06.01.2013 Views

L - Centro Studi Cinematografici

L - Centro Studi Cinematografici

L - Centro Studi Cinematografici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno XVII (nuova serie)<br />

n. 112 luglio-agosto 2011<br />

Bimestrale di cultura cinematografica<br />

Edito<br />

dal <strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>Cinematografici</strong><br />

00165 ROMA - Via Gregorio VII, 6<br />

tel. (06) 63.82.605<br />

Sito Internet: www.cscinema.org<br />

E-mail: info@cscinema.org<br />

Aut. Tribunale di Roma n. 271/93<br />

Abbonamento annuale:<br />

euro 26,00 (estero $50)<br />

Versamenti sul c.c.p. n. 26862003<br />

intestato a <strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>Cinematografici</strong><br />

Spedizione in abb. post.<br />

(comma 20, lettera C,<br />

Legge 23 dicembre 96, N. 662<br />

Filiale di Roma)<br />

Si collabora solo dietro<br />

invito della redazione<br />

Direttore Responsabile: Flavio Vergerio<br />

Direttore Editoriale: Baldo Vallero<br />

Cast e credit a cura di: Simone Emiliani<br />

Segreteria: Cesare Frioni<br />

Redazione:<br />

Marco Lombardi<br />

Alessandro Paesano<br />

Carlo Tagliabue<br />

Giancarlo Zappoli<br />

Hanno collaborato a questo numero:<br />

Elena Bartoni<br />

Maria Cristina Caponi<br />

Luca Caruso<br />

Tiziano Costantini<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Elena Mandolini<br />

Diego Mondella<br />

Fabrizio Moresco<br />

Francesca Piano<br />

Silvia Preziosi<br />

Tiziana Vox<br />

Stampa: Tipostampa s.r.l.<br />

Via dei Tipografi, n. 6<br />

Sangiustino (PG)<br />

Nella seguente filmografia vengono<br />

considerati tutti i film usciti a Roma e<br />

Milano, ad eccezione delle riedizioni.<br />

Le date tra parentesi si riferiscono alle<br />

“prime” nelle città considerate.<br />

SOMMARIO n. 112<br />

Amici miei – Come tutto ebbe inizio ......................................................<br />

A sud di New York .................................................................................<br />

Avventure di Sammy (Le) ......................................................................<br />

Balla con noi – Let’s Dance ...................................................................<br />

Beastly ..................................................................................................<br />

Boris – Il film ..........................................................................................<br />

Cars 2 ...................................................................................................<br />

Dalla vita in poi ......................................................................................<br />

Due presidenti (I) ..................................................................................<br />

Esp – Fenomini paranormali ...................................................................<br />

Faccio un salto all’Avana .......................................................................<br />

Fast and Furious 5 ................................................................................<br />

Faster ....................................................................................................<br />

Goodbye Mama ....................................................................................<br />

Hai paura del buio .................................................................................<br />

Housemaid (The) ..................................................................................<br />

Illegal .....................................................................................................<br />

Isola 10 .................................................................................................<br />

Ladri di cadaveri – Burke & Hare ..........................................................<br />

Libera uscita ..........................................................................................<br />

Limitless ................................................................................................<br />

London Boulevard .................................................................................<br />

Mia moglie per finta ...............................................................................<br />

Michel Petrucciani – Body & Soul .........................................................<br />

Noi, insieme adesso – Bus Palladium ...................................................<br />

Paul .......................................................................................................<br />

Perfetto gentiluomo (Un) .......................................................................<br />

Pezzo mancante (Il) ..............................................................................<br />

Scream 4 ...............................................................................................<br />

Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata ...................................................<br />

Source Code .........................................................................................<br />

Street Dance 3D ...................................................................................<br />

Sucker Punch ........................................................................................<br />

13 assassini ..........................................................................................<br />

Uomini senza legge ..............................................................................<br />

X-Men – L’inizio ....................................................................................<br />

14<br />

40<br />

44<br />

45<br />

35<br />

39<br />

32<br />

13<br />

10<br />

46<br />

18<br />

6<br />

21<br />

19<br />

12<br />

28<br />

43<br />

4<br />

22<br />

41<br />

8<br />

30<br />

29<br />

36<br />

38<br />

3<br />

9<br />

37<br />

26<br />

11<br />

34<br />

31<br />

16<br />

2<br />

17<br />

24


13 Assassini<br />

(Jûsan-nin no hikaku)<br />

Giappone/Gran Bretagna, 2009<br />

Regia: Takashi Miike<br />

Produzione: Minami Ichikawa, Tôichirô Shiraishi, Michihiko<br />

Yanagisawa per Sedic International/Recorded Picture Company<br />

(RPC)/Asahi Broadcasting Corporation (ABC)/The Asahi<br />

Shimbun Newspaper/Dentsu/Higashinippon Broadcasting Co./<br />

Hiroshima Home TV/Hokkaido Television Broadcasting Co.<br />

(HTB)/Kyushu Asahi Broadcasting Co./Nagoya Broadcasting<br />

Network (NBN)/Shizuoka Asahi Television Co. (SATV)/Shogakukan/TV<br />

Asahi/Toho Company/Tsutaya Group/Yahoo Japan<br />

Distribuzione: BIM<br />

Prima: (Roma 24-6-2011; Milano 24-6-2011)<br />

Soggetto: remake del film Jûsan-nin no shikaku (1963) di Eiichi<br />

Kudo con la sceneggiatura di Kaneo Ikegami<br />

Sceneggiatura: Daisuke Tengan<br />

Direttore della fotografia: Nobuyasu Kita<br />

Montaggio: Kenji Yamashita<br />

Musiche: Kôji Endô<br />

Scenografia: Yuji Hayashida<br />

L<br />

a storia si svolge in Giappone a<br />

metà ‘800, ancora così radicalmente<br />

feudale, nonostante la non<br />

lunga distanza temporale dai nostri giorni.<br />

Naritsugu è fratello dello Shogun, capo<br />

politico e militare supremo e sfrutta questa<br />

sua intoccabile posizione parentale per<br />

commettere qualsiasi angheria sulla popolazione<br />

inerme e per macchiarsi di orribili<br />

delitti nei confronti dei suoi servi, considerati<br />

carne da macello per il divertimento<br />

del signore. Contro questo orrore si<br />

muove Shimada, uno degli ultimi samurai,<br />

pronto a formare un gruppo di guerrieri<br />

affidandosi al giovane entusiasmo di suo<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

nipote Shinrokuro e di una decina di compagni<br />

sbandati disposti a tutto. Lungo il<br />

cammino che precede il contatto con il piccolo<br />

esercito di Naritsugo, dopo una serie<br />

di feroci scaramucce tra acquitrini e villaggi,<br />

si unisce a loro anche Koyata, un<br />

uomo del popolo e dei boschi, scanzonato<br />

e irridente, lontano dalla compostezza ieratica<br />

di un samurai ma svelto e preciso<br />

con i colpi della sua infallibile fionda.<br />

La battaglia occupa tutta la seconda<br />

parte del film in una immersione completa<br />

nel sangue dei duelli, degli assalti, dei corpo<br />

a corpo senza pietà. Tutti soccombono,<br />

buoni e cattivi, si salvano solo il giovane<br />

2<br />

Costumi: Kazuhiro Sawataishi<br />

Produttori esecutivi: Takashi Hirajô, Toshiaki Nakazawa,<br />

Jeremy Thomas<br />

Arredatori: Akira Sakamoto, Osamu Kubota<br />

Effetti: Misako Saka<br />

Interpreti: Kôji Yakusho (Shinzaemon Shimada), Takayuki<br />

Yamada (Shinrouko), Yusuke Iseya (Koyata), Gorô Inagaki<br />

(Lord Naritsugu Matsudaira), Masachika Ichimura (Hanbei Kitou),<br />

Mikijiro Hira (Sir Doi), Hiroki Matsukata (Kuranaga), Ikki<br />

Sawamura (Mitsuhashi), Arata Furuta (Sahara), Tsuyoshi Ihara<br />

(Hirayama), Masataka Kubota (Ogura), Sosuke Takaoka (Hioki),<br />

Seiji Rokkaku (Otake), Kôen Kondô (Horii), Yûma Ishigaki<br />

(Higuchi), Kazuki Namioka (Ishizuka), Kazue Fukiishi (Tsuya/<br />

Upashi), Koshiro Matsumoto (Yukie Makino), Mitsuki Tanimura<br />

(Chise Makino), Shinnosuke Abe (Genshiro Deguchi), Takumi<br />

Saitô (Uneme Makino), Masaaki Uchino (Zusho Mamiya),<br />

Ken Mitsuishi (Asakawa)<br />

Durata: 126’<br />

Metri: 3900<br />

Shinrokuro e quel mattacchione di Koyata,<br />

che pensano subito a una nuova vita<br />

più allegra e spensierata dopo tanti massacri.<br />

P<br />

er il Giappone il tempo non passa<br />

mai, almeno sullo schermo o,<br />

quantomeno, sembra appartenere<br />

solo a due grandi fasce epocali: un medioevo<br />

(della durata di circa mille anni), bagnato<br />

dal sangue delle lotte tra clan rivali<br />

dove emerge unicamente la fedeltà, la lealtà,<br />

la giustizia e il comportamento eroico<br />

dei samurai e la società moderna del<br />

dopo Hiroshima, in continua resa dei conti<br />

con l’incubo atomico sia passato che presente<br />

e le conseguenze devastanti sulla<br />

popolazone.<br />

Questa ennesima, epica riproposizione<br />

del medioevo giapponese sembra, in<br />

ogni caso, mettere un punto fermo e per<br />

più di un motivo.<br />

Intanto il regista Takashi Miike, pur con<br />

un bagaglio di lavoro alle spalle che lo ha<br />

posizionato tra i cineasti più ricchi di talento<br />

e originalità del firmamento giapponese,<br />

e non solo, ha preferito mettere<br />

mano a una materia considerata ancora<br />

sacrale nel suo Paese, affidandosi a un<br />

remake (l’omonimo film di Eichi Kudo),<br />

come per evitare gli impegni e gli oneri dell’ispirazione<br />

e dedicarsi all’accademia. E<br />

di accademia qui ne troviamo in abbondanza,<br />

a cominciare dalla lunga preparazione<br />

(tecnica, psicologica, militare) del<br />

gruppo che tenterà di fermare il sadico fratello<br />

dello Shogun, una specie di internato


tutto in ambienti bui, in stanze sempre più<br />

anguste man mano che si procede nell’apprendimento<br />

e che si aprono l’una sull’altra<br />

con porte che scorrono come lame di<br />

una ghigliottina: quasi un saggio d’alta<br />

scuola che dimostra come l’autore tenga<br />

sotto controllo lo sviluppo materiale dei fatti<br />

in un alveo oppressivo, mortuario, privo di<br />

sbocchi, di speranza, già nella convinzione<br />

della strage da cui non si salverà nessuno.<br />

Poi l’omaggio a tutti coloro che hanno<br />

influenzato il cinema di Miiki cioè Tarantino,<br />

Leone, Corbucci e tutto il western<br />

italiano con l’inchino sentito, privo di supponenze<br />

e sberleffi al maestro Kurosawa.<br />

L’accademia ancora trionfa nella se-<br />

PAUL<br />

(Paul)<br />

Stati Uniti/Gran Bretagna, 2011<br />

Regia: Greg Mottola<br />

Produzione: Tim Bevan, Eric Fellner, Nira Park per Universal<br />

Pictures/Relativity Media/Working Title Films/Big Talk Productions<br />

Distribuzione: Universal Pictures<br />

Prima: (Roma 1-6-2011; Milano 1-6-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Nick Frost, Simon Pegg<br />

Direttore della fotografia: Lawrence Sher<br />

Montaggio: Chris Dickens<br />

Musiche: David Arnold<br />

Scenografia: Jefferson Sage<br />

Costumi: Nancy Steiner<br />

Produttori esecutivi: Liza Chasin, Robert Graf, Debra<br />

Hayward, Natascha Wharton<br />

Direttore di produzione: Robert Graf<br />

Casting: Jo Edna Boldin, Allison Jones<br />

Aiuti regista: Ryan Craig, Valerie Johnson, Denise Anderson<br />

Poore, Jonathan Watson<br />

Operatori: Greg Baldi, Daniel C. Gold, George Peters, Michael<br />

Stumpf<br />

Operatori Steadicam: John Joyce, Michael Stumpf<br />

Art director: Richard Fojo<br />

Arredatore: Carla Curry<br />

Effetti speciali trucco: Gregory Nicotero<br />

Trucco: Georgia Allen,Nathalie Allen, Mary Burton, Tarra D. Day,<br />

Vanessa Jaramillo, Sheila Trujillo<br />

Acconciature: Geordie Sheffer<br />

Supervisore effetti speciali: Larz Anderson<br />

Coordinatore effetti speciali: Steve Cremin<br />

Supervisore effetti visivi: Jody Johnson<br />

D<br />

ue nerd inglesi, Graeme e Clive,<br />

dopo aver partecipato al Comi-<br />

Con di San Diego, decidono di<br />

continuare il loro viaggio negli Stati Uniti<br />

visitando tutti i luoghi legati all’ufologia.<br />

I due amici sono euforici, scattano<br />

foto, comprano gadget e, proprio vicino<br />

all’Area 51, incontrano un alieno, Paul,<br />

che chiede loro aiuto per sfuggire ai fe-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

conda parte del film: un massacro condotto<br />

con l’andamento di una violenza danzante,<br />

un’esplosione di duelli continui,<br />

estenuanti, sempre senza alcun accompagnamento<br />

musicale, essendo l’unico rumore<br />

dato dallo sfrigolio delle lame quando si<br />

incrociano e del loro penetrare nei corpi<br />

dopo l’affondo. Un grande mestiere, una<br />

grande padronanza del mezzo visivo trattato<br />

con profondità, eleganza, senso del<br />

ritmo.<br />

Considerazione finale: Miiki ha raccontato<br />

con la sua opera un mondo che muore:<br />

i 13 samurai infatti tali non sono, ma<br />

piuttosto Ronin, cioè samurai senza più<br />

padrone da servire e difendere, uomini di<br />

derali che vogliono sezionarlo per studi<br />

scientifici.<br />

Graeme e Clive dopo l’esitazione iniziale<br />

fanno salire il nuovo amico sul camper<br />

e ripartono. Durante il tragitto, si accorgono<br />

di essere seguiti e decidono di<br />

fermarsi in un camping gestito da Ruth,<br />

una ragazza cieca da un occhio e molto<br />

bigotta. Quest’ultima, inavvertitamente,<br />

3<br />

ventura in difesa di valori e fedi che si stanno<br />

sempre più sfilacciando Per finire, gli<br />

unici superstiti della mattanza sono il giovanissimo<br />

nipote del capo, Shinrokuro e il<br />

pazzo Koyala; entrambi vogliono andare<br />

via subito da quella terra di morte e dedicarsi<br />

a un tema su cui non sono mai stati<br />

in dubbio, le donne. La vita, la giovinezza,<br />

la voglia di esserci sono lì davanti, a portata<br />

di mano, nell’allegro disincanto di due<br />

ragazzi proiettati nel futuro.<br />

I massacri, il sangue, l’onore dei samurai<br />

appartengono sempre più a un passato<br />

che si sbiadsce.<br />

Fabrizio Moresco<br />

Coordinatori effetti visivi: Darryl Li (Double Negative),<br />

Cayley Bell, Amie Cox, Lucie Ostrer<br />

Supervisore costumi:Linda Matthews<br />

Supervisore musiche: Nick Angel<br />

Supervisore animazione: Anders J.L. Beer<br />

animazione personaggi: Jonathan Macintosh, Nathan Mc-<br />

Connel, Michael Hull, Prothais Nicolas (Double Negative), Darren<br />

Rodriguez, Gianluca Fratellini, Jeff Schanz<br />

Animazione: Emanuele Pavarotti (Double Negative), Jason<br />

Martinsen, Lisa Mauvre, Elizabeth Gray, Stafford Lawrence,<br />

David Lowry, Nigel Rafter, Nicolas Seck, Paul A. Davies, Aldo<br />

Gagliardi, Patrick Giusiano, Nicolas Gueroux, Scott Holmes,<br />

Arne Kaupang, Daniele Mieli, Terence P. Reilly, In-Ah Roediger,<br />

Alli Sadegiani, Nicolas Seck<br />

Interpreti: Simon Pegg (Graeme Willy), Nick Frost (Clive Gollings),<br />

Jason Bateman (agente Zoil), Kristen Wiig (Ruth Buggs),<br />

Sigourney Weaver (Tara), Seth Rogen (voce di Paul), Bill<br />

Hader (Haggard), Jane Lynch (Pat Stevens), Jeffrey Tambor<br />

(Adam Shadowchild), John Carroll Lynch (Moses Buggs),<br />

Blythe Danner (Tara Walton), David Koechner (Gus), Joe Lo<br />

Truglio (O’Reilly), Jesse Plemons (Jake), Mia Stallard (Tara<br />

piccola), David House (guardia di sicurezza), Mike Miller (poliziotto),<br />

Jeremy Owen (venditore di spade), Jennifer Granger<br />

(fan di Adam Shadowchild), Nelson Ascencio (Jorge), Bobby<br />

Lee (Valet), Mark Sivertsen (militare), Joe Berryman (custode),<br />

Steven Spielberg J., Todd Anderson (commesso negozio<br />

di fumetti), William Arute, Paula LaBaredas, Corey Drake, Brandon<br />

Hillock, Joey Wolf<br />

Durata: 104’<br />

Metri: 2850<br />

scopre Paul e considerandolo una presenza<br />

demoniaca inizia a pregare. L’alieno<br />

le fa comprendere che è semplicemente un<br />

essere di un’altra galassia e che non tutto<br />

quello in cui crede corrisponde a verità;<br />

poi, per convincerla, le ridona la vista.<br />

Ruth sconvolta, abbandona il padre<br />

e la sua religione, per accompagnare i<br />

ragazzi nella loro avventura: portare Paul


nel luogo in cui lo attende la navicella<br />

spaziale.<br />

Le giornate per lo strano quartetto<br />

scorrono veloci fra canti, risate e discorsi<br />

pseudo-filosofici, ma Paul ha un rimpianto:<br />

vuole salutare per l’ultima volta Tara,<br />

la bambina che anni prima lo ha salvato<br />

dalla sua navicella in fiamme.<br />

Tara, ormai una signora, alla vista dell’alieno<br />

scoppia in lacrime e gli confessa<br />

di essere stata derisa da tutti e considerata<br />

pazza dopo aver raccontato del loro incontro.<br />

L’idillio fra i due è presto interrotto<br />

dai federali che fanno irruzione in casa.<br />

Fortunatamente il gruppo di amici, inclusa<br />

Tara, riesce a scappare e raggiungere<br />

il luogo designato all’incontro con la navicella<br />

spaziale. Qui, però, trovano il capo<br />

dei servizi segreti e altri agenti che non<br />

esitano a fare fuoco. Graeme e Clive con<br />

qualche mossa rubata ai telefilm riescono<br />

a sconfiggerli, ma l’esultanza dura poco:<br />

nascosto fra i cespugli c’è il padre di Ruth<br />

che, senza esitare, apre il fuoco sui due<br />

giovani. Graeme colpito al petto muore.<br />

Paul, impietosito, usa tutta la sua energia<br />

per far resuscitare l’amico che dopo pochi<br />

minuti riapre gli occhi. Nello stesso istante<br />

arriva la navicella, l’alieno saluta tutti<br />

e chiede a Tara di andare con lui per vivere<br />

una nuova vita. La donna accetta e insieme<br />

a Paul sparisce nell’universo.<br />

Passano due anni Graeme e Clive sono<br />

diventati scrittori famosi grazie a un fumetto<br />

su un alieno dal titolo: Paul.<br />

L<br />

e scene di panico alla minaccia<br />

aliena di Orson Wells sono ormai<br />

un lontano ricordo. Da quando<br />

Spielberg con E.T. (1982) ha fatto conoscere<br />

il lato umano degli extraterrestri, nell’im-<br />

ISOLA 10<br />

(Dawson Isla 10)<br />

Cile/Brasile/Venezuela, 2009<br />

Regia: Miguel Littin<br />

Produzione: Cristián de la Fuente, Miguel Littin per Azul Films/Efetres/VPC<br />

Cinema Video<br />

Distribuzione: Nomad Film<br />

Prima: (Roma 17-6-2011; Milano 17-6-2011)<br />

Soggetto: ispirato all’autobiografia di Sergio Bitar<br />

Sceneggiatura: Miguel Littin<br />

Direttore della fotografia: Miguel Joan Littin<br />

Montaggio: Andrea Yaconi<br />

Musiche: Juan Cristóbal Meza<br />

Scenografia: Carlos Garrido<br />

Costumi: Marisol Torres<br />

Direttore di produzione: Julio Jorquera Arriagada<br />

Aiuti regista: Ivan Fuentes Hagar<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

maginario comune è avvenuta una rivoluzione<br />

iconografica che ha completamente<br />

ribaltato la percezione degli alieni. Non più<br />

temibili creature, ma amici da salvare.<br />

Ogni tanto qualche regista ci riprova a<br />

dare agli alieni un piglio più arcigno e bellicoso,<br />

Tim Burton in Mars Attack per citarne<br />

uno, ma, pur con discreti risultati cinematografici,<br />

nessuno è mai riuscito a<br />

scalfire l’appeal dell’icona di Spielberg.<br />

Simon Pegg e Nick Frost nella loro pellicola<br />

Paul non ci provano neppure, anzi<br />

saccheggiano a piene mani dai classici di<br />

genere per creare una commediola senza<br />

pretese che, nonostante qualche caduta<br />

di stile, riesce a far sorridere in maniera<br />

intelligente.<br />

I primi a essere messi alla berlina sono<br />

i nerd e, nel caso specifico, i nerd appassionati<br />

di ufologia che, visti dall’esterno,<br />

con i loro raduni e manie, si prestano egregiamente,<br />

come ogni gruppo di fanatici<br />

d’altronde, alla battuta e alle situazioni<br />

demenziali. Non a caso il duo Pegg- Frost<br />

si è ritagliato per sé proprio questo ruolo<br />

nella commedia.<br />

Ma le punzecchiature al fanatismo non<br />

si limitano solo al mondo dei nerd, piuttosto<br />

si estendono, e con più cinismo, anche<br />

all’universo religioso personificato da<br />

Kristen Wig, una ragazza bigotta con tante<br />

certezze e altrettanti problemi. E poi c’è<br />

lui, Paul, l’alieno sboccato e irriverente a<br />

capeggiare l’insolita banda di amici nel<br />

deserto del Nevada, mentre la macchina<br />

da presa di Greg Mottola, come in una gita<br />

scolastica, riprende le situazioni più imbarazzanti.<br />

Effettivamente, senza nulla togliere alla<br />

professionalità del cast, vedendo il film si<br />

ha come l’impressione di assistere a un<br />

4<br />

esperimento cinematografico partorito da<br />

un gruppo di amici in un pomeriggio noioso.<br />

Non ci sono veri e propri tempi comici<br />

e tutto sembra affidato all’improvvisazione.<br />

Sicuramente la versione italiana, rispetto<br />

all’originale, perde tanto a livello di<br />

traduzione ( molto dell’umorismo è concentrato<br />

sulla diversità-rivalità fra inglesi e<br />

americani), ma, grazie, a un buon adattamento,<br />

risulta piacevole da vedere anche<br />

per un pubblico non avvezzo agli stereotipi<br />

anglosassoni.<br />

Un po’ meno piacevoli e, forse, eccessive<br />

le volgarità usate come “tappabuchi”nei<br />

momenti di stanchezza che non trovano<br />

giustificazione neanche nel colorito slang<br />

giovanile di cui Pegg e Frost si fanno portabandiera.<br />

Il vero nervo scoperto della pellicola,<br />

però, non è questo. Più fastidioso del linguaggio<br />

scurrile c’è l’imbarazzante doppiaggio<br />

del protagonista Paul a opera del<br />

leader di Elio e le storie tese. Nulla da ridire<br />

su Elio come artista ovviamente, ma il<br />

doppiaggio non è il suo forte.<br />

Purtroppo da diversi anni è consuetudine<br />

“impreziosire” i film, spesso d’animazione,<br />

con voci lontane dal mondo del cinema<br />

che, però, hanno presa sul pubblico.<br />

Il risultato? Tranne rare eccezioni si<br />

rasenta la mediocrità più assoluta. E pensare<br />

che abbiamo una schiera di doppiatori<br />

che il mondo ci invidia. Peccato siano<br />

un po’ troppo anonimi. Forse dovremmo<br />

convincerli a partecipare a qualche reality<br />

così, magari, la prossima animazione digitale<br />

ci riserverà una recitazione accettabile.<br />

È solo un’idea.<br />

Francesca Piano<br />

Art director: Carlos Garrido<br />

Trucco: Guadalupe Correa<br />

Suono: Nicolas Hallet, Simone Dourado<br />

Interpreti: Benjamín Vicuña (Sergio Bitar), Cristian De La<br />

Fuente (tenente Labarca), Pablo Krögh (José Tohà), José<br />

Bertrand (Lawner), Sergio Hernández (comandante Fellay),<br />

Luis Dubó (sergente Figueroa), Matias Vega (Osvaldo Puccio<br />

padre), Horacio Videla (dottor Arturo Giron), Alejandro Goic<br />

(capitano Salazar), Caco Monteiro (Fernando Flores), Andres<br />

Skoknic (Orlando Letelier), Elvis Fuentes (Clodomiro Almeyda),<br />

Pedro Villagra (sottoufficiale Barriga), Jose Martín<br />

(Osvaldo Puccio padre)<br />

Durata: 100’<br />

Metri: 3200


C<br />

ile 1973. Dopo il colpo di stato e<br />

con l’inizio della dittatura di Pinochet,<br />

molti degli uomini del governo<br />

Allende vengono fatti prigionieri<br />

e deportati nel campo di concentramento<br />

nell’isola di Dawson, al sud della Patagonia.<br />

Ex ministri, ex deputati, dottori, giudici,<br />

avvocati e militanti del Partito Comunista<br />

cileno si ritrovano così a vivere<br />

in baracche, maltrattati dai militari, costretti<br />

ai lavori forzati, ma soprattutto<br />

privati della loro identità. Appena arrivati<br />

all’isola infatti, il tenente Labarca<br />

comunica loro che da quel momento verranno<br />

chiamati con il nome della baracca<br />

in cui andranno a vivere seguito da<br />

un numero. Isola 1, Isola 2, Isola 3 e così<br />

via. Tutti rinchiusi insieme. I prigionieri<br />

-costretti a marce e lavori forzati- trascorrono<br />

il loro tempo libero coltivando<br />

quelli che erano i loro interessi, alcuni<br />

disegnano, altri scrivono, altri ancora<br />

cercano di costruire una zattera per poter<br />

scappare. Sergio Bitar (Isola 10),<br />

ministro delle miniere e consigliere economico<br />

del presidente Allende, scrive<br />

appunti e racconta quello che accade<br />

ogni giorno.<br />

Accanto a loro si alternano varie forze<br />

militari: l’esercito, l’aviazione, la marina.<br />

Tra loro -almeno inizialmente- prevale<br />

l’idea di uccidere i prigionieri, ma non<br />

avendo ricevuto nessun ordine e non riuscendo<br />

a comunicare facilmente con gli<br />

uomini della terraferma, li costringono a<br />

lavorare, anche sotto la neve.<br />

Gli uomini di Allende non si arrendono,<br />

lottano e sopravvivono, cercano di<br />

mantenersi attivi, istituiscono dei corsi<br />

di politica, di grammatica e di lingue ai<br />

quali partecipano, seppur come controllori,<br />

anche i militari. Ristrutturano perfettamente<br />

una chiesa dell’Isola, riparano<br />

la televisione per avere notizie dal<br />

Cile e festeggiano il Natale con brevi<br />

spettacoli teatrali. Vedendo la forza e il<br />

coraggio di questi uomini anche alcuni<br />

dei militari si mostrano più sensibili, primo<br />

fra tutti il comandante Fellay, che di<br />

nascosto dagli altri militari, porta cibo<br />

ai prigionieri e si ritrova con loro a fe-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

steggiare la fine della ristrutturazione<br />

della chiesa.<br />

Arriva intanto il 1974 e dopo più di<br />

anno di resistenza e grazie alle pressione<br />

delle Nazioni Unite, della Croce Rosse<br />

e del senatore democratico statunitense<br />

Ted Kennedy, gli ex ministri del governo<br />

Allende vengono liberati. La maggior<br />

parte di loro fa oggi parte del governo<br />

democratico, Sergio Bitar ha scritto<br />

un libro in cui racconta la prigionia<br />

nell’Isola di Dawson.<br />

U<br />

na storia drammatica e poco conosciuta,<br />

raccontata in maniera<br />

eccelsa da Miguel Littin, cineasta<br />

cileno affermato a livello internazionale.<br />

Tratto dalle memorie scritte dal ministro e<br />

prigioniero Sergio Bitar (Isla 10), il film racconta<br />

la prigionia di questi uomini andando<br />

oltre il messaggio politico. C’è infatti più<br />

di ogni altra cosa la volontà di raccontare<br />

una storia umana e personale, nella quale<br />

un gruppo di uomini si ritrova coinvolto.<br />

Uomini che vedono crollare i loro ideali<br />

tanto da chiedersi “Dove abbiamo sbagliato?”;<br />

uomini che hanno sempre combattuto<br />

per i diritti umani che invece gli vengono<br />

negati. Uomini senza più un nome, senza<br />

identità, ma che non si danno per vinti<br />

5<br />

e decidono di lottare e resistere. La forza<br />

del film sta proprio in questo, nel mostrare<br />

non soltanto le difficili condizioni di sopravvivenza,<br />

ma anche e soprattutto la reazione<br />

di un gruppo di persone che non dimentica<br />

la propria di identità e che conosce<br />

il valore di una matita, di un foglio o di<br />

una lettera da leggere.<br />

Miguel Littin ha restituito a queste persone<br />

la dignità che per alcuni anni avevano<br />

perso, ha fatto in modo che la loro<br />

storia venisse conosciuta in tutto il mondo,<br />

impressionandola su una pellicola.<br />

Una regia che segue i prigionieri, un montaggio<br />

che amalgama bene i filmati d’archivio<br />

con le ricostruzioni storiche, un’ottima<br />

interpretazione degli attori (Benjamin<br />

Vicuna, Cristian De La Fuente, Sergio<br />

Hernandez) che incarnano perfettamente<br />

il dolore, lo smarrimento, ma anche l’intelligenza<br />

di quegli uomini. Tutto questo<br />

rende Isola 10 un film da vedere assolutamente,<br />

almeno per conoscere una vicenda<br />

di cui purtroppo non si è mai saputo<br />

molto e che appartiene a un capitolo<br />

della storia mondiale -quello della dittatura<br />

di Pinochet- tra i più oscuri e sanguinosi.<br />

Silvia Preziosi


FAST AND FURIOUS 5<br />

(Fast Five)<br />

D<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Justin Lin<br />

Produzione: Vin Diesel, Michael Fottrell, Neal H. Moritz per<br />

Universal Pictures/Original Film/One Race Productions<br />

Distribuzione: Universal Pictures<br />

Prima: (Roma 4-5-2011; Milano 4-5-2011)<br />

Soggetto: personaggi ideati da Gary Scott Thompson<br />

Sceneggiatura: Chris Morgan<br />

Direttore della fotografia: Stephen F. Windon<br />

Montaggio: Christian Wagner, Kelly Matsumoto, Fred Raskin<br />

Musiche: Brian Tyler<br />

Scenografia: Peter Wenham<br />

Costumi: Sanja Milkovic Hays<br />

Produttori esecutivi: Amanda Lewis, Justin Lin, Samantha<br />

Vincent<br />

Produttori associati: Thomas Hayslip, Leeann Stonebreaker<br />

Line producer: Fernando Serzedelo<br />

Direttori di produzione: Vincent Agostino, Fernando Zagallo<br />

Casting: Debra Zane<br />

Aiuti regista: James Currier, Janaina Ferreira, Jully Irie, Spencer<br />

Jarvis, Matti Klutz, Vincent Lascoumes, Christophe Le<br />

Chanu, Malu Miranda, Justin Ritson, Leonardo Rocha, David<br />

Sardi, Terrence B. Zinn<br />

Operatori: Greg Baldi, Ken Fisher, Ian Forsyth, Geoffrey Haley,<br />

Raphy Molinary<br />

Operatore Steadicam: Geoffrey Haley<br />

Art directors: Beat Frutiger, Andrew Neskoromny<br />

Arredatore: Bob Kensinger<br />

Trucco: John Blake, Loretta James-Demasi, Margarita Pidgeon,<br />

Yolanda Sheridan, Nicole Sortillon, Christien Tinsley, Denise<br />

Tunnell<br />

Acconciature: Pierce Austin, Margarita Pidgeon<br />

ominic Toretto è condannato a 25<br />

anni di carcere. Due auto da cor-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

sa, guidate da sua sorella Mia e dall’amico<br />

Brian, provocano però il ribaltamento del<br />

6<br />

Supervisori effetti speciali: Garry Elmendorf, Rick Thompson<br />

Coordinatore effetti speciali: David Fletcher<br />

Supervisori effetti visivi: David Wallace Allen (TeamWorks<br />

Digital), Adam Avitabile (Look Effects), Angela Barson (Blue-<br />

Bolt), David Burton (With A Twist <strong>Studi</strong>o), Rainer Gombos<br />

(Pixomondo), Ian Hunter, David Sanger (New Deal <strong>Studi</strong>os),<br />

Jeffrey Kalmus (ICO VFX), Guillaume Rocheron (MPC), Rick<br />

Sander (HOAX Films), Justin Jones, Björn Mayer, Kelvin McIlwain,<br />

Mike Wassel<br />

Coordinatori effetti visivi: Briana Aeby (Pixomondo), Jack<br />

Lilburn (Method <strong>Studi</strong>os), B.J. Farmer, Mohan Sangeeth<br />

Supervisore effetti digitali: Piet Hohl, Jörn Großhans, Sven<br />

Martin, Juri Stanossek (Pixomondo), Jeffrey Jasper, Robert<br />

Zeltsch (New Deal <strong>Studi</strong>os), Juan Melgoza<br />

Supervisore costumi: Nick Scarano<br />

Interpreti: Vin Diesel (Dominic Toretto), Paul Walker (Brian<br />

O’Conner), Jordana Brewster (Mia Toretto), Tyrese Gibson (Roman<br />

Pearce), Ludacris (Tej Parker), Elsa Pataky (Elena Neves),<br />

Gal Gadot (Gisele Harabo), Tego Calderon (Tego Leo), Don<br />

Omar (Rico Santos), Matt Schulze (Vince), Dwayne Johnson<br />

(Luke Hobbs), Sung Kang (Han Lue), Joaquim de Almeida (Hernan<br />

Reyes), Michael Irby (Zizi), Fernando Chien (Wilkes), Alimi<br />

Ballard (Fusco), Yorgo Constantine (Chato), Geoff Meed (Macroy),<br />

Joseph Melendez (capitano della polizia), Jeirmarie Osorio<br />

(Rosa), Mark Hicks (Capa), Esteban Cueto (Berto), Corey<br />

Michael Eubanks (Lanzo), Luis Da Silva Jr. (Diogo), Pedro<br />

García (direttore), Arturo Gaskins (croupier), Jay Jackson (reporter),<br />

Luis Gonzaga, Carlos Sanchez, Benjamin Blankenship<br />

Durata: 130’<br />

Metri: 3600<br />

bus sul quale viaggiano i detenuti, per<br />

favorire la sua evasione. Tutti i telegiornali<br />

ne parlano. Brian e Mia si uniscono<br />

a Vince in una favela brasiliana. Di Dom<br />

non hanno notizie: i tre sono nella lista<br />

dei ricercati. Vince propone loro un lavoro:<br />

alcune auto da rubare e rivendere.<br />

Mia e Brian viaggiano sul treno ove si<br />

trovano le auto, aiutando la squadra a<br />

mettere a segno il colpo. Durante l’operazione,<br />

si ritrovano con Vince e anche<br />

Dom. Alcuni della gang però tradiscono,<br />

l’operazione fallisce e due agenti di<br />

polizia vengono uccisi dai disertori, che<br />

sono in realtà sgherri del boss di Rio<br />

Hernan Reyes, oltremodo interessato a<br />

una delle auto rubate, che rimane a Mia.<br />

La polizia federale si mette alla ricerca<br />

dei tre fuggitivi, additati come molto pericolosi,<br />

mentre Reyes cattura Brian e<br />

Dom e li minaccia. I due riescono a fuggire,<br />

smontano l’auto e trovano un chip,<br />

che contiene tutta la rete di attività ille-


gale di Reyes e i luoghi ove sono occultati<br />

i suoi soldi. Vince prova a rubare il<br />

chip e viene cacciato. La favela viene militarizzata<br />

dall’Fbi, che ha uno scontro<br />

a fuoco con una banda. V’è una violenta<br />

sparatoria, ma Brian, Mia e Dom si mettono<br />

in salvo; la ragazza rivela loro di<br />

essere incinta di Brian. Dom e Brian decidono<br />

di fare un ultimo colpo, rubando<br />

tutti i soldi di Reyes, l’uomo più potente<br />

di Rio, per poi sparire e farsi una nuova<br />

vita. Gli occorre però una squadra. Il<br />

gruppo si compone. Reyes gestisce il traffico<br />

di droga a Rio, ma non è mai stato<br />

preso, perché non lascia alcuna traccia:<br />

i suoi soldi non sono in banca, ma in<br />

depositi segreti, che loro dovranno svaligiare<br />

uno a uno, per un totale di 100<br />

milioni di dollari. Questo l’obiettivo al<br />

quale è chiamata la squadra, che dividerà<br />

il bottino. Mentre l’Fbi cerca di<br />

capire cosa manchi dall’auto rubata, il<br />

gruppo entra nel primo deposito e incendia<br />

il monte di banconote che contiene.<br />

Gli uomini di Reyes, pedinati dagli emissari<br />

di Dom, prelevano allora sotto suo<br />

ordine tutto il denaro e lo concentrano<br />

in un punto solo, una stazione di polizia.<br />

La missione si complica; per giunta,<br />

l’Fbi ha già identificato al computer<br />

Dom e i suoi: sono tutti ricercati. Loro<br />

studiano il piano per entrare nella centrale,<br />

ov’è depositata la montagna di<br />

soldi di Reyes. Riescono a introdurre<br />

un’auto telecomandata con telecamera<br />

nel deposito segreto. S’intrufolano poi<br />

nella stazione di polizia e iniziano ad armeggiare.<br />

Quindi si procurano un’auto<br />

velocissima, perché sfugga al controllo<br />

delle telecamere. Arrivano alla cassaforte,<br />

ma occorrono le impronte della mano<br />

di Reyes, che riescono a ottenere con<br />

l’arma della seduzione. L’Fbi è sulle loro<br />

tracce, al comando di Luke Hobbs, che<br />

non ha mai fallito una missione. Luke e i<br />

suoi agenti scovano la banda, ma vengono<br />

circondati da centinaia di uomini,<br />

in aiuto di Dom e dei suoi; così sono costretti<br />

a battere in ritirata. Rientrando a<br />

casa, Elena Neves, interprete di Luke, vi<br />

trova Dom, che si riprende la croce che<br />

lei porta al collo. Lei gli dice: “Hobbes<br />

ti troverà. Non hai motivi per restare qui,<br />

perché lo fai?”. Lui le gira la domanda,<br />

e lei racconta che suo marito, poliziotto,<br />

è stato ucciso. Rubano 4 auto velocissime<br />

alla polizia. Mia sta per essere rapi-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

ta dagli uomini di Reyes al mercato, ma<br />

Vince la salva e la riporta alla base, ove<br />

si riappacifica cogli altri e Dom lo assolda<br />

per il furto. La banda si organizza<br />

e parte per il colpo. Ma arrivano i federali<br />

e, dopo una violenta colluttazione,<br />

arrestano Dom, Mia, Brian e Vince. Tuttavia,<br />

mentre passano dalla favela, subiscono<br />

un’imboscata da parte di Reyes.<br />

Gli uomini di Luke vengono uccisi. Elena,<br />

però, ha liberato i criminali, che salvano<br />

Luke. Vince muore, affidando a<br />

Dom la cura del figlio Nico. Dom vuole<br />

finire il colpo, anche per vendicarsi di<br />

Reyes, i sodali lo invitano però a scappare.<br />

Ognuno è libero di fare come vuole,<br />

ma con loro si allea Luke, per uccidere<br />

Reyes. Alla fine aderiscono tutti.<br />

“Prendiamo i soldi e prenderemo lui”<br />

proclama Dom. La stazione di polizia è<br />

superpresidiata. Il blindato con Luke ed<br />

Elena sfonda il muro, gli altri gli sono<br />

dietro colle auto. V’è una sparatoria colla<br />

polizia. Dom e Brian agganciano e<br />

trascinano via con due auto la cassaforte,<br />

inseguiti da tutti i poliziotti corrotti<br />

di Rio. Fuga travolgente e alquanto rocambolesca,<br />

tra incidenti e sparatorie.<br />

Reyes gli è dietro con tutti i suoi uomini.<br />

Sul ponte sono quasi in trappola. Dom<br />

sgancia il cavo di Brian, per lasciarlo<br />

libero e far sì che si salvi e rimane solo.<br />

Fa slalom tra le auto nemiche distruggendole<br />

e travolgendo, alla fine, anche<br />

Reyes. Brian salva Dom da uno degli scagnozzi<br />

di Reyes, che sta per sparargli.<br />

Reyes, ferito, è ancora vivo: Luke arriva<br />

e lo finisce, vendicando così i suoi uomini.<br />

Poi dice a Dom e Brian che non<br />

può lasciarli andare. Gli concede però<br />

24’ore di tempo, a patto che abbandonino<br />

lì i soldi. Luke scopre però che la cassaforte<br />

è vuota, durante la fuga è stata<br />

infatti sostituita e ride di gusto. La banda<br />

apre la cassaforte, trovandosi innanzi<br />

una montagna di banconote. Dom<br />

guarda in alto. Parte del bottino la fa<br />

pervenire nella favela a Rosa e Nico,<br />

come promesso a Vince. Nel finale vediamo<br />

gli ‘eroi’ qualche tempo dopo, su<br />

auto lussuosissime e in compagnia di<br />

bellissime donne. Brian e Mia sono su<br />

una spiaggia tropicale. Lei ha il pancione.<br />

Arriva Dom con Elena. Brian e Dom<br />

si lanciano in una nuova sfida di velocità<br />

sulle loro auto. Luke è invece nel suo<br />

studio. Un’assistente gli porta il fasci-<br />

7<br />

colo di un dirottamento a Berlino. “Toretto?”<br />

chiede Luke. No, è Mia: “Credi<br />

nei fantasmi?” gli chiede la donna.<br />

F<br />

ilm d’azione, tra motori superpotenti<br />

e delinquenza con un cuore,<br />

imprese assai rischiose e<br />

altissima velocità. Dopo aver procurato<br />

l’evasione di Dominic, la coppia costituita<br />

da sua sorella Mia e Brian ricovera in<br />

Brasile, ove sono assoldati per rubare<br />

delle auto da un treno in corsa. Il vero<br />

mandante del furto è il ricchissimo e corrotto<br />

affarista brasiliano Hernan Reyes,<br />

che desidera recuperare un microchip<br />

custodito in una delle auto. Questo finirà<br />

però nelle mani della banda di Dom, che<br />

se ne servirà per tracciare la mappa dei<br />

depositi milionari di Reyes e tentare di<br />

impossessarsene. Serve una squadra all’altezza<br />

di questa missione, che viene<br />

prontamente costituita, ricordando le<br />

imprese di Ocean’s eleven, senza averne<br />

tuttavia il glamour. Oppositori della<br />

banda, oltre Reyes e i suoi scagnozzi,<br />

sono gli agenti della polizia federale al<br />

comando dell’implacabile Luke Hobbs,<br />

deciso ad arrestarli. In un riuscito capovolgimento<br />

dei ruoli, però, è Dom che<br />

salva la vita a Luke, che lo ha appena<br />

malmenato e arrestato. In seguito a questo<br />

evento, che ha comportato il massacro<br />

dei suoi uomini. Violenta e spettacolare,<br />

questa pellicola presenta però un<br />

forte anelito religioso: dal Cristo redentore<br />

di Rio, ai racconti giovanili di Dom<br />

(il cui padre invitava al barbecue festivo<br />

tutti gli amici che avessero partecipato<br />

alla messa domenicale), alla sua impresa<br />

per recuperare la croce che Elena<br />

porta al collo, al suo sguardo verso il cielo<br />

in chiusura di film. Per i critici è sicuramente<br />

l’episodio più riuscito dell’intera<br />

saga: avvincente, adrenalinico, permette<br />

alla serie di evolversi e maturare.<br />

V’è un po’ di tutto: donne e motori, azione<br />

e inseguimenti d’ogni genere, sparatorie,<br />

gare clandestine, tradimenti e riappacificazioni,<br />

panorami brasiliani, umorismo,<br />

ma affiorano anche momenti di<br />

poesia, in mezzo a questa banda di criminali,<br />

che più volte manifesta un forte<br />

carico di umanità. Si pecca forse in verosimiglianza,<br />

ma questo è spettacolo,<br />

cinema puro.<br />

Luca Caruso


LIMITLESS<br />

(Limitless)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Neil Burger<br />

