10.02.2013 Views

la vite - Coltura & Cultura

la vite - Coltura & Cultura

la vite - Coltura & Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Col<strong>la</strong>na ideata<br />

e coordinata da<br />

Renzo Angelini<br />

botanica<br />

storia e arte<br />

alimentazione<br />

paesaggio<br />

<strong>la</strong> <strong>vite</strong><br />

e il vino<br />

coltivazione<br />

ricerca<br />

utilizzazione<br />

mondo e mercato


Col<strong>la</strong>na ideata<br />

e coordinata da<br />

Renzo Angelini<br />

<strong>la</strong> <strong>vite</strong><br />

e il vino<br />

botanica<br />

storia e arte<br />

alimentazione<br />

paesaggio<br />

coltivazione<br />

ricerca<br />

utilizzazione<br />

mondo e mercato


COORDINAMENTO GENERALE<br />

Renzo Angelini<br />

COORDINAMENTO SCIENTIFICO<br />

Attilio Scienza<br />

COORDINAMENTO REDAZIONALE<br />

Ivan Ponti<br />

© Copyright 2007 Bayer CropScience S.r.l. - Mi<strong>la</strong>no<br />

Script è un marchio editoriale di ART S.p.A. - Bologna<br />

L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non gli è stato<br />

possibile comunicare, nonché per eventuali involontarie omissioni o<br />

inesattezze nel<strong>la</strong> citazione delle fonti dei brani e delle illustrazioni riprodotti<br />

nel seguente volume.<br />

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere<br />

riprodotta, memorizzata o trasmessa in nessun modo o forma, sia essa<br />

elettronica, elettrostatica, fotocopie, ciclostile ecc., senza il permesso<br />

scritto di Bayer CropScience S.r.l.<br />

REDAZIONE<br />

Elisa Marmiroli<br />

PROGETTO GRAFICO E COPERTINA<br />

Studio Martinetti - Mi<strong>la</strong>no<br />

REALIZZAZIONE EDITORIALE<br />

ART Servizi Editoriali S.p.A.<br />

Bologna<br />

www.art.bo.it<br />

Finito di stampare in Italia nel mese di Luglio 2007


s o m m a r i o<br />

autori V<br />

prefazione VII<br />

presentazione IX<br />

invito al<strong>la</strong> lettura XI<br />

ringraziamenti XIII<br />

botanica 1<br />

Morfologia e fisiologia 2<br />

storia e arte 47<br />

Origine e storia 48<br />

Religione e arte 88<br />

alimentazione 117<br />

Aspetti nutrizionali 118<br />

Vino e ricette 126<br />

paesaggio 149<br />

Vino e paesaggio 150<br />

Vini e regioni 164<br />

Paesaggio e cultura 200<br />

coltivazione 235<br />

Viticoltura di territorio 236<br />

Vivaismo viticolo 246<br />

Vitigni coltivati 260<br />

Impianto 284<br />

Gestione del<strong>la</strong> chioma 312<br />

Gestione del<strong>la</strong> nutrizione 334<br />

Gestione idrica 344<br />

Parassiti animali 352<br />

Ma<strong>la</strong>ttie 372<br />

Virosi e fitop<strong>la</strong>smosi 384<br />

Ocratossine in uva e vino 404<br />

Macchine per i trattamenti 412<br />

Flora spontanea 424<br />

Gestione del suolo 438<br />

Gestione malerbe e polloni 446<br />

Vendemmia 462<br />

ricerca 473<br />

Miglioramento genetico 474<br />

Selezione clonale 480<br />

utilizzazione 489<br />

Lieviti e aromi 490<br />

Aromi e polifenoli 506<br />

Tecniche di vinificazione 524<br />

Distil<strong>la</strong>ti 536<br />

mondo e mercato 547<br />

Vite e vino nel mondo 548<br />

Vite e vino nel mercato 580<br />

per saperne di più 605


Paolo Balsari<br />

Dipartimento di Economia e Ingegneria<br />

Agraria, Forestale e Ambientale<br />

Università degli Studi di Torino<br />

Maria Gabriel<strong>la</strong> Barbagallo<br />

Dipartimento di Colture Arboree<br />

Università degli Studi di Palermo<br />

Pao<strong>la</strong> Batti<strong>la</strong>ni<br />

Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale<br />

Università Cattolica Sacro Cuore<br />

Piacenza<br />

F<strong>la</strong>vio Boccia<br />

Dipartimento di Studi Economici<br />

Università degli Studi di Napoli<br />

“Parthenope”<br />

Gianfranco Bolognesi<br />

Ristorante La Frasca<br />

Castrocaro Terme (FC)<br />

Michele Borgo<br />

C.R.A.<br />

Istituto Sperimentale per <strong>la</strong> Viticoltura<br />

Conegliano (TV)<br />

Maurizio Boselli<br />

Dipartimento di Scienze, Tecnologie<br />

e Mercati del<strong>la</strong> Vite e del Vino<br />

Università degli Studi di Verona<br />

Lucio Brancadoro<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Agostino Brunelli<br />

DIPROVAL<br />

Dipartimento di Protezione<br />

e Valorizzazione Agroalimentare<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

a u t o r i<br />

Giovanni Campagna<br />

Centro di Fitofarmacia<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

Carlo Cannel<strong>la</strong><br />

Istituto di Scienze dell’Alimentazione<br />

Università “La Sapienza” di Roma<br />

Ange<strong>la</strong> Capece<br />

Dipartimento di Biologia, Difesa<br />

e Biotecnologie Agro-Forestali<br />

Università degli Studi del<strong>la</strong> Basilicata<br />

Mario Castino<br />

Facoltà di Agraria<br />

Università degli Studi di Torino<br />

Piero Cravedi<br />

Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale<br />

Università Cattolica Sacro Cuore<br />

Piacenza<br />

Rosario Di Lorenzo<br />

Dipartimento di Colture Arboree<br />

Università degli Studi di Palermo<br />

Osvaldo Fail<strong>la</strong><br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Gaetano Forni<br />

Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura<br />

Sant’Angelo Lodigiano (Lodi)<br />

Angelita Gambuti<br />

Dipartimento di Scienza degli Alimenti<br />

Università Federico II di Napoli<br />

Maria Stel<strong>la</strong> Grando<br />

IASMA<br />

Istituto Agrario San Michele all’Adige (TN)<br />

Ange<strong>la</strong> Mariani<br />

Dipartimento di Studi Economici<br />

Università degli Studi di Napoli<br />

“Parthenope”<br />

Luigi Mariani<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Roberto Miravalle<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Luigi Moio<br />

Dipartimento di Scienza degli Alimenti<br />

Università Federico II di Napoli<br />

Riccardo Pastore<br />

AGRIPROJECTS<br />

Malnate (Varese)<br />

Pao<strong>la</strong> Piombino<br />

Dipartimento di Scienza degli Alimenti<br />

Università Federico II di Napoli<br />

Eugenio Pomarici<br />

Dipartimento di Economia e Politica Agraria<br />

Università Federico II di Napoli<br />

Stefano Poni<br />

Istituto di Frutti-Viticoltura<br />

Università Cattolica Sacro Cuore<br />

Piacenza<br />

Stefano Raimondi<br />

ICE - Dipartimento Promozione<br />

e Cooperazione, Istituto Nazionale<br />

per il Commercio Estero<br />

Gabriele Rapparini<br />

Centro di Fitofarmacia<br />

Università degli Studi di Bologna


Patrizia Romano<br />

Dipartimento di Biologia, Difesa<br />

e Biotecnologie Agro-Forestali<br />

Università degli Studi del<strong>la</strong> Basilicata<br />

Mara Rossoni<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Eugenio Sartori<br />

Vivai Cooperativi Rauscedo<br />

Attilio Scienza<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Marco Stefanini<br />

IASMA<br />

Istituto Agrario San Michele all’Adige (TN)<br />

Diego Tomasi<br />

C.R.A.<br />

Istituto Sperimentale per <strong>la</strong> Viticoltura<br />

Conegliano (TV)<br />

Luca Toninato<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Leonardo Valenti<br />

Di.Pro.Ve<br />

Dipartimento di Produzione Vegetale<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Pasquale Viggiani<br />

DISTA - Dipartimento di Scienze<br />

e Tecnologie Agro-Ambientali<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

Roberto Zironi<br />

Dipartimento di Scienze degli Alimenti<br />

Università degli Studi di Udine


p r e f a z i o n e<br />

Il gruppo Bayer ha orientato il proprio impegno verso <strong>la</strong> ricerca di un preciso e chiaro obiettivo:<br />

<strong>la</strong>vorare per creare, attraverso l’innovazione e lo sviluppo, una condizione ottimale per una vita<br />

sociale migliore.<br />

Con il sostegno a importanti iniziative in ambito culturale, sportivo e sociale, Bayer in Italia ha<br />

inoltre saputo model<strong>la</strong>re i propri obiettivi di crescita sempre con il consenso delle comunità in cui<br />

si trova ad operare. Impiegare le proprie risorse nel<strong>la</strong> creazione di un equilibrio stabile nel tempo<br />

tra uomo e ambiente significa considerare “il rispetto” e <strong>la</strong> coerenza come massime espressioni<br />

dell’agire umano.<br />

In linea con questi principi, Bayer CropScience ha reso possibile <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na<br />

“<strong>Coltura</strong> & <strong>Cultura</strong>”, che ha come primo scopo quello di far conoscere i valori del<strong>la</strong> produzione<br />

agroalimentare italiana, del<strong>la</strong> sua storia e degli stretti legami con il territorio.<br />

La col<strong>la</strong>na prevede <strong>la</strong> realizzazione di oltre 10 volumi (grano e pero già pubblicati, mais, riso,<br />

patata, pomodoro, carciofo, <strong>vite</strong>, melo, pesco, olivo ecc.). Per ciascuna coltura saranno trattati i<br />

diversi aspetti, da quelli strettamente agronomici, quali botanica, tecnica colturale e avversità, a<br />

quelli legati al paesaggio e alle varie forme di utilizzazione artigianale e industriale, fino al mercato<br />

nazionale e mondiale.<br />

Un ampio spazio è riservato agli aspetti legati al<strong>la</strong> storia di ciascuna coltura in re<strong>la</strong>zione ai bisogni<br />

dell’uomo e a tutte le sue forme di espressione artistica e culturale.<br />

Nel<strong>la</strong> sezione dedicata al<strong>la</strong> ricerca si è voluto evidenziare, in partico<strong>la</strong>re, i risultati raggiunti nei<br />

settori del miglioramento genetico.<br />

Di partico<strong>la</strong>re interesse e attualità è <strong>la</strong> parte riservata all’alimentazione, che sottolinea l’importanza<br />

di ciascun prodotto nel<strong>la</strong> dieta e i suoi valori nutrizionali e salutistici. Questi elementi vengono<br />

completati con <strong>la</strong> presentazione di ricette che si collocano nel<strong>la</strong> migliore tradizione culinaria italiana.<br />

L’auspicio di Bayer CropScience è che questa opera possa contribuire a far conoscere i valori di<br />

qualità e sicurezza quali elementi distintivi e caratterizzanti <strong>la</strong> produzione agroalimentare italiana.<br />

Renzo Angelini<br />

Bayer CropScience


presentazione<br />

Scrivere un libro di viticoltura oggi può apparire pleonastico: ogni Paese viticolo ha nell’ultimo<br />

secolo prodotto numerosi trattati e manuali che hanno contribuito in maniera considerevole a<br />

formare intere generazioni di tecnici e di docenti.<br />

Inoltre, lo sviluppo dei mezzi di comunicazione, che rende le informazioni prodotte dal<strong>la</strong> ricerca<br />

disponibili in tempo reale anche al più lontano viticoltore, ha ridotto il ruolo dei libri in genere<br />

nel<strong>la</strong> trasmissione del sapere.<br />

Ma esiste una faglia, una frattura nel<strong>la</strong> filiera del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e del vino che impedisce il collegamento<br />

efficace tra chi produce, trasforma, commercializza e chi consuma.<br />

Questa esigenza di conoscenza, espressa in modi diversi dal consumatore e non limitatamente<br />

al vino, è un fenomeno moderno, che trova spesso impreparati sia l’accademia sia il mondo<br />

dei media.<br />

Il vino-alimento era percepito come un prodotto che doveva presentare poche caratteristiche<br />

essenziali, tra le quali <strong>la</strong> più importante era <strong>la</strong> conservabilità, e che <strong>la</strong> tradizione agrico<strong>la</strong>, ancora<br />

viva negli agricoltori inurbati, giudicava il risultato di fenomeni spontanei, dove le qualità organolettiche<br />

erano soprattutto espressione dell’annata e di fatti casuali.<br />

Il vino-piacere è invece il risultato del<strong>la</strong> conoscenza dei fenomeni chimici e biologici e del loro<br />

controllo.<br />

L’effetto non sempre benevolo dell’annata e <strong>la</strong> scoperta del “miracolo” del<strong>la</strong> fermentazione<br />

hanno però fatto svanire quell’aura sacrale che accompagnava agli occhi del consumatore<br />

l’immagine antica del vino e, anche per effetto di scandali e fenomeni di sofisticazione, si è<br />

insinuato il dubbio che il vino sia diventato il risultato di sospette alchimie.<br />

Questo testo ha l’obiettivo primario di rassicurare il consumatore su quello che beve, fornendogli<br />

dall’interno del mondo del<strong>la</strong> produzione tutte le informazioni, espresse in mondo semplice,<br />

essenziali per capire come si arriva al vino e come esso sia ancora un prodotto agricolo che<br />

ha bisogno di vitigni, di suoli, di condizioni climatiche, di corrette tecniche di conduzione del<br />

vigneto e di metodi di vinificazione che sono gli stessi di 2000 anni fa, resi solo più comprensibili<br />

e control<strong>la</strong>bili dal progresso delle conoscenze. Per rendere accessibili a tutti le varie fasi dei<br />

processi di produzione, i diversi specialisti degli argomenti trattati hanno usato un linguaggio<br />

semplice e una modalità di espressione visiva molto immediata.<br />

I temi sviluppati non sono esclusivamente viticoli, ma si è voluto mettere in evidenza quello<br />

spazio culturale compreso tra <strong>la</strong> viticoltura e l’enologia, di solito trattato in modo superficiale,


che riguarda appunto l’interfaccia <strong>vite</strong>-vino, dove avvengono i processi più importanti ai fini<br />

del<strong>la</strong> qualità.<br />

Inoltre, sono stati affrontati temi non trattati nei testi tradizionali di viticoltura, come i rapporti<br />

tra il vino e i suoi effetti sul<strong>la</strong> salute, il valore e <strong>la</strong> preservazione del paesaggio viticolo nell’immaginario<br />

del consumatore e i contenuti immateriali dei vini che vengono prodotti in luoghi di<br />

grande impatto estetico.<br />

Di grande attualità sono i capitoli che riguardano gli aspetti economici, di marketing e, in un<br />

mondo dove i consumi sono sempre più globalizzati, i rapporti commerciali tra le produzioni<br />

italiane e i mercati stranieri.<br />

Di rilievo non trascurabile è il coinvolgimento nel<strong>la</strong> stesura del libro di specialisti di viti-enologia<br />

appartenenti a numerose Università e Centri sperimentali italiani, a testimonianza del<strong>la</strong> grande<br />

vitalità del<strong>la</strong> ricerca in questo settore fondamentale per l’economia del nostro Paese.<br />

In questa scommessa con il consumatore, dove <strong>la</strong> cultura si sposa con <strong>la</strong> coltura, <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione<br />

tra l’Accademia e l’Industria rappresenta un esempio virtuoso di sinergia per aiutare<br />

il consumatore a operare scelte consapevoli e rassicuranti, illustrando in che cosa consiste il<br />

faticoso <strong>la</strong>voro quotidiano del viticoltore.<br />

Attilio Scienza


invito al<strong>la</strong> lettura<br />

Condensare in un unico tomo le fondamentali conoscenze del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e dei suoi derivati è sempre<br />

un grande successo, che corona l’impegno degli Editori e degli Autori.<br />

Merito a Bayer CropScience di aver voluto arricchire <strong>la</strong> col<strong>la</strong>na “<strong>Coltura</strong> & <strong>Cultura</strong>” con il presente<br />

volume, che raccoglie i più rilevanti aspetti che compongono l’artico<strong>la</strong>ta filiera del complesso<br />

mondo vitivinicolo.<br />

Promuovere storia e cultura del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e dei suoi prodotti significa valorizzare e potenziare le<br />

conoscenze di un importante settore per le imprese vitivinicole e per i consumatori.<br />

Nel mondo <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> occupa circa 8 milioni di ettari, senza tenere conto del<strong>la</strong><br />

quota di viti che vengono coltivate in piccolissimi appezzamenti per uso familiare o per arredo<br />

da giardino.<br />

Ciò sta a dimostrare che <strong>la</strong> <strong>vite</strong> da sempre è stata una pianta amata e apprezzata e che ha accompagnato<br />

l’uomo nei suoi spostamenti nel corso dei millenni e da un continente all’altro.<br />

In Italia <strong>la</strong> sua coltivazione è molto estesa, occupando attualmente circa 700.000 ettari, presenti<br />

in tutte le regioni, anche nelle condizioni più difficili e definite “eroiche”, al punto tale da attirare<br />

l’attenzione e l’interesse degli amanti delle cose belle e del<strong>la</strong> natura, in quanto capita spesso di<br />

assistere a uno stretto connubio tra viticoltura e paesaggio.<br />

L’OIV* (Organizzazione Internazionale del<strong>la</strong> Vigna e del Vino), consapevole dell’importanza che<br />

riveste il settore vitivinicolo per l’economia dei territori viticoli, attraverso le sue risoluzioni e le<br />

attività previste dal Piano Strategico, pone primaria attenzione alle conoscenze scientifiche e<br />

tecniche, al<strong>la</strong> valorizzazione del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e del vino, al<strong>la</strong> protezione e salvaguardia dell’ambiente e<br />

al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute dell’uomo.<br />

Formazione e informazione sono indispensabili per far crescere gli operatori e sono utili anche<br />

per far conoscere le bellezze e le difficoltà che caratterizzano il settore viticolo ed enologico.<br />

Nel<strong>la</strong> presente opera vengono illustrati in maniera chiara, semplice e affascinante tutti i temi<br />

del<strong>la</strong> vitivinicoltura. A partire dalle conoscenze storiche e attraverso un percorso di acquisizioni<br />

recenti, grazie ai progressi del<strong>la</strong> biologia moleco<strong>la</strong>re, vengono affrontati argomenti del<strong>la</strong> moderna<br />

viticoltura, aggiornata con le recenti innovazioni, frutto di ricerche e sperimentazioni che non<br />

conoscono limiti territoriali.<br />

Il lettore trova una sintetica ma esauriente trattazione di argomenti, raggruppati in sezioni e<br />

specifici capitoli, attinenti <strong>la</strong> produzione e <strong>la</strong> trasformazione dell’uva, <strong>la</strong> commercializzazione<br />

dei prodotti derivati dal<strong>la</strong> <strong>vite</strong>: storia, cultura, paesaggio si intersecano nel<strong>la</strong> trattazione di temi


scientifici e di argomenti tecnici, che coinvolgono il lettore grazie al<strong>la</strong> forma di presentazione dei<br />

testi, arricchiti da immagini e da quadri sinottici che rendono l’opera facilmente consultabile per<br />

quanti intendono immergersi nel fascino che <strong>la</strong> storia passata e presente ha donato al<strong>la</strong> cultura<br />

del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e del vino.<br />

Il volume è destinato agli operatori del settore e, nel contempo, è un libro interessante, piacevole<br />

e ricco di informazioni utili per il mondo del<strong>la</strong> ricerca, dell’istruzione e del<strong>la</strong> divulgazione.<br />

Gli Autori sono stati scelti per <strong>la</strong> loro rinomata esperienza professionale e accademica, frutto di<br />

impegno nel<strong>la</strong> ricerca storica, culturale e tecnico-scientifica maturata in istituzioni universitarie<br />

e scientifiche italiane.<br />

L’OIV è grata a Bayer CropScience e a quanti hanno col<strong>la</strong>borato al<strong>la</strong> realizzazione di questa<br />

opera per aver contribuito a far conoscere il fascino del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e del vino.<br />

Il Vice Presidente OIV Il Direttore Generale OIV<br />

Michele Borgo Federico Castellucci<br />

* L’OIV è un’organizzazione intergovernativa, fondata nel 1924; conta attualmente 43 Stati Membri, 4 Stati Osservatori e<br />

10 ONG. La sua missione è di essere l’organismo di riferimento tecnico-scientifico a livello mondiale per <strong>la</strong> <strong>vite</strong> e il vino.<br />

Partecipano ai <strong>la</strong>vori dell’OIV oltre 600 esperti di differenti Paesi. www.oiv.int


ingraziamenti<br />

Questo volume è stato realizzato grazie al prezioso contributo di tutti coloro che hanno creduto<br />

in quest’iniziativa editoriale, fornendo un supporto progettuale e redazionale decisivo.<br />

Un significativo riconoscimento a Orietta Vidali e Alessandro Fioni per le attività di supporto<br />

redazionale, in partico<strong>la</strong>re per <strong>la</strong> predisposizione del<strong>la</strong> parte iconografica.<br />

Un ringraziamento partico<strong>la</strong>re a Pao<strong>la</strong> Sidoti, Alberto Boebel e Isabel<strong>la</strong> Dal Pezzo per l’importante<br />

apporto sia in fase progettuale dell’opera sia nel<strong>la</strong> realizzazione del volume.<br />

Per il materiale iconografico si segna<strong>la</strong> in primo luogo il contributo fornito da Vivai Cooperativi<br />

Rauscedo, Vil<strong>la</strong> Zarri, Marchesi Antinori e Agrilinea che hanno messo a disposizione varie immagini<br />

del proprio archivio.<br />

Inoltre si ringraziano Paolo Bacchiocchi, Vanni Bellettato, Cesare Cangero, Marco Galli e Roberto<br />

