19.05.2013 Views

Manuale (ita)

Manuale (ita)

Manuale (ita)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ottimo Rel. 7<br />

Descrizione campi<br />

Commessa: Codice della commessa.<br />

Colore: Codice del colore della tipologia nella commessa<br />

Spessore: Spessore della tipologia nella commessa<br />

N.Schemi: Numero di schemi ottenuti.<br />

Lordo: Metri quadri totali di materiale usato.<br />

Netto: Metri quadri totali di sagome prodotte.<br />

% Scarto: 1) Scarto percentuale. Rapporto tra superficie totale dei materiali usati e totale (misura fin<strong>ita</strong>) sagome<br />

2) Scarto percentuale determinato calcolando anche il sovramateriale nel netto ottenuto (misura<br />

sezionata sagome).<br />

3) Scarto percentuale. Rapporto tra superficie totale dei materiali usati e la quantità netto con resto.<br />

Tempo Totale: Tempo macchina totale stimato per l’esecuzione di tutti gli schemi<br />

Disegno schemi: Nella tabella degli schemi viene riportato il disegno rimpicciolito di ciascun piano di taglio con in alto<br />

il numero dello schema di taglio e in basso il numero di fogli e le dimensioni del materiale utilizzato. Se è attivata la<br />

funzione Riciclo resti (parametro 7A della configurazione generale) gli eventuali resti determinati dal programma<br />

saranno di colore giallo.<br />

Particolarità:<br />

Alcune funzionalità di questa finestra hanno un uso particolare e sono:<br />

Affiancamento barre: La funzionalità è disponibile solamente in modalità CROSSFLEX e permette lo switch tra la<br />

visualizzazione degli affiancamenti e la visualizzazione normale delle barre. Di seguito un esempio di visualizzazione a<br />

barra<br />

50<br />

Questo esempio fa riferimento ad uno schema che deve essere<br />

ripetuto per 6 fogli. Di default l’affiancamento delle barre viene<br />

stabilito in base al valore del parametro “Larghezza massima per<br />

affiancamento barre” vedi configurazione generale. Ad esempio:<br />

Larghezza massima 1300, altezza barra 300 implica che la barra<br />

può avere al massimo affiancamenti.<br />

Il campo di edit è possibile variarlo a proprio piacimento, entro<br />

ovviamente ai limiti consentiti. Nel caso in cui il valore degli<br />

affiancamenti inserito sia troppo elevato il campo viene<br />

evidenziato in rosso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!