18.04.2013 Views

Disciplinare di gara - Azienda USL Valle d'Aosta

Disciplinare di gara - Azienda USL Valle d'Aosta

Disciplinare di gara - Azienda USL Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presentazione <strong>di</strong> almeno due idonee <strong>di</strong>chiarazioni bancarie rilasciate da istituti bancari o interme<strong>di</strong>ari<br />

autorizzati ai sensi del D. Lgs. 385/1993; attestanti la capacità finanziaria ed economica dell’OPERATORE<br />

ECONOMICO con riferimento all’oggetto dell’appalto ed in relazione all’entità dell’importo a base <strong>di</strong> <strong>gara</strong>.<br />

Qualora l’OPERATORE ECONOMICO non possa presentare la seconda referenza bancaria dovrà<br />

anzitutto specificare i motivi nella <strong>di</strong>chiarazione della offerta e dovrà inoltre presentare copia autentica<br />

dell’ultimo bilancio approvato, corredato dalla relazione del Collegio Sindacale ove esistente. L’A<strong>USL</strong> si<br />

riserva <strong>di</strong> valutare la documentazione <strong>di</strong> bilancio presentata per ravvisare se risulta sod<strong>di</strong>sfatto il requisito<br />

della capacità economico finanziaria.<br />

In caso <strong>di</strong> ATI le <strong>di</strong>chiarazioni bancarie <strong>di</strong> cui sopra dovranno essere presentate da qualunque<br />

impresa che prende parte al ATI costituendo o costituito ovvero al Consorzio costituendo, fatto salvo il<br />

possesso del requisito medesimo da parte del RTI o Consorzio nel suo complesso, in caso <strong>di</strong> Consorzi <strong>di</strong> cui<br />

alle lettere b), c) ed e) dell’art. 34 del D. Lgs. 163/2006 dal Consorzio medesimo.<br />

5.4.2. Fatturati<br />

Il concorrente dovrà <strong>di</strong>mostrare, a mezzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive rese ai sensi del decreto del<br />

Presidente della Repubblica. n. 445/2000, utilizzando preferibilmente il modulo pre<strong>di</strong>sposto dall’A<strong>USL</strong> (All. 4)<br />

<strong>di</strong> possedere il seguente requisito:<br />

- fatturato specifico (fornitura <strong>di</strong> fili da sutura) recante l’importo relativo alle prestazioni oggetto della <strong>gara</strong><br />

presso Aziende Sanitarie locali o Aziende Ospedaliere o presso equivalenti strutture private eroganti<br />

prestazioni sanitarie in regime <strong>di</strong> ricovero realizzato dal concorrente negli ultimi tre esercizi finanziari<br />

antecedenti alla pubblicazione del bando <strong>di</strong> <strong>gara</strong> (2006-2007-2008) maggiore o uguale all’importo<br />

quinquennale del/dei lotti per cui si partecipa (IVA esclusa).<br />

In presenza <strong>di</strong> giustificati motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l’inizio dell’attività<br />

da meno <strong>di</strong> tre anni, il concorrente potrà provare la propria capacità economica e finanziaria me<strong>di</strong>ante<br />

qualsiasi altro documento, la cui idoneità sarà valutata dall’A<strong>USL</strong>.<br />

5.5. REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE<br />

Il concorrente dovrà <strong>di</strong>chiarare a mezzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive rese ai sensi del decreto del<br />

Presidente della Repubblica n. 445/2000 utilizzando preferibilmente l'allegato pre<strong>di</strong>sposto dall'A<strong>USL</strong> (All. 5):<br />

- l'elenco delle principali forniture prestate negli ultimi 3 anni antecedenti alla pubblicazione del bando,<br />

oggetto della presente <strong>gara</strong>, (2006-2007-2008) con l’in<strong>di</strong>cazione degli importi, delle date e dei<br />

destinatari dai quali emerga l’esperienza maturata nel settore (All. 5.1);<br />

- certificati <strong>di</strong> buona esecuzione delle forniture effettuate presso almeno 4 Aziende sanitarie locali (ASL)<br />

o Aziende sanitarie ospedaliere (ASO), in<strong>di</strong>cando importi, date e destinatari.<br />

5.6. VERIFICA SUL POSSESSO DEI REQUISITI AI SENSI DELL’ART. 48, D.LGS 163/06<br />

In sede <strong>di</strong> verifica dei requisiti <strong>di</strong> capacità economica-finanziaria l’operatore selezionato dovrà<br />

presentare, in copia conforme all’originale, gli schemi <strong>di</strong> bilancio con i relativi allegati, riferiti all’ultimo<br />

esercizio finanziario.<br />

Per quanto riguarda la comprova dei requisiti <strong>di</strong> capacità tecnica-professionale si richiama l’art. 42<br />

comma 1, lett. a).<br />

5.7. DIMOSTRAZIONE DEI REQUISITI IN CASO DI SOGGETTI PLURIMI IN FORMA ASSOCIATIVA ED<br />

IN AVVALIMENTO<br />

I requisiti soggettivi <strong>di</strong> idoneità morale e <strong>di</strong> affidabilità generica e i requisiti soggettivi <strong>di</strong> idoneità<br />

professionale dovranno essere posseduti personalmente da tutti gli operatori economici che parteciperanno<br />

anche in forma congiunta (in<strong>di</strong>pendentemente dalla forma giuri<strong>di</strong>ca del raggruppamento/consorzio, sia esso<br />

costituito o costituendo).<br />

I requisiti soggettivi <strong>di</strong> idoneità morale e <strong>di</strong> affidabilità generica dovranno essere posseduti<br />

personalmente da tutti i soggetti che interverranno nell’avvalimento quali ausiliari del concorrente principale<br />

(sia quest’ultimo il mandante, il committente, il consorzio ecc.).<br />

Sede: Via Guido Rey, 1 – 11100 Aosta – Tel. 0165-5431 – Fax 0165-544632 – C.F. 91001750073 – P.IVA 00177330073 8/22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!