Balestrazzi, per le immagini di alta qualità fornite che hanno permesso di arricchire i vari capitoli.<br />

I nomi di coloro che hanno realizzato le fotografie sono riportati sopra le stesse; in tutti gli altri<br />

casi le immagini sono state fornite dagli Autori di ciascun capitolo o reperite dal<strong>la</strong> Image Bank<br />

di Bayer CropScience S.r.l.


otanica<br />

Morfologia e fisiologia<br />

Osvaldo Fail<strong>la</strong>


otanica<br />

La foglia di <strong>vite</strong> è per forma, lobatura,<br />

tomentosità e colore molto variabile.<br />

Il lembo può variare da intero (in alto)<br />

a eptalobato (in basso)<br />

La caduta delle foglie avviene per il distacco<br />

del picciolo dal tralcio. Talvolta si stacca<br />

prima il lembo dal picciolo<br />

20<br />

Variabilità morfologica del<strong>la</strong> foglia di <strong>vite</strong><br />

Foglia intera Foglia lobata<br />

Foglia lobata con lobi sovrapposti Foglia partita con seno pezio<strong>la</strong>re<br />

a lembi sovrapposti<br />

Foglia eptalobata<br />

(lobi mediani lobati)<br />

Foglia lobata con seno<br />

pezio<strong>la</strong>re molto aperto<br />

Lo sviluppo del<strong>la</strong> foglia, dall’emissione dell’abbozzo nell’apice del<br />

germoglio, al raggiungimento del<strong>la</strong> dimensione finale, richiede circa<br />

20-25 giorni.<br />

La caduta del<strong>la</strong> foglia (abscissione) si realizza in seguito al<strong>la</strong> formazione<br />

di due strati di abscissione: uno tra il germoglio e il picciolo,<br />

l’altro tra il picciolo e il lembo. In alcune varietà, questo secondo<br />

strato di abscissione precede il primo, determinando così<br />

il distacco prima del lembo e poi del picciolo.<br />

Nel corso del<strong>la</strong> senescenza le foglie perdono <strong>la</strong> colorazione verde,<br />

dovuta al<strong>la</strong> clorofil<strong>la</strong>, e acquisiscono una colorazione gial<strong>la</strong>stra,<br />

per <strong>la</strong> comparsa del<strong>la</strong> colorazione dovuta ai carotenoidi non più<br />

mascherata dal<strong>la</strong> clorofil<strong>la</strong>, o rossastra per l’accumulo di pigmenti<br />

antocianici. Tipicamente i vitigni a frutto colorato assumono <strong>la</strong><br />

colorazione rossastra mentre i vitigni a bacca bianca quel<strong>la</strong> gial-


Il fiore di <strong>vite</strong> è piccolo e poco appariscente. Il fiore ermafrodita, tipico<br />

delle varietà di <strong>vite</strong> domestica, è composto da un pedicello che<br />

si innesta sul rachide o sui rachilli e si al<strong>la</strong>rga in un ricettacolo. Sul<br />

ricettacolo sono inseriti i tipici componenti del fiore delle angiosperme.<br />

Il primo elemento è il calice, solo abbozzato, ed è costituito da<br />

cinque sepali saldati tra loro, verdi e rudimentali. Quindi si trovano<br />

cinque petali anch’essi verdi che, analogamente a gran parte delle<br />

altre Vitaceae, al<strong>la</strong> fioritura non “sbocciano”, aprendosi in una corol<strong>la</strong><br />

(= coroncina), ma “scaliptrano”, distaccandosi dal ricettacolo<br />

uniti tra loro lungo i margini a mo’ di cuffia (= caliptra). Al<strong>la</strong> fioritura<br />

divengono quindi visibili <strong>la</strong> parte maschile (androceo) del fiore, costituita<br />

da cinque stami, e <strong>la</strong> parte femminile (gineceo), costituita da<br />

un pistillo. Gli stami sono costituiti da un fi<strong>la</strong>mento re<strong>la</strong>tivamente<br />

lungo e da un’antera. Nel<strong>la</strong> normale sequenza, <strong>la</strong> fioritura consiste<br />

in un’azione coordinata di petali e stami. I petali si distaccano dal<strong>la</strong><br />

base del ricettacolo, i fi<strong>la</strong>menti degli stami si raddrizzano e sollevano<br />

<strong>la</strong> caliptra, quindi i petali si separano al<strong>la</strong> base e si curvano<br />

all’esterno verso l’alto, liberando così le antere; <strong>la</strong> caliptra cade e le<br />

antere, costituite da due logge (bilocu<strong>la</strong>ri) suddivise in due sacche,<br />

si aprono (deiscenza del<strong>la</strong> antere) e liberano il polline nell’atmosfera.<br />

Al contempo, il pistillo, costituito da un ovario bicarpel<strong>la</strong>re, un corto<br />

stilo e un unico stigma, diviene recettivo per il polline. La recettività<br />

è evidenziata dall’emissione da parte dello stigma di una goccia di<br />

liquido che consente al polline di germinare e al tubetto pollinico di<br />

accrescersi entro i tessuti dello stilo per raggiungere <strong>la</strong> base dell’ovario<br />

e completare il processo di fecondazione. In alcune circo-<br />

Caliptra<br />

Fioritura del<strong>la</strong> <strong>vite</strong><br />

Petali<br />

Stami<br />

Nettario<br />

23<br />

morfologia e fisiologia<br />

Infiorescenza<br />

elementare<br />

di tre fiorellini<br />

Rachilli<br />

Pistillo<br />

Ricettacolo<br />

Pedicello<br />

Infiorescenza<br />

complessa<br />

o grappolo<br />

composto<br />

Sepalo<br />

rudimentale<br />

Rachide<br />

Schema dell’infiorescenza di <strong>vite</strong>: si tratta<br />

di un grappolo composto con fiori riuniti<br />

in mazzetti di 3-5 unità. Nel processo di<br />

formazione molti dei fiori non completano<br />

il loro sviluppo e pertanto molte cime<br />

a dicasio sono incomplete e limitate solo<br />

a uno o due fiorellini, altre possono essere<br />

invece più numerose


otanica<br />

Frutto: anatomia e sviluppo<br />

• Il frutto di <strong>vite</strong> è una bacca costituita a<br />

maturità da una buccia membranosa e<br />

da una polpa succosa. Lo sviluppo del<br />

frutto ha una dinamica caratterizzata<br />

da fase di crescita erbacea, cui segue<br />

una stasi e infine <strong>la</strong> maturazione<br />

Il frutto del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> è una bacca. Anche<br />

il termine acino è botanicamente corretto<br />

poiché si riferisce a bacche di dimensioni<br />

re<strong>la</strong>tivamente piccole, riunite in infruttescenze<br />

La bacca a maturità è costituita da una<br />

buccia sottile e membranosa, da una polpa<br />

succosa che racchiude i semi<br />

28<br />

La buccia, che a maturità rappresenta tra il 5-20% del peso fresco<br />

del<strong>la</strong> bacca, è a sua volta costituita da un’epidermide unistratificata<br />

composta da cellule piatte, fortemente saldate tra loro, con<br />

parete ispessita ed esternamente ricoperta da cutico<strong>la</strong> a da cere<br />

epicutico<strong>la</strong>ri (pruina), e da un ipoderma di 11-12 strati di cellule,<br />

con parete ispessita e fortemente saldate tra loro (cellule collenchimatiche),<br />

frammiste a cellule contenenti, nelle bacche immature,<br />

cristalli aghiformi (rafidi) di ossa<strong>la</strong>to di calcio (cellule idiob<strong>la</strong>stiche<br />

o idiob<strong>la</strong>sti). La polpa è invece costituita da 25-30 strati di<br />

cellule a parete sottile (cellule parenchimatiche). L’endocarpo, di<br />

esiguo spessore, è costituito da un’epidermide unistratificata e da<br />

2-3 strati di cellule collenchimatiche ricche, nelle bacche immature,<br />

di cristalli quadrango<strong>la</strong>ri (druse) di ossa<strong>la</strong>to di calcio (ipoderma<br />

interno).<br />

Attraverso il peduncolo penetrano nel<strong>la</strong> bacca i fasci conduttori<br />

del<strong>la</strong> linfa (fasci fibro-vasco<strong>la</strong>ri), che si suddividono in una rete di<br />

fasci dorsali o periferici, che si diffondono, in modo comp<strong>la</strong>nare<br />

al<strong>la</strong> buccia, nel<strong>la</strong> parte esterna del<strong>la</strong> polpa, e in un fascio centrale<br />

o ventrale, che raggiunge il polo opposto del<strong>la</strong> bacca riconnettendosi<br />

con i fasci periferici. Dal fascio ventrale si diramano anche i<br />

Pericarpo<br />

Esocarpo<br />

Mesocarpo<br />

Endocarpo<br />

Pennello<br />

Anatomia del<strong>la</strong> bacca a maturità<br />

Impronta sti<strong>la</strong>re<br />

Cutico<strong>la</strong><br />

Pedicello<br />

Da B.G. Coombe, 1987<br />

Stelo<br />

Seme<br />

Setto<br />

Loculo<br />

Fasci vasco<strong>la</strong>ri<br />

Ricettacolo<br />

Tracce<br />

del<strong>la</strong> caliptra


otanica<br />

Foto A. Scienza<br />

Il colore delle bacche mature varia dal verde<br />

al blu intenso<br />

32<br />

Colorazioni di uve rosse giunte a maturazione<br />

viti con bacche di dimensioni maggiori a quelle delle piante selvatiche<br />

e con profili sensoriali molto diversi. Una grande distinzione<br />

si può fare, a questo proposito, tra le varietà da tavo<strong>la</strong> e quelle a<br />

vino. Le prime con bacche anche molto grandi, forme partico<strong>la</strong>ri<br />

(ellittiche o incurvate), buccia sottile, polpa croccante, non troppo<br />

zuccherina, acidu<strong>la</strong> e talvolta aromatica; le seconde con bacche<br />

più piccole, buccia più spessa, polpa succosa, zuccherina, poco<br />

acida, da neutre a molto aromatiche.<br />

La bacca di <strong>vite</strong>, analogamente ai frutti cosiddetti non climaterici<br />

(come per esempio gli agrumi), interrompe i processi di maturazione<br />

se distaccata dal<strong>la</strong> pianta. Nei frutti climaterici, come<br />

per esempio <strong>la</strong> me<strong>la</strong>, il pomodoro o <strong>la</strong> banana, <strong>la</strong> maturazione<br />

può invece progredire anche nel frutto distaccato dal<strong>la</strong> pianta,<br />

purché non troppo anticipatamente. Ciò premesso si possono<br />

distinguere diversi concetti di maturità dell’uva. Si par<strong>la</strong> di maturità<br />

fisiologica quando il frutto ha completato sul<strong>la</strong> pianta il processo<br />

di maturazione ovvero quando <strong>la</strong> connessione vasco<strong>la</strong>re<br />

tra pianta e frutto è cessata e il frutto non “scarica” più linfa e<strong>la</strong>-<br />

Appiattita<br />

Tronco<br />

ovoidale<br />

Foto A. Scienza Foto A. Scienza<br />

Forme diverse del<strong>la</strong> bacca<br />

Leggermente<br />

appiattita<br />

Obovoidale<br />

Sferoidale<br />

Cilindrica<br />

Ellissoidale<br />

Ellissoidale<br />

allungata<br />

Ovoidale<br />

Arcuata


storia e arte<br />

Origine e storia<br />

Attilio Scienza<br />

Religione e arte<br />

Gaetano Forni


storia e arte<br />

Caraffa in rame etrusca per attingere il vino,<br />

VII sec. a.C. (Museo Martini, Chieri - TO)<br />

Falcetti di epoche diverse usati per<br />

<strong>la</strong> potatura e <strong>la</strong> vendemmia, provenienti<br />

dall’area atesina<br />

48<br />

Origine e storia<br />

Introduzione<br />

Nessuna specie vegetale o derivato dal<strong>la</strong> trasformazione agrico<strong>la</strong><br />

presenta una diversificazione produttiva o qualitativa paragonabile<br />

a quel<strong>la</strong> che offre <strong>la</strong> <strong>vite</strong> nelle sue circa 10.000 varietà o gli<br />

infiniti profili sensoriali dei vini che da queste vengono prodotti in<br />

tutte <strong>la</strong> parti del mondo. Questa diversità non dipende solo dalle<br />

condizioni pedoclimatiche dei luoghi dove l’uva viene prodotta,<br />

ma è soprattutto il risultato del <strong>la</strong>voro di numerose generazioni<br />

di viticoltori che negli angoli più disparati dell’Europa e del vicino<br />

Oriente, a partire dal Neolitico, hanno dato a questa bevanda una<br />

precisa identità culturale, espressione di un interscambio continuo<br />

tra uomo, vitigno e ambiente di coltivazione.<br />

La storia del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e del vino, pur essendo una grande storia per<br />

avvenimenti e per durata temporale, è in sostanza <strong>la</strong> sommatoria di<br />

tante piccole storie regionali e locali, che nel corso dei secoli si sono<br />

stratificate con modalità spesso di difficile interpretazione e che<br />

hanno come protagonisti gli innumerevoli ignoti viticoltori ai quali<br />

siamo debitori per il silenzioso e spesso incompreso <strong>la</strong>voro che<br />

hanno svolto nel<strong>la</strong> selezione dei vitigni, nel<strong>la</strong> sistemazione delle colline<br />

rendendole adatte al<strong>la</strong> loro coltivazione, nel<strong>la</strong> scelta delle forme<br />

di allevamento che consentivano al<strong>la</strong> pianta di p<strong>la</strong>smarsi ai climi più<br />

disparati, nel trovare le modalità di vinificazione che permettevano<br />

al vino di conservarsi, sebbene per tempi brevi, inalterato.<br />

Se le espressioni culturali cambiano nello spazio e nel tempo, in<br />

ogni regione e in ogni periodo storico, ogni gruppo sociale ha<br />

bevuto vini sempre diversi.<br />

È un viaggio nel<strong>la</strong> civiltà europea e asianica, dove l’immaginario<br />

mitologico coniuga il luogo fisico con lo spazio simbolico e il<br />

nome del vino e del luogo divengono veicoli per richiamare al<strong>la</strong>


storia e arte<br />

Esempi di tetradracme magno-greche con<br />

raffigurazioni di grappoli d’uva e di soggetti<br />

legati all’immaginario enoico coniate<br />

a Naxos (Sicilia), 430-420 a.C.<br />

Vaso per misce<strong>la</strong>re il vino, IV sec. a.C.<br />

(Museo Martini, Chieri - TO)<br />

50<br />

Tipologie di anfore da vino utilizzate nel Mediterraneo<br />

nel periodo c<strong>la</strong>ssico ed ellenistico<br />

Cananea<br />

(dal XVIII<br />

sec. a.C.)<br />

Punica<br />

(dal 300<br />

al 200 a.C.)<br />

Africana Greco-italica Dressel 1<br />

Etrusca<br />

(dal 650<br />

al 380 a.C.)<br />

Gallica<br />

(dal 180<br />

al 160 a.C.)<br />

Grecomarsigliese<br />

Greca di Pompei Cartaginese<br />

si riferiscono a periodi molto distanti e a culture eterogenee), dagli<br />

scritti di eruditi, dai resoconti delle Accademie, dalle ampelografie<br />

e dai testi di viticoltura ed enologia;<br />

– dai ritrovamenti dell’archeologia rurale che forniscono informazioni<br />

attendibili sulle tecniche di coltivazione e di produzione del<br />

vino. In partico<strong>la</strong>re un ruolo significativo è occupato dagli strumenti<br />

e utensili utilizzati per <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione del terreno, per <strong>la</strong> potatura<br />

secca e verde per <strong>la</strong> vendemmia. Numerose sono inoltre<br />

le evidenze archeologiche re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> trasformazione dell’uva in<br />

vino. In partico<strong>la</strong>re i pigiatoi in pietra (i palmenti) e le parti in pietra<br />

dei torchi. In molte abitazioni rurali, soprattutto quelle conservate<br />

dalle ceneri del Vesuvio a Pompei, sono stati trovati i recipienti per<br />

<strong>la</strong> fermentazione e <strong>la</strong> conservazione del vino (i pithoi).<br />

Le anfore rappresentano nel contesto del commercio del vino un<br />

prezioso strumento di conoscenza, soprattutto per risalire alle zone<br />

di produzione, al<strong>la</strong> cronologia, al tipo di contenuto, ai mercati.<br />

Queste informazioni vengono tratte dai timbri, dall’epigrafia, dai<br />

materiali usati per <strong>la</strong> loro fabbricazione (analizzati anche con tecniche<br />

cristallografiche), dal<strong>la</strong> composizione dei resti del loro contenuto<br />

e re<strong>la</strong>tiva datazione, dalle città di produzione e dalle loro<br />

forme. Anche <strong>la</strong> monetazione antica con le raffigurazioni legate<br />

al<strong>la</strong> produzione del vino (grappoli d’uva, foglie di <strong>vite</strong>, anfore, divinità<br />

legate al consumo rituale del vino) e i luoghi dei ritrovamenti<br />

testimoniano l’importanza che <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> aveva ricoperto<br />

in passato;


va essere ottenuto da viti potate, norma che divenne legge con<br />

il re Numa. Questa decisione che può apparire di poco conto,<br />

non solo favorì <strong>la</strong> produzione di vini di migliore qualità, ma segnò<br />

il passaggio dal<strong>la</strong> protoviticoltura di ispirazione etrusca, quel<strong>la</strong><br />

delle <strong>la</strong>mbruscaie, al<strong>la</strong> viticoltura dell’arbustum italicum, espressione<br />

di un vigneto creato ex novo con lo scasso e l’impianto<br />

delle barbatelle.<br />

Anche se il fondamento dell’economia rurale romana era <strong>la</strong> coltura<br />

del grano (spelta e farro), l’importanza del<strong>la</strong> viticoltura non era<br />

da meno, come dimostrano gli scritti dei georgici <strong>la</strong>tini, che dedicarono<br />

molte pagine al<strong>la</strong> viticoltura, fornendo informazioni preziose<br />

ai coltivatori dell’epoca, sulle varietà di <strong>vite</strong>, sui tutori, sulle<br />

tecniche di potatura e di concimazione, nonché sulle modalità di<br />

vinificazione e di conservazione dei vini.<br />

Le prime descrizioni di vitigni del<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> viticoltura sono<br />

infatti contenute nelle opere di Plinio e Columel<strong>la</strong>. I vitigni conosciuti<br />

in quell’epoca erano già molto numerosi, … quanti i granelli<br />

di sabbia del libico piano…, e venivano c<strong>la</strong>ssificati in uve da tavo<strong>la</strong><br />

e uve da vino, che a loro volta, in re<strong>la</strong>zione al vino a cui davano<br />

origine, venivano distinte in uve di primo merito che comprendevano<br />

vitigni indigeni e importati (le più importanti di questo gruppo<br />

Tappe evolutive delle presse da uva<br />

Torchio<br />

di Catone<br />

(I-II sec. a.C.)<br />

Torchio a gabbia<br />

verticale<br />

(XIX sec.)<br />

63<br />

origine e storia<br />

Evoluzione delle presse<br />

• Le riproduzioni evidenziano il percorso<br />

evolutivo delle presse, partendo dal<br />

modello romano, detto di Catone<br />

con una o due viti. Un altro modello<br />

detto di Plinio, che ha avuto una<br />

grande importanza nel<strong>la</strong> viticoltura<br />

medioevale e rinascimentale, utilizza<br />

per <strong>la</strong> pressatura l’azione di una lunga<br />

leva. Dal torchio a due viti si sono<br />

sviluppati modelli molto simili<br />

a quello originale fino al<strong>la</strong> fine del<br />

’700 e nell’800 si è passati a una<br />

so<strong>la</strong> <strong>vite</strong> con gabbia verticale<br />

oppure orizzontale. Da quest’ultima<br />

tipologia sono nate le moderne presse<br />

meccaniche e pneumatiche<br />

Torchio francese<br />

(XVIII sec.)<br />

Torchio a gabbia<br />

orizzontale<br />

(XIX sec.)


sa del pontefice. Sono vini che provengono anche da piccole<br />

località, spesso sconosciute, per i quali il giudizio di merito non<br />

coincide con quello del Bacci. Molto divertente è il commento<br />

sui vini francesi: “Sono buoni pei francesi per rosicare loro <strong>la</strong><br />

collera, sicché in Roma non sono vini da signori”. Altri cronisti<br />

nel secolo successivo si sono cimentati nel<strong>la</strong> scoperta e descrizione<br />

di numerosi vini italiani. Tra questi il Rendel<strong>la</strong> che si<br />

occupò soprattutto di vini dell’Italia meridionale, il Lando che<br />

descrisse i vini del centro-nord e il Croce che invece si limitò ai<br />

vini piemontesi.<br />

Nascita del<strong>la</strong> viticoltura nel Nuovo Mondo<br />

In America, soprattutto nelle zone di maggiore altitudine e vicino<br />

ai Grandi <strong>la</strong>ghi (<strong>la</strong> mitica Vin<strong>la</strong>nd dei Vichinghi), le popo<strong>la</strong>zioni<br />

locali utilizzavano l’uva delle viti native per alimentazione diretta<br />

e per fare l’aceto da utilizzare nel<strong>la</strong> medicina popo<strong>la</strong>re e come<br />

conservante di cibi. La <strong>vite</strong> non era coltivata, né l’uva veniva<br />

vinificata.<br />

Le prime indicazioni del<strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> nell’America<br />

<strong>la</strong>tina vengono dal Messico attorno al 1520, come conseguenza<br />

dell’occupazione spagno<strong>la</strong> di quei territori dopo <strong>la</strong> scoperta<br />

dell’America. La produzione di vino era in parte destinata al<strong>la</strong><br />

