09.02.2013 Views

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Sviluppo</strong> <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>piattaforma</strong> <strong>per</strong> <strong>lo</strong> <strong>streaming</strong> multime<strong>di</strong>ale in ambiente Android<br />

Sempre <strong>di</strong> IPhone va almeno menzionato l'ottimo ambiente <strong>di</strong> sviluppo Xcode.<br />

3.2 – La scelta del sistema o<strong>per</strong>ativo<br />

Nelle ricerche fatte <strong>per</strong> la scrittura <strong>di</strong> questa tesi è saltata all'occhio la<br />

definizione <strong>di</strong> Android e IPhone come “Ecosystems”; anche se forse non è la più<br />

corretta, lascia ben intendere la propensione <strong>di</strong> questi <strong>di</strong>spositivi ad essere intesi come<br />

piattaforme orientate all'utilizzo <strong>di</strong> Web Services <strong>per</strong> sistemi mobili, oltre che come<br />

veri e propri sistemi o<strong>per</strong>ativi.<br />

Symbian probabilmente è ancora troppo ancorato alla definizione <strong>di</strong> sistema<br />

o<strong>per</strong>ativo a sé stante, con<strong>di</strong>zione facilmente giustificabile grazie alla vasta es<strong>per</strong>ienza<br />

accumulata nel settore. Questa fornisce certamente <strong>una</strong> maggiore forza produttiva,<br />

riscontrabile nella facilità <strong>di</strong> sviluppo e nell’alta compatibilità con i prodotti più<br />

affermati, ma penalizza un’eventuale necessità <strong>di</strong> aggiornamenti ra<strong>di</strong>cali verso<br />

tecno<strong>lo</strong>gie future.<br />

A valle della nostra analisi è parso che IPhone possa essere il reale co<strong>lo</strong>sso del<br />

mercato <strong>di</strong> domani. La forte interagibilità con i sistemi Apple e le gran<strong>di</strong> innovazioni<br />

hardware gli garantiscono un ruo<strong>lo</strong> da protagonista che potrebbe essere limitato dal<br />

so<strong>lo</strong> sviluppo con Objective C. Pur essendo enormi le potenzialità <strong>di</strong> questo<br />

linguaggio, la sua scarsa <strong>di</strong>ffusione <strong>lo</strong> pone comunque in <strong>una</strong> posizione <strong>di</strong> sfavore<br />

rispetto al porting <strong>di</strong> programmi non Apple.<br />

Un ottimo esempio <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>scusso in precedenza è rappresentato da come<br />

l'esistenza <strong>di</strong> un software Java già sviluppato, abbia influito nella scelta del sistema<br />

o<strong>per</strong>ativo. L'incompatibilità linguistica tra SOMA e IPhone, infatti, ha fatto subito<br />

optare <strong>per</strong> scelte alternative; sarebbe stato necessario infatti un ulteriore sforzo <strong>per</strong><br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!