10.02.2013 Views

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Twago</strong>: <strong>Il</strong> marketplace <strong>per</strong> web designer<br />

Le schede di <strong>Twago</strong>: Come utilizzarle in modo corretto - Informazioni Generali<br />

"Informazioni Generali" è l’area del tuo profilo da cui ti<br />

consiglio di partire.<br />

In questa scheda dovrai essere il più preciso possibile:<br />

le informazioni che aggiungerai saranno viste dal<br />

potenziale cliente interessato al tuo profilo<br />

professionale.<br />

I dati inseriti in questa scheda infatti saranno visibili a<br />

tutti nel tuo profilo pubblico su <strong>Twago</strong>, alla voce<br />

"Visione Generale" (vedi un esempio qui).<br />

Fra tutti i dati da compilare, poni molta attenzione alla<br />

descrizione del servizio che offri e a chi sei.<br />

In questa scheda dovrai inserire anche i recapiti con cui<br />

il cliente può contattarti:<br />

• il tuo sito web;<br />

• l'indirizzo;<br />

• il tuo telefono;<br />

• etc.<br />

Una volta terminata la compilazione di quest'area del<br />

tuo profilo, salva ciò che hai inserito e passa alla<br />

prossima scheda.<br />

freelance web designer: dove trovare nuovi clienti on line Mirko D'Isidoro http://freelancewebdesigner.it/<br />

56<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!