26.04.2013 Views

tracce - FSE

tracce - FSE

tracce - FSE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

albeRto Rondoni<br />

“il veCChio luPo neRo di Foligno”<br />

Nei prossimi numeri di<br />

Tracce troverete i famosi<br />

simboli ideografici, che vi<br />

sarà già capitato di vedere<br />

qua e là, che rappresentano<br />

lo Scout mentre osserva i<br />

punti della Legge.<br />

Ma da dove vengono questi<br />

simboli?<br />

Abbiamo scavato un po’ nella<br />

storia dello Scautismo ed<br />

abbiamo trovato il nome di<br />

Alberto Rondoni.<br />

Alberto nacque a Foligno<br />

il 15 maggio 1914, fu uno<br />

storico capo dell’ASCI vissuto<br />

prima a Frosinone, poi a<br />

Foligno, quindi Commissario<br />

regionale dell’Umbria e componente<br />

della pattuglia nazionale<br />

Lupetti, e infine capo<br />

nel Gruppo <strong>FSE</strong> Perugia 1.<br />

Terminato il periodo del<br />

fascismo si gettò nell’avventura<br />

di aprire un Riparto<br />

maschile a Foligno, e diede<br />

un grande contributo lì per<br />

la fondazione del primo<br />

Riparto femminile AGI, tra le<br />

cui entusiaste partecipanti vi<br />

fu anche Anna Maria Feder,<br />

che in seguito diventerà una<br />

delle responsabili nazionali<br />

dell’AGI.<br />

Nel 1946 la rivista “L’Esploratore”<br />

indisse un concorso per<br />

la rappresentazione ideografica<br />

della Legge scout, che<br />

Alberto vinse, e i suo disegni<br />

apparvero nel numero di<br />

settembre. In questa pagina<br />

troviamo il disegno originale<br />

della sua Legge.<br />

TRACCE<br />

All’indirizzo www.giunglasilente.com/rondoni.html possiamo ascoltare una bella video intervista<br />

girata a 2 mesi dalla sua morte, avvenuta il 22 dicembre 2005.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!