21.08.2015 Views

Curriculum Responsabile Settore Edilizia Privata, Urbanistica ed ...

Curriculum Responsabile Settore Edilizia Privata, Urbanistica ed ...

Curriculum Responsabile Settore Edilizia Privata, Urbanistica ed ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F O R M A T O E U R O P E OP E R I L C U R R I C U L U MV I T A EINFORMAZIONI PERSONALINome FRANCESCO UCCELLARIIndirizzo PIAZZA GRAMSCI, 1 GUIGLIA (MO)Telefono 059709989Fax 059709962E-mail uccellari.f@comune.guiglia.mo.itNazionalitàItalianaData di nascita 19/06/1984ESPERIENZA LAVORATIVA• Date• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni e responsabilitàMAGGIO 2011 / OGGIComune di Guiglia – Ufficio Tecnico (Piazza Gramsci 1, Guiglia, Mo)<strong>Settore</strong> PubblicoIstruttore direttivo tecnico<strong>Responsabile</strong> del settore <strong>Edilizia</strong> <strong>Privata</strong> – <strong>Urbanistica</strong> – Ambiente – Protezione Civile,con compiti di organizzazione e gestione dell’Ufficio Tecnico, gestione del PRG, attività dicoordinamento nei settori Ambiente e Protezione Civile• Date MARZO 2009 / LUGLIO 2009• Nome e indirizzo del datore di Politecnica soc. coop. (via Galilei 220, Modena)lavoro• Tipo di azienda o settore Studio professionale di architettura, ingegneria <strong>ed</strong> urbanistica• Tipo di impiego Stagista <strong>ed</strong> in seguito collaboratore occasionale• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione all’elaborazione della Valsat al Documento preliminare di un PSC, rilievi sulcampo, elaborazioni grafiche e gestione del layout di prodotti cartografici, elaborazioni GIS ecostruzione dell’archivio digitale del PUV (Piano Urbano di Valorizzazione) delle caserme urban<strong>ed</strong>i Bologna.• Date OTTOBRE 2007 / GIUGNO 2008• Nome e indirizzo del datore di Studio Scarpa (via Mazzini 19, Portogruaro, Ve)lavoro• Tipo di azienda o settore Studio professionale di architettura <strong>ed</strong> urbanistica• Tipo di impiego Collaboratore occasionale• Principali mansioni e responsabilità Rilievi sul campo, elaborazioni cartografie GIS e costruzione della struttura dell’archiviazion<strong>ed</strong>igitale relativamente al Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) di Mestre.• Date MARZO 2006 / AGOSTO 2006• Nome e indirizzo del datore dilavoroIBC, Istituto dei Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia - Romagna, settoreArchitettura (via Galliera 21, Bologna)• Tipo di azienda o settore Organo della Regione Emilia - RomagnaPagina 1 - <strong>Curriculum</strong> vitae di[ Uccellari,Francesco ]


• Tipo di impiego• Principali mansioni e responsabilitàStagistaElaborazioni cartografie, fotointerpretazione, inserimento dati e georeferenziazione foto aereestoriche con ArcGis, nel contesto di un progetto di mappatura e creazione di banca dati digital<strong>ed</strong>i ville e parchi storici in Emilia - Romagna.ISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date anno accademico 2007/2008, anno accademico 2009/2010• Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Pianificazione della città e del Territorio, Università IUAV, Veneziao formazione• Principali materie / abilità <strong>Urbanistica</strong>, progettazione del territorio e della città, politiche pubbliche, mobilità, ecologia delprofessionali oggetto dello studio paesaggio, metodi di valutazione ambientale, pianificazione strategica, programmi complessi,pianificazione culturale, marketing territoriale, storia dell’urbanistica, disegno tecnico e grafica dibase per la creazione di schemi, mappe e rappresentazioni sintetiche, lavoro in team.• Livello nella classificazione Laurea specialisticanazionale• Date anno accademico 2003/2004, anno accademico 2005/2006• Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Scienze Geografiche, Alma Mater Studiorum, Bolognao formazione• Principali materie / abilità Cartografia, utilizzo sistemi GIS, Geografia economica e culturale, Storia del pensieroprofessionali oggetto dello studio geografico, Geografia politica, Geografia fisica / Geologia, Archeologia del paesaggio, Economiadell’ambiente e legislazione ambientale.• Livello nella classificazione Laurea triennalenazionale• Date anno accademico 1998/1999, anno accademico 2002/2003• Nome e tipo di istituto di istruzione Maturità scientifica, Liceo Scientifico Tecnologico F. Corni, Modenao formazione• Principali materie / abilità Fondamenti di chimica/fisica e biologia tramite laboratori, matematica, letteratura e grammaticaprofessionali oggetto dello studio italiana e inglese, filosofia, storia, informatica.• Livello nella classificazione Diploma di maturità (scuola m<strong>ed</strong>ia superiore)nazionalePagina 2 - <strong>Curriculum</strong> vitae di[ Uccellari,Francesco ]


