06.08.2015 Views

Regione Lombardia Centro bibliografico e di ... - Lombardia Mobile

Regione Lombardia Centro bibliografico e di ... - Lombardia Mobile

Regione Lombardia Centro bibliografico e di ... - Lombardia Mobile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Centro</strong> <strong>bibliografico</strong> e <strong>di</strong> documentazione <strong>Regione</strong> <strong>Lombar<strong>di</strong>a</strong> Sezione Musei (agg. 31 <strong>di</strong>cembre 2011)2190 *Pubblicazione commemorativa delcentenario della societa : in<strong>di</strong>ce generaleper autori dei lavori pubblicati negli atti,nelle memorie e nel perio<strong>di</strong>co Natura dallafondazione a tutto il 1955 : elenco dei soci: elenchi e tabelle varie. - Milano : (s.n.),1957. - 207 p. ; 24 cminv. M 1724DM.D.016.5.MAG.1.1 v.2191 *Puglia e Basilicata / a cura <strong>di</strong> RenataGrifoni Cremonesi, Francesca Ra<strong>di</strong>na. -Forli : A.B.A.C.O., c1995. - 312 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia, 1996. - Testoanche in inglese e francese. - Trad. <strong>di</strong>Sarah Milliken, Sonia Deplano, Marie-LineZucchiatti Cicognani.inv. M 458DM.D.914.575.PUG.1.1 v.2192 Il *punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Arno : ArnoHammacher, fotografo-progettista grafico:mostra e catalogo / a cura <strong>di</strong> GiovannaGinex. - Milano : Fondazione Museonazionale della Scienza e della TecnologiaLeonardo da Vinci, [2008]. - 149 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della mostra tenuta aMilano dal 19 novembre 2008 al 22febbraio 2009.inv. M 3051DM.D.770.92.PUN.1.1 v.2193 *Quaderni / <strong>Centro</strong> <strong>di</strong> ricerche informaticheper i beni culturali. - 1 (1991)- . - Pisa :Scuola normale superiore, 1991]- . - v. ; 24cm. ((Perio<strong>di</strong>cita non determinata.1(1991)-2(1991); 11(2001)-12(2002)MP.572194 *Quaderni del Civico museo archeologicoe del Civico gabinetto numismatico<strong>di</strong>Milano. - Fasc. 1 (2004)- fasc. 3 (2006). -Milano : Comune <strong>di</strong> Milano, Settore museie mostre, Civiche raccolte archeologiche enumismatiche, [2005]- 2006. - 3 v. : ill. ; 30cm. ((Perio<strong>di</strong>cita non determinata.n. 1(2004)-2(2005);MP.122195 *Quaderni del Gruppo archeologicoostigliese. - N. 1 (1991)-n. 6 (1996).-Ostiglia : [s. n.], 1991-1996. - v. : ill. ; 24cm. ((Perio<strong>di</strong>cita non determinata.N.1(1991); 3(1993)-4(1994)MP.992196 I *quaderni del Servizio beni e attivitaculturali / <strong>Regione</strong> Marche, Giuntaregionale, Dipartimento sviluppoeconomico, Servizio beni e attivita culturali.- N. S., n. 1 (2003)- . - [Ancona] : <strong>Regione</strong>Marche, [2003]- . - v. : ill. ; 24 cm.((Semestrale.+ Il *patrimonio salvato grazie ancheall'Europa / a cura <strong>di</strong> Paolo Bruge. -[Ancona] : <strong>Regione</strong> Marche, c2003. - 94 p.: ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Giuntaregionale, Dipartimento sviluppoeconomico, Servizio beni e attivita culturali.inv. M 795DM.D.945.67.QUA.1.1 v.2197 *Quaderni della Soprintendenzaarcheologica del Piemonte / Ministero peribeni culturali e ambientali. - 1 (1982)-. -Torino : Bottega d'Erasmo, 1982-. - v. : ill. ;24 cm. ((Annuale. - L'e<strong>di</strong>tore varia.N. 2(1983)-3(1984); 8(1988)-12(1994);15(1996);MP.52198 *Quaderni <strong>di</strong> archeologia dell'EmiliaRomagna. - 1 (1998)- . - Firenze:All'insegna del giglio, 1998]- . - v. : ill. ; 30cm. ((Perio<strong>di</strong>cita non determinata. - A curadella Soprintendenza per i beniarcheologici dell'Emilia-Romagna.+ *Progettare il passato : *Faenza trapianificazione urbana e Carta Archeologica/ a cura <strong>di</strong> Chiara Guarnieri ; testi <strong>di</strong> MauroBenericetti ... [et al.]. - Firenze : All'insegnadel giglio, [2000]. - 308 p., XVI p. <strong>di</strong> tav. :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Ministero peri beni culturali e ambientali,Soprintendenza per i beni archeologicidell'Emilia-Romagna; Comune <strong>di</strong> Faenza,Assessorato all'urbanistica-settoreterritorio.inv. M 483DM.D.711.4094547.QUA.1.1 v.+ La *necropoli e l'abitato villanoviano Algaloppatoio <strong>di</strong> Castelfranco Emilia : aspettidella vita e della morte degli Etruschi : laPag. 222

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!