25.12.2012 Views

Notice_User-guide_293280-virax.pdf

Notice_User-guide_293280-virax.pdf

Notice_User-guide_293280-virax.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Italiano<br />

MANUTENZIONE da parte dell’utilizzatore – Fig. 23 - 26<br />

Fig. 23 – PULIZIA FILTRO PRIMARIO in ingresso pompa pulitore ad alta pressione<br />

Controllare regolarmente il filtro per l'acqua che si trova nella connessione di ingresso<br />

rapido della pompa: Un granello di sabbia può causare una rottura delle valvole (sintomi: perdita<br />

di pressione e vibrazioni del tubo di pressione) vedere bypass.<br />

Fig. 24 – POMPA RADIALE (detta anche a bielle o "in linea") & By-pass<br />

L’idropulitrice VIRAX è dotata di una pompa RADIALE munita di 3<br />

pistoni CERAMICA azionati da un sistema tramite bielle.<br />

La pompa contiene olio per lubrificare le parti in movimento<br />

semplicemente tramite bolle (senza perdita di una vettura).<br />

La testa in ottone del bullone della pompa chiude le valvole di<br />

aspirazione (bassa pressione tappi nella parte inferiore) e di tenuta<br />

(alta pressione: tappi in alto).<br />

È BENE CAMBIARE L’OLIO UNA PRIMA VOLTA DOPO 50 h DI UTILIZZO.<br />

TIPO D’OLIO PREVISTO: MINERALE 15 W 40 (mai olio sintetico!)<br />

Il bypass è una componente fondamentale della Idropulitrice:<br />

Assicura la gestione dell’acqua in alta pressione (in particolare la<br />

regolazione della pressione �) ma anche l’INTERRUZIONE AUTOMATICA<br />

DEL MOTORE tramite un pressostato (cassa � sulla foto di fianco)<br />

accoppiato al suo pistone.<br />

NON LAVORARE MAI "A COLPI" al grilletto della pistola:<br />

Questo danneggia il bypass e provoca usura prematura!<br />

Fig. 25 – SVUOTAMENTO POMPA<br />

• Svitare il tappo dell’asticella (fig. A).<br />

• Svitare il tappo dello spurgo (fig. B).<br />

• Vuotare tutto l’olio in un contenitore (finestra fig. C).<br />

NON GETTARE MAI L’OLIO NELLE ACQUE REFLUE O IN QUELLE NATURALI!<br />

Fig. 26 – RIEMPIMENTO OLIO<br />

� Riempire di olio con il tappo dell’asticella (fig. A):<br />

QUANTITÀ DI OLIO = 0,30 l.<br />

� Verificare il livello alla finestra (fig. B):<br />

IL LIVELLO DEVE TROVARSI IN MEZZO!<br />

Un surplus di olio danneggerebbe la pompa (SOVRAPPRESSIONE).<br />

40<br />

B<br />

A<br />

Minerale<br />

15W40<br />

�<br />

C<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!