19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

POLITECNICO DI MILANO 2005.2006<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

<strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


POLITECNICO DI MILANO 2005.2006<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

<strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


In<strong>di</strong>ce<br />

dei contenuti<br />

1.La <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> 7<br />

Brevi note storicheDall'Istituto Superiore al Politecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

Il Politecnico Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

Le facoltà tematiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

Il valore culturale della formazione tecnico scientifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

Il prestigio <strong>di</strong> una professione storica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

Gli sbocchi professionali ed il riconoscimento storico del mondo industriale. . . . . . . . 15<br />

I corsi <strong>di</strong> Laurea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15<br />

I servizi per gli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

L'opportunità <strong>di</strong> scegliere la sede dei propri stu<strong>di</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

2.L’<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 19<br />

Il nuovo or<strong>di</strong>namento degli stu<strong>di</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

La struttura dei corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

Laurea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

Laurea Specialistica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

I debiti e i cre<strong>di</strong>ti formativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

3.Alta formazione 35<br />

Master <strong>di</strong> I e II livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

Cosa sono i Master Universitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

Obiettivi formativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

Criteri <strong>di</strong> ammissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

Organizzazione <strong>di</strong>dattica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

Organizzazione amministrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

Docenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

Elenco dei Master <strong>di</strong>sponibili attivati nell’anno 2004/2005 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43<br />

Corsi <strong>di</strong> Istruzione permanente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

Elenco <strong>di</strong> alcuni dei corsi <strong>di</strong>sponibili per l'a.a. 2004/05presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44


4.Stu<strong>di</strong>are all’estero 51<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54<br />

Il programma Socrates/Erasmus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54<br />

TIME Top Industrial Managers for Europe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

Unitech - Ingegnere manager europeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

Mobilità studenti con se<strong>di</strong> extra-europee. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

Scambio studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

Il consorzio Pegasus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61<br />

Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

Servizio Relazioni Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

Mobilità internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

5.Le relazioni con il mondo del lavoro 65<br />

Tirocini e stages. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

Cos’è il tirocinio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

Perché il tirocinio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

Formazione ed orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

Progetto formativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

Procedura <strong>di</strong> attivazione <strong>di</strong> un tirocinio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

Convenzione <strong>di</strong> tirocinio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

Dati riassuntivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

Indagine post Laurea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

Laureati A.A. 2002/03. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

Laureati A.A. 2003/04. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78<br />

Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

6.Le se<strong>di</strong> 83<br />

Milano Campus Bovisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

Servizi per gli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88<br />

Dove siamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

Lecco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

Servizi per gli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

Dove siamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95<br />

Piacenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99<br />

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99<br />

Servizi per gli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99<br />

Dove siamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

7.I laboratori sperimentali 103<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

CIRIVE: Centro Inter<strong>di</strong>partimentale per l'<strong>Ingegneria</strong> del Vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107


Descrizione della Galleria del Vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

Camera <strong>di</strong> prova a strato limite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

Camera <strong>di</strong> prova a bassa turbolenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110<br />

Competenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110<br />

Dove siamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115<br />

Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115<br />

LAST: Laboratorio per la Sicurezza dei Trasporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116<br />

Laboratorio Sicurezza Attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117<br />

Laboratorio Sicurezza Passiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119<br />

Dove siamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124<br />

Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124<br />

I laboratori per la Didattica Sperimentale Marzio Falco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126<br />

Laboratorio Energetica (Energetica). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128<br />

Laboratorio Aero<strong>di</strong>namica (Aerospaziale). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131<br />

Laboratorio Organi <strong>di</strong> Macchine (Meccanica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133<br />

Laboratorio Prove Materiali (Meccanica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135<br />

Laboratorio Gran<strong>di</strong> Macchine e strutture(Meccanica). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137<br />

Laboratorio Campata Funi (Meccanica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139<br />

Laboratorio Tecnologie (Meccanica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140<br />

Laboratorio Fisica Tecnica e Macchine (Energetica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142<br />

Laboratorio Aerospaziale (Aerospaziale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144<br />

Laboratorio Metallurgia (Meccanica). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145<br />

Laboratorio Misure (Meccanica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147<br />

Laboratorio Turbogas (Energetica). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149<br />

Dove siamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150<br />

I laboratori <strong>di</strong>partimentali per la ricerca e la <strong>di</strong>dattica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177<br />

8.I Corsi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o offerti 187<br />

<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191<br />

<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Energetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192<br />

<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193<br />

<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194<br />

9.Elenco dei docenti 197<br />

10.Info 493<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 496<br />

Organi <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong>. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 496<br />

Rappresentanti degli studenti nel consiglio <strong>di</strong> facoltà. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 497<br />

Commissioni <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499<br />

Piani <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499


Passaggi e trasferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499<br />

Mobilità internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 500<br />

Tirocini e Stages . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 501<br />

Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 501<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 501<br />

Servizio Relazioni Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 502


1.<br />

La <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>


Presidenza, segreteria<br />

<strong>di</strong>dattica e biblioteca<br />

della <strong>Facoltà</strong> presso il<br />

Campus Bovisa<br />

Dalla scuola superiore al<br />

Politecnico<br />

1.<br />

La <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong><br />

Brevi note storiche<br />

Dall'Istituto Superiore al Politecnico<br />

L'Istituto Tecnico Superiore, <strong>di</strong>venuto in seguito noto come il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, nasce nel 1863-64 sotto la guida <strong>di</strong> Francesco<br />

Brioschi.<br />

All'iniziativa prendono parte le amministrazioni locali (Comune e<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano), la Camera <strong>di</strong> Commercio, la Cassa <strong>di</strong><br />

Risparmio delle Province Lombarde, varie associazioni culturali e<br />

gruppi impren<strong>di</strong>toriali. La prima sede dell'Istituto viene assegnata<br />

presso il Collegio Elvetico, nell'attuale via Senato.<br />

Il Politecnico <strong>di</strong> Milano nasce come scuola superiore per la formazione<br />

<strong>di</strong> ingegneri e rappresenta già dalle sue origini, anticipando un<br />

percorso che altri Istituti superiori seguiranno soltanto negli anni<br />

10 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


più recenti, il risultato <strong>di</strong> un momento <strong>di</strong> forte cooperazione, collaborazione<br />

e alleanza tra coloro che operano sul territorio locale: organismi<br />

<strong>di</strong> formazione, tessuto industriale ed economico, amministrazioni<br />

pubbliche ed istituti bancari.<br />

La nascita del Politecnico rappresenta il punto terminale <strong>di</strong> un processo<br />

<strong>di</strong> avvicinamento tra gli attori citati avviato a partire dalla fine<br />

degli anni '30.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista storico sono infatti gli anni in cui, a seguito della<br />

Rivoluzione Francese si assiste in tutta Europa ad un forte fermento<br />

politico, economico e culturale. Prendono piede i movimenti religiosi<br />

del Risveglio, il cattolicesimo liberale, si incomincia a parlare <strong>di</strong> socialismo;<br />

nascono le prime industrie tessili, si avvia lo sviluppo dei<br />

trasporti e la costruzione dei primi assi stradali, vengono messe in<br />

servizio le prime locomotive a vapore: in breve incomincia ad avviarsi<br />

quel processo <strong>di</strong> cambiamento che muterà l'assetto economico<br />

dell'Europa intera e <strong>di</strong> conseguenza dell'Italia stessa.<br />

In questo contesto <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> cambiamenti nasce a Milano nel 1838 la<br />

Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri, con lo scopo <strong>di</strong> "migliorare<br />

le arti utili e le manifatture" che per oltre un secolo svolgerà un<br />

ruolo fondamentale per l'acculturazione tecnica <strong>di</strong> Milano e la successiva<br />

fondazione del Regio Istituto Tecnico Superiore.<br />

Quasi in parallelo viene avviata la prima serie della rivista "Il<br />

Politecnico" <strong>di</strong> Carlo Cattaneo per la valorizzazione delle "Arti produttive"<br />

anticipando ancora una volta un altro aspetto chiave che nel<br />

settore tecnico scientifico deve legare i luoghi <strong>di</strong> formazione, <strong>di</strong> ricerca<br />

e stu<strong>di</strong>o con il mondo produttivo e le sue esigenze attraverso un<br />

opportuno processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione scientifica.<br />

Questi sforzi creano un movimento culturale ed un precedente <strong>di</strong> rilievo<br />

non soltanto a livello locale ma anche nazionale fino a quando<br />

nel 1859 attraverso la Legge 3725 sulla Pubblica Istruzione ("Legge<br />

Casati") si istituisce a Milano, "a spese dello Stato", il "Regio Istituto<br />

Tecnico Superiore, cui sarà unita una scuola <strong>di</strong> applicazione per gli<br />

ingegneri" (art. 310).<br />

Nasce <strong>di</strong> fatto il riconoscimento nazionale dell'Istituto e uno spazio<br />

<strong>di</strong> opportunità per l'evoluzione del Politecnico <strong>di</strong> Milano come scuola<br />

<strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> qualità: un'università scientifico-tecnologica per<br />

la formazione <strong>di</strong> specialisti <strong>di</strong> eccellenza.<br />

Il 29 novembre 1863 viene inaugurato l'Istituto che sarà guidato da<br />

Francesco Brioschi per 34 anni. L'insegnamento comprende le sole<br />

materie applicative, articolate in un triennio e gli studenti iscritti<br />

sono 36. Due anni dopo, grazie a Brioschi stesso, Luca Feltrami e<br />

Camillo Boito viene istituita la Sezione per architetti civili dove vengono<br />

associate le <strong>di</strong>scipline tecniche dell'Istituto a quelle artistiche<br />

dell'Accademia <strong>di</strong> Belle Arti <strong>di</strong> Brera.<br />

Sono gli anni in cui al Politecnico stu<strong>di</strong>ano i futuri padri fondatori<br />

Nasce la rivista “Il<br />

Politecnico”<br />

Inaugurazione del<br />

“Regio Istituto Tecnico<br />

Superiore”<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 11


Fondazione del primo<br />

centro <strong>di</strong> calcolo<br />

europeo<br />

Viene assegnato il<br />

premio Nobel a Giulio<br />

Natta (1963)<br />

1989, inizia il processo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione territoriale<br />

<strong>di</strong> alcune delle più gran<strong>di</strong> aziende italiane. Siedono tra i banchi<br />

dell'Ateneo personaggi del calibro <strong>di</strong> Carlo Erba, Giuseppe Colombo,<br />

Giovan Battista Pirelli, Alberto Riva.<br />

Ed ancora una volta non si può fare a meno <strong>di</strong> sottolineare il legame<br />

esistente tra la matrice <strong>formativa</strong> della scuola milanese e l'evoluzione<br />

conseguente del substrato industriale del territorio locale e nazionale.<br />

Nel 1927 la Scuola si trasferisce nella nuova sede <strong>di</strong> Piazza Leonardo<br />

da Vinci ed è ufficialmente inaugurata il 22 <strong>di</strong>cembre.<br />

Il prestigio della scuola cresce e, tra gli altri, in circa 50 anni segna<br />

tre eventi fondamentali nel panorama culturale industriale e tecnologico<br />

del paese:<br />

nel 1954 il Rettore Gino Cassinis (futuro Sindaco <strong>di</strong> Milano) ed<br />

Ercole Bottani fondano il primo centro <strong>di</strong> calcolo elettronico in<br />

Europa, aperto anche alle industrie: è l'inizio dell'era informatica in<br />

Italia;<br />

nel 1963 Giulio Natta vince il premio Nobel per i suoi stu<strong>di</strong> sui polimeri<br />

condotti proprio al Politecnico all'Istituto <strong>di</strong> Chimica<br />

<strong>Industriale</strong>;<br />

nel 1977 Viene lanciato il satellite Sirio, realizzato dal Politecnico in<br />

collaborazione con Telespazio, Compagnia <strong>Industriale</strong> Aerospaziale,<br />

Telettra.<br />

Il Politecnico Rete<br />

Il prestigio della Scuola e dei suoi laureati cresce, crescono gli iscritti<br />

che accedono all'ateneo non soltanto dal territorio locale lombardo<br />

e del nord Italia, ma da tutto il comparto nazionale, attirati dal prestigio<br />

<strong>di</strong> una Scuola <strong>di</strong> alta qualità che forma ingegneri in grado <strong>di</strong><br />

trovare rapidamente e facilmente un inserimento <strong>di</strong> prestigio nell'industria<br />

nazionale. La crescita dei numeri in entrambe le anime<br />

dell'Ateneo, <strong>Ingegneria</strong> e Architettura, porta a dover prevedere un<br />

ampliamento delle se<strong>di</strong> originarie.<br />

Nel 1982 iniziano a essere utilizzati i nuovi spazi progettati da<br />

Vittoriano Viganò per l'ampliamento della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> architettura a<br />

Milano-Leonardo. La costruzione terminerà nel 1986.<br />

Nel 1989 si avvia, con l'inse<strong>di</strong>amento nel quartiere della Bovisa, il<br />

processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione territoriale che porterà l'Ateneo ad aprire se<strong>di</strong><br />

a Como e Lecco (1989), Cremona (1991), Mantova (1994), Piacenza<br />

(1997).<br />

12 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Nel 1997 sotto la guida del Rettore Adriano De Maio viene ban<strong>di</strong>to<br />

un concorso internazionale per la progettazione del nuovo polo universitario<br />

<strong>di</strong> Milano Bovisa, nell'area dei gasometri. Il concorso si<br />

conclude l'anno successivo con la vittoria ex-aequo <strong>di</strong> un gruppo<br />

italo-francese e <strong>di</strong> un gruppo giapponese.<br />

Per seguire l'evoluzione del panorama industriale italiano e continuare<br />

a mantenere vivo quel legame e quell'alleanza che ha da sempre<br />

accompagnato l'evoluzione stessa della Scuola nel 1993, viene inaugurato<br />

il primo corso <strong>di</strong> laurea in Disegno industriale in Italia.<br />

Le facoltà tematiche<br />

Nell'ambito della riaggregazione dei corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e della conseguente<br />

riarticolazione delle <strong>Facoltà</strong> esistenti sulla base del "modello a<br />

rete" adottato dal Politecnico <strong>di</strong> Milano e visto il Piano <strong>di</strong> sviluppo<br />

del Politecnico Rete con l'istituzione dei Poli regionali <strong>di</strong> Como e <strong>di</strong><br />

Lecco e delle Se<strong>di</strong> territoriali <strong>di</strong> Cremona, Mantova e Piacenza, a decorrere<br />

dall'anno accademico 2001/2002 il Politecnico è articolato secondo<br />

le seguenti <strong>Facoltà</strong>:<br />

Architettura<br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura e Società<br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura Civile<br />

Design<br />

· <strong>Facoltà</strong> del Design<br />

<strong>Ingegneria</strong><br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Civile, Ambientale e Territoriale<br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi<br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Processi Industriali<br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Informazione<br />

· <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le/Architettura<br />

La <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> in particolare, riunisce quattro<br />

Corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o:<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti<br />

coopera con altre <strong>Facoltà</strong> per i Corsi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong><br />

Anno accademico<br />

2001/02: nascono le<br />

<strong>Facoltà</strong> tematiche<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 13


Una solida formazione<br />

<strong>di</strong> base, completata da<br />

un’approfon<strong>di</strong>ta<br />

conoscenza specialistica<br />

dell’Automazione LS e Design & Engineering e si articola sulle se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Milano Campus Bovisa, Como e Piacenza.<br />

Il valore culturale della formazione tecnico<br />

scientifica<br />

La formazione in ingegneria è sempre stata, e resta, una delle migliori<br />

formazioni culturali <strong>di</strong>sponibili nel panorama delle università italiane.<br />

Per formazione culturale si intende la conoscenza completa ed<br />

organica <strong>di</strong> un complesso <strong>di</strong> concetti in grado <strong>di</strong> sviluppare nel giovane<br />

studente, che la interiorizza, una visione globale dei processi<br />

tecnologici: dal componente all'impianto fino ai sistemi complessi.<br />

La formazione in ingegneria, per essere tale, si deve basare su una<br />

struttura solida <strong>di</strong> rigorose conoscenze matematiche, fisiche, chimiche<br />

e completarsi poi con una formazione specialistica con la quale<br />

lo studente impara ad applicare a problemi reali le conoscenze teoriche<br />

apprese e ad interpretare i fenomeni fisici per essere in grado <strong>di</strong><br />

progettare, verificare o innovare le macchine, gli impianti, i sistemi<br />

industriali.<br />

In un mondo in cui la crisi dei valori attacca in modo particolare le<br />

generazioni più giovani, gli stu<strong>di</strong> tecnico-scientifici hanno un grande<br />

valore formativo e culturale perché contribuiscono positivamente ad<br />

una corretta visione del mondo basandosi su valori universali e positivi<br />

come la ricerca della verità e dell'universalità, lo stimolo intellettuale,<br />

l'esaltazione dell'in<strong>di</strong>viduo e contemporaneamente l'umiltà, la<br />

riflessione e la tolleranza.<br />

In ambito industriale quando l'uomo <strong>di</strong> scienza si identifica con l'ingegnere,<br />

egli sa che la sua idea si deve concretizzare in un progetto<br />

che deve essere fattibile e realizzabile a costi contenuti e in tempi ragionevoli.<br />

Il prestigio <strong>di</strong> una professione storica<br />

Le due specifiche caratterizzanti la figura dell'ingegnere riconosciute<br />

dal mondo industriale sono da sempre:<br />

- la pre<strong>di</strong>sposizione nel saper cogliere in ogni realtà da analizzare<br />

gli effetti primari, separandoli da quelli trascurabili e <strong>di</strong> saper costruire<br />

un modello semplificato <strong>di</strong> tale complessità per poi applicarvi<br />

le conoscenze tecnico scientifiche <strong>di</strong>sponibili;<br />

- la capacità <strong>di</strong> valutare quantitativamente i fenomeni attraverso il<br />

cosiddetto "senso del numero".<br />

La capacità <strong>di</strong> analizzare la realtà fisica porta l'ingegnere alla piena<br />

coscienza dei limiti della scienza e della tecnica; il senso del numero<br />

dà concretezza al suo operare. Egli evita i progetti utopici e velleitari<br />

ma è pre<strong>di</strong>sposto ad accogliere e analizzare le idee originali e le tec-<br />

14 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


nologie innovative che il continuo approfon<strong>di</strong>mento delle conoscenze<br />

scientifiche PERMETTE <strong>di</strong> proporre e che la continua evoluzione<br />

del mondo industriale RICHIEDE <strong>di</strong> investigare.<br />

Lo studente che, dotato delle opportune attitu<strong>di</strong>ni e <strong>di</strong> una buona<br />

costanza, acquisisce questa "forma mentis", <strong>di</strong>venta per struttura<br />

mentale un valido professionista, ricercato dal mondo industriale o<br />

dal mondo della ricerca e destinato ad un sicuro successo.<br />

Gli sbocchi professionali ed il riconoscimento<br />

storico del mondo industriale<br />

Il laureato in ingegneria industriale si pone nei confronti del mondo<br />

del lavoro come il garante della continuità della storica e apprezzata<br />

figura dell'ingegnere che ha rappresentato il cuore, non soltanto tecnologico,<br />

del mondo industriale italiano a partire dal 1800.<br />

L'industria identifica l'ingegnere industriale con la figura che storicamente<br />

conosce, in grado <strong>di</strong> coprire, attraverso un opportuno cammino<br />

<strong>di</strong> crescita, ruoli <strong>di</strong>versi: dal ramo più tecnico della ricerca e sviluppo<br />

e della produzione fino ai ruoli tipici del “project management”<br />

o della gestione d'impresa.<br />

La storia del Politecnico <strong>di</strong> Milano si inserisce nella storia dell'industria<br />

nazionale e in un contesto perfino più ampio che parte dall'origine<br />

delle prime professioni che l'uomo, una volta liberato dalla<br />

preoccupazione della sussistenza, ha incominciato a sviluppare nel<br />

campo delle Arti e dei Mestieri e che hanno permesso all'Umanità<br />

intera <strong>di</strong> crescere e <strong>di</strong> evolversi continuando a fondarsi su quel prestigioso<br />

valore che conferisce all'Uomo grande <strong>di</strong>gnità; la <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong><br />

un lavoro.<br />

I corsi <strong>di</strong> Laurea<br />

I corsi <strong>di</strong> Laurea che <strong>di</strong>pendono dalla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> vengono erogati su <strong>di</strong>verse se<strong>di</strong> del Politecnico come si evince<br />

dal seguente schema; dove con L e LS si in<strong>di</strong>cano i corsi <strong>di</strong><br />

Laurea e Laurea Specialistica<br />

Dal ramo tecnico alla<br />

gestione d’impresa<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 15


I servizi per gli studenti<br />

La <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> offre ai propri studenti, <strong>di</strong>stribuiti<br />

presso le proprie se<strong>di</strong>, i seguenti servizi:<br />

Poliself dai quali possono essere compiute la maggioranza delle pratiche<br />

relative alla carriera universitaria (Milano Bovisa, Lecco,<br />

Piacenza);<br />

Segreteria studenti (Milano Bovisa, Lecco, Piacenza);<br />

Biblioteche <strong>di</strong>dattiche e sale <strong>di</strong> lettura (Milano Bovisa, Piacenza,<br />

Lecco);<br />

Laboratori informatizzati (Milano Bovisa, Lecco, Piacenza);<br />

Laboratori sperimentali per la <strong>di</strong>dattica (Milano Bovisa, Lecco);<br />

Servizi <strong>di</strong> tutoring (Milano Bovisa, Lecco, Piacenza);<br />

Mensa (Milano Bovisa, Lecco);<br />

Sportelli <strong>di</strong> assistenza per le attività <strong>di</strong> tirocinio, <strong>di</strong> stage, <strong>di</strong> mobilità<br />

internazionale e per le attività sportive.<br />

Presso la sede <strong>di</strong> Milano Bovisa è inoltre situata la sede TOEFL, presso<br />

la quale è possibile sostenere sessioni <strong>di</strong> autovalutazione o esami<br />

finali per l'ottenimento del certificato <strong>di</strong> conoscenza della lingua<br />

straniera.<br />

16 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


L'opportunità <strong>di</strong> scegliere la sede dei propri<br />

stu<strong>di</strong><br />

Via La Masa 34 - 20156 Milano<br />

Presidenza Tel. 02.2399.8007/8<br />

Segreteria Studenti Tel. 02.2399.8012<br />

Via Scalabrini 76 - 29100 Piacenza<br />

Tel. 0523.316800<br />

C.so Matteotti 3 - 23900 Lecco<br />

Tel. 02.2399.8711<br />

Sede <strong>di</strong> Milano Bovisa<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza<br />

Sede <strong>di</strong> Lecco<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 17


2.<br />

L’<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


2.<br />

L’<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong><br />

Il nuovo or<strong>di</strong>namento degli stu<strong>di</strong><br />

La struttura dei corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

La recente riforma del sistema universitario italiano ha portato a una<br />

struttura dei corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o articolata in due livelli: Laurea (I livello)<br />

e Laurea Specialistica (II livello).<br />

Laurea<br />

La Laurea si consegue attraverso un corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o triennale, e ha<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> assicurare meto<strong>di</strong> e contenuti scientifici generali e specifiche<br />

conoscenze professionali. Dopo aver conseguito la Laurea si<br />

può:<br />

- accedere <strong>di</strong>rettamente al mondo del lavoro<br />

- proseguire gli stu<strong>di</strong> per conseguire la Laurea Specialistica<br />

- accedere a un Master <strong>di</strong> I livello.<br />

Laurea Specialistica<br />

La Laurea Specialistica si consegue attraverso un ulteriore corso <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o biennale, e ha l'obiettivo <strong>di</strong> fornire una formazione avanzata e<br />

<strong>di</strong> elevata qualificazione in ambiti specifici. Dopo aver conseguito la<br />

Laurea Specialistica si può:<br />

- accedere <strong>di</strong>rettamente al mondo del lavoro<br />

- proseguire gli stu<strong>di</strong> per conseguire il Dottorato<br />

- accedere ai corsi <strong>di</strong> specializzazione<br />

- accedere a un Master <strong>di</strong> II livello.<br />

Chi vuole iscriversi ad una Laurea Specialistica avendo una Laurea<br />

non affine o avendo seguito, nel primo triennio, un percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

mirato al mondo del lavoro, deve acquisire dei cre<strong>di</strong>ti formativi.<br />

Alcuni corsi <strong>di</strong> laurea hanno una durata <strong>di</strong> cinque anni perché sono<br />

regolati da norme europee <strong>di</strong> reciproco riconoscimento tra gli stati<br />

membri dell’Unione Europea.<br />

22 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


I debiti e i cre<strong>di</strong>ti formativi<br />

Altra innovazione della riforma universitaria è l’introduzione del sistema<br />

dei debiti e cre<strong>di</strong>ti formativi. Il debito formativo in<strong>di</strong>ca lacune<br />

nella preparazione rispetto ai requisiti, ovvero alle conoscenze minime<br />

in<strong>di</strong>spensabili per l'accesso a un Corso <strong>di</strong> Laurea o <strong>di</strong> Laurea<br />

Specialistica.Per coloro che intendono iscriversi ad un Corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

del nostro Ateneo, gli eventuali debiti formativi verranno evidenziati<br />

dall’esito della prova <strong>di</strong> ammissione.<br />

Il cre<strong>di</strong>to formativo universitario (CFU) è un’unità <strong>di</strong> misura temporale,<br />

che definisce il carico <strong>di</strong> lavoro richiesto allo studente: per il<br />

Politecnico un cre<strong>di</strong>to equivale a 25 ore. Nelle 25 ore sono comprese<br />

varie attività formative, incluso lo stu<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>viduale. Un anno accademico<br />

richiede allo studente una quantità <strong>di</strong> lavoro convenzionalmente<br />

fissata in 60 cre<strong>di</strong>ti. La Laurea si consegue con l’acquisizione<br />

<strong>di</strong> 180 cre<strong>di</strong>ti. La Laurea Specialistica si consegue con l’acquisizione<br />

<strong>di</strong> 120 cre<strong>di</strong>ti che si sommano ai 180 della Laurea (300 cre<strong>di</strong>ti in<br />

tutto).<br />

L’acquisizione dei cre<strong>di</strong>ti corrispondenti ad un insegnamento è legata<br />

al superamento dell'esame o <strong>di</strong> altra forma <strong>di</strong> verifica. È importante<br />

sottolineare che il riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti è in<strong>di</strong>pendente<br />

dal voto conseguito: i cre<strong>di</strong>ti non sostituiscono il voto. Il voto, ossia<br />

la valutazione del profitto, c’è ancora e continua ad essere espresso in<br />

trentesimi: 18/30 è la votazione minima, 30/30 quella massima, con<br />

eventuale lode.<br />

Con la riforma i cre<strong>di</strong>ti vengono adottati in tutto il sistema universitario<br />

italiano anche per facilitare agli studenti il trasferimento da un<br />

corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o a un altro, oppure da un’università a un’altra, anche<br />

straniera. Naturalmente nei passaggi saranno riconosciuti i cre<strong>di</strong>ti<br />

ottenuti in aree culturali inerenti al corso cui si chiede il passaggio.<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca<br />

sito internet: www.polimi.it/dottorato<br />

Presentazione<br />

Il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca costituisce il livello <strong>di</strong> formazione più elevato<br />

nell'or<strong>di</strong>namento degli stu<strong>di</strong> universitari. Il suo obiettivo è preparare<br />

ricercatori che abbiano le competenze e l'attitu<strong>di</strong>ne per esercitare attività<br />

<strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> alta qualificazione presso le imprese manifatturiere<br />

e <strong>di</strong> servizio, gli enti pubblici e le università.<br />

I Dottorati <strong>di</strong> Ricerca del Politecnico <strong>di</strong> Milano offrono a un numero<br />

selezionato <strong>di</strong> laureati, dotati <strong>di</strong> solida preparazione e con il gusto<br />

per l'esplorazione scientifica e l'innovazione tecnologica, l'opportunità<br />

<strong>di</strong> acquisire professionalità <strong>di</strong> punta in campi specifici <strong>di</strong> forte<br />

rilevanza scientifica, tecnologica, sociale ed economica. I dottori <strong>di</strong><br />

Definizione del cre<strong>di</strong>to<br />

formativo universitario<br />

(CFU)<br />

In<strong>di</strong>pendenza fra CFU e<br />

voto d’esame<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 23


La Scuola <strong>di</strong> dottorato<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

ricerca possiedono non solo le capacità <strong>di</strong> gestire e fare la ricerca, ma<br />

sviluppano già, nel corso degli stu<strong>di</strong>, competenze <strong>di</strong> frontiera che<br />

sono imme<strong>di</strong>atamente trasferibili sul campo.<br />

Le caratteristiche<br />

Il Politecnico <strong>di</strong> Milano, sulla base <strong>di</strong> una lunga esperienza nella formazione<br />

<strong>di</strong> ricercatori, per cogliere le opportunità recentemente offerte<br />

dall'autonomia degli or<strong>di</strong>namenti <strong>di</strong>dattici, ha profondamente<br />

riprogettato i propri Corsi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca, sia negli obiettivi<br />

che nei contenuti e nei meccanismi <strong>di</strong> funzionamento. I Corsi <strong>di</strong><br />

Dottorato del Politecnico <strong>di</strong> Milano, coor<strong>di</strong>nati dalla Scuola <strong>di</strong><br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca, si caratterizzano per la formazione <strong>di</strong> ricercatori<br />

con un ampio ventaglio <strong>di</strong> opzioni nello sviluppo professionale. Al<br />

consolidato avviamento alla carriera accademica, si affianca con pari<br />

rilevanza la preparazione <strong>di</strong> ricercatori con competenze <strong>di</strong> punta per<br />

le imprese manifatturiere e <strong>di</strong> servizio, i centri <strong>di</strong> ricerca e la pubblica<br />

amministrazione. A questo si aggiungano:<br />

- la presenza <strong>di</strong> percorsi formativi strutturati, in cui si integrano<br />

corsi <strong>di</strong> base e specialistici <strong>di</strong> preparazione alla ricerca con attività<br />

applicative in progetti <strong>di</strong> ricerca.<br />

- l'inserimento dei dottoran<strong>di</strong> in un ambiente, quale quello del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, che si contrad<strong>di</strong>stingue per un corpo docente<br />

e progetti <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> elevato profilo e rilevanza internazionale.<br />

- un'intensa rete <strong>di</strong> collaborazioni con enti privati e pubblici, nella<br />

promozione e nel finanziamento <strong>di</strong> temi <strong>di</strong> ricerca, e nello svolgimento<br />

delle attività formative.<br />

- il forte orientamento internazionale, per quanto concerne l'internazionalizzazione<br />

del corpo docente e delle attività <strong>di</strong> ricerca, l'apertura<br />

verso studenti stranieri, la possibilità <strong>di</strong> svolgere perio<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> formazione presso università estere.<br />

- la presenza <strong>di</strong> meccanismi <strong>di</strong> verifica <strong>di</strong> qualità dell'<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong><br />

particolarmente severi, al fine <strong>di</strong> garantire livelli <strong>di</strong> eccellenza:<br />

oltre alle verifiche operate dalla Scuola <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca e<br />

del Nucleo <strong>di</strong> Valutazione, ogni Corso <strong>di</strong> Dottorato è valutato nei<br />

contenuti scientifici da revisori internazionali e nell'orientamento<br />

applicativo da un Comitato <strong>di</strong> Riferimento (composto da qualificati<br />

soggetti del mondo industriale, sociale e culturale <strong>di</strong> riferimento).<br />

Il percorso formativo<br />

Il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca è conseguito dopo un percorso formativo<br />

<strong>di</strong> almeno tre anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> ricerca svolto sotto la guida <strong>di</strong><br />

un Collegio dei Docenti.<br />

Può accedere al Dottorato <strong>di</strong> Ricerca, senza limitazioni <strong>di</strong> età e citta<strong>di</strong>nanza,<br />

chi è in possesso <strong>di</strong> laurea o <strong>di</strong> analogo titolo accademico<br />

conseguito all'estero. L'accesso è selettivo, subor<strong>di</strong>nato ad una prova<br />

24 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


<strong>di</strong> ammissione, volta a verificare l'attitu<strong>di</strong>ne alla ricerca dei can<strong>di</strong>dati.<br />

Almeno la metà dei dottoran<strong>di</strong> beneficia <strong>di</strong> una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Il tipico percorso formativo dei Dottorati del Politecnico <strong>di</strong> Milano si<br />

articola in 180 cre<strong>di</strong>ti formativi secondo quattro aree:<br />

- Formazione propedeutica: corsi volti a fornire la conoscenza propedeutica<br />

per lo stu<strong>di</strong>o dei temi e delle teorie scientifiche del<br />

Dottorato.<br />

- Formazione <strong>di</strong> base alla ricerca: corsi che costituiscono il nucleo<br />

culturale del Dottorato e ne affrontano i temi scientifici <strong>di</strong> base<br />

(problemi, teorie e meto<strong>di</strong>).<br />

- Formazione specialistica alla ricerca: percorsi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

sul tema specifico che lo studente sviluppa come tesi <strong>di</strong> Dottorato.<br />

- Sviluppo della tesi <strong>di</strong> Dottorato: attività <strong>di</strong> ricerca volta a generare<br />

nuova conoscenza su un tema rilevante per il contesto sociale,<br />

culturale ed economico, e <strong>di</strong> elevata qualificazione scientifica e<br />

tecnologica.<br />

I dottoran<strong>di</strong> sono incentivati a trascorrere un breve periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

all'estero durante il percorso formativo.<br />

Il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca si consegue all'atto del superamento<br />

dell'esame finale, <strong>di</strong>etro presentazione <strong>di</strong> una tesi la cui valutazione è<br />

effettuata da parte <strong>di</strong> una commissione giu<strong>di</strong>catrice esterna, con docenti<br />

anche stranieri.<br />

Dottorati che fanno capo alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>:<br />

- Energetica;<br />

- <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale;<br />

- <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici;<br />

- Tecnologie e Sistemi <strong>di</strong> Lavorazione.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica.<br />

Obiettivi formativi.<br />

Numerose attività <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> alto livello non trovano operatori <strong>di</strong><br />

adeguata preparazione negli or<strong>di</strong>nari corsi <strong>di</strong> laurea. Come nei paesi<br />

del mondo anglosassone, in particolare negli USA, gli enti <strong>di</strong> ricerca<br />

più qualificati si riforniscono sistematicamente sul mercato <strong>di</strong> addetti<br />

con sufficiente preparazione <strong>di</strong>rettamente prodotti dal sistema formativo<br />

del paese, così in prospettiva anche in Italia il mondo variegato<br />

impegnato nella ricerca energetica (enti privati o in via <strong>di</strong> privatizzazione,<br />

istituzioni pubbliche nazionali ed europee, università ...)<br />

potrà trovare nella nuova figura del dottore <strong>di</strong> ricerca il personale<br />

specificamente formato per condurre, organizzare, programmare, gestire,<br />

controllare attività <strong>di</strong> ricerca a livelli <strong>di</strong> competitività internazionale<br />

nel settore delle scienze dell'energia.<br />

Contenuti.<br />

Le tematiche prese in considerazione nel corso <strong>di</strong> dottorato e ra<strong>di</strong>cate<br />

nell'attività <strong>di</strong> ricerca del Dipartimento riguardano:<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Energetica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 25


1) la combustione. Le attività energetiche primarie prevedono, quasi<br />

senza eccezioni, quale primo passaggio per l'uso dell'energia un<br />

processo <strong>di</strong> combustione. Ad esso sono legate importanti inefficienze<br />

e da esso derivano imponenti carichi inquinanti per l'ambiente.<br />

Buona parte dei processi energetici innovativi prevedono<br />

importanti progressi nella tecnologia della combustione;<br />

2) le macchine a fluido e i sistemi energetici. I consumi <strong>di</strong> energia<br />

primaria del Paese transitano in una o più fasi del loro <strong>di</strong>spiegarsi,<br />

attraverso macchine a fluido: idrauliche, a vapore, a gas. La<br />

fluido<strong>di</strong>namica dei compressori e delle turbine, trainata dalle innovazioni<br />

nei materiali e dalle crescenti velocità periferiche, viene<br />

costantemente innovata in vista degli accresciuti fenomeni <strong>di</strong><br />

comprimibilità, delle tecniche <strong>di</strong> raffreddamento delle palette, dei<br />

più elevati ren<strong>di</strong>menti richiesti. Parallelamente i sistemi <strong>di</strong> conversione<br />

energetica che rappresentano le utenze primarie delle<br />

turbomacchine sono soggetti a profon<strong>di</strong> cambiamenti legati alla<br />

necessità <strong>di</strong> un uso rispettoso delle esigenze dell'ambiente <strong>di</strong> combustibili<br />

potenzialmente inquinanti (gasificazione del carbone e<br />

degli oli residui) ed alla preferenza accordata dal mercato ai combustibili<br />

"puliti" (gas naturale) in grado <strong>di</strong> consentire i massimi<br />

ren<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> conversione;<br />

3) il comfort e l'uso razionale dell'energia negli e<strong>di</strong>fici. Anche in un<br />

paese a clima relativamente mite come il nostro una frazione importante<br />

dell'energia primaria viene utilizzata per il con<strong>di</strong>zionamento<br />

invernale ed estivo degli e<strong>di</strong>fici. L'evoluzione continua<br />

della legislazione, la nuova consapevolezza delle esigenze ambientali,<br />

l'opportunità <strong>di</strong> attingere a "energie rinnovabili" altrimenti <strong>di</strong><br />

costo proibitivo, l'evoluzione dei materiali costituiscono temi <strong>di</strong><br />

ricerca <strong>di</strong> notevole spessore e grande attualità.<br />

Al <strong>di</strong> là delle tematiche specifiche <strong>di</strong> interesse per il dottorato, si riterranno<br />

punti qualificanti del percorso formativo:<br />

a) La formazione <strong>di</strong> base alla ricerca. Se il mondo produttivo deve<br />

riconoscere nel dottorato un livello superiore <strong>di</strong> istruzione, al <strong>di</strong><br />

là delle singole specializzazioni, è necessario che una frazione<br />

consistente del curriculum riguar<strong>di</strong> l'approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tematiche<br />

generali quali: le matematiche, le tecniche computazionali, la<br />

termo-fluido<strong>di</strong>namica, la combustione, le misure e i controlli. Tali<br />

insegnamenti o saranno specificamente progettati per il dottorato<br />

<strong>di</strong> energetica o saranno organizzati in collaborazione con altri<br />

dottorati del Politecnico (meccanica, aeronautica ...);<br />

b) l'addestramento alle tecniche sperimentali. Utilizzando l'ampia<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> laboratori presso il Dipartimento e presso le se<strong>di</strong><br />

consorziate, il dottorato <strong>di</strong> Energetica del Politecnico mira a qualificarsi<br />

come prevalentemente in<strong>di</strong>rizzato verso le attività sperimentali.<br />

Si ritiene infatti che un'eventuale assenza <strong>di</strong> copertura <strong>di</strong><br />

quest'ambito rappresenterebbe un limite alla completezza della<br />

formazione.<br />

26 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


c) l'esperienza internazionale. Le sempre più ampie interconnessioni<br />

delle attività <strong>di</strong> ricerca e produttive (ambito europeo, effetti della<br />

globalizzazione) rendono in<strong>di</strong>spensabile aprire l'orizzonte formativo<br />

quanto meno all'ambito europeo. Il dottorato <strong>di</strong> energetica<br />

incoraggerà soggiorni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (congressi, seminari, corsi) e <strong>di</strong> lavoro<br />

( ricerca <strong>di</strong> laboratorio) presso istituzioni straniere per un<br />

periodo minimo <strong>di</strong> alcuni mesi. In qualche caso si ritiene <strong>di</strong> poter<br />

autorizzare la completa elaborazione della tesi presso un ente <strong>di</strong><br />

ricerca europeo o statunitense.<br />

Profili in uscita.<br />

La qualificazione professionale acquisita nel corso del dottorato renderà<br />

i dottori <strong>di</strong> ricerca idonei a ricoprire i seguenti incarichi:<br />

1) conduzione, coor<strong>di</strong>namento e <strong>di</strong>rezione della ricerca presso enti<br />

pubblici e privati all'interno delle numerose istituzioni che operano<br />

nel settore dell'energia (produttori nazionali o regionali <strong>di</strong> servizi<br />

energetici, produttori <strong>di</strong> equipaggiamenti energetici ..);<br />

2) gestione delle attività energetiche nelle aziende con elevati consumi<br />

per le quali la legge 10/91 prevede l'obbligo della figura del<br />

"tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia<br />

(energy manager)". Se per realtà produttive <strong>di</strong> importanza<br />

limitata il laureato <strong>di</strong> secondo livello è sufficientemente qualificato<br />

per tale compito, per aziende <strong>di</strong> maggior <strong>di</strong>mensione il dottore<br />

<strong>di</strong> ricerca ha maturità, preparazione ed esperienza adeguate alla<br />

<strong>di</strong>retta assunzione <strong>di</strong> responsabilità in tale ambito;<br />

3) coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> ricerca incentivata dalla legislazione<br />

nazionale o europea. La preparazione della documentazione<br />

richiesta e la gestione del programma costituiscono oggi una<br />

forma <strong>di</strong> "specializzazione" acquisita per via empirica da società<br />

private o istituzioni bancarie che potrebbero avvalersi con grande<br />

vantaggio <strong>di</strong> dottori <strong>di</strong> ricerca;<br />

4) avviamento alla carriera universitaria. Sia pure in sottor<strong>di</strong>ne rispetto<br />

alla tra<strong>di</strong>zione pregressa il dottorato manterrà la funzione<br />

<strong>di</strong> avviamento preferenziale alla carriera universitaria.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Obiettivi formativi.<br />

Il Corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per<br />

esercitare attività <strong>di</strong> ricerca innovativa e/o applicazioni <strong>di</strong> frontiera avanzata<br />

dello stato dell’arte presso le industrie, i centri <strong>di</strong> ricerca<br />

pubblici e privati, le Università ed enti pubblici e <strong>di</strong> servizio del settore<br />

aerospaziale, ivi compreso il settore dell’indotto ad esso associato<br />

e settori collaterali e/o affini. Il livello formativo è mirato a garantire<br />

ai can<strong>di</strong>dati una preparazione avanzata e flessibile, adeguata a<br />

competere in un contesto europeo ed internazionale.<br />

Contenuti.<br />

Il Corso ha durata <strong>di</strong> tre anni, articolati su 180 cre<strong>di</strong>ti, comprensivi<br />

<strong>di</strong> eventuali perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero e stage presso soggetti pubbli-<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 27


ci e privati.<br />

I programmi e i relativi cre<strong>di</strong>ti si articolano secondo le seguenti<br />

quattro aree formative:<br />

1. formazione <strong>di</strong> base alla ricerca (40 cre<strong>di</strong>ti), acquisita nel primo<br />

anno: corsi che esaminano i temi <strong>di</strong> base (problemi, teorie e meto<strong>di</strong>)<br />

della ricerca nei settori scientifici <strong>di</strong>sciplinari prevalentemente<br />

o parzialmente <strong>di</strong> riferimento del Corso;<br />

2. formazione specialistica alla ricerca (20 cre<strong>di</strong>ti), acquisita al secondo<br />

anno: attività formative e percorsi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento allo<br />

scopo <strong>di</strong> completare la preparazione culturale e per acquisire strumenti<br />

adeguati allo sviluppo del successivo lavoro <strong>di</strong> tesi, e seminari<br />

specialistici in cui si elaborino ed approfon<strong>di</strong>scano metodologie<br />

specifiche avanzate;<br />

3. sviluppo della tesi <strong>di</strong> Dottorato (120 cre<strong>di</strong>ti): la tesi viene svolta<br />

all’interno del Dipartimento o, in qualche caso, presso enti esterni<br />

in stretta collaborazione col Dipartimento. La tesi viene impostata<br />

sin dal primo anno (20 cre<strong>di</strong>ti) <strong>di</strong> corso e sviluppata compiutamente<br />

nel corso del secondo (40 cre<strong>di</strong>ti) e del terzo anno (60 cre<strong>di</strong>ti).<br />

Il programma formativo <strong>di</strong> cui al punto 1 non segue uno schema rigido,<br />

ma terrà in debito conto, oltre ad un ambito culturale generale,<br />

anche degli obiettivi <strong>di</strong> cui all’argomento <strong>di</strong> tesi proposto dal can<strong>di</strong>dato.<br />

Per le attività <strong>di</strong> cui ai punti 2 e 3 è possibile un periodo <strong>di</strong> permanenza<br />

all’estero, con durata che varia da qualche settimana a un<br />

anno e mezzo, presso qualificate istituzioni scientifiche (università,<br />

centri <strong>di</strong> ricerca, ...), qualora questo possa configurarsi come una ulteriore<br />

opportunità <strong>di</strong> miglioramento degli obiettivi o <strong>di</strong> maggiore apertura<br />

culturale del livello della ricerca.<br />

Nel caso in cui il can<strong>di</strong>dato abbia un curriculum culturale pregresso<br />

tale da richiedere conoscenze propedeutiche al Dottorato <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, il Collegio dei Docenti, richiederà allo stesso<br />

il recupero <strong>di</strong> tali conoscenze con l’assistenza del tutor. Il Collegio<br />

stesso provvederà alla verifica del superamento <strong>di</strong> tali lacune nella<br />

riunione annuale <strong>di</strong> passaggio dal primo al secondo anno <strong>di</strong> corso.<br />

Profili in uscita.<br />

Data la vastità e la intrinseca inter<strong>di</strong>sciplinarietà del settore aerospaziale,<br />

i profili professionali terranno in maggiore considerazione un<br />

ampio settore e non una <strong>di</strong>sciplina specifica. Gli obiettivi formativi<br />

saranno volti a creare specialisti <strong>di</strong> alto livello con particolare riguardo<br />

verso i settori: Elicotteri, Velivoli ad ala fissa e Veicoli e sistemi<br />

spaziali.<br />

In tale ambito, potranno essere integrate tra loro e/o approfon<strong>di</strong>te, a<br />

vario livello, singole specializzazioni attinenti: Dinamica e controllo<br />

<strong>di</strong> strutture, vibrazioni, rumore e sistemi, Fluido<strong>di</strong>namica, Impianti e<br />

servosistemi, Meccanica del volo atmosferico e spaziale, Sicurezza<br />

passiva, Sistemi intelligenti, Strutture e materiali.<br />

In tal senso si riportano nel seguito alcune esemplificazioni, frutto<br />

28 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


della esperienza maturata attraverso i precedenti 20 cicli attivati.<br />

1) esperto in fluido/aero<strong>di</strong>namica numerica e/o sperimentale, con<br />

capacità <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> e modelli per applicazioni aeronautiche<br />

e spaziali e mezzi <strong>di</strong> trasporto in genere;<br />

2) esperto <strong>di</strong> controllo attivo e passivo della <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> strutture<br />

aerospaziali, con competenze sia a livello <strong>di</strong> progettazione globale<br />

che <strong>di</strong> implementazione <strong>di</strong> sottosistemi;<br />

3) esperto <strong>di</strong> controllo attivo e passivo <strong>di</strong> vibrazione e rumore in velivoli<br />

e mezzi <strong>di</strong> trasporto in genere, con competenze sia a livello<br />

<strong>di</strong> progettazione che <strong>di</strong> implementazione <strong>di</strong> sottosistemi;<br />

4) esperto <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica e controllo <strong>di</strong> velivoli e veicoli spaziali e relative<br />

missioni operative;<br />

5) esperto <strong>di</strong> sicurezza strutturale attiva e passiva <strong>di</strong> veicoli, aerospaziali<br />

e non;<br />

6) esperto <strong>di</strong> progettazione integrata <strong>di</strong> sistemi aerospaziali complessi.<br />

I preve<strong>di</strong>bili sbocchi sul mercato del lavoro, anche questi suffragati<br />

dall’esperienza acquisita con i precedenti cicli attivati, sono:<br />

- attività tecniche <strong>di</strong> alta qualificazione, in imprese autonome o<br />

piccole e me<strong>di</strong>e imprese ad alta tecnologia<br />

- ricerca in Enti pubblici e Università italiane e straniere<br />

- gestione della ricerca<br />

- attività autonome <strong>di</strong> impresa e ricerca in ambiti tecnologicamente<br />

avanzati.<br />

Quanto sopra non esclude sbocchi in gran<strong>di</strong> imprese, ma vuole solo<br />

rimarcare che sinora le scelte dei dottori <strong>di</strong> ricerca in ingegneria aerospaziale<br />

non si sono mai esclusivamente orientate verso <strong>di</strong> esse.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici.<br />

Obiettivi formativi.<br />

Scopo del corso è <strong>di</strong> preparare, sotto il profilo culturale e scientifico,<br />

specialisti delle problematiche relative alla modellazione, funzionalità<br />

ed affidabilità dei sistemi meccanici, ed alle interazioni <strong>di</strong> questi con<br />

sistemi <strong>di</strong> azionamento e controllo. Al termine del corso <strong>di</strong><br />

Dottorato, tali soggetti entreranno in possesso <strong>di</strong> nozioni e metodologie<br />

innovative in uno dei settori <strong>di</strong> punta dell’industria meccanica<br />

e saranno in grado <strong>di</strong> sviluppare in prima persona e coor<strong>di</strong>nare attività<br />

<strong>di</strong> ricerca e progettazione avanzata, che comportino lo svolgimento<br />

<strong>di</strong> attività sperimentali e/o <strong>di</strong> modellazione matematica nel<br />

campo della Meccanica.<br />

Contenuti.<br />

Sono state in<strong>di</strong>viduate come caratterizzanti il corso <strong>di</strong> Dottorato le<br />

seguenti tre tematiche generali:<br />

- Dinamica e Controllo dei Sistemi Meccanici;<br />

- Affidabilità strutturale;<br />

- Disegno e Meto<strong>di</strong> dell’<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

è responsabilità del Dottorando scegliere in quale <strong>di</strong> questi ambiti<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi<br />

Meccanici<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 29


sviluppare i propri stu<strong>di</strong>. In funzione <strong>di</strong> questa scelta, il Collegio dei<br />

Docenti definisce il programma delle attività specifiche dello studente,<br />

in termini <strong>di</strong> formazione propedeutica, <strong>di</strong> base e specialistica per<br />

la ricerca, e fissa il tema della tesi <strong>di</strong> Dottorato. Di seguito si riassumono<br />

i contenuti dei tre ambiti formativi sopra definiti.<br />

Dinamica e Controllo dei Sistemi Meccanici: I contenuti previsti in<br />

questo ambito riguardano lo stu<strong>di</strong>o del movimento <strong>di</strong> un sistema<br />

meccanico e, ove presenti, le sue interazioni con i sistemi <strong>di</strong> controllo.<br />

All’interno <strong>di</strong> questo vasto filone, il Dottorando potrà acquisire, a<br />

conclusione del suo corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> una specializzazione relativa ad un<br />

settore specifico quale la Meccanica del Veicolo, le Vibrazioni dei<br />

Sistemi Meccanici, anche con riferimento alle problematiche della<br />

Diagnostica, l’Azionamento e Regolazione delle Macchine, la<br />

Meccanica dei Robot e la Biomeccanica del Movimento. I temi sui<br />

quali sarà impartita la formazione <strong>di</strong> base alla ricerca consentiranno<br />

un approfon<strong>di</strong>mento delle tematiche sopra citate, con particolare enfasi<br />

sugli approcci sperimentali e sull’uso <strong>di</strong> tecniche numeriche <strong>di</strong><br />

punta.<br />

Affidabilità strutturale: Questo curriculum si articola in una formazione<br />

propedeutica rivolta alla affidabilità strutturale, all’analisi del<br />

comportamento meccanico dei materiali, alla meccanica della frattura,<br />

alle metodologie <strong>di</strong> calcolo basate sugli elementi finiti.<br />

La formazione <strong>di</strong> base della ricerca prevede: l’analisi della gestione<br />

delle ricerche, lo stu<strong>di</strong>o della progettazione degli esperimenti, la<br />

meccanica dei materiali anisotropi ed iperelastici con riferimento ai<br />

materiali compositi polimerici ed elastomerici, l’approfon<strong>di</strong>mento<br />

della meccanica dei soli<strong>di</strong> elastici ed anelastici. A questa formazione<br />

si aggiunge una formazione specifica rivolta alle moderne tecniche analitiche<br />

e sperimentali <strong>di</strong> valutazione del danneggiamento e della<br />

‘life-extension’.<br />

Disegno e Meto<strong>di</strong> dell’<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>: I principali aspetti<br />

trattati riguardano la progettazione e il <strong>di</strong>segno del prodotto industriale.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o include gli aspetti morfologici, funzionali ed estetici<br />

del prodotto, con particolare enfasi verso la creatività tecnica richiesta<br />

nello sviluppo del progetto dei sistemi meccanici. In aggiunta ai<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> modellazione geometrica, usati a supporto delle fasi iniziali<br />

e finali delle analisi numeriche e/o sperimentali, i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> elaborazione<br />

dell’immagine, i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> gestione delle informazioni riguardanti<br />

il prodotto e i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> comunicazione tecnico-scientifica,<br />

saranno considerati fattori chiave per questo programma <strong>di</strong> dottorato.<br />

L’ampio spettro <strong>di</strong> temi offerti da questo programma permette<br />

inoltre <strong>di</strong> consentirne l’accesso anche a studenti laureati in altri<br />

rami scientifici.<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dalla tematica <strong>di</strong> ricerca scelta dal Dottorando, la<br />

formazione sarà impartita cercando <strong>di</strong> sfruttare le affinità culturali<br />

con altri settori dell’ingegneria, al fine <strong>di</strong> definire corsi <strong>di</strong> comune<br />

interesse con i relativi programmi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca. Si ritiene<br />

30 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


inoltre che questo approccio <strong>di</strong> tipo multi<strong>di</strong>sciplinare presenti una<br />

forte valenza <strong>formativa</strong>, consentendo <strong>di</strong> confrontare le metodologie<br />

ed i modelli sviluppati nei <strong>di</strong>versi settori per affrontare problematiche<br />

comuni. In tale <strong>di</strong>dattica largo spazio è stato riservato all’utilizzo<br />

dei laboratori <strong>di</strong>dattici (C.L.A.S.D.) e per la ricerca presenti nel<br />

Campus Bovisa, nonché all’utilizzo <strong>di</strong> tecniche computazionali <strong>di</strong><br />

punta.<br />

Ovunque possibile, si prevederà all’interno del tema <strong>di</strong> ricerca sia attività<br />

<strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> modelli matematici, supportati dall’utilizzo <strong>di</strong> adeguate<br />

tecniche numeriche e relativi co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> calcolo, sia un rilevante<br />

impegno in attività sperimentali.<br />

Ulteriori e particolarmente significative possibilità <strong>di</strong> partecipazione<br />

dei dottoran<strong>di</strong> ad attività <strong>di</strong> ricerca internazionali in collaborazione<br />

con istituzioni e centri <strong>di</strong> ricerca aziendali saranno fornite dai numerosi<br />

progetti finanziati dalla Comunità Europea cui il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Meccanica sta attualmente partecipando (cfr. elenco riportato al<br />

par. 3.5).<br />

Il numero totale <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>sponibile per i tre anni <strong>di</strong> corso è stato<br />

così ripartito:<br />

Formazione propedeutica 0 ÷ 20 cre<strong>di</strong>ti<br />

Formazione <strong>di</strong> base alla ricerca 40 ÷ 50 cre<strong>di</strong>ti<br />

Formazione specialistica alla ricerca 0 ÷ 20 cre<strong>di</strong>ti<br />

Sviluppo della tesi <strong>di</strong> Dottorato 120 ÷ 130 cre<strong>di</strong>ti<br />

Profili in uscita.<br />

La figura professionale che si delinea in uscita dal corso è quella <strong>di</strong><br />

uno specialista della ricerca relativamente alla modellazione ed allo<br />

stu<strong>di</strong>o della funzionalità ed affidabilità dei sistemi meccanici, con elevate<br />

conoscenze sulle tecniche <strong>di</strong> modellazione matematica dei sistemi<br />

meccanici e relative metodologie numeriche, e con un solido<br />

bagaglio <strong>di</strong> conoscenze relative alla sperimentazione nel campo della<br />

meccanica. In funzione del curriculum <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> seguito, il<br />

Dottorando potrà concretizzare le proprie competenze in uno dei seguenti<br />

campi:<br />

- <strong>di</strong>namica e controllo dei sistemi meccanici;<br />

- determinazione della vita utile e dell’affidabilità <strong>di</strong> strutture e<br />

componenti;<br />

- ricerca nell’ambito dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> progettazione e <strong>di</strong>segno, con<br />

particolare riferimento al settore meccanico e a quelli ad esso correlati.<br />

I possibili sbocchi professionali, oltre al mondo della ricerca istituzionale<br />

(Università ed Enti <strong>di</strong> ricerca), riguarda i centri <strong>di</strong> ricerca<br />

delle gran<strong>di</strong> aziende che operano nei settori attualmente <strong>di</strong> punta<br />

della meccanica (CAD/CAE e prototipazione industriale, veicoli, automazione<br />

industriale e controllo, gran<strong>di</strong> e piccole macchine operatrici,<br />

problematiche meccaniche delle infrastrutture), nonché i soggetti<br />

gestori <strong>di</strong> tali attività (operatori delle linee ferroviarie, della<br />

produzione <strong>di</strong> potenza elettrica, delle telecomunicazioni) che sempre<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 31


Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Tecnologie e Sistemi <strong>di</strong><br />

Lavorazione<br />

più tendono ad appartenere a soggetti privati anziché ad enti pubblici.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Tecnologie e Sistemi <strong>di</strong> Lavorazione.<br />

Obiettivi formativi.<br />

Il corso ha lo scopo <strong>di</strong> preparare da un punto <strong>di</strong> vista culturale e<br />

scientifico, persone che intendono svolgere la loro attività <strong>di</strong> ricerca<br />

nel campo dell’ingegneria industriale. In particolare il corso ha come<br />

centro <strong>di</strong> riferimento il problema delle trasformazioni ottimali delle<br />

materie in prodotti e si occupa pertanto delle tecnologie <strong>di</strong> trasformazione<br />

e dei flussi logistici e informativi che rendono possibili tali<br />

trasformazioni. Il corso pone particolare enfasi sulla relazione tra le<br />

tecnologie e i sistemi <strong>di</strong> lavorazione/servizi.<br />

Contenuti.<br />

Le tematiche caratterizzanti il Dottorato in Tecnologie e Sistemi <strong>di</strong><br />

Lavorazione sono:<br />

- Tecnologie meccaniche, sia tra<strong>di</strong>zionali che innovative, dove vengono<br />

affrontate le problematiche relative al miglioramento continuo<br />

delle tecnologie, mettendo particolare accento su quei processi<br />

tecnologici che, per la loro innovatività o per la loro <strong>di</strong>ffusione,<br />

possono produrre profon<strong>di</strong> cambiamenti in termini <strong>di</strong> produttività,<br />

flessibilità e qualità.<br />

- Product lifecycle Management (PLM), dove vengono approfon<strong>di</strong>te<br />

le tematiche e gli strumenti del legati al product lifecycle management<br />

con particolare attenzione de<strong>di</strong>cata all’automazione e all’integrazione<br />

della progettazione del prodotto e del processo.<br />

Enfasi viene posta anche sulle problematiche <strong>di</strong> progettazione del<br />

processo e sue ripercussioni sul sistema sia in ottica <strong>di</strong> singola impresa<br />

che <strong>di</strong> impresa rete.<br />

- Sistemi <strong>di</strong> produzione, dove vengono affrontati i problemi legati<br />

alla modellizzazione, valutazione delle prestazioni, configurazione,<br />

gestione della produzione, sia a livello dei sistemi produttivi e<br />

logistici che dei servizi con particolare riferimento ai sistemi integrati<br />

ad alto grado <strong>di</strong> automazione.<br />

- Qualità, dove vengono affrontati i problemi dello stu<strong>di</strong>o e dello<br />

sviluppo <strong>di</strong> nuovi approcci, meto<strong>di</strong> e strumenti per la gestione industriale<br />

della qualità con particolare riferimento agli aspetti metrologici,<br />

al controllo e al miglioramento continuo della qualità <strong>di</strong><br />

prodotti e servizi.<br />

Profili in uscita.<br />

La figura professionale che si delinea al termine del dottorato è quella<br />

<strong>di</strong> un Ph.D. in grado <strong>di</strong> gestire con una visione unitaria le problematiche<br />

legate alla realizzazione <strong>di</strong> prodotti/servizi con una particolare<br />

enfasi sugli aspetti legati al miglioramento continuo e all’integrazione<br />

<strong>di</strong> tutte le attività che vanno dalla concezione alla realizzazione.<br />

La figura in uscita si avvale <strong>di</strong> numerose esperienze maturate<br />

nei tre anni <strong>di</strong> corso attraverso attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> laboratorio,<br />

<strong>di</strong> applicazione in collaborazione con le imprese, <strong>di</strong> esperienze<br />

32 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


all’estero, <strong>di</strong> esperienze in gruppi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo sovranazionali.<br />

Il Ph.D. quin<strong>di</strong> si propone al mercato come una figura in grado <strong>di</strong><br />

coniugare il rigore scientifico e la capacità <strong>di</strong> modellizzazione della<br />

realtà con la concretezza legata alla conoscenza del mondo industriale<br />

e della ricerca. In questo quadro il Ph.D. trova la sua collocazione<br />

ideale in imprese che pongono particolare attenzione alle problematiche<br />

<strong>di</strong> innovazione tecnologica, <strong>di</strong> miglioramento continuo delle<br />

tecnologie e dei processi produttivi, <strong>di</strong> integrazione <strong>di</strong> progettazione<br />

<strong>di</strong> prodotto-processo-sistema, <strong>di</strong> gestione integrata del ciclo <strong>di</strong> vita<br />

del prodotto, <strong>di</strong> configurazione e gestione dei sistemi produttivi e<br />

logistici, <strong>di</strong> configurazione e gestione dei servizi.<br />

Grazie al suo background il Ph.D. può <strong>di</strong> fatto aspirare a posizioni <strong>di</strong><br />

prestigio nell’ambito dell’industria, delle società <strong>di</strong> consulenza, dell’università<br />

ed enti <strong>di</strong> ricerca sia a livello nazionale che europeo.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 33


3.<br />

Alta formazione


3.<br />

Alta Formazione<br />

Master <strong>di</strong> I e II livello<br />

Cosa sono i Master Universitari<br />

Il Politecnico <strong>di</strong> Milano ritiene che la sua <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> non<br />

possa esaurirsi nei corsi <strong>di</strong> Laurea, <strong>di</strong> Laurea Specialistica e <strong>di</strong><br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca, ma debba prevedere, come accade da molti<br />

anni, anche altre iniziative complementari che possono essere fortemente<br />

<strong>di</strong>fferenziate tra loro per obiettivi, destinatari, livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento,<br />

estensione, grado <strong>di</strong> ripetitività.<br />

Nell'ambito <strong>di</strong> tali iniziative <strong>di</strong>dattiche complementari, il Politecnico<br />

sta attivando corsi <strong>di</strong> perfezionamento scientifico e <strong>di</strong> alta formazione<br />

permanente e ricorrente e aggiornamento professionale, successivi<br />

al conseguimento della laurea o della laurea specialistica denominandoli<br />

corsi <strong>di</strong> Master Universitario del Politecnico <strong>di</strong> Milano, alla<br />

conclusione dei quali sono rilasciati, rispettivamente, i titoli <strong>di</strong><br />

