26.09.2012 Views

SIVICICA - CSC

SIVICICA - CSC

SIVICICA - CSC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OFFERTE<br />

BAROMETRO<br />

MARZO 2011 – N. 007<br />

La galleria di Visp nel contesto<br />

della circonvallazione a sud della città<br />

Stazione Ventilazione AlpTransit Faido Lotto 407<br />

Costruzione di un edificio industriale in calcestruzzo armato con relativi allacciamenti, situato alla<br />

testa della discenderia di Faido/Polmengo, formato da tre elementi principali:<br />

• Edificio della tecnica ferroviaria con un piano fuori terra di dimensioni 88.0 x 21.0 x 6.8 m, e un<br />

piano interrato di dimensioni 30.0 x 21.0 x 6.7 m<br />

• Centrale di ventilazione con dimensioni alla base di 18.2 x 20.7 m e un’altezza di 35 m, dei quali<br />

27.3 m fuori terra, con due facciate e la copertura inclinate.<br />

• Canale di presa d’aria interrato di dimensioni 9.0 x 5.6 m, lunghezza 50 m. Rivestimento nei primi<br />

Centro Sportivo Tenero<br />

Nell’ambito del centro Sporti-<br />

vo di Tenero (CST) il campeggio<br />

costituisce l’elemento centrale<br />

della terza tappa d’ampliamento<br />

del centro. Oltre il 50% dei per-<br />

nottamenti presso il CST vengo-<br />

no registrati nel campeggio, che<br />

7<br />

Tunnel Visp<br />

Il tunnel Visp rappresenta il<br />

ramo ovest della circonvalla-<br />

zione autostradale di Visp. Per<br />

chi percorre la tratta da Brig<br />

in direzione di Sion il Tunnel di<br />

Visp sarà la continuazione del-<br />

la galleria di Eyholz che stiamo<br />

attualmente costruendo con il<br />

Consorzio AHE. Si tratta di una<br />

galleria a due corsie di comples-<br />

sivamente 2’640 m di lunghezza<br />

30 m di discenderia e raccordo alla centrale di ventilazione.<br />

rappresenta un elemento carat-<br />

teristico nell’offerta del CST.<br />

L’edificio Campeggio è costituito<br />

da una nuova costruzione sosti-<br />

tutiva che si sviluppa longitudi-<br />

nalmente lungo il fronte sud-<br />

est del cento sportivo. Il grande<br />

portico tipico si dilata in tre pun-<br />

ti, in modo da creare degli ampi<br />

spazi coperti adibiti a luoghi<br />

d’incontro per scambi sociocul-<br />

turali tra i giovani e possono es-<br />

sere sfruttati come mense per<br />

piccoli gruppi. Grazie alla sua<br />

collocazione tale da conferire<br />

con uno svincolo in caverna che<br />

permette il collegamento in<br />

direzione di Zermatt (scavo to-<br />

tale 320’000 m 3 ). Alcune tratte<br />

di galleria sono già scavate e<br />

devono solo essere rivestite con<br />

calcestruzzo (totale 185’000 m 3 ).<br />

Il committente è il Canton Valle-<br />

se, i partner del consorzio sono<br />

gli stessi del cantiere di Eyholz.<br />

L’offerta scade il 29.4.2011.<br />

un ordine a tutto il complesso<br />

e alla sua struttura delimitan-<br />

te, l’edificio segna il confine del<br />

perimetro del CST, fungendo<br />

inoltre da riparo fonico verso i<br />

campeggi adiacenti. Le uniche<br />

aperture previste nel muro sono<br />

costituite dagli accessi per il<br />

personale tecnico e i personale<br />

di servizio. Oltre alle misure di<br />

protezione contro le inondazio-<br />

ni, nel settore dei campi sportivi<br />

è prevista la realizzazione di tre<br />

campi in erba naturale con rela-<br />

tiva illuminazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!