12.07.2015 Views

HEME GEO 30 - Tequipment.net

HEME GEO 30 - Tequipment.net

HEME GEO 30 - Tequipment.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Principio di funzionamento7 Principio di funzionamentoLo schema riportato di seguito (Figura 1) raffigura un tipico sistema di distribuzione conmessa a terra, in rappresentazione semplificata. Lo schema equivalente è riportato inFigura 2. Se si sommano R 1 , R 2 , R 3 , ... R n in R eq , nello schema restano solo R g e R eq(vedi figura). Se è presente una tensione costante, vale la seguente equazione:UI=R g+ R eqinoltre vale l’equazione1Req = , i = 1,2,...n1∑RiSe i valori di R g e R 1 , R 2 , ... R n sono all’incirca uguali, e n è un numero abbastanzaelevato (ad esempio 200), R eq è sensibilmente inferiore a R g e si può consideraretendente a zero.Rg>>eq( R → 0)EsempioSe i valori di R g e R 1 , R 2 , ... R n ammontano tutti a 10Ω e n = 200, ne risulta per R eq :Req= 1= 0, Ω1 1 105+ + ... +10 10 10UI= R + R = 10 + 0,05 = 10, 05 →geqRgDa questo esempio si evince che se il numero di elettrodi è sufficientemente elevato, laresistenza equivalente può essere, se confrontata con la resistenza di terra damisurare, trascurata.<strong>HEME</strong> <strong>GEO</strong> <strong>30</strong> 15SO81<strong>30</strong>Z Rev. B

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!