05.01.2013 Views

vacoped - Normeditec

vacoped - Normeditec

vacoped - Normeditec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TECNOLOGIA ALL’ AVANGUARDIA PER L’ ORTOPEDIA<br />

VACOPED è l’unica ortesi che combina la stabilità di un gesso con un trattamento funzionale precoce. COME?<br />

STABILITA’ : grazie ad cuscino<br />

sottovuoto regolabile e ad un<br />

supporto rigido esterno<br />

FUNZIONALITA’: sistema di<br />

regolazione di range of<br />

motion UNICO nella sua<br />

versatilità a seconda dell’ uso<br />

con CARICO COMUNQUE<br />

SEMPRE PROTETTO<br />

Vacopedes Vacohand<br />

ADATTABILITA’: tutore su misura<br />

che è costantemente<br />

regolato/adattato al paziente<br />

con sistema vacuum<br />

Vacoankle


VACOPED per il trattamento delle fratture del<br />

piede e della caviglia.<br />

VACOPED è l’unica ortesi che combina la stabilità di un gesso con un trattamento funzionale precoce.<br />

La stabilità è garantita da un cuscino sottovuoto regolabile e da un supporto rigido esterno.<br />

Il tutore si adatta perfettamente al piede di ogni paziente con una regolare ripartizione del<br />

carico garantendo la stessa stabilità di un gesso.


Studio di stabilità<br />

Clinica Universitaria di Monaco<br />

Ampiezza della flessione/estensione della caviglia nel salire le scale (goniometro elettronico)<br />

Flessione/estensione<br />

della caviglia con<br />

scarpe da ginnastica<br />

Flessione /<br />

estensione con<br />

ingessatura<br />

(primo giorno)<br />

Flessione/<br />

estensione<br />

con VACOPED


VACOPED può essere utilizzato in fase pre o post-operatoria, in<br />

sostituzione di un apparecchio gessato e/o come ortesi funzionale.<br />

Si crea un “apparecchio gessato” su misura in soli tre minuti tramite la<br />

combinazione di microsfere e di un sistema a vuoto<br />

Si ha la possibilità di accedere in qualsiasi momento al piede per controllare la ferita, la medicazione o per l’igiene<br />

personale, ma nello stesso tempo si può impedire l’apertura del dispositivo tramite un sistema di sicurezza.<br />

dispositivo di sicurezza per impedire l’apertura<br />

del tutore<br />

Offre stabilità grazie alla sua sicurezza<br />

Prima dell’operazione per il recupero di un trauma o di una frattura, ma anche nella fase immediatamente<br />

successiva, l‘arto offeso necessita di immobilizzazione appropriata. Il sistema VACOped offre la massima sicurezza<br />

durante questa fase delicata, grazie alla tecnologia vacuum brevettata di VACOped ed al guscio rigido esterno.


Mobilizzazione precoce<br />

Dopo una prima fase, quando la stabilità del gesso non è più necessaria (1-2 settimane),<br />

VACOPED può essere utilizzato come un’ ortesi funzionale precoce.<br />

La combinazione del cuscino sottovuoto insieme con il supporto rigido esterno garantiscono<br />

“ un carico protetto” della frattura per la sicurezza del paziente.<br />

Il tutore può essere regolato in base alla prescrizione del medico (Range<br />

of Motion) permettendo una mobilizzazione graduale protetta.<br />

Un movimento controllato dell‘arto offre notevoli benefici dopo la prima<br />

fase di guarigione. Il recupero della funzionalità è prioritario.<br />

VACOped dispone di un sistema di regolazione in flesso-estensione da<br />

-15° a +30° (ROM).<br />

Il medico stabilirà un protocollo di trattamento ad hoc, consentendo il<br />

massimo movimento possibile in base al grado di guarigione del trauma.


