26.04.2013 Views

tracce - FSE

tracce - FSE

tracce - FSE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Abbiamo strappato il tirante di un angolo e non sappiamo come fissare il picchetto? Non<br />

angosciamoci, cerchiamo un sasso, inseriamolo all’interno della tela del sopratelo, tipo carta di<br />

caramella, e assicuriamolo con un cordino a cui poi faremo un occhiello per poter infilare il<br />

picchetto.<br />

Ad un capo della cima si esegue una gassa d’amante o u<br />

l'asola e dopo viene fissato su se stesso con una TRACCE altra gassa<br />

a diversi usi.<br />

Abbiamo strappato il tirante<br />

di un angolo e non sappiamo<br />

come fissare il picchetto? Non<br />

angosciamoci, cerchiamo un<br />

sasso, inseriamolo all’interno<br />

della tela del sopratelo,<br />

Ci siamo accorti prima di partire che la tenda è strapp<br />

problema. tipo Chiediamo carta di aiuto caramella, alla mamma e o a qualcuno che s<br />

Per chiudere il buco recuperiamo un pezzo di stoffa resist<br />

assicuriamolo con un cordino<br />

cucire lo rattoppiamo, sistemando il pezzo di stoffa all’i<br />

cucendola a cui seguendo poi faremo la sagoma un occhiello dello strappo.<br />

I punti per chepoter risultano infilare essereil i migliori picchetto. per riparazioni di q<br />

pesce, quello a biscia e la cucitura a zigzag.<br />

Abbiamo la necessità di mettere in tensione un cordino? Adesso vi insegniamo a realizzare un<br />

paranco semplice che riduce enormemente lo sforzo ed è auto bloccante.<br />

Ad un capo della cima si esegue L’estremità una gassa d’amante del palo o unsitessitore, è allargato il corrente e nonpassa riusciamo dentro ad<br />

l'asola e dopo viene fissato su se stesso Procuriamoci con una altra alcune gassa. fascette Con un po’ metalliche di fantasiaepuò stringiamo prestarsi l’es<br />

a diversi usi.<br />

diametro iniziale.<br />

Ci siamo accorti prima di partire che la tenda è strappata o la cerniera è scucita? Nessun<br />

problema. Chiediamo aiuto alla mamma o a qualcuno che sa usare una macchina da cucire.<br />

Ci siamo accorti prima di partire che la tenda è strappata o la cerniera è scucita? Nessun<br />

Per chiudere il buco recuperiamo un pezzo di stoffa resistente e con l’aiuto della macchina da<br />

problema. Chiediamo aiuto alla mamma o a qualcuno che sa usare una macchina da cucire.<br />

Per chiudere il buco recuperiamo un cucire pezzolodi stoffa rattoppiamo, resistente esistemando con l’aiuto della il pezzo macchina dida stoffa all’interno della tenda, mai all’esterno,<br />

cucire Ci siamo lo rattoppiamo, accorti sistemando prima cucendola il pezzo di partire di seguendo stoffa all’interno che la sagoma la della tenda tenda, delloè mai strappo. all’esterno,<br />

cucendola strappata seguendoo la la sagoma cerniera dello I punti strappo. è scucita? che risultanoNessun essere i migliori problema. per riparazioni di questo tipo sono il punto a spina di<br />

I punti che risultano essere i migliori<br />

pesce,<br />

per riparazioni<br />

quello a biscia<br />

di questo<br />

e la<br />

tipo<br />

cucitura<br />

sono il<br />

a<br />

punto<br />

zigzag.<br />

a spina di<br />

pesce, Chiediamo quello a bisciaaiuto e la cucitura alla a zigzag. mamma o a qualcuno che sa<br />

ere in tensione un cordino? Adesso vi insegniamo a realizzare un<br />

iamo la necessità di mettere in tensione un cordino? Adesso vi insegniamo a realizzare un<br />

normemente lo sforzo ed è auto bloccante.<br />

anco semplice che riduce enormemente lo sforzo ed è auto bloccante.<br />

gue una usare gassa una d’amante macchina o un da tessitore, cucire. il corrente passa dentro<br />

un capo della cima si esegue una gassa d’amante o un tessitore, il corrente passa dentro<br />

se stesso L’estremità Per chiudere con unadel altra il buco palo gassa. recuperiamo si èCon allargato un po’ un diefantasia pezzo non di riusciamo può stoffa prestarsi ad incastrare l’altro? La soluzione c’è.<br />

ola e<br />

Procuriamoci<br />

dopo resistente viene fissato e alcune con su l’aiuto se<br />

fascette<br />

stesso della con<br />

metalliche macchina una altra<br />

eda gassa.<br />

stringiamo cucire Con lo un<br />

l’estremità<br />

po’ di fantasia<br />

slabbrata<br />

può prestarsi<br />

fino a riottenere il<br />

versi usi.<br />

diametro rattoppiamo, iniziale. sistemando il pezzo di stoffa all’interno<br />

della tenda, mai all’esterno, cucendola seguendo la<br />

sagoma dello strappo.<br />

I punti che risultano essere i migliori per riparazioni<br />

di questo tipo sono il punto a spina di pesce, quello a<br />

biscia e la cucitura a zigzag.<br />

Abbiamo la necessità di mettere in tensione un cordino?<br />

argato e non riusciamo ad incastrare<br />

tremità del palo si è allargato e non Adesso l’altro?<br />

riusciamo vi insegniamo La soluzione<br />

ad incastrare a realizzare c’è.<br />

l’altro? un Laparanco soluzionesemplice c’è. che<br />

metalliche e stringiamo l’estremità slabbrata fino a riottenere il<br />

curiamoci alcune fascette metallicheriduce e stringiamo enormemente l’estremità lo sforzo slabbrata ed è fino auto a riottenere bloccante. il<br />

etro iniziale.<br />

Ad un capo della cima si esegue una gassa d’amante o<br />

un tessitore, il corrente passa dentro l'asola e dopo viene<br />

fissato su se stesso con una altra gassa. Con un po’ di<br />

fantasia può prestarsi a diversi usi.<br />

Se invece sappiamo già di avere un palo da aggiustare p<br />

usare la saldatrice e ricreare un nuovo invito per l’altra part<br />

Se invece<br />

Se invece sappiamo già di avere un palo da aggiustare possiamo ricorreresappiamo a qualcuno già che sa<br />

usare la saldatrice e ricreare un nuovo invito per l’altra parte del palo.<br />

di avere un palo<br />

da aggiustare<br />

possiamo<br />

ricorrere a<br />

L’estremità del palo si è<br />

qualcuno che<br />

allargato e non riusciamo ad<br />

sa usare la<br />

incastrare l’altro? La soluzione<br />

saldatrice e<br />

c’è. Procuriamoci alcune<br />

ricreare un<br />

ere un palo da aggiustare possiamo ricorrere a qualcuno che sa<br />

nvece sappiamo fascette già dimetalliche avere un palo e stringiamo da aggiustare possiamo ricorrere a qualcuno che nuovo sa invito per<br />

n nuovo invito per l’altra parte del palo.<br />

re la saldatrice l’estremità e ricreare un slabbrata nuovo invito fino per a l’altra parte del palo.<br />

l’altra parte del<br />

riottenere il diametro iniziale.<br />

palo.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!