Master Universitario <strong>di</strong> primo livello e <strong>di</strong> Master Universitario <strong>di</strong> secondo<br />

livello.<br />

Obiettivi formativi<br />

I corsi <strong>di</strong> Master Universitario del Politecnico <strong>di</strong> Milano, collocandosi<br />

successivamente a percorsi formativi compiuti <strong>di</strong> Laurea o Laurea<br />

Specialistica, sono finalizzati a formare sia figure professionali fortemente<br />

"specializzate" sia figure professionali caratterizzate da una<br />

prevalente "trasversalità" applicativa delle competenze acquisite. In<br />

entrambi i casi il processo formativo è caratterizzato da una accentuata<br />

"ampiezza" <strong>di</strong> apporti <strong>di</strong>sciplinari.<br />

Criteri <strong>di</strong> ammissione<br />

I corsi <strong>di</strong> Master Universitario sono destinati a:<br />

- neolaureati o neolaureati specialisti in <strong>di</strong>scipline politecniche, che<br />

abbiano conseguito il titolo presso il Politecnico o presso altro<br />

Ateneo, al fine dell'acquisizione <strong>di</strong> specifiche professionalità;<br />

- neolaureati o neolaureati specialisti in <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong>fferenti da<br />

quelle politecniche, per i quali le <strong>di</strong>scipline politecniche possano<br />

38 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


fornire una significativa integrazione alla loro preparazione professionale<br />

pregressa;<br />

- laureati o laureati specialisti con esperienza lavorativa, al fine <strong>di</strong><br />

un arricchimento professionale e <strong>di</strong> consolidamento e razionalizzazione<br />

delle esperienze acquisite nel mondo del lavoro.<br />

Possono conseguire il titolo <strong>di</strong> Master Universitario <strong>di</strong> primo livello<br />

anche coloro che siano in possesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma universitario e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma<br />

<strong>di</strong> laurea (Vecchio Or<strong>di</strong>namento degli stu<strong>di</strong>) o <strong>di</strong> titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

conseguito all'estero riconosciuto idoneo; possono conseguire il<br />

titolo <strong>di</strong> Master Universitario <strong>di</strong> secondo livello anche coloro che<br />

siano in possesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> laurea (Vecchio Or<strong>di</strong>namento degli<br />

stu<strong>di</strong>) o <strong>di</strong> titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o conseguito all'estero riconosciuto idoneo.<br />

Il numero <strong>di</strong> allievi iscrivibili ai corsi <strong>di</strong> Master Universitario è limitato<br />

dalle esigenze specifiche <strong>di</strong> ogni corso e dalla <strong>di</strong>sponibilità delle<br />

attrezzature necessarie all'erogazione. Per l'ammissione ai corsi sono<br />

richiesti specifici requisiti curriculari e il superamento <strong>di</strong> una prova<br />

<strong>di</strong> selezione.<br />

Per il conseguimento del titolo <strong>di</strong> Master Universitario occorre essere<br />

in possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione al corso stesso.<br />

Organizzazione <strong>di</strong>dattica<br />

In base alle caratteristiche degli allievi, i corsi <strong>di</strong> Master Universitario<br />

possono assumere varie organizzazioni <strong>di</strong>dattiche e possono essere erogati<br />

con <strong>di</strong>versa progressione temporale, attraverso l'utilizzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica, anche a <strong>di</strong>stanza, e anche in lingua <strong>di</strong>versa<br />

dall'Italiano.<br />

Le attività <strong>di</strong>dattiche dei corsi <strong>di</strong> Master Universitario del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano sono misurate in cre<strong>di</strong>ti formativi universitari (art. 5 DM<br />

3/11/1999, n. 509). I corsi, sia <strong>di</strong> primo sia <strong>di</strong> secondo livello, prevedono<br />

l'acquisizione <strong>di</strong> almeno sessanta cre<strong>di</strong>ti, oltre a quelli già acquisiti<br />

per conseguire, rispettivamente, la Laurea o la Laurea<br />

Specialistica.<br />

Organizzazione amministrativa<br />

Ogni corso <strong>di</strong> Master Universitario afferisce ad una o più <strong>Facoltà</strong> del<br />

Politecnico, che ne propone, o propongono, l'attivazione e ne controlla,<br />

o controllano, le attività. Corsi <strong>di</strong> Master Universitario possono<br />

essere istituiti in base ad accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> cooperazione universitaria nazionale<br />

o internazionale.<br />

Le <strong>Facoltà</strong> possono procedere alla progettazione e all'erogazione <strong>di</strong><br />

corsi <strong>di</strong> Master Universitario anche in collaborazione con enti pubblici<br />

o privati, italiani o stranieri, e possono affidarle a consorzi cui il<br />

Politecnico partecipi.<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dai soggetti erogatori, ogni corso <strong>di</strong> Master<br />

Universitario è, <strong>di</strong> norma, autofinanziato.<br />

Il soggetto che gestisce operativamente e amministrativamente il<br />

Requisiti per il<br />

conseguimento del<br />

titolo<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 39


corso <strong>di</strong> Master Universitario è una struttura dell'Ateneo (<strong>Facoltà</strong>,<br />

Dipartimento, Centro, Polo Regionale) o consorzio o altro ente.<br />

Docenti<br />

Il corpo docente dei corsi <strong>di</strong> Master Universitario del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano è costituito anche integrando una componente accademica<br />

con una componente esterna al mondo universitario.<br />

Elenco dei Master <strong>di</strong>sponibili attivati nell’anno<br />

2004/2005<br />

Ridef Energia (Energie Rinnovabili, Decentramento, Efficienza<br />

Energetica) (II Livello)<br />

<strong>Facoltà</strong>: Architettura (Campus Leonardo), <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

(Campus Bovisa), <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le<br />

Sede amministrativa del Master universitario: Dipartimento BEST<br />

Direttore del Master universitario: Ing. Gianni Silvestrini<br />

Obiettivo formativo e sbocchi occupazionali:<br />

L'obiettivo del Master è quello <strong>di</strong> formare una nuova figura professionale<br />

in grado <strong>di</strong> confrontarsi con l'evoluzione in atto del mercato<br />

energetico: l'esperto nell'impostazione <strong>di</strong> iniziative e <strong>di</strong> programmi<br />

<strong>di</strong> efficienza energetica e <strong>di</strong> produzione decentrata <strong>di</strong> energia. Il percorso<br />

<strong>di</strong> formazione multi<strong>di</strong>sciplinare avrà per oggetto il sistema energetico<br />

a scala locale, con un'attenzione alle soluzioni emergenti<br />

delle fonti rinnovabili, della micro e minicogenerazione e dell'efficienza<br />

energetica che si ritiene vedranno un notevole sviluppo nei<br />

prossimi anni in relazione agli in<strong>di</strong>rizzi dell'Unione europea, agli<br />

strumenti legislativi vigenti e quelli in via <strong>di</strong> definizione.<br />

Obiettivo specifico del corso è quello <strong>di</strong> combinare le competenze<br />

tecniche per la valutazione dei fabbisogni energetici del territorio e le<br />

capacità <strong>di</strong> intervenire nei processi <strong>di</strong> trasformazione in atto nel settore<br />

energetico.<br />

Progettazione <strong>di</strong> Sistemi Meccatronici (I Livello)<br />

<strong>Facoltà</strong>: <strong>Ingegneria</strong> dell'Informazione - <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Direttori del Master universitario: Prof. Gianni Ferretti, Prof. Paolo<br />

Rocco<br />

Obiettivo formativo e sbocchi occupazionali:<br />

Il progetto meccatronico richiede una figura professionale nuova,<br />

che integri competenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi settori applicativi in una visione sistemistica<br />

del processo <strong>di</strong> progettazione.<br />

Il Master in Progettazione <strong>di</strong> Sistemi Meccatronici si propone <strong>di</strong> formare<br />

tale figura professionale, caratterizzata da competenze nei seguenti<br />

settori applicativi:<br />

1) Dimensionamento e progettazione elettronica <strong>di</strong> azionamenti.<br />

2) Progettazione <strong>di</strong> sistemi informatici <strong>di</strong>stribuiti embedded e realtime<br />

40 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


3) Progettazione funzionale <strong>di</strong> tipo meccanico basata su strumenti<br />

CAD e FEM.<br />

4) Modellistica e simulazione <strong>di</strong> sistemi meccanici multibody.<br />

5) Interfacciamento <strong>di</strong> sensori per la meccatronica (posizione, forza,<br />

pressione, etc.).<br />

6) Analisi dei dati e identificazione.<br />

7) Sintesi del controllo e controllo <strong>di</strong>gitale.<br />

<strong>Ingegneria</strong> del Vento - Ambiente e Strutture (II Livello)<br />

<strong>Facoltà</strong>: <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Direttore del master: Prof. Giorgio Diana<br />

Obiettivi formativi qualificanti<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> completare la formazione degli allievi, in funzione<br />

della provenienza, nelle <strong>di</strong>scipline della matematica e dell'ingegneria,<br />

e <strong>di</strong> impartire le conoscenze e gli strumenti necessari a risolvere<br />

problemi complessi e innovativi nell'ambito delle tematiche afferenti<br />

l'ingegneria del vento. A partire da una formazione inerente<br />

la meteorologia, la struttura e climatologia del vento nello strato limite<br />

atmosferico, gli insegnamenti sono rivolti a fornire solide competenze<br />

e la capacità <strong>di</strong> analizzare, me<strong>di</strong>anti modelli analitici, numerici<br />

e sperimentali i seguenti temi: azioni ed effetti del vento sull'ambiente,<br />

sul territorio e sulle costruzioni, con particolare riguardo alla<br />

definizione delle strategie <strong>di</strong> intervento sull'esistente e alla pianificazione<br />

dei nuovi sistemi; comportamento delle gran<strong>di</strong> strutture soggette<br />

all'azione del vento, (e<strong>di</strong>fici alti, ciminiere, coperture, ponti a<br />

grande luce ecc.), tenendo altresì conto dei complessi fenomeni <strong>di</strong><br />

interazione fluido-struttura e delle forme aeroelastiche <strong>di</strong> instabilità;<br />

vulnerabilità del territorio e gestione dei rischi connessi alle tempeste<br />

<strong>di</strong> vento, compresi gli aspetti economici, legislativi e assicurativi; fenomeni<br />

<strong>di</strong> inquinamento connessi alla <strong>di</strong>spersione degli inquinanti<br />

nell'atmosfera; produzione <strong>di</strong> energia eolica, inclusi la scelta dei siti<br />

più favorevoli per l'installazione delle centrali e il progetto degli aerogeneratori;<br />

fluido<strong>di</strong>namica teorica e computazionale e aero<strong>di</strong>namica<br />

dei corpi immersi nei flui<strong>di</strong>. Il corso si pone l'obiettivo <strong>di</strong> evidenziare<br />

gli aspetti inter<strong>di</strong>sciplinari delle tematiche citate, creando figure<br />

professionali capaci <strong>di</strong> operare sia in modo autonomo che nell'ambito<br />

<strong>di</strong> collaborazioni multi<strong>di</strong>sciplinari.<br />

TRASPORTI e LOGISTICA - Sistemi per la gestione integrata della<br />

Supply Chain (MTL) (II Livello)<br />

<strong>Facoltà</strong>: <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Sede amministrativa del Master Universitario: Consorzio<br />

Universitario MIP - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Direttore del Master Universitario: Prof. Gino Marchet<br />

Obiettivi formativi qualificanti<br />

I fenomeni macroeconomici quali la globalizzazione, la riprogettazione<br />

delle reti <strong>di</strong>stributive europee, l'incremento della quota <strong>di</strong> ser-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 41


vizi logistici terziarizzati, l'e.Business e l'e.Commerce, la reverse logistic,<br />

e l'integrazione delle attività all'interno delle filiere logistiche (in<br />

un'ottica <strong>di</strong> Supply Chain) stanno rivoluzionando il settore della logistica<br />

e dei trasporti. La gestione integrata della Supply Chain <strong>di</strong>venta<br />

così una nuova leva <strong>di</strong> vantaggio competitivo che le aziende<br />

devono saper governare nella sua complessità per poter sostenere i livelli<br />

<strong>di</strong> competitività richiesti dal mercato. Il Master MTL offre ai<br />

partecipanti un'importante occasione per approfon<strong>di</strong>re e potenziare<br />

le conoscenze già acquisite in ambito universitario, integrandole con<br />

apporti <strong>di</strong>sciplinari nuovi. Il Master MTL è strutturato per preparare<br />

manager con competenze tecniche, progettuali, gestionali e multi<strong>di</strong>sciplinari<br />

in<strong>di</strong>spensabili per assumere ruoli leader nella gestione dei<br />

sistemi logistici e <strong>di</strong> trasporto (stradale, ferroviario, aereo, marittimo,<br />

intermodale). Per questo motivo il programma formativo è mirato a<br />

sviluppare fondamentali attitu<strong>di</strong>ni quali: - competenza sistemica in<br />

grado <strong>di</strong> integrare le conoscenze tecniche, economiche, commerciali,<br />

informatiche, gestionali e socio-organizzative, in modo da consentire<br />

un approccio organico alle problematiche complesse che occorre affrontare<br />

nel contesto dei sistemi <strong>di</strong>stributivi; - capacità <strong>di</strong> approccio<br />

metodologico supportato dagli strumenti più aggiornati per la progettazione<br />

e gestione dei sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione delle merci e <strong>di</strong> trasporto.<br />

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT - Gestione integrata del<br />

ciclo <strong>di</strong> vita del prodotto (Master PLM) (II livello)<br />

Sede amministrativa del Master Universitario: Consorzio<br />

Universitario MIP - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Direttore del Master Universitario: Prof. Marco Garetti , Prof.<br />

Umberto Cugini (vice<strong>di</strong>rettore)<br />

Obiettivi formativi qualificanti<br />

Per Product Life-cycle Management (PLM) si intende la gestione<br />

dell'insieme <strong>di</strong> attività tecnico-gestionali-organizzative esplicate dalle<br />

funzioni <strong>di</strong> ingegneria durante l'intero ciclo <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> un prodotto<br />

industriale e il loro coor<strong>di</strong>namento con i processi logistico-produttivi.<br />

L'integrazione sotto questo "ombrello" <strong>di</strong> funzioni e professionalità<br />

<strong>di</strong>verse nasce dall'esigenza <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento, efficienza e rapi<strong>di</strong>tà<br />

nei processi <strong>di</strong> sviluppo e messa in produzione <strong>di</strong> nuovi prodotti e<br />

impianti, imposta dalla competizione internazionale ed agevolata dai<br />

nuovi sistemi informatici <strong>di</strong> supporto e coor<strong>di</strong>namento collaborativo<br />

delle funzioni <strong>di</strong> ingegneria. La crescente importanza del tema PLM<br />

è infatti la conseguenza <strong>di</strong> fenomeni in atto nell'assetto tecnico/organizzativo<br />

delle imprese industriali: la spinta alla focalizzazione sulle<br />

core-competence, la tendenza all'outsourcing <strong>di</strong> prodotti e servizi,<br />

l'organizzazione a rete, la facilità ed economicità <strong>di</strong> comunicazione<br />

fra siti remoti, lo spostamento <strong>di</strong> parte delle attività in paesi a basso<br />

costo <strong>di</strong> mano d'opera, la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> tecnologie informatiche e<br />

<strong>di</strong> comunicazione potenti e integrate. Tali fenomeni attivano la ter-<br />

42 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ziarizzazione dei processi <strong>di</strong> progettazione, <strong>di</strong> ingegnerizzazione e <strong>di</strong><br />

produzione, nonché i processi collaborativi <strong>di</strong> co-design e co-engineering,<br />

con la conseguente necessità <strong>di</strong> un forte presi<strong>di</strong>o e coor<strong>di</strong>namento<br />

su dati e processi lungo il ciclo <strong>di</strong> vita del prodotto.<br />

Quest'evoluzione <strong>di</strong> contesto, <strong>di</strong> approcci manageriali e <strong>di</strong> strumenti<br />

richiede, <strong>di</strong> conseguenza, la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> una nuova figura professionale,<br />

il PLM Manager, per coprire il ruolo <strong>di</strong> innovatore e gestore,<br />

a tutto tondo, delle attività tecniche <strong>di</strong> ingegneria. Il profilo <strong>di</strong> competenze<br />

del PLM Manager si articola così:<br />

- capacità manageriali per la conduzione <strong>di</strong> team tecnici ampi ed articolati,<br />

- conoscenze sull'organizzazione dei processi <strong>di</strong> ingegneria e sulle<br />

modalità <strong>di</strong> analisi e riorganizzazione degli stessi onde sfruttare i benefici<br />

dell'approccio collaborativo,<br />

- conoscenze sulle metodologie per la progettazione integrata <strong>di</strong> prodotto<br />

/processo /impianto e sui relativi sistemi software <strong>di</strong> supporto,<br />

- conoscenze sulle tecnologie informatiche <strong>di</strong> comunicazione e coor<strong>di</strong>namento<br />

remoto.<br />

Contatti<br />

www.polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 43


Sviluppare l’innovazione<br />

per incrementare la<br />

competitività<br />

Corsi <strong>di</strong> Istruzione permanente<br />

La formazione e l'aggiornamento continuo del personale sono uno<br />

dei mezzi per incrementare la competitività delle aziende, sviluppare<br />

le capacità <strong>di</strong> innovazione al proprio interno, alimentare la<br />

Ricerca&Sviluppo, e infine per mantenere attivo e incentivato a migliorarsi<br />

il proprio personale tecnico. Analoghe esigenze <strong>di</strong> aggiornamento<br />

delle conoscenze e del know-how riguardano i liberi professionisti.<br />

Questi corsi <strong>di</strong> formazione e aggiornamento, coor<strong>di</strong>nati fra loro sia<br />

come scadenze temporali sia come contenuti, hanno lo scopo <strong>di</strong> venire<br />

incontro alle aziende offrendo uno strumento ben collaudato da<br />

anni <strong>di</strong> esperienza <strong>di</strong> insegnamento e <strong>di</strong> formazione, dalle centinaia<br />

<strong>di</strong> partecipanti alle numerose e<strong>di</strong>zioni dei corsi precedenti, e da un<br />

corpo docente, in parte universitario e in parte proveniente da imprese<br />

specializzate, aggiornato e competente sulle specifiche tematiche<br />

trattate. Alcuni corsi, oltre alle lezioni, includono esercitazioni<br />

applicative in aule informatizzate ed esperienze <strong>di</strong> laboratorio, svolte<br />

nei moderni e ben attrezzati Laboratori presso i <strong>di</strong>versi Campus del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. Su specifica richiesta, possono essere organizzati<br />

anche corsi da svolgere presso le aziende stesse.<br />

Elenco <strong>di</strong> alcuni dei corsi <strong>di</strong>sponibili per l'a.a. 2004/05<br />

presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Progettare con i materiali: calcolo, progetto, applicazioni<br />

Il corso, della durata <strong>di</strong> 3 giorni, tratta l’ottimizzazione della scelta<br />

del materiale, prove <strong>di</strong> laboratorio, la progettazione del processo<br />

(con particolare attenzione per lo stampaggio delle materie plastiche),<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> esempi e applicazioni concrete <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong><br />

componenti in <strong>di</strong>fferenti materiali. Scopo delcorso è familiarizzare i<br />

progettisti con l’utilizzo <strong>di</strong> materiali compositi, tecnopolimeri avanzati,<br />

leghe leggere, sinterizzati, leghe <strong>di</strong> titanio etc.; è destinato a chi è<br />

impegnato nella progettazione e realizzazione <strong>di</strong> componenti e oggetti<br />

<strong>di</strong> piccolae grande serie.<br />

Direttore del corso: Prof. Piermaria Davoli<br />

Segretario: Ing. Mauro Filippini<br />

piermaria.davoli@polimi.it; mauro.filippini@polimi.it<br />

Meto<strong>di</strong> per la valutazione della resistenza a fatica dei componenti<br />

meccanici<br />

Il corso intende fornire le conoscenze necessarie al progettista per<br />

una corretta impostazione del progetto e della verifica a fatica dei<br />

componenti meccanici, degli elementi strutturali e degli organi delle<br />

macchine. Gli argomenti sono trattati facendo riferimento alle attuali<br />

normative <strong>di</strong> calcolo e verifica e ai più recenti sviluppi della ricerca<br />

44 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


scientifica. Particolare enfasi sarà data agli aspetti applicativi degli argomenti,<br />

con esempi pratici svolti in aula e <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

La durata del corso è <strong>di</strong> 30 ore, ripartite in 4 giorni.<br />

Direttori del corso: Prof. Paolo Clerici e Prof. Mario Guagliano<br />

mario.guagliano@polimi.it<br />

Analisi strutturale dei sistemi in pressione<br />

La <strong>di</strong>rettiva PED (Pressure Equipment Design) introduce profonde<br />

innovazioni nella progettazione, fabbricazione e messa in esercizio<br />

delle attrezzature in pressione; è richiesto un approccio del progettista<br />

più consapevole e responsabilizzato, con la necessità quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

provvedere all’aggiornamento tecnico. Il corso riguarda gli aspetti inerenti<br />

la progettazione e la verifica strutturale dei componenti in<br />

pressione, con particolare attenzione ai seguenti aspetti: le novità introdotte<br />

dalla <strong>di</strong>rettiva PED, l’analisi dei rischi, le responsabilità; le<br />

norme tecniche armonizzate europee esistenti e le norme nazionali<br />

<strong>di</strong> riferimento necessarie per la progettazione e verifica deicomponenti<br />

a pressione; il design-by-analysis, il metodo FEM, la progettazione<br />

a fatica e in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti.<br />

Direttori del corso: Prof. Marco Giglio, Ing. Giuseppe Mulè, ISPESL<br />

Segretario: Prof. Mario Guagliano<br />

marco.giglio@polimi.it; mario.guagliano@polimi.it<br />

Progettazione industriale: sviluppo e valutazione <strong>di</strong> soluzioni innovative<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> fornire una guida al progettista in<strong>di</strong>rizzandolo,<br />

secondo le moderne teorie della progettazione meto<strong>di</strong>ca alla formalizzazione<br />

degli obbiettivi del progetto, allo sviluppo <strong>di</strong> principi e soluzioni<br />

costruttive innovative, alla progettazione orientata alle proprietà<br />

del prodotto. Applicando quanto appreso, i partecipanti avranno<br />

poi la possibilità <strong>di</strong> affrontare l’approccio a un progetto su<br />

un tema da loro stessi proposto.<br />

Direttore: Prof. Edoardo Rovida<br />

Segretario: Prof. Mario Guagliano<br />

edoardo.rovida@polimi.it; mario.guagliano@polimi.it<br />

Meto<strong>di</strong> e applicazioni computer aided: strumenti <strong>di</strong> modellazione<br />

geometrica esimulazione numerica<br />

La finalità del corso è <strong>di</strong> fornire le nozioni <strong>di</strong> base necessarie a sviluppare<br />

un efficace modello numerico (FEM, CFD, multibody) <strong>di</strong> un<br />

sistema meccanico. L’enfasi è posta sulla corretta definizione del modello<br />

e sull’integrazione dell’analisi numerica nella progettazione<br />

CAD. Verranno sviluppati casi in laboratorio numerico.<br />

Direttore del corso: Prof. Stefano Miccoli<br />

Segretario: Prof. Roberto Viganò<br />

stefano.miccoli@polimi.it; roberto.vigano@polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 45


Geometric Dimensioning and Tolerancing<br />

Il corso vuole sod<strong>di</strong>sfare le richieste <strong>di</strong> aggiornamento dei progettisti<br />

e dei tecnici <strong>di</strong> produzione sulle problematiche legate alle tolleranze<br />

industriali. Verranno fornite regole per la corretta lettura ed in<strong>di</strong>cazione<br />

a <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> tolleranze nei vari standard internazionali e criteri<br />

per la scelta del tipo e del valore <strong>di</strong> tolleranze in relazione alle esigenze<br />

del prodotto. Un altro aspetto riguarderà la necessità <strong>di</strong> assicurare<br />

la compatibilità delle specifiche <strong>di</strong> tolleranza con le tecnologie <strong>di</strong><br />

produzione <strong>di</strong>sponibili in un dato contesto.<br />

Direttore: Prof. Roberto Viganò<br />

Segretario: Prof. Giovanni Moroni<br />

roberto.vigano@polimi.it; giovanni.moroni@polimi.it<br />

Leghe leggere e materiali compositi per alte prestazioni<br />

Il corso è rivolto a progettisti e personale tecnico operanti nell’industria<br />

meccanica, civile, dei trasporti e della componentistica in generale.<br />

Nel primo modulo, relativo alle leghe metalliche, vengono approfon<strong>di</strong>ti<br />

gli aspetti fondamentali sulla metallurgia delle leghe leggere<br />

(meccanismi <strong>di</strong> rafforzamento e <strong>di</strong> trattamento termico, controllo<br />

della struttura durante le lavorazioni e la saldatura). Tali aspetti<br />

vengono riproposti in forma applicata durante le descrizione delle<br />

caratteristiche generali, delle lavorazioni e degli impieghi delle principali<br />

leghe <strong>di</strong> alluminio, magnesio e titanio. La sezione sui materiali<br />

compositi prevede l’esposizione sulla struttura e la composizione dei<br />

compositi polimerici e lezioni sulle tecniche <strong>di</strong> fabbricazione, sugli adesivi<br />

strutturali, sulle caratteristiche generali e i settori <strong>di</strong> applicazione<br />

delle principali classi <strong>di</strong> compositi oltre che sui compositi a<br />

matrice metallica.<br />

Direttori del corso: Proff. Maurizio Vedani e Roberto Frassine<br />

maurizio.vedani@polimi.it; roberto.frassine@polimi.it<br />

Trattamenti superficiali e tensioni residue<br />

Il corso riguarda i temi dei trattamenti superficiali nei componenti<br />

metallici, dei meto<strong>di</strong> per il miglioramento della resistenza a fatica,<br />

delle tensioni residue e della loro misura. Una parte del corso è de<strong>di</strong>cata<br />

alle tecniche <strong>di</strong> misura delle tensioni residue, con lo svolgimento<br />

<strong>di</strong> misure in laboratorio con il <strong>di</strong>ffrattometro a raggi X.<br />

Direttore del corso: Prof. Piermaria Davoli<br />

Segretario: Prof. Mario Guagliano<br />

piermaria.davoli@polimi.it; mario.guagliano@.polimi.it<br />

Il manuale <strong>di</strong> istruzioni del prodotto industriale<br />

Nel corso verranno esposti i principi fondamentali della progettazione<br />

e della realizzazione <strong>di</strong> manuali <strong>di</strong> istruzione: principi <strong>di</strong> comunicazione,<br />

comunicazione scritta, grafica, multime<strong>di</strong>ale, traduzioni, aspetti<br />

legali. Applicando quanto appreso, i partecipanti avranno poi<br />

la possibilità <strong>di</strong> realizzare essi stessi un manuale <strong>di</strong> istruzioni o una<br />

46 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


parte <strong>di</strong> esso, da loro stessi proposto.<br />

Direttore del corso: Prof. Gian Francesco Biggioggero<br />

Segretario: Prof. Edoardo Rovida<br />

edoardo.rovida@polimi.it<br />

Resistenza a fatica <strong>di</strong> componenti saldati<br />

II corso è rivolto a progettisti <strong>di</strong> componenti e strutture meccaniche<br />

saldate che desiderino avere un panorama aggiornato sulle moderne<br />

metodologie <strong>di</strong> calcolo e <strong>di</strong> verifica degli elementi strutturali saldati<br />

sollecitati a fatica. Il corso si propone <strong>di</strong> illustrare l'applicazione, tramite<br />

svolgimento <strong>di</strong> esempi applicativi, <strong>di</strong> metodologie <strong>di</strong> calcolo basati<br />

sull'analisi FEM del componente e della struttura quali il metodo<br />

hot spot ed il metodo local stress recepiti dalle più recenti normative.<br />

Comprende anche attività applicative sotto forma <strong>di</strong> esempi pratici<br />

svolti in aula informatica sulla base <strong>di</strong> analisi ad elementi finiti già<br />

svolte e <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Verranno <strong>di</strong>scusse le problematiche<br />

relative ai processi tecnologici ed ai controllo NDT.<br />

Direttore del corso: Prof. Stefano Beretta<br />

stefano.beretta@polimi.it<br />

Ascensori e scale mobili: progettazione, collaudo, verifica, analisi dei<br />

rischi<br />

Il corso ha come obiettivo l'analisi del sistema elevatore dal punto <strong>di</strong><br />

vista della progettazione dei componenti e del sistema, nonché lo<br />

stu<strong>di</strong>o delle novità introdotte dalla Direttiva Ascensori; vengono inoltre<br />

esposte le procedure <strong>di</strong> legge da adottare per l'esecuzione <strong>di</strong><br />

collau<strong>di</strong> e verifiche perio<strong>di</strong>che, con esercitazioni pratiche su impianti<br />

reali.<br />

Il corso si articola in due moduli <strong>di</strong>stinti che possono essere frequentati<br />

in modo in<strong>di</strong>pendente o assieme, il modulo Ascensori e il modulo<br />

Scale Mobili; nel corso saranno anche eseguite visite ad impianti.<br />

Direttori del corso: Prof. Marco Giglio, Ing. Giuseppe Mulè, ISPESL<br />

Segretario: Prof. Carlo Gorla<br />

marco.giglio@polimi.it; carlo.gorla@polimi.it<br />

Ergonomia e fattori umani nella sicurezza degli impianti aeronautici<br />

Il corso si articola su una giornata introduttiva relativa ai fondamenti<br />

<strong>di</strong> aeronautica e fattori umani come domini integrati per il miglioramento<br />

della sicurezza. Questa sarà considerata sotto aspetti <strong>di</strong> prevenzione,<br />

controllo e mitigazione <strong>di</strong> possibili eventi gravi.<br />

Il corso è <strong>di</strong> tipo specialistico e propone contenuti <strong>di</strong> informazione<br />

con illustrazione <strong>di</strong> casi, con l'obiettivo formativo <strong>di</strong> fornire una preparazione<br />

<strong>di</strong> base. Il corso sarà svolto attraverso lezioni ex cattedra e<br />

comprende attività applicative, sotto forma <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> casi. Durante<br />

il corso verrà fornito materiale <strong>di</strong>dattico in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense. A conclusione<br />

del corso sono previste tecniche <strong>di</strong> valutazione del corso<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 47


tramite questionari.<br />

Direttore del corso: Prof. Cesare Cardani, Pietro Carlo Cacciabue<br />

Per informazioni: Dr. Fulvio Mongilar<strong>di</strong><br />

fulvio.mongilar<strong>di</strong>@ceda.polimi.it<br />

48 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


4.<br />

Stu<strong>di</strong>are all’estero


Un periodo all’estero<br />

come opportunità<br />

4.<br />

Stu<strong>di</strong>are all’estero<br />

Introduzione<br />

Sempre più spesso gli studenti durante la loro carriera universitaria<br />

passano perio<strong>di</strong> più o meno lunghi presso università ed istituzioni <strong>di</strong><br />

ricerca all'estero. Si tratta <strong>di</strong> un'esperienza sicuramente positiva e <strong>di</strong><br />

grande valore formativo, che a volte costituisce anche il punto <strong>di</strong><br />

partenza per carriere lavorative all'estero. L'introduzione del nuovo<br />

or<strong>di</strong>namento degli stu<strong>di</strong> da questo punto <strong>di</strong> vista ha reso la cosa<br />

ancor più semplice, potendo <strong>di</strong>rettamente confrontare, tramite il<br />

concetto dei cre<strong>di</strong>ti formativi, i contenuti dei corsi forniti all'estero<br />

con quelli inseriti nei vari curricula del Politecnico. Molti sono i programmi<br />

e gli accor<strong>di</strong> con università ed enti esteri nell'ambito dei<br />

quali gli studenti possono oggi svolgere soggiorni all'estero. Di seguito<br />

vengono brevemente descritti alcuni dei più importanti programmi<br />

i quali, tranne uno, non sono <strong>di</strong>rettamente legati ai soli corsi <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o afferenti alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, ma sono <strong>di</strong><br />

tipo generale, e quin<strong>di</strong> usufruibili anche dagli studenti ad essa appartenenti.<br />

Il programma Socrates/Erasmus<br />

SOCRATES è il programma d’azione della Comunità europea per la<br />

cooperazione nel settore dell’istruzione; ERASMUS è il settore del<br />

programma SOCRATES per l’istruzione superiore. Esso è attivo dall’anno<br />

accademico 1997/98.<br />

Uno degli obiettivi che ERASMUS si pone è quello <strong>di</strong> promuovere la<br />

mobilità degli studenti universitari all’estero, consentendo loro <strong>di</strong> seguire<br />

un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o riconosciuto in un’Università dell’Unione<br />

Europea o in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Romania, Ungheria,<br />

Repubblica Ceca, Cipro, Polonia, Repubblica Slovacca, Lettonia,<br />

Estonia, Lituania, Bulgaria, Slovenia, Malta, Turchia.<br />

A sostegno degli studenti che intendono partecipare ad uno scambio<br />

interuniversitario l’Unione Europea, attraverso l’Agenzia Nazionale<br />

54 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


SOCRATES/ERASMUS, mette a <strong>di</strong>sposizione borse <strong>di</strong> mobilità, per<br />

contribuire parzialmente alla copertura dei costi aggiuntivi connessi<br />

allo stu<strong>di</strong>o all’estero.<br />

Dal 1997/98 il programma SOCRATES/ERASMUS prevede che la<br />

mobilità studentesca venga programmata in base ad accor<strong>di</strong> bilaterali<br />

tra le se<strong>di</strong> partner, e che questi confluiscano in un Contratto<br />

Istituzionale. Quest’ultimo viene stipulato tra l’Università proponente<br />

l'attività nell’ambito <strong>di</strong> SOCRATES/ERASMUS e la Commissione<br />

Europea – DG XXII.<br />

Procedura per gli studenti SOCRATES in mobilità<br />

- Gli studenti devono avere completato il loro primo anno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

universitari.<br />

- Gli studenti sono iscritti ad un corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> livello universitario,<br />

che conduca a una laurea, fino al livello <strong>di</strong> dottorato incluso,<br />

riconosciuto secondo le procedure in vigore nel paese partecipante<br />

in questione.<br />

- Gli studenti devono effettuare un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> presso<br />

l’Università partner <strong>di</strong> una durata minima <strong>di</strong> tre mesi e massima<br />

<strong>di</strong> un anno.<br />

- Il periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero costituisce una parte integrante del<br />

programma <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’Università <strong>di</strong> partenza.<br />

- Il periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero ha pieno riconoscimento accademico.<br />

- Al termine del periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero l’Università ospitante<br />

deve fornire allo studente e all’Università <strong>di</strong> partenza un certificato<br />

che confermi lo svolgimento del programma concordato, ed un<br />

documento attestante i risultati conseguiti.<br />

- Gli studenti sono <strong>di</strong>spensati dal pagamento delle tasse <strong>di</strong> frequenza<br />

presso l’Università ospitante. Tuttavia, può essere richiesto (da<br />

parte dell’Università ospitante) il pagamento <strong>di</strong> modesti contributi<br />

per spese quali: assicurazioni, sindacati studenteschi, utilizzo <strong>di</strong><br />

attrezzature <strong>di</strong> vario tipo (fotocopiatrici, prodotti <strong>di</strong> laboratorio,<br />

etc.) al pari degli studenti locali.<br />

- Le tasse universitarie devono essere pagate presso l’Istituto <strong>di</strong> origine.<br />

- I beneficiari non possono contestualmente usufruire <strong>di</strong> altre borse<br />

della Comunità Europea ad eccezione della borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o prevista<br />

per i corsi <strong>di</strong> lingua intensivi e/o eventuali sovvenzioni supplementari<br />

per gli studenti portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap.<br />

- Le borse e i prestiti nazionali ai quali lo studente può avere <strong>di</strong>ritto<br />

per gli stu<strong>di</strong> presso l’Università <strong>di</strong> origine non vengono sospesi,<br />

né soppressi, né ridotti durante il periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero con<br />

borsa Erasmus.<br />

Sistema ECTS (European Cre<strong>di</strong>t Transfer System)<br />

Il Politecnico <strong>di</strong> Milano ha introdotto lo strumento ECTS in tutte le<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 55


aree dell’<strong>Ingegneria</strong> e dell’Architettura.<br />

Ciascuna sede stabilisce, per ogni insegnamento compreso nel curriculum<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, dei punti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to accademico, per un ammontare<br />

complessivo <strong>di</strong> 60 cre<strong>di</strong>ti per anno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Gli studenti in mobilità<br />

presso le se<strong>di</strong> che abbiano adottato il sistema, hanno la possibilità <strong>di</strong><br />

trasferire questi cre<strong>di</strong>ti accademici da un’Università ad un’altra.<br />

Per la maggior parte delle Università partecipanti è <strong>di</strong>sponibile un<br />

Information Package in inglese ed uno in lingua locale, contenente<br />

tra l’altro un sunto del programma <strong>di</strong> ciascun insegnamento.<br />

TIME Top Industrial Managers for Europe<br />

Un programma europeo <strong>di</strong> doppia laurea<br />

Lo scopo principale del programma TIME è la formazione <strong>di</strong> manager<br />

tecnici che posseggano una effettiva esperienza scientifica, tecnologica<br />

e culturale a seguito <strong>di</strong> una formazione ottenuta in due paesi<br />

europei e un'esperienza nel mondo dell'industria <strong>di</strong> un paese <strong>di</strong>verso<br />

da quello d'origine.<br />

Gli studenti hanno la possibilità <strong>di</strong> estendere il loro curriculum, sostituendo<br />

un anno nella sede d'origine con due anni nella sede ospitante<br />

per conseguire una doppia Laurea.<br />

I partner <strong>di</strong> TIME<br />

Il Politecnico <strong>di</strong> Milano è uno dei membri fondatori <strong>di</strong> TIME. Oggi<br />

le università tecniche europee ammesse al programma TIME sono<br />

40. È possibile effettuare il programma <strong>di</strong> doppia laurea TIME tra il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano e 23 università partner.<br />

Università aderenti al progetto TIME<br />

Austria Technische Universität Wien<br />

Belgio Polytechnique de Mons<br />

Université Catholique de Louvain<br />

la Neuve<br />

Université de Liège<br />

Université de Bruxelles<br />

Danimarca Technical University of Denmark<br />

Finlan<strong>di</strong>a Helsinki University of Technology<br />

Francia Ecole Centrale de Lille<br />

Ecole Centrale de Lyon<br />

Ecole Centrale de Nantes<br />

Ecole Centrale Paris<br />

Ecole Nationale Supérieure des<br />

Techniques Avancées<br />

Ecole Supérieure d'Electricité<br />

Ecole Nationale Supérieure de<br />

56 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


l'Aerotechnique et de l'Espace<br />

Germania Reinisch-Westfälische<br />

Technische Hochschule Aachen<br />

Technische Universität Berlin<br />

Technische Universität Darmstadt<br />

Technische Universität Dresden<br />

Technische Universität München<br />

Universität Erlangen-Nürnberg<br />

Universität Stuttgart<br />

Grecia National Technical University<br />

Athens<br />

Italia Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Politecnico <strong>di</strong> Torino<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento<br />

Norvegia Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento<br />

Paesi Bassi Technische Universiteit Eindhoven<br />

Portogallo Instituto Superior Técnico Lisboa<br />

Regno Unito Queen's University Belfast<br />

Technical University<br />

Russia Baumann Moscow State Technical<br />

University<br />

Spagna Universitat Politécnica de<br />

Catalunya (ETSEIB)<br />

Universitat Politécnica de Madrid<br />

(ETSII)<br />

Universitat Pontificia Comillas<br />

(ICAI)<br />

Svezia Chalmers Tekniska Högskola<br />

Royal Institute of Technology<br />

Lunds University of Technology<br />

Svizzera Ecole Polytechnique Fédérale de<br />

Lausanne<br />

Eidgenossische Technische<br />

Hochschule Zürich<br />

Turchia Istanbul Technical University<br />

Le opportunità <strong>di</strong> carriera<br />

Il Politecnico <strong>di</strong> Milano riceve ogni anno da aziende private alcune<br />

borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per studenti TIME.<br />

TIME forma ingegneri europei: il monitoraggio sull'occupazione <strong>di</strong><br />

più <strong>di</strong> 1000 bi-laureati mostra che il 40% <strong>di</strong> essi lavorano nel paese<br />

<strong>di</strong> origine, il 30% nel paese ospitante, il 30% in una terza nazione.<br />

Dalla sua nascita a oggi, il programma <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong> doppia laurea<br />

TIME ha raggiunto risultati straor<strong>di</strong>nari: nel maggio 2002 il millesimo<br />

studente TIME ha ottenuto la doppia laurea. Circa 160 studenti<br />

provenivano dal Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 57


Contatti<br />

E-mail: cri.socrates@polimi.it<br />

Unitech - Ingegnere manager europeo<br />

Il programma UNITECH, avviato nel 2000, ha come scopo principale<br />

l'integrazione del curriculum universitario degli studenti con un'esperienza<br />

internazionale e con stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> carattere manageriale.<br />

Offre ai partecipanti la possibilità <strong>di</strong> sviluppare una serie <strong>di</strong> competenze<br />

e <strong>di</strong> abilità parallele - quali la conoscenza delle lingue straniere,<br />

la capacità <strong>di</strong> lavorare in gruppo e in ambienti multiculturali, l'adattabilità<br />

e l'iniziativa - competenze particolarmente apprezzate e richieste<br />

dalle imprese.<br />

I partner: università e imprese<br />

L'intera struttura che sostiene il progetto è basata sulla cooperazione<br />

e la collaborazione tra i principali attori interessati (università, imprese<br />

e studenti).<br />

In particolare, le imprese sono <strong>di</strong>rettamente coinvolte nella selezione<br />

degli studenti e partecipano attivamente alla fase <strong>di</strong> definizione degli<br />

stage.<br />

I destinatari<br />

Il programma è rivolto agli studenti <strong>di</strong> ingegneria del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano e consente <strong>di</strong> frequentare il secondo anno della Laurea<br />

Specialistica presso una delle università partner.<br />

Ogni università seleziona, per ogni anno accademico, un massimo <strong>di</strong><br />

14 studenti eccellenti.<br />

Il programma<br />

Il programma prevede che lo studente trascorra un anno accademico<br />

presso una delle università partner, ricevendo una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

cui fa seguito un periodo <strong>di</strong> stage <strong>di</strong> durata variabile dai 3 ai 6 mesi<br />

presso una delle imprese partner, che provvede a erogare allo studente<br />

un compenso adeguato.<br />

Gli studenti che completano con successo il programma ricevono il<br />

certificato UNITECH International.<br />

Ulteriori informazioni<br />

Sito web <strong>di</strong> Unitech<br />

Contatti<br />

E-mail: cri.socrates@polimi.it<br />

58 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Mobilità studenti con se<strong>di</strong> extra-europee<br />

La mobilità degli studenti verso se<strong>di</strong> extra-europee è possibile sulla<br />

base <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> bilaterali con singole istituzioni o nell'ambito <strong>di</strong> consorzi<br />

costituitisi per incrementare la mobilità studenti fra l'Europa e<br />

un paese extra-europeo.<br />

Stati Uniti D'America<br />

Nell'ambito della cooperazione tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti<br />

il Consorzio STEP è uno dei consorzi esistenti formatosi nel 1999<br />

sotto l'egida e con il supporto della DG XXII della Commissione<br />

Europea. Fanno parte del consorzio cinque università europee fra cui<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano e quattro università degli Stati Uniti.Scopo<br />

del consorzio è incoraggiare la mobilità degli studenti verso le se<strong>di</strong><br />

partner oltreoceano. Esiste dunque la possibilità per un numero limitato<br />

<strong>di</strong> studenti delle <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano <strong>di</strong> effettuare un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> ufficialmente riconosciuto<br />

presso le seguenti università degli Stati Uniti:<br />

- University of Illinois at Chicago -<br />

IL (sito con dettagli relativi programma <strong>di</strong> scambio Master UIC)<br />

- University of Minnesota, MN<br />

- Texas A&M University, TX<br />

- University of California San Diego, CA<br />

È possibile inoltre la mobilità studenti con le seguenti istituzioni:<br />

- University of Texas Austin - TX<br />

- Oklahoma State University at Stillwater - OK ·University of<br />

Virginia at Charlottsville - VA<br />

Canada<br />

Sulla base <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> bilaterali è possibile per un numero limitato <strong>di</strong><br />

studenti effettuare un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> ufficialmente riconosciuto<br />

presso le seguenti università del Canada:<br />

- Ecole Polytechnique de Montréal - Quebec<br />

- University of Toronto - Ontario<br />

- Simon Fraser University, Vancouver - British Columbia<br />

America del Sud<br />

Sulla base <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> bilaterali è possibile per un numero limitato <strong>di</strong><br />

studenti effettuare un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> ufficialmente riconosciuto<br />

presso le seguenti università sudamericane:<br />

Pontificia Universidad Catolica de Chile ·<br />

Escuela Superior Tecnica, Buenos Aires<br />

Australia<br />

University of Wollongong, Australia - L'accordo prevede la possibilità<br />

per uno studente per anno accademico, senza borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ma<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 59


con il totale esonero delle tasse scolastiche locali, <strong>di</strong> frequentare corsi<br />

e sostenere esami secondo modalità in corso <strong>di</strong> definizione.<br />

Israele<br />

Per studenti con conoscenza della lingua ebraica è possibile effettuare<br />

un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> ufficialmente riconosciuto presso il: ·<br />

Technion - Israel Institute of Technology Per studenti con buona conoscenza<br />

della lingua inglese vi è la possibilità <strong>di</strong> svolgere interamente<br />

o in parte la propria tesi <strong>di</strong> laurea presso tale prestigiosa istituzione.<br />

Giappone<br />

University of Tokyo - Per studenti dei Corsi <strong>di</strong> Laurea in Ing. Civile e<br />

Nucleare è possibile frequentare al posto del 5° anno il relativo Corso<br />

<strong>di</strong> Master in lingua inglese della University of Tokyo. Per gli altri<br />

corsi <strong>di</strong> laurea la lingua <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o è il giapponese. Gli studenti devono<br />

avere una me<strong>di</strong>a eccellente.Per tutte le se<strong>di</strong> qui proposte è richiesto<br />

un ottimo livello <strong>di</strong> preparazione e una forte motivazione all'esperienza<br />

accademica e culturale nel paese ospite.Le informazioni relative<br />

a questi progetti <strong>di</strong> scambio sono <strong>di</strong>sponibili presso tutti gli<br />

student desk <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>.<br />

Scambio studenti<br />

Australia Queensland University of<br />

Technology<br />

Austria Universität für Künsterlische und<br />

Industrielle Gestaltung Linz<br />

Brasile Universidad Federal de lo Espirito<br />

Santo<br />

Canada Université du Québec a Montréal<br />

(UQAM)<br />

Cile Pontificia Universidad Católica de<br />

Chile ·<br />

Universidad del Desarrollo<br />

Cuba Instituto Superior Politecnico José<br />

Antonio Echeverria<br />

Giappone Musashino Art University<br />

Kiushu Institute of Design<br />

Israele· Bezalel Academy of Arts and<br />

Design<br />

Holon Academic Institute of<br />

Technology<br />

Technion-Israel Institute of<br />

Technology<br />

Messico ITESM Monterrey<br />

Singapore National University of Singapore<br />

Spagna E.T.S. de Arquitectura de la<br />

60 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Universidad de Navarra<br />

Stati Uniti d'America Rhode Island School of Design<br />

Turchia Middle East Technical University<br />

(METU)<br />

Istanbul Technical University<br />

Venezuela Universidad Central de Venezuela<br />

Il consorzio Pegasus<br />

Pegasus ha avuto origine da un'iniziativa comune <strong>di</strong> quattro tra le<br />

più importanti Grande Ecoles francesi del settore aerospaziale.<br />

L'obiettivo primario <strong>di</strong> Pegasus è quello <strong>di</strong> migliorare i servizi nel<br />

campo formativo nell'interesse Europeo in modo da attrarre studenti<br />

e al contempo offrire programmi <strong>di</strong>dattici e <strong>di</strong> ricerca altamente<br />

qualificati. Il coor<strong>di</strong>namento e l'innovazione sono necessari al fine <strong>di</strong><br />

perseguire gli obiettivi, e richiedono grande cooperazione tra l'industria<br />

aerospaziale europea e le agenzie governative.<br />

I partners fondatori del consorzio Pegasus hanno collaborato per <strong>di</strong>versi<br />

anni, grazie anche al supporto finanziario della Comunità<br />

Europea, ma ora hanno intenzione <strong>di</strong> collaborare ancor più strettamente<br />

per sod<strong>di</strong>sfare le esigenze dei nostri studenti e dei futuri lavoratori<br />

nell'ambito delle imprese in Europa. Attualmente, i partners <strong>di</strong><br />

Pegasus laureano ogni anno più <strong>di</strong> 2000 ingegneri aerospaziali presso<br />

le rispettive università. Al fine <strong>di</strong> perseguire gli obiettivi primari, è<br />

necessario che esistano stretti legami lavorativi tra l'industria aerospaziale<br />

europea e le agenzie governative. Un grande aiuto è rappresentato<br />

dal fatto che il personale impiegato presso ciascuna nazione<br />

possa conoscere ed apprezzare il curriculum <strong>di</strong> laurea offerto al <strong>di</strong><br />

fuori della propria nazione, contribuendo così alla europeizzazione<br />

delle opportunità <strong>di</strong> lavoro. Un peso ancor più determinante sarebbe<br />

poi costituito dall'adattamento dell'esperienza universitaria al fine <strong>di</strong><br />

massimizzare le opportunità offerte dalla natura multi lingua e multi<br />

culturale della nostra industria (a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quella mono lingua e<br />

mono cultura della concorrenza). Ancor più importante è che i<br />

membri del consorzio Pegasus forniscano programmi <strong>di</strong> alta qualità<br />

<strong>di</strong> supporto a tale obiettivo.<br />

Questi programmi includono:<br />

Programmi per il riconoscimento reciproco dei titoli conseguiti;<br />

Formazione post-lauream<br />

Ricerca<br />

In poche parole, Pegasus si presenta come un portale europeo per<br />

servizi formativi ad alto livello nel campo aerospaziale.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 61


Contatti<br />

Servizio Relazioni Internazionali<br />

Piazza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano<br />

tel. +39.02.2399.9759, fax +39.02.2399.9739<br />

E-mail: cri.socrates@polimi.it<br />

www.cri.polimi.it<br />

Presidente: Prof. Giancarlo Spinelli<br />

Mobilità internazionale<br />

Elenco dei referenti:<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Prof. Franco Bernelli Zazzera tel. 02 2399.8328<br />

E-mail: franco.bernelli@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

Prof. Luciano Galfetti tel. 02 2399.3926/8526<br />

E-mail: luciano.galfetti@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Milano Bovisa)<br />

Prof. Angelo Terranova tel. 02 2399.4728/8733/8238<br />

E-mail: angelo.terranova@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Piacenza)<br />

Prof. Dario Zaninelli tel. 02 2399.3721<br />

E-mail: dario.zaninelli@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Lecco)<br />

Prof. Bruno Pizzigoni tel. 02 2399.8747/8447<br />

E-mail: bruno.pizzigoni@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti (Piacenza)<br />

Prof. Dario Zaninelli tel. 02 2399.3721<br />

E-mail: dario.zaninelli@polimi.it<br />

62 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


5.<br />

Le relazioni con il mondo del<br />

lavoro


Il tirocinio per integrare<br />

il processo universitario<br />

5.<br />

Le relazioni con il mondo del<br />

lavoro<br />

Tirocini e stages<br />

Cos’è il tirocinio<br />

Tutti i Corsi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> attribuiscono<br />

grande importanza al tirocinio curriculare. Il tirocinio è un<br />

periodo <strong>di</strong> attività <strong>formativa</strong> svolta presso un'azienda, un ente, o uno<br />

stu<strong>di</strong>o professionale in Italia o all'estero. Durante questa esperienza<br />

lo studente entra in contatto con le <strong>di</strong>namiche del mondo del lavoro<br />

e stabilisce un collegamento tra percorso universitario e realtà aziendale.<br />

La sua collocazione temporale è prevista, nell'arco della carriera<br />

dell'allievo, poco prima dell'esame finale.<br />

Il tirocinio è obbligatorio per gli allievi dei Corsi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> primo<br />

livello a orientamento professionalizzante; consiste in un'attività de<strong>di</strong>cata<br />

all'approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un tema specifico all'interno dell'orientamento<br />

prescelto, concordato sulla base degli interessi del singolo<br />

allievo, delle esigenze aziendali e sulle in<strong>di</strong>cazioni del tutor universitario;<br />

trova la sua formalizzazione ufficiale nel Progetto Formativo.<br />

Gli orientamenti previsti dai corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono:<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale Sede Bovisa<br />

Manutenzione e gestione<br />

Progetto<br />

Sperimentazione<br />

Sistemi e propulsione aerospaziale<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica Sede Bovisa<br />

Propedeutico<br />

Applicativo<br />

<strong>Ingegneria</strong> Nucleare<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Sede Bovisa<br />

Propedeutico<br />

Motori e Turbomacchine<br />

Impiantistica industriale<br />

Processi tecnologici<br />

68 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Progettazione<br />

Veicoli<br />

Generale<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Sede Lecco<br />

Propedeutico<br />

Tecnologico/Metallurgico<br />

Sistemi <strong>di</strong> produzione<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Sede Piacenza<br />

Propedeutico<br />

Macchine e impianti <strong>di</strong> produzione<br />

Trasporti<br />

Gli orientamenti propedeutici <strong>di</strong> tutti i corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica non prevedono l'obbligatorietà del tirocinio. Il tirocinio<br />

ha una durata minima <strong>di</strong> tre mesi e ad esso sono attributi non meno<br />

<strong>di</strong> 15 CFU. Gli studenti possono frequentare il tirocinio obbligatorio<br />

a partire dal secondo semestre del terzo anno <strong>di</strong> corso. I cre<strong>di</strong>ti formativi<br />

relativi al tirocinio possono essere inseriti nel Piano degli<br />

Stu<strong>di</strong> solo se non vengono tralasciati, nell'ambito dello stesso Piano,<br />

cre<strong>di</strong>ti relativi a insegnamenti previsti dal Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>. Di conseguenza<br />

il tirocinio obbligatorio è l'atto conclusivo della preparazione<br />

<strong>di</strong> un allievo <strong>di</strong> Primo Livello a Orientamento Professionalizzante.<br />

L'accesso al tirocinio è comunque subor<strong>di</strong>nato alla valutazione della<br />

carriera curriculare dell'allievo ad opera delle Strutture Accademiche<br />

per i Tirocini (SAT) dei <strong>di</strong>versi Corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. In particolare è necessario<br />

che l'allievo abbia sostenuto con esito positivo tutti gli esami<br />

relativi agli insegnamenti caratterizzanti l'orientamento e non abbia<br />

un numero incompatibile <strong>di</strong> debiti formativi.<br />

Anche coloro che non hanno l'obbligo <strong>di</strong> svolgere il tirocinio possono<br />

compiere un periodo formativo facoltativo con lo scopo <strong>di</strong> completare<br />

la loro preparazione, e/o in vista <strong>di</strong> un'eventuale Tesi <strong>di</strong><br />

Laurea o Laurea Specialistica.<br />

Perché il tirocinio<br />

Gli obiettivi del tirocinio assumono rilievo per le due figure principalmente<br />

coinvolte: lo studente e l'azienda.<br />

Per lo studente, l'esperienza del tirocinio permette, seppur per un<br />

breve periodo, <strong>di</strong> mettere in pratica una serie <strong>di</strong> conoscenze acquisite<br />

durante gli stu<strong>di</strong>; consente <strong>di</strong> valutare il reale grado <strong>di</strong> interesse riguardo<br />

al settore ed agli argomenti prescelti; <strong>di</strong>venta motivante portare<br />

un proprio contributo all'azienda scelta; consente <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

e vivere le <strong>di</strong>namiche del mondo del lavoro, senza trascurare lo sviluppo<br />

della sfera relazionale ed interpersonale; favorisce l'acquisizione<br />

della responsabilità verso i compiti assegnati e allena a lavorare<br />

per obiettivi; può consentire, tramite un'attenta riflessione sull'ope-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 69


ato, l'acquisizione della consapevolezza dei punti <strong>di</strong> forza e delle eventuali<br />

aree <strong>di</strong> miglioramento; rappresenta la prima esperienza da<br />

inserire nel curriculum e <strong>di</strong>venta l'inizio <strong>di</strong> un progetto professionale.<br />

Anche per l'azienda esistono vantaggi ad accogliere l'attività <strong>di</strong> tirocinio<br />

<strong>di</strong> uno studente. Innanzi tutto egli è un arricchimento poiché<br />

reca con sé la formazione tecnica acquisita nel periodo universitario<br />

che potrebbe consentire un approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tematiche ancora da<br />

esplorare. Inoltre, una ciclica accoglienza <strong>di</strong> giovani allievi che si alternano<br />

all'interno dell'azienda, facilita il processo <strong>di</strong> rinnovamento<br />

continuo e potrebbe far scoprire talenti a cui poter rivolgere concrete<br />

opportunità <strong>di</strong> crescita, per competenze o caratteristiche personali.<br />

In sintesi, per lo studente il tirocinio rappresenta un'esperienza in un<br />

ambiente professionale strutturato che offre l'opportunità <strong>di</strong> assorbire<br />

il maggior numero <strong>di</strong> informazioni e <strong>di</strong> vedere da vicino una serie<br />

<strong>di</strong> processi appresi soltanto me<strong>di</strong>ante lo stu<strong>di</strong>o. Per le aziende, accogliere<br />

studenti universitari, significa ricavarsi la possibilità <strong>di</strong> entrare<br />

in un ciclo formativo che prevede l'inserimento dei futuri tecnici<br />

proprio in un ambito aziendale. Il tirocinio rappresenta, quin<strong>di</strong>, il<br />

primo collegamento tra saperi teorici e abilità pratiche in vista della<br />

costruzione dei profili professionali maggiormente richiesti dal mercato<br />

del lavoro.<br />

Formazione ed orientamento<br />

Per l'importanza che il tirocinio riveste nel completamento della preparazione<br />

dell'allievo, la <strong>Facoltà</strong> è impegnata ad offrire a tutti gli interessati<br />

corsi <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> orientamento, sia come accompagnamento<br />

all'esperienza <strong>di</strong> tirocinio, sia in vista del futuro inserimento<br />

in ambito professionale. Queste iniziative possono svolgersi<br />

durante tutto il corso dell'anno accademico ed interessano soprattutto<br />

gli studenti del 3° anno professionalizzante. Le attività previste<br />

sono condotte da società <strong>di</strong> consulenza che si avvalgono del contributo<br />

<strong>di</strong> manager ed esperti del settore aziendale.<br />

Progetto formativo<br />

Definisce il tema, gli obiettivi e la durata (data <strong>di</strong> inizio e data <strong>di</strong> fine<br />

tirocinio), così come concordati dai tutor, aziendale e universitario, e<br />

dall'allievo.<br />

È un documento <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà legale, emesso nell'ambito della convenzione<br />

sottoscritta tra Politecnico <strong>di</strong> Milano e azienda o ente ospitante;<br />

garantisce le necessarie coperture assicurative contro gli infortuni<br />

sul lavoro e per la responsabilità civile nel periodo <strong>di</strong> permanenza<br />

dell'allievo in azienda.<br />

Il progetto formativo è trasmesso dal Servizio Stage <strong>di</strong> Ateneo del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano alle Direzioni Provinciali del Lavoro territorialmente<br />

competenti in materia <strong>di</strong> ispezioni, alle rappresentanze<br />

sindacali e alla Regione (o alla Provincia delegata).<br />

70 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Procedura <strong>di</strong> attivazione <strong>di</strong> un tirocinio<br />

Le Strutture Accademiche per i Tirocini (SAT), collegate ai Corsi <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o attivati presso tutte le se<strong>di</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano, svolgono<br />

la principale funzione <strong>di</strong> interfaccia azienda/studenti per:<br />

· la definizione dei contenuti e delle modalità <strong>di</strong> svolgimento dei tirocini;<br />

· il monitoraggio costante delle esperienze avviate;<br />

· il giu<strong>di</strong>zio e la valutazione finale.<br />

Gli allievi possono frequentare il tirocinio anche in un'azienda contattata<br />

autonomamente. Il tema del tirocinio deve, in ogni caso, essere<br />

approvato dal responsabile SAT del singolo corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>.<br />

In tal caso, l'azienda dovrà seguire la seguente procedura:<br />

· registrazione presso il Servizio Stage <strong>di</strong> Ateneo.<br />

· Sottoscrizione della convenzione <strong>di</strong> tirocinio.<br />

· Inserimento dell'<strong>offerta</strong> <strong>di</strong> tirocinio, specificando il nome, cognome<br />

e numero <strong>di</strong> matricola dell'allievo.<br />

Convenzione <strong>di</strong> tirocinio<br />

La convenzione <strong>di</strong> tirocinio è l'accordo che <strong>di</strong>sciplina i rapporti tra il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano e gli enti pubblici e privati interessati ad ospitare<br />

tirocinanti. La necessità <strong>di</strong> stipulare tale convenzione è stabilita<br />

da apposite <strong>di</strong>sposizioni normative e dallo Statuto <strong>di</strong> Ateneo. Il rapporto<br />

<strong>di</strong> tirocinio non può in alcun modo configurarsi quale rapporto<br />

<strong>di</strong> lavoro.<br />

Dati riassuntivi<br />

È doveroso rendere pubblici alcuni dati relativi ai tirocini per informare,<br />

da un lato, gli allievi circa i risultati <strong>di</strong> un'attività che li vede<br />

coinvolti in prima persona e, dall'altro, per rendere partecipi quelle<br />

aziende che credono nella vali<strong>di</strong>tà del tirocinio ed accolgono con entusiasmo<br />

i ragazzi giunti quasi al termine del loro percorso universitario.<br />

Di seguito si riassumono alcuni confronti, riguardanti la popolazione<br />

degli allievi che hanno l'obbligatorietà della frequenza, i tirocini<br />

avviati ed il numero degli allievi laureati. La sud<strong>di</strong>visione tiene conto<br />

dell'A.A. o del semestre <strong>di</strong> frequenza e del corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. In considerazione<br />

dell'opportunità che hanno gli allievi del 3° anno <strong>di</strong> corso,<br />

<strong>di</strong> inserire il tirocinio nel proprio piano degli stu<strong>di</strong> anche nel 1° semestre<br />

dell'A.A. successivo, si preferisce qui e solo relativamente alla<br />

classificazione dei dati dei tirocini, dare la seguente classificazione<br />

temporale degli Anni Accademici:<br />

A.A. 2002/03 1 marzo 2003 - 29 febbraio 2004<br />

A.A. 2003/04 1 marzo 2004 - 29 febbraio 2005<br />

A.A. 2004/05 1 marzo 2005 - 29 febbraio 2006<br />

I dati sono aggiornati al 30 maggio 2005.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 71