Produzione: Leslie Dixon, Ryan Kavanaugh, Scott Kroopf per<br />

Relativity Media/Virgin Produced/Rogue/Many Rivers Productions/Boy<br />

of the Year/Intermedia<br />

Distribuzione: Eagle Pictures<br />

Prima: (Roma 15-4-2011; Milano 15-4-2011)<br />

Soggetto: tratto dal romanzo The Dark Fields di Alan Glynn<br />

Sceneggiatura: Leslie Dixon<br />

Direttore della fotografia: Joe Willems<br />

Montaggio: Naomi Geraghty, Tracy Adams<br />

Musiche: Paul Leonard-Morgan<br />

Scenografia: Patrizia von Brandenstein<br />

Costumi: Jenny Gering<br />

Produttori esecutivi: Bradley Cooper, Jason Felts, Tucker<br />

Tooley<br />

Co-produttori: Adam Fields, Ken Halsband<br />

Line producers: Ricardo Del Río, Patty Long, Patrick Peach<br />

Direttori di produzione: Mark Kamine, Arturo Del Rio<br />

Casting: Douglas Aibel<br />

Aiuti regista: Timothy Bird, H.H. Cooper, Richard L. Fox, Nate<br />

Grubb, Nate Grubb, Frederic Henocque, Hiromi Kamata, Dale<br />

M. Nielsen, Jennifer Roberts, Brad Robinson, Mark Shandley,<br />

Dana Zolli<br />

Operatori: Kent Harvey, Guillaume Renberg, Richard<br />

Rutkowski, David J. Thompson<br />

Operatore Steadicam: David J. Thompson<br />

Arredatore: Diane Lederman<br />

E<br />

ddie Morra è uno scrittore senza<br />

soldi e alla ricerca del colpo di<br />

genio che lo aiuti a scrivere il<br />

romanzo della vita, ma la creatività non è<br />

un interruttore che si accende nel cervello<br />

quando si vuole. A complicare le cose anche<br />

la fidanzata che lo lascia perché non<br />

riesce più a sopportare la sua apatia. L’in-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

contro casuale con Vernon, il suo ex cognato<br />

che gli fa provare un farmaco sperimentale,<br />

l’NZT-48, gli cambia radicalmente<br />

la vita. L’NZT-48 infatti è in grado di<br />

sbloccare e amplificare le potenzialità della<br />

mente umana, di aumentare le capacità dei<br />

recettori neuronali e attivare tutte le aree<br />

del cervello. Insomma, è proprio quello che<br />

8<br />

Effetti speciali trucco: Keith R. Palmer<br />

Trucco: Ruth Bermudo, Diane Heller, Keith Sayer, Janeen<br />

Schreyer<br />

Acconciature: Diane Dixon, Pamela May, Lori McCoy-Bell<br />

Coordinatore effetti speciali: Connie Brink<br />

Supervisori effetti visivi: Tim Carras (Comen VFX), Anthony<br />

‘Max’ Ivins (Look FX), Rocco Passionino, Dan Schrecker,<br />

Christopher Scollard<br />

Coordinatori effetti visivi: Matt Kushner (Look FX), Joey<br />

Bonander, Sheila Giroux<br />

Supervisore musiche: Season Kent, Happy Walters<br />

Interpreti: Bradley Cooper (Eddie Morra), Robert De Niro (Carl<br />

Van Loon), Abbie Cornish (Lindy), Andrew Howard (Gennady),<br />

Anna Friel (Melissa), Johnny Whitworth (Vernon), Robert John<br />

Burke (Pierce), Darren Goldstein (Kevin Doyle), Ned Eisenberg<br />

(Morris Brandt), T.V. Carpio (Valerie), Richard Bekins<br />

(Hank Atwood), Patricia Kalember (signora Atwood), Cindy<br />

Katz (Marla Sutton), Brian Anthony Wilson (detective), Rebecca<br />

Dayan (Rebecca Dayan), Ann Marie Green (conduttrice<br />

TV), Damali Mason, Chris McMullin (poliziotti), Meg Mc-<br />

Crossen (assistente), Tom Bloom (Dunham), Nina Hodoruk<br />

(agente immobiliare), Tom Teti (Tailor), Stephanie Humphrey<br />

(giornalista televisiva), Joseph McCarthy, Peter Pryor (operatori<br />

di borsa), Dave Droxler (tecnico), Luisina Quarleri<br />

(cameriera),Tomas Arana, Daniel Breaker, Piper Brown<br />

Durata: 105’<br />

Metri: 2880<br />

serve allo scrittore per recuperare la fiducia<br />

in se stesso è la creatività che aveva<br />

perduto del tutto. Dopo aver rubato l’ultima<br />

dose del farmaco nell’appartamento di<br />

Vernon, morto ammazzato da qualcuno interessato<br />

alla stessa sostanza, lo scrittore<br />

incomincia una nuova vita. Riesce a scrivere<br />

il suo romanzo in soli quattro giorni,<br />

ma, soprattutto, incomincia a capire che<br />

l’NZT-48 può permettergli di arrivare lì<br />

dove non avrebbe mai immaginato: il mondo<br />

dell’alta finanza. Eddie infatti riesce a<br />

guadagnare presto milioni di dollari partendo<br />

da una cifra molto bassa, ma soprattutto<br />

conosce Carl Van Loon, il magnate<br />

che gli affida il duro compito di trattare la<br />

mediazione per la più grande fusione nella<br />

storia delle corporation. Nonostante<br />

l’NZT-48 incominci a far vedere i suoi effetti<br />

collaterali, Eddie riesce a farla franca<br />

su molti fronti: riesce a sfuggire a misteriosi<br />

inseguitori che mettono in pericolo<br />

anche la sua fidanzata, ma, soprattutto,<br />

riesce a sfuggire a un’indagine di polizia<br />

in cui è il sospettato numero uno dell’assassinio<br />

di un’indossatrice. Ormai lanciato<br />

nel mondo della finanza, Eddie continua<br />

la sua rincorsa al successo. Lo vediamo<br />

alla fine candidato come senatore degli<br />

Stati Uniti e libero, ormai, dal control-


lo di Carl Van Loon, che si scoprirà essere<br />

il vero artefice dell’NZT-48.<br />

P<br />

op. È sicuramente questa la definizione<br />

più adatta a Limitless,<br />

l’ultima pellicola di Neil Burger,<br />

già regista di The illusionist. Un film che<br />

non brilla per originalità nella sceneggiatura<br />

e nella storia che appare, in qualche<br />

tratto, al limite del paradossale. Ma, già dal<br />

titolo, si capisce che al centro di tutto il film<br />

c’è proprio l’indagine drammaturgica e<br />

estetica di questa idea del limite. Non si<br />

tratta infatti solo di raccontare la storia di<br />

scrittore impantanato nella sua depressione<br />

e autocommiserazione (Bradley Coo-<br />

Stati Uniti, 2010<br />

Regia: Robert Pulcini, Shari Springer Berman<br />

Produzione: Anthony Bregman, Stephanie Davis per 3 Arts<br />

Entertainment/Likely Story/Tax Credit Finance/Wild Bunch<br />

Distribuzione: BIM<br />

Prima: (Roma 13-5-2011; Milano 13-5-2011)<br />

Soggetto: tratto dal romanzo Io e Henry di Jonathan Ames<br />

Sceneggiatura: Robert Pulcini, Jonathan Ames, Shari Springer<br />

Berman<br />

Direttore della fotografia: Terry Stacey<br />

Montaggio: Robert Pulcini<br />

Musiche: Klaus Badelt<br />

Scenografia: Judy Becker<br />

Costumi: Suttirat Anne Larlarb<br />

Produttori esecutivi: Jonathan Ames, Stefanie Azpiazu,<br />

Shari Springer Berman, Vincent Maraval, Agnès Mentre, Robert<br />

Pulcini<br />

Co-produttore: Rebecca Rivo<br />

Direttore di produzione: Rebecca Rivo<br />

Casting: Ann Goulder<br />

Aiuti regista: Mariela Comitini, Kara Doherty, Justin Ritson,<br />

David Catalano<br />

Operatore: Oliver Cary<br />

L<br />

UN PERFETTO GENTILUOMO<br />

(The Extra Man)<br />

ouis Ives è allontanato dall’insegnamento<br />

di una scuola media<br />

privata di Princeton perché scoperto<br />

mentre si provava indumenti femminili<br />

davanti allo specchio. Louis giunge a<br />

New York e trova lavoro presso una rivista<br />

ambientalista e un alloggio nell’appartamento<br />

di Henry Harrison, un gentiluomo<br />

eccentrico, bizzarro, esperto di bon ton, accompagnatore<br />

di vecchie ricche a Manhattan,<br />

molto richiesto nei salotti un po’ retrò<br />

per la sua conversazione sempre forbitissima,<br />

ma con una sola mancanza: quella<br />

di non avere un soldo in tasca.<br />

Effettivamente Louis è dotato di una<br />

particolare sensibilità e di una sessualità<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

per), che riesce a stimolare nuove aree del<br />

suo cervello grazie a un farmaco sperimentale,<br />

ma soprattutto di utilizzare liberamente<br />

e, appunto, senza limiti la macchina da<br />

presa. Obiettivo principale: dare vita a effetti<br />

visivi caleidoscopici e vertiginosi lì<br />

dove, proprio dal punto di vista drammaturgico,<br />

è la mente del personaggio a non<br />

avere più limiti grazie all’NZT-48. Burger si<br />

serve con maestria di espedienti tecnici più<br />

all’avanguardia, come fisheye, morphing<br />

e zoom. Già solo l’infinita zoomata in avanti<br />

dei titoli di testa, che ci fa attraversare con<br />

gli occhi tutta Manhattan, dà senso estetico<br />

a tutto il film e ci fa capire da subito<br />

quale sarà il taglio stilistico della regia.<br />

equivoca e comunque non espressa, cosa<br />

che lo opprime e lo deprime in una ricerca<br />

senza punti fermi. Anche l’opzione del sesso<br />

a pagamento con una abilissima maitresse<br />

dominatrice lo soddisfa fino a un<br />

certo punto, così come i contatti con le vecchione<br />

o grassone appartenenti al mondo<br />

di Henry. Che davvero comprende una illimitata<br />

congerie di personaggi di ogni<br />

tipo, ruffiani, scrocconi, squattrinati, falsi<br />

intellettuali, vecchi conservatori, poeti<br />

stranieri da strapazzo oltre, naturalmente,<br />

alle tardone nobili e meno nobili che<br />

tengono ben stretto il loro peculio. A tutto<br />

ciò aggiungiamo Gershon, un irsuto e silenzioso<br />

coinquilino di Henry dalla voce<br />

9<br />

Insomma, la regia e la sceneggiatura sono<br />

strettamente collegate e non si riesce a<br />

capire quale delle due sia principalmente<br />

funzionale all’altra. Il risultato finale è comunque<br />

molto interessante e riesce a tenere<br />

incollato lo sguardo dello spettatore<br />

anche se la storia è prevedibile in molti<br />

tratti del film. Bravissimo Bradley Cooper<br />

a interpretare il doppio ruolo dello scrittore<br />

depresso e del manager della finanza.<br />

Una duplicità supportata da un Robert De<br />

Niro nei panni di uno dei personaggi più<br />

facili che gli siano mai capitati di interpretare.<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Art director: Charles Kulsziski<br />

Arredatore: Carrie Stewart<br />

Effetti speciali trucco: Michael Marino<br />

Trucco: Joseph Farulla, Tina LaSpina<br />

Acconciature: Sherry Heart, Jeffrey Rebelo, Nicole Tucker<br />

Supervisore effetti visivi: John Bair (Phosphene)<br />

Supervisore musiche:Linda Cohen<br />

Interpreti: Paul Dano (Louis Ives), Kevin Kline (Henry Harrison),<br />

Katie Holmes (Mary Powell), John C. Reilly (Gershon Gruen),<br />

John Pankow (George), Celia Weston (Meredith Lagerfeld), Patti<br />

D’Arbanville (Katherine Hart), Lynn Cohen (Lois Huber), Marian<br />

Seldes (Vivian Cudlip), Dan Hedaya (Aresh), Victoria Barabas<br />

(Daisy), Lauren Weisman (studentessa), Lisa Brescia (insegnante),<br />

Beth Fowler (signora Marsh), John Leighton (cameriere),<br />

Lewis Payton Jr. (usciere), Elizabeth Blancke-Biggs (Diva), Betty<br />

Hudson (domestica), Jean Brassard (cameriere), Alex Burns<br />

(Brad), Peter Kybart (Maitre D), Jason Butler Harner (Otto Bellman),<br />

Marisa Ryan (Tanya), Jonathan Ames (gentiluomo), Gisele<br />

Alicea (signorina Pepper), Alicia Goranson (Sandra), Graeme<br />

Malcolm, Justis Bolding, Jackie Hoffman, Rafael Sardina<br />

Durata: 108’<br />

Metri: 2880<br />

flautata e Otto, un ex compagno di stanza<br />

di Henry e da questi accusato di avergli<br />

rubato un capolavoro letterario, cioè l’unico<br />

romanzo che sia riuscito a scrivere nella<br />

sua vita.<br />

Comunque, proprio grazie alla loro indecisione,<br />

al disorientamento e alla mancanza<br />

di identità, Louis ed Henry decidono<br />

di mettere a punto le esperienze del loro<br />

continuo girovagare insieme con il proponimento<br />

di approfondire la loro bizzarra<br />

esistenza continuando a vivere sotto lo stesso<br />

tetto e accomunando l’indecifrabile<br />

Gershon che, per l’occasione, si presenta<br />

rasato, pettinato e ripulito. Chissà, forse<br />

potranno trovare in tre quella strada da


sempre cercata in una rinnovata “l’unione<br />

fa la forza”.<br />

I<br />

l cinema è il mezzo più adatto per<br />

esprimere quello che non c’è e per<br />

suggerire allo spettatore le possibilità<br />

per decifrare ciò che sullo schermo<br />

può limitarsi a ispirare, alludere, indicare:<br />

come se entrambi (spettatore e film) facessero<br />

lo stesso cammino verso un obiettivo<br />

illuminante, culturale, sociale, umano, fantastico.<br />

Ogni spettatore poi può trovare in<br />

questo obiettivo finale tutto ciò, o almeno<br />

una parte, che cercava o credeva di cercare,<br />

indipendentemente dal risultato ottenuto<br />

da altri; il film, può, a questo punto,<br />

dirsi soddisfatto.<br />

Quello che accade invece in questo<br />

I DUE PRESIDENTI<br />

(The Special Relationship)<br />

Stati Uniti/Gran Bretagna, 2010<br />

regia: Richard Loncraine<br />

Produzione: Frank Doelger, Tracey Scoffield, Ann Wingate per<br />

Rainmark Films/HBO Films/BBC Films<br />

Distribuzione: Medusa<br />

Prima: (Roma 10-12-2010; Milano 10-12-2010)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Peter Morgan<br />

Direttore della fotografia: Barry Ackroyd<br />

Montaggio: Melanie Oliver<br />

Musiche: Alexandre Desplat; musiche eseguite da London Symphony<br />

Orchestra<br />

Scenografia: Maria Djurkovic<br />

Costumi: Consolata Boyle<br />

Produttori esecutivi: Andy Harries, Kathleen Kennedy, Christine<br />

Langan, Frank Marshall, Peter Morgan<br />

Direttori di produzione: Patricia Anne Doherty, Tim Porter,<br />

Elena Zokas<br />

Casting: Nina Gold<br />

Aiuti regista: Dan Channing-Williams, Chris Croucher, Michael<br />

Elliott,Zoe Liang, Alison C. Rosa, Charlie Waller, Anthony Wilcox<br />

Operatori: Cosmo Campbell, Donald Russell<br />

Supervisore art director: Tom Brown<br />

Art director: Dean Clegg<br />

Arredatore: Tatiana Macdonald<br />

Trucco: Angharad Barry, Beverley Binda, Molly Grayson, Amy<br />

Holt, Joanne Hopker, Ameneh Mahloudji, Tapio Salmi, Xanthia<br />

White<br />

1<br />

992. Tony Blair è una giovane<br />

promessa del partito laburista<br />

britannico quando frequenta la<br />

“scuola” democratica di Clinton, già presidente<br />

degli Stati Uniti. In una sessione<br />

di lavori in cui non incontra mai il presidente,<br />

Tony impara la ricetta dei democratici<br />

americani per vincere resistenze e paure<br />

degli elettori più conservatori. Anni<br />

dopo, Tony Blair è candidato nelle elezio-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

lavoro di Shari Springer Berman e Robert<br />

Pulcini, nomi sconosciuti al grande circuito,<br />

è ben diverso: gli autori, nel decidere di<br />

raccontare l’intima evoluzione di alcuni<br />

personaggi, di uno almeno (il giovane<br />

Louis) nell’ambito di un certo contesto sociale<br />

visto secondo alcuni parametri ben<br />

precisi hanno privilegiato la strada dell’educazione<br />

sentimentale, della formazione<br />

umana, quasi della vivisezione e successiva<br />

ricostruzione antropologica. Tutto è<br />

possibile se si hanno le idee chiare e la<br />

mano ferma; altrimenti una conduzione filmica<br />

che tratti l’indecisione, l’irresolutezza<br />

e l’indeterminatezza dei protagonisti è<br />

destinata a frammentarsi in una mancanza<br />

completa di personalità e di dimensione<br />

spettacolare.<br />

ni politiche del 1997. In piena campagna<br />

elettorale, Bill Clinton lo invita alla Casa<br />

Bianca. Cherie Blair assiste alla soggezione<br />

del marito, emozionato mentre prepara<br />

la valigia, e preoccupato di fare bella figura.<br />

Cherie, invece, non sente il peso dell’incontro,<br />

ma continua piuttosto a preoccuparsi<br />

del suo lavoro di avvocato e del<br />

consueto menage familiare. Il fatto che<br />

Clinton in persona riceva Blair alla Casa<br />

10<br />

Così la bizzarria, l’eccentricità che all’inizio<br />

fanno sorridere, man mano finiscono<br />

per annoiare e procurare un vago senso<br />

di ribellione gonfio di interrogativi su<br />

quale tipo di film gli autori avessero in testa<br />

di realizzare. Si ha l’impressione che<br />

un attore del calibro di Kevin Kline abbia<br />

percepito tutto ciò nel corso della lavorazione<br />

e abbia voluto supplire con l’esagerato<br />

sfoggio di un istrionismo sempre più<br />

debordante in una occupazione manu militari<br />

della scena. Risultato: la cannibalizzazione<br />

dei suoi partner in una identificazione<br />

completa con l’assunto filmico.<br />

Siamo convinti che neanche questo<br />

fosse l’obiettivo degli autori.<br />

Fabrizio Moresco<br />

Acconciature: Angharad Barry, Beverley Binda, Molly Grayson,<br />

Amy Holt, Joanne Hopker, Janice Kinigopoulos, Ameneh<br />

Mahloudji, Tapio Salmi, Xanthia White<br />

Supervisore effetti speciali: Paul Dunn<br />

Coordinatore effetti speciali: Tom Turnbull<br />

Supervisori effetti visivi: Mark Nelmes, Dennis Michelson<br />

Supervisori costumi: Sally Crees, Marion Weise<br />

Supervisore musiche: Evyen Klean<br />

Interpreti: Michael Sheen (Tony Blair), Dennis Quaid (Bill Clinton),<br />

Hope Davis (Hillary Clinton), Helen McCrory (Cherie Blair),<br />

Adam Godley (Jonathan Powell), Mark Bazeley (Alastair<br />

Campbell), Marc Rioufol (Jacques Chirac), Kerry Shale (consulente<br />

dei Clinton), Demetri Goritsas (stratega), Nancy Crane<br />

(addetta al cerimoniale), John Schwab, James Fiddy, Robert<br />

Roman Ratajczak (giornalisti), Lara Pulver (stagista), Eric<br />

Meyers (giornalista americano), Rufus Wright (giornalista inglese),<br />

Matthew Marsh (consigliere politica estera), Roarke<br />

Alexander (fotografa), Stewart Alexander (Tom, elettricista della<br />

Casa Bianca), Riccardo Bacigalupo (cameriere), Joe Golby,<br />

Nick Shaw (agenti di polizia), Jefferson King (laburista inglese),<br />

Martyn Moore (passeggero aereo), Simon O’Connell (pilota<br />

elicottero), Adam Robinson (autista limousine), Emily<br />

Robinson (agente dell’aeronautica Militare Britannica), Pam<br />

Rose, Mark Barrows, Robert Harrison O’Neil<br />

Durata: 89’<br />

Metri: 2550<br />

Bianca, riservandogli il protocollo solito<br />

dei capi di stato, dà una spinta decisiva<br />

alla sua elezione. Di lì a poco, infatti, Blair<br />

diventa il più giovane primo ministro britannico.<br />

La relazione iniziata con quella<br />

visita formale e di carattere politico viene<br />

col tempo suggellata e approfondita da frequenti<br />

visite dei coniugi Blair ai coniugi<br />

Clinton. Le due firs-lady appaiono subito<br />

molto diverse: Hillary, consigliera del ma-


ito in ogni passo della sua presidenza, è<br />

abituata a condividerne il potere, mentre<br />

Cherie resta estranea alle manovre politiche,<br />

di cui diffida, e ancorata alla vita pre-<br />

Dowining Street.<br />

La relazione speciale che si instaura<br />

tra Tony e Bill è voluta inizialmente da<br />

Clinton, convinto di poter cancellare le politiche<br />

conservatrici dal pianeta grazie alla<br />

consonanza di colore con il governo della<br />

Gran Bretagna. Tony, entusiasta del progetto<br />

politico che gli si offre, è disposto a<br />

tutto pur di realizzarlo. Così affronta gli<br />

anni del suo governo con la convinzione<br />

di lavorare per una giusta causa e di trovare<br />

in Clinton un aiuto certo. Così succede,<br />

ad esempio, nel processo di pace nell’Irlanda<br />

del Nord. La “relazione speciale”<br />

che si è consolidata tra i due capi di<br />

governo, però, crea imbarazzo a Blair<br />

quando l’affaire Levinsky emerge proprio<br />

durante una visita ufficiale del primo ministro<br />

britannico al collega statunitense.<br />

In questo caso, è Tony ad aiutare Bill in<br />

una conferenza stampa. Altro scoglio che i<br />

due presidenti affronteranno insieme è<br />

quello dell’intervento in Bosnia, in cui Tony<br />

Blair trascina Bill Clinton, usando tutte le<br />

armi a sua disposizione e dando mostra di<br />

aver superato il maestro nei giochi della<br />

politica. L’autonomia ormai acquisita rispetto<br />

al “mentore” Clinton, viene dimostrata<br />

appieno, quando Blair allaccia rapporti<br />

cordiali anche con il suo successore<br />

repubblicano, George Bush, della cui vittoria<br />

Bill e la moglie apprendono durante<br />

l’ultima visita ufficiale ai coniugi Blair.<br />

C<br />

oprodotto da HBO e BBC, The<br />

special relationship, di Richard<br />

Loncraine, racconta appunto del<br />

la relazione speciale (teorizzata a suo tempo<br />

da Churcill) tra presidente americano e<br />

primo ministro inglese, e che si sarebbe<br />

venuta a creare tra Bill Clinton e Tony Blair.<br />

Loncraine sceglie di segnare l’evoluzione<br />

della relazione tra i due protagonisti<br />

focalizzando il punto di vista su Blair, giovane<br />

laburista ambizioso e ingenuo, e di<br />

narrarla offrendo allo spettatore una serie<br />

di incontri, in occasioni pubbliche e private,<br />

che hanno costruito la “relazione speciale”<br />

di cui dice il titolo. Una relazione che<br />

si costruisce nell’alternanza continua tra<br />

pubblico e privato dei due presidenti, ambiti<br />

che si intrecciano inevitabilmente. Anche<br />

la regia mostra una particolare consapevolezza<br />

dell’operazione che il racconto<br />

conduce, di mostrare occasioni ufficiali<br />

e momenti di vita matrimoniale e familiare<br />

dei protagonisti, usando le inquadrature<br />

con primi piani e campi lunghi a sottolineare,<br />

rispettivamente, ora il vissuto del per-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

sonaggio ora la caratura “storica” del contesto.<br />

Loncraine firma un film dal buon ritmo,<br />

e in cui i dialoghi sono al tempo stesso piani<br />

e limatissimi, rendendo la narrazione fluida<br />

e interessante.<br />

La lettura delle ambiguità dei personaggi<br />

sono lasciate intendere allo spettatore<br />

che deve leggere i fatti, le parole e il loro<br />

sottotesto, traendone le conseguenze.<br />

Italia, 2010<br />

11<br />

Un unico neo si può imputare alla<br />

sceneggiatura: a tratti indulge sulla caratterizzazione<br />

più semplice dei protagonisti<br />

(la buona fede di Blair, la debolezza<br />

di Clinton, il rigore di Hillary) contraddicendo<br />

l’intenzione di puro resoconto e<br />

tradendo la destinazione televisiva del<br />

prodotto.<br />

Tiziana Vox<br />

SOTTO IL VESTITO NIENTE – L’ULTIMA SFILATA<br />

Regia: Carlo Vanzina<br />

Produzione: Medusa Film/Sky/International Video 80<br />

Distribuzione: Medusa<br />

Prima: (Roma 25-3-2011; Milano 25-3-2011)<br />

Soggetto: sequel del film Sotto il vestito niente (1985) di Carlo Vanzina e Enrico Vanzina<br />

Sceneggiatura: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Franco Ferrini<br />

Direttore della fotografia: Carlo Tafani<br />

Montaggio: Raimondo Crociani<br />

Musiche: Pino Donaggio<br />

Scenografia: Serena Alberi<br />

Costumi: Grazia Materia<br />

Direttore di produzione: Claudio Mncini<br />

Aiuto regista: Luca Anzellotti<br />

Operatore: Sascia Ippoliti<br />

Operatore Steadicam: Sascia Ippoliti<br />

Arredatore: Vivien Russo<br />

Trucco: Maurizio Nardi, Barbara Pellegrini<br />

Suono: Marco Grillo<br />

Interpreti: Francesco Montanari (ispettore Vincenzo Malerba), Vanessa Hessler<br />

(Britt), Richard E. Grant (Federico Marinoni), Giselda Volodi (Daria Marinoni), Virginie<br />

Marsan (Cris), Claudine Wilde (Heidi), Paolo Seganti (Beppe Luini), Mario Cordova<br />

(Max Liverani), Alexander Doetsch (Bruce), Elena Cotta (Pina), Vincenzo Zampa<br />

(Mancuso), Francesco Barilli (commissario), Alexandra Burman (Alexandra), Ernesto<br />

Mahieux (Viganotti), Stefano Molinari (Tanino Andò)<br />

Durata: 96’<br />

Metri: 2650


A<br />

Milano è arrivata la consueta settimana<br />

della moda. Alexandra,<br />

una famosissima e bionda modella,<br />

è il fiore all’occhiello della sfilata di<br />

Federico Marinoni, uno degli stilisti più<br />

apprezzati e attesi dell’evento milanese.<br />

Il pubblico, in evidente visibilio per l’arrivo<br />

di Alexandra, non sa ancora che quella<br />

sarà l’ultima passerella. L’indossatrice,<br />

infatti, quella sera stessa viene travolta<br />

da un’auto in corsa mentre si recava ad<br />

una festa per celebrare il successo della<br />

sfilata e la sua consacrazione come star<br />

della moda. Giunto sul posto, l’ispettore<br />

siciliano Vincenzo Malerba, incaricato di<br />

indagare sul caso, sospetta da subito che<br />

non si tratti di incidente casuale, ma di<br />

omicidio. Le sue ipotesi vengono avvallate<br />

dalla scoperta di un altro fatto clamoroso.<br />

Due anni prima, infatti, un’altra<br />

indossatrice molto famosa che aveva lavorato<br />

per griffe di Marinoni come<br />

Alexandra, era morta misteriosamente<br />

lanciandosi giù da un palazzo. Nel frattempo,<br />

giunge a Milano, come nuova<br />

musa della casa di moda, una fioraia svedese<br />

senza esperienze il cui nome è Britt.<br />

A lei Marinoni promette subito di renderla<br />

una nuova star della moda, scatenando<br />

le gelosie e le invidie di tutte quelle<br />

indossatrici che speravano di prendere il<br />

posto della modella uccisa, tra cui Cris,<br />

la migliore amica di Alexandra, che, molto<br />

presto, viene inserita nella rosa dei sospettati.<br />

Nonostante questo, Cris viene<br />

misteriosamente uccisa e insieme a lei<br />

molte altre persone che, per un motivo o<br />

per un altro, ruotano intorno alla casa di<br />

moda, come Bruce, il modello e amante<br />

HAI PAURA DEL BUIO<br />

Italia, 2010<br />

Regia: Massimo Coppola<br />

Produzione: Francesca Cima, Nicola Giuliano per Indigo film/<br />

BIM Distribuzione/MTV Italia<br />

Distribuzione: BIM<br />

Prima: (Roma 6-5-2011; Milano 6-5-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Massimo Coppola<br />

Direttore della fotografia: Daria D’Antonio<br />

Montaggio: Cristiano Travaglioli<br />

Scenografia: Paolo Bonfini<br />

Costumi: Roberta Nicodemo<br />

Produttore esecutivo: Viola Prestieri<br />

Produttore associato: Carlotta Calori<br />

Line producer: Gennaro Formisano<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

di Marinoni. A questo punto, per l’ispettore<br />

Malerba tutti sono potenzialmente<br />

possibili assassini: Daria, la sorella di Federico<br />

Marinoni; Beppe Luini, il suo ex<br />

marito coinvolto in vari giri di droga, Max<br />

Liverani, socio dello stilista: Ma anche<br />

Giorgio Viganotti, il giornalista di moda<br />

ossessionato dalla bellezza femminile o<br />

Tanino Andò, lo stilista della casa di moda<br />

rivale, come lo stesso Marinoni che sembra<br />

avere molte cose da nascondere e da<br />

raccontare nella storia. Intanto Britt, alla<br />

quale l’ispettore resiste con fatica, è andata<br />

a vivere provvisoriamente nell’appartamento<br />

di Alexandra. Proprio qui si<br />

nasconde la chiave di svolta nelle indagini<br />

che porteranno Malerba sulla strada<br />

della soluzione del caso.<br />

D<br />

opo ventisei anni, Carlo Vanzina<br />

dirige il remake di Sotto il vestito<br />

niente, il thriller con l’ex top<br />

model danese Renée Simonsen, ambientato<br />

nel mondo della moda e del glamour<br />

della Milano “da bere”. Scritto a sei<br />

mani con il fratello Enrico Vanzina e con<br />

Franco Ferrini, già co-autori e co-sceneggiatori<br />

del film del 1985, anche Sotto il<br />

vestito niente - L’Ultima sfilata è un giallo<br />

ambientato nel mondo modaiolo delle<br />

sfilate, dei party, del lusso e dei vizi. Se<br />

a qualcuno venisse in mente di pensare<br />

a Sotto il vestito niente - L’Ultima sfilata<br />

come a un trhiller dall’atmosfera alla<br />

Stieg Larsson, cambia subito idea. Il film,<br />

al contrario, catapulta lo spettatore negli<br />

anni ’80 sin dalle prime scene e dai primi<br />

abiti. Al di là di questo e del fatto che<br />

i fratelli Vanzina, piacciano o non piac-<br />

12<br />

ciano, sono in qualche modo l’emblema<br />

del cinema italiano popolare non solo di<br />

trent’anni fa, ma anche di oggi, il film è<br />

assolutamente privo di qualsiasi spunto<br />

originale. Sceneggiatura, regia e recitazione<br />

formano un assemblaggio ben riuscito<br />

(almeno questo) di tutto ciò che di<br />

piatto, banale e noioso il cinema italiano<br />

può tirar fuori. Difficile quindi farne<br />

un’analisi basata su quelli che sono gli<br />

strumenti della critica e dell’estetica cinematografica,<br />

ma anche della sociologia.<br />

Se, dal punto di vista della regia,<br />

Carlo e Enrico Vanzina, come altre volte,<br />

non dimostrano grande originalità con<br />

la macchina da presa, non ne parliamo<br />

dal punto di vista della sceneggiatura e<br />

della storia che stancano sin dall’inizio.<br />

Colpo mancato invece quello del cast.<br />

Se, da un lato, infatti ci si dimentica presto<br />

chi siano le attrici-modelle e risulta<br />

chiaro che la regia è riuscita ad appiattire<br />

anche lo spessore di attori come Ernesto<br />

Mahieux e Giselda Volodi, dall’altro<br />

si apprezza, senza esagerare, Francesco<br />

Montanari nel ruolo dell’ispettore<br />

Vincenzo Malerba e di Richard E. Grant<br />

nel ruolo dello stilista Federico Marinoni.<br />

Dal punto di vista della sociologia del<br />

cinema, invece, risulta sempre più complicato<br />

credere che il pubblico ami davvero<br />

questo tipo di film, che si spacciano<br />

per racconti degli spaccati della società<br />

contemporanea, propinandone invece<br />

quanto di più trash e grossolano ci<br />

sia. Allora ci domandiamo: c’è davvero<br />

bisogno di un film all’anno dei Vanzina?<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Direttore di produzione: Daniela Gentili<br />

Casting: Barbara Braconi<br />

Aiuto regista:Berenice Vignoli<br />

Operatore: Bruno Pappalettera<br />

Trucco: Massimo De Pellegrino<br />

Supervisore effetti visivi: Rodolfo Migliari<br />

Suono: Emanuele Cecere<br />

Interpreti: Alexandra Pirici (Eva), Erica Fontana (Anna), Antonella<br />

Attili (madre di Anna), Alfio Sorbello (Bruno), Manrico<br />

Gammarota (padre di Anna), Lia Bugnar (Katia), Andrea Bolea<br />

(amica), Marcello Mazzarella (Mirko), Angela Goodwin (nonna)<br />

Durata: 95’<br />

Metri: 2470


E<br />

va è rumena e ha venti anni. Il<br />

suo lavoro è giunto al termine ed<br />

esce per l’ultima volta dalla fabbrica<br />

in cui fa l’operaia perché non le hanno<br />

rinnovato il contratto. A Bucarest, la città in<br />

cui è nata e vive, non c’è nient’altro da fare.<br />

L’unica possibilità è partire per una Paese<br />

straniero, alla ricerca di un lavoro migliore.<br />

Eva arriva a Melfi, un paese del Sud Italia.<br />

Non sapendo dove trascorrere la prima notte<br />

per ripararsi dal freddo, entra nell’automobile<br />

di Anna, una sua coetanea che deciderà<br />

di darle ospitalità in casa sua. Grazie a<br />

lei, Eva incomincerà anche a lavorare come<br />

operaia nello stabilimento della Fiat di Melfi,<br />

uno dei più grandi d’Italia, emblema di<br />

quel Sud pieno di contraddizioni tra le radici<br />

della terra e l’industria. Eva e Anna sono<br />

ragazze molto simili, entrambe chiuse nella<br />

claustrofobia della loro condizione sociale e<br />

lavorativa, da cui sembra che non possano<br />

sfuggire. Eva soprattutto, nonostante abbia<br />

legato con un gruppo di colleghe, trascorre<br />

le sue giornate tra l’apatia e la noia. La sua<br />

unica attrattiva è studiare il comportamento<br />

di una donna misteriosa, della quale spia<br />

tutto: vita, spostamenti, abitudini. La donna<br />

che Eva pedina e insegue è, in verità, la madre,<br />

partita circa nove anni prima dalla Romania<br />

per cercare una vita migliore lontano<br />

da Bucarest e mai più tornata. Eva riuscirà<br />

ad avvicinarla e a parlarle (in rumeno) sfogando<br />

su di lei tutto il suo rancore. Solo dopo<br />

un lungo monologo di rabbia e frustrazione,<br />

la ragazza riuscirà a lanciare contro la madre<br />

l’accusa più terribile: quella di averla<br />

abbandonata solo per soldi, preferendo questi<br />

a lei e al suo affetto. Risolto il suo passato,<br />

Eva può finalmente affrontare il sue destino.<br />

Anna invece, anche a causa delle condizioni<br />

dell’azienda, decide di tentare un<br />

nuovo futuro lontana dalle sue radici, dal<br />

luogo in cui è nata e cresciuta. Solo così potrà<br />

diventare finalmente padrona della sua<br />

vita.<br />

H<br />

ai paura del buio, primo lungometraggio<br />

dell’autore televisivo Massimo<br />

Coppola è innanzitutto<br />

un film che offre molti spunti e tante tematiche<br />

per riflettere: dall’immigrazione alla<br />

condizione degli operai, da certe realtà<br />

provinciali del Sud Italia, al problema della<br />

disoccupazione, lo sfruttamento della<br />

donna e della prostituzione. Insomma, di<br />

carne al fuoco ce n’è molta e anche la regia<br />

è piuttosto interessante, soprattutto alla<br />

luce del fatto che si tratta di un’opera prima.<br />

Molto valido quell’utilizzo della macchina<br />

da presa che lavora con le inquadrature<br />

per mascherare la sua stessa presenza.<br />

È il caso, ad esempio, di quelle<br />

inquadrature che mostrano il buio completo<br />

perché uno dei personaggi si è posto “casualmente”<br />

davanti all’obiettivo. Lo stile è<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

quindi dichiaratamente realistico non solo<br />

nella storia e nelle tematiche affrontate, ma<br />

anche nella regia nonostante si voglia apparentemente<br />

nasconderla. In realtà, infatti,<br />

è proprio l’eccesso di questo stile a palesare<br />

la presenza di un preciso disegno registico<br />

dietro la storia. Il pathos delle scene<br />

più importanti, il dramma che si nasconde<br />

dietro alle protagoniste di Hai paura del buio<br />

(interpretate da Alexandra Pirici, Erica Fontana<br />

e Antonella Attili), dovrebbe essere<br />

supportato proprio dalla regia. Invece, risulta<br />

più come il risultato di un esercizio di stile<br />

che uno strumento funzionale alla narra-<br />

DALLA VITA IN POI<br />

DALLA VITA IN POI<br />

Italia, 2010<br />

13<br />

zione. Se nel suo complesso, sempre alla<br />

luce del fatto che si tratta di un’opera prima,<br />

Hai paura del buio è un film interessante,<br />

proprio la lentezza della sua regia,<br />

della sua sceneggiatura e la complessità<br />

della struttura filmica fanno in modo che si<br />

tratti di un film adatto ai cinefili che non a<br />

un pubblico più numeroso. Ottima la scelta<br />

della colonna sonora, ma non poteva essere<br />

altrimenti visto che Massimo Coppola<br />

è stato uno dei volti più noti del canale televisivo<br />

Mtv.<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Regia: Gianfrancesco Lazotti<br />

Produzione: Pierpaolo Paoluzi per Rosa Film. In collaborazione con Rai cinema e<br />

Facciapiatta<br />

Distribuzione: 01 Distribution<br />

Prima: (Roma 19-11-2010; Milano 19-11-2010)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Gianfrancesco Lazotti<br />

Direttore della fotografia: Alessandro Pesci<br />

Montaggio: Federico Aguzzi, Andrea Bonanni, Francesca Masini<br />

Musiche: Pietro Freddi<br />

Scenografia: Fabio Vitale<br />

Costumi: Alessandra Cannarozzi<br />

Produttori esecutivi: Massimiliano Leone, Claudio Parmigiani<br />

Direttore di produzione: Chiara Budano<br />

Aiuto regista: Giorgio Voyatzakis<br />

Suono: Roberto Alberghini<br />

Canzoni estratte: “Il passo silenzioso della neve” e “Voglio quello che sento” di<br />

Valentina Giovagnini<br />

Interpreti: Cristiana Capotondi (Katia), Filippo Nigro (Danilo), Nicoletta Romanoff<br />

(Rosalba), Carlo Buccirosso (direttore del carcere), Gianni Cinelli (Vitale), Pino Insegno<br />

