05.01.2013 Views

Untitled - Samnitium

Untitled - Samnitium

Untitled - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gianfranco De Benedittis cfbyad@tin.it<br />

Università degli St. del Molise<br />

Corso di Laurea in Sc. dei BB.CC.<br />

L’orientamento astronomico dei templi sannitici<br />

Abstract:<br />

Gli studi relativi all’orientamento dei templi danno per scontato che<br />

quanto avviene in ambito etrusco sia da riconoscere anche in ambito<br />

italico. Dopo aver analizzato le fonti classiche che ne parlano, si<br />

prende in esame l’orientamento dei templi sannitici; la loro disposizione<br />

appare decisamente diversa da quella etrusca e romana. La non<br />

casualità di questo orientamento trova motivazione nella transumanza.<br />

E’ anche ipotizzabile che questa disposizione accertata tra II e I<br />

sec. a.C., possa risalire al IV-III sec. a.C.<br />

Keywords: Templi sannitici; orientamento; transumanza.<br />

Gli astri, lo skyline sono stati nel mondo antico criteri fondamentali<br />

nello stabilire gli assi portanti dei centri urbani antichi così come dei<br />

santuari. La scelta delle stelle a cui rivolgere gli edifici sacri è stata<br />

determinata da motivazioni di carattere differente a seconda dell’ethnos.<br />

Il sentimento mitico-religioso del sacro ha trovato la sua<br />

prima oggettivazione nell’intuizione di rapporti spaziali; il sacro<br />

comincia in quanto dalla totalità dello spazio viene distinta una determinata<br />

regione, separata dalle altre e, in certo qual modo, circoscritta<br />

e chiusa. Lo spazio celeste come totalità appare come un templum abitato<br />

da un essere divino.<br />

La totalità del cielo si divide, secondo il sistema della “teologia”<br />

romana, in quattro parti divise dalla linea Est-Ovest, indicata dal<br />

corso del sole, e dalla linea polare Nord-Sud. Con questo incrocio<br />

delle due linee, del decumanus e del cardo, il pensiero religioso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!