12.07.2015 Views

Italian - Straightforward

Italian - Straightforward

Italian - Straightforward

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Language reference 10Must/musn’t/needn’tMust è un ausiliare modale, vale a dire::• è seguito dall’infinito senza to.• è invariabile a tutte le persone.• la forma negativa si ottiene aggiungendo not (n’t).• nella forma interrogativa must precede il soggetto e l’infinito senza to.Must, mustn’t, needn’tImustYouHe/She/It mustn’t wear shoes in this place.Wemust notThey needn’tMust corrisponde al presente indicativo italiano di ‘dovere’ ed esprime obbligo.Must può avere due forme negative.Mustn’t (must not) ha valore di proibizione e significa non fare ciòPuò essere sostituito da needn’t (need not) + infinito senza to qualora sivoglia rimuovere l’idea di obbligo o costrizione; il significato è: non è il casoche..., non è necessario che....L’uso di must in forma interrogativa è poco comune.Must I bring a pen to the exam?Possiamo anche dire don’t/doesn’t need to = needn’t.ComparativesLa forma comparativa di un aggettivo si usa per paragonare due persone o cose.The capital is more expensive than my town.Il secondo termine di paragone è introdotto da than, non da that.The city is bigger than the town.Non The city is bigger that the town.Per la maggior parte degli aggettivi brevi (monosillabici) il comparativo dimaggioranza si forma aggiungendo –er all’aggettivo stesso.old older small smallerSe l’aggettivo termina in consonante + vocale + consonante, la consonantefinale raddoppia prima di aggiungere -er.big biggerGli aggettivi più lunghi (più di una sillaba) formano il comparativo premettendo more.expensive more expensive dangerous more dangerousGli aggettivi terminanti in -y preceduta da consonante trasformano la -y in -iprima di aggiungere -er.noisy noisierGood e bad sono aggettivi che formano il comparativo in modo irregolare.good better bad worseSuperlativesLa forma superlativa dell’aggettivo si usa per paragonare più di due persone o cose.It’s the most dangerous part of the city.It’s the highest mountain.I superlativi sono preceduti dall’articolo the.He is the best player.Non He is best player.La maggior parte degli aggettivi brevi (monosillabici) aggiunge -est per formare ilsuperlativo.short the shortestcheap the cheapestnice the nicestSe un aggettivo termina in consonante + vocale + consonante, la consonantefinale raddoppia prima di aggiungere -est.big the biggest hot the hottestGli aggettivi più lunghi (più di una sillaba) formano il superlativo premettendothe most.expensive the most expensive popular the most popularGli aggettivi terminanti in -y preceduta da consonante trasformano la -y in -iprima di aggiungere -esthappy the happiest funny the funniestGood e bad sono aggettivi che formano il superlativo in modo irregolare.good the best bad the worst41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!