(Ciarnò), Carlo Giuseppe Gabardini (assistente sociale), Arcangelo Iannace<br />

(Don Paolino)<br />

Durata: 85’<br />

Metri: 2330


K<br />

atia è una ragazza costretta sulla<br />

sedia a rotella dalla distrofia<br />

muscolare. Per aiutare la sua<br />

migliore amica, Rosalba, scrive lettere<br />

d’amore al ragazzo di quest’ultima, Danilo,<br />

finito in carcere per omicidio. Mentre le<br />

lettere dichiarano fedele e imperitura devozione<br />

all’amato, Rosalba, in realtà, pian<br />

piano si disaffeziona, concretamente presa<br />

dalla vita fuori dal carcere, mentre Katia,<br />

come nel Cyrano de Bergerac, inizia a ricambiare<br />

l’affetto con cui Danilo risponde.<br />

Quando Rosalba dichiara di non voler più<br />

scrivere a Danilo, e quindi che Katia può<br />

smettere di farlo per lei, quest’ultima si rende<br />

conto di non poter farne a meno: quella<br />

corrispondenza dà un senso alla sua vita.<br />

Per questo, affatto scoraggiata e caparbiamente<br />

decisa a far diventare suo quell’amore<br />

nato “per corrispondenza”, si presenta<br />

in carcere e fa di tutto per ottenere un colloquio<br />

con il detenuto. Inizialmente spaesato<br />

dalla presenza della ragazzina in sedia<br />

a rotelle, Danilo ne scopre a ogni visita<br />

la determinazione e finalmente si lascia andare<br />

al sentimento che li lega. È sempre Katia<br />

a suggerire di sposarsi, e così i due convolano<br />

a nozze nella cappella del carcere e<br />

Danilo ha diritto a due ore a casa per “licenza<br />

matrimoniale”. Mentre i poliziotti lo<br />

aspettano sotto il portone di casa di Katia,<br />

i due per la prima volta si trovano soli, come<br />

due innamorati veri, parlano, litigano, fanno<br />

pace e si amano e alla fine Danilo, mette<br />

in atto la fuga organizzata per lui da Katia<br />

con la complicità di Rosalba e di un suo<br />

amico.<br />

Tutto va come previsto: Katia cade in<br />

bagno e distrae i poliziotti impegnati a soc-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

correrla, Rosalba tiene impegnato in un incontro<br />

d’amore il capo servizio (che di solito<br />

apre per dispetto tutte le lettere di Danilo)<br />

e lo lega a un termosifone con le sue<br />

stesse manette (procurandogli guai giudiziari)<br />

e Danilo scappa per i campi. A rincorrerlo,<br />

l’unico poliziotto gentile. Quando<br />

ormai dovrebbe essere libero, Danilo<br />

si lascia prendere: l’unica cosa che chiede<br />

in cambio è di scrivere a Katia una lettera<br />

che leggerà solo lei e spiegarle che preferisce<br />

stare in carcere che doversi nascondere<br />

e perderla per sempre.<br />

I<br />

spirato a una storia realmente accaduta,<br />

Dalla vita in poi racconta<br />

l’amore tra due persone che non<br />

chiedono pietà, non vogliono la compassione<br />

altrui e vivono ciascuno la propria prigione:<br />

la malattia e la reclusione. Entrambi con<br />

un caratteraccio (lei ostinata e capace di<br />

sfruttare biecamente la propria disabilità pur<br />

di ottenere quello che vuole, lui orgoglioso,<br />

pronto a menare le mani per un nonnulla e<br />

caparbiamente contrario a lasciarsi aiutare<br />

dagli altri), i protagonisti scelti da Lazotti vivono<br />

in un perimetro poco esplorato dal cinema,<br />

in cui nascono dinamiche relazionali<br />

interessanti: il “per sempre” dell’amore promesso,<br />

della condanna di Danilo e della<br />

malattia di Katia fa risuonare su un solo tempo<br />

le esistenze dei personaggi ma, allo stesso<br />

tempo, amplifica il contrasto tra la gioia<br />

di amarsi e la disperazione della prigione<br />

in cui ciascuno, a suo modo, è costretto.<br />

La posta in gioco è la libertà, la questione<br />

di fondo se si possa essere liberi<br />

rinunciando all’amore o se sia l’amore a<br />

rendere liberi.<br />

AMICI MIEI-COME TUTTO EBBE INIZIO<br />

Italia, 2011<br />

Regia: Neri Parenti<br />

Produzione: Luigi De Laurentiis Jr., Aurelio De Laurentiis per<br />

Filmauro<br />

Distribuzione: Filmauro<br />

Prima:(Roma 16-3-2011; Milano 16-3-2011)<br />

Soggetto: prequel della serie Amici miei; Piero De Bernardi,<br />

Leo Benvenuti, Tullio Pinelli, Neri Parenti<br />

Sceneggiatura: Piero De Bernardi, Neri Parenti, Fausto Brizzi,<br />

Marco Martani<br />

Direttore della fotografia: Luciano Tovoli<br />

Montaggio: Luca Montanari<br />

Musiche: Andrea Guerra<br />

Scenografia: Francesco Frigeri<br />

Costumi: Alfonsina Lettieri<br />

Produttore esecutivo: Maurizio Amati<br />

Line producer: Giulio Gallozzi<br />

14<br />

Il dramma di Gianfranco Lanzotti è, in<br />

fondo, una piccola storia, ma che racchiude<br />

in nuce molti spunti di riflessione. La<br />

prigione metaforica o reale, la speranza di<br />

un futuro migliore, la capacità di apprezzare<br />

la vita come viene, la forza dirompente<br />

dell’amore che riesce a dare un senso a<br />

ogni esistenza. “Quando sei in un tunnel e<br />

non hai via di uscita, arredalo!”, questo<br />

motto di un ergastolano che Danilo fa suo,<br />

è la battuta che suggella il lieto fine, smorzato<br />

nei toni ma capace di strappare un<br />

sorriso allo spettatore.<br />

Cristiana Capotondi, chiamata a un ruolo<br />

inconsueto per lei, è brava nei panni della<br />

cattiva ragazza, che non ha niente da<br />

perdere ed è abituata a conquistare tutto<br />

lottando. Ruolo abbastanza consueto, invece,<br />

per Filippo Nigro, ugualmente convincente<br />

come bel tenebroso dal passato oscuro<br />

e il cuore d’oro. Nicoletta Romanoff e Pino<br />

Insegno sono alter ego dei protagonisti principali<br />

e, come funzione narrativa impone, ne<br />

esasperano vizi e difetti, aprendo il racconto<br />

a qualche istante di (amara) commedia.<br />

La narrazione, che procede per lo più<br />

tra flash-back e presente, ha un buon ritmo<br />

e ricorre ai rumori significativi dei luoghi<br />

(in primis lo sbattere metallico dei cancelli<br />

del carcere), per dare allo spettatore<br />

la sensazione di condividere la storia con<br />

i suoi protagonisti.<br />

Il risultato complessivo è forse un po’<br />

acerbo, peccando in qualche caso di ingenuità,<br />

ma il film è gradevole e sa toccare<br />

con onestà e sensibilità le corde romantiche<br />

dell’animo umano.<br />

Tiziana Vox<br />

Direttori di produzione: Edmondo Amati Jr., Maurizio Gallozzi<br />

Aiuto regista:Filippo Orobello<br />

Operatore: Roberto Marsigli<br />

Operatore Steadicam: Valerio Evangelista<br />

Trucco: Federico Carretti, Vincenzo Mastrantonio, Ferdinando<br />

Merolla<br />

Acconciature: Giuliano Mariano<br />

Supervisore effetti visivi: Giuseppe Squillaci<br />

Interpreti: Christian De Sica (Filippo), Michele Placido (Duccio<br />

Villani di Maso), Giorgio Panariello (Cecco Alemari), Paolo Hendel<br />

(Jacopo), Massimo Ghini (Manfredo Alemanni), Massimo<br />

Ceccherini (Alderighi), Alessandro Benvenuti (Lorenzo Il Magnifico),<br />

Barbara Enrichi (Margarita), Pamela Villoresi (Piccarda),<br />

Alessandra Acciai (Madonna Isabetta), Chiara Francini (Tessa)<br />

Durata: 108’<br />

Metri: 2960


N<br />

el Palazzo dei Priori della Repubblica<br />

di Firenze, si dibatte se fare<br />

guerra o meno. Messer Duccio,<br />

annoiato dalle discussioni, si svicola<br />

dal consesso e raggiunge il suo amico oste<br />

Cecco. Si uniscono alla comitiva anche il<br />

cerusico Iacopo e il nullafacente Manfredo.<br />

Il gruppo è solito trovarsi la mattina<br />

presto alla gabbia dei leoni, senza un programma<br />

preciso, per poi stabilire lì come<br />

impegnare il tempo. Decidono di andare dal<br />

nano Brunetto. Lo mettono in una cesta vestito<br />

da bebè, e lo portano senza brache in<br />

un convento, per scandalizzare le suore.<br />

Queste escono arrabbiate inseguendo il<br />

nano, mentre Cecco le invita a tenerselo per<br />

sollazzarsi. I quattro passano poi davanti il<br />

palazzo dell’amico Filippo, ricordandone le<br />

idee brillanti, come quando fece in modo<br />

che il cavallo sul quale incedeva il Papa<br />

durante una processione montasse una cavalla<br />

davanti a tutto il popolo divertito. Di<br />

lui, cacciato di casa per un tradimento, non<br />

si è saputo più nulla. Per le strade gira intanto<br />

predicando fra’ Girolamo Savonarola,<br />

che invita i fiorentini a preservare la purezza<br />

e a fuggire il diavolo tentatore. Cecco<br />

trova la sua locanda ridotta sottosopra dai<br />

seguaci del frate. Mentre mette ordine cogli<br />

amici, arriva Manfredo a informare gli altri<br />

che Filippo è tornato, ma è in fin di vita.<br />

Gli amici, tranne Manfredo che non ne ha<br />

il coraggio, accorrono da lui, trovandolo in<br />

stato catatonico. In realtà, Filippo sta benissimo,<br />

sta solo fingendo per farsi assolvere<br />

dalla moglie. Quando lei lo avrà perdonato,<br />

lui urlerà al miracolo. Gli amici,<br />

messi al corrente di ciò, ne approfittano per<br />

fargli degli scherzi feroci: dal clistere alle<br />

sanguisughe, banchettando davanti a lui che<br />

digiuna da 10 giorni. Infine gli fanno bere<br />

la pipì di un bambino. La sera gli viene amministrata<br />

l’estrema unzione, lui poi si scusa<br />

con la moglie, che sì lo perdona, rivelandogli<br />

però che nel frattempo l’amico Manfredo<br />

l’ha consolata. Filippo la caccia di<br />

casa. Poi va in osteria, ove trova gli amici e<br />

schiaffeggia Manfredo. Tutto torna quindi<br />

come prima. Manfredo ha però 7 mesi di<br />

affitto in arretrato e sta per essere sfrattato.<br />

Ma gli amici, per aiutarlo, ordiscono un<br />

piano astuto. Fanno credere al proprietario<br />

che nella cantina ove Manfredo alloggia<br />

vi sia un ricchissimo tesoro. Per mandar<br />

via Manfredo, quello gli offre in cambio<br />

un palazzo in vitalizio per lui e la sua<br />

numerosa famiglia. Mentre gli amici si fanno<br />

prestare un carretto dal boia per il trasloco,<br />

il proprietario e i suoi figli cercando<br />

il tesoro abbattono un pilone portante, facendo<br />

crollare tutto il palazzetto. Manfredo<br />

invece può finalmente stabilirsi in una casa<br />

vera e bella grande.<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

V’è una partita di pallone. Approfittando<br />

del fatto che Alderighi il legnaiolo è in<br />

campo, Filippo va a trovare la di lui moglie.<br />

Alderighi è tra i più violenti, ma rimane<br />

ferito e gli amici, per divertirsi, propongono<br />

di riportarlo a casa. Il legnaiolo<br />

trova chiuso, mentre Filippo, che è a letto<br />

con sua moglie, finge d’essere Alderighi.<br />

Lo fanno passare per scemo, facendogli<br />

credere che lui sia Matteo Servelloni, provocandogli<br />

una crisi d’identità. Lo denunciano<br />

pure per insolvenza, poi sono loro<br />

stessi a scagionarlo mediante una farsa<br />

nella quale si fingono suoi fratelli – anche<br />

se lui è figlio unico. Tornano tutti in bottega<br />

e trovano Filippo al suo posto. Temendo<br />

una vendetta dell’Alderighi, qualora<br />

scoprisse il raggiro, lo fanno poi maritare<br />

con la Silvestra, madre nubile di due gemelli.<br />

Filippo rimane invece con Tessa,<br />

focosa e insaziabile moglie dell’Alderighi,<br />

per soddisfare la quale ricorrerà all’aiuto<br />

di Manfredo, retribuendolo.<br />

Filippo e Duccio scoprono che Iacopo<br />

è diventato sodomita. Vanno da Manfredo<br />

e lo convincono a mandare suo figlio, giovane<br />

e bello, nella bottega dell’amico. A<br />

Cecco muore invece la serva e va al porto<br />

a comprare una nuova schiava. Gli amici<br />

lo aiutano a superare le reticenze della<br />

moglie e a prendere la più bella, Alyssa, a<br />

patto però di goderne a turno i favori. Iacopo<br />

è stato intanto messo alla gogna, in<br />

quanto sodomita. Così anche Manfredo<br />

scopre il segreto dell’amico.<br />

Scoppia la peste a Firenze. Cecco si<br />

serra nella sua locanda. La moglie scopre<br />

che ha una liaison con Alyssa e la caccia<br />

di casa. Lei si rifugia da Duccio, ma lui e<br />

gli amici ordiscono uno scherzo a Cecco.<br />

Fanno passare Alyssa sul carro dei monatti,<br />

come fosse morta di peste, sotto casa di<br />

Cecco, che inizia a temere d’essere stato<br />

contagiato. Gli amici quella sera vanno in<br />

locanda a giocare a carte. Quando arriva<br />

Cecco, che rivela loro del contagio, lo tengono<br />

a distanza, convincendolo poi ad andare<br />

al lazzaretto. Mentre sono per via,<br />

Cecco si avventa contro il Savonarola, che<br />

tiene una predica furiosa nella quale parla<br />

del castigo di Dio che sta abbattendosi<br />

sulla città. Per tale motivo Cecco viene<br />

condannato a morte. Gli amici allora si<br />

sentono in colpa. Duccio va a chiedere la<br />

grazia al Magnifico, confidandogli che era<br />

una beffa. Il Magnifico concede la grazia,<br />

ma Cecco lo saprà solo sul patibolo. La<br />

notte dell’esecuzione, però, Cecco appare<br />

fiero e sprezzante della scure, che preferisce<br />

a una morte di peste e denigra il Magnifico.<br />

Siccome si mette male, gli amici<br />

gli rivelano che quello della peste era uno<br />

scherzo, lui allora si dispera che non vuol<br />

15<br />

morire. Tutta la piazza ride fragorosamente,<br />

anche il Magnifico, ma Cecco intanto è<br />

morto di spavento. Gli amici, in piedi attorno<br />

a lui, sono esterrefatti. Al suo funerale<br />

giurano di cambiar vita: mai più burle.<br />

Incontrano tuttavia l’Alderighi, che, felice,<br />

rivela loro di aspettare un nuovo bambino<br />

con la Silvestra. Loro però non lo<br />

chiamano più Matteo, ma Alderighi il legnaiolo,<br />

sommergendolo infine di parole<br />

incomprensibili. “E così nacque la prima<br />

geniale, beffarda, meravigliosa supercazzola”.<br />

P<br />

er contrastare la noia della Firenze<br />

umanista, cinque amici s’inventano<br />

“zingarate, bischerate<br />

e cazzeggio” recita il trailer del film. Con<br />

troppa disinvoltura e senza alcuna remora,<br />

questi cinque fannulloni perdigiorno, incuranti<br />

dei doveri familiari e del lavoro, creano<br />

situazioni paradossali o s’inventano<br />

burle per deridere, a turno, i vari membri<br />

del gruppo. Quasi assistessero di volta in<br />

volta alla performance artistica di uno dei<br />

compagni, gli altri si accomodano su spalti<br />

ideali per osservare come quello se la<br />

cavi in un contesto rischioso. Tuttavia l’affetto<br />

tra i cinque è profondo e la burla è in<br />

certo senso il prezzo da pagare per ottenere<br />

il sostegno degli amici, che riescono<br />

a salvare l’altro da problemi più o meno<br />

grandi. A turno ci cadono un po’ tutti: Filippo,<br />

Iacopo, Manfredo, Cecco. Solo Duccio<br />

ne è immune, forse per il suo contegno aristocratico,<br />

o perché tra i cinque è il più<br />

potente, con accesso personale al Magnifico.<br />

Unica occupazione fissa della brigata<br />

è sovrintendere alle deiezioni della coppia<br />

di leoni fiorentini, per trarne auspici e<br />

presagi. Pensiero predominante, invece,<br />

non è né la famiglia, né il lavoro, la fede o<br />

la patria, ma il sesso, vero tormentone attorno<br />

al quale ruotano gran parte degli<br />

scherzi, dal nano superdotato nel convento,<br />

al cavallo del Papa, dalla farsa dell’Alderighi<br />

all’irrisione di Iacopo. L’antitesi a<br />

questa ossessione oscena è rappresentata<br />

dalle prediche di fra’ Girolamo Savonarola,<br />

castigatore severo dei costumi licenziosi<br />

e immorali, che gira per Firenze<br />

insieme al suo seguito, pronunciandosi con<br />

foga contro “fornicatori, sodomiti, barattieri,<br />

adulteri”.<br />

I cinque lottano con un umorismo spesso<br />

cinico contro la drammaticità della vita<br />

quotidiana. Quasi volessero prolungare oltremodo<br />

una leggerezza irresponsabile e<br />

la felicità della gioventù e fuggire i doveri<br />

della vita adulta, si compiacciono delle proprie<br />

trovate e sorridono goliardici. Neanche<br />

la peste li fa desistere dai loro intenti


– l’unico che si sottrae alla comitiva, Cecco,<br />

morirà. Alla fine le bravate si risolvono<br />

per il meglio, sortendo spesso l’effetto<br />

di tirare il malcapitato fuori da un guaio.<br />

Fuorché nell’ultimo episodio, quando lo<br />

scherzo sfugge al controllo, diviene davvero<br />

intollerabile e Cecco per la paura ne<br />

rimane vittima. Malgrado i propositi di ravvedimento<br />

formulati durante il suo funerale,<br />

però, la voglia di scherzare ai quattro<br />

non passa.<br />

Nonostante attori di prim’ordine, in forma<br />

e a loro agio nei ruoli, e una realizzazione<br />

tecnicamente perfetta, dall’ambientazione,<br />

alla scenografia, ai costumi, alla<br />

SUCKER PUNCH<br />

(Sucker Punch)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Zack Snyder<br />

Produzione: Deborah Snyder, Zack Snyder per Warner Bros.<br />

Pictures/Legendary Pictures/Cruel & Unusual Films/Lennox<br />

House Films<br />

Distribuzione: Warner Bros.<br />

Prima: (Roma 25-3-2011; Milano 25-3-2011)<br />

Soggetto: Zack Snyder<br />

Sceneggiatura: Steve Shibuya, Zack Snyder<br />

Direttore della fotografia: Larry Fong<br />

Montaggio: William Hoy<br />

Musiche: Tyler Bates, Marius De Vries<br />

Scenografia: Rick Carter<br />

Costumi: Michael Wilkinson<br />

Produttori esecutivi: Wesley Coller, Christopher DeFaria,<br />

Jon Jashni, Thomas Tull<br />

Line producer: Jim Rowe<br />

Direttori di produzione: Brendan Ferguson, Jim Rowe<br />

Casting: Michelle Allen, Kristy Carlson, Lora Kennedy<br />

Aiuti regista: Paul Barry, Misha Bukowski, Philip Nee Nee,<br />

Rhonda Taylor<br />

Art directors: Patrick Banister, Todd Cherniawsky<br />

Supervisori art director: Stefan Dechant , Grant Van Der Slagt<br />

Effetti speciali trucco: Suma Adams, David DeLeon, Thomas<br />

Floutz, Céline Godeau, Kelly Golden, Rachel Griffin, Kevin<br />

Kirkpatrick, Louis Kiss, Harlow MacFarlane, Justin Raleigh,<br />

Geoff Redknap<br />

Trucco: Emanuela Daus, Vanessa Giles, Leslie Graham, Naomi<br />

Hirano, Amanda Kuryk, Christopher Mark Pinhey, Michele Tyminski<br />

Acconciature: Anji Bemben, Diane Holme, Sharon Mosley,<br />

Jessica Rain<br />

Supervisore effetti speciali: Scott R. Treliving<br />

A<br />

nni cinquanta. Babydoll è una ragazza<br />

di vent’anni che di recente<br />

ha perso la madre. Il patrigno<br />

scopre che la donna ha lasciato tutto a lei<br />

e alla sua piccola sorellina; arrabbiato,<br />

l’uomo decide di riversare le sue frustrazioni<br />

sulla piccola, ma Babydoll interviene<br />

e spara un colpo alla cieca. Purtroppo<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

recitazione, a un’atmosfera ricreata ad<br />

arte, nel complesso il film è parecchio<br />

modesto e risulta, oltre che diseducativo,<br />

perfino anacronistico: forse è troppo ambizioso<br />

il modello di riferimento, quell’Amici<br />

miei divenuto simbolo di una stagione cinematografica<br />

e ormai consacrato da 30<br />

e più anni di storia, del quale quest’opera<br />

vorrebbe costituire l’antefatto. Senza ritmo,<br />

piuttosto volgare, povera di contenuti, la<br />

pellicola è un tentativo non riuscito; probabilmente<br />

il sintomo di una crisi di idee<br />

della cinematografia nostrana, che si ostina<br />

in calchi, rimandi, remake, prequel e<br />

rivisitazioni. Per ribaltare il contrasto dram-<br />

uccide per sbaglio la sorella. Il patrigno<br />

ne approfitta e decide di farla internare in<br />

un manicomio per sole ragazze; ma questo<br />

non gli basta. Corrompe il capo infermiere<br />

Blue per assicurarsi che a Babydoll<br />

venga praticata una lobotomia totale. La<br />

ragazza avrà cinque giorni di tempo per<br />

scappare e portare con sé le sue nuove<br />

16<br />

matico di un funerale, che mal concluderebbe<br />

una commedia del genere, il regista<br />

Neri Parenti vi piazza un finale brioso<br />

con ‘supercazzola’ (frase priva di alcun<br />

senso logico, piena di parole inventate,<br />

usata per confondere la persona cui ci si<br />

rivolge) ante-litteram, inutile plagio dell’originale<br />

monicelliano. Tanti mezzi per un prodotto<br />

che non lascia segno, non fa ridere,<br />

non regge proprio, non aggiunge nulla,<br />

anzi sottrae credito a se stesso, rimanendo<br />

inesorabilmente schiacciato dal confronto.<br />

Luca Caruso<br />

Coordinatore effetti speciali: Joel Whist<br />

Supervisori effetti visivi: Andy Brown (Animal Logic), Rainer<br />

Gombos (Pixomondo), Bryan Hirota (Prime Focus Visual<br />

Effects), Guillaume Rocheron (MPC), John ‘D.J.’ Des Jardin<br />

Coordinatori effetti visivi: Damien Carr, Brent Armfield,<br />

Debbie Steer (Animal Logic), Jan Fiedler, Lisa Hansen, Christoph<br />

Zollinger (Pixomondo), Matt Magnolia (Warner Brothers),<br />

Shandy Lashley, Michelle Ledesma, Blaine Lougheed, Mo<br />

Mohamoud, Andrew Poole, Yi Yang<br />

Supervisori effetti digitali: Chad Wiebe (Prime Focus Visual<br />

Effects), James Cochrane<br />

Supervisori costumi: Dana Kay Hart, Jana MacDonald,<br />

Heather Osborne<br />

Supervisori musiche: Tyler Bates, Marius De Vries<br />

Supervisori animazione: Kenn McDonald (Animal Logic),<br />

Daryl Sawchuk (The Moving Pictures Company), Kenn Mc-<br />

Donald<br />

Interpreti: Emily Browning (Babydoll), Abbie Cornish (Sweet<br />

Pea), Jena Malone (Rocket), Vanessa Hudgens (Blondie),<br />

Jamie Chung (Amber), Carla Gugino (dottoressa Vera Gorski),<br />

Oscar Isaac (Blue Jones), Jon Hamm (High Roller), Scott<br />

Glenn (saggio), Richard Cetrone (CJ), Gerard Plunkett (patrigno),<br />

Ron Selmour (Danforth), Kelora Clingwall (madre di<br />

Babydoll), Frederique De Raucourt (sorella di Babydoll), Monique<br />

Ganderton, Lee Tomaschefski (infermiere), Brad Kelly,<br />

Peter Bryant (guardie), Patrick Sabongui (conte), John R. Taylor<br />

(dottore), Chris Nowland (poliziotto), Christine Willes, Gina<br />

Garenkooper (infermiere), Michael Adamthwaite, Malcolm<br />

Scott, Alan C. Peterson, Revard Dufresne, Eli Snyder, Cainan<br />

Wiebe, Danny Bristol, Phillip Mitchell<br />

Durata: 105’<br />

Metri: 2880<br />

amiche: Sweetie, sua sorella Rocket, Blondie<br />

e Amber. Per sopportare tutto l’orrore<br />

del manicomio, Babydoll inventa una realtà<br />

alternativa, dove il manicomio è una<br />

casa d’appuntamenti d’alto bordo e le pazienti<br />

sono le ballerine e prostitute del locale.<br />

Le ragazze per riuscire a scappare<br />

dovranno procurarsi un coltello, un accen-


dino, la mappa del manicomio, la chiave<br />

passepartout e una quinta cosa misteriosa.<br />

Babydoll diventa la star del locale e<br />

grazie alle sue danze, in cui la ragazza si<br />

rifugia in una seconda realtà alternativa,<br />

consente alle sue amiche di recuperare gli<br />

oggetti mancanti. In quei cinque giorni<br />

Rocket, Blondie ed Amber perdono la vita<br />

nel tentativo di realizzare il piano di fuga.<br />

Alla fine Babydoll comprende la verità: è<br />

lei il quinto elemento che deve essere sacrificato.<br />

Babydoll decide così di rimanere<br />

nel bordello per consentire a Sweetie la<br />

fuga. Ora tornata nella realtà, Babydoll<br />

viene lobotomizzata. La direttrice del manicomio<br />

scopre il giro di denaro di Blue,<br />

che viene prontamente arrestato, e le violenze<br />

che le ragazze subivano da parte di<br />

tutti gli infermieri. Sweetie è finalmente<br />

libera.<br />

U<br />

n progetto cullato da circa dieci<br />

anni. Zack Snyder, già regista di<br />

300, Watchmen e Ga’Hoole, è<br />

tornato nei cinema con un nuovo film visionario.<br />

A differenza dei precedenti lavori,<br />

tratti da fumetti o romanzi, Sucker Punch<br />

nasce da un’idea originale del regista<br />

che aveva come primo obiettivo quello di<br />

realizzare un film tutto al femminile che<br />

UOMINI SENZA LEGGE<br />

(Hors-la loi)<br />

Francia, 2010<br />

Regia: Rachid Bouchareb<br />

Produzione: Jean Bréhat per Tessalit Productions/Agence Algérienne<br />

pour le Rayonnement Culturel (AARC)/EPTV/Tassili<br />

Films/<strong>Studi</strong>o Canal/France 2 Cinéma/France 3 Cinéma/Kiss<br />

Films/Novak Production/Radio Télévision Belge Francophone<br />

(RTBF)/uFilm/Quinta Communications/Eagle Pictures<br />

Distribuzione: Eagle Pictures<br />

Prima: (Roma 11-5-2011; Milano 11-5-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Rachid Bouchareb, Olivier Lorelle<br />

Direttore della fotografia: Christophe Beaucarne<br />

Montaggio: Yannick Kergoat<br />

Musiche: Armand Amar<br />

Scenografia: Yan Arlaud, Taïeb Jallouli<br />

Costumi: Edith Vesperini, Stephan Rollot<br />

Co-produttori: Olivier Dubois, Adrian Politowski, Gilles Waterkeyn<br />

Direttori di produzione: Vincent Canart, Sylvain Monod<br />

Casting: Justine Léocadie<br />

Aiuti regista: Marie Levent, Matthieu Maunier-Rossi<br />

L<br />

8 maggio 1945, le due città algerine<br />

di Sétif e Guelma sono protagoniste<br />

di una sanguinosa<br />

rivolta popolare contro il regime francese.<br />

La famiglia dei tre fratelli Saïd, Messaoud<br />

’<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

contrastasse il testosterone di 300. Questa<br />

sua ultima fatica non è pane per tutti i<br />

denti; per chi ama il fantasy e gli effetti speciali<br />

sarà una vera manna dal cielo, ma<br />

per gli altri sarà un guazzabuglio incomprensibile,<br />

con una trama decisamente<br />

semplice. Gotico, visionario, ma anche<br />

cupo e triste, Sucker Punch racconta una<br />

storia di ragazze interrotte, con un nuovo<br />

piglio immaginifico. Pur essendo un tema<br />

sfruttato in più salse, Snyder riesce, infatti,<br />

a donare nuovo vigore allo scenario dei<br />

disturbi mentali e delle case di cura. Tutto<br />

si gioca sulla fantasia di Babydoll che ci<br />

conduce in più sottolivelli, il cui primo è la<br />

casa d’appuntamenti d’alto bordo; il secondo<br />

è una guerra fuori dallo spazio e dal<br />

tempo, dove lei e le sue amiche sono spietate<br />

guerriere. Non a caso, il film comincia<br />

con il sipario di un teatro che si apre di<br />

fronte a noi: tutto quello che stiamo per<br />

vedere è pura finzione. Il gioco regge e vieni<br />

coinvolto in questo rimando di mondi<br />

fantastici, che porta inevitabilmente a parteggiare<br />

per le ragazze e sperare nella loro<br />

fuga. Perché la storia è tutta qui: queste<br />

cinque ragazze vogliono fuggire dal manicomio<br />

e questa è la storia della loro fuga.<br />

Ciò che veramente colpisce del film è la<br />

grafica, la scenografia e la martellante co-<br />

e Abdelkader, costretti anni prima dalle<br />

leggi dei coloni a lasciare la propria casa<br />

a uno dei signori locali, viene in parte sterminata.<br />

Intanto, proprio a causa delle proteste,<br />

Abdelkader viene arrestato e porta-<br />

17<br />

lonna sonora; da questi punti di vista sembrerebbe<br />

di assistere a un videoclip di due<br />

ore. Fantastica, in tal senso, è la prima lunghissima<br />

sequenza del film; con un ralenti<br />

dietro l’altro veniamo immersi nello spirito<br />

drammatico della vicenda attraverso un<br />

racconto per immagini e voce fuori campo.<br />

La scenografia, firmata da Rick Carter,<br />

nome spesso associato a registi come<br />

Steven Spielberg o Robert Zemeckis, è un<br />

capolavoro, che accosta retrò e modernità<br />

con ambienti a volte claustrofobici a volte<br />

ariosi. La colonna sonora annovera remix<br />

creati per l’occasione, come la celebre<br />

“Army of me” di Björk, “Sweet Dreams” (are<br />

made of this) degli Eurythmics o “We will<br />

rock you” dei Queen; remix che calzano a<br />

pennello e vengono sempre inseriti nei giusti<br />

attimi. Tante le potenzialità di questo<br />

film, che vengono messe da parte in favore<br />

di una regia che offre un concerto per<br />

immagini e suoni. Poteva essere un film<br />

femminista, ma in realtà si rivela un fantathriller<br />

sparatutto con guerriere dai visi di<br />

bambola e vestiti in lattice neri. Insomma<br />

Sucker Punch rientra nella categoria delle<br />

“americanate”, ma che tanto possono piacere<br />

agli italiani.<br />

Elena Mandolini<br />

Operatore: Patrick de Ranter<br />

Operatore Steadicam: Patrick de Ranter<br />

Art director: Yan Arlaud<br />

Trucco:Aurélie Elich, Lisa Schonker, Michelle Van Brussel, Kaatje<br />

Van Damme<br />

Coordinatore effetti speciali: Romain Rosier<br />

Supervisori effetti visivi: Alain Carsoux, Hugues Namur<br />

Coordinatore effetti visivi: Chauvet Florian<br />

Supervisore musiche: Elise Luguern<br />

Interpreti: Jamel Debbouze (Saïd), Roschdy Zem (Messaoud),<br />

Sami Bouajila (Abdelkader), Bernard Blancan (colonnello<br />

Faivre), Chafia Boudraa (madre), Sabrina Seyvecou<br />

(Hélène), Assaad Bouab (Ali), Thibault de Montalembert (Morvan),<br />

Samir Guesmi (Otmani), Jean-Pierre Lorit (Picot), Ahmed<br />

Benaïssa (padre), Larbi Zekkal (il capo), Louiza Nehar<br />

(Zohra), Mourad Khen (Sanjak), Mohamed Djouhri (Trainer),<br />

Mustapha Bendou (Brahim), Abdelkader Secteur (Hamid)<br />

Durata: 121’<br />

Metri: 3800<br />

to nelle prigioni francesi. Anni dopo, mentre<br />

Messaoud combatte con l’Esercito francese<br />

nella guerra in Indocina, Saïd si trasferisce<br />

a Parigi con la madre per cercare<br />

fortuna nei club di spogliarelliste a Pigal-


le, anche se la sua vera passione è la boxe.<br />

I loro destini si riuniscono quando tutti e<br />

tre i fratelli, finalmente insieme a casa,<br />

incominciano a costruire ognuno il proprio<br />

destino in Francia. Formatosi in galera e<br />

diventato leader del Fronte per la Liberazione<br />

Nazionale per l’indipendenza algerina,<br />

Abdelkader convince anche il fratello<br />

Messaoud a unirsi alla causa. Il movimento<br />

incomincia a trasformarsi sempre<br />

di più gruppo terroristico organizzato e<br />

armato, al punto di seminare il vero e proprio<br />

terrore per le strade di Parigi. Sempre<br />

più impegnati nella loro lotta, Abdelkader<br />

e Messaoud cercano di convincere anche<br />

il loro fratello minore Saïd, soprattutto<br />

perché temono ritorsioni da parte dei<br />

Fratelli algerini che lo vedono troppo inserito<br />

nella vita parigina. Saïd infatti è diventato<br />

il menager di un giovane pugile di<br />

origine algerina e vuole farlo partecipare<br />

ad un campionato europeo con la bandiera<br />

della Francia. A tradire i due fratelli<br />

invece sarà proprio un loro compagno che,<br />

arrestato dalla polizia francese, riferirà i<br />

dettagli dell’attacco terroristico imminente.<br />

Raggiunti dalla polizia proprio mentre<br />

si stanno preparando, i due fratelli maggiori<br />

vengono uccisi. Il primo a morire è<br />

Messaoud, mentre Abdelkad viene ucciso<br />

dopo un disperato tentativo di salvarlo da<br />

parte di Saïd. È il 1962. Poco tempo dopo<br />

viene proclamata l’indipendenza dell’Algeria.<br />

I<br />

n concorso agli Oscar 2010 come<br />

Miglior film straniero, Uomini senza<br />

legge (Hors – la – loi nel titolo originale)<br />

è l’ambiziosa pellicola di Rachid<br />

Bouchareb, il regista franco-algerino di<br />

Poussières de vie, il film che ottenne la<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

stessa candidatura nel 1955. Uomini senza<br />

legge è un film che ha in sé la lezione<br />

del grande cinema americano da Brian de<br />

Palma a Francis Ford Coppola, come<br />

emerge soprattutto dalla coralità della storia<br />

e dagli intrecci della narrazione. La storia<br />

dei tre fratelli algerini è montata sullo<br />

sfondo della realtà drammatica della lotta<br />

terroristica per l’indipendenza dell’Algeria<br />

dalla Francia. Un tema che non ha eluso<br />

polemiche e contestazioni, ma che nel film<br />

FACCIO UN SALTO ALL’AVANA<br />

Italia, 2011<br />

18<br />

si mantiene sempre sul delicato equilibrio<br />

tra il bene e il male, tra i buoni e i cattivi,<br />

senza scadere nella banalità di una condanna<br />

per una o per l’altra parte in causa.<br />

Ci si domanda continuamente cosa sia giusto,<br />

quale sia il senso della vendetta e se<br />

veramente la forza vince sulla diplomazia.<br />

La violenza in ogni sua forma è l’unica a<br />

essere condannata, la violenza degli uomini<br />

senza legge dominata dall’istinto alla<br />

vendetta, come appunto suggerisce il titolo<br />

del film. Una vendetta che, quasi, sembra<br />

non avere più ragion d’essere se non<br />

quella della cieca ostinazione (come emerge<br />

non solo nella lotta dei nazionalisti algerini,<br />

ma anche nel comportamento degli<br />

ispettori della polizia francese). Uomini<br />

senza legge è un film che tiene incollati<br />

allo schermo per il ritmo incalzante, anche<br />

se le scene di sparatorie e inseguimenti<br />

ogni tanto risultano un po’ invasive<br />

rispetto alla sceneggiatura, e per la riuscitissima<br />

definizione dei personaggi. È infatti<br />

la caratterizzazione dei tre fratelli (interpretati<br />

dai tre bravissimi Jamel Debbouze,<br />

Sami Bouajila e Roschdy Zem) a dare<br />

il vero sostegno al film. Sono loro tre a muovere<br />

le fila della trama e ad azionare il pathos<br />

del dramma con le proprie scelte e i<br />

propri destini di uomini legati dal sangue e<br />

dalla terra.<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Regia: Dario Baldi<br />

Produzione: Marco Poccioni, Marco Valsania per Rodeo Drive Media<br />

Distribuzione: Medusa<br />

Prima: (Roma 22-4-2011; Milano 22-4-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Lorenzo De Marinis, Massimiliano Orfei<br />

Direttore della fotografia: Vittorio Omodei Zorini<br />

Montaggio: Alessio Doglione<br />

Musiche: Francesco De Luca, Alessandro Forti<br />

Scenografia:Davide Bassan<br />

Costumi: Patrizia Mazzon<br />

Direttore di produzione: Paolo Lucarini<br />

Aiuti regista:Elena Fiorenzani, Massimo Loi<br />

Operatore:Emiliano Fiore<br />

Supervisore effetti visivi: Pierfilippo Siena (Metaphyx)<br />

Coordinatore effetti visivi: Virginia Cefaly (Metaphyx)<br />

Interpreti: Enrico Brignano (Fedele), Francesco Pannofino (Vittorio), Aurora Cossio<br />

(Almadedios), Grazia Schiavo (Barbara), Paola Minaccioni (Laura), Isabelle<br />

Adriani (bionda misteriosa), Virginia Raffaele (Annaclara), Antonio Cornacchione<br />

(dottor Brancacci), Cosimo Cinieri (Siniscalco), Carolina Poccioni (ragazza<br />

romana)<br />

Durata: 96’<br />

Metri: 2650


F<br />

edele e Vittorio sono due fratelli<br />

dal carattere opposto. Mite, rispettoso<br />

e dedito alla famiglia il<br />

primo, mascalzone, disonesto e fedigrafo<br />

il secondo. Sono sposati con due sorelle,<br />

le figlie di un grosso imprenditore che ha<br />

concesso loro di amministrare la società.<br />

Un giorno, però, l’auto di Vittorio viene<br />

trovata in un lago in condizioni tali da far<br />

presupporre la morte dell’uomo. Fedele,<br />

premuroso non nega l’appoggio alla cognata<br />

fino a quando non scopre sei anni<br />

dopo che suo fratello non è morto, ma vive<br />

a Cuba. Senza pensarci due volte, Fedele,<br />

prende il primo aereo convinto di riportare<br />

indietro Vittorio. All’Avana, ben presto,<br />

scopre che il fratello è famoso perché organizza<br />

truffe a turisti insieme alla bella<br />

Almadedios e proprio in una di queste, di<br />

cui lui è vittima, ritrova il congiunto scomparso.<br />

Inutili i rimproveri, Fedele non riesce<br />

a convincere Vittorio a seguirlo e fra<br />

un ballo e un bicchiere di rum si innamora<br />

ricambiato di Almadedios. L’Italia sembra<br />

lontana, ma l’idillio finisce quando Vittorio<br />

e Almadedios vengono arrestati dalla<br />

polizia locale. L’uomo cacciato da Cuba<br />

va a vivere in Svizzera con un vitalizio che<br />

gli ha passato il suocero a patto di non tornare<br />

in Italia, mentre la donna è costretta<br />

a fare alcuni mesi di carcere. Finiti i gior-<br />

Bulgaria/Italia, 2010<br />

Regia: Michelle Bonev<br />

Produzione: Michelle Bonev, Giuseppe Corasaniti, Licia Nunez<br />

per Romantica Entertainment/Bulgarian National Film<br />

Center/ Rai Cinema/ Ministero per i Beni e le Attività Culturali<br />

(MiBAC)<br />

Distribuzione: 01 Distribution<br />

Prima: (Roma 8-4-2011; Milano 8-4-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Michelle Bonev<br />

Direttore della fotografia: Emil Topuzov<br />

Montaggio: Massimo Quaglia<br />

Musiche: Kiril Donchev<br />

Scenografia: Nasko Yanakiev<br />

Costumi: Sonia Despotova<br />

Line producer: Irene Masiello<br />

Direttori di produzione: Zahari Paunov, Paolo Rosada<br />

Casting: Elisabeth Radeva<br />

Aiuti regista: Vessela Bannzurkova, Peter Mechkoff<br />

Operatori: Hristo Genkov, Neven Mihailova<br />

Supervisore trucco: Diego Prestopino<br />

L<br />

GOODBYE MAMA<br />

(Goodbye Mama)<br />

ettera alla madre: “Non ci siamo<br />

scelte, né mai amate, ma resteremo<br />

per sempre madre e figlia”.<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

ni di reclusione Almadedios ritrova all’uscita<br />

Fedele e con lui costruisce una<br />

numerosa famiglia.<br />

U<br />

na volta si diceva: “I bravi attori<br />

riescono a rendere favoloso anche<br />

un film mediocre”. Dopo aver<br />

visto Faccio un salto all’Avana, si può chiaramente<br />

affermare che è un luogo comune<br />

da sfatare. Assolutamente.<br />

La pellicola in questione, diretta da<br />

Dario Baldi, è una accozzaglia maldestra<br />

di siparietti pseudocomici che, partendo<br />

dall’intuizione pirandelliana della finta morte,<br />

sviluppa l’originalissima, si fa per dire,<br />

storiella dell’italiano all’estero.<br />

Gli elementi della “tragedia” ci sono<br />

tutti: la moglie petulante, i Caraibi da depliant,<br />

la bella indigena, i balli e i canti, il<br />

sogno perduto. E ovviamente l’italiano truffaldino.<br />

Manca solo la sceneggiatura, evidentemente<br />

arrivata tardi all’aeroporto, sostituita<br />

in extremis dall’audace arte dell’improvvisazione.<br />

Con questi elementi, è evidente, non<br />

si può chiedere il miracolo agli attori! Enrico<br />

Brignano e Francesco Pannofino ci provano<br />

e con quello che hanno, come facevano<br />

un tempo le brave massaie, “preparano<br />

il pranzo”, un pranzo insipido però,<br />

Bulgaria 2005. Un bus percorre strade<br />

di montagna. La giovane Teodora scende<br />

tra la neve. Bussa a un casermone in<br />

19<br />

che lascia i commensali, pardon gli spettatori<br />

con l’amaro in bocca.<br />

I più delusi, sicuramente, rimarranno<br />

i fanatici di queste commedie “scacciapensieri”<br />

(per usare una loro definizione),<br />

perché Faccio un salto all’Avana, pur<br />

avendo qualche rara trovata simpatica,<br />

è pieno di angoli bui e incomprensibili<br />

nonsense. Ecco, l’impressione che se ne<br />

ricava è di un lavoro frettoloso, arrangiato<br />

all’ultimo momento, buono solo a giustificare<br />

una trasferta all’Avana tutto incluso.<br />

Almeno quest’ultima fosse stata<br />

trattata decentemente! E invece i bellissimi<br />

scorci della città amata da Hemingway<br />

vengono continuamente sporcati<br />

dall’occhio misero del turista, che trasforma<br />

il popolo cubano in una caricatura<br />

sguaiata di se stesso. Una vera occasione<br />

mancata.<br />

Il regista Renè Ferretti, alter ego di<br />

Pannofino nella fortunata serie televisiva<br />

Boris, avrebbe una definizione “colorita”per<br />

questa pellicola..., la sottoscritta si limita<br />

solo a sconsigliarlo e nel contempo invita<br />

il giovane Baldi a usare più oculatezza<br />

nella scelta delle prossime pellicole da dirigere.<br />

Non si vive di solo pane, un po’ di<br />

(buon) cinema non guasta mai.<br />

Francesca Piano<br />

Trucco: Diego Prestopino, Simone Gregoris<br />

Supervisore costumi: Irina Stoycheva<br />

Interpreti: Michelle Bonev (Jana), Licia Nunez (Virginia), Tatyana<br />

Lolova (Maria), Nadia Konakchieva (Teodora), Marta<br />

Yaneva (Elena), Julian Vergov (Bogdan), Vesselina Panova<br />

(Rositza Doneva), Giuseppe Maria Corasaniti (Giorgio), Petia<br />

Silianova, Vyara Kolarova, Elizabeth Radeva (infermiere), Ilka<br />

Zafirova (Kira), Ani Bakalowa (Vessa), Alexandrina Kushinchanova<br />

(Elena a 6 anni), Krasimir Rankov, Yanko Lozanov<br />

(giudici), Meglena Karalambova (insegnante), Dobrin Dosev<br />

(allenatore), Stanislav Pishtalov (Pavel), Ivan Petruchinov (Dragan),<br />

Vesselin Rankov (Vladimir), Lilia Mostrova (Lilyana),<br />

Nadia Tosheva (venditrice di arance), Dian Hristov (amante),<br />

Ivaylo Zahariev (amante), Lazarina Kotkova (Dora), Alissa<br />

Atanassova (Mariana), Jeni Alexandrova Lecheva (Zeza), Ivan<br />

Kotsev (Pesho), Rozalie Abgaryan (fidanzata di Bogdan), Stefano<br />

Davanzati (fidanzato di Elena)<br />

Durata: 106’<br />

Metri: 2900<br />

mezzo al bosco, l’ospizio statale dov’è ricoverata<br />

la nonna Maria. Un’infermiera<br />

osserva che è la prima persona che va a


trovare i vecchi. 5 mesi prima, Jana aveva<br />

accompagnato la madre svampita in ospizio,<br />

abbandonandola con un freddo “Addio<br />

mamma!”.<br />

Teddy incontra la nonna, che ha un livido<br />

sul volto. Gli anziani divorano i cioccolatini<br />

che Teddy ha portato alla nonna:<br />

è un ospizio lager, sono tutti magrissimi.<br />

Teddy vive a Sofia, sua sorella Elena sta<br />

invece in Italia e presto verrà a trovare la<br />

nonna. Maria vuole tornare a casa, dal<br />

marito Pawel (che in realtà è morto). Ha<br />

fame, è piena di cicatrici. La sua amica<br />

Vessa nota: “Nessuno esce vivo da qui”.<br />

Teddy fotografa la nonna, poi fugge via,<br />

intimorita dalle infermiere. Burgas 1968.<br />

Si gioca una partita di pallavolo. La giovane<br />

Jana sbaglia e viene buttata fuori<br />

dalla squadra nazionale. Il mister la umilia:<br />

le manca la disciplina ed è una perdente.<br />

Lei si ubriaca durante un festino.<br />

La mattina dopo si presentano senza preavviso<br />

i genitori. Jana litiga col padre adottivo<br />

Pawel, che la sbatte fuori di casa,<br />

mentre la madre non la difende. Roma<br />

2005. Elena riceve una telefonata da Teodora:<br />

la nonna è ancora lucida – il suo<br />

Alzheimer è all’inizio, ma la sua condizione<br />

è grave, l’ospizio è come un lager e ha<br />

il più alto tasso di mortalità della nazione.<br />

Flashback: Jana conosce e concupisce un<br />

uomo in un locale, poi si presenta a casa<br />

di lui affermando “Aspetto un figlio”. Si<br />

celebra il matrimonio riparatore tra lei e<br />

Bogdan. I genitori di lui gli regalano una<br />

casa. Lei però, sentendo che dovrà prendersi<br />

cura del bestiame, fugge. Sofia 2005.<br />

Teddy si reca in uno studio legale: per trasferire<br />

la nonna, la tutela legale deve passare<br />

a lei, che vuole salvarla. Jana nega<br />

però l’autorizzazione e apostrofa così l’avvocato<br />

Virginia Kirova: “Dica alle mie figlie<br />

che rimango la loro madre”. C’è il rischio<br />

che le ragazze portino la donna in<br />

tribunale, ma lei le avverte: “Io sono più<br />

forte”. Nel refettorio dell’ospizio, intanto,<br />

tutti i vecchi vomitano cibo avariato, poi<br />

sono condotti in una squallida doccia comune.<br />

A Roma si tiene una festa in onore<br />

di Elena, ma lei piange pensando alla nonna<br />

che l’ha cresciuta e che ora soffre, chiedendosi:<br />

“Perché il mondo è così ingiusto?”.<br />

Burgas 1977. Jana è in auto con<br />

Elena. La piccola sbaglia una tabellina e<br />

la madre l’abbandona nel bosco. Poi torna<br />

indietro: “Hai visto che succede se non<br />

studi? Nessuno ti aiuta, sai?”. Quindi la<br />

percuote con una verga. Ma ciò avviene in<br />

contrapposizione colle sue feste licenziose.<br />

Il marito Bogdan, marinaio, consola<br />

invece la figlia Elena, che piange. Durante<br />

una festa tra amici, Jana, ubriaca, offre<br />

uno spettacolo indecoroso: lei e Bogdan si<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

