03.01.2013 Views

I Brevetti delle Capacità - Benvenuto in Roma 2

I Brevetti delle Capacità - Benvenuto in Roma 2

I Brevetti delle Capacità - Benvenuto in Roma 2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Assoraider - Sezione <strong>Roma</strong> 2 – <strong>Capacità</strong> e prove – pag. 4 di 7<br />

Cuoco<br />

1. Saper accendere e servirsi di un fornello a gas, conoscendo bene i pericoli di scoppio,<br />

<strong>in</strong>cendio ed avvelenamento.<br />

2. Saper cuc<strong>in</strong>are almeno un uovo <strong>in</strong> due modi diversi.<br />

3. Saper apparecchiare la tavola.<br />

4. Saper lavare ed asciugare gavette, stoviglie, posate e bicchieri.<br />

5. Conoscere le proprietà alimentari dei cibi di utilizzo primario e le norme di<br />

conservazione degli stessi. Saper leggere le date di scadenza.<br />

6. Saper far funzionare più elettrodomestici conoscendo i pericoli dell’energia elettrica.<br />

7. Saper fare degli acquisti di persona; e saper effettuare un’ord<strong>in</strong>azione per telefono.<br />

Obiettivo. La capacità di cuoco sviluppa nel Lupetto doti cul<strong>in</strong>arie e la consapevolezza dell’importanza<br />

dell’ord<strong>in</strong>e e dell’igiene. Può essere un prezioso strumento per educare il Lupetto ad una sana alimentazione,<br />

alla conoscenza dei cibi e <strong>delle</strong> loro qualità nutritive, nonché <strong>delle</strong> modalità di conservazione degli stessi.<br />

Suggerimenti e tecniche:<br />

• Preparare la merenda per tutto il Branco.<br />

• Attività sulla conservazione degli alimenti.<br />

• Raccolta di ricette di dolci o vivande.<br />

• Preparazione menù.<br />

Guida<br />

1. Saper dare premurosamente e chiaramente <strong>in</strong>formazioni sulle strade e sui monumenti<br />

pr<strong>in</strong>cipali della città.<br />

2. Conoscere l’ubicazione più vic<strong>in</strong>a dei Vigili del Fuoco, Polizia, Carab<strong>in</strong>ieri, Ospedale,<br />

Medico, Farmacia, Albergo, Ristorante, Distributore di benz<strong>in</strong>a, Offic<strong>in</strong>a per riparazioni<br />

auto e Autorimessa.<br />

3. Saper stimare le distanze e calcolare i tempi dei percorsi.<br />

4. Conoscere i pr<strong>in</strong>cipali modi di orientarsi e saper leggere la cart<strong>in</strong>a della propria città.<br />

5. Saper disegnare una piant<strong>in</strong>a guida (eidotipo) per l’<strong>in</strong>dividuazione di un palazzo, negozio o altro.<br />

6. Conoscere le pr<strong>in</strong>cipali l<strong>in</strong>ee dei mezzi pubblici che percorrono la propria città.<br />

7. Conoscere le pr<strong>in</strong>cipali norme del codice della strada, con particolare riferimento<br />

al tema della sicurezza e della prudenza.<br />

Obiettivo. La capacità di guida, oltre alla conoscenza del luogo a livello nozionistico, ha come scopo quello di<br />

aiutare il bamb<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>serirsi attivamente nella realtà del quartiere, del paese e della città <strong>in</strong> cui vive. Questo<br />

<strong>in</strong>serimento comporta una sempre maggiore sicurezza da parte del Lupetto nei suoi spostamenti e la presa di<br />

coscienza <strong>delle</strong> responsabilità del servizio che è <strong>in</strong> grado di compiere verso gli altri. Questa capacità favorisce<br />

anche un miglioramento <strong>delle</strong> doti comunicative.<br />

Suggerimenti e tecniche:<br />

• Schizzo o disegno per <strong>in</strong>dividuare la collocazione della sede.<br />

• Ideazione di un piccolo opuscolo sui monumenti e le cose da visitare nella propria città.<br />

• Visite di Branco nei luoghi più caratteristici della zona.<br />

Giornalista<br />

1. Osservare con curiosità ed <strong>in</strong>teresse i fatti che accadono nel mondo.<br />

2. Saper <strong>in</strong>formare anche a voce gli altri su ciò che si vede o su ciò che si è sentito.<br />

3. Conoscere la struttura di un giornale e di alcune sue parti.<br />

4. Saper condurre una breve <strong>in</strong>tervista a persone non conosciute.<br />

5. Aver partecipato alla redazione di un giornal<strong>in</strong>o per il Branco o di Sezione.<br />

6. Scrivere un articolo da far pubblicare sulla rivista associativa “Arcobaleno”.<br />

Obiettivo. La capacità di giornalista ha lo scopo di favorire lo sviluppo nel Lupetto di una certa capacità critica<br />

nel vedere e valutare la realtà che lo circonda. La ricerca <strong>delle</strong> notizie lo porterà ad avere contatti anche con<br />

ambienti a lui <strong>in</strong>soliti, mentre la divulgazione <strong>delle</strong> notizie tenderà a fargli acquisire una migliore padronanza<br />

di l<strong>in</strong>guaggio e lo impegna nella ricerca e nella scoperta di nuove tecniche espressive.<br />

Suggerimenti e tecniche:<br />

• Giornal<strong>in</strong>o di Branco<br />

• Articolo per stampa associativa di branca<br />

• Interviste<br />

• Cartellonistica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!