Messa e in parte al consumo dei conquistadores, dato che il costo<br />

del trasporto dal<strong>la</strong> Spagna era molto elevato e spesso i vini<br />

che arrivavano non avevano sopportato bene il viaggio. In soli<br />

trent’anni <strong>la</strong> <strong>vite</strong> si era diffusa in tutta l’America <strong>la</strong>tina a tal punto<br />

da fare concorrenza ai vini europei e da costringere Filippo II,<br />

circa settanta anni più tardi dal<strong>la</strong> creazione dei primi vigneti, a<br />

promulgare un editto che impediva di piantare nuove viti.<br />

Vendemmia meccanica a Robertson, Sud Africa<br />

Foto R. Angelini<br />

75<br />

origine e storia<br />

P<strong>la</strong>isir de Merle, Sud Africa<br />

Morgenster, Sud Africa<br />

Viticoltura a Franschhoek, Sud Africa<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini


di tralci (talee) fatti appositamente radicare (barbatelle). Come<br />

vedremo, a seconda del livello tecnico e quindi del tipo di<br />

civiltà, l’uso delle bevande alcoliche assume una rilevanza e<br />

impostazione diversa. Radicali, come pure vedremo, le conseguenti<br />

mutazioni in ambito religioso e quindi anche le loro<br />

espressioni artistiche. Mentre nelle civiltà dei cacciatori-raccoglitori<br />

l’uso delle bevande alcoliche è sconosciuto o è monopolio<br />

dello sciamano, con il sorgere delle società stratificate,<br />

muta anche il panteon degli dei, assumendo una struttura<br />

gerarchizzata. È in questo diverso ambito che <strong>la</strong> religione del<strong>la</strong><br />

<strong>vite</strong> e del vino acquisisce contorni, funzioni e significati nuovi.<br />

Differente ancora è il caso delle religioni fondate: mosaismo,<br />

cristianesimo ecc.<br />

Ma che vuol dire religione del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e del vino? Come si manifesta?<br />

Qual è <strong>la</strong> sua funzione?<br />

Natura umana e religione: l’estasi e l’allucinazione alcolica<br />

nelle civiltà arcaiche<br />

Di solito chi tratta <strong>la</strong> religione di un popolo o il culto di una data<br />

divinità, sia in pubblicazioni scientifiche sia in quelle divulgative,<br />

si limita a descrivere il panteon di quel<strong>la</strong> gente, le caratteristiche<br />

di quel dio. Ciò comporta un grave difetto, perché non permette<br />

di capire il significato e <strong>la</strong> natura di quel culto. Il che vuol dire<br />

che <strong>la</strong> lettura di quelle descrizioni sostanzialmente non serve<br />

a nul<strong>la</strong>: sono chiacchiere variopinte che dopo breve tempo si<br />

dimenticano, ed ecco quindi <strong>la</strong> necessità – volendo occuparci<br />

del<strong>la</strong> religione e del culto del vino e del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> – di precisarne<br />

preliminarmente il valore e il significato. Sarà poi più agevole<br />

comprenderne le caratteristiche, le funzioni e le corrispondenti<br />

espressioni artistiche.<br />

Tra le guerre più feroci, condotte con più furibonda determinazione,<br />

sono da annoverare alcune di quelle motivate da obiettivi<br />

religiosi. Eppure, una caratteristica comune a tutti gli uomini, anche<br />

a quelli che si professano atei e che dovrebbe renderli sostanzialmente<br />

concordi, è <strong>la</strong> coscienza di dipendere, e non solo<br />

89<br />

religione e arte<br />

Dea del<strong>la</strong> fecondità reperita nel<strong>la</strong> Grotta<br />

delle Veneri in provincia di Lecce. Risale<br />

al Paleolitico Superiore (Museo nazionale<br />

di Taranto)<br />

Danza bacchica incisa su una pisside<br />

beotica conservata nel Museo Archeologico<br />

di Berlino. Queste manifestazioni rituali<br />

effettuate dopo abbondanti bevute<br />

appartenevano a una tradizione con radici<br />

che risalivano al<strong>la</strong> preistoria


storia e arte<br />

Scena di rifornimento di vino a un convento.<br />

Mosaico del pavimento del<strong>la</strong> Cattedrale<br />

di Reggio Emilia (XII secolo)<br />

La celeberrima Ultima Cena, dipinta da<br />

Leonardo da Vinci nel refettorio di Santa<br />

Maria delle Grazie di Mi<strong>la</strong>no: straordinaria <strong>la</strong><br />

diversità di espressione dei dodici Apostoli,<br />

sconvolti dall’annuncio di Gesù che uno di<br />

loro lo avrebbe tradito<br />

106<br />

Vite e vino nell’arte cristiana<br />

Non si può dire che le iconografie riguardanti <strong>la</strong> <strong>vite</strong> e il vino nell’arte<br />

cristiana siano meno frequenti che in quel<strong>la</strong> riguardante il<br />

politeismo antico. Piuttosto si può affermare che i temi sono in<br />

numero più ridotto. Esiste un’infinità di rappresentazioni dell’Ultima<br />

Cena: quel<strong>la</strong> in cui Cristo identificò nel vino il suo sangue.<br />

Tutti presentano sul<strong>la</strong> grande tavo<strong>la</strong> tazze e calici di vino. Bisogna<br />

aggiungere che esse si riferiscono a momenti diversi, illustrati dal<br />

racconto degli evangelisti riguardante questo episodio culminante<br />

del<strong>la</strong> vita di Gesù. Il momento colto da Leonardo da Vinci nel<strong>la</strong><br />

chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mi<strong>la</strong>no è quello in cui il Cristo<br />

rive<strong>la</strong> che uno dei dodici apostoli l’ha tradito. Il grande artista<br />

mostra con estrema abilità le diverse espressioni che i convitati<br />

manifestano. C’è chi è impietrito, esterrefatto nell’ascoltare l’incredibile<br />

fatto. Altri che, alzando l’indice in modo quasi minaccioso,<br />

perché offesi dal sospetto, sembrano chiedere: “Sono forse<br />

io?”, sicuri di una risposta negativa. Altri ancora che mettono le<br />

mani avanti come per dire: “Certo io no!”. Altri ancora che, forse<br />

distratti, non hanno ben percepito l’affermazione di Gesù, per cui<br />

chiedono ai vicini quanto rive<strong>la</strong>to dal Cristo.<br />

Un momento scelto da qualche artista è quello in cui il Cristo offre<br />

il pezzo di pane intinto nel vino a Giuda, il traditore. Altri ancora<br />

mostrano Giuda che si mette da parte, in un angolo.<br />

Infinite sono pure le rappresentazioni di tipo devozionale che si<br />

riferiscono al rito del<strong>la</strong> Santa Messa. Esse non tra<strong>la</strong>sciano di focalizzare<br />

<strong>la</strong> consacrazione del pane e del vino.<br />

Come già si è accennato, il riferimento al<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e al vino da parte<br />

del Cristo non si limita all’Ultima Cena. Innumerevoli sono anche<br />

le raffigurazioni del<strong>la</strong> scena del miracolo durante le nozze di Cana.<br />

È stato anche detto che le parabole dei Vangeli sono estremamente<br />

più vive e vivide delle Georgiche di Virgilio e delle Opere<br />

e i Giorni di Esiodo, e, dovremmo aggiungere, spesso pervase di<br />

acute specificazioni botanico-agronomiche. Abbiamo già rilevato


Frati nell’osteria, affresco di G. A. Bassi, detto Sodoma, 1500 circa<br />

(Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Siena)<br />

sovrumano del divino che ci pervade quando osserviamo dipinti<br />

e altre raffigurazioni dei Misteri Cristiani, e in partico<strong>la</strong>re quello<br />

del<strong>la</strong> Santa Messa, cioè dell’Ultima Cena. Emozione potenziata<br />

quando assistiamo a questo rito sempre nuovo e reale, in cui il sacerdote<br />

innalza il calice col vino, sangue mistico di Cristo, lo beve<br />

e lo fa bere ai fedeli. Anche il rito infatti è espressione, è sentire, è<br />

compartecipazione, è arte, e in questo caso capo<strong>la</strong>voro mistico<br />

di arte. Certo non è di tutti capirlo, assaporarlo, e in ciò potrebbe<br />

essere agevo<strong>la</strong>to il credente. Ma anche <strong>la</strong> fede non basta: occorre<br />

immedesimarsi in Cristo con una lunga preparazione. Persino di<br />

un poema letterario, quale <strong>la</strong> Divina Commedia, è stato detto che<br />

diversa è <strong>la</strong> comprensione compartecipata dei versi che si riferiscono<br />

a verità del<strong>la</strong> fede o a scene bibliche da parte di un critico<br />

credente e quel<strong>la</strong> da parte di chi è solo un dotto medievista. Spiega<br />

anche come, osservando un dipinto veristico come quelli del<br />

Sironi o dell’Induno o del Modigliani, senza che ce ne accorgiamo<br />

risentiamo almeno un minimo degli effetti del<strong>la</strong> trasfigurazione artistica<br />

che l’Autore ci trasmette.<br />

Ma l’arte non è solo pittura o scultura in quanto le sue forme<br />

espressive sono infinite. Tutti sanno che è arte anche <strong>la</strong> creazione<br />

letteraria, quel<strong>la</strong> musicale, quel<strong>la</strong> architettonica e così via.<br />

L’arte, <strong>la</strong> religione del vino, è un tema straordinario tale che, per<br />

essere trattato in maniera adeguata, non basterebbe un’intera enciclopedia.<br />

Per aiutare a capire ciò, bisogna tenere conto del fatto<br />

che il vino non monopolizza il mondo delle bevande alcoliche e<br />

quindi occorre confrontarlo, contestualizzarlo nell’ambito di tutte<br />

le altre, considerare il posto che anche altre bevande alcoliche,<br />

quali <strong>la</strong> birra e il gioddu (il <strong>la</strong>tte fermentato alcolicamente del<strong>la</strong> tradizione<br />

sarda) occupano nell’ambito delle proprie civiltà. Quello<br />

109<br />

religione e arte<br />

Guido Reni: Bacco adolescente che porge<br />

sorridendo una tazza di vino (Pa<strong>la</strong>zzo Pitti,<br />

Firenze)<br />

Vecchia ebbra, di Mirone il giovane,<br />

III sec. a.C.


alimentazione<br />

Aspetti nutrizionali<br />

Carlo Cannel<strong>la</strong>, Mara Rossoni<br />

Vino e ricette<br />

Gianfranco Bolognesi


alimentazione<br />

Componenti del vino<br />

• Il vino contiene circa 250 sostanze<br />

chimiche diverse. Esse provengono<br />

dall’uva, dal<strong>la</strong> fermentazione e da<br />

alcune contaminazioni dovute ai<br />

recipienti di conservazione (es. stirene,<br />

piombo, cromo) e ai trattamenti viticoli<br />

ed enologici<br />

• Sul<strong>la</strong> composizione del vino influisce<br />

inoltre <strong>la</strong> tecnica di vinificazione,<br />

soprattutto per le diverse possibilità<br />

che hanno le sostanze contenute nelle<br />

bacche e nei vinaccioli, di passare<br />

nel mosto e quindi nel vino. Anche<br />

alcuni trattamenti di cantina, quali<br />

<strong>la</strong> chiarificazione, <strong>la</strong> filtrazione, <strong>la</strong><br />

decolorazione con carboni attivi e <strong>la</strong><br />

stabilizzazione a freddo e a caldo,<br />

possono influire sul<strong>la</strong> presenza<br />

di alcune sostanze, sia perché<br />

ne riducono il contenuto, sia per<br />

<strong>la</strong> cessione di elementi estranei<br />

(metalli in partico<strong>la</strong>re)<br />

118<br />

Aspetti nutrizionali<br />

L’uva, oltre che per <strong>la</strong> produzione del vino, viene consumata<br />

come frutto fresco (uva da tavo<strong>la</strong>), oppure conservata dopo essiccazione<br />

(uva passa, utilizzata in cucina e nel<strong>la</strong> preparazione<br />

dei dolci); inoltre dall’uva si prepara per spremitura il succo di<br />

uva (bevanda non alcolica) e dai semi si estrae l’olio di vinaccioli,<br />

ricco di acidi grassi essenziali (~ 68-100 g) e di vitamina E<br />

(~19-100 g). L’applicazione del<strong>la</strong> genetica e del<strong>la</strong> bioingegneria<br />

al<strong>la</strong> viticoltura ha reso possibile di produrre uva da tavo<strong>la</strong> con<br />

pochi semi o addirittura apirene cioè priva di semi.<br />

La parte edule del frutto è costituita dagli acini che comprendono<br />

<strong>la</strong> buccia, <strong>la</strong> polpa e i semi o vinaccioli. La polpa, nelle<br />

uve da vino ben mature, è in gran parte trasformata in un liquido<br />

contenente zuccheri che, a seguito del<strong>la</strong> pigiatura, costituirà<br />

il mosto.<br />

Una porzione di uva di 150 g è una buona fonte di acqua, zuccheri<br />

semplici (glucosio e fruttosio), acidi organici (tartarico,<br />

presente quasi esclusivamente nell’uva), vitamine (in partico<strong>la</strong>re<br />

vitamina C), sali minerali (con un buon apporto in Cu) e composti<br />

fenolici (antociani, f<strong>la</strong>voni). Questi ultimi sono presenti<br />

in quantità molto modesta e il rapporto tra le varie c<strong>la</strong>ssi di<br />

composti fenolici varia significativamente tra le diverse varietà<br />

di uva; <strong>la</strong> quantità totale, dell’ordine di pochi milligrammi ogni<br />

100 g di alimento fresco, è distribuita diversamente all’interno<br />

dell’acino con una minore concentrazione nel<strong>la</strong> polpa.<br />

La sintesi dei pigmenti antocianici e dei tannini nell’uva dipende<br />

dal tempo di esposizione al sole piuttosto che da altre condizioni<br />

pedo-climatiche. Il colore del<strong>la</strong> buccia è dovuto principalmente<br />

agli antociani, mentre nel<strong>la</strong> polpa sono più abbon-<br />

Composizione chimica e valore energetico dell’uva (100 g di parte edibile)<br />

Vitamine<br />

Composti fenolici 1-10 mg<br />

Fibra 1,4 g<br />

Vit. A<br />

B1 e B2 Niacina<br />

4 μg (24 μg di carotene)<br />

0,03 mg<br />

0,4 mg<br />

Fosforo 4 mg<br />

Magnesio 7 mg<br />

solubile 0,2 g Vit. C 6 mg<br />

Calcio 27 mg<br />

insolubile 1,2 g Acqua 80,3 g<br />

Grassi 0,1 g<br />

Zinco 0,12 mg<br />

Acidi organici (malico,<br />

Rame 0,27 mg<br />

tartarico e citrico) 0,4-1,2 g<br />

Ferro 0,4 mg<br />

Proteine 0,5 g<br />

Potassio 192 mg<br />

Carboidrati<br />

(zuccheri semplici) 15,6 g<br />

Sodio 1 mg


Tutte le qualità di carne bianca o rossa, pol<strong>la</strong>me o selvaggina, possono<br />

venire marinate: con tale processo le carni acquistano un<br />

gusto partico<strong>la</strong>re e contemporaneamente diventano più tenere.<br />

Nelle marinate cotte si dovrà tenere conto dell’evaporazione durante<br />

<strong>la</strong> bollitura e aumentare <strong>la</strong> dose del vino. Nel court-bouillon<br />

per i pesci, le erbe e il vino verranno posti nel liquido di cottura<br />

dieci minuti prima di toglierlo dal fuoco, per mantenere <strong>la</strong> freschezza<br />

di gusto e di sapore. Nelle salse, sia di carne (bordolese,<br />

borgognona, cacciatora, poivrade) sia di pesce (matelote), il vino<br />

entra come componente importante, legando le varie sostanze e<br />

dando una predominante di gusto caratteristica.<br />

Nelle preparazioni di tipo cacciatora o arrosti, il vino ha il compito<br />

di inumidire, condire e impedire il processo di caramellizzazione<br />

dei fondi di cottura. Nel<strong>la</strong> stufatura il vino, che subisce una forte<br />

riduzione, estrae dal<strong>la</strong> carne gli umori senza disidratar<strong>la</strong> e penetra<br />

dando il proprio sapore.<br />

Nel<strong>la</strong> brasatura, dopo aver roso<strong>la</strong>to a fuoco vivo <strong>la</strong> carne, che forma<br />

una crosta di buona consistenza, si aggiunge il vino che si amalgama<br />

ai grassi e agli umori che essa <strong>la</strong>scia, quindi si riduce formando<br />

un liquido sciropposo. Solo allora con brodo e salse, si copre per<br />

¾ il pezzo di carne e si completa <strong>la</strong> cucinatura, a fuoco lento. Tale<br />

sistema provoca un rapido coagu<strong>la</strong>rsi dei succhi e delle sostanze<br />

proteiche e forma una crosta protettiva che impedisce alle sostanze<br />

interne di uscire, esalta le qualità aromatiche dell’alimento, donandogli<br />

un gusto partico<strong>la</strong>re. Si raccomanda di usare il fuoco con<br />

moderazione e pentole ben chiuse, per non disperdere il bouquet.<br />

Ancora qualche consiglio. Va ribadito che bisogna diffidare dei<br />

vari piatti al Barolo e allo Champagne: il vino pregiato in cucina<br />

entra solo per far felice il cuoco, se questo ha gusto e pa<strong>la</strong>to per<br />

apprezzarlo veramente. Nel<strong>la</strong> preparazione delle ricette risalta allo<br />

stesso modo un buon Nebbiolo o un buono spumante. Barolo e<br />

Champagne vanno eventualmente accostati, con ben maggiori<br />

soddisfazioni, ai piatti.<br />

Rombo chiodato con scalogni caramel<strong>la</strong>ti al<strong>la</strong> saba<br />

127<br />

vino e ricette<br />

Savor<br />

• 3 l di mosto d’uva e 3 kg di frutta mista<br />

(pere volpine, mele cotogne, gherigli di<br />

noce, zucca, melone, scorza di arancia<br />

e di limone grattugiata senza nul<strong>la</strong> del<br />

bianco interno) privata del<strong>la</strong> buccia,<br />

nettata e tagliata a pezzetti<br />

• Aggiungere, a metà cottura del mosto<br />

d’uva, tutti gli ingredienti e cuocere<br />

lentamente per 4-5 ore. Mesco<strong>la</strong>re<br />

spesso per non attaccare il savor al<br />

fondo del paiolo. A cottura ultimata,<br />

levare dal fuoco e <strong>la</strong>sciar raffreddare.<br />

Versare e conservare il savor nei vasi<br />

di vetro a chiusura ermetica. Il savor<br />

si conserva a lungo e viene usato sul<strong>la</strong><br />

polenta, in accompagnamento ai bolliti<br />

misti, nel ripieno dei tortelli, accostato<br />

con formaggi teneri (es. squacquerone<br />

di Romagna)<br />

Saba o sapa<br />

• La saba ha radici antichissime (fin<br />

dall’epoca romana) e il suo utilizzo<br />

nel tempo è stato quello di conferire<br />

gusto e sapore a vivande e bevande.<br />

Si ottiene dal mosto di uva bianca<br />

o rossa prima che abbia iniziato <strong>la</strong><br />

fermentazione. Il mosto filtrato si versa<br />

nel paiolo di rame, si porta a ebollizione<br />

e si prosegue <strong>la</strong> cottura a fiamma dolce<br />

sino a quando il mosto iniziale si sarà<br />

ridotto di un terzo. Mesco<strong>la</strong>re spesso,<br />

levare dal fuoco, <strong>la</strong>sciar raffreddare<br />

quindi versare <strong>la</strong> saba in vasi di vetro o<br />

in bottiglie dal vetro scuro e conservare<br />

al fresco


alimentazione<br />

Albana<br />

Ingredienti<br />

Per il soufflè:<br />

• 200 g di <strong>la</strong>tte, 80 g di zucchero<br />

• 40 g di farina, 50 g di burro<br />

• 4 rossi d’uovo, 5 albumi<br />

• 4 biscotti savoiardi<br />

• 100 g di ciocco<strong>la</strong>to fondente<br />

• 1/2 bicchiere di alchermes<br />

Per <strong>la</strong> crema:<br />

• 250 g di <strong>la</strong>tte, 80 g di zucchero<br />

• 4 rossi d’uovo, 35 g di farina<br />

• 1/2 bicchierino di rosolio di anaci<br />

146<br />

Albana<br />

Terrina di frutta all’Albana passito, frutta fresca e sorbetti<br />

Montare il rosso d’uovo con lo zucchero e metà del vino, portare<br />

sul fuoco e, mesco<strong>la</strong>ndo continuamente, aggiungere <strong>la</strong> col<strong>la</strong><br />

di pesce ammol<strong>la</strong>ta in acqua fredda, l’Albana e cuocere ancora<br />

per 1 minuto circa facendo attenzione a non raggiungere l’ebollizione.<br />

Lasciare intiepidire e amalgamarvi <strong>la</strong> panna montata.<br />

Rivestire una terrina con il pan di spagna tagliato a fette, versare<br />

uno strato di bavarese, <strong>la</strong> frutta fresca a pezzi, ricoprire con <strong>la</strong><br />

bavarese rimasta e il pan di spagna. Tenere in frigorifero per almeno<br />

3 ore. Sistemare al centro del piatto una fetta di terrina con<br />

salsa di frutta, sorbetti assortiti e frutta fresca.


