24.04.2013 Views

Latinorum - Italia: Itinerari in bicicletta

Latinorum - Italia: Itinerari in bicicletta

Latinorum - Italia: Itinerari in bicicletta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VENI VIDI VICI : venni vidi v<strong>in</strong>si. Mirabile esempio di messaggio telegrafico<br />

“ante litteram” di Giulio Cesare (Plutarco, Vita di Gaio Giulio Cesare, cap. 50)<br />

VERBA VANA NON LOQUI : non profferire parole vane<br />

VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT : le parole volano, gli scritti restano.<br />

Equivale a “carta canta, villan dorme”. Per gli anglofoni “words fly away”<br />

VERITAS VOS LIBERABIT : la verità vi renderà liberi<br />

VERSO : parte posteriore<br />

VESTIS VIRUM FACIT : gli abiti fanno l’uomo (“l’abito fa il monaco”)<br />

VETO : vieto, mi oppongo. Nel diritto pubblico romano era la facoltà di<br />

opposizione concessa a magistrati e tribuni<br />

VEXATA QUAESTIO : questione tormentata, problema travagliato, annoso e<br />

irrisolto<br />

VIA CRUCIS : la via della croce. Esempio attuale: Dopo una “via crucis” da un<br />

ufficio all’altro, il pensionato si sentì rispondere che il suo diritto agli arretrati<br />

era sacrosanto; purtroppo mancavano i soldi<br />

VICE : <strong>in</strong> vece, al posto di (esempio: vices<strong>in</strong>daco, vicepreside, vicedirettore)<br />

VICE VERSA : con vicenda <strong>in</strong>versa, con funzione opposta<br />

VICINITAS EST MATER DISCORDIARUM : la vic<strong>in</strong>anza è madre di discordie<br />

VIDEANT CONSULES (NE QUID RES PUBLICA DETRIMENTI CAPIAT) :<br />

provvedano i consoli (aff<strong>in</strong>chè la repubblica non riceva alcun danno). Attribuito<br />

a Cicerone, In Catil<strong>in</strong>am. Formula solenne del senato romano per esortare il<br />

potere esecutivo ad agire con ogni mezzo per salvare la patria <strong>in</strong> pericolo<br />

VIDEO : vedo<br />

VIM VI REPELLERE LICET : è lecito resp<strong>in</strong>gere la violenza con la forza.<br />

Attenzione: la prima parola non è riferita ad alcun detersivo<br />

VINCERE SCIS, HANNIBAL, VICTORIA UTI NESCIS : sai come v<strong>in</strong>cere,<br />

Annibale, ma non sai come prendere vantaggio dalla vittoria (Tito Livio)<br />

VINUM NOVUM AMICUS NOVUS : v<strong>in</strong>o nuovo amico nuovo (dalla Bibbia,<br />

Ecclesiastico, 9, 10 )<br />

VIRAGO : donna risoluta, con animo virile e spirito combattivo (Cater<strong>in</strong>a<br />

Sforza, madre di Giovanni dalle Bande Nere)<br />

VIRIBUS UNITIS : con le forze unite, con unità d’<strong>in</strong>tenti. Motto adottato da<br />

Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria, e attribuito alla nave ammiraglia<br />

della flotta austriaca, affondata a Pola il primo novembre 1918, tre giorni prima<br />

della f<strong>in</strong>e della guerra mondiale<br />

VIRUS : veleno. In biologia è un parassita monocellulare di animali e piante,<br />

agente <strong>in</strong>fettivo che si riproduce dentro la cellula che lo ospita<br />

VIS COMICA : forza comica, capacità di far ridere<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!