Nel grafico sottostante gli allievi <strong>di</strong>sponibili rappresentano coloro<br />

che, nell'A.A. <strong>di</strong> riferimento, hanno acquisito il <strong>di</strong>ritto a svolgere il tirocinio<br />

perché inserito nel piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>.<br />

Nel quadro successivo è evidenziata la "storia" delle popolazioni <strong>di</strong><br />

allievi che per ogni corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> ha acquisito, in un certo semestre,<br />

il <strong>di</strong>ritto alla frequentazione del tirocinio. Il relativo numero (allievi<br />

<strong>di</strong>sponibili) è confrontato con quello della popolazione che ha frequentato,<br />

fino ad oggi, il tirocinio e con quello relativo agli allievi<br />

che hanno conseguito la laurea. I numeri riportati si riferiscono solo<br />

agli allievi <strong>di</strong>sponibili.<br />

Dal 2° semestre dell'A.A. 2002/03, primo semestre utile per il conseguimento<br />

della laurea degli allievi del Nuovo Or<strong>di</strong>namento (N.O.),<br />

fino all'appello <strong>di</strong> laurea del marzo 2005, il numero totale <strong>di</strong> allievi<br />

laureati è <strong>di</strong> 347 sud<strong>di</strong>visi per corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o secondo lo schema<br />

sotto riportato, confrontato con il numero totale <strong>di</strong> allievi <strong>di</strong>sponibili.<br />

72 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Da ultimo si riportano il confronto, per A.A. e corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, tra i<br />

laureati provenienti dagli orientamenti professionalizzanti ed i laureati<br />

provenienti dagli orientamenti propedeutici.<br />

L'avvio, a partire dal 2° semestre dell'A.A. 2002/03, <strong>di</strong> circa 700 tirocini,<br />

è stato possibile grazie all'adesione delle Aziende che hanno offerto<br />

la loro <strong>di</strong>sponibilità ad ospitare gli allievi del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano. Non è possibile qui riportare la ragione sociale <strong>di</strong> tutte le<br />

Aziende che hanno attivamente partecipato a questa importante attività<br />

<strong>di</strong> formazione; è tuttavia possibile in<strong>di</strong>carne il numero sud<strong>di</strong>vise<br />

per corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e semestre.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 73


74 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 75


Indagine post Laurea<br />

I laureati provenienti dagli orientamenti professionalizzanti <strong>di</strong> tutti i<br />

corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, sono stati oggetto <strong>di</strong> una breve intervista su temi riguardanti<br />

gli imme<strong>di</strong>ati sbocchi professionali. L'indagine ha preso in<br />

esame i laureati dal 2° semestre dell'A.A. 2002/03 al 1° semestre<br />

dell'A.A. 2004/05; non sono quin<strong>di</strong> stati intervistati i laureati dell'appello<br />

<strong>di</strong> laurea del marzo 2005.<br />

Laureati A.A. 2002/03<br />

Comprendono gli allievi laureati nel periodo 1 marzo 2003 - 28 febbraio<br />

2004 (2° semestre 2002/03 e 1° semestre 2003/04).<br />

76 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 77


Laureati A.A. 2003/04<br />

Comprendono gli allievi laureati nel periodo 1 marzo 2004 - 28 febbraio<br />

2005 (2° semestre 2003/04 e 1° semestre 2004/05).<br />

78 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 79


Contatti<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale:<br />

Prof. Renato Picar<strong>di</strong><br />

E-mail: renato.picar<strong>di</strong>@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.8353<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica:<br />

Prof. Cesare Maria Joppolo<br />

E-mail: cesare.joppolo@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.3856/3809<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Bovisa:<br />

Prof. Gianfranco Petrone<br />

E-mail: gianfranco.petrone@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.8203<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Lecco:<br />

Prof. Roberto Pacagnella<br />

E-mail: roberto.pacagnella@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.8725<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti:<br />

Prof. Michele Monno<br />

E-mail: michele.monno@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.4757<br />

80 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


6.<br />

Le se<strong>di</strong>


6.<br />

Le se<strong>di</strong><br />

Milano Campus Bovisa<br />

Presentazione<br />

Il progetto <strong>di</strong> sviluppo dell'area Bovisa nasce da un accordo tra il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, la Regione Lombar<strong>di</strong>a e il Comune <strong>di</strong> Milano<br />

con l'appoggio del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della<br />

Ricerca allo scopo <strong>di</strong> riqualificare la zona creando oltre a strutture<br />

<strong>di</strong>dattiche e scientifiche, opportunità <strong>di</strong> trasferimento tecnologico<br />

per le imprese nazionali.<br />

In accordo con tali obiettivi, la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

trova in questo ambiente un contesto naturale per localizzare la propria<br />

sede centrale.<br />

Già dal 1997 vengono attivati alcuni corsi <strong>di</strong> ingegneria nella sede <strong>di</strong><br />

Via La Masa, cui segue un trasferimento graduale dei Corsi <strong>di</strong> Laurea<br />

e <strong>di</strong> alcuni Dipartimenti.<br />

Attualmente il campus si estende su un'area <strong>di</strong> 40000 m2 con aule laboratori<br />

per la <strong>di</strong>dattica, servizi per gli studenti, uffici e laboratori<br />

sperimentali; nei prossimi tre anni è prevista una prima espansione<br />

su 140000 m2 che consentirà, fra l’altro, il trasferimento nella sede <strong>di</strong><br />

Bovisa <strong>di</strong> tutta l'ingegneria industriale alla quale afferiscono i corsi <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Energetica, Meccanica e dei<br />

Trasporti. Tali corsi, con il loro percorso formativo, concorrono alla<br />

formazione della figura storica dell'ingegnere industriale, destinata<br />

per sua formazione e attitu<strong>di</strong>ne, ad avere un ruolo dominante nel<br />

panorama industriale nazionale ed internazionale.<br />

Presso la Bovisa trovano sede l'intero <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, importanti sezioni dei <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> Energetica e<br />

Meccanica; sono inoltre riservati spazi per i docenti degli altri <strong>di</strong>partimenti<br />

del Politecnico per attività <strong>di</strong> supporto agli studenti. I<br />

Dipartimenti, oltre all'attività <strong>di</strong>dattica al servizio degli studenti attraverso<br />

le rispettive segreterie <strong>di</strong>dattiche svolgono fondamentale attività<br />

<strong>di</strong> ricerca e consulenza con forte ricaduta sulla <strong>di</strong>dattica. Le attività<br />

<strong>di</strong> ricerca dei Dipartimenti presenti in Bovisa sono principal-<br />

84 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


La mensa<br />

Scorcio del grande<br />

capannone con pianta<br />

della sede<br />

86 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Il grande capannone<br />

(lato ovest)<br />

Il grande capannone e il<br />

centro Marzio Falco<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 87


mente <strong>di</strong> carattere sperimentale. Nel campus sono presenti importanti<br />

laboratori inter<strong>di</strong>partimentali tra cui la Galleria del Vento utilizzata<br />

oltre che per impieghi <strong>di</strong> tipo aero<strong>di</strong>namico anche per <strong>di</strong>fferenti<br />

attività nel campo industriale e il Laboratorio per la Sicurezza<br />

dei Trasporti (LAST) in grado <strong>di</strong> eseguire prove nel campo della sicurezza<br />

attiva e passiva dei veicoli.<br />

Servizi per gli studenti<br />

Presso la sede della Bovisa sono a <strong>di</strong>sposizione degli studenti:<br />

- Poliself dai quali possono essere compiuti la maggioranza degli<br />

atti amministrativi;<br />

- segreteria studenti;<br />

- biblioteca <strong>di</strong>dattica e sale <strong>di</strong> lettura;<br />

- laboratori informatizzati;<br />

- laboratori sperimentali per la <strong>di</strong>dattica;<br />

- servizi <strong>di</strong> tutoring;<br />

- mensa;<br />

- sportelli <strong>di</strong> assistenza per le attività <strong>di</strong> tirocinio, <strong>di</strong> stage, scambi<br />

con l'estero ed attività sportive<br />

Presso la sede <strong>di</strong> Milano Bovisa è inoltre situata la sede TOEFL, presso<br />

la quale è possibile sostenere sessioni <strong>di</strong> autovalutazione o esami<br />

finali per l'ottenimento del certificato <strong>di</strong> conoscenza della lingua<br />

straniera.<br />

Biblioteca <strong>di</strong>dattica<br />

Informazioni:<br />

In<strong>di</strong>rizzo Via Lambruschini, 15<br />

20156 Milano<br />

Localizzazione Campus Bovisa Sud<br />

Telefono 02.2399.8053<br />

Fax 02.2399.8053<br />

Email <strong>Ingegneria</strong>.Bovisa@biblio.polimi.it<br />

Sito Web www.polimi.it/b<strong>di</strong>bo<br />

Responsabili Responsabile scientifico:<br />

Ing. Cesare Cardani<br />

Bibliotecario:<br />

Sig. Piero Ruggeri<br />

Per informazioni: Sig. Piero Ruggeri<br />

Orari:<br />

Servizio Orario Posti<br />

Sale lettura LU-VE: 8-20 130<br />

Biblioteca LU-VE: 9:00-18:00<br />

Servizi:<br />

Cataloghi<br />

88 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Il catalogo della biblioteca è consultabile a video.<br />

Consultazione<br />

La consultazione del patrimonio posseduto è aperta a studenti, docenti,<br />

ricercatori e personale del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Prestiti<br />

Il prestito è consentito esclusivamente a studenti, docenti e <strong>di</strong>pendenti<br />

del Politecnico muniti <strong>di</strong> tesserino <strong>di</strong> riconoscimento. La durata<br />

del prestito è <strong>di</strong> 2 settimane, rinnovabile settimanalmente per un<br />

massimo <strong>di</strong> 4 rinnovi, anche telefonicamente. I libri in prestito possono<br />

essere prenotati.<br />

Descrizione del patrimonio<br />

La Biblioteca Didattica <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Bovisa, aperta al pubblico dal<br />

maggio 1998, possiede i testi in<strong>di</strong>cati nelle bibliografie dei programmi<br />

<strong>di</strong> insegnamento ufficiali relativi ai corsi attivati presso la <strong>Facoltà</strong>.<br />

Sono in corso abbonamenti a 16 riviste.<br />

Laboratori informatizzati<br />

AULA L11<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

telefono: 8411<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note: Aula tesisti<br />

numero <strong>di</strong> utenti accettati: 11<br />

numero postazioni: 11<br />

Chiusura: festivi<br />

Chiusura estiva: prime 3 settimane <strong>di</strong> agosto<br />

AULA L12<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

telefono: 8412<br />

Biblioteca <strong>di</strong>dattica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 89


Aula informatizzata per<br />

lezioni ed esercitazioni<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note:<br />

numero <strong>di</strong> utenti accettati: 68<br />

numero postazioni: 34<br />

AULA L13<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

telefono: 8413<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note:<br />

numero <strong>di</strong> utenti accettati: 144<br />

numero postazioni: 72<br />

Chiusura: festivi<br />

Chiusura estiva: prime 3 settimane <strong>di</strong> agosto<br />

AULA L14<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

telefono: 8414<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note:<br />

numero <strong>di</strong> utenti accettati: 48<br />

numero postazioni: 12<br />

Chiusura: festivi<br />

Chiusura estiva: prime 3 settimane <strong>di</strong> agosto<br />

AULA L15<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

telefono: 8415<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note:<br />

numero <strong>di</strong> utenti accettati: 78<br />

numero postazioni: 39<br />

Chiusura: festivi<br />

90 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Chiusura estiva: prime 3 settimane <strong>di</strong> agosto<br />

AULA LM1<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

Telefono: 8235<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note:<br />

Numero <strong>di</strong> utenti accettati: 80<br />

numero postazioni: 40<br />

Chiusura: festivi<br />

Chiusura estiva: prime 3 settimane <strong>di</strong> agosto<br />

AULA LM2<br />

ubicazione: Bovisa La Masa<br />

telefono: 8235<br />

orari: 8.00-19.30<br />

note:<br />

numero <strong>di</strong> utenti accettati: 80<br />

numero postazioni: 40<br />

Chiusura: festivi<br />

Chiusura estiva: prime 3 settimane <strong>di</strong> agosto<br />

Mensa<br />

Orario: 8.00 - 15.00 - LU-VE - Posti: 500<br />

Dove siamo<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 91


Lecco<br />

Presentazione<br />

Lecco ha avuto il riconoscimento <strong>di</strong> Polo Regionale e si caratterizza<br />

nel Politecnico per una forte presenza <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> ricerca nei settori<br />

civile, con particolare attenzione alla protezione civile, e<strong>di</strong>le, con<br />

particolare attenzione al settore dell'ingegneria e<strong>di</strong>le-architettura, gestionale,<br />

con particolare attenzione alla logistica, meccanico, con particolare<br />

attenzione alla qualità e all'ecoefficienza.<br />

Le attività <strong>di</strong>dattiche e <strong>di</strong> ricerca si svolgono attualmente nelle se<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Via Marco d'Oggiono, Corso Matteotti e <strong>di</strong> Corso Promessi Sposi, è<br />

in atto la progettazione dell'inse<strong>di</strong>amento definitivo nell'area <strong>di</strong> Via<br />

Ghislanzoni lasciata libera dall'ospedale <strong>di</strong> Lecco. In tale ultima localizzazione<br />

si prevede <strong>di</strong> concentrare tutte le attività <strong>di</strong>dattiche e <strong>di</strong> ricerca<br />

entro l'anno 2007.<br />

Servizi per gli studenti<br />

Biblioteca<br />

In<strong>di</strong>rizzo Via Marco d'Oggiono, 18/a<br />

23900 Lecco<br />

Localizzazione Campus via Marco d'Oggiono<br />

Telefono 0341.488750 - 02.2399.8750<br />

Fax 0341.488731 - 02.2399.8731<br />

Email Lecco@biblio.polimi.it<br />

flaminia.tonello@biblio.polimi.it<br />

Responsabili Sig.ra Flaminia Tonello<br />

Orari<br />

Servizio Orario Posti<br />

biblioteca LU-VE: 8.30-18 75<br />

Consultazione e prestito 9-17.30 75<br />

Cataloghi<br />

Il catalogo è consultabile sia a video che su schede (schedario or<strong>di</strong>nato<br />

in sequenza integrata autori e titoli, schedario per soggetto,<br />

Aula informatizzata<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 93


Interno della biblioteca<br />

Classificazione Decimale Dewey, collocazione.<br />

Consultazione<br />

La consultazione è su richiesta ed è riservata agli iscritti alla biblioteca.<br />

Per gli utenti sprovvisti <strong>di</strong> tessera è consentita la consultazione su<br />

presentazione <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> identità.<br />

Duplicazione<br />

È <strong>di</strong>sponibile un servizio <strong>di</strong> duplicazione esterna, nei limiti previsti<br />

dalla legge sui <strong>di</strong>ritti d'autore.<br />

Prestiti<br />

Il prestito è riservato agli iscritti alla biblioteca. Durata massima due<br />

settimane (max 2 volumi). Sono esclusi dal prestito sia le riviste, sia i<br />

testi <strong>di</strong> reference (manuali e <strong>di</strong>zionari). La tessera <strong>di</strong> iscrizione è utilizzabile<br />

anche per fruire del locale servizio prestito ISU Politecnico,<br />

presente nella stessa sede.<br />

Descrizione del patrimonio<br />

La biblioteca, istituita nel 1991, è orientata alle necessità <strong>di</strong>dattiche<br />

dei corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o attivi presso la sede, quin<strong>di</strong> nelle aree <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica, Civile, E<strong>di</strong>le-Architettura e Gestionale. I suoi<br />

5.000 volumi comprendono anche copie multiple dei libri <strong>di</strong> testo<br />

relativi ai corsi tenuti presso la sede, <strong>di</strong>zionari, enciclope<strong>di</strong>e e manuali,<br />

fra i quali <strong>di</strong> particolare interesse il Metals Handbook (in 20<br />

volumi) e l'enciclope<strong>di</strong>a "Materials Science and Technology" in 18<br />

volumi. Ad essi si aggiungono monografie <strong>di</strong> interesse specialistico<br />

nel campo della logistica e della conoscenza dei materiali, e circa 60<br />

riviste in abbonamento corrente, tra cui l'International Journal of<br />

Production Research.<br />

Mensa<br />

La mensa (comunale) è situata in via XI febbraio, 8. Il costo del<br />

buono pasto è <strong>di</strong> €Euro 4.68 (prezzo pieno), ma per gli studenti che<br />

ne abbiano fatto richiesta, l'I.S.U. rilascia delle tessere mensa che per-<br />

94 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


mettono <strong>di</strong> acquistare buoni a prezzo agevolato, a seconda delle fasce<br />

<strong>di</strong> red<strong>di</strong>to (I fascia= E€ 2.75; II fascia= E€ 3.45; III fascia= €E 4.15).<br />

Gli studenti beneficiari <strong>di</strong> borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (o anche solo idonei al beneficio)<br />

usufruiscono <strong>di</strong> buoni pasto gratuiti. I buoni vengono venduti<br />

in biblioteca da lunedì a giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.<br />

Dove siamo<br />

I campus lecchesi:<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 95


1 - Campus Matteotti<br />

Mezzi pubblici: raggiungendo Lecco sia con la ferrovia sia con gli autobus<br />

si arriva in PIAZZA STAZIONE, da qui è possibile raggiungere<br />

la sede <strong>di</strong> corso Matteotti 3 comodamente a pie<strong>di</strong>.<br />

Uscendo dalla stazione, imboccare a destra la stra<strong>di</strong>na pedonale che<br />

immette sulla rotonda <strong>di</strong> largo Montenero, girare a destra in corso<br />

Matteotti, attraversare le strisce pedonali, superare il ponte sopra la<br />

ferrovia. La sede del Polo è il primo e<strong>di</strong>ficio "rosa" sulla sinistra a 50<br />

metri dall'inizio <strong>di</strong> corso Matteotti.<br />

2 - Campus Oggiono/Cairoli<br />

Mezzi pubblici: raggiungendo Lecco sia con la ferrovia sia con gli autobus<br />

si arriva in PIAZZA STAZIONE, da qui è possibile raggiungere<br />

la sede <strong>di</strong> via Marco D'Oggiono 18/a comodamente a pie<strong>di</strong>.<br />

Uscendo dalla stazione, imboccare a sinistra la via che fiancheggia il<br />

Comune, proseguire per 100 metri oltre il semaforo: il numero civico<br />

18/a è sul lato destro della strada.<br />

96 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


3 - Campus Promessi Sposi<br />

Mezzi pubblici: raggiungendo Lecco sia con la ferrovia sia con gli autobus<br />

si arriva in PIAZZA STAZIONE, da qui è possibile raggiungere<br />

la sede <strong>di</strong> c.so Promessi Sposi 29 in bus.<br />

Uscendo dalla stazione, imboccare a destra la stra<strong>di</strong>na pedonale che<br />

immette sulla rotonda <strong>di</strong> largo Montenero, girare a sinistra e portarsi<br />

alla fermata del bus n. 5.<br />

4 - Campus via Ghislanzoni<br />

La sede del campus è in<br />

fase <strong>di</strong> realizzazione<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 97


Piacenza<br />

Presentazione<br />

Le istituzioni locali a sostegno della ricerca e della formazione.<br />

L'inse<strong>di</strong>amento del Politecnico a Piacenza è stato finanziariamente<br />

sostenuto da istituzioni locali, a <strong>di</strong>mostrazione dell'importanza che<br />

la città attribuisce al progetto: Fondazione <strong>di</strong> Piacenza e Vigevano,<br />

Banca <strong>di</strong> Piacenza, Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Parma e Piacenza, Camera<br />

<strong>di</strong> Commercio, Associazione Industriali.<br />

Gli enti locali come interlocutori della formazione e ricerca.<br />

Gli enti e il territorio hanno nel Politecnico un interlocutore costante.<br />

L'inse<strong>di</strong>amento delle lauree in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti, <strong>di</strong><br />

Meccanica e <strong>di</strong> Architettura Ambientale offrono ricerche e stu<strong>di</strong> nel<br />

campo della meccanica, dell'energetica, dei trasporti, della riqualificazione<br />

urbana e dello sviluppo locale.<br />

I servizi alla <strong>di</strong>dattica e alla ricerca<br />

Il Sistema Ateneo dà accesso a immatricolazioni e certificazioni<br />

informatizzate, posta elettronica, biblioteca on line.<br />

Servizi per gli studenti<br />

Alloggi<br />

La sede <strong>di</strong> Piacenza del Politecnico intende attrarre allievi da ogni<br />

parte d'Italia, grazie alla specificità dell'<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>, all'eccellenza<br />

delle strutture e all'ottimale rapporto allievi/docenti.<br />

Esiste un servizio <strong>di</strong> accoglienza per gli allievi che provengono da<br />

altre località e che necessitano <strong>di</strong> alloggi. Il servizio assiste gli allievi<br />

nella ricerca <strong>di</strong> alloggi, prospettando loro <strong>di</strong>verse alternative, fra cui<br />

una sistemazione presso collegi universitari citta<strong>di</strong>ni, l'affitto <strong>di</strong><br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 99


Aula informatizzata<br />

mini-alloggi in<strong>di</strong>pendenti dotati <strong>di</strong> adeguati servizi o <strong>di</strong> camere ammobiliate<br />

in residenze private e, in un prossimo futuro, <strong>di</strong> camere<br />

ammobiliate <strong>di</strong>rettamente collegate al campus.<br />

Biblioteca<br />

Sono presenti circa 800 testi e 36 riviste riguardanti principalmente<br />

gli insegnamenti relativi ai corsi attivati presso la sede <strong>di</strong> Piacenza.<br />

Il catalogo generale è consultabile dall'in<strong>di</strong>rizzo<br />

www.biblio.polimi.it<br />

Sono attivi i servizi <strong>di</strong> consultazione e prestito <strong>di</strong> volumi presenti<br />

nelle biblioteche <strong>di</strong> tutte le se<strong>di</strong> del Politecnico.<br />

Prestito e prestito rete - Massimo 2 volumi. Durata: 2 settimane.<br />

Consentito a: docenti, ricercatori, dottoran<strong>di</strong>, borsisti, studenti iscritti.<br />

Consultazione - Consentita a: tutti i docenti, ricercatori, studenti e<br />

persone esterne al Politecnico che prestino formale richiesta.<br />

Mensa<br />

Il Politecnico è situato nel centro della città, a pochi passi da bar, pizzerie<br />

e ristoranti. È attiva la convenzione con un locale <strong>di</strong> ristorazione<br />

vicino alla sede. Il bar interno è aperto da settembre 2004.<br />

100 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Dove siamo<br />

A Piacenza, il Politecnico ha sede in uno splen<strong>di</strong>do monastero del<br />

1300, a<strong>di</strong>bito nel secolo scorso a caserma ed ora ristrutturato e destinato<br />

alla formazione universitaria dall'Amministrazione Comunale.<br />

Si trova a poche centinaia <strong>di</strong> metri dalla stazione ferroviaria e dal<br />

centro storico. È <strong>di</strong>sponibile un ampio parcheggio gratuito presso la<br />

stazione.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 101


7.<br />

I laboratori sperimentali


L’importanza della<br />

sperimentazione<br />

7.<br />

I laboratori sperimentali<br />

Introduzione<br />

Una delle ragioni, anche se non certo l'unica, che hanno spinto il<br />

Politecnico alla ricerca <strong>di</strong> nuovi spazi e <strong>di</strong> conseguenza allo sviluppo<br />

su <strong>di</strong>verse se<strong>di</strong> è stata quella <strong>di</strong> poter realizzare laboratori avanzati a<br />

scopo <strong>di</strong>dattico e <strong>di</strong> ricerca. È infatti <strong>di</strong> fondamentale importanza, in<br />

un campo quale quello dell'ingegneria industriale, poter <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong><br />

strumenti ed attrezzature per l'indagine sperimentale. Se da un lato<br />

infatti il prepotente sviluppo e la <strong>di</strong>ffusione dei moderni mezzi <strong>di</strong><br />

calcolo hanno messo a <strong>di</strong>sposizione degli studenti e degli ingegneri<br />

strumenti dalla potenza fino a pochi anni orsono impensabile, a<br />

costi spesso contenuti, è del tutto utopico, anche se purtroppo spesso<br />

illusoriamente pubblicizzato, il pensare <strong>di</strong> arrivare alla realizzazione<br />

<strong>di</strong> un prodotto industriale senza le necessarie fasi <strong>di</strong> indagine e verifica<br />

sperimentale. Anche se la preparazione fornita dal Politecnico<br />

durante tutti gli anni della sua storia è sempre stata riconosciuta<br />

come approfon<strong>di</strong>ta e rigorosa, non bisogna nascondere che spesso<br />

durante il corso degli stu<strong>di</strong> gli studenti avevano poche occasioni <strong>di</strong><br />

sperimentare <strong>di</strong>rettamente in laboratori appositamente attrezzati le<br />

nozioni imparate durante i corsi. Lo sviluppo delle varie se<strong>di</strong> afferenti<br />

alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, ed in particolare del campus<br />

<strong>di</strong> Milano Bovisa Sud, hanno offerto l'occasione per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> laboratori all'avanguar<strong>di</strong>a per la ricerca e per la <strong>di</strong>dattica.<br />

In questa parte del volume si vuole dare uno sguardo, anche se non<br />

completo per motivi <strong>di</strong> spazio, ai principali laboratori sperimentali<br />

<strong>di</strong>sponibili: in particolare ci si soffermerà con maggiore dettaglio sui<br />

gran<strong>di</strong> laboratori sperimentali, facenti capo al centro inter<strong>di</strong>partimentali<br />

per l'<strong>Ingegneria</strong> del Vento (CIRIVE), al laboratorio per la<br />

Sicurezza dei Sistemi <strong>di</strong> Trasporto (LAST) e ai Laboratori per la<br />

Didattica Sperimentale Marzio Falco (ex CLADS), un e<strong>di</strong>ficio che<br />

raccoglie <strong>di</strong>versi laboratori sperimentali utilizzati principalmente per<br />

le esperienze <strong>di</strong> laboratorio degli studenti durante i corsi.<br />

106 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CIRIVE: Centro Inter<strong>di</strong>partimentale<br />

per l'<strong>Ingegneria</strong> del Vento<br />

Il Centro coor<strong>di</strong>na attività finalizzate a promuovere e <strong>di</strong>vulgare le ricerche<br />

e gli stu<strong>di</strong> nel settore dell'<strong>Ingegneria</strong> del Vento, sia con inten<strong>di</strong>menti<br />

innovativi <strong>di</strong> ricerca scientifica, sia allo scopo <strong>di</strong> riportare<br />

tale esperienza in ambito <strong>di</strong>dattico, favorendo iniziative coor<strong>di</strong>nate<br />

per l'inserimento <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>sciplina nei curricula ingegneristici più idonei.<br />

Essendo l'<strong>Ingegneria</strong> del Vento <strong>di</strong> carattere tipicamente inter<strong>di</strong>sciplinare,<br />

è finalità del Centro favorire l'integrazione e lo scambio<br />

tra le <strong>di</strong>verse competenze e settori <strong>di</strong> ricerca specifici quali quello aeronautico,<br />

strutturale, meccanico, energetico ed ambientale.<br />

Il suo campo <strong>di</strong> intervento è stato, in primo luogo, il coor<strong>di</strong>namento<br />

delle attività necessarie alla definizione delle specifiche progettuali<br />

della Galleria del Vento del Politecnico <strong>di</strong> Milano, nonché alla costruzione<br />

della stessa, azione intesa a fornire uno strumento <strong>di</strong> importanza<br />

determinante per le ricerche nel settore dell'<strong>Ingegneria</strong> del<br />

Vento e a promuovere gli stu<strong>di</strong> in tale <strong>di</strong>sciplina attraverso la collaborazione<br />

dei Dipartimenti interessati.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 107


Lo schema a circuito<br />

chiuso verticale<br />

1.4 MW <strong>di</strong> potenza<br />

installata<br />

Il Centro opera inoltre sul terreno della <strong>di</strong>dattica sia per ciò che riguarda<br />

i Corsi <strong>di</strong> Laurea sia per l'attività <strong>di</strong> formazione permanente e<br />

promuove iniziative culturali organizzando convegni e seminari.<br />

Presso il nuovo campus Bovisa Sud, sede della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>, il Politecnico ha realizzato la nuova Galleria del Vento<br />

(GVPM: Galleria del Vento - Politecnico <strong>di</strong> Milano). Anche se l'utilizzo<br />

dell'impianto è iniziato a partire dal mese <strong>di</strong> settembre 2001, l'inaugurazione<br />

ufficiale si è svolta nel mese <strong>di</strong> novembre 2001, in concomitanza<br />

con la cerimonia <strong>di</strong> apertura del nuovo anno accademico.<br />

L'impianto <strong>di</strong> architettura innovativa risulta estremamente interessante<br />

per tutte le applicazioni dell'<strong>Ingegneria</strong> del vento, da quelle<br />

ambientali a quelle inerenti i sistemi aerospaziali. Le <strong>di</strong>mensioni e le<br />

sue caratteristiche <strong>di</strong> utilizzo fanno <strong>di</strong> GVPM uno degli impianti più<br />

importanti anche in ambito internazionale. GVPM il cui costo <strong>di</strong><br />

realizzazione ha toccato circa i 12 milioni <strong>di</strong> euro, è stato progettato<br />

con più avanzate tecnologie <strong>di</strong>sponibili nel settore, e sfrutta un sistema<br />

<strong>di</strong> gestione automatizzato che rende l'utilizzo dell'impianto semplice<br />

e sicuro sia per le prove nella grande camera ambientale sia<br />

nella sezione contratta sede delle prove aeronautiche.<br />

Descrizione della Galleria del Vento<br />

La configurazione<br />

L'impianto è costituito<br />

da un circuito<br />

chiuso a sviluppo<br />

verticale che consente<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> due<br />

sezioni <strong>di</strong> prova:<br />

quella ad alta velocità<br />

per applicazioni<br />

tipiche dell'ingegneria<br />

aerospaziale e quella a bassa velocità e gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, ricavata<br />

nel circuito <strong>di</strong> ritorno, per applicazioni tipiche dell'ingegneria del<br />

vento ed ambientale.<br />

I ventilatori<br />

A valle del <strong>di</strong>ffusore è installato il generatore <strong>di</strong> flusso costituito da<br />

14 ventilatori, ciascuno dotato <strong>di</strong> 12 pale, <strong>di</strong>sposti su due file da 7 alloggiamenti<br />

in<strong>di</strong>pendenti da 2x2m ciascuno, per un totale <strong>di</strong> 1.4<br />

MW <strong>di</strong> potenza installata, che consente il raggiungimento <strong>di</strong> 55 m/s<br />

(200 Km/h). 14 inverter in<strong>di</strong>pendenti consentono <strong>di</strong> controllare la<br />

velocità <strong>di</strong> rotazione <strong>di</strong> ogni singolo ventilatore, consentendo <strong>di</strong> riprodurre<br />

in camera <strong>di</strong> prova profili <strong>di</strong> velocità che simulano <strong>di</strong>fferenti<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> impiego e <strong>di</strong>verse scale geometriche. L'impianto è<br />

controllato da un PLC e da una rete interna, in grado <strong>di</strong> controllare<br />

un centinaio <strong>di</strong> trasduttori de<strong>di</strong>cati al rilievo dei più importanti pa-<br />

108 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ametri <strong>di</strong> flusso e <strong>di</strong><br />

funzionamento.<br />

Camera <strong>di</strong> prova a strato limite<br />

La configurazione<br />

La camera <strong>di</strong> prova civile-ambientale (a strato limite), ricavata nel<br />

condotto <strong>di</strong> ritorno al piano superiore dell'e<strong>di</strong>ficio, consente il raggiungimento<br />

<strong>di</strong> una velocità massima dell'or<strong>di</strong>ne dei 14 m/s (circa 50<br />

Km/h). Le <strong>di</strong>mensioni della camera, con una sezione <strong>di</strong> 13.84 x 3.84<br />

m, unitamente ad appositi <strong>di</strong>spositivi per la generazione <strong>di</strong> turbolenza<br />

(attivi e passivi), consentono <strong>di</strong> riprodurre correttamente il<br />

campo <strong>di</strong> velocità tipico dello strato limite terrestre.<br />

Tavolo girevole<br />

La camera a strato limite<br />

è dotata <strong>di</strong> un tavolo<br />

girevole <strong>di</strong> 13<br />

metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro tale<br />

da consentire prove<br />

aero<strong>di</strong>namiche per<br />

<strong>di</strong>fferenti esposizioni<br />

al vento <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong><br />

grande scala inclusivi<br />

dell'orografia. Il <strong>di</strong>spositivo,<br />

basato sull'uso<br />

<strong>di</strong> cuscini ad<br />

aria, consente il controllo completo della rotazione su 360 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

modelli <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni e masse (portata 100000 N). È per esempio<br />

possibile una rapida analisi, per <strong>di</strong>versi angoli <strong>di</strong> esposizione,<br />

del comportamento aeroelastico <strong>di</strong> modelli complessi quali ponti sospesi<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni evitando l'onere <strong>di</strong> montaggi e smontaggi<br />

e garantendo un alto grado <strong>di</strong> ripetibilità della prova.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni della camera<br />

Le <strong>di</strong>mensioni globali della camera <strong>di</strong> prova civile-ambientale pari a<br />

3.84 x 13.84 x 36 m permettono prove su modelli <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

insieme a una corretta riproduzione delle con<strong>di</strong>zioni ambientali<br />

intorno al modello stesso. Le gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni permettono inol-<br />

I quattor<strong>di</strong>ci ventilatori<br />

La grande camera <strong>di</strong><br />

prova civile-ambientale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 109


Una delle due camere <strong>di</strong><br />

prova <strong>di</strong>sponibili<br />

tre <strong>di</strong> mantenere un bloccaggio molto basso anche in presenza <strong>di</strong><br />

modelli <strong>di</strong> grande scala.<br />

Camera <strong>di</strong> prova a bassa turbolenza<br />

La configurazione<br />

La camera <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni 4 x 3.84 m è posizionata al piano<br />

inferiore dell'impianto. La massima velocità è pari a 55 m/s (circa<br />

200 Km/h). Un accurato progetto anche dei dettagli ha consentito<br />

l'ottenimento <strong>di</strong> elevate qualità <strong>di</strong> vena, sia in termini <strong>di</strong> un basso livello<br />

<strong>di</strong> turbolenza, sia in termini <strong>di</strong> uniformità <strong>di</strong> velocità sulla sezione<br />

<strong>di</strong> prova.<br />

Due camere <strong>di</strong> prova <strong>di</strong>stinte<br />

Per consentire un allestimento <strong>di</strong> prova senza dover interrompere il<br />

normale utilizzo dell'impianto, le camere <strong>di</strong> prova per la sezione a a<br />

bassa turbolenza (aeronautica) sono due. In questo modo, mentre<br />

una prova è in corso, è possibile provvedere all'allestimento <strong>di</strong> una<br />

seconda prova utilizzando la seconda camera <strong>di</strong> prova. Le due camere<br />

sono facilmente sostituibili me<strong>di</strong>ante un sistema <strong>di</strong> sospensioni ad<br />

aria. È anche possibile rimuovere entrambe le camere ed eseguire le<br />

prove in camera aperta: in questo caso 4 superfici <strong>di</strong> ingresso mobili<br />

consentono <strong>di</strong> ottimizzare la forma dell'ingresso del <strong>di</strong>ffusore per evitare<br />

separazioni.<br />

Competenze<br />

Il CIRIVE sostiene un approccio sinergico ai problemi dell'ingegneria<br />

del vento basato su una forte interazione tra metodologie analitiche,<br />

numeriche e sperimentali. Le attività sperimentali sono supportate<br />

da un impianto <strong>di</strong> prova dotato <strong>di</strong> camere a strato limite (per<br />

applicazioni <strong>di</strong> ingegneria del vento civile-ambientale) a bassa velocità<br />

(per applicazioni aerospaziale e veicolistiche) e da strumentazione<br />

<strong>di</strong> misura dell'ultima generazione.<br />

Le principali aree <strong>di</strong> ricerca sono le seguenti:<br />

110 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


1. Aero<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> sistemi aerospaziali<br />

Aero<strong>di</strong>namica dei velivoli in configurazione avanzata<br />

L'utilizzo delle prove in galleria del vento risulta fondamentale nello<br />

stu<strong>di</strong>o delle prestazioni aero<strong>di</strong>namiche ed aeroelastiche dei velivoli.<br />

GVPM offre la possibilità <strong>di</strong> sperimentare modelli già <strong>di</strong>sponibili o<br />

<strong>di</strong> realizzare modelli de<strong>di</strong>cati.<br />

Aero<strong>di</strong>namica degli elicotteri (prove in camera chiusa e aperta)<br />

Il comportamento aero<strong>di</strong>namico degli elicotteri può essere verificato<br />

me<strong>di</strong>ante prove in camera chiusa o in camera aperta, particolarmente<br />

adatta alla prova <strong>di</strong> rotori <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni.<br />

Gondole motore e prese d'aria<br />

L'attività della galleria del vento supporta le industrie del settore<br />

nello sviluppo <strong>di</strong> propulsori per velivoli e impianti <strong>di</strong> potenza.<br />

L'immagine riportata a fianco mostra l'attività svolta per la messa a<br />

punto della presa d'aria del velivolo Vulcanair Mission.<br />

Prove in camera aperta<br />

su un velivolo <strong>di</strong><br />

configurazione avanzata<br />

Prove su un modello <strong>di</strong><br />

elicottero<br />

Misure su una gondola<br />

motore al vero<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 111


Prove sul modello in<br />

scala <strong>di</strong> un ponte a<br />

campata unica<br />

Allestimento <strong>di</strong> un<br />

modello in scala <strong>di</strong><br />

treno ad alta velocità<br />

2. Effetto del vento sulle strutture<br />

Effetto del vento sui ponti<br />

L'interazione fluido-struttura è <strong>di</strong> cruciale importanza nella valutazione<br />

della stabilità e della <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> esercizio <strong>di</strong> strutture snelle<br />

come i ponti a grande luce, richiedendo quin<strong>di</strong> un attento progetto<br />

dell'aero<strong>di</strong>namica. Le attività sperimentali tipiche comportano prove<br />

su sezioni <strong>di</strong> impalcato (ottimizzazione <strong>di</strong> forma ed identificazione<br />

dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici), sulle torri, sul sistema <strong>di</strong> sospensione,<br />

e analisi su modello aeroelastico completo. Viene stu<strong>di</strong>ata la risposta<br />

della struttura al vento turbolento me<strong>di</strong>ante simulazione in scala<br />

dello strato limite terrestre.<br />

Aero<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> veicoli ferroviari e stradali<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dell'aero<strong>di</strong>namica del convoglio ferroviario, con specifico<br />

riferimento al vento laterale, è <strong>di</strong> fondamentale importanza per la<br />

valutazione della stabilità <strong>di</strong> marcia ad alta velocità. Sono realizzabili<br />

prove in scala adeguata a simulare i reali scenari <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni al<br />

contorno delle linea con treno fermo e in movimento. La sezione <strong>di</strong><br />

misura, per le sue gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, consente prove ad alti numeri<br />

<strong>di</strong> Reynolds, prestandosi inoltre assai bene per prove al vero <strong>di</strong> motociclette<br />

<strong>di</strong> serie e da competizione. È sviluppata infine la competenza<br />

per l'identificazione del comportamento aero<strong>di</strong>namico non<br />

stazionario del veicolo stradale e ferroviario.<br />

112 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Aero<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> vele e scafi<br />

Grazie alle notevoli <strong>di</strong>mensioni della camera <strong>di</strong> prova a strato limite<br />

è possibile lo stu<strong>di</strong>o e la messa a punto <strong>di</strong> vele <strong>di</strong> imbarcazioni su<br />

modelli in grande scala (nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1:10 per imbarcazioni <strong>di</strong><br />

Coppa America), consentendo anche l'analisi degli effetti <strong>di</strong> scia tra<br />

imbarcazioni <strong>di</strong>fferenti. È possibile una corretta riproduzione dello<br />

strato limite turbolento terrestre ed è in fase <strong>di</strong> messa a punto l'attrezzatura<br />

atta alla riproduzione della variazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezionalità del<br />

flusso in funzione della quota (twist). Sono inoltre possibili prove<br />

nella sezione a bassa turbolenza per visualizzazione del flusso attorno<br />

allo scafo ed alle appen<strong>di</strong>ci idro<strong>di</strong>namiche oltre che per la misura<br />

delle forze risultanti.<br />

Effetto del vento sui cavi tesati<br />

Le prove in galleria del vento sono particolarmente utili per valutare<br />

il comportamento delle linee aeree. Tali strutture, così come quelle <strong>di</strong><br />

sospensione dei ponti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione, sono soggette a gran<strong>di</strong><br />

effetti conseguenti all'interazione con il vento (vibrazioni eoliche per<br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortice, effetti <strong>di</strong> scia, instabilità da wind-rain). In particolare,<br />

<strong>di</strong> grande importanza è la sperimentazione e la messa a punto<br />

<strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> smorzamento, fondamentali sia nell'eliminazione delle<br />

instabilità, che nella limitazione delle rotture per fatica.<br />

E<strong>di</strong>fici a grande sviluppo verticale<br />

Ottimizzazione delle<br />

vele in camera a strato<br />

limite<br />

Prove in galleria su<br />

tesata cavi<br />

Rilievi su un modello <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> prossima<br />

costruzione<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 113


Prove su un modello <strong>di</strong><br />

sta<strong>di</strong>o<br />

Gli e<strong>di</strong>fici a grande sviluppo verticale necessitano un adeguato stu<strong>di</strong>o<br />

aero<strong>di</strong>namico me<strong>di</strong>ante prove in galleria del vento rivolte a identificare<br />

i carichi totali alla base e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> pressioni sulle<br />

facciate. L'analisi sperimentale può riguardare problemi <strong>di</strong> stabilità,<br />

<strong>di</strong> comfort e <strong>di</strong> interferenza con e<strong>di</strong>fici vicini. In particolare per<br />

quanto riguarda le facciate è <strong>di</strong> grande utilità l'analisi della <strong>di</strong>namica<br />

delle pressioni dovuta all'interazione con il vento turbolento.<br />

Gran<strong>di</strong> coperture flessibili, orografia, inquinamento<br />

Le gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni della camera <strong>di</strong> prova ambientale consentono<br />

<strong>di</strong> riprodurre l'orografia <strong>di</strong> vaste aree <strong>di</strong> territorio includendo anche<br />

gli effetti del tessuto urbano. L'impianto è quin<strong>di</strong> adatto a stu<strong>di</strong>are<br />

gli effetti del vento turbolento su coperture <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni opportunamente<br />

simulate con modelli aeroelastici. Sono inoltre affrontabili<br />

le problematiche connesse alla <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> inquinanti sul territorio<br />

correlata alle caratteristiche dello strato limite terrestre e della<br />

locale orografia.<br />

114 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Dove siamo<br />

Galleria del Vento<br />

Via La Masa 34 - Milano Bovisa<br />

Contatti<br />

Direttore: Prof. Giorgio Diana<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

tel. +39.02.2399.8423<br />

E-mail: giorgio.<strong>di</strong>ana@polimi.it<br />

Segretario: Sig.ra G. Cangemi<br />

tel. +39.02.2399.8073<br />

E-mail: giuseppa.cangemi@polimi.it<br />

Responsabile Tecnico Galleria del Vento: Ing. L. Ronchi<br />

tel. +39.02.2399.8074<br />

E-mail: luca.ronchi@polimi.it<br />

Referente per le prove <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica Civile/Ambientale:<br />

Prof. A. Zasso<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

tel. +39.02.2399.8434<br />

E-mail: alberto.zasso@polimi.it<br />

Referente per le prove <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica Aeronautica:<br />

Prof. G. Gibertini<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

tel. +39.02.2399.8389<br />

E-mail: giuseppe.gibertini@polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 115


LAST: Laboratorio per la Sicurezza dei<br />

Trasporti<br />

116 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Sicurezza Attiva<br />

Il laboratorio è in grado <strong>di</strong> eseguire prove (indoor e outdoor) relative<br />

alla valutazione della sicurezza dei veicoli. Il laboratorio <strong>di</strong>spone<br />

<strong>di</strong> un sistema ('InTenso') per la misura del tensore <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> corpi<br />

rigi<strong>di</strong> (massa da 30 kg a 3500 kg o più previo speciale adattamento),<br />

<strong>di</strong> un rullo (RuotaVia) <strong>di</strong> 2,6 m <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro, velocità periferica massima<br />

400 km/h. Sono a <strong>di</strong>sposizione mozzi <strong>di</strong>namometrici a sei componenti<br />

ed un manichino per il rilievo del comfort vibrazionale dei<br />

veicoli.<br />

InTenso<br />

L’impianto InTenso consente <strong>di</strong><br />

misurare il tensore <strong>di</strong> inerzia dei<br />

veicoli (o <strong>di</strong> altri corpi rigi<strong>di</strong>).<br />

L’impianto è costituito da un<br />

pendolo a 3 o 4 fili che sostiene<br />

per mezzo <strong>di</strong> un telaio il corpo rigido<br />

oggetto della misura. Il moto<br />

del veicolo sospeso viene registrato<br />

per mezzo <strong>di</strong> accelerometri, giroscopi<br />

ed inclinometri. Le storie temporali misurate sono utilizzate<br />

per identificare il tensore <strong>di</strong> inerzia completo del veicolo tramite un<br />

co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> calcolo opportunamente sviluppato.<br />

Le principali caratteristiche dell’impianto<br />

InTenso sono le seguenti:<br />

- possibilità <strong>di</strong> misurare con notevole<br />

precisione (errori minori del<br />

3%) il tensore <strong>di</strong> inerzia completo<br />

<strong>di</strong> veicoli stradali (massa fino<br />

a 3500 kg)<br />

- possibilità <strong>di</strong> misurare il tensore<br />

<strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> veicoli o altri corpi<br />

rigi<strong>di</strong> con <strong>di</strong>mensioni fino a 11m<br />

(lunghezza), 2.5m (larghezza), 4<br />

m (altezza).<br />

- ridotta complessità meccanica<br />

dell’impianto<br />

- ridotta complessità del sistema <strong>di</strong><br />

acquisizione e <strong>di</strong> analisi dei dati.<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> uno strumento <strong>di</strong> tale versatilità ha imposto l’adozione<br />

<strong>di</strong> un metodo <strong>di</strong> misura non convenzionale: in luogo dell’approccio<br />

tra<strong>di</strong>zionale che prevede <strong>di</strong> definire e creare un asse attorno al<br />

quale il corpo si trova a ruotare, è stato utilizzato un sistema a due (o<br />

3) gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, costituito da un pendolo quadrifilare (o trifilare).<br />

Grazie all’impiego del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> calcolo sviluppato, tutti i parametri<br />

Impianto InTenso<br />

Impianto InTenso:<br />

misura della posizione<br />

del baricentro<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 117


Impianto InTenso:<br />

<strong>di</strong>sposizione dei sensori<br />

Impianto Ruota Via:<br />

tamburo in fase <strong>di</strong><br />

allestimento<br />

del tensore <strong>di</strong> inerzia<br />

possono essere misurati<br />

tramite un processo<br />

<strong>di</strong> identificazione<br />

relativamente semplice.<br />

Il moto del veicolo sospeso<br />

viene registrato<br />

tramite accelerometri,<br />

giroscopi ed inclinometri. Gli assi dei quattro (o tre) cavi convergono<br />

approssimativamente nel baricentro del veicolo. Tale arrangiamento<br />

consente <strong>di</strong> mantenere gli errori <strong>di</strong> misura a livelli estremamente<br />

ridotti.<br />

È stato inoltre costruito un corpo rigido <strong>di</strong> riferimento al fine <strong>di</strong> verificare<br />

le prestazioni del sistema <strong>di</strong> misura.<br />

Ruota Via<br />

L’impianto RuotaVia consente <strong>di</strong> effettuare prove su pneumatici, sistemi<br />

<strong>di</strong> sospensione e frenatura <strong>di</strong> veicoli.<br />

L’impianto è composto da una ruota <strong>di</strong> 2.6 m <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro azionata,<br />

tramite un cambio meccanico, da un motore asincrono controllato<br />

da un inverter.<br />

Il cilindro esterno<br />

delle ruota è realizzato<br />

tramite un unico<br />

forgiato in acciaio.<br />

Due <strong>di</strong>schi collegano<br />

il mozzo al cilindro esterno<br />

della ruota. I<br />

se<strong>di</strong>ci setti ra<strong>di</strong>ali che<br />

vengono utilizzati per<br />

aumentare la rigidezza della ruota non sono connessi <strong>di</strong>rettamente al<br />

cilindro esterno per evitare che tale cilindro esterno assuma, ad alta<br />

velocità, una forma ondulata (lobata).<br />

Il valore <strong>di</strong> frequenza più basso relativo ai mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrare della<br />

ruota è superiore a 90 Hz.<br />

La trasmissione è composta da un motore elettrico asincrono trifase<br />

a 4 poli controllato da un inverter <strong>di</strong> tipo “neuro-vettoriale”. La velocità<br />

della ruota è controllata tramite un anello <strong>di</strong> retroazione i cui<br />

guadagni sono stati definiti contemporaneamente alle rigidezze dei<br />

due giunti posizionati, rispettivamente, tra la ruota e il cambio e tra<br />

il cambio e il motore. Il cambio è a due velocità (1:2.9, 1:15).<br />

118 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Le caratteristiche tecniche dell’impianto RuotaVia sono le seguenti<br />

<strong>di</strong>ametro ruota 2600 mm<br />

larghezza ruota 580 mm<br />

massa 5500 kg<br />

momento <strong>di</strong> inerzia 5900 kgm2<br />

massima velocità periferica 400 km/h<br />

(possibile fino a<br />

440 km/h)<br />

frequenza del primo modo <strong>di</strong> vibrare 90 Hz (calcolato)<br />

massa della fondazione 140103 kg<br />

motore elettrico asincrono<br />

inverter<br />

(regolazione velocità angolare) Vettoriale<br />

potenza 160 kW<br />

impianto <strong>di</strong> frenatura (servizio) Knorr-Bremse<br />

impianto <strong>di</strong> frenatura Brembo<br />

(controllo velocità angolare)<br />

trasmissione cambio a 2 velocità<br />

nom Fz 10 kN<br />

nom Fx 12 kN<br />

nom Fy 12 kN<br />

max Fz 70 kN<br />

max Fx 50 kN<br />

max Fy 50 kN<br />

Laboratorio Sicurezza Passiva<br />

All’interno del Laboratorio Sicurezza Passiva si possono effettuare le<br />

seguenti attività:<br />

Analisi numerica <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> crash<br />

- Meccanica degli incidenti e ricostruzione dell’evento<br />

- Meccanica del danneggiamento nei materiali compositi, analisi a<br />

elementi finiti <strong>di</strong> problematiche connesse con il comportamento<br />

dei materiali compositi in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> crash<br />

- Comportamento dei metalli e dei polimeri ad alta velocità <strong>di</strong><br />

Impianto Ruota Via:<br />

tamburo interamente<br />

assemblato<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 119


Vista della slitta<br />

orizzontale<br />

Impatto <strong>di</strong> autovettura<br />

su un terminale<br />

autostradale <strong>di</strong> nuova<br />

concezione<br />

deformazione, con particolare attenzione alla sensibilità delle<br />

leggi costitutive del materiale alla variazione della velocità <strong>di</strong><br />

deformazione<br />

- Modellazione dei fenomeni<br />

Analisi sperimentale <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> crash<br />

- Prove <strong>di</strong> assorbimento <strong>di</strong> energia su strutture aeronautiche e automobilistiche<br />

- Prove <strong>di</strong> crash al vero <strong>di</strong> autoveicoli<br />

L’apparato sperimentale del laboratorio è costituito da due macchine<br />

per l'effettuazione <strong>di</strong> prove <strong>di</strong> crash, una torre <strong>di</strong> caduta, sistemi <strong>di</strong><br />

acquisizione de<strong>di</strong>cati, manichini antropomorfi e relativa strumentazione.<br />

Slitta orizzontale<br />

La slitta orizzontale<br />

rappresenta<br />

l'attrezzatura più<br />

importante del<br />

laboratorio. Una<br />

parte è dotata <strong>di</strong><br />

colonne su cui<br />

scorrono due<br />

carrelli realizzati<br />

per effettuare<br />

prove in decelerazione<br />

e prove <strong>di</strong> crash.<br />

L'altra parte è stata realizzata per trainare veicoli su ruote contro<br />

l'incu<strong>di</strong>ne.<br />

Per le prove in decelerazione<br />

le parti da<br />

stu<strong>di</strong>are sono montate<br />

su <strong>di</strong> un carrello che,<br />

dopo una corsa iniziale<br />

per acquistare velocità,<br />

viene frenato da<br />

uno speciale <strong>di</strong>spositivo<br />

atto ad imporre dei<br />

profili <strong>di</strong> decelerazione<br />

prestabiliti.<br />

Le prove <strong>di</strong> crash vengono<br />

viceversa utilizzate per stu<strong>di</strong>are l'assorbimento dell'energia<br />

delle strutture. In questo caso il pezzo in prova viene montato sull'incu<strong>di</strong>ne<br />

o sulla slitta e viene impattato con l'energia desiderata per<br />

stu<strong>di</strong>are il suo comportamento.<br />

120 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - Guida all’<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Componenti tipici stu<strong>di</strong>ati<br />

con prove <strong>di</strong> decelerazione<br />

sono i se<strong>di</strong>li degli<br />

aerei o degli elicotteri,<br />

mentre con prove <strong>di</strong> crash<br />

vengono ad esempio certificati<br />

i telai delle vetture<br />

da competizione.<br />

Velocità massima 80 km/h<br />

Massa imbarcabile 4000 kg<br />

Decelerazione massima 33 g<br />

Lunghezza <strong>di</strong> accelerazione 30 m<br />

Slitta verticale<br />

La macchina <strong>di</strong> caduta del Dipartimento<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale risponde a <strong>di</strong>verse<br />

esigenze: grazie alla sua estrema<br />

versatilità sono infatti possibili prove con<br />

masse cadenti da pochi chilogrammi a<br />

due tonnellate senza inconvenienti <strong>di</strong><br />

sorta.<br />

Possono quin<strong>di</strong> essere eseguite prove <strong>di</strong><br />

caduta per la messa a punto e la certificazione<br />

<strong>di</strong> carrelli aeronautici, prove <strong>di</strong> impatto<br />

su componenti strutturali e su provini<br />

per la caratterizzazione <strong>di</strong>namica e<br />

delle proprietà <strong>di</strong> assorbimento <strong>di</strong> energia.<br />

Prove <strong>di</strong> impatto <strong>di</strong> un<br />

se<strong>di</strong>le <strong>di</strong> elicottero<br />

equipaggiato con<br />

manichino<br />

antropomorfo<br />

Prove <strong>di</strong> decelerazione<br />

su vettura per lo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> cristalli mustistrato<br />

Prove <strong>di</strong> caduta su<br />

carrello <strong>di</strong> elicottero<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 121


Prove <strong>di</strong> assorbimento<br />

d’energia su provini in<br />

composito<br />

La torre <strong>di</strong> caduta<br />

Massa minima 16 kg<br />

Massa massima ca 2000 kg<br />

Massima altezza <strong>di</strong> prova 6 m<br />

Massima velocità ca 11 m/s<br />

Torre <strong>di</strong> caduta<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dell'impatto <strong>di</strong><br />

strutture in caduta libera<br />

contro terreni rigi<strong>di</strong> o acqua<br />

è uno dei campi <strong>di</strong> ricerca<br />

più interessanti nell'ambito<br />

della sicurezza passiva. La<br />

loro peculiarità fa sì che sia<br />

necessario utilizzare impianti<br />

de<strong>di</strong>cati allo svolgimento<br />

<strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> prove, in<br />

quanto altre attrezzature (ad<br />

esempio slitte orizzontali)<br />

mal si prestano allo scopo.<br />

Queste prove sono inoltre<br />

richieste per la certificazione<br />

<strong>di</strong> componenti aeronautici<br />

quali serbatoi e sottopavimenti.<br />

La torre <strong>di</strong> caduta è stata<br />

122 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


quin<strong>di</strong> realizzata per effettuare prove <strong>di</strong> caduta verticali <strong>di</strong> componenti<br />

su acqua o su terreno rigido. È composta da una struttura in<br />

grado <strong>di</strong> sollevare i pezzi in prova, con un peso massimo <strong>di</strong> 2000 kg,<br />

fino ad una altezza <strong>di</strong> 20m. L'impatto può avvenire o su superficie rigida<br />

o, riempiendo la vasca posizionata nella parte inferiore, su<br />

acqua. Durante la caduta il pezzo in prova può essere guidato me<strong>di</strong>ante<br />

l'utilizzo <strong>di</strong> cavi. Nella parte inferiore della torre si trova la<br />

sala <strong>di</strong> controllo da cui è possibile effettuare riprese ad alta velocità.<br />

Impatto <strong>di</strong> strutture<br />

rigide e deformabili su<br />

acqua<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 123


Dove siamo<br />

LAST - LAboratorio per la Sicurezza dei Trasporti<br />

Via Durando 10 - Milano Bovisa<br />

Contatti<br />

Direttore: Prof. Vittorio Giavotto<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

tel. +39.02.2399.8330<br />

E-mail: vittorio.giavotto@polimi.it<br />

Responsabile sicurezza attiva: Prof. Gianpiero Mastinu<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

tel. +39.02.2399.8289<br />

E-mail: gianpiero.mastinu@polimi.it<br />

Responsabile sicurezza passiva: Prof. Carlo Caprile<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

tel. +39.02.2399.8332<br />

E-mail: carlo.caprile@polimi.it<br />

124 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


I laboratori per la Didattica Sperimentale<br />

Marzio Falco<br />

La necessità <strong>di</strong> aumentare l'attività sperimentale nei curricola degli<br />

allievi ha fatto sì che il miglioramento della proposta <strong>formativa</strong><br />

debba obbligatoriamente passare attraverso un potenziamento dell'attività<br />

sperimentale <strong>di</strong> laboratorio e sul campo, specie per la laurea<br />

<strong>di</strong> primo livello, che intende fornire al mondo del lavoro persone capaci<br />

<strong>di</strong> essere operative in un tempo tutto sommato esiguo.<br />

In un tale contesto si inserisce la proposta dei nuovi laboratori <strong>di</strong>dattici,<br />

per la verità nata prima ancora della riforma, ad opera del<br />

Senato Accademico del Politecnico <strong>di</strong> Milano e del suo rettore<br />

Adriano De Maio, che hanno deciso <strong>di</strong> investire sull'iniziativa, destinando<br />

risorse e personale, ad attivando un gruppo <strong>di</strong> lavoro multi<strong>di</strong>sciplinare,<br />

che ha visto attivi i docenti <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale,<br />

Energetica e Meccanica, guidati dal Professor Marzio Falco: i nuovi<br />

laboratori <strong>di</strong>dattici sperimentali sono stati progettati, realizzati ed<br />

avviati, curando non solo la scelta delle apparecchiature, ma anche la<br />

qualità dell'attività <strong>di</strong>dattica.<br />

Il successo dei laboratori facenti parte del Centro Laboratori per la<br />

Didattica Sperimentale (CLASD) presso il campus Bovisa è decretato<br />

126 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


dalle innumerevoli analoghe iniziative nate nella sua scia, dal continuo<br />

allargamento dell'attività sperimentale in un gran numero <strong>di</strong><br />

corsi e dal numero degli studenti che hanno frequentato la struttura:<br />

sono state infatti documentate 10000 presenze nel 2001 e 17000 nel<br />

2002 e 2003. I laboratori sono stati utilizzati sia per attività <strong>di</strong>dattica<br />

tra<strong>di</strong>zionale, sia per tesi <strong>di</strong> laurea e dottorato. Dai dati riportati si desume<br />

che i laboratori <strong>di</strong>dattici sperimentali sono una delle strutture<br />

più utilizzate all'interno del Politecnico.<br />

L'intitolazione dei laboratori a Marzio Falco, Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />

Misure Meccaniche e Termiche, da poco scomparso, vuole ricordarne<br />

la figura <strong>di</strong> docente, ricercatore ed appassionato sperimentatore<br />

ed il ruolo fondamentale ed insostituibile ricoperto nella realizzazione<br />

dei laboratori <strong>di</strong>dattici sperimentali <strong>di</strong> Bovisa che rappresentano<br />

la sua ultima, caparbia sfida.<br />

L'attività dei laboratori <strong>di</strong>dattici sperimentali è stata anche un'occasione<br />

proficua <strong>di</strong> crescita e scambio <strong>di</strong> conoscenze per i docenti dei<br />

tre citati Dipartimenti, che hanno avuto modo <strong>di</strong> lavorare a stretto<br />

contatto per anni, nella costituzione del nuovo centro, ed ha rappresentato<br />

un'opportunità preziosa <strong>di</strong> incontro tra l'Università e le aziende<br />

che, numerose, hanno contribuito alla "sponsorizzazione" del<br />

centro, convinte dell'importanza della formazione anche pratica per i<br />

giovani ingegneri.<br />

Alla fine del 2002 il Politecnico, per garantire maggiore efficienza soprattutto<br />

per ciò che concerne la manutenzione delle attrezzature<br />

presenti, ha deciso la <strong>di</strong>sattivazione del CLASD come centro e la<br />

conseguente ripartizione dei laboratori, confluenti nello stesso, tra i<br />

seguenti Dipartimenti interessati: Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, Energetica e Meccanica. Il personale tecnico impiegato<br />

nei laboratori in oggetto è stato riassegnato ai Dipartimenti interessati<br />

sulla base delle affinità delle loro professionalità. Dal punto <strong>di</strong><br />

vista dell'utilizzazione dei laboratori presenti durante le esercitazioni<br />

dei vari corsi non vi è stato alcun cambiamento, garantendo una<br />

fruizione degli stessi a chiunque ne faccia richiesta.<br />

Di seguito viene riportata una breve descrizione per ciascuno dei laboratori<br />

presenti, in<strong>di</strong>candone il Dipartimento <strong>di</strong> riferimento.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 127


Banco prova macchine<br />

idrauliche e verifica<br />

cavitazione<br />

Banco prova<br />

sovralimentatore<br />

automobilistico<br />

Laboratorio Energetica (Energetica)<br />

In questo laboratorio gli studenti possono vedere alcune realizzazioni<br />

pratiche <strong>di</strong> esperienze descritte durante i corsi.<br />

L'impianto è stato<br />

concepito per permettere<br />

il rilievo delle<br />

curve <strong>di</strong> funzionamento<br />

(prevalenza<br />

funzione della portata)<br />

<strong>di</strong> due pompe centrifughe<br />

variando la<br />

curva caratteristica<br />

dell'impianto tramite<br />

delle valvole <strong>di</strong> regolazione<br />

comandate da quadro. L'impianto è strumentato con sensori <strong>di</strong><br />

pressione a monte e a valle delle due macchine, misuratore <strong>di</strong> portata<br />

elettromegnetico, misuratore <strong>di</strong> numero <strong>di</strong> giri e torsiometro per<br />

il rilievo della coppia trasmessa dal motore alla macchina; l'esperienza<br />

è gestita completamente in automatico tramite PC e sistema <strong>di</strong> acquisizione<br />

dati.<br />

Nell'impianto è inoltre presente una camera <strong>di</strong> visualizzazione in cui<br />