separano, a Jana restano l’appartamento<br />

e la figlia. Le ragazze e il loro avvocato<br />

parlano col viceministro della salute, che<br />

definisce “agghiacciante” la vicenda di<br />

Maria. Le due nipoti vanno a trovarla, promettendole<br />

che la porteranno fuori di lì. Si<br />

torna quindi indietro a uno spaccio comunista<br />

anni ’70, con Elena che non riesce a<br />

ottenere una doppia razione delle arance<br />

che tanto le piacciono. Sofia 1989. Nel<br />

bagno del liceo, Elena e un’amica vengono<br />

duramente richiamate sia per delle sigarette<br />

estere, che per il crocefisso che<br />

Elena indossa: “Dio non esiste”. Suo padre<br />

ha intanto un’altra compagna, Milena,<br />

che è incinta. Ha una nuova famiglia e<br />

non può più vedere Elena. La ragazza va a<br />

piangere dalla madre, che la rimprovera<br />

di avere sempre preferito il padre, mentre<br />

è stata lei a crescerla ed educarla. “Sei<br />

talmente inutile che anche tuo padre ti ha<br />

rifiutato”. Jana vorrebbe mandarla in un<br />

ospedale psichiatrico. Elena tenta di avvelenarsi<br />

coi farmaci e il gas, ma sopravvive,<br />

mentre sua madre scompare. Burgas<br />

2005. Elena va a trovare la madre per parlare<br />

della nonna, ma Jana non ci sta a fare<br />

la parte del mostro: anche lei sta male, ma<br />

a loro non importa niente. Teddy va in<br />

municipio: si può fare poco, occorrono le<br />

prove e un certificato medico. L’avvocato<br />

Kirova dimostra però che Jana attende il<br />

decesso della madre per ottenerne l’appartamento,<br />

mentre intanto ha proceduto alla<br />

sua locazione, da cui ricava un affitto, la<br />

qual cosa costituisce reato. L’avvocato<br />

chiede che la tutela di Maria passi alle nipoti.<br />

Jana va a trovare la madre, ma questa<br />

non la riconosce. Teddy ed Elena ottengono<br />

la tutela provvisoria, ma Jana le<br />

apostrofa: “Avete sbagliato avversario”.<br />

L’uccellino di Maria muore, lei viene dimessa.<br />

Teddy si rivolge alle infermiere:<br />

“Non fate più del male a quei poveri vecchi:<br />

ricordate che tutto si paga nella vita”.<br />

Maria cerca Pawel, come 5 anni prima,<br />

quando lui ebbe un infarto e, poiché l’ambulanza<br />

non arrivava, chiamò la figlia per<br />

soccorrerlo. Ma Jana perdette intenzionalmente<br />

tempo e Pawel morì. Maria è in<br />

ospedale, piena di lividi da maltrattamento.<br />

Il tribunale accusa Jana di aver incassato<br />

la pensione della madre e di non averla<br />

mai visitata in ospizio. Jana recita che<br />

non aveva i soldi per mantenerla, ma il<br />

giudice le rinfaccia che è proprietaria di 6<br />

appartamenti e la madre poteva farla curare<br />

meglio. Ha anche dato il locazione<br />

l’appartamento di Maria, che è reato. “Signor<br />

giudice, io amo mia madre”, si difende<br />

Jana. Maria in ospedale rivede nella<br />

nipote Teodora la figlia Jana… 5 anni<br />

prima: Teddy rientra a casa, ha preso un<br />

20<br />

brutto voto in pagella. Jana le fa una doccia<br />

fredda, poi la chiude fuori in balcone<br />

mentre nevica. Lei intanto si sollazza con<br />

un amante. Arriva Elena. Jana le chiede<br />

più soldi per mantenersi. Elena vuole portare<br />

Teddy in Italia e offre a Jana 40mila<br />

euro. Le due sorelle rammentano quell’episodio<br />

in ospedale: Teddy pensava al suicidio.<br />

Ancora hanno incubi, forse non dimenticheranno<br />

mai, però sono sopravvissute<br />

e, qualsiasi cosa accadrà, loro ce la faranno<br />

sempre. Vengono consegnati i fascicoli<br />

in tribunale. Jana accusa le figlie di<br />

averla umiliata. Hanno dimenticato che lei<br />

vince sempre. Mentre attendono il pronunciamento<br />

del giudice, Jana confida un suo<br />

pensiero: “Siete come me”, vede in loro la<br />

stessa grinta e “voglia di vendetta”. “Giustizia”<br />

precisa Elena. Il giudice assegna<br />

alle ragazze la tutela definitiva della nonna<br />

e l’appartamento a Maria. “Il caso è<br />

chiuso”. 5 anni dopo: Jana adesca un giovane<br />

in stazione. Elena è una star del cinema<br />

in Italia. “Cosa ci da la forza di andare<br />

avanti in una vita che lascia solo briciole<br />

in mano? – si chiede. L’amore! Ponte<br />

tra la vita e la morte, unica ragione,<br />

unica sopravvivenza”.<br />

F<br />

ilm davvero intenso sull’abbandono<br />

e il maltrattamento degli anziani,<br />

sui legami familiari conflittuali<br />

e i rapporti intergenerazionali. La<br />

storia, tutta al femminile, attraversa quattro<br />

decenni, dagli anni ’60 ad oggi, presentandoci<br />

tre generazioni di donne a confronto,<br />

la nonna Maria, sua figlia Jana e le nipoti<br />

Elena e Teodora, fino a uno scontro durissimo.<br />

Il titolo deriva dal saluto, troppo frettoloso,<br />

che ciascuna generazione di donne<br />

riserva alla precedente: “Addio, mamma!”.<br />

Lo sentiamo due volte nel film: quando Jana<br />

lascia la madre in ospizio e, alcuni anni prima,<br />

quando Elena riscatta la sorella minore<br />

Teodora, vessata dalla madre. Per comprendere<br />

le ragioni delle protagoniste, si indaga<br />

nelle loro vite, a ritroso nel tempo.<br />

Negli anni ’60 i sogni giovanili di Jana si<br />

frantumano: viene cacciata dalla nazionale<br />

bulgara di volley per cattiva condotta, trova<br />

consolazione nell’alcol e in amori occasionali,<br />

ma è sbattuta fuori di casa dal padre<br />

adottivo, senza che la madre Maria pronunci<br />

una parola in sua difesa. Col tempo il suo<br />

cuore si indurisce fino a renderla una donna<br />

malvagia e senza scrupoli. Jana ha una<br />

vita tormentata e assume con le figlie un<br />

comportamento molto autoritario, rivolgendo<br />

loro continui rimproveri e dure punizioni,<br />

per forgiarne il carattere, in netta contrapposizione,<br />

però, con la sua condotta,<br />

sia presente che passata. Appena la madre<br />

da i primi segni di demenza senile, arri-


va la vendetta inesorabile: Jana la abbandona<br />

in uno dei peggiori ospizi di stato, lasciandole<br />

solo l’abito per il funerale. Rimane<br />

quindi ad attendere il decesso dell’anziana<br />

donna, per impadronirsi della sua<br />

casa. Ma ai suoi cinici intenti si frappongono<br />

le due figlie, che tanto la temono quanto<br />

adorano la nonna. Anche loro hanno sofferto.<br />

Elena, martoriata dalla madre e abbandonata<br />

dal padre che tanto amava,<br />

scontratasi fin da piccola cogli orrori del<br />

regime comunista, ha trovato redenzione<br />

in Italia, ov’è divenuta una famosa attrice.<br />

Teodora, più giovane, è stata salvata a caro<br />

prezzo dalla sorella e conduce in Bulgaria i<br />

suoi studi. Nonostante la distanza, il rapporto<br />

tra le due è costante. Entrambe sono<br />

sopravvissute a prove durissime, per colpa<br />

delle malversazioni della madre: se Teodora<br />

è stata sfiorata dall’idea del suicidio, Elena<br />

ha invece provato a uccidersi. Il film si<br />

basa su un montaggio molto nervoso, che<br />

oscilla tra l’oggi della storia e continui flashback<br />

a episodi del passato, dalla gioventù<br />

FASTER<br />

(Faster)<br />

Stati Uniti, 2010<br />

Regia: George Tillman Jr.<br />

Produzione: Tony Gayton Liz Glotzer, Martin Shafer, Robert<br />

Teitel per TriStar Pictures/CBS Films/Castle Rock Entertainment/State<br />

Street Pictures<br />

Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia<br />

Prima: (Roma 15-4-2011; Milano 15-4-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Tony Gayton, Joe Gayton<br />

Direttore della fotografia: Michael Grady<br />

Montaggio: Dirk Westrvelt<br />

Musiche: Clint Mansell<br />

Scenografia: David Lazan<br />

Costumi: Salvador Pérez Jr.<br />

Produttori esecutivi: Joe Gayton, Dara Weintraub<br />

Direttore di produzione: Dara Weintraub<br />

Casting: Sarah Finn<br />

Aiuti regista: Casey Mako, Darrin Prescott, Scott Andrew<br />

Robertson, Jonas Spaccarotelli<br />

Operatori: Will Arnot, Darin Moran<br />

Operatore Steadicam: Will Arnot<br />

Art director: Andrew Murdock<br />

Arredatore: Jan Pascale<br />

Effetti speciali trucco: Hiroshi Yada<br />

D<br />

river è un galeotto d’acciaio e<br />

poche parole che ha finito di<br />

scontare la sua pena. Conserva<br />

gelosamente con sé una foto in cui è insieme<br />

a un altro ragazzo, entrambi sorridenti<br />

e a pesca. Uscito di prigione, si procura<br />

una lista delle persone a causa delle quali<br />

è finito dentro e che, (giura alla foto del<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

di Jana alla crescita delle figlie. I poli del<br />

presente sono invece l’ospizio lager ove è<br />

rinchiusa Maria, e la capitale Sofia, ove<br />

Teodora ed Elena si attivano in ogni modo<br />

per salvarla. La nonna infatti è in preda ad<br />

infermiere violente e cattive, che danno cibo<br />

avariato agli anziani per accelerarne la<br />

morte, costringendoli poi ad umilianti docce<br />

comuni, durante le quali spruzzano su<br />

di loro dell’acqua con una pompa come fossero<br />

delle piante, scene che intristiscono<br />

davvero il cuore e provocano un intimo turbamento<br />

al pensiero che si possa arrivare<br />

a tanto. Gli ospiti del ricovero non hanno<br />

più un nome né una dignità, costretti al silenzio<br />

e all’abbrutimento, mentre dominano<br />

il buio, lo sporco e alleggia un onnipresente<br />

sentore di morte. Durante tutto il film,<br />

pur all’interno di quello che dovrebbe essere<br />

lo strettissimo legame tra madre e figlie,<br />

volano parole come macigni. Certe scene<br />

trasmettono una tristezza assoluta, perché<br />

la vita cambia e talvolta rende dei mostri,<br />

senza che se ne sia consapevoli. Alla fine,<br />

ragazzo che si capisce subito essere morto),<br />

ucciderà per vendetta. Come nome vuole,<br />

Driver inizia quindi la sua corsa alla<br />

guida di una coupé nera e sportiva, sfrecciando<br />

veloce per i deserti americani che<br />

collegano una città all’altra. Sulle sue tracce,<br />

per motivi diversi, “Poliziotto”, agente<br />

di polizia eroinomane, rozzo e poco sti-<br />

21<br />

però, è la sostanziale bontà delle ragazze<br />

che s’impone: ottengono la tutela legale<br />

della nonna, mentre Jana rimane ad arringare<br />

come una matta in un’aula di tribunale<br />

ormai deserta. La vediamo 5 anni<br />

dopo, vestita in modo sempre più appariscente,<br />

ad adescare un ragazzo in una<br />

stazione di notte. Tutta la sua vita si è svolta<br />

in modo esagerato: amava le feste, il<br />

lusso, i divertimenti, pur imponendo alle<br />

figlie una disciplina ferrea, che inconsciamente<br />

avrebbe desiderato seguire anche<br />

lei. Innanzi a tante brutture, azioni così crudeli<br />

e insensate, l’inaridimento dell’anima<br />

e della coscienza, un senso di speranza<br />

del film si ritrova probabilmente nella frase<br />

che un amico italiano dona a Elena<br />

mentre ragionano sul senso della vita, paragonata<br />

al volo di un aereo che non si sa<br />

donde venga e neanche dove vada: “Forse<br />

la bellezza è in quel viaggio, in quel taglio<br />

del cielo”.<br />

Luca Caruso<br />

Trucco: Bill Myer<br />

Acconciature: Jules Holdren, Rachel Solow, Terrie Velasquez<br />

Coordinatore effetti speciali: Eric Rylander<br />

Supervisore effetti visivi: Dottie Starling (Wildfire VFX)<br />

Coordinatori effetti visivi: Elbert Irving IV (Wildfire VFX),<br />

Diane Macke<br />

Supervisore costumi:Gala Autumn<br />

Interpreti: Dwayne Johnson (Driver), Billy Bob Thornton (poliziotto),<br />

Oliver Jackson-Cohen (killer), Maggie Grace (Lily),<br />

Moon Bloodgood (Marina), Carla Gugino (Cicero), Mike Epps<br />

(Roy Grone), Tom Berenger (guardia), Jennifer Carpenter (donna),<br />

Mauricio Lopez (guardia carceraria), Jim Gaines (detenuto),<br />

Jan Hoag (receptionist), Courtney Gains (venditrice televisiva),<br />

Michael Blain-Rozgay, Michole Briana White (conduttori<br />

TV), Sidney S. Liufau (Kenny), Xander Berkeley (sergente<br />

Mallory), Matt Gerald (fratello di Driver), Aedin Mincks<br />

(Tommy), Stephanie Nash (giornalista TV), Geraldine Keams<br />

(moglie del pastore), Buzz Belmondo (pastore), Michael Irby,<br />

Josh Clark, Aaron Behr, Jeffrey Daniel Phillips, John Cirigliano,<br />

Jonna Walsh, Kiyomi Calloway, Clint J. Palmer<br />

Durata: 98’<br />

Metri: 2700<br />

mato dai colleghi, e “Killer”, giovane, avvenente<br />

e raffinato professionista di uccisioni<br />

su ordinazione dal passato pieno di<br />

dolore e a un passo dal matrimonio.<br />

Man mano che Driver rintraccia le persone<br />

nella lista dei morituri, ricorda la sua<br />

storia e quindi la colpa per cui deve ucciderli:<br />

autista occasionale per un colpo in


anca dell’amato fratellastro (il ragazzo<br />

della foto), Driver è l’unico superstite dell’imboscata<br />

che un’altra banda ha teso<br />

alla loro e in cui il fratellastro è stato barbaramente<br />

sgozzato (oltretutto a favore di<br />

videocamera, scopo raccapricciante filmino<br />

amatoriale). Per questo Driver non<br />

fa sconti.<br />

Nella corsa alla vendetta (per Driver),<br />

all’omicidio su commissione (per Killer),<br />

o all’arresto del pericoloso criminale (per<br />

Poliziotto), i personaggi si fronteggiano a<br />

due a due e Driver mostra il suo lato umano:<br />

sebbene possa farlo, non uccide né Killer<br />

nè Poliziotto, ma, in entrambi i casi, si<br />

limita a fermarne la corsa per continuare<br />

la propria.<br />

L’animo “buono” di Driver si svela del<br />

tutto quando decide di non uccidere l’ultimo<br />

della lista dei responsabili dell’imboscata:<br />

diventato predicatore della religione<br />

del perdono, quell’uomo in fondo non<br />

ha preso parte né gusto a quanto hanno<br />

fatto i suoi complici uccidendo il fratello.<br />

Per questo Driver lo grazia.<br />

Dopo quest’atto di magnanimità, Driver<br />

ha finito la sua missione. Depone le<br />

armi. Viene raggiunto allora da Killer, intenzionato<br />

a sparargli. Ma di fronte al rifiuto<br />

di Driver di duellare ad armi pari,<br />

Killer non riesce a sparargli. Preme il gril-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

letto per lui Poliziotto, appena arrivato sulla<br />

scena. L’agente spiega quindi a Killer<br />

che nella lista dell’ex-galeotto c’era un<br />

nome mancante: il suo. Era lui, poliziotto<br />

corrotto, l’ultimo componente della banda<br />

e, sempre lui, la persona che aveva incarcato<br />

Killer di far fuori Driver. Killer va<br />

via, rifiutando di essere pagato per un lavoro<br />

che non ha concluso. Poliziotto si sente<br />

finalmente sereno, ma viene colpito alle<br />

spalle: Driver non era morto e ha completato<br />

così la sua vendetta.<br />

F<br />

aster vuole essere un film sulla<br />

vendetta, sulla giustizia e sul perdono.<br />

Il protagonista, infatti, è un<br />

buono apparentemente cattivo, cerca giustizia<br />

nella vendetta, ma pian piano (sembra)<br />

inizia a dubitare se sia davvero quello<br />

il modo per ritrovare la pace perduta, o se il<br />

perdono non possa essere una via migliore.<br />

A fianco di Driver, uguamente costriuti<br />

ad arte, sono i personaggi di Killer e Poliziotto:<br />

entrambi convivono con un doloroso<br />

passato e coltivano il desiderio di avere<br />

una famiglia.<br />

Come evidente sin dalla scelta dei<br />

nomi dei protagonisti, Faster gioca esplicitamente<br />

con il genere del film d’azione,<br />

ne individua gli elementi fondamentali e<br />

ricorre a tutti i trucchi del mestiere per con-<br />

BURKE & HARE – LADRI DI CADAVERI<br />

(Burke & Hare)<br />

Gran Bretagna, 2010<br />

Regia: John Landis<br />

Produzione: Barnaby Thompson per Aegis Film Fund/Ealing<br />

<strong>Studi</strong>os/Fragile Films/Prescience/Quickfire Films<br />

Distribuzione: Archibald Film<br />

Prima: (Roma 25-2-2011; Milano 25-2-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Piers Ashworth, Nick Moorcroft<br />

Direttore della fotografia: John Mathieson<br />

Montaggio:Mark Everson<br />

Musiche: Joby Talbot<br />

Scenografia: Simon Elliott<br />

Costumi: Deborah Nadoolman<br />

Produttori esecutivi: James Atherton, Paul Brett, Jan Pace,<br />

Tim Smith, James Spring<br />

Co-produttore: Alexandra Ferguson<br />

Direttori di produzione: Bobby Prince, Tim Wellspring<br />

Casting: Daniel Hubbard<br />

Aiuti regista: Tom Browne, Stephen Carney, Chris Foggin,<br />

Jamie Gavin, Mark Hopkins, Liam Lock, Andy Madden, George<br />

Nelson, Alex Oakley<br />

E<br />

dimburgo, 1828. William Burke e<br />

William Hare sono due imbroglioni<br />

che cercano di sbarcare il lunario.<br />

Dopo l’ennesima truffa fallita, ritornano<br />

alla pensione della moglie di Hare,<br />

Lucky, e scoprono che un anziano inqui-<br />

22<br />

fezionarne un “esempio tipico”. I personaggi<br />

sono stereotipicamente identificati sin<br />

dal nome e interpretati da attori il cui physique<br />

du rôle non lascia possibilità di smentita<br />

(l’ex galeotto dal fisico massiccio e tatuato<br />

e dal collo taurino, il poliziotto esile,<br />

sciatto e con la barba mai fatta, il killer<br />

bellissimo, ricco ed elegante). La storia<br />

intreccia classici dei classici, si ambienta<br />

tra periferie cittadine e infinite strade nei<br />

deserti americani, dove le auto sfrecciano<br />

veloci. La fotografia, che rende fredde le<br />

scene più violente, esaspera i chiaroscuri<br />

sul volto del protagonista e si accende di<br />

colori appena più caldi solo nei ricordi felici<br />

del passato, è al servizio della narrazione<br />

accentuandone le atmosfere.<br />

La musica che “pompa” il ritmo, acuisce<br />

la suspence e connota in modo deciso<br />

personaggi e scene, le inquadrature,<br />

che esasperano il racconto, iperbolicamente<br />

teso all’azione, servono a reggere un<br />

film tutto action e pallottole.<br />

La pellicola di George Tillman jr. è quindi<br />

senza dubbio ben confezionata in forma<br />

e struttura, ma corre qualche rischio<br />

nella sostanza, a causa dello svolgimento<br />

che può risultare scontato e prevedibile<br />

soprattutto agli amanti del genere.<br />

Tiziana Vox<br />

Operatore Steadicam: Paul Edwards<br />

Art director: Nick Dent<br />

Supervisore art director: Bill Crutcher<br />

Arredatore: Annie Gilhooly<br />

Trucco: Helen Conroy, Lucy Friend, Monica MacDonald, Chloe<br />

Meddings, Stephanie Lynne Smith<br />

Supervisore effetti visivi: Angela Barson<br />

Supervisore costumi:Gordon Harmer<br />

Interpreti: Simon Pegg (William Burke), Andy Serkis (William<br />

Hare), Isla Fisher (Ginny), Jessica Stevenson (Lucky), Tom<br />

Wilkinson (dottor Knox), Ronnie Corbett (capitano Tam McLintock),<br />

Tim Curry (dottor Monroe), Michael Smiley (Patterson),<br />

Christopher Lee (Joseph), Hugh Bonneville (lord Harrington),<br />

Georgia King (Emma), Bill Bailey (Angus), David Schofield<br />

(Fergus), Pollyanna McIntosh (Mary), Allan Corduner (Nicephore),<br />

David Hayman (Danny McTavish), Reece Shearsmith<br />

(McKenzie)<br />

Durata: 91’<br />

Metri: 2500<br />

lino è venuto a mancare il giorno in cui<br />

doveva pagare l’affitto. Mentre decidono<br />

di come liberarsi del corpo, un amico


li persuade che un morto può fruttare del<br />

denaro.<br />

Edimburgo è la capitale mondiale della<br />

ricerca medica e i dottori cercano disperatamente<br />

cadaveri per le loro lezioni<br />

di anatomia. Tra questi, gli spietati rivali<br />

Monroe e Knox. Con quest’ultimo i due<br />

impostori entrano subito “in affari”: dopo<br />

avergli portato il primo corpo, si accordano<br />

per 5 sterline a cadavere.<br />

Inizialmente frenato dai sensi di colpa,<br />

Burke cambia idea dopo aver incontrato<br />

Ginny, una bella e intraprendente<br />

attrice, che cerca finanziamenti per un allestimento<br />

al femminile del Macbeth. Intanto<br />

Sua Maestà indice una competizione,<br />

che mette in palio il prestigioso Sigillo<br />

Reale e un allettante premio in denaro per<br />

chi compierà il maggior progresso in campo<br />

clinico.<br />

La rivalità professionale tra i due luminari<br />

s’intensifica, creando una domanda<br />

crescente di cadaveri. Burke & Hare<br />

iniziano a garantire a Knox un flusso costante<br />

di salme, utili per il suo archivio fotografico<br />

sul corpo umano.<br />

Ma il signore del crimine locale McTavish<br />

esige la metà dei loro profitti, in cambio<br />

del proprio silenzio con le autorità. E<br />

il Capitano della Milizia McLintock, nel<br />

frattempo, stringe il cerchio delle indagini<br />

intorno ai due. Così Hare si inventa<br />

un nuovo piano, ispirato dalla moglie:<br />

aprire un’impresa di pompe funebri.<br />

Quando però McTavish finisce sul tavolo<br />

di Knox per essere sezionato, il medico<br />

viene arrestato e coinvolge i suoi due “fornitori”.<br />

Per salvare il buon nome della facoltà<br />

di medicina, frutto di guadagno per l’intera<br />

città per via dei suoi numerosi iscritti,<br />

il Rettore corrompe McLintock convincendolo<br />

a non processare il dottore.<br />

I due ladri (assieme a Ginny e Lucky)<br />

finiscono in cella, accusati di aver ucciso<br />

16 persone. Con un gesto folle, ma romantico,<br />

Burke decide di confessare e addossarsi<br />

tutta la colpa per salvare la donna di<br />

cui è innamorato.<br />

D<br />

ue gaglioffi nord-irlandesi in cerca<br />

di fortuna in Scozia provano a<br />

spacciare la muffa da formaggio<br />

come cura per tutti i mali! Della<br />

serie: fin dove è disposto ad arrivare l’essere<br />

umano per fare soldi? Così ha inizio<br />

l’ultima esilarante commedia dark di John<br />

Landis, che non può non ricordare La signora<br />

omicida, girata anch’essa nei famosi<br />

Ealing <strong>Studi</strong>os di Londra.<br />

Certo la pellicola con Alec Guinness e<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

Peter Sellers era tutta un’altra cosa… Ma<br />

allora anche Un lupo mannaro americano<br />

a Londra era di un’altra categoria, perché<br />

lo smalto purtroppo non è più quello di una<br />

volta… Eppure la storia (realmente accaduta)<br />

e narrata dal “becchino” addetto alla<br />

fossa dove finiscono i giustiziati a morte,<br />

tra sprazzi di umorismo macabro e zampilli<br />

di sangue, regala novanta minuti di piacevole<br />

intrattenimento. Si ride, insomma,<br />

anche se forse non abbastanza.<br />

E non solo però. Perché, oltre alle comiche<br />

alla “Benny Hill Show” e alle atmosfere<br />

cupe e nebbiose da Jack Lo Squartatore,<br />

appare fin troppo evidente la denuncia,<br />

in chiave ironica e salace, della<br />

vampiresca professione medica e dei suoi<br />

presunti fini “umanitari”. Non tutti sanno infatti<br />

che, agli inizi del XIX secolo, gran parte<br />

dei furti di cadaveri veniva compiuta dagli<br />

studenti di medicina e dai dottori!<br />

Mentre Monroe è un chirurgo tradizionalista<br />

fissato con i piedi (gli piace amputarli<br />

con una sega!), lo spregiudicato Knox<br />

(un ottimo Tom Wilkinson) decanta ai suoi<br />

allievi lo sviluppo delle scienze, della società<br />

e della libertà nel suo Paese, salvo<br />

dimenticarsi che la gente condannata finiva<br />

nelle piazze col cappio al collo! «Le<br />

magnifiche sorti e progressive» - diceva il<br />

buon Leopardi.<br />

Due campioni di cinismo, al cui cospetto<br />

gli assassini “seriali” Burke & Hare sono<br />

due poveri sfigati che lottano per la sopravvivenza,<br />

tra il lerciume e il lezzo del ghetto<br />

di West Port. Sperimentano le soluzioni più<br />

23<br />

improbabili e divertenti per ammazzare le<br />

loro vittime, quasi sempre vecchi che vendono<br />

cara le pelle!<br />

Grazie a un’originale e coraggiosa<br />

scelta di sceneggiatura, vengono trasformati<br />

addirittura in eroi romantici, in mecenati<br />

dal cuore tenero, con cui è impossibile<br />

non simpatizzare. Del resto, come si può<br />

non “fare il tifo” per la strana coppia formata<br />

da Simon Pegg e Andy Serkis, una sorta<br />

di moderni Stanlio e Ollio, dotati di un<br />

invidiabile carisma e di tempi comici perfetti.<br />

Assieme a loro, brillano Jessica Hynes,<br />

nel ruolo della moglie calcolatrice e perennemente<br />

ubriaca di Hare e, soprattutto,<br />

Ronnie Corbett, il piccolo ma coriaceo colonnello<br />

scozzese McLintock, capo di una<br />

Milizia composta da soldati pavidi e imbranati<br />

che svengono alla vista di un cadavere!<br />

Molto realistica infine la ricostruzione<br />

d’epoca, in virtù di una accurata scenografia<br />

e dei bellissimi costumi, ancora una<br />

volta firmati dalla moglie di Landis, Deborah<br />

Nadoolman, una delle migliori artiste<br />

in circolazione.<br />

Due ultime curiosità: nel film compare<br />

in un cammeo anche il grande Christopher<br />

Lee, nei panni di un ex eroe dell’esercito<br />

inglese moribondo; mentre, l’inquadratura<br />

conclusiva è dedicata nientemeno che allo<br />

scheletro vero di William Burke, conservato<br />

nel Museo di Anatomia dell’Università<br />

di Edimburgo!<br />

Diego Mondella


X-MEN - L’INIZIO<br />

(X-Men: First Class)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Matthew Vaughn<br />

Produzione: Gregory Goodman, Simon Kinberg, Lauren Shuler<br />

Donner, Bryan Singer per Bad Hat Harry Productions/Donners’<br />

Company/Marv Films/Marvel Enterprises/Marvel <strong>Studi</strong>os/<br />

Twentieth Century Fox Film Corporation<br />

Distribuzione: 20 th Century Fox<br />

Prima: (Roma 8-6-2011; Milano 8-6-2011)<br />

Soggetto: personaggi della serie a fumetti ideata da Stan Lee<br />

Sceneggiatura: Jane Goldman, Jamie Moss, Ashley Miller,<br />

Zack Stentz<br />

Direttore della fotografia: John Mathieson<br />

Montaggio: Lee Smith, Eddie Hamilton<br />

Musiche: Henry Jackman<br />

Scenografia: Chris Seagers<br />

Costumi: Sammy Sheldon<br />

Produttori esecutivi: Stan Lee, Josh McLaglen, Tarquin Pack<br />

Direttori di produzione: Vincent Agostino, Janine Modder,<br />

Jeremiah Samuels<br />

Casting: Roger Mussenden, Jeremy Rich, Lucinda Syson<br />

Aiuti regista: Maria Battle-Campbell, Veronica Hampton, Glyn<br />

Harper, Nora Henderson, Aiman A. Humaideh, Angharad Jones,<br />

Josh McLaglen, Michael Musteric, Jane Ryan, Chad Saxton, Nick<br />

Starr, Lee Tailor, Jeff Taylor, Tavin Marin Titus, Greg Tynan, Kevin<br />

Westley, Kim H. Winther, Heather Wusterbarth, Gareth Lewis<br />

Operatori: Chas Bain, Ken Fisher, Peter Gulla, Ronald Hersey,<br />

Clive Jackson, Daniele Massaccesi<br />

Art directors: Grant Armstrong, Paul Booth, Alex Cameron,<br />

Steve Cooper, Tom Frohling, Alan Gilmore, James Hambidge,<br />

Marc Homes, Joe Howard, Adam O’Neill, Su Whitaker<br />

Supervisore art director: John King<br />

Arredatori: Erin Gould, Sonja Klaus<br />

Supervisore trucco: Dave Elsey, Fran Needham, Conor<br />

O’Sullivan, Christine Whitney<br />

Effetti speciali trucco: Sally Alcott, Sarita Allison, Liz Briseno,<br />

Jessica Brooks, Thomas Floutz, André Freitas, Alec Gillis,<br />

Nikkie Grimshaw, Jo Grover, Kati Hood, Ann McLaren, Bill<br />

Myer, Steve Winsett<br />

Trucco: Michael F. Blake, Sophia Burnage, Nana Fischer,<br />

Frances Hannon, Sue Ignatius, Nicky Knowles, Amy Leder-<br />

P<br />

olonia, 1944. In un campo di concentramento<br />

il giovane Erik<br />

Lehnsherr riesce a distruggere,<br />

rimanendone a distanza, un compatto<br />

cancello di metallo con la sola forza del pensiero,<br />

mentre i suoi genitori vengono portati<br />

via. Il Dottor Schmidt, avendo assistito<br />

all’inverosimile scena, gli ordina di ripete<br />

tale prodigio spostando una moneta: in caso<br />

contrario sua madre morirebbe davanti ai<br />

suoi occhi. Il ragazzo non sa gestire il suo<br />

potere, e la donna cade per via di un colpo<br />

a bruciapelo esploso dallo stesso Schmidt.<br />

Il gesto dell’uomo scatena l’impressionante<br />

rabbia di Erik, che in pochi attimi distrugge<br />

interamente la stanza sotto lo sguardo<br />

divertito e trionfante di Schmidt.<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

Nello stesso periodo, a Wenchester<br />

County, New York, il piccolo telepate Charles<br />

Xavier incontra la coetanea Raven, una<br />

mutaforma. La bambina è sola al mondo e<br />

Charles la invita ad entrar a far parte della<br />

sua famiglia.<br />

1962. Erik è ormai un uomo ed il suo<br />

unico scopo è quello di trovare colui che<br />

ha ucciso sua madre, e in tal modo vendicarla.<br />

Xavier invece si è appena laureato<br />

alla Oxford University, con una tesi sulla<br />

mutazione. Raven, ovviamente, vive con lui.<br />

A Las Vegas la bella agente della CIA<br />

Moira MacTaggert è sulle tracce del colonnello<br />

Hendry, e lo segue fino a dentro<br />

un club, dove però assiste incredula a delle<br />

fantastiche mutazioni. Qui infatti, oltre<br />

24<br />

man, Gemma Richards, Jan Sewell<br />

Acconciature: Justin Ditter, Nana Fischer, Vincent Gideon,<br />

Nicky Knowles, Patricia McAlhany Glasser, Gemma Richards,<br />

Jan Sewell, Randa Squillacote, Jeanette Redmond<br />

Supervisori effetti speciali: Chris Corbould, Ian Lowe<br />

Supervisori effetti visivi: Nicolas Aithadi (MPC), Jay Barton<br />

(Digital Domain), Stephane Ceretti, Rob Hodgson (Fox),<br />

Vincent Cirelli (Luma Pictures), Jon Cowley (Prime Focus),<br />

Laurens Ehrmann (PLUG), Florian Gellinger (Rise Visual Effects<br />

<strong>Studi</strong>os), Matt Johnson (Cinesite), Greg Steele (Rhythm<br />

& Hues), Shailendra Swarnkar, Guy Williams, Anton Yri<br />

Coordinatori effetti visivi: Ryan Delaney (Prime Focus),<br />

Nicholas Elwell (Hydraulx), Katie Godwin, Catherine Hughes,<br />

Michael Perdew (Luma Pictures), C.J. Longhammer (Digital<br />

Domain), Mark Sum (Cinesite), Sofus Graae, Joe Carhart,<br />

Alexa Hale, Rachel Faith Hanson, Carolyn Martin, Abigail<br />

Mendoza, Clair Stewart, Celine Chew<br />

Supervisori effetti digitali: Justin Johnson, Nikos Kalaitzidis<br />

Supervisori costumi: Ivo Coveney, Wendy M. Craig, Tom<br />

Hornsby, Nicole Young<br />

Supervisori animazione: Michael Cozens, Pimentel<br />

A.Raphael, Bernd Angerer<br />

Interpreti: James McAvoy (Charles Xavier), Laurence Belcher<br />

(Charles Xavier a 12anni), Michael Fassbender (Erik Lehnsherr<br />

/ Magneto), Bill Milner (Magneto da piccolo), Kevin Bacon (Sebastian<br />

Shaw), Rose Byrne (Moira MacTaggert), Jennifer Lawrence<br />

(Raven), Beth Goddard (signora Xavier), Morgan Lily (Raven<br />

a 10 anni), Oliver Platt (l’uomo in nero), Álex González (Janos<br />

Quested / Riptide), Jason Flemyng (Azazel), Zoë Kravitz (Angel<br />

Salvadore), January Jones (Emma Frost), Nicholas Hoult (Hank<br />

McCoy), Caleb Landry Jones (Sean Cassidy), Edi Gathegi (Armando<br />

Muñoz), Corey Johnson (capo delle guardie), Lucas Till<br />

(Alex Summers), Demetri Goritsas (Levene), Glenn Morshower<br />

(colonnello Hendry), Matt Craven (McCone), James Remar (generale<br />

statunitense), Ludger Pistor, Wilfried Hochholdinger (tedeschi),<br />

Greg Kolpakchi, Andrei Zayats, Rade Serbedzija (russi),<br />

Ray Wise (segretario di stato), Michael Medeiros<br />

Durata: 132’<br />

Metri: 3650<br />

al colonnello c’è Sebastian Shaw, la nuova<br />

idendità del Dottor Schmidt, insieme ad<br />

Emma Frost, Janos Questad, e Azazel.<br />

Quest’ultimo è un teleporta, e scomparirà<br />

improvvisamente insieme ad Hendry, che<br />

si ritroverà nella War Room, dopo esser<br />

stato persuaso dai quattro mutanti a far<br />

installare dei missili nucleari in Turchia.<br />

Poco dopo Hendry verrà ucciso da Shaw,<br />

che gli spiegherà di essere un mutante in<br />

grado di assorbire energia e riutilizzarla<br />

in maniera potenziata.<br />

L’agente MacTaggert convince Charles<br />

e Raven a seguirla nella CIA, dove i<br />

due spiegheranno al direttore McCone che<br />

i mutanti esistono e che Shaw è una minaccia.<br />

Tuttavia McCone non è disposto a


lavorare al loro fianco, ma un misterioso<br />

uomo in nero decide di aiutarli portandoli<br />

nella sua agenzia.<br />

Nel frattempo Erik trova finalmente<br />

Shaw e prova ad ucciderlo, ma questi è in<br />

compagnia della telepate Emma Frost, per<br />

cui il risultato è pessimo, e Shaw fugge a<br />

bordo di un sottomarino, nonostante Erik<br />

provi a fermarlo con i suoi poteri, rischiando<br />

perfino di annegare. Viene salvato da<br />

Charles, che lo porta così alla Divisione X<br />

della CIA dove insieme a Raven incontrano<br />

Hank McCoy, un giovane scienziato che<br />

in realtà è un mutante dotato di una spiccata<br />

intelligenza e con i piedi da scimmia.<br />

Hank ha messo a punto una macchina, che<br />

ha chiamato Cerebro, in grado di localizzare<br />

tutti i mutanti del pianeta. Decidono<br />

quindi di reclutarli, per far sì che si uniscano<br />

alla loro causa e non si sentano più<br />

soli. Così alla divisione X giungono Angel,<br />

una ragazza in grado di volare e di<br />

sputare palle di fuoco; Armando Munoz<br />

detto Darwin, il cui potere è quello dell’adattamento;<br />

Sean Cassidy, ovvero Banshee,<br />

un ragazzo che grazie alla potenza<br />

delle sue corde vocali riesce persino a volare,<br />

urlando; e Alex Summers, detto Havok,<br />

che assorbe radiazioni cosmiche<br />

espellendole sotto forma di raggi energetici;<br />

Raven, invece, decide di chiamarsi<br />

Mystica.<br />

Intanto Charles ed Erik catturano<br />

Emma Frost e la consegnano alla CIA,<br />

mentre Shaw, Janos e Azazel attaccano la<br />

Divisione X uccidendo tutti gli agenti tranne<br />

i giovani mutanti, proponendogli anzi<br />

di entrare a far parte del loro “club”. Solo<br />

Angel scende a patti con Shaw, e ne nasce<br />

un duello nel quale Darwin perde la vita.<br />

I mutanti si rifugiano allora a Wenchester<br />

County, a casa di Charles, e qui decidono<br />

di allenarsi tutti insieme per poter<br />

sconfiggere Shaw, che però nel frattempo<br />

dà l’imput per la Crisi dei missili di Cuba.<br />

Hank intanto crede di aver trovato la<br />

cura per normalizzare il suo aspetto, ma<br />

qualcosa va storto e si trasforma in un peloso<br />

mostro blu, da cui il soprannome Bestia.<br />

Il gruppo parte poi a bordo di un jet<br />

con lo scopo di fermare (riuscendoci) la<br />

guerra nucleare tra Russia e Stati Uniti,<br />

dando poi vita ad un’elettrizzante battaglia<br />

tra mutanti proprio davanti alle flotte<br />

delle due nazioni. Erik si trova di nuovo a<br />

tu per tu con Shaw, che però è in possesso<br />

di un elmetto grazie al quale i poteri telepatici<br />

di Charles non hanno su di lui alcun<br />

effetto; ma Erik riesce a privarlo di tale<br />

espediente, indossando poi a sua volta l’el-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