I trattamenti delle fratture e del tendine di Achille sono possibili senza sottoporsi ad un altro gesso:<br />

si cambia solamente l’angolazione del tutore<br />

La posizione equina e il carico possono essere gradualmente adattati in modo sicuro con un sistema di protezione<br />

Esempio: rottura Tendine di Achille<br />

Settimane 1 2 3 4 5 6<br />

Regolazione dell’ angolo<br />

dorsale: -15° / +30°<br />

La regolazione può essere<br />

effettuata a intervalli di 5°, da -15°<br />

a +30°. Scala per la<br />

regolazione dei gradi: „1“<br />

corrisponde a 10°.<br />

Vantaggi:<br />

- si perde meno massa muscolare e si evita la rigidità delle articolazioni riducendo il tempo di guarigione<br />

- recupero più veloce secondo indicazione del medico con sistema “carico protetto” e ROM (Range of motion)<br />

- posizione equina con suola comoda e rimovibile


Vacoped evita le complicanze che comporta un gesso:<br />

prurito, piaghe, TVP, immobilizzazione estesa causa di rigidità articolare, artrosi precoce,<br />

problemi di circolazione sistemica, infezioni, sindrome compartimentale<br />

Rigidità articolare Artrosi precoce<br />

Il peggior guaio che può colpire una articolazione non è un danno ai menischi o ai legamenti, e neanche la rottura dei tendini. E' la<br />

rigidità: la perdita parziale o completa del movimento. La rigidità infatti limita i movimenti di un arto e penalizza in questo modo le<br />

normali attività quotidiane. Gesti semplici come camminare e mangiare, infilare una calza al piede o voltare lo sguardo possono risultare<br />

impossibili. Se il ginocchio ad esempio non può essere esteso del tutto e rimane semiflesso, anche solo di cinque gradi, ne risente<br />

l'andatura che risulta claudicante: è impossibile correre o praticare sport come il tennis e il calcio. Un periodo di immobilità troppo<br />

prolungato causa spesso la rigidità di una articolazione. Il tempo gioca a sfavore: più l'immobilità è prolungata, minori sono le possibilità<br />

di recupero del movimento. Nel caso del gomito ad esempio quattro settimane di gesso sono già sufficienti a dare rigidità nel venti per<br />

cento dei casi, mentre sei settimane aumentano le probabilità di limitazioni del movimento fino al cinquanta per cento. Una frattura, una<br />

grave distorsione o un intervento sui tendini, richiedono l’ immobilizzazione dell'arto infortunato per alcune settimane con un gesso o un<br />

tutore tradizionale. Al termine del periodo di riposo l'articolazione anche se sanata può risultare rigida.<br />

Il tutore Vacoped può essere regolato in base alla prescrizione del medico (Range of Motion) dopo la prima fase di immobilizzazione<br />

permettendo una mobilizzazione graduale protetta. Un movimento controllato dell‘arto offre notevoli benefici.<br />

Il recupero della funzionalità è prioritario evitando la rigidità articolare.


Gesso<br />

ADATTABILITA’<br />

L’immobilizzazione prolungata porta a riduzione<br />

della massa (ipotrofia) e della forza muscolare<br />

(ipostenia).<br />

Dopo pochi giorni il gesso non è più adatto al<br />

paziente. Questo causa lo sfregamento del gesso<br />

contro l‘arto.<br />

Vacoped<br />

Il sistema a vuoto si adatta<br />

sempre in modo perfetto all’ arto<br />

del paziente.<br />

Il tutore su misura Vacoped è<br />

costantemente regolato/adattato<br />

al paziente con sistema vacuum.


Deambulazione con carico parziale in sicurezza<br />

Per evitare un carico troppo elevato<br />

esiste la possibilità di inserire dei “click<br />

disk” nel tutore che avvertono il paziente<br />

con un segnale acustico se supera il carico<br />

consentito dal medico.<br />

Click disk disponibile: 10 kg, 20 kg e 30 kg


Vacoped può essere usato in acqua<br />

secondo le indicazione del medico<br />

Riabilitazione in acqua<br />

Vacoped è fornito di due fodere: si può<br />

utilizzare una fodera, mentre si lava l’altra.<br />

Il medico può controllare la ferita facilmente,<br />

diminuendo il rischio di infezioni.


Il sistema VACOped è facile da<br />

indossare e da togliere,<br />

consentendo di lavare il piede.<br />

La suola è rimovibile – per motivi di igiene<br />

La soletta può essere tolta in modo<br />

da non sporcare le lenzuola.<br />

Suola per tendine d’ Achille


Studi clinici AO di Lucerna<br />

Riabilitazione più breve delle fratture alla caviglia usando un’ortesi con sistema sotto-vuoto. Test casuali.<br />

Honigmann PH¹, Goldhahn S², Rosenkranz J², Audigé L¹, Geissmann D³, Babst R¹ Orthop Trauma Surg DOI 10.1007/s00402-006-0255-x<br />

