23.01.2013 Views

IT Tuttogardena & Events Estate 2012 - Val Gardena

IT Tuttogardena & Events Estate 2012 - Val Gardena

IT Tuttogardena & Events Estate 2012 - Val Gardena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IT</strong><br />

<strong>Tuttogardena</strong> & <strong>Events</strong><br />

<strong>Estate</strong> <strong>2012</strong>


La banca della<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong><br />

www.raiffeisenselva.it<br />

Auguriamo un lieto soggiorno


Benvenuti in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>!<br />

<strong>Tuttogardena</strong> Vi accompagnerà durante la Vostra vacanza con informazioni,<br />

indirizzi, dettagli e curiosità sulla storia della valle, fornendovi utili<br />

consigli per un soggiorno piacevole e riposante nelle Dolomiti gardenesi.<br />

Le nostre strutture ricettive e le tre Associazioni Turistiche della valle<br />

saranno a Vostra disposizione per qualsiasi necessità. Negli uffici troverete<br />

informazioni sugli eventi, le escursioni e le piste da sci, con cartine<br />

aggiornate e molto materiale informativo specifico.<br />

Benvenuti nelle Dolomiti!<br />

Bënunì te Gherdëina!<br />

Le Associazioni Turistiche gardenesi<br />

3<br />

BENVENUTI<br />

www.valgardena.it


ORTISEI<br />

www.valgardena.it<br />

Ozio e movimento: a Ortisei (1.236 m), capoluogo della valle, si respirano<br />

la quiete rigenerante delle montagne e la vivace atmosfera di un<br />

centro ricco di eventi e manifestazioni culturali. Ortisei ha infatti una<br />

lunga tradizione culturale ed è la patria di personalità celebri, come Luis<br />

Trenker e Giorgio Moroder. Con le tre frazioni di Bulla, S. Giacomo e Roncadizza,<br />

i collegamenti diretti per le aree sciistiche ed escursionistiche<br />

di Seceda, Alpe di Siusi e Rasciesa e per il carosello sciistico Sellaronda,<br />

Ortisei offre anche agli sportivi e agli amanti della natura la possibilità<br />

di trascorrere una vacanza attiva e rigenerante nel cuore delle Dolomiti.<br />

Abitanti 5.791<br />

(comprese le frazioni ladine<br />

del comune di Castelrotto)<br />

Gruppo linguistico<br />

ladino 82,32 %<br />

tedesco 12,13 %<br />

italiano 5,55 %<br />

Posti letto 5.770<br />

Pernottamenti ca. 870.000 all’anno<br />

4<br />

Ortisei (Urtijëi)


S. Cristina è circondata da verdi pascoli alpini ed erte cime e situata<br />

a 1.428 m di altitudine, è una meta di villeggiatura molto nota. Funge<br />

da porta d’ingresso del Parco Naturale Puez-Odle, parte del patrimonio<br />

naturale dell’umanità UNESCO, ed è situata ai piedi del Sassolungo e<br />

del Sassopiatto. D’estate è inserita in una rete di sentieri escursionistici<br />

pressoché infinita e d’inverno nel carosello sciistico più grande del<br />

mondo, il Dolomiti Superski. Il riuscito connubio di cultura e natura è<br />

ideale per le famiglie e gli appassionati di montagna, ma anche per coloro<br />

che vogliono vivere una vacanza attiva all’insegna della salute e della<br />

natura. Il centro rivalutato offre la possibilità di passeggiate tranquille.<br />

Abitanti 1.900<br />

Gruppo linguistico<br />

ladino 92,00 %<br />

tedesco 5,00 %<br />

italiano 3,00 %<br />

Posti letto 2.730<br />

Pernottamenti ca. 340.000<br />

all’anno<br />

S. Cristina<br />

5<br />

S. CRISTINA<br />

www.valgardena.it


SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it<br />

Circondata dalla ricca flora e dalla variegata fauna delle Dolomiti,<br />

Selva <strong>Gardena</strong> (1.563 m) si trova alla testata della valle, circondata dalle<br />

cime recentemente dichiarate Patrimonio Naturale dell’Unesco. È una<br />

località di grande fascino, ideale per le famiglie ma anche come punto<br />

di partenza per numerose attività sportive e non solo. Escursioni panoramiche,<br />

emozionanti discese sulle piste del circuito Dolomiti Superski,<br />

avventurose scalate su rocce e cascate ghiacciate, percorsi per mountain<br />

bike e racchette da neve: Selva <strong>Gardena</strong> e le sue montagne offrono<br />

momenti indimenticabili in ogni periodo dell’anno.<br />

6<br />

Abitanti 2.642<br />

Selva <strong>Gardena</strong> (Sëlva)<br />

Gruppo linguistico<br />

ladino 87,84 %<br />

tedesco 5,97 %<br />

italiano 6,18 %<br />

Posti letto ca. 8.100<br />

Pernottamenti ca. 1.000.000<br />

all’anno


Geografia<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> si trova nella zona nord-occidentale delle Dolomiti altoatesine.<br />

È una valle laterale dell’Isarco e si estende per circa 25 km da<br />

Ponte <strong>Gardena</strong> (471 m) fino ai passi Sella e <strong>Gardena</strong>. La parte ladina della<br />

valle, che comprende i comuni di Ortisei (in ladino Urtijëi), S. Cristina e<br />

Selva <strong>Gardena</strong> (Sëlva) inizia tuttavia 10 km più a monte, a Pontives, dove<br />

si trova appunto il confine linguistico fra l’area tedesca e quella ladina.<br />

A est, la valle è delimitata dai Plans de Frea. A ovest invece Passo Pinei<br />

la separa da Castelrotto e Laion. A nord, oltre l’Alpe Rasciesa, si trova<br />

Funes, mentre l’Alpe di Siusi chiude la valle a sud.<br />

Dal punto di vista<br />

geografico e linguistico,appartengono<br />

alla <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong><br />

anche le frazioni<br />

sulle pendici nord<br />

dell’Alpe di Siusi,<br />

che si trovano però<br />

da sempre nel comune<br />

di Castelrotto.<br />

La frazione di<br />

Bulla costituisce<br />

una parrocchia autonoma.<br />

7<br />

GEOGRAFIA<br />

www.valgardena.it


PARCO NATURALE PUEZ-ODLE<br />

www.valgardena.it<br />

Il parco si trova su un altopiano roccioso, che si estende su 10.200 ha<br />

a un’altitudine media di 2.500 m e conta una serie di particolarità geologiche:<br />

ponti naturali e formazioni carsiche simili ad anfiteatri, creste<br />

aguzze e campanili di roccia testimoniano del movimentato sviluppo di<br />

questo massiccio montuoso.<br />

Anche la flora e la fauna sono variegate come il paesaggio: nelle aree<br />

vallive si trovano molte latifoglie, come aceri montani, betulle e pioppi<br />

tremoli, mentre le pendici sono coperte di pini che – ad altitudini più<br />

elevate – lasciano il posto ad abeti rossi e larici. Oltre il limite della vegetazione<br />

arborea, le ultime conifere sono i pini mughi e i ginepri, mentre<br />

ad altitudini elevate, all’inizio della fascia detritica, si trovano anche<br />

rododendri e flora di alta montagna, colorata e di piccole dimensioni.<br />

Oltre alle stelle alpine, alla fragolaccia dolomitica e al papavero alpino,<br />

qui si trovano anche il raponzolo chiomoso e molte varietà di primule e<br />

sassifraghe.<br />

Sui prati poco concimati, lungo i pendii, prevalgono le composite, le<br />

campanule, le genziane, le orchidee e le faboidee. Nel parco vivono<br />

anche numerose specie animali: non sarà difficile avvistare lepri, scoiattoli,<br />

camosci e marmotte o seguire le orme di martore, tassi e stambecchi.<br />

I prati sono popolati di farfalle e nell’aria risuonano i cinguettii<br />

di numerosi uccelli.<br />

8<br />

Parco naturale Puez-Odle


Oltre alle diverse specie di uccelli canterini<br />

e di galliformi, nel parco vivono<br />

gufi e civette e nella zona rocciosa si<br />

trovano anche rondini montane, rondoni<br />

e picchi muraioli, con le loro caratteristiche<br />

ali rosse, mentre l’aquila<br />

reale – più rara – può essere avvistata<br />

soprattutto in <strong>Val</strong>lunga.<br />

Il parco naturale è un luogo di svago e di ricerca, ma i suoi obiettivi primari<br />

sono la tutela delle specie e del paesaggio e l’educazione ambientale.<br />

Per ulteriori informazioni e per visite guidate naturalistiche o botaniche,<br />

potete rivolgervi alle Associazioni Turistiche e alle scuole alpinistiche<br />

della valle.<br />

9<br />

PARCO NATURALE PUEZ-ODLE<br />

www.valgardena.it


PER UNA VALLE PUL<strong>IT</strong>A<br />

www.valgardena.it<br />

Per proteggere l’ambiente che ci circonda, è necessaria la collaborazione<br />

di tutti: a seconda dei nostri comportamenti, possiamo infatti contribuire<br />

a proteggere l’ambiente o, al contrario, a danneggiarlo. Lo smaltimento<br />

e la riduzione dei rifiuti sono questioni importanti, che toccano<br />

ciascuno di noi.<br />

Alcune semplici regole aiutano a proteggere l’ambiente e le risorse<br />

naturali:<br />

- a piedi o in mountain bike, nei sentieri e nei boschi, Vi preghiamo di<br />

rimanere sui percorsi segnati; in questo modo, si proteggono i prati<br />

e i pascoli.<br />

- non raccogliete i fiori protetti;<br />

- rispettate l’ambiente naturale degli animali e non provocate<br />

rumore;<br />

- non accendete fuochi!<br />

- non abbandonate rifiuti; smaltite adeguatamente gli imballaggi a<br />

valle. Al momento dell’acquisto, scegliete prodotti non imballati o<br />

con imballaggi riciclabili, da restituire anche immediatamente al<br />

punto vendita perché possano essere riciclati;<br />

- evitate i prodotti usa e getta; scegliete bevande con vuoti a rendere;<br />

consegnate i rifiuti speciali, come farmaci, batterie e lattine spray al<br />

Vostro albergatore o presso i punti vendita.<br />

- per i proprietari di cani: si prega di rimuovere subito gli escrementi<br />

del proprio cane con gli appositi dispositivi.<br />

Attenzione: in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, il servizio di raccolta dei rifiuti è personalizzato.<br />

Per questo motivo, ogni casa o azienda ha il proprio cassonetto. I<br />

contenitori per i rifiuti posti lungo le strade servono solo per la raccolta<br />

differenziata (vetro e carta). Per informazioni rivolgetevi al Vostro albergatore<br />

o affittuario.<br />

10<br />

Per una valle pulita


Storia dello sci<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> ha un’antica tradizione negli sport invernali. Il primo sci<br />

club della valle, il Ladinia, fu fondato all’inizio del XX secolo, pochi anni<br />

dopo l’arrivo nelle Alpi dei primi sci in legno provenienti dal nord Europa.<br />

Allo scetticismo iniziale subentrò ben presto un irrefrenabile entusiasmo,<br />

tanto che già nel 1908 fu organizzata la prima gara di sci attraverso<br />

il bosco di Danterceppies, con arrivo a Selva. Negli anni seguenti,<br />

giunsero in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> numerosi appassionati, attratti dalle condizioni<br />

ideali per la pratica dello sci.<br />

Anche fra gli autoctoni, sono molti gli sciatori di alto livello e i loro successi<br />

negli sport invernali sono stati numerosi ed eclatanti:<br />

• Vinzenz Demetz, campione mondiale di sci di fondo e due volte<br />

medaglia di bronzo (50 km e staffetta) a Chamonix nel 1937<br />

• Karl Senoner, campione mondiale di slalom a Portillo, in Cile, nel 1966<br />

• Pepi Ploner, vicecampione del mondo con la staffetta di fondo<br />

nel 1985<br />

• Simon Demetz, campione mondiale di biathlon nel 1991<br />

• Peter Runggaldier, vicecampione del mondo di discesa libera nel 1991<br />

e vincitore della coppa del mondo di super-G nel 1995<br />

• Karin Moroder, bronzo con la staffetta di fondo ai giochi olimpici<br />

del 1998<br />

• Isolde Kostner, vincitrice della coppa del mondo di discesa libera nel<br />

2001 e di numerose medaglie in occasione di campionati mondiali e<br />

Olimpiadi<br />

Il 1970 fu un anno formidabile per lo sci gardenese: la valle ospitò infatti<br />

i campionati mondiali di sci alpino, il cui ricordo è indissolubilmente legato<br />

a quello di leggende come Karl Schranz, Patrick Russel, Jean Noël,<br />

Bernhard Russi e Gustav Thöni, che entusiasmarono con le loro grandi<br />

prodezze. Ma la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è ancora oggi un tempio dello sci: ogni<br />

anno, a dicembre, ospita infatti il super-G e la discesa libera di Coppa<br />

del mondo maschile, sulla celebre pista Saslong, dove si sfidano i grandi<br />

dello sci.<br />

11<br />

STORIA DELLO SCI<br />

www.valgardena.it


SK<strong>IT</strong>OUR GARDENA MONDIALI 1970<br />

www.valgardena.it<br />

Questo tour panoramico può partire indifferentemente da Selva <strong>Gardena</strong>,<br />

S. Cristina o Ortisei. Partendo da Ortisei, si inizia con la discesa<br />

dall’altopiano Seceda, lungo i 6 km della “Südtirol Gardenissima”, fino<br />

a Col Raiser. La risalita è agevolata dalla funicolare sotterranea che collega<br />

le zone sciistiche di Sochers/Ciampinoi e Col Raiser/Seceda. Da<br />

S. Cristina si sale al Monte Sëura e da lì, passando per Ciampinoi, Plan<br />

de Gralba e Piz Setëur, si raggiunge la zona fra il massiccio del Sella e il<br />

Sassolungo. Si prosegue con la pista per Selva, dove Karl Schranz vinse<br />

nel 1970 il titolo mondiale di gigante. Il tour continua con la Cir, la pista<br />

che ospitò la discesa libera femminile, e con la mitica Saslong, dove nel<br />

1970 lo svizzero Bernhard Russi conquistò il titolo mondiale di discesa.<br />

La funicolare riporta nuovamente al Col Raiser, e la giornata si conclude<br />

con una romantica discesa di 9 km verso Ortisei.<br />

Leading Mountain Resorts of the World è una<br />

rete di località turistiche montane che offrono<br />

tutto l’anno soggiorni con standard qualitativi<br />

eccellenti. Oltre alla <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, la rete comprende<br />

anche Saas-Fee, Bariloche, Queenstown,<br />

Åre e Banff Lake Louise. I possessori dello<br />

skipass stagionale <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>/Alpe di Siusi hanno diritto a uno sconto<br />

del 50% sullo skipass fino a 14 giorni in una delle altre località partner.<br />

Per maggiori informazioni, consultare il sito<br />

www.leadingmountainresorts.com<br />

12<br />

Skitour <strong>Gardena</strong> Mondiali 1970<br />

Endless Winter Global - Ski Experience


Sellaronda<br />

Il giro del massiccio Gruppo del Sella è un’esperienza indimenticabile<br />

e unica nel suo genere. Si tratta di un entusiasmante tour sciistico con<br />

26 km di discese, che richiede circa 6 ore e può essere percorso indifferentemente<br />

in senso orario o antiorario. È possibile prolungare il giro<br />

con piste di diversa difficoltà, ad esempio con l’impegnativa discesa di<br />

Coppa del Mondo Saslong, che regalerà ai più esperti nuove e magiche<br />

emozioni.<br />

13<br />

SELLARONDA<br />

www.valgardena.it


SCI ALPINISMO<br />

www.valgardena.it<br />

Panorami mozzafiato, pendii impegnativi e stretti valichi: la varietà dei<br />

paesaggi dolomitici permette di sperimentare tour sempre nuovi e personalizzati.<br />

L’accompagnamento di una guida alpina e scialpinistica locale<br />

è ideale per organizzare in tutta sicurezza anche un tour fuoripista. È<br />

sempre consigliabile informarsi adeguatamente sul tour, la percorribilità<br />

e le condizioni della neve, oltre che sull’eventuale rischio di valanghe.<br />

Alcune proposte:<br />

• Variante Forcella Pordoi - <strong>Val</strong> Mezdì - <strong>Val</strong> Lasties:<br />

Partenza: stazione a monte della funivia del Pordoi<br />

Difficoltà: elevata<br />

• Giro della Forcella Sassolungo (2.686 m) con discesa lungo la<br />

forcella e il Plan de Cunfin fino al Monte Pana e/o giro del<br />

Sassopiatto (2.958 m).<br />

• Giro della Forcella Roa (2.617 m)<br />

Salita dal Col Raiser in 2,5 ore<br />

Discesa verso S. Cristina o Longiarù.<br />

Dettagli e altri tour su www.dolomitesalpine.it<br />

• SCuOLA d’ALPiniSMO CAtOReS<br />

Ortisei - Piazza Stetteneck 5<br />

tel. 0471 79 82 23, fax 0471 78 13 91, info@catores.com<br />

• ASSOCiAziOne Guide ALPine VAL GARdenA<br />

Selva <strong>Gardena</strong> - Piazza Nives<br />

tel./fax 0471 79 41 33, info@guidegardena.com<br />

14<br />

Sci alpinismo<br />

SeRViziO VALAnGhe<br />

tel. 0471 271177 o 0471 270555


Sci da fondo<br />

Monte Pana: nel comprensorio si trovano oltre 30 km di piste ottimamente<br />

segnalate. Il moderno tracciato di 8 km fino al Prato di Palusc è<br />

ideale anche per i fondisti meno esperti. I più abili troveranno comunque<br />

pane per i loro denti con salite impegnative, discese avventurose e<br />

diverse possibilità di combinare fra loro in modo sempre nuovo le varie<br />

piste, lunghe rispettivamente 2,5 km, 3,3 km, 3,75<br />

km, 5 km e 7,5 km. Collegamento con l’Alpe di Siusi<br />

con una pista impegnativa o in autobus.<br />

Selva: nella straordinaria cornice della <strong>Val</strong>lunga, i fondisti hanno a disposizione<br />

12 km di piste che dal Centro sportivo dei Carabinieri – dove<br />

si trovano anche la Scuola di sci di fondo e il noleggio dell’attrezzatura<br />

– permettono di raggiungere il fondovalle.<br />

Passo Pinei: a soli 5 km da Ortisei, in direzione Castelrotto, si trova<br />

un’altra pista lunga 4 km, adatta sia ai principianti che ai fondisti più<br />

esperti.<br />

Alpe di Siusi: è il vero paradiso dei fondisti, con oltre 60 km di piste da<br />

fondo, facilmente raggiungibili da Ortisei con la telecabina.<br />

È in vendita presso gli uffici delle Associazioni turistiche la carta<br />

(1:25.000) con le piste di fondo e da slitta e i sentieri per le escursioni<br />

invernali percorribili anche con le racchette da neve, completa delle<br />

relative descrizioni.<br />

15<br />

SCI DA FONDO<br />

www.valgardena.it


SL<strong>IT</strong>TA<br />

www.valgardena.it<br />

Di giorno, una discesa in slitta è un’esperienza entusiasmante per tutta<br />

la famiglia. Sull’Alpe di Siusi, però, è possibile usare la slitta anche<br />

di notte, alla luce della luna piena o di una lampada frontale. Il prezzo<br />

comprende: bus navetta, trasporto con gatto delle nevi o slitta a motore,<br />

noleggio della slitta e cena. Il divertimento è garantito!<br />

Percorsi per discese in slitta:<br />

Ortisei:<br />

• la pista da slittino (6 km) che parte dalla stazione a monte della nuova<br />

funicolare Rasciesa ad Ortisei è stata dotata di un impianto di innevamento<br />

artificiale. La presenza della stazione intermedia permette di percorrere<br />

più volte di seguito la prima parte della pista. Chi non possiede<br />

una slitta, può noleggiarne una presso la stazione a valle.<br />

• da <strong>Val</strong> d’Anna a Ortisei (1,2 km)<br />

Alpe di Siusi:<br />

• dal rifugio Molignon all’albergo Saltria; lunghezza ca. 4 km<br />

• dal rifugio Williams all’albergo Saltria; lunghezza ca. 4 km<br />

• Spitzbühl<br />

• Bullaccia<br />

• Panorama<br />

Attenzione:<br />

Per motivi di sicurezza, è vietato scendere in slitta lungo le piste da sci.<br />

Presso gli uffici delle Associazioni Turistiche è disponibile la carta delle<br />

piste di sci di fondo e dei sentieri per le escursioni invernali a piedi, con<br />

le racchette da neve e in slitta (scala 1:25.000).<br />

Presso gli uffici delle Associazioni e delle scuole di alpinismo, è anche<br />

possibile iscriversi alle escursioni guidate.<br />

16<br />

Slitta


Escursioni in inverno<br />

Esplorare la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è un’esperienza straordinaria anche d’inverno,<br />

a piedi o con le racchette da neve, da soli o accompagnati da una guida<br />

alpina o escursionistica locale. I boschi innevati e l’aria pura di montagna<br />

Vi regaleranno panorami invernali mozzafiato fra le vette delle Dolomiti.<br />

impianti di risalita utilizzabili in inverno anche senza sci:<br />

• telecabine Ortisei-Alpe di Siusi (I), Ortisei-Furnes (I),<br />

Col Raiser (I), Saslong, Ciampinoi (I) e Danterceppies (I)<br />

• funivie Piz Sella e Furnes-Seceda (I)<br />

• seggiovia al Sole (Alpe di Siusi), S. Cristina-Monte Pana,<br />

Piz Setëur, Cir e Fermeda<br />

• funicolare sotterranea <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Ronda Express (I)<br />

• funicolare Rasciesa (I)<br />

escursioni con le ciaspole nel Parco naturale Puez-Odle, dolomiti -<br />

Patrimonio naturale dell’umanità dell’uneSCO a S. Cristina<br />

Partiamo dal parcheggio Praplan (1780 m) a Plesdinaz e seguiamo il sentiero<br />

per ciaspole fino alla Baita Gamsblut (1952 m). Da lì, imbocchiamo<br />

il piccolo sentiero attraverso il bosco verso la Baita Curona (2200 m),<br />

con la sua traccia appena abbozzata, passando dal lago Lech Sant.<br />

Durata: ca. 2 ore.<br />

17<br />

ESCURSIONI IN INVERNO<br />

www.valgardena.it


SENTIERI<br />

www.valgardena.it<br />

• ViA CRuCiS dAunëi - VALLunGA<br />

Si parte dal parco giochi accanto allo stadio del ghiaccio, si sale a destra<br />

fino alla Casa Paian (Daunëi). Il sentiero prosegue per la Via Crucis, che<br />

conduce alla Cappella San Silvestro in <strong>Val</strong>lunga. Da molti é conosciuto<br />

come percorso meditativo di 15 stazioni.<br />

Durata: 1 ½ ora.<br />

• S. CRiStinA – RAidA dL LueCh<br />

Dalla Chiesa Parrocchiale di S. Cristina il nuovo “Giro del Paese” porta<br />

lungo la linea dell’ex trenino in direzione Selva. Da lì verso Piazza Dosses<br />

al Centro Mulin da Iman. Sosta al Presepe più grande del mondo;<br />

si continua alla seggiovia Monte Pana fino alla cascata. Si prosegue in<br />

direzione Soplases e si sale ritornando alla Chiesa Parrocchiale.<br />

Durata: 1 ora.<br />

• VAL d’AnnA – ORtiSei<br />

Partenza dalla stazione a valle della funivia Seceda. Il sentiero sale leggermente,<br />

prosegue sul ponte di legno che attraversa il ruscello fino alla<br />

testata della valle e alle baite in <strong>Val</strong> d’Anna. Il ritorno si svolge lungo<br />

lo stesso percorso o passando per il Troi de Gola fino a Col de Flam e<br />

ritornando in centro ad Ortisei.<br />

Durata: circa 1-1 ½ ora.<br />

Ulteriori sentieri interessanti si trovano nella cartina delle passeggiate<br />

della ditta Tappeiner (acquistabile presso le Associazioni Turistiche).<br />

18<br />

Sentieri


Escursioni consigliate<br />

Il Sassolungo, il Sella, il Cir, il Puez e l’Odle sono fra le più celebri vette<br />

dolomitiche e costituiscono uno scenario unico per magnifiche escursioni.<br />

• SASSOPiAttO<br />

Dopo aver passato un piccolo pendio erboso si raggiunge il sentiero<br />

sterrato che porta al Rifugio Salei. Si continua sul sentiero Federico Augusto<br />

che porta al Rifugio Sandro Pertini. Girando a destra si attraversano<br />

pendii erbosi fino a raggiungere un giogo, poi si cammina attraverso<br />

terreno roccioso e ghiaioni per raggiungere il fianco occidentale del Sassopiatto.<br />

Da lì si continua sul sentiero marcato fino ad arrivare in cima al<br />

Sassopiatto, il piccolo fratello dell’adiacente Sassolungo, più difficile da<br />

conquistare. La discesa sarà come la salita.<br />

Tempo di percorrenza: 6 ½ - 7 ore<br />

• Piz duLedA<br />

Dalla stazione a monte della cabinovia Col Raiser si segue il sentiero leggermente<br />

in discesa fino al Rifugio Firenze, per poi continuare fino alla<br />

Forcella de Sieles, dove si prosegue a sinistra in direzione della Forcella<br />

de la Roa. Poco prima di questa forcella si gira a destra su una traccia di<br />

sentiero che conduce infine in cima al Piz Duleda. Si ricorda che il sentiero<br />

è parzialmente attrezzato. La discesa sarà come la salita.<br />

Tempo di percorrenza: 5 ½ - 6 ore<br />

Libri e depliants sulle escursioni si trovano presso le Associazioni Turistiche<br />

e su www.dolomitesalpine.it<br />

19<br />

ESCURSIONI CONSIGLIATE<br />

www.valgardena.it


VIE FERRATE<br />

www.valgardena.it<br />

• PiCCOLO Piz de CiR, 2.520 m e GRAnde Piz de CiR, 2.592 m<br />

difficoltà: facile<br />

punto di partenza: passo <strong>Gardena</strong>, 2.121 m<br />

punto di appoggio: ristoranti al passo<br />

dislivello: salita: ca. 500 m, discesa: ca. 500 m, via ferrata: ca. 150 m<br />

• ViA feRRAtA SASS RiGAiS, 3.025 m (OdLe-Puez)<br />

difficoltà: medio-alta<br />

punto di partenza: Stazione a monte Col Raiser-Cabinovia, 2.107 m<br />

punto d’appoggio: Rifugio Firenze, 2.037 m<br />

dislivello: salita: ca. 1.000 m, discesa: ca. 1.000 m, via ferrata: ca. 500 m<br />

• ViA feRRAtA PiSCiAdù – RifuGiO PiSCiAdù, 2.583 m<br />

(GRuPPO deL SeLLA)<br />

difficoltà: elevata<br />

punto di partenza: parcheggio presso la stazione a valle della<br />

teleferica per il Rifugio Pisciadù, 1.950 m, all’incirca a metà strada<br />

fra Passo <strong>Gardena</strong> e Colfosco.<br />

punto d’appoggio: Colfosco, 1.615 m<br />

dislivello: salita: ca. 600 m, discesa: ca. 600 m, via ferrata: ca. 400 m<br />

nOVità: per informazioni dettagliate, visiti il sito www.dolomitesalpine.it<br />

Per le descrizioni dettagliate di queste e di altre vie ferrate, consultare:<br />

• Arrampicare in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>/dolomiti 1. e 2. edizione<br />

