10.02.2013 Views

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

Twago: Il Marketplace per Web Designer - Nomadi Digitali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

mi ero mai posto il<br />

pagnotta".<br />

i un po' in giro<br />

<strong>per</strong>to un mondo<br />

ei servizi on line,<br />

sua richiesta <strong>per</strong> un<br />

ner presenti la tua<br />

zione insieme ad altri<br />

, ottieni il lavoro ed<br />

ricerche e dei miei<br />

ratiche su come<br />

dei cinque servizi<br />

parando una guida<br />

rlandoti di <strong>Twago</strong>.<br />

<strong>Twago</strong>: <strong>Il</strong> marketplace <strong>per</strong> web designer<br />

Credits e Contatti di <strong>Twago</strong><br />

Che cos'è questa guida e<br />

a cosa può servirti?<br />

s'è questa guida e a cosa può servirti?<br />

Introduzione<br />

te con l’azienda<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

nuovi progetti senza che<br />

.<br />

aso è che non paghi<br />

o (ti ricordo che a pagina<br />

wago prende in base al<br />

i di conseguenza i tuoi<br />

nti.<br />

fornitori di servizi hai la<br />

o direttamente dai clienti,<br />

partecipare a numerose<br />

etodi con cui puoi<br />

cati non sulla sono piattaforma visibili? <strong>per</strong> i<br />

l cliente e non è pubblico.<br />

-up” con clienti già<br />

do, <strong>per</strong> evitare di offrire<br />

e facilmente duplicate,<br />

ontattato<br />

za pagare<br />

dai<br />

nulla.<br />

clienti che<br />

lla piattaforma.<br />

rnitore freelance è creare<br />

e alla descrizione, se<br />

ti ti basta inviare il tuo www.freelancewebdesigner.it<br />

.<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

Perchè ho scelto<br />

di creare questa guida?<br />

e <strong>Twago</strong> <strong>per</strong> acquisire clienti?<br />

il cliente tiene in<br />

il freelance con cui<br />

, sopratutto il prezzo;<br />

esigner che partecipa alla<br />

ti clienti acquisiti su<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

er aggiudicarti una gara su <strong>Twago</strong>?<br />

Informazioni Generali<br />

se conosci più lingue,<br />

diversi progetti<br />

le competenze tecniche<br />

i delle notifiche via<br />

à professionali.<br />

inserito che sei un mago<br />

ranno delle<br />

olta che viene<br />

he potresti realizzare,<br />

dpress.<br />

e come funziona<br />

asso ai requisiti che<br />

uesto servizio, e ai tipi<br />

.<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

50<br />

50<br />

45<br />

45<br />

6<br />

6<br />

4<br />

4 Corbis<br />

http://bit.ly/uYPsuu<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/uzcS7V<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/pMSfIw<br />

7<br />

Corbis 7<br />

http://bit.ly/pRKwsY<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/pbwjwM<br />

Come funziona il servizio?<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/pbwjwM<br />

nerali - Come funziona il servizio?<br />

equisiti e tipi di abbonamento<br />

Che devi sa<strong>per</strong> fare<br />

<strong>per</strong> lavorare con <strong>Twago</strong>?<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

15<br />

15<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/mZMPGd<br />

Corbis<br />

Te li segnalo qui sotto, Hai così reali hai possibilità una visione di entrare a in 360 contatto gradi, con potenziali<br />

di questo profilo a pagamento. clienti, ed essere molto più visibile rispetto ad altri<br />

