Giornale dei Navigli n. 14 - 5 aprile 2024
Giornale dei Navigli n. 14 - 5 aprile 2024
Giornale dei Navigli n. 14 - 5 aprile 2024
- No tags were found...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
12<br />
CRONACA Venerdì 5 Aprile <strong>2024</strong><br />
Cinema Teatro CRISTALLO<br />
dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />
MAR 2 <strong>aprile</strong> ore 16.00-21.15<br />
VEN 5 <strong>aprile</strong> ore 17.00-21.15<br />
SAB 6 <strong>aprile</strong> ore 18.00-21.15<br />
DOM 7 <strong>aprile</strong> ore 18.00-21.15<br />
LUN 8 <strong>aprile</strong> ore 16.00-21.15<br />
UN MONDO A PARTE<br />
di Riccardo Milani - con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli<br />
Italia <strong>2024</strong>, durata 133 minuti<br />
MER 3 <strong>aprile</strong> ore 17.00-21.15<br />
GIO 4 <strong>aprile</strong> ore 16.00-21.15<br />
CHE SEGNA VINCE<br />
di Taika Waititi - con Michael Fassbender, Oscar Kightley, David Fane<br />
U.S.A. 2023, durata 104 minuti<br />
RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />
SAB 6 <strong>aprile</strong> ore 16.00<br />
DOM 7 <strong>aprile</strong> ore 16.00<br />
KUNG FU PANDA 4<br />
di Mike Mitchell, Stephanie Stine<br />
con Fabio Volo, Jack Black, Awkwafina, Viola Davis, Dustin Hoffman<br />
U.S.A. <strong>2024</strong>, durata 94 minuti<br />
MER 10 <strong>aprile</strong> ore 17.00-21.15<br />
HOPPER. UNA STORIA<br />
D’AMORE AMERICANA<br />
di Phil Grabsky - DOCUMENTARIO<br />
Durata 95 minuti<br />
Ingresso e 10,00<br />
GIO 11 <strong>aprile</strong> ore 16.00-21.15<br />
VEN 12 <strong>aprile</strong> ore 17.00-21.15<br />
LA ZONA D’INTERESSE<br />
di Jonathan Glazer - con Christian Friedel, Sandra Hüller, Johann Karthaus<br />
Gran Bretagna / Polonia / U.S.A. <strong>2024</strong>, durata 105 minuti<br />
RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />
MAR 9 <strong>aprile</strong> ore 21.00<br />
IL CALAMARO GIGANTE<br />
con Angela Finocchiaro e Bruno Stori<br />
Ingresso: platea e 40,00 - galleria e 35,00<br />
TEATRO - dura ta 120 minuti<br />
TEATRO<br />
PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />
Prenotazioni telefoniche e info:<br />
Call Center 199 208002<br />
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00<br />
Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242<br />
CESANO BOSCONE<br />
Al via i lavori nel parcheggio<br />
sopraelevato di Piazza Mons. Moneta<br />
CESANO BOSCONE (ce s) Real izzato<br />
da l l’operatore che ha costruito il<br />
complesso residenziale tra piazza<br />
Monsignor Moneta, via Rimembranze<br />
e Nazario Sauro, il parcheggio<br />
sopraelevato di fronte all’Ist i tu to<br />
Sacra Famiglia aveva bisogno di interventi<br />
urgenti di manutenzione.<br />
Il problema si trascinava da tempo ma<br />
il Comune non poteva intervenire<br />
Ma il Comune non poteva programmare,<br />
fino a poco tempo fa,<br />
alcun tipo di intervento. Infatti, dopo<br />
il fallimento della società edile, la<br />
gestione dell’area era passata nelle<br />
mani di un curatore fallimentare<br />
che aveva proposto cifre troppo alte<br />
per l’acquisizione, anche da parte di<br />
qualsiasi privato che avrebbe dovuto<br />
attenersi ai vincoli di uso pubblico,<br />
con tariffe calmierate, previsti<br />
dalla convenzione urbanistica stipulata<br />
col costruttore.<br />
La partecipazione all'asta per far<br />
diventare comunale il parcheggio<br />
Da qui la decisione, tre anni fa, di<br />
partecipare a un’asta che ha permesso<br />
di far rientrare il parcheggio<br />
nel patrimonio comunale e pianificare<br />
così gli interventi di manutenzione<br />
necessari. Il cantiere è stato<br />
aperto il 2 <strong>aprile</strong>, e prevede la<br />
rimozione dell’attuale pavimentazione,<br />