(Le vie più belle) di Mauro Bernardi<br />

• Guida delle ferrate dolomitiche - Kompass<br />

20<br />

Vie ferrate


Distintivo escursionistico<br />

Vi piacerebbe portare a casa, oltre al ricordo dei panorami<br />

mozzafiato e delle magiche emozioni vissute<br />

fra le vette della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, anche un segno tangibile<br />

delle Vostre abilità sportive? Il Cristal d’Or – l’Oro<br />

delle Dolomiti – è stato pensato proprio per Voi. Negli<br />

uffici delle Associazioni Turistiche troverete il Vostro<br />

libretto personale, da fare vidimare presso i rifugi che<br />

visiterete. Per ogni rifugio, Vi sarà assegnato un determinato<br />

numero di punti e alla fine sarete premiati<br />

con il distintivo d’oro, d’argento o di bronzo, o con il cristallo di rocca.<br />

Raccolta funghi<br />

In <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, la raccolta di funghi è regolata dalle norme provinciali: è<br />

necessario munirsi di un’autorizzazione, da richiedere presso l’Associazione<br />

turistica di Selva <strong>Gardena</strong> o l’Ufficio postale di S. Cristina (8 euro<br />

al giorno), che consente la raccolta di un quantitativo massimo di 1 kg di<br />

funghi per persona (sopra i 14 anni), solo nei giorni pari.<br />

La raccolta di funghi è proibita sul territorio comunale di Ortisei, nei territori<br />

soggetti a vincolo paesaggistico e dove il proprietario ha esposto<br />

un cartello indicatore.<br />

21<br />

CRISTAL D’OR - RACCOLTA FUNGHI<br />

www.valgardena.it


MOUNTAINBIKE – BICI<br />

www.valgardena.it<br />

LamagicacornicedelleDolomitiViinvitaamettereallaprovaiVostrilimiti,<br />

con entusiasmanti tour di varie difficoltà, per mountain bike e biciclette.<br />

Perché non cimentarvi con il tradizionale Sellaronda Bike day, il 24 giugno<br />

e 16 settembre <strong>2012</strong>? Per un giorno intero i passi intorno al Sella sono<br />

riservati esclusivamente ai ciclisti, che potranno godere indisturbati i magici<br />

panorami delle vette. O con il Südtirol Sellaronda hero, il 23 giugno<br />

<strong>2012</strong>, la maratona di MTB più dura d’Europa? Per ulteriori informazioni:<br />

www.sellarondabikeday.com e www.sellarondahero.com.<br />

Sellaronda Mountainbike: Accompagnati da una guida esperta in<br />

mountain bike è addirittura possibile percorrere in una sola giornata il<br />

giro del Sella, grazie anche alle cabinovie. Il percorso – che si può effettuare<br />

sia in senso orario che in senso antiorario – è lungo 58 km e può<br />

essere iniziato in una delle 4 località intorno al massiccio. Il dislivello è di<br />

circa 3.400 metri e le discese avvengono generalmente lungo singletrail.<br />

Le mountain bike possono essere noleggiate in diversi centri della valle.<br />

Negli uffici delle Associazioni turistiche e nell’online shop è disponibile<br />

la nuova guida “Paradiso Mountainbike <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> e Alpe di Siusi - 33<br />

cartine”. Pressi alcuni impianti di risalita le biciclette possono essere<br />

trasportate, può essere richiesto un pagamento extra. Informazioni attuali<br />

su www.mtb-dolomites.com. C’è anche la possibilità di scoprire la<br />

valle in sella a una bicicletta elettrica.<br />

Percorsi MtB in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> e dintorni digitalizzati per i GPS<br />

Gli appassionati di ciclismo avranno la possibilità di esplorare in sella<br />

una vasta area: la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, l’Alpe di Siusi e la Sellaronda, con i loro<br />

panorami mozzafiato in mezzo a una natura straordinaria, sono perfetti<br />

per questo tipo di tour. Per questo motivo sono stati<br />

selezionati sentieri e strade forestali adatti non solo agli<br />

escursionisti ma anche agli appassionati di MTB. Tutti i<br />

33 percorsi digitalizzati in GPX possono essere scaricati<br />

da subito su www.mtb-dolomites.com. Il sito offre tra l’altro: roadbook,<br />

dati e descrizione dettagliata di ogni percorso, cartine e profili altimetrici.<br />

D’ora in poi sarà vietato percorrere in MTB tutti gli altri itinerari che<br />

non sono appositamente segnalati.<br />

22<br />

Bici - mountain bike


Parapendio<br />

Con un volo biposto in parapendio potete scoprire le Dolomiti dall’alto<br />

come un’aquila. Un’esperienza unica!<br />

Per ulteriori informazioni e prenotazioni vedi pag. 65.<br />

Nordic Walking<br />

Il nordic Aktiv Park in <strong>Val</strong>lunga a Selva <strong>Gardena</strong>,<br />

aperto tutto l’anno, è un centro innovativo per la<br />

pratica delle discipline nordiche. Il centro, posto<br />

all’interno del Parco naturale Puez-Odle, soddisfa i requisiti qualitativi<br />

del club sciistico tedesco DSV. In inverno, il parco è la cornice ideale per<br />

lo sci di fondo e le escursioni con le racchette da neve, mentre il nordic<br />

walking può essere praticato tutto l’anno.<br />

Tre percorsi con diversi gradi di difficoltà guidano i nordic walker fra le<br />

meraviglie del parco naturale: praticando questo sport all’aria pura di<br />

montagna, è possibile ammirare – oltre alle rovine del castello Wolkenstein<br />

e alla Cappella di S. Silvestro – anche alcune stazioni della Via Crucis<br />

in legno intagliato.<br />

Presso gli uffici delle Associazioni Turistiche, è possibile iscriversi ai corsi<br />

di nordic walking.<br />

Parco slackline<br />

Il primo parco ufficiale Slackline in Alto Adige a Selva <strong>Gardena</strong>, offre<br />

un totale di 13 alternative di montaggio delle Slackline: dalla line per il<br />

principiante fino alla Rodeo Line. Le Slackline non resteranno montate,<br />

ma dovranno essere portate dagli Slackliner stessi. Noleggio Slackline<br />

presso l’Associazione Turistica di Selva.<br />

Informazioni per corsi principianti presso <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Active Selva.<br />

23<br />

PARAPENDIO – NORDIC WALKING<br />

www.valgardena.it


BAMBINI<br />

www.valgardena.it<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è ricchissima di sorprese per i giovani<br />

esploratori, è un universo avventuroso da scoprire giocando.<br />

Escursioni sempre nuove, divertenti programmi<br />

di animazione e interessanti proposte dedicate ai più<br />

piccoli rendono la vacanza in valle un evento indimenticabile per tutta<br />

la famiglia.<br />

Casabimbo (L/6): un nido per i nostri piccoli ospiti dai O fino ai 3 anni<br />

a S. Cristina in via Chemun 13 (fino ad un massimo di 20 bambini).<br />

Durante tutto l’anno le nostre educatrici qualificate offrono un servizio<br />

di assistenza all’infanzia: passeggiate quotidiane, attività creative,<br />

vari giochi ed alimentazione controllata. Gli orari sono flessibili, a<br />

scelta del genitore. Informazioni chiamando il numero 0471 793013,<br />

www.casabimbo.it<br />

Programma di animazione<br />

Verdebello ad Ortisei (solo in estate)<br />

tel. 0471 796153, 335 7882246, fax 0471 797907<br />

Da lunedì a venerdì: dalle ore 9.30 alle 16.00<br />

Animazione per bambini e ragazzi dai 4 anni in su.<br />

Pesca alla trota, grigliate all’aperto, raccogliamo mirtilli e costruiamo<br />

capanne nel bosco, visita alla fattoria, giornata di sport con minigolf,<br />

avventure a cavallo, trampolini elastici, parco avventura ecc.<br />

In caso di maltempo programma alternativo.<br />

Informazioni ed iscrizioni presso la sede della Scuola Sci & Snowboard<br />

Ortisei, Via Rezia 75/a, www.valgardenaski.com<br />

Miniclub Selvi<br />

Assistenza per i bambini da 0-4 anni, orari flessibili, ogni giorno passeggiate,<br />

aperto dal lun. al ven. ore 10.00 - 15.00.<br />

Scuola Sci Selva, tel. 0471 795156, www.scuolasciselva.com<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Active<br />

Associazioni Turistiche della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, www.valgardena-active.com<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> tel. 0471 777906<br />

• S. Cristina tel. 0471 777800<br />

• Ortisei tel. 0471 777600<br />

24<br />

Bambini


Le Settimane famiglia (dal 2 giugno fino al 6 luglio <strong>2012</strong>):<br />

giorni d’estate che i Vostri bambini non dimenticheranno<br />

più. Passeggiate alla scoperta della natura, giochi, film<br />

per ragazzi, intrattenimenti vari, teatrini, circo, feste per<br />

bambini. In questo periodo sono previste tariffe particolari<br />

per un soggiorno minimo di 7 giorni negli alloggi che aderiscono<br />

all’iniziativa: alloggio gratuito per bambini fino a 8 anni che dormono in<br />

stanza con i genitori, sconto del 50% per bambini dagli 8 ai 12 anni. Negli<br />

appartamenti sconti per bambini dal 15 al 30%.<br />

Ulteriori informazioni presso le Associazioni Turistiche.<br />

Ma non è tutto: nelle settimane bianche...<br />

Anche d’inverno la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> ha moltissimo da offrire<br />

per il divertimento dei bambini: corsi di sci, asilo sci e<br />

gruppi per l’infanzia sono solo alcune delle attività che<br />

rendono emozionanti le vacanze dei più piccoli.<br />

Inoltre “<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> SuperKids“ (dal 17/03/<strong>2012</strong> in poi) e altri programmi<br />

per ragazzi.<br />

Il servizio di “Asilo sulla neve” viene offerto nelle seguenti Scuole di<br />

Sci: Scuola di Sci e Snowboard Selva <strong>Gardena</strong>, Scuola di Sci e Snowboard<br />

S. Cristina e Scuola di Sci e Snowboard Ortisei (vd. pg. 51).<br />

Parco giochi per bambini<br />

Vedi il simbolo sulla piantina<br />

Ortisei<br />

sulla passeggiata “Luis Trenker”;<br />

str. Promeneda, str. Grohmann;<br />

str. Nevel; str. Mureda;<br />

passeggiata <strong>Val</strong> d’Anna;<br />

str. Scurcià;<br />

Tennis-Center; str. Sciron.<br />

S. Cristina<br />

zona sportiva e ricreativa Iman (dietro l’Hotel Cristallo);<br />

lungo la passeggiata (in centro e a Soplases);<br />

a Plesdinaz (Praulëta); Plan dala Sia (Soplases);<br />

al Monte Pana - maneggio Monte Pana (a pagamento);<br />

sotto la chiesa parrocchiale.<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

sotto il municipio;<br />

dietro lo Sportstadion Pranives;<br />

al Daunëi in direzione <strong>Val</strong>lunga;<br />

a La Sëlva; La Poza;<br />

a Plan da Tieja allo sbocco della passeggiata.<br />

Parchi bambini<br />

• al maneggio Monte Pana con parco bambini e minizoo,<br />

giri con pony, aperto d’estate e d’inverno (a pagamento),<br />

www.maneggio-montepana.com<br />

Per informazioni chiamare il numero 348 9290027.<br />

• Kinderland Plan da Tieja (a pagamento).<br />

25<br />

BAMBINI<br />

www.valgardena.it


GASTRONOMIA<br />

www.valgardena.it<br />

Gastronomia - per viziare il nostro palato<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è varia e versatile anche in cucina. Fra le specialità ricordiamo<br />

diversi tipi di canederli e di strudel, i piatti tradizionali contadini<br />

come la Schwarzplentene Mus e i dolci al cucchiaio, ma anche gustosi<br />

piatti mediterranei, che si fondono in armonia sorprendendo anche il<br />

palato più raffinato. E per gustare anche a casa i sapori della valle, Vi<br />

proponiamo la ricetta delle mezzelune agli spinaci:<br />

Mezzelune agli spinaci<br />

Ingredienti:<br />

Per l’impasto: 250 g farina di segale, 250 g farina di frumento, 2 uova, 2 cucchiai da<br />

tavola di olio, acqua tiepida, un pizzico di sale.<br />

Per il ripieno: 800 g di spinaci, 4 cucchiai da tavola di prezzemolo, una cipolla piccola,<br />

40 g di burro, un cucchiaio da tavola di farina, 1/4 l di latte, un cucchiaio da tavola di<br />

parmigiano, sale, pepe, noce moscata.<br />

Lavorare insieme le due farine, le uova, l’olio, il sale e l’acqua tiepida fino ad ottenere<br />

un impasto morbido ed elastico. Lasciare riposare l’impasto coperto per un’ora. Nel<br />

frattempo preparare il ripieno: tritare finemente la cipolla e farla dorare in poco burro<br />

a cui poi si uniranno la farina, il latte caldo, gli spinaci mondati, cotti e tritati finemente<br />

e il prezzemolo sminuzzato. Aggiustare il ripieno con parmigiano grattugiato, sale,<br />

pepe e noce moscata. Tirare la pasta molto sottile, posizionare il ripieno sui dischi<br />

precedentemente tagliati, ripiegarli premendo bene sui bordi in modo da ottenere<br />

delle mezze lune. Cuocere i ravioli tirolesi per 5 minuti in acqua salata e servirli conditi<br />

con parmigiano grattugiato e burro fuso.<br />

26


Gastronomia<br />

ORtiSei<br />

Ristoranti - Pizzerie tel.<br />

Posti<br />

a sedere<br />

ALPin GARden GOuRMet StuBestr. Skasa 68 0471 796021 I/19<br />

Ambiente elegante con cucina gourmet, prenotazione richiesta<br />

IAnnA<br />

StuBen str. Vidalong 3 0471 796315 H/13 25<br />

Ristorante gourmet, vini pregiati, lunedì riposo<br />

I AnSitz JAKOBeRhOf str. Sacun 107 0471 796344 G/20 20<br />

Ambiente accogliente con vista panoramica - Gradita prenotazione<br />

AntiCA OSteRiA tRAuBe str. Rezia 51 0471 774444 G/13 40<br />

Tentazioni gourmet nella stube più antica della valle (dal 1779)<br />

PCASCAde<br />

str. Promeneda 1/1 0471 786465 H/13 48<br />

Specialità tipiche locali, vinoteca e pizzeria con terrazzo<br />

ChALet RiStORAnte RASCieSA Ristorante a monte 0471 798259 60<br />

Ogni giovedì: salita con la nuova funicolare e cena in baita<br />

COnCORdiA str. Roma 41 0471 796276 E/12 60<br />

Il titolare Rudi offre specialità fatte in casa. Novità: terrazza all’aperto!<br />

ICOSMeA<br />

str. Setil 1 0471 796464 H/13 30<br />

Bar, Caffé e Ristorante, spuntini e piatti tipici<br />

dOLOMiti MAdOnnA str. Rezia 267 0471 796207 H/15 30<br />

Gustosi piatti della cucina gardenese, tirolese e italiana, sala fumatori<br />

GenziAnA str. Rezia 111 0471 796246 G/14 50<br />

Specialità locali e cucina mediterranea, terrazzo<br />

GRien str. Mureda 178 0471 796340 E/6 15<br />

Piatti vegetariani e senza glutine<br />

I LA CORt str. Pineies 18 0471 796488 J/1 20<br />

Ambiente tirolese, specialità funghi e selvaggina, aperto tutto l’anno<br />

LA ROStiCCeRiA SOtRiffeR str. Rezia 38 0471 796253 G/12 60<br />

Ristorante tipico ed unico nel suo ambiente, orario continuato<br />

P MAR dOLOMit str. Promeneda 2 0471 797352 H/14100<br />

Piatti tipici e specialità della cucina italiana, pizze, focacce dal forno a legna<br />

PMAuRizKeLLeR<br />

str. Rezia 32 335 5255714 G/12<br />

Ottime specialità tirolesi, pizza dal forno a legna, indicato per famiglie<br />

MeSAViA Bulla 14 0471 796299 B/2 25<br />

Specialità tirolesi su ordinazione, dolci e strudel fatti in casa<br />

MOnt SëuC Stazione a monte Alpe di Siusi 0471 727881 170<br />

Panorama incantevole, prelibatezze gastronomiche, dolci, gelati<br />

PASSO Pinei San Michele 37/1 0471 700009 J/1 80<br />

Bar, Caffé, Ristorante, locale rustico; martedì riposo<br />

POntiVeS Pontives 36 0471 797091 F/1 70<br />

Vasta scelta di piatti tipici ed i rinomati “Schlutzkrapfen” fatti in casa<br />

27<br />

GASTRONOMIA ORTISEI<br />

www.valgardena.it


GASTRONOMIA ORTISEI<br />

www.valgardena.it<br />

tel.<br />

ROdeS str. Digon 10 0471 796108 H/6 30<br />

Specialità culinarie, per famiglie/gruppi su prenotazione<br />

P SASKiA str. Purger 71 0471 796576 G/10<br />

Ritrovo preferito per chi apprezza un’ottima cucina e la pizza cotta nel forno a legna<br />

SteLLA/SteRn str. <strong>Gardena</strong> 83 0471 654165 B/4 30<br />

Bar, caffé, ristorante, locale rustico, specialità tirolesi<br />

StuA CAtOReS str. Sacun 49 0471 796682 F/16<br />

Bar, caffé, ristorante con cucina casalinga, specialità tirolesi, martedì riposo<br />

SuReGheS str. Setil 5 0471 796256 H/13 50<br />

Bar, ristorante, specialità tirolesi<br />

P tenniS str. Arnaria 5 0471 798018 H/4 70<br />

Pizzeria, caffé, forno a legna, spuntini, aperto tutto l’anno, ampio parcheggio<br />

PteRRAzzA<br />

str. Sneton 9 0471 796366 F/12 100<br />

Specialità locali e tirolesi, menù del giorno economico, pizzeria, adatto per gruppi<br />

I tuBLAdeL str. Trebinger 22 0471 796879 H/15 80<br />

Ambiente rustico, piatti tipici serviti in modo unico e originale<br />

IVAL<br />

d’AnnA str. <strong>Val</strong> d’Anna 39 0471 798643 C/18120<br />

Ristorante, un’oasi nel verde, accogliente per grandi e piccoli<br />

P VedL MuLin P.zza S. Antonio 142 0471 796089 G/13<br />

Ristorante con specialità culinarie, Pizzeria, ideale per gruppi<br />

Pizzashop (con asporto) tel.<br />

P fLY PizzA<br />

Rosticceria, gelateria<br />

Str. Purger 181/c 0471 786568 G/7<br />

Bar - Caffé - Pasticcerie - Ristori tel.<br />

28<br />

Posti<br />

a sedere<br />

Posti<br />

a sedere<br />

Posti<br />

a sedere<br />

AdLeR str. Rezia 5 0471 775563 F/12 42<br />

Bar e après ski, snack’s, drinks & cocktails in buona compagnia<br />

I<br />

AnSitz JAKOBeRhOf str. Sacun 107 0471 796344 G/20 20<br />

Ambiente accogliente con vista panoramica<br />

BAitA PAuLi <strong>Val</strong> d’Anna 24 339 3238833 D/17 35<br />

Cena su prenotazione, specialità alla griglia<br />

CASCAde str. Promeneda 1/1 0471 786465 H/13<br />

Coffee bar, ice & more con terrazzo<br />

CORSO str. Rezia 74 0471 796269 G/13 60<br />

Pasticceria, terrazzo, vasta scelta di vini e grappe, www.cafecorso.com


tel.<br />

Posti<br />

a sedere<br />

COSMeA str. Setil 1 0471 796464 G/12 30<br />

Caffè, spuntini, gelato, strudel fatto in casa<br />

dOLOMiti MAdOnnA str. Rezia 267 0471 796207 H/15 30<br />

Ambiente rusticale, area fumatori<br />

feVeR str. Rezia 228 0471 797556 H/14 40<br />

Bar, paninoteca, sala fumatori, domenica giorno di riposo<br />

GenziAnA str. Rezia 111 0471 796246 G/14<br />

Pasticceria, gelato fatto in casa, cocktail bar, terrazzo<br />

hAiti P.zza S. Antonio 116 0471 796290 G/13 59<br />

Caffè, pasticceria, gelateria, ottimi panini, ampio terrazzo, après-ski<br />

ILA<br />

CORt Str. Pineies 18 0471 796488 J/1 20<br />

Locale tipico, aperto tutto l’anno<br />

SiGLu BAR at Cavallino Bianco str. Rezia 22 335 5280120 G/12<br />

Après-ski e disco-bar, feste a tema, aperto dalle ore 15.00 alle ore 01.00<br />

SuReGheS str. Setil 5 0471 796256 H/13 50<br />

Bar, ristorante, specialità tirolesi<br />

VAL d’AnnA str. <strong>Val</strong> d’Anna 39 0471 798643 C/18120<br />

Un’oasi nel verde, accogliente per grandi e piccoli, ristorante<br />

IVinOtheQue<br />

CëRCiA str. Rezia 30 0471 797970 G/12 21<br />

Il posto ideale per un bicchiere di vino e specialità tipiche<br />

P = Pizzeria I<br />

= senza barriere<br />

= cucina senza glutine architettoniche<br />

Après-Ski, Pub, locali da ballo vedi pag. 54<br />

29<br />

GASTRONOMIA ORTISEI<br />

www.valgardena.it


GASTRONOMIA S. CRISTINA<br />

www.valgardena.it<br />

S. CRiStinA<br />

Ristoranti - Pizzerie tel.<br />

IALPenhOteL<br />

PLAzA str. Cisles 5 0471 793463 P/6 30<br />

Stube in cirmolo, trote fresche, cucina casalinga con piatti tipici tirolesi, fondute<br />

BiStRO SuSi str. Dursan 45 0471 793703 O/6 30<br />

Ristorante, spuntini, vendita di speck e salumi<br />

ICendeVAVeS<br />

str. Pana 44 0471 792062 J/11 80<br />

Rustico con cucina a vista, terrazzo soleggiato con splendida vista Sassolungo<br />

ChARMe hOteL uRidL str. Chemun 43 0471 793215 K/5 24<br />

Ristorante tipico, il più vecchio della valle, Stube tirolese (18° sec.), vicino alla chiesa<br />

P dA PePPi str. Chemun 52 0471 793335 K/5 63<br />

Ristorante, Pizzeria e specialità tirolesi<br />

PIL<br />

fudLÉ str. Dursan 86 0471 790255 P/6 60<br />

Piatti nostrani fatti in casa, pizza anche a mezzogiorno<br />

P LA tAMBRA str. Dursan 13 0471 790063 N/7 80<br />

Ristorante, Pizzeria, posizione centrale, ampio parcheggio<br />

ISMARt<br />

ReStAuRAnt BLue str. Palua 40 0471 774444 H/5 30<br />

Cucina tradizionale e moderna a prezzi smart, 1 ora Wifi gratis<br />

SPORthOteL MOnte PAnA str. Pana 45 0471 793600 L/11 100<br />

Ristorante con terrazzo soleggiato ai piedi del Sassolungo<br />

P SteAKhOuSe uStARiA Piz Center Iman 0471 793793 O/7 88<br />

Coffee bar, ice & more, birreria, vinoteca, sala fumatori<br />

Bar - Caffé - Pasticcerie<br />

IALPenhOteL<br />

PLAzA str. Cisles 5 0471 793463 P/6 14<br />

Gelati, torte fatte in casa, spuntini, terrazzo soleggiato<br />

CAffÉ AndY str. Dursan 9 0471 792097 N/7 42<br />

Mostre d’arte e fotografia, specialità di gelati, spuntini, atmosfera accogliente<br />

CAffÉ CALÉS str. <strong>Val</strong> 55 0471 793471 L/5 80<br />

Gelati e torte fatti in casa, spuntini, terrazzo soleggiato<br />

ICendeVAVeS<br />

str. Pana 44 0471 792062 J/11 50<br />

Bar, café, pasticceria, terrazzo soleggiato con splendida vista sul Sassolungo<br />

ChARMe hOteL uRidL str. Chemun 43 0471 793215 K/5 12<br />

Terrazza con vista sul Sassolungo e Gruppo del Sella, mostra d’arte<br />

CRiStALLO str. Dursan 84 0471 792099 O/7 40<br />

Panini caldi, strudel di mele fatto in casa<br />

MARinA str. Dursan 335 5392110 N/7 25<br />

Aperto ogni giorno, bar, caffè, aperitivi, gelati, spuntini<br />

SPORthOteL MOnte PAnA str. Pana 45 0471 793600 L/11 80<br />

Bar, caffé, pasticceria, terrazza panoramica<br />

tOuRinG<br />

Caffé, bar<br />

str. Dursan 17 0471 793119 o/7 80<br />

Après-Ski, Pub, locali da ballo vedi pag. 54<br />

P = Pizzeria I=<br />

senza barriere architettoniche<br />

30<br />

Posti<br />

a sedere


SeLVA GARdenA<br />

Ristoranti - Pizzerie tel.<br />

Posti<br />

a sedere<br />

*/ ** ALASKA<br />

Piatti tipici tirolesi<br />

str. Dantercëpies 65 0471 795298 F/21 150<br />

ALPenROYAL GOuRMet str. Mëisules 43 0471 795555 E/10 20<br />

Ristorante gourmet, vini pregiati, domenica riposo, 2 forchette Gambero Rosso<br />