è installato un profilo alare NACA 0015: l'esperienza <strong>di</strong>dattica consiste<br />

nella visualizzazione del fenomeno <strong>di</strong> cavitazione del fluido <strong>di</strong> lavoro<br />

e permette <strong>di</strong> verificare che la cavitazione si instaura al raggiungimento<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pressione localmente inferiori alla tensione<br />

<strong>di</strong> vapore.<br />

L'esperienza è rivolta<br />

a studenti dei corsi <strong>di</strong><br />

Macchine e Turbomacchine.<br />

Un sovralimentatoreautomobilistico<br />

completamente<br />

strumentato per la valutazione<br />

delle portate<br />

e dei rapporti <strong>di</strong> compressione/espansione<br />

nelle due macchine, è<br />

alimentato da aria <strong>di</strong> servizio preriscaldata. L'esperienza permette<br />

agli studenti <strong>di</strong> verificare sperimentalmente le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio<br />

<strong>di</strong>namico dell'albero sulla base della potenza calcolata sulle due<br />

macchine a partire dai dati acquisiti.<br />

128 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


L'impianto è costituito<br />

da un ventilatore<br />

centrifugo azionato<br />

da un motore in DC a<br />

giri variabili e permette<br />

il rilievo del legameprevalenza-portata<br />

per <strong>di</strong>verse velocità<br />

<strong>di</strong> funzionamento<br />

e <strong>di</strong>verse caratteristiche<br />

del circuito resistente.<br />

L'esperienza <strong>di</strong>dattica è finalizzata alla verifica della vali<strong>di</strong>tà<br />

della teoria della similitu<strong>di</strong>ne idraulica. È inoltre presente nel circuito<br />

un <strong>di</strong>ffusore tramite il quale è possibile svolgere esperienze relative<br />

al comportamento <strong>di</strong> un fluido nel delicato processo <strong>di</strong> decelerazione.<br />

Su un piccolo motore monocilindrico<br />

gli studenti possono visualizzare<br />

la pressione istantanea in camera <strong>di</strong><br />

combustione al variare del carico,<br />

calcolare la <strong>di</strong>spersione ciclica ed elaborare<br />

i dati raccolti per stimare<br />

varie grandezze quali ad es. la legge<br />

<strong>di</strong> rilascio del calore ed il ren<strong>di</strong>mento<br />

organico. Grazie alla sua compattezza,<br />

l'impianto può essere facilmente<br />

trasportato anche all'esterno del laboratorio.<br />

Alcuni motori a combustione interna sono a <strong>di</strong>sposizione degli studenti<br />

per essere smontati e rimontati. Gli allievi hanno così modo <strong>di</strong><br />

"toccare con mano" tutti gli elementi più importanti e <strong>di</strong> analizzare<br />

le <strong>di</strong>verse soluzioni impiantistiche adottate in motori <strong>di</strong> tecnologie<br />

ed epoche <strong>di</strong>verse.<br />

Banco prova ventilatore<br />

a giri variabili<br />

Esperienza su motore a<br />

combustione interna<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 129


Banco prova bruciatore<br />

a metano<br />

Il banco utilizza un bruciatore a metano a piastra forata. Si presta all’applicazione<br />

<strong>di</strong> svariate tecniche <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> parametri termo-fluido<strong>di</strong>namici:<br />

- Misure <strong>di</strong> portata aria-metano<br />

- Misure <strong>di</strong> temperatura (anche in fiamma<br />

- Misure <strong>di</strong> velocità con tecniche ottiche (anemometria laser-doppler)<br />

- Misure <strong>di</strong> velocità con anemometria a filo caldo<br />

- Termografia <strong>di</strong> pareti calde.<br />

130 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Aero<strong>di</strong>namica (Aerospaziale)<br />

Il laboratorio, dotato <strong>di</strong> due gallerie a vento, consente l'esecuzione <strong>di</strong><br />

semplici esperimenti in grado <strong>di</strong> far comprendere agli studenti molteplici<br />

fenomeni aero<strong>di</strong>namici e ad introdurli all'utilizzo degli strumenti<br />

<strong>di</strong> misura più adatti in campo aero<strong>di</strong>namico. In particolare è<br />

possibile eseguire:<br />

- rilievi delle forze aero<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> portanza e resistenza <strong>di</strong> un’ala<br />

immessa in un flusso d'aria al variare dell'angolo d'incidenza;<br />

- rilievo della pressione sul dorso e sul ventre <strong>di</strong> un'ala sempre al<br />

variare dell'angolo d'incidenza;<br />

- rilevo della pressione attorno ad un cilindro immerso in una corrente<br />

d'aria;<br />

- rilievo dello strato limite;<br />

- rilievo della scia prodotta da un'ala al variare dell'angolo d'incidenza;<br />

- rilievo della scia prodotta da un cilindro;<br />

- taratura <strong>di</strong> anemometri a filo caldo utilizzati per misurare la velocità<br />

dell'aria;<br />

- taratura <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> Pitot al variarne dell'inclinazione rispetto alla<br />

<strong>di</strong>rezione del vento.<br />

Costruttore: DELTALAB<br />

Modello: EA103<br />

Dimensioni camera <strong>di</strong> prova:<br />

sezione: 300 X 300 mm<br />

lunghezza: 1000 mm<br />

Velocità massima:<br />

40 m/s<br />

Potenza motore:<br />

4 kW<br />

Accessori:<br />

2 cilindri <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso <strong>di</strong>ametro e 5 ali con profili NACA <strong>di</strong> cui una dotata<br />

<strong>di</strong> prese per il rilievo della pressione superficiale<br />

Strumenti <strong>di</strong> misura:<br />

tubo <strong>di</strong> Pitot collegabile a micromanometri, manometro ad acqua a<br />

24 vie, bilancia a tre assi per la misura delle forze e dei momenti aero<strong>di</strong>namici<br />

con fondo scala <strong>di</strong> 80 N e 10 Nm.<br />

Galleria a circuito aperto<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 131


Galleria a circuito chiuso<br />

per la <strong>di</strong>dattica<br />

sperimentale<br />

Modello scala 1/10<br />

galleria del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano<br />

Costruttore: STEM ISI Impianti<br />

Modello: AF6428<br />

Dimensioni camera <strong>di</strong> prova:<br />

sezione: 200 X 300 mm<br />

lunghezza: 1000 mm<br />

Velocità massima: 30 m/s<br />

Potenza motore: 1.15 kW<br />

Accessori:<br />

2 cilindri e 4 ali con profili NACA,<br />

Strumenti <strong>di</strong> misura:<br />

2 tubi <strong>di</strong> Pitot,<br />

3 manometri <strong>di</strong>fferenziali,<br />

un termometro per la temperatura interna,<br />

un termometro per la temperatura ambiente.<br />

Il modello in scala<br />

1:10 è stato sviluppato<br />

ed utilizzato per la<br />

progettazione del<br />

nuovo impianto <strong>di</strong><br />

Galleria del Vento inaugurato<br />

nel 2001<br />

presso il campus<br />

Bovisa del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano. L'impianto<br />

caratterizzato da due<br />

camere <strong>di</strong> prova da 14x4m e 4x4m, con velocità del vento raggiungibili<br />

rispettivamente <strong>di</strong> 15 e 55 m/s mostra interessanti peculiarità<br />

nella sua configurazione verticale particolarmente compatta per merito<br />

<strong>di</strong> un contenuto sviluppo del <strong>di</strong>vergente ad elevato angolo <strong>di</strong> apertura,<br />

progettato e sviluppato adottando per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico concentrate<br />

stu<strong>di</strong>ate ed ottimizzate sul modello in scala presente nei laboratori<br />

<strong>di</strong>dattici sperimentali. Il modello tuttora funzionante e rispecchiante<br />

l'impianto reale, ricopre attualmente scopi <strong>di</strong>dattici.<br />

132 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Organi <strong>di</strong> Macchine (Meccanica)<br />

In questo laboratorio sono a <strong>di</strong>sposizione degli studenti numerosi<br />

componenti meccanici. In questo modo gli allievi possono vedere<br />

applicati i concetti teorici appresi nelle lezioni teoriche. Allo scopo<br />

sono a <strong>di</strong>sposizione degli studenti anche alcuni tavoli dotati <strong>di</strong> personal<br />

computer.<br />

Espositore Bonfiglioli<br />

sui processi <strong>di</strong><br />

lavorazione <strong>di</strong> ruote<br />

dentate<br />

Espositore Bonfiglioli su<br />

riduttori epicicloidali<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 133


Cambio <strong>di</strong> derivazione<br />

automobilistica. Mette<br />

in evidenza gli organi<br />

interni e il<br />

funzionamento del<br />

cambio stesso<br />

Particolare.<br />

albero del cambio<br />

Particolare.<br />

cuscinetto <strong>di</strong> macchina<br />

tessile<br />

134 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Prove Materiali (Meccanica)<br />

Nel laboratorio sono presenti quattro macchine universali <strong>di</strong> prova<br />

materiali per la caratterizzazione statica e a fatica <strong>di</strong> materiali (metallici<br />

e non metallici) o <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> piccole e me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni.<br />

È possibile svolgere i seguenti tipi <strong>di</strong> prova:<br />

- Prove statiche <strong>di</strong> trazione e <strong>di</strong> torsione<br />

- Prove <strong>di</strong> fatica a basso e ad alto numero <strong>di</strong> cicli, sia assiali che torsionali<br />

- Prove <strong>di</strong> meccanica della frattura<br />

- Prove <strong>di</strong> flessione a tre o quattro punti<br />

- Prove <strong>di</strong> compressione<br />

- Prove statiche e <strong>di</strong> fatica multiassiali (trazione/compresione, torsione,<br />

pressione esterna/interna su provini cavi)<br />

- Le prove possono essere svolte anche in ambiente con temperatura<br />

controllata, attraverso l'utilizzo <strong>di</strong> apposite camere ambientali e<br />

forni (da -130 °C a +1200 °C).<br />

- Adatta per prove statiche in controllo <strong>di</strong><br />

spostamento, forza deformazione.<br />

- Forza massima: 100 kN<br />

- Afferraggi per l'alloggiamento <strong>di</strong> campioni<br />

piatti e ton<strong>di</strong><br />

- Estensometri per la misura della deformazione<br />

assiale dei campioni sottoposti<br />

a prova.<br />

Braccio <strong>di</strong> leva a doppia scala, 3:1 e 20:1<br />

Carico massimo: 60 kN<br />

Unità <strong>di</strong> allineamento del braccio <strong>di</strong> leva<br />

sensibile a spostamenti <strong>di</strong> 0.7 mm<br />

Forno: lunghezza 457 mm; <strong>di</strong>ametro interno<br />

76 mm<br />

Controllo in<strong>di</strong>pendente della temperatura a<br />

tre zone, che permette <strong>di</strong> operare fino alla<br />

temperatura <strong>di</strong> 1200°C<br />

Misura della temperatura del provino con<br />

tre termocoppie tipo S, con incertezza<br />

±1°C. Misura dell'allungamento attraverso LVDT Solatron (±1 mm).<br />

Misura dell'avanzamento della cricca nelle prove <strong>di</strong> CCG basato sulla<br />

tecnica del PD.<br />

Macchina universale <strong>di</strong><br />

prova monoassiale<br />

elettromeccanica MTS<br />

mod. RT100<br />

Macchina per prove <strong>di</strong><br />

Creep e Creep Crack<br />

Growth “Satec Model je<br />

Creep/Stress Rupture<br />

Testing Machine”<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 135


Macchina universale <strong>di</strong><br />

prova monoassiale<br />

elettromeccanica MTS<br />

mod. RF150<br />

Macchina universale <strong>di</strong><br />

prova monoassiale<br />

servoidraulica MTS<br />

mod. 810<br />

Macchina universale <strong>di</strong><br />

prova triassiale<br />

servoidraulica MTS<br />

mod. 809<br />

- Adatta per prove statiche in controllo<br />

<strong>di</strong> spostamento, forza e<br />

deformazione.<br />

- Forza massima: 150 kN<br />

- Afferraggi per l'alloggiamento <strong>di</strong><br />

campioni piatti e ton<strong>di</strong><br />

- Estensometri per la misura della<br />

deformazione assiale dei campioni<br />

sottoposti a prova.<br />

- Camera ambientale per prove a<br />

temperatura controllata nel range -<br />

129°C +315°C<br />

- Adatta per prove statiche e <strong>di</strong>namiche<br />

in controllo <strong>di</strong> spostamento,<br />

forza e deformazione.<br />

- Forza massima: 100 kN<br />

- Afferraggi per l'alloggiamento <strong>di</strong><br />

campioni piatti e ton<strong>di</strong><br />

- Estensometri per la misura della<br />

deformazione assiale dei campioni<br />

sottoposti a prova.<br />

- Dispositivi per l'esecuzione <strong>di</strong><br />

prove <strong>di</strong> meccanica della frattura e<br />

<strong>di</strong> flessione su tre e quattro punti<br />

- Camera ambientale per prove a<br />

temperatura controllata nel range -<br />

129°C +315°C<br />

- Forno per prove in temperatura<br />

fino a 1200°C<br />

- Dotata <strong>di</strong> tre canali in<strong>di</strong>pendenti<br />

(assiale, torsionale, pressione) per<br />

l'esecuzione <strong>di</strong> prove monoassiali,<br />

biassiali e triassiali, sia statiche che<br />

<strong>di</strong>namiche.<br />

- Forza massima: 250 kN. Coppia<br />

massima: 2250 Nm. Pressione massima:<br />

100 MPa<br />

- Camera ambientale per prove a<br />

temperatura controllata nel range -<br />

40°C +150°C<br />

- Estensometri biassiali e <strong>di</strong>ametrale<br />

136 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Gran<strong>di</strong> Macchine e strutture(Meccanica)<br />

La caratteristica principale <strong>di</strong> questo laboratorio è l'elevata volumetria.<br />

È infatti il laboratorio designato per le prove che coinvolgono apparecchiature<br />

e/o componenti <strong>di</strong> elevate <strong>di</strong>mensioni.<br />

È composta da un telaio<br />

rigido chiuso che può alloggiare<br />

strutture e macchine<br />

<strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni<br />

(ad es. carrelli ferroviari<br />

completi appoggiati su un<br />

tratto <strong>di</strong> armamento, bracci<br />

<strong>di</strong> gru, veicoli), i quali<br />

possono essere sottoposti a<br />

prove statiche o <strong>di</strong>namiche<br />

attraverso un sistema <strong>di</strong><br />

attuatori idraulici così composto:<br />

- Adatto per prove <strong>di</strong><br />

fatica assiale su<br />

provini, piccoli<br />

componenti, ruote<br />

dentate<br />

- Forza massima:<br />

60kN<br />

- n°3 attuatori idraulici MTS<br />

mod. 244.21A-07. Forza massima:<br />

50kN. Corsa massima: 250<br />

mm<br />

- n°3 attuatori idraulici MTS<br />

mod. 244.31A-07. Forza massima:<br />

250kN. Corsa massima:<br />

250 mm<br />

<strong>Struttura</strong> per prove su<br />

gran<strong>di</strong> strutture.<br />

Dimensioni:<br />

10m x 8.4m x 6.3m<br />

Pulsatore orizzontale<br />

Schenck a risonanza<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 137


Eccitatore<br />

elettro<strong>di</strong>namico<br />

(Shaker)<br />

Banco prova organi<br />

rotanti a circolazione <strong>di</strong><br />

potenza elettrica<br />

<strong>Struttura</strong> versatile <strong>di</strong> largo impiego per prove <strong>di</strong> vibrazioni, <strong>di</strong> fatica,<br />

anche per componenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e masse considerevoli.<br />

- Forza massima: 20kN<br />

- Frequenza massima: >2kHz<br />

- Accelerazione massima: 20g<br />

- Massimo carico: 364 kg<br />

- Slip table per prove con asse <strong>di</strong> vibrazione orizzontale<br />

Adatto per prove <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> durata e <strong>di</strong> fatica su componenti<br />

(ingranaggi, giunti) e su trasmissioni complete.<br />

- Potenza massima 30 kW<br />

- Velocità massima 3000 giri/min<br />

- Software <strong>di</strong> controllo per la programmazione <strong>di</strong> cicli <strong>di</strong> carico<br />

138 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Campata Funi (Meccanica)<br />

Il laboratorio è imperniato su una campata sperimentale <strong>di</strong> 50 m,<br />

ove è possibile tesare un cavo o un fascio <strong>di</strong> cavi, per prove <strong>di</strong> vibrazioni,<br />

fornite da un eccitatore elettro<strong>di</strong>namico. Ci si avvale della pluri<br />

decennale esperienza <strong>di</strong> alcuni ricercatori del centro, riconosciuta a<br />

livello mon<strong>di</strong>ale, nel campo delle vibrazioni delle linee elettriche ad<br />

alta tensione, per offrire da un lato un efficace strumento <strong>di</strong>dattico<br />

<strong>di</strong> base (la fune tesata offre infatti numerosi spunti sia <strong>di</strong> carattere<br />

sperimentale, sia <strong>di</strong> modellazione), dall'altro una struttura adatta a<br />

ricerche <strong>di</strong> punta, ottimo ausilio per lavori <strong>di</strong> tesi o <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong><br />

ricerca. Alcune prove del laboratorio sono svolte in qualità, secondo<br />

le <strong>di</strong>rettive del sistema qualità <strong>di</strong> Ateneo.<br />

La stazione <strong>di</strong> controllo<br />

della campata<br />

Veduta <strong>di</strong> insieme della<br />

campata sperimentale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 139


Macchina <strong>di</strong> misura a<br />

coor<strong>di</strong>nate<br />

Zeiss Prismo 5 Vast HTG<br />

MPS<br />

Laboratorio Tecnologie (Meccanica)<br />

Nel laboratorio tecnologie sono presenti macchine utensili per asportazione<br />

<strong>di</strong> truciolo a controllo numerico e strumentazione per la<br />

verifica geometrica <strong>di</strong> prodotto e il reverse engineering. L'attività del<br />

laboratorio riguarda: <strong>di</strong>dattica sperimentale per gli allievi ingegneri,<br />

lavoro <strong>di</strong> ricerca sia per la realizzazione <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> laurea, che per progetti<br />

e prove svolte per committenti esterni.<br />

Vengono fornite conoscenze sul funzionamento e sui componenti<br />

delle macchine utensili a controllo numerico, macchine che ormai<br />

hanno completamente soppiantato nell'industria le macchine utensili<br />

tra<strong>di</strong>zionali, ma che trovano ancora poco spazio sui testi <strong>di</strong>dattici<br />

<strong>di</strong> tecnologia meccanica. Inoltre, vengono fornite le conoscenze sulla<br />

programmazione delle macchine utensili CNC me<strong>di</strong>ante metodologie<br />

tra<strong>di</strong>zionali e integrazione con sistemi CAM.<br />

Sulle macchine utensili presenti nel laboratorio è possibile condurre<br />

prove <strong>di</strong> lavorabilità dei vari materiali, prove <strong>di</strong> durata degli utensili<br />

e prove <strong>di</strong> taglio con misura <strong>di</strong> tutte le componenti delle forze <strong>di</strong> taglio.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della verifica geometrica <strong>di</strong> prodotto e del reverse<br />

engineering, l'attrezzatura <strong>di</strong> riferimento è una macchina <strong>di</strong> misura a<br />

coor<strong>di</strong>nate dotata <strong>di</strong> sensore a contatto in grado <strong>di</strong> rilevare sia geometrie<br />

note sia incognite. L'attività <strong>di</strong> ricerca è fondamentalmente rivolta<br />

alle problematiche della definizione delle metodologie ottimali<br />

<strong>di</strong> verifica geometrica, della valutazione dell'incertezza <strong>di</strong> misura e<br />

dello stu<strong>di</strong>o e progettazione integrata delle tolleranze geometriche.<br />

Parallelamente, si stanno sviluppando applicazioni in ambito <strong>di</strong> automazione<br />

nel reverse engineering. Su tale macchina <strong>di</strong> misura è naturalmente<br />

possibile condurre attività specifiche <strong>di</strong> prova per aziende.<br />

Caratteristiche<br />

Volume <strong>di</strong> lavoro:<br />

700 x 900 x 500 mm<br />

Incertezza <strong>di</strong> misura lineare(ISO<br />

10360-2):<br />

u1 = 1.5 + L/350 mm<br />

u3 = 2.0 + L/300 mm(L in mm)<br />

Accessori<br />

Software <strong>di</strong> controllo:<br />

CalypsoSistema HTG (High<br />

Temperature Gra<strong>di</strong>ent):<br />

range <strong>di</strong> temperatura 18°-28°C<br />

Sistemi <strong>di</strong> misura multiplo MPS:·<br />

STC: tastatore touch trigger<br />

punto-punto·<br />

VAST: tastatore analogico per misure<br />

continue<br />

140 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Potenza al mandrino: 15 kW<br />

n. giri max: 3000 giri/min<br />

Giostra porta pallet a 4 posizioni<br />

Magazzino utensili a 60 posizioni ISO 40<br />

Corse max x: 600 mm, y: 600 mm, z: 850mm<br />

Potenza al mandrino: 15 kW<br />

n. giri max: 5000 giri/min<br />

Torretta portautensili a 12 posizioni<br />

Corse max x: 160 mm, z: 380 mm<br />

Potenza al mandrino: 7,4 kW<br />

Max <strong>di</strong>mensione rettificabile: 800 mm x 550 mm<br />

Centro <strong>di</strong> lavoro a<br />

controllo numerico a 4<br />

assi MCM Synthesis con<br />

controllo Siemens<br />

SINUMERIK 880<br />

Centro <strong>di</strong> tornitura a<br />

controllo numerico<br />

Biglia B301 con<br />

controllo GE Fanuc 18i-T<br />

Centro <strong>di</strong> rettificatura<br />

tangenziale in piano a<br />

controllo numerico<br />

Rosa Ermando Linea<br />

Iron 08.6 con controllo<br />

ECS<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 141


Veduta dell’aula<br />

Motore General Electric<br />

J47-GE<br />

Laboratorio Fisica Tecnica e Macchine (Energetica)<br />

L'aula ha una capacità <strong>di</strong> 40 posti a sedere, è attrezzata con video<br />

proiettore e lavagna luminosa e sistema <strong>di</strong> acquisizione dati <strong>di</strong>gitale.<br />

Consente una comoda introduzione delle seguenti esperienze <strong>di</strong> base<br />

<strong>di</strong> fisica tecnica:<br />

· Determinazione del calore specifico <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> e soli<strong>di</strong>.<br />

· Esperienze sulle trasformazioni termo<strong>di</strong>namiche nei gas.<br />

· Analisi sperimentale dei processi <strong>di</strong> transizione <strong>di</strong> fase.<br />

· Esperienze sulla valutazione del coefficiente <strong>di</strong> scambio termico e<br />

del funzionamento <strong>di</strong> scambiatori <strong>di</strong> calore e trasmissione del calore<br />

in genere.<br />

· Valutazione dei punti caratteristici <strong>di</strong> un motore basato su ciclo<br />

Stirling.<br />

Sulla destra si notano un’unità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sugli scambi termici e delle<br />

attrezzature per il trattamento dei gas. A sinistra un’ubità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

per le portate a dei modelli <strong>di</strong> macchine idrauliche motrici e operatrici<br />

(pompe centrifughe, turbine, ecc.).<br />

Questo motore ha equipaggiato il velivolo F-86 Sabre, caratterizzato<br />

dalla presa d'aria del reattore sul muso del velivolo e dall'abitacolo in<br />

posizione avanzata. Il velivolo fu costruito in <strong>di</strong>verse versioni, una<br />

delle quali fu prodotta anche dalla Fiat. Utilizzato con successo nella<br />

guerra <strong>di</strong> Corea, è stato impiegato in tutto il mondo ed è rimasto in<br />

servizio in <strong>di</strong>versi paesi fino all'inizio degli anni '80.<br />

142 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Questo motore ha equipaggiato il FIAT G.91, sviluppato in risposta<br />

ad un concorso NATO per un velivolo in grado <strong>di</strong> operare da piste<br />

semipreparate, robusto e <strong>di</strong> economica manutenzione.<br />

Questo motore ha equipaggiato, tra gli altri, lo Spitfire, uno dei più<br />

famosi caccia <strong>di</strong> tutti i tempi, prodotto dal 1938 al 1948 in quasi<br />

23000 esemplari. Utilizzato come caccia-intercettore, cacciabombar<strong>di</strong>ere,<br />

ricognitore, il velivolo trovò impiego, nella versione Seafire,<br />

come velivolo imbarcato da portaerei.<br />

Dal G.91R, la versione base, venne derivato un ottimo addestratore,<br />

il G.91T e negli anni Sessanta fu sviluppata una versione migliorata,<br />

denominata G.91Y, equipaggiato con motore GE J-85. Sviluppato in<br />

tre<strong>di</strong>ci versioni è stato prodotto in 760 esemplari ed ha volato fino al<br />

1995.<br />

Motore Bristol Siddley<br />

Orpheus B.OR.801 da<br />

1837 Kg <strong>di</strong> spinata<br />

Motore Rolls-Royce<br />

Merlin MK.45 da 1498<br />

CV<br />

Motore General Electric<br />

GE J-85<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 143


Simulatore <strong>di</strong> volo<br />

Giunto elastico per<br />

esperimenti <strong>di</strong> controllo<br />

attivo<br />

Laboratorio Aerospaziale (Aerospaziale)<br />

Il laboratorio <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> un simulatore <strong>di</strong> volo JEPPESEN, basato sul<br />

software FLITEPRO®. Il sistema è dotato inoltre <strong>di</strong> coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> volo<br />

e a video della strumentazione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ocomunicazione e <strong>di</strong> navigazione<br />

presente su alcuni velivoli esistenti.<br />

Consente la simulazione <strong>di</strong> missioni complete, con decollo, navigazione<br />

e atterraggio su altro aeroporto in completo volo strumentale<br />

IFR, permettendo allo studente <strong>di</strong> prendere contatto con le problematiche<br />

<strong>di</strong> gestione del traffico aereo soprattutto nelle zone ad alta<br />

densità <strong>di</strong> traffico e <strong>di</strong> aeroporti.<br />

Il sistema fornisce una mappa dettagliata dell'Europa con tutte le<br />

piste e i mezzi <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ocomunicazione e navigazione <strong>di</strong>sponibili.<br />

Sono inoltre <strong>di</strong>sponibili tre postazioni per lo stu<strong>di</strong>o sperimentale <strong>di</strong><br />

sistemi <strong>di</strong> controllo attivo della <strong>di</strong>namica. Gli esperimenti sono rappresentativi<br />

<strong>di</strong> una varietà <strong>di</strong> sistemi complessi: un pendolo inverso,<br />

un giunto elastico e un modello <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio.<br />

144 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Metallurgia (Meccanica)<br />

L'aula è attrezzata con le principali macchine utilizzate per la preparazione,<br />

la lucidatura e l'attacco chimico ed elettrochimico dei materiali<br />

metallici.<br />

Dopo tali operazioni è possibile eseguire la caratterizzazione microstrutturale<br />

dei materiali me<strong>di</strong>ante microscopi ottici metallografici e<br />

steromicroscopi, anch'essi presenti nel laboratorio.<br />

I durometri e i microdurometri permetto infine la determinazione<br />

delle proprietà meccaniche dei materiali esaminati.<br />

L’ampio spazio <strong>di</strong>sponibile<br />

consente agli allievi<br />

dei corsi <strong>di</strong> seguire<br />

<strong>di</strong>rettamente lezioni<br />

pratiche <strong>di</strong> laboratorio.<br />

Da destra si possono<br />

osservare: troncatrice,<br />

microtomo, pressa inglobatrice<br />

a caldo,<br />

macchina spinnatrice/lucidatricesmiautomatica.<br />

Visione panoramica del<br />

laboratorio <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong><br />

metallurgia<br />

Reparto taglio e<br />

preparazione dei<br />

campioni<br />

Durometro per la misura<br />

<strong>di</strong> durezza Brinell,<br />

Vickers e Rockwell<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 145


Microscopio ottico<br />

metallogra<strong>di</strong>co<br />

rovesciato con<br />

telecamera per<br />

l’acquisizione <strong>di</strong><br />

immagini fino a 2000<br />

ingran<strong>di</strong>menti e<br />

analizzatore <strong>di</strong><br />

immagine<br />

Microdurometro Vickers<br />

con carichi variabili tra 1<br />

g e 2 Kg<br />

146 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Misure (Meccanica)<br />

È la struttura dalle più spiccate caratteristiche <strong>di</strong>dattiche e certamente<br />

la più utilizzata, raccogliendo docenti <strong>di</strong> una ventina <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Energetica e Meccanica. È una struttura<br />

molto flessibile, costituita da 12 banchi, tutti attrezzati con strumentazione<br />

<strong>di</strong> base; in aggiunta ciascun banco ha una sua specializzazione<br />

per particolari esperienze che, dato il loro costo, non possono essere<br />

replicate su tutti i banchi.<br />

Veduta <strong>di</strong> insieme del<br />

laboratorio misure<br />

Banco trasportabile che<br />

mette a confronto una<br />

decina <strong>di</strong> trasduttori per<br />

le misure <strong>di</strong> portata<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 147


Banco per la taratura<br />

dei manometri e<br />

bilancia<br />

Banco <strong>di</strong> meccanica<br />

applicata<br />

Banco <strong>di</strong> pneumatica<br />

Il banco <strong>di</strong> meccanica<br />

applicata è un sistema<br />

vibrante a due gra<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> libertà dotato <strong>di</strong> sistema<br />

<strong>di</strong> eccitazione<br />

con controllo.<br />

Il banco <strong>di</strong> pneumatica<br />

è un banco <strong>di</strong>mostrativo<br />

<strong>di</strong> automazione<br />

con PLC SIEMENS<br />

e attuatori pneumatici.<br />

148 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Turbogas (Energetica)<br />

Il laboratorio permette agli studenti <strong>di</strong> svolgere esperienze legate a<br />

propulsori / generatori a turbogas applicando quanto visto in teoria<br />

durante i corsi.<br />

Banco prova Turbogetto e Turbina a gas, per esperienze su:<br />

1) Turbogetto per<br />

propulsione <strong>di</strong> aeromodelli.<br />

L'esperienza è basata<br />

su un piccolo<br />

turbogetto per<br />

propulsione <strong>di</strong> aeromodelli.<br />

Il motore<br />

è stato completamentestrumentato<br />

con sensori <strong>di</strong><br />

pressione e temperatura allo scopo <strong>di</strong> poter determinare le caratteristiche<br />

termo<strong>di</strong>namiche del fluido nelle principali sezioni della<br />

macchina. È inoltre possibile simulare il funzionamento del motore<br />

a <strong>di</strong>verse quote <strong>di</strong> volo intervenendo sul livello <strong>di</strong> depressione<br />

a monte del compressore, tramite una valvola <strong>di</strong> parzializzazione.<br />

2) Auxiliary Power Unit.<br />

L'esperienza è basata su <strong>di</strong> una turbina a gas originalmente de<strong>di</strong>cata<br />

alla generazione della potenza elettrica necessaria agli ausiliari<br />

<strong>di</strong> bordo <strong>di</strong> un velivolo militare. L'esperienza <strong>di</strong>dattica è simile<br />

a quella relativa al turbogetto propulsivo.<br />

La sala prova è stata<br />

appositamente progettata<br />

e realizzata separatamente<br />

dalla sala<br />

controllo al fine <strong>di</strong> garantire<br />

le necessarie<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza<br />

per l'operatore e il<br />

pubblico durante lo<br />

svolgimento dell'esperienza.<br />

Il banco turbogetto<br />

strumentato e il grande<br />

camino <strong>di</strong> scarico dei<br />

gas combusti<br />

Vista del banco<br />

<strong>di</strong>dattico dalla finestra<br />

della sala controllo<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 149


Dove siamo<br />

Laboratori Didattici Sperimentali “Marzio Falco”<br />

Via La Masa 34<br />

Milano - Bovisa<br />

150 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


I laboratori <strong>di</strong>partimentali per la ricerca e la<br />

<strong>di</strong>dattica<br />

Nell’organizzazione del Politecnico, i <strong>di</strong>partimenti gestiscono le persone,<br />

i laboratori e le attività <strong>di</strong> ricerca.<br />

I laboratori <strong>di</strong>partimentali nascono prevalentemente per le attività <strong>di</strong><br />

ricerca e, quin<strong>di</strong>, sono utilizzati per la <strong>di</strong>dattica avanzata.<br />

Nella descrizione che segue si farà riferimento ai laboratori dei tre<br />

<strong>di</strong>partimenti (Aerospaziale, Energetica, Meccanica), che costituiscono<br />

il cuore tematico dell’<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>.<br />

Gran parte dei laboratori sono ubicati presso le tre se<strong>di</strong> in cui vi è<br />

l’<strong>offerta</strong> <strong>di</strong>dattica della <strong>Facoltà</strong>. Alcuni, ancora ubicati presso il<br />

Campus Leonardo, saranno trasferiti nell’ampliamento del Campus<br />

Bovisa Sud.<br />

152 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

I laboratori del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziali sono tutti<br />

ubicati nel campus Bovisa Sud, in particolare nei tre capannoni denominati<br />

C0, C1 e C2.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica Sperimentale<br />

Il laboratorio <strong>di</strong> aero<strong>di</strong>namica è collocato presso il capannone C2. È<br />

dotato <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse gallerie del vento <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni e regimi <strong>di</strong><br />

prova. L'ampia dotazione <strong>di</strong> strumentazione consente <strong>di</strong> effettuare<br />

una vasta gamma <strong>di</strong> prove.<br />

Attrezzature<br />

Gallerie del vento:<br />

Galleria del vento subsonica ad anello chiuso e bassa turbolenza con<br />

sezione <strong>di</strong> prova 1m x 1.5m e velocità massima <strong>di</strong> 60m/s;<br />

galleria del vento subsonica ad anello aperto con sezione <strong>di</strong> prova<br />

0.5m x 0.7m e velocità massima <strong>di</strong> 20m/s;<br />

condotto <strong>di</strong> prova per schermi porosi costituito da un condotto a sezione<br />

circolare (<strong>di</strong>ametro=0.4m) con tubo <strong>di</strong> Venturi a norma ISO<br />

5167-1;<br />

galleria subsonica a circuito aperto per la taratura <strong>di</strong> sonde anemometriche<br />

(max. vel. 100m/s);<br />

Galleria del vento a<br />

circuito chiuso con<br />

sezione <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> 1.5m<br />

x 1m x 3m, consente <strong>di</strong><br />

raggiungere velocità<br />

fino a 60 m/s con ridotti<br />

livelli <strong>di</strong> turbolenza<br />

Galleria a circuito aperto<br />

per la taratura <strong>di</strong><br />

strumenti, consente<br />

velocità fino a 100m/s<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 153


Velocimetro<br />

Laser/Doppler a due<br />

componenti, con laser<br />

da 4W <strong>di</strong> potenza. È<br />

<strong>di</strong>sponibile anche<br />

l’ottica per realizzare<br />

lame <strong>di</strong> luce<br />

Unità <strong>di</strong> anemometria a<br />

filo caldo, a 4 canali,<br />

comprensiva <strong>di</strong> modulo<br />

per la taratura delle<br />

sonde e <strong>di</strong> sistema <strong>di</strong><br />

acquisizione dati a 8<br />

canali Sample&Hold, 16<br />

bit e fino a 500 kHz <strong>di</strong><br />

frequenza <strong>di</strong><br />

campionamento<br />

piccola galleria impulsiva ipersonica (fino a Mach 10) per modelli <strong>di</strong><br />

piccole <strong>di</strong>mensioni (<strong>di</strong>ametro della zona <strong>di</strong> prova 20mm).<br />

Strumentazione:<br />

anemometro Laser Doppler a due componenti con laser da 4W;<br />

2 anemometri a filo caldo a 4 canali con sonde a filo (o film) singolo,<br />

doppio, o triplo;<br />

<strong>di</strong>versi trasduttori <strong>di</strong> pressione (assoluta e <strong>di</strong>fferenziale), temperatura<br />

ed umi<strong>di</strong>tà;<br />

bilancia a sei componenti per il rilievo del carico aero<strong>di</strong>namico su<br />

modelli <strong>di</strong> velivoli o veicoli terrestri;<br />

attrezzatura per visualizzazioni della corrente fluida con <strong>di</strong>versi tipi<br />

<strong>di</strong> traccianti, ottica per la generazione della lama <strong>di</strong> luce laser e videocamera<br />

<strong>di</strong>gitale ad elevata sensibilità;<br />

sistema <strong>di</strong> movimentazione sonde a più assi asservito al calcolatore.<br />

154 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Attività sperimentali<br />

Determinazione dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici <strong>di</strong> profili alari<br />

Rilievi <strong>di</strong> forze e momenti aero<strong>di</strong>namici su modelli <strong>di</strong> aeromobili e<br />

veicoli terrestri<br />

Rilievi <strong>di</strong> pressione su modelli <strong>di</strong> velivoli/veicoli completi o su singole<br />

componenti (capottine, caschi, etc..)<br />

Caratterizzazione della scia a valle <strong>di</strong> corpi tozzi o aero<strong>di</strong>namici<br />

Taratura <strong>di</strong> anemometri<br />

Determinazione delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico prodotte da schermi porosi<br />

Laboratorio Prove <strong>Struttura</strong>li<br />

Il Laboratorio prove strutturali è ubicato all'interno del capannone<br />

C1 il quale, date le ampie <strong>di</strong>mensioni della zona <strong>di</strong> prova (10 x 15<br />

metri circa), consente lo svolgimento <strong>di</strong> prove su strutture aeronautiche<br />

e spaziali anche <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni.<br />

Attrezzature per:<br />

Prove <strong>di</strong> caratterizzazione materiali<br />

tre macchine elettro-idrauliche servocontrollate in grado <strong>di</strong> effettuare<br />

prove statiche e <strong>di</strong> fatica con fondo scala rispettivamente <strong>di</strong> 25, 50<br />

e 100 kN;<br />

due macchine elettro-idrauliche servocontrollate MTS con fondo<br />

scala rispettivamente <strong>di</strong> 15 e 250 kN, per caratterizzazione statica ed<br />

a fatica <strong>di</strong> materiali, a temperature comprese fra -129 e +316 °C, in<br />

atmosfere controllate gassose o in immersione;<br />

Apparato per simulare<br />

getti stellari o altri getti<br />

ipersonici, costituito da<br />

una camera a vuoto e<br />

da un cannone<br />

elettronico per le<br />

visualizzazioni e le<br />

misure <strong>di</strong> densità<br />

Macchina per prove<br />

monoassiali MTS<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 155


Prove <strong>di</strong> analisi modale<br />

su un aliante<br />

tre macchine elettromeccaniche Instron con possibilità <strong>di</strong> applicare<br />

momenti torcenti e DMA (Dynamical-Mechanical Analysis).<br />

Prove statiche e <strong>di</strong>namiche<br />

Sistema completo LMS basato su software Cada-X installato su una<br />

workstation HP C240, collegato ad un frontend Scadas III a 28 canali<br />

<strong>di</strong> ingresso e 4 <strong>di</strong> uscita;<br />

<strong>di</strong>versi eccitatori elettro<strong>di</strong>namici, da 10 N fino a 433 N <strong>di</strong> forza massima<br />

esercitabile. È <strong>di</strong>sponibile anche un eccitatore APS a corsa lunga<br />

(6 pollici circa) per l'eccitazione <strong>di</strong> strutture estremamente flessibili,<br />

quali quelle spaziali;<br />

martelli strumentati per prove impulsive;<br />

<strong>di</strong>versi accelerometri <strong>di</strong> tipo piezoelettrico (PCB) monoassiali e<br />

triassiali;<br />

celle <strong>di</strong> carico estensimetriche e piezoelettriche;<br />

Diversi attuatori idraulici <strong>di</strong> corse e carichi massimi variabili.<br />

È presente infine una pressa a controllo in spostamento de<strong>di</strong>cata alle<br />

prove <strong>di</strong> instabilità a compressione e taglio su pannelli e cilindri.<br />

Attività sperimentali<br />

Il laboratorio è in grado <strong>di</strong> svolgere <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> prova, a partire<br />

da quelle <strong>di</strong> caratterizzazione svolte su provini <strong>di</strong> materiale, fino<br />

a quelle su componenti e su strutture complete, quali ad esempio:<br />

Prove <strong>di</strong> caratterizzazione statica, <strong>di</strong>namica e a fatica <strong>di</strong> materiali;<br />

Prove statiche;<br />

Prove <strong>di</strong> instabilità;<br />

Prove <strong>di</strong> analisi modale;<br />

Prove <strong>di</strong> fatica.<br />

156 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Macchina per prove a<br />

compressione e taglio<br />

su provini cilindrici<br />

Misure e controllo attivo<br />

del rumore su un<br />

elicottero al vero<br />

Banco per prove <strong>di</strong><br />

fatica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 157


Pressa per stampaggio<br />

in gomma<br />

Stazione <strong>di</strong> lavoro a 5<br />

assi<br />

Laboratorio Processi Tecnologici<br />

Il laboratorio è attrezzato con officina per lavorazione materiali metallici<br />

dotata <strong>di</strong>:<br />

centro <strong>di</strong> lavoro CNC a 5 assi;<br />

tornio visualizzato;<br />

pressa per lo stampaggio con cuscino in gomma da 500 ton;<br />

macchine per la lavorazione della lamiera;<br />

forni per trattamenti termici sino a temperature <strong>di</strong> 1250 °C;<br />

sistemi per il taglio e la saldatura al plasma, MIG e TIG;<br />

sistemi <strong>di</strong> ribattitura pneumatica;<br />

cabine <strong>di</strong> sabbiatura e <strong>di</strong> verniciatura.<br />

158 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Laboratorio Controlli non Distruttivi<br />

Sistemi per l'esecuzione <strong>di</strong> controlli non <strong>di</strong>struttivi basati su stereomicroscopia<br />

ottica (range ingran<strong>di</strong>menti 10X-120X, con sistema fotografico<br />

<strong>di</strong>gitale, ultrasonoscopia in immersione (vasca <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

1500x800x1000mm), stereora<strong>di</strong>ografia con tensione 70 keV, finestra<br />

<strong>di</strong> berillio a ridotta macchia focale, termografia con campo<br />

spettrale 3-5 micron e campo <strong>di</strong> temperatura da -20 a +250 °C.<br />

Laboratorio Compositi e Smart Structures<br />

Il Laboratorio Tecnologico Materiali Compositi e Smart Structures è<br />

ubicato all'interno del capannone C0.<br />

Attrezzature<br />

autoclave (450 °C, 16 bar, <strong>di</strong>ametro utile 1m, lunghezza 2.5m);<br />

forno per la polimerizzazione (200 °C, <strong>di</strong>mensioni utili 1x1x5m);<br />

pressa a piani cal<strong>di</strong> (200 °C, 10 bar, <strong>di</strong>mensioni utili 0.5x0.5m);<br />

macchina per il filament win<strong>di</strong>ng, a due assi, con mandrino lunghezza<br />

max 5m;<br />

clean room classe 100,000 con magazzino frigorifero;<br />

laboratorio per le lavorazioni meccaniche speciali e modelleria in<br />

legno;<br />

sistemi DSC (Differential Scanning Calorimetry);<br />

sistemi <strong>di</strong> invecchiamento accelerato materiali.<br />

Attività sperimentali<br />

Il laboratorio è in grado <strong>di</strong> produrre elementi in materiale composi-<br />

Vasca per controlli non<br />

<strong>di</strong>struttivi me<strong>di</strong>ante<br />

ultrasuoni<br />

Apparecchiatura per<br />

termografia<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 159


Macchina per filament<br />

win<strong>di</strong>ng<br />

Modello <strong>di</strong> trave<br />

spaziale ad elevata<br />

flessibilità<br />

to anche <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, me<strong>di</strong>ante preparazione in ambiente<br />

pulito e polimerizzazione in autoclave. Produce elementi strutturali a<br />

supporto delle attività <strong>di</strong> tesi e <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong>partimentale. È in grado<br />

<strong>di</strong> progettare e realizzare modelli in scala quali UAV o modelli per<br />

prove in galleria del vento.<br />

Laboratorio Componenti Spaziali<br />

Il Laboratorio Componenti Spaziali è ubicato all'interno del capannone<br />

C1. L'attività svolta è principalmente de<strong>di</strong>cata alla realizzazione<br />

e certificazione <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> satelliti e al progetto e sperimentazione<br />

<strong>di</strong> elementi robotici per applicazioni spaziali.<br />

Attrezzature<br />

Camera termovuoto, cilindrica ad asse orizzontale con <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 1<br />

metro e lunghezza <strong>di</strong> 1 metro, con parte anteriore apribile completamente<br />

tramite portellone incernierato a tenuta e con un pianale <strong>di</strong><br />

sostegno interno per il posizionamento degli equipaggiamenti da<br />

sottoporre a prove. La camera può lavorare in un intervallo termico<br />

da -75°C sino a 200°C, regolabile con precisione <strong>di</strong> 1°C sia a basse<br />

che ad alte temperature, e con uno sdoppiamento del circuito per separare<br />

il sistema <strong>di</strong> raffreddamento dello schermo da quello del pianale.<br />

La minima pressione raggiungibile è 1*10 -8 mbar.<br />

160 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Piano a basso attrito, costituito da un piano <strong>di</strong> cristallo, quadrato<br />

con lato <strong>di</strong> 3 metri, appoggiato su una struttura reticolare <strong>di</strong> sostegno,<br />

per la simulazione <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> gravità per oggetti<br />

in moto piano, dotati <strong>di</strong> opportuni cuscinetti ad aria compressa.<br />

Simulatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica d'assetto <strong>di</strong> satelliti, realizzato tramite un cuscinetto<br />

sferico ad aria compressa cui è collegata una piastra <strong>di</strong> interfaccia<br />

bilanciata. Il sistema permette <strong>di</strong> ottenere ridottissime coppie<br />

<strong>di</strong> perturbazione dovute allo sbilanciamento <strong>di</strong> massa, e permette <strong>di</strong><br />

eseguire prove su modelli <strong>di</strong> massa compresa tra 14 e 230 kg.<br />

Contatti<br />

Responsabile dei laboratori prove strutturali: Prof. Giuseppe Sala<br />

E-mail: giuseppe.sala@polimi.it<br />

Responsabile dei laboratori aero<strong>di</strong>namici: Prof. Sergio De Ponte<br />

E-mail: sergio.deponte@polimi.it<br />

www.aero.polimi.it<br />

Camera termovuoto<br />

Rover per esplorazione<br />

extra terrestre<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 161


Bruciatore a gas<br />

naturale/idrogeno/aria<br />

Banco prova spray con<br />

cella statica ad alta<br />

pressione e temperatura<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

I laboratori del <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Energetica sono ubicati presso il<br />

campus Bovisa Sud, capannone C4, e presso il campus Leonardo in<br />

attesa <strong>di</strong> trasferimento nel campus Bovisa non appena saranno <strong>di</strong>sponibili<br />

i nuovi spazi.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Combustione<br />

Attrezzature<br />

- Banco prova bruciatori a metano con potenza termica fino a 100<br />

kW, dotato <strong>di</strong> misuratori/controllori <strong>di</strong> portata massica.<br />

- Banco prova per iniettori <strong>di</strong> tipo automobilistico in ambiente a<br />

pressione (0.4 - 50 bar) e temperatura (300 - 1000 K) variabili.<br />

- Sistemi laser per la misura del campo <strong>di</strong> moto in flussi mono- e<br />

bifase, del campo termico, della <strong>di</strong>stribuzione delle <strong>di</strong>mensioni<br />

delle gocce in spray, anche in regime transitorio<br />

Le attrezzature <strong>di</strong>sponibili consentono <strong>di</strong> svolgere ricerche applicate<br />

nei seguenti settori:<br />

- Bruciatori a gas naturale e gasolio<br />

- Spray ed altri flussi bifase<br />

- Macchine a fluido (Compressori, turbine, motori alternativi)<br />

- Sistemi e processi fluido<strong>di</strong>namici<br />

- Supporto alla convalida sperimentale <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci CFD<br />

162 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Attività <strong>di</strong> ricerca<br />

1. Indagini sui processi termo-fluido<strong>di</strong>namici che governano la combustione<br />

turbolenta in sistemi alimentati a gas naturale e idrogeno<br />

- Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> bruciatori non-premiscelati ad alta efficienza e basse emissioni<br />

(gassose e particolato),<br />

- Stu<strong>di</strong>o dei processi <strong>di</strong> miscelamento turbolento aria-combustibile<br />

con tecniche ottiche<br />

- Stu<strong>di</strong>o della combustione <strong>di</strong> idrogeno e miscele idrogeno-gas naturale<br />

- Sviluppo e applicazione <strong>di</strong> tecniche ottiche per la <strong>di</strong>agnostica ed il<br />

controllo della combustione.<br />

2. Analisi <strong>di</strong> spray <strong>di</strong> combustibili liqui<strong>di</strong> per applicazioni industriali<br />

e automobilistiche<br />

- Stu<strong>di</strong>o dei processi <strong>di</strong> formazione e propagazione <strong>di</strong> spray stazionari<br />

e non-stazionari<br />

Fiamma non<br />

premiscelata gas<br />

naturale/aria<br />

Immagine <strong>di</strong> uno spray<br />

con sovrapposta la<br />

mappa delle velocità<br />

istantanee misurate con<br />

LDV<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 163


- Stu<strong>di</strong>o delle caratteristiche <strong>di</strong> spray ad alta pressione<br />

- Caratterizzazione me<strong>di</strong>ante tecniche ottiche della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

velocità e <strong>di</strong>mensione delle gocce <strong>di</strong> spray<br />

Presso il Laboratorio <strong>di</strong> Combustione sono state messe a punto <strong>di</strong>verse<br />

tecniche <strong>di</strong> misura basate sull'impiego <strong>di</strong> laser e sensori ottici.<br />

Il loro impiego permette <strong>di</strong> valutare grandezze fluido<strong>di</strong>namiche vettoriali<br />

e scalari in processi stazionari, perio<strong>di</strong>ci o rapi<strong>di</strong> transitori:<br />

- velocità istantanea (due componenti) <strong>di</strong> flussi monofase e/o bifase,<br />

anche in presenza <strong>di</strong> reazioni chimiche (fiamme)<br />

- concentrazione, flusso <strong>di</strong> massa e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> una fase solida/liquida<br />

<strong>di</strong>spersa in flussi gassosi/liqui<strong>di</strong><br />

- <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> particolato solido/liquido in sistemi bifase (spray,<br />

separatori solido/gas o solido/liquido, etc.)<br />

- visualizzazione <strong>di</strong> flussi, processi <strong>di</strong> mescolamento in fase omogenea<br />

o bifase, fenomeni reattivi, etc.<br />

Responsabile:<br />

Prof. Aldo Coghe<br />

E-mail: aldo.coghe@polimi.it<br />

Laboratorio Propulsione Aerospaziale - SP Lab<br />

Il laboratorio si occupa in generale <strong>di</strong> propulsione a razzo me<strong>di</strong>ante<br />

propellenti soli<strong>di</strong>, anche se le attività sperimentali sono soprattutto<br />

concentrate sugli aspetti energetici (combustione <strong>di</strong> propellenti soli<strong>di</strong><br />

e degradazione <strong>di</strong> protezioni termiche ablative). I programmi <strong>di</strong><br />

ricerca comprendono fenomeni <strong>di</strong> combustione stazionaria e non<br />

stazionaria, controllo e stabilità <strong>di</strong> onde <strong>di</strong> deflagrazione me<strong>di</strong>ante<br />

pressione o ra<strong>di</strong>azione laser; il tutto per un ampio ventaglio <strong>di</strong> materiali<br />

<strong>di</strong> prova e con<strong>di</strong>zioni operative. Argomenti specifici, oggetto <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o anche teorico, sono: previsione della stabilità intrinseca <strong>di</strong><br />

combustione, influenza delle proprietà termofisiche, analisi della<br />

struttura <strong>di</strong> fiamma, combustione subatmosferica, combustione oscillante<br />

auto-sostenuta, combustione subacquea, e così via.<br />

Il laboratorio <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> tre laser <strong>di</strong> potenza, varie camere <strong>di</strong> combustione,<br />

<strong>di</strong>verse <strong>di</strong>agnostiche specializzate e un ampio assortimento <strong>di</strong><br />

strumentazione generale<br />

Attrezzature<br />

Laser, ottiche e banchi ottici<br />

Sistema laser CO2 ELEN modello BLADE 500, potenza massima 500<br />

Watt, Lunghezza d'onda 10.6 mm, possibilità <strong>di</strong> modulare il flusso<br />

ra<strong>di</strong>ante (2000).<br />

Sistema laser CO2 modello VALFIVRE L-200 P, potenza massima<br />

200 Watt, Lunghezza d'onda 10.6 mm, possibilità <strong>di</strong> modulare il flusso<br />

ra<strong>di</strong>ante (1994).<br />

Due sistemi lasers Nd-Yag modello BLS 600, potenza massima 60<br />

164 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Watt. Lunghezza d'onda 1.064 mm; con generatore <strong>di</strong> seconda armonica<br />

0,532 mm; <strong>di</strong>ametro raggio laser regolabile da 4 mm. a 15 mm.<br />

Possibilità <strong>di</strong> lavorare in continuo o con Q-switch fino a 50 kHz<br />

(1993).<br />

Laser <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica HeNe NEC (1980).<br />

Laser <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica HeNe Spectra Physics (1981).<br />

Ottiche per omogeneizzare l'intensità <strong>di</strong> un fascio laser CO2 (10.6<br />

mm) (1998);<br />

Beam splitter olografico Gentec HBS-10600-1000-1C-10 per laser<br />

CO2 (10.6 mm) (1998); · Beam expander 4X per laser infrarosso<br />

CO2 (10.6 mm) (1995).<br />

Beam expander 5X per laser infrarosso CO2 (10.6 mm) (2000).<br />

Ottiche varie (lenti, finestre, …) per infrarosso (1995-2000).<br />

Microscopio Kyowa (1992).<br />

Tavolo ottico antivibrante mm 1200x3000 (2000).<br />

Termografia<br />

Sistema videotermografico a raggi infrarossi AVIO serie TVS<br />

2700TE. Campo <strong>di</strong> temperatura da 0 °C a 2000 °C. Campo spettrale<br />

da 3 a 5 micron. Lente ad<strong>di</strong>zionale per riprese macro (1992);<br />

Corpo nero <strong>di</strong> riferimento HGH modello RCN600. Campo <strong>di</strong> temperatura<br />

da 0°C a 600 °C (1992).<br />

Termometro Infrarosso RAYTECH mod MA2SC (2000).<br />

Strumentazione laboratorio chimico<br />

Bilancia Tecnica Mettler BB 120 (1992).<br />

Incubatore Carbolite mod. NRI 60 F (1992).<br />

Mortai, setacci e vetreria varia da laboratorio chimico (1995-98).<br />

Pressa idraulica per la realizzazione campioni <strong>di</strong> propellente da polveri<br />

<strong>di</strong> composti chimici (1997) .<br />

Banchi prova combustione<br />

1 banco prova attrezzato per prove <strong>di</strong> combustione stazionaria in atmosfera<br />

inerte e a pressioni fino ad 80 bar.<br />

1 banco prova attrezzato per prove <strong>di</strong> combustione stazionaria, in atmosfera<br />

inerte e pressioni fino a 30 bar, con controllo della temperatura<br />

iniziale dal valore ambiente fino a -40 °C.<br />

1 banco prova attrezzato per prove <strong>di</strong> combustione stazionaria<br />

sott'acqua a pressioni fino a 12 bar.<br />

2 banchi prova attrezzati per prove <strong>di</strong> ignizione convettiva in atmosfera<br />

inerte e a pressioni fino ad 30 bar.<br />

1 banco prova attrezzato per prove <strong>di</strong> risposta in frequenza in atmosfera<br />

ambiente e pressione atmosferica.<br />

1 banco prova combustione propellenti in atmosfera inerte e varie<br />

con<strong>di</strong>zioni operative dotato <strong>di</strong> sistema per riprese video ad alta velocità<br />

(2000).<br />

1 banco prova antivibrante per prove <strong>di</strong> risposta in frequenza sotto<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 165


Strumentazione per la<br />

determinazione del<br />

comfort termico in<br />

ambiente<br />

laser CO2 fino a 500W (Luglio 2000)<br />

Responsabile:<br />

Prof. Luigi De Luca<br />

E-mail: deluca@icil64.cilea.it<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Con<strong>di</strong>zionamento dell'aria, Riscaldamento e<br />

Refrigerazione (CARR)<br />

Attrezzature<br />

Il laboratorio è provvisto della strumentazione adatta al rilievo delle<br />

grandezze caratteristiche nel campo della qualità dell'aria e della climatizzazione.<br />

Strumentazione specifica per la misura della velocità dell'aria nei canali<br />

e per la caratterizzazione dei campi <strong>di</strong> moto in ambiente.<br />

Presenza <strong>di</strong> un sistema combinato <strong>di</strong> campionamento e dosaggio basato<br />

su tecnologia fotoacustica che rende possibili misure <strong>di</strong> concentrazione<br />

dei principali contaminanti in<strong>di</strong>viduabili in ambienti civiliresidenziali,<br />

sia in regime transitorio che in regime stazionario, nonché<br />

la valutazione prestazionale dei sistemi <strong>di</strong> ventilazione in termini<br />

<strong>di</strong> efficienza <strong>di</strong> ventilazione e <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>luizione <strong>di</strong> specifici<br />

contaminanti o <strong>di</strong> gas traccianti.<br />

Strumentazione per la caratterizzazione prestazionale dei sistemi <strong>di</strong><br />

climatizzazione attraverso l'acquisizione simultanea <strong>di</strong> tutti i parametri<br />

concorrenti alla determinazione della percezione <strong>di</strong> benessere<br />

termico.<br />

Sistema sperimentale adatto a ricerche relative alla efficienza <strong>di</strong> captazione<br />

<strong>di</strong> contaminanti me<strong>di</strong>ante uso combinato <strong>di</strong> getti d'aria e<br />

cappe <strong>di</strong> estrazione (push-pull).<br />

Apparato sperimentale per la sperimentazione <strong>di</strong> tecniche elettro<strong>di</strong>namiche<br />

(EHD) per la promozione dello scambio termico con refrigeranti<br />

e per il controllo della formazione <strong>di</strong> brina su batterie.<br />

166 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Il laboratorio si sta inoltre dotando <strong>di</strong> sistemi specifici per la misura<br />

e la valutazione delle prestazioni <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> filtrazione meccanica e<br />

<strong>di</strong> controllo della contaminazione aerotrasportata in cleanroom, e<br />

per la valutazione delle prestazioni <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> filtrazione chimica<br />

per contaminanti gassosi.<br />

Attività sperimentali<br />

Stu<strong>di</strong>o dei sistemi <strong>di</strong> ventilazione e <strong>di</strong> captzione in ambienti civili ed<br />

industriali, analisi prestazionali su sistemi a flusso uni<strong>di</strong>rezionale e a<br />

flusso turbolento.<br />

Analisi delle prestazioni dei sistemi <strong>di</strong> climatizzazione e caratterizzazione<br />

delle prestazioni in termini <strong>di</strong> benessere percepito attraverso la<br />

misure degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> comfort termoigrometrico (secondo EN ISO<br />

7730 e EN ISO 7726).<br />

Misure <strong>di</strong> efficienza <strong>di</strong> ventilazione (secondo ASHRAE 129/97).<br />

Misure delle portate <strong>di</strong> ventilazione meccanica e dei tassi <strong>di</strong> ricambio<br />

naturale e meccanico con il metodo dei traccianti (secondo Uni EN<br />

ISO 12569).<br />

Analisi sperimentale dell'influenza dei campi elettrici sul controllo<br />

dell'accumulo <strong>di</strong> brina sulla batterie evaporanti.<br />

Responsabile:<br />

Prof. Cesare Joppolo<br />

E-mail: cesare.joppolo@polimi.it<br />

Laboratorio per la Misura delle Prestazioni Energetiche degli E<strong>di</strong>fici e<br />

degli Apparecchi Utilizzatori Elettrici<br />

Attrezzature<br />

Sistema per il monitoraggio dei consumi <strong>di</strong> energia elettrica e della<br />

potenza assorbita <strong>di</strong> apparecchi utilizzatori elettrici (elettrodomestici,<br />

apparecchiature da ufficio, etc.) composto da:<br />

misuratori del consumo <strong>di</strong> energia elettrica e <strong>di</strong> potenza assorbita<br />

per misure da 20 W a 20 kW<br />

sensori <strong>di</strong> illuminazione per la misura dei tempi <strong>di</strong> accensione e spegnimento<br />

delle sorgenti luminose;<br />

Impianto sperimentale<br />

push-pull<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 167


wattmetri per misure da 0.1 A a 10 A;<br />

multimetri per misure da 0.4 A a 10 A;<br />

centraline (data logger), utilizzabili anche in remoto attraverso la<br />

linea telefonica, per la gestione simultanea dei misuratori (fino ad un<br />

massimo <strong>di</strong> 30) e la memorizzazione dei dati. La comunicazione tra<br />

misuratori e centraline avviene su onde convogliate su linea <strong>di</strong> alimentazione<br />

elettrica, dunque senza la necessità <strong>di</strong> stendere cavi.<br />

Sistema per le misure <strong>di</strong> comfort termoigrometrico in ambienti termicamente<br />

moderati, composto da:<br />

sonde per la misura della temperatura dell'aria;<br />

mini registratori (mini data logger) con sensori per la misura della<br />

temperatura dell'aria e dell'umi<strong>di</strong>tà relativa;<br />

mini registratori (mini data logger) con sensori per la misura della<br />

temperatura ra<strong>di</strong>ante;<br />

termometro elettronico <strong>di</strong> precisione per la misura della temperatura<br />

dell'aria.<br />

Luxmetri per misure <strong>di</strong> illuminamento<br />

Attività sperimentali<br />

Campagne <strong>di</strong> monitoraggio, presso gli e<strong>di</strong>fici, per la misura del consumo<br />

<strong>di</strong> energia elettrica, del profilo <strong>di</strong> potenza nonché del tempo <strong>di</strong><br />

funzionamento <strong>di</strong>:<br />

elettrodomestici bianchi e bruni;<br />

sistemi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento;<br />

apparecchiature per ufficio;<br />

standby;<br />

contatori generali;<br />

apparecchi <strong>di</strong> illuminazione.<br />

Campagne <strong>di</strong> monitoraggio, presso gli e<strong>di</strong>fici, del comfort termoigrometrico,<br />

attraverso misure <strong>di</strong>:<br />

temperatura dell'aria;<br />

umi<strong>di</strong>tà relativa;<br />

temperatura ra<strong>di</strong>ante.<br />

Campagne <strong>di</strong> monitoraggio del livello <strong>di</strong> illuminamento negli ambienti.<br />

Le campagne <strong>di</strong> misura negli e<strong>di</strong>fici consentono <strong>di</strong> ottenere informazioni<br />

sui consumi e sulle curve <strong>di</strong> carico fondamentali per stimare gli<br />

effetti <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> risparmio energetico come quelli previsti dai<br />

decreti del 20 luglio 2004 sia sui consumi <strong>di</strong> energia che sulla loro<br />

collocazione temporale (per esempio per i consumi elettrici rispetto<br />

al picco <strong>di</strong> domanda del sistema).<br />

È inoltre possibile utilizzare le misure assieme ad informazioni sulle<br />

caratteristiche termofisiche degli e<strong>di</strong>fici per calibrare modelli <strong>di</strong> si-<br />