mo per far sì che Charles non entri nella<br />

sua testa e poter finalmente realizzare il<br />

suo desiderio di vendetta, uccidendo Shaw.<br />

I missili delle corazzate russe e americane<br />

sono ora rivolti verso di loro, ed Erik<br />

cerca allora di convincere gli altri che il<br />

vero pericolo per i mutanti sono gli esseri<br />

umani. Egli blocca così i missili, con l’intento<br />

di rispedirli al mittente, ma Charles,<br />

grazie all’aiuto di Moira, glielo impedisce,<br />

rimanendo però accidentalmente ferito alla<br />

schiena. A questo punto il gruppo si divide:<br />

Azazel, Janos e Angel seguono Erik, al<br />

quale si unisce anche Raven, ed Emma<br />

Frost, prontamente liberata. Charles è invece<br />

ormai sulla sedia a rotelle, e decide<br />

di fondare una scuola per giovani mutanti:<br />

gli X-Men.<br />

R<br />

ealizzare un prequel presenta il<br />

più delle volte ostacoli anche<br />

maggiori rispetto ad un sequel.<br />

In una saga che su cinque capitoli ha avuto<br />

a che fare con quattro registi diversi, la<br />

scelta dell’assegnazione di un progetto che<br />

ha come tracciante l’idea di raccontare il<br />

seme della mutazione degli uomini X, rappresenta<br />

senza dubbio un pericolo. La<br />

Marvel e la 20th Century Fox scelgono<br />

Matthew Vaughn, cineasta relativamente<br />

giovane ma con alle spalle lavori interessanti<br />

come The Pusher e Stardust, e soprattutto<br />

lo spumeggiante Kick-Ass<br />

Il regista californiano rappresenta, a<br />

conti fatti, l’arma vincente di quest’ennesima<br />

ma paradossalmente iniziale battaglia,<br />

ed è il vero deus ex machina di un lavoro<br />

tanto complesso quanto adrenalinico.<br />

La storia, come sappiamo, deve prestar<br />

fede al fumetto, e tutto sommato riesce<br />

a camminare in equilibrio su quella linea<br />

tra realtà e finzione che è divenuta un<br />

essenziale marchio di fabbrica per tutte le<br />

trasposizioni cinematografiche da basi<br />

Marvel, DC, e non solo. Qui, in particolar<br />

modo, l’aderenza dei supereroi al mondo<br />

reale ha una solida struttura, motivando la<br />

matrice della mutazione con l’alterazione<br />

del DNA, e facendo collimare avvenimenti<br />

storici con eventi centrali alla saga: una<br />

miscela perfetta per l’attenzione dello spettatore,<br />

e anche del lettore.<br />

Uno dei risvolti più interessanti è senza<br />

ombra di dubbio il dualismo tra i due<br />

personaggi chiave, il Professor Charles<br />

Xavier, interpretato da James McAvoy, e<br />

Magneto, ovvero Michael Fassbender. Dal<br />

punto di vista analitico la sfida è vinta nel<br />

giro di poche riprese dal secondo, troppo<br />

ammaliante e risoluto perché l’attore scozzese<br />

possa sperare di competere con lui.<br />

25<br />

Inoltre McAvoy appare ancora una volta<br />

inefficace e poco credibile nel ricoprire un<br />

ruolo così carismatico come già era accaduto<br />

ne L’ultimo Re di Scozia.<br />

Tra Magneto e il Dottor X nasce un rapporto<br />

di amore-odio, un’amicizia che muta<br />

in una rivalità generata da obiettivi totalmente<br />

discordanti che al culmine dello<br />

scontro vengono fuori in maniera troppo<br />

profonda per pensare di suggellare un accordo.<br />

Il sentimento, in senso generale, viene<br />

a fasi alterne trascinato a riva dalle<br />

onde del flusso narrativo, ed emerge particolarmente<br />

nella sua accezione positiva<br />

all’interno del gruppo di Xavier, ed in<br />

maniera negativa tra i seguaci di Shaw,<br />

unendosi poi in una considerazione più<br />

vasta sull’accettazione di sé stessi e soprattutto<br />

del “diverso” da parte del nostro<br />

mondo. Per via di questo l’attualità di<br />

X-Men è qualcosa di incredibilmente<br />

estremo.<br />

Finalmente inoltre la sceneggiatura<br />

prevede un gran numero di personaggi,<br />

molti dei quali, da Bestia ad Emma Frost,<br />

rappresentano icone assolute della serie<br />

a fumetti, e il modo in cui la troupe di Vaughn<br />

riesce a descriverli e a farli inserire in<br />

un così complesso organigramma è ammirevole<br />

e calzante, seppur - come spesso<br />

accade - l’incremento quantitativo comporta,<br />

anche per esigenze di budget, un<br />

calo qualitativo. A discapito del loro indubbio<br />

status di buone promesse, i giovani mutanti<br />

mancano infatti dell’esperienza necessaria<br />

per poter reggere sulle spalle il<br />

peso dei “big” che li circondano.<br />

A tutti loro è affidato il delicato ruolo<br />

di gestire l’epico duello finale, in cui la<br />

spettacolarità e la mole di tecnologia, dal<br />

monumentale numero di navi missilistiche,<br />

ai razzi, fino al curatissimo jet progettato<br />

da Hank, garantiscono il giusto<br />

appeal, soprattutto per chi adora l’effetto<br />

“dolby”.<br />

In linea generale comunque la storia<br />

scivola speditamente, con la giusta commistione<br />

tra i colpi d’occhio e quelli adrenalinici,<br />

con isolate scene che rimarcano<br />

la genialità di Vaughn e i meriti dell’intero<br />

cast tecnico (il cameo di Hugh Jackman/<br />

Wolverine vale da solo il prezzo del biglietto),<br />

ed ora, dopo il riuscito incanalamento<br />

del film nel binario della scorrevolezza, i<br />

prossimi episodi (dovrebbe essere l’inizio<br />

di una nuova trilogia) partono con delle<br />

premesse positive già dalla fase embrionale.<br />

Tiziano Costantini


SCREAM 4<br />

(Scream 4)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Wes Craven<br />

Produzione: Wes Craven, Iya Labunka, Kevin Williamson per<br />

Dimension Films/Corvus Corax Productions/ Outerbanks Entertainment/<br />

Midnight Entertainment<br />

Distribuzione: Moviemax<br />

Prima: (Roma 15-4-2011; Milano 15-4-2011)<br />

Soggetto: personaggi creati da Kevin Williamson<br />

Sceneggiatura: Kevin Williamson<br />

Direttore della fotografia: Peter Deming<br />

Montaggio: Peter McNulty<br />

Musiche: Marco Beltrami<br />

Scenografia: Adam Stockhausen<br />

Costumi: Debra McGuire<br />

Produttori esecutivi: Ehren Kruger, Marianne Maddalena,<br />

Ron Schmidt, Bob Weinstein, Harvey Weinstein, Kevin Williamson<br />

Co-produttore: Carly Feingold<br />

Casting: Avy Kaufman, Nancy Nayor<br />

Aiuti regista: Brian Bettwy, Maria Mantia, Nicholas Mastandrea,<br />

Anastacia C. Nemec, David Rimer<br />

Operatori: George Billinger III, Bill Hong, Patrick Rousseau<br />

Operatore Steadicam: George Billinger III<br />

Art director: Gerald Sullivan<br />

Arredatore: Helen Britten<br />

T<br />

rudy e Cherry sono a casa. Suona<br />

il telefono, una voce di uomo<br />

chiede: “Chi parla?”. Il tizio telefona<br />

più volte. Trudy da un po’ viene tampinata<br />

su Facebook e via sms da un tale<br />

che dice che la ucciderà. Suonano alla<br />

porta, ma non v’è nessuno. Spunta però<br />

all’improvviso Ghostface e le uccide entrambe.<br />

In realtà è un film, Squartati 6, che<br />

due amiche stanno seguendo in Tv. Una<br />

delle due è ipercritica e lo smonta. L’altra<br />

la accoltella allo stomaco, perché parla<br />

troppo. È un film anche questo, che altre<br />

due amiche, Jenny e Marny stanno guardando.<br />

Suona il telefono, la stessa voce e,<br />

alla domanda “Chi è?”, la solita risposta:<br />

“L’ultima persona che vedrai prima di morire”.<br />

In realtà è uno scherzo di Jenny, ma<br />

Marny viene uccisa realmente. Telefona il<br />

vero Ghostface, dicendo a Jenny che lei si<br />

trova sul set di un film horror. Quindi irrompe<br />

in casa e la uccide. Nuova ambientazione:<br />

è giorno, Rebecca, promotrice editoriale,<br />

accompagna in libreria Sidney<br />

Prescott, per l’uscita del suo libro “Fuori<br />

dall’oscurità”, (alle reali disavventure di<br />

Sidney sono ispirati i primi tre film della<br />

serie “Squartati”). Altre tre amiche, Olivia,<br />

Jill e Kirby, sono in auto. Jill riceve<br />

una telefonata inquietante. I lampioni della<br />

città sono stati intanto ricoperti con i<br />

costumi di Ghostface, in occasione dell’an-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

niversario della tragedia del massacro di<br />

Woodsboro. A scuola Robbie e Charlie realizzano<br />

interviste in diretta. Gale va a<br />

complimentarsi con Sidney in libreria,<br />

quando arriva suo marito Linus, lo sceriffo.<br />

Il luogo viene circondato e tutti sono<br />

bloccati, perché la polizia sta cercando un<br />

telefonino. L’apparecchio mobile viene rinvenuto<br />

nel bagagliaio dell’auto di Sidney,<br />

insieme a un coltello e del sangue. E non è<br />

uno scherzo. A scuola, i ragazzi ricevono<br />

la notizia che, nel giorno dell’anniversario,<br />

due ragazze sono state uccise, Jenny e<br />

Marny. E proprio nel giorno in cui Sidney<br />

ha deciso di tornare nella sua città. Emerge<br />

intanto una certa rivalità tra Gale, giornalista<br />

che ha aiutato a risolvere i casi<br />

precedenti e vi ha scritto su un libro, e la<br />

vicesceriffo Judy. Lo sceriffo non può coinvolgere<br />

la moglie Gale nelle indagini, pertanto<br />

lei indagherà da sola. In commissariato<br />

arrivano le tre amiche. Due di loro,<br />

Olivia e Jill, hanno ricevuto telefonate minatorie<br />

dai cellulari delle vittime, con la<br />

voce del killer dei film. Le indagini vanno<br />

avanti. Jill e Kirby sono in casa con Sidney,<br />

mentre Olivia sta nella casa di fronte.<br />

A Jill arriva una telefonata. Appare il nome<br />

di Trevor, il suo ex che le corre perdutamente<br />

dietro e che poco prima si era introdotto<br />

in casa sua, ma in realtà è il killer,<br />

che sostiene di essere nell’armadio. La po-<br />

26<br />

Trucco: Maggie Fung, Kimberly Greene, Brigette A. Myre, Peter<br />

Robb-King, Bree Shea<br />

Acconciature: Shannon Bakeman, Elizabeth Cortez, Norma<br />

Lee, Dawn Mattocks, Brant Mayfield, Joy Zapata<br />

Supervisore effetti speciali: Ron Bolanowski<br />

Supervisori effetti visivi: Jon Cowley (Prime Focus), Jamison<br />

Scott Goei, Reupal D. Rawal<br />

Supervisore musiche: Liza Richardson<br />

Interpreti: Neve Campbell (Sidney Prescott), Courteney Cox<br />

(Gale Weathers-Riley), David Arquette (sceriffo Dewey Riley),<br />

Emma Roberts (Jill Roberts), Hayden Panettiere (Kirby Reed),<br />

Mary McDonnell (Kate Roberts), Rory Culkin (Charlie Walker),<br />

Nico Tortorella (Trevor Sheldon), Adam Brody (detective<br />

Hoss), Anna Paquin (Rachel Milles), Kristen Bell (Chloe Garrett),<br />

Lucy Hale (Sherrie Marconi), Shenae Grimes (Trudie),<br />

Brittany Robertson (Marnie Cooper), Alison Brie (Rebecca Walters),<br />

Aimee Teegarden (Jenny Randall), Marielle Jaffe (Olivia<br />

Morris), Marley Shelton (Judy Hicks), Nancy O’Dell (presentatrice<br />

TV), Erik Knudsen (Robbie Mercer), Justin Michael<br />

Brandt (fanatico dei film), Anthony Anderson (Perkins), Gordon<br />

Michaels (Jenkins), John Lepard (Baker), Kim Adams,<br />

Devin Scillian, Julia Ho (giornalisti), Mark Aaron Buerkle (dottor<br />

Orth), Roger Jackson, Dane Farwell<br />

Durata: 103’<br />

Metri: 2830<br />

lizia è fuori che presidia la zona. Ghostface<br />

massacra Olivia nella casa di fronte.<br />

Quindi telefona a Sidney, augurandole<br />

“Bentornata!” e annunciandole che la ucciderà.<br />

Ghost irrompe sulla scena e aggredisce<br />

Jill. Sidney lo colpisce e lo schianta<br />

a terra, ma quando arriva la polizia è<br />

scomparso. Gale si allea coi due giovani<br />

giornalisti della Woodsboro, Robbie e<br />

Charlie, per condurre le indagini. Rebecca<br />

invece, spregiudicata e insensibile, chiede<br />

in ospedale a Sidney di scrivere nuovi<br />

libri. Sidney licenzia però la sua agente,<br />

che poco dopo viene aggredita da Ghost e<br />

il suo cadavere precipitato giù durante una<br />

conferenza stampa della polizia davanti<br />

l’ospedale. Sidney si presenta al Cineclub<br />

insieme a Gale. E lì i ragazzi discutono con<br />

competenza sul genere horror. La sera è in<br />

programma la maratona a inviti dei 7 film<br />

della saga “Squartati”, cui assomigliano<br />

gli omicidi che si stanno svolgendo in questi<br />

giorni. La maratona cinematografica ha<br />

inizio. Tra i vari ospiti mascherati da<br />

Ghost, v’è anche Gale che, non essendo<br />

stata ammessa alla proiezione, installa<br />

delle telecamere, che vengono però oscurate.<br />

In sala infatti v’è il killer. Gale invita<br />

Linus ad accorrere: lei avrà una storia da<br />

narrare e lui una traccia da seguire. Quindi<br />

viene aggredita da Ghost, ma l’intervento<br />

tempestivo del marito la salva. Scoprono


intanto che c’è una webcam: il killer sta<br />

filmando gli omicidi. Frattanto, mentre<br />

presidiano la casa di Sidney, i due poliziotti<br />

di turno vengono uccisi da Ghost.<br />

Sidney riceve a casa una telefonata del<br />

killer, che le chiede: “A che ti serve sopravvivere<br />

in questa piccola tragedia se<br />

tutti quelli che ami sono morti?”. La invita<br />

poi ad accendere la Tv, ove viene data<br />

la notizia del ferimento di Gale, minacciando<br />

quindi un attacco a sua cugina Jill:<br />

“Gli amici sono importanti, ma i legami<br />

familiari fanno più male”. Sidney e Kate,<br />

madre di Jill, vogliono provare a metterla<br />

in salvo, ma irrompe Ghost e uccide<br />

Kate. Arriva il vicesceriffo. I ragazzi sono<br />

a casa di Kirby. Ci sono Robbie e Charlie,<br />

che nota come quanto stia accadendo<br />

sia come un remake, nel quale si vuole<br />

superare l’originale. Arriva anche Trevor,<br />

che ha ricevuto un sms dal cellulare di<br />

Jill. Ma lei non lo ha inviato. Robbie viene<br />

ucciso da Ghost. Arriva Sidney, che<br />

riesce a chiamare Linus. Tutte le unità di<br />

polizia accorrono verso la casa. Charlie<br />

viene aggredito da Ghost, poi uccide Kirby:<br />

si è accorta di lui solo adesso, dopo<br />

quattro anni, ma è troppo tardi. Quindi<br />

attacca Sidney, che viene infilzata da<br />

Ghost, che si leva la maschera e si rivela<br />

sua cugina Jill. Trevor, intanto, è incatenato,<br />

Jill lo uccide, accusandolo ancora<br />

una volta di averla tradita e con l’intento<br />

di scaricare su di lui la colpa di tutti gli<br />

omicidi, che lei e Charlie hanno commesso<br />

e ripreso. Entrambi delirano: hanno<br />

visto troppi horror e stanno realizzando<br />

un remake. Jill ha vissuto un complesso<br />

d’inferiorità rispetto alla cugina Sidney,<br />

ma adesso è lei quella speciale. Uccide<br />

quindi Charlie, perché i media adorano<br />

l’unico sopravvissuto. Lei ha solo bisogno<br />

di fama. Dice a Sidney: “La questione<br />

non è mai stata uccidere te, ma diventare<br />

te. L’assurdo è la nuova realtà. Hai<br />

avuto il tuo momento di gloria, ora io voglio<br />

il mio”. Per questo ha ucciso anche<br />

sua madre… Quindi colpisce a morte Sidney.<br />

Lascia poi dei segni di sé sul cadavere<br />

di Trevor (sangue, capelli) e si ferisce,<br />

sia con una coltellata che con del vetro,<br />

per simulare un’aggressione. Si accascia<br />

infine accanto a Sidney, mentre si<br />

odono le sirene della polizia che arriva.<br />

V’è tutta una serie di cadaveri. Jill viene<br />

portata via in barella, tra una tempesta<br />

di domande, flash, giornalisti e fotografi.<br />

Jill è in ospedale e parla con lo sceriffo:<br />

sua moglie Gale ce la farà, Sidney è in<br />

rianimazione e potrebbe salvarsi. Jill<br />

chiede di vederla. Poi va nel suo letto per<br />

strangolarla, però Sidney riesce a difendersi.<br />

Arriva Linus, ma Jill colpisce an-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

che lui e prende la sua pistola. Arriva Gale<br />

e subito dopo Judy, ma Jill minaccia di uccidere<br />

Linus. Jill spara a Judy. Mentre Jill<br />

tiene sotto mira Gale, Sidney la fulmina<br />

con una scarica. E obietta: “Hai dimenticato<br />

la prima regola dei remake: non cambiare<br />

l’originale”. Jill si rialza. Sta per colpire<br />

con una lastra di vetro Sidney, ma<br />

questa ha la prontezza di spararle. Judy<br />

intanto è ancora viva, salvata dal giubbotto<br />

antiproiettili. I giornalisti di tutto il mondo,<br />

in diretta dall’ospedale, in attesa delle<br />

sue prime dichiarazioni parlano di Jill, sopravvissuta<br />

al “nuovo terribile massacro<br />

di Woodsboro”, “un nome che ora tutto il<br />

mondo conoscerà”, colei “che da sola è<br />

riuscita a fermare la furia omicida di Woodsboro,<br />

in questo nostro XXI secolo”,<br />

“una ragazza che ha toccato il cuore di<br />

tutti noi questa notte, una eroina americana,<br />

di quelle che si vedono solo nei film”.<br />

C<br />

ommistione tra fiction e realtà,<br />

continuo gioco di rimandi metacinematografici,<br />

Scream 4 è una<br />

sconvolgente e surreale parabola dell’era<br />

internettiana e del rapporto che le giovani<br />

generazioni sviluppano al confine tra<br />

l’immaginario e la tecnologia, quando<br />

s’immettono pericolosamente su derive di<br />

onnipotenza e supervisibilità mediatica.<br />

Domina infatti una tecnologia imperversante:<br />

social network, cellulari, ripresa e<br />

trasmissione della realtà in diretta (come<br />

il video blog di Robbie), stampa sul luogo<br />

degli eventi un istante dopo che accadono.<br />

Inquietante e terribile fenomeno, la<br />

morte viene sempre anticipata alle vittime<br />

via cellulare. E aleggia un’ossessione<br />

continua per i film horror: quasi tutti i<br />

protagonisti ne sono appassionati, oltre<br />

che cultori del genere. Finché scoprono<br />

di ritrovarsi anche loro sul set di un film, il<br />

problema è che si tratta proprio di un horror<br />

e che loro ne sono le vittime. L’horror<br />

diviene allora la chiave di lettura del quotidiano.<br />

Una generazione smaliziata e<br />

assuefatta a violenza e omicidi comporta<br />

una rilettura della saga “Scream” in chiave<br />

contemporanea, nella quale all’horror<br />

‘analogico’ di Sidney, narrato più che vissuto,<br />

viene contrapposto un horror ‘digitale’,<br />

quello di Jill, che riprende tutto in<br />

diretta per propalarlo al mondo, trovando<br />

un senso di forza nell’efferatezza degli<br />

omicidi. “La tragedia di una generazione<br />

è uno scherzo per quella successiva”,<br />

commenta amaro lo sceriffo, riferendosi<br />

alla tragedia di Woodsboro, vedendo numerose<br />

maschere di Ghostface appese<br />

ai lampioni. L’impronta del film si può rinvenire<br />

nel delirante monologo che Jill rivolge<br />

a Sidney, poco dopo che il suo per-<br />

27<br />

verso inganno omicida è stato svelato e<br />

qualche istante prima del drammatico e<br />

concitato epilogo finale: “Con te il mondo<br />

ha solo sentito quello che era successo,<br />

ma con noi potranno vederlo. Sarà<br />

uno scoop mondiale: la gente deve vedere<br />

queste cose, nessuno legge più<br />

ormai. Saremo famosi come tu non riesci<br />

nemmeno a immaginare… Sono stata<br />

così credibile oggi, ho detto così tante<br />

bugie che ho cominciato a crederci<br />

anch’io. Non ho bisogno di amici, ma di<br />

fama. L’assurdo è la nuova realtà. Hai<br />

avuto il tuo momento di gloria, ora io voglio<br />

il mio. Che cosa dovrei fare? Andare<br />

al college, laurearmi, lavorare? Guardati<br />

intorno: viviamo tutti in pubblico, siamo<br />

tutti su internet, e come si fa a diventare<br />

famosi, ormai? Non devi guadagnarti<br />

niente, deve solo esserti capitata qualche<br />

tragedia. Quindi devi morire, Sidney,<br />

sono le regole: nuovo film, nuovi sequel,<br />

c’è spazio per una sola protagonista e i<br />

tuoi giorni da ragazzina ingenua sono finiti”.<br />

Non contano più i rapporti familiari,<br />

le amicizie, i legami, la voce della coscienza<br />

e il peso d’innumerevoli morti efferate:<br />

il piano di Jill ha funzionato alla perfezione,<br />

la scaletta è stata rispettata all’istante,<br />

la sua sceneggiatura pare aver trovato<br />

pieno compimento. Ma anche una mente<br />

così fredda e crudele si tradisce, quando<br />

con lo sceriffo Linus nota in ospedale<br />

che vorrebbe scrivere un libro insieme a<br />

sua moglie Gale, poiché hanno ferite identiche…<br />

Questo è vero, ma Jill – obietta<br />

l’arguta giornalista Gale – come fa a saperlo?<br />

Nel finale si scatena il circo mediatico<br />

attorno al nosocomio, senza conoscere<br />

ciò che è realmente accaduto,<br />

essendo anzi convinti dell’opposto, cioè<br />

dell’innocenza e dell’indiscusso valore di<br />

Jill. È un film di eccessi, basato su personaggi<br />

esagerati, che covano progetti e intrattengono<br />

dialoghi al limite del verosimile,<br />

e continue citazioni, dai film horror<br />

e dai libri di Sidney e di Gale. L’opera però<br />

regge bene e avvince. Non è propriamente<br />

un horror, ma su di esso riflette e fa<br />

riflettere, grazie a una struttura complessa,<br />

che con la serie “Squartati” presenta<br />

anche dei film dentro al film. Lo spettatore<br />

tuttavia non si smarrisce nel groviglio<br />

narrativo, rimane semmai stordito dalla<br />

vertigine di crudeltà e perversione che<br />

anima la protagonista assoluta di un film<br />

prevalentemente corale, il vero genio demoniaco<br />

del male, Jill. “Un’eroina americana<br />

di quelle che si vedono solo nei film”<br />

commenta un giornalista… E per fortuna,<br />

aggiungeremmo noi!<br />

Luca Caruso


THE HOUSEMAID<br />

(Hanyo)<br />

Corea del Sud, 2010<br />

Regia: Im Sang-soo<br />

Produzione: Jason Chae per Sidus FNH-Benex Cinema Fund<br />

1/Michigan Venture Capital/CJ Venture Investment/Stareast<br />

Digital Laboratory/Hanwha Entertainment Fund No. 1/Mirovision/Sidus<br />

FNH<br />

Distribuzione: Fandango<br />

Prima: (Roma 27-5-2011; Milano 27-5-2011) – V.M.: 14<br />

Soggetto: remake del film omonimo del 1960 con la sceneggiatura<br />

di Kim Ki-young<br />

Sceneggiatura: Im Sang-soo<br />

Direttore della fotografia: Lee Hyung-deok<br />

Montaggio: Lee Eun-soo<br />

Musiche: Kim Hong-jip<br />

Scenografia: Lee Ha-jun<br />

E<br />

un-yi è una ragazza coreana che<br />

lavora in un ristorante. Una sera,<br />

poco distante dal locale, una giovane<br />

donna si getta da un balcone, suicidandosi.<br />

Eun-yi e la sua amica, con la quale<br />

vive e lavora, si recano sul posto per<br />

vedere.<br />

Qualche giorno dopo Eun-yi incontra<br />

la signora Byung-sik per un colloquio di<br />

lavoro come bambinaia/domestica presso<br />

una ricchissima famiglia per la quale la<br />

stessa signora Byung-sik lavora da anni<br />

come governante. Eun-yi conosce Hae-ra<br />

e Hoon, genitori della piccola Nami, viene<br />

assunta inizia subito il suo lavoro stabilendosi<br />

presso di loro e occupandosi della<br />

bambina in attesa della nascita dei due gemelli.<br />

Eun-yi è allegra, gentile e molto disponibile,<br />

tutti sono soddisfatti di lei. Una<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

sera però, il signor Hoon – attratto dalla<br />

ragazza – scende nella sua stanza offrendole<br />

del vino e riuscendo a sedurla, i due<br />

hanno un rapporto sessuale. Alcune sere<br />

dopo la scena si ripete, ma questa volta la<br />

signora Byung-sik che già aveva sospettato<br />

qualcosa, si accorge di quello che sta<br />

accadendo. La situazione va avanti ancora<br />

per qualche tempo, poi la signora decide<br />

di incontrarsi con la madre di Hae-ra e<br />

raccontarle l’accaduto, sostenendo inoltre<br />

che, visti i cambiamenti del suo corpo, Eunyi<br />

potrebbe essere incinta.<br />

L’indomani, mentre la ragazza è sulla<br />

scala per pulire il lampadario, la signora<br />

madre la spinge facendola cadere e fingendo<br />

un incidente. Eun-yi viene portata in<br />

ospedale e dopo essersi salvata per puro<br />

caso, scopre di essere incinta. Intanto la<br />

28<br />

Costumi: Choi Se-yeon<br />

Produttori esecutivi: Pyung-ho Choi, Bumseok Seo<br />

Co-produttori Dong-won Kim, Kyung Hyun Kim<br />

Arredatore: Yang Hyeon Mi<br />

Trucco: Eun-ju Lee<br />

Effetti: Effect Storm, Mage FX<br />

Suono: Suk-won Kim<br />

Interpreti: Jeon Do-Youn (Eun-yi), Lee Jung-jae (Hoon), Youn<br />

Yuh-jung (Byung-sik), Seo Woo (Hae-ra), Park Ji-young (madre<br />

di Hae-ra), Ahn Seo-hyun (Nami), Hwang Jung-min (Soonbun),<br />

Moon So-ri, Kim Jin-ah (dottori)<br />

Durata: 107’<br />

Metri: 2900<br />

signora Byung-sik, con lei in ospedale,<br />

conferma tutto alla signora che lo riferisce<br />

alla figlia.<br />

Tornata a casa e dopo aver scelto di<br />

tenere il bambino, Eun-yi decide di lasciare<br />

il lavoro, ma dopo averne parlato con<br />

Hae-ra, quest’ultima inizia a schiaffeggiarla,<br />

facendole così capire di essere a conoscenza<br />

di tutto. Sua madre interviene lasciando<br />

un assegno a Eun-yi e dicendole<br />

con sarà costretta ad abortire e poi a sparire.<br />

Eun-yi è però decisa, vuole tenere il<br />

bambino e lo comunica alle signore, che<br />

concordano un altro piano. Mentre il signor<br />

Hoon è fuori per lavoro e Eun-yi rinchiusa<br />

in un’altra stanza, Hae-ra sostituisce<br />

alcune medicine della ragazze con altre<br />

avvelenate.<br />

Mentre la donna è in clinica per partorire,<br />

Eun-yi e la signora Byung-sik (che<br />

nonostante la sua severità vuole bene alla<br />

ragazza) si godono i piaceri della splendida<br />

villa. Eun-yi ha però preso una delle<br />

medicine e così, mentre si sta facendo il<br />

bagno nella vasca di Hae-ra, viene colpita<br />

da forti dolori e ha una perdita di sangue.<br />

Prima di essere portata in ospedale ha il<br />

tempo di raccontare ad Hoon l’accaduto,<br />

appena tornato dalla clinica dopo la nascita<br />

dei gemelli e da sempre all’oscuro di<br />

tutto. All’ospedale Eun-yi, sedata e con<br />

alcuni medici pagati dalla madre di Haera,<br />

subisce l’operazione con la quale perde<br />

definitivamente il bambino.<br />

Dopo l’intervento, Eun-yi riceve la visita<br />

della signora Byung-sik che le confessa<br />

di essere stata lei a iniziare tutto. Eunyi<br />

capisce anche che l’incidente della scala<br />

era stato voluto e che -come le aveva<br />

detto anche Nami- era stata la signora madre<br />

a spingerla.


Qualche giorno dopo, con la famiglia<br />

riunita davanti al camino, Eun-yi -aiutata<br />

dalla signora Byung-sik- entra nella villa<br />

e dalla scala parla con Hae-ra, sua madre<br />

ed Hoon. È sconvolta, ormai non ha più<br />

nulla da perdere e vuole soltanto vendicarsi<br />

con loro che le hanno per sempre rovinato<br />

la vita. Così, dopo aver salutato Nami, si<br />

mette una corda al collo e si getta dalle<br />

scale sotto gli occhi di tutti.<br />

I<br />

m Sang-soo dirige The Housemaid,<br />

remake dello storico ed omonimo<br />

film di Kim Ki-Young del 1960. Il regista<br />

coreano distrugge l’immagine della<br />

società borghese raccontando l’ipocrisia,<br />

l’arroganza e la mancanza di sensibilità<br />

di una famiglia benestante nei confronti<br />

di un ceto più umile. Una trama in realtà<br />

MIA MOGLIE PER FINTA<br />

(Just Go with It)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Dennis Dugan<br />

Produzione: Jack Giarraputo, Heather Parry, Adam Sandler<br />

per Columbia Pictures/Happy Madison Productions<br />

Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia<br />

Prima: (Roma 1-4-2011; Milano 1-4-2011)<br />

Soggetto: remake del film Fiore di cactus (1969) di Gene Saks<br />

tratto dalla pièce teatrale omonima di Abe Burrows (versione<br />

americana di Fleur de cactus di Pierre Barillet e Jean-Pierre<br />

Gredy)<br />

Sceneggiatura: Allan Loeb, Timothy Dowling<br />

Direttore della fotografia: Theo van de Sande<br />

Montaggio: Tom Costain<br />

Musiche: Rupert Gregson-Williams<br />

Scenografia: Perry Andelin Blake<br />

Costumi: Ellen Lutter<br />

Produttori esecutivi: Barry Bernardi, Allen Covert, Tim Herlihy,<br />

Steve Koren<br />

Direttore di produzione: Daryl Kass<br />

Casting: Roger Mussenden, Jeremy Rich<br />

Aiuti regista: Conte Matal, Daniel Silverberg, Bryan Snodgrass,<br />

Kathryn Francis Tucker<br />

Operatore: Candide Franklyn<br />

Operatore Steadicam: Candide Franklyn<br />

Art directors: Alan Au, John Collins<br />

Arredatore: Claire Kaufman<br />

Effetti speciali trucco: Steven E. Anderson, Gabriel De Cunto,<br />

Mark Garbarino, Will Huff, Alexei O’Brien, Yoichi Art Sakamoto<br />

D<br />

anny Maccabee dopo una cocente<br />

delusione amorosa decide di<br />

non avere più relazioni serie<br />

con le donne e, per scoraggiare le varie candidate,<br />

indossa una finta fede nuziale al dito.<br />

Un giorno, però, incontra Palmer, una<br />

ragazza di cui si innamora e, per non rac-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

abbastanza semplice: il ricco padrone di<br />

casa, che riesce sempre a ottenere ciò<br />

che desidera, ha una relazione con la<br />

giovane domestica e bambinaia. La ragazza<br />

resta incinta ed è costretta ad<br />

abortire per non creare nessuno scandalo<br />

alla famiglia. Donne senza scrupoli,<br />

persone cattive ed egoiste che risolvono<br />

tutto con i soldi, calpestando i sentimenti<br />

degli altri. La bravura di Im Sangsoo<br />

sta nel rendere una storia di per sé<br />

semplice, un buon film e questo grazie<br />

ad un’ottima regia e a una costruzione<br />

dell’immagine studiata e precisa. Il regista<br />

coreano è inoltre riuscito a mettere<br />

in luce gli aspetti più oscuri dell’uomo,<br />

dalle pulsioni sessuali alla violenza, mantenendo<br />

viva l’attenzione dello spettatore.<br />

Un film anche molto femminile: la pro-<br />

contarle la verità, dice di essere in procinto<br />

di divorziare dalla compagna.<br />

La ragazza non convinta chiede di incontrarlo<br />

per sincerarsi della cosa. Danny<br />

in preda al panico chiede alla sua assistente,<br />

Katherine, di impersonare sua moglie<br />

per qualche ora. La messinscena fun-<br />

29<br />

tagonista è Eun-yi, ma la sua vita dipende<br />

dalle scelte di altre donne, dalla signora<br />

Byung-sik, ad Hae-ra e sua madre.<br />

Hoon, il solo uomo della storia, benché<br />

causa di tutta la violenza -anche psicologica-<br />

che Eun-yi subisce, è in realtà<br />

un personaggio secondario. Le uniche<br />

due donne oneste e pulite del film sono<br />

proprio la giovane domestica e Nami, la<br />

bambina di cui lei si occupa. Ma nonostante<br />

la loro dolcezza, saranno le donne<br />

che soffriranno di più, Eun-yi con la<br />

sua vita, Nami perdendo l’unica persona<br />

di cui riusciva a fidarsi.<br />

The Housemaid è una storia semplice<br />

e allo stesso tempo estremamente forte,<br />

raccontata con grande intensità.<br />

Silvia Preziosi<br />

Trucco: Corrina Duran, Ann Pala, Denise Paulson, Alex Proctor,<br />

Laine Rykes, Kendal Shannon, Alexis Walker<br />

Acconciature: Brian Steven Banks, Kelsie Gigandet, Thomas<br />

Real, Larry Waggoner, Kerry Warn<br />

Supervisore effetti speciali: Larz Anderson<br />

Coordinatore effetti speciali: Valek Sykes<br />

Supervisori effetti visivi: Rocco Passionino, Ryan Tudhope<br />

Coordinatore effetti visivi: Niki Hillier<br />

Supervisore costumi:Valerie Zielonka<br />

Supervisori musiche: Brooks Arthur, Michael Dilbeck, Kevin<br />

Grady<br />

Interpreti: Adam Sandler (Danny Maccabee), Jennifer Aniston<br />

(Katherine), Nicole Kidman (Devlin Adams), Nick Swardson<br />

(Eddie), Brooklyn Decker (Palmer), Bailee Madison (Maggie),<br />

Griffin Gluck (Michael), Dave Matthews (Ian Maxtone<br />

Jones), Kevin Nealon (Adon), Rachel Dratch (Kirsten Brant),<br />

Allen Covert (Soul Patch), Dan Patrick (Tanner Patrick), Minka<br />

Kelly (Joanna Damon), Jackie Sandler (Veruca), Rakefet Abergel<br />

(Patricia), Dana Goodman, Julia Lea Wolov, Colby Kline,<br />

Jana Sandler (damigelle), Michael Laskin (signor Maccabee),<br />

Carol Ann Susi (signora Maccabee), Gene Pompa (tipo delle<br />

consegne), Mario Joyner (Henderson), Keegan Michael Key<br />

(Ernesto), Heidi Montag (moglie di Adon), Elena Satine (Christine),<br />

Jonathan Loughran, Peter Dante, Jillian Nelson, Andy<br />

Roddick<br />

Durata: 120’<br />

Metri: 3200<br />

ziona fino a quando non compaiono i due<br />

figli della donna che, approfittando della<br />

situazione, chiedono al finto padre Danny<br />

di portarli in vacanza alle Hawaii. Palmer,<br />

molto sensibile alle esigenze dei bambini,<br />

per alleviare il disagio della separazione<br />

propone un viaggio tutti insieme.


Danny, messo alle strette, accetta. La<br />

vacanza procede bene, fin troppo. Kathrine<br />

e Danny, infatti, scoprono di avere una<br />

particolare alchimia che va oltre la stima<br />

lavorativa e che mette in discussione il ruolo<br />

della giovane fidanzata nel terzetto.<br />

Danny, in particolare, è talmente confuso<br />

da mandare a monte il matrimonio, programmato<br />

proprio alla Hawaii, con Palmer.<br />

Quest’ultima, delusa, torna a casa e<br />

sull’aereo conosce un uomo con cui ben<br />

presto si consola. Danny e Kathrine, intanto,<br />

confessano di amarsi e decidono di<br />

sposarsi con la benedizione dei due figli.<br />

D<br />

a una parte Ingrid Bergman,<br />

Walter Matthau e Goldie Hawn<br />

dall’altra Jennifer Aniston, Adam<br />

Sandler e Brooklyn Decker capeggiati rispettivamente<br />

da Gene Saks e Dennis<br />

Dugan. Non c’è partita. Un po’ come succede<br />

sempre per ogni remake con conseguente<br />

valanga di elogi per l’originale e<br />

critiche su quello più recente. È la prassi,<br />

LONDON BOULEVARD<br />

(London Boulevard)<br />

Gran Bretagna/Stati Uniti, 2010<br />

Regia: William Monahan<br />

Produzione: Quentin Curtis, Tim Headington, Graham King,<br />

William Monahan per GK Films/Henceforth/Projection Pictures/<br />

London Boulevard<br />

Distribuzione: 01 Distribution<br />

Prima: (Roma 10-6-2011; Milano 10-6-2011)<br />

Soggetto: tratto dal romanzo omonimo di Ken Bruen<br />

Sceneggiatura: William Monahan<br />

Direttore della fotografia: Chris Menges<br />

Montaggio: Dody Dorn, Robb Sullivan<br />

Musiche: Sergio Pizzorno<br />

Scenografia: Martin Childs<br />

Costumi: Odile Dicks-Mireaux<br />

Produttori esecutivi: Redmond Morris, Colin Vaines<br />

Produttori associati: Justine Suzanne Jones, Jacob Rush<br />

Co-produttore: Theodore Suchecki<br />

Direttore di produzione: Rachel Neale<br />

Casting: Nina Gold<br />

Aiuti regista: Tom Brewster, Carlos Fidel, Todd Lent, Candy<br />

Marlowe, Candy Marlowe, Jae-sung Oh, Richard Styles<br />

Operatori: Luke Menges, Michael Stumpf<br />

Operatori Steadicam: John Hembrough, Alastair Rae,<br />

Michael Stumpf<br />

Art director: Sarah Stuart<br />

L<br />

ondra. Dopo tre anni di galera,<br />

Mitchel esce di prigione con tante<br />

buone intenzioni. Purtroppo il<br />

suo passato lo insegue. L’amico Billy, infatti,<br />

tenta in tutti i modi di farlo rientrare<br />

nel giro della malavita. Mitchel, pur di non<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

funziona così. Siccome diamo tutti per<br />

scontato che Fiore di Cactus film del ’69<br />

diretto da Saks sia migliore rispetto al suo<br />

recente remake Mia moglie per finta regia<br />

di Dugan, ci occuperemo di quest’ultimo<br />

liberi dal giogo dei paragoni, analizzandolo<br />

come se fosse un’opera originale.<br />

Da questa nuova prospettiva la pellicola<br />

assume un aspetto differente, certo<br />

Dugan non ci ha mai abituati ai capolavori,<br />

ma questa volta è riuscito a portare sul<br />

grande schermo una commedia leggera,<br />

divertente e non eccessivamente goliardica.<br />

È già un inizio.<br />

La trama, una classica burla amorosa,<br />

di per sé, non ha particolari pregi, ma è<br />

resa accattivante da una sceneggiatura<br />

che sembra uscita dal Saturday Night Live<br />

(versione americana ovviamente) con in<br />

più un tocco di romanticismo che rende<br />

digeribili le diverse situazioni da “bar dello<br />

sport”.<br />

Praticamente l’habitat naturale di Jennifer<br />

Aniston, e si vede. Se Adam Sandler,<br />

ricadere in vecchi errori, accetta di fare<br />

da guardia del corpo all’attrice Charlotte.<br />

Fra i due nasce subito un’intesa particolare.<br />

Mitchel, intanto, rincontra un vagabondo,<br />

suo vecchio amico, al quale regala<br />

per difendersi prima un coltello e poi<br />

30<br />

a tratti, sembra in conflitto con il personaggio,<br />

la “fidanzatina d’America” lo piega alle<br />

sue esigenze rubando platealmente la scena<br />

al più impacciato compagno, messo<br />

definitivamente all’ angolino quando in scena<br />

entra anche un’agguerritissima Nicole<br />

Kidman pronta a sfidare la Aniston a suon<br />

di hula e terrorismo psicologico tutto al femminile.<br />

Per la povera, ma pur sempre bellissima<br />

Brooklyn Decker, è evidente, non c’è<br />

spazio se non nei favori del pubblico maschile,<br />

quasi a riconferma del suo ruolo<br />

cinematografico. E pensare che per la stessa<br />

parte Goldie Hawn ha vinto un Oscar.<br />

È vero, si era detto, niente paragoni, ma<br />

questo era troppo ghiotto per lasciarselo<br />

scappare. Chiaramente per Mia moglie per<br />

finta di premi all’orizzonte non se ne vedono,<br />

però non è da disdegnare per una serata<br />

fra amici (possibilmente non cinefili).<br />

Sufficit.<br />

Francesca Piano<br />

Arredatore: Celia Bobak<br />

Trucco: Teri Galati, Gemma Low, Monica MacDonald, Chloe<br />

Meddings, Charlotte Thompson, Lesa Warrener<br />

Supervisore effetti speciali: Stuart Brisdon<br />

Supervisori effetti visivi: David Altenau, Phil Attfield, Simon<br />

Carr, Simon Frame, Paul Norris<br />

Coordinatore effetti visivi: Liam Tully<br />

Supervisore costumi: Nigel Egerton<br />

Supervisore musiche: Jen Monnar<br />

Interpreti: Colin Farrell (Mitchel), Keira Knightley (Charlotte),<br />

David Thewlis (Jordan), Anna Friel (Briony), Ben Chaplin (Billy<br />

Norton), Ray Winstone (Gant), Eddie Marsan (Bailey), Sanjeev<br />

Bhaskar (dottor Raju), Stephen Graham (Danny), Ophelia<br />

Lovibond (Penny), Jamie Campbell Bower (ragazzino<br />

bianco),Velibor Topic (Storbor), Lee Boardman (Lee), Alan Williams<br />

(Joe), Jonathan Cullen (Anthony Trent), Tony Way, Tim<br />

Plester, Jake Abraham (paparazzi), Damir Koluder (amico di<br />

Storbor), Nick Bartlett (Beaumont), Matt King (Fletcher), Jamie<br />

Blackley (giocatore di football), Sarah Niles (caposala), Elly<br />

Fairman (moglie di Gant), Robert Willox, Gregory Foreman,<br />

Jonathan Coyne, Bob Mercer, Oliver Wood, Jonny Leigh Wright<br />

Durata: 104’<br />

Metri: 2820<br />

una pistola. Nonostante le armi a sua disposizione,<br />

il vecchio viene ucciso dal giovane<br />

Whiteboy e da un suo amico per puro<br />

divertimento. Billy coinvolge Mitchel nell’ennesimo<br />

malaffare; purtroppo il ragazzo<br />

si scontra violentemente col potente boss


Gant che è anche deviato mentalmente,<br />

perché assiste a un omicidio. Mitchel e<br />

Charlotte si innamorano. Mitchel scopre<br />

che il mandante dell’omicidio del vecchio<br />

vagabondo è proprio il boss e che Whiteboy<br />

è una promessa del calcio. Mitchel<br />

decide di non vendicarsi e lo lascia vivere.<br />

Intanto Charlotte parte per Los Angeles:<br />

si trasferirà per un nuovo lavoro. Mitchel<br />

vorrebbe seguirla. Proprio mentre prepara<br />

le valigie per andarsene da Londra, viene<br />

assassinato da Whiteboy.<br />

W<br />

illiam Monahan, già sceneggiatore<br />

premio Oscar per il The Departed<br />

di Martin Scorsese, per il<br />

suo esordio dietro alla macchina da presa<br />

ha scelto un gangster movie dal sapore<br />

noir. Il racconto è tratto dall’omonimo romanzo<br />

di Ken Bruen che Monahan sfrutta<br />

abbastanza fedelmente, pur aggiungendo<br />

comunque un po’ di humor. Il film ha delle<br />

forte incertezze: è evidente che il regista<br />

Gran Bretagna, 2010<br />

Regia: Max Giwa, Dania Pasquini<br />

Produzione: Allan Niblo, James Richardson per Vertigo Films/<br />

BBC Films/Little Gaddesden Productions/Paradise F.X. Corp.<br />

Distribuzione: Eagle Pictures<br />

Prima:(Roma 16-3-2011; Milano 16-3-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Jane English<br />