AntAReS str. Mëisules 195 0471 795400 H/16 100<br />

Bar, Ristorante, piatti tipici e cucina internazionale<br />

ARMin’S GRiLLStuBe<br />

Specialità alla griglia<br />

str. Mëisules 161 0471 795347 H/16 40<br />

P BeLLAViStA<br />

Pesce fresco<br />

str. Mëisules 168 0471 795232 H/16 80<br />

CASA ALPinA str. Plan 45 0471 795165 N/22 160<br />

IChALet<br />

GÉRARd Plan de Gralba 37 0471 795274 N/19 80<br />

Cucina raffinata con specialità locali in zona panoramica<br />

deS ALPeS StuBen str. Mëisules 157 0471 772700 G/16 70<br />

Chateaubriand, fondute, piatto Des Alpes<br />

eLSe<br />

Ogni giorno svariate specialità<br />

str. Ciampinëi 42 0471 795273 K/19 30<br />

euROPA str. Nives 50 0471 795157 I/18 50<br />

Cucina aperta orario continuato, terrazza panoramica<br />

IfRëinA<br />

str. Frëina 23 0471 795110 J/18 100<br />

Offriamo specialità di pesce e di selvaggina<br />

GRAn BAitA<br />

Ogni giorno piatti diversi<br />

str. Nives 11 0471 795210 G/16 100<br />

P L CiAMin<br />

Pizzeria, Ristorante<br />

str. Mëisules 64 0471 773362 F/12 75<br />

P L’MedeL str. Mëisules 22 0471 795235 F/8 80<br />

Cucina tipica locale con pizzeria, vinoteca, nuovo terrazzo<br />

PL<br />

MuLinÉ<br />

Specialità locali e nazionali<br />

str. La Sëlva 104 0471 773293 H/5 50<br />

*P LA BuLA str. Mëisules 287 0471 795208 J/19 80<br />

Ristorante, piatti tipici, Pizzeria e Pub<br />

LA PinetA str. La Sëlva 39 0471 795004 G/13<br />

P MACiACOni BRAuStuBe str. Plan da Tieja 10 0471 790257 E/1 80<br />

Ristorante, pizzeria, vinoteca & birreria con sala fumatori<br />

31<br />

GASTRONOMIA SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it


GASTRONOMIA SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it<br />

32<br />

tel.<br />

Posti<br />

a sedere<br />

* IniVeS<br />

str. Nives 4 0471 773329 G/15 60<br />

Specialità culinarie, Stube tirolese, winebar<br />

OLYMPiA str. Nives 41 0471 795145 H/18 20<br />

Specialità: fonduta carne, formaggio e minestra chinoise<br />

*|** IOSWALd<br />

str. Mëisules 140 0471 795151 G/15 120<br />

Specialità fatte in casa in un ambiente raffinato ed elegante<br />

PASSO SeLLA<br />

Nuova gestione<br />

Passo Sella 2 0471 795136 100<br />

PLAn de GRALBA<br />

Specialità locali<br />

Plan de Gralba 3 0471 795135 N/16<br />

IPOzzAMAniGOni<br />

str. La Sëlva 51 0471 794138 H/8 30<br />

Su prenotazione; ogni giorno piatti diversi<br />

P PRAniVeS str. Nives 17/A 0471 795303 F/16 78<br />

Pizzeria, Ristorante: mezzelune alla tirolese, cucina casalinga<br />

PRA VALentini<br />

Piatti tipici, specialità culinarie<br />

str. Plan 4 0471 773328 M/21 36<br />

P RinO str. Mëisules 217 0471 795272 H/17 75<br />

Pizzeria, Ristorante con cucina casalinga<br />

P SAL fëuR str. Puez 6 0471 773153 G/17 100<br />

Cucina tipica, specialità di pesce, giovedì bollito al carrello


ISCOiAttOLO<br />

str. Dantercëpies 34 0471 795202 G/19 40<br />

Locale rustico, cucina tipica, specialità culinarie<br />

*|** P SOCheRS CLuB Staz. Monte Sochers 0471 792101 K/6<br />

Direttamente sulle piste, Bar, Ristorante Self-Service, Pizzeria<br />

SPeCKKeLLeR str. Mëisules 300 0471 794657 K/20 55<br />

Specialità locali, domenica giorno di riposo<br />

* PSPORt<br />

CenteR str. Ciampinoi 18 K/19 50<br />

Bar, pizzeria con forno a legna, pizza da asporto<br />

P Sun VALLeY StÜBeLe str. Dantercëpies 7 0471 771508 H/19 50<br />

Pizzeria con forno a legna, locale rustico, terrazzo, cell. 339 4959944<br />

tYROL str. Puez 12 0471 774100 F/17 30<br />

La nostra cucina vi vizierà con piatti tipici tirolesi e italiani<br />

IVAL<br />

str. <strong>Val</strong> 2 0471 795467 D/21 25<br />

Solo mezzogiorno: piatti ladini, polenta e dolci fatti in casa<br />

VALPudRA<br />

Confortevole Ristorante<br />

Plan de Gralba 15 0471 794015 O/17 70<br />

P = Pizzeria I=<br />

senza barriere<br />

= cucina senza glutine architettoniche<br />

* possibilità di vedere SKY-TV (italiano)<br />

** possibilità di vedere SKY-TV (tedesco)<br />

tel.<br />

Posti<br />

a sedere<br />

33<br />

GASTRONOMIA SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it


GASTRONOMIA SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it<br />

Bar - Caffé - Tearooms - PasTiCCerie tel.<br />

34<br />

Posti<br />

a sedere<br />

AARitz str. Mëisules 231 0471 795155 I/18 80<br />

Pasticceria, spuntini, coppe gelati, bruschette e insalatone, terrazzo<br />

AdeLAide str. Mëisules 23 0471 795290 F/8 24<br />

Specialità di gelati, pasticceria, spuntini, giovedì giorno di riposo<br />

ALPinO<br />

Bar, rivendita sigarette<br />

str. Plan 71 0471 795134 O/23<br />

BAR LA StuA str. Frëina 4 0471 795072 J/18 80<br />

Spuntini dalle ore 9.00-24.00; caffé, birreria, après-ski, terrazza<br />

*|** ICAfÉ<br />

SALtOS<br />

Bar, aperitivi e musica dal vivo<br />

str. Dantercëpies 4 335 6849031 I/19 30<br />

IChALet<br />

GÉRARd str. Plan de Gralba 37 0471 795274 N/19 80<br />

Dolci fatti in casa, terrazzo con magnifica vista panoramica<br />

deS ALPeS str. Mëisules 155 0471 795501 G/16 50<br />

Il bar accogliente in piazza dalla terza generazione<br />

euROPA str. Nives 50 0471 795157 I/18 25<br />

Locale rinnovato con terrazza panoramica, ski-bar, aperitivi<br />

fLORA<br />

Bar, caffé<br />

str. Mëisules 127 0471 795131 G/14<br />

GARdenA tRAin str. La Poza 25 0471 795432 E/7<br />

Ex trenino <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> in legno: gelati, pizzette, panini... aperto: lug.-sett.<br />

IKROneStuBe<br />

str. Mëisules 266 338 9379002 I/18 80<br />

Bar, locale rustico, locale après-ski, paninoteca, birreria


tel.<br />

Posti<br />

a sedere<br />

L CiAMin str. Mëisules 64 0471 773362 F/12 75<br />

L’ MedeL str. Mëisules 22 0471 795235 F/8<br />

Coffee Bar, ice & more, nuovo terrazzo, birreria, vinoteca<br />

* LA BuLA str. Mëisules 287 0471 795208 J/18 80<br />

LA CiAJOtA str. <strong>Val</strong> 30 333 5217201 B/22<br />

Baita all’entrata della <strong>Val</strong>lunga, dolci fatti in casa<br />

MACiACOni COffeeBAR str. Plan da Tieja 10 0471 790257 E/1<br />

Locale tipico, bar fumatori, vinoteca, birreria con terrazzo<br />

MOniCA str. Nives 47 0471 795516 H/18<br />

Bar, caffé, gelateria, frullati, dolci, terrazza<br />

MOzARt str. Mëisules 204 0471 795550 I/17 50<br />

Sarete deliziati da crêpes, fondute al cioccolato e insalate di frutta<br />

* IniVeS<br />

str. Nives 4 0471 773329 G/15 50<br />

Torte e spuntini fatti in casa, gelateria, winebar, terrazza<br />

PASSO SeLLA<br />

Nuova gestione<br />

Passo Sella 2 0471 795136 100<br />

PRAniVeS str. Nives 17/A 0471 795303 F/16 78<br />

SAL fëuR str. Puez 6 0471 773153 G/17 100<br />

ISCOiAttOLO<br />

Bar, caffé, spuntini<br />

str. Dantercëpies 34 0471 795202 G/19 35<br />

SPeCKKeLLeR str. Mëisules 300 0471 794657 K/20 55<br />

IVAL<br />

str. <strong>Val</strong> 2 0471 795467 D/21 25<br />

Dolci fatti in casa, spuntini e coppe gelato, giardino e parco giochi<br />

VALPudRA<br />

Caffé, dolci, gelati<br />

Plan de Gralba 15 0471 794015 O/17 30<br />

IViLLA<br />

fRAineLA str. Dantercëpies 66 0471 794339 E/21 40<br />

Sala da té, torte dolci e salate, spuntini, gelato fatto in casa, terrazza<br />

* YeLLO’S LOunGe BAR str. Mëisules 244 0471 795255 I/17 50<br />

Nuova lounge bar, offre lista rinomata di cocktail e champagne<br />

Après-Ski, Pub, locali da ballo vedi pag. 54<br />

= cucina senza glutine I=<br />

senza barriere<br />

* possibilità di vedere SKY-TV (italiano)<br />

** possibilità di vedere SKY-TV (tedesco)<br />

architettoniche<br />

35<br />

GASTRONOMIA SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it


SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it<br />

Abbigliamento<br />

36<br />

Shopping a Ortisei<br />

ALL’eLeGAnzA G/13<br />

str. Rezia 112 - tel. 0471 796363<br />

Boutique<br />

CReAtiV G/13<br />

str. Rezia 69 - tel. 0471 796317<br />

Diesel/Miss Sixty/A. Morato/Marlboro/Penny Black/Phard<br />

eXtReMe SPORt fAShiOn G/14<br />

str. Rezia 129 - tel. 0471 786399<br />

Liu Jo/Ralph Lauren/Denny Rose/D&G/Converse/Armani<br />

hALti StORe G/14<br />

str. Rezia 121 - tel. 0471 786411<br />

Abbigliamento outdoor della marca Halti per l’inverno e l’estate<br />

intiMiSSiMi G/12<br />

str. Rezia 13 - tel. 0471 786328<br />

LA PiediA G/14<br />

str. Rezia 125 - tel. 0471 798311<br />

Bambini e donna, Eureka/Geox/Giesswein/Naturino<br />

MACiACOni PLAnet KidS F/12<br />

str. Purger 2 - tel. 0471 797322<br />

Abbigliamento per bambini o-16 anni<br />

MARGheRitA G/13<br />

str. Rezia 55 - tel. 0471 797707<br />

Moda per bambini 0-14 anni, Liu Jo/Giesswein/Blauer/Fracomina e moda tirolese<br />

MARinA’S KindeRStuBe H/8<br />

str. Digon 4 - tel. 0471 798502<br />

Tutto per mamma e bambino: moda, noleggio carrozzine, lettini e seggiolini<br />

MiLLefiLi MAnueLA G/14<br />

str. Rezia 169 - tel. 0471 796095<br />

Emporio Armani/Lejaby/Triumph/Petit Bateau/Sissi, lana, fili e calze<br />

MOdASPORt eLSe F/12<br />

str. Purger 1 - tel. 0471 796199<br />

Loden Steinbock-Moda-Trekking & more<br />

MOROdeR SPORt G/12<br />

str. Rezia 28 - tel. 0471 796192<br />

Allsport/Trezeta/Olang/Cape Horn/MDC/ Advantage/Tortuga Academy/Steffner<br />

neRO fLuidO G/14<br />

str. Rezia 171 - tel. 0471 797035<br />

Pinko/Guess/Nanni/Who’s Who/Vic Matié/Moschino/Mazzi<br />

PizBLAnC - ALPine G/13<br />

str. Rezia 37/A - tel. 0471 797914<br />

La Martina/Armani/Roy Rogger’s/Woolrich/Blauer/Colmar/Goldwin/Kjus/Zero RH+<br />

PizBLAnC - Life G/12<br />

str. Rezia 34 - tel. 0471 781697<br />

Moncler/Montecore/Santoni/Jacob Cohen/Incotex/Etro/Blumarine/Cucinelli<br />

PizBLAnC - OutLet G/13<br />

Piazza Rezia 73/D - tel. 0471 786397<br />

Ditte famose a piccoli prezzi


Abbigliamento<br />

RABAnSeR Jëun CALzAtuRe G/12<br />

str. Rezia 28/B - Galleria Mauriz - tel. 0471 797934<br />

Fornarina/Nike/Adidas/Fila/Diesel<br />

RABAnSeR CALzAtuRe G/13<br />

str. Rezia 63 - tel. 0471 796176<br />

<strong>Val</strong>leverde/Mephisto/Scarpa/Meindl/Geox/Tecnica<br />

SPORt CALzAtuRe LA BOutiQue MALSineR KLAuS G/14<br />

str. Rezia 117 - tel. 0471 786550<br />

Killtec/Mello’s/Trezeta/Dolomite/Salomon/Grisport/Icepeak<br />

SPORt deMetz G/13<br />

str. Rezia 56 - tel. 0471 796341<br />

Spyder/Aesse/West Scout/Geox/Canadiens/Brunotti<br />

SPORt GARdenA G/12<br />

str. Rezia 14 - tel. 0471 798348<br />

DKB/Odlo/Haglöfs/Salomon/Deuter/Cunn/Atomic/Skins/Volant/Head/Leki<br />

SPORtiVO G/14<br />

str. Rezia 131 - tel. 0471 797220<br />

Chervò/O’Neill/Odlo/Ziener/Eider/Iuter<br />

SPORt SChMALzL G/13<br />

str. Rezia 71 - tel. 0471 796572<br />

Top mountain Shop Winter and Summer<br />

37<br />

SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it


SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it<br />

Alimentari<br />

AVeSAni PRiMizie G/13<br />

str. Rezia 106 - tel. 0471 796330<br />

Enoteca, specialità locali, grappa, salumi, <strong>Gardena</strong> Speck e vini<br />

ButëiGA BeRnA F/12<br />

str. Roma 2/A - tel. 0471 796419<br />

Prodotti locali, formaggi, grappe, speck, vini e dolci<br />

ButëiGA dL MOnd GheRdëinA F/12<br />

str. Sneton 15/A - tel. 0471 786427<br />

Bottega del mondo - altro mercato<br />

enOteCA & BeVAnde RABAnSeR H/5<br />

str. Arnaria 41 - tel. 0471 796075<br />

Grande scelta di vini, grappe e bevande dell’Alto Adige e Italia<br />

GRuBeR MACeLLeRiA G/12<br />

str. Pedetliva 36/b - tel. 0471 798404<br />

MASO deLLO SPeCK G/14<br />

str. Rezia 165 - tel. 0471 798612<br />

Speck e salumi prodotti secondo ricette antiche e segrete di Tito Braito<br />

PAnifiCiO KASSLAtteR G/9<br />

str. Purger 135 - tel. 0471 797899<br />

PAnifiCiO-PAStiCCeRiA ÜBeRBACheR G/13<br />

str. Pedetliva 36/a - tel. 0471 798663<br />

Produzione propria, più di 50 diversi tipi di pane, oro per la preparazione del pane<br />

PAnifiCiO tROCKeR F/12<br />

Plaza S. Durich 2 - tel. 0471 796104<br />

Pane di ottima qualità<br />

PAStiCCeRiA LAnGGARtneR G/12<br />

str. Rezia 15 - tel. 0471 796474<br />

Pasticceria, produzione propria, pane, prodotti locali, pizza<br />

PitLA StuA H/14<br />

str. Rezia 206 - tel. 0471 798511<br />

Specialità gastronomiche delle Dolomiti<br />

SuPeRMARKet COnAd G/14<br />

str. Rezia 227/d - tel. 0471 786225<br />

Alimentari, specialità<br />

38


negozi specializzati<br />

AntiQuA PASSiOn fLOWeR G/14<br />

str. Rezia 225 - tel. 0471 796074<br />

Arte e regali, quadri, specchi<br />

AntLARieS S.n.C. G/12<br />

str. Rezia 11 - tel. 0471 797533<br />

Gioielli, orologi, bigiotteria, articoli da regalo<br />

ARteJAnAt duLedA G/13<br />

str. Rezia 70 - tel. 0471 797600<br />

ARtiKuS by fRAnz CAninS G/12<br />

str. Rezia 6 - tel. 0471 797758<br />

Sculture, giochi e repliche di vecchi giocattoli in legno<br />

AtheSiA BuCh G/13<br />

Piccola P.zza S. Antonio 82 - tel. 0471 799007<br />

Libreria, papeterie<br />

BeRnARdi heRMAnn - KRiPPenLAnd H/6<br />

str. Arnaria 27 - tel. 0471 797593<br />

Visitate la mostra di presepi, grande parcheggio<br />

ButëiGA dL MOnd GheRdëinA F/12<br />

str. Sneton 15/a - tel. 0471 786427<br />

Bottega del mondo - altro mercato<br />

COLORi & dROGheRiA LARdSChneideR G/12<br />

str. Rezia 28/b - tel. 0471 796242<br />

Colori per artisti<br />

COMPLOJ ALBeRt - SCuLtuRe in LeGnO G/12<br />

str. Rezia 52 - tel. 0471 796624<br />

Laboratorio per sculture artistiche in legno e cucù, giocattoli in legno, e-shop<br />

COMPLOJ fRAnCO G/14<br />

str. Rezia 181 - tel. 0471 796272<br />

www.franco.it, Scultures Artistiches 1929, <strong>Gardena</strong> Art, Thun<br />

COMPLOJ fR.-VALeRiS G/13<br />

str. Rezia 73/c - tel. 0471 797868<br />

www.franco.it, Scultures Artistiches 1929, <strong>Gardena</strong> Art, Thun<br />

39<br />

SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it


SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it<br />

negozi specializzati<br />

COnRAd MOROdeR - SCuLtuRe in LeGnO H/14<br />

str. Rezia 198 - tel. 0471 796187<br />

Grande negozio di artigianato locale, sculture in legno<br />

dOLfiLAnd K/2<br />

Str. Digon 26 - tel. 0471 796239<br />

Sculture in legno, mobili, complementi d’arredo, decorazioni e giocattoli in legno<br />

edith BRuGGeR H/14<br />

str. Rezia 233 - tel. 0471 786038<br />

Complementi d’arredo, mobili, tessile, articoli da regalo<br />

eLeCtRO RAdiO WALteR F/12<br />

str. Rezia 12 - tel. 0471 796588<br />

Elettrodomestici, TV, HiFi, fotocamere, telefoni<br />

eXtReMe SPORt fAShiOn G/14<br />

str. Rezia 129 - tel. 0471 786399<br />

<strong>Gardena</strong> Shop<br />

fARMACiA SeLLA G/13<br />

P.zza Rezia 73/b - tel. 0471 796125<br />

Farmaci, omeopatia<br />

fiORi inGe G/13<br />

str. Pedetliva 15 - tel. 0471 796691<br />

Piante, fiori e addobbi<br />

fiORi LA fLëuRA F/6<br />

str. Lip 6 - tel. 0471 786266<br />

fLAiM G/13<br />

str. Rezia 110 - tel. 0471 796295<br />

Occhiali, gioielli, orologi, articoli regalo<br />

fLëuReS F/12<br />

str. Roma 7/a - tel. 0471 796038<br />

Il vostro fiorista ad Ortisei<br />

fOtO GheRdëinA H/14<br />

str. Rezia 265 - tel. 0471 797606<br />

Sviluppo foto rapido, Digital Lab<br />

GALLeRiA GhettA G/13<br />

str. Rezia 59 - tel. 0471 796557<br />

Galleria d’arte contemporanea<br />

GiOCAttOLi MOniKA H/14<br />

str. Rezia 220 - tel. 0471 798020<br />

Hello Kitty/Haba/Schleich, bambole Götz/SIKU<br />

G. SOtRiffeR G/12<br />

str. Rezia 38 - tel. 335 5328676<br />

Giocattoli in legno e artigianato<br />

heRBeRt PRinOth - BOtteGA ARtiGiAnA H/14<br />

str. Rezia 255 - tel. 0471 797138<br />

Sculture e complementi d’arredo, herbert.prinoth@dnet.it<br />

L’AntiCA F/12<br />

P.zza S. Durich 4 - tel. 0471 798522<br />

Tabacchi, giornali, libri, cartoleria, giocattoli, Lotto<br />

LA fLAuRA G/13<br />

str. Rezia 160 - tel. 0471 798457<br />

Piumini, copriletto, coperte, asciugamani, tappeti bagno<br />

iL GOLOSO - L GuLëuS H/14<br />

str. Rezia 211 - tel. 0471 796166<br />

Specialità tirolesi, grappe e vini, dolciumi<br />

40


negozi specializzati<br />

MARiA G/13<br />

str. Rezia 49/A - tel. 0471 797047<br />

Tovaglie e articoli da regalo<br />

MARinA’S KindeRStuBe H/8<br />

str. Digon 4 - tel. 0471 798502<br />

Tutto per mamma e bambino: moda, noleggio carrozzine, lettini e seggiolini<br />

MARKA MuLtiMeRCAtO G/14<br />

str. Rezia 173 - tel. 0471 786383<br />

Bellezza, igiene persona, baby, igiene casa<br />

MiLLefiLi MAnueLA G/14<br />

str. Rezia 169 - tel. 0471 796095<br />

Emporio Armani/Julipet/Lejaby/Petit Bateau/Sissi, lana e filati<br />

MOBiLi GOLLeR G/10<br />

str. Purger 32 - tel. 0471 797188<br />

Falegnameria propria, progettazione<br />

MOROdeR PeteR - AnRi ShOP G/13<br />

Piazza S. Antonio 122 - tel. 0471 798131<br />

Sculture in legno Anri, giocattoli in legno Sevi, articoli da regalo<br />

nuOVA RuSinA S.n.C. G/13<br />

str. Rezia 66 - tel. 0471 796119<br />

PC ShOP GheRdëinA F/11<br />

str. Stazion 10 - tel. 0471 789399<br />

Computer, accessori & software – Saremo lieti di consigliarvi!<br />

PeMA WOOdCARVinGS F/1<br />

Pontives 28 - tel. 0471 797175<br />

Sculture in legno<br />

41<br />

SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it


SHOPPING ORTISEI<br />

www.valgardena.it<br />

negozi specializzati<br />

PizueLA G/12<br />

str. Rezia 50 - tel. 0471 797318<br />

Artigianato artistico<br />

PROfuMeRiA thALeR G/13<br />

str. Rezia 77/a - tel. 0471 796903<br />

Parfum, cosmetic, ambiente<br />

ROBA dA Se tRiPÉ G/14<br />

str. Rezia 115 - tel. 0471 796319<br />

Negozio specializzato in giocattoli, Toto, Superenalotto<br />

RunGGALdieR M. & Co. G/13<br />

str. Rezia 92 - tel. 0471 796149<br />

Gioielli, orologi, occhiali, articoli da regalo<br />

SARtëuR SAS G/10<br />

str. Purger 28 - tel. 0471 796170<br />

Oltre 75.000 articoli diversi (p. es. utensili per la scultura, ferramenta, casalinghi)<br />

SCudeLA CASALinGhi H/15<br />

str. Rezia 279 - tel. 0471 797298<br />

Accessori casa e cucina, stampi dolci, tovaglioli, elettrodomestici<br />

SenOneR tindeRLA G/13<br />

str. Rezia 162 - tel. 0471 796551<br />

Specializzato in tovagliato e sculture, regali<br />

tRend PReSent G/12<br />

str. Rezia 54 - tel. 0471 798376<br />

Il regalo giusto per i vostri cari<br />

VinAtzeR ieRACe MARtinA F/12<br />

str. Rezia 4 - tel. 0471 796228<br />

Piumini, stoffe, tendine, coperte, biancheria da casa, paralumi<br />

42


Abbigliamento<br />

Shopping a S. Cristina<br />

ACtiV SPORt - inteRSPORt P/6<br />

str. Dursan 106 - tel. 0471 793114<br />

Freeride, Skitouring, Ski & Boarder’s shop, Outdoor, Climbing & Trekking (Center)<br />

BOutiQue LA PARiSienne P/6<br />

str. Dursan 117 - tel. 0471 793334<br />

Roccobarocco/Moschino/Baroni/KFG/Volpato/Cinelli/Francesca<br />

CALzAtuRe MALSineR N/7<br />

str. Dursan 38 - tel. 0471 793083<br />

Scarpa/Aku/Tecnica/Dolomite/Grisport<br />

GLAMOuR O/7<br />

str. Dursan 27 - tel. 0471 790248<br />

Fashion uomo-donna, personal styling, private shopping<br />

GLAMOuR tRendS O/6<br />

str. Dursan 37 - tel. 0471 790013<br />

Fashion per uomo e donna all’insegna della moda<br />

MACiACOni fOR KidS P/6<br />

str. Dursan 93 - tel. 0471 790048<br />

Abbigliamento bambini 0-16 anni<br />

MACiACOni OutLet P/6<br />

str. Dursan 91 - tel. 0471 790267<br />

Grandi marchi a prezzi piccoli<br />

MARKet COMPLOJ SOPLASeS G/5<br />

str. Gherdëina 8 - tel. 0471 793213<br />

Tipici prodotti locali, gallo rosso, souvenir, tabacchi, giornali, gas GPL<br />

MOde SPORt A. PeRAthOneR P/6<br />

str. Dursan 98 - tel. 0471 793232<br />

Il negozio di abbigliamento per sport, tempo libero ed elegante<br />

SPORt & ShOeShOP MALSineR N/7<br />

str. Dursan 52 - tel. 0471 793350<br />

Scarpa/Aku/Tecnica/Dolomite/Grisport/Mello’s/Camp/Killtec<br />

Alimentari<br />

deSPAR N/6<br />

str. Dursan 3 - tel. 0471 790012<br />

Supermarket, reparto frutta e verdura, vini e gastronomia<br />

GLAMOuR GOuRMet P/6<br />

str. Dursan 51 - tel. 0471 793699<br />

Specialità locali e vinoteca<br />

MARKet COMPLOJ SOPLASeS G/5<br />

str. Gherdëina 8 - tel. 0471 793213<br />

Tipici prodotti locali, gallo rosso, souvenir, tabacchi, giornali, gas GPL<br />

PAnifiCiO f.LLi ÜBeRBACheR M/7<br />

str. Dursan 16c - tel. 0471 793661<br />

Vasta scelta di pane integrale e dolci, www.baeckerei-ueberbacher.it<br />

43<br />

SHOPPING S. CRISTINA<br />

www.valgardena.it


SHOPPING S. CRISTINA<br />

www.valgardena.it<br />

negozi specializzati<br />

ACtiV SPORt - inteRSPORt P/6<br />

str. Dursan 106 - tel. 0471 793114<br />

Freeride, Skitouring, Ski & Border’s shop, Outdoor, Climbing & Trekking (Center)<br />

AnRi 1912 P/6<br />

str. Dursan 99 - tel. 0471 054150<br />

Produzione ed esportazione di esclusive sculture in legno<br />

AntiK Y RARiteieS P/6<br />

str. Dursan 113 - tel. 0471 792161<br />

Antiquariato, mobili tipici dell’arco alpino, il negozio con articoli regalo speciali<br />

