29.01.2013 Views

Il G abbiano - Teatro Vascello

Il G abbiano - Teatro Vascello

Il G abbiano - Teatro Vascello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

stagione 2002 produzioni<br />

Bestie<br />

da Federigo Tozzi<br />

ideazione e regia<br />

La Nuova Complesso Camerata<br />

per O re s te Bru g h i e ri ,Fra n c e s c a<br />

Po m p e o, Gianluca A l b e rta z z i ,<br />

B runo Collavo, Enzo To to,<br />

B runo Ve n t u ri<br />

disegno luci Va l e rio Gero l d i<br />

macchinista Danilo Rosati<br />

Che misterioso,<br />

anomalo, lusinghiero e<br />

coinvolgente<br />

spettacolo è Bestie,<br />

lavoro meritevole<br />

d'un giudizio a 5<br />

asterischi che la<br />

Nuova Complesso<br />

Camerata ha tratto<br />

dall'omonima raccolta<br />

di 68-micro racconti<br />

d'inizio novecento di<br />

Federigo Tozzi,<br />

restituendone un filo<br />

rosso tra culture ed<br />

epoche.<br />

Rodolfo Di Giammarco<br />

La Repubblica,<br />

5 maggio 2002<br />

La tomba di Antigone<br />

di Maria Zambrano<br />

traduzione Carlo Ferrucci<br />

adattamento teatrale, interpretazione e regia<br />

Maria Inversi<br />

“…il testo di Maria Zambrano ha cominciato a<br />

“parlare”e il palco si è riempito di immagini<br />

nonostante che la rappresentazione fosse un<br />

monologo;le parole sono diventate corpo,<br />

emozioni,senso profondo di un'esistenza…”<br />

Antonietta Lelario, Leggere Donna n.97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!