CAPACITÀ E COMPETENZEPERSONALIAcquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamentericonosciute da certificati e diplomiufficiali.MADRELINGUAITALIANOALTRE LINGUA• Capacità di lettura• Capacità di scrittura• Capacità di espressione oraleINGLESEBUONOBUONOBUONO• Capacità di lettura• Capacità di scrittura• Capacità di espressione oralePORTOGHESEBUONOBUONOBUONO• Capacità di lettura• Capacità di scrittura• Capacità di espressione oraleCAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALI.CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVEFRANCESEELEMENTAREELEMENTAREELEMENTARECapacità di relazione con persone di differenti formazioni intellettuali e tecnico-professionali,oltre che di differente nazionalità, per le esperienze di lavoro, di vita e di volontariato condotte indiversi ambiti professionali <strong>ed</strong> anche fuori dall’Italia.Pr<strong>ed</strong>isposizione al lavoro in team, per le esperienze di volontariato e professionali condotte inambiti concernenti sia le mie aree di studio, che altri ambiti durante il periodo universitario (lavoriserali in esercizi pubblici).Capacità di organizzazione sia in autonomia all’interno di un progetto, sia di contribuire in fase didefinizione dei compiti e di suddivisione del lavoro.CAPACITÀ E COMPETENZETECNICHE.CAPACITÀ E COMPETENZEARTISTICHEConoscenze in ambito informatico:sistemi informativi geografici (ArcGis, ArcMap);software di grafica quali Illustrator e Photoshop e di disegno tecnico quali Autocad;pacchetto office,sistema operativo Windows e navigazione web.Capacità di seguire un progetto o piano urbanistico in particolare nelle fasi di valutazioneambientale e paesaggistica e di interpretazione della normativa vigente in materia di urbanistica,ambiente e paesaggio, acquisite tramite laboratori e workshop universitari.Pratica musicale da più di dieci anni all’interno di un gruppo rock, nel quale suono la chitarraelettrica e sono coautore di testi e musiche.Passione per i viaggi e la fotografia.Pagina 3 - <strong>Curriculum</strong> vitae di[ Uccellari,Francesco ]


ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZEPATENTE O PATENTIAttività di Volontariato:- tra il 2006 <strong>ed</strong> il 2007, membro attivo della’associazione Harambe di Bologna, operantea supporto sociale - ricreativo delle famiglie Rom rumene di Bologna;- nel 2007 volontario europeo presso l’associazione Nòs a Braga, Portogallo, operante asupporto di famiglie disagiate in ambito rurale, durante la quale l’attività è stata disupporto all’organizzazione di attività presso una scuola infantile;- tra il 2003 <strong>ed</strong> il 2007, gestore di centri visita presso il Parco Regionale dei Sassi diRoccamalatina (Mo), per la quale attività ho frequentato un corso di formazioneinerente temi ambientali e di gestione di aree protette.Altre competenze:capacità legate ad attività ristorative nelle quali ho lavorato durante gli anni di studio (es.pizzaiolo).Patente di guida BPagina 4 - <strong>Curriculum</strong> vitae di[ Uccellari,Francesco ]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!