ChiPWARe O/6<br />

str. Dursan 29 - tel. 0471 792405<br />

Computer, telefonia (Centro TIM), TV, fotocamere, giochi<br />

COMPLOJ GiOVAnni - SOPLASeS G/5<br />

str. Gherdëina 45 - tel. 0471 793356<br />

Pregiate sculture in legno, artigianato artistico<br />

COMPLOJ MARGheRitA N/7<br />

str. Dursan 5 - tel. 0471 792112<br />

deMetz ALBeRt S.n.C M/5<br />

str. <strong>Val</strong> 63 - tel. 0471 792024<br />

Articoli in legno dipinti e mobili, decorazioni natalizie<br />

deMetz PAtRiCK O/6<br />

str. Dursan 37 - tel. 0471 790174<br />

Sculture in legno, mobili<br />

44


negozi specializzati<br />

deMetz PAtRiCK O/7<br />

str. Dursan 60 - tel. 0471 792054<br />

Vasta scelta di sculture in legno<br />

d’uni CuLëuR O/6<br />

str. Dursan 63 - tel. 0471 790002<br />

Servizio fax, fotocopie, articoli e servizi fotografici, cartoleria e giocattoli<br />

fiORi PASSifLORA P/6<br />

str. Dursan 94 - tel. 0471 790111<br />

Fiori per ogni occasione<br />

GeieR feRRAMentA N/7<br />

str. Pana 8 - tel. 0471 793506<br />

Lavori in ferro battuto, lavorazione dell’inox, articoli sgombraneve e utensileria<br />

inSAM RinO I/6<br />

str. Gherdëina 7/a - tel. 0471 793540<br />

Produzione ed esposizione di pregiate sculture in legno<br />

MARKet COMPLOJ SOPLASeS G/5<br />

str. Gherdëina 8 - tel. 0471 793213<br />

Tipici prodotti locali, gallo rosso, souvenir, tabacchi, giornali, gas GPL<br />

SCuLPtuReS nOGLeR O/6<br />

str. Dursan 53 - tel. 0471 792164<br />

Produzione propria di sculture in legno fatte a mano<br />

45<br />

SHOPPING S. CRISTINA<br />

www.valgardena.it


SHOPPING SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it<br />

Abbigliamento<br />

46<br />

Shopping a Selva <strong>Gardena</strong><br />

ACtiV SPORt - inteRSPORt H/16<br />

str. Mëisules 171 - tel. 0471 773083<br />

Arc’Teryx/Montura/Vuarnet/Zero RH+/Burton<br />

ALeX GiORGi I/19<br />

str. Mëisules 276 - tel. 0471 794212<br />

Attrezzatura e abbigliamento sportivo delle migliori marche<br />

BOutiQue eRiCh deMetz G/15<br />

str. Mëisules 156 - tel. 0471 795281<br />

Armani Jeans/Andrea Fenzi Cashmere/Morgan Shirts<br />

CALzAtuRe PitSCheideR H/16<br />

str. Mëisules 182 - tel. 0471 795163<br />

Tecnica/Scarpa/Nero Giardini/Jack Wolfskin/Tommy Hilfiger<br />

dOLOMiti AdVentuReS SPORt & fAShiOn I/17<br />

str. Mëisules 242 - tel. 0471 770905<br />

Abbigliamento e articoli sportivi per sci, bici, snowboard e tempo libero<br />

eXtReMe SPORt fAShiOn - GARdenA CenteR G/17<br />

Piazza Chiesa - tel. 0471 795213<br />

Liu-Jo/D&G/Armani/Converse/Ralph Lauren/Denny Rose/Scervino<br />

eXtReMe JuniOR 0-12 - GARdenA CenteR G/17<br />

P.zza Chiesa - tel. 0471 795213<br />

Fashion, sport for kids<br />

MACiACOni E/1<br />

str. Plan da Tieja 6 - tel. 0471 793110<br />

Abbigliamento sportivo e tempo libero, attrezzature e scarpe<br />

PLAnet KidS 2 G/14<br />

str. Mëisules 104 - tel. 0471 795340<br />

Abbigliamento bambini 0-16 anni<br />

SPORt BRunO RiffeSeR G/15<br />

str. Mëisules 131 - tel. 0471 795141<br />

Bogner/Fire & Ice/Patagonia/The North Face/Salewa/Ziener/Halti<br />

SPORt fuLMininO K/20<br />

str. Mëisules 325 - tel. 0471 795424<br />

Maestro di sci ed ex-atleta Vi consiglia<br />

SPORt MOde SChenK I/18<br />

str. Mëisules 235 - tel. 0471 795238<br />

Lo specialista in abbigliamento sportivo per uomo, donna e bambino<br />

SPORt WALteR I/18<br />

str. Mëisules 257 - tel. 0471 773189<br />

Abbigliamento, attrezzatura sportiva, scarpe, sci, tempo libero, montagna


Alimentari<br />

AueR B & M G/15<br />

str. Mëisules 160 - tel. 0471 795143<br />

Speck dell’Alto Adige, canederli, funghi, vino, grappa, specialità<br />

AVeSAni PRiMizie I/18<br />

str. Mëisules 237 - tel. 0471 773079<br />

Specialità locali, vini, grappa, salumi, <strong>Gardena</strong> Speck<br />

GARdenA CenteR SuPeRMARKet G/17<br />

str. Puez 1/A - tel. 0471 773331<br />

Supermarket Despar, più di 3.000 prodotti alimentari a disposizione<br />

GRAPPOteCA & MORe H/16<br />

str. Mëisules 185 - tel. 0471 1703863<br />

Specialità gastronomiche, vini, grappa, cioccolato, speck<br />

MACiACOni E/1<br />

str. Plan da Tieja 6 - tel. 0471 793110<br />

Specialità locali, enoteca, liquori, dolciumi<br />

MuSSneR AdOLf H/17<br />

str. Nives 71-Villa Rita - tel. 0471 795027<br />

Produzione propria<br />

PAnifiCiO COStA I/18<br />

str. Mëisules 258 - tel. 0471 795132<br />

PAStiCCeRiA PeRAthOneR GuidO H/16<br />

str. Mëisules 175 - tel. 0471 773177<br />

Prodotti di produzione propria, info@strudel.bz<br />

PRAMStRALLeR f. & CO. MACeLLeRiA H/18<br />

str. Nives 49 - tel. 0471 794250<br />

Macelleria – Specialità gastronomiche<br />

SenOneR SARtëuR G/14<br />

str. Mëisules 111 - tel. 0471 795128<br />

Despar, prodotti tipici, specialità<br />

VinOteQue RiffeSeR OttO E/11<br />

str. Mëisules 49 - tel. 0471 795159-794293<br />

Vini e grappe italiane e altoatesine con possibilità di degustazione<br />

47<br />

SHOPPING SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it


SHOPPING SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it<br />

negozi specializzati<br />

BAzAR MOSeR G/15<br />

str. Mëisules 129 - tel. 0471 794042<br />

Libri, carte topografiche, calendari<br />

CëSA dA PAuL G/14<br />

str. Mëisules 117 - tel. 0471 795530<br />

Idee regalo, decorazioni<br />

eRSe - ARte GARdeneSe F/9<br />

str. Mëisules 25 - tel. 0471 795288<br />

Sculture in legno ANRI, orologi a cucù, antichità<br />

fARMACiA dOLOMiti dR. BeRdOu I/17<br />

str. Mëisules 246 - tel. 0471 795142<br />

fiORi AndeRGASSen G/12<br />

str. Mëisules 52 - tel. 0471 795545<br />

Aperto dalle ore 8.00 - 12.30<br />

fLAiM OttiCA - OROLOGi I/18<br />

str. Mëisules 251 - tel. 0471 794391 - 796295<br />

Pucci, Gucci, orologi, portafortuna della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong><br />

fLëuReS G/15<br />

str. Mëisules 132 - tel. 0471 773289<br />

fOtO PLAninSCheK H/15<br />

str. Mëisules 166 - tel. 0471 794606<br />

Occhiali da sole<br />

GARdenA CenteR SuPeRMARKet G/17<br />

P.zza Chiesa 1/A - tel. 0471 773331<br />

hOfeR GROuP I/16<br />

str. Mëisules 200 - tel. 0471 795243<br />

Accessori bagno delle migliori marche<br />

LAuRin I/19<br />

str. Mëisules 136 - tel. 0471 795277<br />

LindeR SCuLPtuReS I/17<br />

str. Mëisules 221, Elise - tel. 0471 795388<br />

Sculture in legno, souvenir, giocattoli in legno<br />

MACiACOni E/1<br />

str. Plan da Tieja 6 - tel. 0471 793110<br />

Un mondo di idee regalo<br />

48


negozi specializzati<br />

MiniShOP I/18<br />

str. Mëisules 254 - tel. 0471 794085<br />

Superenalotto, Totocalcio, Win for Life, Tris<br />

MuSSneR AndReA K/19<br />

str. Mëisules-Rustikal - tel. 0471 795414<br />

Produzione propria di sculture di gran valore<br />

PeRAthOneR L. eRedi G/14<br />

str. Mëisules 103 - tel. 0471 795286<br />

Articoli da regalo<br />

PROfuMeRiA GABi eStetiCA H/16<br />

str. Mëisules 189 - tel. 0471 795413<br />

Massaggi, mani- e pedicure, trattamento viso, solarium<br />

RAdiO-tV iVAn H/16<br />

str. Mëisules 177 - tel. 0471 794437<br />

Foto digitali, noleggio DVD, telefonia (TIM-Vodafone), HiFi, elettrodomestici<br />

ROWi SCuLPtuReS G/12<br />

str. Mëisules 56 - tel. 0471 794569<br />

SenOneR SARtëuR G/14<br />

str. Mëisules 107 - tel. 0471 795530<br />

Tovaglie, stoffe, tabacchi, Lotto, lingerie<br />

49<br />

SHOPPING SELVA GARDENA<br />

www.valgardena.it


Scuole sci & snowboard<br />

ORtiSei<br />

SCuOLA di SCi & SnOWBOARd ORtiSei<br />

str. Rezia 75/a, Mar Dolomit, Seceda stazione a valle<br />

e Alpe di Siusi stazione a monte<br />

tel. 0471 796153, fax 0471 797907<br />

www.valgardenaski.com, info@valgardenaski.com<br />

SCuOLA di SCi & SnOWBOARd SASLOnG<br />

str. Rezia 10, tel. 0471 786258, fax 0471 789457<br />

www.skisaslong.com, info@skisaslong.com<br />

S. CRiStinA<br />

SCuOLA di SCi & SnOWBOARd S. CRiStinA<br />

Center Iman e Piazza Dosses<br />

tel. 0471 792045 - tel. 0471 790202, fax 0471 790053<br />

www.santacristinaski.com, info@santacristinaski.com<br />

SeLVA GARdenA<br />

SCuOLA di SCi e SnOWBOARd SeLVA GARdenA<br />

str. Dantercëpies 4 e str. Mëisules 178<br />

tel. 0471 795156, fax 0471 794257<br />

www.scuolasciselva.com, info@scuolasciselva.com<br />

SCuOLA SnOWBOARd & SCi 2000 - LA GiOVAne SCuOLA<br />

str. Mëisules 275 + 244<br />

tel. 0471 773125 - tel. 0471 795255, fax 0471 773283<br />

www.skischool-valgardena.com<br />

info@skischool2000.com<br />

tOP SKi SChOOL - VAL GARdenA<br />

str. Mëisules 274, tel. 0471 794099<br />

www.topskischool.it, info@topskischool.it<br />

51<br />

SCUOLE SCI & SNOWBOARD<br />

www.valgardena.it


NOLEGGIO SCI E SNOWBOARD<br />

www.valgardena.it<br />

52<br />

Noleggio, servizio sci e snowboard<br />

ORtiSei tel.<br />

ALPine RentAL Str. Setil 5/1 H/13 0471 797986<br />

Member “Quality Rent” - noleggio, riparazione, deposito, articoli sportivi<br />

CARLO’S RentAL teSt & SKi SeRViCe Str. Rezia 71/A G/13 0471 798225<br />

Noleggio, ski service, riparazione scarponi, nuovo: deposito riscaldato<br />

eVeReStSKi BY hAnneS Str. Rezia 224 H/14 348 2323585<br />

Member “Quality Rent” - noleggio, riparazione, deposito<br />

nOLeGGiO SCi e SnOWBOARd SASLOnG Str. Rezia 10 G/12 0471 786258<br />

Il noleggi0 che fa per Voi, consigliato dai maestri Sci Saslong (Ortisei)<br />

OLYMPiC CentRO Str. Rezia 75/a G/13 0471 796153<br />

Noleggio-ski service della Scuola Sci Ortisei<br />

OLYMPiC MAR dOLOMit Str. Promeneda 2/BH/14 0471 796032<br />

Noleggio-ski service-deposito della Scuola Sci Ortisei<br />

OLYMPiC SeCedA Funivie Seceda E/14 0471 786242<br />

Noleggio-ski service-deposito e clinica sci della Scuola Sci Ortisei<br />

PeteR P.zza S.Antonio 128 G/13 0471 796185<br />

Lunga esperienza nel noleggio e nella preparazione di articoli sportivi<br />

SKi & BOARd BAMBY Str. Setil 9 H/12 0471 797971<br />

Member “Quality Rent”, noleggio, deposito, riparazione<br />

SKiSeRViCe thOMAS Str. Setil 3 H/13 0471 796065<br />

Noleggio dei nuovi modelli Salomon, Atomic e riparazioni<br />

SPORt e nOLeGGiO GARdenA Str. Rezia 14 G/12 0471 798348<br />

Member “Quality Rent”, noleggio, deposito, riparazione, vendita<br />

S. CRiStinA tel.<br />

AdOLf SKiSeRViCe Str. Dursan 108 P/6 0471 792199<br />

Salomon, Völkl, Atomic, Rossignol, Head, Fischer<br />

inteRSPORt - Rent SYSteM Str. Dursan 49 P/6 0471 790015<br />

Top Quality Rent & Ski Service, Völkl, Rossignol, Atomic, noleggio telemark<br />

KLAuS & RinO Str. Dursan 38 N/7 0471 793083<br />

Völkl, Elan, Salomon, Tecnica, Dolomite, Atomic, passeggini e portabambini<br />

KLAuS & RinO Str. Dursan 52 N/7 0471 793350<br />

Völkl, Elan, Fischer, Tecnica, Head, Atomic, passeggini e portabambini<br />

KLAuS & RinO Str. Pana 45 K/11 0471 793452<br />

Ski Arena Monte Pana, deposito sci, Völkl, Atomic, passeggini e portabambini<br />

nOLeGGiO SCi Rudi Str. Dursan 81 O/6 338 7682273<br />

Vicino all’ufficio skipass, noleggio e riparazioni, Völkl, Salomon, Tecnica, Lange<br />

RinO SKi Str. Dursan 78 O/7 0471 792140<br />

Ski service, Head, Elan, Dynastar, Atomic, Fischer, Nordica<br />

SCuOLA SCi S. CRiStinA Str. Dursan 74 O/7 0471 792045<br />

Ski service, Salomon, Völkl, Rossignol, Atomic, Head, Tecnica, Lange<br />

SCuOLA SCi S. CRiStinA - fiL. dOSSeS Str. Dursan 83 P/6 0471 790202<br />

Filiale Dosses, rental & service ski, snowboard, ciaspole<br />

SMARt Str. Palua 40 H/5 335 257215<br />

Ski service, Elan, Atomic, Dynastar, Nordica, Fischer, Head<br />

Lezioni di sci & snowboard<br />

S. CRiStinA tel.<br />

RABAnSeR SnOWCAMP Str. Dursan 78 327 8370119<br />

www.rabansersnowcamp.com, info@rabansersnowcamp.com<br />

BdSf<br />

Bd<br />

BdSf<br />

B<br />

BSC<br />

BdSf<br />

BdSA<br />

BdSfCA<br />

BdSfC<br />

BdSfA<br />

BdSfC<br />

BdSfCA<br />

BdfCA<br />

Sf<br />

SfC<br />

dSfC<br />

d<br />

BdSfCA<br />

BC<br />

BdC<br />

Bd


Noleggio, servizio sci e snowboard<br />

SeLVA GARdenA (partendo da Plan de Gralba) tel.<br />

BdSC SKi & SnOWBOARd VAL PudRA Plan de Gralba 15 O/17338 7038838<br />

Un lieto saluto nello Skiservice ideale per tutti gli sciatori<br />

S SKi SeRViCe tOni Str. Ciampinëi 5 J/19 0471 773242<br />

Se Le stanno a cuore consulenza individuale, qualità e sicurezza<br />

Bd hiRe SKi & SnOWBOARd VAL GARdenA Str. Mëisules 275 I/19 0471 773125<br />

Test center Rossignol, Völkl, Salomon, Burton learn to ride<br />

nOLeGGiO SCi SteLLA Str. Mëisules 283 J/19 339 8214305<br />

Nel Hotel Stella, consulenza competente, riparazioni rapide, demez.g@alice .it<br />

BC tOP SKi SeRViCe Str. Mëisules 274 J/19 0471 794300<br />

Lacroix, Emporio Armani, Völkl, Head, Atomic<br />

BC QuALitY RentAL SCuOLA SCi SeLVA Str. Dantercëpies 4 I/19 0471 773402<br />

Atomic, Völkl, Dynastar, Salomon, Head, Fischer, www.noleggiosci.eu<br />

BdS SKi CenteR SeLVA Str. Dantercëpies 1 I/19 347 5575562<br />

Noleggio quad e gite serali, servizio riparazione sci e consegna a domicilio<br />

BdS SKi WORLd Str. Mëisules 261 I/19 339 7822513<br />

Atomic, Völkl, Dynastar, Fischer, Rossignol<br />

SPORt WALteR Str. Mëisules 257 I/18 0471 773189<br />

Servizio sci, Völkl, Fischer, Rossignol, Dynastar, Lange, Head, Salomon<br />

BdSCA dOLOMiti AdVentuReS SKi RentALStr. Mëisules 242 I/17 0471 770905<br />

Online booking, abbiamo a disposizione 100 modelli di sci di 15 marche diverse<br />

B niVeS Str. Nives 53 H/17 338 4381418<br />

Alta qualità, lunga esperienza e professionalità al vostro servizio<br />

BdSCA WALteR<br />

Noleggio, riparazioni e deposito<br />

Str. Col da Lech 98 F/16 335 6078376<br />

OLGA di RunGGALdieR KLAuS Str. Mëisules 201 H/17 347 4817616<br />

Blizzard, Elan, Fischer, Head, Dynastar, Atomic, Völkl<br />

BSC SPORt BRunO eXPeRt SeRViCe Str. Mëisules 135 G/15 0471 795141<br />

Attrezzatura vie ferrate, passeggini e portabambini, tute da sci<br />

BdSfC SKi & SnOWBOARd LuKAS Str. Mëisules 130 G/15 338 7038838<br />

Un lieto saluto nello Skiservice ideale per tutti gli sciatori<br />

BSC SKi LeO<br />

Direttamente sulla pista da sci<br />

Plan da Tieja 37 D/3 339 4655527<br />

BdS SKiSeRViCe SASLOnG Ruacia 12/A F/1 0471 790104<br />

Nelle immediate vicinanze della stazione a valle della cabinovia Saslong<br />

B (anche snowboard), d (anche deposito sci), S (anche slittino),<br />

f (anche sci da fondo), C (anche ciaspole), A (anche sci d’alpinismo)<br />

53<br />

NOLEGGIO SCI E SNOWBOARD<br />

www.valgardena.it


APRÉS SKI E V<strong>IT</strong>A NOTTURNA<br />

www.valgardena.it<br />

Tutti in pista a divertirsi nella neve! E poi? “Poi”, in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, è il<br />

momento dell’après-ski: rifugi accoglienti, compagnia cordiale, specialità<br />

gustose e ottimi vini permettono di gustare fino in fondo la giornata<br />

sulla neve.<br />

LOCALi APRÈS-SKi<br />

ORtiSei tel.<br />

AdLeR str. Rezia 5 F/12 0471 775563<br />

bar & après-ski, snacks, drinks & cocktails in buona compagnia<br />

BAitA PAuLi str. <strong>Val</strong> d’Anna 24 D/17 339 3238833<br />

cena su prenotazione, specialità alla griglia<br />

hAiti str. Rezia 116 G/13 0471 796290<br />

cafè, pasticceria, gelati, snacks, grande terrazzo, après ski<br />

MAuRizKeLLeR str. Rezia 32 G/12 335 5255714<br />

il locale da ballo a Ortisei, dalle ore 23.00 DJ + zona fumatori<br />

SiGLu BAR At CAVALLinO BiAnCO str. Rezia 22G/12 335 5280120<br />

après ski e disco bar, feste a tema, aperto dalle ore 15.00 alle ore 01.00<br />

IVAL<br />

d’AnnA str. <strong>Val</strong> d’Anna 39 C/18 0471 798643<br />

après-ski in buona compagnia<br />

VinOtheQue CëRCiA str. Rezia 30 G/12 0471 797970<br />

il posto ideale per un bicchiere di vino dopo una giornata sugli sci<br />

54<br />

Après-ski e vita notturna


SeLVA GARdenA tel.<br />

*/ ** ICAfÈ<br />

SALtOS str. Dantercëpies 2 I/19 335 6849031<br />

bar e musica dal vivo, aperitivi, terrazza, bike-bar<br />

iGLOO<br />

aperto solo d’inverno<br />

Plan de Gralba N/16 0471 795135<br />

KROneStuBe str. Mëisules 266 I/18 338 9379002<br />

aperto tutto l’anno, ore 10.00-01.00<br />

BAR LA StuA str. Frëina 4 J/19 0471 795072<br />

musica tradizionale martedì e giovedì dalle ore 20.30<br />

L MuLinÉ str. La Sëlva 104 H/5 0471 773293<br />

in inverno ogni domenica pomeriggio musica dal vivo<br />

LuiSLKeLLeR str. Mëisules 270 I/19 0471 794109<br />

après-ski aperto tutti i giorni dalle ore 15.30 all’01.00 con DJ<br />

MACiACOni BRAuStuBe str. Plan da Tieja 10 E/1 0471 790257<br />

aperto tutto l’anno, après-ski bar per fumatori con ristorante<br />

* I niVeS<br />

winebar<br />

str. Nives 4 G/15 0471 773329<br />

PRA VALentini str. Plan 4 M/21 0471 773328<br />

ogni giorno après-ski dalle ore 16.00 in poi<br />

YeLLO’S LOunGe BAR str. Mëisules 244 I/17 0471 795255<br />

nuova lounge bar, ambiente raffinato, cocktail e champagne rinomati<br />

= cucina senza glutine I=<br />

senza barriere<br />

* possibilità di vedere SKY-TV (italiano) architettoniche<br />

** possibilità di vedere SKY-TV (tedesco)<br />

LOCALi dA BALLO<br />

ORtiSei tel.<br />

MAuRizKeLLeR str. Rezia 32 G/12 335 5255714<br />

disco dancing dalle ore 23.00 in poi<br />

SiGLu BAR At CAVALLinO BiAnCO str. Rezia 22G/12 335 5280120<br />

après ski e disco bar, feste a tema, aperto dalle ore 15.00 alle 01.00<br />

SeLVA GARdenA<br />

dALi-diSCO dAnCe str. Dantercëpies 7 H/19 0471 795069<br />

aperto tutto l’inverno, cell. 333 5217454, zona fumatori<br />

55<br />

APRÉS SKI E V<strong>IT</strong>A NOTTURNA<br />

www.valgardena.it


SL<strong>IT</strong>TE/CARROZZE TRAINATE DA CAVALLI<br />

www.valgardena.it<br />

Tra i pascoli estivi fioriti oppure in mezzo alla neve, scaldati dal mite<br />

tepore del sole invernale: un giro in carrozza o su una slitta trainata da<br />

cavalli è sempre un’avventura straordinaria.<br />

Slitte trainate da cavalli (inverno):<br />

• ritrovo alla stazione a monte dell’Alpe di Siusi<br />

prezzo all’ora per carrozza/slitta: 30,00-50,00 Euro<br />

• ritrovo maneggio Monte Pana c/o parco giochi, tel. 348 9290027<br />

prezzo (30 min.): adulti 10,00 Euro, bambini 7,00 Euro<br />

www.maneggio-montepana.com<br />

Gite in carrozza (estate):<br />

• gite giornaliere dal Monte Pana all’Alpe di Siusi con pranzo<br />

nella baita Tirler, prenotazioni: tel. 348 9290027<br />

prezzo: adulti 65,00 Euro, bambini 45,00 Euro<br />

possibile anche senza pranzo, www.maneggio-montepana.com<br />

• Gite panoramiche in carrozza attraverso la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong><br />

ora e luogo di ritrovo su richiesta<br />

tel. 338 2430900<br />

56<br />

Slitte trainate da cavalli


Rifugi e baite<br />

L’apertura e la chiusura avvengono in base alle condizioni meteorologiche<br />

e alle stagioni. La maggior parte delle baite sono aperte da inizio<br />

luglio alla metà di settembre. Vi preghiamo pertanto di richiedere informazioni<br />

aggiornate presso le Associazioni Turistiche.<br />

telefono letti/cucc. apertura<br />

Parco naturale<br />

Puez-Odles e dintorni<br />

Chalet Ristorante Rasciesa0471 798259<br />

Ogni giovedì: salita in funicolare e cena in baita<br />

6 - est.+inv.<br />

Ciampac 0471 794576 - - est.+inv.<br />

Ogni martedì e giovedì: cena a lume di candela (estate+inverno)<br />

Col Raiser 0471 796302 30 10 est.+inv.<br />

Hotel alpino con area wellness; dolci fatti in casa ogni giorno<br />

Cuca 335 8060345 - - est.+inv.<br />

Piatti tipici con atmosfera di montagna. C’é sempre musica e divertimento!<br />

Curona 339 5208704 - - est.+inv.<br />

Baita curata, cucina raffinata, vini scelti, posto incantevole, curona.it<br />

daniel 335 6482660 - - est.+inv.<br />

dantercëpies 0471 795222 - - est.+inv.<br />

fermeda 335 7061089 12 8 est.+inv.<br />

firenze 0471 796307 20 75 estate<br />

Gamsblut 338 8601244 - - est.+inv.<br />

Baita tipica con specialità locali. Terrazzo panoramico<br />

Juac 335 8082321 20 16 est.+inv.<br />

www.juac.it in inverno: aperto ogni sera<br />

Lech Sant 338 4914549 - - estate<br />

Malga del formaggio, con produzione propria di formaggi e latticini<br />

Odles 338 2005571 - - est.+inv.<br />

Passate delle ore piacevoli in un ambiente tranquillo e gustate i nostri piatti tipici<br />

Panorama 335 7073056 - - est.+inv.<br />

www.rifugiopanorama.it, rifugio con servizio al tavolo<br />

Pastura 338 3172653 - - inverno<br />

Pauli 339 3238833 - - est.+inv.<br />

Specialità alla griglia – Cena su prenotazione<br />

Pedrutscherhof 0471 798093 - - estate<br />

Prodotti fatti in casa: formaggio, speck, dolci<br />

Pieralongia 338 3853629 - - estate<br />

Latte e yogurt freschi, dolci fatti in casa<br />

57<br />

RIFUGI E BA<strong>IT</strong>E<br />

www.valgardena.it


RIFUGI E BA<strong>IT</strong>E<br />

www.valgardena.it<br />

58<br />

telefono letti/cucc. apertura<br />

Pramulin 333 6202884 - - est.+inv.<br />

Raggiungibile in macchina – parco giochi – cena giovedì sera (inverno+estate)<br />

Puez 0471 795365 - 90 estate<br />

Ramitzler 340 2420649 - - estate<br />

Rasciesa 333 3380868 26 10 est.+inv.<br />

Panorama da mozzafiato<br />

Sangon 339 5737568 - - est.+inv.<br />

Seceda Staz. a monte 335 1255501 - - est.+inv.<br />

La più alta terrazza panoramica della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>.<br />

Sëurasas 339 7069018 - - estate<br />

Terrazza panoramica, piatti tipici tirolesi, destinazione per famiglie<br />

Sofie 335 5271240 - - est.+inv.<br />

Grigliate all’aperto, winebar & champagne<br />

Stevia 0472 844111 - - estate<br />

troier 339 8212373 - - est.+inv.<br />

Godetevi il fantastico panorama sulle Dolomiti, Patrimonio naturale dell’UNESCO<br />

<strong>Val</strong> d’Anna 0471 798643 - - est.+inv.<br />

Oasi nel verde, parco giochi e tanto sole<br />

Gruppo Sella<br />

e Sassolungo<br />

Chalet Margherita 333 9878926 - - est.+inv.<br />

Ciadinat 333 5959277 - - est.+inv.<br />

Una baita autentica del 1857! Organizziamo cene su prenotazione<br />

Ciavaz 335 6159953 - - est.+inv.<br />

Terrazza e parco giochi<br />

Col Rodella 338 3293620 6 - estate<br />

emilio Comici 0471 794121 - - est.+inv.<br />

Inv.: specialità di pesce, aperò, special nights – <strong>Estate</strong>: erbe, buffet di dolci<br />

federico Augusto 0462 764919 40 15 est.+inv.<br />

Gran Paradiso 0471 795248 - - inverno<br />

Maria al Sass Pordoi 0462 601178 - - est.+inv.<br />

Passo Sella 0471 795136 60 20 est.+inv.<br />

www.passo-sella.it nuova gestione, apertura serale<br />

Piz Setëur 335 6139112 18 - inverno<br />

www.pizseteur.it<br />

Salei 0462 602300 18 - est.+inv.<br />

Una vacanza diversa… a 2225 metri


telefono letti/cucc. apertura<br />

Saslonch 339 5458656 - - est.+inv.<br />

www.saslonch.com<br />

Self Service Ciampinoi 0471 792104 - - est.+inv.<br />

toni demetz 0471 795050 10 10 estate<br />

<strong>Val</strong>longia 0471 794071 - - est.+inv.<br />

Vicenza 0471 792323 20 46 estate<br />

Alpe di Siusi<br />

Contrin 339 5223054 - - est.+inv.<br />

Prodotti fatti in casa<br />

dibaita Snc/Bullaccia 0471 729090 32 6 est.+inv.<br />

Assaporate sulla nostra terrazza panoramica piatti locali e dolci fatti in casa<br />

