18.04.2013 Views

Disciplinare di gara - Azienda USL Valle d'Aosta

Disciplinare di gara - Azienda USL Valle d'Aosta

Disciplinare di gara - Azienda USL Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEZIONE II - DISCIPLINARE DI APPALTO<br />

Articolo 1 AGGIUDICAZIONE E RELATIVI ADEMPIMENTI DI NOTIFICA<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione avverrà a seguito <strong>di</strong> atto deliberativo adottato dal Direttore Generale, su proposta<br />

della struttura aziendale competente in materia. L’aggiu<strong>di</strong>cazione è comunque subor<strong>di</strong>nata all’assenza <strong>di</strong><br />

provve<strong>di</strong>menti previsti dalla normativa vigente in materia <strong>di</strong> antimafia. La stipula del contratto avverrà in<br />

conformità ai <strong>di</strong>sposti degli articoli 11 e 12 del decreto legislativo n. 163/2006 e ss.mm.<br />

L’OPERATORE ECONOMICO aggiu<strong>di</strong>cataria, sarà tenuta a presentare all’A<strong>USL</strong>:<br />

a) deposito cauzionale definitivo;<br />

b) documentazione antimafia. L’aggiu<strong>di</strong>cazione è inoltre subor<strong>di</strong>nata all’accertamento dell’insussistenza <strong>di</strong><br />

cause impedenti in capo all’operatore economico aggiu<strong>di</strong>catario previste dalla legge n. 55/1990 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni, dal decreto legislativo n. 490/1994 e dal Decreto del Presidente della<br />

Repubblica n. 252/1998 recante norme per la semplificazione delle procedure antimafia. l'operatore<br />

economico aggiu<strong>di</strong>catario dovrà inviare la prevista documentazione antimafia;<br />

c) modello GAP, debitamente compilato nella parte <strong>di</strong> competenza;<br />

d) mandato <strong>di</strong> rappresentanza / atto costitutivo. Dovrà inoltre essere prodotta copia autentica del mandato<br />

speciale irrevocabile con rappresentanza all’operatore economico capogruppo, ovvero dell’atto<br />

costitutivo del Consorzio, ove non prodotto in sede <strong>di</strong> presentazione dell’offerta per essere il RTI o il<br />

Consorzio non ancora costituito al momento dell’offerta;<br />

e) in caso <strong>di</strong> R.T.I. o Consorzi:<br />

- la documentazione <strong>di</strong> cui alla precedente lett. b) dovrà essere presentata da tutte le imprese<br />

raggruppate ovvero sia da tutte le imprese consorziate che dal Consorzio;<br />

- la documentazione <strong>di</strong> cui al precedente punto a) dovrà essere presentata dall’operatore economico<br />

Mandataria o dal Consorzio.<br />

Fatte salve le conseguenze <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne penale, in caso <strong>di</strong> carente, irregolare presentazione dei<br />

documenti prescritti, ovvero <strong>di</strong> non veri<strong>di</strong>cità delle <strong>di</strong>chiarazioni rilasciate, <strong>di</strong> mancati adempimenti connessi e<br />

conseguenti all’aggiu<strong>di</strong>cazione, la fornitura sarà affidata al concorrente che segue in graduatoria, fatti salvi i<br />

<strong>di</strong>ritti al risarcimento <strong>di</strong> tutti i danni e delle spese derivanti dall’inadempimento.<br />

Ai concorrenti esclusi sarà data formale comunicazione contenente i motivi dell’esclusione.<br />

Le eventuali spese <strong>di</strong> registrazione del contratto e consequenziali sono a carico dell’operatore<br />

economico aggiu<strong>di</strong>cataria.<br />

Articolo 2 GARANZIA DEFINITIVA<br />

L’operatore economico appaltatore del contratto è obbligato a costituire una <strong>gara</strong>nzia fideiussoria del<br />

10% (<strong>di</strong>eci per cento) dell’importo contrattuale escluso <strong>di</strong> IVA. In caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione con ribasso d’asta<br />

superiore al 10% (<strong>di</strong>eci per cento), la <strong>gara</strong>nzia fideiussoria è aumentata <strong>di</strong> tanti punti percentuali quanti sono<br />

quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%, l’aumento è <strong>di</strong> due punti percentuali per ogni<br />

punto <strong>di</strong> ribasso superiore al 20%. La fideiussione bancaria, o la polizza assicurativa, deve prevedere<br />

espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia<br />

all’eccezione <strong>di</strong> cui all’articolo 1957, comma 2, del co<strong>di</strong>ce civile, nonché l’operatività della <strong>gara</strong>nzia<br />

medesima entro quin<strong>di</strong>ci giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.<br />

L’importo della <strong>gara</strong>nzia definitiva è ridotto del cinquanta per cento se l’operatore economico<br />

appaltatrice risulta titolare della certificazione del sistema <strong>di</strong> qualità conforme alle norme della serie UNI CEI<br />

ISO 9000, ovvero fornisca la <strong>di</strong>chiarazione della presenza <strong>di</strong> elementi significativi e tra loro correlati <strong>di</strong> tale<br />

sistema.<br />

Articolo 3 DURATA CONTRATTUALE<br />

Il contratto avrà inizio dalla data della delibera <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione.<br />

Articolo 4 FORMAZIONE<br />

L’operatore economico aggiu<strong>di</strong>catario si dovrà impegnare ad eseguire un adeguato programma <strong>di</strong><br />

formazione all’uso dei prodotti parte dell’offerta per tutti gli operatori sanitari che saranno addetti all’utilizzo<br />

delle stessi.<br />

Sede: Via Guido Rey, 1 – 11100 Aosta – Tel. 0165-5431 – Fax 0165-544632 – C.F. 91001750073 – P.IVA 00177330073 18/22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!