11.07.2015 Views

Tome I2 - Partie 5 - Brussel

Tome I2 - Partie 5 - Brussel

Tome I2 - Partie 5 - Brussel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VARIANTE PTCP – RELAZIONE GENERALESez. VI - VALSATIndicatore Valutazione ValutazionesinteticaLa qualità delle acque marine costiere e salmastreBalneabilitàIdoneità alla vita deimolluschiTRIXConcentrazione dinitrati, nitriti e azotoammoniacale nelmareConcentrazione difosforo totale nelmareIl sistema depurativoLe stazioni della rete di controllo provinciale sono state dichiaratebalneabili da anni. Alcune deroghe per l’ossigenoDal 2002 è quasi sempre stata attribuita l’idoneità.L’indice di stato trofico medio per la Regione evidenzia uno statoambientale mediocre delle acque marine costiere e ad eccezione del2003, non vi sono segnali di miglioramento.La concentrazione di nitrati, nitriti e azoto ammoniacale nelle acquemarine costiere è in diminuzione.La concentrazione di fosforo totale nelle acque marine costiere èaumentato dal 1992, anche se è complessivamente diminuito negliultimi 20 anni.Tipo di trattamento(primario,secondario, terziario)dei reflui urbaniTrattamento terziariodei reflui con più di10000 AE nellafascia dei 10 kmdalla costa.Il sistema depurativo regionale e quindi provinciale si sta allineandocon quello dei paesi occidentali europei in termini di tipo ditrattamento dei reflui urbani, con aumento dei trattamenti più spinti(terziari) e della frazione complessiva di residenti i cui reflui sonodepurati.I trattamenti di defosfatazione e denitrificazione interessano granparte (98% e 90% rispettivamente) dei reflui interessati.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!