Gostner 347 8368154 - - est.+inv.<br />

Piccola malga tradizionale di alta qualità<br />

icaro 0471 729900 30 - est.+inv.<br />

Molignon 0471 727912 30 11 est.+inv.<br />

www.molignon.it - info@molignon.it<br />

Mont Sëuc /Staz. a monte 0471 727881 - - est.+inv.<br />

Vista panoramica unica, specialità culinarie, gelati, dolci<br />

Murmeltier 338 7604693 - - estate<br />

Baita situata in un posto meraviglioso alle pendici del Sasso Piatto<br />

Rauch 0471 727830 - - est.+inv.<br />

Mercoledì giorno di riposo<br />

Saltria 0471 727966 - - est.+inv.<br />

Posto di relax perfetto per escursionisti e amanti della mountainbike<br />

Sanon 0471 727002 - - est.+inv.<br />

Sasso Piatto 0462 601721 30 30 estate<br />

Escursioni e relax al Rifugio Sasso Piatto<br />

Schgaguler 0471 727005 - - est.+inv.<br />

Cucina casalinga, terrazza soleggiata, zoo con animali della fattoria, parco giochi<br />

Sole Sporthotel 0471 727000 90 - est.+inv.<br />

tierser Alpl/Alpe tires 0471 727958 33 43 estate<br />

tirler 0471 727927 33 - est.+inv.<br />

Williams 0471 727899 - - est.+inv.<br />

www.williamshuette.it info@williamshuette.it<br />

zallinger 0471 727947 30 10 est.+inv.<br />

Posto di relax ideale per amanti della mtb ed escursionisti – info@zallinger.com<br />

59<br />

RIFUGI E BA<strong>IT</strong>E<br />

www.valgardena.it


GUIDE ALPINE- SOCCORSO ALPINO<br />

www.valgardena.it<br />

60<br />

Guide alpine<br />

ASSOCiAziOne Guide ALPine VAL GARdenA<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> - Piazza Nives 2<br />

tel./fax 0471 794133 www.guidegardena.com, info@guidegardena.com<br />

Inverno: tutti i giorni ore 17.30-19.00 e durante l’apertura della palestra<br />

d’arrampicata. <strong>Estate</strong>: tutti i giorni ore 17.30-19.00.<br />

• S. Cristina - Associazione Turistica, tel. 0471 777 800<br />

Da luglio a fine settembre: lun. dalle ore 17.30 alle 18.30.<br />

SCuOLA d’ALPiniSMO CAtOReS<br />

• Ortisei - Piazza Stetteneck 5, tel. 0471 798223,<br />

fax 0471 781391, www.catores.com - info@catores.com<br />

Inverno ed estate: tutti i giorni dalle ore 17.30 alle 19.00.<br />

• S. Cristina - str. Dursan 49, tel. 0471 793099<br />

in estate tutti i giorni ore 17.30-19.00.<br />

GuidA ALPinA MAuRO BeRnARdi<br />

Selva <strong>Gardena</strong> - c/o Filiale Scuola di Sci Selva <strong>Gardena</strong>,<br />

str. Mëisules 178, tel./fax 0471 794232, cell. 340 2429752,<br />

www.val-gardena.com/maurobernardi<br />

<strong>Estate</strong>: tutti i giorni dalle ore 18.00 alle 19.00.<br />

PALeStRA di ROCCiA<br />

In <strong>Val</strong>lunga a Selva <strong>Gardena</strong>, nella “Città dei Sassi” al Passo Sella e al<br />

Gruppo Sella all’incrocio Miramonti (Cansla) - soli oppure accompagnati<br />

da una guida alpina<br />

PARCO AVVentuRA eMOziOn COL de fLAM<br />

• Ortisei - str. <strong>Val</strong> d’Anna, tel. 333 8806080, www.catores.com E/14<br />

PAReti d’ARRAMPiCAtA indOOR<br />

• Ortisei - Tennis Center, tel. 0471 797275 H/3<br />

• S. Cristina - Centro Iman, tel. 0471 777800 O/7<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> - Piazza Nives, tel. 0471 794133 H/14<br />

noleggio attrezzatura nei negozi specializzati<br />

Guide escursionistiche<br />

dOLOMitehiKinG<br />

tel. 331 9400222, info@escursioni-guidate.eu<br />

www.escursioni-guidate.eu, organizzazione gite naturalistiche d’estate<br />

e d’inverno nel favoloso comprensorio delle Dolomiti.<br />

Soccorso alpino<br />

Gli esperti uomini volontari del Soccorso Alpino JUDACRËP sono attivi<br />

tutto l’anno. Interventi dell’elisoccorso di montagna AIUT ALPIN DOLO-<br />

M<strong>IT</strong>ES vengono addebitati al paziente tramite l’Elisoccorso Provinciale.<br />

www.aiut-alpin-dolomites.com, tel. 0471 797171<br />

EMERGENZA 118


Atletica leggera<br />

Sport<br />

I•<br />

S. Cristina - Campo Sportivo Mulin da Coi tel. 333 1499949 B-C/3<br />

Aperto solo d’estate: lun. e mer. ore 17.00-20.00.<br />

Biliardo<br />

• Ortisei, Roncadizza - Tennis-Center tel. 0471 797275 H/3<br />

tel. 392 9471582<br />

Aperto tutto l’anno: lun.-sab. 01/06-31/10 ore 09.00-22.00,<br />

01/11-31/05 ore 13.00-22.00, festivi e domeniche chiuso.<br />

Bowling<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> - Sport Center, str. Ciampinëi 18 K/19<br />

4 piste automatizzate, aperto tutti i giorni ore 08.00-24.00.<br />

equitazione<br />

• Centro equestre fiSe Pozzamanigoni tel. 0471 794138 I/7<br />

Selva <strong>Gardena</strong> - La Sëlva<br />

Lezioni individuali, uscite, trekking, pensione per cavalli.<br />

• Centro equitazione <strong>Gardena</strong> Cowboy Ranch tel. 338 2430900 H/2<br />

Ortisei - str. Passua 6 - Maso Visot, sami-bobbi@hotmail.de<br />

Lezioni individuali monta western - per bambini e adulti - escursioni a cavallo<br />

- pensione cavalli.<br />

• Maneggio e campo giochi Monte Pana tel. 348 9290027 L/11<br />

S. Cristina - str. Pana 47, www.maneggio-montepana.com<br />

Escursioni a ore, mezze giornate o giornate intere, giri con pony, lezioni private<br />

e gite in slitta (inverno), trekking, parco bambini con minizoo, gite in carrozza<br />

con pranzo, pensione per cavalli, pensione per cani, estate + inverno.<br />

escursioni:<br />

Arrampicate, scalate su cascate di ghiaccio, escursioni,<br />

sci alpinismo, escursioni con le ciaspole<br />

• Arrampicare con Mauro Bernardi tel. 0471 794232, 340 2429752<br />

www.val-gardena.com/maurobernardi<br />

• Associazione Guide Alpine <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> tel./fax 0471 794133 H/14<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, edificio in Piazza Nives 2<br />

www.guidegardena.com, info@guidegardena.com<br />

estate: tutti i giorni ore 17.30-19.00, inverno: tutti i giorni ore 17.30-19.00 e<br />

durante l’apertura della palestra d’arrampicata<br />

estate S. Cristina Associazione Turistica: tel. 0471 777800 M/6<br />

luglio-fine settembre lunedì ore 17.30-18.30.<br />

• dolomitehiking tel. 331 9400222<br />

info@escursioni-guidate.eu, www.escursioni-guidate.eu<br />

organizzazione gite naturalistiche d’estate e d’inverno nel favoloso comprensorio<br />

delle Dolomiti<br />

• Scuola d’Alpinismo Catores tel. 0471 798223 F/12<br />

Ortisei, P.zza Stetteneck 5 fax 0471 781391<br />

www.catores.com, info@catores.com<br />

estate e inverno: tutti i giorni ore 17.30-19.00.<br />

• <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Active<br />

Associazioni Turistiche della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, www.valgardena-active.com<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> tel. 0471 777906 H/17<br />

• S. Cristina tel. 0471 777800 M/6<br />

• Ortisei tel. 0471 777600 F/12<br />

61<br />

SPORT<br />

www.valgardena.it


SPORT<br />

www.valgardena.it<br />

fitness-Center<br />

• Alpin Gym fitness Center tel. 0471 797275 H/3<br />

c/0 Tennis-Center, Roncadizza tel. 392 9471582<br />

Cultura fisica, attrezzi ginnici;<br />

aperto tutto l‘anno: lun.-sab. 01/06-31/10 ore 09.00-22.00,<br />

01/11-31/05 ore 13.00-22.00, festivi e domeniche chiuso.<br />

• fit 181 - fitness & Wellness tel. 0471 797006 G/7<br />

Ortisei, str. Purger 181, www.fit181.com, info@fit181.com<br />

Fitness & wellness, sauna, solarium, beauty<br />

funcourt-beachvolley<br />

• Beachvolley tennis Center tel. 0471 797275 H/3<br />

Ortisei, Roncadizza tel. 392 9471582<br />

lun.-sab. 01/05-31/05 ore 13.00-22.00, 01/06-31/10 ore 09.00-22.00, festivi e<br />

domeniche chiuso.<br />

Golf Alpin<br />

• Cafè Restaurant Gérard tel. 0471 795274<br />

(ca. 5 km in direzione del Passo <strong>Gardena</strong>), campo da golf, driving range.<br />

• hotel diamant - S. Cristina, str. Skasa 1 tel. 0471 796780 D/4<br />

Driving range, putting green<br />

Minigolf (solo d’estate)<br />

• Ortisei - Park Minigolf, str. Promeneda tel. 335 8352080 H/13<br />

luglio e inizio fino metà settembre tutti i giorni ore 9.30-13.00 e 15.00-20.00,<br />

agosto tutti i giorni ore 9.30 -23.00 (tempo permettendo).<br />

• S. Cristina - Monte Pana tel. 0471 793600 K/11<br />

dall’01/07 al 06/09 tutti i giorni ore 10.00-18.00;<br />

Mountainbike (escursioni)<br />

• nogler emanuel tel. 335 6496502 M/6<br />

S. Cristina, str. Chemun 22, istruttore mountainbike qualificato<br />

• Scuola italiana MtB <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> tel. 339 2547921 N/5<br />

S. Cristina, str. Iman 16/a<br />

gite guidate con istruttori mountain bike qualificati<br />

• <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Active<br />

Associazioni Turistiche della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, www.valgardena-active.com<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> tel. 0471 777906 H/17<br />

• S. Cristina tel. 0471 777800 M/6<br />

• Ortisei tel. 0471 777600 F/12<br />

Mountainbike (noleggio)<br />

• Olympic-Bike-Rental tel. 0471 786242 E/14<br />

Ortisei, str. <strong>Val</strong> d’Anna 2, olympic@valgardenaski.com<br />

• Scott Bike test Center tel. 0471 770905 I/17<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, str. Mëisules 242<br />

www.dolomiti-adventures.com, info@dolomiti-adventures.com<br />

nordic Walking<br />

• <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Active<br />

Associazioni Turistiche della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, www.valgardena-active.com<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> tel. 0471 777906 H/17<br />

• Ortisei tel. 0471 777600 F/12<br />

62


Palestre d’arrampicata (parete/palestra di roccia)<br />

• Ortisei, Roncadizza - Tennis-Center tel. 0471 797275 H/3<br />

Nuova sala boulder per l’arrampicata sportiva, 220 qm di superficie arrampicabile<br />

con piu di 1.000 prese diverse ed un materasso unico di protezione,<br />

aperto tutto l’anno: lun.-sab. 01/06-31/10 ore 09.00-22.00, 01/11-31/05 ore<br />

13.00-22.00, festivi e domeniche chiuso.<br />

• S. Cristina - Centro Sportivo Iman tel. 0471 777800 O/7<br />

01/11-30/04: mar. e gio. dalle ore 20.00 alle 22.00;<br />

È possibile entrare sempre con guida alpina (Catores o Associazione Guide<br />

alpine); senza guida: chiave nel negozio Activ Sport-Intersport (orario<br />

08.30-12.00 & 15.00-19.00), ingresso 5 Euro, a proprio rischio.<br />

www.gardenaclimb.it<br />

• Selva <strong>Gardena</strong>, Piazza Nives tel. 0471 794133 H/14<br />

<strong>Estate</strong>: ogni giorno dalle ore 17.30-22.00, inverno: mar., mer. e ven. dalle ore<br />

17.30-22.00, www.climbing-nives.it<br />

Parco Avventura<br />

• emozion Col de flam, Ortisei - str. <strong>Val</strong> d’Anna tel. 333 8806080 E/14<br />

www.catores.com, info@catores.com<br />

Orari d’apertura:<br />

10-30 giugno: mer., ven., sab., dom. dalle ore 10.00-19.00<br />

ultima entrata: ore 18.00<br />

1. luglio-11 settembre: ogni giorno aperto dalle ore 10.00-19.00<br />

ultima entrata: ore 18.00<br />

12-30 settembre: mer., sab., dom. dalle ore 13.00-19.00<br />

ultima entrata: ore 17.30<br />

Pattinaggio su ghiaccio<br />

• Centro Sportivo iman - S. Cristina tel. 0471 777800 O/7<br />

Campo di pattinaggio naturale; aperto solo d’inverno; noleggio pattini al<br />

campo di pattinaggio; orari di apertura: ogni giorno ore 15.00-18.00.<br />

• Ortisei-Parcheggio Setil - Cabinovia Alpe di Siusi H/12<br />

Campo di pattinaggio, aperto tutti i giorni, noleggio pattini, solo inverno.<br />

• Passo Pinëi - 5 km da Ortisei tel. 0471 700009 J/1<br />

Campo di pattinaggio naturale: pattinaggio e curling, solo inverno.<br />

• Sportstadion Pranives - Selva <strong>Gardena</strong> tel. 0471 794265 F/16<br />

Per informazioni dettagliate sugli orari d’apertura prego chiamare il numero<br />

sopraelencato o l’Associazione Turistica di Selva <strong>Gardena</strong>.<br />

Pesca<br />

01/05-30/09: pesca alla trota lungo il torrente <strong>Gardena</strong>: il permesso giornaliero<br />

è acquistabile presso le Associazioni Turistiche, se l’ospite è in possesso<br />

di una licenza di pesca valida.<br />

• Selva <strong>Gardena</strong>: Pozzamanigoni, La Sëlva tel. 0471 794138 H/8<br />

• Selva <strong>Gardena</strong>: Baita <strong>Val</strong>longia tel. 0471 794071<br />

63<br />

SPORT<br />

www.valgardena.it


SPORT<br />

www.valgardena.it<br />

Piscina<br />

I•<br />

“mardolomit” il parco acquatico ad Ortisei<br />

str. Promeneda 2, www.mardolomit.com<br />

Orari d’apertura:<br />

tel. 0471 797131 H/14<br />

26.12.-09.04. ogni giorno ore 10.00-22.00;<br />

10.04.-22.04. ogni giorno ore 13.00-20.00, mar. & ven. ore 13.00-22.00;<br />

25.05.-20.06. ogni giorno ore 13.00-20.00, mar. & ven. ore 13.00-22.00;<br />

21.06.-09.09. ogni giorno ore 09.30-20.00, mar. & ven. ore 09.30-22.00;<br />

10.09.-06.12. ogni giorno ore 13.00-20.00, mar. & ven. ore 13.00-22.00;<br />

07.12.-25.12. ogni giorno ore 13.00-22.00;<br />

26.12.-31.12. ogni giorno ore 10.00-22.00.<br />

Entrata piscina: Bambini fino 3 anni gratis, bambini dai 4 ai 14 anni Euro 5,20,<br />

junior dai 15 ai 18 anni Euro 6,70, adulti Euro 10,00. Abbonamenti scontati<br />

nonchè abbonamenti famiglia (genitori con 2 bambini dai 4 ai 14 anni) Euro<br />

24,00. Vasca all’aperto con acqua marina e giochi acquatici, torrente, lettini<br />

idromassaggio, ugelli per massaggio riflessologico ai piedi, docce cervicali,<br />

hot-whirl-pool collettivo. novità: bagno turco nell’area della piscina coperta.<br />

Sauna<br />

• Centro Sauna “mardolomit” Ortisei<br />

str. Promeneda 2, www.mardolomit.com<br />

Orari d’apertura:<br />

tel. 0471 797131 H/14<br />

26.12.-09.04. ogni giorno ore 13.00-22.00;<br />

10.04.-22.04. gio. + dom. ore 13.00-20.00, mar., ven. + sab. ore 13.00-22.00;<br />

25.06.-30.09. mar. & ven. ore 13.00-22.00, gio., sab. + dom. ore 13.00-20.00;<br />

01.10.-06.12. mar., ven. & sab. ore 13.00-22.00, gio. + dom. ore 13.00-20.00;<br />

07.12.-31.12. ogni giorno ore 13.00-22.00;<br />

Entrata sauna con uso piscina: adulti Euro 18,00 (dal 25.05. - 30.09.) e 20,00<br />

Euro (dall’01.10. - 22.04.) abbonamenti scontati (5 entrate 78,00 Euro). Casetta<br />

sauna esterna “Kelo”, bagno alpino “Brechelbad” alle erbe, bagno<br />

grotta “Steinbad”, vitarium, sauna finlandese e diversi bagni turchi.<br />

• fit 181 - fitness & Wellness tel. 0471 797006 G/7<br />

Ortisei, str. Purger 181, www.fit181.com, info@fit181.com<br />

Sauna, fitness & wellness, solarium, beauty.<br />

Sentiero Kneipp<br />

• Ortisei - passeggiata <strong>Val</strong> d’Anna E/14<br />

Il trattamento idroterapico secondo Kneipp è un eccellente strumento per sostenere<br />

la salute e mantenere alta l’energia vitale portando il proprio corpo<br />

più vicino alla natura con ogni passo. La terapia unisce in armonia i seguenti<br />

elementi: l’acqua, le piante, il movimento, l’alimentazione e l’equilibrio.<br />

Sport estremi: canyoning, rafting, tarzaning,<br />

zip line, bungee jumping<br />

• Associazioni turistiche della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> in collaborazione con Autosella<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> tel. 0471 777906 H/17<br />

64


• S. Cristina tel. 0471 777800 M/6<br />

• Ortisei tel. 0471 777600 F/12<br />

tennis<br />

• Ortisei, Roncadizza - Tennis-Center tel. 0471 797275 H/3<br />

Aperto tutto l’anno: lun.-sab. 01/06-31/10 ore 09.00-22.00,<br />

01/11-31/05 ore 13.00-22.00, festivi e domeniche chiuso;<br />

4 campi da tennis coperti con tetto apribile, 2 campi scoperti in terra battuta<br />

con illuminazione e 2 campi in erba artificiale con sabbia al quarzo, anche<br />

lezioni private. tel. 392 9471582<br />

• S. Cristina - Centro Iman tel. 0471 793525 O/7<br />

dall’01/06 al 15/09: aperto tutti i giorni ore 08.00-22.00;<br />

3 campi scoperti in terra battuta con illuminazione, lezioni.<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> - Sport Center, str. Ciampinëi 18 tel. 340 9269085 K/19<br />

2 campi coperti: ore 08.00-22.00, solo su prenotazione<br />

tiro a segno<br />

• A Selva <strong>Gardena</strong> nello Stadio del ghiaccio “Pranives” F/16<br />

(ad aria compressa); aperto tutti i martedì in agosto dalle ore 20.30-23.00.<br />

trampolini elastici<br />

• A Ortisei al parco giochi in str. Promeneda<br />

Volo con il parapendio<br />

I/15<br />

• fly 2 - Associazione di parapendio A.S.d.<br />

www.fly2.info, e-mail: paragliding@fly2.info<br />

tel. 335 5716500<br />

Voli biposto turistici (tutto l’anno) con piloti brevettati, buoni regalo.<br />

• Parapendio Club Gherdëina (solo informazioni) tel. 339 6709659<br />

www.parapendio-gardena.com, e-mail: info@parapendio-gardena.com<br />

65<br />

SPORT<br />

www.valgardena.it


TRASPORTI<br />

www.valgardena.it<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Card Vi dà la possibilità di trascorrere una vacanza comoda<br />

ed ecologica, senza muovere l’auto.<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Card è un documento di viaggio personale e non cedibile,<br />

della durata di 3 o 6 giorni. Può essere acquistata presso le Associazioni<br />

Turistiche, negli alberghi e presso alcuni impianti di risalita. Dà diritto a<br />

utilizzare gratuitamente e senza limitazioni tutti gli impianti di risalita in<br />

funzione nei mesi estivi.<br />

Inoltre, la carta dà diritto a utilizzare gratuitamente e senza limitazioni tutti<br />

gli autobus di linea della zona “Mobilcard Alto Adige”.<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Card può essere acquistata solo da ospiti che pernottano<br />

in un esercizio membro di un’associazione turistica della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> ed<br />

è acquistabile solo con il voucher o con la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Active Member<br />

Card.<br />

Impianti di risalita aperti anche nei mesi estivi, utilizzabili con la<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Card:<br />

Ortisei<br />

• telecabine Ortisei-Alpe di Siusi (I) e Ortisei-Seceda (I)<br />

• funicolare Rasciesa (I)<br />

• seggiovie Fermeda e al Sole (Alpe di Siusi)<br />

S. Cristina<br />

• telecabina Col Raiser (I)<br />

• seggiovie Monte Pana e Monte Sëura<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

• telecabine Ciampinoi (I), Danterceppies (I)<br />

• bidonvia Forcella Sassolungo<br />

• seggiovia Cir<br />

66<br />

Trasporti


In estate<br />

1. <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Card: la carta per i turisti che consente di utilizzare senza limiti<br />

gli impianti di risalita della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> e gli autobus di linea nell’area<br />

della “Mobilcard Alto Adige”.<br />

2. Ortisei Summer Bus, Selva Summer Bus e Summer Bus Plesdinaz:<br />

linee urbane circolanti da metà giugno a fine settembre.<br />

In inverno<br />

Lo skibus per i turisti <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Ski Express (abbonamento<br />

settimanale 7,00 Euro/giornaliero 3,00 Euro) collega ogni 15 minuti<br />

Ortisei, S. Cristina e Selva <strong>Gardena</strong> (loc. Plan). Collegamenti<br />

anche con le frazioni.<br />

Attenzione: obliterare il biglietto al primo utilizzo.<br />

Per i proprietari di cani: sui mezzi pubblici (cabinovie e bus), i cani devono<br />

essere portati al guinzaglio e provvisti sempre di museruola.<br />

trasporti pubblici<br />

Gli autobus di linea sono gestiti dalla società SAd (numero verde<br />

840-000471, dall’estero +39 0566 76234, www.sii.bz.it). I biglietti sono<br />

in vendita a bordo. Gli orari sono disponibili presso le Associazioni Turistiche.<br />

informazioni sui collegamenti ferroviari al numero 892021<br />

(dall’estero: +39 06 68475475) o sul sito www.trenitalia.it<br />

distanza dalle stazioni ferroviarie:<br />

Chiusa (20 km), Bressanone (30 km), Bolzano (40 km).<br />

67<br />

TRASPORTI<br />

www.valgardena.it


TAXI E BUS<br />

www.valgardena.it<br />

tAXi-BuS - Posteggi taxi:<br />

• Ortisei P.zza S. Antonio (G/13), P.zza Stetteneck (F/12)<br />

e presso la stazione a valle della<br />

cabinovia Seceda (E/13)<br />

• S. Cristina P.zza Dosses (P/6)<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> Piazza Nives/Casa di Cultura O. v. Wolkenstein (G/15)<br />

e Hotel Stella (J/19)<br />

AutOSeLLA tAXi & BuS<br />

24 ore su 24 al Vostro servizio<br />

Centrale radio per servizio taxi, tel. 0471 790033 - fax 0471 790034<br />

www.taxiautosella.it, info@taxiautosella.it<br />

I nostri confortevoli mezzi sono a Vostra disposizione: berline, pulmini,<br />

bus da 9 a 56 posti. È attivo un servizio di transfer da e per stazioni ferroviarie,<br />

aeroporti, piste da sci e verso le principali località turistiche.<br />

In tutte le stagioni vengono offerte gite organizzate, viaggi d’affari,<br />

comprese fiere e conferenze, servizi per lo shopping e per cene; Vi accompagniamo<br />

ovunque desiderate.<br />

È inoltre previsto un servizio speciale per malati autosufficienti e disabili,<br />

nonché il trasporto bagagli.<br />

In estate organizziamo escursioni, rafting, canyoning, transfer per concerti<br />

e manifestazioni sportive, trasporto biciclette.<br />

Siamo lieti di portarvi a destinazione in modo comodo e sicuro.<br />

68<br />

Taxi e Bus


CentRALe tAXi & BuS GARdenA<br />

tel. 0471 796544, fax 0471 798463 24 ore su 24 al Vostro servizio<br />

www.taxi-busgardena.com, info@taxi-busgardena.com<br />

Autovetture di lusso, transfers da e per stazioni ferroviarie, aeroporti,<br />

escursioni e gite guidate, servizio disabili, trasporto feriti. Vi accompagnamo<br />

sui Vostri viaggi di lavoro, anche con le Vostre vetture.<br />

Alidosi taxi & Bus Service tel. 0471 797097, 335 6530800<br />

Ortisei - str. Mëisules 74 (autovettura di lusso, minibus e bus)<br />

info@alidosi.it, fax 0471 798463, dal 1978<br />

Kasslatter Manfred tel. 335 6814400<br />

Ortisei - str. Cuca 47 (autovettura di lusso e minibus)<br />

info@taximambo.com<br />

Kostner emil tel. 0471 797461, 335 6385556<br />

Ortisei - str. Sobosch 61 (autovettura di lusso, minibus e bus)<br />

taxi.kostner@dnet.it, fax 0471 1880428<br />

Simon taxi & Busservice tel. 335 265512<br />

Ortisei - str. Socrëp 3 (minibus e bus)<br />

info@simon-bus.it, fax 0471 799005<br />

ALtRi tASSiSti<br />

Comploi Stefan - S. Cristina tel. 335 6325444, taxi.stefan@tin.it<br />

demetz Leo - Ortisei tel. 335 8410330, info@taxileo.com<br />

insam Antonio - S. Cristina tel. 335 6062340, www.cirgardena.com<br />

insam Robert - Selva <strong>Gardena</strong> tel. 338 3000581, www.taxi-val-gardena.com<br />

Moroder ivan - Ortisei tel. & fax 0471 796096, 335 8045222<br />

taxi Service - S. Cristina tel. 334 8221166, info@taxi-service.it<br />

W&W taxibusservice - Ortisei tel. 338 6123771, 0471 792086<br />

69<br />

TAXI E BUS<br />

www.valgardena.it


G<strong>IT</strong>E ORGANIZZATE<br />

www.valgardena.it<br />

Gite organizzate in pullman (solo d’estate)<br />

Alcune escursioni classiche organizzate dalle società specializzate:<br />

• Grande giro delle dolomiti: nel regno dei “monti pallidi”: Passo Sella,<br />

Passo Pordoi e Passo Falzarego, Cortina d’Ampezzo, Lago di Misurina<br />

con vista sulle Tre Cime, Dobbiaco e Brunico.<br />

• Merano e Strada del Vino: alla scoperta del centro medievale di questa<br />

celebre località termale, con gli antichi portici e la visita ai giardini del<br />

