28.01.2014 Views

Istruzioni per l'uso - Indesit.at

Istruzioni per l'uso - Indesit.at

Istruzioni per l'uso - Indesit.at

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi<br />

Programmi di cottura<br />

! Per tutti i programmi è impostabile una tem<strong>per</strong><strong>at</strong>ura<br />

tra 60°C e MAX, tranne:<br />

• GRILL (si consiglia di impostare solo su MAX);<br />

• GRATIN (si consiglia di non su<strong>per</strong>are la<br />

tem<strong>per</strong><strong>at</strong>ura di 200°C).<br />

Programma ORNO TRADIZIONALE<br />

Si <strong>at</strong>tivano i due elementi riscaldanti inferiore e<br />

su<strong>per</strong>iore. Con questa cottura tradizionale è meglio<br />

utilizzare un solo ripiano: con più ripiani si ha una<br />

c<strong>at</strong>tiva distribuzione della tem<strong>per</strong><strong>at</strong>ura.<br />

Programma MULTICOTTURA<br />

Si <strong>at</strong>tivano tutti gli elementi riscaldanti (su<strong>per</strong>iore e<br />

inferiore) ed entra in funzione la ventola. Poiché il<br />

calore è costante in tutto il forno, l’aria cuoce e rosola<br />

il cibo in modo uniforme. È possibile utilizzare fino a<br />

un massimo di due ripiani contemporaneamente.<br />

Programma ORNO SOPRA<br />

Si accende l’elemento riscaldante su<strong>per</strong>iore. Questa<br />

funzione può essere utilizz<strong>at</strong>a <strong>per</strong> ritocchi di cottura.<br />

Programma GRILL<br />

Si accende l’elemento riscaldante su<strong>per</strong>iore. La<br />

tem<strong>per</strong><strong>at</strong>ura assai elev<strong>at</strong>a e diretta del grill consente<br />

la immedi<strong>at</strong>a rosol<strong>at</strong>ura su<strong>per</strong>ficiale dei cibi che,<br />

ostacolando la fuoriuscita dei liquidi, li mantiene più<br />

teneri internamente. La cottura al grill è<br />

particolarmente consigli<strong>at</strong>a <strong>per</strong> quei pi<strong>at</strong>ti che<br />

necessitano di elev<strong>at</strong>a tem<strong>per</strong><strong>at</strong>ura su<strong>per</strong>ficiale:<br />

bistecche di vitello e manzo, entrecôte, filetto,<br />

hamburger etc... Alcuni esempi di utilizzo sono riport<strong>at</strong>i<br />

al paragrafo “Consigli pr<strong>at</strong>ici <strong>per</strong> la cottura”. Effettuare le<br />

cotture con la porta del forno chiusa.<br />

Programma GRATIN<br />

Si <strong>at</strong>tiva l’elemento riscaldante su<strong>per</strong>iore ed entra in<br />

funzione la ventola. Unisce all’irradiazione termica<br />

unidirezionale, la circolazione forz<strong>at</strong>a dell’aria<br />

all’interno del forno. Ciò impedisce la bruci<strong>at</strong>ura<br />

su<strong>per</strong>ficiale degli alimenti aumentando il potere di<br />

penetrazione del calore. Effettuare le cotture con la<br />

porta del forno chiusa.<br />

Consigli pr<strong>at</strong>ici di cottura<br />

! Nelle cotture ventil<strong>at</strong>e non utilizzare le posizioni dei<br />

ripiani 1 e 5: sono investite direttamente dall’aria<br />

calda, che potrebbe provocare bruci<strong>at</strong>ure sui cibi<br />

delic<strong>at</strong>i.<br />

! Nelle cotture GRILL e GRATIN, disporre<br />

la leccarda in posizione 1 <strong>per</strong> raccogliere i residui<br />

di cottura (sughi e/o grassi).<br />

MULTICOTTURA<br />

• Utilizzare le posizioni dei ripiani 2 e 4, mettendo alla<br />

2 i cibi che richiedono maggior calore.<br />

• Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto.<br />

GRILL<br />

• Inserire la griglia in posizione 3 o 4, disponendo<br />

gli alimenti al centro della griglia.<br />

• Si consiglia di impostare il livello di energia al<br />

massimo. Non allarmarsi se la resistenza su<strong>per</strong>iore<br />

non resta costantemente accesa: il suo<br />

funzionamento è controll<strong>at</strong>o da un termost<strong>at</strong>o.<br />

PIZZA<br />

• Per una buona cottura della pizza ultilizz<strong>at</strong>e il<br />

programma MULTICOTTURA.<br />

• Utilizzare una teglia in alluminio leggero,<br />

appoggiandola sulla griglia in dotazione.<br />

Con la leccarda si allungano i tempi di cottura<br />

e difficilmente si ottiene una pizza croccante.<br />

• Nel caso di pizze molto farcite è consigliabile<br />

inserire la mozzarella a metà cottura.<br />

IT<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!