09.02.2013 Views

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

Sviluppo di una piattaforma per lo streaming multimediale - MobiLab ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Sviluppo</strong> <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>piattaforma</strong> <strong>per</strong> <strong>lo</strong> <strong>streaming</strong> multime<strong>di</strong>ale in ambiente Android<br />

Analisi a parte merita la <strong>di</strong>fficoltà riscontrata <strong>per</strong> effettuare la comunicazione<br />

tra AVD e macchina <strong>lo</strong>cale.<br />

Ogni istanza dell'emulatore è dotata <strong>di</strong> un servizio router/firewall virtuale, che serve<br />

da barriera isolante tra il <strong>di</strong>spositivo virtualizzato e l'interfaccia <strong>di</strong> rete della<br />

macchina <strong>lo</strong>cale. Risulta quin<strong>di</strong> evidente che il <strong>di</strong>spositivo emulato e la macchina<br />

<strong>lo</strong>cale possono <strong>di</strong>a<strong>lo</strong>gare so<strong>lo</strong> attraverso <strong>una</strong> comunicazione <strong>di</strong> rete a tutti gli effetti.<br />

Il router virtuale <strong>di</strong> ciasc<strong>una</strong> istanza dell'AVD creata, controlla <strong>lo</strong> spazio degli<br />

in<strong>di</strong>rizzi virtuali nel range 10.0.2/24; tutti gli in<strong>di</strong>rizzi gestiti appaiono quin<strong>di</strong> nella<br />

forma 10.0.2..<br />

In particolare osserviamo in figura gli in<strong>di</strong>rizzi preal<strong>lo</strong>cati:<br />

Un emulatore quin<strong>di</strong>, <strong>per</strong> riferirsi ad <strong>una</strong> macchina <strong>lo</strong>cale, dovrà riferirsi all'in<strong>di</strong>rizzo<br />

10.0.2.2, mentre il suo in<strong>di</strong>rizzo sulla rete del router emulato è 10.0.2.15, oppure vale<br />

l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> <strong>lo</strong>opback 127.0.0.1.<br />

La macchina <strong>lo</strong>cale invece non vedrà tale router, ma <strong>per</strong> riferirsi al <strong>di</strong>spositivo<br />

emulato sarà necessario effettuare un tunneling sulle porte della stessa, ricorrendo al<br />

telnet.<br />

Figura 18 - Spazio degli in<strong>di</strong>rizzi dell'AVD<br />

In altre parole, dopo esserci collegati al <strong>di</strong>spositivo <strong>lo</strong>cale tramite telnet (il porto <strong>di</strong><br />

ascolto definito è 5554 <strong>per</strong> la prima istanza e 5554+2 <strong>per</strong> ogni istanza successiva):<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!