06.01.2013 Views

dal campetto all'oratorio al - Parrocchia di San Polo d'Enza

dal campetto all'oratorio al - Parrocchia di San Polo d'Enza

dal campetto all'oratorio al - Parrocchia di San Polo d'Enza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORATORIO IN FESTA<br />

D<strong>al</strong> 16 <strong>al</strong> 18 Settembre si è svolta la festa paesana<br />

dell’Oratorio H.Camara, che, tra momenti <strong>di</strong><br />

formazione, <strong>di</strong> gioco e <strong>di</strong> preghiera, ha dato inizio<br />

<strong>al</strong>le numerose attività promosse <strong>d<strong>al</strong></strong>la nostra<br />

parrocchia. Tantissime le iniziative che si sono<br />

susseguite nell’arco dei tre giorni, rivolte non<br />

solo ai giovani, ma anche <strong>al</strong>le famiglie e <strong>al</strong>l’intera<br />

comunità. La 38a e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “Oratorioinfesta”<br />

si è aperta con un interessante incontro tenuto<br />

da Don Giampaolo Rossoni, responsabile degli<br />

Oratori della Lombar<strong>di</strong>a, sui principi portanti<br />

della formazione e dell’educazione dei giovani e<br />

sull’importanza dell’oratorio nella vita parrocchi<strong>al</strong>e.<br />

Sabato pomeriggio, con un entusiasmante gioco<br />

incentrato sui personaggi della Bibbia, ha avuto<br />

inizio il nuovo anno <strong>di</strong> catechesi per tutti i ragazzi<br />

delle elementari e delle me<strong>di</strong>e. La musica <strong>d<strong>al</strong></strong> vivo<br />

degli “Overhead”, band <strong>di</strong> Cavriago, ha animato<br />

invece la serata, a cui hanno partecipato molti giovani<br />

<strong>di</strong> tutta l’Unità Pastor<strong>al</strong>e. La domenica mattina,<br />

dopo un incontro <strong>d<strong>al</strong></strong> titolo: “I pilastri dell’Oratorio,<br />

i pilastri del Vangelo”, si è svolta la S. Messa<br />

comunitaria, in cui rappresentanti <strong>di</strong> tutti i gruppi<br />

oratoriani hanno prestato servizio <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tare. Durante<br />

la processione offertori<strong>al</strong>e sono stati presentati gli<br />

oggetti più significativi dei gruppi: i simboli <strong>di</strong><br />

Castorini, Aquilotti e Juniores, portati da <strong>al</strong>cuni<br />

componenti; lo zaino e la maglietta della GMG <strong>di</strong><br />

Madrid, a cui questa estate hanno partecipato<br />

tantissimi giovani della nostra parrocchia; un p<strong>al</strong>lone<br />

e un quaderno, a simboleggiare le tante attività<br />

che hanno luogo <strong>al</strong>l’oratorio, non solo sportive, ma<br />

anche educative. Nel pomeriggio, a partire <strong>d<strong>al</strong></strong>le<br />

15, si sono svolte partite amichevoli <strong>di</strong> c<strong>al</strong>cio e <strong>d<strong>al</strong></strong>le<br />

17 i gruppi oratoriani si sono ritrovati dopo la pausa<br />

estiva, inaugurando un nuovo anno <strong>di</strong> incontri con<br />

un gioco tutti insieme. Lo splen<strong>di</strong>do weekend si è<br />

concluso con gnocco fritto e s<strong>al</strong>ume per tutti i<br />

presenti, in un’atmosfera <strong>di</strong> <strong>al</strong>legria e <strong>di</strong>vertimento.<br />

FONDAZIONE “C. SARTORI”<br />

In data 5 agosto 2011 è stata costituita la<br />

FONDAZIONE CARLO SARTORI.<br />

I Soci Fondatori della Fondazione sono:<br />

1. il Comune <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Polo</strong> d’Enza,<br />

2. la <strong>Parrocchia</strong> <strong>di</strong> S. Pietro e S. Paolo.<br />

La Fondazione sorge a seguito del “riassetto” IPAB-<br />

ASP e con l’intento <strong>di</strong> preservare i legati e le volontà<br />

del Sartori, che traevano espressione da un lato<br />

ai v<strong>al</strong>ori dell’umanesimo, dell’amore, della<br />

solidarietà, <strong>d<strong>al</strong></strong>l’<strong>al</strong>tro mostravano una lungimirante<br />

idea volta <strong>al</strong>la creazione, attraverso la previsione <strong>di</strong><br />

una struttura gestion<strong>al</strong>e che vede la compresenza<br />

della autorità civile e della autorità ecclesi<strong>al</strong>e,<br />

delle premesse per un <strong>di</strong><strong>al</strong>ogo costante e per un<br />

permanente percorso <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione delle scelte<br />

tra le molteplici culture presenti e vive nel tessuto<br />

soci<strong>al</strong>e sampolese.<br />

Alla Fondazione è stato conferito un patrimonio<br />

inizi<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Euro 50.000 che sarà integrato con un<br />

patrimonio immobiliare, tra cui la casa Nat<strong>al</strong>e del<br />

Benefattore, sita a S.<strong>Polo</strong> d’Enza, via Pontenovo.<br />

Il consiglio è formato da: Cristian Benelli, Romeo<br />

Guarnieri, Anna Petrolini, Gianluca Bertolini, Giuliano<br />

Canovi.<br />

Quin<strong>di</strong> la Fondazione persegue le volontà <strong>di</strong><br />

assistenza e aiuto in favore dei sampolesi non<br />

abbienti, espresse da Carlo Sartori me<strong>di</strong>ante<br />

testamento olografo, secondo forme adeguate<br />

<strong>al</strong>l’evoluzione soci<strong>al</strong>e, economica e cultur<strong>al</strong>e nel<br />

frattempo determinatasi. Altresì la Fondazione<br />

persegue le fin<strong>al</strong>ità della v<strong>al</strong>orizzazione, promozione,<br />

gestione e adeguamento funzion<strong>al</strong>e della antica<br />

casa nat<strong>al</strong>e e dei luoghi <strong>di</strong> Carlo Sartori <strong>al</strong> fine<br />

primario della custo<strong>di</strong>a e della <strong>di</strong>vulgazione della<br />

memoria del benefattore. Particolare attenzione<br />

anche verso i giovani me<strong>di</strong>ante attività educativa<br />

<strong>di</strong> prevenzione e cura, secondo i principi che<br />

ispirarono Carlo Sartori nella cura <strong>di</strong> t<strong>al</strong>i figure.<br />

La Fondazione è in fase <strong>di</strong> crescita ed attu<strong>al</strong>mente<br />

si sono assolti <strong>al</strong>cuni passaggi <strong>di</strong> carattere tecnico/<br />

burocratico che hanno portato a lievi ritar<strong>di</strong><br />

nella tabella <strong>di</strong> marcia del Consiglio, che saranno<br />

prontamente recuperati.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!