11<br />

professionisti che scelgono l'iscrizione gratuita.<br />

http://bit.ly/uvjtyh<br />

11<br />

Per poter utilizzare l'abbonamento "Premium", hai<br />

l'obbligo ad un'iscrizione minima di 6 mesi.<br />

<strong>Twago</strong><br />

http://bit.ly/oDdys7<br />

16<br />

16<br />

Informazioni Generali<br />

Vanno bene entrambe le professioni <strong>per</strong> ottenere nuovi<br />

lavori su <strong>Twago</strong>, e non solo queste.<br />

Ho visto di recente che su <strong>Twago</strong>, le aziende cercano<br />

anche professionisti <strong>per</strong> migliorare il posizionamento nei<br />

motori di ricerca di un sito o di una pagina di vendita.<br />

Forse anche tu come me, non avrai solo conoscenze<br />

specifiche sul web design, ma potresti essere bravo<br />

anche nella creazione di loghi, oppure nel programmare<br />

in php o nell'aumentare la visibilità di un sito nei motori<br />

di ricerca.<br />

Se lavori sul campo da qualche anno, o sei stato<br />

dipendente in qualche web agency, sai bene quanto tu<br />

abbia dovuto adattarti a fare un pò tutto.<br />

Quest'es<strong>per</strong>ienza acquisita, ora puoi sfruttarla alla<br />

grande<br />

Sì certo,<br />

dentro<br />

ogni<br />

<strong>Twago</strong>.<br />

<strong>per</strong>sona giuridica può registrarsi<br />

gratuitamente come "fornitore di servizi".<br />

In sostanza voglio spiegarti che, anche se sembra ovvio,<br />

Lavori tranquillamente se hai la partita IVA, ma anche se<br />

se le tue competenze spaziano su più campi, le<br />

sei un'impresa individuale o un socio di un'azienda<br />

possibilità di trovare nuovi clienti aumentano di<br />

medio-grande.<br />

parecchio.<br />

Per essere più chiaro, ti consiglio di usare <strong>Twago</strong> solo<br />

se hai una partita IVA, e dimostrare così di essere un<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

vero professionista.<br />

Che cos'è <strong>Twago</strong>?<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

Requisiti e tipi di abbonamento - Sei un web designer o un programmatore?<br />

Requisiti e tipi di abbonamento - Chiunque può lavorare su <strong>Twago</strong>?<br />

Di sicuro i clienti si fideranno meno di te, se sei<br />

registrato come <strong>per</strong>sona fisica.<br />

Requisiti e tipi di abbonamento - Puoi usare un'iscrizione gratuita o a pagamento<br />

Per darti conferma di quello che ti ho appena detto,<br />

basta che dai uno sguardo veloce alla lista dei fornitori<br />

(il motore di ricerca interno di <strong>Twago</strong>, utilizzato dai<br />

clienti <strong>per</strong> trovare l'es<strong>per</strong>to o il collaboratore).<br />

Sì esatto, ora ti spiego <strong>per</strong> bene come funzionano le<br />

Ti renderai subito conto che tutti coloro che hanno<br />

varie tipologie di aggiunto iscrizione il loro profilo, a <strong>Twago</strong>. sono liberi professionisti o<br />

piccole aziende.<br />

Nella tabella che vedi nella pagina successiva, hai la<br />

lista degli abbonamento al servizio.<br />

I profili offerti da <strong>Twago</strong> sono 5:<br />

1. "Beginner" (gratuito);<br />

2. "Medium" (a pagamento);<br />

3. "Freelancer" (a pagamento);<br />

4. "Premium" (a pagamento);<br />

5. "Vip" (a pagamento).<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

Requisiti e tipi di abbonamento - Puoi usare un'iscrizione gratuita o a pagamento<br />

Come<br />

Queste<br />

vedi tu<br />

sono<br />

stesso<br />

le caratteristiche<br />

a pagina 21, <strong>Twago</strong><br />

principali,<br />

<strong>per</strong>mette<br />

del profilo<br />

varie<br />

"Beginner," che hai scelto all'interno di <strong>Twago</strong>:<br />

iscrizioni, dalla "Beginner", che è gratuita, ad altri<br />

abbonamenti 1. non con paghi costi nulla mensili, come abbonamento che salgono con mensile. il<br />

crescere E' del l'unica servizio iscrizione offerto. gratuita che <strong>Twago</strong> mette a<br />

disposizione.<br />

Per ogni lavoro acquisito e realizzato grazie a <strong>Twago</strong>,<br />

2. Non hai una durata minima di <strong>per</strong>manenza<br />

il servizio<br />

all'interno<br />

prende una<br />

del<br />

<strong>per</strong>centuale<br />

servizio.<br />

che varia dal 7%,<br />

<strong>per</strong> la versione (gratuita) "Beginner", allo 0% se passi ad<br />

un abbonamento 3. Non puoi "Vip" partecipare (che ti costa a progetti 125 che euro hanno al mese). un<br />