Introduzione: lo scopo di questi studi era di scoprire se il pieno carico precoce con un’ortesi (VACOPED), confrontato con un trattamento<br />

funzionale e il carico del peso parziale comporti un miglioramento nei risultati funzionali, sicurezza soggettiva nel camminare, comfort del<br />

paziente ed un ritorno al lavoro anticipato. Sono stati valutati gli aspetti clinici, come la durata dell’ospedalizzazione, range of motion<br />

(ROM), gonfiori ed edemi riferiti ai due trattamenti.<br />

Pieno carico dopo<br />

Trattamento<br />

funzionale<br />

44,5 giorni<br />

VACOped<br />

32 giorni<br />

12,5 giorni<br />

prima<br />

Ritorno al lavoro 53 giorni 16 giorni prima<br />

Edema significativamente<br />

meno<br />

Ospedalizzazione 4 giorni 3 giorni<br />

Conclusioni:<br />

il trattamento post-operatorio delle fratture del malleolo con VACOPED permette una dimissione anticipata dall’ospedale. Con<br />

VACOPED le persone ritornano prima a lavorare. VACOPED ha la stessa sicurezza di un gesso con i vantaggi di un trattamento<br />

funzionale.


Gesso VACOped<br />

Ritorno al lavoro 76 giorni 52 giorni<br />

24 giorni prima<br />

Prevenzione TVP<br />

farmaceutica<br />

Fisioterapia dopo aver rimosso<br />

il gesso<br />

42 dosi 16 dosi<br />

sempre possibile<br />

Benessere mentale meno dolore<br />

meno edema<br />

CONCLUSIONI:<br />

la riabilitazione funzionale dopo le fratture della caviglia con un’ortesi dinamica sottovuoto comporta risultati funzionali migliori<br />

ed una maggior soddisfazione del paziente in confronto con una normale ingessatura. L’ortesi è uno strumento importante per un<br />

ritorno al lavoro anticipato (24 giorni prima). L’applicazione non solo riduce il carico di lavoro del personale medico, ma comporta<br />

anche un risparmio per il trattamento, le cure post-operatorie e la riabilitazione.


I pazienti di Vacoped :<br />

-Pazienti con difficoltà di circolo venoso e arterioso<br />

-Pazienti con diabete scompensato<br />

-Difficoltà di circolazione ematica e linfatica<br />

-Pazienti anziani


anziani<br />

I pazienti di Vacoped<br />

pazienti esigenti che amano la comodità e<br />

la leggerezza di Vacoped<br />

liberi professionisti per un veloce ritorno al lavoro<br />

pazienti sportivi per<br />

un veloce recupero


3 misure ambidestro<br />

Small: 35-39<br />

Medium: 39-44<br />

Large: 44-50<br />

INDICAZIONI Vacoped<br />

-Rottura tendine di Achille, rotture tendinee/<br />

legamentose<br />

-Fratture complesse metatarso<br />

-Artrodesi articolazioni delle dita, dita a martello e<br />

a griffe<br />

- Fratture piede / caviglia<br />

-Frattura caviglia AO/Weber A/Weber B/Weber C<br />

-Fratture pilone<br />

-Fratture talo (incl. Chopart/Lisfranc)<br />

-Frattura base V metatarso tt cons/op<br />

-Stabilizzazione post-operatoria per lesioni dei<br />

tessuti molli<br />

- Protesi caviglia


Vacocast<br />

Tutore con sistema a vuoto senza articolazione (range of motion)<br />

Soluzione economica per chi vuole usufruire i vantaggi del tutore Vacoped con un budget limitato<br />

3 misure ambidestro<br />

Small: 35-39<br />

Medium: 39-44<br />

Large: 44-50<br />

Il tutore viene fornito con una fodera


Doccia<br />

Apparecchio<br />

gessato<br />

Ortesi funzionale


• Fratture metatarsali<br />

Vacopedes<br />

(eccetto frattura base V metatarso)<br />

• Conservativo/operativo<br />

• Alluce valgo/rigido<br />

• Scarpa post-operatoria<br />

3 misure ambidestro<br />

Small: 35-39<br />

Medium: 39-44<br />

Large: 44-50


Cavigliera Vaco ankle<br />

VACOankle è il moderno standard assistenziale per lesioni all’articolazione tibiotarsica<br />

e per rotture dei legamenti. Questa ortesi assicura un sostegno sicuro con<br />

un grande comfort.<br />

VACOankle stabilizza efficacemente l’articolazione tibio-tarsica inferiore grazie a<br />

un telaio anatomico che garantisce il necessario supporto. Il cuscino sottovuoto<br />

interno si adatta ogni volta all’articolazione e alle variazioni del gonfiore.<br />

