31.07.2013 Views

TVCCD-160S - Monacor

TVCCD-160S - Monacor

TVCCD-160S - Monacor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I<br />

10<br />

Vi preghiamo di aprire completamente la pagina 3.<br />

Così vedrete sempre gli elementi di comando e i<br />

collegamenti descritti.<br />

1 Comandi e collegamenti<br />

1.1 Telecamera<br />

1 Obiettivo<br />

2 Boccola a vite<br />

3 Filettatura 6,3 mm tipo fotografico per il montaggio<br />

del supporto<br />

4 Cavo di collegamento per lʼalimentatore<br />

1.2 Supporto<br />

5 Filettatura 6,3 mm tipo fotografico per il montaggio<br />

della telecamera<br />

6 Dado zigrinato superiore<br />

7 Giunto sferico<br />

8 Dado zigrinato inferiore<br />

1.3 Alimentatore<br />

9 Spia di funzionamento<br />

10 Interruttore on/off<br />

11 Cavo rete per 230 V~/50 Hz<br />

12 Portafusibili; sostituire un fusibile bruciato solo con<br />

uno dello stesso tipo<br />

13 Quattro dip-switch per lʼadattamento del livello<br />

video e per la compensazione di perdite del livello<br />

nel caso di un lungo cavo di collegamento per la<br />

telecamera;<br />

per lʼimpostazione vedi la tabella a pagina 11<br />

14 Uscita video per il collegamento monitor<br />

15 Presa di collegamento per la telecamera<br />

(in gres so video e uscita tensione di alimentazione<br />

della telecamera)<br />

2 Avvertenze di sicurezza<br />

Gli apparecchi (alimentatore e telecamera) sono<br />

conformi a tutte le direttive richieste dellʼUE e pertanto<br />

portano la sigla .<br />

AVVERTIMENTO Lʼalimentatore funziona con tensione<br />

di rete di 230 V~. Non intervenire<br />

mai al suo interno; la manipolazione<br />

scorretta può provocare<br />

delle scariche pericolose.<br />

Durante lʼuso si devono osservare assolutamente i<br />

seguenti punti:<br />

● Lʼalimentatore è previsto solo per lʼuso allʼinterno di<br />

locali.<br />

● Proteggere gli apparecchi dal calore (temperatura<br />

dʼimpiego ammessa -10 °C a +50 °C), e lʼalimentatore<br />

dallʼacqua gocciolante e dagli spruzzi dʼacqua e<br />

da alta umidità dellʼaria.<br />

● Non poggiare sullo unità alimentazione contenitori<br />

riempiti di liquidi, p. es. bic chieri.<br />

● I contenitori delle telecamere sono resistenti allʼacqua<br />

secondo IP 68, cioè la profondità massima di im -<br />

mersione è di 1 m e la durata massima è di 2 giorni.<br />

● Devʼessere garantita la libera circolazione dellʼaria<br />

per dissipare il calore che viene prodotto allʼinterno<br />

dellʼalimentatore. Non coprire in nessun modo le<br />

fessure di aerazione.<br />

● Non inserire oggetti nelle fessure di aerazione. Altrimenti<br />

si potrebbe provocare una scarica elettrica.<br />

● Non mettere in funzione lʼalimentatore e staccare<br />

subito la spina rete se:<br />

1 lʼalimentatore, la telecamera o il cavo rete presentano<br />

dei danni visibili;<br />

2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il<br />

sospetto di un difetto;<br />

3. lʼapparecchio non funziona correttamente.<br />

Per la riparazione rivolgersi sempre ad una officina<br />

competente.<br />

● Il cavo rete, se danneggiato, deve essere sostituito<br />

solo dal costruttore o da un laboratorio autorizzato.<br />

● Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza ti -<br />

rare il cavo.<br />

● Non impiegare in nessun caso detergenti aggressivi<br />

o prodotti chimici per la pulizia; per lʼalimentatore<br />

usare solo un panno morbido ed asciutto.<br />

● Nel caso dʼuso improprio, di collegamenti sbagliati,<br />

di impiego scorretto o di riparazione non a regola<br />

dʼarte dellʼalimentatore o della telecamera, non si<br />

assume nessuna responsabilità per eventuali danni<br />

conseguenti a persone o a cose e cessa ogni diritto<br />

di garanzia.<br />

Se si desidera eliminare gli apparecchi definitivamente,<br />

consegnarli per lo smaltimento ad<br />

unʼistituzione locale per il riciclaggio.<br />

3 Possibilità dʼimpiego<br />

Gli apparecchi sono stati realizzati in particolar modo<br />

per lʼimpiego in impianti di sorveglianza. La telecamera<br />

riconosce anche la luce infrarossa ed è equipaggiata<br />

con regolazione automatica dellʼamplificazione<br />

(AGC) e con un otturatore elettronico automatico<br />

( 1/50 – 1/100 000 s). Grazie alla tecnica monocavo, per il<br />

collegamento fra la telecamera e lʼalimentatore è<br />

richiesto solo un cavo coassiale che trasporta lʼalimentazione<br />

e il segnale video.<br />

La telecamera resiste alle intemperie (IP 68) e può<br />

essere utilizzata anche allʼesterno. Lʼalimentatore co -<br />

munque deve essere sistemato in un ambiente interno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!