paesaggio<br />

Vino e paesaggio<br />

Diego Tomasi<br />

Vini e regioni<br />

Attilio Scienza<br />

Paesaggio e cultura<br />

Riccardo Pastore


paesaggio<br />

Anime del vino<br />

• Un vino anonimo senza associazioni<br />

ha sempre maggior difficoltà a essere<br />

totalmente compreso rispetto a un<br />

vino, pur di pari qualità, del quale si<br />

conoscono l’origine e gli elementi che<br />

costruiscono il suo insieme<br />

• C<strong>la</strong>ude Lévi-Strauss (Bruxelles 1908)<br />

amava dire: “a buon pensare, buon<br />

mangiare”, e questo chiarisce e fa<br />

emergere <strong>la</strong> quota di preferenza che<br />

viene assegnata a un vino quando <strong>la</strong><br />

sua origine è riconducibile a un bel<br />

paesaggio<br />

150<br />

Vino e paesaggio<br />

Introduzione<br />

Quali sono gli elementi che accomunano due identità apparentemente<br />

così distinte? Quali sono le reciproche interazioni che<br />

stanno promuovendo un crescente interesse per il connubio vinopaesaggio?<br />

Senza dubbio l’agire seco<strong>la</strong>re del viticoltore ha costruito i paesaggi<br />

viticoli di cui oggi disponiamo, ed è altrettanto vero che <strong>la</strong><br />

contemp<strong>la</strong>zione di un vigneto inserito in un bel contesto paesaggistico<br />

genera emozioni che si trasmettono in modo inconscio<br />

fino al<strong>la</strong> qualità percepita del vino. Questo stretto legame prende<br />

corpo se pensiamo che <strong>la</strong> valutazione di merito assegnata a un<br />

vino ha inevitabilmente una quota di soggettività che nel nostro<br />

caso emerge e si quantifica nel momento in cui <strong>la</strong> mente recupera<br />

stati d’animo e sensazioni legate a quel vino. A un ricordo positivo,<br />

legato al<strong>la</strong> visione di un bel paesaggio, corrisponderà quindi<br />

un giudizio organolettico condizionato favorevolmente dalle emozioni<br />

e dalle sensazioni acquisite in un dato momento.<br />

L’immagine obiettiva del<strong>la</strong> fisicità del paesaggio, arricchita dal<strong>la</strong><br />

scenografia del momento (colori, luminosità, volumi ecc.), porta a<br />

una percezione visiva che viene e<strong>la</strong>borata, immediatamente memorizzata<br />

e facilmente recuperata al momento dell’assaggio. La<br />

vista non è più soltanto un organo di percezione, ma diventa un<br />

elemento di giudizio in stretto collegamento con il gusto e con<br />

l’olfatto, il tutto trae però origine dal soggetto visivo, in questo<br />

caso il vigneto e il suo contorno.<br />

Vigneti a Montepulciano (SI) Foto R. Angelini


Il disciplinare di produzione prevede inoltre un periodo di affinamento<br />

in recipienti di legno e, per le tipologie Riserva, è previsto<br />

un periodo minimo di invecchiamento di due anni.<br />

Analisi sensoriale<br />

Il Castel del Monte rosso Riserva ha un colore rosso rubino intenso<br />

tendente al granata; l’odore è intenso, persistente, vagamente<br />

etereo, fruttato con sentori di piccoli frutti rossi e confettura di<br />

ciliegie.<br />

All’esame gustativo si presenta secco, caldo, abbastanza morbido<br />

e giustamente tannico, di buon corpo ed equilibrato.<br />

191<br />

vini e regioni<br />

Abbinamento vino-cibo<br />

• La ricca cucina di terra pugliese<br />

trova in questo vino un perfetto<br />

complemento. Dagli antipasti di salumi<br />

e verdure conservate, ai primi di pasta<br />

con ragù di ovini e pomodoro con<br />

le versioni più giovani, agli arrosti<br />

e grigliate di castrato e agnello, per<br />

terminare con i formaggi stagionati<br />

con le versioni Riserva


paesaggio<br />

Cannonau<br />

Sassari<br />

Alghero<br />

Nuoro<br />

Oristano<br />

SARDEGNA<br />

Cagliari<br />

Olbia<br />

Foto Vivai Rauscedo<br />

194<br />

Cannonau di Sardegna<br />

Geografia<br />

Comprende l’intero territorio del<strong>la</strong> Sardegna. La sottodenominazione<br />

tradizionale “Oliena o Nepente di Oliena” è riservata al<br />

Cannonau di Sardegna proveniente da uve prodotte e vinificate<br />

nell’intero territorio comunale di Oliena e in parte di quello di Orgosolo,<br />

in provincia di Nuoro.<br />

Caratteri generali del clima<br />

Il clima che investe <strong>la</strong> piana di Orosei, sul<strong>la</strong> costa orientale e tutta<br />

<strong>la</strong> fascia litoranea meridionale è di tipo sub-tropicale.<br />

Le precipitazioni medie annue si aggirano su valori di 400 mm<br />

e comunque non superiori a 700 mm, con i mesi più piovosi in<br />

novembre-dicembre.<br />

La temperatura media annua è superiore a 17 °C, quel<strong>la</strong> del mese<br />

più freddo non scende mai al di sotto di 10 °C e vi sono almeno 4<br />

mesi con temperatura media superiore a 20 °C.<br />

Ambiente di coltivazione e caratteristiche dei suoli<br />

L’iso<strong>la</strong> presenta una grande varietà di suoli: dalle rocce metamorfiche<br />

e granitiche del<strong>la</strong> Gallura a quelle sedimentarie marine e continentali<br />

del terziario del Campidano. Ne deriva una grande varietà di vini dalle<br />

caratteristiche sensoriali molto diverse, soprattutto per l’intensità<br />

del colore, per <strong>la</strong> struttura e per l’attitudine all’invecchiamento.<br />

Vitigni<br />

Il Cannonau si ritiene sia stato importato durante <strong>la</strong> dominazione<br />

spagno<strong>la</strong> dal XV al XVIII secolo dall’Aragona. Si sono riscontrate,<br />

a conferma di questa ipotesi, affinità dal punto di vista ampelografico<br />

con varietà iberiche come <strong>la</strong> Cannonanza e <strong>la</strong> Granaxa.<br />

Recentemente è stato confermato attraverso indagini ampelografico-moleco<strong>la</strong>ri,<br />

che il Tocai rosso, l’Alicante, il Gamay perugino, e<br />

il Cannonau sono un unico vitigno, che nel mondo è conosciuto e<br />

diffuso col nome di Grenache.<br />

Originario dell’Aragona, si è diffuso dapprima in Roja e Navarra<br />

e quindi nel Roussillon, dominato dal regno di Aragona fino dal<br />

1659. Nel XIV secolo è citato in documenti mercantili del<strong>la</strong> Sardegna,<br />

un vino chiamato Vermyle che è forse il Cannonau di origine<br />

cata<strong>la</strong>na proveniente da vigneti allevati “a sa cata<strong>la</strong>no”, cioè ad<br />

alberello. La prima citazione di un vino con una denominazione<br />

simile a Cannonau è del 1612, re<strong>la</strong>tiva a un vino sardo inviato al re<br />

Filippo I. Il nome potrebbe derivare dal greco kanonizo = valore di<br />

riferimento, usato quindi come valore di scambio.<br />

Aspetti enologici<br />

Il Cannonau viene vinificato con una tradizionale vinificazione in<br />

rosso, oppure può essere vinificano in rosato, e infine può esse-


Necessità di una gestione rispettosa dei territori del vino<br />

Il termine “ecocompatibilità” si è affacciato piuttosto di recente nel<strong>la</strong><br />

cultura di massa (non più di 12-15 anni nel nostro Paese, un po’<br />

di più in altri Paesi sviluppati) uscendo dal ristretto linguaggio degli<br />

“addetti ai <strong>la</strong>vori” e diffondendosi anche nel linguaggio comune.<br />

Esso esprime un valore ambientale e culturale che sta diventando<br />

sempre più anche “valore produttivo” e di mercato. O questa, per lo<br />

meno, è l’aspirazione congiunta sia dei produttori più innovativi e attenti<br />

alle innovazioni culturali e di mercato nel medio termine, sia dei<br />

consumatori e fruitori attenti a selezionare prodotti più vicini alle loro<br />

sensibilità ed esigenze culturali non meno che di consumo diretto.<br />

E nel caso del vino, soprattutto se di qualità, questi due livelli sono<br />

<strong>la</strong>rgamente sovrapposti. Lo stesso settore viticolo, che per varie ragioni<br />

è stato fino a poco tempo fa re<strong>la</strong>tivamente ai margini di tale<br />

tendenza, ne è stato progressivamente investito negli ultimi tempi e<br />

ha presentato importanti esperienze di “viticoltura sostenibile”.<br />

Certo non siamo ancora vicini a una diffusa cultura del<strong>la</strong> produzione<br />

eco-compatibile e del re<strong>la</strong>tivo “consapevole consumo”, ma<br />

sforzi seri in questo senso si stanno compiendo ovunque. Un rapporto<br />

più sinergico e meno conflittuale di quanto non sia stato<br />

finora quello tra agricoltura e ambiente, tra produzione agrico<strong>la</strong><br />

e produzione di paesaggio e sua conservazione, può essere determinato<br />

sia dalle pratiche di un impiego selettivo, decrescente<br />

205<br />

paesaggio e cultura<br />

Esigenze di una agricoltura ecocompatibile<br />

• Una agricoltura realmente ecocompatibile<br />

richiede “più scienza”<br />

e non “meno scienza”, “più<br />

organizzazione” e non “meno<br />

organizzazione” dell’agricoltura<br />

convenzionale. Essa comporta un<br />

approccio scientifico complesso e<br />

capace di una “lettura sistemica”<br />

dell’azienda agrico<strong>la</strong> nei suoi rapporti<br />

con il suo contesto economico ed<br />

ecologico-ambientale di riferimento<br />

Valle di Cembra (TN)


paesaggio<br />

Comunicazione del<strong>la</strong> zonazione<br />

• Verso “il basso”, all’interno del<strong>la</strong> filiera<br />

produttiva vitivinico<strong>la</strong>, cioè verso gli<br />

operatori agricoli meno innovativi o<br />

meno acculturati, affinché anch’essi si<br />

possano progressivamente convincere<br />

e quindi “appropriare” dello strumento<br />

“zonazione”, per migliorare se stessi<br />

e quindi, indirettamente, anche per<br />

migliorare <strong>la</strong> “qualità complessiva”<br />

del territorio in cui operano<br />

• Verso “altri destinatari”, cioè altri<br />

soggetti non inseriti strettamente<br />

nel<strong>la</strong> filiera produttiva vitivinico<strong>la</strong><br />

(Istituzioni pubbliche, come i Comuni,<br />

oppure Istituzioni o Organizzazioni che<br />

si occupano di sviluppo territoriale, di<br />

promozione ambientale ecc.), ma che<br />

possono utilizzare “parti” o “prodotti<br />

derivati” dei risultati del<strong>la</strong> zonazione<br />

(per esempio le “carte dei suoli”, le<br />

“mappe vocazionali” dei territori del<br />

vino ecc.), per gestire meglio le loro<br />

specifiche attività di informazione,<br />

programmazione e comunicazione<br />

Bolgheri (LI)<br />

210<br />

zione, cioè attivare metodi e modelli di “diffusione del<strong>la</strong> innovazione”<br />

verso soggetti destinatari e target diversi da quelli tradizionali<br />

(tecnici di campo, di cantina, singoli produttori). In effetti il problema<br />

del trasferimento del<strong>la</strong> conoscenza, o, con qualche anglicismo,<br />

del know-how transfer e dell’extension, è oggi assolutamente centrale<br />

per il settore vitivinicolo. Infatti alle rilevanti innovazioni che<br />

sono ormai messe a punto e in teoria disponibili lungo tutta <strong>la</strong> filiera<br />

(agronomico-tecnologica ma anche commerciale-distributiva) non<br />

fa sempre adeguato riscontro una loro rapida ed efficace applicazione.<br />

Agli sforzi di ricerca e sperimentazione, ai risultati di importanti<br />

e potenzialmente assai utili innovazioni non corrisponde una<br />

adeguata adozione a livello di massa: e ciò non solo per i piccoli<br />

produttori singoli – che sono, comprensibilmente, anche i più iso<strong>la</strong>ti<br />

– ma talora anche per gli operatori di dimensioni più elevate o per<br />

i produttori associati in importanti cooperative (Cantine Sociali).<br />

Un’area di <strong>la</strong>voro successiva a quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> zonazione tecnica “in<br />

senso stretto”, ma a essa metodologicamente collegata, deve<br />

quindi avere per obiettivo <strong>la</strong> messa a punto di metodologie, modelli<br />

e strumenti di comunicazione per diffondere l’utilizzo del<strong>la</strong><br />

zonazione a gruppi di destinatari sempre più ampi e per aumentarne<br />

l’impatto operativo e l’efficacia.<br />

Le esperienze di zonazione più complete portate avanti in Italia (in<br />

partico<strong>la</strong>re quelle coordinate dal Dipartimento di Produzioni Vegetali<br />

dell’Università di Mi<strong>la</strong>no) ci sembra siano quelle che hanno<br />

presentato le caratteristiche sopra dette: da un <strong>la</strong>to un grande,<br />

rigoroso e approfondito <strong>la</strong>voro di analisi scientifica, di primario<br />

livello non solo secondo standard italiani, ma anche europei e,<br />

dall’altro, uno sforzo di messa a punto di strumenti di divulgazione<br />

dei suoi risultati verso diverse tipologie di destinatari, tentando<br />

di raggiungere anche quelli più lontani e apparentemente meno


– in definitiva: emergere in generale di nuove e corpose opportunità<br />

di mercato a livello globale pur in presenza di una<br />

situazione di consumo altalenante a livello nazionale. Tali opportunità<br />

riguardano almeno quattro aspetti: nuovi segmenti<br />

o nicchie economiche, tipologiche e socio-culturali (giovani,<br />

donne ecc.); nuove aree geografiche a livello p<strong>la</strong>netario (dove<br />

emergono nuove grandi aree di consumo con rilevanti tassi di<br />

crescita); nuove occasioni di consumo anche nelle realtà già<br />

tradizionalmente consumatrici (aperitivo, drink, dopo pasto al<br />

posto di alcolici, per esempio con l’esplosione dei vini passiti,<br />

da meditazione ecc.); nuova percezione positiva del<strong>la</strong> immagine<br />

del vino e sua ampia diffusione sociale in nuovi contesti.<br />

Naturalmente, a fronte di queste tendenze positive che possono<br />

costituire significative opportunità, soprattutto per i territori e le<br />

loro aziende più innovative, vi sono numerosi rischi e minacce<br />

oggettive che caratterizzano il mondo del vino (asperità del<strong>la</strong> concorrenza<br />

internazionale con vecchi e soprattutto nuovi competitori,<br />

normative internazionali che spesso non difendono le produzioni<br />

più qualificate, guerre commerciali spesso centrate sul<strong>la</strong><br />

so<strong>la</strong> leva del prezzo ecc.). Si ricorda tuttavia che non esistono<br />

opportunità o minacce in assoluto, ma solo “fenomeni” potenzialmente<br />

positivi o potenzialmente negativi che possono essere letti<br />

e interpretati in maniera più o meno anticipatoria o efficace dal<br />

mondo imprenditoriale e quindi gestiti con strategie più o meno<br />

appropriate per cogliere le positività o ridurre le negatività in essi<br />

insite. Questo ci porta ai soggetti e ai luoghi del<strong>la</strong> produzione<br />

vitivinico<strong>la</strong>: le imprese e i loro territori. Lo sviluppo e <strong>la</strong> crescita<br />

qualitativa e quantitativa del mondo del vino, soprattutto in un<br />

sistema economico, scientifico e culturale, sempre più globale,<br />

217<br />

paesaggio e cultura<br />

Vigneti a Pantelleria (TP)<br />

Offida (AP)


coltivazione<br />

Viticoltura di territorio Osvaldo Fail<strong>la</strong>,<br />

Luigi Mariani, Luca Toninato<br />

Vivaismo viticolo Marco Stefanini,<br />

Eugenio Sartori<br />

Vitigni coltivati Attilio Scienza<br />

Impianto Leonardo Valenti<br />

Gestione del<strong>la</strong> chioma Stefano Poni<br />

Gestione del<strong>la</strong> nutrizione<br />

Maurizio Boselli, Osvaldo Fail<strong>la</strong><br />

Gestione idrica Rosario di Lorenzo,<br />

Maria Gabriel<strong>la</strong> Barbagallo<br />

Parassiti animali Piero Cravedi<br />

Ma<strong>la</strong>ttie Agostino Brunelli<br />

Virosi e fitop<strong>la</strong>smosi Michele Borgo<br />

Ocratossine in uva e vino<br />

Pao<strong>la</strong> Batti<strong>la</strong>ni, Michele Borgo<br />

Macchine per i trattamenti<br />

Paolo Balsari, Attilio Scienza<br />

Flora spontanea Pasquale Viggiani<br />

Gestione del suolo Roberto Miravalle<br />

Gestione malerbe e polloni<br />

Gabriele Rapparini, Giovanni Campagna<br />

Vendemmia Stefano Poni


coltivazione<br />

Evoluzione delle tecniche<br />

vivaistiche<br />

• Nell’ultimo secolo il mondo viticolo<br />

si è dovuto adattare a nuove necessità<br />

emergenti. Talea, margotta<br />

e propaggine sono state utilizzate fino<br />

al<strong>la</strong> comparsa del<strong>la</strong> fillossera che<br />

ha imposto, come rimedio biologico<br />

ai suoi attacchi, l’innesto delle varietà<br />

di <strong>vite</strong> coltivata, su una specie diversa<br />

con apparato radicale tollerante<br />

agli attacchi del<strong>la</strong> fillossera.<br />

A livello europeo vige una normativa<br />

dal 1968, ripetutamente modificata,<br />

che rego<strong>la</strong> <strong>la</strong> produzione e <strong>la</strong><br />

commercializzazione delle piante<br />

innestate (barbatelle) anche dal punto<br />

di vista sanitario<br />

Innesto<br />

248<br />

Moltiplicazione per innesto<br />

La tecnica dell’innesto è una tecnica vivaistica che permette di<br />

realizzare piante complete di radici e gemme provenienti da piante<br />

geneticamente diverse. Queste piante bimembri presentano un<br />

unico sistema vasco<strong>la</strong>re perfettamente integrato tra i due bionti<br />

che permette al<strong>la</strong> pianta di avere cicli biologici normali come le<br />

piante ottenute da seme o per talea.<br />

I genotipi utilizzati come portinnesti sono degli ibridi tra diverse<br />

specie di Vitis che presentano a livello di apparato radicale una<br />

tolleranza o resistenza agli attacchi del<strong>la</strong> filossera. Naturalmente<br />

<strong>la</strong> necessità di propagare <strong>la</strong> <strong>vite</strong> come pianta bimembre (portinensto<br />

+ marza) ha complicato lo scenario agronomico. Infatti, se<br />

è vero che Vitis vinifera si propaga facilmente e si adatta alle più<br />

svariate condizioni ambientali (sia climatiche sia pedologiche), le<br />

cose mutano molto nell’ambito del genere Vitis. Per esempio, per<br />

quanto riguarda <strong>la</strong> capacità di radicazione, <strong>la</strong> Vitis ber<strong>la</strong>ndieri presenta<br />

molti problemi ma si adatta bene ai terreni calcarei (<strong>la</strong> maggioranza<br />

dei terreni viticoli europei), invece, per quanto riguarda <strong>la</strong><br />

capacità di adattamento ambientale, Vitis amurensis e Vitis riparia<br />

hanno colonizzato aree caratterizzate da inverni molto rigidi, mentre<br />

Vitis rupestris e Vitis ber<strong>la</strong>ndieri sono più diffuse in zone calde<br />

e quasi desertiche.<br />

L’innesto prevede l’inserzione di una marza (porzione di tralcio<br />

con almeno una gemma) su una talea (porzione di tralcio con due<br />

o più gemme accecate). Il materiale utilizzato per tale inserzione è<br />

legnoso e l’inserzione avviene al tavolo e dà origine all’innesto talea<br />

generalmente sottoposto a forzatura e messo in vivaio per ottenere<br />

<strong>la</strong> barbatel<strong>la</strong> pronta da essere trapiantata in pieno campo.<br />

Per <strong>la</strong> produzione di talee di portinnesto è previsto l’allevamento<br />

delle piante madri di talee con diversi sistemi di allevamento co-<br />

Sistema di allevamento dei portinnesti cosiddetto a bandiera


Vivaio<br />

germoglio, che viene control<strong>la</strong>to nel suo sviluppo con ripetute cimature.<br />

L’attenzione al<strong>la</strong> difesa verso le avversità parassitarie è<br />

partico<strong>la</strong>rmente accurata in quanto un attacco di funghi o insetti<br />

pregiudica in maniera significativa lo sviluppo del<strong>la</strong> barbatel<strong>la</strong>. Le<br />

piante in vivaio rimangono fino al<strong>la</strong> caduta delle foglie in autunno<br />

e successivamente vengono tolte dal terreno, portate in magazzino<br />

e preparate per <strong>la</strong> vendita con potatura del tralcio a circa due<br />

gemme e paraffinatura dello stesso, oltre a un taglio delle radici a<br />

circa 30 cm. Le barbatelle raccolte in mazzi da 25 unità vengono<br />

posizionate in magazzini a temperatura di 2 °C. Importante è <strong>la</strong><br />

garanzia di una umidità intorno al 100% per evitare il disseccamento<br />

dell’apparato radicale. In queste condizioni le piante possono<br />

rimanere anche per diversi mesi (massimo 18). Ogni mazzo<br />

di 25 piante deve essere accompagnato da un cartellino di diverso<br />

colore: bianco per il materiale di base, azzurro di categoria<br />

certificato e arancione di categoria standard.<br />

Produzione di barbatelle in cartonaggio.La pratica del cartonaggio<br />

prevede <strong>la</strong> messa a dimora nello stesso anno di innesto<br />

del<strong>la</strong> pianta poco dopo l’uscita dal<strong>la</strong> forzatura, con <strong>la</strong> zona dell’innesto<br />

da poco saldata, e un apparato radicale appena accennato<br />

che si sviluppa in un pane di torba. Questa tecnica se da un<br />

<strong>la</strong>to consente di soddisfare domande partico<strong>la</strong>ri, dall’altro richiede<br />

una duplice attenzione da parte del viticoltore per <strong>la</strong> messa a<br />

dimora in pieno campo: non disturbare l’apparato radicale del<strong>la</strong><br />

talea e fornire al<strong>la</strong> barbatel<strong>la</strong> già vegetante acqua sufficiente. La<br />

barbatel<strong>la</strong> in cartonaggio è più delicata di quel<strong>la</strong> tradizionale, essendo<br />

l’apparato vegetativo in parte sviluppatosi in ambiente poco<br />

luminoso e in condizioni di temperatura control<strong>la</strong>ta e il punto<br />

251<br />

vivaismo viticolo<br />

Partico<strong>la</strong>re di barbatelle in vivaio<br />

Materiale vivaistico di differenti categorie:<br />

il cartellino bianco corrisponde al<strong>la</strong> “base”,<br />

quello azzurro al “certificato”, mentre quello<br />

arancione allo “standard”


coltivazione<br />

Nebbiolo<br />

Nebbiolo<br />

• È il più importante vitigno rosso del<br />

Piemonte, componente esclusiva del<br />

Barolo e del Barbaresco, del Gatimaro<br />

(90%) e del Ghemme (75%), le 4 DOC<br />

del<strong>la</strong> regione<br />

278<br />

Sassel<strong>la</strong>, Valtellina<br />

Questa elevata variabilità è al<strong>la</strong> base dell’intenso <strong>la</strong>voro di selezione<br />

clonale che ha portato all’omologazione di numerosi cloni che<br />

hanno consentito ai viticoltori di disporre di materiale esente da<br />

virosi, che era causa di notevoli riduzioni qualitative e dalle elevate<br />

capacità di sintesi polifenolica e aromatica.<br />

Il Nebbiolo è un vitigno molto esigente dal punto di vista pedoclimatico<br />

a causa del ciclo vegeto-produttivo lungo e per <strong>la</strong> sua<br />

maturazione tardiva ha bisogno di esposizioni molto favorevoli e<br />

pareti fogliari molto estese.<br />

Oltre ai famosi vini di Langa (Barolo, Barbaresco, Roero) e di<br />

Valtellina con lo Sfursat, si ricordano i vini del Piemonte orientale<br />

dove il Nebbiolo è vinificato con alcuni vitigni complementari<br />

quali <strong>la</strong> Vespolina, il Carema e il Donnaz, prodotti in due territori<br />

contigui di dimensioni molto limitate all’imboccatura del<strong>la</strong> Valle<br />

d’Aosta.


