10.02.2013 Views

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Twago</strong>: <strong>Il</strong> marketplace <strong>per</strong> web designer<br />

Le schede di <strong>Twago</strong>: Come utilizzarle in modo corretto - Competenze e Lingue<br />

Nella scheda "Competenze e Lingue", hai a disposizione<br />

3 sezioni che <strong>Twago</strong> ti <strong>per</strong>mette di compilare <strong>per</strong><br />

descrivere nel dettaglio il tuo profilo professionale:<br />

• Servizi <strong>per</strong> le imprese;<br />

• <strong>Web</strong> & Programmazione;<br />

• Design & Media.<br />

Potrai aggiungere le tue competenze relative ad ogni<br />

sezione indicando tramite autovalutazione livello (da 1 a<br />

10) e anni di es<strong>per</strong>ienza (nell'immagine qui a destra<br />

trovi un esempio di compilazione di una voce della<br />

scheda).<br />

Ecco, secondo me, cosa puoi aggiungere al tuo profilo.<br />

Alla voce "Servizi <strong>per</strong> le imprese", se hai le competenze<br />

in merito alla scrittura <strong>per</strong> il web, puoi aggiungere alle<br />

tue es<strong>per</strong>ienze queste voci:<br />

• scrittura di blog on line;<br />

• scrittura di contenuti web;<br />

• scrittura di comunicati stampa.<br />

Anche se questa non è la sezione che più ti interessa,<br />

può aiutarti a trovare altri lavori compatibili con le tue<br />

capacità e connessi alla realizzazione di siti web.<br />

freelance web designer: dove trovare nuovi clienti on line Mirko D'Isidoro http://freelancewebdesigner.it/<br />

59<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!