31.01.2016 Views

BlackandDecker Tronconneuse- Gkc1817l - Type H1 - Instruction Manual (Européen)

BlackandDecker Tronconneuse- Gkc1817l - Type H1 - Instruction Manual (Européen)

BlackandDecker Tronconneuse- Gkc1817l - Type H1 - Instruction Manual (Européen)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIANO<br />

Att<strong>en</strong>zione! Per evitare l’azionam<strong>en</strong>to involontario,<br />

accertarsi di aver estratto la batteria e di aver montato<br />

la guaina (11) sulla cat<strong>en</strong>a (8) prima di eseguire gli interv<strong>en</strong>ti<br />

descritti di seguito. In caso contrario si potrebbero causare<br />

lesioni gravi.<br />

Ricarica della batteria (fig. B)<br />

Carica<br />

Att<strong>en</strong>zione! Non caricare la batteria a temperature<br />

ambi<strong>en</strong>te inferiori a 10°C o superiori a 40°C. La temperatura<br />

di carica consigliata è di circa 24°C.<br />

Nota: L’alim<strong>en</strong>tatore non carica un battery pack se la<br />

temperatura della cella è inferiore a 0°C o superiore a 60°C.<br />

Lasciare il battery pack nell’alim<strong>en</strong>tatore che<br />

incomincerà a caricare automaticam<strong>en</strong>te quando<br />

la temperatura della cella aum<strong>en</strong>ta o diminuisce.<br />

Collegare l’alim<strong>en</strong>tatore (12) alla presa di corr<strong>en</strong>te.<br />

Inserire il battery pack (10) nell’alim<strong>en</strong>tatore. Verificare<br />

che il battery pack sia completam<strong>en</strong>te insediato<br />

nell’alim<strong>en</strong>tatore (12).<br />

L’indicatore di carica lampeggia di continuo.<br />

La carica è completa quando l’indicatore di carica<br />

rimane acceso di continuo.<br />

L’alim<strong>en</strong>tatore e il battery pack possono essere lasciati<br />

collegati indefinitam<strong>en</strong>te con il LED acceso. Il LED<br />

lampeggia (stato di carica) quando l’alim<strong>en</strong>tatore<br />

di tanto in tanto "rabbocca" la carica della batteria.<br />

L’indicatore di carica si acc<strong>en</strong>de se il battery pack è<br />

inserito nell’alim<strong>en</strong>tatore collegato a una presa elettrica.<br />

Caricare le batterie esauste <strong>en</strong>tro una settimana. La durata<br />

delle batterie diminuisce parecchio se v<strong>en</strong>gono conservate<br />

scariche.<br />

Indicatori di carica<br />

Se l’alim<strong>en</strong>tatore rileva che vi è un problema con il battery<br />

pack, fa lampeggiare velocem<strong>en</strong>te l’indicatore.<br />

In questi casi, reinserire il battery pack (10).<br />

Se il problema persiste, inserire un battery pack diverso<br />

nell’alim<strong>en</strong>tatore per determinare se funziona.<br />

Se il nuovo battery pack si ricarica correttam<strong>en</strong>te,<br />

significa che quello originale è difettoso e che deve<br />

essere rispedito a un c<strong>en</strong>tro di assist<strong>en</strong>za per<br />

il riciclaggio.<br />

Se anche con il nuovo battery pack si ott<strong>en</strong>gono<br />

i medesimi risultati, portare l’alim<strong>en</strong>tatore presso<br />

un c<strong>en</strong>tro di assist<strong>en</strong>za autorizzato per il controllo.<br />

Nota: Ci possono volere anche 15 minuti per determinare<br />

se il battery pack è difettoso.<br />

Se il battery pack è troppo caldo o troppo freddo, il LED<br />

lampeggia alternam<strong>en</strong>te a un ritmo veloce e l<strong>en</strong>to con<br />

un lampeggio veloce e uno l<strong>en</strong>to ripetuti nel tempo.<br />

Montaggio e rimozione della cat<strong>en</strong>a (figg. C - E e G)<br />

Indossare sempre guanti protettivi quando<br />

si monta o si rimuove la cat<strong>en</strong>a (8). La cat<strong>en</strong>a<br />

è affilata e può tagliare le mani anche da ferma.<br />

Appoggiare l’ettrout<strong>en</strong>sile su una superficie stabile<br />

e rigida.<br />

All<strong>en</strong>tare le 2 viti All<strong>en</strong> (14) usando la chiave All<strong>en</strong> (21)<br />

fornita. Svitare le viti All<strong>en</strong> (14)<br />

Togliere il copri cat<strong>en</strong>a (6).<br />

Ruotare la vite di regolazione della t<strong>en</strong>sione della<br />

cat<strong>en</strong>a (7) in s<strong>en</strong>so antiorario per permettere alla barra<br />

di guida (9) di retrocedere e di ridurre la t<strong>en</strong>sione sulla<br />

cat<strong>en</strong>a (8).<br />

Estrarre la vecchia cat<strong>en</strong>a (8) dal rocchetto d<strong>en</strong>tato (15)<br />

e dalla barra di guida (9).<br />

Infilare la nuova cat<strong>en</strong>a (8) nella gola nella barra di<br />

guida (9) e attorno al rocchetto d<strong>en</strong>tato (15). Accertarsi<br />

che i d<strong>en</strong>ti siano rivolto nella direzione corretta<br />

abbinando la freccia sulla cat<strong>en</strong>a (8) con quella sul copri<br />

cat<strong>en</strong>a (6).<br />

Accertarsi che la fessura (17) nella barra di guida (9) sia<br />

sopra alle spine di c<strong>en</strong>traggio (18) e che il foro (20)<br />

sotto alla fessura sia situato sopra alla spina di<br />

regolazione (19).<br />

Montare il copri cat<strong>en</strong>a (6) e serrare le 2 viti All<strong>en</strong> (14).<br />

Serrare le viti All<strong>en</strong> (14) utilizzando la chiave All<strong>en</strong> (21)<br />

fornita.<br />

Regolare la t<strong>en</strong>sione della cat<strong>en</strong>a come descritto<br />

di seguito.<br />

Controllo e regolazione della t<strong>en</strong>sione della cat<strong>en</strong>a<br />

(figg. C ed E)<br />

Controllare la t<strong>en</strong>sione della cat<strong>en</strong>a della sega. La<br />

t<strong>en</strong>sione è corretta quando la cat<strong>en</strong>a della sega (8)<br />

si t<strong>en</strong>de di nuovo dopo essere stata allontanata di 3 mm<br />

dalla barra di guida (9) con una leggera pressione<br />

dell’indice e del pollice. Non devono esservi cedim<strong>en</strong>ti<br />

sul lato inferiore tra la barra di guida della cat<strong>en</strong>a (9)<br />

e la cat<strong>en</strong>a (8).<br />

Regolazione della t<strong>en</strong>sione:<br />

All<strong>en</strong>tare le 2 viti All<strong>en</strong> (14).<br />

Ruotare in s<strong>en</strong>so orario la vite di regolazione della<br />

t<strong>en</strong>sione della cat<strong>en</strong>a (7).<br />

Att<strong>en</strong>zione! Non t<strong>en</strong>dere eccessivam<strong>en</strong>te la cat<strong>en</strong>a: ciò<br />

causa un logorio eccessivo e abbrevia la vita della barra<br />

di guida e della cat<strong>en</strong>a stessa.<br />

Quando la t<strong>en</strong>sione della cat<strong>en</strong>a è corretta, serrare<br />

le 2 viti All<strong>en</strong> (14).<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!