Tra i numerosi vitigni citati con questo nome si ricordano il Ca<strong>la</strong>brese<br />

dolce, il Ca<strong>la</strong>brese d’Avolo, il Ca<strong>la</strong>brese di Leofonte, il più<br />

diverso dagli altri, e un Ca<strong>la</strong>brese bianco.<br />

Questi vitigni, a Pachino e Vittoria, costituivano <strong>la</strong> base ampelografica<br />

dei vini che all’inizio dell’800, in grande quantità venivano<br />

esportati in Francia per rinforzare dei vini di Borgogna e<br />

Bordeaux, colore e alcole. Attualmente è il vitigno a bacca rossa<br />

più coltivato in Sicilia, soprattutto sul<strong>la</strong> costa nord-orientale e<br />

sud-occidentale dell’Iso<strong>la</strong>.<br />

Presenta una buona produttività accompagnata da un discreto<br />

grado zuccherino, anche se abbastanza instabile di anno in<br />

anno, con un discreto contenuto in acidità tartarica e un potenziale<br />

antocianico elevato al quale però corrisponde un livello di<br />

tannini non molto elevato anche se ben polimerizzati. È molto<br />

sensibile al<strong>la</strong> peronospora, soprattutto nel<strong>la</strong> forma <strong>la</strong>rvata del<br />

grappolo, e al<strong>la</strong> botrite. È impiegato in tutti i vini rossi DOC e IGT<br />

del<strong>la</strong> Sicilia.<br />

283<br />

vitigni coltivati<br />

Nero d’Avo<strong>la</strong><br />

• Il vino Nero d’Avo<strong>la</strong> si caratterizza al<br />

naso per un aroma speziato (liquirizia,<br />

chiodi di garofano) e di frutti rossi<br />

(prugna, ciliegia, mora, ribes), mentre<br />

in bocca è pieno, con tannini morbidi<br />

e un retrogusto ammandor<strong>la</strong>to<br />

• Da qualche anno è oggetto di uno<br />

specifico progetto di valorizzazione<br />

da parte del<strong>la</strong> Regione Sicilia che<br />

comprende <strong>la</strong> selezione clonale<br />

e <strong>la</strong> zonazione vitico<strong>la</strong><br />

Vigneti in prossimità dell’Etna


coltivazione<br />

Le sistemazioni<br />

• Nel<strong>la</strong> realtà del<strong>la</strong> viticoltura italiana,<br />

localizzata per lo più in collina o<br />

montagna, riveste grande importanza<br />

il modo con cui vengono strutturati<br />

i versanti e sistemati i fi<strong>la</strong>ri di <strong>vite</strong>,<br />

facilitando così le operazioni colturali e<br />

agevo<strong>la</strong>ndo lo smaltimento delle acque,<br />

preservando il territorio da fenomeni<br />

erosivi e franosi<br />

Sistemazione a rittochino<br />

284<br />

Impianto<br />

Le sistemazioni<br />

La sistemazione è il modo con cui vengono disposti i fi<strong>la</strong>ri in re<strong>la</strong>zione<br />

al<strong>la</strong> pendenza del terreno da impiantare a vigneto. Nelle<br />

sistemazioni idrauliche vengono distinte le situazioni di collina da<br />

quelle di pianura. In collina, l’eliminazione delle acque in eccesso<br />

è un problema che riguarda il convogliamento delle stesse in modo<br />

da evitare i rischi di erosione, ovviamente maggiori all’aumentare<br />

del<strong>la</strong> pendenza.<br />

In pianura i fi<strong>la</strong>ri si orienteranno paralle<strong>la</strong>mente al <strong>la</strong>to più lungo<br />

dell’appezzamento da impiantare e dovranno possibilmente avere<br />

l’orientamento nord-sud. In collina, le pendenze più o meno accentuate,<br />

determinano scelte di orientamento differenziate che tengano<br />

conto sia dello scolo delle acque meteoriche, sia delle agevo<strong>la</strong>zioni<br />

alle operazioni colturali. Quando <strong>la</strong> pendenza del terreno è limitata<br />

e uniforme diventa facile sistemare i fi<strong>la</strong>ri in modo da favorire <strong>la</strong><br />

meccanizzazione e avere <strong>la</strong> migliore esposizione al<strong>la</strong> luce.<br />

Sistemazioni di collina<br />

Sistemazione a rittochino. La sistemazione dei fi<strong>la</strong>ri nel senso<br />

del<strong>la</strong> massima pendenza, facilita <strong>la</strong> meccanizzazione, contribuisce<br />

al corretto deflusso delle acque, accentuando però i problemi del<br />

di<strong>la</strong>vamento e dell’erosione del terreno, per limitare i quali si può<br />

oggi positivamente contribuire con <strong>la</strong> tecnica dell’inerbimento. Il rittochino<br />

non pone partico<strong>la</strong>ri vincoli al<strong>la</strong> meccanizzazione, se non<br />

quello del<strong>la</strong> pendenza nel momento in cui questa diventa superiore<br />

al 35-40%. Assai più difficoltosi riusciranno i <strong>la</strong>vori colturali manuali<br />

e ciò soprattutto nel caso di terreni a forte pendio per il disagio a<br />

doverli percorrere in salita e in discesa.<br />

Nel caso di vigneti con diverse inclinazioni nello stesso appezzamento,<br />

viene adottata <strong>la</strong> sistemazione a spina che permette di<br />

mantenere l’orientamento dei fi<strong>la</strong>ri in massima pendenza.<br />

Sistemazioni in collina Foto R. Angelini


Criteri economici ed esigenze di meccanizzazione<br />

Nei Paesi cosiddetti emergenti in campo viticolo (California, Australia,<br />

America del sud, Paesi dell’Est europeo) vengono impiegati<br />

ormai metodi e tecniche che sono dettati dal progresso scientifico<br />

e che utilizzano sistemi innovativi e all’avanguardia. Anche in Europa,<br />

da circa venti anni, è presente una tendenza innovativa nel<br />

campo del<strong>la</strong> tecnica vitico<strong>la</strong> in generale e in partico<strong>la</strong>re nelle forme<br />

di allevamento. Diventa infatti pressante l’esigenza connessa<br />

al<strong>la</strong> riduzione dei costi, soprattutto mediante una meccanizzazione<br />

sempre più spinta.<br />

L’adozione delle macchine, al posto del <strong>la</strong>voro manuale, risulta<br />

vantaggiosa e utile anche per altri motivi, tra cui il fatto che è<br />

stato ormai ampiamente dimostrato scientificamente che le forme<br />

di allevamento del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> adatte al<strong>la</strong> meccanizzazione sono<br />

più efficienti di quelle tradizionali e che le varietà oggi coltivate<br />

ben si adattano anche al<strong>la</strong> potatura e al<strong>la</strong> vendemmia totalmente<br />

meccanizzate.<br />

Attualmente in Italia questo tipo di gestione è praticata su una limitata<br />

superficie mentre, in Paesi come <strong>la</strong> Francia, questa pratica<br />

è ormai di gran lunga <strong>la</strong> più diffusa.<br />

Le cause di questa ridotta diffusione sono legate a problemi di<br />

tipo strutturale come <strong>la</strong> limitata superficie media aziendale (solo<br />

il 20% circa del<strong>la</strong> superficie vitata si trova in aziende con almeno<br />

10 ha), che comporta una maggiore difficoltà di ammortamento<br />

delle attrezzature e le problematiche connesse all’elevata percentuale<br />

di vigneti ubicati in zone collinari o di montagna (oltre il 60%<br />

del territorio vitato nazionale).<br />

Vendemmia meccanica a Robertson Valley, Sud Africa<br />

299<br />

impianto<br />

Criteri economici ed esigenze<br />

di meccanizzazione<br />

• A seguito del<strong>la</strong> forte diminuzione del<strong>la</strong><br />

manodopera disponibile e del buon<br />

livello tecnico e operativo raggiunto<br />

dalle macchine operatrici, che oggi sono<br />

anche proporzionalmente meno costose<br />

rispetto al passato, <strong>la</strong> viticoltura italiana<br />

si sta rapidamente evolvendo al<strong>la</strong> ricerca<br />

di un miglioramento qualitativo e al<br />

contenimento dei costi di produzione<br />

Vendemmia meccanica e trasporto dell’uva


coltivazione<br />

Tipologie diverse di alberello<br />

Foto A. Scienza<br />

302<br />

Forme di allevamento del<strong>la</strong> <strong>vite</strong><br />

Sistemi a vegetazione assurgente<br />

Alberello.È una forma di allevamento di tradizione greca, che si caratterizza<br />

per <strong>la</strong> ridotta espansione e per <strong>la</strong> prossimità tra apparato<br />

produttivo e terreno (mediamente 40-80 cm) che consente l’allevamento<br />

(assenza di sostegni). L’alberello, per <strong>la</strong> limitata distanza<br />

dal terreno e per <strong>la</strong> bassa esigenza idrica, ha trovato il suo sviluppo<br />

in quelle zone viticole dove i fattori climatici rappresentano degli<br />

elementi limitanti, aree in cui è ridotta <strong>la</strong> quantità di acqua utilizzabile<br />

dal<strong>la</strong> pianta o in altre con scarse disponibilità termiche durante<br />

l’anno. Infatti lo si trova, in Italia, sia in Valle d’Aosta, sia in Sicilia; lo<br />

si ritrova nelle zone più settentrionali d’Europa quali Francia, Germania<br />

e Svizzera, oppure lungo del coste del Mediterraneo.<br />

Questo sistema trova <strong>la</strong> migliore espressione su terreni poco fertili<br />

e partico<strong>la</strong>rmente siccitosi e consente un’alta densità di impianto;<br />

le produzioni di uva, influenzate dal limitato sviluppo del<strong>la</strong> forma<br />

di allevamento, risultano ridotte.<br />

Le tipologie di questa forma di allevamento si diversificano a seconda<br />

del modello di potatura adottato: si passa da una potatura<br />

cortissima dell’alberello greco a una corta dell’alberello a vaso, a<br />

una potatura media di quello di Alcamo (TP); tutti si distinguono<br />

per il numero di branche e speroni: il più diffuso è l’alberello a<br />

vaso con 3-4 branche portanti ognuna 1-2 speroni di 2-3 gemme.<br />

In base alle caratteristiche di questo sistema di allevamento, risulta<br />

difficile una sua meccanizzazione in partico<strong>la</strong>re per <strong>la</strong> gestione<br />

del<strong>la</strong> vegetazione e per <strong>la</strong> vendemmia.<br />

b<br />

Tipologie di alberello<br />

a) alberello senza sostegni, secondo le descrizioni dei georgici <strong>la</strong>tini;<br />

b) alberello all’interno di una depressione del suolo per proteggerlo<br />

dal vento marino, diffuso nelle isole del Mediterraneo e in nord Africa;<br />

c) tipologie di alberello senza sostegno differenti per numero di speroni,<br />

altezze del fusto e delle branche<br />

a<br />

c


Sistemi a sviluppo orizzontale e/o inclinato<br />

Pergo<strong>la</strong> semplice e doppia. La pergo<strong>la</strong> semplice, detta anche<br />

trentina, assume caratteristiche diverse a seconda del<strong>la</strong> giacitura<br />

del terreno. Risulta formata da un tetto inclinato leggermente<br />

verso l’alto di 20-30° rispetto al palo verticale a una so<strong>la</strong> falda<br />

(pergo<strong>la</strong> semplice), tipica degli ambienti collinari, o a due falde<br />

(pergo<strong>la</strong> doppia), tipica delle zone di piano.<br />

Esiste poi un’ulteriore c<strong>la</strong>ssificazione in re<strong>la</strong>zione al tetto che copre<br />

o meno l’interfi<strong>la</strong>re (pergole chiuse o aperte).<br />

Le distanze delle viti sul<strong>la</strong> fi<strong>la</strong> oscil<strong>la</strong>no fra 0,60-1,2 m, mentre i<br />

fi<strong>la</strong>ri distano tra loro 2,70-3 m, nelle pergole semplici, in funzione<br />

del<strong>la</strong> fertilità dei suoli e del<strong>la</strong> vigoria del<strong>la</strong> combinazione di innesto<br />

(vitigno/portinnesto), di 5-7 m nelle pergole doppie. Piuttosto<br />

onerosa risulta <strong>la</strong> palificazione con pali di testata, detti colonne,<br />

pali rompi tratta, detti pali di calcagno (alti 2,40-2,80 m), posti a<br />

6-8 m sul fi<strong>la</strong>re; su questi, a un’altezza variabile da 1,30 a 1,70 m,<br />

si fissa un altro palo obliquo, detto listello, che si innesta al<strong>la</strong> testa<br />

del palo rompi tratta del fi<strong>la</strong>re vicino.<br />

Sui pali obliqui si tendono vari fili di ferro paralleli al<strong>la</strong> distanza di<br />

30-40 cm, che formano il tetto del<strong>la</strong> pergo<strong>la</strong>. La potatura prevede<br />

di <strong>la</strong>sciare 2-3 capi a frutto di 8-12 gemme che vengono appoggiati<br />

a raggera sul tetto del<strong>la</strong> pergo<strong>la</strong>.<br />

Forme arcaiche di pergo<strong>la</strong><br />

A giogo semplice A giogo con quattro pertiche<br />

Kammerbau o vinea camerata<br />

309<br />

impianto<br />

Pergo<strong>la</strong> semplice<br />

Pergo<strong>la</strong> doppia<br />

Foto R. Angelini


321<br />

gestione del<strong>la</strong> chioma<br />

Scacchiatura dei germogli<br />

La scacchiatura dei germogli differisce dal<strong>la</strong> spollonatura per il<br />

fatto che, in questo caso, non sono i germogli prodotti lungo il<br />

ceppo a essere rimossi, bensì quelli soprannumerari (di solito secondari<br />

o di corona) presenti sugli speroni o sui capi a frutto. In altri<br />

termini, si opera sul<strong>la</strong> parte “orizzontale” del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> e l’intervento,<br />

forzatamente selettivo, non può che essere manuale con una<br />

richiesta di manodopera che, a seconda del<strong>la</strong> densità di germogli<br />

presenti, può variare da 25 a 50 ore/ha.<br />

È sempre necessario scacchiare? Ovviamente no. In una chioma<br />

equilibrata, che presenta in media un germoglio prodotto per<br />

ogni gemma <strong>la</strong>sciata in potatura, <strong>la</strong> scacchiatura è superflua.<br />

Purtroppo, sono invece assai numerosi i casi in cui prevale <strong>la</strong><br />

situazione in cui, da ogni gemma <strong>la</strong>sciata, sono spesso due i<br />

germogli prodotti. Questo comportamento determina un eccessivo<br />

addensamento vegetativo (ovvero presenza di troppi germogli<br />

in un determinato volume di chioma) che deve poi essere<br />

corretto con un intervento di scacchiatura eseguita quando gli<br />

stessi raggiungono una lunghezza di circa 15-20 cm. In genere,<br />

si ritiene che una densità di germogli pari a circa 8-12 unità/m<br />

sia ottimale per <strong>la</strong> massimizzazione degli standard qualitativi.<br />

Nel caso in cui i germogli che sono rimossi (quelli secondari o di<br />

corona) siano fertili (ovvero presentino anch’essi dei grappoli), <strong>la</strong><br />

scacchiatura svolge anche una funzione di diradamento preventivo<br />

dei grappoli.<br />

Come tutti gli altri interventi in verde, anche <strong>la</strong> scacchiatura stimo<strong>la</strong><br />

fenomeni di natura compensativa, in altre parole meccanismi<br />

che <strong>la</strong> <strong>vite</strong> mette in atto per reagire all’azione dell’uomo. In<br />

partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> scacchiatura, specie se eseguita troppo drasticamente,<br />

stimo<strong>la</strong> <strong>la</strong> crescita dei germogli mantenuti determinando Tralcio di <strong>vite</strong> prima e dopo l’intervento di<br />

scacchiatura<br />

Schema per l’esecuzione del<strong>la</strong> scacchiatura<br />

Germoglio<br />

secondario<br />

Germoglio<br />

principale<br />

Prima Dopo<br />

Sperone<br />

NO!<br />

Dettaglio di uno sperone in cui è stata<br />

effettuata una scacchiatura eccessiva che<br />

ha rimosso anche i germogli basali


coltivazione<br />

Fattori che condizionano<br />

<strong>la</strong> nutrizione minerale del<strong>la</strong> <strong>vite</strong><br />

• Natura del terreno (tessitura, contenuto<br />

di humus e pH)<br />

• Umidità del suolo<br />

• Andamento climatico<br />

• Crescita, rinnovo e distribuzione<br />

radicale<br />

• Varietà e portinnesto<br />

• Tecniche colturali<br />

• Gestione del suolo<br />

Vigneto in ottime condizioni nutrizionali<br />

336<br />

lità di azoto dovesse soddisfarlo, sia <strong>la</strong> produttività, che soprattutto<br />

<strong>la</strong> qualità dell’uva prodotta ne risulterebbero assai danneggiati.<br />

Un discorso analogo vale anche per il potassio il cui consumo di<br />

lusso può determinare un peggioramento del<strong>la</strong> qualità del mosto<br />

per eccessiva salificazione degli acidi organici.<br />

Rizosfera: produzioni radicali e micorrize<br />

Un aspetto del<strong>la</strong> fisiologia del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>, importante per comprendere<br />

il bi<strong>la</strong>ncio nutrizionale, è re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> capacità da parte delle radici<br />

assorbenti di modificare in modo profondo le caratteristiche<br />

chimiche, fisiche e biologiche del suolo con il quale entra in contatto<br />

(rizosfera). L’apparato radicale, e specificatamente le radici<br />

assorbenti, producono e ri<strong>la</strong>sciano nel suolo una grande quantità<br />

di molecole organiche che complessivamente vengono definite<br />

rizodeposizioni. Esse vengono c<strong>la</strong>ssificate in due grandi gruppi in<br />

re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> dimensione delle molecole: ad alto e a basso peso<br />

moleco<strong>la</strong>re. Quelle ad alto peso sono costituite da mucil<strong>la</strong>gini e<br />

da enzimi. Le mucil<strong>la</strong>ggini (polisaccaridi e acidi poliuronici) sono<br />

prodotti dagli apici radicali per facilitarsi <strong>la</strong> crescita grazie al<strong>la</strong> loro<br />

azione lubrificante. Le mucil<strong>la</strong>gini interagiscono con le particelle<br />

terrose con le quali entrano in contatto formando il cosiddetto<br />

mucigel nel quale si sviluppano abbondanti colonie batteriche. Tra<br />

gli enzimi le fosfatasi, che solubilizzano il fosfato inorganico, sono<br />

le più importanti. Numerose sono le rizodeposizioni a basso peso<br />

moleco<strong>la</strong>re: acidi organici (acido malico e citrico), zuccheri, amminoacidi<br />

e fenoli. La loro funzione è connessa a svariati processi<br />

chimico-fisici importanti per l’assorbimento dei nutrienti minerali<br />

(che<strong>la</strong>zione, acidificazione, ossidoriduzione e solubilizzazione).<br />

