17.04.2013 Views

Untitled - Contrada della Pantera

Untitled - Contrada della Pantera

Untitled - Contrada della Pantera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ltgB,^îrA?AESeg<br />

chiesa di San Salvatore, non viene<br />

fatto nessun cenno a proposito di<br />

qu€lli irnpiegati per I'illuminazione<br />

del none.<br />

Verrebbe quasi da pensare che a<br />

tradizione di il uminare le fest€<br />

con i braccialetti sia nata so o<br />

'<br />

n€gli ultimi annì del Settecento se<br />

non addirittura nei primi d€ll'ottocento,<br />

In precedenza le Contrade<br />

tenevano l€ loro feste prima del tramonto<br />

quando, grazie ala luce del<br />

pignattelle.<br />

| 3 settembre 1724, per esempÌo, ln occasìone<br />

de la<br />

Memo e dello Conpogliio diSon<br />

Solvotore nello Cantrodo del<br />

/'otdo che inÌzia rel 1524 per<br />

'iLor.enra<br />

50 €, non era necesserio acc€ndere le<br />

dela De.oldT one d San Giu<br />

vanni Battista, ipanterini organizzarono una<br />

festa e "rnessero un'antenna ne la Piazza del<br />

Late'ino e 5oprd d es.a Vie r L l, e cliocon due<br />

para d galletti, quettro para di piccioni e due<br />

para di calze, e a or€ 22 quelli che si erano fatti<br />

seg'dre, è Che eraro in îuîeto di 9efte. p'in( ipiarono<br />

a salir€ e più bravo di tltti fu uno che<br />

stava nel Poggio delCardina e", cioè fuori porta<br />

Laterina',<br />

neppure ilpiir anti Secordo il rnodo dÌ computare le ore rimasto if<br />

co libro dei verba i vigore in loscana ufficiosam€nte fino e 1750ma<br />

di una <strong>Contrada</strong>in<br />

realtà fino al secolo successivo, e ore 24 cor-<br />

oggi cons€rvato: e rispondevano con IAvemafia recitata mezz'ora<br />

dopo iltramonto che il 3 settembre, senza I'ora<br />

egale, awi€ne poco prima d€lle 19, e l€ 22, ora<br />

'l cuivelne .enL.a la fesl" (o1 | pa o del a (uc-<br />

conc ude6i nel 1764<br />

cagfa, coincidevano quindi con le attuali 17-<br />

17,30, ora in cui llsole è ancora alto'.<br />

fipotesi che le Contrade abbiano iniziato a<br />

ilurninare irioni con ibraccialetti solo dai<br />

prjmi decenf i de l'0ttocento pafiebbe<br />

6.<br />

N€l reqistro, difattl, mentre sono piu<br />

!olte ricordaL: oggelli coîe .e baîd ere de la<br />

Conlrada, le lo're acrese pet .e.i"ìo1ie e processioni<br />

e i<br />

'interno<br />

braccialetti collocatial d€lla<br />

6 Mpaotiedp ocaapogn:o d SanSo^o aF Can.,adodett<br />

ondo t\Eno t r24 - t /D1)<br />

",<br />

uir oi lvdr,a q.c. - A orro<br />

(orni," tT iloqi.,p'i,4rn" oo\dnr"i,ckr" q.."0,,i"<br />

degl nfonat e Conlúda Capilana dellonda,2004.<br />

'Ciro anro N'lacclri, il4enorie, ms.A.Xl.23 c. ll3 Biblioteca<br />

NC .oLîo 'ol;,<br />

Djo,jo +ne,F ll "d, Srr'" Ì8"4 .ol. I,<br />

165; Ne lo Barb úi, ^/otr di cronologio: le orc a Sieno dol<br />

X/y 0/ X////secoio, in "Bu lett no Senese diSlorÌa Patfia'XC<br />

Ilq8'1,pp. 148 l.0 V'q ia(<br />

"-1,<br />

Lrr 'ra,aopu a oelk<br />

arc e lo suo tifomo ln Polia e olttu pet i] Telegnfo, a .ura<br />

diGiuliano Caloni, Paoo Leonclni, Roberto Leofcini, SÌena,<br />

I pografia 5enese, 1991, pp. 251 254. La preclsaziofe che<br />

pfl .e csila \enrq. o<br />

to rendeconprersibieanch€ iltelo d una vecchia canzo-<br />

'o<br />

ne che dice: quanto è be a la piaza d siena circordata<br />

da d ecl fantir vafno a la nrassa son dkc s$dsini, suond<br />

Fve iquo ror-ri 'doode<br />

ria,uor.A codoggi.<br />

infatti, è poco pima de tnmoitar de so € rhe i fant n<br />

"\.o oddlPd" /oc, ooe dr oe. \.r.ot"no\alluiq<br />

0 iveto, Dl5ìero /o c0rzore. Conti delo tto.Jizione popaldf<br />

sense, sk.a Nùova lmnaqine,2004, p.42).<br />

AG0SrO2005 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!