Direttore della fotografia: Sam McCurdy, Max Penner<br />

Montaggio: Tim Murrell<br />

Scenografia: Richard Bullock<br />

Costumi: Abrew Cox<br />

Produttori esecutivi: Arnab Banerji, Paula Jalfon, Christine<br />

Langan, Rupert Preston<br />

Produttore associato: Neil Hardy<br />

Line producer: Jim Spencer<br />

Direttore di produzione: Alison Banks<br />

Casting: Gary Davy<br />

Aiuti regista: Jamie Macdermott, Adam Morris, Tom Mulberge,<br />

Tom Fenwick Smith<br />

L<br />

STREET DANCE 3D<br />

(StreetDance 3D)<br />

a ballerina di street dance Carly<br />

viene mollata dal suo ragazzo Jay<br />

subito dopo aver ricevuto la<br />

notizia che la loro crew di amici ballerini<br />

è riuscita a imporsi per le finalissime nazionali<br />

inglesi. Dopo aver incassato la<br />

batosta amorosa, Carly si autonomina leader<br />

del gruppo e promette di trovare un<br />

luogo che abbia le caratteristiche giuste<br />

per poter provare in santa pace i passi di<br />

danza. Date le ristrettezze economiche di<br />

tutti i componenti della crew, i danzatori<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

non riesce a gestire contemporaneamente<br />

sceneggiatura e regia. Ancora inesperto,<br />

crea una forte discrepanza tra la costruzione<br />

della storia in quanto tale e la<br />

successiva realizzazione. In questo modo,<br />

il film ha comunque un forte valore visivo,<br />

ma London Boulevard risente di una oscillazione<br />

ritmica che non passa di certo inosservata.<br />

L’ironia e il sarcasmo ben si accostano<br />

alle caratteristiche della gangster<br />

story, ma l’evoluzione narrativa cede il passo<br />

di fronte a scelte registiche che tanto<br />

sono superficiali e inutili. Questo difetto<br />

così preponderante, ovviamente, si riversa<br />

anche sull’andamento dei personaggi<br />

e del loro l’utilizzo all’interno della storia.<br />

Naturalmente sarebbe facile e prevedibile<br />

far calare Colin Farrell nei panni del cattivo<br />

ragazzo irlandese dal cuore d’oro che<br />

viene contrapposto all’eterea Keira Knightley,<br />

che ricopre il banale ruolo della notorietà<br />

negativa (fan maniaci, gossip, paparazzi<br />

insistenti). Onestamente i due attori<br />

si adeguano a ballare in qualsiasi spazio<br />

gli capiti, compresi parcheggi pubblici all’aperto<br />

e centri commerciali. Ma, in entrambi<br />

i casi, la fortuna non li assiste: giacché<br />

sono colpiti da un temporale improvviso,<br />

oppure devono darsela a gambe, in<br />

quanto inseguiti da una schiera di poliziotti<br />

imbufaliti. La situazione si fa ancora più<br />

destabilizzante, quando vari membri della<br />

crew dichiarano apertamente il fallimento<br />

della conduzione di Carly e abbandonano<br />

il campo con risentimento. Nel frattempo,<br />

31<br />

non riescono neanche a entrare nella parte:<br />

la Knightley risulta alquanto antipatica<br />

nella sua freddezza, mentre Farrell risulta<br />

insipido e insignificante; ma c’è da pensare<br />

che non sia tutta colpa loro. Da sottolineare<br />

è sicuramente fotografia e la ricostruzione<br />

ambientale in stile anni Settanta<br />

che è evidente fin dai titoli di testa. Bella<br />

l’immagine di una Londra, ben lontana<br />

dagli stereotipi troppo utilizzati in altri film,<br />

caratterizzata da elementi inconsueti e irriconoscibili.<br />

Bravo, quindi, il direttore della<br />

fotografia Chri Menges, già visto all’opera<br />

nei film The Reader e Mission, che sembra<br />

seguire l’immaginario filo rosso della<br />

London downtown. Per un pubblico che in<br />

questo periodo paga un caro biglietto per<br />

vedere un film, mostrargli solo una bella<br />

fotografia è un po’ poco. Noioso e scontato,<br />

non regala assolutamente nessuna<br />

emozione.<br />

Elena Mandolini<br />

Art director: Sophie Hervieu<br />

Arredatore: Alex Marden<br />

Trucco: Darren Evans<br />

Acconciature: Karen Scott<br />

Supervisore effetti speciali: Chris Reynolds<br />

Supervisore effetti visivi: Florian Obrecht<br />

Coreografie: Will Tuckett, Kenrick Sandy<br />

Interpreti: Charlotte Rampling (Helena), Nichola Burley (Carly),<br />

Richard Winsor (Tomas), Jeremy Sheffield (Michael), Eleanor<br />

Bron (Madame Fleurie), Jennifer Leung (Bex), Sacha Chang<br />

(Aimee), Lex Milczarek (Boogie), Ukweli Roach (Jay), Rachel<br />

McDowall (Isabella), Stephanie ‘Lil Stef’ Nyguen (Steph), Danielle<br />

‘Rhimes’ Lecointe (Justine), Sianad Gregory (Chloe), Teneisha<br />

Bonner (Shawna), Hugo Cortes (Gabe) Kofi Agyemang<br />

(Mack), Tameka Empson (Sharonda), George Sampson (Eddie),<br />

Frank Harper (Fred), Patrick Baladi (Sig. Harding)<br />

Durata: 96’<br />

Metri: 2700<br />

la giovane ballerina cerca di sbarcare il<br />

lunario, lavorando come cameriera per un<br />

fast-food. Inviata dal proprio datore di lavoro<br />

a consegnare dei sandwich presso la<br />

Ballet Accademy, Carly si presenta alla<br />

celebre insegnante Helena Fitzgerald, che<br />

rimane estremamente colpita dal forte temperamento<br />

della ragazza. Prima di congedarla,<br />

Helena si destreggia nell’arte dello<br />

scambio ben riuscito: propone alla breakdancer<br />

di affittarle gratis la sala più<br />

grande di cui la scuola dispone; ma, in


cambio, Carly dovrà insegnare quel particolare<br />

tipo di danza ad alcuni elementi del<br />

corpo di ballo della Ballet Accademy. La<br />

protagonista ride sotto i baffi per via di una<br />

proposta così scriteriata e oltremodo avventata;<br />

sennonché, quando capisce che Helena<br />

non la sta affatto prendendo in giro, accetta.<br />

Lo scambio interculturale si rivela<br />

difficile sin dal primo istante, sia da una<br />

parte che dall’altra. Infatti, per le ballerine<br />

in tutù e i danzatori in calzamaglia accettare<br />

le regole dell’hip hop significa rinnegare<br />

tutti i valori che si sono sentiti ripetere e<br />

ripetere e ancora ripetere dal loro primo ingresso<br />

in una palestra. Dal canto suo, anche<br />

la direttrice dell’accademia (la vecchia<br />

signora Fleurie) riesce a malapena a dissimulare<br />

una certa disapprovazione per quello<br />

che reputa un folle progetto. Pian piano,<br />

però, la situazione tende ad appianarsi sotto<br />

l’egida dell’arte come valore assoluto e<br />

il coreuta Tomas mostra di apprezzare tanto<br />

le lezioni impartite a ritmo di danza contemporanea,<br />

quanto la poco convenzionale<br />

docente. Durante una serata di libera uscita,<br />

Carly e il suo gruppo conducono i nuovi<br />

amici in un locale alla moda di Londra, dove<br />

solitamente le crew rivali si sfidano a colpi<br />

di freestyle. Qui assistono a una performance<br />

dei preparatissimi “Surge”, notando con<br />

sgomento un volto sconosciuto all’interno<br />

del team antagonista: si tratta di Jay, l’ex<br />

di Carly. Sentendosi apostrofare a male<br />

parole dai compagni di un tempo, il traditore<br />

esaspera il suo atteggiamento strafottente,<br />

ricordando in pubblico la notte precedente<br />

trascorsa nella stanza da letto di<br />

Carly. Quest’ultima allora scappa via il più<br />

lontano possibile da lui e dalla sua cerchia<br />

di conoscenti. Tomas la rincorre e, per un<br />

soffio, le salva la vita, evitando che la giovane<br />

finisca sotto le ruote di un’automobile.<br />

Il pupillo della Fitzgerald si ripromette<br />

di condurre Carly nel proprio appartamento<br />

poco distante, offrendosi come spalla perfetta<br />

su cui versare le lacrime per un amore<br />

finito. E, invece, stregati dalla luna e dallo<br />

skyline londinese che è possibile ammirare<br />

dal terrazzo di casa di Tomas, i due si scambiano<br />

un bacio romantico. Il ballerino la<br />

attrae a sé con la promessa che la nuova<br />

crew si aggiudicherà il primo posto alla<br />

prossima competizione, a patto che la danza<br />

classica si accordi in perfetta armonia<br />

con il sound metropolitano. Una volta perfezionata<br />

la formula vincente, ahimè, spunta<br />

una nuova grana: a quanto pare la data<br />

del torneo di street dance e quella per i provini<br />

del Royal Ballet coincidono e, dato che<br />

nessuno di loro è dotato del dono dell’ubiquità,<br />

sembra quasi impossibile riuscire a<br />

onorare entrambi gli appuntamenti. La corsa<br />

contro il tempo pur di partecipare all’”Uk<br />

Street Dance Championship” spinge i bal-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

lerini della Ballet Accademy a una scelta<br />

tatticamente sbagliata per il loro futuro<br />

come rinunciare alle audizioni. Niente paura:<br />

a quanto pare, colui a cui è stato demandato<br />

il compito di esaminarli è stato<br />

in passato un allievo di Helena, quindi si<br />

dimostra incline a seguire la sua ex insegnante,<br />

pure in capo al mondo. Intanto, il<br />

giovane Eddie irrompe sul palcoscenico e<br />

si esibisce a sorpresa in un numero da lui<br />

stesso coreografato, in modo da rimandare<br />

di qualche minuto lo spettacolo della<br />

crew di Carly. Grazie all’intervento tempestivo<br />

di Eddie, Tomas e gli altri arrivano<br />

nell’istante esatto in cui lo speaker convoca<br />

la crew di Carly sul palco. Inizialmente<br />

fischiati dalla platea, i ballerini danno<br />

il loro meglio, coniugando volteggi e<br />

piroette a capriole, improvvisazione e tante<br />

evoluzioni. Una standing ovation decreta<br />

la vittoria a furor di popolo per Tomas,<br />

Carly & Co.; mentre, dall’alto di una tribuna,<br />

Helena annuncia sorridente ai suoi<br />

discepoli che si sono aperte per loro le<br />

porte del Royal Ballet.<br />

È<br />

facile, quasi scontato, irritarsi al<br />

cinema di fronte a un film come<br />

Streetdance 3D. Innanzitutto, la<br />

storia nella sua scorrevole e rigorosa linearità<br />

risulta poco credibile da qualsiasi<br />

punto la si cerchi di pigliare. Il mondo testuale<br />

presentato al pubblico dalla coppia<br />

di registi Max Giwa e Dania Pasquini<br />

(esperti in videoclip musicali) è talmente<br />

ovvio che, per contrappasso, dimostra l’esigenza<br />

di un avvento di natura innovativa,<br />

al fine di calibrare in controluce un genere<br />

oramai dato per esangue. Streetdance 3D<br />

concorre così per la palma d’oro di “sup-<br />

CARS 2<br />

(Cars 2)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

32<br />

plemento per eccellenza”, dal momento<br />

che si propone come il supplemento di un<br />

supplemento… Insomma, un qualcosa di<br />

cui avremmo fatto volentieri a meno.<br />

L’adozione della tecnologia in 3D è -<br />

pertanto - legata all’esigenza di porre un<br />

freno all’imminente “disfatta di Caporetto”<br />

prevista per tutti i fratelli di primo e secondo<br />

letto di un successo di cassetta quale<br />

Step Up. Ma, non basta più puntare su questa<br />

logica di mercato, se poi lo spettatore<br />

non ha nulla da elaborare ed esce dalla sala<br />

cinematografica per ritornare nella banalità<br />

del proprio universo quotidiano senza<br />

aver ampliato i confini della propria mente.<br />

Tuttavia, se la posta in gioco si riduce<br />

al puro divertimento di due orette scarse<br />

di fronte alle mosse che farebbero impallidire<br />

i televisivi “Amici di Maria De Filippi”,<br />

l’audience giovanile accetterà di buon grado<br />

l’assurdità di una trama piena zeppa di<br />

stereotipi. Eppure, anche qui, ogni focolare<br />

di emozioni acceso dalla musica hip hop<br />

è destinato a spegnersi, in regione delle<br />

latenti istanze ideologiche.<br />

Al posto di madrina d’eccezione di<br />

Streetdance 3D, ritroviamo una Charlotte<br />

Rampling ritornata a rimirar i flash del<br />

neon, dopo essersi auto-imposta tanti anni<br />

di esilio dal grande schermo. Il desiderio<br />

di ammirare l’attrice inglese ancora di fronte<br />

alla macchina da presa si trasforma,<br />

però, in un misto di risentimento e sdegno<br />

inesprimibile. Si raccomanda, quindi, di ricordarla<br />

al meglio della sua forma, ovvero<br />

ai tempi dei grandi capolavori come Il portiere<br />

di notte, La caduta degli dei o Yuppi<br />

Du del “molleggiato” Celentano.<br />

Maria Cristina Caponi<br />

Regia: John Lasseter, Brad Lewis<br />

Produzione: Denise Ream per Walt Disney Pictures/Pixar Animation <strong>Studi</strong>os<br />

Distribuzione: Walt Disney <strong>Studi</strong>os Motion Pictures<br />

Prima: (Roma 22-6-2011; Milano 22-6-2011)<br />

Soggetto: John Lasseter, Brad Lewis, Dan Fogelman<br />

Sceneggiatura: Ben Queen<br />

Musiche: Michael Giacchino<br />

Art director: Jay Shuster<br />

Supervisori animazione: Arik Ehle, Dave Mullins<br />

Animazione: Simon Allen, Jude Brownbill, Curran W. Giddens, Aaron J. Hartline,<br />

Tsung-Yin Hsieh, Bruce Kuei, Rich McKain, Michelle Ohana, Jay Rennie, Bob Scott,<br />

Matthew Strangio, Benjamin Su, Raphael Suter, Kristoff Vergne, Royce Wesley, Ricky<br />

Wight<br />

Durata: 120’<br />

Metri: 3300


L<br />

agente Finn McMissile si trova in<br />

azione su una piattaforma petrolifera.<br />

Intanto il celeberrimo<br />

Saetta McQueen torna a casa, nella sua<br />

Radiator Springs, dopo aver vinto un prestigioso<br />

trofeo. Qui ritrova il suo amico fidato<br />

Carl Attrezzi detto Cricchetto, la sua<br />

fidanzata Sally e tutti gli altri membri della<br />

compagnia e del suo team. Le intenzioni<br />

di McQueen sono quelle di godersi un<br />

po’ di meritato riposo; tuttavia, un ricco<br />

petroliere, tale Miles Axelrod, ha creato da<br />

poco un carburante alternativo, ovvero<br />

l’Allinol, in grado di sostituire proprio il<br />

petrolio e organizza il World Grand Prix<br />

per dimostrare l’affidabilità di questo nuovo<br />

prodotto, fornendolo a tutte le auto in<br />

gara. Tra le “stelle” della manifestazione<br />

brilla quella di Francesco Bernulli, auto<br />

italiana che oltre a scatenare il desiderio<br />

di tutte le automobili femmine per via delle<br />

sue ruote scoperte, è senza dubbio una<br />

delle macchine più potenti in circolazione.<br />

Egli, durante una trasmissione televisiva,<br />

sfida apertamente Saetta McQueen, il quale,<br />

a questo punto, non può più astenersi<br />

dal partecipare e decide anche di portare<br />

con sé il suo amico Cricchetto.<br />

Il torneo si sviluppa in tre gare, in<br />

Giappone, in Italia e in Inghilterra, e il<br />

team di McQueen raggiunge gli altri nella<br />

spettacolare cornice di Tokyo, dove si tiene<br />

l’apertura della competizione. Alle spalle<br />

di questo Grand Prix, c’è però in atto<br />

un pericoloso complotto, il cui scopo è<br />

quello di mandare a monte l’affidabilità<br />

dell’Allinol per poter continuare a usare<br />

lucramente il petrolio.<br />

Gli agenti dell’inteligence McMissile<br />

e Holly Shiftwell lavorano al caso, supportati<br />

da un altro agente americano, il quale<br />

però è in incognito e ne ignorano quindi<br />

l’idendità. Proprio l’informatore americano<br />

viene raggiunto da due sicari che lo catturano,<br />

ma non prima che questi sia riuscito<br />

ad applicare sotto il carro attrezzi<br />

Cricchetto il dispositivo di informazioni.<br />

Così Cricchetto viene scambiato proprio<br />

per l’agente sotto copertura, e McMissile<br />

e Holly iniziano ad affidargli pericolose<br />

missioni. Durante una di queste, Carl Attrezzi,<br />

avendo dimenticato accesa la comunicazione<br />

radio con McQueen, genera un<br />

malinteso con l’amico pilota, che crede che<br />

le parole di Cricchetto siano consigli in riferimento<br />

alla gara, e sbaglia così inesorabilmente<br />

facendosi superare da Francesco<br />

all’ultimo giro.<br />

Saetta McQueen va su tutte le furie e<br />

decide di allontanare l’amico. Tuttavia il<br />

nuovo impiego di Cricchetto lo porta<br />

ugualmente in terra italiana, in compagnia<br />

di McMissile e Holly (della quale si è tra<br />

’<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

l’altro perdutamente invaghito). Qui lo scopo<br />

dei partecipanti al complotto è quello<br />

di far fondere il motore al maggior numero<br />

possibile di auto in gara: l’avevano già<br />

fatto in Giappone, ma in numero minore.<br />

In Italia il laser dei “cattivi” distruggerà<br />

tutte le vetture a eccezione di quelle di<br />

McQueen e di Francesco, i quali non si<br />

accorgono neppure di ciò che accade alle<br />

loro spalle; se ne rendono conto soltanto<br />

dopo che Saetta McQueen taglia il traguardo<br />

da vincitore. Nel frattempo, Cricchetto,<br />

grazie a una mutazione generata da un<br />

computer, riesce a intrufolarsi all’interno<br />

di una riunione segreta tra i membri del<br />

complotto, ovvero un mare di vecchi “catorci”<br />

stanchi di farsi chiamare in tal modo<br />

e pronti a ribellarsi al sistema. Questi sono<br />

guidati da una temibile vettura, che gli<br />

parla però tramite un monitor e con il cofano<br />

sollevato e la voce modificata, per non<br />

farsi riconoscere.<br />

Tuttavia, la sbadataggine di Cricchetto<br />

fa sì che venga scoperta la sua vera identità<br />

e debba correre ai ripari. Al termine<br />

della gara, Saetta McQueen dichiara di<br />

voler continuare a usare l’Allinol, nonostante<br />

tutto, poiché crede che gli incidenti<br />

avvenuti non siano determinati dal nuovo<br />

carburante.<br />

La notizia spinge tutti i membri del<br />

complotto a stabilire la distruzione di Mc-<br />

Queen durante l’ultima gara, il G.P. della<br />

Gran Bretagna. Qui Cricchetto e i suoi<br />

nuovi amici dell’intelligence vengono catturati<br />

e chiusi all’interno del Big Ben, finendo<br />

vittime del meccanismo dell’orologio,<br />

a causa del quale ogni giro di lancette<br />

è per i tre un passo verso la morte. Nel<br />

frattempo il laser distruttore non ha effetto<br />

su Saetta McQueen e così i cattivi decidono<br />

di passare al piano B, che consiste in<br />

una bomba piazzata su Carl Attrezzi, il<br />

quale si è liberato e sta andando ad avvi-<br />

33<br />

sare McQueen. Quando Holly avvisa Cricchetto<br />

della bomba sembra già troppo tardi,<br />

in quanto Saetta si lancia verso l’amico,<br />

il quale, a sua volta, lo vuole allontanare<br />

scappando via. Alla fine sarà proprio<br />

Cricchetto a capire, grazie alle sue conoscenze<br />

tecniche, che dietro il motore visto<br />

dallo schermo nelle riunione dei complottisti<br />

si nasconde incredibilmente Axelrod,<br />

il creatore dell’Allinol, e lo obbliga quindi<br />

a disattivare la bomba mettendo a rischio<br />

la vita di entrambi. Il petroliere aveva infatti<br />

organizzato tutto ciò per continuare a<br />

utilizzare il petrolio con spropositati guadagni.<br />

Cricchetto viene insignito del titolo<br />

di “Sir” e torna a casa raggiante insieme<br />

a McQueen, raccontando tutto agli amici<br />

di Radiator Springs. Proprio qui si tiene<br />

intanto un nuovo grand prix celebrativo,<br />

al quale partecipa anche Francesco Bernulli,<br />

ormai amico di Saetta.<br />

T<br />

ra i suggestivi prodotti firmati<br />

Pixar probabilmente Cars è quello<br />

che gode di una considerazione<br />

minore, nonostante i buoni incassi anche<br />

per quello che riguarda il secondo<br />

capitolo.<br />

I registi Lewis e Lasseter mettono su un<br />

film idealmente innovativo, un lungometraggio<br />

d’animazione in cui si intrecciano due<br />

storie (o forse è il caso di dire piste) parallele,<br />

una legata al mondo del Grand Prix e l’altra,<br />

più sdrucciolevole, allo spionaggio.<br />

Accogliere l’Intelligence in un film d’animazione<br />

è una scelta mirabile e che richiede<br />

una giusta dose di coraggio, tuttavia il<br />

modo in cui viene inserita non fa che generare<br />

rabbia e disapprovazione. Infatti<br />

Lewis, Lasseter & co. si dimostrano mancanti<br />

di audacia, non hanno la forza di osare<br />

a sufficienza, e così anche Cars 2 è privo<br />

del giusto carisma, non riuscendo a incanalarsi<br />

verso la strada del successo.


I minuti iniziali fanno ben sperare, grazie<br />

a una serie di inseguimenti (ripresi poi<br />

raramente all’interno del film), fortificati da<br />

musiche calzanti e scenari alla 007 che<br />

poi si perdono dietro una storia eccessivamente<br />

banale e troppo carica di stereotipi<br />

per colpire lo spettatore. Inoltre, l’idea<br />

di incentrare buona parte dell’action sulle<br />

vicende di un personaggio altamente ridicolo,<br />

e probabilmente poco entusiasmante<br />

persino per i bambini, come Carl Attrezzi<br />

“Cricchetto”, a svantaggio di un meno visibile<br />

Saetta McQueen, non fa che indebolire<br />

ancor di più un plot che passa con<br />

estrema facilità dall’innovativo al trito.<br />

Poteva invece esser meglio sviluppato<br />

il Grand Prix, che sembra piuttosto poggiarsi<br />

sulle spalle della storia parallela e<br />

non saper entusiasmare a sufficienza il<br />

pubblico. Se la cornice di Tokyo rende bene<br />

l’idea di una grande manifestazione sportiva,<br />

con una presentazione godibile an-<br />

SOURCE CODE<br />

(Source Code)<br />

Stati Uniti/Francia, 2011<br />

Regia: Duncan Jones<br />

Produzione: Mark Gordon, Philippe Rousselet, Jordan Wynn<br />

per Vendome Pictures/The Mark Gordon Company<br />

Distribuzione: 01 Distribution<br />

Prima: (Roma 29-4-2011; Milano 29-4-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Ben Ripley<br />

Direttore della fotografia: Don Burgess<br />

Montaggio: Paul Hirsch<br />

Musiche: Chris P. Bacon<br />

Scenografia: Barry Chusid<br />

Costumi: Renée April<br />

Produttori esecutivi: Jeb Brody, Fabrice Gianfermi, Hawk Koch<br />

Produttore associato: Sarah Platt<br />

Co-produttori: Stuart Fenegan, Tracy Underwood<br />

Direttore di produzione: Manon Bougie<br />

Aiuti regista: Julie Bougie-Boyer, Buck Deachman, Bethan<br />

Mowat, W. Michael Phillips<br />

Operatori: Francois Archambault, Geoffroy Beauchemin,<br />

Sylvaine Dufaux, Joe ‘Jody’ Williams<br />

Operatore Steadicam: Marc Ehrenbold<br />

Art director: Pierre Perrault<br />

Arredatore: Suzanne Cloutier II<br />

Effetti speciali trucco: Adrien Morot<br />

Trucco: Marianne Bobet, Kathy Kelso, Suzi Ostos, Morag Ross,<br />

Diane Simard<br />

I<br />

l capitano Colter Stevens è su un<br />

treno diretto a Chicago. Christina,<br />

la ragazza seduta vicino a lui<br />

sembra conoscerlo bene, ma lui non ricorda<br />

nulla tranne di essere un pilota di elicotteri<br />

in missione di guerra. Passano pochi<br />

minuti e il treno esplode. Colter si risveglia<br />

in una base militare dove gli viene<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

che dal punto di vista estetico, non si può<br />

dire lo stesso di Londra, che, essendo l’ultima<br />

gara del G.P. viene del tutto accantonata,<br />

e anche l’illustrazione del territorio<br />

italiano lascia molto a desiderare; soprattutto<br />

gli abitanti della penisola rimarranno<br />

basiti di fronte ad un’immaginaria<br />

location come Porto Corsa, un’oscena<br />

mescolanza tra Montecarlo e la costiera<br />

amalfitana, nella quale si intravedono<br />

persino strutture che ricordano S. Pietro<br />

e il Colosseo: roba da far accapponare la<br />

pelle.<br />

In tutto ciò ci mette del suo anche il<br />

detestabile doppiaggio italiano, che non ci<br />

chiarisce il motivo per cui, eccezion fatta<br />

per Marco Franzelli e la sua troupe, a cui<br />

viene affidata la conduzione tv del Grand<br />

Prix, non abbiano seguito il refrain originale<br />

che prevede per buona parte dei piloti<br />

le voci di personaggi realmente appartenenti<br />

al mondo delle corse e, soprattut-<br />

spiegato che è lì per scoprire l’identità del<br />

terrorista che ha fatto saltare in aria il treno<br />

quella mattina. Grazie a uno strumento<br />

sofisticato, il “source code”, verrà continuamente<br />

rimandato indietro nel tempo per<br />

8 minuti fino a rintracciare il pericoloso<br />

criminale e evitare che possa fare altri attentati<br />

in futuro. Colter accetta, ma qual-<br />

34<br />

to, non si riesce a intuire il perché a Francesco<br />

Bernulli, che negli U.S.A. ha la voce<br />

di Turturro, l’Italia abbia preferito l’accento<br />

napoletano di Alessandro Siani, tra l’altro<br />

del tutto fuori luogo e neppure così divertente.<br />

Rimanendo in tema di accostamenti è<br />

invece geniale la riproposizione della Regina<br />

d’Inghilterra sotto forma di automobile<br />

ed è ancor più eccezionale lo scambio<br />

di battute della stessa con uno dei suoi nipoti.<br />

Tuttavia questo è il classico colpo di<br />

coda sul rettilineo finale, quando ormai è<br />

troppo tardi per pensare di tagliare il traguardo<br />

assicurandosi il podio e ci si accontenta<br />

di un piazzamento un po’ più dignitoso.<br />

È veramente un peccato, perché<br />

da Pixar ci si aspetta sempre moltissimo,<br />

e anche stavolta c’erano le basi e le premesse<br />

per un ennesimo gioiello.<br />

Tiziano Costantini<br />

Acconciature: Lyne Calvert, Nathalie Garon, Lyne Lapiana,<br />

Martin Lapointe, Dominic Mango, Johanne Paiement<br />

Supervisori effetti speciali: Ryal Cosgrove, K. C. Capek<br />

Supervisori effetti visivi: Sébastien Moreau (Rodeo FX),<br />

Erik Nordby (MPC), Wayne Brinton, Alexandre Lafortune, Louis<br />

Morin<br />

Supervisore costumi: Blanche-Danielle Boileau<br />

Supervisori animazione: Marcus Alqueres (Modus FX),<br />

Daryl Sawchuk (The Moving Picture Company)<br />

Interpreti: Jake Gyllenhaal (Colter Stevens), Michelle Monaghan<br />

(Christina Warren), Vera Farmiga (Colleen Goodwin),<br />

Jeffrey Wright (Rutledge), Michael Arden (Derek Frost), Cas<br />

Anvar (Hazmi), Russell Peters (Max Denoff), Brent Skagford<br />

(George Troxel), GolGordon Masten (conduttore), Susan Bain<br />

(infermiera), Lincoln Ward (ministro Sudoku), Kyle Gatehouse<br />

(studente del college), Anne Day-Jones (capo della polizia),<br />

Clarice Byrne (segretaria), Joe Cobden (tecnico di laboratorio),<br />

Tom Tammi (conduttore della CNN), Kyle Allatt (Aide),<br />

Pierre Leblanc (capostazione), Joti Nagra (medico), Laura<br />

Atwood (madre di famiglia), Raynald Lapierre (medico militare),<br />

Samuel Meadows, Craig Thomas, Paula Jean Hixson,<br />

Albert Kwan, James A. Woods, Matt Holland, Jasson Finney,<br />

Scott Bakula, Frédérick De Grandpré<br />

Durata: 93’<br />

Metri: 2560<br />

cosa nel comportamento dei suoi superiori<br />

lo insospettisce. Visto che tutti nel treno<br />

lo credono un’altra persona chiede a Christina<br />

di fare una ricerca su internet sul<br />

nome “capitano Colter Stevens” che lui<br />

spaccia per un suo amico. La ragazza imbarazzata<br />

gli comunica che l’uomo in questione<br />

è morto in guerra. Colter ritornato


alla base dopo l’ennesima esplosione chiede<br />

spiegazioni. Gli viene confermato che è<br />

morto, così come lo sono tutti i passeggeri<br />

del treno, ma che può continuare a servire<br />

la patria per l’ultima volta prima di lasciare<br />

definitivamente la terra. L’uomo è sconvolto,<br />

ma deciso a continuare la sua missione,<br />

ritorna sul treno e riesce a incastrare<br />

il terrorista che aveva già in programma<br />

un secondo e più atroce attentato. La<br />

missione è finita, ma lui chiede di ritornare<br />

sul treno per provare a salvare tutte quelle<br />

vite umane. Il suo capo gli nega categoricamente<br />

il permesso dato che il programma<br />

può solo ricevere informazioni e non<br />

interferire con il passato, ma Carol, una<br />

giovane ufficiale con cui condivideva il<br />

progetto, contravvenendo a tutti gli ordini<br />

lo rispedisce indietro nel tempo. Qui Colter,<br />

oltre a salvare tutti, fa una lunga telefonata<br />

a suo padre dove, sotto mentite spoglie,<br />

gli parla dell’amore che suo figlio<br />

aveva per lui e invita Christina a uscire<br />

con lui. Per sicurezza manda una e-mail a<br />

Carol spiegandole tutto quello che ha fatto<br />

e soprattutto che il “source code” può<br />

realmente cambiare il passato.<br />

D<br />

uncan Jones è un nome da segnarsi<br />

sul taccuino. Dopo l’acclamatissimo<br />

esordio alla regia con<br />

BEASTLY<br />

(Beastly)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Daniel Barnz<br />

Produzione: Susan Cartsonis per CBS Films/Storefront Films<br />

Distribuzione: VIDEA-CDE<br />

Prima: (Roma 11-5-2011; Milano 11-5-2011)<br />

Soggetto: tratto dal romanzo omonimo di Alex Flinn<br />

Sceneggiatura: Daniel Barnz<br />

Direttore della fotografia: Mandy Walker<br />

Montaggio: Thomas J. Nordberg<br />

Musiche: Marcelo Zarvos<br />

Scenografia: Rusty Smith<br />

Costumi: Suttirat Anne Larlarb<br />

Produttore esecutivo: Michael Flynn<br />

Co-produttore:Roz Weisberg<br />

Direttori di produzione: Manon Bougie, Michael Flynn<br />

Casting: Sarah Finn, Andrea Kenyon, Randi Wells<br />

Aiuti regista: George Bamber, Richard L. Fox, Caroline Landry,<br />

Evelyne Renaud, Andrew M. Robinson<br />

Operatori: Francois Archambault, Geoffroy Beauchemin,<br />

Mathieu Charest, Alfonso Maiorana<br />

Art director: Jean-Pierre Paquet<br />

K<br />

yle è un arrogante, bellissimo e<br />

ricco ragazzo che frequenta un<br />

liceo d’elite. Attualmente è impegnato<br />

nella campagna elettorale per farsi<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

Moon, un omaggio alla science fiction degli<br />

anni Settanta-Ottanta, riconferma il notevole<br />

talento dietro la macchina da presa<br />

con una nuova pellicola: Source Code.<br />

Il titolo non è particolarmente accattivante,<br />

la trama, impregnata di fisica quantistica,<br />

lo è ancor meno, eppure sono sufficienti<br />

un paio di secondi per entrare nell’universo<br />

cervellotico di Jones e rimanere-felicemente-<br />

intrappolati in un’avventura<br />

surreale.<br />

Il regista, infatti, ha la rara abilità di<br />

fondere gli elementi di genere con un velato<br />

lirismo filosofico che, nel divenire,<br />

costituisce la vera anima della pellicola.<br />

Non a caso il protagonista, un bravissimo<br />

Jack Gyllenhaal, viene portato sì in<br />

una dimensione anonima fuori dal tempo<br />

e dallo spazio, ma contemporaneamente<br />

in un posto che esalta ogni singolo<br />

istante del suo vissuto in un crescendo<br />

di domande dalla risposta semplicemente<br />

abbozzata.<br />

Il non-luogo, gli estranei e, soprattutto,<br />

il pericolo imminente diventano così il<br />

pretesto per un analisi profonda, smarcata<br />

da ogni banalizzazione, dell’esistenza<br />

stessa.<br />

I meccanismi emotivi, si può ben dire,<br />

hanno la meglio sulla matematica che inesorabilmente,<br />

dopo una lotta sfiancante,<br />

eleggere Presidente del Comitato Verde.<br />

Per lui, è solo un gradino in più per la sua<br />

popolarità: non gli interessa realmente la<br />

condizione del pianeta. Apparentemente<br />

35<br />

esce di scena a un passo dalla conclusione<br />

deliziosamente imperfetta.<br />

Volendo essere pignoli questo è l’unico<br />

vezzo che si concede Jones: il finale aperto.<br />

Proprio nel momento in cui la x trova la<br />

collocazione ideale nei complessi calcoli di<br />

analisi, infatti, viene fatta crollare ogni razionalità<br />

per lasciare spazio a una “sbavatura”<br />

di troppo. Eppure la trama, fino a quel<br />

momento rigorosa, non perde di forza, anzi<br />

se possibile ne acquista di nuova, offrendo<br />

allo spettatore l’opportunità di analizzare<br />

soluzioni fino a quel momento ignorate.<br />

È indiscutibile: dietro a Source Code c’è<br />

tecnica e soprattutto amore per il cinema<br />

stesso. Jones, infatti, nonostante la giovane<br />

età, non si lascia condizionare dalla voglia<br />

di sconvolgere che anima i suoi coetanei,<br />

ma dimostra di aver studiato e di saper personalizzare<br />

la lezione dei maestri del passato<br />

creando lavori stilisticamente impegnati,<br />

ma, allo stesso tempo, di facile fruizione.<br />

Che aggiungere? Il ragazzo ha stoffa,<br />

se non si lascerà incantare dalle “sirene”<br />

di Hollywood, potrà tranquillamente riprendersi<br />

il suo vero cognome Bowie senza<br />

venire ogni volta associato al più famoso<br />

padre. E questo, per un figlio d’arte con un<br />

po’ di talento, vale più di un Oscar.<br />

Francesca Piano<br />

Supervisore art director: Isabelle Guay<br />

Trucco: Annick Chartier, Jamie Kelman, Fanny Vachon<br />

Acconciature: Sandro Di Gioacchino, Corald Giroux, Gaétan<br />

Landry<br />

Supervisore effetti speciali: Ryal Cosgrove<br />

Supervisore effetti visivi: Kevin Quatman<br />

Coordinatori effetti visivi: Sarah Barber, Paulina Kuszta<br />

Supervisore costumi: Blanche-Danielle Boileau<br />

Supervisore musiche: Linda Cohen<br />

Interpreti: Alex Pettyfer (Kyle), Vanessa Hudgens (Lindy), Peter<br />

Krause (Rob), Mary-Kate Olsen (Kendra), Lisa Gay Hamilton<br />

(Zola), Dakota Johnson (Sloan), Neil Patrick Harris (Will), Erik<br />

Knudsen (Trey), Karl Graboshas (insegnante), David Francis<br />

(dottor Davis), Steve Godin (Junkie), Gio Perez (Victor), Roc<br />

LaFortune (padre di Lindy), Miguel Mendoza (fratello di Victor),<br />

Julie Dretzin (assistente di Rob), Justin Bradley, Shannon<br />

Buckel (studenti), Cristina Franco, Lydia Moore, Jonathan<br />

Dubsky, Rhiannon Moller-Trotter<br />

Durata: 86’<br />

Metri: 2360<br />

freddo e distaccato, Kyle disdegna i brutti<br />

e coloro che non curano il proprio aspetto<br />

fisico; in realtà, è un ragazzo infelice, il cui<br />

padre, importante anchorman tv, lo lascia


sempre da solo a casa con Zola, governante<br />

extracomunitaria come unica compagnia.<br />

Completamente differente da lui è la compagna<br />

di classe Lindy, che ama interessarsi alla<br />

natura e all’ambiente; dolce e sensibile, si<br />

occupa sempre del padre tossicodipendente.<br />

Kyle vince le elezioni. Kendra giovane ragazza<br />

dark, che tutti sospettano essere una<br />

strega, non ama i comportamenti del giovane.<br />

Nonostante questo, tenta di dargli una<br />

seconda possibilità al ballo del Comitato Verde.<br />

Kyle noncurante dei poteri di Kendra, la<br />

deride davanti a tutti. A quel punto Kendra<br />

rivela la sua vera natura di fata. Per fargli<br />

comprendere che la bellezza non è tutto, gli<br />

lancia una maledizione: il suo corpo viene<br />

ricoperto di tatuaggi e piercing che gli deformano<br />

l’aspetto e resta totalmente calvo.<br />

Kyle avrà un anno di tempo per trovare una<br />

persona che lo ami per come è dentro. Il padre,<br />

non credendo nella magia, lo porta da<br />

tutti i chirurghi plastici per cercare di farlo<br />

operare, ma tutti danno lo stesso responso:<br />

sono interni alla pelle per cui impossibili da<br />

eliminare. Il padre vergognandosene lo abbandona<br />

in uno splendido appartamento,<br />

dove, a fargli compagnia, c’è la governante<br />

e il simpatico e saggio istitutore cieco Will.<br />

Kyle si rende conto che in realtà i suoi amici<br />

lo frequentavano solo per i suoi soldi. Inizia<br />

così a interessarsi alle vite degli altri. Incuriosito<br />

dal ricordo di Lindy, l’unica che non<br />

gli ha mai sparlato alle spalle, decide di seguirla<br />

di nascosto. Una sera, pedinandola,<br />

scopre che il padre della ragazza è minacciato<br />

da una coppia di fratelli spacciatori, a<br />

cui deve dei soldi. Lindy resta ferita nel difendere<br />

il padre, che intanto ha ucciso uno<br />

dei due spacciatori. Kyle, che inizia a nutrire<br />

un sentimento per la ragazza, stipula un<br />

patto con il padre: vista la minaccia dello<br />

spacciatore che medita vendetta per la morte<br />

del fratello, lui si prenderà cura della ragazza<br />

che dovrà restare per sempre segregata<br />

in casa sua. Lindy, frustrata e arrabbiata,<br />

va a vivere da Kyle che si farà chiamare<br />

Hunter per non farsi riconoscere. Le reticenze<br />

iniziali della ragazza, lasciano man mano<br />

spazio alla curiosità e la compassione verso<br />

il suo strano carceriere. Kyle, aiutato da Zola<br />

e Will, cerca di conquistarla: si è realmente<br />

innamorato di lei. Il tempo stringe, l’anno<br />

sta per scadere e Kyle chiede più tempo a<br />

Kendra, che rifiuta. Lindy, intanto, inizia a<br />

innamorarsi di lui, che finalmente è cambiato<br />

nell’animo. Proprio mentre stanno per<br />

baciarsi, arriva una telefonata importante:<br />

il padre è in overdose e lo spacciatore è stato<br />

arrestato. Non avendo cuore di lasciarla prigioniera<br />

con sé, Kyle la lascia andare dandole<br />

una lettera in cui le dice che la ama.<br />

Quando il padre si riprende, Lindy cerca di<br />

mettersi in contatto con lui; pensando di non<br />

essere ricambiato, Kyle non risponde alle sue<br />

telefonate. È l’ultimo giorno della maledizione<br />

e Lindy sta per intraprendere il tanto<br />

sospirato viaggio a Matchu Pitchu. Spinto<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

dai suoi amici, Kyle la raggiunge in aeroporto<br />

e le dice nuovamente che la ama. I due<br />

si baciano, ma ormai l’anno è scaduto. Mentre<br />

lei sta per entrare nell’aereo si volta e gli<br />

dice che lo ama. Nonostante il tempo sia scaduto,<br />

Kendra chiude un occhio e lo libera<br />

dall’incantesimo. I due ragazzi sono liberi<br />

di amarsi. Inoltre, Kyle riesce tramite Kendra<br />

a far avverare i sogni dei suoi amici: Zola<br />

riceve la carta verde per la sua famiglia e<br />

Will riacquista la vista.<br />

L<br />

a favola di La Bella e La Bestia<br />

ha da sempre il suo indiscusso<br />

fascino. In qualsiasi epoca la si<br />

ambienti, in qualsiasi modo la si interpreti,<br />

è sempre indimenticabile. Beastly, tratto dall’omonimo<br />

romanzo di Alex Flinn e girato dal<br />

regista Daniel Barnz, non fa eccezione. Anzi,<br />

Barnz riesce persino a migliorare il romanzo,<br />

laddove l’autrice languiva di situazioni o<br />

non riusciva a sfruttare al meglio il potenziale<br />

della storia. Qui siamo nell’ambito urban,<br />

più precisamente nella New York dei nostri<br />

giorni. Kyle è il tipico adolescente che ama<br />

la bellezza e il successo. Si alza la mattina e<br />

fa le flessioni; persino la sua campagna elettorale<br />

si fonda sull’esteriorità e il ribrezzo per<br />

i brutti. Dentro di sé, però, c’è ben altro; solo<br />

che gli resta più facile non mostrarlo. Solo e<br />

con un anchorman famoso come padre, si<br />

cresce praticamente da solo; è proprio il padre<br />

ad avergli insegnato tutto quello che è e<br />

che si rivelerà un grosso errore. Il sentirsi<br />

brutto e la vicinanza di Lindy, generosa e<br />

gentile ma non stupida, contribuiscono a fargli<br />

comprendere e cogliere il bello dentro di<br />

sé. Interessante la scelta di come rappresentare<br />

la bestia. Assieme al regista, l’ad-<br />

Francia/Germania/Italia, 2011<br />

36<br />

detto agli effetti speciali Tony Gardner, che<br />

ha esordito nel video Thriller di Michael Jackson,<br />

ha deciso di lavorare su una Bestia che<br />

andasse contro tutti gli stereotipi. Via i vecchi<br />

cliché di corna e la folta pelliccia. Il corpo<br />

di Kyle si ricopre di tutto ciò che ha sempre<br />

odiato: piercing e tatuaggi. Persino al posto<br />

delle sopracciglia gli vengono incise le due<br />

parole che più usava per additare i brutti: suck<br />

e embrace. Interessante anche il personaggio<br />

della fata – strega Kendra, che diventa<br />

una ragazza in chiave dark e che sfoggia<br />

più completi gotici, con tanto di tacco dodici.<br />

Gli attori Alex Pettyfer, Vanessa Hudgens e<br />

Mary – Kate Olsen, pur essendo giovani<br />

sono tutti bravi e riescono a sostenere le<br />

quasi due ore di film; non male anche Neil<br />

Patrick Harris, che interpreta l’insegnante<br />

cieco, a cui sono affidate tutte le parti comiche.<br />

Come il precedente e recente Cappuccetto<br />

Rosso Sangue, Beastly segue l’attuale<br />

moda di rimodernare le classiche favole<br />

per farle conoscere alle generazioni più giovani.<br />

In questo caso, l’esperimento è riuscito.<br />

L’atmosfera romantica, il gioco fra i due<br />

personaggi principali e duetti comici sono<br />

ben calibrati e dosati. La sceneggiatura non<br />

tocca sicuramente picchi di elevata estrosità,<br />

ma ha comunque la sua dignità. Il messaggio<br />

della storia, è sempre quello: la bellezza<br />

esteriore non è tutto, bisogna coltivare<br />

il nostro carattere, la nostra cultura, il nostro<br />

cervello. Mai come in questa epoca, fatta di<br />

ossessioni sul peso, di disturbi alimentari, di<br />

stress da bisturi e ricerca ossessiva di fama,<br />

messaggio è più azzeccato. E non solo per i<br />

più giovani.<br />

MICHEL PETRUCCIANI BODY & SOUL<br />

(Michel Petrucciani)<br />

Elena Mandolini<br />

Regia: Michael Radford<br />

Produzione: Gunnar Dedio, Martina Haubrich, Serge Lalou,Bruce Marks, Andrea<br />

