24.04.2013 Views

Istruzioni d'uso FM/1/2 digi 42 - Graesslin.de

Istruzioni d'uso FM/1/2 digi 42 - Graesslin.de

Istruzioni d'uso FM/1/2 digi 42 - Graesslin.de

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I <strong>Istruzioni</strong> d’uso<br />

<strong>FM</strong>/1/2 <strong>digi</strong> <strong>42</strong><br />

WA-EKF 2929/06.95/S:MMS/D:Str./80.10.0679.7<br />

Collegamento<br />

ve<strong>de</strong>re i dati sull’etichetta <strong>de</strong>ll’apparecchio.<br />

Gli interruttori orari Grässlin sono protetti da ogni disturbo<br />

esterno. Dovessero tuttavia persistere alcuni di questi disturbi,<br />

occorre pren<strong>de</strong>re <strong>de</strong>lle constromisure contro i picchi di<br />

tensione, ad es. con varistori, diodi, etc. In particolare si<br />

<strong>de</strong>ve prestare attenzione se sono collegate utenze induttive.<br />

1. Messa in funzione<br />

I passi di programmazione contrassegnati con il simbolo<br />

<strong>de</strong>vono essere rigorosamente eseguiti affinché<br />

l’apparecchio possa funzionare regolarmente. La tastiera è<br />

stata concepita in modo che la programmazione possa<br />

essere eseguita in senso orario. Questo semplifica notevolmente<br />

la programmazione e riduce le possibilità di errore.<br />

Descrizione <strong>de</strong>i tasti<br />

i giorni<br />

lampeggiano<br />

1.1 Reset<br />

Con un oggetto appuntito (ad es. una matita)<br />

premere il tasto "Res".<br />

– alla prima accensione <strong>de</strong>ll’apparecchio e prima<br />

di iniziare ogni nuova programmazione<br />

– per cancellare tutte le informazioni già<br />

memorizzate, orari d’intervento ed ora attuale<br />

(ad esclusione <strong>de</strong>l programma standard)<br />

Dopo ca. 2 secondi appare:<br />

Reset<br />

programmazione<br />

impostazione<br />

<strong>de</strong>ll’orario<br />

programma<br />

ferie<br />

Interruttore<br />

manuale<br />

tasto per esclu<strong>de</strong>re<br />

o selezionare il<br />

giorno<br />

ora legale/<br />

solare<br />

impostazione<br />

<strong>de</strong>ll’ora<br />

tasto per<br />

variare il giorno<br />

1.2 Impostazione <strong>de</strong>ll’ora e <strong>de</strong>l giorno <strong>de</strong>lla<br />

settimana attuali<br />

Premere il tasto "Res"<br />

Durante il periodo in cui è in vigore l’ora solare<br />

premere una volta il tasto "±1h"<br />

Tenere premuto il tasto " " durante i passi<br />

, , :<br />

impostazione<br />

<strong>de</strong>i minuti<br />

Con il tasto "h" impostare le ore<br />

Con il tasto "m" impostare i minuti<br />

Con il tasto "Day" impostare il giorno <strong>de</strong>lla<br />

settimana<br />

1 = lunedi .... 7 = domenica<br />

Rilasciare il tasto " "<br />

Al termine di queste operazioni, i due puntini sul<br />

display, che separano le ore dai minuti, iniziano a<br />

lampeggiare ogni secondo.<br />

Avvertenza:<br />

Se i tasti "h/m" vengono premuti per più di<br />

2 secondi, si avrá un avanzamento veloce,<br />

"Rollmo<strong>de</strong>".<br />

1.3 Programmazione<br />

Sono disponibili <strong>42</strong> posti memoria. Ogni comando<br />

occupa un posto memoria.<br />

Premere il tasto "Prog." fino a quando non<br />

appare il primo posto memoria libero<br />

"– – : – –".<br />

Premendo ripetutamente il tasto " "<br />

(a seconda <strong>de</strong>ll’esecuzione ad 1 canale o a<br />

2 canali) scegliere le funzioni:<br />

" " = accensione " " = spegnimento.<br />

Con il tasto "h" impostare le ore<br />

Con il tasto "m" impostare i minuti<br />

Se un comando <strong>de</strong>ve essere eseguito ogni giorno,<br />

memorizzare con il tasto "Prog." o " ". Altrimenti:<br />

Confermare i giorni <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rati, ad es. 1, 2, uno<br />

dopo l’altro con il tasto "Day". Il giorno<br />

successivo appare automaticamente. Per i giorni<br />

non <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rati, ad es. 3, premere il tasto<br />