budget su<strong>per</strong>iore ai 1500 euro.<br />

Ora ti faccio un esempio <strong>per</strong> capirci meglio (pagina 22).<br />

4. Non puoi inviare la tua offerta a più di due progetti<br />

Sei un <strong>Web</strong> <strong>Designer</strong> Freelance, quindi fornitore di<br />

al mese.<br />

servizi, ed hai scelto un'iscrizione "Beginner".<br />

5. Paghi una commissione del 7% <strong>per</strong> il lavoro portato<br />

a casa<br />

3.<br />

più<br />

Essere<br />

un'ulteriore<br />

contattato direttamente<br />

<strong>per</strong>centuale<br />

dal<br />

del<br />

cliente<br />

3%<br />

nella<br />

<strong>per</strong> la<br />

lista di<br />

es<strong>per</strong>ti, attraverso il tuo numero di telefono.<br />

garanzia SafePay (<strong>per</strong> capire cos'è questa Come garanzia, trovare lavori on line con twago<br />

vai a pagina xxx).<br />

Hai anche un altro vantaggio come profilo "Premium".<br />

Requisiti e tipi di abbonamento - Come funziona l'abbonamento "Premium"?<br />

Ti è più chiaro ora come funziona il profilo "Beginner"?<br />

Sempre nella directory di es<strong>per</strong>ti di cui ti ho parlato<br />

prima, non solo sarai tra i primi nei risultati di ricerca,<br />

Bene, allora possiamo andare avanti, <strong>per</strong>ché nelle<br />

ma puoi essere contattato dal cliente, <strong>per</strong>ché rendi<br />

prossime pagine voglio mostrarti nel dettaglio, un altro<br />

pubblico anche il tuo recapito telefonico.<br />

tipo di iscrizione a pagamento.<br />

Nota bene, anche questo contatto telefonico è visibile<br />

solo a te che usi il profilo "Premium" (o "VIP").<br />

Requisiti e tipi di abbonamento - Come funziona l'abbonamento "Premium"?<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

Tutti gli altri tipi di abbonamento invece, non possono<br />

ricevere chiamate <strong>per</strong>ché il numero di telefono non è<br />

pubblico.<br />

Non è tutto "Rose e Fiori" <strong>per</strong>ò, ci sono anche degli<br />

Ti sarai reso conto fin'ora, che l'abbonamento<br />

obblighi che non sono sempre piacevoli da digerire.<br />

"Premium" è molto allettante.<br />

Se vuoi essere presente in modo continuativo su <strong>Twago</strong>,<br />

paghi un fisso annuale di 708 euro (sono 59 euro al<br />

mese).<br />

Di conseguenza devi capire bene, se puoi ripagarti<br />

abbondantemente delle spese che dovrai sostenere.<br />

Puoi trovare altri dettagli sugli svantaggi e i vantaggi di<br />

usare questo tipo di iscrizioni a pagamento, nelle<br />

prossime pagine di questa guida.<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

18<br />

18<br />

19<br />

19<br />

I vantaggi e gli svantaggi di lavorare su <strong>Twago</strong><br />

20<br />

20<br />

22<br />

22<br />

26<br />

26<br />

<strong>Twago</strong><br />

www.twago.com/it/<br />

9<br />

9 Corbis<br />

http://bit.ly/rKSn37<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/pKkG5g<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/credits-corbis<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/mZMPGd<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/s5cBXf<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/ptV5rO<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/okHo2G<br />

freelance web designer: dove trovare nuovi clienti on line Mirko D'Isidoro http://freelancewebdesigner.it/<br />

27<br />

27<br />

I vantaggi e gli svantaggi di lavorare su <strong>Twago</strong> - Ecco i vantaggi<br />

Se nella tua scheda "progetti & feedback" hai diverse<br />

testimonianze positive, di sicuro hai più possibilità di<br />

aumentare la fiducia dei clienti che leggono il tuo<br />

portfolio, e di essere scelto come collaboratore.<br />

5. Puoi lavorare anche fuori dall'Italia.<br />

Sì infatti, se conosci l'inglese, il tedesco o lo spagnolo,<br />

hai altri mercati in cui puoi partecipare alle offerte delle<br />

aziende.<br />

Per capirci, è come se <strong>Twago</strong> avesse 4 siti diversi, divisi<br />