168 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


mulazione al calcolatore per scopi <strong>di</strong> ricerca o per la valutazione dei<br />

risparmi nell'ambito <strong>di</strong> concrete attività rivolte all'aumento dell'efficienza.<br />

Responsabile:<br />

Prof. Lorenzo Pagliano<br />

E-mail: lorenzo.pagliano@polimi.it<br />

Laboratori <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong><br />

Al laboratorio <strong>di</strong> Analisi Termica, già sito nel Campus Bovisa (palazzina<br />

PPG), si riuniranno entro il 2007 gli altri laboratori ancora siti<br />

nel Campus Leonardo. Nei laboratori <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong> si<br />

svolgono le attività <strong>di</strong> ricerca sulla fluido<strong>di</strong>namica e sullo scambio<br />

termico in flussi mono e multi fase, <strong>di</strong>rette a fornire sia le conoscenze<br />

<strong>di</strong> base che il supporto tecnologico alla progettazione <strong>di</strong> componenti<br />

e sistemi in cui si produca, si trasformi o si utilizzi energia.<br />

Queste conoscenze hanno grande rilevanza non solo nei settori industriali<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente legati al mondo dell'energia (termotecnico,<br />

motoristico, automobilistico) ma anche in molti altri come l'elettronico,<br />

il biome<strong>di</strong>co e l'aerospaziale.<br />

Laboratori [Aree <strong>di</strong> laboratorio]:<br />

- Termofluido<strong>di</strong>namica bifase (condensazione ed ebollizione; fluido<strong>di</strong>namica<br />

<strong>di</strong> flussi multi fase gas-liquido, gas-solido, liquido-liquido)<br />

- Misure Ottiche <strong>di</strong> Scambio Termico (termofluido<strong>di</strong>namica monofase)<br />

- Analisi Termica<br />

- Misure e Ricerche Termotecniche<br />

- Misure e Tarature Fluido<strong>di</strong>namiche<br />

- Tarature Termometriche e Prove Termoidrauliche<br />

Impianto miscele bifase<br />

liquido-aeriforme<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 169


Impianto <strong>di</strong> prova in<br />

ebollizione e<br />

condensazione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong><br />

frigorigeni<br />

Vista parziale del<br />

laboratorio con modello<br />

in prova<br />

Attrezzature<br />

Impianto per la misura delle caratteristiche <strong>di</strong> scambio termico in ebollizione<br />

forzata e condensazione convettiva <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> frigorigeni all'interno<br />

<strong>di</strong> tubi.<br />

Impianti per la misura delle caratteristiche fluido<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> miscele<br />

liquido-gas (acqua-aria) e liquido-liquido (acqua-olio).<br />

Apparecchiatura per interferometria olografica, fotografia speckle e<br />

velocimetria laser: banco ottico, sorgenti lasers (He-Ne, Nd:Yag), ottiche<br />

<strong>di</strong> precisione, telecamere progressive-scan, microposizionatori<br />

ad altissima precisione, sistema LDV con sonda a fibra ottica.<br />

Galleria del vento a bassa velocità (


tore, anemometri, misuratori <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, camera climatica, circuito<br />

misura per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> carico, circuito per misura resistenza a pressione,<br />

pirometro a suzione, termoflussimetri, sistemi acquisizione dati fissi<br />

e portatili, analizzatore <strong>di</strong> risposta in frequenza per celle a combustibile.<br />

Galleria aero<strong>di</strong>namica, sonde anemometriche, sistema <strong>di</strong> alimentazione<br />

<strong>di</strong> gas tracciante (CO2).<br />

Ambiente con adeguate caratteristiche per il mantenimento dei campioni<br />

e per l'esecuzione delle tarature; sistemi <strong>di</strong> acquisizione per il<br />

controllo della stabilità dei bagni termostatici; impianto per le prove<br />

<strong>di</strong> verifica della precisione su contatori per acqua fredda e camera<br />

termostatica per scambiatori a bassa temperatura.<br />

Attività sperimentali<br />

Determinazione dei coefficienti <strong>di</strong> scambio termico e delle cadute <strong>di</strong><br />

pressione nelle condensazione ed ebollizione convettive <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> frigorigeni<br />

in condotti orizzontali. Valutazione delle prestazioni <strong>di</strong> tubi<br />

internamente microalettati. Rilievo delle mappe <strong>di</strong> flusso.<br />

Misure <strong>di</strong> cadute <strong>di</strong> pressione e determinazione delle caratteristiche<br />

locali (frazione <strong>di</strong> vuoto, complessità del flusso, velocità) <strong>di</strong> flussi bifase<br />

liquido-aeriforme in condotti lisci o provvisti <strong>di</strong> singolarità quali<br />

bruschi restringimenti e allargamenti, gomiti, raccor<strong>di</strong> e valvole.<br />

Misure <strong>di</strong> cadute <strong>di</strong> pressione in flussi bifase liquido-liquido con elevato<br />

rapporto <strong>di</strong> viscosità; in<strong>di</strong>viduazione dei regimi <strong>di</strong> minima resistenza<br />

e delle mappe <strong>di</strong> flusso.<br />

Misura delle caratteristiche <strong>di</strong> scambio termico me<strong>di</strong>ante tecniche<br />

ottiche non intrusive nella convenzione forzata <strong>di</strong> aria all'interno <strong>di</strong><br />

canali con superfici ondulate o corrugate. Implementazione <strong>di</strong> tecniche<br />

ottiche per la misura <strong>di</strong> campi <strong>di</strong> temperatura o <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>enti termici<br />

(interferometria olografica in tempo reale con e senza phaseshifiting,<br />

fotografia speckle); sviluppo <strong>di</strong> tecniche numeriche per l'analisi<br />

<strong>di</strong> tracciati interferometrici e speckle. Analisi termofluido<strong>di</strong>namica<br />

con approccio CFD.<br />

Apparecchiatura per la<br />

taratura <strong>di</strong> un<br />

termometro a liquido in<br />

vetro<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 171


Apparato per<br />

interferometria<br />

olografica<br />

Camera termostatica <strong>di</strong><br />

riferimento europeo<br />

Misura delle caratteristiche <strong>di</strong> scambio termico in convenzione forzata<br />

su superfici estese per scambiatori compatti, principalmente<br />

me<strong>di</strong>ante tecniche termografiche. Controllo non <strong>di</strong>struttivo me<strong>di</strong>ante<br />

termografia IR passiva e attiva (modulata, singolo impulso, multi<br />

impulso) e tecniche avanzate <strong>di</strong> trattamento delle immagini (analisi<br />

<strong>di</strong> fase, contrasto <strong>di</strong> temperatura). Misura <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusività termica <strong>di</strong><br />

materiali non metallici. Analisi termica <strong>di</strong> architetture hardware per<br />

applicazioni elettroniche, biome<strong>di</strong>che e spaziali me<strong>di</strong>ante co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

calcolo commerciali a parametri concentrati e CFD. Progettazione<br />

termofluido<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> componenti termotecnica industriali, e in<br />

particolare <strong>di</strong> scambiatori compatti con superfici estese variamente<br />

configurate (ondulate, perforate, con alette a persiana, a strisce sfalsate).<br />

Prove e ricerche per la caratterizzazione energetica <strong>di</strong> unità terminali<br />

<strong>di</strong> riscaldamento. Misure termofluido<strong>di</strong>namiche e <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà in <strong>di</strong>versi<br />

campi <strong>di</strong> temperatura, con applicazioni in criogenia delle cellule<br />

staminali, alla conservazione <strong>di</strong> reperti museali (mummia del<br />

Similaun). Misure <strong>di</strong> temperature <strong>di</strong> gas con pirometro a suzione<br />

(generatori <strong>di</strong> vapore, forni <strong>di</strong> incenerimento). Caratterizzazione <strong>di</strong><br />

generatori <strong>di</strong> calore e vapore. Stu<strong>di</strong>o e caratterizzazione <strong>di</strong> celle a<br />

combustibile a bassa temperatura. Caratterizzazione sperimentale e<br />

modellizzazione <strong>di</strong> componenti termici <strong>di</strong> impianto.<br />

172 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Misure <strong>di</strong> emissione in atmosfera <strong>di</strong> particolato e <strong>di</strong> effluenti gassosi<br />

nocivi, derivati da processi <strong>di</strong> combustione in centrali termoelettriche<br />

ed impianti industriali, misure fluido<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> turbolenza.<br />

Taratura per confronto nel campo da -80°C a +1100°C su termometri<br />

a liquido in vetro, termocoppie, termometri a resistenza, termistori<br />

e catene termometriche. Prove fluido<strong>di</strong>namiche su componenti<br />

termoidraulici e taratura per misuratori <strong>di</strong> portata d'acqua fredda.<br />

Interferogramma<br />

(sinistra) e<br />

corrispondente campo<br />

termico (destra)<br />

Distribuzione <strong>di</strong><br />

temperatura su <strong>di</strong><br />

un'aletta piana <strong>di</strong> uno<br />

scambiatore compatto a<br />

tubi<br />

Flussi d'aria e<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

temperatura su una<br />

scheda elettronica<br />

me<strong>di</strong>ante co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

calcolo commerciale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 173


Impianto prova per<br />

turbomacchine assiali e<br />

centrifughe<br />

Responsabile scientifico:<br />

Prof. Adriano Muzzio<br />

E-mail: adriano.muzzio@polimi.it<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica delle Macchine - LFM<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca del laboratorio è <strong>di</strong>visa in due filoni principali,<br />

riguardanti l'uno le turbomacchine e l'altro i motori a combustione<br />

interna.<br />

Il gruppo <strong>di</strong> lavoro che opera sulle turbomacchine svolge la propria<br />

attività nel campo della fluido<strong>di</strong>namica numerica e sperimentale con<br />

particolare attenzione agli aspetti inerenti le turbomacchine motrici<br />

e operatrici sia a flui<strong>di</strong> comprimibili che incomprimibili.<br />

Attrezzature<br />

Il laboratorio è attrezzato con importanti e moderni impianti <strong>di</strong><br />

prova tra cui: due gallerie del vento per schiere <strong>di</strong> pale transoniche e<br />

supersoniche, un impianto a circuito chiuso per prove <strong>di</strong> turbine e<br />

compressori fino ad una potenza <strong>di</strong> 800 kW, un impianto prova per<br />

pompe e turbine idrauliche fino ad una potenza <strong>di</strong> 1000 kW, un impianto<br />

a circuito chiuso per prove <strong>di</strong> schiere anulari e massimo due<br />

sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> turbina transonica. Per il rilievo del campo <strong>di</strong> moto nelle<br />

turbomacchine sono a <strong>di</strong>sposizione numerose tecniche <strong>di</strong> misura che<br />

vanno dalle più classiche, alle più moderne sonde <strong>di</strong> pressione ad<br />

alta risposta in frequenza e a sistemi <strong>di</strong> Anemometria Laser Doppler<br />

a 2 componenti. Il gruppo <strong>di</strong> fluido<strong>di</strong>namica numerica ha sviluppato<br />

internamente numerosi co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> calcolo per la descrizione del<br />

campo <strong>di</strong> moto e la valutazione delle prestazioni in componenti <strong>di</strong><br />

turbomacchine. I numerosi contratti <strong>di</strong> ricerca portati a termine per<br />

le maggiori industrie nazionali e internazionali del settore, testimoniano<br />

le competenze sviluppate all'interno del laboratorio. È inoltre<br />

<strong>di</strong>sponibile un moderno impianto per la valutazione delle caratteristiche<br />

<strong>di</strong> funzionamento <strong>di</strong> valvole <strong>di</strong> sicurezza sia in aria che in<br />

acqua con contropressione atmosferica, contropressione imposta e<br />

generata. L'impianto, completamente automatizzato è gestito da un<br />

tecnico specializzato, è normalmente utilizzato per prove <strong>di</strong> R&D e<br />

174 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


prove finalizzate alla certificazione <strong>di</strong> prodotto.<br />

Attività<br />

La principale attività svolta dal gruppo <strong>di</strong> ricerca, che lavora nel<br />

campo dei motori a combustione interna, è quella <strong>di</strong> sviluppare ed<br />

applicare modelli <strong>di</strong> simulazione dei processi termo-fluido<strong>di</strong>namici<br />

che caratterizzano gli attuali motori, per fornire efficienti strumenti<br />

<strong>di</strong> progettazione alle aziende che operano nel settore. Per la validazione<br />

<strong>di</strong> tali modelli ci si avvale del laboratorio sperimentale localizzato<br />

nel campus Bovisa e, molto spesso, dei laboratori delle aziende<br />

motoristiche con le quali è in atto una continua collaborazione. Il laboratorio<br />

sperimentale del <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una sala prova<br />

motori, attrezzata con banco freno e avanzate strumentazioni <strong>di</strong> misura<br />

delle grandezza fisiche <strong>di</strong> maggiore interesse (velocità delle particelle,<br />

pressioni, temperature, emissioni inquinanti, ecc..).<br />

Con il supporto dell'attività sperimentale, vengono sviluppati modelli<br />

numerici integrati 1D-multiD per il calcolo della combustione<br />

nel cilindro (con combustibili tra<strong>di</strong>zionali ed innovativi) e dei flussi<br />

instazionari e reagenti nei sistemi <strong>di</strong> aspirazione e scarico dei motori.<br />

Essi consentono <strong>di</strong> prevedere le prestazioni, i consumi e le emissioni<br />

<strong>di</strong> motori Otto (ad iniezione <strong>di</strong>retta ed in<strong>di</strong>retta, a benzina, gas naturale,<br />

idrogeno) e Diesel (ad iniezione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> tipo multi-jet), me<strong>di</strong>ante<br />

la simulazione dei processi termo-fluido<strong>di</strong>namici dalle sezioni<br />

d'ingresso del sistema d'aspirazione ai terminali del sistema <strong>di</strong> scarico.<br />

Vengono considerati elementi tipici quali: cilindri, giunzioni, turbine<br />

e compressori, convertitori catalitici, filtri <strong>di</strong> particolato, silenziatori,<br />

ecc... In particolare, tali co<strong>di</strong>ci sono in grado <strong>di</strong> modellare il<br />

trasporto delle specie chimiche contenute nei gas combusti, con reazioni<br />

<strong>di</strong> post-ossidazione dei prodotti <strong>di</strong> incompleta combustione (idrocarburi<br />

incombusti e CO) nella prima parte del collettore <strong>di</strong> scarico,<br />

<strong>di</strong> abbattimento delle specie inquinanti nei convertitori catalitici<br />

e <strong>di</strong> filtraggio del particolato e successiva rigenerazione nel filtro.<br />

Banco prova motore<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 175


Rappresentazione<br />

schematica dei processi<br />

termo-fluido<strong>di</strong>namici<br />

Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> simulazione termo-fluido<strong>di</strong>namico GASDYN, sviluppato<br />

dal gruppo <strong>di</strong> ricerca da <strong>di</strong>versi anni, è noto a livello nazionale ed internazionale<br />

ed utilizzato da <strong>di</strong>verse industrie (Lamborghini, Fiat-<br />

GM Powertrain-Alfa-Romeo, MV-Agusta, Lafranconi Silenziatori,<br />

MIVV Sistemi <strong>di</strong> scarico, Faurecia (Francia)) ed università<br />

(Politecnico <strong>di</strong> Torino, Univ. <strong>di</strong> Modena, Univ. <strong>di</strong> Parma, Univ. <strong>di</strong><br />

Perugia).<br />

Responsabili:<br />

Prof. Carlo Osnaghi e Prof. Giancarlo Ferrari<br />

E-mail: carlo.osnaghi@polimi.it<br />

E-mail: giancarlo.ferrari@polimi.it<br />

www.energ.polimi.it/lfm/index.htm<br />

www.engines.polimi.it<br />

176 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

I laboratori sono collocati in tre Campus: Bovisa (collocazione principale),<br />

Leonardo (laboratorio water jet), Lecco (laser, parte del laboratorio<br />

<strong>di</strong> metallurgia).<br />

Entro il 2005 è previsto il trasferimento al Campus Bovisa del laboratorio<br />

attualmente ospitato nel Campus Leonardo. La superficie<br />

complessiva è pari a 2.000 m2.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Prove su Materiali, Componenti e Strutture e <strong>di</strong><br />

Metallurgia<br />

Attrezzature<br />

3 macchine universali <strong>di</strong> prova idrauliche (fino a 250 kN)<br />

1 macchina <strong>di</strong> prova universale idraulica triassiale (250 kN, 2250<br />

Nm, 1000 bar);<br />

2 macchine universali <strong>di</strong> prova elettromeccaniche da 100 kN;<br />

dotazione <strong>di</strong> camere ambientali per prove a basse/me<strong>di</strong>e temperature<br />

e <strong>di</strong> forni per alte temperature;<br />

5 macchine per prove <strong>di</strong> fatica su provini a flessione rotante e a risonanza;<br />

sistema multiassiale con 8 attuatori e telaio <strong>di</strong> contrasto <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

per prove su componenti in scala reale; batterie <strong>di</strong> creep<br />

con 5 forni fino a 850°C;<br />

apparato <strong>di</strong> prova creep attrezzato con potential drop (misura avanzamento<br />

cricca);<br />

tribometri per prove <strong>di</strong> usura tipo pin on ring per prove a secco, in<br />

ambiente corrosivo e con lubrificante;<br />

pendolo Charpy<br />

microscopi ottici;<br />

microscopio elettronico a scansione con microanalisi EDS;<br />

sistema <strong>di</strong> analisi termica DTA, DSC e TGA fino a 1600 °C;<br />

<strong>di</strong>ffrattometro a raggi X con emettitori per analisi su <strong>di</strong>versi materiali.<br />

Presso la sede <strong>di</strong> Lecco<br />

2 macchine universali <strong>di</strong> prova (fino a 200 kN)<br />

forno per alta temperatura<br />

Microscopio elettronico<br />

a scansione con<br />

microanalisi EDS<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 177


Tavola a tre assi per<br />

foratura laser<br />

durometro, <strong>di</strong>latometro, rugosimetro,<br />

pendolo Charpy, tribometro,<br />

sistema CND ad ultrasuoni<br />

Attività sperimentali<br />

Prove su materiali e componenti<br />

prove statiche e <strong>di</strong> fatica a temperatura bassa, ambiente ed elevata;<br />

prove <strong>di</strong> resistenza statica e a fatica su componenti in scala reale;<br />

prove <strong>di</strong> fatica a flessione su ruote dentate;<br />

prove <strong>di</strong> meccanica della frattura e <strong>di</strong> propagazione <strong>di</strong> cricche per fatica;<br />

prove <strong>di</strong> creep;<br />

prove <strong>di</strong> usura anche in ambienti particolari;<br />

caratterizzazione a fatica <strong>di</strong> strutture, anche <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>mensione.<br />

Metallurgia<br />

Analisi microstrutturali in microscopia ottica ed elettronica;<br />

analisi chimiche puntuali me<strong>di</strong>ante microsonda;<br />

analisi termiche calorimetriche e termogravimetrice (da 20 a 1600<br />

°C);<br />

misura <strong>di</strong> tensioni residue me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>ffrattometro portatile a raggi<br />

X.<br />

Laboratorio per Applicazioni Laser (SITEC)<br />

Il SITEC, Laboratorio per le Applicazioni Laser, ubicato nella sede <strong>di</strong><br />

Lecco, ha tre anime, cui corrispondono altrettanti utenti finali.<br />

La prima riguarda la ricerca <strong>di</strong> base, con la messa a punto <strong>di</strong> nuove<br />

applicazioni laser. Ad esempio, presso il SITEC Lecco sono in corso<br />

ricerche relative alla riparazione degli stampi per materiali plastici e<br />

metallici, che consiste in un riporto <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong> precisione.<br />

Inoltre, sono in corso stu<strong>di</strong> riguardanti la tempra superficiale me<strong>di</strong>ante<br />

laser. La seconda riguarda i servizi alle imprese, con la esecuzione<br />

<strong>di</strong> prove <strong>di</strong> lavorazione laser (principalmente saldatura) e con<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca applicata relativi alle applicazioni<br />

laser. Diverse aziende si sono già rivolte a noi per la lavorazione dei<br />

particolari riportati nelle fotografie a lato. L'ultima anima, <strong>di</strong> carattere<br />

istituzionale, riguarda la <strong>di</strong>dattica, con particolare riferimento ai<br />

178 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


corsi della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> della sede <strong>di</strong> Lecco.<br />

Il SITEC Lecco è attualmente attrezzato con una sorgente CO2 specifica<br />

per la saldatura, asservita da una tavola a tre assi cartesiani, cui si<br />

affianca un asse aggiuntivo rotatorio.<br />

Inoltre, ha a <strong>di</strong>sposizione una sorgente Nd:YAG per<br />

taglio/foratura/saldatura con due stazioni <strong>di</strong> lavorazione: la prima<br />

con struttura cartesiana <strong>di</strong> precisione, la seconda con robot a 6 assi.<br />

Recentemente è stata inoltre integrata una cella <strong>di</strong> riparazione stampi<br />

me<strong>di</strong>ante laser, in grado <strong>di</strong> depositare materiale metallico su uno<br />

stampo usurato, danneggiato o semplicecmente affetto da un errore<br />

<strong>di</strong> lavorazione. Lo stampo viene poi rilavorato per eliminare l'eccesso<br />

<strong>di</strong> materiale, ottenendo uno stampo "come nuovo".<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Dinamica, Misure e Trasporti<br />

Attrezzature<br />

Ampia dotazione <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> grandezze meccaniche,<br />

termiche, acustiche, etc. tavoli vibranti elettromagnetici da 100 N a<br />

20 kN con controllo in anello chiuso (spostamento, velocità, accelerazione,<br />

forza, deformazione, etc);<br />

attuatori idraulici da 10 kN a 1000 kN con controllo in anello chiuso<br />

(spostamento, velocità, accelerazione, forza, deformazione, etc);<br />

banchi prova per trasmissioni da 100 kW @ 3800 giri/min con freni<br />

a correnti parassite, e da 30 kW @ 3000 giri/min in circuito chiuso elettrico.<br />

Strutture <strong>di</strong> prova per prove multiassiali su componenti in scala<br />

reale: carrelli ferroviari, rotaie, armamenti, traverse, attacchi, telai <strong>di</strong><br />

macchine etc;<br />

banco-prova per stu<strong>di</strong>o comportamento <strong>di</strong>namico e dell'usura nell'interazione<br />

pantografo-catenaria in scala reale (vmax =250 km/h,<br />

Imax = 1000 A);<br />

campata sperimentale per prove su cavi e accessori per <strong>di</strong> trasmissione<br />

<strong>di</strong> potenza elettrica;<br />

banco per prove <strong>di</strong> fatica su assili ferroviari in scala reale (in accordo<br />

a norme tecniche e/o procedure interne del Laboratorio; prove accre<strong>di</strong>tate);<br />

Sistema <strong>di</strong> saldatura<br />

me<strong>di</strong>ante laser<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 179


Preparazione <strong>di</strong> attività<br />

sperimentali del<br />

laboratorio <strong>di</strong> misure<br />

Banco per<br />

sperimentazione della<br />

<strong>di</strong>namica e dell’usura<br />

pantografo/catenaria<br />

banco per prove <strong>di</strong> caratterizzazione <strong>di</strong> ammortizzatori <strong>di</strong> vibrazioni;<br />

banco prova per simulazione <strong>di</strong>namica del veicolo con tecniche<br />

Hardware in the Loop;<br />

laboratorio metrologico (rugosimetro, roton<strong>di</strong>metro, durometro,<br />

profilometro);<br />

Banco prova pneumatici;<br />

Centro SIT 104 - Settore accelerometria:<br />

taratura catene accelerometriche (banda: 10 Hz - 10 kHz @ 2g).<br />

Attività sperimentali<br />

Prove <strong>di</strong>namiche<br />

identificazione <strong>di</strong> parametri strutturali e modali <strong>di</strong> strutture;<br />

caratterizzazione <strong>di</strong> smorzatori passivi;<br />

caratterizzazione dello smorzamento e della vita a fatica <strong>di</strong> cavi per<br />

trasmissione <strong>di</strong> potenza elettrica e dei relativi sistemi passivi (<strong>di</strong>stanziatori,<br />

ammortizzatori <strong>di</strong>namici) (prove accre<strong>di</strong>tate);<br />

comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> sistema pantografo-catenaria, con analisi<br />

del contatto e dell'usura anche sotto tensione;<br />

prove <strong>di</strong> fatica su assili ferroviari in scala reale (prove accre<strong>di</strong>tate);<br />

prove <strong>di</strong>namiche, <strong>di</strong> fatica e <strong>di</strong> emissione acustica su ingranaggi, organi<br />

<strong>di</strong> trasmissione e trasmissioni complete;<br />

simulazioni Hardware in the Loop per centraline ABS, VDC, ecc.<br />

misure per la caratterizzazione statica e <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> armamenti e<br />

veicoli ferroviari (in laboratorio e in campo);<br />

misure per l'identificazione delle funzioni <strong>di</strong> trasferimento tra zona<br />

180 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


del contatto e struttura dello pneumatico, identificazione delle frequenze<br />

proprie dello pneumatico.<br />

Misure<br />

sviluppo <strong>di</strong> trasduttori e sistemi <strong>di</strong> misura;<br />

misure per la caratterizzazione statica e/o <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> trasduttori e<br />

catene <strong>di</strong> misura;<br />

tecniche <strong>di</strong>agnostiche;<br />

monitoraggio meteo-ambientale;<br />

monitoraggio <strong>di</strong> strutture (anche <strong>di</strong> interesse storico e/o artistico);<br />

misure per la bioingegneria;<br />

certificazione <strong>di</strong> prove complesse;<br />

certificazione SIT trasduttori <strong>di</strong> accelerazione.<br />

Laboratorio per l'elaborazione delle Immagini<br />

Il Laboratorio per l'Elaborazione delle Immagini (Elabim) (noto<br />

anche come Laboratorio <strong>di</strong> Robotica Percettiva) offre strumenti adatti<br />

allo stu<strong>di</strong>o, me<strong>di</strong>ante tecniche senza contatto <strong>di</strong> Computer<br />

Vision 3D ed Intelligenza Artificiale, del comportamento <strong>di</strong> oggetti<br />

sia fermi sia in movimento. L'interesse <strong>di</strong> tali elaborazioni copre vari<br />

campi industriali come il controllo dei prodotti, la valutazione dei ri-<br />

Tavolo vibrante<br />

elettromagnetico<br />

Banco per prove <strong>di</strong><br />

fatica su assili in scala<br />

reale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 181


Dispositivo haptic per<br />

simulare l'interazione<br />

tattile con modelli<br />

virtuali<br />

sultati ottenibili da oggetti attivi in ambienti noti, come quelli cari<br />

alla "domotica", o meno noti, come quelli caratteristici della chirurgia,<br />

o quasi ignoti, come quelli stradali o desertici.<br />

Un esempio <strong>di</strong> ricerca attualmente in corso nel Laboratorio riguarda<br />

<strong>di</strong>spositivi per la lettura automatica <strong>di</strong> cartelli stradali nella nebbia.<br />

Il Laboratorio comprende un'area destinata alla realizzazione dei<br />

suddetti scenari in cui vi è un teatro fisso <strong>di</strong> circa 2 m2, dotato <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi<br />

per il posizionamento controllato delle telecamere.<br />

Dispone inoltre <strong>di</strong> organi per la movimentazione precisa e <strong>di</strong> molti<br />

sistemi <strong>di</strong> illuminazione.<br />

Ogni ricerca è svolta stu<strong>di</strong>ando il problema, riproducendo la realtà<br />

nel modo più efficace e producendo software <strong>di</strong> CV e AI specifico e<br />

risolutivo. Negli anni una notevole quantità <strong>di</strong> programmi è stata<br />

scritta ed è a <strong>di</strong>sposizione degli interessati.<br />

Molte ricerche sono state fatte su richiesta industriale specifica ed il<br />

Laboratorio è pronto a sod<strong>di</strong>sfarne <strong>di</strong> nuove.<br />

Vanto del Laboratorio è un'importante Biblioteca specifica, con tutti<br />

i migliori testi <strong>di</strong> Computer Vision ed Intelligenza Artificiale a <strong>di</strong>sposizione<br />

per la consultazione.<br />

Le risorse del Laboratorio possono infine essere utilizzate per lo sviluppo<br />

<strong>di</strong> tesi e lavori <strong>di</strong> ricerca in corsi <strong>di</strong> laurea specialistica e dottorati.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Haptics & Reverse Engineering (Hapre Lab)<br />

Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi haptics con cui è<br />

possibile "toccare" fisicamente modelli virtuali <strong>di</strong> oggetti. Attraverso<br />

appropriati strumenti <strong>di</strong> modellazione, è possibile generare modelli<br />

geometrici ed haptic <strong>di</strong> oggetti, e quin<strong>di</strong> sperimentare al tatto vari<br />

tipi <strong>di</strong> materiali associati agli oggetti, verificare caratteristiche <strong>di</strong> superficie<br />

quali rugosità, e proprietà dei materiali quali deformabilità.<br />

Il laboratorio è al momento dotato <strong>di</strong> due <strong>di</strong>spositivi PHANToM<br />

(SensAble) e a breve sarà dotato <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo Haptic Master<br />

(FCS-CS), <strong>di</strong> una workstation dotata <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo haptic per la<br />

"scultura virtuale". Il laboratorio <strong>di</strong>spone inoltre <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi haptic<br />

programmabili, quali manopola, slider, pulsante, con cui è possibile<br />

validare aspetti ergonomici <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi interattivi, <strong>di</strong>namicamente<br />

182 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


programmabili e mo<strong>di</strong>ficabili.<br />

Infine, il laboratorio ospita un braccio robotico (6 dof) dotato <strong>di</strong><br />

gripper sensorizzato per attività <strong>di</strong> telemanipolazione con ritorno <strong>di</strong><br />

forza.<br />

Per cio' che riguarda il reverse engineering, il laboratorio è dotato <strong>di</strong><br />

uno strumento ottico <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> geometrie 3D, e <strong>di</strong> un rilevatore<br />

meccanico <strong>di</strong> posizione.<br />

Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> risolse <strong>di</strong> calcolo e programmi per la modellazione,<br />

visualizzazione fotorealistica, simulazione ed animazione<br />

in tempo reale <strong>di</strong> ambienti virtuali per lo sviluppo e sperimentazione<br />

<strong>di</strong> applicazioni da utilizzarsi in attività <strong>di</strong> ricerca.<br />

I <strong>di</strong>spositivi sono utilizzati nel contesto <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca nazionali<br />

ed europei, e in progetti industriali. Le risorse <strong>di</strong> laboratorio<br />

possono essere inoltre utilizzate per la realizzazione <strong>di</strong> tesi e lavori <strong>di</strong><br />

ricerca in corsi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> I livello e specialistica, e dottorati.<br />

Attrezzature<br />

due <strong>di</strong>spositivi haptic SensAble PHANToM;<br />

un <strong>di</strong>spositivo haptic FCS-CS HapticMaster;<br />

una workstation dotata <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo haptic per la "scultura virtuale";<br />

<strong>di</strong>spositivi haptic programmabili, quali manopola, slider, pulsante,<br />

con cui è possibile validare aspetti ergonomici <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi interattivi,<br />

<strong>di</strong>namicamente programmabili e mo<strong>di</strong>ficabili;<br />

braccio robotico (6 dof) dotato <strong>di</strong> gripper sensorizzato Scienzia<br />

Machinale per attività <strong>di</strong> telemanipolazione con ritorno <strong>di</strong> forza<br />

(www.smrobotica.it);<br />

strumento ottico <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> geometrie 3D Minolta (www.konicaminolta-3d.com).<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Processi tecnologici, Qualità e Prototipazione rapida<br />

Attrezzature<br />

Due sistemi <strong>di</strong> prototipazione rapida FDM (Stratasys Genisys e 3D<br />

Modeler);<br />

Sistema <strong>di</strong><br />

prototipazione rapida<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 183


Macchina <strong>di</strong> misura a<br />

coor<strong>di</strong>nate<br />

Fresatrice CNC (Fi<strong>di</strong>a Digit 165) Tornio CNC;<br />

centro <strong>di</strong> lavoro CNC 4 assi;<br />

rettificatrice tangenziale CNC per piani;<br />

macchine per taglio idroabrasivo, plasma, USM;<br />

<strong>di</strong>namometro piezoelettrico triassiale (10kN);<br />

termocamera IR macchina a misura coor<strong>di</strong>nate (campo misura<br />

700x900x500 mm);<br />

Presso la sede <strong>di</strong> Lecco (SITEC)<br />

Quattro sistemi laser per taglio, saldatura, trattamento termico e riparazione<br />

stampi<br />

Attività sperimentali<br />

Prototipazione rapida<br />

Preparazione <strong>di</strong> modelli e prototipi <strong>di</strong> componenti industriali da dati<br />

CAD con tecnica con tecnica fused deposition modeling (FDM).<br />

Processi tecnologici<br />

Processi tecnologici prove <strong>di</strong> taglio con processi non convenzionali<br />

(plasma, waterjet, abrasive water-jet, ultrasuoni), caratterizzazione<br />

termica me<strong>di</strong>ante termografia all'infrarosso, prove <strong>di</strong> durata e usura<br />

utensili, prove <strong>di</strong> taglio con processi convenzionali e relativa misura<br />

<strong>di</strong> forze <strong>di</strong> taglio.<br />

Qualità<br />

Qualità caratterizzazione della qualità <strong>di</strong> processi tecnologici convenzionali<br />

e non, ottimizzazione dei parametri <strong>di</strong> processo, verifica <strong>di</strong>mensionale<br />

e geometrica <strong>di</strong> prodotti, misure <strong>di</strong> finitura superficiale,<br />

prove <strong>di</strong> capability per macchine utensili, controllo e miglioramento<br />

continuo <strong>di</strong> processi.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Robotica<br />

Il progetto scientifico e <strong>di</strong>dattico del Laboratorio <strong>di</strong> robotica è rivolto<br />

alla progettazione <strong>di</strong> sistemi robotici, biorobotici e meccatronici<br />

secondo le metodologie più avanzate. Attraverso concurrent engineering,<br />

progettazione ottimale e impiego <strong>di</strong> modelli anche non convenzionali,<br />

si progettano e si realizzano sistemi.<br />

184 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


I principali risultati sono, nei più recenti<br />

tempi, un robot per lo spazio ed esplorazione<br />

<strong>di</strong> Marte, detto Ladyfly, come prototipo<br />

concettuale; robot Friend, contratto<br />

ASI, per la stazione spaziale; Progetto<br />

Daphne, biorobotico, per la valutazione<br />

del comportamento neuromotorio; telerobotica<br />

con Cina , Africa; telechirurgia satellitare;<br />

gamba bionica; mano robotica;<br />

minirobot mobile per spegnimento fuochi;<br />

microrobot per attività <strong>di</strong> preprogettazione.<br />

Inoltre il Laboratorio <strong>di</strong> robotica ha realizzato<br />

il IX Congresso Mon<strong>di</strong>ale IFToMM con 51 Paesi presenti e circa<br />

700 lavori presentati, al Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dettagli sulla ricerca e<br />

sulla <strong>di</strong>dattica sono sui siti, che si ritrovano a partire da http://robotica.mecc.polimi.it<br />

Il Laboratorio ha vinto ed ottenuto numerosi<br />

premi e riconoscimenti internazionali <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Virtual Prototyping & Augmented Reality (Vipar Lab)<br />

Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la visualizzazione<br />

3D e stereoscopica <strong>di</strong> ambienti virtuali, anche <strong>di</strong> tipo immersivo.<br />

In particolare, il laboratorio è dotato <strong>di</strong> un large screen stereoscopico<br />

a retroproiezione, e <strong>di</strong> un'area per l'interazione immersiva, coperta<br />

da tracciamento acustico <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi indossati dall'utente<br />

(casco, manipolatori, guanti). Il laboratorio è inoltre dotato <strong>di</strong> un<br />

Head Mounted Display full immersion, e <strong>di</strong> un Head Mounted<br />

Display per visione augmented, dotati <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> tracciamento ibrido.<br />

Vi sono inoltre <strong>di</strong>spositivi tipo guanti e 3D mouse per l'interazione<br />

con l'ambiente virtuale. Infine, il laboratorio è dotato <strong>di</strong> un wearable<br />

computer e <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> visione augmented per la sperimentazione<br />

<strong>di</strong> interazione immersiva in ambienti reali.<br />

Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> risolse <strong>di</strong> calcolo e programmi per la modellazione,<br />

visualizzazione fotorealistica, simulazione ed animazione<br />

in tempo reale <strong>di</strong> ambienti virtuali per lo sviluppo e sperimentazione<br />

<strong>di</strong> applicazioni da utilizzarsi in attività <strong>di</strong> ricerca.<br />

I <strong>di</strong>spositivi sono utilizzati nel contesto <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca nazionali<br />

ed europei, ed in progetti industriali. Le risorse <strong>di</strong> laboratorio<br />

possono essere inoltre utilizzate per la realizzazione <strong>di</strong> tesi e lavori <strong>di</strong><br />

ricerca in corsi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> I livello e specialistica, e dottorati.<br />

Contatti<br />

Responsabile dei laboratori sperimentali:<br />

Prof. Marco Bocciolone<br />

E-mail: marco.bocciolone@polimi.it<br />

Modello <strong>di</strong> protesi<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 185


8.<br />

I Corsi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o offerti


8.<br />

I Corsi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o offerti<br />

Sede <strong>di</strong> Milano - Campus Bovisa Sud<br />

Corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o attivati:<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (Laurea e Laurea Specialistica)<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica (Laurea e Laurea Specialistica)<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (Laurea e Laurea Specialistica)<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza<br />

Corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o attivati:<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti (Laurea)<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (Laurea e Laurea Specialistica)<br />

Sede <strong>di</strong> Lecco<br />

Corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o attivati:<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (Laurea e Laurea Specialistica)<br />

190 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 191


<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica<br />

192 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 193


<strong>Struttura</strong> del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Trasporti<br />

Nei capitoli seguenti, per ciascun corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o vengono riportati il<br />

manifesto degli stu<strong>di</strong> e i programmi <strong>di</strong> tutti gli insegnamenti. Questi<br />

ultimi sono or<strong>di</strong>nati in modo crescente per co<strong>di</strong>ce identificativo.<br />

194 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


9.<br />

Elenco dei docenti


9.<br />

Elenco dei docenti<br />

ANTONELLA ABBA'<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza L. da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

tel: 02 2399 4563<br />

fax: 02 2399 4568<br />

email: antonella.abba@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica Razionale B<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica<br />

Complementi <strong>di</strong> matematica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o della modellistica della turbolenza per simulazioni numeriche<br />

a "gran<strong>di</strong> vortici" (Large Eddy Simulation, LES) <strong>di</strong> correnti fluide.<br />

Applicazione della tecnica a correnti fluide con trasporto <strong>di</strong> scalari,<br />

a moti con convezione termica, a problematiche <strong>di</strong> tipo ambientale e<br />

geofisico. Stu<strong>di</strong>o della modellistica dell'interazione cinetica chimicaturbolenza<br />

in flussi reattivi.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

GNFM<br />

200 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ENRICO ALBERTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza L. da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 4581<br />

E-mail: enrico.alberti@mate.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica Razionale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 201


FRANCESCO AMIGONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Telefono: 02 2399-3475<br />

Fax: 02 2399-3411<br />

Email: amigoni@elet.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 2000-2001 è docente del corso "Informatica B" per il corso <strong>di</strong><br />

laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Polo <strong>di</strong> Lecco. Dal 2004-<br />

2005 è docente del corso "Agenti Autonomi e Sistemi Multiagente"<br />

per il corso <strong>di</strong> laurea specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Informatica. Dal<br />

2001-2002 è docente del corso "Sistemi Intelligenti Multiagente" per<br />

il dottorato <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> dell'Informazione. Nel 2002-<br />

2003 è stato docente del corso "Robotica B" per il corso <strong>di</strong> laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale. Nel 2003-2004 è stato docente del corso<br />

"Intelligenza Artificiale" per il corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Informatica. Dal 2002-2003 al 2003-2004 è stato docente del corso<br />

"Artificial Intelligence II" per il corso <strong>di</strong> master in Computer Science<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano in collaborazione con University of Illinois,<br />

Chicago IL, USA.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nel 1996 ottiene la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Informatica presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, voto finale 100/100 e lode. Nel 2000 ottiene il<br />

titolo <strong>di</strong> dottore <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Informatica e Automatica<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano. Da <strong>di</strong>cembre 1999 a settembre 2000 è visiting scholar<br />

presso il Robotics Laboratory, Department of Computer Science,<br />

Stanford University, Stanford CA, USA. Da febbraio 2002 è ricercatore<br />

<strong>di</strong> ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli interessi <strong>di</strong> ricerca riguardano principalmente i sistemi multiagente<br />

e la robotica mobile. In particolare, nell'ambito dei sistemi<br />

multiagente sono state stu<strong>di</strong>ante problematiche riguardanti la modellizzazione<br />

<strong>di</strong> sistemi fisiologici complessi tramite negoziazione<br />

cooperativa, l'allestimento semi-automatico <strong>di</strong> musei, la pianificazione<br />

a bordo <strong>di</strong> satelliti e la pianificazione <strong>di</strong>stribuita in ambito domo-<br />

202 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


tico. Nell'ambito della robotica mobile sono state stu<strong>di</strong>ate problematiche<br />

riguardanti l'esplorazione <strong>di</strong> ambienti sconosciuti per la costruzione<br />

<strong>di</strong> mappe e il monitoraggio <strong>di</strong>stribuito <strong>di</strong> fenomeni elettromagnetici.<br />

Altri interessi <strong>di</strong> ricerca sono relativi agli aspetti filosofici<br />

dell'intelligenza artificiale.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

ACM, Association for Computing Machinery<br />

IEEE, the Institute of Electrical and Electronics Engineers<br />

AI*IA, Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 203


ROBERTO ANDRIANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato - Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa , 34 - Milano<br />

Tel. 02.2399.8513<br />

e-mail: roberto.andriani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Docente al corso <strong>di</strong> Motori per Aeromobili alla Laurea <strong>di</strong> I livello per<br />

allievi Aerospaziali<br />

Formazione universitaria<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Caratterizzazione termo<strong>di</strong>namica e stu<strong>di</strong>o delle caratteristiche principali<br />

dei propulsori Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cicli termo<strong>di</strong>namici innovativi per applicazioni<br />

in campo propulsivo<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro AIAA<br />

204 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIANFRANCO ANGELINO<br />

Ruolo e afferenza:<br />

Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> macchine, ingegneria, Fac. IV Bovisa.<br />

Recapito completo:<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133<br />

Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti:<br />

Macchine, anno IV V.O., macchine, Laurea magistrale N.O.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica:<br />

Laureato in ingegneria aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

<strong>di</strong>ploma post-laurea presso il Von Karman Institute for fluid-dynamics.<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario nell'anno accademico 1970.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca:<br />

Conversione dell'energia, cicli <strong>di</strong> potenza per la generazione <strong>di</strong> energia<br />

meccanica; energie rinnovabili: geotermica, solare, da biomasse;<br />

flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> lavoro non convenzionali per cicli <strong>di</strong> potenza.<br />

Cariche accademiche ricoperte:<br />

Coor<strong>di</strong>natore del Dottorato <strong>di</strong> ricerca in energetica<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali:<br />

American Society of Mechanical Engineers; Institution of<br />

Mechanical Engineers (London)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 205


MARCO ANGHILERI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> seconda fascia SSD ING-IND/04. <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale Via La Masa 34, 20156<br />

Milano.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti.<br />

Strutture e Materiali Aerospaziali IV anno V.O. dal 2003.<br />

Strutture Aerospaziali II anno laurea primo livello N.O. dal 2002.<br />

Strutture e Materiali Aerospaziali III anno laurea primo livello N.O.<br />

dal 2003.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano con tesi dal titolo: "Stu<strong>di</strong>o dell' Assorbimento <strong>di</strong> Energia<br />

d'Urto delle Strutture Aerospaziali".<br />

Nel 1995 nominato ricercatore <strong>di</strong> ruolo nel gruppo ING-IND/04<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Dal <strong>di</strong>cembre 2004 professore <strong>di</strong> seconda fascia nel gruppo ING-<br />

IND/04 presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Sicurezza passiva delle strutture. Bio<strong>di</strong>namica.<br />

206 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MASSIMILIANO ANNONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore universitario <strong>di</strong> ruolo in prova per il Settore scientifico<br />

<strong>di</strong>sciplinare "Tecnologie e sistemi <strong>di</strong> lavorazione" presso la IV <strong>Facoltà</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Afferisce alla Sezione Tecnologie Meccaniche e Produzione del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Sezione Tecnologie Meccaniche e Produzione<br />

Via Bonar<strong>di</strong>, 9<br />

20133 Milano, ITALY<br />

Tel.: +39 02 23994925 (Segreteria); +39 02 23994736 (Diretto)<br />

Fax: +39 02 70638377<br />

E-mail: massimiliano.annoni@mecc.polimi.it<br />

Web site: tecnologie.mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Tecnologia Meccanica I (5 cre<strong>di</strong>ti), Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica, IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, sede <strong>di</strong> Milano Bovisa (2004-<br />

2005).<br />

Tecnologie Speciali LS (5 cre<strong>di</strong>ti), Corso <strong>di</strong> Laurea Magistrale in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica, IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, sede <strong>di</strong> Milano<br />

Bovisa (2004-2005).<br />

Tecnologie Speciali (5 cre<strong>di</strong>ti), Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica, IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, sede <strong>di</strong> Milano Bovisa (2002-<br />

2003; 2003-2004).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1999 (Giugno): Conseguimento della Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica (Automazione e Robotica) presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

con la tesi dal titolo "Qualità del solco <strong>di</strong> taglio AWJ e determinazione<br />

della velocità limite inferiore".<br />

2000 (Ottobre): Conseguimento della borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o annuale erogata<br />

dalla Fondazione Polizzotto per il finanziamento ad attività <strong>di</strong> ricerca.<br />

2001 (Ottobre): Conseguimento dell'assegno <strong>di</strong> ricerca presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano per la collaborazione<br />

al programma denominato: "Configurazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> lavorazione<br />

e pianificazione dei processi <strong>di</strong> produzione".<br />

2002 (Dicembre): Presa <strong>di</strong> servizio come Ricercatore universitario <strong>di</strong><br />

ruolo presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

per il settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare ING - IND/16: Tecnologie e sistemi<br />

<strong>di</strong> lavorazione.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 207


Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Il campo <strong>di</strong> ricerca principale riguarda la tecnologia non convenzionale<br />

del getto d'acqua (Waterjet); in particolare, le tematiche <strong>di</strong> ricerca<br />

attuali sono:<br />

· Qualità del taglio Waterjet<br />

· Controllo dei parametri tecnologici (deposito della domanda <strong>di</strong><br />

brevetto italiano <strong>di</strong> invenzione industriale dal titolo "Sistema <strong>di</strong> regolazione<br />

della portata <strong>di</strong> abrasivo <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> taglio a getto d'acqua"<br />

(2001)).<br />

· Modellazione del comportamento <strong>di</strong> un impianto Waterjet<br />

· Applicazioni innovative del getto d'acqua<br />

· Stu<strong>di</strong>o degli scambi energetici nel processo <strong>di</strong> taglio Waterjet<br />

· Verifica delle prestazioni degli ad<strong>di</strong>tivi nel processo <strong>di</strong> taglio<br />

Waterjet<br />

· Monitoraggio e <strong>di</strong>agnostica<br />

Le metodologie approfon<strong>di</strong>te nell'ambito dell'acquisizione e analisi<br />

dei segnali nonché della modellazione e comprensione dei fenomeni<br />

fisici alla base del processo <strong>di</strong> asportazione del materiale tipico del<br />

getto d'acqua possono essere estese a altre tecnologie, convenzionali<br />

e non; a questo riguardo è allo stu<strong>di</strong>o un'applicazione delle tecniche<br />

<strong>di</strong> monitoraggio e <strong>di</strong>agnostica sviluppate a tecnologie per asportazione<br />

<strong>di</strong> truciolo.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Referente per l'Orientamento Processi Tecnologici nella<br />

Commissione Tirocini del CCS <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio e organizzatore dell'Associazione Italiana Waterjet (AIW).<br />

208 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


SERGIO AROSIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Sergio Arosio, Dip. Energetica Politecnico <strong>di</strong> Milano, Pza L.da Vinci<br />

32, 20033 Milano, tel 0223993852, fax 0223993863, @ sergio.arosio<br />

@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica (C.S. <strong>Ingegneria</strong> Meccanica), Corso <strong>di</strong><br />

Termofluido<strong>di</strong>namica (C.S. <strong>Ingegneria</strong> Meccanica), Corso <strong>di</strong> Fisica<br />

Tecnica Ambientale e Impianti Tecnici ( C.S. <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le e<br />

Architettura)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in ingegneria Meccanica nel 1971 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, Vincitore <strong>di</strong> Borsa <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o nel 1972, Contrattista dal 1974<br />

al 1979, Ricercatore nel 1980, Professore Associato nel 1987,<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario nel 1999.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I principali campi attuali sono: Sistemi termo<strong>di</strong>namici non convenzionali<br />

per la conversione <strong>di</strong>retta e inversa dell'energia (con particolare<br />

riguardo alla caratterizzazione fisico ingegneristica e alla modellistica)<br />

, fluido<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> miscele bifase (intesa alla determinazione<br />

sperimentale e alle correlazioni delle caratteristiche locali e me<strong>di</strong>e<br />

spaziali <strong>di</strong> flussi acqua-aria in condotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa giacitura in presenza<br />

<strong>di</strong> singolarità geometriche); <strong>di</strong> minore rilevanza sono stati lo<br />

scambio termico in transizione <strong>di</strong> fase liquido-vapore ( valutazione<br />

del coefficiente <strong>di</strong> scambio termico in condotti corrugati percorsi da<br />

flui<strong>di</strong> organici) e la combustibilità dei C.D.R.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

UIT (Unione Italiana Termofluido<strong>di</strong>namica)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 209


PAOLO ASTORI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo, <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> ingegneria aerospaziale.<br />

Recapito completo<br />

Via la Masa 34, 20156 Milano, tel. 0223998337, fax 0223998334, email<br />

Paolo.Astori@Polimi.it.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Impianti aerospaziali, II anno laurea <strong>di</strong> primo livello; Sicurezza passiva,<br />

II anno laurea magistrale.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in ingegneria aerospaziale nel 1989; dottorato in ingegneria<br />

aerospaziale nel 1994; ricercatore nel settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare<br />

Impianti e sistemi aerospaziali dal 1999.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Impianti idraulici aeronautici. Sicurezza passiva dei mezzi <strong>di</strong> trasporto<br />

terrestri ed aerei. Biomeccanica degli impatti.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Nessuna<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Docente all'Università Tecnica <strong>di</strong> Delft, facoltà <strong>di</strong> ingegneria aerospaziale,<br />

negli anni 2002 e 2003.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Nessuna<br />

210 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FRANCO AUTERI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo non confermato, afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Recapito completo<br />

Capannone C2, Campus La Masa, via La Masa 34, 20156 Milano.<br />

tel. 0223998046<br />

fax 0223998334<br />

e-mail: auteri@aero.polimi.it.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Aero<strong>di</strong>namica I<br />

Fluido<strong>di</strong>namica I<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1995 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

1999 Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

1999-2001 Assegnista <strong>di</strong> ricerca presso il Centro Inter<strong>di</strong>partimentale<br />

<strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Computazionale (CIRIC), Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

2001-2004 Tecnico <strong>di</strong> Laboratorio presso il Laboratorio <strong>di</strong><br />

Aero<strong>di</strong>namica del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

2005- Ricercatore, SSD ING-IND/06 - Fluido<strong>di</strong>namica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Fluido<strong>di</strong>namica sperimentale: correnti turbolente, problemi <strong>di</strong> interazione<br />

fluido-struttura, prove aero<strong>di</strong>namiche in galleria del vento.<br />

Fluido<strong>di</strong>namica numerica: meto<strong>di</strong> spettrali e meto<strong>di</strong> a elementi finiti.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 211


NICOLÒ BACHSCHMID<br />

Ruolo e afferenza<br />

Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica applicata alle macchine<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> ingegneria industriale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Campus Bovisa<br />

Via La Masa n. 34<br />

20158 MILANO<br />

tel +39 02 23998426<br />

fax +39 02 23998492<br />

e-mail nicolo.bachschmid@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Controllo del rumore<br />

Controllo delle vibrazioni e del rumore<br />

Meccanica delle vibrazioni<br />

Modellistica e Misure dei sistemi meccanici<br />

Regolazione, Dinamica e Diagnostica delle Macchine rotanti.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in ingegneria meccanica nel 1966<br />

Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Applicata alle Macchine nel 1986 a Roma II<br />

università e dal 1989 al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Controllo delle vibrazioni, <strong>di</strong>namica dei rotori, modellazione del sistema<br />

vibrante, identificazione e <strong>di</strong>agnostica.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Presidente CCS in ingegneria meccanica<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Presidente Subcommittee Diagnostics del IFToMM Technical<br />

Committee Rotordynamics.<br />

Coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong> cooperazione ALFA Europa-<br />

America Latina (progetto VICONDIA)<br />

Coor<strong>di</strong>natore nazionale <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca MURST, MIUR e<br />

COFIN su Modellazione e Diagnostica dei sistemi meccanici<br />

212 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO FRANCESCO BARBANTE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Matematica "F. Brioschi".<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dipartimento <strong>di</strong> Matematica. P.zza Leonardo<br />

da Vinci 32. 20133 Milano.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Esercitazioni dei corsi <strong>di</strong> Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica e Meccanica<br />

Razionale.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano: Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica.<br />

Von Karman Institute for Fluid Dynamics: Diploma <strong>di</strong> specializzazione<br />

in <strong>di</strong>namica dei flui<strong>di</strong>.<br />

Université Libre de Bruxelles: Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Scienze<br />

Applicate.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Simulazione numerica <strong>di</strong> correnti turbolente con metodologia Large<br />

Eddy Simulation.<br />

Modellizzazione della combustione turbolenta.<br />

Sviluppo <strong>di</strong> modelli per la simulazione <strong>di</strong> torce ad arco per generazione<br />

<strong>di</strong> plasma.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 213


ARTURO BARON<br />

Nato a Vicenza il 15/11/1948<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

34 Via La Masa, 20156 Milano<br />

Tel.: 02 2399 8358 e.mail: arturo.baron@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fluido<strong>di</strong>namica (V.O.), Fluido<strong>di</strong>namica 1 (N.O.), Aero<strong>di</strong>namica 1<br />

(N.O.), Fluido<strong>di</strong>namica e Aero<strong>di</strong>namica 2 (N.O.)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in ingegneria aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nel luglio 1973.<br />

- One-Year Post Graduate Diploma Course presso il von Kármán<br />

Institute for Fluid Dynamics <strong>di</strong><br />

Rhode-Saint-Genèse (Belgio), dal settembre 73 al giugno 74.<br />

- Ricercatore Confermato <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica presso l'Istituto <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, nel 1980.<br />

- Associato <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, nel 1987.<br />

- Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, nel 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Responsabile <strong>di</strong> vari contratti <strong>di</strong> ricerca industriali, <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong><br />

ricerca finanziati dal Politecnico <strong>di</strong> Milano e dalla UE, e autore <strong>di</strong> 45<br />

pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali riguardanti:<br />

- getti, scie e strati limite e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> controllo della separazione,<br />

- analisi sperimentale e previsione numerica <strong>di</strong> correnti vorticose<br />

non stazionarie attorno a velivoli ad ala fissa e rotante,<br />

- analisi sperimentale e simulazione numerica <strong>di</strong>retta (DNS) della<br />

turbolenza <strong>di</strong> parete e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

tecniche <strong>di</strong> riduzione dell'attrito turbolento,<br />

- DNS <strong>di</strong> correnti <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> non newtoniani (polimeri, metalli, sospensioni<br />

<strong>di</strong> polimeri in solventi newtoniani),<br />

- previsione numerica del campo aero-termo<strong>di</strong>namico non stazionario<br />

attorno a treni ad alta velocità in tunnel (anche in collaborazione<br />

con l'École Polytechnique Fédérale <strong>di</strong> Losanna, per il progetto<br />

Swissmetro) e del controllo della propagazione dei fumi in presenza<br />

214 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


<strong>di</strong> incen<strong>di</strong> all'interno <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> tunnel stradali e ferroviari.<br />

Cariche accademiche ricoperte presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

- Commissione Orientamento <strong>di</strong>dattico della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>,<br />

dall'88 al '94.<br />

- Consiglio Scientifico del Centro <strong>di</strong> Cinematografia Scientifica, dal<br />

'91 al '97.<br />

- Consiglio scientifico del Centro <strong>di</strong> Modellistica Computazionale<br />

del Consorzio Interuniversitario Lombardo per l'Elaborazione<br />

Automatica (CILEA), dal '93 al '96.<br />

- Consiglio scientifico della Sezione Lombarda dell'Associazione<br />

Italiana <strong>di</strong> Aeronautica<br />

e Astronautica, nel triennio 89/91.<br />

- Giunta del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, nel triennio<br />

97/99.<br />

- Collegio dei Docenti del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale dalla sua istituzione fino al 2005, anno <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione.<br />

- Commissione scientifica del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, dal 2001.<br />

- Giunta del Consiglio del Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale.<br />

- Organo <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento della Didattica dell'Ateneo, dalla sua istituzione.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- Membro del Program Planning Committee della Royal<br />

Aeronautical Society, nel triennio 94/96.<br />

- Reviewer <strong>di</strong> Meccanica, ASME Journal of Fluids Engineering,<br />

Journal of Aircraft, European<br />

Journal of Mechanics-B/Fluids, Physics of Fluids, Journal of Fluid<br />

Mechanics.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 215


MARCO BELAN<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campus Bovisa - Via La Masa, 34 - 20156 Milano<br />

Tel. +39-02-23998045 - Fax +39-02-23998028 - belan@aero.polimi.it<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

1996 - 1998: esercitazioni del corso <strong>di</strong> Gas<strong>di</strong>namica<br />

(laurea in ingegneria aerospaziale, Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> -<br />

Politecnico <strong>di</strong> Torino).<br />

1997 -1999: esercitazioni (tutorato) <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica Applicata<br />

(<strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> ingegneria aerospaziale, Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> -<br />

Politecnico <strong>di</strong> Torino).<br />

2000 - 2001: esercitazioni <strong>di</strong> laboratorio <strong>di</strong> Istituzioni <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

(laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale V.O., Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> -<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano).<br />

2001 - 2002: esercitazioni <strong>di</strong> laboratorio <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica degli<br />

Aeromobili<br />

(laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale V.O., Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> -<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano).<br />

dal 2001: corso <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica I<br />

(laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale N.O., Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> - Politecnico <strong>di</strong> Milano).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea con lode in fisica (Universita' <strong>di</strong> Torino).<br />

Dottorato in ingegneria aerospaziale (consorzio Politecnico <strong>di</strong><br />

Torino/Politecnico <strong>di</strong> Milano).<br />

Post dottorato <strong>di</strong> ingegneria aerospaziale (Politecnico <strong>di</strong> Torino).<br />

Ricercatore del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2000.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Fluido<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> base e matematica applicata:<br />

- espansioni asintotiche per le soluzioni delle equazioni del moto<br />

- modelli perturbativi per la prima instabilita'.<br />

Fluido<strong>di</strong>namica sperimentale:<br />

- getti ipersonici <strong>di</strong> gas rarefatti: visualizzazioni, misure <strong>di</strong> densita' e<br />

<strong>di</strong> concentrazione (mescolamento tra gas e ambiente)<br />

- visualizzazione e misure su scie <strong>di</strong> corpi tozzi in configurazioni<br />

complesse<br />

- progetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi e sistemi <strong>di</strong> misura.<br />

216 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


DIEGO BELLAN<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo Da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Tel. 02 23993708<br />

Fax: 02 23993703<br />

Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via Marco d'Oggiono, 18/a<br />

23900 Lecco<br />

Tel. 0341 488719<br />

Fax: 0341 488721<br />

E-mail: <strong>di</strong>ego.bellan@polimi.it<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo confermato. Afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Elettrotecnica e al Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Principi <strong>di</strong> ingegneria elettrica (Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica, Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco)<br />

Elettrotecnica e elettronica applicata (Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea e Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo dal settembre 2000.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Compatibilità elettromagnetica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 217


MARCO BELLOLI<br />

Nato a Bergamo il 25 Marzo 1973<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Sezione Meccanica dei Sistemi<br />

Via G. La Masa, 34<br />

I-20158 Milano<br />

Tel. +39.02.2399.8458<br />

Fax +39.02.2399.8492<br />

e-mail: marco.belloli@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Esercitatore dei corsi:<br />

"Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica" Allievi Meccanici Laurea I Livello<br />

"Dinamica dei Sistemi Aerospaziali" Allievi Aerospaziali Laurea I<br />

Livello<br />

"Dinamica dei Sistemi Meccanici" Allievi Meccanici Laurea II Livello<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nell'anno 1999 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, consegue nel 2004 il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong><br />

Ricerca in Meccanica Applicata con una <strong>di</strong>ssertazione dal titolo "Un<br />

modello matematico per l'analisi del comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong><br />

strutture snelle deformabili soggette a <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortice".<br />

Dal 1 <strong>di</strong>cembre 2002 è Ricercatore nel SSD ING-IND 13 presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica è principalmente svolta nel campo dell'analisi<br />

numerica e sperimentale del comportamento <strong>di</strong>namico e della stabilità<br />

dei sistemi meccanici. In particolare l'ambito <strong>di</strong> lavoro è la <strong>di</strong>namica<br />

delle strutture immerse in flui<strong>di</strong> in movimento, quali aria e<br />

acqua e l'analisi <strong>di</strong>namica e il controllo <strong>di</strong> sistemi meccanici in generale.<br />

Più in dettaglio, gli interessi scientifici riguardano la caratterizzazione<br />

sperimentale delle forze aero<strong>di</strong>namiche e aeroelastiche a cui<br />

sono soggetti i ponti sospesi e gli e<strong>di</strong>fici e l'analisi numerico sperimentale<br />

del <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici da corpi tozzi investiti da aria o acqua<br />

in movimento. Un altro ambito <strong>di</strong> ricerca riguarda l'analisi della <strong>di</strong>namica<br />

<strong>di</strong> elettrodomestici al fine <strong>di</strong> migliorarne le prestazioni in<br />

termini <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong> rumore e <strong>di</strong> riduzione delle vibrazioni.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha dato luogo a oltre trenta lavori presentati a<br />

congressi nazionali, internazionali o pubblicati su riviste scientifiche.<br />

218 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


STEFANO BERETTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario del settore ING-IND14<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa 34, 20156 Milano<br />

Tel: 02-23998246 - fax: 02-23998202<br />

e-mail: stefano.beretta@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Affidabilità delle Macchine, LS Ing. Meccanica, IV <strong>Facoltà</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>;<br />

