10.11.2013 Views

HYDROVAR WATERCOOLED

HYDROVAR WATERCOOLED

HYDROVAR WATERCOOLED

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

it<br />

Italiano<br />

2 Dati tecnici<br />

<strong>HYDROVAR</strong> Watercooled Tensione di alimentazione Corrente motore Peso<br />

Tipo Tensione Frequenza Max. [kg]<br />

HVW 1.07 0,75 kW 220-240 V +/- 15% 48-62 Hz 4,2 A 3,3<br />

Pressione sistema:<br />

max. 6 bar<br />

Lunghezza cavo motore: max. 20 metri (consiglio: utilizzare un cavo schermato)<br />

Sovraccarico: max. 20%<br />

Raffreddamento:<br />

tramite mezzo pompato (acqua, acqua per uso industriale)<br />

Temperatura mezzo: max. +50°C vedi diagramma sotto<br />

Temperatura ambiente: 0°C ... +50°C vedi diagramma sotto<br />

Temperatura stoccaggio: -25° C ... +55° C (+70°C per max. 24 ore)<br />

Umidità:<br />

RH max. 50% a 40°C, illimitata<br />

RH max. 90% a 20°C, max. 30 giorni l’anno<br />

75% media annua (Classe F)<br />

Non è ammessa formazione di condensa!<br />

Impurità dell’aria:<br />

L’aria può contenere polvere secca, quale quella che si trova in ambienti di<br />

lavoro, senza particolare formazione di polvere dovuta al lavoro delle<br />

macchine.<br />

Non sono ammesse quantità insolite di polvere, acidi, gas corrosivi, sali, ecc.<br />

Altitudine installazione:<br />

max. 1000 m s.l.m.<br />

Se il luogo d’installazione si trovasse ad un’altitudine superiore, è necessario<br />

ridurre la potenza dell’1% ogni 100 m di altitudine superiore rispetto al livello<br />

del mare.<br />

Per installazioni ad altitudini superiori ai 2000 metri, contattare il costruttore.<br />

Classe di protezione: IP 55<br />

Tabella delle temperature: temperatura del mezzo in relazione alla temperatura ambiente<br />

60<br />

Fördermedium Temperatur [°C]<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

5 30 40 50<br />

Umgebungstemperatur [°C]<br />

Interruttore magnetotermico differenziale:<br />

Se previsto dalle normative elettriche locali vigenti l’installazione di un interruttore magnetotermico<br />

differenziale, assicuratevi che sia del tipo idoneo all’installazione. Gli interruttori adatti sono quelli aventi la<br />

curva caratteristica per correnti di guasto alternate e pulsanti unidirezionali (tipo A oppure C).<br />

Possono essere distinguibili tramite la presenza del seguente simbolo:<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!