Castel Trauttmansdorff. Viaggio lungo la strada del Vino.<br />

• Lago di Garda: escursione al più grande lago di questa parte d’Italia,<br />

situato ai piedi delle Alpi, caratterizzato dal clima mediterraneo e dalla<br />

vegetazione rigogliosa, con visita delle località di Malcesine (detta “la<br />

perla del Garda”) e Riva.<br />

• Venezia: visita della città lagunare – con le calli, i ponti e gli scorci<br />

caratteristici, piazza S. Marco e la straordinaria architettura dei secoli<br />

passati.<br />

• innsbruck: escursione nel capoluogo del Tirolo, situato in una meravigliosa<br />

cornice alpina, con visita guidata organizzata della città.<br />

Informazioni e iscrizioni presso gli uffici delle Associazioni turistiche.<br />

In <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> non ci sono campeggi. Si possono parcheggiare camper<br />

per più giorni nel parcheggio al Plan de Gralba e presso Ruacia (tutto<br />

l’anno) o nel parcheggio presso la seggiovia Ciampinoi (solo in inverno).<br />

Questi parcheggi però non sono attrezzati per camper.<br />

Posti di campeggio nelle immediate vicinanze: Colfosco, Canazei, Chiusa,<br />

S. Costantino/Siusi (ca. 20 km dalla <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>).<br />

70<br />

Camper e campeggio


Parcheggi<br />

Ortisei:<br />

Parcheggio Fever con disco orario H/15<br />

Garage Stazion a pagamento F/11<br />

Posta Central Parking a pagamento G/12<br />

Parcheggio Setil a pagamento H/12<br />

Garage Mont Sëuc a pagamento H/12<br />

Parcheggio + Garage Mar Dolomit a pagamento H/14<br />

Parcheggio + Garage Seceda a pagamento E/13<br />

Parcheggio Tresval a pagamento H/14<br />

Garage Pana<br />

S. Cristina:<br />

a pagamento F/13<br />

Parcheggio Center Iman a sinistra della rotonda gratuito O/7<br />

Parcheggio staz. a valle Monte Pana (privato) gratuito solo con utilizzo dell’impianto N/7<br />

Parcheggio dietro la palestra gratuito K/6<br />

Parcheggio Praplan gratuito M/1<br />

Parcheggio Mulin da Coi gratuito B/3<br />

Parcheggio Piazza Comunale con disco orario M/6<br />

Parcheggio di fronte Hotel Posta con disco orario N/7<br />

Parcheggio Center Iman con disco orario P/7<br />

Parcheggio dell’Hotel Dosses con disco orario P/6<br />

Parcheggio di fronte all’Alpenhotel Plaza con disco orario P/6<br />

Parcheggio Center Iman a destra della rotatoria a pagamento O/7<br />

Parcheggio Col Raiser (privato) a pagamento T/2<br />

Parcheggio H. Cendevaves a pagamento J/11<br />

Parcheggio Monte Pana<br />

Selva <strong>Gardena</strong>:<br />

a pagamento K/11<br />

Parcheggio Stadio del ghiaccio gratuito solo estate F/16<br />

Parcheggio Isgla gratuito solo estate L/20<br />

Parcheggio Plan de Gralba gratuito solo estate O/16<br />

Parcheggio Casa di cultura gratuito solo pullman G/14<br />

Parcheggio Plan-Taiadices gratuito solo estate e pullman N/21<br />

Parcheggio Comune-biblioteca con disco orario G/16<br />

Parcheggio Scuola elementare con disco orario G/16<br />

Parcheggio Stadio del ghiaccio con disco orario F/16<br />

Parcheggio Ruacia-Maciaconi con disco orario F/1<br />

Parcheggio Ciampinëi-Tennis con disco orario K/19<br />

Parcheggio Hotel Ingram-Bar Edda con disco orario N/22<br />

Parcheggio Zona industriale con disco orario O/22<br />

Parcheggio Speckkeller con disco orario K/20<br />

Parcheggio Casa di cultura a pagamento G/14<br />

Parcheggio Piazza a pagamento G/1<br />

Parcheggio Continental a pagamento G/20<br />

Parcheggio Saslong a pagamento G/2<br />

Parcheggio Col Raiser a pagamento A/4<br />

Parcheggio Plan de Gralba a pagamento O/16<br />

Parcheggio Frates a pagamento E/20<br />

Parcheggio Isgla a pagamento L/20<br />

Parcheggio Ciampinoi a pagamento I/18<br />

Parcheggio Passo Sella a pagamento<br />

Parcheggio Dantercëpies a pagamento G/21<br />

Parcheggio Central Parking Stella a pagamento I/19<br />

Parcheggio Passo <strong>Gardena</strong> a pagamento<br />

Parkgarage Nives a pagamento G/15<br />

Parcheggio <strong>Val</strong>lunga a pagamento B/22<br />

Parcheggio Scuola Sci a pagamento I/19<br />

71<br />

PARCHEGGI<br />

www.valgardena.it


SERVIZI AUTO<br />

www.valgardena.it<br />

RiMOziOne AutO e OffiCine<br />

• Auto Boschservice Ploner (N/22) tel. 0471 794093, 335 7560273<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, str. Plan 26; meccanico;<br />

• Auto demetz Raimund & Co. Sas (E/5) tel. 0471 792188, 335 6440012<br />

S. Cristina, str. Mulin da Coi 19; soccorso stradale, meccanico;<br />

• Auto egon (J/1) tel. 0471 781214, 335 6756131<br />

Ortisei/Roncadizza, str. Pineies 11 - officina meccanica;<br />

• Auto Rungger (F/1) tel. 0471 797095<br />

Ortisei, Pontives 7 - officina, servizio gomme, collaudi;<br />

• Autofficina Longhi (N/23) tel. 0471 794404<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, str. Plan 61 - serv. rimozione, gommista, elettrauto;<br />

• Autoservice Cisles (S/2) tel. 0471 793305, 338 7573150<br />

S. Cristina, str. Cisles 167 - officina, carrozzeria, soccorso stradale 24h;<br />

• Autoservice Kerschbaumer h. & Co. (C/5) tel. 0471 797082<br />

S. Pietro in <strong>Val</strong>le 49 - meccanico, elettrauto, soccorso stradale;<br />

• Autoservice nocker (N/22) tel. 0471 795278<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, str. Plan 31 - autofficina, pneumatici, soccorso stradale;<br />

• Carrozzeria <strong>Gardena</strong> (F/1) tel. 0471 796803<br />

Ortisei, Pontives 1 - carrozzeria, rimozione, autolavaggio self service 24h;<br />

• Perathoner Walter (F/6) tel. 0471 797402, 335 7787517<br />

Ortisei, str. Nevel 148 - soccorso stradale, Ford.<br />

AutOnOLeGGiO<br />

• Auto demetz Raimund & Co. Sas (E/5) tel. 0471 792188, 335 6440012<br />

S. Cristina, str. Mulin da Coi 19<br />

• Autoservice Cisles (S/2) tel. 0471 793305, 338 7573150<br />

S. Cristina, str. Cisles 167<br />

• Carrozzeria <strong>Gardena</strong> (F/1) tel. 0471 796803<br />

Ortisei, Pontives 1 - carrozzeria, noleggio auto, autolavaggio.<br />

diStRiButORe CARBuRAnte<br />

• nuovo distributore AGiP a gas tel. 0471 798633<br />

str. Tresval 80 - Ortisei (J/18)<br />

72<br />

Servizi auto


Ortisei<br />

S. Cristina<br />

Cassa Raiffeisen di Selva <strong>Gardena</strong>/filiale Ortisei<br />

str. Rezia 73 a tel. 0471 796250 G/13<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.00-13.00<br />

e lun. + mar. + mer. + ven. 14.30-16.30, gio. 17.00 - 19.00;<br />

Cassa Raiffeisen di Castelrotto/filiale Ortisei<br />

str. Vidalong 1 tel. 0471 711800 H/13<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.15;<br />

Cassa Raiffeisen di Castelrotto/filiale Roncadizza<br />

str. Arnaria 1/A tel. 0471 711811 H/2<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.15;<br />

Cassa di Risparmio<br />

str. Rezia 79 tel. 0471 783711 G/13<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.15;<br />

Banca Popolare - Volksbank<br />

Piazza S. Durich 3 tel. 0471 944330 F/12<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.25;<br />

Banca di trento e Bolzano<br />

str. Rezia 37 tel. 0471 796262 G/13<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.35-16.15.<br />

Cassa Raiffeisen di Selva <strong>Gardena</strong>/filiale S. Cristina<br />

Piazza Municipio tel. 0471 793060 M/6<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.00-13.00<br />

e lun. + mar. + mer. + ven. 14.30-16.30, gio. 17.00 - 19.00;<br />

sportello Bancomat anche all’Hotel-Ristorante Maciaconi.<br />

Cassa di Risparmio<br />

str. Dursan 57 tel. 0471 793386 N/7<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.15;<br />

Banca di trento e Bolzano<br />

str. Dursan 40 tel. 0471 793171 O/6<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.35-16.15.<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

Banche<br />

Cassa Raiffeisen di Selva <strong>Gardena</strong><br />

str. Mëisules 211 tel. 0471 772020 H/17<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.00-13.00<br />

e lun. + mar. + mer. + ven. 14.30-16.30, gio. 17.00 - 19.00;<br />

anche sportello cambiovalute automatico,<br />

sportello Bancomat anche alla Scuola di Sci e Snowboard<br />

Selva <strong>Gardena</strong> e presso l’Hotel Nives<br />

Cassa di Risparmio<br />

str. Mëisules 286 tel. 0471 772611 J/19<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.15;<br />

Banca Popolare - Volksbank<br />

str. Mëisules 155/A tel. 0471 944000 G/15<br />

aperta dal lun. al ven. ore 8.05-12.55 e 14.45-16.25.<br />

73<br />

BANCHE<br />

www.valgardena.it


TELEFONO & POSTA<br />

www.valgardena.it<br />

Prefissi internazionali per:<br />

74<br />

• Belgio 0032 • Austria 0043<br />

• Germania 0049 • Francia 0033<br />

• Paesi Bassi 0031 • Stati Uniti 001<br />

• Gran Bretagna 0044 • Lussemburgo 00352<br />

• Svizzera 0041 • Spagna 0034<br />

• Russia 007 • Svezia 0046<br />

Prefissi dall’estero per l’italia:<br />

• Europa 0039<br />

• Russia 81039<br />

• Stati Uniti 01139<br />

Il prefisso per la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è 0471.<br />

uffiCi POStALi<br />

Telefono e posta<br />

Aperti dal lun. al ven. ore 8.00-13.30, sab. ore 8.00-12.30:<br />

• Selva <strong>Gardena</strong> Casa Cultura tel. 0471 795168<br />

• S. Cristina Piazza Municipio tel. 0471 792113<br />

• Ortisei Piazza Stetteneck tel. 0471 796221<br />

tariffe postali: lettere fino a 20 g e cartoline<br />

• Italia Euro 0,60<br />

• resto dell’Europa Euro 0,75<br />

• America, Asia, Africa Euro 1,60<br />

• Oceania Euro 2,00


Assistenza medica e pronto soccorso<br />

SeRViziO di GuARdiA MediCA tuRiStiCA<br />

da natale a Pasqua e da fine giugno fino a metà settembre<br />

Gli ambulatori sono situati a Selva <strong>Gardena</strong> nell’edificio in Piazza Nives,<br />

(tel. 0471 794266 dalle ore 9.00 alle 12.00) e ad Ortisei, nella sede del<br />

Distretto Sanitario in str. Purger 14 (tel. 0471 797785 dalle ore 16.00<br />

alle 19.00).<br />

Visita ambulatoriale e qualsiasi prestazione: Euro 40,00.<br />

Al di fuori di questo orario un medico del servizio è sempre reperibile<br />

telefonicamente (tel. 0471 794266) per eventuali visite domiciliari, 24<br />

ore su 24 compresi i giorni festivi.<br />

Visita domiciliare: Euro 60,00.<br />

Solo il “Servizio di Guardia Medica Turistica” è abilitato a visitare, curare<br />

e prescrivere medicinali per conto della Cassa Malati agli ospiti che<br />

provengono dall’Italia oppure dall’estero. Presso i medici locali le visite,<br />

cure e medicinali devono essere pagati di tasca propria.<br />

eMeRGenzA CARABinieRi teL. 112<br />

eMeRGenzA POLiziA teL. 113<br />

ViGiLi deL fuOCO teL. 115<br />

PROntO SOCCORSO/fARMACiA di tuRnO teL. 118<br />

SOCCORSO ALPinO/eMeRGenzA teL. 118<br />

PeRCORRiBiLità StRAde/CentR. ViABiLità teL. 0471 200198<br />

OSPedALe BReSSAnOne: 30-35 KM teL. 0472 812111<br />

OSPedALe BOLzAnO: 35-40 KM teL. 0471 908111<br />

75<br />

ASSISTENZA MEDICA<br />

www.valgardena.it


ASSISTENZA MEDICA<br />

www.valgardena.it<br />

MediCi GeneRiCi<br />

• dolomiti Sportclinic G/7<br />

Ortisei, str. Purger 181 tel. 0471 086000<br />

In inverno: ogni giorno dalle ore 9.00-19.00<br />

In estate: da lun.-ven.<br />

Studio medico specialistico di ortopedia e traumatologia, ortopedia<br />

dello sport, ortopedia spinale, chirurgia articolare, chirurgia del<br />

piede, medicina dello sport, fisioterapia, RX digitale, TAC 3D,<br />

ecografia in 3D/4D e RM.<br />

• dott. Aba fallaha (reperibile 24 ore su 24) I/18<br />

Selva, str. Nives (Galleria Aaritz) tel. 0471 794111, 333 9593131<br />

in stagione: ore 9.00-17.00, fuori stagione: 9.00-12.00 & 15.00-17.00<br />

Radiografia + ecografia solo a Selva<br />

• dott. Raphael insam H/13<br />

Ortisei, str. Promeneda 1/1b (vicino alla piscina) tel. 0471 797369<br />

lun.-ven. ore 8.30-11.00 e 16.00-17.00, gio. pomeriggio chiuso<br />

• dott. <strong>Val</strong>entin tröbinger (vicino Scuola di Sci) I/19<br />

Selva, str. Dantercëpies 2/A tel. 0471 773073, 335 6844944<br />

medicina generale, traumatologia, neurologia<br />

lun. ore 8.00-11.30, e 16.00-18.00, mar., mer. e giov. ore 8.00-11.30<br />

ven. ore 14.00-16.00 e su prenotazione;<br />

inverno: lun.-ven. aperto tutto il giorno dalle ore 8.00.<br />

• dott. Aba fallaha (reperibile 24 ore su 24)<br />

Ortisei, str. Trebinger 18 tel. 333 9593131<br />

lun.-ven. ore 7.45-8.15 I/15<br />

S. Cristina, str. Dursan 69 tel. 333 9593131<br />

lun.-ven. ore 8.30-8.45 (accanto ufficio skipass) O/6<br />

• dott. Simon Kostner - dott. Cordula Weber<br />

Ortisei, str. Trebinger 10 tel. 0471 798626, 347 2297492<br />

lun.-ven. ore 8.30-11.00 H/15<br />

Selva, str. Nives 45 tel. 0471 794002, 347 2297492<br />

lun.-gio. ore 16.00-17.00 H/18<br />

• dott. Giuliano Piccoliori M/6<br />

S. Cristina, str. Chemun 7 tel. 0471 792282, 348 3301004<br />

lun.-ven. ore 9.00-12.00, mar. e gio. ore 16.30-18.30;<br />

PediAtRA<br />

• dott.ssa elisabeth delago-Salcher G/13<br />

Ortisei, str. Rezia 94 tel. & fax 0471 786202 - 338 6370757<br />

appuntamenti su prenotazione<br />

reperibile telefonicamente 24 ore su 24<br />

• dott.ssa Vesna Murganic´ O/6<br />

S. Cristina, str. Dursan 37/2 tel. 0471 790258 - 347 0353518<br />

lun. e gio. ore 14.00-17.30, mar. e mer. ore 8.30-12.00<br />

e ven. ore 8.30-11.30<br />

per emergenze reperibile telefonicamente 24 ore su 24,<br />

è gradita la prenotazione.<br />

76


dentiSti<br />

• dott. M. Attar H/15<br />

Ortisei, str. Trebinger 18 tel. 0471 798479<br />

lun., mer. e ven. ore 11.00-12.00 e 15.00-19.00<br />

• dott. Rosanna Ragucci, dott. Marco Stringari G/13<br />

Ortisei, str. Rezia 41 tel. 0471 786075<br />

lun.-ven. ore 8.00-17.00, mar. 8.00-12.00 e 12.30-19.00<br />

• dott. Pietro Rigotti H/14<br />

Ortisei, str. Rezia 237 tel. 0471 798077<br />

lun.-ven. ore 9.00-17.00, sab. e dom. in caso di emergenza<br />

• dott. norbert Stuflesser - specialista in odontoiatria G/11<br />

Ortisei, str. Petlin 9 tel. 0471 797466<br />

lun.-ven. ore 8.00-12.30.<br />

• dott. Piergiorgio testa - odontoiatra e protesista dentale G/11<br />

Ortisei, str. Purger 33/b tel. 0471 786112<br />

tel. 348 2340224 (solo in caso di urgenza)<br />

mar., mer. e ven. ore 8.30-12.00 e 13.00-17.00,<br />

lun. e gio. ore 13.00-21.00, un sab. al mese ortodonzia<br />

consulenza e trattamenti di medicina estetica con il dott. Ezio Costa<br />

• dott. Christoph Winkler H/13<br />

Ortisei, str. Promeneda 1 tel. 0471 786534, 0471 781468<br />

lun., mar. e mer. ore 08.00-14.00, gio. e ven. su prenotazione<br />

fARMACie<br />

• dolomiti dr. Berdou I/17<br />

Selva, str. Mëisules 246 tel. 0471 795142<br />

• St. elisabeth M/6<br />

S. Cristina, str. Chemun 5 tel. 0471 792106<br />

• Sella G/13<br />

Ortisei, P.zza Rezia 73/b tel. 0471 796125<br />

Chiamata fuori orario esclusivamente con ricetta urgente<br />

(L. P. Nr. 61 del 29/12/1976)<br />

77<br />

ASSISTENZA MEDICA<br />

www.valgardena.it


ASSISTENZA MEDICA<br />

www.valgardena.it<br />

fiSiOteRAPiSti/MASSAGGiAtORi<br />

• helmuth foppa G/13<br />

Ortisei, str. Rezia 82 tel. 0471 798455<br />

bagni di fieno, fisioterapia, solarium<br />

• Lukas Perathoner L/6<br />

S. Cristina, str. Chemun 17 tel. 0471 792128<br />

fisioterapia-massaggi<br />

• ivan Peristi - dolomiti Sportclinic G/7<br />

Ortisei, str. Purger 181 tel. 0471 086000<br />

orthopaedic manipulative therapist, fisioterapista sportivo, massaggi<br />

• irene tedeschi H/14<br />

Ortisei, nella piscina pubblica “mardolomit” tel. 333 2368085<br />

via Promeneda 2<br />

massaggio olistico, antistress<br />

VeteRinARi<br />

• Schrott dott. Kathrin tel. 333 6234313<br />

Fiè, via del Paese 12<br />

(animali di piccola taglia e cavalli)<br />

• Weissteiner dott. evelyn tel. 0472 832266<br />

Bressanone, via Plose 23<br />

78


Mercati<br />

- ogni venerdì: a Ortisei (str. Stazione e Piazza della Chiesa)<br />

- ogni mercoledì: a S. Cristina (Piazza Municipio),<br />

in inverno di dimensione ridotta<br />

- ogni giovedì: a Selva <strong>Gardena</strong> (Piazza Municipio - da metà dicembre<br />

a metà aprile non regolarmente e da metà giugno a metà settembre)<br />

inoltre altri mercati:<br />

- Ortisei: 10 aprile, 9 luglio, 21 settembre e 15 ottobre<br />

nella zona pedonale e in Piazza S. Antonio<br />

- S. Cristina: 1° aprile, 3 giugno, 22 ottobre e 12 dicembre<br />

- Selva <strong>Gardena</strong>: 19 maggio<br />

- Bolzano: ogni sabato<br />

- Bressanone: ogni lunedì<br />

- Merano: ogni venerdì<br />

- Mercatino artigianale e contadino tradizionale a S. Cristina:<br />

luglio + agosto ogni martedì sera<br />

Toilette pubbliche<br />

• Ortisei: nella Casa di Cultura (F/12), str. Rezia 1<br />

(con entrata da Piazza Stetteneck)<br />

• S. Cristina: nel Municipio (M/6 - ven. pomeriggio, sab. e dom. chiuso)<br />

ed in Piazza della Chiesa (K/5)<br />

• Selva <strong>Gardena</strong>: Piazza Municipio (G/16), Garage Col da Mulin (J/18)<br />

79<br />

MERCATI - TOILETTE PUBBLICHE<br />

www.valgardena.it


INTERNET - ONLINE SHOP<br />

www.valgardena.it<br />

Il nostro sito Internet www.valgardena.it è ricco di informazioni su eventi,<br />

attività sportive, orari di apertura e manifestazioni, con aggiornamenti<br />

quotidiani sulle temperature e la neve e importanti avvisi meteo (allerta<br />

valanghe). Il sito contiene inoltre una galleria fotografica ed è stato<br />

provvisto di una sezione di online booking.<br />

internet Surfpoints in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>: tel.<br />

Ortisei:<br />

Ass. Turistica, str. Rezia 1 (anche Infopoint) 0471 777600 F/12<br />

Hotel Hartmann, str. Rezia 308 0471 774450 I/18<br />

Scuola Sci e Snowboard, str. Rezia 75/a (solo estate) 0471 796153 G/13<br />

S. Cristina:<br />

Chipware, str. Dursan 29 0471 792405 O/6<br />

Smart Restaurant Blue, str. Palua 40 0471 774444 H/5<br />

Selva <strong>Gardena</strong>:<br />

Ass. Turistica, str. Mëisules 213 (anche Infopoint) 0471 777900 H/17<br />

Café Aaritz, str. Mëisules 231 0471 795155 I/18<br />

Hotel Acadia, Str. Puez 24 0471 774444 F/17<br />

Grazie al nostro Online Shop potete visualizzare<br />

e ordinare i prodotti della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>. Oltre<br />

a guide dei sentieri, cartine, video e souvenir,<br />

potrete acquistare i biglietti per numerose manifestazioni.<br />

shop.valgardena.it<br />

80<br />

Internet<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Online Shop


App <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong><br />

L’APP ufficiale di Apple e Android per scoprire e vivere la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>,<br />

che può essere usata sia sul posto sia da casa per pianificare la vostra<br />

vacanza. L’APP offre tra l’altro una funzione di ricerca degli alloggi ancora<br />

disponibili, un elenco di tutte le manifestazioni, notizie, informazioni<br />

meteo con dati in tempo reale, webcam, una lista delle piste e degli impianti<br />

di risalita aperti e una galleria con foto e video della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>.<br />

iGuide <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong><br />

Immersi in un paesaggio alpino mozzafiato caratterizzato da prati lussureggianti,<br />

foreste sempreverdi e dalle maestose Dolomiti potrete andare<br />

alla scoperta della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> con questa audioguida. Durante<br />

una passeggiata di circa 90 minuti vi saranno date tante informazioni<br />

interessanti su questa valle. Sarete voi a decidere quando, con che ritmo<br />

e in che ordine visitare le varie attrazioni.<br />

L’iGuide <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è disponibile in tedesco, italiano e inglese e può<br />

essere noleggiata gratuitamente per mezza giornata presso le Associazioni<br />

turistiche della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>.<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Web TV<br />

Informazioni turistiche ora anche in TV! Da subito Vi offriamo informazioni<br />

sulla <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> anche comodamente tramite un canale televisivo,<br />

da vedere nelle Associazioni Turistiche, in diversi hotel e stazioni di<br />

impianti sciistici. Tutte le novità, gli appuntamenti da non perdere, previsioni<br />

meteo e naturalmente anche foto e video panoramiche in tempo<br />

reale e dati meteo attuali dalle nostre stazioni meteo.<br />

Real Time Livecams<br />

Varie real time livecam e webcam situate in diverse zone della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>,<br />

sia in montagna che in valle, forniscono immagini panoramiche e<br />

dati meteo in tempo reale.<br />

Tutte le webcam e stazioni meteo sono consultabili sul sito ufficiale della<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> www.valgardena.it, nel <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Web TV e nell’APP<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>.<br />

81<br />

APP - IGUIDE - LIVECAMS - WEB TV<br />

www.valgardena.it


STORIA<br />

www.valgardena.it<br />

Le informazioni sulla storia più antica dell’area sono scarse. I primi insediamenti<br />

risalgono alla preistoria (intorno al 6.000 a.C.). I reperti di Plan<br />

de Frea fanno pensare a un accampamento provvisorio di cacciatori per<br />

i mesi estivi, mentre gli scavi del Col de flam hanno portato alla luce un<br />

insediamento stabile risalente al 400 a.C. circa. In seguito, le vallate alpine<br />

isolate sono state popolate dai Reti, la cui origine resta misteriosa.<br />

Nel 15 a.C., la regione viene conquistata dal condottiero romano Druso.<br />

Il primo documento scritto in cui è citata la <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> risale al 999:<br />

si tratta di uno scritto che testimonia del passaggio del “forestum ad<br />

Gredine” (territorio boschivo della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>) al vescovo Gottschalk<br />

di Freising. Occorsero molti secoli per la costruzione della strada della<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, inaugurata nel 1856, che migliorò le comunicazioni con<br />

la valle, fino a quel momento molto isolata. Con la costruzione della<br />

strada, si aprì quindi una nuova era. All’inizio del XX secolo, il Comitato<br />

per la ferrovia della <strong>Val</strong><br />

<strong>Gardena</strong>, presieduto da<br />

Josef Riffesser si adoperò<br />

per la costruzione<br />

di una ferrovia, che fu<br />

però realizzata solo nel<br />

1915 – in appena 4 mesi<br />

e mezzo – per rifornire<br />

le truppe austriache<br />

impegnate sul fronte<br />

dolomitico. La ferrovia<br />

a scartamento ridotto,<br />

lunga 31 km, fu inaugurata ufficialmente il 6 febbraio 1916 e anche nel<br />

dopoguerra rimase fondamentale per il trasporto di merci e persone, rivelandosi<br />

anche – fino alla dismissione, avvenuta nel 1960 – una grande<br />

attrazione turistica. Sul vecchio tracciato della ferrovia, si trova oggi un<br />

sentiero (La ferata) che collega Ortisei, S. Cristina e Selva <strong>Gardena</strong>, regalando<br />

magici scorci e ricordando una storica epopea della valle.<br />

82<br />

Storia


La cultura ladina ha il suo fulcro nella lingua che, pur presentando influenze<br />

retiche e tedesche, appartiene senza dubbio alla famiglia delle lingua<br />

romanze. Il ladino gardenese, si affermò nella valle probabilmente<br />

già nel I secolo d. C. Manifesta molte analogie con la lingua romancia dei<br />

Grigioni ed è strettamente imparentato con il ladino delle valli confinanti,<br />