- Costruzione <strong>di</strong> Macchine 1, Laurea Ing. Meccanica, IV <strong>Facoltà</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong>, Sede <strong>di</strong> Piacenza;<br />

- Affidabilità <strong>Struttura</strong>le dei Sistemi Meccanici, LS Ing.<br />

Automazione, V <strong>Facoltà</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Informazione.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica conseguita presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano nel luglio 1988 presentando una tesi dal titolo: "Verifiche<br />

affidabilistiche dei principali componenti <strong>di</strong> una gabbia <strong>di</strong> laminazione"<br />

(relatore il Prof. Giorgio Paolini).<br />

- Ph.D. in Mechanical Engineering conseguito nel settembre 1997<br />

presso Kyushu University (Fukuoka, Giappone) con una tesi dal<br />

titolo "Behaviour of Short Fatigue Cracks and Defect Tolerant<br />

Fatigue Design" (tutor Prof. Y. Murakami).<br />

- Novembre 1990: Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- Novembre 1998: professore <strong>di</strong> seconda fascia del settore scientifico<br />

<strong>di</strong>sciplinare I08A presso Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano (IV <strong>Facoltà</strong> Ing. Bovisa), corso <strong>di</strong><br />

"Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche".<br />

- Dal Dicembre 2002: Professore Straor<strong>di</strong>nario del settore scientifico<br />

<strong>di</strong>sciplinare ING-IND14 presso Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano (IV <strong>Facoltà</strong> Ing. Bovisa), corso <strong>di</strong><br />

"Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche".<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca, pubblicata in più <strong>di</strong> 70 memorie pubblicate su<br />

riviste e congressi internazionali, si è in<strong>di</strong>rizzata su <strong>di</strong>verse tematiche:<br />

i) analisi dello stato <strong>di</strong> sforzo in organi <strong>di</strong> macchine;<br />

ii) stu<strong>di</strong>o del comportamento meccanico ed a fatica <strong>di</strong> materiali e<br />

componenti;<br />

iii)sviluppo <strong>di</strong> tecniche per la valutazione dell'affidabilità strutturale<br />

sotto l'azione dei carichi <strong>di</strong> esercizio.<br />

Inoltre intrattengo rapporti <strong>di</strong> collaborazione con i seguenti colleghi<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 219


stranieri:<br />

- Prof. Y. Murakami (Kyushu University, Fukuoka, Japan): fatica in<br />

presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti.<br />

- Prof. C. Anderson (University of Sheffield, Sheffield, UK): statistica<br />

dei valori estremi.<br />

- Prof. M. Skorupa (AGH, Krakow, Poland): propagazione fratture.<br />

- Prof. J. De Marè (Chalmers University, Goteborg, Sweden): analisi<br />

spettri <strong>di</strong> carico.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Dal 1999 al 2004: Segretario della Commissione <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

- Dal Novembre 2004: Vice<strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro <strong>di</strong> ASTM (American Society for Testing Material), ESIS<br />

(European Society of Structural Integrity), socio dell'AIAS<br />

(Associazione Italiana Analisi delle Sollecitazioni) e membro del<br />

Comitato Direttivo <strong>di</strong> IGF (Gruppo Italiano Frattura). Nell'ambito<br />

dell'ESIS in particolare partecipo ai lavori del Comitato Tecnico<br />

TC20, <strong>di</strong> cui sono segretario, e sono responsabile del sito WEB ed<br />

E<strong>di</strong>tor del Newsletter.<br />

220 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANDREA BERNASCONI<br />

Nato il 27 novembre 1970 a Milano<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa 34 20156 Milano<br />

tel 02 2399 8222<br />

fax 02 2399 8202<br />

e-mail: andrea.bernasconi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

· "Fondamenti <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine", II anno del corso <strong>di</strong><br />

laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, presso la Sede <strong>di</strong> Piacenza del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

· "Progettazione ottimale ed assistita <strong>di</strong> componenti meccanici", II<br />

anno del corso <strong>di</strong> laurea magistrale in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, presso<br />

la Sede <strong>di</strong> Piacenza del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1995 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, nell'anno 2000 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca<br />

in Meccanica dei Materiali, presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pisa.<br />

L' attività <strong>di</strong> ricerca, iniziata presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano in qualità <strong>di</strong> studente <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong> ricerca, è<br />

proseguita quin<strong>di</strong> come titolare <strong>di</strong> Assegno <strong>di</strong> Ricerca. Dal 2002 ad<br />

oggi ricopre l'incarico <strong>di</strong> Ricercatore presso lo stesso Dipartimento,<br />

settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare ING-IND/14 "Progettazione meccanica<br />

e costruzione <strong>di</strong> macchine".<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I principali settori <strong>di</strong> ricerca sono:<br />

- applicazioni numeriche per il calcolo della resistenza a fatica <strong>di</strong><br />

componenti e strutture soggette a stati <strong>di</strong> sforzo multiassiali<br />

- indagini sperimentali sul comportamento a fatica multiassiale<br />

degli acciai<br />

- comportamento a fatica <strong>di</strong> materiali polimerici rinforzati<br />

- comportamento a fatica <strong>di</strong> componenti saldati<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 221


FRANCO BERNELLI ZAZZERA<br />

Ruolo e afferenza:<br />

professore <strong>di</strong> prima fascia, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo:<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Via La Masa 34, 20156<br />

Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Laurea V.O.: Meccanica del Volo Spaziale II - Servosistemi<br />

Aerospaziali<br />

Laurea magistrale: Dinamica e controllo d'assetto, Dinamica e controllo<br />

del volo<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca: Azionamento e controllo <strong>di</strong> sistemi meccanici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nell'anno accademico 1984/85 col voto <strong>di</strong> 100/100.<br />

Nel 1990 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> dottore <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, svolgendo una ricerca dal titolo: "Modellazione e controllo<br />

attivo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong>namici aerospaziali".<br />

Nel 1992 è risultato vincitore <strong>di</strong> concorso ad un posto <strong>di</strong> professore<br />

universitario <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> seconda fascia, gruppo n.I021 (aeronautica<br />

generale). Dal 1° Novembre 1992 presta servizio presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Nel 2000 è stato <strong>di</strong>chiarato idoneo a professore <strong>di</strong> prima fascia per il<br />

settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare I02C (Impianti e sistemi aerospaziali).<br />

Dal 1° Marzo 2001 è professore <strong>di</strong> prima fascia, settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare<br />

ING-IND/05 (Impianti e sistemi aerospaziali), presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica è incentrata principalmente su quattro filoni <strong>di</strong><br />

ricerca:<br />

1. <strong>di</strong>namica e controllo <strong>di</strong> sistemi spaziali, in particolare l'analisi <strong>di</strong>namica<br />

<strong>di</strong> strutture spaziali modulari, lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> controllo<br />

attivo <strong>di</strong> vibrazioni <strong>di</strong> natura termoelastica, l'ottimizzazione delle<br />

posizioni <strong>di</strong> sensori ed attuatori per il controllo attivo <strong>di</strong> strutture<br />

spaziali, lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> stabilizzazione dell'assetto <strong>di</strong> un sistema<br />

spaziale a filo, l'ottimizzazione orbitale, lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi robotici<br />

spaziali, la sintesi <strong>di</strong> leggi <strong>di</strong> guida per un lanciatore e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

un attuatore per il controllo d'assetto <strong>di</strong> piccoli satelliti;<br />

2. sviluppo <strong>di</strong> metodologie <strong>di</strong> controllo attivo per sistemi aerospaziali,<br />

nel cui ambito sono stati analizzati i sistemi <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong>gitali<br />

robusti ed i sistemi <strong>di</strong> controllo facenti uso <strong>di</strong> attuatori <strong>di</strong> tipo acceso/spento,<br />

per i quali la variabile controllata non risulta essere l'en-<br />

222 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


tità dell'azione esercitata bensì la durata dell'azione <strong>di</strong> controllo;<br />

3. sistemi <strong>di</strong> controllo attivo del volo atmosferico, con particolare riguardo<br />

allo sviluppo <strong>di</strong> metodologie <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong> leggi <strong>di</strong> controllo<br />

robuste con applicazione ad un autopilota <strong>di</strong> quota e al <strong>di</strong>saccoppiamento<br />

dei mo<strong>di</strong> caratteristici <strong>di</strong> un elicottero, lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> leggi <strong>di</strong><br />

controllo per l'esecuzione <strong>di</strong> voli parabolici e la sintesi dei coman<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> volo per l'esecuzione <strong>di</strong> manovre predefinite ed arbitrarie;<br />

4. metodologie <strong>di</strong> identificazione delle derivate aero<strong>di</strong>namiche da<br />

dati <strong>di</strong> prove <strong>di</strong> volo, con attenzione ai meto<strong>di</strong> numerici per la determinazione<br />

delle derivate aero<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> velivoli in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

volo non lineari.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dall'anno accademico 1996/1997 è Promotore <strong>di</strong> Mobilità in ambito<br />

Erasmus/Socrates per il Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Negli anni accademici dal 1997/1998 al 1999/2000 ha fatto parte<br />

dell'Osservatorio della Didattica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>-Bovisa.<br />

Dal 1 novembre 2002 è nominato Preside vicario della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> industriale.<br />

Dal 1 novembre 2004 è membro della Giunta dell'Alta Scuola<br />

Politecnica.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIDAA dal 1986. Socio AIAA dal 1992.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 223


FABIO SERGIO BERTONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale (polo regionale<br />

<strong>di</strong> Lecco) dal Gennaio 2005.<br />

Recapito completo<br />

Fabio Bertoni - Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano<br />

Tel. 02-2399-2738<br />

Fax 02-2399-2710<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Nell'anno accademico 2004-2005 è titolare del corso <strong>di</strong> Fondamenti<br />

<strong>di</strong> Economia Aziendale e Impiantistica <strong>Industriale</strong> (corso integrato<br />

da 10 cfu in codocenza con il Prof. Marco Melacini), per allievi<br />

Meccanici presso il polo regionale <strong>di</strong> Lecco. In anni accademici precedenti<br />

ha svolto seminari <strong>di</strong>dattici nell'ambito dei corsi <strong>di</strong><br />

Economia ed Organizzazione Aziendale (polo regionale <strong>di</strong> Lecco, docente:<br />

Giancarlo Giu<strong>di</strong>ci), Finanza Aziendale A (docenti: Francesco<br />

Brioschi e Giancarlo Giu<strong>di</strong>ci) e Finanza Aziendale B (docente:<br />

Francesco Brioschi) erogati dal Politecnico <strong>di</strong> Milano. Ha inoltre<br />

svolto, a partire dal 2001, attività <strong>di</strong>dattica all'interno dei Master in<br />

Business Administration (nazionali ed internazionali) e dei corsi<br />

Pegaso erogati dal MIP.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nell'ottobre 2000 ha conseguito la Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

(votazione 100/100 e lode) presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, con una<br />

tesi su "Incentivazione del management e struttura proprietaria nei<br />

gruppi <strong>di</strong> imprese: costi e benefici della valutazione relativa delle<br />

performance" (relatore: prof. Francesco Brioschi). Nel novembre<br />

dello stesso anno ha iniziato la sua collaborazione <strong>di</strong> ricerca presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Economia e Produzione del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(oggi Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale).<br />

Da Gennaio a Giugno 2003 ha svolto un periodo <strong>di</strong> perfezionamento<br />

all'estero come academic visitor presso la Said Business School della<br />

University of Oxford sotto la supervisione del prof. Tim Jenkinson e<br />

del prof. Alan Morrison.<br />

Nel Marzo 2004 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. La tesi <strong>di</strong> dottorato,<br />

dal titolo "Equity-based incentives and firm performance", ha<br />

come tutor la prof.ssa Paola Garrone e come advisor il prof. Stefano<br />

Paleari.<br />

224 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Finanza Aziendale con particolare attenzione ai seguenti temi:<br />

- Finanziamento dell'innovazione<br />

- Corporate Governance<br />

- Venture Capital<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro della European Financial Management Association, della<br />

American Finance Association, della Asia-Pacific Financial<br />

Association e della Econometric Society. È inoltre Socio dell'AiIG<br />

(Associazione Italiana <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 225


DIEGO BERZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Diego Berzi, ricercatore presso la facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, <strong>di</strong>partimento DIIAR, sezione IDraulica<br />

Recapito completo<br />

Ing. Diego Berzi<br />

DIIAR - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano (Italy)<br />

phone: 02-23996262<br />

fax: 02-23996298<br />

e-mail: <strong>di</strong>ego.berzi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

A.A. 2004-2005<br />

- titolare del corso <strong>di</strong> Meccanica dei Flui<strong>di</strong> 2 N.O. per gli allievi<br />

meccanici presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Idraulica 2b N.O.<br />

per gli allievi ambientali presso la I <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

A.A. 2003-2004<br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Idraulica 1 N.O. per<br />

gli allievi civili presso la I <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

A.A. 2002-2003<br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Meccanica dei<br />

Flui<strong>di</strong> 1 N.O. per gli allievi energetici presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong><br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Idraulica A e<br />

Elementi <strong>di</strong> Idraulica Tecnica N.O. per gli allievi civili presso la I<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

A.A. 2001-2002<br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Meccanica dei<br />

Flui<strong>di</strong> V.O. per gli allievi Meccanici presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong><br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Idraulica V.O. per<br />

gli allievi E<strong>di</strong>li presso la I <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

- corso <strong>di</strong> esercitazione nell'ambito del corso <strong>di</strong> Idraulica V.O. per<br />

gli allievi Ambientali presso la I <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laureato in <strong>Ingegneria</strong> per l'Ambiente e il Territorio presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano nell'anno 2000.<br />

- Titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Idraulica presso il <strong>di</strong>par-<br />

226 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


timento I.I.A.R. del Politecnico <strong>di</strong> Milano conseguito nell'anno<br />

2005.<br />

- Ricercatore presso presso il <strong>di</strong>partimento I.I.A.R. del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano dal febbraio 2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o dell'interazione fluido-struttura, con particolare riferimento<br />

all'analisi statistica e spettrale delle pressioni che si generano sulla<br />

superficie <strong>di</strong> una struttura immersa in un flusso a superficie libera.<br />

Analisi teorico-sperimentale della meccanica delle miscele granulari.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 227


GIAMPIERO BINDOLINO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo confermato presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Recapito completo<br />

Ing. Giampiero Bindolino, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Via La Masa 34, 20156 Milano MI<br />

tel.02 23998318 - telefax 02 23998344 - E-mail: giampiero.bindolino@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Costruzioni aeronautiche - III anno Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale - IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Milano Bovisa<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nell'anno<br />

accademico 1984/85.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo a decorrere dal 1.6.1990.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Metodologie automatizzate per il progetto preliminare strutturale<br />

del velivolo. Modellazione aero<strong>di</strong>namica stazionaria e non stazionaria<br />

<strong>di</strong> velivoli ed elicotteri.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIAA dal 1992.<br />

228 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CHIARA BISAGNI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore Confermato <strong>di</strong> Costruzioni e Strutture Aerospaziali,<br />

ING-IND/04<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa 34, 20156, Milano, Italia<br />

Tel: +39-02-2399-8390<br />

Fax: +39-02-2399-8334<br />

Email: chiara.bisagni@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Strutture Aerospaziali<br />

Instabilità <strong>di</strong> Strutture<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1993: Laurea con lode in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

1997: Dottore <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

1997: Visiting Engineer presso l'Impact and Crashworthiness<br />

Laboratory del Massachusetts Institute of Technology (MIT),<br />

Cambridge, USA.<br />

1998: EU Research Assistant presso il DLR (German Aerospace<br />

Center) a Braunschweig, Germania, quale vincitrice <strong>di</strong> una borsa<br />

TMR Marie Curie Research Training Grant nell'ambito del programma<br />

Training and Mobility of Researchers della Comunità Europea.<br />

Dal 1999: Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Stu<strong>di</strong>o sperimentale e numerico dei fenomeni <strong>di</strong> instabilità e del<br />

campo post-critico <strong>di</strong> pannelli sottili in materiale composito, soggetti<br />

a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> carico <strong>di</strong> compressione, torsione e combinati<br />

e influenzati dall'effetto delle imperfezioni geometriche iniziali;<br />

- Determinazione dei fenomeni d'instabilità <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>namico riguardanti<br />

pannelli sottili in materiale composito;<br />

- Stu<strong>di</strong>o sperimentale e numerico <strong>di</strong> soluzioni strutturali innovative<br />

in grado <strong>di</strong> aumentare la capacità <strong>di</strong> assorbimento <strong>di</strong> energia <strong>di</strong><br />

sottopavimenti <strong>di</strong> fusoliera per strutture elicotteristiche e per velivoli<br />

da trasporto regionale;<br />

- Valutazione sperimentale e confronto numerico del comportamento<br />

a crash <strong>di</strong> strutture in materiale composito;<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 229


- Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> ottimizzazione strutturale me<strong>di</strong>ante algoritmi genetici<br />

e reti neuronali sia per comportamento a crash sia per fenomeni<br />

<strong>di</strong> instabilità;<br />

- Progetto e realizzazione <strong>di</strong> strutture intelligenti in materiale composito<br />

con attuatori incorporati.<br />

Pubblicazioni: autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 60 pubblicazioni su riviste internazionali<br />

e su atti <strong>di</strong> congressi internazionali.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- E<strong>di</strong>torial board del International Journal of Crashworthiness.<br />

- Working group del Buckling Handbook dell'Agenzia Spaziale<br />

Europea.<br />

- Membro del Crashworthiness Working Group del MIL-HDBK-17<br />

sui materiali compositi.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

- Associazione Italiana <strong>di</strong> Aeronautica e Astronautica.<br />

- American Institute of Aeronautics and Astronautics.<br />

230 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARCO FRANCESCO BOCCIOLONE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato confermato (ING-IND/12 - Misure Meccaniche<br />

e Termiche)<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Campus Bovisa sud.<br />

Via G. La Masa 34 - 20156 Milano<br />

Tel: 02 2399 8490<br />

Fax: 02 2399 8992<br />

E-mail: marco.bocciolone@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Misure per la Diagnostica, LaureaSpecialistica in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

Misure, Laurea Specialistica Nuovo Or<strong>di</strong>namento in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Misure Meccaniche e Termiche B, Laurea Nuovo Or<strong>di</strong>namento in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, svolto presso<br />

l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pavia, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>.<br />

Progettazione della Sperimentazione Meccanica, Dottorato <strong>di</strong><br />

Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici, Scuola <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong><br />

Ricerca del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Ricercatore SSD "Misure Meccaniche e Termiche" dal 1993 al 2000<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2000 professore associato SSD "Misure Meccaniche e Termiche"<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> misura, loro progettazione e caratterizzazione;<br />

- misure per la caratterizzazione del comportamento <strong>di</strong> strutture<br />

investite da vena fluida;<br />

- misure per il monitoraggio e la <strong>di</strong>agnostica dei rotori;<br />

- misure per l'identificazione delle interazioni tra veicolo ferroviario<br />

catenaria e armamento;<br />

- misure per la caratterizzazione <strong>di</strong> sistemi meccanici;<br />

- misure in ambito biomeccanico;<br />

- sistemi qualità e <strong>di</strong> certificazione.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Responsabile della Sezione <strong>di</strong> Misure e Tecniche Sperimentali del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 231


- Responsabile dei Laboratori del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

- membro della Giunta del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica;<br />

- Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici della Scuola <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong><br />

Ricerca del Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

- Componente del Consiglio Scientifico del Centro per la Qualità <strong>di</strong><br />

Ateneo per l'area Misure Meccaniche;<br />

- Responsabile del Settore Accelerometria del Centro Taratura<br />

Politecnico (sezione del Centro per la Qualità <strong>di</strong> Ateneo) - Centro<br />

<strong>di</strong> Taratura SIT n. 104.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

IN-VENTO<br />

232 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MAURIZIO BOFFADOSSI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

via La Masa, 34<br />

20156 MILANO (Italy)<br />

Tel +39 02 2399 8338<br />

Fax +39 02 2399 8334<br />

e-mail:<br />

boffadossi@aero.polimi.it<br />

maurizio.boffadossi@polimi.it<br />

maurizio.boffadossi@polito.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

1) svolti presso Politecnico <strong>di</strong> Torino<br />

Fluido<strong>di</strong>namica Ambientale - Diploma in <strong>Ingegneria</strong> del Territorio e<br />

delle Risorse<br />

Elementi <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica e Meteorologia - Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

per l'Ambiente ed il Territorio<br />

Aero<strong>di</strong>namica per Sistemisti Aerospaziali - Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Fluido<strong>di</strong>namica Ambientale - Laurea specialistica in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica - II <strong>Facoltà</strong> - Vercelli<br />

Fluido<strong>di</strong>namica Atmosferica - Master Europeo COREP in "Tecniche<br />

per la Progettazione e la Valutazione Ambientale"<br />

2) svolti presso Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Fluido<strong>di</strong>namica e Aero<strong>di</strong>namica II - Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale (co-titolarità)<br />

Complementi <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica - Laurea specialistica in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aeronautica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica conseguita nel <strong>di</strong>cembre del 1986<br />

al Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale conseguito<br />

nel 1993.<br />

Negli anni 1988-1994 è stato assegnatario <strong>di</strong> borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o della<br />

Fondazione Foresto e <strong>di</strong> Ricerca Post-Dottorato.<br />

Dal 1 <strong>di</strong>cembre 1994 al 26 <strong>di</strong>cembre 2004 è stato in servizio presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica e Spaziale del Politecnico <strong>di</strong><br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 233


Torino in qualità <strong>di</strong> Ricercatore Universitario del gruppo <strong>di</strong>sciplinare<br />

I03 (Fluido<strong>di</strong>namica). Trasferito alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano in data 27 <strong>di</strong>cembre 2004, è ora<br />

inquadrato nel settore-<strong>di</strong>sciplinare ING-IND/06 - Fluido<strong>di</strong>namica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Aero<strong>di</strong>namica delle superfici portanti - Aero<strong>di</strong>namica dei rotori -<br />

Meto<strong>di</strong> numerici e sperimentali per l'aero<strong>di</strong>namica e la fluido<strong>di</strong>namica<br />

- Fluido<strong>di</strong>namica ambientale e meteorologia - Dispersione <strong>di</strong><br />

inquinanti in atmosfera ed in ambienti confinati.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

È membro dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Aeronautica e Astronautica e<br />

della Società Meteorologica Italiana<br />

234 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GABRIELLA BOLZON<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato Confermato, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le, ufficio 119<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano<br />

Tel. +39.02.2399.4319/4208 (segr.)<br />

Fax +39.02.2399.4220<br />

e-mail gabriella.bolzon@polimi.it<br />

web-page www.stru.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica dei Soli<strong>di</strong> e delle Strutture, corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica, se<strong>di</strong> Bovisa e Lecco<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile In<strong>di</strong>rizzo Strutture (Università <strong>di</strong><br />

Padova, 1986)<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> delle Strutture (Università <strong>di</strong><br />

Bologna, 1991)<br />

Titolare <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca post-dottorato presso il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le del Politecnico <strong>di</strong> Milano (1992-1994)<br />

Ricercatrice presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano per il raggruppamento<br />

<strong>di</strong>sciplinare Scienza delle Costruzioni (1995-1998)<br />

Professore Associato al Politecnico <strong>di</strong> Milano per il raggruppamento<br />

<strong>di</strong>sciplinare Scienza delle Costruzioni (dal 1998)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Modelli costitutivi per materiali compositi e geo-materiali; caratterizzazione<br />

meccanica dei materiali su <strong>di</strong>versa scala (micro-macro)<br />

attraverso sperimentazione ed identificazione parametrica, deterministica<br />

e stocastica; simulazione <strong>di</strong> processi <strong>di</strong> frattura quasi-fragile<br />

(formulazioni ad elementi finiti; analisi <strong>di</strong> stabilità e <strong>di</strong> biforcazione);<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> programmazione matematica<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Meccanica Teorica ed Applicata<br />

(AIMETA), del Gruppo Italiano <strong>di</strong> Meccanica Computazionale<br />

(GIMC), del Gruppo Italiano Frattura (IGF).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 235


PAOLA ANGELA BOMBARDA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato, Dip. Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dip. Energetica, piazza L. da Vinci 32 20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Conversione dell'energia, Sistemi per l'energia e l'ambiente,<br />

Macchine e sistemi energetici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, in<strong>di</strong>rizzo Energetico, conseguita il<br />

10/4/1990 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, con la votazione <strong>di</strong><br />

100/100 e lode.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica, VI ciclo, con <strong>di</strong>scussione della tesi<br />

il 11/10/1994.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal luglio 1995<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o e modellizzazione <strong>di</strong> sistemi energetici (ciclo termo<strong>di</strong>namico<br />

e componenti) per generazione <strong>di</strong> energia elettrica, per cogenerazione,<br />

per trigenerazione, per generazione <strong>di</strong> freddo. Ottimizzazione<br />

della gestione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> cogenerazione e trigenerazione. Stu<strong>di</strong>o,<br />

modellizzazione e impiego <strong>di</strong> pompe <strong>di</strong> calore. Generazione <strong>di</strong>stribuita<br />

e microcogenerazione. Sfruttamento dell'energia geotermica ed<br />

in particolare stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cicli termo<strong>di</strong>namici avanzati per sorgenti<br />

geotermiche a me<strong>di</strong>a-bassa entalpia.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

IGA (International Geothermal Association)<br />

236 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARCO VIRGINIO BONIARDI<br />

Nato a Milano il 20 agosto 1964<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Metallurgia (ING-IND 21)<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa 34, 20156 Milano, Italia<br />

e-mail: marco.bonair<strong>di</strong>@polimi.it<br />

website: www.boniar<strong>di</strong>.com<br />

Tel. +39/02/23998225; Fax +39/02/23998202<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Metallurgia<br />

- Materiali<br />

- Metalli e leghe per applicazioni avanzate<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1988 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

1990 Ricercatore <strong>di</strong> Metallurgia, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

1998 Professor Associato <strong>di</strong> Metallurgia, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

2002 Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Metallurgia, Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Trattamenti termici massivi, trattamenti superficiali e rivestimenti<br />

- Acciai inossidabili ed acciai speciali da costruzione<br />

- Meccanica della frattura e resistenza a fatica dei materiali metallici<br />

e ceramici<br />

- Processi metallurgici avanzati e processi siderurgici<br />

- Fucinatura, stampaggio e laminazione delle leghe ferrose<br />

- Metallurgia della saldatura<br />

- Failure Analysis e ce<strong>di</strong>mento dei componenti in esercizio<br />

- Metallurgia delle leghe <strong>di</strong> magnesio<br />

- Scoppi ed esplosioni, comportamento balistico dei materiali<br />

E' autore/coautore <strong>di</strong> circa 100 pubblicazioni scientifiche e<strong>di</strong>te su riviste<br />

nazionali ed internazionali o presentate a convegni nazionali o<br />

internazionali.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dal 1994 al 1998 è stato Rappresentante dei Ricercatori nel Senato<br />

Accademico del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 237


Dal 1997 al 2004 è stato Responsabile della Didattica in seno alla<br />

Giunta del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Dal 2003 al 2004 è stato Vice<strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica.<br />

Dal 2004 a tutt'oggi è Presidente della Commissione Scientifica del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Dal 2003 al 2005 è stato Vicepresidente del comitato tecnico<br />

Trattamenti termici e Metallografia dell'Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

Metallurgia (AIM).<br />

Nell'anno 2004 è stato rappresentante per l'Italia in seno alla FEMS -<br />

Federation of European Materials Societies.<br />

Dal 2004 è segretario del Consiglio Direttivo dell'Associazione<br />

Italiana <strong>di</strong> Metallurgia (AIM).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del CISRSM - Centro Interuniversitario <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e Ricerche<br />

Storico Militari.<br />

Membro del CIRM - Centro Interuniversitario <strong>di</strong> Ricerca per la<br />

Metallurgia.<br />

238 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARCO BORRI<br />

Nato a Busto Arsizio il 7 marzo 1944<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Via La Masa, 34 - 20156 Milano<br />

Tel. +39-02-23998323 Fax. +39-02-23998334<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica del volo<br />

Meccanica aerospaziale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato al Politecnico <strong>di</strong> Milano nell'anno 1969 in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aeronautica<br />

Vincitore <strong>di</strong> concorso a professore <strong>di</strong> ruolo in Strutture Aeronautiche<br />

nell'anno 1980<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Modelazione e <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> sistemi elicotteristici<br />

Dinamica strutturale e sistemi multicorpo<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Presidente del consiglio <strong>di</strong> corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Visiting professor presso il Georgia Institute of Technology, ATLAN-<br />

TA USA nel periodo 1987 - 88<br />

Elected Member of General council of International Association for<br />

Computational Mechanics<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associazione Italiana <strong>di</strong> Aeronautica ed Astronautica<br />

Associazione Italiana <strong>di</strong> Meccanica Teorica ed Applicata<br />

American Helicopter Society<br />

Gruppo italiano <strong>di</strong> Meccanica Computazionale<br />

International Association for Computational Mechanics<br />

International Association of Theoretical and Applied Mechanics<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 239


CARLO LUIGI BOTTASSO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Meccanica del Volo, ING-IND/03<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa 34, 20156, Milano, Italia<br />

Tel: +39-02-2399-8315<br />

Fax: +39-02-2399-8334<br />

Email: carlo.bottasso@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Progetto Generale <strong>di</strong> Velivoli<br />

Meccanica del Volo I<br />

Meccanica del Volo II<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1988: Laurea con lode in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

1993: Dottore <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

1993-1995: Research Associate, poi Adjunct Assistant Professor,<br />

Scientific Computation Research Center and Rensselaer Rotorcraft<br />

Technology Center, Rensselaer Polytechnic Institute, Troy, NY, USA.<br />

1996-2001: Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2001: Professore Associato, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meccanica del volo ed aeroelasticità <strong>di</strong> macchine ad ala rotante in<br />

manovra;<br />

Controllo pre<strong>di</strong>ttivo adattativo con particolare riferimento a tecniche<br />

neurali, tecniche <strong>di</strong> identificazione, tecniche <strong>di</strong> navigazione, ottimizzazione<br />

<strong>di</strong> traiettorie, controllo gerarchico <strong>di</strong> velivoli autonomi<br />

(UAV);<br />

Dinamica <strong>di</strong> sistemi multicorpo, con particolare riferimento alla modellazione<br />

<strong>di</strong> sistemi ad ala rotante, problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica inversa, ottimizzazione<br />

<strong>di</strong> traiettorie e modellazione <strong>di</strong> vincoli unilateri;<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> previsione dei carichi aero<strong>di</strong>namici, con particolare riferimento<br />

a meto<strong>di</strong> Discontinuos-Galerkin e tecniche adattative;<br />

Controllo adattativo e simulazione <strong>di</strong> generatori eolici.<br />

Pubblicazioni: autore <strong>di</strong> 61 pubblicazioni su riviste internazionali e<br />

capitoli <strong>di</strong> libri; 1 plenary lecture, 3 keynote lecture; 102 pubblicazio-<br />

240 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ni su atti <strong>di</strong> congressi internazionali e nazionali; 1 brevetto.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

AHS, American Helicopter Society, membro del "Dynamics<br />

Committee", dal 2003.<br />

AHS, American Helicopter Society, membro dell' "Education<br />

Committee", dal 2005.<br />

AgustaWestland, membro del "Research & Innovation Steering<br />

Committee", dal 2005.<br />

IFToMM, the International Federation for the Promotion of<br />

Mechanism and Machine Science, membro del "Technical<br />

Committee on Multibody Dynamics", dal 2005.<br />

Posizioni in istituzioni straniere<br />

Adjunct Associate Professor of Aerospace Engineering, Daniel<br />

Guggenheim School of Aerospace Engineering, Georgia Institute of<br />

Technology, Atlanta, Georgia, USA, a partire dal 2003.<br />

Visiting Associate Professor, Army High Performance Computing<br />

Research Center, University of Minnesota, Minneapolis, MN, USA,<br />

2004.<br />

Visiting Associate Professor, Lawrence Livermore National<br />

Laboratory, University of California at Berkeley, Livermore, CA,<br />

USA, 2002.<br />

Visiting Scientist, ICASE, Institute for Computer Applications in<br />

Science and Engineering, NASA Langley, Hampton, VA, USA, 2001.<br />

Visiting Scholar, D. Guggenheim School of Aerospace Engineering,<br />

Georgia Institute of Technology, Atlanta, GA, USA, 1999.<br />

Visiting Scholar, D. Guggenheim School of Aerospace Engineering,<br />

Georgia Institute of Technology, Atlanta, GA, USA, 1998.<br />

Visiting Assistant Professor, Department of Mechanical Engineering,<br />

Aeronautical Engineering and Mechanics, Rensselaer Polytechnic<br />

Institute, Troy, NY, USA, 1996.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

American Helicopter Society.<br />

American Society of Mechanical Engineers .<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 241


FRANCESCO BRAGHIN<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato - IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

tel. +39 02 2399 8306<br />

fax +39 02 2399 8492<br />

email: francesco.braghin@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica<br />

Modellistica e Misure dei Sistemi Meccanici<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Meccatronica<br />

Disegno e Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1997 in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Dottorato al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 2000 in Meccanica Applicata<br />

alle Macchine<br />

Assegnista <strong>di</strong> Ricerca presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1998 al 2001<br />

Ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2001<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meccanica del contatto<br />

Dinamica e controllo dei sistemi meccanici<br />

242 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


STEFANO BROGLIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> II fascia.<br />

Gruppo ING/IND13 Meccanica Applicata<br />

Afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Sezione <strong>di</strong> Meccanica dei Sistemi<br />

Via La Masa 34<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica Applicata alle Macchine, Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica<br />

Applicata e Teorica<br />

Dinamica e Controllo dei Sistemi Meccanici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1975, dal 1981 Assistente <strong>di</strong> ruolo presso la cattedra <strong>di</strong> "Costruzioni<br />

Automobilistiche", dal 1985 Professore Associato per il settore scientifico<br />

<strong>di</strong>sciplinare ING PM/13 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Si è occupato in campo teorico sperimentale <strong>di</strong> vibrazioni <strong>di</strong> conduttori,<br />

<strong>di</strong> simulazioni matematiche su veicoli, del progetto <strong>di</strong> veicoli ibri<strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong> fluido<strong>di</strong>namica in ambito non aeronautico, attualmente si<br />

sta interessando del contatto ruota rotaia. Si interessa inoltre della ricostruzione<br />

<strong>di</strong> incidenti stradali. Nel 1998 è stato responsabile scientifico<br />

<strong>di</strong> unità <strong>di</strong> ricerca afferente al programma <strong>di</strong> interesse nazionale<br />

dal titolo "Metodologie integrate per il controllo <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> sistemi<br />

meccanici vibranti".<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Garante degli studenti per la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 243


STEFANO BRUNI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> I fascia, afferente alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Campus La Masa, e<strong>di</strong>ficio "Grande<br />

Capannone",<br />

via La masa 34, 20156 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica (CS Ing. Meccanica, II anno)<br />

Dinamica dei Sistemi Meccanici (CS Ing. Meccanica, I anno LS)<br />

Dinamica dei Sistemi Meccanici B (CS Ing. Automazione, I anno LS)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Stefano Bruni è nato a Busto Arsizio (VA) il 4 agosto 1965, si è laureato<br />

in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1990 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, ed ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica<br />

Applicata nell'anno 1994. Nel 1992 è stato nominato ricercatore universitario<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano e nel 1998 è stato nominato professore universitario <strong>di</strong> II fascia<br />

presso lo stesso ateneo.<br />

Dal 2002 è Professore Straor<strong>di</strong>nario nel SSD ING-IND/13<br />

(Meccanica Applicata alle Macchine) presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2003 è responsabile della sezione <strong>di</strong> "Meccanica dei Sistemi" del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Attualmente è responsabile <strong>di</strong> due contratti <strong>di</strong> ricerca internazionali<br />

nell'ambito del VI Programma Quadro finanziato dalla Comunità<br />

Europea, responsabile locale <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca PRIN e <strong>di</strong>rige<br />

numerosi progetti <strong>di</strong> ricerca stipulati dal Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

con enti esterni.<br />

Insieme al Prof. G. Mastinu, il Prof. Bruni è presidente del Congresso<br />

Internazionale <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica del veicolo XIXth IAVSD Symposium,<br />

che si svolgerà a Milano nel periodo 29 Agosto - 2 Settembre 2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

a) Dinamica del veicolo ferroviario con riferimento a problemi <strong>di</strong><br />

stabilità, <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> marcia in curva, interazione treno-armamento,<br />

interazione pantografo-catenaria, modellazione del contatto<br />

ruota-rotaia, meccanismi <strong>di</strong> danneggiamento;<br />

b) Dinamica dell'autoveicolo e modellazione dello pneumatico, con<br />

applicazioni ai problemi <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> marcia, handling, e<br />

comfort;<br />

c) Comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> ponti sospesi in relazione all'eccitazione<br />

prodotta dal vento e dal passaggio <strong>di</strong> traffico stradale e fer-<br />

244 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


oviario;<br />

d) Applicazioni <strong>di</strong> controllo attivo <strong>di</strong> sistemi meccanici;<br />

e) Modellazione e tecniche <strong>di</strong> misura dell'emissione acustica <strong>di</strong> sistemi<br />

meccanici;<br />

f) Tecniche <strong>di</strong> identificazione dei parametri <strong>di</strong> sistemi meccanici;<br />

g) Dinamica dei rotori e <strong>di</strong>agnostica dei malfunzionamenti in gruppi<br />

turbo-alternatori.<br />

L'attività scientifica ha dato luogo a più <strong>di</strong> 90 pubblicazioni scientifiche.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dal 2002 è coor<strong>di</strong>natore del corso <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici.<br />

Dal 2004 è membro della Direzione della Scuola <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong><br />

Ricerca del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2003 è membro della Direzione del Master <strong>di</strong> I livello in<br />

"Progettazione dei Sistemi Meccatronica", tenuto presso la sede <strong>di</strong><br />

Cremona del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Dal 2005 è membro del consiglio <strong>di</strong> amministrazione <strong>di</strong> ECSA<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro IAVSD (associazione internazionale <strong>di</strong> meccanica del veicolo)<br />

Membro ANIV (associazione Italiana <strong>di</strong> ingegneria del vento)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 245


RAFFAELLA CAGLIANO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

Recapito completo<br />

p.zza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Tel. +39.02.2399.2795<br />

Fax. +39.02.2399.2720<br />

Email: raffaella.cagliano@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

/ Economia e Organizzazione Aziendale - B (<strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Trasporti)<br />

/ Gestione Aziendale - B (<strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti)<br />

/ Laboratorio <strong>di</strong> Analisi dell'Informazione e dei Processi Aziendali<br />

(<strong>Ingegneria</strong> Gestionale, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureata in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1995.<br />

Dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale nel 1999.<br />

Visiting Research Fellow presso la London Business School nel 1999.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Svolge attività <strong>di</strong> ricerca nell'area dell'innovazione e gestione dei processi<br />

aziendali e dei sistemi produttivi. I suoi stu<strong>di</strong> si sono sviluppati<br />

in due principali <strong>di</strong>rezioni: le strategie <strong>di</strong> produzione e i modelli organizzativi<br />

innovativi nelle imprese manifatturiere, e la gestione e<br />

l'innovazione dei processi della supply chain, in particolare nelle reti<br />

<strong>di</strong> imprese e nelle reti <strong>di</strong> fornitura. Recentemente a questi filoni <strong>di</strong> ricerca<br />

ha affiancato lo stu<strong>di</strong>o dell'organizzazione delle imprese <strong>di</strong> servizi,<br />

con particolare riferimento ai servizi professionali <strong>di</strong> alta<br />

gamma e al settore retail. Tre sue pubblicazioni sono state insignite<br />

da riconoscimenti <strong>di</strong> eccellenza.<br />

Svolge attività <strong>di</strong>dattica ed attività seminariali sui temi dell'organizzaione<br />

aziendale, della reingegnerizzazione dei processi, della produzione,<br />

della gestione della supply chain, delle Piccole e Me<strong>di</strong>e<br />

Imprese e dei Distretti Industriali.<br />

Principali pubblicazioni<br />

Cagliano R., Spina, G., Pratiche gestionali e successo competitivo<br />

nella piccola impresa e nell'artigianato. Una ricerca nelle imprese<br />

manifatturiere e nei <strong>di</strong>stretti nell'Emilia Romagna, Franco Angeli,<br />

2000.<br />

Cagliano R., Capello R., Spairani A., Il benchmarking dei sistemi territoriali.<br />

Best practice territoriali e gestionali nelle aree liguri <strong>di</strong> pic-<br />

246 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


cola impresa, Franco Angeli, 2001.<br />

Cagliano, R., and Spina, G., Advanced Manufacturing Technologies<br />

and Strategically Flexible Production, Journal of Operations<br />

Management, Vol. 18, No. 2, 2000.<br />

Cagliano, R., Blackmon, K. and Voss, C., Small firms under<br />

Microscope: International <strong>di</strong>fferences in Production/Operations<br />

Management practices and performance, Integrated Manufacturing<br />

Systems, Vol. 12, No. 7, 2001 ("Highly Commended Award", Emerald<br />

Literati Club).<br />

Cagliano, R., Caniato, F., Spina G., E-business strategy: how companies<br />

are shaping their supply chain through the Internet,<br />

International Journal of Operations and Production Management,<br />

Vol. 23, No. 10, 2003. (Selezionato per lo Special Issue for the 25<br />

years of IJOPM inclu<strong>di</strong>ng the 6 most influential papers in IJOPM).<br />

Cagliano R., Acur N., Boer H., Patterns of Change in Manufacturing<br />

Strategy Configurations, International Journal of Operations and<br />

Production Management, Vol. 25, No. 7, 2005 ("Chris Voss" Best<br />

Paper Award at EurOMA-POMS Joint International Conference,<br />

Cernobbio 16-18 June 2003).<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del Collegio Docenti del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong><br />

Gestionale<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Direttore del corso Executive MBA del Consorzio MIP-Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Docente della Faculty del Consorzio MIP-Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Membro del Board dell'European Operations Management<br />

Association (EurOMA)<br />

Collabora come referee al Journal of Operations Management,<br />

all'International Journal of Operations and Production Management<br />

e a Production Planning and Control.<br />

Ha fatto parte del Comitato Scientifico <strong>di</strong> alcune International<br />

Annual Conference dell'European Operations Management<br />

Association e, nel 2003, del Comitato Organizzatore della Joint<br />

International Conference of the EurOMA & POMS.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale (AiIG),<br />

dell'European Operations Management Association e della<br />

Production and Operations Management Society.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 247


ENRICO CAGNO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale, presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

POLITECNICO DI MILANO<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano - Italia<br />

Tel: 02.2399.4730<br />

Segr: 02.2399.4965<br />

Fax: 02.2399.4967<br />

E-mail: Enrico.Cagno@PoliMI.it<br />

Docente dei Corsi <strong>di</strong> Progettazione e Gestione degli Impianti <strong>di</strong><br />

Produzione, Fondamenti <strong>di</strong> Economia Aziendale e Impiantistica<br />

<strong>Industriale</strong> (Milano e Lecco), Impianti Meccanici (Milano e Lecco) e<br />

Sicurezza e Ergotecnica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, e dei<br />

Corsi <strong>di</strong> Ergotecnica e Impianti Industriali (D.U. <strong>di</strong> Logistica e<br />

Produzione) della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi, presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

E' anche Docente in numerosi Corsi Master (MTL - Master in<br />

Trasporti e Logistica, PLM- Product Lifecycle Management, MEC -<br />

Master in Engineering & Contracting, …) e Corsi Avanzati (ISM -<br />

Information Security Management, DIGI-Q - Innovazione dei<br />

Processi Aziendali, Gestione della Sicurezza in Azienda, Progettare e<br />

Gestire l'Eco-Efficienza, Tecniche Innovative per la Valutazione<br />

dell'Affidabilità e Disponibilità <strong>di</strong> Impianti Industriali…).<br />

I suoi interessi nel campo della ricerca e dell'attività professionale<br />

sono relativi all'Analisi <strong>di</strong> Rischio, alla Gestione dei Progetti, al<br />

Miglioramento dell'Efficienza nelle Attività Produttive, alla Gestione<br />

della Sicurezza, all'Eco-efficienza, e, in generale, alla Progettazione e<br />

alla Gestione dei Sistemi <strong>di</strong> Produzione e degli Impianti Industriali.<br />

E' autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> centocinquanta pubblicazioni, nazionali ed internazionali<br />

tra libri, contributi in libri, articoli su riviste e atti <strong>di</strong> convegni.<br />

Si e' laureato in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

ed è Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Sistemi <strong>di</strong> Produzione e Impianti<br />

Industriali presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma.<br />

E' membro dell'Associazione Nazionale <strong>di</strong> Impiantistica <strong>Industriale</strong><br />

(ANIMP), del Comitato Tecnico dell'UNI "Gestione Ambientale <strong>di</strong><br />

Prodotto" e del Comitato Tecnico "ECOHITECH AWARD".<br />

248 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


STEFANO CAMPANARI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, P.za L. da Vinci, 32 - 20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Professore a contratto <strong>di</strong> Sistemi Energetici per <strong>Ingegneria</strong><br />

Ambientale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano negli anni accademici<br />

2001/2002 e 2002/2003.<br />

Titolare del corso <strong>di</strong> "Macchine e Sistemi Energetici" per <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica (sede <strong>di</strong> Lecco), a partire dall'a.a. 2003/2004; del corso <strong>di</strong><br />

"Sistemi Energetici Avanzati" per <strong>Ingegneria</strong> Energetica, sede <strong>di</strong><br />

Milano Bovisa, per l'a.a. 2004/2005; del corso <strong>di</strong> "Sistemi per l'energia<br />

e l'ambiente" per <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, sede <strong>di</strong> Lecco, per l'a.a.<br />

2004/2005 .<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- laureato con lode in <strong>Ingegneria</strong> meccanica, in<strong>di</strong>rizzo Energetico,<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nell'aprile 1995. Vincitore del premio<br />

<strong>di</strong> laurea "O. Sesini" del Politecnico <strong>di</strong> Milano per<br />

l'<strong>Ingegneria</strong> Meccanica per l'anno 1994-1995, e del premio "L.<br />

Januario" dell'Associazione Nazionale Impianti Industriali per la<br />

miglior tesi <strong>di</strong> laurea del settore impiantistico energetico.<br />

- classificatosi primo al concorso <strong>di</strong> ammissione al dottorato <strong>di</strong> ricerca<br />

in energetica (XI ciclo), presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1996; consegue il titolo <strong>di</strong> Dottore Ricercatore nel marzo 1999<br />

con la tesi: "Impianti <strong>di</strong> potenza basati su celle a combustibile ad<br />

ossi<strong>di</strong> soli<strong>di</strong> integrate con cicli <strong>di</strong> turbina a gas".<br />

- vincitore del Premio "ENEA - Sviluppo Sostenibile 1999" per la<br />

migliore Tesi <strong>di</strong> Dottorato del settore Energia, triennio 1996-1999.<br />

- ricercatore a contratto nel quadriennio 1998-2002 ("assegno <strong>di</strong> ricerca"),<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica; ricercatore <strong>di</strong> ruolo dal <strong>di</strong>cembre 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Ricerca nel campo dei sistemi <strong>di</strong> generazione e cogenerazione ad alto<br />

ren<strong>di</strong>mento basati su turbine a gas e celle a combustibile ad alta temperatura<br />

(SOFC, MCFC, cicli ibri<strong>di</strong>) e sulla modellizzazione dettagliata<br />

delle fuel cells (modellistica a volumi finiti <strong>di</strong> SOFC tubolari e<br />

planari, <strong>di</strong> MCFC planari)<br />

Ricerca nel campo dell'ottimizzazione della gestione degli impianti<br />

<strong>di</strong> cogenerazione sia nel caso <strong>di</strong> impianti singoli con carico variabile<br />

elettrico, termico e <strong>di</strong> raffreddamento, sia per reti <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> generazione<br />

elettrica o parchi centrali <strong>di</strong> società operanti nel mercato<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 249


elettrico.<br />

Autore o co-autore <strong>di</strong> oltre trenta pubblicazioni scientifiche sui temi<br />

della ricerca svolta, nell'ambito <strong>di</strong> congressi e su riviste nazionali ed<br />

internazionali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'American Society of Mechanical Engineers (ASME) e<br />

dell'American Society of Metals (ASM). Session Organizer per il comitato<br />

"Industrial & Cogeneration" dell' International Gas Turbine<br />

Institute (IGTI) ai congressi ASME Turbo Expo 2004 e 2005.<br />

250 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


EDOARDO CAPELLO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Tecnologie e Sistemi <strong>di</strong> Lavorazione<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

SITEC - Laboratorio per le Applicazioni Laser<br />

Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

C.so Promessi Sposi, 29 - I-23900 Lecco<br />

Tel (+39) 0341.48.8783-8793 - Fax (+39) 0341.48.8771<br />

www.sitec.lecco.polimi.it<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

P.zza Leonardo da Vinci, 32 - I-20133 Milano<br />

Tel (+39) 02.2399.4890-4925 - Fax (+39) 02.70638377<br />

http://tecnologie.mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Tecnologia Meccanica II<br />

Tecnologie Speciali e Controllo Qualità<br />

Lavorazioni Laser<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> delle Tecnologie Industriali ad In<strong>di</strong>rizzo<br />

Economico Produttivo presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

A inizio 1996 prende servizio come ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso<br />

l'Istituto <strong>di</strong> Tecnologie Industriali e Automazione del Consiglio<br />

Nazionale delle Ricerche.<br />

A metà 1996 prende servizio come ricercatore <strong>di</strong> ruolo nel settore<br />

Tecnologie e Sistemi <strong>di</strong> Lavorazione presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2000 è Professore Associato sempre nello stesso settore presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Lavorazioni laser e lavorazioni non convenzionali in genere.<br />

Lavorazioni per asportazione <strong>di</strong> truciolo. Lavorazioni dei materiali<br />

compositi. Metrologia delle superfici.<br />

Dal 2000 è responsabile del SITEC - Laboratorio per le Applicazioni<br />

Laser del Politecnico <strong>di</strong> Milano, sede <strong>di</strong> Lecco.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile scientifico della biblioteca del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica.<br />

Membro della giunta del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro ASME - Socio AITEM<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 251


MICHELE CARBONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Sezione Costruzione <strong>di</strong><br />

Macchine e Veicoli Terrestri.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa 34<br />

I-20156 Milano<br />

Tel.: +39-02-23998253<br />

Fax: +39-02-23998202<br />

E-mail: michele.carboni@mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare del corso integrato "Meccanica" per allievi della Laurea <strong>di</strong> I<br />

livello in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti, sede Piacenza.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

21/12/1998<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano con<br />

tesi dal titolo: "Analisi dell'affaticamento <strong>di</strong> ruote per autocarri".<br />

19/4/2002<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica dei Materiali presso l'Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pisa con tesi dal titolo: "Propagazione <strong>di</strong> cricche ed influenza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fatica random".<br />

16/5/2002 - 16/1/2005<br />

Titolare <strong>di</strong> Assegno <strong>di</strong> Ricerca dal titolo: "Stu<strong>di</strong>o delle problematiche<br />

relative alla resistenza dei materiali impiegati nei trasporti ferroviari"<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

17/1/2005<br />

Presa in servizio come Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meccanica della frattura, integrità strutturale, caratterizzazione del<br />

comportamento meccanico <strong>di</strong> saldature e giunzioni innovative, proprietà<br />

meccaniche dei materiali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Affiliato a European Structural Integrity Society (ESIS), Italian<br />

Group of Frcture (IGF) e Associazione Italiana Analisi delle<br />

Sollecitazioni (AIAS).<br />

252 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CESARE CARDANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale del Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

via G. La Masa 34, 20156 Milano, tel e fax 0223998341,<br />

E-mail: cesare.cardani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Attualmente: "Strumentazione aeronautica e aiuti alla navigazione",<br />

in precedenza: "Strumentazione aerospaziale" e "Impianti aerospaziali".<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nel 1970. Prima borsista e quin<strong>di</strong> contrattista presso il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, poi Aerospaziale, del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano. Dal 1981 Ricercatore confermato. Dal 2005 Professore<br />

Associato in servizio sempre presso lo stesso Dipartimento.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Strumentazione <strong>di</strong> bordo <strong>di</strong> velivoli. Fattori umani nella condotta e<br />

nella manutenzione <strong>di</strong> velivoli.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile Scientifico della Biblioteca Didattica <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> a<br />

Bovisa e come tale componente del Comitato Scientifico del Servizio<br />

Bibliotecario <strong>di</strong> Ateneo (SBA).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Presidente della Sezione Lombarda della Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

Aeronautica ed Astronautica e consigliere nazionale della stessa.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 253


FRANCESCO CASELLA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo Confermato. Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e<br />

Informazione, facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via Ponzio 34/5<br />

20133 Milano<br />

tel. 02 2399 3465<br />

e-mail francesco.casella@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Automatica (5 CFU, Laurea Ing. Aerospaziale)<br />

Controlli Automatici (5 CFU, Laurea Ing. Aerospaziale)<br />

Controlli e Regolazione Automatica (5 CFU, Laura Specialistica Ing.<br />

Energetica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1994 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica con lode, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

1999 Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Informatica e Automatica, Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano<br />

1999-2001 Assegnista <strong>di</strong> ricerca presso il Dip. <strong>di</strong> Elettronica e<br />

Informazione<br />

2001- Ricercatore presso il Dip. <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Modellistica orientata agli oggetti <strong>di</strong> sistemi fisici.<br />

Modellistica e controllo <strong>di</strong> sistemi energetici.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro <strong>di</strong> IEEE, AEI, ANIPLA, Modelica Association.<br />

254 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FRANCESCO CASTELLI DEZZA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> II fascia, confermato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Prof. Francesco Castelli Dezza<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza L. da Vinci 32 - 20133 Milano - ITALY<br />

Phone: +39-02-23993712<br />

Fax: +39-02-23993703<br />

E.Mail: francesco.castellidezza@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Principi <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Elettrica<br />

<strong>Ingegneria</strong> Elettrica per i Trasporti<br />

Azionamenti Elettrici<br />

Sistemi per l'Automazione <strong>Industriale</strong><br />

Azionamenti Industriali<br />

Azionamenti e Controllo dei Sistemi Meccanici<br />

Elettronica <strong>Industriale</strong> <strong>di</strong> Potenza<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Francesco Castelli Dezza è nato a Milano il 11/03/1960. Nel 1986 ha<br />

conseguito la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano. Il 22 settembre 1990 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong><br />

Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 15 luglio 1992 è ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nella<br />

<strong>di</strong>sciplina I18: Macchine Elettriche (ora ING-IND/32: Convertitori,<br />

Macchine e Azionamenti Elettrici) ed ha afferito al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Elettrotecnica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Nel mese <strong>di</strong> giugno 2001 è risultato vincitore del concorso nazionale<br />

per esami e titoli per l'idoneità al ruolo <strong>di</strong> Professore Associato del<br />

raggruppamento scientifico <strong>di</strong>sciplinare ING-IND/32.<br />

Dopo la sua chiamata dalla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, dal 1<br />

novembre 2001 è giuri<strong>di</strong>camente Professore Associato del S.S.D.<br />

ING-IND/32 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dal 1 novembre 2004 è<br />

confermato in ruolo.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Progettazione <strong>di</strong> azionamenti elettrici in ambito industriale:<br />

- metodologie <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> azionamenti elettrici a basso<br />

costo<br />

- stu<strong>di</strong>o e sviluppo <strong>di</strong> azionamenti ad elevate prestazioni<br />

- azionamenti per strutture magnetiche non convenzionali<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 255


Sistemi <strong>di</strong> trasporto a levitazione magnetica e a moto lineare:<br />

- analisi campo - circuito per la progettazione e la modellistica <strong>di</strong><br />

levitatori Maglev a magneti permanenti, utilizzati in sistemi <strong>di</strong><br />

trasporto a levitazione magnetica;<br />

- tipologie, funzionamento e caratteristiche <strong>di</strong> guide lineari elettromagnetiche;<br />

- stu<strong>di</strong> teorici e verifiche sperimentali su aspetti <strong>di</strong> alimentazione e<br />

controllo <strong>di</strong> levitatori Maglev <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> trasporto a levitazione<br />

magnetica;<br />

Problematiche <strong>di</strong> conversione statica dell'energia:<br />

- stu<strong>di</strong>o e sviluppo <strong>di</strong> convertitori statici dell'energia per alimentatori<br />

<strong>di</strong> elevata potenza e risposta <strong>di</strong>namica<br />

- stu<strong>di</strong>o e sviluppo <strong>di</strong> convertitori statici dell'energia per la generazione<br />

<strong>di</strong>stribuita<br />

- stu<strong>di</strong>o e sviluppo <strong>di</strong> convertitori statici dell'energia per la qualità<br />

dell'energia (filtri attivi)<br />

- modellistica <strong>di</strong> componenti passivi per l'elettronica <strong>di</strong> potenza<br />

Automazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio (domotica):<br />

- analisi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti soluzioni <strong>di</strong> bus <strong>di</strong> campo per la domotica<br />

- criteri <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> impianti elettrici<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro della commissione informatica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong><br />

Membro del collegio dei Docenti <strong>di</strong> Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> Elettrica<br />

Responsabile del Centro <strong>di</strong> Calcolo del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Elettrotecnica<br />

Responsabile del Laboratorio <strong>di</strong> Azionamenti Elettrici del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

Referente del Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica per quanto concerne il<br />

progetto Shell Eco Marathon<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Consigliere del gruppo tematico Automazione <strong>di</strong> AEIT<br />

Membro del Comitato Tecnico CT 301/22G del CEI<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

IEEE<br />

AEIT<br />

256 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


EUGENIO GIUSEPPE CASTELLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato IV <strong>Facoltà</strong> d'<strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, via Bonar<strong>di</strong> 9, Campus Leonardo<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Computer Vision, Laboratorio <strong>di</strong> sintesi finale per la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

Design<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nato a Milano il 13 giugno 1941, laureato in <strong>Ingegneria</strong> meccanica a<br />

23 anni presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Carriera universitaria sempre presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

In successione:<br />

Assistente <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine<br />

Nel 1972 fondatore del Corso <strong>di</strong> Progettazione meto<strong>di</strong>ca.<br />

Questo corso libero del Politecnico, tenuto per 10 anni, ha <strong>di</strong>ffuso i<br />

temi dell'Industrial design, grazie a docenti quali Rodolfo Bonetto,<br />

Andries Van Onck, Marco Zanuso.<br />

Per 10 anni docente <strong>di</strong> Sistemi oleo<strong>di</strong>namici e pneumatici. Designato<br />

come rappresentante italiano all'ISO, acquisisce rilevante esperienza<br />

internazionale.<br />

Docente <strong>di</strong> Disegno <strong>di</strong> macchine e segretario dell'Associazione dei<br />

docenti <strong>di</strong> Disegno <strong>di</strong> Macchine.<br />

Nel 1990 fondatore del Laboratorio <strong>di</strong> Elaborazione delle immagini<br />

(Elabim), negli anni perfezionato fino a poter applicare tutte le tecniche<br />

note <strong>di</strong> Computer vision. Attualmente è chiamato Laboratorio<br />

<strong>di</strong> Robotica percettiva.<br />

Dal 1991/2 Professore associato <strong>di</strong> Elaborazione delle immagini per<br />

la progettazione industriale nell'ambito del Corso <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> meccanica,<br />

in<strong>di</strong>rizzo Automazione <strong>Industriale</strong> e Robotica.<br />

Ha collaborato col prof. Marco Somalvico (insignito dell'Engelberger<br />

Robotics Award 1998) fino alla <strong>di</strong> lui morte (2002), in particolare al<br />

Progetto Mo(bil) Ro(bot) e al Progetto Minerva <strong>di</strong> museo virtuale:<br />

http://www.elet.polimi.it/res/progettominerva/lang_it/sezioni/members/index.htm<br />

Dal 1997 al 2000 insegna nel Laboratorio <strong>di</strong> Computer Grafica insieme<br />

ai proff. Clau<strong>di</strong>o Gasparini, Roberto Ciarloni, per il Corso <strong>di</strong> laurea<br />

in Disegno industriale della <strong>Facoltà</strong> del Design del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Una coproduzione <strong>di</strong> tale periodo è l'archivio <strong>di</strong> modelli tri<strong>di</strong>mensionali<br />

<strong>di</strong> oggetti <strong>di</strong> design: http://www.cadtutor.it/archivio01.htm<br />

Dal 2000 insegna Analisi <strong>di</strong>mensionale per la progettazione indu-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 257


striale per il Corso integrato <strong>di</strong> Sintesi Finale (laurea triennale della<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Design). Ivi dal 2003 riprende i temi del precedente Corso<br />

<strong>di</strong> progettazione meto<strong>di</strong>ca, aggiornandoli con ulteriori sviluppi metodologici<br />

sul Design.<br />

Dal 2005 il corso <strong>di</strong> Elaborazione delle immagini si esplicita in<br />

Computer Vision (corso <strong>di</strong> laurea magistrale in <strong>Ingegneria</strong> industriale)<br />

Autore <strong>di</strong> numerose pubblicazioni nell'ambito degli insegnamenti<br />

successivamente ricoperti<br />

Membro delle associazioni scientifiche<br />

ADM, AIAS, AIIA, Me.Ko.Me.<br />

258 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIULIO NICOLA CERULLO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, SSD FIS01<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32<br />

20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Sperimentale A+B (allievi meccanici)<br />

Fisica Sperimentale III (allievi elettronici)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica, Dicembre 1988<br />

Ricercatore Universitario, Maggio 1991<br />

Professore Associato, Novembre 1999<br />

Professore Associato Confermato, Settembre 2003<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca del prof. Cerullo è rivolta alla fisica e alle applicazioni<br />

delle sorgenti laser, in particolare laser a impulsi ultrabrevi.<br />

Attualmente si occupa della generazione <strong>di</strong> impulsi <strong>di</strong> luce della durata<br />

<strong>di</strong> pochi cicli ottici, <strong>di</strong> spettroscopia ottica risolta in tempo su<br />

molecole e semiconduttori e della scrittura <strong>di</strong> guide d'onda in vetro<br />

tramite impulsi laser a femtosecon<strong>di</strong>. E' autore <strong>di</strong> circa 130 articoli<br />

su riviste internazionali con referee ed ha presentato oltre 20 relazioni<br />

su invito a conferenze internazionali.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del collegio <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Fisica.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'Optical Society of America.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 259


MARIA CRISTINA CERUTTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato c/o Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

P.zza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 MILANO<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meto<strong>di</strong> Analitici e Numerici per l'<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (III anno<br />

Propedeutico - Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica), Analisi Matematica<br />

B (I anno- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica), Elementi <strong>di</strong> Analisi<br />

Matematica A e <strong>di</strong> Geometria Analitica (I anno - Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1983 Laurea in Matematica c/o Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

1986 Master of Science in Matematica c/o University of Minnesota -<br />

Minneapolis, MN - USA<br />

1990 PhD in Matematica c/o University of Minnesota - Minneapolis,<br />

MN - USA<br />

Dal <strong>di</strong>cembre 1990: ricercatore <strong>di</strong> Analisi Matematica c/o Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano<br />