Vaco ankle si adatta perfettamente al piede di ogni paziente tramite la<br />

combinazione di microsfere e una valvola automatica che crea un sistema a<br />

vuoto. Vaco ankle garantisce un trattamento sicuro e stabile grazie al cuscino<br />

autoadattante VACOankle.<br />

Ambiti d’impiego<br />

• Rotture dei legamenti<br />

• Distorsioni<br />

• Fratture stabili dell’articolazione tibio-tarsica<br />

• Ogni tipo di trauma al piede e all’articolazione tibio-tarsica


Vaco Hand: fratture del polso<br />

con sistema a vuoto<br />

Vaco Hand Flex:<br />

LESIONI DEI TENDINI FLESSORI


Indicazione:<br />

� lesione tendine della mano<br />

�rottura completa o parziale del tendine\i<br />

flessore\i.


6. CAMO/VACO/SUPRO …shoulder<br />

Indications<br />

� Arthroscopic / open stabilization<br />

� Rotator cuff<br />

� Impingement syndrome<br />

� Tossi 1-3<br />

� launching in Germany 2012<br />

� available for the intern. market 2013


Camoped<br />

Per la ripresa della funzionalità e controllo della sensibilità del ginocchio da parte della<br />

muscolatura<br />

Riabilitazione attiva con entrambe le<br />

gambe per il ginocchio e i legamenti<br />

Camoped è un sistema attivo che stimola sia il sistema nervoso che quello muscolare<br />

dopo un intervento chirurgico al ginocchio (legamento crociato anteriore e/o<br />

posteriore, cartilagine rotulea e legamenti collaterali).


VACO®diaped è un sistema ortopedico per il trattamento del piede in pazienti affetti dalla patologia del diabete.<br />

Tale sistema è comparabile come stabilità al gesso.<br />

Lo scarponcino, in modo particolare, è stato disegnato per una distribuzione omogenea della pressione<br />

esercitata sull’arto, grazie alla soluzione del cuscino anatomicamente aderente ed all’imbottitura contenitiva.<br />

Essendo la pressione ben ripartita, ciò comporta che la ferita ha un percorso veloce di guarigione, riducendo la<br />

possibilità di un’ ulteriore sua comparsa nel futuro.<br />

Come risultato si ha che la sollecitazione a cui e sottoposto il piede, quando è in movimento, è inferiore<br />

garantendo la rapida cicatrizzazione dell’ulcera e, in egual modo, la prevenzione di questa nel tempo.<br />

Differentemente dall’ingessatura , il VACO®diaped può essere rimosso e riapplicato istantaneamente per un<br />

controllo della ferita con lo scopo di modificare , eventualmente, la posizione del piede..


VADOplex: prevenzione sicura della trombosi venosa profonda<br />

- senza gli effetti collaterali della profilassi farmacologica<br />

- riduzione rapida dell’ edema e del dolore<br />

- migliora il flusso arterioso e favorisce il processo di guarigione delle ferite e delle ulcere nelle persone diabetiche e con<br />

problemi di circolazione<br />

Il dispositivo di pompa plantare VADOplex stimola artificialmente la pompa venosa del plesso venoso plantare con<br />

tecnologia ad impulsi. Vadoplex riproduce la fisiologica circolazione del cammino riducendo la stasi nei pazienti<br />

immobilizzati. VADOplex migliora in modo significativo il ritorno venoso, senza aumentare il rischio di<br />

sanguinamento evitando gli effetti collaterali della profilassi farmacologica. Il sistema non richiede né gambali lunghi,<br />

né calze antitrombo. Si ha una maggiore compliance da parte del paziente e del personale sanitario perché<br />

l’ applicazione è più semplice e si evita l’effetto “laccio emostatico” e la sudorazione delle calze antitrombo.<br />

Indicazioni:<br />

● alto rischio di TVP ● edema post-traumatico / post-operatorio ● profilassi delle sindromi compartimentali e<br />

post-fasciotomia ● per pazienti ad elevato rischio di sanguinamento ● linfedema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!