La capacità dell’apparato radicale di assorbire nutrienti dal suolo<br />

è migliorata grazie anche alle micorizze. Si tratta di simbiosi mu-


coltivazione<br />

•<br />

Clorosi per carenza di ferro<br />

Carenza di ferro e magnesio<br />

Sintomi complessi dovuti al<strong>la</strong> carenza di<br />

azoto, boro e magnesio<br />

340<br />

Concimazione di fondo<br />

Viene praticata prima dell’aratura e serve per dotare gli strati profondi<br />

del terreno soprattutto di sostanza organica e di elementi<br />

poco mobili, come potassio e fosforo. Nel<strong>la</strong> determinazione del<br />

quantitativo da somministrare con <strong>la</strong> concimazione di fondo occorre<br />

tenere conto dei seguenti elementi:<br />

– profondità del suolo esplorata dalle radici: <strong>la</strong> concimazione sarà<br />

quantitativamente inferiore in un suolo poco profondo che in<br />

uno molto profondo;<br />

– contenuto in elementi grosso<strong>la</strong>ni del terreno: se il terreno ha<br />

molto scheletro, occorre ridurre proporzionalmente le dosi normalmente<br />

indicate;<br />

– colture precedenti: se il vigneto segue all’erba medica occorre<br />

eseguire un’elevatissima concimazione di impianto con potassio;<br />

– portinnesto e marza: i fabbisogni variano a seconda del<strong>la</strong> combinazione<br />

di innesto scelta;<br />

– pH del suolo: se il terreno presenta valori di pH uguali o inferiori<br />

a 5,5 occorre aggiungere al<strong>la</strong> concimazione di fondo un ammendante<br />

calcio-magnesiaco per elevare il pH;<br />

– sensibilità del terreno al<strong>la</strong> siccità: nei suoli dove <strong>la</strong> siccità rappresenta<br />

un problema, <strong>la</strong> concimazione potassica di fondo è<br />

indispensabile per mettere potassio e fosforo in immediata<br />

prossimità delle radici del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> ed evitare quindi i fenomeni di<br />

carenza (potassica soprattutto) causati dall’eccessivo disseccamento<br />

del<strong>la</strong> parte superficiale del terreno, quando le estati<br />

decorrono eccessivamente secche;<br />

– stima delle quantità di elementi nutritivi da somministrare in<br />

funzione dei risultati dell’analisi del terreno: i risultati analitici<br />

più importanti al fine di impostare una corretta concimazione<br />

potassica di fondo sono: <strong>la</strong> Capacità di Scambio Cationico, i<br />

livelli di P 2 O 5 , K 2 O e MgO, il contenuto di sostanza organica, il<br />

contenuto di carbonati.<br />

Nei terreni sciolti, cioè poco dotati di colloidi argillosi, è necessario<br />

tenere conto che gli elementi minerali si spostano facilmente dagli<br />

strati più superficiali del suolo a quelli più profondi, non appena si<br />

solubilizzano a seguito delle piogge. Questo avviene non solo per<br />

l’azoto, ma anche per il fosforo e il potassio che vengono facilmente<br />

trasferiti in profondità e pertanto allontanati dallo strato di terreno<br />

che sarà maggiormente esplorato dalle radici del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>. Nei terreni a<br />

tessitura sciolta è meglio impiegare concimi organici o misto-organici,<br />

meno di<strong>la</strong>vabili, che migliorano anche il trattenimento dell’acqua.<br />

La concimazione minerale può essere attuata nel momento del<br />

bisogno, poiché è veloce l’approfondimento dei minerali.<br />

Nei suoli più compatti, ricchi di argil<strong>la</strong>, mentre l’azoto si muove facilmente,<br />

come nei terreni sciolti, il fosforo e il potassio vengono<br />

fortemente trattenuti e bloccati dalle particelle argillose. È quindi<br />

necessario che in questi terreni, durante <strong>la</strong> concimazione di fondo,<br />

i primi 60-70 cm di terreno vengano sufficientemente riforniti di fo-


Fertilizzazione fogliare<br />

La concimazione fogliare del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> rappresenta un metodo rapido<br />

ed efficiente per fornire gli elementi necessari per correggere alcune<br />

carenze minerali e per superare periodi di stress intenso che<br />

limitano l’assorbimento radicale, come durante periodi di siccità,<br />

eventi che si verificano con notevole frequenza in molte aree viticole<br />

italiane. Anche carenze minerali diffusamente segna<strong>la</strong>te, come<br />

quelle di potassio, magnesio, manganese e zinco, che hanno<br />

effetto sulle caratteristiche compositive del<strong>la</strong> bacca e influenzano<br />

i processi fermentativi, sono correggibili con le concimazioni fogliari<br />

effettuate in prossimità dell’invaiatura.<br />

L’aumentato interesse verso l’impiego di concimi fogliari attribuisce<br />

un ruolo importante al<strong>la</strong> diagnostica fogliare. Questa diviene<br />

lo strumento fondamentale nel<strong>la</strong> programmazione delle fertilizzazioni<br />

mirate a ottenere produzioni di qualità. Tuttavia, per una corretta<br />

interpretazione delle analisi, è necessario stabilire standard<br />

di riferimento che tengano conto del tipo di suolo, dell’ambiente<br />

e del genotipo (vitigno e portinnesto) in esame. Molta attenzione,<br />

inoltre, occorre nell’individuazione del giusto formu<strong>la</strong>to (in merito<br />

a composizione, funzionalità e miscibilità) e del corretto momento<br />

di applicazione. Per esempio, trattamenti effettuati con concime<br />

potassico possono influire positivamente sui principali caratteri<br />

dell’uva prodotta, quali un migliore contenuto in zuccheri, polifenoli<br />

e antociani, dando un vino complessivamente migliore in<br />

struttura, gradevolezza e colore.<br />

343<br />

gestione del<strong>la</strong> nutrizione<br />

Fertilizzazione fogliare<br />

• Attualmente <strong>la</strong> concimazione fogliare<br />

del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> rappresenta il metodo più<br />

rapido ed efficiente per fornire gli<br />

elementi necessari per correggere<br />

alcune carenze minerali e per superare<br />

periodi di stress intenso che limitano<br />

l’assorbimento radicale, provocando<br />

danni qualitativi e quantitativi al<strong>la</strong><br />

produzione<br />

Concimazione di un giovane vigneto


coltivazione<br />

Irrigazione ragionata<br />

• La numerosa attività di ricerca<br />

condotta nell’ultimo decennio<br />

evidenzia che in un vigneto irrigato,<br />

se l’irrigazione è effettuata in maniera<br />

ragionata secondo strategie di deficit<br />

idrico control<strong>la</strong>to, migliora il rapporto<br />

quantità-qualità del<strong>la</strong> produzione,<br />

l’equilibrio vegeto-produttivo del<strong>la</strong><br />

<strong>vite</strong> e <strong>la</strong> qualità dell’uva nel senso<br />

più ampio e attuale del termine<br />

(tecnologica, polifenolica e aromatica)<br />

rispetto a un vigneto genericamente<br />

stressato<br />

Vigneto con irrigazione localizzata a goccia<br />

344<br />

Gestione idrica<br />

Introduzione<br />

La disponibilità di acqua nelle diverse fasi fenologiche del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> è<br />

uno dei principali fattori che influenzano il comportamento del<strong>la</strong><br />

pianta, caratterizzano e definiscono un territorio viticolo. L’acqua<br />

è fondamentale per l’attività fisiologica e biochimica del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>. Lo<br />

stato idrico del<strong>la</strong> pianta nel corso del<strong>la</strong> stagione è determinante per<br />

<strong>la</strong> dinamica dell’attività vegetativa e produttiva e per il conseguimento<br />

e <strong>la</strong> gestione del loro equilibrio. Sul<strong>la</strong> base di queste considerazioni<br />

e dei risultati di una intensa, seppure recente, attività<br />

sperimentale si spiega l’importanza che oggi viene attribuita al<strong>la</strong><br />

nutrizione idrica e quindi all’irrigazione nel<strong>la</strong> gestione del vigneto.<br />

Peraltro, le possibili profonde modificazioni sul bi<strong>la</strong>ncio idrico del<br />

vigneto (minori riserve idriche nei suoli e maggiori valori del<strong>la</strong> domanda<br />

evapotraspirativa), dovute ai previsti cambiamenti del clima,<br />

rafforzano ulteriormente il concetto che <strong>la</strong> gestione dell’acqua nel<br />

vigneto rivestirà un ruolo sempre più importante e determinante sul<br />

risultato produttivo, anche in termini qualitativi. È necessario però,<br />

discutendo di irrigazione in viticoltura, evidenziare tre concetti:<br />

– l’irrigazione non è una tecnica colturale di forzatura adottata<br />

per aumentare <strong>la</strong> capacità produttiva del vigneto, peggiorando, di<br />

conseguenza, <strong>la</strong> qualità dell’uva;<br />

– l’irrigazione non deve essere considerata un intervento di soccorso<br />

da effettuare in generiche condizioni di stress del<strong>la</strong> pianta<br />

utilizzando l’acqua se e quando disponibile, senza strategie di intervento<br />

ragionate e finalizzate a ottimizzare l’uso dell’acqua in<br />

re<strong>la</strong>zione agli obiettivi produttivi da raggiungere;<br />

– <strong>la</strong> gestione dell’irrigazione deve essere realizzata in modo da ottimizzare<br />

l’efficienza dell’uso dell’acqua, in quanto risorsa limitata<br />

e costosa.


coltivazione<br />

Colonia di P<strong>la</strong>nococcus ficus<br />

Esemp<strong>la</strong>ri di varia età di Heliococcus<br />

bohemicus su un germoglio di <strong>vite</strong><br />

Foto A. Pollini<br />

Femmine e maschio di P<strong>la</strong>nococcus ficus<br />

Foto A. Pollini<br />

Foto G. Pellizzari<br />

360<br />

P<strong>la</strong>nococcus ficus, P<strong>la</strong>nococcus citri. Sono le specie più rappresentative<br />

del gruppo delle cocciniglie farinose che attaccano<br />

<strong>la</strong> <strong>vite</strong>. Sono diffuse soprattutto nelle regioni meridionali del<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong>,<br />

ma si ritrovano sovente anche nelle aree settentrionali.<br />

Mentre P. ficus attacca preferibilmente <strong>la</strong> <strong>vite</strong> e il fico, P. citri manifesta<br />

un comportamento più polifago, sviluppando, oltre che su <strong>vite</strong>,<br />

anche su agrumi, kaki, fico e numerose altre piante ornamentali.<br />

Morfologicamente sono due specie molto simili, con femmine dal<br />

corpo di forma ovale, ricoperto di cera, con caratteristici raggi<br />

cerosi ai margini.<br />

P. ficus sverna come femmina riparata nel ritidoma, mentre in<br />

P. citri lo svernamento avviene in qualsiasi stadio di sviluppo, prevalentemente<br />

come neanide di seconda età riparata nel<strong>la</strong> corteccia<br />

del legno.<br />

Il numero di generazioni varia da 2-3 nei vigneti dell’Italia settentrionale<br />

fino a 6 negli ambienti meridionali.<br />

La dannosità è connessa al<strong>la</strong> migrazione delle cocciniglie sugli<br />

acini, nel periodo tra fine luglio e agosto, dove formano vistose<br />

aggregazioni. P. ficus è responsabile del<strong>la</strong> trasmissione del virus<br />

dell’accartocciamento fogliare.<br />

Foto A. Pollini<br />

Le cocciniglie farinose infestano i grappoli, ostaco<strong>la</strong>ndo il processo di<br />

maturazione. Le loro secrezioni, inoltre, richiamano le vespe e le formiche<br />

favorendo lo sviluppo di fumaggini<br />

Heliococcus bohemicus. La specie è segna<strong>la</strong>ta in vigneti del<br />

nord e centro Italia. Oltre al<strong>la</strong> <strong>vite</strong> infesta varie piante quali, per<br />

esempio, quercia, robinia, pioppo e pero.<br />

Morfologicamente H. bohemicus è molto simile alle specie del genere<br />

P<strong>la</strong>nococcus. Il comportamento differisce in quanto tende a<br />

disperdersi sul<strong>la</strong> vegetazione e a non formare le aggregazioni tipiche<br />

dei P<strong>la</strong>nococcus.


coltivazione<br />

Sulle foglie compaiono caratteristiche<br />

macchie biancastre polverulente<br />

Gli acini colpiti precocemente tendono<br />

a spaccarsi<br />

Partico<strong>la</strong>re di acino attaccato da oidio<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto I. Ponti<br />

376<br />

Il fungo responsabile dell’oidio è in grado di sopravvivere durante<br />

l’inverno in due forme, rispettivamente attraverso frammenti di<br />

micelio imprigionati fra le perule delle gemme e attraverso i cleistoteci,<br />

corpiccioli sferici di colore bruno scuro contenenti le spore<br />

sessuate, che si formano sul<strong>la</strong> muffa a fine estate e vengono<br />

trascinati dalle piogge nelle anfrattuosità del<strong>la</strong> corteccia del fusto<br />

del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>. Al<strong>la</strong> ripresa vegetativa le infezioni possono essere originate<br />

sia dal micelio ibernante nelle gemme (che attacca i germogli<br />

in corso di sviluppo) sia dalle ascospore liberate dai cleistoteci in<br />

presenza di piogge anche leggere.<br />

Il microrganismo, diversamente dal<strong>la</strong> maggior parte dei funghi fitopatogeni,<br />

non ha un partico<strong>la</strong>re bisogno di acqua per l’inizio dei<br />

processi infettivi. Ciò, insieme al<strong>la</strong> duplice modalità di svernamento,<br />

gli conferisce una elevata flessibilità climatica e ambientale<br />

che consente al<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia di svilupparsi nel<strong>la</strong> maggior parte delle<br />

regioni italiane (sono tendenzialmente esenti, soprattutto nelle regioni<br />

settentrionali, le aree di pianura e fondovalle caratterizzate<br />

da bagnature prolungate, che ostaco<strong>la</strong>no lo sviluppo del fungo).<br />

Gli attacchi possono avvenire fin dal<strong>la</strong> ripresa vegetativa e per<br />

tutto il ciclo colturale.<br />

Quelli più pericolosi corrispondono al<strong>la</strong> fase di allegagione-primo<br />

accrescimento degli acini e, se non adeguatamente control<strong>la</strong>ti<br />

con trattamenti preventivi, possono compromettere irrimediabilmente<br />

<strong>la</strong> produzione.<br />

Aschi<br />

e ascospore<br />

Cleistotecio<br />

aperto<br />

e aschi<br />

Ascospore<br />

Ciclo biologico di Erysiphe necator<br />

Diffusione<br />

dei conidi<br />

Ascospore<br />

in germinazione<br />

Cleistotecio<br />

Micelio ectofita,<br />

conidiofori e conidi<br />

Ascogonio<br />

Cellu<strong>la</strong> madre<br />

dell’asco<br />

Anteridio


L’intensità dei sintomi varia in re<strong>la</strong>zione al momento del<strong>la</strong> comparsa<br />

del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia; durante l’inverno i tralci non significati diventano<br />

di colore grigio-bruno, dando luogo al<strong>la</strong> forma di “legno<br />

nero”, rendendo facilmente riconoscibili le piante o i capi a frutto<br />

danneggiati al momento del<strong>la</strong> potatura invernale.<br />

I grappoli presentano varie forme di sintomi, che assumono intensità<br />

e dannosità variabili in funzione del momento in cui le piante<br />

si amma<strong>la</strong>no: atrofizzazione e appassimento delle infiorescenze,<br />

aborto dei fiori, disseccamento dei raspi e/o avvizzimento degli<br />

acini. In genere, <strong>la</strong> produzione di uva viene fortemente compromessa;<br />

i danni variano in funzione del<strong>la</strong> suscettibilità del vitigno,<br />

del tipo di fitop<strong>la</strong>sma, dell’epoca di comparsa dei sintomi sulle<br />

foglie e sui tralci. Si possono quindi verificare le seguenti situazioni:<br />

– nel caso di piante con sintomi molto precoci, le infiorescenze<br />

rimangono bloccate, non si distendono e seccano;<br />

– nelle forme con sintomi precoci di GY si può avere l’aborto<br />

dei fiori: il raspo, denudato degli acini, secca interamente, può<br />

rimanere attaccato al tralcio per un breve periodo, oppure si<br />

stacca per <strong>la</strong> mancanza di acini allegati;<br />

– quando <strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia compare dopo l’allegagione, i grappoli rimangono<br />

attaccati al tralcio, portano pochi acini sparsi e raggrinziti,<br />

che si staccano facilmente dal rachide; l’uva rimasta<br />

non raggiunge <strong>la</strong> maturazione e non si presta quindi al<strong>la</strong> vinificazione.<br />

Sui portinnesti affetti da GY si possono osservare sintomi simili a<br />

quelli sopra descritti, pur rimanendo localizzati su pochi tralci: le<br />

foglie amma<strong>la</strong>te accartocciano vistosamente, assumono consistenza<br />

coriacea, colorazioni anomale e “f<strong>la</strong>vescenti” e presentano<br />

necrosi nervali; i tralci restano sottili, e<strong>la</strong>stici con necrosi longitudinali<br />

e lignificano in maniera irrego<strong>la</strong>re.<br />

Sintomi di accartocciamento fogliare e fitop<strong>la</strong>smi su Cabernet franc<br />

397<br />

virosi e fitop<strong>la</strong>smosi<br />

Fitop<strong>la</strong>smosi su portinnesto<br />

Tralci erbacei e defogliazioni per GY<br />

Danni su grappoli e tralci per GY


pioni analizzati al di sopra dell’attuale limite di legge, mentre nel<br />

2000 e 2001 il contenuto di OTA non ha mai superato i 2 μg/l e nel<br />

2004 è sempre stato inferiore a 1 μg/l.<br />

I risultati raccolti a livello italiano mostrano che <strong>la</strong> contaminazione<br />

da OTA è un possibile problema nei vini rossi prodotti nelle<br />

aree meridionali, ma, combinando le stime dei consumi e i livelli<br />

di contaminazione dei vini, si può affermare che l’esposizione dei<br />

consumatori italiani non è preoccupante.<br />

Funghi produttori di ocratossina A in vigneto<br />

I funghi responsabili del<strong>la</strong> presenza di OTA nelle uve appartengono<br />

ad Aspergillus sezione nigri, detti anche aspergilli neri o b<strong>la</strong>ck aspergilli<br />

per il colore del<strong>la</strong> muffa che producono. Diverse sono le specie<br />

iso<strong>la</strong>te dall’uva, ma A. carbonarius è riconosciuto come il principale<br />

responsabile. I b<strong>la</strong>ck aspergilli si conservano principalmente nel<br />

terreno e sono generalmente presenti in tutte le aree di coltivazione<br />

del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>. Si possono trovare sui grappoli già dall’allegagione, ma<br />

<strong>la</strong> loro presenza cresce sensibilmente all’invaiatura e raggiunge il<br />

massimo in prossimità del<strong>la</strong> maturazione. La penetrazione dei funghi<br />

ocratossigeni all’interno delle bacche, che causa marciume e<br />

precede <strong>la</strong> comparsa di muffe visibili, avviene di preferenza quando<br />

La maggiore incidenza<br />

di Aspergilli neri si riscontra<br />

tra l’inizio dell’invaiatura<br />

e <strong>la</strong> maturazione<br />

Le spore<br />

sono trasportate<br />

principalmente<br />

dal vento<br />

Il suolo e i residui<br />

colturali sono<br />

le principali<br />

fonti di inoculo<br />

Ocratossina A rilevabile<br />

OTA è rilevabile solo<br />

da inizio invaiatura<br />

405<br />

ocratossine in uva e vino<br />

Sviluppo di muffa nera su acini d’uva.<br />

Il punto d’inserimento del picciolo sull’acino<br />

è una via preferenziale d’ingresso di questi<br />

funghi<br />

Cultivar e tipologia<br />

del<strong>la</strong> forma di allevamento<br />

influenzano <strong>la</strong> produzione<br />

di OTA<br />

Le bacche danneggiate<br />

presentano<br />

un alto rischio<br />

di accumulo di OTA<br />

I rischi di contaminazione<br />

aumentano in caso di attacchi<br />

di oidio e tignoletta


coltivazione<br />

Loglio<br />

Malva<br />

Ortica<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini<br />

434<br />

Loglio (Lolium spp.). Queste graminacee si riconoscono facilmente<br />

per le loro foglie <strong>la</strong>nceo<strong>la</strong>te lucide e con ligu<strong>la</strong> poco evidente;<br />

quelle emesse dal<strong>la</strong> fase di accestimento in poi sono munite<br />

anche di orecchiette.<br />

Le infiorescenze sono spighe strette, mutiche (in L. perenne = loglio<br />

comune) o aristate (in L. multiflorum = loglietto), compresse<br />

e sottili, costituite da spighette contenente ognuna diversi fiori.<br />

Le spighette sono inserite in posizione <strong>la</strong>terale rispetto al rachide<br />

dell’infiorescenza.<br />

Queste specie, se nascono spontaneamente e sono sottoposte a<br />

diserbo, chimico o meccanico, si comportano da annuali; se invece<br />

si seminano appositamente per costituire un tappeto erboso<br />

tra i fi<strong>la</strong>ri del vigneto e sono sfalciate periodicamente, assumono<br />

habitus vivace e si rigenerano mediante gemme radicali. Sono<br />

presenti in prevalenza durante il periodo autunno-primaverile.<br />

Malva selvatica (Malva sylvestris). Le foglie giovani di questa<br />

pianta erano usate come verdura in passato; in epoca romana<br />

erano già conosciute le proprietà emollienti e durante il Medioevo<br />

si usava l’infuso per contenere <strong>la</strong> mascolinità dei più focosi. Le<br />

proprietà emollienti sono ricordate dal suo nome (dal greco ma<strong>la</strong>kòs<br />

= molle).<br />

I fusti sono tenaci al<strong>la</strong> base; le foglie sono palmate, con 5 lobi poco<br />

evidenti e una vistosa insenatura all’inserzione con il picciolo. I<br />

cinque petali di ogni fiore sono spato<strong>la</strong>ti, rosa striati di violetto.<br />

Il frutto è conformato a ciambel<strong>la</strong> ed è costituito da una serie di semi<br />

lentico<strong>la</strong>ri di colore grigio-scuro. La malva nasce al<strong>la</strong> fine dell’inverno<br />

e fiorisce in primavera e in estate, riproducendosi per seme o<br />

anche per gemme radicali. La sua presenza nel vigneto o nei pressi<br />

potrebbe costituire <strong>la</strong> fonte del fitop<strong>la</strong>sma che causa il legno nero.<br />

Ortica comune (Urtica dioica). È <strong>la</strong> specie più pericolosa nei vigneti<br />

perché sulle sue radici sverna l’insetto vettore del fitop<strong>la</strong>sma<br />

responsabile del legno nero. Queste piante sono sempre state<br />

amate e odiate allo stesso tempo. Amate per le loro qualità medicinali<br />

(emostatiche, astringenti, depurative), industriali (tessili) e<br />

alimentari (minestre e preparazione di paste alimentari all’ortica). I<br />

denigratori rilevano le sue proprietà urticanti (dovute all’acido formico<br />

contenuto nei peli che ricoprono foglie e fusti) e <strong>la</strong> dipingono<br />

come pianta maledetta (durante il Medioevo con fasci di ortica si<br />

frustavano i condannati renitenti o si autof<strong>la</strong>gel<strong>la</strong>vano i monaci<br />

per “mortificare <strong>la</strong> carne”).<br />

I fusti sono eretti, le foglie sono cuoriformi. I fiorellini sono disposti<br />

in pannocchie. Le piante si riproducono, in primavera, anche per<br />

mezzo di gemme radicali.