"Sel.", la cifra corrispon<strong>de</strong>nte lampeggia.<br />

Premere "Day" per passare al giorno<br />

successivo. In caso di errata cancellazione di un<br />

giorno, ad es. 5, tornare sul giorno stesso, il 5<br />

lampeggerà. Premere nuovamente "Sel.", il<br />

giorno smette di lampeggiare e risulta quindi<br />

programmato.<br />

Memorizzare con il tasto "Prog."<br />

(appare il successivo posto memoria libero)<br />

oppure<br />

Memorizzare con il tasto " "<br />

L’interruttore orario torna sulla posizione di<br />

funzionamento automatico ed appare l’ora attuale.<br />

Ogni nuovo comando viene impostato<br />

ricominciando dal passo 1.<br />

Avvertenza:<br />

Se l’inserimento di un programma non è<br />

completo, i dati non ancora completati<br />

lampeggeranno sul display.<br />

N.B.: L’interruttore orario sarà operativo<br />

a partire dal primo programma successivo<br />

all’ora attuale, fino a quel momento<br />

sarà in funzione di spegnimento e<br />

l’eventuale accensione dovrà essere<br />

effettuata tramite il tasto " ".<br />

1.4 Formazione blocco canali libera<br />

Nella versione a 2 canali, un comando può essere<br />

programmato su un canale (1 o 2) oppure su entrambi<br />

i canali a scelta o " " e/o " ".<br />

Attenzione:<br />

L’impostazione completa <strong>de</strong>l dato viene automaticamente<br />

memorizzata dopo il 5° passo di programmazione<br />

dopo ca. 90 secondi e se non vengono usati altri<br />

tasti. Dopodiché l’interruttore orario ritorna allo stato<br />

attuale ed indica l’ora attuale. L’impostazione <strong>de</strong>i dati<br />

può essere memorizzata senza dover atten<strong>de</strong>re i<br />

90 secondi con i tasti "Prog." o " ".


2. Ulteriori funzioni<br />

2.1 Commutazione <strong>de</strong>ll’ora solare in ora legale<br />

● Premere una volta il tasto "±1h"<br />

2.2 Intervento manuale " "<br />

Con il tasto " " lo stato di comando può essere<br />

modificato in ogni momento. Il programma<br />

memorizzato non viene tuttavia variato.<br />

Funzionamento Funzionamento Funzionamento<br />

automatico manuale fisso<br />

= ON<br />

= OFF = Fix ON<br />

= OFF<br />

= ON = Fix OFF<br />

Funzionamento Forzatura manuale Forzatura manuale<br />

in modo auto- temporanea <strong>de</strong>llo permanente <strong>de</strong>llo<br />

