05.04.2023 Views

Catalogo STEM 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

micro:bit V2<br />

Elettronica educativa<br />

micro:bit V2<br />

Interamente programmabile, questa scheda è stata progettata da<br />

BBC e da altri 29 partner per incoraggiare gli studenti della scuola<br />

secondaria di primo grado a partecipare attivamente nella stesura del<br />

codice e nella costruzione di oggetti controllabili attraverso essa.<br />

Con una matrice LED 5x5, due pulsanti integrati e una bussola, un<br />

accelerometro e Bluetooth, micro:bit è la perfetta introduzione al mondo<br />

dei componenti programmabili. I pin circolari di I/O possono essere<br />

utilizzati come output per controllare LED, motori e molto altro, e anche<br />

come input per connettere sensori e pulsanti esterni.<br />

I 5 pin circolari di I/O sono abbastanza larghi da permettere anche ai più<br />

piccoli di connetterli facilmente con pinze a coccodrillo.<br />

Il nuovo micro:bit V2, rispetto alla versione precedente, aggiunge un<br />

microfono e un altoparlante integrati, oltre a un pulsante di input touch<br />

extra e un pulsante di accensione.<br />

Disponibile anche set per la classe composto da 10 schede micro: vit<br />

V2, porta batterie, batterie, cavi micro-usb, cover.<br />

La soluzione che noi consigliamo è però il set “A scuola con micro:bit<br />

V2” che include - in una box - scheda, porta batteria, cavo micro USB,<br />

accessori e un corso introduttivo per docenti sull’utilizzo di micro:bit<br />

in classe.<br />

340090 MICRO:BIT V2 SOLO SCHEDA 14,60 €<br />

340248 CLASS PACK 230,00 €<br />

346470 SET A SCUOLA CON MICRO:BIT V2 33,00 €<br />

mBuild<br />

mBuild è una piattaforma che include moduli elettronici intelligenti<br />

compatibili con mBot, Cyber Pi hardware open source. I moduli sono<br />

facili da utilizzare: non è necessaria programmazione, anche se le<br />

funzioni più avanzate possono essere implementate proprio utilizzando<br />

mBlock (programmazione a blocchi tipo Scratch 3.0) o Python. Ideale<br />

per molteplici utilizzi, dalla creazione e prototipazione, insegnamento<br />

del coding, introduzione dell’AI e competizioni di robotica educativa.<br />

mBuild<br />

I kit disponibili<br />

Esistono 2 set in comode vaschette per la conservazione e<br />

l’ordinamento pensate per essere utilizzate simultaneamente da<br />

quattro studenti:<br />

mBuild AIoT Creator<br />

13 moduli e 9 accessori, permette<br />

di realizzare progetti creativi, di<br />

robotica e AI.<br />

328246 212,00 €<br />

mBuild AIoT Scientist<br />

18 moduli e 8 accessori, permette di<br />

realizzare progetti creativi, di IoT e<br />

AI.<br />

328247 244,00 €<br />

Idee per attività avanzate<br />

Integra la<br />

piattaforma mBuild<br />

con Halocode e<br />

ritaglia e incidi le<br />

basi di legno con<br />

Laserbox!<br />

• Raccolta e analisi di dati con Fogli Google<br />

• Funzioni IoT (Internet of Things) in cloud<br />

• Funzioni AI (Intelligenza Artificiale) in Microsoft e con machine<br />

learning Google<br />

• Supporta la programmazione a blocchi mBlock e Python<br />

Performance e stabilità<br />

Le sue caratteristiche garantiscono performance<br />

stabili nel tempo, per assicurare agli studenti il buon<br />

funzionamento di tutti i loro progetti<br />

66 800 244 994 | www.campustore.it | info@campustore.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!