Dal novembre 1998: Professore Associato <strong>di</strong> Analisi Matematica c/o<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Problemi <strong>di</strong> frontiera libera, equazioni a derivate parziali, analisi<br />

reale<br />

260 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FEDERICO CHELI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> Prima Fascia SSD ING-IND/13 (Meccanica Applicata)<br />

Afferisce al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Fa parte della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

tel. uff. 02 2399 8462 - Fax 02 2399 8492 - tel. segr. 02 2399 8494<br />

e_mail federico.cheli@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica del Veicolo (Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica V.O.)<br />

Dinamica dei Sistemi Meccanici (Laurea Magistrale Ing. Meccanica)<br />

Sistemi Meccatronici (Laurea Magistrale in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica)<br />

Dinamica e Controllo dei veicoli (Laurea Magistrale Ing. Meccanica)<br />

Dinamica dei sistemi multicorpo (insegnamento tenuto nell'ambito<br />

dei Corsi <strong>di</strong> Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici ed<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1981 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

1983 Ricercatore Universitario<br />

1992 Professore II fascia<br />

2000 Professore I fascia<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica è stata prevalentemente svolta nel campo della<br />

<strong>di</strong>namica e della stabilità dei sistemi meccanici, con applicazione ai<br />

veicoli terrestri, alla <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> strutture, alla <strong>di</strong>namica dei<br />

rotori e a problemi <strong>di</strong> vibrazioni delle macchine. Più in dettaglio,<br />

l'attività <strong>di</strong> ricerca ha riguardato:<br />

- analisi teorico-sperimentali sul comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> tensostrutture<br />

e <strong>di</strong> cavi tesati;<br />

- ricerche sul comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> ponti sospesi a grande<br />

luce in relazione all'eccitazione prodotta dal vento e dal passaggio<br />

<strong>di</strong> traffico stradale e ferroviario;<br />

- identificazione dei parametri <strong>di</strong> sistemi meccanici e loro controllo;<br />

- stu<strong>di</strong> teorico-sperimentali sul comportamento <strong>di</strong>namico dei veicoli<br />

ferroviari e ferrotranviari e metropolitani (problemi <strong>di</strong> stabilità<br />

e comportamento in curva);<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 261


- modellazione e sperimentazione dello pneumatico e sua interazione<br />

con il veicolo;<br />

- stu<strong>di</strong> teorico-sperimentali sul comportamento <strong>di</strong>namico dell'autoveicolo<br />

in relazione ai problemi <strong>di</strong> performances, handling e<br />

comfort;<br />

- applicazioni <strong>di</strong> controllo attivo applicato all'autoveicolo (sospensioni<br />

attive, <strong>di</strong>fferenziali attivi), ai veicoli pesanti (roll-over), ai<br />

veicoli su rotaia (carrello tranviario intelligente);<br />

- stu<strong>di</strong> sulla sicurezza attiva e passiva veicoli ferroviari e stradali;<br />

- stu<strong>di</strong> sulla aero<strong>di</strong>namica dei veicoli su rotaia e su gomma.<br />

L'attività scientifica ha dato luogo a più <strong>di</strong> 140 pubblicazioni scientifiche,<br />

la maggior parte pubblicate su riviste specializzate internazionali<br />

o presentate a congressi internazionali.<br />

E' stato ed è tuttora responsabile <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> ricerca internazionali<br />

nell'ambito del V e VI Programma Quadro e coor<strong>di</strong>natore nazionale<br />

<strong>di</strong> un Progetto Nazionale <strong>di</strong> co-finanziamento Murst.<br />

E' stato ed è tuttora responsabile <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> ricerca<br />

tra Politecnico <strong>di</strong> Milano ed aziende italiane (Pirelli Pneumatici,<br />

Ferrari Auto, Maserati, Centro <strong>di</strong> Ricerche Fiat, Alstom, Firema<br />

Trasporti, ecc.)<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' membro della Commissione Scientifica, della Commissione Spazi,<br />

della Commissione Immagine, della Commissione Tirocinii e della<br />

Commissione Laboratori del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Fa parte della Commissione Permanente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e della Commissione Orientamento<br />

Studenti. E' il responsabile dell'Orientamento Veicoli nei Corsi <strong>di</strong><br />

Laurea e Laurea Magistrale <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Attualmente ricopre l'incarico <strong>di</strong> Rappresentante della sede <strong>di</strong><br />

Milano del Settore Scientifico Disciplinare IND-ING\13 all'interno<br />

del gruppo <strong>di</strong> Meccanica Applicata Italiano (GMA).<br />

Fa parte:<br />

- del Gruppo <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o Aimeta sulla "Cinematica dei Sistemi<br />

Multibody".<br />

- del centro inter<strong>di</strong>partimentale CIRTRAS (Centro<br />

Inter<strong>di</strong>partimentale <strong>di</strong> Ricerca sui Trasporti) del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano;<br />

- del team <strong>di</strong> progettazione del nuovo Centro Nazionale <strong>di</strong><br />

Osmannoro per la creazione <strong>di</strong> un centro sperimentale presso<br />

Firenze in collaborazione con le Ferrovie dello Stato;<br />

- del Centro Interuniversitario <strong>di</strong> Ricerca Sicurezza Stradale;<br />

- del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione del L.I.R.A., Laboratorio<br />

Italiano <strong>di</strong> Ricerca sulle Attrezzature per la sicurezza passiva nell'ambito<br />

del traffico veicolare.<br />

262 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO CHIESA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato <strong>di</strong> "Sistemi per l'Energia e l'Ambiente" (S.S.D.<br />

ING-IND/09)<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, p.zza Leonardo da Vinci, 32 - 20133<br />

Milano<br />

Tel 02-2399.3916<br />

Fax 02-2399.3863<br />

Email: paolo.chiesa@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Gestione delle macchine e dei sistemi energetici (3° anno N.O. in<br />

Ing. Meccanica orientamento Macchine e impianti <strong>di</strong> produzione,<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza)<br />

Tecnologie <strong>di</strong> propulsione a basso impatto ambientale (1° anno L.S.<br />

N.O. in Ing. Meccanica orientamento Trasporti, Sede <strong>di</strong> Piacenza)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dottorato in Energetica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o biennale post-dottorato al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Visiting research staff member presso il Princeton Environmental<br />

Institute, Princeton University, New Jersey, USA.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> "Macchine a fluido" (S.S.D. ING-IND/08) al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

1) Turbine a gas e cicli combinati,<br />

2) Gassificazione del carbone e dei combustibili pesanti,<br />

3) Stu<strong>di</strong>o e controllo delle emissioni da impianti stazionari e autoveicoli,<br />

4) Impianti per la produzione <strong>di</strong> elettricità e idrogeno da combustibili<br />

fossili con emissioni nulle (o fortemente ridotte) <strong>di</strong> CO2.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Segretario del CCS in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica Sede <strong>di</strong> Piacenza<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 263


ALFREDO CIGADA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Docente <strong>di</strong> prima fascia in Misure Meccaniche e Termiche presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Alfredo Cigada, Sezione <strong>di</strong> Misure e Tecniche Sperimentali,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica Politecnico <strong>di</strong> Milano Via La Masa 34<br />

20156 Milano, Tel +39 02 2399 8487, Fax +39 02 2399 8492, e-mail<br />

Alfredo.cigada@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Laurea <strong>di</strong> primo livello: Misure Meccaniche e Termiche 1,<br />

Modellistica e Misure dei Sistemi Meccanici; Laurea magistrale:<br />

Misure avanzate per l'automazione, Dottorato: parte del corso <strong>di</strong><br />

Termofluido<strong>di</strong>namica Sperimentale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (1990) Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata (1994), Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano,<br />

Ricercatore in Misure Meccaniche e Termiche (1992-1998),<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Professore Associato in Misure Meccaniche e Termiche (1998-2002),<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario (2002-2005), Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario (2005-), Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Interazione fluido struttura, Interazione veicolo armamento,<br />

Vibrazioni <strong>di</strong> cavi, Interazione elettro-meccanica, Applicazioni <strong>di</strong><br />

tecniche <strong>di</strong> visione per misure, Tecniche <strong>di</strong> misura innovative,<br />

Acustica<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(2004-2008)<br />

Segretario del Gruppo Nazionale ING-IND/12.<br />

Membro del Collegio dei docenti del il dottorato in "<strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Sistemi Meccanici" presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro del Collegio dei docenti del il dottorato in "Metrologia"<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Torino<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro SEM, Society for Experimental Mechanics, Membro ANIV,<br />

Associazione nazionale Ingengeria del Vento<br />

264 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FABIO CIPRIANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Analisi Matematica,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

IV Facolta'.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

piazza Leonardo da Vinci 32 , 20133 Milano<br />

e-mail: fabio.cipriani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Elementi <strong>di</strong> Analisi Matematica, Algebra e Geometria<br />

Analisi B<br />

Meto<strong>di</strong> Analitici per l'<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Dinamica dei Sistemi Non Lineari e Caotici.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1986 Laurea in Fisica presso l'Universita' degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

1990 Magister Philosophiae in Fisica Matematica presso la Scuola<br />

Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Superiori Avanzati <strong>di</strong> Trieste<br />

1992 PhD in Fisica Matematica presso la Scuola Internazionale <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Superiori Avanzati <strong>di</strong> Trieste<br />

1996 Ricercatore <strong>di</strong> Analisi Matematica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

2002 Professore <strong>di</strong> Analisi Matematica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Geometria Non Commutativa,<br />

Forme <strong>di</strong> Dirichlet e Semigruppi Lineari e Non Lineari,<br />

Analisi e Geometria in Spazi Frattali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Gruppo Nazionale <strong>di</strong> Analisi Funzionale e Applicazioni, Firenze -<br />

Italia.<br />

Pierre e Marie Curie Fellowship Association, Bruxelles - Belgio.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 265


PAOLO CLERICI<br />

Nato a Luino il 11/10/1940<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario SSD Ing. Ind. 14<br />

Recapito completo<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Costruzione <strong>di</strong> macchine per allievi aeronautici (laurea specialistica).<br />

Costruzione <strong>di</strong> macchine per allievi energetici (laurea triennale e<br />

specialistica).<br />

Costruzione <strong>di</strong> macchine II per allievi meccanici (laurea specialistica).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in inegneria meccanica nel 1965.<br />

Assistente <strong>di</strong> ruolo dal 1972.<br />

Professore associato dal 1983.<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario dal 1987.<br />

Professore or<strong>di</strong>nario dal 1990.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Analisi delle tensioni e deformazioni per via fotoelastica, estensimetrica,<br />

interferometrica.<br />

Comportamento statico e a fatica dei materiali metallici e compositi.<br />

Comportamento a fatica <strong>di</strong> fili e trefoli <strong>di</strong> funi.<br />

Resistenza statica e a fatica <strong>di</strong> giunzioni filettate.<br />

Instabilità flessionale in alberi cardanici.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Già vicepreside <strong>Facoltà</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Già presidente CCS Diploma <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

266 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIUSEPPE COCCHETTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Ufficio 219, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano.<br />

Tel. 02.2399.4219; e-mail: giuseppe.cocchetti@polimi.it.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 1997 al 2004 ha collaborato in vari corsi <strong>di</strong> Scienza delle<br />

Costruzioni presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2001 tiene un corso <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni I per allievi<br />

Ingegneri Aerospaziali presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2002 collabora in corsi <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni presso la<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Bergamo.<br />

Dal 2004 tiene un corso <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni II per allievi<br />

Ingegneri Aerospaziali presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2005 collabora in corsi <strong>di</strong> Meccanica Razionale presso la <strong>Facoltà</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Bergamo.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile con in<strong>di</strong>rizzo Strutturistico nel 1993.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le nel 1998.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni nel 2000.<br />

Professore Associato dal 2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli interessi scientifici sono principalmente rivolti all'analisi strutturale.<br />

Nell'ambito dell'ingegneria delle <strong>di</strong>ghe la ricerca è focalizzata: sullo<br />

sviluppo e l'implementazione <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> interfaccia per la simulazione<br />

<strong>di</strong> giunti e fratture in mezzi mono e bifase; sulla <strong>di</strong>agnostica e<br />

il monitoraggio ai fini della determinazione <strong>di</strong> danni strutturali me<strong>di</strong>ante<br />

tecniche identificative. La valutazione della capacità portante<br />

della struttura viene svolta me<strong>di</strong>ante meto<strong>di</strong> numerici evolutivi e <strong>di</strong>retti<br />

(tra cui analisi limite e adattamento).<br />

Nell'ingegneria ferroviaria la ricerca verte sulla valutazione della capacità<br />

portante <strong>di</strong> elementi strutturali meccanici (quali, ad esempio,<br />

ruote per treni) me<strong>di</strong>ante meto<strong>di</strong> evolutivi e <strong>di</strong>retti.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 267


ALDO SEBASTIANO COGHE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Prof. Or<strong>di</strong>nario, ING-IND/07 - Propulsione Aerospaziale<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Politecnico <strong>di</strong> Milano - Campus Bovisa,<br />

Via La Masa, 34 - 20158 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8537<br />

Fax. +39 02 2399 8566<br />

e-mail: aldo.coghe@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Docente <strong>di</strong> "Sperimentazione sui Propulsori" (Laurea in Ing.<br />

Aeronautica) e <strong>di</strong> "Misure per Sistemi Energetici" (Dottorato <strong>di</strong><br />

Energetica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Fisica conseguita presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

(ottobre 1966)<br />

Borsista del M.P.I. e Tecnico Laureato presso l'Istituto <strong>di</strong> Macchine<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano, dal 01/03/1968 al 31/05/1972.<br />

Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-CNPM,<br />

Peschiera Borromeo, Milano) dal 01/06/1972 al 15/1/1988.<br />

Visiting Research Scientist presso Dip. <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e<br />

Aerospaziale dell'Università <strong>di</strong> Princeton, New Jersey, USA, dal<br />

01/07/1981 al 30/06/1982.<br />

Prof. Associato, I04A, Politecnico <strong>di</strong> Milano, dal 16/11/1988 al<br />

31/08/2000.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha riguardato prevalentemente:<br />

1) l'indagine termo-fluido<strong>di</strong>namica sperimentale <strong>di</strong> sistemi reattivi<br />

in regime stazionario e non-stazionario: fluido<strong>di</strong>namica interno<br />

cilindro in motori a combustione interna; mescolamento <strong>di</strong> reagenti<br />

gassosi in camere <strong>di</strong> combustione stazionaria alimentate da<br />

miscele <strong>di</strong> gas naturale - aria in configurazione non-premiscelata;<br />

combustione turbolenta in fiamme premiscelate e non premiscelate.<br />

2) la caratterizzazione fluido<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> getti gassosi e spray liqui<strong>di</strong><br />

in regime stazionario e non stazionario: spray per turbine a gas,<br />

motori Diesel e GDI; trascinamento viscoso del gas da parte <strong>di</strong><br />

getti gassosi e spray non stazionari e conseguenze sul processo <strong>di</strong><br />

formazione della miscela; impatto <strong>di</strong> spray su parete fredda o<br />

calda; determinazione dei regimi <strong>di</strong> impatto <strong>di</strong> gocce su parete bagnata<br />

(film sottile); formazione <strong>di</strong> gocce secondarie.<br />

268 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


3) lo sviluppo e l'applicazione <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica laser per la<br />

visualizzazione e la misura del campo <strong>di</strong> moto in sistemi reattivi e<br />

non reattivi e la misura <strong>di</strong> velocità, <strong>di</strong>mensione e concentrazione<br />

delle gocce in spray; lo sviluppo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> spettroscopia ottica<br />

e sonde <strong>di</strong> ionizzazione per la determinazione della temperatura e<br />

delle proprietà elettriche delle fiamme.<br />

L'attività più recente ha incluso l'indagine sperimentale <strong>di</strong> nuove<br />

metodologie <strong>di</strong> combustione a basso impatto ambientale per applicazioni<br />

nei settori delle turbine a gas e dei bruciatori industriali, e lo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fiamme non premiscelate arricchite con idrogeno.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Direttore scientifico del Centro <strong>di</strong> Ricerca Inter<strong>di</strong>partimentale<br />

Inter<strong>di</strong>sciplinare sulla Combustione (CIIRCo) del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano (dal 2000).<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione dell' E.M.I.T. - Ente<br />

Morale Istruzione Tecnica "G. Feltrinelli" (dal 2003)<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del Combustion Institute e del SAE (Society of Automotive<br />

Engineering).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 269


EMANUELA COLOMBO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

E-mail: emanuela.colombo@polimi.it<br />

Formazione universitaria e scientifica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Nucleare (in<strong>di</strong>rizzo Impiantistico) conseguita<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Nucleare del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano nell'anno accademico 1993-94 con tesi sperimentale sviluppata<br />

in collaborazione con il CRAM <strong>di</strong> ENEL) dal titolo:<br />

"Rilevamento e <strong>di</strong>mensionamento me<strong>di</strong>ante termografia infrarossa<br />

con eccitazione ad impulsi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti sub-superficiali in componenti<br />

d'impianto".<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Energetica conseguito nel 1999 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano con tesi sviluppata in collaborazione con ABB<br />

Ricerca dal titolo: "Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ottimizzazione me<strong>di</strong>ante analisi numerica<br />

(CFD) <strong>di</strong> un condotto <strong>di</strong>vergente <strong>di</strong> caldaia a recupero (HRSG)<br />

con bruciatori <strong>di</strong> post-combustione".<br />

Esperienze professionali <strong>di</strong> particolare rilievo<br />

· Progettista ANSALDO ENERGIA: calcoli <strong>di</strong> base per caldaie <strong>di</strong><br />

potenza (1995-1996);<br />

· Borsista <strong>di</strong> ABB Ricerca per collaborazione in merito alla tesi <strong>di</strong><br />

Dottorato (1996-1997);<br />

· Ingegnere <strong>di</strong> Supporto e Consulenza Fluent France, SA (1997-<br />

1998);<br />

· Responsabile Supporto e Consulenza Fluent Italia, S.r.l (1999-<br />

2001).<br />

Carriera accademica<br />

Dal Dicembre 2001, Ricercatore <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong><br />

(SSD ING/IND 10) presso la II <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano. Afferisce al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Compiti <strong>di</strong>dattici<br />

Titolare del corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica per allievi in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aeronautica (IV <strong>Facoltà</strong>);<br />

Titolare del corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica per allievi in <strong>Ingegneria</strong><br />

Gestionale (II <strong>Facoltà</strong>).<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

· Analisi numerica (CFD) <strong>di</strong> processi industriali : settori "Power<br />

Generation", "Heat Transfer", "Combustion";<br />

· Analisi <strong>di</strong> problematiche <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o in ambienti confinati,<br />

· Analisi Fabbisogni Energetici, dei Consumi, Produzione, Gestione<br />

energia;<br />

· Impianti e sistemi per la generazione <strong>di</strong> Energia elettrica (meccanici<br />

e nucleari).<br />

270 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FABRIZIO COLOMBO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Sede Milano Bovisa - Tel. +39 02 2399 8014<br />

Sede Milano Leonardo - Tel. +39 02 2399 4613<br />

E-mail: fabrizio.colombo@mate.polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 271


GIORGIO COLOMBO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato <strong>di</strong> "Disegno e meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>" presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8259<br />

Fax +39 02 2399 8202<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, è professore associato <strong>di</strong> "Disegno<br />

e meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>" presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Ha iniziato l'attività <strong>di</strong> ricerca nel 1989 presso l'Istituto Macchine<br />

Utensili del CNR a Milano, poi ha svolto attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong>dattica<br />

presso l'Università <strong>di</strong> Parma e quin<strong>di</strong>, dalla fine del 2001, al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Ha tenuto e tiene corsi <strong>di</strong> "Laboratorio progettuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno assistito<br />

da calcolatore", "Progettazione: meto<strong>di</strong>, strumenti, applicazioni",<br />

"Disegno tecnico", "Laboratorio <strong>di</strong> computer grafica" presso le<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi e <strong>di</strong><br />

Disegno <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano. Presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma ha tenuto corsi <strong>di</strong><br />

"Meccanica dei robot", "Fondamenti <strong>di</strong> meccanica teorica ed applicata",<br />

"Meccanica delle macchine automatiche e Meccanica dei robot".<br />

È stato relatore o correlatore <strong>di</strong> un centinaio <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> laurea; fa parte<br />

del collegio dei docenti dei corsi <strong>di</strong> dottorato in "Disegno e meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> sviluppo prodotto" e "<strong>Ingegneria</strong> dei sistemi meccanici".<br />

Nell'attività <strong>di</strong> ricerca si è occupato <strong>di</strong> tecniche CAD parametriche,<br />

<strong>di</strong> lubrificazione, <strong>di</strong> analisi ed ottimizzazione <strong>di</strong> componenti meccanici,<br />

<strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> simulazione, <strong>di</strong> meccanica dei robot, <strong>di</strong> Realtà<br />

Virtuale, <strong>di</strong> Knowledge Based Engineering, <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> per lo sviluppo<br />

prodotto. È stato coor<strong>di</strong>natore nazionale <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca nel<br />

settore della Realtà Virtuale, ha coor<strong>di</strong>nato unità locali nell'ambito <strong>di</strong><br />

progetti nazionali, ha partecipato e partecipa a progetti <strong>di</strong> ricerca europei<br />

e nazionali. È autore o coautore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> sessanta pubblicazioni<br />

scientifiche.<br />

272 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LUIGI PIETRO MARIA COLOMBO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Tel.:02 2399 3887<br />

Fax.:02 2399 3863<br />

E-mail: luigi.colombo@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Trasmissione del calore (per il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Elettronica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica in<strong>di</strong>rizzo Biome<strong>di</strong>ca presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano (A.A. 1998-1999).<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(A.A. 2002-2003).<br />

Dal 2005 ricercatore <strong>di</strong> ruolo afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli interessi <strong>di</strong> ricerca si collocano nell'ambito della fluido<strong>di</strong>namica<br />

mono- e bi-fase e della trasmissione del calore. In particolare, le attività<br />

attuali vertono sui seguenti argomenti: ebollizione e condensazione<br />

<strong>di</strong> flui<strong>di</strong> frigorigeni; tecniche ottiche <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> campi termici<br />

in mezzi trasparenti, quali interferometria olografica e fotografia<br />

speckle <strong>di</strong>gitale; termofluido<strong>di</strong>namica computazionale.<br />

Affiliazioni ed associazioni scientifiche e culturali.<br />

Socio or<strong>di</strong>nario dell'Unione Italiana <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica (UIT).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 273


STEFANO CONSONNI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario a Tempo Pieno afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Sede <strong>di</strong> Milano: piazza Leonardo da Vinci 32 - 20133 Milano - tel. 02<br />

2399 3917 - fax 02 2399 3940<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza: via Scalabrini 76 - 29100 Piacenza - tel. 0523 31<br />

6803 - fax 0523 31 6837<br />

e-mail: stefano.consonni@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Macchine (Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica)<br />

- Impatto Ambientale dei Sistemi <strong>di</strong> Trasporto (Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti)<br />

- Macchine e Sistemi Energetici (Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica)<br />

- Interazione tra le Macchine e l'Ambiente (Laurea in Ing.<br />

Meccanica e per Ambiente e Territorio)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (in<strong>di</strong>rizzo Energetico):<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, 1983<br />

- Master in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica: Università <strong>di</strong> Princeton, USA,<br />

1987.<br />

- Ph.D. in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica: Università <strong>di</strong> Princeton, USA.,<br />

1992.<br />

- Research assistant presso Center for Energy and Environmental<br />

Stu<strong>di</strong>es, Princeton Univ., 1985-90.<br />

- Ricercatore <strong>di</strong> Macchine presso Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, 1990-92.<br />

- Professore associato <strong>di</strong> Macchine, ibidem, 1992-2001.<br />

- Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Macchine a Fluido, ibidem, dal 2001.<br />

- Visiting Research Scientist presso Princeton Environmental<br />

Institute (PEI), Princeton University, USA, 2002-03.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- produzione <strong>di</strong> elettricità (e calore) con turbine a gas e cicli combinati<br />

- produzione <strong>di</strong> elettricità (e calore) da biomasse e combustibili<br />

non convenzionali<br />

- tecnologie e processi per il contenimento dell'impatto ambientale<br />

della produzione <strong>di</strong> energia<br />

- cogenerazione <strong>di</strong> elettricità e calore<br />

274 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


- strategie per il contenimento dell'effetto serra<br />

- tecnologie e processi per il recupero <strong>di</strong> energia da rifiuti<br />

- analisi e contenimento emissioni inquinanti da traffico<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Presidente Centro Sviluppo Polo <strong>di</strong> Piacenza del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, dal 1997 al 2005.<br />

- Direttore Corso <strong>di</strong> Istruzione Permanente su "Termoutilizzazione<br />

<strong>di</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> urbani" (1999) e "I Percorsi del recupero <strong>di</strong> energia<br />

da rifiuti a valle della raccolta <strong>di</strong>fferenziata" (2005).<br />

- Presidente Consorzio LEAP (Laboratorio Energia e Ambiente<br />

Piacenza), dal 2005.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- Consigliere <strong>di</strong> amministrazione Azienda Servizi Municipalizzata<br />

<strong>di</strong> Piacenza (1995-96).<br />

- Presidente Tecnoborgo SpA, società pubblico-privata preposta alla<br />

costruzione dell'impianto <strong>di</strong> termoutilizzazione rifiuti per la provincia<br />

<strong>di</strong> Piacenza (1996-98).<br />

- Componente Consiglio Generale della Fondazione <strong>di</strong> Piacenza e<br />

Vigevano (2001-03).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

- American Society of Mechanical Engineers (ASME)<br />

- Associazione Termotecnica Italiana (ATI)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 275


ROBERTO CORRADI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, afferente alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Via La Masa 34, 20156 Milano, e-mail:<br />

roberto.corra<strong>di</strong>@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Azionamenti e Controllo dei Sistemi Meccanici (CS <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica, I anno LS)<br />

Controllo delle Vibrazioni e del Rumore (CS <strong>Ingegneria</strong><br />

dell'Automazione, II anno LS)<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Progettazione Meccatronica (Master in<br />

Progettazione <strong>di</strong> Sistemi Meccatronici)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Roberto Corra<strong>di</strong> si è laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1995 presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano ed ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong><br />

Ricerca in Meccanica Applicata nel 2001. Nel 2000 è <strong>di</strong>ventato<br />

Ricercatore Universitario e dal 2005 è Professore Associato nel s.s.d.<br />

ING-IND/13 (Meccanica Applicata alle Macchine), in servizio presso<br />

la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

a) Dinamica del veicolo ferroviario, con riferimento a problemi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> marcia in rettilineo e in curva, comfort vibrazionale e<br />

interazione treno-struttura.<br />

b) Comportamento <strong>di</strong>namico dei veicoli urbani su rotaia, in relazione<br />

a problemi <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> marcia, comfort e aggressività del<br />

rotabile nei confronti dell'armamento.<br />

c) Applicazioni <strong>di</strong> controllo attivo, con particolare riferimento all'ambito<br />

dei veicoli su rotaia con carrelli a ruote in<strong>di</strong>pendenti.<br />

d) Analisi delle azioni aero<strong>di</strong>namiche su convogli ferroviari, me<strong>di</strong>ante<br />

sperimentazione in galleria del vento e sviluppo <strong>di</strong> modelli numerici.<br />

e) Dinamica dell'autoveicolo e modellazione dello pneumatico, con<br />

applicazioni all'analisi del comfort <strong>di</strong> marcia.<br />

f) Tecniche <strong>di</strong> identificazione dei parametri e metodologie <strong>di</strong> analisi<br />

modale sperimentale su gran<strong>di</strong> strutture e sistemi meccanici.<br />

g) Analisi del comportamento <strong>di</strong>namico e della risposta all'eccitazione<br />

del vento <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> strutture civili.<br />

Roberto Corra<strong>di</strong> partecipa attualmente a due progetti europei <strong>di</strong> ricerca<br />

per il VI Programma Quadro. Il primo ha come obiettivo la<br />

definizione delle basi tecniche per lo sviluppo <strong>di</strong> una normativa<br />

europea per il trasporto urbano su rotaia; il secondo riguarda la<br />

276 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


sicurezza <strong>di</strong> treni e veicoli pesanti, soggetti all'azione del vento<br />

trasversale.<br />

Partecipa inoltre a numerosi progetti <strong>di</strong> ricerca nell'ambito <strong>di</strong> collaborazioni<br />

tra il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica e aziende industriali/enti<br />

<strong>di</strong> trasporti.<br />

E' autore <strong>di</strong> circa 40 pubblicazioni scientifiche, pubblicate su riviste<br />

specializzate o presentate a congressi nazionali e internazionali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro ANIV (Associazione Italiana <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Vento).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 277


FABIO COZZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo (ING-IND 07) presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa 34, 20156 Milano, e-mail:fabio.cozzi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 1996 al 2003 ha tenuto le esercitazioni per il corso <strong>di</strong><br />

Endoreattori, attualmente è docente del corso <strong>di</strong> Propulsione<br />

Aerospaziale.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale nel 1993, consegue il Dottorato<br />

<strong>di</strong> Ricerca in Energetica nel 1998. Ha partecipato presso il von<br />

Karman Institute a corsi su misure <strong>di</strong> temperatura (1996) e sull'aero<strong>di</strong>namica<br />

interna degli endoreattori a propellente solido (2002). Dal<br />

1999 è ricercatore confermato.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Inizialmente l'attività <strong>di</strong> ricerca ha riguardato lo stu<strong>di</strong>o teorico e sperimentale<br />

della combustione stazionaria e non stazionaria <strong>di</strong> propellenti<br />

soli<strong>di</strong> soggetti a ra<strong>di</strong>azione laser. In tale ambito ha lavorato in<br />

programmi <strong>di</strong> ricerca finanziati da MURST ed ASI, collaborando<br />

con ricercatori russi (Prof. Novozhilov, Prof. Kondrikov) ed americani<br />

(Dr. Glick).<br />

Attualmente l'attività <strong>di</strong> ricerca è focalizzata allo stu<strong>di</strong>o sperimentale<br />

della combustione <strong>di</strong> miscele metano/idrogeno e all'utilizzo <strong>di</strong> tecniche<br />

ottiche applicate all'analisi del campo fluido<strong>di</strong>namico e dei processi<br />

<strong>di</strong> combustione sia in fiamme <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione che premiscelate, inoltre<br />

è impegnato nello stu<strong>di</strong>o sperimentale delle prestazioni e del<br />

comportamento <strong>di</strong> microcombustori e micropropulsori.<br />

Nell'ambito dello stu<strong>di</strong>o della combustione <strong>di</strong> miscele metano/idrogeno<br />

ha trascorso un periodo <strong>di</strong> 3 mesi presso l'Ecole Nationale<br />

Supérieure de Mécanique et d'Aérotechnique (ENSMA) <strong>di</strong> Poitiers<br />

(2005).<br />

È autore <strong>di</strong> oltre 40 articoli tra pubblicazioni e presentazioni a congressi<br />

nazionali e internazionali..<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro della Sezione Italiana del Combustion Institute.<br />

278 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


UMBERTO CUGINI<br />

Si è laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1966 presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano, ed ha conseguito un master in Management and Business<br />

Administration presso l'Universita' Bocconi nel 1973.<br />

Dal 2000 è professore or<strong>di</strong>nario presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano, ove e' titolare degli insegnamenti<br />

<strong>di</strong> Disegno <strong>di</strong> Macchine, Laboratorio progettuale CAD,<br />

Prototipazione Virtuale nella <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Ha insegnato presso le Università <strong>di</strong> Cagliari e <strong>di</strong> Parma.<br />

All'interno del Politecnico <strong>di</strong> Milano è attualmente membro del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione della Fondazione Politecnico e<br />

Presidente del Consorzio Politecnico Innovazione.<br />

E' stato coor<strong>di</strong>natore del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> della<br />

Produzione <strong>Industriale</strong>, VIII-XVI ciclo, presso l'Universita' <strong>di</strong> Parma,<br />

e dal XVII ciclo è coor<strong>di</strong>natore del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in "Virtual<br />

Prototypes and Real Products" presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

E' con<strong>di</strong>rettore del Master PLM del MIP-Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

E' ed e' stato membro <strong>di</strong> commissioni <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Universita'<br />

straniere (Université de Metz, University of Bristol, Institut National<br />

Polytechnique de Grenoble, Université Claude Bernard, Lyon).<br />

Dal 1976 è coor<strong>di</strong>natore del Gruppo KAEMaRT (Knowledge Aided<br />

Engineering Manufacturing and Related Technologies) costituito attualmente<br />

da 15 stu<strong>di</strong>osi tra ricercatori, post-doc e dottoran<strong>di</strong> sulle<br />

seguenti tematiche <strong>di</strong> ricerca: sistemi CAD/PDM/PLM, applicazioni<br />

knowledge-based, Business Process Reengineering, modellazione e<br />

simulazione <strong>di</strong> oggetti non-rigi<strong>di</strong>, robotica e simulazione <strong>di</strong> processi<br />

industriali, interazione uomo-macchina in applicazioni industriali,<br />

realta' virtuale e aumentata, prototipazione virtuale, sistemi haptic.<br />

E' ed e' stato responsabile <strong>di</strong> unita' locali <strong>di</strong> ricerca nell'ambito <strong>di</strong><br />

numerosi progetti nazionali ed Europei.<br />

E' autore/coautore <strong>di</strong> circa 200 articoli scientifici pubblicati su libri,<br />

riviste e atti <strong>di</strong> convegni internazionali.<br />

E' attualmente:<br />

- presidente e responsabile della ricerca del Consorzio Co.Ge.F.<br />

(MIUR - PN- SPI4) dal marzo 1995.<br />

- coor<strong>di</strong>natore del progetto Europeo T'nD (Touch and Design FP6-<br />

IST-2002-001996)<br />

- membro dell' E<strong>di</strong>torial Board del "International Journal for<br />

Manufacturing Science & Production" - chairman dell' IFIP Working<br />

Group 5.2. (Computer Aided Design )<br />

- membro del Conseil Scientifique de l'Université Claude Bernard<br />

Lyon 1.<br />

- membro del Comitato Tecnico Scientifico del Consorzio CETMA<br />

(Centro <strong>di</strong> Progettazione Design e Tecnologie dei Materiali) <strong>di</strong><br />

Brin<strong>di</strong>si,<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 279


- membro del Consiglio Scientifico del Consorzio PRODE (<br />

Cosorzio per il <strong>di</strong>segno e lo sviluppo dei prodotti industriali) <strong>di</strong><br />

Napoli,<br />

- membro del Consiglio Scientifico della Fondazione Agarini <strong>di</strong><br />

Terni,<br />

E' stato:<br />

- <strong>di</strong>rettore del Progetto Finalizzato Robotica del CNR, 1988-1996,<br />

- delegato nazionale nell'ITC - Information Technology Committee -<br />

del Programma ESPRIT nell'ambito del IV Framework Programme<br />

della Comunità Europea dal 1994 al 1998,<br />

- responsabile scientifico e partner <strong>di</strong> 16 Progetti <strong>di</strong> ricerca Europei<br />

(2FP, 3FP, 4FP ).<br />

- membro del Consiglio Direttivo <strong>di</strong> varie Associazioni scientifiche<br />

(EUROGRAPHICS, AICA, SIRI, APRI),<br />

- membro del Comitato dei Garanti per COFIN 2001 e <strong>di</strong> numerose<br />

commissioni del MIUR e della Commissione Europea relative alla<br />

pianificazione e valutazione <strong>di</strong> vari programmi <strong>di</strong> ricerca.<br />

280 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANDREA CURAMI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato confermato afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica sezione <strong>di</strong> Meccanica dei Sistemi<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica Sezione <strong>di</strong> Meccanica dei Sistemi Via G.<br />

La Masa 34 20158 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica Teorica e Applicata (dall'A.A. 2004-2005);<br />

Dinamica dei Sistemi Aerospaziali (dall'A.A. 2002-2003);<br />

Azionamenti, Dinamica e Controllo dei Sistemi Meccanici (dall'A.A.<br />

2002-2003); Storia dei Trasporti (dall'A.A. 2004-2005)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1971; Borsista <strong>di</strong> ricerca presso l'Istituto <strong>di</strong> Meccanica e Costruzioni<br />

delle Macchine, Contrattista presso il medesimo Istituto, Assistente<br />

Or<strong>di</strong>nario presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica delle Vibrazioni in macchinario rotante; Vibrazioni indotte<br />

da fluido<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Attuale (2005) rappresentante italiano alla International Historical<br />

Commission della FIA (Fédération Internationale de l'Automobile);<br />

responsabile, pro-tempore (2005), della Commissione Tecnica<br />

dell'AIAC (Associazione Italiana Automotoveicoli Classici) e suo<br />

rappresentante in FIVA (Fédération Internationale des Véhicules<br />

Anciens)<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del consiglio scientifico del Centro Interuniversitario <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong> e Ricerche Storico Militari, membro della Società <strong>di</strong> Storia<br />

Militare, membro dall'Associazione Italiana Storia dell'Automobile.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 281


GIANCARLO CUSIMANO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica degli Azionamenti<br />

Azionamenti e Controllo dei Sistemi Meccanici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Dottore in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1980<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo nel 1984<br />

Professore Associato nel 1992<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario nel 2004<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica ha riguardato fondamentalmente la Meccanica<br />

degli Azionamenti, <strong>di</strong>sciplina del gruppo "Meccanica applicata alle<br />

macchine", volta alla progettazione delle macchine per l'industria<br />

manifatturiera: queste sono considerate come sistemi, ottenuti integrando<br />

adeguatamente componenti da catalogo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti tecnologie<br />

(meccanica, elettrotecnica, elettronica, pneumatica, oleoidraulica),<br />

caratterizzati da parametri funzionali <strong>di</strong> natura meccanica, ed in<br />

complessa interazione reciproca. La scelta <strong>di</strong>mensionale viene così operata<br />

in maniera concomitante per i <strong>di</strong>versi componenti e ottimizzata<br />

in relazione alle specifiche della macchina. Particolare attenzione<br />

viene prestata anche allo sviluppo integrato con la parte <strong>di</strong> potenza<br />

della parte <strong>di</strong> controllo, i cui limiti funzionali si riflettono sulle<br />

prestazioni della prima. Alla parte <strong>di</strong> controllo vengono devoluti<br />

anche compiti più generali <strong>di</strong> supervisione della macchina, come<br />

quelli <strong>di</strong> monitoraggio e <strong>di</strong>agnosi.<br />

282 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PIERMARIA CARLO DAVOLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

P O ING IND 14<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa 34 20156 Milano<br />

Tel 02 2399 8248<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Mechanical Behaviour of Materials (Dottorato <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Sistemi Meccanici)<br />

Costruzione <strong>di</strong> Macchine I (Laurea Ing. Meccanica)<br />

Progettazione con Materiali Avanzati (LM <strong>Ingegneria</strong> Meccanica)<br />

Progettazione (Meto<strong>di</strong>, Strumenti, Applicazioni) (LM <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica)<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Progettazione Meccanica (LM Industrial Design)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nato a Firenze nel 1946; maturità classica nel 1965; laurea in ingegneria<br />

meccanica nel 1970 al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dal 1974 al Politecnico <strong>di</strong> Milano, come contrattista, poi ricercatore,<br />

poi professore associato e attualmente professore or<strong>di</strong>nario.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Materiali: comportamento meccanico dei materiali metallici, compositi,<br />

polimerici rinforzati con fibre corte e lunghe; metodologie <strong>di</strong><br />

progettazione con materiali compositi.<br />

Fatica: resistenza a fatica (HCF, LCF) <strong>di</strong> materiali metallici, polimerici,<br />

compositi; criteri <strong>di</strong> resistenza a fatica multiassiale; prove <strong>di</strong> fatica<br />

su componenti.<br />

Ingranaggi: cinematica e <strong>di</strong>namica delle trasmissioni a ingranaggi;<br />

prove <strong>di</strong> fatica (flessione, pitting) su ingranaggi in acciaio; resistenza<br />

e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> ingranaggi in plastica e sinterizzati; emissione<br />

acustica <strong>di</strong> ingranaggi e metodologie <strong>di</strong> riduzione.<br />

Trasmissioni, organi <strong>di</strong> trasmissione, organi delle macchine: morfologia,<br />

funzionamento e metodologie <strong>di</strong> progettazione degli organi <strong>di</strong><br />

trasmissione, delle trasmissioni complete, degli organi delle macchine;<br />

sperimentazione su componenti, organi delle macchine, strutture<br />

e trasmissioni complete, in laboratorio e sul campo.<br />

Collaborazione con industrie<br />

Responsabile <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> ricerca con numerose industrie sugli argomenti<br />

in<strong>di</strong>cati; fra queste: ASSIOT, MiniGears, Lucchini, AVIO,<br />

Ra<strong>di</strong>ci Group, First, E. Comerio, MTS Italia, e altre ancora.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 283


Attività <strong>di</strong> formazione per l'industria<br />

Direttore dei Corsi <strong>di</strong> Formazione Permanente per tecnici dell'industria:<br />

"Progettare con i materiali" e "Gli sforzi residui nella progettazione<br />

dei componenti strutturali".<br />

Pubblicazioni<br />

Più <strong>di</strong> 80 sui temi in<strong>di</strong>cati. Co-autore del volume: P. Davoli, A.<br />

Bernasconi, M. Filippini, S. Foletti, "Comportamento meccanico dei<br />

materiali", McGraw-Hill Italia, 2005.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro della Giunta <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong> della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> (IV <strong>Facoltà</strong>)<br />

Presidente dell'Osservatorio della Didattica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> (IV <strong>Facoltà</strong>)<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Direttore tecnico delle riviste "il progettista industriale" e "Organi <strong>di</strong><br />

trasmissione" (e<strong>di</strong>tore Tecniche Nuove, Milano)<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AGMA (American Gear Manufacturers Association)<br />

SAE (Society of Automotive Engineers)<br />

284 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FRANCO DE ANGELIS<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> (IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>)<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

via La Masa, 34<br />

20156 Milano - Italy<br />

Tel. +39 2 2399.8258<br />

Fax. +39 2 2399.8202<br />

e-mail: franco.deangelis@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, Polo <strong>di</strong> Lecco<br />

A.A. 04/05 docente dell'insegnamento "Disegno <strong>di</strong> Macchine"<br />

per il corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

dall'A.A. 02/03 all'A.A. 04/05 esercitatore dell'insegnamento <strong>di</strong><br />

"Disegno <strong>di</strong> Macchine"<br />

per il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (docente: Prof. U.<br />

Cugini).<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

A.A. 02/03 e A.A. 03/04 esercitatore dell'insegnamento <strong>di</strong> "Disegno<br />

Assistito dal Calcolatore"<br />

per il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (docente: Prof.ssa M.<br />

Bordegoni).<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, III <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura (Disegno<br />

<strong>Industriale</strong>)<br />

A.A. 01/02 e A.A. 02/03 esercitatore dell'insegnamento <strong>di</strong><br />

"Laboratorio <strong>di</strong> Disegno, Modulo <strong>di</strong> Disegno Tecnico - Automatico"<br />

per il Corso <strong>di</strong> Laurea in Disegno <strong>Industriale</strong> (docente: Prof.ssa M.<br />

Bordegoni).<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, III <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura (Disegno<br />

<strong>Industriale</strong>), Dipartimento INDACO<br />

A.A. 01/02 docente nell'ambito del Master universitario <strong>di</strong> 1° livello<br />

in "Tecnico <strong>di</strong> prototipazione <strong>di</strong>gitale del Disegno <strong>Industriale</strong> con<br />

particolare riferimento alla prototipazione in materiali plastici "<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Scienze dell'Informazione conseguita presso l'Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano il 15 febbraio 1993.<br />

Dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> della Produzione <strong>Industriale</strong>.<br />

Titolo conseguito presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma il 19<br />

marzo 2001.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 285


Ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 30 <strong>di</strong>cembre 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica del sottoscritto si è svolta inizialmente nell'ambito<br />

<strong>di</strong> problematiche CAD con il lavoro <strong>di</strong> tesi presso il gruppo CAD<br />

dell'Istituto Macchine Utensili del CNR, Milano, e successivamente si<br />

è estesa agli ambiti CAM e CIM durante la collaborazione con MDI<br />

(Manufacturing Digital Institute, presso l'Università <strong>di</strong> Castellanza) e<br />

successive consulenze presso <strong>di</strong>tte del settore.<br />

L' attività <strong>di</strong> ricerca è quin<strong>di</strong> proseguita in collaborazione con il<br />

gruppo KAEMaRT (Knowledge Aided Engineering & Manufacturing<br />

and Related Technology) coor<strong>di</strong>nato dal Prof. U. Cugini (URL:<br />

http://www.kaemart.it/), e si è focalizzata sulle tecniche <strong>di</strong> Virtual<br />

Prototyping, con particolare riferimento alla simulazione real time <strong>di</strong><br />

materiali non rigi<strong>di</strong> con haptic rendering, tematica su cui si è svolto<br />

il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca.<br />

Successivamente la ricerca si è <strong>di</strong>retta principalmente sulle applicazioni<br />

delle tecnologie haptic per la prototipazione virtuale <strong>di</strong> modelli<br />

free-form, nell'ambito del progetto europeo FP6-IST T'nD ("Touch<br />

& Design").<br />

286 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LUIGI DE LUCA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Prof. Or<strong>di</strong>nario - Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, Milano Bovisa<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica - SPLab<br />

34 Via La Masa<br />

I-20158 Milano, Mi<br />

Tel.: 02-2399-8512 Ufficio<br />

Tel.: 02-2399-8068 Laboratorio<br />

Fax: 02-2399-8566 Dipartimento<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Endoreattori<br />

- Sistemi <strong>di</strong> propulsione e potenza per lo spazio<br />

- Propulsione avanzata<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- 1989: Professore Or<strong>di</strong>nario, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- 1983: Professore Associato, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- 1973: Professore Incaricato, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

- 1976: Ph.D. Aerospace and Mechanical Sciences, Princeton<br />

University, Princeton, NJ, USA.<br />

- 1967: Laurea <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Combustione <strong>di</strong> propellenti soli<strong>di</strong> e ibri<strong>di</strong>, combustione pilotata da<br />

laser, stabilità intrinseca, ignizione ed estinzione, combustione transitoria,<br />

combustione in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>namiche, nanoenergetica, materiali<br />

ad alta densità energetica, lanciatori spaziali, propulsori nello<br />

spazio.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile Laboratorio <strong>di</strong> Propulsione Spaziale.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- E<strong>di</strong>torial Board FGV (pubblicato come Fizika Goreniya i Vzryva<br />

in russo oppure come Combustion Explosion and Shock Waves in<br />

inglese), Novosibirsk, Russian Academy of Sciences, 2005-2008.<br />

- Progress Series E<strong>di</strong>torial Board, AIAA (American Institute of<br />

Astronautics and Aeronautics), 1992-2000.<br />

- E<strong>di</strong>torial Board AIDAA, 1990-2004<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIAA, AIDAA<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 287


SERGIO DE PONTE<br />

Ruolo e afferenza<br />

II fascia - <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Ing, In<strong>di</strong>striale<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano-<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Via La Masa 34<br />

I -20158 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8355 (uff.) 8048 (lab.)<br />

e-mail deponte@aero.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Aero<strong>di</strong>namica degli Aeromobili ( ora Progetto aero<strong>di</strong>namico)<br />

Aero<strong>di</strong>namica I<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in Ing. Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1969<br />

"<strong>di</strong>ploma course" presso il "von Karman Institute" nel 1970<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Aero<strong>di</strong>namica sperimentale<br />

Volo a bassa velocità<br />

Ipersostentazione<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro delle commissioni:<br />

Studenti all'estero<br />

Tariffario<br />

Del Dipartimento<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIDAA<br />

288 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FABRIZIO D’ERRICO<br />

Nato a Taranto il 25 febbraio 1973.<br />

Ha conseguito la maturità scientifica a Taranto nel 1990, presso il<br />

Liceo Scientifico Statale G.Battaglini, con votazione <strong>di</strong> 52/60. Ha<br />

conseguito la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (in<strong>di</strong>rizzo Costruttivo<br />

Sperimentazione) nella sessione d'esame del 20 <strong>di</strong>cembre 2000, presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano, con votazione <strong>di</strong> 93/100.<br />

Subito dopo la laurea, ha iniziato la propria attività presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1 giugno 2001 al febbraio 2005 ha usufruito <strong>di</strong> un assegno <strong>di</strong> ricerca<br />

finalizzato all'attività dal titolo "Influenza delle inclusioni non<br />

metalliche sulla lavorabilità a caldo e a freddo degli acciai", intrapresa<br />

presso la Sezione Materiali per Applicazioni Meccaniche del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1 Febbraio 2005 è Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

L'attività <strong>di</strong>dattica è iniziata nel 2001.<br />

A partire dal 2002 ha presieduto la Commissione Informatica del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, finalizzata alla gestione delle risorse<br />

software e <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> tutto il <strong>di</strong>partimento.<br />

A partire dal 2002 ha coor<strong>di</strong>nato tutte le attività <strong>di</strong> promozione per il<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali, seguendo in prima persona<br />

i lavori per la realizzazione del sito web <strong>di</strong>dattico-informativo<br />

www.lim.polimi.it. Nell'ambito della medesima attività è stato autore<br />

<strong>di</strong> tutta la campagna <strong>di</strong> informazione me<strong>di</strong>ante mezzi <strong>di</strong> stampa e<br />

multime<strong>di</strong>ali.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha permesso al can<strong>di</strong>dato, nel corso degli anni, <strong>di</strong><br />

acquisire esperienze nell'ambito delle seguenti tecniche <strong>di</strong> indagine<br />

sperimentale:<br />

- metallografia e microscopia ottica;<br />

- tecniche <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> immagine;<br />

- implementazione numerica al calcolatore <strong>di</strong> modelli matematici;<br />

- microscopia elettronica a scansione e microanalisi a <strong>di</strong>spersione<br />

d'energia;<br />

- <strong>di</strong>ffrattometria a raggi X;<br />

- prove <strong>di</strong> durezza, microdurezza e <strong>di</strong> resistenza alla trazione;<br />

- prove <strong>di</strong> compressione a caldo;<br />

- prove <strong>di</strong> fatica da contatto;<br />

- prove <strong>di</strong> fatica tra<strong>di</strong>zionali (curve <strong>di</strong> Wöhler) e prove <strong>di</strong> fatica oligociclica;<br />

- prove <strong>di</strong> usura;<br />

- tecniche <strong>di</strong> estensimetria elettrica e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> controllo non <strong>di</strong>struttivi;<br />

- fatigue assessment in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti;<br />

- failure analysis.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 289


A partire dal 2003 ha presieduto la Commissione Tirocini del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, collaborando attivamente nella stesura<br />

del Regolamento dell'attività <strong>di</strong> Tirocinio per il Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

E' socio dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Metallurgia (AIM) ed è iscritto<br />

all'Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri <strong>di</strong> Milano.<br />

E' membro della Commissione Scientifica dell'Associazione per il<br />

Disegno <strong>Industriale</strong> istituita per l'assegnazione del Premio Europeo<br />

Compasso D'Oro ADI 2007.<br />

290 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIANLUCA D’ERRICO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

via La Masa 34, 20156 Milano<br />

Tel.. 39-0223998613<br />

email: gianluca.derrico@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

070895 - Motori a Combustione Interna<br />

070920 - Progettazione Termofluido<strong>di</strong>namica dei Motori<br />

075952- Fondamenti <strong>di</strong> Motori a Combustione Interna<br />

072360- Fisica Tecnica e Sistemi Energetici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, in<strong>di</strong>rizzo Energia, il 24 luglio<br />

1997 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano con 100/100 e lode, <strong>di</strong>scutendo<br />

la tesi dal titolo: "Simulazione numerica dei flussi instazionari 1-D<br />

con trasporto <strong>di</strong> specie-chimiche nei condotti dei motori a C.I. ".<br />

Premiato dall'Associazione Laureati per essere stato il più giovane<br />

laureato in <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano del 1997.<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Energetica (XIII° ciclo), conseguito il 17 gennaio<br />

2001, <strong>di</strong>scutendo la tesi dal titolo: "Simulazione numerica <strong>di</strong><br />

flussi reagenti in camera <strong>di</strong> combustione e lungo il sistema <strong>di</strong> scarico<br />

dei motori a C.I. a ciclo Otto."<br />

Nell'ambito del Dottorato, ha svolto un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 15 mesi<br />

presso l'Imperial College of Science and Technology <strong>di</strong> Londra (UK),<br />

lavorando con il prof. David Gosman ed i suoi collaboratori della<br />

Thermodynamics and Fluid Mechanics Section.<br />

Assegnista <strong>di</strong> ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal maggio 2001 al <strong>di</strong>cembre 2001.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo dal 1 gennaio 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Modellazione termo-fluido<strong>di</strong>namica dei motori a combustione interna,<br />

orientata allo sviluppo e all'applicazione <strong>di</strong> modelli fluido<strong>di</strong>namici<br />

1D e multiD per il calcolo dei flussi instazionari nei sistemi<br />

<strong>di</strong> condotti. I modelli realizzati simulano i processi gas<strong>di</strong>namici dalle<br />

sezioni <strong>di</strong> ingresso del sistema d'aspirazione del motore ai terminali<br />

del sistema <strong>di</strong> scarico, comprendendo elementi tipici quali giunzioni,<br />

convertitori catalitici, silenziatori. I modelli sono in grado <strong>di</strong> prevedere<br />

l'influenza dei flussi instazionari nei condotti sul ricambio gas e<br />

sulle prestazioni del propulsore, sul rumore emesso dai terminali aperti<br />

in atmosfera.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 291


Simulazione dei flussi instazionari reagenti nei sistemi <strong>di</strong> scarico dei<br />

motori a c.i., con particolare riferimento al trasporto delle specie<br />

chimiche lungo i condotti, con reazioni chimiche <strong>di</strong> post-ossidazione<br />

degli idrocarburi incombusti nella prima parte del collettore <strong>di</strong> scarico,<br />

e <strong>di</strong> abbattimento degli inquinanti nel convertitore catalitico.<br />

Calcolo dei processi <strong>di</strong> combustione in motori Otto, Diesel e HCCI,<br />

me<strong>di</strong>ante modelli termo<strong>di</strong>namici multi-zona e me<strong>di</strong>ante approccio<br />

CFD. Valutazione delle emissioni in camera <strong>di</strong> combustione me<strong>di</strong>ante<br />

approccio cinetico complesso e semplificato. Stu<strong>di</strong>o della detonazione.<br />

Stu<strong>di</strong>o dei motori a c.i. alimentati a metano e ad idrogeno.<br />

Modellazione degli spray <strong>di</strong> combustibile per applicazioni Diesel e<br />

GDI.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Membro della Commissione Orari per <strong>Ingegneria</strong> Energetica.<br />

- Membro della Commissione Tirocini per l'in<strong>di</strong>rizzo Motori e<br />

Turbomacchine <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

- Coor<strong>di</strong>natore per lo sviluppo del motore per il progetto Formula<br />

Student della IV <strong>Facoltà</strong>.<br />

- Coor<strong>di</strong>natore per lo sviluppo del motore per il progetto d'ateneo<br />

SHELL-ECO Marathon<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

- Membro SAE affiliato alle sezione italiana <strong>di</strong> Napoli.<br />

292 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ELISABETTA DI NITTO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Via Ponzio 34/5<br />

20133 Milano<br />

Tel: +39 02 2399 3663<br />

Fax: +39 02 2399 3411<br />

Email: <strong>di</strong>ritto@elet.polimi.it<br />

Web: www.elet.polimi.it/~<strong>di</strong>nitto<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

AA 2004-2005<br />

<strong>Ingegneria</strong> del Software II per la laurea specialistica in <strong>Ingegneria</strong><br />

Informatica<br />

Informatica B per la laurea <strong>di</strong> primo livello <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

AA 2003-2004<br />

<strong>Ingegneria</strong> del Software B per la laurea <strong>di</strong> primo livello in <strong>Ingegneria</strong><br />

delle Telecomunicazioni<br />

Informatica C per la laurea in primo livello in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Si è laureata presso l'Università della Calabria nel 1991 in <strong>Ingegneria</strong><br />

Informatica. Nel 1992 ha ottenuto il master in tecnologie dell'informazione<br />

presso il CEFRIEL (Milano). Nel 1995 ha ottenuto in<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Informatica e Automatica presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nel periodo 1995-1999 ha ricoperto presso<br />

il CEFRIEL il ruolo <strong>di</strong> ricercatrice prima e <strong>di</strong> responsabile dell'area<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Software poi. Nel periodo 1999-2003 ha ricoperto il<br />

ruolo <strong>di</strong> Ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Attualmente è<br />

Professore Associato presso la stessa università.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

La sua attività <strong>di</strong> ricerca si focalizza nel contesto dell'<strong>Ingegneria</strong> del<br />

software ed in particolare, dei sistemi <strong>di</strong> supporto al processo <strong>di</strong> sviluppo,<br />

dei meto<strong>di</strong> e tecniche per lo sviluppo <strong>di</strong> applicazioni a servizi,<br />

delle architetture software configurabili <strong>di</strong>namicamente. In queste<br />

aree ha pubblicato vari articoli su riviste e negli atti <strong>di</strong> conferenze internazionali<br />

ed ha partecipato a vari progetti finanziati da imprese<br />

privati, dalla comunità europea e dallo stato italiano.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 293


Ricopre il ruolo <strong>di</strong> "Academic Researcher" presso il CEFRIEL, un<br />

centro <strong>di</strong> ricerca fondato da un consorzio che vede la partecipazione<br />

delle più importanti imprese che lavorano nel settore della tecnologia<br />

dell'informazione in Italia, della regione Lombar<strong>di</strong>a, e del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

È stata visiting professor presso l'università della California a Irvine<br />

(USA)<br />

È stata membro del comitato <strong>di</strong> programma <strong>di</strong> varie conferenze internazionali<br />

tra le quali ICSE (International Conference on Software<br />

Engineering) 2005 e 2001, ASE (Automated Software Engineering<br />

Conference) 2003, DEXA (International Conference on Database<br />

and Expert Systems Applications) 2005 e 2003, FSE-8 (8th<br />

Conference on Foundations of Software Engineering) 2000.<br />

294 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIORGIO DIANA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Applicata alle Macchine presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Prof. Giorgio Diana - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano - Via La Masa, 34 - 20156 Milano MI<br />

tel.02 23998423 - telefax 02 23998492 - E-mail: giorgio.<strong>di</strong>ana@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 2003 -2004: Dinamica dei Sistemi Meccanici - I anno Laurea<br />

Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica - IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> -<br />

Milano Bovisa<br />

Dal 2003 -2004: Azionamento e Controllo dei Sistemi Meccanici - I<br />

anno Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> - Milano Bovisa<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Si è laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1961 e nel 1971 è <strong>di</strong>venuto professore <strong>di</strong> Meccanica Applicata, vincendo<br />

una cattedra presso l'Università <strong>di</strong> Cagliari. Dal 1980 al 2003 é<br />

stato titolare dell'insegnamento <strong>di</strong> Modellistica e Simulazione dei<br />

Sistemi Meccanici al 4° anno del Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Il suo lavoro <strong>di</strong> ricerca si svolge nei campi della fluido-elasticità ,<br />

della <strong>di</strong>namica dei rotori, della <strong>di</strong>namica dei veicoli stradali e ferroviari;<br />

in questi settori ha pubblicato più <strong>di</strong> 150 lavori scientifici a livello<br />

nazionale ed internazionale.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' stato Direttore del Centro <strong>di</strong> Calcolo, membro del Senato<br />

Accademico e del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione. Attualmente è<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Coor<strong>di</strong>natore del Collegio<br />

dei Direttori <strong>di</strong> Dipartimento, Direttore del CIRIVE (Centro Inter-<br />

Dipartimentale <strong>di</strong> Ricerca per l'<strong>Ingegneria</strong> del Vento).<br />

E' stato il Direttore del Master Universitario <strong>di</strong> II Livello in<br />

<strong>Ingegneria</strong> del Vento (Politecnico <strong>di</strong> Milano - Università <strong>di</strong> Genova -<br />

2003/2004.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali e Cariche ricoperte<br />

all'esterno del Politecnico<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 295


E' il rappresentante italiano nel Cigré (Conference International de<br />

Grand Reseaux Electriques) - SCB2-WG11 Comportamento<br />

Meccanico <strong>di</strong> Conduttori e Accessori - ed è Chairman <strong>di</strong> una delle<br />

sue Task-Forces.<br />

E' membro del IFToMM (International Federation for the Theory of<br />

Machines and Mechanism) ed è stato per <strong>di</strong>versi anni Presidente del<br />

'Rotordynamics Committee'.<br />

E' membro IABSE (International Association for Bridge and<br />

Structural Engineers).<br />

E' membro <strong>di</strong> una Organizzazione Internazionale denominata<br />

'Bridge Aerodynamics' che riunisce i maggiori esperti in aeroelastica.<br />

In particolare ha la presidenza del Working Group 'Benchmark<br />

Study' che ha il compito <strong>di</strong> valutare e confrontare le <strong>di</strong>verse metodologie<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dell'aero<strong>di</strong>namica dei ponti.<br />

E' presidente del Comitato Tecnico-Scientifico del Consorzio<br />

Italcertifer.<br />

E' ed è stato coor<strong>di</strong>natore nazionale <strong>di</strong> alcuni progetti del Consiglio<br />

Nazionale delle Ricerche e del Ministero dell'Università e della<br />

Ricerca Scientifica.<br />

E' responsabile per il Politecnico <strong>di</strong> alcuni contratti <strong>di</strong> ricerca internazionali<br />

nell'ambito del V e VI Programma Quadro nel campo della<br />

<strong>di</strong>namica ferroviaria.<br />

E' il responsabile dello stu<strong>di</strong>o aeroelastico e della percorribilità stradale<br />

e ferroviaria per il progetto del ponte sospeso sullo Stretto <strong>di</strong><br />

Messina. E' advisor della Società Stretto <strong>di</strong> Messina per la valutazione<br />

del progetto esecutivo aeroelastico e <strong>di</strong> percorribilità stradale e<br />

ferroviaria del Ponte sullo Stretto <strong>di</strong> Messina.<br />

296 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FAUSTO DISTANTE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Fausto Distante è professore <strong>di</strong> seconda fascia (ING-INF05) afferente<br />

al Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica ed Informazione del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Recapito completo<br />

Sede: Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica ed Informazione<br />

telefono: 02 2399 3507 fax: 02 2399 3411<br />

email: <strong>di</strong>stante@elet.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Informatica B, Informatica 1, fondamenti <strong>di</strong> Informatica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nato nel 1958, si è laureato in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1982. Dal 1983 al 1992 è stato ricercatore<br />

CNR presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, quando è <strong>di</strong>ventato professore<br />

associato.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Keywords: Testing Funzionale <strong>di</strong> circuiti VLSI/WSI, Tolleranza ai<br />

Guasti, Sistemi <strong>di</strong> controllo.<br />

Le ricerche nell'area <strong>di</strong> architetture dei sistemi <strong>di</strong> elaborazione e metodologie<br />

