08.08.2015 Views

Programma “Lo Stato dell'Arte 11” - IGIIC

Programma “Lo Stato dell'Arte 11” - IGIIC

Programma “Lo Stato dell'Arte 11” - IGIIC

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alla Famiglia e Solidarietà socialeGian Carlo AbelliDefinizione degli standard di personale per l’autorizzazione al funzionamento el’accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per anziani (R.S.A.) e prima revisionedel sistema di remunerazione regionale (in attuazione della d.g.r. n. 7435 del 14.12.2001)A seguito di intesa con la competente Commissione ConsiliareCarla DottiUmberto Fazzone


XI Congresso Nazionale <strong>IGIIC</strong> – Lo <strong>Stato</strong> dell’Arte – Accademia Delle Belle Arti di Bologna – 10/12 ottobre 2013*PRESENTAZIONE POSTER da parte di Lorenzo AppoloniaGiovedì 10 ottobre, dalle 12.40 alle 13.00CONSERVAZIONE PREVENTIVA POST SISMA: IL DEPOSITO BENI CULTURALI ARCIDIOCESIDELL’AQUILARiccardo Balzarotti-Kämmlein, Giovanna Di Matteo, Gianluigi SimoneCANTIERE DI STUDIO E RESTAURO DEL LAPIDARIO DI PALAZZO ANCARANO, SEDE DELLASOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL'EMILIA ROMAGNAFilippo Maria Gambari, Renata Curina, Laura Forte, Antonella Pomicetti, Gian Carlo Grillini,Augusto Giuffredi, Lucia Vanghi, Antonio Esposito, Gian Giacomo CaraLA GESTIONE DEI RISCHI NELL’AMBITO DELLA CONSERVAZIONE PREVENTIVAGiorgia BonessoMOVIMENTAZIONE DELLE OPERE DI MOVIMENTOAnna Barbara CisterninoCONSERVAZIONE E RESTAURO DEI PREMI MICHETTIGrazia De CesareLA COPERTURA IN LEGNO DEL PALAZZO CADORE A CENTO (FE): DIAGNOSI ECARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI UN’ANTICA STRUTTURA ANTISISMICAEsther Lindaraja Algarra Cruz, Stefania Bruni, Carmela Maria Cellamare, Giuseppe Maino, Giuseppe Marghella,Anna Marzo, Loredana StanteLA DOCUMENTAZIONE PER IL RESTAURO DELLE OPERE LIGNEE PRESENTAZIONE DEIPRIMI ESITI DELLA SPERIMENTAZIONE DI UN SISTEMA CONOSCITIVO INTEGRATO, DIDOCUMENTAZIONE E ACQUISIZIONE DATI AI FINI DELL'ATTIVITÀ DI CONSERVAZIONE ERESTAUROGiovanni Calvagna, Angela Lombardo, Paolo RussoCONFRONTO FRA ANALISI INVASIVE E NON INVASIVE: STUDIO DI OPERE PITTORICHEDELLA PRIMA METÀ DEL XIX SECOLO IN ITALIAMarzia Andretta, Teresa Perusini, Francesca Caterina Izzo, Sara Bianchin, Arianna Gambirasi, Luca Nodari,Monica FavaroLA RISCOPERTA DEGLI AFFRESCHI DI CARUBERTO (CR)Achille Bonazzi, Francesca Campana, Curzio MerloLA ROCCA DI SABBIO CHIESE (BS) SEDE DI ESPOSIZIONI D’ARTE TEMPORANEE: VERIFICADELLE CONDIZIONI CLIMATICHE AMBIENTALISandra Betta, Francesca Campana, Mario Amedeo Lazzari, Curzio MerloLA CALCE: UTILIZZARE UN MATERIALE ANTICO A GARANZIA DEL FUTUROAndreina Costanzi CobauIV