In realtà, l’interazione è complessa. Da quel<strong>la</strong> citata a molteplici<br />

situazioni in cui <strong>la</strong> copertura vegetale induce riflessi positivi sul<strong>la</strong><br />

<strong>vite</strong> e sul vino.<br />

Le scelte operative sulle tecniche di gestione del suolo non possono<br />

essere guidate so<strong>la</strong>mente da criteri quali: tradizione, costi,<br />

organizzazione aziendale ecc. È necessario, pertanto, un approccio<br />

olistico che ne valuti l’impatto a breve e lungo termine. Una<br />

viticoltura di qualità non può prescindere dal<strong>la</strong> sostenibilità e dal<strong>la</strong><br />

conservazione del suolo.<br />

Linea guida rimane l’analisi del sistema viticolo: l’ambiente pedoclimatico,<br />

il tipo di suolo, <strong>la</strong> fertilità naturale, <strong>la</strong> giacitura, <strong>la</strong><br />

pluviometria, <strong>la</strong> sistemazione e sgrondo, l’eventuale irrigazione, il<br />

portinnesto e il vitigno, <strong>la</strong> forma di allevamento, l’età del vigneto.<br />

Quanto basta per non scendere nel<strong>la</strong> facile prescrizione di “ricette”<br />

di buon comportamento e per capire come scelte diverse (<strong>la</strong>vorazioni<br />

continue, inerbimento ecc.) possono essere comunque<br />

corrette, poiché giustificate dall’ambiente. Fondamentale è che<br />

esse non siano dettate so<strong>la</strong>mente dal<strong>la</strong> consuetudine, dal<strong>la</strong> fretta<br />

o dal desiderio di estrema semplificazione.<br />

La viticoltura italiana si estende dall’estremo confine nord sulle<br />

Alpi a Pantelleria. Esiste, dunque, un’enorme variabilità, spesso<br />

addirittura all’interno di un singolo vigneto. Si passa dai terreni in<br />

posto nelle Alpi a quelli alluvionali tipici delle pianure venete ed<br />

emiliane, a quelli morenici; dai terreni vulcanici a quelli originati dal<br />

sollevamento del fondo marino. Ne deriva una grande varietà di<br />

struttura, granulometria, composizione, fertilità. L’interazione con<br />

clima, temperatura e piovosità in partico<strong>la</strong>re, aumenta <strong>la</strong> variabilità,<br />

<strong>la</strong> complessità e l’originalità del terreno vitato italiano.<br />

Foto R. Angelini<br />

439<br />

gestione del suolo<br />

Inerbimento<br />

• L’inerbimento è una tecnica di gestione<br />

del suolo che prevede una copertura<br />

vegetale sul terreno del vigneto gestita<br />

con sfalci, in luogo delle <strong>la</strong>vorazioni<br />

• Costituisce un modello di gestione<br />

del suolo altamente rispettoso del<strong>la</strong><br />

fertilità naturale<br />

• Rappresenta il mezzo più efficace<br />

per contrastare l’erosione e, quindi,<br />

<strong>la</strong> perdita di terreno a valle<br />

• Ha un’influenza diretta sull’espressione<br />

vegetativa e produttiva del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>.<br />

Per queste ragioni, sono stati sviluppati<br />

diversi modelli di inerbimento<br />

L’inerbimento è partico<strong>la</strong>rmente<br />

importante nei sistemi di allevamento<br />

ad alta meccanizzazione per ridurre il<br />

compattamento del suolo causato dal<br />

passaggio di macchine pesanti


coltivazione<br />

Gli impianti nuovi vanno tenuti sgombri<br />

da erbe infestanti<br />

Erosione a canyon causata dalle piogge<br />

su terreno frammentato da <strong>la</strong>vorazioni<br />

superficiali<br />

Vigneto a rittochino<br />

440<br />

Lavorazioni del terreno<br />

Fin da quando ci sono testimonianze scritte i vigneti sono stati<br />

<strong>la</strong>vorati. Senza ombra di dubbio, oggi si potrebbe ascrivere quel<br />

tipo di intervento come minimum til<strong>la</strong>ge, dato che si impiegava<br />

unicamente energia umana o animale. E anche in questo caso,<br />

come testimoniano numerose iconografie, non si trattava di robuste<br />

pariglie di buoi, ma di coppie di vaccherelle o di asini. Lo<br />

scopo era sicuramente quello di prevenire l’invasione di “erbacce”,<br />

favorire l’infiltrazione dell’acqua piovana, incorporare il letame.<br />

Una pratica partico<strong>la</strong>re avveniva in autunno avanzato, almeno<br />

nelle viticolture dell’Italia del centro-nord, Francia o comunque<br />

degli areali freddi, era quel<strong>la</strong> di una <strong>la</strong>vorazione rincalzante, per<br />

proteggere il tronco dai geli invernali (<strong>la</strong> si trova ancora oggi a<br />

ridosso delle Alpi e in alcune zone del<strong>la</strong> Pianura padana).<br />

La meccanizzazione moderna, iniziata timidamente tra il 1950 e<br />

il 1960, decol<strong>la</strong>ta poco più tardi con <strong>la</strong> messa a punto di motori<br />

diesel di dimensioni contenute, ha semplificato e facilitato le <strong>la</strong>vorazioni<br />

al suolo con enormi vantaggi per il viticoltore, alle prese<br />

anche col fenomeno dell’abbandono delle campagne indotto dal<br />

potenziamento del sistema industriale. Nel 1949 il numero di addetti<br />

all’agricoltura era pari al 49% del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione italiana. Una<br />

famiglia su due. Oggi poco più del 2% è occupato nel settore<br />

primario.<br />

È del tutto comprensibile che l’adozione del<strong>la</strong> meccanizzazione<br />

dei <strong>la</strong>vori al terreno sia stata pronta, totale, e in qualche modo<br />

acritica. Oggi è possibile misurare anche gli inconvenienti connessi<br />

al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione meccanica.<br />

Le trattrici passano necessariamente nello stesso posto, molti<br />

passaggi annui creano un binario molto compatto. Alcuni attrezzi,<br />

in partico<strong>la</strong>re le zappatrici rotative, di gran moda fino agli anni ’90,<br />

sminuzzano finemente il terreno, creando parecchi inconvenienti


coltivazione<br />

Aspetti qualitativi a confronto<br />

del vendemmiato a macchina: prevalenza<br />

di porzioni di grappolo (in alto), acini singoli<br />

(al centro), mosto (in basso)<br />

470<br />

Il calcolo del costo a ettaro di un intervento meccanico o del costo<br />

per unità di prodotto raccolto (€/t) è decisamente più complesso,<br />

poiché le variabili da considerare sono assai numerose.<br />

Molte di queste, peraltro, dipendono non tanto dalle caratteristiche<br />

tecniche del<strong>la</strong> macchina, quanto piuttosto dal<strong>la</strong> progettazione<br />

del vigneto e dall’integrazione che esiste tra macchina<br />

vendemmiatrice e sistema di allevamento.<br />

Due esempi per chiarire meglio questi concetti: un’azienda vitico<strong>la</strong><br />

di una certa dimensione che, nel rispetto ovviamente del<strong>la</strong><br />

vocazionalità ambientale del territorio, programma <strong>la</strong> messa a<br />

dimora di una gamma di vitigni molto diversificati in termini di<br />

epoca di maturazione, amplia notevolmente il calendario di utilizzo<br />

delle vendemmiatrici (fino anche a 60 giorni), diminuisce i<br />

costi di ammortamento e, potenzialmente, consente anche l’utilizzo<br />

di macchine dotate di minore capacità operativa (e quindi<br />

meno costose).<br />

Inoltre, un vigneto ben preparato per accogliere <strong>la</strong> macchina<br />

(fascia produttiva non troppo dispersa, uva non concentrata<br />

in prossimità dei pali, fili tesi per un’ottimale trasmissione delle<br />

vibrazioni) e, soprattutto, gestito correttamente sotto il profilo<br />

fisiologico (basso grado di disformità di maturazione degli acini,<br />

esecuzione di una potatura verde in pre-vendemmia) è fondamentale<br />

per migliorare <strong>la</strong> capacità operativa del<strong>la</strong> macchina o in<br />

termini di maggiore velocità di avanzamento o, a parità di quest’ultima,<br />

di minori perdite totali.<br />

Futuro per <strong>la</strong> vendemmia meccanica del vigneto<br />

L’evoluzione che si può prevedere per <strong>la</strong> vendemmia meccanica,<br />

in un ottica di globalizzazione del mercato vitivinicolo, sembra<br />

obbligata e orientata a portare il nostro Paese a livelli di<br />

utilizzo delle vendemmiatrici sempre più vicini a quelli già rag-<br />

Foto R. Angelini


icerca<br />

Miglioramento genetico<br />

Maria Stel<strong>la</strong> Grando<br />

Selezione clonale<br />

Lucio Brancadoro


Progressi recenti<br />

Lo sviluppo di tecnologie che rendono rapidamente accessibili informazioni<br />

sul<strong>la</strong> costituzione e il funzionamento dei genomi ha aperto<br />

negli ultimi anni, anche per una specie difficile come <strong>la</strong> <strong>vite</strong>, <strong>la</strong><br />

strada verso l’identificazione e <strong>la</strong> valutazione delle varianti geniche<br />

che determinano caratteri di interesse e per disegnare strategie di<br />

miglioramento delle varietà tradizionali basate sulle migliori varianti<br />

alleliche dello stesso genere Vitis. Per le sue caratteristiche biologiche<br />

(è diploide, può essere facilmente incrociata o autofecondata,<br />

ha un genoma re<strong>la</strong>tivamente piccolo, circa 500 milioni di basi), <strong>la</strong> <strong>vite</strong><br />

può addirittura rappresentare un sistema modello per ricavare conoscenze<br />

genomiche sulle peculiarità delle piante legnose che producono<br />

frutti polposi e non climaterici, oltretutto ricchi di metaboliti<br />

secondari responsabili di colore, sapore e aromi. Inoltre, <strong>la</strong> famiglia<br />

delle Vitaceae presenta un sistema di architetture del fiore, del frutto<br />

e del fusto molto interessante per studi comparativi fondamentali.<br />

Per molti aspetti, compresa l’analisi funzionale dei geni e <strong>la</strong> caratterizzazione<br />

dettagliata del genoma, <strong>la</strong> ricerca sul<strong>la</strong> <strong>vite</strong> come<br />

quel<strong>la</strong> su altri organismi sta comunque beneficiando delle informazioni<br />

accumu<strong>la</strong>te in questi ultimi anni dallo studio di piante modello<br />

come Arabidopsis. Per garantire sicuri avanzamenti senza<br />

inutili sovrapposizioni di sforzi, i ricercatori dei principali Paesi viticoli<br />

hanno ritenuto essenziale nel 2002 promuovere l’International<br />

Grape Genome Program (IGGP) con l’obiettivo di favorire lo scambio<br />

di informazioni e il coordinamento di iniziative scientifiche.<br />

La finalità principale del<strong>la</strong> ricerca genomica vitico<strong>la</strong> prevista dall’IGGP<br />

è “<strong>la</strong> comprensione delle basi genetiche e moleco<strong>la</strong>ri di<br />

tutti i processi che sono rilevanti per <strong>la</strong> specie coltivata, sfruttando<br />

le risorse biologiche del genere Vitis nell’ottica di sviluppare nuove<br />

varietà con migliore qualità e ridotti costi economici e ambientali,<br />

oltre che innovativi strumenti diagnostici”.<br />

Foto P. Bacchiocchi<br />

477<br />

miglioramento genetico<br />

Risultati del miglioramento<br />

delle varietà tradizionali europee<br />

• Alcune precoci iniziative<br />

di miglioramento genetico furono<br />

intraprese in modo spontaneistico da<br />

parte di alcuni ricercatori e vivaisti, che<br />

si possono definire “seminatori” per<br />

l’empirismo con il quale affrontarono<br />

i loro progetti di incrocio, i quali<br />

sull’onda delle ricerche di Mendel<br />

e dei principi di Darwin, utilizzando solo<br />

<strong>la</strong> variabilità intraspecifica nell’ambito<br />

del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> europea, ottennero, dagli inizi<br />

dell’800, nuovi vitigni<br />

• Nel 1824 Luis Bouschet diffonde<br />

il Petit Bouschet ottenuto dall’incrocio<br />

dell’Aramon con il Tinturier, dalle doti<br />

di precocità, elevata produzione e forte<br />

intensità cromatica del vino<br />

• Nel 1882 lo svizzero Müller Thurgau,<br />

direttore dell’Istituto di Geisenheim,<br />

crea il vitigno omonimo ritenendo di<br />

aver incrociato Riesling con Sylvaner,<br />

ma incrociando in realtà, come è stato<br />

di recente verificato, Riesling con<br />

Madeleine Royale


icerca<br />

Mutazioni gemmarie<br />

• Avvengono a carico dei tessuti<br />

dell’apice meristematico del<strong>la</strong> gemma.<br />

Esso è composto da tre diversi strati<br />

cellu<strong>la</strong>ri: dermatogeno (L1) periblema<br />

(L2) e pleorema (L3), ciascuno dei quali<br />

origina differenti tessuti<br />

• I tessuti meristematici del<strong>la</strong> gemma<br />

possono mutare totalmente (mutazione<br />

totale) o parzialmente; in quest’ultimo<br />

caso l’apice del<strong>la</strong> gemma risulta<br />

costituito contemporaneamente da<br />

cellule normali (non mutate) e mutate<br />

• Nel caso delle mutazioni “parziali”,<br />

esse vengono c<strong>la</strong>ssificate in:<br />

periclinali (quando le cellule mutate<br />

appartengono a un solo strato<br />

dell’apice meristematico), mericlinali<br />

(quando solo una parte di detto strato<br />

risulta mutato) e settoriali (quando<br />

<strong>la</strong> mutazione coinvolge una parte<br />

dell’apice in tutti gli strati)<br />

Sangiovese<br />

Foto A. Scienza<br />

482<br />

(genotipo a maggiore frequenza) con altri vitigni. Questi processi<br />

di riproduzione gamica seguiti, con molta probabilità, da selezioni<br />

convergenti verso il fenotipo originario hanno fatto sì che<br />

genotipi con tratti morfologici simili a quelli del vitigno capostipite,<br />

tali da non renderli facilmente distinguibili attraverso metodi<br />

di ampelografia c<strong>la</strong>ssica, venissero inglobati in questo. Questi<br />

genotipi d’altra parte, pur presentando caratteristiche morfologiche<br />

simili, possiedono specificità produttive e soprattutto qualitative<br />

delle uve.<br />

Infine tra le cause di variabilità intravarietale si devono annoverare<br />

anche le differenze epigenetiche. Queste sono modificazioni<br />

di una qualunque attività di rego<strong>la</strong>zione dei geni tramite<br />

processi chimici che non comportino cambiamenti nel codice<br />

del DNA, ma possono modificare il fenotipo dell’individuo e/o<br />

del<strong>la</strong> progenie.<br />

Mutazione del colore dell’acino in Pinot grigio<br />

Foto A. Scienza<br />

Fattori che influenzano <strong>la</strong> consistenza del<strong>la</strong> variabilità<br />

intravarietale<br />

Una volta esposte le fonti di variabilità intravarietale è necessario<br />

evidenziare come questa non risulti essere presente ai<br />

medesimi livelli nei diversi vitigni coltivati. La consistenza del<strong>la</strong><br />

variabilità intravarietale risulta essere condizionata sostanzialmente<br />

da due fattori: <strong>la</strong> diffusione e l’arco di tempo con i quali<br />

un dato vitigno è coltivato. Al fine di meglio esplicitare questo<br />

concetto è possibile esporre alcuni casi pratici di quanto<br />

esposto. Il Sangiovese rappresenta molto bene il concetto di<br />

vitigno popo<strong>la</strong>zione, dove <strong>la</strong> variabilità intravarietale risulta essere<br />

a livelli molto elevati. Per questo vitigno, che è sicuramente<br />

tra i più rappresentativi del<strong>la</strong> viticoltura italiana, le prime notizie<br />

certe del<strong>la</strong> sua coltivazione sono del 1590, quando Soderini nel<br />

trattato La coltivazione delle viti cita il Sangiogheto o Sangioveto,<br />

definendolo come vitigno rimarchevole per <strong>la</strong> sua produt-


tività rego<strong>la</strong>re. Questo mostra come il Sangiovese è presente<br />

come tale, nelle vigne italiane, da oltre 400 anni e può pertanto<br />

essere considerato un vitigno di antica coltivazione. A questa<br />

sua anzianità bisogna aggiungere che, pur rimanendo <strong>la</strong> sua<br />

area di elezione l’Italia centrale, è coltivato in modo estremamente<br />

diffuso in tutta <strong>la</strong> peniso<strong>la</strong> italiana e in alcuni casi anche<br />

al di fuori del<strong>la</strong> nostra nazione. Questi attributi, elevata diffusione<br />

e antica origine sono le condizioni che hanno fatto sì che, in<br />

questo vitigno, si accumu<strong>la</strong>sse una elevata variabilità dovuta<br />

ai fattori prima indicati. Questa condizione di elevata variabilità<br />

intravarietale, anche se in modo empirico, è generalmente riconosciuta<br />

e codificata dagli stessi viticoltori. Testimonianza di<br />

questo riconoscimento è l’elevato numero di nomi aggettivati<br />

esistenti per questo vitigno.<br />

Questa condizione di elevata eterogeneità è stata valutata da<br />

numerose indagini che hanno dimostrato che questa variabilità<br />

non è frutto solo di un accumulo di mutazioni gemmarie avvenute<br />

nel corso del tempo, ma è anche di tipo genetico, come<br />

prima riportato, con l’inserimento in questo vitigno di differenti<br />

genotipi con caratteristiche morfologiche simili tra loro.<br />

All’opposto del<strong>la</strong> condizione mostrata dal Sangiovese troviamo<br />

tutti quei vitigni che sono stati ottenuti nel recente passato da<br />

programmi di miglioramento genetico del<strong>la</strong> <strong>vite</strong> attraverso incrocio.<br />

Esempi di questo tipo sono i già ricordati Müller Thurgau,<br />

ottenuto nel 1891 attraverso l’incrocio Riesling renano x<br />

Silvaner, il Manzoni bianco (1935) incrociando Riesling renano<br />

x Pinot bianco, l’Albarossa (1938) da Nebbiolo x Barbera<br />

e molti altri ancora. Questi vitigni, come emerge dalle date di<br />

ottenimento, possono vantare nei migliori dei casi poco più di<br />

un centinaio di anni di coltivazione e anche <strong>la</strong> loro diffusione è<br />

quantificabile, al massimo, a qualche centinaio di ettari. Queste<br />

condizioni di ridotta diffusione, sia spaziale che temporale,<br />

fanno sì che non vi siano i presupposti per un accumulo sufficiente<br />

di mutazioni tale da ampliare <strong>la</strong> base genetica del vitigno.<br />

Per questa tipologia di vitigni, in cui <strong>la</strong> variabilità intravarietale<br />

è estremamente ridotta o nul<strong>la</strong>, è possibile utilizzare il termine<br />

di vitigni monoclonali poiché il fenotipo rintracciabile in natura è<br />

sostanzialmente unico.<br />

Tra questi due esempi estremi ricade <strong>la</strong> maggior parte dei vitigni<br />

coltivati; questi, di norma, presentano una buona variabilità<br />

intravarietale, dovuta nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi più al<strong>la</strong> loro<br />

antica origine che a una loro <strong>la</strong>rga diffusione, che permette <strong>la</strong><br />

realizzazione di proficue attività di miglioramento genetico attraverso<br />

metodi di selezione per via vegetativa. Questo settore<br />

del miglioramento genetico del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>, che si basa come detto<br />

sul<strong>la</strong> possibilità di trasmettere invariate al<strong>la</strong> discendenza i caratteri<br />

del<strong>la</strong> pianta madre, prevede sostanzialmente due modalità<br />

di operare: <strong>la</strong> selezione massale e <strong>la</strong> selezione clonale.<br />

