31.12.2012 Views

4 Maggio 2009 - Banca Aletti

4 Maggio 2009 - Banca Aletti

4 Maggio 2009 - Banca Aletti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In sostanza, gli operatori scommettono che nel<br />

corso dei prossimi mesi vi sarà una contrazione<br />

della produzione gradualmente meno grave.<br />

Tale scenario potrebbe verificarsi in primis negli<br />

Stati Uniti. Questa ipotesi si è rafforzata con il<br />

comunicato della Federal Reserve a conclusione<br />

della consueta riunione mensile, che ha<br />

Euro-Sterlina<br />

sottolineato come la recessione economica stia<br />

mostrando nell’ultimo mese un certo<br />

rallentamento. In conseguenza di ciò, lo Yen ha<br />

archiviato un ribasso del 2,3% a quota 131,60<br />

per Euro e del 2% a quota 99,10 per Dollaro.<br />

Allo stesso tempo, il Dollaro canadese è stato<br />

premiato dalla minore avversione al rischio degli<br />

investitori mettendo a segno un apprezzamento<br />

Euro-Yen<br />

dell’1,8% e giungendo a quota 1,57 per Euro.<br />

La moneta è stata sostenuta tra l’altro dal buon<br />

andamento delle materie prime.<br />

Anche la divisa inglese è stata premiata dal<br />

Euro-Dollaro<br />

contesto di minore preoccupazione degli<br />

operatori, favorito in una certa misura dai<br />

segnali di allentamento della recessione<br />

immobiliare in Gran Bretagna. In conseguenza<br />

di ciò, la Sterlina si è prodotta in un +1,5% a<br />

quota 0,889 per Euro.<br />

-2,0% 1,0%<br />

Sul fronte emergente è degno di nota il deprezzamento del Peso messicano: -3,5% a quota<br />

18,28 per Euro, abbattuto dai timori che la nuova influenza possa danneggiare il turismo in<br />

Messico, provocando un riverbero negativo sull’economia domestica.<br />

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI<br />

(Valori al 1 maggio <strong>2009</strong> - Variazioni dal 24 aprile <strong>2009</strong> al 1 maggio <strong>2009</strong>)<br />

TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI<br />

REND. (%) VAR BO REND. (%) VAR BO REND. (%) VAR BO REND. (%) VAR BO<br />

Btp 1,81 -9 3,15 -6 4,28 -3 5,13 -6<br />

Bund 1,33 -5 2,34 -5 3,17 -2 3,91 -6<br />

T-Bond 0,91 -5 2,01 7 3,15 16 4,07 19<br />

Gilt 1,08 -15 2,41 -6 3,55 7 4,38 3<br />

JGB* 0,39 -4 0,80 -6 1,40 -6 2,11 -10<br />

(*Valori al 4 maggio <strong>2009</strong> - Variazioni dal<br />

27 aprile <strong>2009</strong> al 4 maggio <strong>2009</strong>)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!