Stucovitz per Les Films d’Ici/Looks Filmproduktionen/Partner Media Investment/Liaison<br />

Films/arte France Cinéma/Eden Joy Music/Noa Noa Film<br />

Distribuzione: PMI Distribuzione<br />

Prima: (Roma 22-6-2011; Milano 22-6-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Michael Radford<br />

Direttore della fotografia: Sophie Maintigneux<br />

Montaggio: Yves Deschamps<br />

Direttori di produzione: Sascha Lienert, Gilana Lobel, Réjane Michel<br />

Aiuto regista: Victoire Gounod<br />

Trucco: Delphine Birarelli<br />

Suono: Olivier Le Vacon<br />

Interpreti: Michel Petrucciani (immagini di repertorio), Alexandre Petrucciani, Aldo<br />

Romano, Frank Cassenti, Joe Lovano, John Abercrombie, Charles Llyod, Francis<br />

Dreyfus, Ron McClure (se stessi)<br />

Durata: 90’<br />

Metri: 2480


1<br />

962. Michel Petrucciani nasce in<br />

un paesino della provincia francese.<br />

Un minuto dopo la sua<br />

venuta al mondo, le sue ossa sono già in frantumi:<br />

l’osteogenesi imperfetta da cui è afflitto,<br />

infatti, lo rende fragilissimo sin dalla nascita<br />

e segna per sempre la sua vita. Michel,<br />

troppo delicato per frequentare la scuola<br />

come i suoi due fratelli, dalla statura decisamente<br />

inferiore rispetto alla norma, e dal<br />

fisico deformato dalla malformazione congenita,<br />

cresce per lo più in casa, ma sembra<br />

non patire la sua natura “diversa” rispetto<br />

agli altri. Alla vista di un pianoforte,<br />

all’età di quattro anni, decide che quello è<br />

ciò cui vuole dedicarsi. Al pianoforte spenderà<br />

quindi la sua vita, e attraverso il pianoforte<br />

esprimerà la sua natura speciale.<br />

Se inizialmente Michel si esibisce con il<br />

complesso del padre, pian piano emerge la<br />

sua bravura e acquista popolarità. L’incontro<br />

con Kenny Clarke, di cui sostituisce il<br />

pianista nel tour in Francia , segna l’inizio<br />

di una carriera internazionale. Dopo aver<br />

accompagnato anche il sassofonista Lee<br />

Konitz, nel 1981 Petrucciani vola a Big Sur,<br />

in California, sposa la sua prima moglie e<br />

viene notato da Charles Lloyd, che lo invita<br />

a diventare membro del suo quartetto. Tre<br />

anni dopo, con il gruppo di Lloyd, da Big<br />

Sur Michel approda al Blue Note, tempio<br />

del jazz di New York. L’avventura nella<br />

Grande mela gli farà incontrare la sua seconda<br />

moglie e lo consacrerà sull’altare<br />

della musica. Durante una tournèe successiva,<br />

Michel si innamorerà di quella che<br />

diverrà la sua terza moglie, madre del suo<br />

unico figlio (anche lui affetto dalla stessa<br />

malattia del padre).<br />

La carriera di Petrucciani continua<br />

collaborando con nomi del calibro di Dizzy<br />

Gillespie, Jim Hall, Wayne Shorter, Palle<br />

Daniellson, Eliot Zigmund, Eddie Gomez<br />

e Steve Gadd.<br />

Michel Petrucciani, che nonostante la<br />

sua condizione fisica “speciale” vuole vivere<br />

esattamente come i suoi compagni di<br />

avventura, sperimentando tutto, provando<br />

tutto, muore nel 1999 a New York, in seguito<br />

alle complicazioni di una banale influenza,<br />

contratta per la testardaggine di<br />

voler andare a festeggiare un capodanno<br />

camminando al freddo nella neve.<br />

I<br />

l regista Michael Radford firma un<br />

documentario sulla vita intensa e<br />

decisamente fuori dal comune di<br />

uno dei più grandi protagonisti della scena<br />

del jazz. Lo fa raccogliendo video dei concerti,<br />

interviste a parenti, amici e colleghi,<br />

filmati di repertorio, ma non solo. Radford inquadra<br />

il personaggio di Petrucciani lasciando<br />

parlare lo stesso protagonista: gli spezzoni<br />

in cui Michel parla guardando in macchina<br />

in alcune interviste rende autentico il<br />

racconto perché svelano il carattere deter-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

minato, orgoglioso, arrogante, sensibile e generoso<br />

del grande pianista. La costruzione<br />

filmica, infatti, inanella una dietro l’altra le<br />

diverse versioni di una stessa vicenda, mostrando<br />

come Michel avesse l’abitudine di<br />

ingigantire o modificare a suo piacimento i<br />

racconti su di lui e come lo stesso avvenimento<br />

venisse vissuto in modo diverso da<br />

Michel e da chi gli stava accanto.<br />

Body&soul testimonia efficacemente in<br />

immagini e musica la vicenda esistenziale<br />

di un uomo condannato dall’handicap a<br />

essere diverso, ma che è stato capace di<br />

fare della propria diversità un vantaggio,<br />

dedicandosi anima e corpo a coltivare quel<br />

talento che gli avrebbe permesso di non<br />

vivere di rimpianti.<br />

La testardaggine con cui Michel Petruc-<br />

IL PEZZO MANCANTE<br />

Italia, 2010<br />

37<br />

ciani vuole suonare, con cui vuole essere<br />

sul palco, con cui vuole vivere il più possibile<br />

e provare tutto (foss’anche l’alcool o le<br />

droghe che, in quel periodo storico e in quell’ambiente,<br />

provavano tutti), lo rendono un<br />

personaggio decisamente attraente, ammirabile,<br />

ma a tratti anche detestabile, quando<br />

la voglia di vita sconfina nell’egoismo (sconcerta<br />

la volubilità con cui cambiasse moglie).<br />

Il film è un tributo a un grande jazzista<br />

costretto in un corpo inadeguato, un omaggio<br />

alla magnanimità d’animo che può travalicare<br />

i limiti imposti dal fisico, un collage<br />

dei momenti salienti della vita di Petrucciani<br />

consegnata al grande schermo al ritmo<br />

incostante, raffinato e sorprendente del jazz.<br />

TIZIANA VOX<br />

Regia: Giovanni Piperno<br />

Produzione: Gabriella Buontempo, Massimo Martino, Maria Teresa Tringali per Goodtime<br />

Distribuzione: Cinecittà Luce<br />

Prima: (Roma 17-6-2011; Milano 17-6-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Giulio Cederna, Giovanni Piperno<br />

Direttori della fotografia: Giovanni Piperno, Raoul Torresi<br />

Montaggio: Paolo Petrucci<br />

Musiche: Rinneradio<br />

Direttore di produzione: Isabella Manzollino<br />

Suono: Maximilien Gobiet<br />

Interpreti: Gelasio Gaetani Lovatelli, Taki Theodoracopulos, Vendeline Von Bredow,<br />

Giulia Graglia, Nicola Lazzari, Marella Caracciolo Chia, Giovanni Sanjust Di Teulada,<br />

Klaus Von Bulow, Afdera Franchetti, Ira Von Fürstenberg, Marco Bava, Pietro<br />

Perotti, Marco Bernardini, Marta Vio, Daphne Vio Ninchi, Bert Hellinger, Giuseppe<br />

Lancia, Roberto Prinzio<br />

Durata: 71’<br />

Metri: 1960


L I<br />

a disponibilità di Gelaso Gaetano<br />

Lovatelli, grande amico di<br />

Edoardo Agnelli, ha permesso al<br />

regista Giovanni Piperno la composizione<br />

di questo documentario con spezzoni<br />

originali d’archivio, scarne interviste e,<br />

appunto, tanti ricordi di famiglia: la fondazione<br />

della FIAT negli ultimi anni<br />

dell’800, il potere del nonno Giovanni, la<br />

scarsa presenza della generazione successiva<br />

con le morti premature sia di Edoardo<br />

(padre di Gianni) che della moglie, il<br />

forte imprimatur della seguente che ha<br />

contribuito alla storia del ‘900 italiano<br />

con il comando determinato e l’intransigenza<br />

aristocratica del capofamiglia,<br />

Gianni Agnelli, l’Avvocato.<br />

Pubblico e privato collegati insieme da<br />

un unico filo che cuce ora l’uno ora l’altro<br />

dei settori, nella composizione di una storia<br />

lunga un secolo e che, volendo o non<br />

volendo, appartiene alla vita personale e<br />

alle svolte professionali e pubbliche di una<br />

nazione intera.<br />

Naturalmente, come sempre accade,<br />

tanta fortuna, tanta importanza e tanto denaro<br />

si sono accompagnati passo dopo passo<br />

a uguali dosi di dolore, rovesci e misteri<br />

che hanno costituito dei veri buchi neri<br />

nella storia della famiglia che il carisma,<br />

la riservatezza e la personalità di Gianni<br />

Agnelli non sono riusciti a coprire; questi<br />

potranno essere inquadrati nella giusta ottica<br />

forse tra molti anni, grazie all’aiuto<br />

che solo può fornire un forte distacco temporale<br />

e sentimentale.<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

pezzi mancanti a cui fa riferimento<br />

il titolo risultano certamente più<br />

d’uno man mano che l’accostamento<br />

alle vicende degli Agnelli si fa più accurato,<br />

nel tentativo di approfondirne problematiche<br />

e dubbi. A cominciare da Giorgio,<br />

fratello di Gianni, figura controversa e disturbata,<br />

sensibile, avulsa dall’obligato sviluppo<br />

centrale della famiglia, sicuramente<br />

ammalato ma quanto?, schizofrenico sembra,<br />

quindi allontanato poi rinchiuso in una<br />

clinica svizzera per malattie mentali e lasciato<br />

morire di nascosto, dimenticato, comunque<br />

rimosso, oggetto di un tabù, alla<br />

cui totale chiusura hanno contribuito tutti i<br />

componenti della famiglia, a cominciare da<br />

Gianni e Susanna.<br />

Probabilmente il pezzo mancante che<br />

il titolo considera in maniera primaria è Edoardo,<br />

figlio di Gianni (effettivamente il telaio<br />

portante di tutto questo lungo racconto cinematografico),<br />

un tempo erede designato<br />

a sostenere i compiti della continuità dinastica,<br />

poi sempre più tormentato e lontano<br />

dal progetto industriale per il quale dimostrò<br />

presto l’assoluta inconsistenza manageriale,<br />

preferendo agli obblighi del nome<br />

la strada della spiritualità, dell’islamismo,<br />

molto probabilmente delle droghe fino all’isolamento<br />

completo e al suicidio.<br />

E comunque il significato del pezzo che<br />

manca può essere riferito in linea generale<br />

all’erede che è mancato, nel nome, nel<br />

disegno dinastico e progettuale di Gianni<br />

Agnelli, essendo il suicidio di Edoardo successivo<br />

di soli tre anni alla morte tristissi-<br />

NOI, INSIEME, ADESSO-BUS PALLADIUM<br />

(Bus Palladium)<br />

Francia, 2010<br />

Regia: Christopher Thompson<br />

Produzione: Cyril Colbeau-Justin, Jean-Baptiste Dupont per<br />

LGM Productions/<strong>Studi</strong>o Canal/France 3 Cinéma<br />

Distribuzione: Bolero Film/Brave Film<br />

Prima: (Roma 29-4-2011; Milano 29-4-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Christopher Thompson, Thierry<br />

Klifa<br />

Direttore della fotografia: Rémy Chevrin<br />

Montaggio: Célia Lafitedupont<br />

Musiche: Yarol Poupaud<br />

Scenografia: Emmanuelle Duplay<br />

Costumi: Emmanuelle Youchnovski<br />

Produttore esecutivo: David Giordano<br />

Casting: Brigitte Moidon<br />

Aiuti regista: Emilie Cherpitel, Mathieu Thirion<br />

Operatore: Éric Brun<br />

Arredatore: Emmanuelle Duplay<br />

38<br />

ma di quello che sarebbe stato l’erede ufficiale,<br />

Giovannino, figlio di Umberto, a soli<br />

trentatre anni.<br />

Per Piperno è centrale questo fatto;<br />

come la storia degli Agnelli degli ultimi decenni<br />

sia stata schiacciata sotto il peso di<br />

questo desiderio immane, anche se sacrosanto:<br />

riuscire a individuare e avere<br />

l’erede che potesse accogliere nelle sue<br />

braccia il peso e la grandezza di una dinastia<br />

da traghettare verso i traguardi industriali,<br />

esistenziali e societari del nuovo<br />

millennio. Così non è stato e ciò ha<br />

certamente contribuito a confinare la famiglia<br />

in una lontananza siderale, spoglia<br />

di sentimenti e desideri. A tutto ciò si accompagna<br />

l’andamento del film, fatto soprattutto<br />

di tanti dubbi e interrogativi e<br />

basato su tante ipotesi e risposte date in<br />

solitudine, quasi sussurrate.<br />

A un giornalista che gli faceva questa<br />

domanda: “Ha mai desiderato di avere o<br />

fare qualcosa che non è riuscito a fare?”<br />

Edoardo non ha risposto. I suoi occhi hanno<br />

risposto per lui: uno sguardo spesso,<br />

scuro, incredibilmente duro e spietato,<br />

così lontano dalla sensibilità sempre dimostrata<br />

verso tutto e tutti, una fissità indecifrabile<br />

verso qualcosa che solo lui<br />

vedeva e che a lui è mancata. Forse questa<br />

è una chiave possibile per squarciare<br />

l’enigma; Piperno lo ha capito senz’altro,<br />

a questo si è affidato per la conduzione<br />

del film.<br />

Fabrizio Moresco<br />

Trucco: Laurence Grosjean, Irène Jordi<br />

Acconciature: Loli Avellanas, Jane Milon<br />

Supervisore effetti speciali: Grégoire Delage<br />

Supervisore effetti visivi: Stephane Bidault<br />

Suono: Cyril Moisson<br />

Interpreti: Marc-André Grondin (Lucas), Arthur Dupont (Manu<br />

Pedraza), Elisa Sednaoui (Laura), Géraldine Pailhas (Prune<br />

Angelli), François Civil (Mario), Jules Pelissier (Jacob),<br />

Abraham Belaga (Philippe), Karole Rocher (Françoise, madre<br />

di Manu), Dominique Reymond (Marina, madre di Lucas),<br />

Naomi Greene (Rizzo), Noémie Lvovsky (Psy Militare), Solange<br />

Najman (Babcia), Agathe Bonitzer (Myriam), Zara Prassinot<br />

(Sandra), Katinka Ostasenko-Bogdanoff (Katinka), Clara<br />

Ponsot (Nathalie), Xavier Pottier (Fifi)<br />

Durata: 100’<br />

Metri: 2740


“<br />

C<br />

he cos’è il rock? Il rock è noi,<br />

insieme, adesso!”. È quello che<br />

dice Manu, il cantante dei Lust,<br />

la giovane band nata dalla passione per<br />

la musica rock di cinque amici fraterni:<br />

Manu, Lucas, Philippe, Mario e Jacob. Inquadrato<br />

dalla cinepresa Super8 nel viaggio<br />

verso la prima tappa della loro prima<br />

tournée, Manu è il vero leader di una band<br />

cresciuta con il grande rock. Sono gli anni<br />

’80, è il periodo di David Bowie e dei Rolling<br />

Stones e i Lust sono una giovane rock<br />

band francese molto promettente. Tra di<br />

loro anche un altro leader, Lucas il chitarrista,<br />

che è rientrato da Londra, dove aveva<br />

lavorato come architetto, proprio per<br />

realizzare il suo sogno insieme agli amici.<br />

Lucas è il migliore amico di Manu, con il<br />

quale trascorre notti intere sul tetto del suo<br />

studiolo a parlare e a comporre testi e<br />

musica per il loro gruppo. Il successo incomincia<br />

a non sembrare tanto lontano,<br />

soprattutto quando Mario, diventato il loro<br />

manager, trova un ingaggio per suonare<br />

dal vivo al Bus Palladium, celebre locale<br />

di Pigalle. Qui vengono notati da un’impresaria,<br />

che offre loro di incidere il loro<br />

primo EP. Ma quella è anche la sera in cui<br />

Lucas e Manu notano la stessa ragazza,<br />

Laura, che comincia una storia col cantante,<br />

ma nel frattempo continua a lanciare<br />

sguardi all’altro. A incombere sul loro<br />

BORIS – IL FILM<br />

Italia, 2010<br />

Regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo<br />

Produzione: Mario Gianani, Lorenzo Mieli per Wildside in collaborazione<br />

con Rai Cinema/Sky Cinema<br />

Distribuzione: 01 Distribution<br />

Prima: (Roma 1-4-2011; Milano 1-4-2011)<br />

Soggetto: tratto dall’omonima serie TV<br />

Sceneggiatura: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo<br />

Direttore della fotografia: Mauro Marchetti<br />

Montaggio: Massimiliano Feresin<br />

Musiche: Giuliano Taviani, Carmelo Travia. Musiche eseguite<br />

dalla Czech National Symphony Orchestra<br />

Scenografia: Michele Modafferi<br />

Costumi: Fiorenza Cipollone<br />

Produttori esecutivi: Olivia Sleiter<br />

Direttore di produzione: Andrea Tavani<br />

Casting: Stefania Rodà<br />

Aiuti regista:Giuseppe Bonito, Emanuele Tammaro<br />

Operatore:Timoty Aliprandi<br />

Operatore steadicam: Manuel Incagnoli<br />

Coordinatori effetti speciali: Tiberio Angeloni, Franco<br />

Galiano<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

successo e sui loro rapporti anche la droga.<br />

Proprio a causa di una overdose, Manu<br />

sarà costretto a rimanere in ospedale per<br />

qualche giorno. Nonostante l’avvicinamento<br />

tra Lucas e Laura, la ragazza deciderà<br />

prima di rimanere con Manu, poi di lasciarlo<br />

per diventare la groopie di una<br />

band più famosa di loro. Ma ormai i ragazzi<br />

sembrano sempre più presi ognuno<br />

dai propri problemi e dalle proprie aspirazioni;<br />

il destino dei Lust sembra ormai<br />

segnato. Solo qualche anno dopo, la band<br />

si ritroverà unita al funerale di Manu. Sarà<br />

allora che, anche grazie al ritorno di Lucas<br />

dall’Inghilterra, la band deciderà di<br />

riunirsi e continuare a inseguire il sogno<br />

del successo.<br />

A<br />

nni ’80, musica, droghe, gioventù<br />

e tanti sogni. Sono questi i temi<br />

principali intorno ai quali gira Noi,<br />

insieme, adesso - Bus palladium, il film<br />

d’esordio dietro la macchina da presa dell’attore<br />

e produttore inglese Christopher<br />

Thompson. Un film da cui ci si aspetterebbe<br />

di trovare il grande rock di quegli<br />

anni, sullo sfondo di storie di amicizie e<br />

di amori. Ma non è così. Non è un film per<br />

nostalgici rockettari né per i ventenni di<br />

oggi, che potrebbero trovare in questa<br />

pellicola l’occasione per vedere come vivevano<br />

i loro coetanei trent’anni fa. Noi,<br />

39<br />

insieme, adesso - Bus palladium, come<br />

si evince già dal titolo, è un film che racconta<br />

l’amore e l’amicizia, ma non sullo<br />

sfondo del grande rock, piuttosto dei conflitti<br />

familiari, della droga, delle insicurezze<br />

giovanili che riguardavano i ragazzi<br />

degli anni ’80 esattamente come potrebbe<br />

essere per qualsiasi ragazzo di oggi<br />

in qualunque parte del mondo. Seppur<br />

non particolarmente originale nella storia<br />

e nella caratterizzazione dei ruoli, ciò<br />

che comunque colpisce di questo film è<br />

la chiara volontà del regista di raccontare<br />

i suoi personaggi. La storia ruota intorno<br />

all’amicizia tra Manu (Arthur Dupont) e Lucas<br />

(Marc-André Grondin), che inizia a incrinarsi<br />

l’arrivo di Laura (Elisa Sednaoui).<br />

I due ragazzi rappresentano due personalità<br />

differenti e incompatibili, unite solo<br />

da una passione, quella per la musica.<br />

Sono tanti i cliché che purtroppo costellano<br />

il film del regista inglese, anche nell’estetica<br />

dei personaggi (Manu, ad esempio,<br />

sembra un po’ troppo una sorta di Jim<br />

Morrison francese), eppure il risultato finale<br />

è gradevole nel suo insieme. E semmai<br />

non piacesse il film, si potrà sempre<br />

dire di aver ascoltato una bella colonna<br />

sonora con brani degli Stonses, di Bowie<br />

e dei Doors.<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Suono: Filippo Porcari, Federica Ripani<br />

Canzoni estratte: “Pensiero stupesce” di Elio e Le Storie Tese;<br />

il brano “La vita è bella” di Nicola Piovani<br />

Interpreti: Francesco Pannofino (Renè Ferretti), Carolina Crescentini<br />

(Corinna), Caterina Guzzanti (Arianna Dell’Arti), Alessandro<br />

Tiberi (Alessandro), Antonio Catania (Diego Lopez),<br />

Pietro Sermonti (Stanis), Ninni Bruschetta (Duccio Patanè),<br />

Alberto Di Stasio (Sergio), Paolo Calabresi (Biascica), Carlo<br />

De Ruggieri (Lorenzo), Roberta Fiorentini (Itala), Luca Amorosino<br />

(Alfredo), Valerio Aprea (Aprea), Massimo De Lorenzo<br />

(Max), Andrea Sartoretti (Zachia), Giorgio Tirabassi (Glauco),<br />

Paolo Bessegato (Emilio Baranes), Massimo Popolizio (Massimo),<br />

Claudio Gioè (Francesco Campo), Thomas Trabacchi<br />

(Fabio Carli), Eugenia Costantini (Cristina), Vanni De Lucia<br />

(Dante Milonga), Rosanna Gentili (Marilita Loy), Monica Samassa<br />

(Carolina De Luca), Vanessa Compagnucci (Elisabetta),<br />

Massimiliano Bruno (Martellone), Adelmo Togliani (Tullio),<br />

Karin Proia (Karin), Federico Pacifici (Brusini), Lavinia Biagi<br />

(Giovanna), Ivan Urbinati (comico), Barbara Folchitto (giornalista)<br />

Durata: 108’<br />

Metri: 2960


“<br />

Q<br />

uesta è la storia di un regista e<br />

della sua troupe… Il regista è un<br />

uomo che sogna il cinema fin da<br />

bambino”.<br />

Renè Ferretti ha fatto sempre tanta te-<br />

levisione, in particolare fiction di basso livello,<br />

soprattutto a causa delle ridotte capacità<br />

professionali della sua troupe artistica,<br />

di quella tecnica e della produzione.<br />

Un giorno però, di fronte alla richiesta di<br />

girare un rallenti del giovane Ratzinger che<br />

corre per i prati, Ferretti decide di lasciar<br />

perdere tutto e tutti. Rinchiuso in casa insieme<br />

allo stagista Alessandro, a cui affitta<br />

una stanza, e al suo fedelissimo pesce rosso<br />

Boris, Renè passa le giornate sul divano o<br />

al cinema a vedere assurdi cinepanettoni.<br />

Di tanto in tanto, incontra i suoi vecchi<br />

amici, da Biascica (e famiglia) ad Arianna<br />

(l’assistente alla regia), tutti gli chiedono<br />

di ritornare a lavorare insieme, ma Ferretti<br />

si rifiuta sempre. Almeno fin quando Sergio<br />

-amico e produttore- gli propone un grande<br />

progetto: girare insieme il film La Casta,<br />

l’adattamento cinematografico del famoso<br />

best-seller. Per Renè arriva il momento della<br />

svolta; finalmente può lavorare a una pellicola<br />

impegnata, finalmente può fare cinema<br />

d’autore, dopo tanta brutta televisione.<br />

Ferretti ha poche settimane per scrivere<br />

la sceneggiatura prima che inizino le riprese.<br />

Dopo aver cercato disperatamente qualche<br />

buon scrittore, si vede costretto a lasciare<br />

tutto nelle mani dei tre sceneggiatori con i<br />

quali ha lavorato per la televisione. I tre si<br />

mettono al lavoro, ma questa volta sono super<br />

attrezzati! Lavorano alla sede di Sceneggiatura<br />

Democratica, serviti da un ragazzo<br />

filippino e con un campo da tennis all’interno<br />

della struttura, ma, soprattutto, hanno un<br />

team di giovani scrittori che lavora per loro.<br />

Quando Renè torna per leggere insieme la<br />

sceneggiatura resta quasi commosso. Intanto<br />

Sergio si è accordato con Lopez per la pro-<br />

A SUD DI NEW YORK<br />

Italia, 2010<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

duzione e decide di organizzare una festa di<br />

inizio riprese, richiamando tutta la vecchia<br />

troupe, ma Renè, che questa volta è deciso a<br />

fare sul serio un buon lavoro, annuncia a tutti<br />

che non lavorerà più con loro. Vuole puntare<br />

al massimo. Tutti restano delusi e sconvolti<br />

dalla notizia e così la festa finisce.<br />

Ferretti inizia a scegliere il nuovo staff,<br />

dal direttore della fotografia, al tecnico del<br />

suono, dall’elettricista alla segretaria di<br />

edizione, compresi gli attori. Gli unici che<br />

resistono al cambio tecnico sono Arianna<br />

e Alessandro, mentre Stanis prova disperatamente<br />

a ottenere la parte di Gianfranco<br />

Fini che però non è neanche prevista<br />

dalla sceneggiatura.<br />

Iniziano le riprese e con esse i primi<br />

problemi per Renè: l’attrice incompresa,<br />

il direttore della fotografia che non lo<br />

ascolta, le bombe americane del set americano<br />

che si trova proprio accanto. Poi<br />

una sera, a fine riprese, Renè ascolta involontariamente<br />

una conversazione fra<br />

alcuni degli attori e dello staff che parlano<br />

male di lui e del suo Boris. La mattina<br />

seguente, sul set, Renè litiga con il direttore<br />

della fotografia e, uno a uno, manda via<br />

tutti, salvando soltanto l’attrice. È così che,<br />

in macchina, dietro la collina, si vedono<br />

arrivare -esultanti e carichi come sempre-<br />

Biascica, Duccio, Lorenzo e tutti gli altri.<br />

Si ricomincia! Di nuovo tutti insieme,<br />

questa volta però per il grande schermo e<br />

per un film d’autore. Renè è convinto di<br />

poterci riuscire, ma deve ricredersi: Stanis,<br />

Corinna (la cagna maledetta), Karin, e poi<br />

Duccio e tutti gli altri… Nessuno di loro è<br />

adatto per un film impegnato e alla fine<br />

anche Renè è costretto a cedere al sistema e<br />

realizza l’ennesimo cinepanettone.<br />

B<br />

Regia: Elena Bonelli<br />

Produzione: Claudio Lido Orlandini per Show Service Distribuzione:<br />

Show Service<br />

Prima: (Roma 8-4-2011; Milano 8-4-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Elena Bonelli<br />

Direttore della fotografia: Blasco Giurato<br />

Montaggio: Yuri Zarabini<br />

Musiche: Sasà Flauto<br />

Scenografia: Cinzia Di Mauro<br />

Costumi: Graziella Pera<br />

oris nasce come serie tv prodotta<br />

da Fox nel 2007. Dopo l’enorme<br />

successo della prima stagio-<br />

40<br />

ne, dove Renè e la sua troupe lavorano<br />

alle riprese di “Gli occhi del cuore”, ne nascono<br />

una seconda e infine una terza. Sull’onda<br />

del successo e come giusto finale<br />

per la banda di Boris, nasce il film.<br />

Il cast è lo stesso della serie tv, così<br />

come gli sceneggiatori e i registi Giacomo<br />

Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo<br />

. Anche la storia è più o meno la stessa:<br />

un regista pieno di entusiasmo alle prese<br />

con le difficoltà produttive che gli impediscono<br />

di realizzare lavori buoni, siano essi<br />

per la televisione o per il cinema. Un regista<br />

che deve competere con l’incapacità<br />

di alcuni uomini dello staff tecnico, con i<br />

problemi esistenziali degli attori, con la<br />

segretaria di edizione quasi alcolizzata,<br />

con il direttore della fotografia che non è<br />

più in grado di fare il suo lavoro, con uno<br />

stagista sfruttato e sottopagato. Un regista<br />

che, alla fine, come già accadeva nella<br />

serie tv, è costretto a cedere, a lavorare<br />

poco e male, a realizzare un prodotto poco<br />

culturale, poco elaborato, ma con un ottimo<br />

successo di pubblico.<br />

Un film divertente che ironizza, ma forse<br />

neanche troppo, sia sulle difficoltà di fare<br />

del buon cinema, sia sui gusti degli spettatori<br />

che a volte si accontentano di poco. La<br />

sceneggiatura e i dialoghi sono ben scritti,<br />

divertenti e mai volgari, come invece spesso<br />

accade nei famosi cinepanettoni, il cast<br />

è eccezionale, da Francesco Pannofino, a<br />

Ninni Bruschetta, da Pietro Sermonti a Paolo<br />

Calabresi, da Antonio Catania ad Alberto<br />

Di Stasio, da Caterina Guzzanti ad<br />

Andrea Sartoretti e tantissimi altri.<br />

Boris – Il film è godibile anche per chi<br />

non ha ancora mai visto la serie tv, ai quali<br />

però consiglio vivamente di rimediare, perché<br />

è davvero uno dei migliori prodotti televisivi<br />

degli ultimi anni.<br />

Silvia Preziosi<br />

Operatore: Fabio Lanciotti<br />

Trucco: Frédérique Foglia<br />

Interpreti: Elena Bonelli (Jenny), Carmen Napolitano (Carmelina),<br />

Franco Neri (Nick), Francesco Paolantoni (Salvatore), Patrick<br />

Rossi Gastaldi (Ron), Gianfranco Gallo (Maciste), Luca Napolitano<br />

(Marco), Nunzio De Luca (Carmine), Marina Marchione<br />

(Monica), Gianluca Di Gennaro (Paolo), Federica Sammarco<br />

(Rosy), Fioretta Mari (Zia Alida)<br />

Durata: 85’<br />

Metri: 2330


C<br />

armelina è una ragazza pugliese<br />

che sogna di fare la cantante, ma<br />

intanto è costretta a lavorare<br />

come cameriera in un piccolo bar dove,<br />

servendo tra i tavoli ogni giorno, canticchia<br />

le sue canzoni d’amore preferite. Anche<br />

il suo fidanzato Marco sogna di fare il<br />

musicista e insieme si danno sostegno per<br />

affrontare una vita piena di difficoltà, cantando<br />

e suonando ogni tanto insieme agli<br />

amici in un pub di paese. Intanto, dall’altra<br />

parte dell’oceano, a New York, vive<br />

Jenny (ma il suo vero nome è Gennarina)<br />

una cinquantenne di origine italiana che<br />

fa la talent scout nel mondo dello star system<br />

musicale. Nella città dove tutti i sogni<br />

sembrano possibili, Jenny invece ha<br />

perso tutto: il lavoro, il figlio che aspettava<br />

e il marito. Vedova e in difficoltà economiche,<br />

la donna prende il primo volo per<br />

l’Italia quando viene a sapere che un suo<br />

zio molto ricco è morto. La speranza di<br />

aver ereditato molti soldi, svanisce quando<br />

la donna scopre che lo zio le ha lasciato<br />

solo un mucchio di debiti e una vecchia<br />

automobile tutta rotta. Sempre più depressa<br />

e minacciata da uno strozzino che rivendica<br />

i soldi prestati allo zio morto, per<br />

Jenny sembra proprio che non ci sia una<br />

via d’uscita. Solo quando si trova per caso<br />

ad ascoltare la voce di Carmelina, la donna<br />

vede in lei la sua nuova speranza e decide<br />

di portarla negli Stati Uniti per lan-<br />

LIBERA USCITA<br />

(Hall Pass)<br />

Stati Uniti, 2011<br />

Regia: Bobby Farrelly, Peter Farrelly<br />

Produzione: Mark Charpentier, Bobby Farrelly, Peter Farrelly,<br />

J.B. Rogers, Bradley Thomas, Charles B. Wessler per Conundrum<br />

Entertainment/New Line Cinema<br />

Distribuzione: Warner Bros. Pictures<br />

Prima: (Roma 15-6-2011; Milano 15-6-2011)<br />

Soggetto: Pete Jones<br />

Sceneggiatura: Pete Jones, Peter Farrelly, Kevin Barnett, Bobby<br />

Farrelly<br />

Direttore della fotografia: Matthew F. Leonetti<br />

Montaggio: Sam Seig<br />

Scenografia: Arlan Jay Vetter<br />

Costumi: Denise Wingate<br />

Produttori esecutivi: Merideth Finn, Marc S. Fischer<br />

Co-produttori: Kris Meyer, John Rickard<br />

Casting: Rick Montgomery<br />

Aiuti regista: John Bonaccorse, Jessica Franks, Greg Guzik,<br />

Heidi Hinzman, J.B. Rogers, Gregory J. Smith<br />

Operatori: Marc Dobiecki, Jacques Jouffret, Mario Eugene<br />

Page<br />

Operatore Steadicam: Jacques Jouffret<br />

Art director: Dan Morski<br />

Arredatore: Cindy Carr<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

ciarla nel mondo dello spettacolo. Letteralmente<br />

rimessa a nuovo, con un nuovo<br />

trucco e una nuova acconciatura, Carmelina<br />

sembra destinata sempre di più a sfondare<br />

nel mondo dello spettacolo. Tutto fila<br />

liscio, fino a quando però la scalata al successo<br />

della ragazza viene frenata improvvisamente<br />

da un fatto: il suo look è identico<br />

a quello della pop star Tina Sparrow.<br />

Intanto, mentre Carmelina tenta la sua fortuna<br />

a New York, Marco decide di partire<br />

anche lui per ritrovarla e dirle semplicemente<br />

che la ama, cosa che non le aveva<br />

mai detto. Ma saranno tanti i problemi che<br />

dovrà affrontare.<br />

S<br />

ullo sfondo di una New York rappresentata<br />

come la città dei sogni,<br />

il luogo in cui tutto è possibile,<br />

soprattutto diventare una star dello<br />

spettacolo, si muovono i personaggi di<br />

A Sud di New York, la commedia scritta e<br />

diretta dall’attrice romana Elena Bonelli.<br />

Attingendo al calderone dei reality show<br />

televisivi, che ormai da anni popolano anche<br />

le pagine delle riviste con le decine<br />

di personaggio più o meno talentuosi che<br />

ogni anno partecipano, il film della Bonelli<br />

racconta una storia prevedibile e a tratti<br />

molto scontata. Nei panni di Marco il giovane<br />

Luca Napolitano, star delle edizioni<br />

passate di Amici di Maria De Filippi. Concorrente<br />

della scuola televisiva più ama-<br />

41<br />

ta dai ragazzini, Napolitano sbarca al cinema<br />

come autore dell’intera colonna sonora.<br />

Decisamente poco male per un giovanissimo<br />

cantante frutto del successo di<br />

un programma televisivo. Ma al di là della<br />

professionalità della Bonelli, il film pecca<br />

nella recitazione, ancora, troppo acerba<br />

per i giovani protagonisti, e nella scelta di<br />

un’immagine un po’ eccessiva nel suo insieme.<br />

I colori troppo accesi e i look sono<br />

poco credibili, soprattutto nel caso di Carmelina<br />

(Carmen Napolitano) nei panni di<br />

una pop star esordiente. Dietro tutto questo,<br />

purtroppo, manca anche una sceneggiatura<br />

forte. La storia, ovviamente, mette<br />

in risalto le difficoltà che bisogna affrontare<br />

nella vita per raggiungere i propri<br />

obiettivi, i sacrifici che bisogna compiere<br />

e le rinunce da fare. Ma tutto ciò non<br />

solo sembra messo lì giusto perché “si<br />

deve fare”, ma sembra soprattutto molto<br />

semplice da superare e da risolvere. Non<br />

si può parlare di occasione perduta, anche<br />

perché le voci dei giovani cantanti<br />

meritano il giusto riconoscimento e Luca<br />

Napolitano, nonostante la sua ancora giovane<br />

carriera, dà prova di buone e promettenti<br />

capacità. Ciò che non piace, insomma,<br />

è il fatto che la musica non sia<br />

supportata da una sceneggiatura migliore<br />

e più strutturata.<br />

Marianna Dell’Aquila<br />

Effetti speciali trucco: Toby Sells, Lilo Tauvao<br />

Trucco: Sarah Mays, Susan Ransom, Denise Tunnell, Patty York<br />

Acconciature: Andrea C. Brotherton, Vanessa Davis, Shunika<br />

Terry<br />

Supervisore effetti speciali: Robert Vazquez<br />

Supervisore effetti visivi: Richard Malzahn<br />

Supervisore costumi: Hope Slepak<br />

Supervisori musiche: Manish Raval, Tom Wolfe<br />

Interpreti: Owen Wilson (Rick), Jason Sudeikis (Fred), Jenna<br />

Fischer (Maggie), Christina Applegate (Grace), Nicky Whelan<br />

(Leigh), Richard Jenkins (Coakley), Stephen Merchant (Gary),<br />

Larry Joe Campbell (Hog-Head), Bruce Thomas (Rick Coleman),<br />

Tyler Hoechlin (Gerry), Derek Waters (Brent), Alexandra<br />

Daddario (Paige), Rob Moran (Ed Long), Lauren Bowles<br />

(Britney), Christa Campbell (Emma), Macsen Lintz (Gunnar),<br />

Kristin Carey (zia Meg), Joy Behar (dottoressa Lucy), Landon<br />

T. Riddle (figlio di Ed), Halli-Gray Beasley (figlia di Ed), J.B.<br />

Smoove (Flats), Vanessa Angel (Missy), Andrew Wilson (Larry<br />

Bohac), Alyssa Milano (Mandy), Danny Murphy (Boshane),<br />

Al Wisne (Clyde), Susan Sandberg (dottoressa), Mike Meldman,<br />

Kaliko Kauahi Carly Craig<br />

Durata: 105’<br />

Metri: 2880


R<br />

ick e Fred sono due mariti che<br />

hanno oltrepassato la trentina, e<br />

non riescono a tenere a freno il<br />

loro desiderio verso l’altro sesso, più precisamente<br />

verso tutte le donne che non siano<br />

le loro mogli, le quali dal canto loro<br />

gettano benzina sul fuoco, inventando quotidianamente<br />

le scuse più strampalate pur<br />

di non far nulla sotto le lenzuola, se non<br />

dormire. Così i due uomini vivono di ricordi,<br />

alimentando la propria ossessione<br />

e immaginando love stories con le donne<br />

dei loro sogni. Il culmine viene raggiunto<br />

durante un party a casa di un amico di famiglia,<br />

dove Fred e Rick, presi dai loro<br />

discorsi e annoiati dalla festa, si perdono<br />

all’interno della grande residenza, mentre<br />

il resto del gruppo si trova in un caveau<br />

insonorizzato da cui si ha l’accesso alle<br />

numerose telecamere presenti in casa. Così<br />

gli astanti osservano i due sbadati mariti<br />

lanciarsi in volgari sproloqui a sfondo sessuale<br />

sui proprietari di casa, e vengono<br />

immediatamente cacciati.<br />

Visibilmente scosse, le mogli di Rick e<br />

Fred, rispettivamente Maggie e Grace, si<br />

rivolgono a un’amica più grande di loro,<br />

la quale gli consiglia una cura infallibile:<br />

la libera uscita.<br />

Le donne fanno i bagagli e i due scapestrati<br />

hanno a loro disposizione una settimana<br />

per togliersi ogni cruccio, nella speranza<br />

di “guarire” e tornare alla normale<br />

vita matrimoniale.<br />

L’entusiasmo di Rick e Fred è alle stelle,<br />

tanto da comunicare immediatamente<br />

ai loro amici la stupefacente notizia. La<br />

comitiva così si riunisce, garantendo loro<br />

il supporto morale e sperando di ammirare<br />

una numerosa serie di avventure.<br />

Nonostante le buone premesse e la decisione<br />

di affittare una stanza d’albergo per<br />

non far entrare estranee nella propria casa,<br />

la prima serata si rivela un fiasco: una<br />

cena troppo pesante e la stanchezza accumulata<br />

convincono i due che forse è meglio<br />

concedersi un giorno di riposo e cominciare<br />

la “vida loca” il mattino seguente.<br />

La seconda giornata si apre in un circolo<br />

di golf, luogo frequentato da molte<br />

ragazze interessanti. Il loro amico Gary<br />

porta dei brownies al cioccolato farciti di<br />

marijuana, ma una degustazione esagerata<br />

provoca nel gruppo una totale perdita<br />

della lucidità, portandoli a compiere una<br />

serie di assurdità all’interno del circolo.<br />

La terza sera, Fred e Rick decidono di andare<br />

in un locale più adatto alla vita da<br />

single, però i loro stratagemmi risultano<br />

piuttosto antiquati per le giovani ragazze.<br />

Capiscono, pertanto, che la via migliore è<br />

ubriacarsi, azzerando così tutti i freni inibitori,<br />

ma, ancora una volta non si regola-<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

no nelle quantità, e collezionano l’ennesimo<br />

insuccesso, oltre a una terribile sbronza<br />

che li costringerà ad un sonno profondo<br />

anche durante tutto l’arco della giornata<br />

seguente. Il quinto giorno le loro strade<br />

si dividono: Fred cerca la via più facile<br />

in un centro massaggi orientale, chiedendo<br />

alla giovane assistente dei favori sessuali,<br />

ovviamente rimediando l’ennesima<br />

gaffe, mentre Rick fa quasi di peggio, iscrivendosi<br />

alla palestra della bella Leigh, una<br />

cameriera di cui si è invaghito e con la<br />

quale è riuscito persino a concordare un<br />

appuntamento al termine dell’allenamento.<br />

Peccato, però, che Rick rovini il tutto<br />

addormentandosi nella vasca idromassaggio<br />

per delle ore.<br />

La sesta sera forse è quella giusta: c’è<br />

il gran ritorno di Coakley. Egli è un loro<br />

amico che ha superato i cinquanta, ma che<br />

è un noto playboy e una vera enciclopedia<br />

di tattiche da “rimorchio”. Coakley aiuta<br />

i due a farsi strada e Fred riesce persino a<br />

portare in albergo una ragazza piuttosto<br />

attraente, la quale però ha poi un terribile<br />

inconveniente di tipo intestinale. Subito<br />

dopo suona alla sua porta l’avvenenente<br />

Meg, zia della baby sitter dei figli di Rick,<br />

che a sua volta ha una cotta per quest’ultimo.<br />

Zia Meg, pur non avendolo mai visto,<br />

ha sentito parlar molto bene di Rick<br />

da parte di sua nipote e, vista la sua natura<br />

non propriamente casta, cerca di sedurlo.<br />

Quello che non può sapere è che davanti<br />

a lei ci sia invece Fred. Il vero Rick<br />

si trova a una festa, dove incontra Leigh e<br />

la convince a salire in una stanza, ma quando<br />

la bellissima ragazza si spoglia l’uomo<br />

inizia a pensare alla moglie e a come, nonostante<br />

la libera uscita questo sarebbe<br />

comunque un tradimento. Sale così subito<br />

in macchina di Fred dove riceve una telefonata<br />

da parte della polizia, che gli comunica<br />

che Grace ha fatto un incidente con<br />

la macchina. Nel frattempo, infatti, le loro<br />

mogli non sono rimaste a guardare e si<br />

sono godute la vacanza in compagnia di<br />

una squadra di baseball. Meggie sembra<br />

molto presa dall’allenatore, ma sul punto<br />

di concludere, comprende che, in realtà,<br />

questa settimana che hanno deciso di concedere<br />

ai loro mariti serviva probabilmente,<br />

in maniera inconscia, più a loro che non<br />

a Rick e Fred. Grace invece fa persino sesso<br />

con il giovane capitano della squadra,<br />

pentendosene amaramente subito dopo;<br />

sulla strada del ritorno, in lacrime e in<br />

preda alla disperazione, perde il controllo<br />

della sua vettura.<br />

Ricevuta la notizia, Rick torna si precipita<br />

in albergo dove trova Fred in compagnia<br />

di zia Meg, che scopre quindi la<br />

magagna e va su tutte le furie. Non appe-<br />

42<br />

na Rick comunica all’amico dell’incidente<br />

della moglie, questi si dirige all’ospedale,<br />

dove apprende che per fortuna la<br />

moglie sta abbastanza bene. Alla fine, come<br />

in ogni commedia romantica, tutto torna<br />

alla normalità, più o meno...<br />

L<br />

a commedia americana (e non<br />

solo) si è ormai persa all’interno<br />

di un vorticoso labirinto dove<br />

l’esorbitante sovraccarico di pellicole ha<br />

generato una tripudio di ridondanza tematica<br />

che non lascia spazi a novità. Uno dei<br />

prodotti più riusciti degli ultimi quindici anni<br />

è senz’altro Tutti pazzi per Mary, film scritto<br />

e diretto proprio dai Farrelly bros. I fratelli<br />

della Penssylvania hanno lì sostenuto<br />

un genere comico che, sulla base di contenuti<br />

lievemente finalizzati a una morale,<br />

creasse il giusto feeling con lo spettatore<br />

principalmente grazie a un gusto per il<br />

trash non oltremodo marcato, ma presente<br />

in quantità misurate: la volgarità giusta<br />

al momento giusto. Tale espediente torna<br />

con calibrato dosaggio anche in Libera<br />

uscita, ma qui a mancare è tutto il resto. In<br />

primo luogo, difetta di originalità, in quanto<br />

l’avvicinamento agli standard della commedia<br />

romantica risulta quanto mai pressante,<br />

e anche le stesse gag che dovrebbero<br />

dare brio e azione alle sfrontate avventure<br />

dei due mariti in “permesso”, scadono<br />

invece in una serie di banalità quasi<br />

riprovevoli e assai poco divertenti.<br />

Se si vuole trovare un pregio all’opera<br />

dei fratelli Farrelly possiamo invece disquisire<br />

di una efficace scorrevolezza a discapito<br />

di una trama che, nonostante sia appesantita<br />

da un trionfo di cliché, non annoia<br />

mai, pur se tantomeno si prende la<br />

briga di coinvolgere un pubblico decisamente<br />

stordito da tanta confusione.<br />

Analizzando poi più dettagliatamente<br />

il lavoro dei Farrelly si può passare a considerazioni<br />

maggiormente dirette sul significato<br />

intrinseco della Libera uscita. A finire<br />

sotto la lente clinica dei registi è l’ormone<br />

maschile sempre in subbuglio, e la tendenza<br />

mentale al tradimento, la voglia di<br />

evadere anche soltanto con la fantasia da<br />

quell’invalicabile prigione costituita da una<br />

fede nuziale, che genera disagi maggiori<br />

di quelli causati dall’anello della saga di<br />

Tolkien. Tutto sommato però il dito (l’indice,<br />

non l’anulare) di Peter e Bobby Farrelly<br />

finge solamente di puntare dritto al genere<br />

maschile, che, nonostante l’universale<br />

indole smargiassa e una sfilza di parole<br />

destinate a perdersi nel vento, ne esce con<br />

il disegno dell’eterno Peter Pan, con la<br />

coscienza pulita, anzi, con le ossa quasi<br />

rotte. Dietro questo specchio per le allodole<br />

si nasconde invece una velata incri-


minazione della moglie, troppo spesso<br />

pronta a giudicare gli sproloqui del marito<br />

e troppo presa a nascondersi dietro il ruolo<br />

della vittima per rendersi conto di quanto,<br />

in realtà, sia anche per lei così labile il<br />

confine tra fedeltà e tradimento; anzi, forse<br />

proprio per via di questo suo costante<br />

ripararsi dietro lo scudo, resta priva di difese<br />

non appena scopre leggermente la<br />

guardia.<br />

L’aspetto sfrontato ma al contempo<br />

goffo dei mariti in “libera uscita” viene ben<br />

Belgio/Lussemburgo/Francia, 2010<br />

Regia: Olivier Masset-Depasse<br />

Produzione: Jacques-Henri Bronckart, Olivier Bronckart per<br />

Versus Production/Iris Productions/Dharamsala/Prime Time<br />

Distribuzione: Archibald Film<br />

Prima: (Roma 19-11-2010; Milano 19-11-2010)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Olivier Masset-Depasse<br />