del sottofondo e dello strato<br />
di sabbia per posizionare degli autobloccanti<br />
e sostituire, eventualmente,<br />
la guaina laddove risulti deter<br />
iorata.<br />
L'Amministrazione comunale spiega le<br />
diverse fasi <strong>dei</strong> lavori<br />
“L’intervento – spiegano il primo<br />
cittadino Salvatore Gattuso e l’assessore<br />
ai Lavori pubblici Marc o<br />
Pozz a – durerà circa due mesi e<br />
verrà eseguito per fasi, delimitando<br />
di volta in volta l’area di cantiere in<br />
modo da consentire il parziale utilizzo<br />
del parcheggio. In questo modo,<br />
vorremmo limitare il più possibile<br />
il disagio per i fruitori dell’a rea<br />
di sosta così come per i clienti diretti<br />
agli esercizi commerciali della piazza<br />
o alla Fondazione Istituto Sacra<br />
Fa m ig l ia”.<br />
L’intervento sarà realizzato<br />
n e l l’ambito di un appalto di manutenzione<br />
straordinaria delle strade<br />
(impegno complessivo di circa<br />
340mila euro) e prevede un investimento<br />
di circa 80mila euro.<br />
CORSICO<br />
Il progetto “Net4Neet ”rivolto ai<br />
ragazzi dai 18 ai 30 anni<br />
CORSICO (ces) Dopo la presentazione<br />
degli scorsi giorni, ha preso il via<br />
“Net4Neet ”, progetto rivolto a ragazzi<br />
dai 18 ai 30 anni residenti a<br />
Corsico non impegnati in percorsi<br />
di formazione, istruzione o lavoro<br />
che intendano sviluppare capacità,<br />
interessi e acquisire nuove comp<br />
etenze.<br />
L’iniziativa del Comune con diversi<br />
partner<br />
Le attività, coordinate dal Comune,<br />
sono sviluppate in partnership<br />
con ASST Rhodense, Università<br />
Cattolica del Sacro Cuore, Ikea Italia<br />
Retail, Fondazione Gi Group, Aldai –<br />
Associazione Lombardia Dirigenti<br />
Aziende Industriali, Aikikai Corsico<br />
ASD e le Cooperative Sociali Lavoro<br />
Integrazione, Officina Lavoro, Piccolo<br />
Principe, Lo Scrigno.<br />
Il progetto vuole favorire la ripresa<br />
della formazione e l’ins e-<br />
rimento lavorativo qualificato, con<br />
proposte diversificate che possano<br />
andare incontro ai differenti bisogni<br />
espressi dai giovani attraverso percorsi<br />
di motivazione, orientamento<br />
e formazione. Per stimolare la<br />
motivazione, esplorare attitudini<br />
e inclinazioni e promuovere<br />
lo sviluppo della partecipazione<br />
attiva, vengono<br />
proposti laboratori gratuiti di<br />
aikido, video, fumetto, teatro e<br />
azioni di cittadinanza attiva e<br />
per l'ambiente.<br />
L’inaugurazione dello spazio il<br />
10 <strong>aprile</strong><br />
La sede delle attività sarà il nuovo<br />
Polo Giovani in piazza Europa, messo<br />
a disposizione dal Comune e<br />
inaugurato il prossimo 10 <strong>aprile</strong>,<br />
dove si possono trovare anche postazioni<br />
internet per i ragazzi. I<br />
giovani potranno, inoltre, partecipare<br />
a colloqui individuali di orientamento<br />
e percorsi di apprendistato<br />
e stage, per accompagnarli nel<br />
mondo del lavoro.<br />
Il “Gruppo Volontari Per il Soc<br />
ia l e” di ALDAI – Feder manager,<br />
inoltre, offrirà percorsi individuali<br />
di orientamento professionale e un<br />
aiuto per i giovani affinché possano<br />
realizzare le proprie idee imprenditoriali.<br />
La prima iniziativa è stata<br />
proposta da Associazione Lavoro e<br />
Integrazione: una troupe che con la<br />
guida di una fotografa e videomaker<br />
professionista ha iniziato a realizzare<br />
fotoritratti e videointerviste<br />
per una indagine sui giovani che<br />
vivono a Corsico. Dal 5 <strong>aprile</strong> laboratorio<br />
teatrale, dal 6 <strong>aprile</strong> aikido,<br />
dal 13 <strong>aprile</strong> laboratorio di<br />
f u m e tto.<br />
v