XI Congresso Nazionale <strong>IGIIC</strong> – Lo <strong>Stato</strong> dell’Arte – Accademia Delle Belle Arti di Bologna – 10/12 ottobre 2013VENERDÌ 11 OTTOBREBENI CULTURALI IN EMERGENZAChairman: Lorenzo Appolonia, Rolando RamacciniINTRODUZIONE da parte di Carla Tomasi, ARI9.00 / 9.20 ESPERIENZE IN EMERGENZACarla TomasiPROTOCOLLO PER IL PRONTO INTERVENTO SUI BENI MOBILI DURANTE L’EMERGENZASISMICA. PROTOCOLLO DIAGNOSTICO DI VALUTAZIONE DELLO STATO DI9.20 / 9.40CONSERVAZIONE DEI BENI MOBILIFrancesca Nucera, Manuela Vagnini, Alessia DaveriRESTAURO DI DUE STATUE IN TERRACOTTA DANNEGGIATE DAL SISMA DEL18 GIUGNO2000,9.40 / 10.00 UBICATE NELLA CAPPELLA COCCAPANI DEL PALAZZO VESCOVILE DI REGGIO EMILIAMonsignor Tiziano Ghirelli, Augusto Giuffredi, Roy Givati10.20 / 10.40 DIBATTITO10.40 / 11.00 PRESENTAZIONE POSTER a cura di Carla Bertorello*11.00 / 11.20 COFFEE BREAKPROBLEMATICHE DI INTERVENTOChairman: Giorgio Bonsanti, Carla BertorelloAGO, FILO E NODO DI CLAES OLDENBURG E COOSJE VAN BRUGGEN UN RESTAURO11.20 / 11.40 GUIDATO DALL’ARTISTAVittoria Castoldi, Luciano Formica, Piervincenzo RinaldiMUTAZIONE DI UN’OPERA O CONTROLLO DELL’INVECCHIAMENTO MATERICO?11.40 / 12.0012.00 / 12.20Camilla Mazzola, Rossella Bernasconi, Silvio MontiCONSERVARE LA MEMORIA. LE FIRME DEGLI SCRITTORI: DA RICORDO PRIVATO APATRIMONIO CULTURALEMarilena Anzani, Giorgio Bonsanti, Luca Formenton Macola, Alfiero Rabbolini12.20 / 13.00 DIBATTITO e VISIONE LIBERA DEI POSTER13.00 / 14.00 LUNCH14.00 / 14.30 VISIONE LIBERA DEI POSTER14.30 / 14.5014.50 / 15.1015.10 / 15.30IL RESTAURO DI SEI TROMPE-L’OEIL SU CARTA: APPROFONDIMENTI SULLA TECNICAESECUTIVA E SCELTE METODOLOGICHE DI RESTAUROVioletta Pedrelli, Camilla Roversi-MonacoIL RESTAURO DEI TESSUTI AL “TEMPO DEL COLERA” DIVERSI APPROCCI DIINTEGRAZIONE DELLE LACUNECinzia OlivaTELAI STORICI PER AFFRESCHI STRAPPATI: UN ASPETTO POCO NOTO DEL RESTAURO DEIDIPINTI MURALIAntonio Zaccaria, Paolo Bensi15.30 / 15.40 DIBATTITOLA BATTAGLIA DI PONTE MILVIO: IL CONSOLIDAMENTO DI UN ARAZZO GOFFRATO15.40 / 16. 00Nadia Righi, Filomena Gigante, Isabella Villafranca SoissonsRESTAURI DI AFFRESCHI ATTIRBUITI A BERNARDINO CAMPI (1521 – 1591) NELLA CHIESA16.00 / 16.20 DI S. BASSIANO IN PIZZIGHETTONE (CR): CONFRONTO METODOLOGICO E RISULTATIAchille Bonazzi, Francesca Campana, Curzio Merlo16.20 / 16.40CONSERVAZIONE E RESTAURO DELLA CONCATTEDRALE DI SAN GIOVANNI, VALLETTA,MALTA: UN PERCORSSO DI DIECI ANNI.Cynthia De Giorgio, Simone Vettori, Daniela Murphy Corella16.40 / 16.50 DIBATTITO16.50 / 17.10 COFFEE BREAKESEMPI DI PROGETTAZIONE INTERDISCIPLINAREChairman: Guido Driussi, Gianluca Nava17.10 / 17.3017.10 / 17.3017.30 / 17.50UN DIPINTO DEL TINTORETTO AL CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO “LA VENARIAREALE“: LA DIAGNOSTICA AL SERVIZIO DELL’ARTEElena Biondi, Tiziana Cavaleri, Alessandro Gatti, Annamaria Giovagnoli, Michela CardinaliRESTAURARE UN RESTAURO: UNO STRAPPO SETTECENTESCO RIPORTATO A NUOVA VITAMarilena Gamberini, Oriana Orsi, Daniela PinnaUNA MADONNA COL BAMBINO DEL XIII SECOLO. INDAGINI SU UN PREZIOSO DIPINTORITROVATORossella Cavigli, Patrizia Moretti, Manuela Vagnini, Chiara Grazia, Thierry Radelet, Enrico Fiorin, PaolaRefice, Alessia Daveri17.50 / 18.00 DIBATTITO18.00 / 20.00 ASSEMBLEA20.30 CENA SOCIALEV