483<br />

selezione clonale<br />

Foto A. Scienza<br />

Mutazione genetica foglia liscia-foglia<br />

bollosa<br />

Foto A. Scienza<br />

Mutazione per <strong>la</strong> tomentosità del<strong>la</strong> pagina<br />

inferiore<br />

Foto A. Scienza<br />

Mutazione clorofilliana delle foglie


utilizzazione<br />

Lieviti e aromi<br />

Patrizia Romano, Ange<strong>la</strong> Capece<br />

Aromi e polifenoli<br />

Luigi Moio, Angelita Gambuti,<br />

Pao<strong>la</strong> Piombino<br />

Tecniche<br />

di vinificazione<br />

Mario Castino<br />

Distil<strong>la</strong>ti<br />

Roberto Zironi


utilizzazione<br />

Aroma del Pinot noir<br />

• Responsabili delle spiccate note<br />

odorose di frutti rossi (cassis,<br />

amarena, ciliegia) dei vini ottenuti da<br />

questo vitigno sono gli etil- e i metilcinnammati<br />

e antrani<strong>la</strong>ti<br />

Pinot noir<br />

Aroma del Riesling<br />

• Il suo carattere varietale viene espresso<br />

soltanto dopo invecchiamento del vino<br />

con <strong>la</strong> comparsa di una caratteristica<br />

nota odorosa di kerosene <strong>la</strong> cui moleco<strong>la</strong><br />

responsabile è il TDN, derivante dal<strong>la</strong><br />

degradazione dei carotenoidi<br />

508<br />

rattere aromatico varietale e alle oramai note origini moleco<strong>la</strong>ri di<br />

tali note tipiche sono: i vini ottenuti da uve aromatiche quali Moscato,<br />

Traminer, Malvasia, Gewürztraminer, Riesling, caratterizzati<br />

essenzialmente da note floreali attribuibili alle alte concentrazioni<br />

di terpeni presenti in questi vini; lo Chardonnay con i suoi odori<br />

di miele, vaniglia, me<strong>la</strong>, ananas, dovuti soprattutto al<strong>la</strong> formazione<br />

di norisoprenoidi, come il β-damascenone, che derivano dal<strong>la</strong><br />

degradazione dei carotenoidi delle uve; il Sauvignon b<strong>la</strong>nc riconoscibile<br />

grazie al<strong>la</strong> caratteristica nota di frutto del<strong>la</strong> passione, frutta<br />

esotica, dovuta al<strong>la</strong> presenza di mercaptani e in partico<strong>la</strong>re del 4metil<br />

mercaptopentanone. All’interno di questo spazio sensoriale<br />

è possibile individuare una posizione che ben definisce il carattere<br />

aromatico di qualsiasi vino bianco. Il Trebbiano, per esempio, è un<br />

vino al quale non è possibile riconoscere peculiarità aromatiche<br />

e pertanto, essendo dotato esclusivamente di aromi di fermentazione,<br />

può essere collocato al centro dello spazio sensoriale.<br />

Posizione di alcuni vini bianchi non aromatici nello spazio<br />

sensoriale definito dai vini bianchi a forte carattere varietale<br />

(vini aromatici, Chardonnay e Sauvignon b<strong>la</strong>nc)<br />

Moscato<br />

Fiano<br />

Sauvignon<br />

b<strong>la</strong>nc Frutto<br />

del<strong>la</strong> passione,<br />

frutta esotica, ribes<br />

Traminer<br />

Malvasia<br />

Floreale, rosa,<br />

fiori d’arancio<br />

Trebbiano<br />

Greco<br />

Riesling<br />

Gewürztraminer<br />

Kerosene<br />

Riesling invecchiato<br />

Fa<strong>la</strong>nghina<br />

Chardonnay<br />

Miele,<br />

me<strong>la</strong>, ananas,<br />

vaniglia<br />

Al contrario invece, i vini ottenuti dai tre vitigni bianchi autoctoni<br />

del<strong>la</strong> Campania, Fiano, Greco e Fa<strong>la</strong>nghina, se opportunamente<br />

vinificati, esprimono note aromatiche che li rendono<br />

riconoscibili e distinguibili tra loro, pertanto essi occupano posizioni<br />

diverse all’interno dello spazio sensoriale definito per i<br />

vini bianchi.


utilizzazione<br />

Azione antiossidante dei fenoli<br />

• I composti fenolici, presenti in<br />

abbondanza nel vino rosso, presentano<br />

molti gruppi ossidrilici (OH) su strutture<br />

ad anello che li rendono capaci<br />

di catturare i radicali liberi (specie<br />

ossigenate altamente reattive) non<br />

rendendo l’ossigeno disponibile per<br />

altre reazioni. Essi, quando coinvolti<br />

in tali reazioni, si ossidano a chinoni<br />

donando gli idrogeni dei gruppi<br />

idrossilici sull’anello fenolico. In tale<br />

modo esercitano una naturale azione<br />

antiossidante<br />

o-difenolo<br />

OH<br />

OH<br />

– 2H<br />

+ 2H<br />

o-chinone<br />

Tutti i composti fenolici sottraggono<br />

ossigeno al vino ed esercitano una naturale<br />

azione antiossidante<br />

Gli acidi fenolici del<strong>la</strong> polpa<br />

sono responsabili delle reazioni<br />

di ossidazione e imbrunimento<br />

dei vini bianchi<br />

O<br />

O<br />

516<br />

e floreale risultano dominanti nel<strong>la</strong> parte centrale del diagramma<br />

temporale del<strong>la</strong> percezione. In partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> nota floreale, con<br />

<strong>la</strong> sua dominanza netta e prolungata, compresa tra 20 e 40 secondi,<br />

esercita il ruolo di “nota di cuore”, importante in quanto<br />

le molecole responsabili di tali note olfattive sono quelle maggiormente<br />

coinvolte nel riconoscimento sensoriale del<strong>la</strong> varietà<br />

di uva di origine del vino bianco. Gli aromi di frutta secca e legno<br />

risultano caratterizzati da un’elevata durata del<strong>la</strong> dominanza<br />

temporale che si prolunga, in modo partico<strong>la</strong>re, nel<strong>la</strong> parte finale<br />

del diagramma di percezione. Tale comportamento tende a inserire<br />

questi due aromi nel<strong>la</strong> “nota di fondo” del vino, costituita<br />

dagli aromi più tenaci che conferiscono “profondità” al<strong>la</strong> qualità<br />

aromatica globale del vino.<br />

Polifenoli del vino e problematiche varietali<br />

Importanza enologica dei polifenoli<br />

I composti polifenolici sono responsabili di importanti caratteristiche<br />

sensoriali del vino quali il colore, l’astringenza e l’amaro.<br />

Essi vengono estratti dalle diverse parti dell’acino d’uva durante<br />

<strong>la</strong> vinificazione e, poiché sono substrati di un gran numero<br />

di reazioni chimiche, subiscono diverse variazioni di struttura<br />

nel corso dell’affinamento e dell’invecchiamento del vino modificandone<br />

le caratteristiche organolettiche. Pertanto, <strong>la</strong> stima<br />

del<strong>la</strong> quantità e del<strong>la</strong> qualità dei polifenoli dell’uva che possono<br />

essere estratti durante <strong>la</strong> vinificazione, e anche <strong>la</strong> conoscenza<br />

del<strong>la</strong> ripartizione di questi composti tra bucce e vinaccioli possono<br />

aiutare l’enologo a impostare in maniera ottimale <strong>la</strong> vinificazione<br />

in rosso.<br />

Localizzazione dei principali composti fenolici dell’uva<br />

Gli antociani del<strong>la</strong> buccia<br />

sono responsabili del colore<br />

rosso del vino<br />

I tannini condensati e i f<strong>la</strong>vanoli<br />

delle bucce e dei vinaccioli<br />

sono responsabili del<strong>la</strong> struttura<br />

del vino e, in taluni casi,<br />

del<strong>la</strong> sensazione di astringenza e amaro


Vini dolci<br />

I vini dolci propriamente detti possono suddividersi in due categorie.<br />

Al<strong>la</strong> prima appartengono quei vini in cui <strong>la</strong> fermentazione appena<br />

iniziata viene rallentata e poi interrotta allontanando i lieviti con opportuni<br />

interventi di filtrazione o di centrifugazione, stabilizzando<br />

poi eventualmente il prodotto con un’inattivazione termica. Eredi<br />

di prodotti di carattere famigliare o artigianale molto diffusi in certe<br />

regioni, sono soprattutto e<strong>la</strong>borati con mosti da uve aromatiche,<br />

per esempio i vari Moscati, Malvasie, Brachetti e così via. Adatti al<br />

consumo con i dessert, sono graditi soprattutto dai giovani e dalle<br />

signore, per il loro basso contenuto alcolico.<br />

Una seconda tipologia riguarda invece i vini dolci liquorosi, ottenuti<br />

da mosti di uve più o meno appassite e quindi con un rilevante<br />

contenuto zuccherino, <strong>la</strong> cui fermentazione lenta e difficile o si arresta<br />

spontaneamente, oppure viene arrestata con interventi di refrigerazione<br />

o filtrazione, seguiti poi da un’opportuna stabilizzazione<br />

biologica a mezzo di dosi convenienti di diossido di zolfo, stabilizzazione<br />

resa più facile dal<strong>la</strong> contemporanea presenza di un’elevata<br />

gradazione alcolica e di un notevole residuo zuccherino.<br />

Attualmente, i processi di filtrazione sterilizzante hanno reso possibile<br />

ottenere vini stabili senza aggiunte eccessive di antisettico. Il<br />

numero e <strong>la</strong> varietà di questi vini è veramente notevole; per <strong>la</strong> loro<br />

produzione si utilizzano normalmente uve bianche, ma non di rado<br />

anche rosse, sia neutre, sia aromatiche e <strong>la</strong> loro e<strong>la</strong>borazione si è<br />

ormai diffusa in tutte le zone vitivinicole, anche in quelle in cui è più<br />

recente <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>vite</strong>, quali l’Australia e il Sud Africa. È<br />

impossibile riassumere l’enorme ventaglio delle tecnologie partico<strong>la</strong>ri<br />

adottate nei vari casi, ma i prodotti ottenuti rappresentano<br />

per l’enofilo spesso una sorpresa gradita e sempre rinnovata.<br />

Foto A. Scienza<br />

535<br />

tecniche di vinificazione<br />

Vini dolci, vini abboccati<br />

e passiti<br />

• Nel caso che non tutti gli zuccheri<br />

presenti nel mosto di partenza<br />

subiscano <strong>la</strong> fermentazione, il prodotto<br />

ottenuto può risultare più o meno dolce<br />

• Intermedi fra i vini dolci e i vini secchi,<br />

si può porre <strong>la</strong> categoria dei vini<br />

abboccati, nei quali il tenore zuccherino<br />

oscil<strong>la</strong> fra i 5 e i 10 g/l, categoria che<br />

ha i suoi estimatori, ma che di norma<br />

viene ottenuta addizionando piccoli<br />

volumi di mosto o di mosto concentrato<br />

a un vino secco<br />

• I vini dolci liquorosi sono ottenuti da<br />

mosti di uve più o meno appassite, da<br />

cui l’indicazione di passiti per questa<br />

categoria<br />

Ambiente per l’appassimento di uve<br />

per ottenere il passito


utilizzazione<br />

Fasi del<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione delle vinacce<br />

per <strong>la</strong> preparazione del<strong>la</strong> Grappa<br />

542<br />

acciaio inox in cui <strong>la</strong> vinaccia può essere conservata in condizioni<br />

di ossigenazione e temperatura control<strong>la</strong>te.<br />

Infine, da alcuni anni, è possibile utilizzare per lo stoccaggio<br />

del<strong>la</strong> vinaccia un sistema originale, denominato Grappa system<br />

che prevede l’insi<strong>la</strong>mento anaerobico del<strong>la</strong> vinaccia compressa<br />

a più di 100 atm, all’interno di tubi di materiale p<strong>la</strong>stico,<br />

distesi sul terreno. Con l’uso di queste gigantesche “salsicce”<br />

è possibile una accurata selezione delle vinacce per vitigno e<br />

provenienza.<br />

La Grappa si può ottenere per distil<strong>la</strong>zione discontinua o continua.<br />

La maggior parte degli impianti sono di tipo discontinuo,<br />

anche se sono gli impianti continui a coprire più dell’80% del<strong>la</strong><br />

produzione di questo distil<strong>la</strong>to.<br />

La distil<strong>la</strong>zione discontinua prevede una prima fase per l’ottenimento<br />

delle flemme a 15-20% vol di etanolo e una seconda fase<br />

in cui le flemme alimentano l’ebollitore di una colonna di distil<strong>la</strong>zione<br />

che opera <strong>la</strong> concentrazione dell’etanolo a 70-80 gradi<br />

alcolici.<br />

Gli impianti continui sono più complessi e consistono di un disalco<strong>la</strong>tore<br />

e di una o più colonne di distil<strong>la</strong>zione e rettifica. Nel<strong>la</strong><br />

distil<strong>la</strong>zione discontinua, <strong>la</strong> rettifica si esegue separando le frazioni<br />

iniziali del distil<strong>la</strong>to o “teste” e quelle finali o “code”. Fra le<br />

sostanze vo<strong>la</strong>tili più difficili da rettificare c’è l’alcol metilico, per il<br />

quale esiste un limite di legge.<br />

Nel<strong>la</strong> distil<strong>la</strong>zione in discontinuo il metanolo distil<strong>la</strong> durante l’intero<br />

processo e solo utilizzando una colonna di demetilizzazione,<br />

di cui anche gli impianti discontinui possono essere dotati,<br />

si ha <strong>la</strong> certezza di operare una buona separazione di questo<br />

composto.<br />

A differenza di molte altre acquaviti, dove le caratteristiche dell’apparecchio<br />

sono accuratamente pianificate e standardizzate,<br />

<strong>la</strong> Grappa può vantare di essere figlia di oltre cento a<strong>la</strong>mbicchi<br />

d’autore dai quali dipende per <strong>la</strong>rga parte <strong>la</strong> sua personalità. Diamo<br />

quindi un’occhiata ai diversi tipi.<br />

A<strong>la</strong>mbicchi a fuoco diretto<br />

Escludendo quelli a tassa giornaliera, che <strong>la</strong>vorano per pochi<br />

giorni all’anno e comunque in via di estinzione, gli a<strong>la</strong>mbicchi<br />

a fuoco diretto funzionanti si contano sulle dita di una mano.<br />

Sono ovviamente discontinui e operano a cotte che durano<br />

mediamente quattro o cinque ore, hanno una caldaia in rame<br />

(eccellente conduttore di calore) di picco<strong>la</strong> capacità (4-5 quintali<br />

di vinaccia) sempre seguita da una corta colonna a piatti.<br />

Il motivo dell’abbandono degli a<strong>la</strong>mbicchi a fuoco diretto va<br />

ricercato nel<strong>la</strong> notevole difficoltà tecnica di conduzione che,<br />

specialmente distil<strong>la</strong>ndo una materia prima solida, qual è <strong>la</strong><br />

vinaccia, comporta non di rado gusti di cotto e di bruciato nel<strong>la</strong><br />

Grappa.


mondo e mercato<br />

Vite e vino nel mondo<br />

Stefano Raimondi<br />

Vite e vino nel mercato<br />

Eugenio Pomarici, F<strong>la</strong>vio Boccia,<br />

Ange<strong>la</strong> Mariani


90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004<br />

Produzione Export % export<br />

Milioni di ettolitri 100<br />

Produzione ed export di vino italiano (1980-2005)<br />

40%<br />

35%<br />

30%<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

La risposta italiana non tardò ad accontentare le esigenze dei<br />

mercati esteri migliorando <strong>la</strong> qualità dei prodotti e vestendo il vino<br />

in bottiglie corredate da etichette informative e raffinate.<br />

I produttori italiani intrapresero con decisione <strong>la</strong> strada del<strong>la</strong> qualità,<br />

inizialmente con un piccolo gruppo di avanguardie, che aprì <strong>la</strong><br />

strada a molte altre imprese stimo<strong>la</strong>te dai bril<strong>la</strong>nti successi ottenuti.<br />

A sostenere <strong>la</strong> crescita endogena del vino contribuì <strong>la</strong> legge 164<br />

del 1992 che pose le basi di una normativa quadro, recependo le<br />

istanze del mondo del<strong>la</strong> produzione e dell’evoluzione dei mercati.<br />

Il rapporto tra produzione di vino italiano ed export, riferito agli anni<br />

1980-2005, mostra il flusso crescente delle consegne sui mercati<br />

esteri in un contesto di riduzione del<strong>la</strong> produzione, evidenziando<br />

come il commercio estero abbia nel corso del tempo acquisito una<br />

crescente importanza nel quadro dell’economia del settore.<br />

% export/totale produzione<br />

553<br />

<strong>vite</strong> e vino nel mondo<br />

Produzione ed export di vino<br />

italiano<br />

• Nel periodo 1980/85, <strong>la</strong> media del<strong>la</strong><br />

produzione italiana oscil<strong>la</strong>va intorno<br />

i 76 milioni di ettolitri e l’export si<br />

collocava intorno ai 16,5 milioni di<br />

ettolitri, pari a circa il 22% del<strong>la</strong><br />

produzione<br />

• Nell’ultimo quinquennio (2001-2005)<br />

<strong>la</strong> media produttiva si è collocata a 49<br />

milioni di ettolitri e l’export a circa 15<br />

milioni, corrispondenti al 31% del<strong>la</strong><br />

produzione complessiva<br />

Foto R. Angelini


mondo e mercato<br />

Vigneti nel<strong>la</strong> Napa Valley, California<br />

564<br />

Milioni di euro<br />

Export di vino italiano in valore (1998-2005)<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

1998 1999 2000 2001<br />

Vini rossi, rosé Vini bianchi<br />

2002<br />

2003<br />

2004 2005<br />

Il fenomeno nato negli Stati Uniti, a Boston esattamente, ha fortemente<br />

influenzato, prima, il mercato USA, per diffondersi, successivamente,<br />

in tutti i principali mercati internazionali.<br />

Nel periodo di fine Millennio <strong>la</strong> scena internazionale è stata dominata<br />

da vini rossi, ben strutturati con elevato tenore alcolico,<br />

spesso affinati in barrique. L’accentuata tendenza verso i rossi<br />

destò in quel periodo non poche preoccupazioni ai produttori di<br />

vini bianchi. Gli anni che stiamo vivendo sono volti a un progressivo<br />

recupero complessivo dei vini bianchi, determinando un sostanziale<br />

equilibrio nel flusso del vino italiano.<br />

Oltre alle qualità intrinseche dei prodotti, il consumo di un determinato<br />

colore è influenzato dagli aspetti culturali e religiosi. Così<br />

in Estremo Oriente si registra una forte propensione per i vini rossi,<br />

in quanto colore tradizionalmente foriero di valenze e significati


Paese<br />

Francia<br />

Germania<br />

Italia<br />

Spagna<br />

Austria<br />

Portogallo<br />

C<strong>la</strong>ssificazione dei vini nei Paesi UE<br />

Vini di Qualità Prodotti in Regioni<br />

Determinate (Vqprd)<br />

AOC: Appe<strong>la</strong>tion d’Origine Contrôlée<br />

Vdqs: Vins Délémité de Qualité<br />

Supérieure<br />

Qualitätswein mit Prädikat<br />

or Kabinett<br />

Qualitätswein Bestimmter<br />

Anbaugebiete<br />

DOCG: Denominazioe di Origine<br />

Control<strong>la</strong>ta e Garantita<br />

DOC: Denominazione di Origine<br />

Control<strong>la</strong>ta<br />

Vino de Pago<br />

Denominacìon de Origen Califi cada<br />

(DOC)<br />

Denominacìon de Origen (DO)<br />

Vinos de Calidad con Indicación<br />

Geográfi ca<br />

Qualitätswein mit Prädikat<br />

or Kabinett<br />

Qualitätswein<br />

DOC: Denominacao de Origem<br />

Contro<strong>la</strong>da<br />

Vino da Tavo<strong>la</strong><br />

con Indicazione<br />

Geografi ca<br />

Vin de Pays<br />

Landwein<br />

Indicazione<br />

Geografi ca Tipica<br />

(IGT)<br />

Vino de <strong>la</strong> Tierra<br />

Vini<br />

da<br />

Tavo<strong>la</strong><br />

Vin<br />

de Table<br />

Deutscher<br />

Tafelwein<br />

Vino<br />

da Tavo<strong>la</strong><br />

Vino<br />

de Mesa<br />

Landwein Tafelwein<br />

Vinho Regional<br />

Vinho<br />

de Mesa<br />

mercio internazionale ottenuti da questi Paesi sono stati realizzati<br />

puntando su un criterio di segna<strong>la</strong>zione al pubblico del<strong>la</strong> qualità del<br />

prodotto in base al vitigno e/o al<strong>la</strong> presenza di un marchio, innovan-<br />

587<br />

<strong>vite</strong> e vino nel mercato<br />

Etichettatura dei vini da tavo<strong>la</strong><br />

europei<br />

• In UE nei vini da tavo<strong>la</strong> senza<br />

indicazione geografica non si possono<br />

riportare in etichetta indicazioni<br />

riguardanti l’origine delle uve,<br />

il vitigno e l’annata di produzione<br />

Nuovi Paesi del vino<br />

e indicazioni geografiche<br />

• Nei paesi del Nuovo Mondo l’utilizzo<br />

delle indicazioni o denominazioni<br />

geografiche non è sottoposto a vincoli<br />

e condizioni stringenti come avviene<br />

nell’UE, in partico<strong>la</strong>re non sono<br />

presenti regole di produzione e in<br />

molti casi è sufficiente che solo l’85%<br />

dell’uva prodotta provenga dal<strong>la</strong> zona<br />

delimitata (come per le IG europee)<br />

Vigneti ai piedi delle Ande, Argentina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!