19.05.2013 Views

Manuale (ita)

Manuale (ita)

Manuale (ita)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ottimo Rel. 7<br />

13A - Numero massimo tagli Z (min=0 - max=100): numero massimo di tagli Z (quarto livello di taglio) diversi<br />

inseribili in uno schema di taglio.<br />

Es.:<br />

Numero tagli Z = 2 Numero tagli Z = 5<br />

13B - Incidenza tagli Z (nessuno, basso, medio, alto) indica l’incidenza che assume il numero di tagli Z effettuati sul<br />

costo complessivo della soluzione di taglio ottimizzata: maggiore è l’incidenza minore è il numero di tagli Z che tende a<br />

fare l’ottimizzatore, anche a scapito dello sfrido.<br />

N.B. effettuare eventualmente più elaborazioni variando il presente parametro fino a raggiungere il miglior risultato di<br />

ottimizzazione in base alle proprie esigenze.<br />

14A - Numero massimo di tagli differenziati (min=0 - max=100): numero massimo di tagli differenti per ogni porzione<br />

(parte pretagliata) dello schema di taglio. Viene considerato un taglio differenziato ogni qualvolta i tagli trasversali (X)<br />

di una barra sono diversi da quelli della barra precedente. Barre con stessi tagli trasversali possono in generale essere<br />

sezionate assieme.<br />

Es.:<br />

14B - Incidenza tagli differenziati (nessuno, basso, medio, alto): indica l’incidenza che assume il numero di tagli<br />

differenziati sul costo complessivo della soluzione di taglio ottimizzata: maggiore è l’incidenza minore è il numero di<br />

tagli differenziati che tende a fare l’ottimizzatore, anche a scapito dello sfrido.<br />

N.B. effettuare eventualmente più elaborazioni variando il presente parametro fino a raggiungere il miglior risultato di<br />

ottimizzazione in base alle proprie esigenze.<br />

15A - Numero stazioni di scarico automatiche (min=-1 - max=50): numero stazioni di scarico automatiche; indica il<br />

numero di pile di pannelli con gestione in automatico aperte in un qualsiasi istante della lavorazione. Il parametro, utile<br />

anche per essere gestito da un eventuale modulo post-processor per la gestione dello scarico, serve per non avere<br />

contemporaneamente, in usc<strong>ita</strong> dalla sezionatrice, un numero di sagome diverse maggiore del numero di stazioni di<br />

scarico disponibili. Impostando il valore –1 si indica al programma che le postazioni di scarico automatico sono in<br />

numero illim<strong>ita</strong>to.<br />

24<br />

Numero tagli differenziati = 0<br />

Numero tagli differenziati = 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!