10.02.2013 Views

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Twago</strong>: <strong>Il</strong> marketplace <strong>per</strong> web designer<br />

Le schede di <strong>Twago</strong>: Come utilizzarle in modo corretto - Quali schede devo compilare?<br />

In questo capitolo ti spiego in dettaglio come compilare<br />

<strong>per</strong> bene tutte le schede presenti nel tuo pannello di<br />

controllo.<br />

Avere un profilo completo è importante, <strong>per</strong>ché i tuoi<br />

potenziali clienti lo consultano con attenzione: è la<br />

prima cosa che guardano quando devono decidere a chi<br />

assegnare il lavoro.<br />

Queste qui sotto sono le 4 schede del tuo profilo da<br />

compilare. Nelle prossime pagine le andrò ad<br />

approfondire una <strong>per</strong> una:<br />

1. "Informazioni Generali": è lo spazio <strong>per</strong> presentarti e<br />

riassumere le tue competenze.<br />

2. "Competenze e Lingue": la scheda che dimostra cosa<br />

sai fare e le lingue che conosci.<br />

3. "Certificati": aggiungi qui i tuoi riconoscimenti.<br />

4. "Portfolio": è la scheda dove puoi inserire i tuoi<br />

lavori precedenti.<br />

Sei pronto a capire come compilare la prima scheda?<br />

Ok, allora dai un'occhiata alla prossima pagina.<br />

freelance web designer: dove trovare nuovi clienti on line Mirko D'Isidoro http://freelancewebdesigner.it/<br />

54<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!