31.12.2012 Views

4 Maggio 2009 - Banca Aletti

4 Maggio 2009 - Banca Aletti

4 Maggio 2009 - Banca Aletti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli indicatori relativi al settore residenziale inglese<br />

hanno dipinto un quadro di relativa stabilizzazione del<br />

comparto, con i prezzi delle abitazioni meno in calo<br />

all’inizio del secondo trimestre del <strong>2009</strong> rispetto<br />

all’ultimo semestre. Sul fronte della fiducia di famiglie<br />

ed imprese, si sottolinea la minor negatività dell’indice<br />

Gfk (sentiment consumatori) e dell’indicatore PMI<br />

(attività economica nel comparto manifatturiero).<br />

Negli Stati Uniti, in aprile gli indici di fiducia delle<br />

imprese e delle famiglie hanno registrato un buon<br />

recupero, trainati soprattutto dalla valutazione delle<br />

prospettive a sei mesi, che , dopo la grave contrazione<br />

della produzione e dell’occupazione durante il primo<br />

trimestre del <strong>2009</strong>, hanno evidenziato un minor<br />

pessimismo nei confronti della congiuntura economica.<br />

A questo proposito, si segnala la caduta del PIL pari al<br />

6% t/t ann. nei primi tre mesi dell’anno, alla luce della<br />

riduzione di scorte a fronte del rimbalzo del consumo<br />

personale (+2,2% t/t ann.). Infine, si segnala il<br />

tentativo di stabilizzazione delle nuove richieste di<br />

sussidio alla disoccupazione a fine aprile, su livelli che<br />

permangono comunque molto elevati, superiori alle<br />

600 mila unità, implicando un continuo deterioramento<br />

della dinamica occupazionale.<br />

In Giappone, negli ultimi due mesi gli indicatori<br />

relativi alla performance del settore industriale si sono<br />

rivelati meno negativi delle attese, evidenziando un<br />

rimbalzo della produzione industriale a marzo ed un<br />

recupero di fiducia delle imprese in aprile, grazie ad<br />

una ripresa del commercio estero. Sul fronte interno,<br />

la situazione permane ancora all’insegna della<br />

recessione economica: il tasso di disoccupazione è<br />

giunto a quota 4,8% (ai massimi da più di 4 anni a<br />

questa parte) e l’inflazione si è consolidata in territorio<br />

negativo (-0,3% su base annua).<br />

In Cina, in aprile l’indice PMI di fiducia delle imprese<br />

manifatturiere ha esteso i guadagni registrati durante<br />

il primo trimestre del <strong>2009</strong>, trainato al rialzo dalla<br />

dinamica dei nuovi ordinativi domestici, che traggono<br />

beneficio dagli interventi espansivi di politica<br />

economica attuati dalle autorità.<br />

AREA EURO<br />

USA<br />

GIAPPONE<br />

E CINA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!