19.05.2013 Views

Basi anatomiche dei riflessi propriocettivi e coattivazione alfa-gamma

Basi anatomiche dei riflessi propriocettivi e coattivazione alfa-gamma

Basi anatomiche dei riflessi propriocettivi e coattivazione alfa-gamma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sono recettori tonici e fasici…<br />

• Se impongo un allungamento al<br />

fuso ottengo una scarica di<br />

potenziali d’azione che<br />

insorgono dall’encoder delle<br />

terminazioni primarie e<br />

secondarie. Queste terminazioni<br />

infatti canali ionici meccanodipendenti.<br />

• Dapprima si ha una scarica di<br />

potenziali ad alta frequenza che<br />

dura circa 1 sec: SCARICA<br />

FASICA.<br />

Questa si continua con una<br />

TONICA, finchè dura<br />

l’allungamento<br />

COMPONENTE<br />

FASICA<br />

Terminazioni<br />

primarie<br />

Informazioni sulla<br />

velocità velocit di<br />

allungamento<br />

COMPONENTE<br />

TONICA<br />

Terminazioni<br />

secondarie<br />

Informazioni sull’ sull<br />

entità entit<br />

dell’allungamento<br />

dell allungamento<br />

…che non si adattano mai<br />

completamente allo stimolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!