11.08.2015 Views

Le ombre del Vaticano

le-journal-italienne.blogspot.com

le-journal-italienne.blogspot.com

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

le-journal-italienne.blogspot.comPDF-XChange Viewerw w w.docu-track.co mClick to buy NOW!PDF-XChange Viewerw w w.docu-track.co mClick to buy NOW!ALESSANDRA BENEDETTI (CORBIS)dio irlandese che i sacerdoti non devonoriferire sui casi di pedofilia: “I preti nonhanno alcun obbligo di andare dalla polizia”.Questa spaventosa arroganza è statarafforzata da una circostanza ancora piùsinistra: i vescovi e i preti sapevano, graziealla loro autorità spirituale, di poter manipolarele vittime fino a farle sentire colpevoli.Offrivano gentilmente l’assoluzionedei peccati a quelli che confessavano gliabusi, come se fossero le vittime ad avereuna macchia sulla loro anima. E i genitoriche denunciavano le violenze sui figli spessoerano impauriti, perché non volevanodanneggiare quella chiesa che pure amavano.Come ha osservato l’ex arcivescovo diDublino Dermot Ryan in una nota interna:“Nella maggior parte dei casi i genitorihanno reagito con quella che si può solodefinire una carità incredibile. Molti sonostati dispiaciuti di dover discutere la questioneed erano preoccupati tanto <strong>del</strong> benesseredei preti quanto di quello dei lorofigli e degli altri bambini”.La capacità di porsi al di sopra <strong>del</strong>la leggee di far sentire dispiaciuto chi ha subìtoun abuso è una peculiarità <strong>del</strong>la chiesa cattolica.Tutto ciò spiega non solo perchél’istituzione metta i suoi interessi al di sopradi quelli dei bambini, ma anche perchésia riuscita a farlo per tanto tempo.Per estirpare alla radice la corruzione<strong>del</strong>la chiesa bisogna attaccare la sua culturaautoritaria. Se la lettera agli irlandesifosse andata in questa direzione, avrebberappresentato un momento straordinarionella storia <strong>del</strong>le istituzioni cattoliche.Diritto canonicoBenedetto XVI, quando era ancora il cardinaleRatzinger, è stato una <strong>del</strong>le figure fondamentali<strong>del</strong>la controrivoluzione cattolica.La sua carriera è stata diretta a respingerel’idea democratica <strong>del</strong>la chiesa come“popolo di Dio”, emersa dal concilio <strong>Vaticano</strong>II, e a rafforzare il controllo gerarchico.Nella lettera pastorale il papa lascia intendereanzi che è proprio il <strong>Vaticano</strong> II ilresponsabile <strong>del</strong>la collusione tra la chiesae i preti pedofili. Ma questa, dato che il problemaesiste da molto prima <strong>del</strong> concilio, èchiaramente un’assurdità.Nonostante la grande preoccupazioneRoma, 12 febbraio 2010manifestata nella lettera pastorale, non c’ènessuna ammissione <strong>del</strong>la colpevolezzapersonale di Benedetto XVI. Non c’è nessunaapprovazione esplicita dei nuovi protocolliirlandesi, che chiedono di denunciarealla polizia tutti i sospetti. In realtà la richiestache “le norme <strong>del</strong>la chiesa irlandesesulla sicurezza dei bambini” siano “applicatein modo pieno e imparziale rispettandoil diritto canonico” e l’ingiunzioneambigua a “cooperare con le autorità civilinella loro area di competenza” sembranorafforzare l’idea che il diritto canonico contipiù <strong>del</strong> diritto penale.Nelle parole <strong>del</strong> papa non c’è nessuncambio di rotta rispetto alla linea enunciatadal segretario di stato Tarcisio Bertone:“La chiesa ha una grande fiducia da partedei fe<strong>del</strong>i, ma qualcuno cerca di minarla”.Il punto è che questo “qualcuno” è la stessaleadership <strong>del</strong>la chiesa, il suo incrollabileattaccamento al potere gerarchico. I fe<strong>del</strong>ilo sanno da tempo. Il papa, invece, è moltopiù indietro di loro. ◆ nmFintan O’Toole è uno scrittore e giornalistairlandese, columnist <strong>del</strong>l’Irish Times .Internazionale 840 | 2 aprile 2010 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!