XI Congresso Nazionale <strong>IGIIC</strong> – Lo <strong>Stato</strong> dell’Arte – Accademia Delle Belle Arti di Bologna – 10/12 ottobre 2013*PRESENTAZIONE POSTER da parte di Carla BertorelloVenerrdì 11 ottobre, dalle 10.40 alle 11.00IL RESTAURO DEL CORO LIGNEO DELLA CERTOSA DI BANDAFrancesco GaetanoCARTE E CARTONI DIPINTI, PELLI E CUOI LAVORATI: IL RESTAURO CONSERVATIVO DI MANUFATTIETNOGRAFICIMariana L. RegniIL RECUPERO PROBLEMATICO DELLA CROCEFISSIONE DI TORANO. UN DIFFICILE CASO DIRECUPERO DEL PIGMENTO PITTORICOMarilena Gamberini, Lucio Cimitan, Isabella Stracci, Oriana OrsiINTERVENTO DI RESTAURO DEL PULPITO LIGNEO DI GIUSEPPE GAFFURI NELLA CHIESA DEISS. SIMONE, ANDREA E GIUDA A LORA (COMO)Milena Monti, Federica Colombani, Luigi SoroldoniTRASFERIMENTO DELL'EMULSIONE IN PELLICOLE FOTOGRAFICHE DETERIORATE.PROBLEMATICHE DI INTERVENTOStefania Ruello, Luisa CasellaCONSERVARE LA SCULTURA ALL’APERTO, CANTIERE DIDATTICO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLOPER IL RESTAURO DELL’ARTE CONTEMPORANEA PRESSO IL CENTRO ARTI VISIVE (CAV) DIPIETRASANTA. IL CASO DEL GIARDINO DI CELLE, APPLICAZIONE DI UN PROTETTIVO DI NUOVAFORMULAZIONE ALL’OPERA IN MARMO DI NAGASAWAAntonio Rava, Luigi Brunner, Nicholas Castelli, Laura Faggi, Federica FossatiTERRECOTTE DI COSTANTINO BARBELLA: IL RESTAURO UN’OCCASIONE DI STUDIO FRA TECNICA EINTERVENTIGrazia De CesareIL RITRATTO DI BERNARDINO CAMPI CHE RITRAE SOFONISBA ANGUISSOLA: DAL RESTAURO ALLARICOSTRUZIONE DELLA GENESIAnna Maria Guiducci, Mario Amedeo Lazzari, Laura Martini, Curzio Merlo, Elena PinzautilA RISCOPERTA DI UN CROCIFISSO IN CARTAPESTA IN AMBITO LOMBARDOEmanuela Daffra, Isabella Villafranca Soissons, Francesca TelliRESTAURI DEL FONDO PASCARELLA DELL’ACCADEMIA DEI LINCEI DI ROMAMarilena Gamberini, Liala Morini, Rosa Brancaccio, Michele Di Foggia, Diego CauzziDALLA DIAGNOSTICA AL RESTAURO: IL CASO DI PARAMENTI LITURGICI ALLUVIONATIClaudia Gazzano, Chiara Tricerri, Roberta Genta, Paola Croveri, Anna Fusconi, Maria Beatrice Failla, Rosanna PiervittoriIL PROGETTO PRIMARTESara Penoni, Cristiana Todaro, Anna Medori, Valentina Raimondi, Lorenzo Palombi, David Lognoli, Susanna Bracci, IreneMalesci, Barbara Sacchi, Cristiano Riminesi, Marco Bini, Amleto Ignesti, Saverio Priori, Roberto Olmi, Samuele Beni, SadikMalaj, Alessandra Malquori, Laura Fenelli, Emanuela Massa, Chiara Rosati, Sergio Stella, Alfredo Granato, Marco Mazzola,Alberto Vignozzi, Annalisa Morelli, Maria Perla Colombini, Ilaria Bonaduce, Alessia Andreotti, Gabriella Tonini, Louis D.Pierelli, Massimo Chimenti, Daniela Pinna, Monica Galeotti, Marco MontanelliSHIVA E UMA IL DIO DEL MONDO E LA POTENTE MADRE. STUDI INTERDISCIPLINARI EDINTERVENTO CONSERVATIVOSU UNA STELE DALL'INDIA SETTENTRIONALEMaria Gigliola Patrizi, Laura Giuliano, Massimiliano A. Polichetti, Susanna Bracci, Emma Cantisani, Chiara Frassi,Paolo Salonia, Tommaso Leti MessinaI PANNELLI LIGNEI INTARSIATI DELLA CERTOSA DI SAN MARTINO A NAPOLI, DAL MONITORAGGIOAL RESTAUROIlaria Carocci, Rossana Muzii, Maria Tamajo, Giuseppe Giordano, Roberto Saccuman, Stefano RidolfiLA RIAPERTURA DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI LUCCA: RESTAURO, PROGETTAZIONE EALLESTIMENTOClaudia Giostrella, Moira Colombini, Bruna Mariani, Elisa TranfagliaLA QUADRERIA RITROVATA: PER UNA RIFLESSIONE TRA LACUNA E TESTOLivia Pecchioli, Francesca BuccafurriVI