Direttore della fotografia: Tommaso Fiorilli<br />

Montaggio: Damien Keyeux<br />

Musiche: Lingo, André Dziezuk, Marc Mergen<br />

Scenografia: Patrick Dechesne, Alain-Pascal Housiaux<br />

Costumi: Magdalena Labuz<br />

Co-produttori: Antonino Lombardo, Isabelle Madelaine, Nicolas<br />

Steil, Arlette Zylberberg<br />

Direttori di produzione: Cyrille Bragnier, Jesus Gonzalez-<br />

T<br />

ILLEGAL<br />

(Illégal)<br />

ania, immigrata clandestina proveniente<br />

dalla Russia, vive in Belgio<br />

da otto anni con il figlio Ivan<br />

e lavora per un’impresa di pulizie. Fermata<br />

per strada dalla polizia che le chiede<br />

i documenti, la donna cerca di opporre resistenza.<br />

Tania viene condotta al commissariato<br />

dove non riescono a prenderle le<br />

impronte digitali perché ha i polpastrelli<br />

bruciati. Interrogata, la donna nega di avere<br />

un figlio. Portata in un centro di espulsione,<br />

Tania continua a rifiutarsi di fornire<br />

il suo nome. Parla al telefono con Ivan<br />

che ha lasciato alle cura dell’amica Zina<br />

e lo prega di non andare a trovarla. Un<br />

giorno, il bambino si presenta davanti al<br />

centro di detenzione: dalla finestra Tania<br />

lo manda via. Dopo 18 giorni, la donna<br />

viene condotta a un nuovo interrogatorio<br />

dove le dicono che se continua a rifiutare<br />

di dire il suo nome finirà in prigione. Tania<br />

parla con il suo avvocato che la informa<br />

che se non hanno prove a suo carico,<br />

come ad esempio documenti falsi, non possono<br />

perseguirla legalmente. La donna<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

rappresentato dagli “scemo e + scemo” in<br />

versione light, ovvero la coppia Wilson -<br />

Sudeikis, nonostante il primo appaia (e<br />

questa è una novità) un po’ in debito d’ossigeno<br />

e annaspi, a volte, in mezzo al mare<br />

di gag, non riuscendo a essere troppo convincente.<br />

A tal proposito, è meglio evitare<br />

la versione italiana, in quanto la scelta del<br />

doppiatore di Owen Wilson risulta del tutto<br />

pessima e inspiegabile.<br />

Nel complesso la prova attoriale dell’intero<br />

cast artistico non rappresenta nul-<br />

subisce al telefono le minacce di un mafioso<br />

russo, Nowak, che la ricatta dicendole<br />

di voler far lavorare il figlio Ivan. Disperata,<br />

Tania implora Ivan di non lavorare<br />

per quell’uomo. Dopo l’ennesimo pressante<br />

interrogatorio, la donna dichiara la falsa<br />

identità dell’amica Zina e chiede asilo<br />

politico. L’avvocato ha scoperto che Tania<br />

nel 2002 aveva chiesto asilo in Polonia<br />

e le dice che dovrebbe tornare in quel<br />

paese: tutto è contro di lei. Dopo trenta<br />

giorni di reclusione, Tania viene informata<br />

che sarà rimpatriata a Varsavia l’indomani,<br />

ma Aïssa, una sua compagna di detenzione,<br />

la informa che non la potranno<br />

costringere. L’indomani Tania viene messa<br />

su un aereo, ma oppone ferma resistenza<br />

e viene riaccompagnata al centro. La<br />

situazione nel centro diventa drammatica<br />

quando Aïssa, dopo essere stata picchiata<br />

brutalmente, si toglie la vita impiccandosi<br />

nella doccia. Spaventata, la compagna di<br />

cella di Tania firma per il ritorno volontario<br />

nel suo paese. Pochi giorni dopo, Tania<br />

viene portata di nuovo in aeroporto e,<br />

43<br />

la di esaltante, se non per via di qualche<br />

rara eccezione costituita da personaggi<br />

bizzarri come Coakley, interpretato da Richard<br />

Jenkins.<br />

Libera uscita è sostanzialmente un prodotto<br />

che poteva anche evitare di finire fagocitato<br />

dagli stereotipi della commedia<br />

americana, ma che probabilmente non ne<br />

è stato allontanato dalle grinfie proprio<br />

perché nato con tali prospettive.<br />

Tiziano Costantini<br />

Elvira<br />

Casting: Kadija Leclere, Katja Wolf, Tatiana Vialle, Michael Bier<br />

Aiuti regista: Jean-François Ravagnan, Caroline Tambour<br />

Effetti speciali trucco: Saskia Verreycken<br />

Trucco: Fabienne Adam<br />

Acconciature: Cèline Vh<br />

Audio: Philippe Kohn, Marc Bastien, François Dumont, Thomas<br />

Gauder<br />

Interpreti: Anne Coesens (Tania), Essé Lawson (Aïssa), Gabriela<br />

Perez (Maria), Alexandre Gontcharov (Ivan), Christelle<br />

Cornil (Lieve), Olga Zhdanova (Zina), Tomasz Bialkowski (Sig.<br />

Nowak)<br />

Durata: 95’<br />

Metri: 2480<br />

questa volta, viene condotta di forza nell’aereo<br />

con le mani legate. Ma la donna<br />

chiede aiuto ai passeggeri ottenendo la solidarietà<br />

del comandante che la fa scendere<br />

opponendosi ai poliziotti. Sul pullman<br />

del ritorno, Tania viene picchiata duramente.<br />

In ospedale il suo avvocato la informa<br />

che hanno parlato di lei alla televisione e<br />

di essere in possesso di documenti che ne<br />

attestano il pestaggio. Soprattutto ora, riferisce<br />

il legale, dopo il suicidio di Aïssa,<br />

le forze dell’ordine sono nell’occhio del<br />

ciclone. L’avvocato si dice convinto che si<br />

sistemerà tutto. Ma, poco dopo, approfittando<br />

di una guardia che si è addormentata,<br />

Tania fugge dall’ospedale. Per strada<br />

riabbraccia suo figlio.<br />

I<br />

llegale. Una parola sola, che pesa<br />

come un macigno. Nel nostro mondo<br />

i confini di questa parola sono<br />

diventati sempre più sfumati. Chi è illegale?<br />

I migranti che raggiungono mezza Europa<br />

(sono drammatica attualità di questi<br />

giorni gli sbarchi massicci sulle nostre co-


ste siciliane) che non si esita a bollare nella<br />

categoria di “clandestini”? Oppure, come<br />

ha dichiarato il regista Olivier Masset-Depasse,<br />

a essere illegale è proprio il sistema?<br />

I tristemente famosi Centri di Detenzione<br />

Amministrativa sono illegali proprio<br />

perché violano il rispetto dei più elementari<br />

diritti umani. In questi centri gli immigrati<br />

clandestini spesso vengono trattati<br />

alla stregua di criminali. E il caso del Belgio,<br />

condannato per quattro volte dalla<br />

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per trattamento<br />

disumano e degradante, è uno dei<br />

più eclatanti.<br />

È diventato un emblema il caso di Semira<br />

Adanu, nigeriana morta a vent’anni il<br />

22 settembre 1998. La giovane era in coma<br />

da parecchie ore dopo il sesto tentativo di<br />

espellerla a forza effettuato dalla gendarmeria<br />

su ordine dell’Ufficio Stranieri. Samira<br />

era fuggita dalla Nigeria perché la<br />

famiglia la voleva far sposare contro la sua<br />

volontà con un anziano poligamo. Nel<br />

mese di marzo, la giovane era arrivata in<br />

Belgio e l’accesso al territorio le era stato<br />

immediatamente rifiutato. Tutto ciò che<br />

Semira aveva conosciuto del Belgio era<br />

l’aeroporto e un <strong>Centro</strong> di Detenzione per<br />

“stranieri illegali”. Molte sono le domande<br />

che non hanno trovato risposta sulle circostanze<br />

che hanno portato alla sua morte:<br />

non è mai stata fatta chiarezza su cosa<br />

sia successo nel tragitto tra il <strong>Centro</strong> e l’aereo,<br />

non è mai stata fatta luce su cosa sia<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

avvenuto all’interno dell’aereo, ma è stato<br />

confermato l’uso di un cuscino (perché<br />

gridare è proibito dalla legge sulle espulsioni)<br />

e di manette ai polsi. Sulla scia dell’emozione<br />

suscitata da questa morte, è<br />

sorto un Comitato contro le espulsioni di<br />

Bruxelles che chiede che si faccia luce<br />

sulla verità di una morte così assurda e la<br />

condanna verso coloro che ne ebbero la<br />

responsabilità politica e poliziesca. Perché<br />

nessuna Semira debba ancora morire a<br />

vent’anni perché considerata un “paria dei<br />

giorni nostri”, “un’indesiderabile”, “una vittima<br />

sacrificale” come ha scritto Floriana<br />

Lipparini nel suo libro “Per altre vie. Donne<br />

tra guerre e nazionalismi”.<br />

Non è un caso che proprio un regista<br />

belga abbia voluto scendere negli inferi<br />

di quel mondo girando un film di finzione,<br />

che ha le caratteristiche del documentario;<br />

una scelta registica indovinata proprio<br />

perché, evitando il semplice documentario,<br />

si è potuto scendere più in profondità<br />

nell’esplorazione della soggettività dei<br />

personaggi (accentuata dall’uso frequente<br />

di primi piani e della macchina a mano).<br />

Un atto di accusa verso gli errori di certe<br />

politiche in materia di immigrazione, che<br />

mantiene un certo equilibrio lasciando<br />

anche spazio per alcune caratterizzazioni<br />

interessanti di guardie e poliziotti, dipinti<br />

in qualche caso come vittime di un<br />

sistema più grande.<br />

Ma che senso ha questa guerra con-<br />

LE AVVENTURE DI SAMMY<br />

(Sammy’s avonturen: De geheime doorgang)<br />

Belgio, 2010<br />

Regia: Ben Stassen<br />

Produzione: Gina Gallo, Mimi Maynard, Domonic Paris, Ben<br />

Stassen, Caroline Van Iseghem per nWave Pictures/Illuminata<br />

Pictures/uFilm<br />

Distribuzione: Eagle Pictures<br />

Prima: (Roma 22-12-2010; Milano 22-12-2010)<br />

Soggetto: Ben Stassen, Domonic Paris<br />

Sceneggiatura: Domonic Paris<br />

Musiche: Ramin Djawadi<br />

S<br />

ammy ha 50 anni e sta per diventare<br />

nonno. Non è strano, trattandosi<br />

di una tartaruga marina.<br />

Sammy si trascina pesante e saggio sulla<br />

sabbia della cittadina della California,<br />

dove aspetta il lieto evento insieme all’amico<br />

Ray (anche lui 50enne e a breve nonno)<br />

e si domanda perché gli esseri umani va-<br />

dano sempre di fretta, pur non sapendo<br />

bene dove… Le tartarughe, invece, vanno<br />

con lentezza, per questo Sammy ha tutto il<br />

tempo per raccontare agli spettatori la sua<br />

vita. Nato su quella stessa spiaggia, insieme<br />

ad altre centinaia di piccoli, Sammy si<br />

è presto reso conto della difficoltà della<br />

vita, rischiando subito di essere preda di<br />

44<br />

tro gli illegali? Una guerra più sporca di<br />

altre che il coraggioso film di Oliver Masset-Depasse<br />

spiattella in faccia allo spettatore.<br />

E forse è proprio questo il senso<br />

del film in cui, dalla prima all’ultima scena,<br />

corre sotterranea una grande domanda<br />

sul senso e sul prezzo di questa guerra.<br />

Ma anche sull’esistenza e sul prezzo<br />

dell’amore.<br />

Tania è una donna, un’immigrata clandestina,<br />

una prigioniera, ma soprattutto<br />

una madre. Una madre drammaticamente<br />

divisa da suo figlio. Ed è questa “linea narrativa<br />

universale”, come l’ha definita il regista,<br />

che corre sotterranea per tutto il film,<br />

una linea pura e chiara che ha messo volutamente<br />

in primo piano un personaggio<br />

duro, a volte freddo, spesso silenzioso, una<br />

donna pronta a tutto, cui l’attrice belga<br />

Anne Coesens (al suo quarto film con Masset-Depasse)<br />

offre il suo scarno e intenso<br />

volto.<br />

E i calci e i pugni dati nello stomaco<br />

alla povera Tania sono un pugno nello stomaco<br />

dello spettatore comodamente seduto<br />

in poltrona.<br />

Per tornare alla nostra guerra, è forse<br />

davvero senza senso. Ma le guerre bisogna<br />

vincerle tutte, quasi a seguire una specie<br />

di principio gerarchico che governa la<br />

terra, la gerarchia terrena degli stati sovrani.<br />

Elena Bartoni<br />

Produttori esecutivi: Jeremy Burdek, Eric Dillens, Nadia<br />

Khamlichi, Adrian Politowski, Gilles Waterkeyn<br />

Casting: Gallo Maynard, Mimi Maynard<br />

Art director: Jeremy Degruson<br />

Supervisore effetti visivi: Jérome Escobar<br />

Animazione: Evan Coolen,Brecht Debaene, Sébastien Ebzant,<br />

Marco La Torre, Gregory Naud, Berry Olivier,Jack Vandenbroele,<br />

Eitan Vineshtock<br />

Durata: 85’<br />

Metri: 2450<br />

un uccello, da cui lo salva solo un caso (e<br />

un po’ di intraprendenza, visto che il volatile<br />

lo lascia cadere solo perché il piccolo<br />

lo acceca con della sabbia). In quel pericoloso<br />

frangente, Sammy incontra Shelly,<br />

tartarughina della stessa nidiata a sua volta<br />

presa da un altro rapace che si scontra<br />

con quello che tiene in volo Sammy. I due,


quindi, si salvano insieme, ma lei prende<br />

il mare prima di lui, che atterra male e<br />

prende il largo solo il giorno seguente.<br />

Ritardatario incolpevole, Sammy si lascia<br />

portare dalla corrente al largo abbarbicato<br />

su una zattera ed è solo mentre tutti gli<br />

altri cuccioli di tartaruga formano gruppi<br />

numerosi. Ma il protagonista non resta a<br />

lungo isolato: un altro tartarughino sembra<br />

essere rifiutato da tutti per la sua esuberanza<br />

(prima di tutto fisica): Ray. Sammy<br />

lo ospita sulla zattera e i due diventano<br />

amici per la pelle, condividendo “base<br />

d’appoggio” e correnti fino a quando non<br />

diventano adulti. I due imparano insieme<br />

a difendersi dalle insidie del loro habitat,<br />

e insieme vedono anche la prima nave, con<br />

il petrolio che sporca il mare e rende invivibile<br />

fondali prima bellissimi. Un giorno,<br />

per colpa di alcuni pescatori, Ray e Sammy<br />

vengono catturati da reti da pesca diverse<br />

e separati. Sammy riesce a fuggire,<br />

ma non a liberare l’amico. Di qui inizia il<br />

suo viaggio in solitaria: verrà ospitato da<br />

alcuni hippy, salvato da una grossa e grassa<br />

testuggine dalle buste di plastica che<br />

inquinano l’acqua, incontrerà di nuovo<br />

Shelly, scoprendo che è “quella giusta”,<br />

la tartaruga della sua vita, inizierà con lei<br />

un’avventura che lo porterà per acque di<br />

ogni latitudine, la perderà, rischierà la vita<br />

per cercarla, ritroverà Ray, e infine riabbraccerà<br />

anche Shelly… Insomma, come<br />

ogni “nonno”, Sammy racconta una lunga<br />

storia, fino alle uova che stanno per schiudersi<br />

e che ne rappresentano il lieto fine.<br />

L<br />

e avventure di Sammy è una favola<br />

ambientalista destinata ai<br />

bambini. La regia di Ben Stassen<br />

sembra far riferimento al documentario L’incredibile<br />

viaggio della tartaruga (Nick Stringer,<br />

2009), di cui riprende il gusto di rappresentare<br />

l’immensa varietà colorata dei<br />

fondali marini e della fauna oceanica, ma<br />

rende l’ambiente un posto affascinante e<br />

interessante, animandolo con protagonisti<br />

simpatici e caratterizzati in modo semplice,<br />

così che il pubblico dei più piccoli li<br />

segua nelle loro avventure.<br />

Le animazioni, lontane dalla perfezione<br />

Disney (immediato ma inutile il parallelo<br />

con La ricerca di Nemo che raccontava<br />

peraltro un tema del tutto diverso), sono<br />

ben fatte e disegnano un protagonista molto<br />

tenero, simile, nelle espressioni, ai piccoli<br />

spettatori. Lo spirito di scoperta che<br />

anima Sammy è lo stesso che spinge i giovanissimi<br />

a relazionarsi con il mondo, la<br />

differenza sostanziale è che, trattandosi di<br />

una tartaruga, l’istinto gioca il ruolo dell’educazione<br />

e i pericoli maggiori vengono<br />

proprio dagli esseri umani adulti.<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

Sfruttando la longevità delle tartarughe,<br />

la pellicola mostra il cambiamento<br />

del pianeta e dei suoi mari in mezzo secolo<br />

di storia, induce inevitabilmente ad<br />

alzare l’attenzione sui comportamenti da<br />

tenere, e ha il merito di sviluppare un<br />

senso critico ambientalista (cosa per cui,<br />

nonostante la semplicità di storia e racconto,<br />

sa parlare anche agli adulti in<br />

sala).<br />

Oltre al rispetto dell’ambiente, amicizia,<br />

amore e fedeltà sono gli altri valori<br />

su cui il film fa perno, in modo garbato e<br />

BALLA CON NOI<br />

Italia, 2011<br />

45<br />

molto piano, immediatamente comprensibile.<br />

Per angoli del pianeta diversi, in tempi<br />

diversi (come ben sottolineato dalle diverse<br />

colonne sonore e dagli abiti degli “umani”<br />

inquadrati), Le avventure di Sammy<br />

sono quelle vissute in oceani sottoposti al<br />

riscaldamento globale e il cartone animato<br />

di Stassen che le racconta, se non può<br />

responsabilizzare i genitori, cerca almeno<br />

di far amare l’ambiente ai figli.<br />

Tiziana Vox<br />

Regia: Cinzia Bomoll<br />

Produzione: Giannandrea Pecorelli, Tore Sansonetti per Aurora Film/Barter in collaborazione<br />

con Rai Cinema<br />

Distribuzione: Nomad Film<br />

Prima: (Roma 27-5-2011; Milano 27-5-2011)<br />

Soggetto:Giannandrea Pecorelli, Massimiliano Bruno, Cinzia Bomoll<br />

Sceneggiatura: Massimiliano Bruno, Pierpaolo Piciarelli. Con la collaborazione di<br />

Cinzia Bomoll, Francesco Di Salvia<br />

Direttore della fotografia: Marco Bassano<br />

Montaggio: Lorenzo K. Stanzani<br />

Musiche: Alessandro Tamburrini, Federico Ferretti, Stefano Tartaglini<br />

Scenografia: Valentina Scalia<br />

Costumi: Cinzia Lucchetti<br />

Suono: Luca Bertolin<br />

Coreografie: Moreno Mostarda, Cristina Ramella<br />

Interpreti: Alice Bellagamba (Erica), Andrea Montovoli (Marco), Guido Branca (Congo),<br />

Sara Santostasi (Antonella), Mascia Musy (Valeria), Massimo Ciavarro (Giancarlo,<br />

il papà di Erica), Fiorenza Tessari (Rossana, la mamma di Erica), Mauro “Cico”<br />

Peruzzi (Cico), Elisabetta “Betty Syle” Di Carlo (Betty), Francesca Pompei (Sara),<br />

Samuel Terracina (Aziz), Ons Ben Raies (Najat), Giuseppe “Kacyo” Di Mauro (Manga),<br />

Roberto Stocchi (Enzo), Matteo Urzia (Ferruccio)<br />

Durata: 90’<br />

Metri: 2480


R<br />

oma. Erica è una ballerina dell’Accademia<br />

Nazionale di Danza.<br />

Per superare l’esame di diploma<br />

finale, si impegna al massimo ma è<br />

deconcentrata: durante una prova, cade e<br />

si infortuna a una caviglia. Ormai crede<br />

di aver perso tutto. Marco, invece, è il capo<br />

degli Avengers, una crew di ballerini hip<br />

hop multietnica, fra cui spicca Congo; il<br />

gruppo è in competizione con la crew di<br />

Cico, il nuovo ragazzo della ex di Marco,<br />

Betty. Erica e Marco sono fratelli. Marco<br />

se ne è andato via di casa per aver scelto<br />

uno stile di vita diverso dalla sua famiglia.<br />

Erica, che ancora non si è ripresa dalla<br />

delusione, cerca il fratello per trovare un<br />

po’ di aiuto in un momento di crisi e conosce<br />

Congo, che la invita alla sfida tra la<br />

crew di Cico e quella del fratello. Erica<br />

entra così in un universo a lei finora sconosciuto.<br />

Purtroppo il rapporto con Marco,<br />

nonostante Erica tenti in più di un’occasione<br />

di avvicinarlo, continua a restare<br />

superficiale. Nel frattempo, tra Erica e<br />

Congo nasce una sincera simpatia. Marco<br />

capisce che deve cambiare qualcosa nel<br />

suo modo di porsi di fronte alla vita: decide<br />

così di chiedere scusa alla sorella e di<br />

reagire cercando di recuperare il suo rapporto<br />

con Betty, dopo alcuni tentativi un<br />

po’ ingenui per riconquistarla. Marco, per<br />

dimostrare che vale più del suo nuovo ragazzo,<br />

decide di iscrivere la sua crew alla<br />

I<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

Battle, la sfida più importante dell’anno.<br />

Erica, per stare con Congo, salta le lezioni<br />

all’Accademia e la sua insegnante, Valeria,<br />

scopre che frequenta i ballerini di<br />

hip hop, ai quali tenta di dar loro dei consigli:<br />

i ragazzi li ignorano. Marco, intanto,<br />

cerca di aiutare la sorella a ritrovare la<br />

passione per la danza. Le organizza, quindi,<br />

una sorpresa: una serata all’Opera.<br />

Proprio lì, Erica e Congo si daranno il loro<br />

primo bacio. Per la ragazza è arrivato il<br />

momento di riprendere le lezioni con Valeria;<br />

contemporaneamente prepara la coreografia<br />

per la Battle con la crew del fratello.<br />

Purtroppo, la data del saggio di fine<br />

anno coincide con quella della Battle. Erica<br />

vorrebbe restare con i ragazzi, ma sono<br />

loro stessi a convincerla che il suo posto è<br />

l’Accademia. Il gran giorno: Erica comprende<br />

che per essere veramente se stessa,<br />

deve essere sia una ballerina di danza classica<br />

che di hip hop. Erica li aiuta nel preparare<br />

una formidabile coreografia. Marco,<br />

vincerà la sua battaglia.<br />

C<br />

on Balla con noi, Cinzia Bomoll<br />

tenta l’impossibile. Girare un film<br />

italiano e con cast italiano di un<br />

genere a totale appannaggio degli americani:<br />

musical con tanto di parte romance.<br />

E non ci riesce. Dirty Dancing, Flashdance<br />

Footloose, i più recenti Save the lance<br />

dance e la trilogia Step Up sono classici<br />

ESP – FENEMONI PARANORMALI<br />

(Grave Encounters)<br />

Canada, 2011<br />

Regia: Colin Vicious, Stuart Vicious<br />

Produzione: Shawn Angelski per Twin Engine Films/Digital<br />

Interference Productions<br />

Distribuzione: Eagle Pictures<br />

Prima: (Roma 1-6-2011; Milano 1-6-2011)<br />

Soggetto e sceneggiatura: Colin Vicious, Stuart Vicious<br />

Direttore della fotografia: Tony Mirza<br />

Montaggio: Colin Vicious, Stuart Vicious<br />

Musiche: Quynne Craddock<br />

Scenografia: Paul McCulloch<br />

Costumi: Natalie Simon<br />

Produttore associato: Michael Karlin<br />

Aiuti regista: Michael Bendner<br />

l direttore di una società di produzioni<br />

video californiana introduce<br />

il reality “Esp – Fenomeni<br />

paranormali” di Lance Preston, osses-<br />

sionato dal paranormale, sul quale indaga<br />

insieme alla sua squadra di investigatori,<br />

per dimostrare che è tutto reale.<br />

“Quello che vedrete non è un film –<br />

46<br />

indimenticabili. La Bomoll prende a prestito<br />

elementi da un po’ tutti i film e cerca<br />

di shakerarli come meglio riesce. La ragazza,<br />

ballerina classica, che incontra il<br />

dancer hip hop e la grande gara di ballo<br />

dove tutti avranno il riscatto finale sono<br />

elementi di successo dei succitati film. Il<br />

ballo come riscatto, come integrazione ha<br />

sempre il suo fascino e la sua forza; purtroppo<br />

la regista non riesce a distaccarsi<br />

da tutta questa filmografia di genere,<br />

diventando solo la brutta copia di storie<br />

di successo. Disagio esistenziale e la vita<br />

di borgata sono il corollario di una pellicola<br />

che non decolla, che non preme mai<br />

l’acceleratore e che resta prepotentemente<br />

insipida. Belle le sequenze dance<br />

con professionisti ad hoc. Peccato per<br />

la regia della Bomoll che il più delle volte<br />

sembra non capire come utilizzare il<br />

mezzo: troppo statica nei momenti di ballo<br />

e troppo mobile in scene di semplice<br />

dialogo. I due protagonisti, Andrea Montovoli<br />

e Alice Bellagamba, sono due giovani<br />

attori ancora acerbi ma che dimostrano<br />

di avere doti attoriali su di cui lavorare.<br />

Sostanzialmente è un film che non aggiunge<br />

nulla alla cinematografia nostrana;<br />

un film da vedere a casa sul divano e<br />

non di certo al cinema dopo aver comprato<br />

il biglietto.<br />

Elena Mandolini<br />

Effetti speciali trucco: Amber Makar<br />

Trucco: Amber Makar<br />

Effetti: Brant McIlroy, Colin Vicious, Stuart Vicious<br />

Interpreti: Sean Rogerson (Lance Preston), Juan Riedinger<br />

(Matt White), Ashleigh Gryzko (Sasha Parker), Mackenzie<br />

Gray (Houston Gray), Merwin Mondesir (T.C. Gibson), Shawn<br />

MacDonald (Morgan Turner), Arthur Corber (Dott. Arthur<br />

Friedkin), Bob Rathie (Kenny Sandivol), Ben Wilkinson (Jerry<br />

Hartfield), Max Train (Mike), Marita Eason (Kelly), Fred<br />

Keating (Gary Crawford), Luis Javier (Javier Ortega), Luis<br />

Javier<br />

Durata: 92’<br />

Metri: 2530<br />

precisa il direttore. È il risultato del montaggio<br />

di circa 76 ore di riprese fatte con<br />

videocamera digitale per il programma<br />

di Lance. Non è stato ritoccato un foto-


gramma, non è stato manipolato niente:<br />

è il materiale girato, montato cronologicamente”.<br />

Sesta puntata di Esp. Lance<br />

è fuori da un ex ospedale psichiatrico,<br />

che tra il 1895 e i primi anni ’60 ha<br />

ospitato più di 80mila persone, tra le più<br />

mentalmente malate del Maryland. Dopo<br />

la sua chiusura, sono state segnalate apparizioni<br />

di fantasmi, oggetti che si muovevano<br />

da soli, risate deliranti dei pazienti.<br />

Questa notte Lance e la sua troupe<br />

(Sasha, Matt e Tc) sono pronti a barricarsi<br />

per 8 ore lì dentro. Sulla porta<br />

d’ingresso è scritto: “La morte ti aspetta”.<br />

Seguono alcune interviste: uno storico,<br />

che definisce l’ospedale “una sorta<br />

di discarica per familiari imbarazzanti”,<br />

e narra la storia di un neurologo che<br />

praticava la lobotomia, il dr. Friedkin,<br />

che venne ucciso dai pazienti; poi il custode<br />

della struttura, che lì ha la sensazione<br />

di non essere solo e accompagna<br />

il gruppo in una perlustrazione, informandolo<br />

che le luci non funzionano. Mostra<br />

loro una vasca macchiata di sangue,<br />

ove si sarebbe suicidata una ragazza tagliandosi<br />

le vene; poi li conduce nei sotterranei.<br />

Lance spiega la distinzione tra<br />

l’energia residua, una sorta di eco dal<br />

passato che continua a manifestarsi a<br />

ciclo continuo, e l’energia intelligente,<br />

uno spirito che agisce intenzionalmente.<br />

Poi raccoglie la testimonianza di ragazzi<br />

che, durante le superiori, passavano<br />

del tempo lì dentro e che giurano di aver<br />

visto qualcuno con un camice bianco aggirarsi<br />

per i corridoi. Infine il giardiniere,<br />

che Lance corrompe perché dichiari<br />

di aver visto un fantasma. Arriva quindi<br />

Houston, un sensitivo, che assisterà la<br />

troupe durante le indagini. Anche lui finge<br />

e afferma di avvertire molte voci e la<br />

presenza di demoni. Matt installa 10 telecamere<br />

fisse in vari punti, poi illustra<br />

tutta l’attrezzatura di cui dispongono per<br />

rilevare presenze paranormali. Il custode<br />

va via e li chiude dentro, fino all’indomani<br />

alle 6. La struttura è molto simile<br />

a una prigione, non possono uscire<br />

neanche volendo: lavoreranno al buio,<br />

filmando tutto con 3 videocamere a visione<br />

notturna, oltre che con quelle statiche.<br />

Iniziano ad aggirarsi per i corridoi<br />

abbandonati, alla ricerca di spiriti<br />

inquieti. Dapprima non trovano nulla,<br />

ma intanto, una finestra si apre da sola,<br />

una sedia a rotelle si muove, si avverte<br />

del freddo (sintomo degli spiriti), il cameraman<br />

Tc riprende una porta che sbatte.<br />

Qualcosa tocca i capelli di Sasha e<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

tutti iniziano ad aver paura. Non si orientano<br />

bene per i corridoi, vorrebbero andarsene.<br />

Mentre sono nell’ingresso a preparare<br />

i bagagli, Matt va a recuperare<br />

le telecamere fisse. Siccome non torna, gli<br />

altri vanno a cercarlo. Rinvengono la sua<br />

attrezzatura buttata per terra. Tc viene<br />

spinto giù dalle scale. Il tempo passa, ma<br />

il custode non arriva. Sfondano la porta<br />

d’ingresso, però l’uscita non c’è. È giorno,<br />

ma non si scorge la luce del sole. Ancora<br />

una volta la scritta: “La morte aspetta”.<br />

Capiscono di essere intrappolati e cominciano<br />

ad agitarsi. Si addormentano un<br />

po’. È sera, vengono risvegliati dalla caduta<br />

dei riflettori, mentre le scorte di cibo<br />

sono tutte marce. Escogitano di salire fino<br />

al tetto e fuggire mediante la scala<br />

d’emergenza, ma, arrivati in cima, scoprono<br />

che l’uscita è sbarrata da un muro.<br />

Si sentono delle urla, poi un letto con le<br />

ruote si solleva e vola. Lance capisce che<br />

lì dentro è un labirinto, come se tutto cambiasse<br />

di continuo. Si addormentano di<br />

nuovo. Al risveglio, scoprono una scritta<br />

sulla schiena di Sasha: “Hello”. Mentre<br />

cercano Matt, vedono una ragazza di spalle<br />

con il camice e la faccia al muro, che<br />

poi si gira improvvisamente con<br />

un’espressione mostruosa. Vi sono tracce<br />

di sangue sui muri, in una stanza le<br />

impronte di un’infinità di mani. Houston,<br />

rimasto solo all’ingresso, viene strangolato<br />

da una forza invisibile. Lance confessa:<br />

continuano a sentire rumori intorno,<br />

non sono soli, non sa per quanto riusciranno<br />

a resistere. Si risvegliano con dei<br />

braccialetti ai polsi. Ritrovano Matt, con<br />

un camice e impazzito, anche lui con un<br />

braccialetto, che dice: “Potremo uscire<br />

tutti, quando staremo meglio”. Ancora<br />

urla e corse disperate. Arrivano nella<br />

stanza colla vasca da bagno, che adesso<br />

è piena di sangue: qualcuno tira dentro<br />

Tc. La svuotano, ma Tc non c’è più. Pensano<br />

di scendere nei sotterranei grazie all’ascensore,<br />

che però è bloccato. Lance<br />

va a cercare una sbarra. Entra in una<br />

stanza e cade una lingua sul pavimento.<br />

Guarda in alto e scorge un fantasma con<br />

il camice che urla. Matt si suicida buttandosi<br />

nella tromba dell’ascensore. Lance<br />

e Sasha scendono nei tunnel sotterranei.<br />

Sasha vomita sangue, poi una nebbia<br />

avvolge lei e Lance mentre dormono e se<br />

la porta via. Lance rimane solo, senza torcia.<br />

Massacra un topo e se lo mangia.<br />

Ormai pazzo, si aggira in una specie di<br />

macelleria umana, tra crani e libri. Si ritrova<br />

in un’operazione del dr. Friedkin.<br />

47<br />

Viene aggredito e subisce anche lui una<br />

lobotomia. Si risveglia e sostiene di star<br />

meglio e che ora può andare a casa. “Da<br />

Esp Fenomeni paranormali e Lance Preston<br />

è tutto”.<br />

C<br />

laustrofobico, angosciante, senza<br />

scampo. Una troupe di investigatori<br />

del paranormale si ritrova<br />

a girare l’ultima puntata del suo reality<br />

in un enorme ospedale psichiatrico ormai<br />

dismesso. Da quel che si intuisce, finora,<br />

non è che abbiano assistito a grandi fenomeni.<br />

Ciò che però sta per accadere in<br />

quella struttura supererà ogni loro attesa.<br />

Il lungometraggio è introdotto dal produttore<br />

americano del reality, che specifica<br />

non si tratta affatto di un film, ma del<br />

montaggio del materiale grezzo girato da<br />

Lance e dalla sua troupe. Materiale amatoriale<br />

ritrovato – espediente cinematografico<br />

recente, che ha raggiunto l’apice con<br />

The Blair witch project, Rec e Paranormal<br />

activity –, che si sposa a un’inveterata ossessione<br />

del cinema horror: le case infestate<br />

da spiriti e fantasmi. Già le interviste<br />

preliminari hanno un che di inquietante e<br />

introducono tutti i temi che saranno svolti<br />

nel corso dell’opera, comprese le lobotomie<br />

praticate da un redivivo dr. Friedkin.<br />

Poi Lance decide di barricarsi nell’edificio<br />

e trascorrervi dentro l’intera notte. Il conduttore<br />

e i suoi colleghi non riusciranno<br />

più a uscirne: è come se il palazzo si animasse<br />

e mutasse forme e orientamento<br />

per inghiottirli nei suoi bui meandri. Non<br />

v’è luce al suo interno, alcuni oggetti si<br />

muovono da soli, gli spiriti iniziano a tormentare<br />

Lance e i suoi colleghi, fino a ucciderli,<br />

o a farli sparire. La troupe si aggira<br />

per i corridoi, ma non ritrova più una<br />

strada: le uscite sono sbarrate, il tempo<br />

passa ma fuori continua a far buio. Lentamente<br />

prendono coscienza che sono in<br />

trappola e iniziano a sospettare che non<br />

ne usciranno vivi. È un film inquietante,<br />

non solo per la presenza palpabile di un<br />

nemico invisibile, gli spiriti delle migliaia<br />

di pazienti folli morti lì dentro (solo due di<br />

essi si manifestano, ed è una visione terrificante),<br />

ma anche per l’ambientazione<br />

e le idee di regia: enormi corridoi abbandonati,<br />

stanze in disordine, tracce di sangue,<br />

pareti ricoperte da scritte umane,<br />

ombre che si aggirano senza pace, una<br />

stanza piena di impronte di mani. Dapprima<br />

il film ha un impianto molto didascalico:<br />

le interviste, la spiegazione delle sofisticate<br />

apparecchiature che i ragazzi si<br />

portano dietro, la creazione di un’atmo-


sfera di mistero in cui qualsiasi cosa può<br />

accadere, magari pompando un po’ le dichiarazioni<br />

dei testimoni e anche grazie<br />

alla già cupa location di un ex manicomio.<br />

Fin qui è tutto sotto controllo, ma poi la si-<br />

Amici miei – Come tutto ebbe inizio –<br />

consigliabile / semplice<br />

A sud di New York – futile / superficialità<br />

Avventure di Sammy (Le) – consigliabile<br />

/ semplice<br />

Balla con noi – Let’s Dance – consigliabile<br />

/ semplice<br />

Beastly – consigliabile / semplice<br />

Boris – Il film – consigliabile / semplice<br />

Cars 2 – consigliabile / brillante<br />

Dalla vita in poi – consigliabile / superficialità<br />

Due presidenti (I) – consigliabile-problematico<br />

/ dibattiti<br />

Esp – Fenomini paranormali – n.c.<br />

Faccio un salto all’Avana – consigliabile<br />

/ semplice<br />

Film Tutti i film della stagione<br />

tuazione sfugge loro di mano. Con troppa<br />

leggerezza intendevano realizzare un prodotto<br />

televisivo accattivante, senza immaginare<br />

che stavano solleticando forze oscure<br />

e malefiche pronte a scaraventarsi con-<br />

VALUTAZIONI PASTORALI<br />

Fast and Furious 5 – n.c.<br />

Faster – futile / violento<br />

Goodbye Mama – futile / velleitario<br />

Hai paura del buio – consigliabile-problematico<br />

/ dibattiti<br />

Housemaid (The) – complesso / scabroso<br />

Illegal – n.c.<br />

Isola 10 – n.c.<br />

Ladri di cadaveri – Burke & Hare – consigliabile<br />

/ brillante<br />

Libera uscita – futile / volgare<br />

Limitless – consigliabile / semplice<br />

London Boulevard – futile / violento<br />

Mia moglie per finta – futile / grossolanità<br />

Michel Petrucciani – Body & Soul – consigliabile-realistico<br />

/ dibattiti<br />

48<br />

tro di loro. La ricerca di un senso di verità<br />

aumenta all’inverosimile l’immedesimazione<br />

degli spettatori. Paura in sala.<br />

Noi, insieme adesso – Bus Palladium<br />

– n.c.<br />

Paul – consigliabile / brillante<br />

Perfetto gentiluomo (Un) – futile / superficialità<br />

Pezzo mancante (Il) – n.c.<br />

Scream 4 – futile / violento<br />

Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata<br />

– consigliabile / semplice<br />

Source Code – consigliabile / semplice<br />

Street Dance 3D – n.c.<br />

Sucker Punch – futile / velleitario<br />

13 assassini – complesso / violento<br />

Uomini senza legge – consigliabile / superficialità<br />

X-Men – L’inizio – consigliabile / semplice<br />

IL RAGAZZO SELVAGGIO è l’unica rivista in Italia che si occupa di<br />

educazione all’immagine e agli strumenti audiovisivi nella scuola. Il suo<br />

spazio d’intervento copre ogni esperienza e ogni realtà che va dalla scuola<br />

materna alla scuola media superiore. È un sussidio validissimo per insegnanti<br />

e alunni interessati all’uso pedagogico degli strumenti della comunicazione<br />

di massa: cinema, fotografia, televisione, computer. In ogni<br />

numero saggi, esperienze didattiche, schede analitiche dei film particolarmente<br />

significativi per i diversi gradi di istruzione, recensioni librarie<br />

e corrispondenze dell’estero.<br />

Il costo dell’abbonamento annuale è di euro 30,00 - periodicità bimestrale.<br />

SCRIVERE<br />

di Cinema<br />

direttore Carlo Tagliabue<br />

Luca Caruso<br />

SCRIVERE DI CINEMA<br />

Ogni anno nel nostro paese escono più libri riguardanti il cinema che<br />

film. È un dato curioso che rivela l’esistenza di un mercato potenziale di<br />

lettori particolarmente interessati alla cultura cinematografica.<br />

ScriverediCinema, rivista trimestrale di informazione sull’editoria cinematografica,<br />

offre la possibilità di essere informati e aggiornati in<br />

questo importante settore, segnalando in maniera esaustiva tutti i libri di<br />

argomento cinematografico che escono nel corso dell’anno.<br />

La rivista viene inviata gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta al<br />

<strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>Cinematografici</strong>, Via Gregorio VII, 6 - 00165 Roma -<br />

Telefono e Fax: 06.6382605. e-mail: info@cscinema.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!