matico secondo stato di ON o di stato di ON o di OFF.<br />

gli orari di OFF. Il funziona- Le accensioni e gli<br />

accensione e mento ritorna in spegnimenti impostati<br />

spegnimento modo automatico durante la programimpostati<br />

nel quando l’orario mazione non modifiprogramma.<br />

raggiunge il cano questo comando.<br />

prossimo passo di Per modificare lo stato,<br />

programmazione. agire sultasto " ".<br />

Esempio:<br />

Funzionamento automatico " / " = ON/OFF; premendo<br />

il tasto " " una volta si avrà " " = OFF/ON,<br />

premendo ancora il tasto " " si avrà " " = FIX ON<br />

(sempre), premendo ancora il tasto " " si avrà<br />

" " = FIX OFF. Premendo ancora il tasto " "<br />

si tornerà in funzionamento automatico.<br />

2.3 Lettura <strong>de</strong>i comandi impostati<br />

Premere il tasto "Prog."<br />

–i dati impostati vengono indicati uno dopo l’altro.<br />

Premendo ancora "Prog." appare il primo posto<br />

memoria libero "– – : – –"<br />

Premendo nuovamente "Prog." viene indicato il<br />

numbero <strong>de</strong>i posti memoria ancora liberi. Se i posti<br />

di memoria sono tutti occupati appare "FR "<br />

Premere il tasto " ".<br />

L’interruttore orario torna sulla posizione di<br />

funzionamento automatico ed appare l’ora attuale.<br />

2.4 Modifica <strong>de</strong>l comandi impostati<br />

Premere il tasto "Prog." finché non appare il<br />

comando che si vuole modificare.<br />

Inserire i nuovi dati come <strong>de</strong>scritto al punto 1.3<br />

2.5 Cancellazione <strong>de</strong>l singoli comandi<br />

Premere il tasto "Prog." finché non appare il<br />

comando che si vuole cancellare.<br />

Posizionarsi su "– –" con i tasti "h" o "m" e<br />

tenere premuto ca. 3 secondi il tasto " ".<br />

Il comando viene cancellato e rilasciando il tasto<br />

appare l’ora attuale.<br />

Per cancellare tutti i dati, eccetto il programma<br />

standard: premere il tasto "Res", ved. punto 1.1.<br />

Attenzione: viene cancellata anche l’ora attuale.<br />

2.6 Indicazione AM/PM<br />

Se i tasti "±1h" e "h" vengono premuti contemporaneamente,<br />

si ha una variazione <strong>de</strong>ll’indicazione sul<br />

display da modulo 24 h a modulo AM/PM.<br />

(Utilizzato principalmente nei paesi anglosassoni).<br />

2.7 Programma ferie<br />

Avvertenza:<br />

Il programma ferie ha priorità sul programma<br />

settimanale standard. Il programma ferie può essere<br />

impostato solo quando tutti i giorni <strong>de</strong>lla settimana<br />

(1234567) sono stati scelti.<br />

Impostazione <strong>de</strong>i comandi come <strong>de</strong>scritto<br />

al punto 1.3<br />

Prima di impostare ogni comando, premere il tasto<br />

" ". Successivamente con il tasto "Prog." o con il<br />

tasto " " memorizzare i dati <strong>de</strong>l programma ferie.<br />

Inizio e durata <strong>de</strong>l programma ferie<br />

Dopo aver inserito i dati per il programma ferie<br />

Premere una volta il tasto " ", appare la<br />

seguente immagine (fig. I):<br />

il cursore<br />

<strong>de</strong>l giorno<br />

attuale<br />

lampeggia Ho = vacanza<br />

Fig. I<br />

Se il programma ferie <strong>de</strong>ve iniziare un altro giorno<br />

rispetto al giorno attuale (massimo 6 gg. dopo),<br />

scegliere con il tasto "Day" il giorno in cui il<br />

programma ferie <strong>de</strong>ve iniziare.<br />

Nel caso il programma ferie <strong>de</strong>bba essere programmato<br />

fino ad un massimo di 99 giorni, proseguire<br />

con i passi e .<br />

Nel caso il programma ferie <strong>de</strong>bba essere programmato<br />

senza limiti di tempo, saltare il passo e<br />

proseguire con il passo .<br />

Con il tasto "Sel." impostare il numero <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rato<br />

<strong>de</strong>i giorni di ferie (da 1 fino ad un massimo<br />

di 99 giorni)<br />

Premere il tasto " " per la memorizzazione <strong>de</strong>i<br />

dati.<br />

Nel caso venga inserito il giorno <strong>de</strong>lla settimana attuale<br />

come partenza <strong>de</strong>l programma ferie, appare:<br />

d = giorno<br />

Fig. II<br />

numero <strong>de</strong>i<br />

giorni di ferie<br />

L’immagine di fig. II rimane finché i giorni di<br />

ferie non vengono "utilizzati", ad es. d:10, d:09,<br />

d:08 .......... e così via<br />

Premendo nuovamente e tenendo premuto il tasto " "<br />

può essere ora esaminato il giorno <strong>de</strong>lla settimana, l’ora<br />

attuale e la posizione attuale (" " = ON o " " = OFF).<br />

Nel caso sia stato inserito un altro giorno <strong>de</strong>lla settimana<br />

rispetto all’attuale come inizio <strong>de</strong>l programma<br />

ferie, appare l’ora attuale premendo il tasto " " .<br />

Alla mezzanotte parte il programma ferie, di cui<br />

viene indicata la durata (fig. II).<br />

Al termine <strong>de</strong>i giorni di ferie impostati, appare in<br />

display l’ora attuale.<br />

Interruzione anticipata <strong>de</strong>i programma ferie<br />

Nel caso il programma ferie sia già iniziato:<br />

● Premere una volta il tasto " "<br />

Nel caso il programma ferie non sia ancora iniziato:<br />

● Premere due volte il tasto " "<br />

3. Opzione<br />

3.1 Programma standard (solo su richiesta)<br />

I moduli forniti con programma standard possono<br />

essere attivati senza programmazione avendo cura di<br />

premere il tasto "Res" dopodiché il tasto " " alle<br />

ore 20.00 di lunedì. Effettuando questa operazione in<br />

qualsiasi altro orario o giorno <strong>de</strong>ve essere modificata<br />

l’ora attuale. Il programma standard, modificabile a<br />

piacere, è così composto:<br />

lunedì – ven<strong>de</strong>rdì: 06:00 accen<strong>de</strong>/22:00 spegne,<br />

sabato + domenica: 07:00 accen<strong>de</strong>/23:00 spegne.<br />

4. Dati tecnici<br />

Collegamento ved. dati sull’etichetta <strong>de</strong>ll’apparecchio<br />

Portata contatti ved. dati sull’etichetta <strong>de</strong>ll’apparecchio<br />

Temperatura ambiente da –10 °C fino a +55 °C<br />

Riserva di carica ved. dati sull’etichetta <strong>de</strong>ll’apparecchio<br />

Posti memoria <strong>42</strong><br />

Tempo minimo d’intervento 1 min.<br />

Programmazione ogni minuto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!