Badia, Fassa, Livinallongo e Ampezzo. Nel corso dei secoli, questa<br />

lingua melodiosa ha rischiato più volte l’estinzione, ma ha resistito, pur<br />

perdendo la propria purezza originaria e contaminandosi con il tedesco.<br />

Oggi è parlata nelle valli laterali ed è tuttora la lingua materna di gran<br />

parte della popolazione gardenese. Un’emittente radiofonica ladina, un<br />

telegiornale e diverse pubblicazioni contribuiscono a mantenere vivo il<br />

ladino – e con esso la cultura ladina – così come l’insegnamento nelle<br />

scuole, dove è materia di studio obbligatoria.<br />

Alcune espressioni in ladino:<br />

Bon dì = buon giorno<br />

Bona sëira = buona sera<br />

De gra = grazie<br />

Co es’a inuem? = Come ti chiami?<br />

Assudëi = arrivederci<br />

Lingua<br />

Suggerimento: Per chi volesse conoscere meglio la lingua ladina:<br />

“Curs de Gherdëina” (corso di ladino) di Rut Bernardi<br />

83<br />

LINGUA<br />

www.valgardena.it


ARTIGIANATO<br />

www.valgardena.it<br />

In <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, l’arte delle sculture di legno ha un’antichissima tradizione,<br />

che risale all’epoca in cui le famiglie iniziarono a realizzare in casa<br />

utensili, immagini religiose e giocattoli per i bambini, in modo da occupare<br />

il tempo nelle lunghe giornate invernali, producendo oggetti da<br />

rivendere nei mercati primaverili. Quella che nacque nel Seicento come<br />

attività familiare, divenne nel XVII secolo un settore economico<br />

importantissimo per la valle. Sorsero scuole d’arte e corsi professionali<br />

e in breve fiorì una vera e propria industria in senso<br />

moderno. Gli scultori del legno della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, celebri per<br />

la loro abilità, esportarono le proprie creazioni in tutto il mondo e misero<br />

a punto nuovi procedimenti, creando così un artigianato artistico<br />

innovativo e al passo con i tempi. Per conoscere più a fondo le antiche<br />

tradizioni artistiche gardenesi, si possono visitare la mostra di presepi<br />

che si svolge durante l’Avvento, il Mercatino di Natale di S. Cristina e<br />

i concorsi di scultura in neve e ghiaccio che si svolgono ogni anno in<br />

valle. Oggi sono numerose le mostre e le esposizioni di<br />

scultura, anche se fra tutte spicca certamente uniKA, la<br />

rassegna degli scultori gardenesi (23-26 agosto <strong>2012</strong>).<br />

Mostra continuativa uniKA: A Roncadizza (Str. Arnaria 9), 45 artisti del<br />

gruppo UNIKA espongono le loro opere in una galleria di 500 m 2 , dove<br />

si può anche osservare uno scultore o un pittore al lavoro. La mostra è<br />

aperta da lunedì a sabato dalle ore 10.00-12.00 e 14.00-19.00 e l’entrata<br />

è libera. Parcheggio macchine. Per ulteriori informazioni telefonare al<br />

numero 339 1792227.<br />

84<br />

Artigianato


Mostra permanente ARt52: nella Casa della Cultura di Ortisei è stata<br />

allestita la nuova sala ART52, che offre una panoramica dell’artigianato<br />

artistico gardenese. Su 330 m 2 si presentano 52 scultori e pittori, ma anche<br />

diversi commercianti e rivenditori. La permanente ART52 è il punto<br />

d’incontro di diversi stili, che testimoniano la ricchezza e la vitalità della<br />

tradizione pluricentenaria del nostro artigianato artistico.<br />

Aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 22.00. Entrata gratuita.<br />

il presepe più grande del mondo, realizzato<br />

da un gruppo di 18 scultori di S. Cristina,<br />

è esposto dal 2000 negli spazi del Centro<br />

sportivo Iman. La prima figura del progetto,<br />

avviato nel 1988, è stata la Madonna<br />

con il Bambino. Sono stati quindi realizzati<br />

S. Giuseppe, i Re magi, un pastore, l’asinello, tre pecore, l’angelo e un<br />

cammello, tutti frutto di una grande creatività, abilità e senso artistico. Il<br />

presepe si arricchisce ogni anno di nuove figure.<br />

decorazioni antiche tel.<br />

diGARt-StufLeSSeR eGOn Ortisei-Digon 18 I/5 0471 796033<br />

Scultori in legno/intagliatori in legno<br />

Ortisei<br />

BeRnARdi WiLLi & CO. zona ind. Pontives 29 F/1 0471 797615<br />

LeO MOROdeR SCuLPtuReS str. Trebinger 16 H/15 0471 796497<br />

MOnte MAeStRO str. Rumanon 80 G/8 0471 796778<br />

MOROdeR CARL-COnRAd str. Rezia 198 H/14 0471 796187<br />

RABAnSeR edMund str. Sobosch 51/53 D/13 0471 796846<br />

SenOneR WiLheLM Ortisei-Arnaria 9/1 H/3 0471 797830<br />

S. Cristina<br />

COMPLOi thOMAS str. Mulin d’Odum 9 G/6 0471 793723<br />

deMetz KARL - deMi ARt str. Palua 10 H/5 0471 793468<br />

deMetz SOniA str. Gherdëina 41/C H/6 335 7077332<br />

KASSLAtteR uLRiCh str. Plesdinaz 68 N/3 0471 793071<br />

LiSe di LiViO SenOneR str. Gherdëina 17 H/6 0471 793595<br />

nOGLeR eMAnueL str. Chemun 22 M/6 0471 793016<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

LARdSChneideR iVAn str. Larciunëi 6 E/18 0471 342204<br />

MuSSneR AndReA str. Mëisules 313 G/19 0471 795414<br />

PeRAthOneR ROLAnd str. Col da Lech 20 F/13 333 7202828<br />

RunGGALdieR heLMuth str. Mëisules 4 E/7 0471 795421<br />

SenOneR huGO str. La Sëlva 54 G/7 0471 794646<br />

Produzione ed esportazione di sculture in legno<br />

AnRi ARt SRL Selva-Plan da Tieja 67 D/4 0471 792233<br />

85<br />

ARTIGIANATO<br />

www.valgardena.it


ARTIGIANI<br />

www.valgardena.it<br />

tel.<br />

Calzolaio<br />

PitSCheideR KLAuS Selva-Mëisules 182 H/16 0471 795163<br />

Calzolaio ortopedico<br />

PitSCheideR ROMAn Selva-Mëisules 20/1 F/8 0471 794504<br />

elettricisti<br />

eLeKtRO deMetz RAineR S. Cristina-Iman 6 N/6 0471 793243<br />

PeRiSti MORitz Ortisei-Rezia 219 G/14 0471 797251<br />

falegnami - Arredamenti - Carpentieri<br />

Ortisei<br />

LA PLAnA - deMetz GuidO str. Rezia 282 H/16 0471 798137<br />

S. Cristina<br />

fALeGnAMeRiA tiRuSt str. Plesdinaz 56 P/3 0471 793747<br />

tAVeLLA fRAnCO str. Dursan 8 M/7 338 5305150<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

deMetz AntOn str. Plan 16 N/21 0471 795215<br />

MiCK heRMAnn str. La Poza 32 E/8 0471 795292<br />

PeRAthOneR hARALd & J. str. Plan 36 P/22 0471 773222<br />

SenOneR KARL str. Dantercëpies 76 E/20 0471 794070<br />

zuMPRAfuX str. Frëina 10 J/18 335 8339302<br />

idraulici<br />

hOfeR GROuP S.R.L. S. Cristina-Plan dala Sia 9 I/6 0471 793445<br />

hOfeR GROuP neg. al dettaglio Selva-Mëisules 200 I/16 0471 795243<br />

impresa edile<br />

WeLPOneR GOtthARd Ortisei-Bulla 18 A/1 0471 797522<br />

Lattoniere<br />

KOStneR MARtin Selva-Plan 30 O/22 0471 794285<br />

Pasticceria<br />

PAStiCCeRiA PeRAthOneR S. Cristina-Mulin da Coi 21 E/5 0471 790535<br />

Piastrellista<br />

KASSLAtteR JOhAnn S. Cristina-Pana 15 M/9 0471 793399<br />

torrefazione di caffè artigianale<br />

CAfÈ dOLOMit Ortisei-Purger 181 G/7 0471 796835<br />

86<br />

Artigiani


Servizi diversi<br />

Agenzie immobiliari tel.<br />

GROSSi enRiCO Ortisei-Rezia 41 G/13 0471 797604<br />

inSAM OSKAR Selva-La Poza 14 D/9 335 6084716<br />

Agenzia viaggi<br />

RAetiA tOuRS Ortisei-Rezia 123 G/14 0471 798500<br />

Assistenza per gli ospiti russi e traduzioni<br />

MOROdeR MOniKA Ortisei-Scurcià 54 E/10 0471 798646<br />

Autotrasporti<br />

OBeRhOLLenzeR Vinzenz Selva-Plan 36 N/22 0471 795577<br />

fotografo<br />

KOStneR PhOtOGRAPhY Ortisei-Doss 1 D/13 335 6614210<br />

frutta e verdura ingrosso<br />

PARdAtSCheR BRunO Selva-Plan 36a O/23 0471 794545<br />

Geometra<br />

BeRnARdi GOttARdO Selva-Mëisules 66 G/12 0471 794427<br />

impianti innevamento<br />

deMetz ROLAnd deMAC Selva-Plan 79 O/23 0471 794355<br />

internet<br />

GARdenAnet SnC S. Cristina-Dursan 37 O/6 0471 790007<br />

inteRnet SeRViCe Ortisei-Sneton 17 F/12 0471 786480<br />

PC-heLP Ortisei-Praruf 104 G/4 0471 1885100<br />

WeB2net Ortisei-<strong>Val</strong> d’Anna 1 F/13 0471 797139<br />

Lavanderia/Pulitura a secco<br />

LAVASeCCO MOROdeR Ortisei-Rezia 153 G/14 0471 796352<br />

Operatori/Accompagnatori turistici<br />

GARdenA PReStiGe Ortisei-Rezia 87 G/13 349 7302629<br />

KASSLAtteR CARLA Ortisei-Pontives 36 a F/1 335 7567529<br />

dR. MOROdeR LidiA Ortisei-Ronc 4 338 4928763<br />

Parrucchieri<br />

Ortisei<br />

hAiR StudiO GeRLinde str. Sneton 2/B F/12 333 3809800<br />

hAiRStYLe 181 str. Purger 181 G/7 0471 797006<br />

SALOn MiLLY str. Rezia 39 G/13 0471 786434<br />

SALOn nOGLeR str. Vidalong 6 H/13 0471 796236<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

COiffeuR fAShiOn StYLe str. Mëisules 121/A G/14 0471 795498<br />

COiffeuR MAttiuz str. Nives 51 H/19 0471 794488<br />

Pompe funebri<br />

VAL GARdenA S. Cristina-Cisles 135 R/3 0471 793660<br />

Pubblicità e grafica<br />

AideA deSiGn S. Cristina-Mulin da Coi E/5 0471 790096<br />

diMO-deSiGn Ortisei-Mureda 165 E/5 338 4704634<br />

MOROdeR SiMOn Ortisei-Rumanon 41 G/9 0471 798103<br />

PentAGOn S. Cristina-Mulin da Coi E/5 0471 790052<br />

87<br />

SERVIZI DIVERSI<br />

www.valgardena.it


SERVIZI DIVERSI<br />

www.valgardena.it<br />

Ricami e stampa tel.<br />

nS-LOGOShOP Selva-Mëisules 20 F/8 339 6302128<br />

Saloni di bellezza/Solarium<br />

Ortisei<br />

AnAiS BeAutY fARM H. <strong>Gardena</strong>, Vidalong 3 H/13 0471 798082<br />

dOLASiLLA VitAL CenteR H. Adler, str. Rezia 7 F/13 0471 775000<br />

fit 181 - fitness & Wellness str. Purger 181 G/7 0471 797006<br />

theReSiA’S Beauty & Wellness Cavallino Bianco Family Spa G/12 0471 783333<br />

Selva <strong>Gardena</strong><br />

eStetiCA GABi str. Mëisules 189 H/16 0471 795413<br />

Servizi aerei con elicotteri<br />

eLiKOS Ortisei-Zona artigianale 335 7880149<br />

Sicurezza e protezione - accessori per albergo<br />

SOMMAViLLA GeORG Ortisei-Trebinger 15 H/15 335 8410160<br />

Spedizioni valigie<br />

inSAM eXPReSS Ortisei-Trebinger 18 H/15 335 5900971<br />

Studio Commercialista<br />

neStiCÒ SenOneR dR. iVO Selva-Plan 48 O/22 0471 794189<br />

tipografia<br />

tYPAK Ortisei-Arnaria 9 H/4 0471 796772<br />

Vini - Bevande ingrosso<br />

RiffeSeR OttO & CO. Selva-Mëisules 49 E/11 0471 795159<br />

88


Costumi e tradizioni<br />

Le tradizioni e i costumi del popolo ladino sono vive e sentite in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>.<br />

Le ricorrenze e le festività sono numerose nell’arco dell’anno. Il<br />

loro significato profondo rischia spesso di perdersi, e per questo è ancora<br />

più importante mantenerlo vivo e vitale. Oltre alla lingua ladina e<br />

all’artigianato artistico, un altro elemento importante della tradizione<br />

locale è rappresentato dai costumi, fra i più ricchi e lavorati dell’area<br />

alpina, caratterizzati da lavorazioni impegnative e dal fatto che l’abito<br />

nel suo insieme fornisce informazioni sulla posizione sociale di chi lo<br />

indossa. Questo è particolarmente evidente nei cortei nuziali tradizionali,<br />

dove il costume indica – oltre allo status di chi lo indossa – anche la<br />

“funzione” che la persona ricopre in occasione della cerimonia.<br />

I nonni degli sposi si chiamano nëinesc in ladino-gardenese: la nonna<br />

(ava) e il nonno (nëine).<br />

I nonni erano semplicemente caratterizzati dalla cazina bianca di lana;<br />

per il resto il loro abbigliamento si accomunava a quello delle persone<br />

di una certa età. La nonna indossa un corpetto detto carsetl dala pinta,<br />

ha le maniche attaccate basse, molto ampie<br />

e imbottite fino al gomito, poi strette; sopra<br />

la gonna nera a fittissime pieghe (sciossa),<br />

c’è un grembiule di seta damascata (gurmel<br />

fosch da ondes), rifinito da un nastro di colore<br />

contrastante.<br />

Il nonno porta una camicia (ciamëija), un fazzoletto<br />

di seta da portare al collo (fazuel de<br />

sëida) e un gilé (camesëul de sëida). Come<br />

gli altri uomini indossa pantaloni in pelle<br />

(brea de pel). Il mantello lungo che porta si<br />

chiama bagana, questa ha uno spacco dietro<br />

da cui sporge il fazzoletto. Ai piedi veste le<br />

scarpe coi lacci (ciauzei dal lac), tipiche del<br />

costume maschile.<br />

89<br />

COSTUMI E TRADIZIONI<br />

www.valgardena.it


COSTUMI E TRADIZIONI<br />

www.valgardena.it<br />

Nell’ufficio dell’Associazione Turistica di S. Cristina è disponibile il libro<br />

„Usanzes de Gherdëina“ che approfondisce le tradizioni e i costumi<br />

della valle.<br />

90


Cultura e biblioteche<br />

• uniOn di LAdinS de GheRdëinA e<br />

BiBLiOteCA di RiCeRCA “BiBLiOteCh LAdinA”<br />

Informazioni e libri su cultura e lingua ladina.<br />

Ortisei, Cësa di Ladins, Str. Rezia 83, tel. 0471 796870, fax 0471 781570<br />

info@ulg.it, www.ulg.it<br />

orari di apertura: lun. + mar. ore 16.00-18.00<br />

mer. + gio. + ven. ore 10.00-12.00<br />

• iStitut LAdin “MiCuRà de RÜ” e BiBLiOteCA<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, Str. Nives 16/4, tel. 0471 794268 - fax 0471 794531<br />

info.gh@micura.it, www.dolomitesladines.it<br />

orari di apertura: lun.- ven. ore 08.00-12.30 e 14.00-20.00<br />

dom. 0re 10.00-12.00<br />

• LiA MOStRA d’eRt uRtiJëi - CiRCOLO ARtiStiCO e CuLtuRALe ORtiSei<br />

BiBLiOteCA SPeCiALizzAtA in LetteRAtuRA ARtiStiCA<br />

Ortisei, Str. Rezia 102, Piazza S. Antonio, tel. 0471 796046<br />

info@circologardena.org, www.circologardena.org<br />

orari di apertura: lun. ore 16.00-19.00<br />

mar. ore 16.00-19.00 e 20.00-22.00<br />

mer. ore 09.00-12.00 e 16.00-19.00<br />

gio. ore 09.00-12.00 e 20.00-22.00<br />

• BiBLiOteCA “OSWALd VOn WOLKenStein”<br />

Selva <strong>Gardena</strong>, Str. Nives 16/3, Tel. 0471 772181, bibliothek@selva.eu<br />

orari di apertura: lun.-ven. ore 14.30-18.30<br />

mar., mer. + gio. anche ore 9.00-11.30<br />

dom. ore 10.00-12.00<br />

• BiBLiOteCA “SAn duRiCh”<br />

Ortisei, Piazza S. Durich 9, tel. & fax 0471 797814, info@biblio.bz, www.biblio.bz<br />

orari di apertura: lun. ore 15.00-19.00<br />

mar. e ven. ore 9.00-12.00 e 15.00-19.00<br />

mer. ore 9.00-12.00, 15.00-19.00<br />

gio. ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00<br />

sab. ore 9.00-12.00, dom. ore 10.00-12.00<br />

• BiBLiOteCA “tReSL GRuBeR”<br />

S. Cristina, Piazza della Chiesa, tel. 0471 790016, info@treslgruber.it<br />

orari di apertura: mar. ore 15.00-18.00<br />

mer. ore 08.30-11.30 + 15.00- 18.00<br />

e luglio e agosto anche 19.30-21.30<br />

gio. ore 08.30-11.30 + 15.00-18.00<br />

ven. ore 15.00-18.00<br />

sab. ore 19.30-21.00<br />

dom. ore 09.45-11.30<br />

91<br />

CULTURA E BIBLIOTECHE<br />

www.valgardena.it


MUSEUM GHERDËINA<br />

www.valgardena.it<br />

Inaugurato nel 1960, con sede nella Cësa di Ladins, il Museo della <strong>Val</strong><br />

<strong>Gardena</strong> di Ortisei, costituisce uno dei principali musei delle <strong>Val</strong>li Ladine.<br />

E’ organizzato in diverse sezioni e le sue collezioni coprono un arco<br />

cronologico eccezionale, dalla formazione delle montagne dolomitiche<br />

oltre 200 milioni di anni fa sino alla documentazione artistica dell’alpinista<br />

e cineasta di fama internazionale Luis trenker (1892-1990).<br />

Tra reparti geologici, paleontologici, archeologici, pitture, sculture, flora<br />

e fauna, il Museo possiede un numero sorprendente di oggetti d’inestimabile<br />

valore, tra cui, vale la pena di menzionare il grande ittiosauro<br />

del Monte Seceda, la Tela Quaresimale di San Giacomo del 1620 e i rarissimi<br />

disegni a sanguigna del 1490 del maso Bierjun. Accanto a tutto<br />

questo, offrono una testimonianza ricca e completa della storia e della<br />

cultura della valle, i dipinti del maestro ladino Josef Moroder-Lusenberg<br />

(1846-1939) e una copiosa collezione di giocattoli in legno e di sculture<br />

d’ordine sacro e profano dell’arte gardenese dell’intaglio dal XVII secolo<br />

ai nostri giorni.<br />

Offerte e manifestazioni su www.museumgherdeina.it<br />

ORARiO di APeRtuRA - Ortisei, via Rezia 83, tel. 0471 797554<br />

26.12.11-08.01.12 ogni giorno ore 10.00-12.00 e ore 14.00-17.00<br />

31.12.11, 01.01.12 chiuso<br />

09.01.12-31.03.12 mar. - ven. ore 10.00-12.00 e ore 14.00-17.00<br />

20.05.12-31.10.12 lun. - ven. ore 10.00-12.00 e ore 14.00-18.00<br />

01.07.12-31.08.12 lun. - sab. ore 10.00-12.00 e ore 14.00-18.00<br />

Minerali: il collezionista Alfons Moroder è disponibile a fornire spiegazioni<br />

della raccolta di minerali e dati sul tema.<br />

Per informazioni, tel. 0471 796553.<br />

92<br />

Museum Gherdëina


Con cosa giocavano i nostri nonni?<br />

Nella mostra di giocattoli in legno troverete gli antenati<br />

della Barbie.<br />

La <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è rinomata per essere la valle degli<br />

scultori in legno. Tra le opere d’arte potete anche<br />

ammirare il crocifisso di Sëurasas!<br />

Bierjun. 1490 ...<br />

Scopri il segreto delle tavole di legno di una piccola<br />

stanza tardomedievale.<br />

Avete mai visto con i vostri occhi un ittiosauro?<br />

La nostra esposizione ve ne offre la possibilità.<br />

Sapete come si cacciava 9000 anni fa nelle dolomiti?<br />

Non lo apprenderete mai, ... tranne se visitate<br />

il Museo della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>!<br />

Coralli e vulcani nelle dolomiti?<br />

AvventurateVi nella geologia del passato!<br />

“il figliol prodigo” e “Le montagne in fiamme”<br />

sono i film simbolo delle Dolomiti. In una mostra<br />

unica si ricorda il mitico Luis Trenker.<br />

93<br />

MUSEUM GHERDËINA<br />

www.valgardena.it


MUSEI IN ALTO ADIGE<br />

www.valgardena.it<br />

94<br />

Musei in Alto Adige<br />

Museum Ladin Ćiastel de Tor / <strong>Val</strong> Badia<br />

Tor 65, 39030 San Martino in Badia • www.museumladin.it<br />

info@museumladin.it • tel. 0474 524020 • fax 0474 524263<br />

Orario d’apertura: 26.12.11-Pasqua mer., gio. e ven. ore 14.00-18.00<br />

Pasqua-31.10.12 mar. fino sab. ore 10.00-18.00 e dom. ore 14.00-18.00<br />

nei mesi di luglio e agosto anche lunedì ore 10.00-18.00.<br />

Tema: passato e presente delle cinque valli ladine<br />

nel cuore delle Dolomiti (Badia, <strong>Gardena</strong>, Fassa,<br />

Livinallongo e Ampezzo).<br />

NUOVO: Museum Ladin ursus Ladinicus<br />

a San Cassiano<br />

Museo Provinciale di Archeologia / Bolzano<br />

Via Museo 43, 39100 Bolzano<br />

www.iceman.it • museum@iceman.it<br />

tel. 0471 320100 • fax 0471 3<strong>2012</strong>2<br />

Orario d’apertura: mar. fino dom. ore 10.00-<br />

17.30 luglio, agosto e dicembre anche di lunedì<br />

Fino alla fine del <strong>2012</strong> il museo ospita la mostra temporanea<br />

“Ötzi 20 - 20 anni dalla scoperta di Ötzi”.<br />

Castel Presule / Fié allo Sciliar<br />

Presule 21, 39050 Fiè allo Sciliar<br />

www.schloss-proesels.it<br />

info@schloss-proesels.it • tel. 0471 601062<br />

Visite guidate: maggio + ottobre da dom. a ven. ore<br />

11.00, 14.00 e 15.00, giugno + settembre da dom. a<br />

ven. ore 11.00, 14.00, 15.00 e 16.00, luglio + agosto<br />

da dom. a ven. ore 10.00, 11.00, 15.00, 16.00 e 17.00.<br />

Costruzione fortificata del XVI secolo, collezione di armi ottocentesca,<br />

collezione “Ca’ de Bezzi”, quadri e disegni del XIX e XX secolo. Esposizione<br />

permanente “…finff maiolica schaln…”.<br />

Abbazia Augustiniana Novacella<br />

Via Abbazia 1, 39040 Varna-Novacella (Bressanone)<br />

www.kloster-neustift.it<br />

tel. 0472 836189<br />

Solamente visite guidate.<br />

La biblioteca ospita una preziosa collezione di manoscritti, la pinacoteca<br />

possiede pregiati dipinti gotici su tavola (Friedrich Pacher, Marx Reichlich,<br />

Andreas Haller).<br />

Touriseum - Museo Provinciale del Turismo nel Castel<br />

Trauttmansdorff / Merano<br />

Str. San <strong>Val</strong>entino 51 a, 39012 Merano, www.touriseum.it<br />

info@touriseum.it • tel. 0473 270172 • fax 0473 277665<br />

Orario d’apertura:<br />

01.04.-31.10.<strong>2012</strong> giornalmente ore 9.00-19.00, 01.11.-<br />

15.11.<strong>2012</strong> giornalmente ore 9.00-17.00


Il Touriseum si trova nel Castel Trauttmansdorff, circondato da un giardino<br />

botanico, e racconta due secoli della vivace storia turistica tirolese.<br />

Castel Forte / Ponte <strong>Gardena</strong><br />

Via Castello 7, 39040 Ponte <strong>Gardena</strong><br />

tel. 0471 654401<br />

Visite guidate: Pasqua - fine ottobre da mar. a<br />

dom. ore 11.00, 14.00 e 15.00, luglio + agosto<br />

anche ore 10.00 e 16.00.<br />

Complesso fortificato realizzato fra l’XI e il XVI<br />

secolo, con arredi e reperti artistici pregiati di diverse epoche. Le nuove<br />

sale, recentemente allestite, ospitano una raccolta di modelli di castelli.<br />

Museo Provinciale degli usi e costumi / Brunico<br />

Residenza Mair am Hof • Via Duca Teodone 24,<br />

39031 Teodone-Brunico<br />

volkskundemuseum@landesmuseen.it<br />

tel. 0474 552087<br />

Orario d’apertura: lunedì di Pasqua-31.10.<strong>2012</strong><br />

mar. - sab. ore 9.30-17.30, domenica e festivi<br />

ore 14.00-18.00, agosto: lun. - sab. ore 9.30-<br />

18.30, domenica e festivi ore 14.00-19.00.<br />

Museo all’aperto con edificio padronale (arte popolare sacra e profana,<br />

arredamento e tessuti), con trattoria e spazi esterni dedicati a masi contadini,<br />

mulini, granai e oggetti di arte popolare.<br />

MMM Firmian / Bolzano<br />

Via Sigmundskron 53, 39100 Bolzano<br />

www.messner-mountain-museum.it<br />

info@messner-mountain-museum.it<br />

tel. 0471 631 264<br />

Orario d’apertura: dal 04.03.-18.11.<strong>2012</strong><br />

ven. fino mer. ore 10.00-18.00.<br />

Il cuore dei musei di Reinhold Messner si trova tra le antiche mura del<br />

Castel Firmiano, dove quadri, sculture e reliquie raccontano lo stretto<br />

rapporto che unisce l’uomo alla montagna.<br />

Museion d’arte moderna e contemporanea / Bolzano<br />

via Dante 6, 39100 Bolzano<br />

tel. 0471 223 411 • www.museion.it • visitorservices@museion.it<br />

Orario d’apertura: tutto l’anno eccetto il<br />

25.12.2011 e 01.01.<strong>2012</strong>, mar. fino dom. ore<br />

10.00-18.00, gio. ore 10.00-22.00, 24.12. +<br />

31.12.2011 ore 10.00-15.00<br />

ogni giovedì: ingresso libero a tutte le mostre:<br />

ore 17.00-22.00<br />

ore 19.00: visita guidata gratuita<br />

Museion d’arte moderna e contemporanea pone al centro del suo programma<br />

espositivo la collezione, di volta in volta messa in relazione con<br />

mostre temporanee.<br />

95<br />

MUSEI IN ALTO ADIGE<br />

www.valgardena.it


I MUSEI DELLA GRANDE GUERRA<br />

www.valgardena.it<br />

Lagazuoi, 5 Torri, Tre Sassi, Sasso di Stria<br />

I musei della Grande Guerra<br />

estate<br />

Musei all’aperto: gratuiti e accessibili anche con impianti a fune.<br />

Impianti e museo Forte Tre Sassi: gratuiti per bambini fino a sei anni.<br />

inverno<br />

Giro sciistico della Grande Guerra, attorno al Col di Lana, la montagna<br />

simbolo della Prima Guerra Mondiale.<br />

Postazioni della Grande Guerra visitabili con gli sci al Lagazuoi ed alle 5<br />