XI Congresso Nazionale <strong>IGIIC</strong> – Lo <strong>Stato</strong> dell’Arte – Accademia Delle Belle Arti di Bologna – 10/12 ottobre 2013SABATO 12 OTTOBREESEMPI DI PROGETTAZIONE INTERDISCIPLINAREChairman: Lorenzo Appolonia, Giorgio BonsantiIL RESTAURO DI PALAZZO FAVA A BOLOGNA: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARELE ANALISI DELLO SVILUPPO ARCHITETTONICO E DECORATIVO E IL RESTAURO DELLEPITTURE MURALI E DEI SOFFITTI LIGNEI REALIZZATI DA ANNIBALE, LUDOVICO,9.00 / 9.20AGOSTINO CARRACCI E DAI LORO SCOLARI.Fabrizio Bandini, Rossana Gabrielli, Francesco Geminiani, Barbara Lavorini, Paola Ilaria Mariotti, SaraPenoni, Camilla Roversi Monaco, Cristiana TodaroI PARAMENTI LITURGICI MEDIEVALI DI CASTEL SANT’ELIA. UN PROGETTO (ATTUATO)9.20 / 9.40 PER LA CONOSCENZA E LA CONSERVAZIONESilvia Checchi, Maria Rita Giuliani, Marcella Ioele, Anna Valeria Jervis, Paola Biocca9.40 / 9.50 DIBATTITOLA RISCOPERTA DEL PIPER CLUB DI TORINO, LE RICERCHE SPERIMENTALI TRA ARTE9.50 / 10.10 POVERA, ARCHITETTURA RADICALE E NUOVO TEATROAntonio Rava, Roberta ScebbaMICROSCAVO, CONSOLIDAMENTO, STABILIZZAZIONE E RESTAURO DEGLI ELEMENTI DELMOBILIO DI PREGIO IN LEGNO E AVORIO RINVENUTO NEGLI SCAVI DI VILLA DEI PAPIRI10.00 / 10.20 IN ERCOLANOMaria Paola Guidobaldi, Giuseppe Zolfo, Marella Labriola, Chiara Capretti, Nicola Macchioni, ElisaPecoraro, Benedetto Pizzo, Roberto Scalesse, Gianfranco Quaranta10.20 / 10.40 DIBATTITO10.40 / 11.00 PREMIAZIONE MIGLIOR TESI: Vincenzo Ruggieri, Fondazione Paola Droghetti11.00 / 11.20 COFFEE BREAK11.20 / 11.4011.40 / 12.0012.00 / 12.20LA CONSERVAZIONE DI UN’OPERA D’ARTE CONTEMPORANEA SU CARTA TURBINEANTOLOGIA DI STEFANO ARIENTI, 1989Maria Vera Quattrini, Laura D’Agostino, MauroTorreIL PARATO IN CUOIO DELLA “STANZA DEL MISELLO” NEL VITTORIALE DEGLI ITALIANI.PROGETTAZIONE INTERDISCIPLINARE DEL RESTAURO DI UN MANUFATTO IN CUOIO DIETÀ CONTEMPORANEAMarcella Ioele, Maria Rita Giuliani, Anna Valeria Jervis, Mariabianca Paris, Paolo Scarpitti Paola Biocca,Marco BartoliniTESTIMONIANZE TESSILI DI EPOCA LONGOBARDA. INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE SUNAPPINE FRAMMENTARIE PROVENIENTI DA SCAVOMaria Rita Giuliani, Maria Elisabetta Prunas, Silvia Checchi, Manuela Zarbà, Marcella Ioele, ThessySchoenholzer Nichols, Luigina Tomay12.20 / 12.40 DIBATTITO12.40 / 13.00 CHIUSURA LAVORI – RINGRAZIAMENTI E SALUTIVII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!