19.05.2013 Views

Basi anatomiche dei riflessi propriocettivi e coattivazione alfa-gamma

Basi anatomiche dei riflessi propriocettivi e coattivazione alfa-gamma

Basi anatomiche dei riflessi propriocettivi e coattivazione alfa-gamma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Meccanocettori<br />

I meccanocettori sono sensibili a tutti quegli stimoli che distorcono le loro<br />

membrane cellulari.<br />

• Recettori tattili, che percepiscono sensazioni di<br />

tatto, pressione o vibrazione.<br />

• Barocettori (baro, pressione) percepiscono le<br />

variazioni di pressione all’interno delle pareti<br />

vasali e di alcuni organi dell’apparato digerente,<br />

riproduttivo e urinario.<br />

• Propriocettori, monitorizzano le posizioni delle<br />

articolazioni e <strong>dei</strong> muscoli. Sono i recettori della<br />

sensibilità generale più complicati sia<br />

strutturalmente che funzionalmente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!