Torri, rientro in <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> lungo la pista Armentarola, la pista panoramica<br />

più lunga delle Dolomiti.<br />

novità: nel comprensorio delle 5 torri nuova seggiovia biposto “Alpe<br />

Potor nuvolau” - solo 5 minuti per raggiungere il rifugio Averau.<br />

Museo del forte tre Sassi<br />

Tel. (+39) 0436 861112 Cell. (+39) 347 4970781<br />

Cell. (+39) 340 3586791<br />

Seggiovia 5 torri<br />

Tel/fax: (+39) 0436 4010<br />

funivia falzarego Lagazuoi<br />

Tel/fax: (+39) 0436 867301<br />

infO<br />

Lagazuoi 5 torri turismo<br />

Tel. (+39) 0436 2863<br />

www.lagazuoi5torri.dolomiti.org - lagazuoi5torri@dolomiti.org<br />

96<br />

��������������������������������������������


Santa Messa<br />

* SeLVA GARdenA<br />

Sabato: ore 18.00 (it. + ted.)<br />

Domenica e festivi: ore 9.30 (15/04-23/09 it. + ted.)<br />

ore 10.00 (04/12-08/04 it. + ted.)<br />

ore 11.00 (15/07-26/08 it.)<br />

ore 18.00 (04/12-08/04 & 17/06-23/09 it.)<br />

Feriale (lun. - gio.): ore 7.15 (luglio e agosto ore 7.30 e 18.30)<br />

Venerdì: ore 17.00 (luglio e agosto ore 7.30 e 18.30)<br />

* S. CRiStinA<br />

Sabato: ore 20.00 (ted.)<br />

Domenica e festivi: ore 9.00 (fino al 14/01 e dal 01/04 ted.)<br />

ore 9.30 (15/01-25/03)<br />

ore 10.30 (fino al 14/01 e dal 01/04 it.)<br />

ore 18.00 (25/12-08/01 & 15/01-25/03 it. )<br />

ore 18.30 (22/07-26/08 it.)<br />

Lun. - gio.: ore 8.00<br />

Venerdì: ore 20.00 (ted.)<br />

ORtiSei<br />

Domenica e festivi: ore 9.00 (ted.)<br />

ore 10.30 (it.)<br />

Messe serali: ore 18.30 (sab. e dom.)<br />

Feriale: da sett. a giugno: ore 8.30<br />

luglio e agosto: ore 8.30 (ted.)<br />

ore 18.30 (it.)<br />

ROnCAdizzA<br />

Sabato ore 20.00<br />

Domenica ore 10.00<br />

BuLLA<br />

Sabato ore 17.00<br />

Domenica ore 8.00<br />

Le chiese sono aperte dalle ore 7.30 alle 19.00 circa.<br />

* Non sono escluse modifiche legate al nuovo orario delle funzioni, attualmente<br />

in fase di elaborazione.<br />

97<br />

SANTA MESSA<br />

www.valgardena.it


COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it<br />

ChieSe<br />

Chiesa di S. Giacomo<br />

La chiesa di S. Giacomo si trova sopra Ortisei, lungo l’antica via Troi Paian,<br />

ed è raggiungibile soltanto a piedi, con un bel sentiero che parte da<br />

S. Cristina (Plesdinaz). Si racconta che qui sia stato battezzato S. Giacomo,<br />

patrono dei camminatori e dei pellegrini. Secondo le fonti, è la chiesa<br />

più antica della valle. Risale infatti al XII secolo, anche se l’aspetto<br />

esterno attuale è gotico; la decorazione interna è gotica e barocca. Di<br />

grande valore artistico sono gli affreschi gotici del presbiterio (fine del<br />

XV secolo) e le pitture murarie accanto al pulpito, che raccontano la vita<br />

di S. Giacomo e l’altare maggiore in legno intagliato con le sue colonne<br />

lavorate e le figure dorate di Principi della Chiesa, Apostoli e Angeli, pregiata<br />

testimonianza dell’arte locale della lavorazione del legno (fratelli<br />

Vinazer-Pescosta, 1750 circa). Le sculture collocate oggi nella chiesa e<br />

molti oggetti dell’altare maggiore sono ottime copie eseguite da artigiani<br />

locali del legno. Gli originali, di grande pregio, possono essere ammirati<br />

nel Museo della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> a Ortisei.<br />

Orari di apertura e guida della Chiesa: 02.07.-14.09.<strong>2012</strong> lun., mar. e gio.<br />

ore 10.30-12.00, mer. e ven. ore 10.30-12.00 e ore 15.30-17.00.<br />

Ulteriori informazioni presso l’Associazione Turistica di Ortisei.<br />

Chiesa parrocchiale di S. Maria ad nives a Selva <strong>Gardena</strong><br />

La navata neogotica del XIX secolo è stata demolita nel 1988 e sostituita<br />

da un moderno edificio ottagonale. L’altare è invece<br />

quello originale del 1670, con la Madonna col Bambino<br />

di Lucas Cranach. La prima cappella, risalente<br />

al 1503 e dedicata a Maria Ausiliatrice, fu voluta da<br />

Wilhelm von Wolkenstein. Essa divenne una meta<br />

di pellegrinaggio molto popolare e fu poi ampliata<br />

più volte. Sulla parete esterna della sacrestia si può<br />

ammirare lo stemma in granito della famiglia Wolkenstein.<br />

98<br />

Cose da vedere


Cappella di S. Silvestro in<br />

<strong>Val</strong>lunga (Selva <strong>Gardena</strong>)<br />

Piccola ma graziosa, la cappella<br />

dedicata al patrono del<br />

bestiame è un luogo di silenzio<br />

e raccoglimento. I restauri<br />

del 1993 hanno portato alla<br />

luce degli affreschi raffiguranti<br />

la vita di Gesù risalenti a 300<br />

anni fa.<br />

Cappella al Passo <strong>Gardena</strong><br />

Costruita dal Gruppo Alpini gardenese,<br />

è stata inaugurata nella primavera del<br />

2004. È dedicata a S. Maurizio, protettore<br />

degli Alpini.<br />

Cappella commemorativa<br />

delle Vittime della montagna<br />

Al cimitero di Selva <strong>Gardena</strong>, un grande<br />

libro in rame ricorda gli scalatori che hanno<br />

parso la vita in incidenti sulle Dolomiti<br />

gardenesi.<br />

Chiesa parrocchiale di S. Cristina<br />

Una cappella dedicata a S. Cristina sorgeva probabilmente già alla fine<br />

del XII secolo nel più antico centro<br />

pastorale della valle. Della<br />

chiesa romanica – citata in una<br />

bolla papale del 1342 – resta<br />

solo la parte inferiore del campanile,<br />

fino alla base del tetto. I<br />

lavori di ampliamento e ristrutturazione<br />

ne hanno modificato<br />

radicalmente l’aspetto. In epoca<br />

gotica fu realizzato ad esempio<br />

il coro, cui fu aggiunto nel XVI<br />

secolo un ossario poligonale.<br />

Pregevole l’altare maggiore,<br />

realizzato intorno ai 1690 dalla<br />

dinastia dei Vinazer. La statua<br />

in bronzo di Santa Filomena,<br />

un’opera classicistica di Dominik<br />

Mahlknecht, si trova attualmente<br />

in Piazza Municipio.<br />

99<br />

COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it


COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it<br />

Cappella di S. Anna<br />

Costruita all’inizio del XV secolo<br />

nel cimitero di Ortisei, questa<br />

cappella piccola e semplice è<br />

conosciuta per il bel portale e le<br />

antiche lapidi e tombe.<br />

Chiesa parrocchiale di Bulla<br />

La chiesa romanica, risalente al XIII secolo, è intitolata<br />

a S. Leonardo. Pregevole l’altare maggiore del<br />

XVIII secolo.<br />

100<br />

Chiesa parrocchiale<br />

di Ortisei<br />

La chiesa tardobarocca fu<br />

ampliata all’inizio del XX<br />

secolo con la costruzione di<br />

due navate laterali. Decorata<br />

con quadri, statue e raffigurazioni<br />

(fra cui una statua di<br />

Sant’Ulrico di Ludwig Moroder<br />

e la pala dell’altare<br />

raffigurante l’Adorazione<br />

dei Magi di Josef Moroder-<br />

Lusenberg), oltre che con<br />

pregiati lavori in legno, è uno<br />

degli edifici sacri più interessanti<br />

della zona.<br />

Chiesetta di S. Antonio<br />

Semplice ed essenziale, questa<br />

chiesa costruita nel 1673 nella piazza<br />

omonima, è un soggetto molto<br />

amato dai fotografi. Da vedere<br />

la pala dell’altare in stile nazareno,<br />

raffigurante S. Antonio da Padova,<br />

dell’artista svizzero Melchior Paul<br />

von Deschwanden.<br />

Anche la Cappella Santa Croce del<br />

Rasciesa, costruita nel 1755 a oltre<br />

2200 m di altitudine, merita una visita.


CASteLLi<br />

Castel <strong>Gardena</strong><br />

Il castello estivo e di caccia costruito da Engelhard Dietrich von Wolkenstein-Trostburg<br />

fra il 1622 e il 1641 si trova al confine fra Selva <strong>Gardena</strong><br />

e S. Cristina. Nel 1863, il conte Leopold von Wolkenstein-Trostburg lo<br />

ha donato al comune di S. Cristina affinché lo trasformasse in una residenza<br />

per anziani e poveri. Dal 1926, il castello è di proprietà del barone<br />

Franchetti e non è più accessibile al pubblico.<br />

Rovine del Castello<br />

Wolkenstein<br />

La rovina è oggi accessibile<br />

da un ripido sentiero che<br />

parte nei pressi del Centro di<br />

Addestramento dei Carabinieri<br />

di <strong>Val</strong>lunga (Selva). Il castello,<br />

costruito all’inizio del<br />

XII secolo, crollò già nel 1525<br />

e non fu mai più ricostruito.<br />

Dal XIV secolo appartiene<br />

alla famiglia dei conti Wolkenstein,<br />

di cui porta il nome.<br />

Si ritiene che vi soggiornasse<br />

nei mesi estivi il celebre poeta<br />

e compositore Oswald von<br />

Wolkenstein, nato fra il 1376<br />

e il 1387 in Alto Adige e morto<br />

nel 1445 a Merano.<br />

101<br />

COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it


COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it<br />

Castello medievale di Stetteneck<br />

Nell’estate del 2000, in <strong>Val</strong> d’Anna a Ortisei sulla cosiddetta collina<br />

Pincan ai piedi del monte Balest, sono stati riportati alla luce i resti di<br />

mura del XIII secolo. Le ricerche hanno dimostrato che si tratta di Castel<br />

Stetteneck, citato per iscritto solo in un documento del 1324. Le informazioni<br />

a riguardo sono dunque molto scarse. Adelheid, la figlia del<br />

cavaliere Gebhard von Stetteneck fu probabilmente l’ultima proprietaria<br />

del castello. Gli scavi sono ancora in corso. Fra i reperti rinvenuti finora,<br />

vi è una porta romanica.<br />

Castel Stetteneck era probabilmente il castello di briganti descritto da<br />

Karl Felix Wolff in una saga locale. Questo castello si trovava sulla via<br />

commerciale Troi Paian e il suo signore esigeva dai mercanti di passaggio<br />

il pagamento di un alto dazio o li rinchiudeva nelle segrete per ottenere<br />

un riscatto. Secondo la leggenda, il castello era protetto dal maltempo<br />

e dalle frane, perché sotto la prima pietra era stata murata una<br />

vergine e la fortezza sarebbe crollata solo dopo che al suo interno fosse<br />

nuovamente morta una vergine. Per questo, quando una nipote del padrone<br />

si ferì gravemente nel tentativo di liberare i prigionieri, tutti i servitori<br />

fuggirono, insieme agli ostaggi liberati. Il signore rimase invece con<br />

la nipote morente e fu inghiottito per sempre con il suo castello.<br />

Momentaneamente il rudere non è visitabile.<br />

MOnuMenti<br />

102<br />

Monumento Purger<br />

Il monumento in onore del sindaco Johann<br />

Baptist Purger (1805-1872), che si<br />

è battuto contro numerosi ostacoli e difficoltà<br />

per la costruzione della strada fra<br />

Ponte <strong>Gardena</strong> e Ortisei, si trova vicino a<br />

Piazza della Chiesa.


Monumento in onore al grande<br />

alpinista emilio Comici<br />

Ai piedi della parete del Ciampac (in <strong>Val</strong>lunga) si<br />

trova il monumento in legno che ricorda il grande<br />

scalatore Emilio Comici, morto su questa parete<br />

nel 1940. Comici aprì oltre 200 vie nelle Dolomiti<br />

e fu direttore della Scuola di sci di Selva <strong>Gardena</strong>,<br />

oltre che sindaco del paese dal 1938 al 1940.<br />

dA VedeRe<br />

Monumento a Luis trenker<br />

Sull’omonima passeggiata una<br />

statua ricorda “Bera Luis”, il figlio<br />

più celebre della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>,<br />

attore, regista e scrittore, ma<br />

soprattutto appassionato scalatore<br />

che ha trasmesso a molti il<br />

suo amore per la montagna.<br />

Sul Monte Pana è stata collocata una meridiana<br />

equatoriale sferica del diametro<br />

di 2 m, che indica la vera ora locale di S.<br />

Cristina e di altre 60 città del mondo, oltre<br />

all’ora dell’Europa centrale. La meridiana<br />

è in ferro, ottone e oro ed è ancorata<br />

a uno zoccolo di porfido del peso di 10<br />

tonnellate. Essa fornisce informazioni sui<br />

segni zodiacali, gli equinozi, i solstizi e le<br />

stagioni.<br />

Sulla facciata della casa Sartëur a Selva <strong>Gardena</strong> si<br />

trova un carillon con orologio. Nove preziose campane<br />

di bronzo suonano ogni giorno diverse melodie<br />

alle ore 11.00 e alle ore 18.00 (in inverno alle ore<br />

17.00), mentre quattro figure medievali intagliate si<br />

muovono in cerchio. I dipinti sulla facciata raffigurano<br />

i vari artigiani che lavoravano in questa zona<br />

di Selva, nota in passato con il nome di Ghetun.<br />

103<br />

COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it


COSE DA VEDERE<br />

www.valgardena.it<br />

Geotrail Bulla, lungo il percorso geologico<br />

tra il Passo Pinei e Bulla si trovano interessanti<br />

cartelli informativi che spiegano<br />

la storia evolutiva delle Dolomiti, celebri in<br />

tutto il mondo. Il sentiero si snoda attraverso<br />

straordinari siti geologici ai margini del<br />

patrimonio mondiale naturale dell’Unesco,<br />

e offre meravigliosi scorci panoramici sulle<br />

montagne della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>.<br />

Tempo di percorrenza: 2-2,5 ore<br />

Dislivello: 150 m<br />

104<br />

Gli antichi mulini di Bulla, sopra Ortisei,<br />

sono stati realizzati fra il XVIII e il XIX secolo.<br />

Il mulino Zaramin è in parte in rovina,<br />

mentre il mulino Romanon è stato<br />

restaurato e reso funzionante nel 1999,<br />

il mulino Droch nel 2010. Oggi vi si svolgono<br />

visite guidate per chi vuole conoscere<br />

l’antico mestiere del mugnaio. Per<br />

informazioni, rivolgersi all’Associazione<br />

Turistica di Ortisei.


In caso di maltempo<br />

L’offerta culturale e per il tempo libero della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> è ricca e variegata.<br />

Si può partecipare a un tour organizzato in autobus (nei mesi<br />

estivi), rilassarsi in un centro wellness o dedicarsi – una volta tanto – alle<br />

attività sportive al coperto. Vi sono inoltre alcune mete adatte a ogni<br />

condizione meteorologica:<br />

• il Museo della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> (vedi pag. 92)<br />

• le chiese e le cappelle della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> (vedi pag. 98)<br />

• le esposizioni delle gallerie UNIKA e ART52 (vedi pag. 84)<br />

• le biblioteche (vedi pag. 91)<br />

• gli altri musei dell’Alto Adige (vedi pag. 94)<br />

• località interessanti in Alto Adige: Chiusa, Bolzano, Bressanone,<br />

Merano, Brunico e Vipiteno, tutte raggiungibili con i mezzi<br />

di trasporto pubblici.<br />

Sport indoor:<br />

• fitness center (vedi pag. 62)<br />

• biliardo (vedi pag. 61)<br />

• bowling (vedi pag. 61)<br />

• pattinaggio sul ghiaccio al coperto (vedi pag. 63)<br />

• arrampicata indoor (vedi pag. 63)<br />

• sauna (vedi pag. 64)<br />

• piscina (vedi pag. 64)<br />

• tennis (vedi pag. 65)<br />

105<br />

IN CASO DI MALTEMPO<br />

www.valgardena.it


INDICE<br />

www.valgardena.it<br />

A pag.<br />

Animazione per bambini 24<br />

Aiut Alpin Dolomites 60<br />

Alpinismo 61<br />

Animali 8-9<br />

Animali: veterinario 78<br />

App 81<br />

Après-ski 54-55<br />

Arrampicare 61<br />

Art52 85<br />

Artigianato artistico gardenese 84-85<br />

Artigiani 85-86<br />

Assistenza medica per ospiti 75<br />

Ass. Guide Alpine Gardenesi 60<br />

Associazioni Turistiche 114<br />

Atletica leggera 61<br />

Auto: officine 72<br />

Auto: servizio rimozione 72<br />

Auto: stazioni di servizio 72<br />

Autonoleggio 72<br />

B<br />

Babysitter 24-25<br />

Ballo: locali 55<br />

Baite 57-59<br />

Bambini 24-25<br />

Banche 73<br />

Bar 28-30, 34-35<br />

Beachvolley 62<br />

Beauty Farm 88<br />

Biblioteche 91<br />

Bici 22<br />

Biliardo 61<br />

Bowling 61<br />

Bungee Jumping 64-65<br />

Bus: gite organizzate 70<br />

Bus: servizi pubblici 67<br />

C<br />

Caffè 28-30, 34-35<br />

Calzolaio 86<br />

Camper, roulotte 70<br />

Camping 70<br />

Cani 10, 61, 67<br />

Canyoning 64-65<br />

Cappelle 98-100<br />

Carillon 103<br />

Casabimbo 24<br />

Castel <strong>Gardena</strong> 101<br />

Castel Wolkenstein 101<br />

Castello Stetteneck 102<br />

Catores, scuola d’alpinismo 60<br />

Chiese 98-100<br />

Ciaspole 17, 61<br />

Comici Emilio (monumento) 103<br />

Cose da vedere 98-104<br />

Costumi 89-90<br />

Cristal d’Or 21<br />

Cultura 91<br />

112<br />

Indice<br />

d<br />

Dentisti 77<br />

Deposito sci 52-53<br />

Discoteche 55<br />

Distintivo escursionistico 21<br />

Distributori carburante 72<br />

e<br />

Emergenza medica 75<br />

Emilio Comici (monumento) 103<br />

Endless Winter Global 12<br />

Equitazione 61<br />

Escursioni: itinerari guidati 61<br />

Escursioni consigliate 19<br />

Escursioni (inverno) 17<br />

f<br />

Farmacie 77<br />

Fauna 8-9<br />

Fiori 8-9<br />

Fisioterapisti 78<br />

Fitness-Center 62<br />

Flora 8-9<br />

Fondo 15<br />

Fotografo 87<br />

Funcourt 62<br />

Funghi 21<br />

G<br />

Gastronomia 26<br />

Geografia 7<br />

Geotrail 104<br />

Gite in carrozza 56<br />

Gite organizzate 70<br />

Golf 62<br />

Guardia Medica 75<br />

Guide alpine e escursionistiche 60<br />

i<br />

IGuide 81<br />

Impianti di risalita 17, 67<br />

Intaglio del legno 85<br />

Internet 80, 87<br />

Istituto Ladino 91<br />

L<br />

Leading Mountain Resorts 12<br />

Legno: intaglio 84-85<br />

Locali con intrat. musicale 54-55<br />

Lingua ladina 83<br />

Livecams 81<br />

M<br />

Maltempo 105<br />

Massaggiatori 78<br />

Medici 76<br />

Mercati 79<br />

Meridiana 103<br />

Messa (Santa) 97<br />

Mezzi pubblici 67<br />

Minerali 92<br />

Miniclub Selvi 24<br />

Minigolf 62<br />

Monumenti 102-103<br />

Mountain bike (escursioni) 22, 62<br />

Mountain bike (noleggio) 62<br />

Mulini 104


Musei in Alto Adige 94-95<br />

Museo della <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> 92-93<br />

n<br />

Negozi 36-50<br />

Noleggio sci e snowboard 52-53<br />

Nordic walking 23, 62<br />

Nuoto 64<br />

O<br />

Officine 72<br />

Online Shop 80<br />

Ortisei 4<br />

Ospedali 75<br />

P<br />

Paesi 4-6<br />

Palestra di roccia 60, 63<br />

Parapendio 23, 65<br />

Parcheggi 71<br />

Parco avventura 60, 63<br />

Parco giochi 25<br />

Parco Naturale 8-9<br />

Parete didattica 60, 63<br />

Parrucchieri 87<br />

Passeggiate: sentieri 18<br />

Pattinaggio su ghiaccio 63<br />

Pediatra 76<br />

Pensione per cani 61<br />

Percorsi MTB 22<br />

Pesca 63<br />

Piantine 106<br />

Piscine 64<br />

Pizza d’asporto 28<br />

Pizzerie 27-33<br />

Poste 74<br />

Prefissi 74<br />

Pronto soccorso 75<br />

Protezione ambientale 10<br />

Pubs 54-55<br />

Puez-Odle Parco Naturale 8-9<br />

R<br />

Raccolta funghi 21<br />

Rafting 64-65<br />

Rifiuti 10<br />

Rifugi e baite 57-59<br />

Rimozione auto 72<br />

Ristoranti 27-33<br />

S<br />

SAD 67<br />

Salone di bellezza 88<br />

Santa Cristina 5<br />

Santa Messa 97<br />

Sauna 64<br />

Scalate su ghiaccio 61<br />

Sci: alpinismo 14, 61<br />

Sci: bus 67<br />

Sci: fondo 15<br />

Sci: itinerari per sci alpinistico 14<br />

Sci: noleggio 52-53<br />

Sci: storia 11<br />

Scultura nel legno 84-85<br />

Scuola Alpinismo 60<br />

Scuole di Sci e Snowboard 51<br />

Sellaronda 13<br />

Sellaronda Mountainbike 22<br />

Selva <strong>Gardena</strong> 6<br />

Sentieri 18<br />

Sentiero Kneipp 64<br />

Servizi diversi 87-88<br />

Servizio sanitario 75<br />

Servizio valanghe 14<br />

Shopping 36-50<br />

Skibus 67<br />

Skitour <strong>Gardena</strong> Mondiali ‘70 12<br />

Slackline 23<br />

Slitta 16<br />

Slitte trainate da cavalli 56<br />

Smaltimento rifiuti 10<br />

Soccorso alpino 60<br />

Spedizione valigie 88<br />

Sport 61-65<br />

Stadio del ghiaccio 63<br />

Storia dello sci 11<br />

Storia 82<br />

Surfpoints 79<br />

t<br />

Tarzaning 64-65<br />

Taxi 68-69<br />

Telefono 74<br />

Tennis 65<br />

Trampolini elastici 65<br />

Tiro a segno 65<br />

Toilette pubbliche 79<br />

Tradizioni 89-90<br />

Trasporti pubblici 66-67<br />

Treni 67<br />

Trenker Luis (monumento) 103<br />

Tutela della natura 10<br />

u<br />

Uffici postali 74<br />

Uffici turistici 114<br />

Unika 84<br />

Union di Ladins 91<br />

Usanze e costumi 89-90<br />

V<br />

<strong>Val</strong>anghe 14<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Card 67<br />

<strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Ski-Express 67<br />

Verdebello 24<br />

Veterinario 78<br />

Vie ferrate 20<br />

Vita notturna 54-55<br />

Volo con parapendio 65<br />

W<br />

Webcams 81<br />

Web TV 81<br />

z<br />

Zipline 64-65<br />

113<br />

INDICE<br />

www.valgardena.it


ASSOCIAZIONI TURISTICHE - IMPRESSUM<br />

www.valgardena.it<br />

Salvo variazioni. Tutte le indicazioni senza impegno. Dati 01/08/2011.<br />

L’elaborazione di questo depliant è a cura di <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Marketing, in base ai dati<br />

consegnati dagli esercizi soci; per questo le indicazioni non sono vincolanti e il depliant non<br />

può considerarsi completo.<br />

IMPRESSUM<br />

© <strong>2012</strong> - Editore: <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Marketing - Società consortile a r.l.<br />

codice fiscale numero d’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di<br />

Bolzano nr. <strong>IT</strong>02598130215, capitale sociale 30.000 Euro.<br />

Foto: Archivio <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Marketing, Frieder Blickle, Matthäus Kostner, Helmuth Rier,<br />

Robert Perathoner Prodigit, Eckhard Albrecht, Archivio Istitut Ladin Micurà de Rü (dal<br />

libro “Momenti di vita“ di M. Forni), Dolomiti Superski/Udo Bernhart, Hermann Comploj-<br />

Associazione Guide Alpine <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>, Skiclub <strong>Gardena</strong> Cassa Raiffeisen de Sëlva, Udo<br />

Bernhart, Scuola mountainbike <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong>/Dimo-design.it, Fly 2, Maneggio Monte Pana,<br />

Pentagon, Comune di S. Cristina, Unika, Art52, Dimo-design.it, Museum Gherdëina, Museo di<br />

archeologia/Foto Ochsenreiter, Guida dei Musei Altoatesini, Castel Trauttmansdorff/Merano,<br />

Gunnar Diepenbruck, Brandner R. & Keim L./Ufficio geologia e prove materiali Provincia<br />

Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Freddy Planinschek, Saslong Classic Club.<br />

Elaborazione e testi: <strong>Val</strong> <strong>Gardena</strong> Marketing<br />

Grafica e layout: www.pentagon.it (S. Cristina)<br />

Stampa: Typak (Ortisei)<br />

Tiratura: 152.750 copie nelle lingue italiano,<br />

tedesco ed inglese.<br />

114<br />

Associazioni turistiche<br />

infO VAL GARdenA tel. 0471 777 777 info@valgardena.it<br />

lun.-sab. 08.00-19.00<br />

Internet e disponibilità camere in tempo reale: www.valgardena.it<br />

ORtiSei<br />

Orario:<br />

lun.-sab.: 08.30-12.30 / 14.30-18.30<br />

dom.: 10.00-12.00 / 17.00-18.30 (invero)<br />

08.30-12.00 / 17.00-18.30 (estate)<br />

10.00-12.00 (primavera + autunno)<br />

A novembre l’ufficio è chiuso di domenica.<br />

S. CRiStinA<br />

Orario:<br />

lun.-sab.: 08.30-12.00 / 15.00-18.30<br />

dom.: 09.30-12.00 (inverno) - 08.30-12.00 (estate)<br />

Nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre<br />

l’ufficio è chiuso sabato pomeriggio e domenica.<br />

SeLVA GARdenA<br />

Orario:<br />

lun.-sab.: 08.00-12.00 / 15.00-18.30<br />

luglio e agosto anche 21.00-22.30<br />

dom.: 09.00-12.00 / 16.30-18.30 (inverno)<br />

08.30-12.00 / 17.00-18.30 (estate)<br />

Nei mesi di aprile, maggio, ottobre e<br />

novembre l’ufficio è chiuso di domenica.<br />

Gli esercizi contrassegnati con questa<br />

insegna contribuiscono all’arricchimento<br />

dell‘offerta turistica della nostra valle.<br />

Promuoviamo la gestione<br />

sostenibile delle foreste


Associazione Turistica Ortisei<br />

Via Rezia 1<br />

Tel. +39 04 71 77 76 00<br />

ortisei@valgardena.it<br />

Associazione Turistica S. Cristina<br />

Via Chemun 9<br />

Tel. +39 04 71 77 78 00<br />

s.cristina@valgardena.it<br />

www.valgardena.it<br />

Associazione Turistica Selva<br />

Via Mëisules 213<br />

Tel. +39 04 71 77 79 00<br />

selva@valgardena.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!