<strong>per</strong> lingua, ed ognuno ha vita a sé.<br />

Non è che il sito in lingua inglese, segnala gli stessi<br />

progetti tradotti in italiano.<br />

I vantaggi e gli svantaggi di lavorare su <strong>Twago</strong><br />

Tra l'altro, il servizio è on line in lingua Inglese e<br />

tedesca da molto più tempo che in Italia, quindi hai<br />

maggiori probabilità di trovare nuovi lavori rispetto al<br />

nostro paese, <strong>per</strong>chè sono presenti più aziende che<br />

cercano professionisti come te.<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

30<br />

30<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/sf6VZ6<br />

Corbis<br />

Questi sono gli svantaggi<br />

http://bit.ly/uZE4tE<br />

di usare <strong>Twago</strong><br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

I vantaggi e gli svantaggi di lavorare su <strong>Twago</strong> - Ecco gli svantaggi<br />

3. Devi dedicare parecchio tempo a selezionare i lavori<br />

che puoi realizzare, partecipare all'offerta e<br />

presentare le tue bozze.<br />

Mi spiego meglio anche in questo caso.<br />

Per capirci, se un cliente chiede la realizzazione di un<br />

sito web, devi partecipare all'offerta, e lavorare al<br />

progetto presentando una o più bozze.<br />

Ecco quindi che se non vieni scelto dal cliente,<br />

hai <strong>per</strong>so del tempo prezioso.<br />

Quindi il mio consiglio in questo caso, è di partecipare<br />

alle offerte, solo se sei veramente motivato e convinto a<br />

fare il lavoro.<br />

Come ti dicevo anche prima, il cliente offre un budget<br />

Cerca abbastanza quindi di basso presentare <strong>per</strong> il progetto delle bozze da realizzare. di grande<br />

qualità.<br />

Tu partecipi all'offerta e segnali il prezzo che ritieni<br />

Se giusto invece <strong>per</strong> prendi questo l'offerta specifico sotto lavoro. gamba, molto<br />

probabilmente, non verrai scelto dal cliente.<br />

Se altri freelance si mantengono con un preventivo a<br />

costi bassi, rischi di <strong>per</strong>dere il cliente.<br />

4. Per acquisire i primi lavori ed aumentare il tuo<br />

porfolio di clienti su <strong>Twago</strong>, devi tenere i costi bassi,<br />

Anche in questo caso mi sento di darti un consiglio.<br />

altrimenti ti sarà difficile spuntarla.<br />

I vantaggi e gli svantaggi di lavorare su <strong>Twago</strong> - Ecco gli svantaggi<br />

Per iniziare a trovare i primi clienti su <strong>Twago</strong>, e ripagarti<br />

delle spese che affronti <strong>per</strong> un abbonamento a<br />

33<br />

pagamento, cerca di rimanere anche tu, basso con i Ecco i miei suggerimenti<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

33<br />

prezzi.<br />

Solo <strong>per</strong> i primi tempi.<br />

Sò bene che adesso stai storcendo il naso, anche a me<br />

rom<strong>per</strong>ebbe le scatole dover scendere a compromessi.<br />

Scegli di adottare questa tattica, solo <strong>per</strong> i primi 2 o 3<br />

lavori.<br />

In questo modo, avrai la possibilità di dimostrare quanto<br />

vali, e crearti il tuo porfolio all'interno del servizio.<br />

25<br />

Ecco i vantaggi 25<br />

di usare questo servizio<br />

Sxc<br />

http://www.sxc.hu/photo/850598<br />

Quali sono i primi passi da fare?<br />

www.freelancewebdesigner.it<br />

Quali sono i primi passi da fare?<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

Come trovare lavori on line con twago<br />

34<br />

34<br />

Passo 1: registrati al servizio<br />

Sxc<br />

http://bit.ly/pNA2hf<br />

31<br />

Corbis 31<br />

http://bit.ly/vofFNs<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/v1Pp5t<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/svRLLR<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/rV8Vht<br />

Corbis 35<br />

35<br />

http://bit.ly/tV4ObY<br />

Corbis<br />

http://bit.ly/tp3QaK<br />

37<br />

37<br />

98<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!