09.02.2013 Views

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Sviluppo</strong> <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>piattaforma</strong> <strong>per</strong> <strong>lo</strong> <strong>streaming</strong> multime<strong>di</strong>ale in ambiente Android<br />

bran<strong>di</strong>zzato TIM o Wind) — mentre in Norvegia esistono da <strong>di</strong>versi anni tecno<strong>lo</strong>gie<br />

<strong>per</strong> eseguire chiamate gratuite me<strong>di</strong>ante i sistemi P2P.<br />

Gli effetti <strong>di</strong> quest'aumento della ve<strong>lo</strong>cità <strong>di</strong> comunicazione e delle risorse<br />

hardware sono tangibili nella possibilità <strong>di</strong> utilizzare il proprio <strong>di</strong>spositivo mobile <strong>per</strong><br />

la visualizzazione in tempo reale <strong>di</strong> risorse multime<strong>di</strong>ali, opzione fino a qualche anno<br />

fa proibitiva <strong>per</strong> le pesanti richieste strutturali, sia <strong>per</strong> un rendering valido della<br />

risorsa, sia <strong>per</strong> le onerose richieste a livel<strong>lo</strong> <strong>di</strong> costi <strong>di</strong> trasmissione.<br />

Si aprono al<strong>lo</strong>ra le porte verso <strong>una</strong> nuova tecono<strong>lo</strong>gia, ma anche verso nuove<br />

problematiche come la gestione dell'Handoff, la multimodalità del servizio (ovvero la<br />

possibilità, nel nostro caso, <strong>di</strong> ottenere uno stesso stream <strong>di</strong> dati me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>verse<br />

tipo<strong>lo</strong>gie <strong>di</strong> servizio, potendo così scegliere la modalità più conveniente a seconda<br />

della <strong>di</strong>sponibilità della risorsa o la minor congestione della rete), e la dependability<br />

(l'abilità <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> fornire un servizio che può essere considerato "fidato" in<br />

maniera giustificata, includendo Availability, Reliability, Safety e Security).<br />

Uno stu<strong>di</strong>o molto interessante in questo ambito è il progetto SOMA, sviluppato<br />

dall'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bo<strong>lo</strong>gna sotto la su<strong>per</strong>visione del prof. Corra<strong>di</strong> e<br />

dell'Ing. Foschini. Esso sfrutta le potenzialità <strong>di</strong> JMF, un framework multime<strong>di</strong>ale,<br />

<strong>per</strong> creare un servizio <strong>streaming</strong> che ben affronti le problematiche sopracitate.<br />

Il lavoro svolto dagli sviluppatori <strong>di</strong> SOMA <strong>per</strong>ò ha un va<strong>lo</strong>re puramente teorico; i<br />

sistemi implementati nel progetto offrono le funzionalità necessarie ad effettuare <strong>una</strong><br />

fase <strong>di</strong> testing in laboratorio, ma ancora non è prevista <strong>una</strong> reale implementazione su<br />

alcun <strong>di</strong>spositivo mobile.<br />

Obiettivo della tesi sarà al<strong>lo</strong>ra la progettazione e la realizzazione <strong>di</strong> un sistema<br />

che garantisca la coesistenza delle <strong>di</strong>verse architetture descritte, al fine <strong>di</strong> creare<br />

un'applicazione reale che sfrutti le potenzialità del proprio ambiente <strong>di</strong> sviluppo <strong>per</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!