<strong>di</strong> automazione del progetto <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong>gitali al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano riguardano principalmente le metodologie <strong>di</strong><br />

progetto e le architetture <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong>gitali nelle loro componenti<br />

hardware e software. La tendenza dell'evoluzione delle architetture <strong>di</strong><br />

sistema presenta un'evidente integrazione tra i componenti dei vari<br />

livelli. I progetti partono da specifiche quanto più possibile formali<br />

al massimo livello <strong>di</strong> astrazione, prescindendo da tecnologie implementative<br />

e scelte architetturali hw/sw; si definiscono invece prestazioni<br />

e vincoli (funzionali e non) necessari per il successo dei progetti<br />

stessi. Ne consegue che il progetto <strong>di</strong> sistemi informatici (e in particolare<br />

<strong>di</strong> quelli de<strong>di</strong>cati) deve essere visto come un insieme <strong>di</strong> attività<br />

fortemente correlate tra loro e finalizzate al raggiungimento<br />

degli obiettivi.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 297


VINCENZO DOSSENA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> II Fascia afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Via La Masa 34<br />

20158 Milano<br />

Tel 02 23998612 ; e.mail : vincenzo.dossena@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Corso <strong>di</strong> Macchine e Sistemi Energetici - CCS Meccanica<br />

Corso <strong>di</strong> Macchine e Sistemi Energetici - CCS Elettrica, Ambientale,<br />

Materiali<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Ing. Meccanica<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica<br />

Ricercatore Universitario (S.S. Macchine a Fluido - ING-IND 08,<br />

1996)<br />

Professore <strong>di</strong> II Fascia (S.S. Macchine a Fluido - ING-IND 08, 2003)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca scientifica è orientata allo stu<strong>di</strong>o della fluido<strong>di</strong>namica<br />

interna e delle prestazioni delle turbomacchine. In particolare<br />

sono state sviluppate tecniche e metodologie <strong>di</strong> misura innovative<br />

per il rilievo <strong>di</strong> campi <strong>di</strong> moto fluido in con<strong>di</strong>zioni transoniche e<br />

tempovarianti. L'attività ha riguardato principalmente lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

prestazioni <strong>di</strong> profili <strong>di</strong> turbomacchina su modelli in schiera piana in<br />

galleria del vento ad alta velocità e su sta<strong>di</strong> completi <strong>di</strong> turbina. Le ricerche<br />

attualmente in corso affrontano 1) gli effetti fluido<strong>di</strong>namici e<br />

prestazionali prodotti dall'applicazione <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong><br />

profili palari a geometria completamente 3D (leaning, compound<br />

leaning, ecc.); 2) l'analisi dell'interazione instazionaria rotore/statore<br />

in sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> turbina.<br />

Un ulteriore ambito <strong>di</strong> ricerca riguarda lo stu<strong>di</strong>o e lo sviluppo <strong>di</strong><br />

metodologie <strong>di</strong> progetto e verifica <strong>di</strong> prestazioni nel settore delle valvole<br />

<strong>di</strong> sicurezza, con approccio sia sperimentale che numerico.<br />

298 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LORENZO DOZIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore ING/IND04 - Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Ufficio 30 - Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale - Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano - via La Masa 34, 20156, Milano - Tel. 0223998329 - Fax<br />

0223998334 - Email: dozio@aero.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Tecnica e Sperimentazione Aerospaziale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ott. 1998 - Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Nov. 1999 - Nov. 2001 - Dottorato <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Gen. 2002 - Gen. 2004 - Assegno <strong>di</strong> ricerca post-dottorato<br />

Gen. 2004 - oggi : ricercatore presso Dip. Ing. Aerospaziale<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Controllo attivo delle vibrazioni <strong>di</strong> strutture aerospaziali, controllo<br />

attivo del rumore interno nella cabina <strong>di</strong> elicotteri, controllo attivo<br />

del flutter, smart structures, sistemi embedded in tempo reale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 299


LAMBERTO DUÒ<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, Dipartimento <strong>di</strong> Fisica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica, Politecnico <strong>di</strong> Milano, piazza L. da Vinci 32,<br />

20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Fisica Sperimentale A+B (I anno, Ing. Meccanica, Ing.<br />

Aerospaziale Ing. Energetica, IV <strong>Facoltà</strong>)<br />

- Fisica Sperimentale B+C (I anno, Ing. Fisica, Ing. Matematica, II<br />

<strong>Facoltà</strong>)<br />

- <strong>Struttura</strong> della Materia (III anno, Ing. Fisica, II <strong>Facoltà</strong>)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica, Politecnico <strong>di</strong> Milano (1988)<br />

- Post Doctoral Research Assistant, Inter<strong>di</strong>sciplinary Research<br />

Centre in Surface Science, University of Liverpool (UK). (1988-<br />

1990)<br />

- Ricercatore Universitario, Fisica Generale, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(1990-1999)<br />

- Professore Associato, Fisica Sperimentale, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(1999- )<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Proprietà elettroniche dei soli<strong>di</strong>, Fisica delle superfici, Alto e Ultra<br />

Alto Vuoto, Ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> sincrotrone, Spettroscopie elettroniche,<br />

Fenomeni magnetici e spintronica, Microscopia a scansione <strong>di</strong><br />

sonda, Metrologia, Gestione della qualità nella misura delle grandezze.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile del Centro Taratura del Politecnico presso il Centro per<br />

la Qualità <strong>di</strong> Ateneo<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associazione Italiana del Vuoto<br />

300 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


AMALIA ERCOLI FINZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Orbitale - <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

V. La Masa 34 - 20158 Milano<br />

Tel. 02-23998359<br />

Fax 02-23998334<br />

Finzi@aero.polimi.it<br />

Amalia.finzi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare dei corsi <strong>di</strong> Meccanica Aerospaziale, Meccanica del Volo<br />

Spaziale 1 e Progetto <strong>di</strong> Sistemi Spaziali per gli allievi del 4° e 5°anno<br />

<strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> aerospaziale e del 2° anno della Laurea specialistica<br />

in <strong>Ingegneria</strong> Spaziale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureata in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

assistente <strong>di</strong> Tecnica delle Costruzioni e <strong>di</strong> Meccanica Razionale,<br />

Professore associato <strong>di</strong> Meccanica Aerospaziale al Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano; Professore Incaricato Stabilizzato <strong>di</strong> Meccanica Razionale<br />

presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, Corso <strong>di</strong> Laurea in Scienze<br />

Matematiche e Fisiche.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica dei flui<strong>di</strong> (flui<strong>di</strong> non newtoniani, effetti relativistici)<br />

Dinamica delle strutture (Diffusione <strong>di</strong> carichi da pannelli a correnti,<br />

controllo delle vibrazioni <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> strutture spaziali, Dinamica <strong>di</strong><br />

sistemi spaziali a filo, Dinamica <strong>di</strong> strutture spaziali perio<strong>di</strong>che,<br />

Isolamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> esperimenti in microgravità)<br />

Dinamica del volo spaziale (Controllo <strong>di</strong> manovre <strong>di</strong> docking, ottimizzazione<br />

<strong>di</strong> manovre <strong>di</strong> rientro, controllo della <strong>di</strong>namica d'assetto<br />

<strong>di</strong> satelliti e stazioni spaziali)<br />

Progetto e realizzazione <strong>di</strong> un microsatellite.<br />

Progetto e realizzazione <strong>di</strong> esperimenti da imbarcare sulla Stazione<br />

Spaziale o su sonde per l'esplorazione planetaria e cometaria.<br />

Progetto e realizzazione <strong>di</strong> manipolatori per impiego spaziale.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Membro della Giunta <strong>di</strong> <strong>di</strong>partimento<br />

Delegato del Rettore per la Didattica (Nuovo Or<strong>di</strong>namento)<br />

Delegato del Rettore per le Politiche <strong>di</strong> Genere<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 301


Presidente del Comitato per le pari Opportunità<br />

Presidente della Commissione Giovani Ricercatori<br />

Presidente della Commissione Progetti Innovativi per la Didattica<br />

Delegato della <strong>Facoltà</strong> per i Laboratori Sperimentali per la Didattica<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Responsabile Scientifico dell'esperimento SD2 imbarcato sulla sonda<br />

cometaria Rosetta<br />

Membro del Consiglio Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana<br />

Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell' Agenzia Spaziale<br />

Italiana<br />

Membro del Comitato <strong>di</strong> Riferimento dell'ESA per l'esplorazione <strong>di</strong><br />

Marte<br />

Membro del gruppo dell'ESA per il programma <strong>di</strong> esplorazione <strong>di</strong><br />

Marte a lungo termine<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'International Accademy of Astronautics<br />

Membro dell'American Astronautical Society<br />

Fellow della British Interplanetary Society<br />

Membro dell'American Institute of Aeronautics and Astronautics<br />

Presidente della Sezione Lombarda dell'AIDAA<br />

Membro del Consiglio centrale dell'AIDAA<br />

Presidente Nazionale dell'Associazione Italiana Donne Ingegnere e<br />

Architetto<br />

302 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALAN FACCHINETTI<br />

Nato a Milano il 18 Novembre 1975<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Sezione Meccanica dei Sistemi<br />

Via G. La Masa, 34 - 20158 Milano<br />

Tel. +39.02.2399.8485<br />

Fax +39.02.2399.8493<br />

e-mail: alan.facchinetti@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Esercitatore dei corsi:<br />

"Dinamica dei Sistemi Meccanici" per allievi meccanici presso la sede<br />

<strong>di</strong> Piacenza;<br />

"Modellistica dei Sistemi Meccanici" per allievi automatici presso la<br />

sede <strong>di</strong> Milano Leonardo.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nell'anno 2000 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, consegue nel 2004 il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong><br />

Ricerca in Meccanica Applicata.<br />

Dal gennaio 2001 è stato fruitore <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca per il programma<br />

<strong>di</strong> ricerca denominato "Vibrazione dei sistemi meccanici<br />

(Diagnostica)" presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano. Dal 1 febbraio 2005 ha preso servizio come Ricercatore<br />

nel SSD ING-IND/13 (Meccanica Applicata alle Macchine) presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica è principalmente svolta nel campo dell'analisi<br />

numerica e sperimentale del comportamento <strong>di</strong>namico, della stabilità<br />

e del controllo dei sistemi meccanici, con applicazione alla <strong>di</strong>namica<br />

dei veicoli ferroviari, in particolare ferro-tranviari, all'interazione<br />

pantografo-catenaria e alla <strong>di</strong>namica dei rotori<br />

Più in dettaglio, l'attività <strong>di</strong> ricerca riguarda: la <strong>di</strong>namica del veicolo<br />

ferroviario, con riferimento a problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> marcia in rettilineo<br />

e in curva, il comportamento <strong>di</strong>namico dei veicoli urbani su<br />

rotaia, in relazione a problemi <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> marcia, comfort e aggressività<br />

del rotabile nei confronti dell'armamento, l'interazione <strong>di</strong>namica<br />

pantografo-catenaria, con riferimento a problemi <strong>di</strong> usura<br />

del filo <strong>di</strong> contatto e alla presenza <strong>di</strong> più pantografi in presa, il controllo<br />

attivo <strong>di</strong> pantografi per alta velocità, la misura delle forze <strong>di</strong><br />

contatto tra pantografo e catenaria, lo sviluppo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica<br />

della catenaria, l'identificazione della presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti nei ro-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 303


tori.<br />

L'attività scientifica ha dato luogo a una ventina <strong>di</strong> pubblicazioni<br />

scientifiche, pubblicate su riviste specializzate o presentate a congressi<br />

nazionali e internazionali.<br />

304 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANTONINO FAMULARI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore Confermato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica "G. Natta"<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica "G. Natta"<br />

- Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via Mancinelli 7 - 20131 Milano<br />

E-mail: antonino.famulari@polimi.it<br />

Tel 02-23993044 o 02-23993052<br />

Fax 02-23993080<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Chimica A corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile<br />

Chimica III (Ambientale) corsi <strong>di</strong> laurea <strong>Ingegneria</strong> Chimica,<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Materiali e <strong>Ingegneria</strong> della Prevenzione e della<br />

Sicurezza nell'Industria <strong>di</strong> Processo<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1 Dicembre 2001-oggi<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo (CHIM/07) presso il Dipartimento <strong>di</strong> Chimica,<br />

Materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimca del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

1 Settembre 2001<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo (CHIM/06) presso il Centro CNR CSRSRC c/o<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica Fisica ed Elettrochimica, Università <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

1999-2001<br />

Assegno <strong>di</strong> ricerca nel settore delle Scienze chimiche<br />

1998<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Scienze Chimiche<br />

Università <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Chimica Fisica ed<br />

Elettrochimica.<br />

Aprile 1995<br />

Abilitazione per l'esercizio della professione <strong>di</strong> CHIMICO<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano.<br />

Luglio 1994<br />

Laurea in Chimica (110/110)<br />

Università <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Chimica Fisica ed<br />

Elettrochimica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca riguarda le metodologie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione <strong>di</strong> raggi X,<br />

tecniche alto angolo (WAXS) e basso angolo (SAXS), e la modellistica<br />

molecolare (dai meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> meccanica e <strong>di</strong>namica molecolare ai<br />

meto<strong>di</strong> quantomeccanici ab initio, semiempirici e misti) con parti-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 305


colare attenzione per i sistemi macromolecolari e polimerici. Il lavoro<br />

è svolto sia all'interno del Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e<br />

<strong>Ingegneria</strong> Chimica (gruppo <strong>di</strong> ricerca Professor Giuseppe Allegra)<br />

che in collaborazione con Centri <strong>di</strong> Ricerca e Università italiani e<br />

stranieri. Collaborazioni gruppi <strong>di</strong> fama internazionale fra cui i<br />

gruppi del Professor, A.R.Khokhlov (Physics Department, Moscow<br />

State University, Leninsky Gory, Moscow, Russia), del Professor M.S.<br />

Gordon (Department of Chemistry, Iowa State University, Ames,<br />

USA) e vari gruppi dell'ESRF <strong>di</strong> Grenoble. Le tematiche affrontate<br />

sono molteplici e gli argomenti riguardano principalmente contratti<br />

<strong>di</strong> ricerca COFIN.<br />

- Sistemi macromolecolari conduttori a base tiofenica: importanti<br />

dal punto <strong>di</strong> vista tecnologico sia per l'utilizzo nel fotovoltaico e<br />

nei transistori (organic thin film transistors OTFT). che nell'ambito<br />

del chem-sensing e del bio-sensing per lo sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong><br />

sensibili, specifici, economici e rapi<strong>di</strong> per <strong>di</strong>versi scopi analitici e<br />

<strong>di</strong>agnostici.<br />

- Materiali nano compositi quali i polimeri e gel caricati con <strong>di</strong>spersioni<br />

<strong>di</strong> argilla (sistemi <strong>di</strong> interesse tecnologico per applicazioni<br />

nel trattamento delle acque e. nella progettazione <strong>di</strong> "materiali<br />

intelligenti" a selettività modulabile).<br />

- Polimeri mesogenici con potenziali correlazioni con i sistemi impiegati<br />

nel campo dei cristalli liqui<strong>di</strong>.<br />

- SAXS (morfologia) e WAXS (struttura) <strong>di</strong> sistemi fra cui polipropilene<br />

iso e sin<strong>di</strong>otattico e <strong>di</strong> nuovi poli<strong>di</strong>eni con catene laterali<br />

insature.<br />

- Molecular modelling: complessi <strong>di</strong> van der Waals contenenti<br />

anche molecole <strong>di</strong> interesse biologico.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Responsabile dell'unità operativa <strong>di</strong> Milano-Politecnico nell'ambito<br />

del progetto nazionale cofinanziato dal MIUR "Nano-Analytical<br />

Systems for Chem & bio-sEnsing - NASCE"<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Iscritto alla AIM (Associazione Italiana Macromolecole)<br />

306 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIANCARLO FERRARI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario del SSD Ing.-Ind. 08 - Macchine a fluido,<br />

afferente alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica - Campus Bovisa,<br />

Via la Masa 34. 20156, Milano (Italy)<br />

E-Mail: giancarlo.ferrari@polimi.it<br />

Tel: 39-02-2399-8515<br />

Fax: 39-02-2399-8566<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Motori a combustione interna per il corso <strong>di</strong> laurea LM in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica - Milano Bovisa<br />

Macchine per il corso <strong>di</strong> laurea LM in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica - Lecco<br />

Macchine per il corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti - Piacenza<br />

Sistemi energetici per il corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Ambientale e<br />

Gestionale- Cremona<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito la laurea in ingegneria meccanica presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano nel 1965, dove è <strong>di</strong>ventato nel 1972 professore incaricato e<br />

nel 1980 professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Motori a combustione interna.<br />

Attualmente svolge attività <strong>di</strong> insegnamento, ricerca e consulenza<br />

nell'area delle trasformazioni energetiche che avvengono nelle macchine<br />

termiche.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Specializzatosi nello stu<strong>di</strong>o dei motori a combustione interna, ha<br />

condotto ricerche sia teoriche che sperimentali <strong>di</strong> rilevante interesse<br />

in questo campo. In particolare, da alcuni decenni coor<strong>di</strong>na l'attività<br />

<strong>di</strong> un <strong>di</strong>namico gruppo <strong>di</strong> ricerca che sviluppa ed amplia continuamente<br />

un co<strong>di</strong>ce fluido<strong>di</strong>namico (denominato GASDYN), per la simulazione<br />

dei processi energetici motori. Il modello è nato come<br />

mono<strong>di</strong>mensionale per ottimizzare le geometrie dei condotti <strong>di</strong> aspirazione<br />

e scarico, sfruttando l'energia legata al moto ondoso dei flui<strong>di</strong><br />

che li attraversano. Si è poi esteso alla simulazione: del rumore gas<strong>di</strong>namico<br />

irra<strong>di</strong>ato, includendo il calcolo dei silenziatori; dei processi<br />

<strong>di</strong> combustione nel cilindro, con la valutazione degli inquinanti emessi<br />

me<strong>di</strong>ante sub-modelli cinetici; dell'evoluzione della composizione<br />

chimica dei gas combusti dalle valvole del motore fino ai sistemi<br />

<strong>di</strong> post trattamento. Ai vantaggi <strong>di</strong> semplicità, rapi<strong>di</strong>tà e robustezza<br />

<strong>di</strong> calcolo offerti dalla simulazione mono<strong>di</strong>mensionale si accoppia<br />

ora la possibile <strong>di</strong> descrivere in modo tri<strong>di</strong>mensionale i processi<br />

che avvengono in alcuni punti critici dei sistemi simulati.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Energetica per il triennio 1993-96.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 307


PIETRO FERRARI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Macchine (Raggr. ING-IND 08), Consiglio <strong>di</strong><br />

Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Meccanico<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Politecnico <strong>di</strong> Milano, Campus Bovisa<br />

(Via Lambruschini)<br />

Telefono: 02 2399 8509, Fax: 02 2399 8566, e-mail: pietro.ferrari@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Docente <strong>di</strong> Macchine e Sistemi Energetici (Laurea 1° liv.) e <strong>di</strong><br />

Macchine (Laurea 2° liv.)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nel 1969 Dottore in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Ha iniziato nel 1972 come assistente incaricato <strong>di</strong> Motori per<br />

Aeromobili, presso l'Istituto <strong>di</strong> Macchine del Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

nel 1974 ha vinto il concorso <strong>di</strong> assistente <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> Motori per<br />

Aeromobili al Politecnico <strong>di</strong> Milano e nel 1983 è <strong>di</strong>venuto professore<br />

associato <strong>di</strong> Macchine presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> tipo prevalentemente sperimentale, si è svolta<br />

inizialmente nel campo degli scambiatori <strong>di</strong> calore ad elevata compattezza,<br />

della termoidraulica dei flui<strong>di</strong> bifase, dei cicli Rankine con<br />

flui<strong>di</strong> non convenzionali (fluoro/clorocarburi, HFC). Attualmente<br />

verte sulla ottimizzazione fluido<strong>di</strong>namica dei componenti industriali<br />

per la depurazione delle emissioni gassose degli impianti per la produzione<br />

<strong>di</strong> potenza (denitrificatori, filtri elettrostatici).<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Fa parte della Commissione Piani <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o e della Commissione<br />

Permanente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associato all'U.I.T. (Unione Italiana <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica)<br />

308 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LILIANA FERRI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Leonardo<br />

Telefono:02-2399.3925<br />

Fax: 02-2399.3863<br />

Campus Bovisa<br />

Telefono:02-2399.8525<br />

Fax: 02-2399.8566<br />

E-mail:degliant@mail.polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 309


MAURO FILIPPINI<br />

Nato a Varese il 9 agosto 1969<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

via La Masa 34<br />

I-20156 Milano<br />

t.: +39 (0)2 2399 8220<br />

f.: +39 (0)2 2399 8202<br />

e.: mauro.filippini@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 2001 insegna "Fondamenti <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine" presso<br />

la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dal<br />

2005 tiene per supplenza il corso <strong>di</strong> "Progettazione per le alte temperature"<br />

(insieme a Piermaria Davoli) presso la medesima <strong>Facoltà</strong>.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato nel 1994 in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, nel 1998 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Meccanica dei Materiali presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pisa. Dal<br />

1998 al 2001 è stato titolare dell'assegno <strong>di</strong> ricerca sul tema<br />

"Laboratorio trasporti" presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dal 2001 è ricercatore presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca è rivolta allo sviluppo <strong>di</strong> metodologie per l'integrità<br />

strutturale basate sullo stu<strong>di</strong>o comportamento meccanico dei<br />

materiali. Più in dettaglio, si è occupato dei problemi <strong>di</strong> danneggiamento<br />

per fatica da rotolamento <strong>di</strong> ruote ferroviarie e in particolare<br />

della determinazione delle proprietà <strong>di</strong> resistenza a fatica ad alto numero<br />

<strong>di</strong> cicli, monoassiali e multiassiali, e del comportamento ciclico<br />

dei materiali impiegati per la costruzione <strong>di</strong> ruote <strong>di</strong> treni ad alta velocità.<br />

I risultati delle prove cicliche sono state impiegate per l'identificazione<br />

dei parametri <strong>di</strong> equazioni costitutive per lo sviluppo <strong>di</strong><br />

modelli per la previsione del comportamento del materiale delle<br />

ruote in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> contatto con rotolamento.<br />

Si occupa inoltre dello stu<strong>di</strong>o del comportamento a fatica <strong>di</strong> materiali<br />

per la costruzione <strong>di</strong> turbine a gas. Ha partecipato alle attività<br />

del programma <strong>di</strong> ricerca europeo, finanziato nell'ambito del 5°<br />

Framework Programme, denominato MANHIRP (Integrating<br />

Process Controls with Manufacturing to produce High Integrity<br />

310 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Rotating Parts for Modern Gas Turbines), nel quale si è occupato<br />

dello stu<strong>di</strong>o l'effetto delle lavorazioni meccaniche sull'integrità delle<br />

superfici, sugli sforzi residui e sulla resistenza a fatica dei materiali<br />

con i quali sono costruiti i componenti principali <strong>di</strong> turbine a gas,<br />

sia per uso aeronautico che per la produzione <strong>di</strong> energia.<br />

Attualmente si occupa dello sviluppo <strong>di</strong> metodologie avanzate per la<br />

valutazione dell'integrità strutturale <strong>di</strong> componenti realizzati con superleghe<br />

per l'impiego ad elevata temperatura.<br />

È coautore dei libri: Fondamenti <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> macchine (2002) e<br />

Comportamento meccanico dei materiali (2005), pubblicati da<br />

McGraw-Hill Italia.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

È socio AIAS (Associazione Italiana Analisi Sollecitazioni), IGF<br />

(Gruppo Italiano Frattura) e ESIS (European Structural Integrity<br />

Society).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 311


MARCO FINAZZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> Ruolo <strong>di</strong> II fascia, afferente presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Fisica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica, Politecnico <strong>di</strong> Milano, Piazza L. da Vinci 32,<br />

20133 Milano.<br />

Tel. 02 2399 6177, fax 02 2399 6126, e-mail marco.finazzi@fisi.polimi.it.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Sperimentale A+B (Ing. Aerospaziale, IV <strong>Facoltà</strong> - <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>, a.a. 2002-2005), Fisica dei Metalli e dei Semiconduttori<br />

(Ing. Fisica, II <strong>Facoltà</strong> - <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi, a.a. 2004-2005),<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Termo<strong>di</strong>namica II (Ing. Biome<strong>di</strong>ca, II facoltà -<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi, a.a. 2003-2004)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica conseguita il 22-12-1989 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Fisica conseguito a Roma il 20-9-1994.<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

dal 1-4-2002 al 28-2-2005.<br />

Professore <strong>di</strong> II fascia presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano dal 1-3-2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Proprietà elettroniche e magnetiche <strong>di</strong> sitemi a bassa <strong>di</strong>mensionalità.<br />

312 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALBERTO FOLCHINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore Confermato afferente al Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

via La Masa, 34 - 20156 MILANO<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Istituzioni <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Misure e Strumentazione per l'<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Impianti <strong>di</strong> bordo<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Sperimentazione a terra ed in volo<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio A.I.D.A.A.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 313


LUCA FORMAGGIA<br />

Data <strong>di</strong> Nascita: 3 Aprile 1959<br />

Ruolo e afferenza<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica del Politecnico <strong>di</strong> Milano - Professore<br />

associato.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

AA2002/2003<br />

Titolare del corso <strong>di</strong> Calcolo Numerico A per Ing. Meccanica (2<br />

Corsi)<br />

Esercitatore del corso <strong>di</strong> Meto<strong>di</strong> Numerici per l'<strong>Ingegneria</strong>, Titolari<br />

Proff. S. Salsa e A. Quarteroni<br />

AA2003/2004<br />

Titolare del corso <strong>di</strong> Calcolo Numerico A per Ing. Aerospaziale e cotitolare<br />

del corso <strong>di</strong> Analisi B e Calcolo Numerico A per Ing.<br />

Meccanici.<br />

Co<strong>di</strong>rettore del corso <strong>di</strong> Formazione permanente "Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Numerica" tenuto persso il MOX, Politecnico <strong>di</strong> Milano nell' Aprile<br />

2003.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Data Conseguimento: 2 Aprile 1984 (A.A. 82--83)<br />

Voto <strong>di</strong> Laurea: 110/110 e lode<br />

Argomento: Sviluppo <strong>di</strong> un programa <strong>di</strong> calcolo per la simulazione<br />

termo-fluido<strong>di</strong>namica dell'aria in ambienti con<strong>di</strong>zionati.<br />

Universitá degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova<br />

Master of Science (M.Sc.)<br />

Titolo del Corso: Finite Element Methods in Engineering Analysis<br />

and Design<br />

Data Conseguimento: 7 Luglio 1987<br />

Relatore: Prof. K. Morgan<br />

University College of Swansea (Gran Bretagna)<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca (Ph.D.)<br />

Argomento: Finite Element Methods for Compressible Flows<br />

Data Conseguimento: 10 Luglio 1990<br />

University College of Swansea (Gran Bretagna)<br />

Relatore: Prof. Ken Morgan<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Risoluzione numerica <strong>di</strong> equazioni alle derivate parziali su dominii<br />

mobili e interazione fluido-struttura. Formulazione<br />

``Arbitrary Lagrangian Eulerian'' per elementi finiti. Analisi <strong>di</strong><br />

stabilità e <strong>di</strong> accuratezza. Applicazione a problemi attinenti alla simulazione<br />

del flusso sanguigno nel sistema circolatorio umano.<br />

314 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


- Adattazione <strong>di</strong> griglie per elementi finiti. Analisi anisotropa apriori<br />

ed a-porteriori dell'errore. Tecniche <strong>di</strong> generazione e adattazione<br />

<strong>di</strong> griglie non-strutturate bi e tri-<strong>di</strong>mensionali.<br />

- Calcolo Parallelo. Tecniche <strong>di</strong> decomposizione <strong>di</strong> dominii per la<br />

risoluzione <strong>di</strong> problemi alle derivate parziali su griglie non-strutturate.<br />

- Simulazione numerica <strong>di</strong> flussi comprimibili. Algoritmi e co<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong> calcolo per flussi comprimibili in applicazioni industriali.<br />

Tecniche FV-FE (volumi finiti-elementi finiti) su griglie nonstrutturate.<br />

Calcoli <strong>di</strong> grande scala ed algoritmi paralleli.<br />

Adattazione <strong>di</strong> griglia tramite l'applicazione <strong>di</strong> stime anisotrope<br />

dell'errore.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile della gestione informatica della Cattedra <strong>di</strong><br />

Modellizzazione Numerica e Calcolo Scientifico del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Matematica dell'EPFL (16 PC Linux, 2PC Windows).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 315


ALDO FREZZOTTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario (MAT07) - Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Via Bonar<strong>di</strong> 9<br />

Tel.: +39 02 2399 45 64<br />

Fax: +39 02 2399 45 13<br />

E-mail: aldo.frezzotti@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica Razionale, Meccanica Aerospaziale, Fondamenti <strong>di</strong><br />

Meccanica, Statistica Matematica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1977: Laurea in Fisica presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

1978-1980: Borsista presto il CCR Euratom <strong>di</strong> Karlsruhe (Germania)<br />

1981-1983: Capo gruppo <strong>di</strong> ricerca presso il settore RS <strong>di</strong> Alfa<br />

Romeo S.p.A.<br />

1984-1992: Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Matematica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

1993-2001: Professore Associato (MAT07) presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

2001-2004: Professore Straor<strong>di</strong>nario (MAT07) presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

2004-: Professore Or<strong>di</strong>nario (MAT07) presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Teoria cinetica dei gas, meto<strong>di</strong> numerici per equazioni cinetiche.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Gruppo Nazionale per La Fisica Matematica (G.N.F.M.)<br />

316 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO GAETANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

ricercatore confermato presso il Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Afferenza alla IV° <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> - Campus Bovisa<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa, 34, 20158 Milano.<br />

Tel: 02 23998614<br />

Fax: 02 23998627<br />

email: paolo.gaetani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Turbomacchine: titolare del corso al 3° anno laurea 1° livello per allievi<br />

Ing. Meccanica/Energetica ed esercitatore del corso al 2° anno<br />

laurea 2° livello per allievi Ing. Meccanica/Energetica/Aerospaziale.<br />

Macchine e Sistemi Energetici: esercitatore al 2° anno laurea 1° livello<br />

per allevi Ing. Meccanica, titolare del corso al 3° anno 1° livello<br />

per allievi Ing. Elettrica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato nel 1993 in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica con in<strong>di</strong>rizzo Energetica,<br />

nel 1996 ha completato il dottorato <strong>di</strong> ricerca in Energetica.<br />

Successivamente è stato titolare <strong>di</strong> borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ed assegni <strong>di</strong> ricerca<br />

fino al 2001; dal novembre 2001 è ricercatore presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Fluido<strong>di</strong>namica delle Macchine: il tema <strong>di</strong> ricerca dominante negli<br />

ultimi anni è stato quello dell'interazione stazionaria ed instazionaria<br />

tra statore e rotore con particolare riferimento a sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> turbina assiali;<br />

all'interno <strong>di</strong> questo tema grande attenzione viene de<strong>di</strong>cata alle<br />

problematiche stazionarie proprie <strong>di</strong> schiere fortemente caratterizzate<br />

da effetti tri<strong>di</strong>mensionali. In relazione al tema dell'interazione instazionaria<br />

statore - rotore sono state sviluppate metodologie <strong>di</strong> misura<br />

caratterizzate da elevata prontezza e notevole miniaturizzazione;<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> tali metodologie ha comportato l'approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

fenomeni <strong>di</strong> gas<strong>di</strong>namica propri dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> taratura quali tubi<br />

d'urto o generatori <strong>di</strong> impulsi <strong>di</strong> pressione.<br />

Nell'ambito della progettazione aero<strong>di</strong>namica delle macchine in questi<br />

anni si è acquisita notevole esperienza nel campo delle macchine<br />

centrifughe con particolare riferimento ai compressori.<br />

Fluido<strong>di</strong>namica generale: in merito a temi generali <strong>di</strong> fluido<strong>di</strong>namica,<br />

in questi anni collaboro alla gestione ed allo sviluppo <strong>di</strong> un banco<br />

prova certificato per valvole <strong>di</strong> sicurezza; all'interno <strong>di</strong> questo lavoro<br />

vengono condotte ricerche significative sulle prestazioni in <strong>di</strong>verse<br />

con<strong>di</strong>zioni operative <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>spositivi.<br />

In merito ai temi sopraelencati ha collaborato a numerosi contratti<br />

<strong>di</strong> ricerca e consulenza sia con industrie del settore che facenti parte<br />

<strong>di</strong> progetti co-finanziati da enti pubblici.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 317


LUCIANO GALFETTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario - Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Via La Masa, 34 - 20158 Milano<br />

tel.: +39 02 2399.8526 - fax:+39 02 2399.8566<br />

e-mail: luciano.galfetti@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Propulsione Aerospaziale - Combustione nei Sistemi Propulsivi<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1977 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica<br />

1984 Diploma della Scuola <strong>di</strong> Perfezionamento in<br />

Energetica(Politecnico <strong>di</strong> Milano)<br />

1983 Ricercatore <strong>di</strong> ruolo<br />

1986 Conferma in ruolo <strong>di</strong> ricercatore<br />

1992 Professore associato<br />

1995 Conferma in ruolo <strong>di</strong> professore associato nel Settore<br />

Scientifico <strong>di</strong>sciplinare I04A, "Propulsione Aerospaziale"<br />

2005 Professore straor<strong>di</strong>nario<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Propulsione aerospaziale, Combustione, Combustione <strong>di</strong> propellenti<br />

soli<strong>di</strong> per endoreattori, Materiali energetici, Caratterizzazione <strong>di</strong> materiali,<br />

Protezioni termiche ablative<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del Collegio Docenti del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Membro della Commissione Scientifica del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica.<br />

Membro della Giunta <strong>di</strong> Dipartimento.<br />

Membro della Commissione Estero per gli scambi internazionali<br />

degli studenti. Referente per il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica.<br />

Membro della Commissione <strong>di</strong> Ateneo, in seno alla Commissione<br />

nazionale, per il test d'ingresso delle matricole alle <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> e membro della sottocommissione Matematica.<br />

Membro della Commissione per l'inse<strong>di</strong>amento del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica al Campus Bovisa.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIAA (American Institute of Aeronautics and Astronautics)<br />

318 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FABIO GANAZZOLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> I fascia SSD "Fondamenti Chimici delle Tecnologie".<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali ed <strong>Ingegneria</strong> Chimica 'G. Natta'<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali ed <strong>Ingegneria</strong> Chimica 'G.<br />

Natta', via L. Mancinelli 7, 20131 Milano Tel: +39-02-23993024; Fax:<br />

+39-02-23993080; E-mail: fabio.ganazzoli@polimi.it. Web:<br />

http://www.chem.polimi.it/PaginaWeb/HomePage.jsp?User=153<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Chimica A per allievi del corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Chimica nel 1978 all'Università Statale <strong>di</strong> Milano con<br />

110/110 e lode, Diploma della Scuola <strong>di</strong> Specializzazione in Scienza<br />

dei Polimeri "G. Natta" nel 1981 al Politecnico <strong>di</strong> Milano con<br />

100/100 e lode. 1983-1992 ricercatore, 1992-2003 professore associato,<br />

2003- professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Chimica al Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

1. Stu<strong>di</strong>o teorico <strong>di</strong> materiali polimerici con meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> meccanica<br />

statistica:<br />

a) collasso e aggregazione <strong>di</strong> polimeri e <strong>di</strong> copolimeri anfifilici;<br />

b) polimeri ramificati a stella, a pettine e dendrimeri;<br />

c) <strong>di</strong>namica locale in polimeri fusi.<br />

2. Simulazione al calcolatore <strong>di</strong> biomateriali:<br />

a) adsorbimento <strong>di</strong> proteine su superfici <strong>di</strong> biomateriali;<br />

b) proprietà meccaniche <strong>di</strong> biomateriali e materiali polimerici;<br />

c) riconoscimento molecolare <strong>di</strong> biomolecole e farmaci.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del collegio docenti del Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Materiali, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Membro della Commissione Scientifica del Dipartimento CMIC,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'American Chemical Society.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 319


ELISABETTA GARIBOLDI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato <strong>di</strong> Metallurgia afferente alla IV° <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica Via La Masa 34 - 20156 Milano<br />

Tel: 02/23998224<br />

Fax: 02/23998202<br />

Seg: 02/23998283<br />

E-mail: elisabetta.garibol<strong>di</strong>@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Metallurgia<br />

- Materiali<br />

- Tecnologie Metallurgiche<br />

- Materiali per l'energia<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1990 al Politecnico <strong>di</strong> Milano, titolo<br />

<strong>di</strong> Dottore in <strong>Ingegneria</strong> Metallurgica nel 1994, professore associato<br />

<strong>di</strong> Metallurgia dal 1998.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I principali ambiti <strong>di</strong> ricerca attuali riguardano il comportamento a<br />

caldo <strong>di</strong> metalli e leghe, la microstruttura e le proprietà meccaniche e<br />

tecnologiche <strong>di</strong> acciai, leghe per alte temperature, e compositi a matrice<br />

metallica, magnesio e alluminio.<br />

320 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MICHELE GASPARETTO<br />

Nato il 20 Febbraio 1945 a Codogno (MI)<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Misure meccaniche, termiche e collau<strong>di</strong>.<br />

Afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

e-mail michele.gasparetto@polimi.it<br />

via La Masa 34 20158 Milano - tel 8429; fax 8492<br />

via Marco d'Oggiono 18a 23900 LECCO - tel 8716; fax 8701<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare per l'A.A. 2004-05 dei corsi <strong>di</strong>: Misure Meccaniche e termiche<br />

I per il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e <strong>di</strong> Misure per<br />

il corso <strong>di</strong> Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1968 il titolo <strong>di</strong> dott. ing. in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Assistente dal 1.1.69 al 31.10.80 presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano; professore incaricato dal 1.11.73 al<br />

19.12.77 presso l'Università <strong>di</strong> Pavia; poi professore incaricato presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano sino al 31.10.80. Professore <strong>di</strong> prima fascia<br />

dal 1.11.80 presso l'Università della Calabria; dal 1.11.81 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Formazione scientifica<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha riguardato le vibrazioni e le misure; in particolare:<br />

a) le vibrazioni <strong>di</strong> conduttori, anche in fascio, tesati; b) le vibrazioni<br />

<strong>di</strong> strutture; c) le vibrazioni fluidoelastiche <strong>di</strong> ponti sospesi;<br />

d) la <strong>di</strong>namica e la <strong>di</strong>agnostica dei rotori; e) la lubrificazione; f) la<br />

misura e schematizzazione dell'azione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> in moto su corpi immersi.<br />

Le attuali ricerche riguardano: a)automatizzazione della raccolta<br />

ed elaborazione <strong>di</strong> misure; b) <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> turbogeneratori; c)<br />

misura e analisi <strong>di</strong> grandezze meteoclimatiche e schematizzazione <strong>di</strong><br />

fenomeni meteoclimatici.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Vice <strong>di</strong>rettore del Centro <strong>di</strong> Calcolo del Politecnico <strong>di</strong> Milano negli<br />

a.a. 1979/80-1984/85; membro della Commissione 60% e <strong>di</strong> numerose<br />

altre Commissioni; Segretario del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica dal 1.11.86 al 31.10.92; Presidente del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Diploma in ingegneria Meccanica <strong>di</strong> Lecco dal<br />

1.11.92; Preside vicario dal 94/95 al 96/97; Preside della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong> Lecco dal 1997al 2001; ProRettore Vicario del Polo<br />

Regionale <strong>di</strong> Lecco dal 2001 a febbraio 2005.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Presidente del gruppo Nazionale <strong>di</strong> Misure meccaniche e Termiche.<br />

Componente del collegio della Agenzia Nazionale per la Sicurezza<br />

del Volo.<br />

Affiliazione ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del Gruppo Nazionale Misure Meccaniche e Termiche.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 321


UMBERTO GHEZZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Leonardo<br />

Telefono:02-2399.3913<br />

Fax: 02-2399.3863<br />

Campus Bovisa<br />

Telefono:02-2399.8513<br />

Fax: 02-2399.8566<br />

E-mail umbert.ghezzi@polimi.it<br />

322 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIAN LUCA GHIRINGHELLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Via La Masa, 34<br />

21056 Milano<br />

Grande e<strong>di</strong>ficio<br />

Secondo piano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Uff. 20, Interno 8356<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Tecnica e sperimentazione aerospaziale (3° NO)<br />

Progetto <strong>di</strong> strutture aeronautiche e spaziali (2° LS)<br />

Progettazione <strong>di</strong> strutture aerospaziali (5° VO)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in ingegneria aeronautica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Carriere accademica al Politecnico <strong>di</strong> Milano: 1984 Ricercatore, 1998<br />

Prof. Associato, 2002 Prof. or<strong>di</strong>nario<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica delle strutture aeronautiche, Progettazione <strong>di</strong> strutture aeronautiche<br />

e spaziali, Meto<strong>di</strong> multicorpo, Materiali compositi,<br />

Progettazione <strong>di</strong> carrelli aeronautici e loro sperimentazione,<br />

Controllo attivo <strong>di</strong> vibrazioni strutturali e del rumore emesso<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIDAA<br />

ASA<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 323


VITTORIO GIAVOTTO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> prima fascia<br />

IV facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Via La Masa 34 - Milano 20158<br />

Tel. +39 02 2399 8330 - Fax +39 02 2399 8334<br />

e-mail giavotto@aero.polimi.it<br />

Insegnamenti recenti<br />

Strutture e Materiali Aerospaziali<br />

Strutture e Materiali Aerospaziali II<br />

Sicurezza passiva delle strutture aeronautiche<br />

Carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1958<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale al Politecnico <strong>di</strong> Torino nel 1959<br />

Assistente <strong>di</strong> Costruzioni Aeronautiche presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano dal 1960<br />

Libero docente in Costruzioni Aeronautiche presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano dal 1964<br />

Titolare della cattedra <strong>di</strong> Strutture Aeronautiche come straor<strong>di</strong>nario<br />

dal 1972, or<strong>di</strong>nario dal 1975<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Materiali compositi<br />

Instabilità e comportamento postcritico<br />

Sicurezza passiva delle strutture degli elicotteri<br />

Sicurezza passiva delle strutture <strong>di</strong> veicoli stradali e ferroviari<br />

Biomeccanica degli impatti<br />

Barriere <strong>di</strong> sicurezza stradali<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Presidente del CCL in <strong>Ingegneria</strong> spaziale<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong> amministrazione del Politecnico<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro del Comitato Tecnico Scientifico del PRORA<br />

Presidente AIDAA<br />

Coor<strong>di</strong>natore del CEN/TC226/WG1/TG1<br />

Membro esperto della Sezione Va del Consiglio Superiore dei lavori<br />

pubblici<br />

Affiliazioni ad associazioni Scientifiche<br />

Membro del TRB/AFB20<br />

Membro del Comitato Scientifico dell'European Rotorcraft Forum<br />

Membro del Consiglio dell'ICAS<br />

324 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIUSEPPE GIBERTINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campus Bovisa - Via La Masa 34 - 20158 Milano<br />

Tel. 02 2399 8389<br />

Fax 02 2399 8334<br />

e-mail: giuseppe.gibertini@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Insegnamento <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica e Aero<strong>di</strong>namica II per il corso <strong>di</strong><br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale; Insegnamento <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Sperimentale per il corso <strong>di</strong> Laurea specialistica in ingegneria<br />

Aeronautica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (in<strong>di</strong>rizzo Aero<strong>di</strong>namica) nel<br />

1988 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, nell'anno successivo ha conseguito<br />

il Diploma Post Laurea in Fluido<strong>di</strong>namica presso il Von<br />

Karman Institute (Belgio). Nel 1991 ha ottenuto il titolo <strong>di</strong> Dottore<br />

<strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Con una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o post<br />

dottorato ha collaborato allo sviluppo <strong>di</strong> una nuova tecnica <strong>di</strong> velocimetria<br />

ad immagini <strong>di</strong> particelle. Ha collaborato con il Politecnico<br />

sia come professore a contratto sia nella progettazione e costruzione<br />

della nuova grande galleria del vento. Dal 2001 è in ruolo come ricercatore<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Aero<strong>di</strong>namica degli aeromobili. Tecniche <strong>di</strong> misura in galleria del<br />

vento. Scie turbolente <strong>di</strong> corpi tozzi. Turbolenza all'interno <strong>di</strong> condotti.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 325


MARCO GIGLIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> (Bovisa)<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Campus Bovisa,<br />

Via La Masa 34, 20158 Milano, tel. 0223998234, fax. 0223998202, email:<br />

marco.giglio@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine, Costruzione <strong>di</strong> Macchine I,<br />

Progettazione <strong>di</strong> Componenti Meccanici, Qualità nella Progettazione<br />

Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano il<br />

9.2.1988 (100 e lode);<br />

- ricercatore dal 1.11.1990 al 1.3.2002;<br />

- professore associato dal 1.3.2003 ad oggi.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Modellazione e verifica sperimentale della resistenza meccanica <strong>di</strong><br />

funi.<br />

- Fatica oligociclica: meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> previsione in elementi meccanici<br />

con intaglio sottoposti a stato multiassiale <strong>di</strong> sforzo e <strong>di</strong> deformazione.<br />

- Progettazione a fatica in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti.<br />

- Valutazione dell'integrità strutturale <strong>di</strong> componenti elicotteristici<br />

- Danneggiamento balistico e valutazione della resistenza residua.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- vicesegretario della Commissione Lauree della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>;<br />

- <strong>di</strong>rettore del Corso <strong>di</strong> Aggiornamento del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

"Analisi strutturale dei sistemi in pressione";<br />

- <strong>di</strong>rettore del Corso <strong>di</strong> Aggiornamento del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

"Analisi e Valutazione dei Rischi degli Ascensori".<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro <strong>di</strong>:<br />

- AIAS (Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni);<br />

- IGF (Gruppo Italiano Frattura).<br />

326 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


AMBROGIO GIROTTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Telefono: 02-23998207<br />

Fax: 02-23998202<br />

E-mail: ambrogio.girotti@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare nell'A.A. 2003/04dell'insegnamento <strong>di</strong> Istituzioni <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (modulo <strong>di</strong> Disegno)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in ingegneria meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano: gennaio<br />

1972.<br />

Assistente <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1978.<br />

Professore associato <strong>di</strong> Disegno (industriale) presso la stessa <strong>Facoltà</strong><br />

nel 1986, poi <strong>di</strong> Disegno Meccanico ed attualmente <strong>di</strong> Disegno e<br />

Meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> (dal 1990).<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Si occupa <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong> macchine con l'utilizzo <strong>di</strong> strumenti CAD,<br />

con particolare attenzione alle macchine utensili e ai mezzi <strong>di</strong> trasporto<br />

su rotaia. In questi ambiti, svloge anche attività sperimentale<br />

<strong>di</strong> misura e collaudo.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 327


MASSIMILIANO GOBBI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore confermato <strong>di</strong> II Fascia, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica,<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, IV <strong>Facoltà</strong> (Bovisa).<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica,<br />

Sezione "Costruzione <strong>di</strong> Macchine e Veicoli"<br />

via Giuseppe La Masa, 34, 20156 Milano<br />

tel. 02 2399 8214<br />

fax 02 2399 8202<br />

e-mail massimiliano.gobbi@polimi.it<br />

http://www.mecc.polimi.it/~gobbi/<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Docente del corso "Costruzione <strong>di</strong> Autoveicoli", "Teoria e Tecnica dei<br />

Veicoli Terrestri", "Sicurezza nei Sistemi <strong>di</strong> Trasporto", "Progettazione<br />

Ottima".<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- 1994 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Votazione: 100/100 e lode.<br />

- 1995 Premio Bottelli, per la miglior tesi <strong>di</strong> Laurea, Pavia.<br />

- 1998 Titolo <strong>di</strong> dottore <strong>di</strong> ricerca in Meccanica Applicata,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- 1998 Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o Rotary International, Milano.<br />

- da 1/1998 a 7/1998 Ricercatore presso il "Vehicle Dynamics<br />

Laboratory", Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, University of<br />

California, Berkeley, CA.<br />

- da 11/1998 a 2/2002 Titolare <strong>di</strong> "Assegno <strong>di</strong> Ricerca" presso la<br />

Sezione Veicoli Terrestri del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- 2001 Vincitore <strong>di</strong> concorso <strong>di</strong> Professore <strong>di</strong> II Fascia SSD<br />

ING/IND-14 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- da 2/2002 Professore <strong>di</strong> II Fascia presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Attività scientifica<br />

L'attività scientifica è svolta nell'ambito della progettazione, costruzione<br />

e sperimentazione <strong>di</strong> macchine e <strong>di</strong> sistemi meccanici complessi,<br />

con particolare riferimento ai veicoli terrestri.<br />

Gli stu<strong>di</strong> scientifici principali riguardano lo sviluppo <strong>di</strong> competenze<br />

nell'ambito:<br />

- della progettazione sistemistica e strutturale (sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> sistemi e componenti meccanici, progettazio-<br />

328 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ne ottima, integrazione dei sistemi <strong>di</strong> controllo);<br />

- della progettazione e realizzazione <strong>di</strong> sistemi per la meccanica<br />

sperimentale: (presso il laboratorio LaST del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano) misura delle caratteristiche inerziali <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong><br />

(InTenso), prove su pneumatici e sistemi <strong>di</strong> sospensione<br />

(RuotaVia), misura delle forze <strong>di</strong> contatto (ruote <strong>di</strong>namometriche),<br />

sistemi per la valutazione del comfort vibrazionale, …;<br />

- della modellazione e simulazione <strong>di</strong> componenti delle macchine;<br />

- della teoria e tecnica dei veicoli terrestri (costruzione <strong>di</strong> veicoli<br />

terrestri).<br />

Più <strong>di</strong> 60 lavori relativi ai temi in<strong>di</strong>cati sono stati pubblicati su riviste<br />

internazionali o presentati a congressi scientifici internazionali.<br />

Autore <strong>di</strong> alcuni brevetti internazionali relativi ai sistemi per la meccanica<br />

sperimentale sviluppati.<br />

Attività accademica e organizzativa<br />

- Segretario Scientifico del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Sistemi Meccanici del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- Segretario del VDC (Vehicle Design Committee) dell' American<br />

Society of Mechanical Engineers (ASME).<br />

- Segretario della Sezione Lombar<strong>di</strong>a dell' ATA (Associazione<br />

Tecnica dell'Automobile).<br />

- Revisore delle seguenti riviste internazionali: Journal of<br />

Mechanical Design, Journal of Sound and Vibration e Journal of<br />

Vehicle Design.<br />

- Socio AIAA (American Institute of Aeronautics and<br />

Astronautics), ASME (American Society of Mechanical<br />

Engineers) e IAVSD International Association for Vehicle System<br />

Dynamics).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 329


CARLO GORLA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - SSD ING/IND<br />

15<br />

Recapito completo<br />

via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8290<br />

Fax +39 02 2399 8202<br />

e-mail carlo.gorla@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Disegno <strong>di</strong> Macchine<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica (1° anno) - campus Bovisa<br />

- Istituzioni <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (modulo <strong>di</strong> Disegno<br />

<strong>Industriale</strong>)<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale (1° anno) - campus Bovisa<br />

- Laboratorio Progettuale <strong>di</strong> Disegno Assistito dal Calcolatore<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica (3° anno orientamento Propedeutico) - campus Bovisa<br />

- Progettazione: Meto<strong>di</strong>, Strumenti e Applicazioni<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea Specialistica in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (2° anno) - campus Bovisa<br />

- Disegno e Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica Applicata (modulo <strong>di</strong><br />

Disegno)<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Gestionale - Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

Fomazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, conseguita presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

- Dal 1990 al 1998 Ricercatore <strong>di</strong> Progettazione Meccanica e<br />

Costruzione <strong>di</strong> Macchine<br />

- Dal 1998 Professore Associato <strong>di</strong> Disegno e Meto<strong>di</strong><br />

dell'<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Cariche Accademiche Ricoperte<br />

- Commissione Biblioteca del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica (membro<br />

prima dal 1994 e coor<strong>di</strong>natore dal 1997 al 2000) e membro<br />

della Giunta <strong>di</strong> Dipartimento (dal 1997 al 2000)<br />

- Commissione Orari e Calendari della <strong>Facoltà</strong> (membro prima e<br />

coor<strong>di</strong>natore attualmente)<br />

- Membro della Commissione Permanente del CCS in <strong>Ingegneria</strong><br />

330 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Meccanica e responsabile <strong>di</strong> Piani <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o, Passaggi e<br />

Trasferimenti<br />

- Membro OCD (Organismo <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Didattico <strong>di</strong><br />

Ateneo)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli interessi <strong>di</strong> ricerca hanno riguardato svariati argomenti riconducibili<br />

all'ambito della Progettazione Meccanica e <strong>Industriale</strong>, spostandosi,<br />

nel corso degli anni, dalle Costruzioni Automobilistiche,<br />

oggetto dei primi stu<strong>di</strong>, al progetto e ai meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo e <strong>di</strong> verifica<br />

della resistenza <strong>di</strong> componenti meccanici, alle applicazioni del<br />

Metodo degli Elementi Finiti all'analisi strutturale, alla meccanica<br />

della frattura, ai meto<strong>di</strong> avanzati per la progettazione, alla prototipazione<br />

virtuale. Pur affrontando aspetti <strong>di</strong>versi, le attività <strong>di</strong> ricerca<br />

hanno privilegiato, quale settore <strong>di</strong> applicazione, quello della trasmissione<br />

<strong>di</strong> potenza meccanica e delle ruote dentate in particolare.<br />

Le ricerche sono state condotte nell'ambito <strong>di</strong> programmi finanziati<br />

<strong>di</strong> interesse nazionale ed internazionale e <strong>di</strong> svariati contratti <strong>di</strong> ricerca<br />

del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, ai quali lo scrivente ha partecipato<br />

o dei quali è stato responsabile scientifico.<br />

Si elencano alcune attività svolte:<br />

- Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> trasmissione innovativi con recupero d'energia<br />

per mezzi <strong>di</strong> trasporto pubblico urbano<br />

- Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Calcolo delle ruote dentate in plastica e sperimentazione<br />

- Meccanica della frattura in presenza <strong>di</strong> intagli a V<br />

- Criteri <strong>di</strong> Verifica <strong>di</strong> Resistenza per fatica multiassiale<br />

- Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> progettazione avanzati e <strong>di</strong> ottimizzazione per trasmissioni<br />

ad ingranaggi, con particolare riferimento al settore aerospaziale.<br />

Responsabile scientifico per il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

programma europeo BRITE/EURAM 3 - FACET (The development<br />

of face gears for use in aerospace transmissions), finalizzato<br />

alla valutazione della fattibilità dell'impiego <strong>di</strong> face gears (ingranaggi<br />

frontali) in ambito aerospaziale.<br />

- Resistenza a fatica degli ingranaggi.<br />

- Emissione acustica degli ingranaggi e criteri <strong>di</strong> progetto per la riduzione<br />

del Rumore. Progetto e realizzazione <strong>di</strong> un banco prova<br />

per la misura dell'errore <strong>di</strong> trasmissione e del rumore.<br />

- Progettazione e simulazione <strong>di</strong> capi <strong>di</strong> abbigliamento.<br />

Responsabile Unità <strong>di</strong> Milano nel programma <strong>di</strong> ricerca italiano<br />

PRIN VI-Cloth (Virtual Clothing).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

ADM (Associazione Nazionale Disegno <strong>di</strong> Macchine) - Segretario<br />

Nazionale<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 331


GIANPIERO GROPPI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario nel SSD ING-IND/27 - Chimica <strong>Industriale</strong> e<br />

Tecnologica<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica<br />

"G.Natta" del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica "G.Natta"<br />

- Sede Leonardo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32 20133 Milano<br />

e-mail gianpiero.groppi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Combustibili e processi <strong>di</strong> combustione - Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica;<br />

Processi Chimici Per l'energia e l'ambiente - Laurea Magistrale in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

Catalisi Ambientale - Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Chimica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Chimica nel 1989, Dottorato <strong>di</strong> ricerca in<br />

Chimica <strong>Industriale</strong> nel 1994, Ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano dal 1994, professore associato dal 2000, professore or<strong>di</strong>nario<br />

dal 2005.<br />

Visiting professor presso CANMET - Energy Technology Centre -<br />

Varennes - Quebec Canada<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Catalisi per l'energia e l'ambiente: combustione catalitica, ossidazione<br />

catalitica parziale <strong>di</strong> idrocarburi per produzione <strong>di</strong> idrogeno.<br />

Reattori catalitici strutturati: fenomeni <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> calore, materia<br />

e quantità <strong>di</strong> moto; modellazione matematica; applicazioni nel<br />

settore energetico ambientale e nell'industria chimica <strong>di</strong> processo.<br />

Autore <strong>di</strong> oltre 60 pubblicazioni su riviste internazionali del settore.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Associate e<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> Catalysis Today - Elsevier;<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong>rettivo della sezione lombarda della Società<br />

Chimica Italiana.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Società Chimica Italiana (SCI); Gruppo <strong>Ingegneria</strong> Chimica<br />

Università (GRICU)<br />

332 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALBERTO GUADAGNINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Idraulica,<br />

Ambientale, Infrastruture Viarie, Rilevamento<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Idraulica, Ambientale, Infrastruture<br />

Viarie, Rilevamento - Sezione <strong>Ingegneria</strong> Idraulica, Piazza L. Da<br />

Vinci, 32, 20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica dei Flui<strong>di</strong> I, Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Meccanica dei Flui<strong>di</strong> II, Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

idraulica Ambientale, LS in <strong>Ingegneria</strong> per l'Ambiente e il Territorio<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Civile - Idraulica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano (1989). Titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Idraulica<br />

(1992), presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Tra il 1992 ed il 1998 è stato<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Idraulica presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie e Rilevamento (DIIAR)<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano (SSD ICAR/01 Idraulica). Nel 1998 <strong>di</strong>venta<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Idraulica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dal <strong>di</strong>cembre 2003 è Professore<br />

Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Idraulica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca si sviluppa prevalentemente sui problemi fluido<strong>di</strong>namici<br />

connessi con sistemi filtranti saturi e parzialmente saturi,<br />

l'idraulica <strong>di</strong> ammassi fratturati, analisi numerica <strong>di</strong> campi <strong>di</strong> flusso<br />

e fenomeni <strong>di</strong> trasporto in acquiferi saturi ed insaturi, stima <strong>di</strong> parametri<br />

idro<strong>di</strong>namici, geostatistica, teorie stocastiche <strong>di</strong> flusso e trasporto<br />

<strong>di</strong> soluti conservativi ed in presenza <strong>di</strong> reazioni geochimiche,<br />

scaling <strong>di</strong> proprietà idrogeologiche, acquisizione ed analisi <strong>di</strong> dati idrogeologici.<br />

In particolare, le ricerche condotte hanno portato allo<br />

sviluppo <strong>di</strong> formalismi esatti ed approssimati per la previsione del<br />

campo <strong>di</strong> flusso e dei processi <strong>di</strong> trasporto che governano l'evoluzione<br />

<strong>di</strong> soluti conservativi e reattivi in geomateriali caratterizzati da <strong>di</strong>stribuzione<br />

eterogenea dei parametri idraulici e geochimici tramite<br />

momenti con<strong>di</strong>zionati delle variabili <strong>di</strong> interesse. Sulla base <strong>di</strong> tali<br />

formalismi sono state sviluppate originali soluzioni analitiche e numeriche<br />

dei processi investigati. Altri interessi <strong>di</strong> ricerca comprendono<br />

l'idraulica delle correnti a superficie libera, i fenomeni turbolenti,<br />

l'analisi delle interazioni tra flui<strong>di</strong> e strutture immerse, con allestimento<br />

<strong>di</strong> esperimenti <strong>di</strong> laboratorio, acquisizione ed elaborazione<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 333


dati.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

E' stato Associate E<strong>di</strong>tor della rivista internazionale Reviews of<br />

Geophysics (American Geophysical Union) dal 2000 al 2004. E' attualmente<br />

Associate E<strong>di</strong>tor delle riviste internazionali Vadose Zone<br />

Journal (Soil Science Society of America) e Water Resources<br />

Research (American Geophysical Union). Dal 2002 fa parte del<br />

Technical Committee for the Hydrological Sciences Section- Sub-<br />

Division on Groundwater Hydrology della European Geophysical<br />

Society - European Geophysical Union.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro della American Geophysical Union, Gruppo Italiano <strong>di</strong><br />

Idraulica. Iscritto all'Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri della Provincia <strong>di</strong><br />

Verona.<br />

334 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARIO GUAGLIANO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato <strong>di</strong> Progettazione e Costruzione <strong>di</strong> Macchine<br />

(SSD ING-IND 14) -<br />

Afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Sezione Costruzione <strong>di</strong> Macchine e<br />

Veicoli<br />

Via La Masa, 34 20156 Milano<br />

Tel: +39-02-23998206<br />

Fax: +39-02-23998202<br />

In<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta elettronica: mario.guagliano@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Costruzione <strong>di</strong> Macchine I (per allievi ingegneri meccanici)<br />

Progettazione <strong>di</strong> sistemi meccanici (per allievi ingegneri meccanici)<br />

Progettazione: meto<strong>di</strong>, strumenti e applicazioni (per allievi ingegneri<br />

meccanici)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> meccanica (1988, Politecnico <strong>di</strong> Milano),<br />

Collaboratore Tecnico (1991-1993, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano), Ricercatore (1993-2001, Settore Scientifico<br />

Disciplinare ING-IND 14Politecnico <strong>di</strong> Milano), Professore associato<br />

(2001- , Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica Politecnico <strong>di</strong> Milano)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Trattamenti superficiali, sforzi residui e loro effetto sulla resistenza<br />

dei componenti. Misura degli sforzi residui con la <strong>di</strong>ffrattometria dei<br />

raggi X. Fatica e fatica <strong>di</strong> rotolamento. Modellazione <strong>di</strong> elementi<br />

criccati sollecitati in modo misto. Applicazione della fotoelasticità a<br />

<strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> meccanica della frattura. - Materiali compositi a matrice<br />

polimerica: sviluppo <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> caratterizzazione del danneggiamento<br />

e verifiche sperimentali. - Analisi del ce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> strutture<br />

e componenti meccanici. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> progettazione ed ottimizzazione<br />

strutturale assistita al calcolatore.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse commissioni del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Direttore del corso <strong>di</strong> formazione permanente "Progettazione a fatica<br />

<strong>di</strong> strutture e componenti meccanici".<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro dell'E<strong>di</strong>torial Board delle rivista "Structural Integrity and<br />

Durability", Ed. TechScience Press (2005-). - Membro del Comitato<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 335


Scientifico de "Il Progettista <strong>Industriale</strong>", Ed. Tecniche Nuove,<br />

(1997). - Collaboratore della rivista Organi <strong>di</strong> Trasmissione, Ed.<br />

Tecniche Nuove.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIAS, IGF, ASTM, ESIS. Membro del comitato tecnico ESIS<br />

TC 24 (Structural Integrity of Railway Structures).<br />

336 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALESSANDRA GUGLIELMI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica.<br />

In servizio presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1 marzo 2005.<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, piazza Leonardo<br />

da Vinci, 32 - 20133 Milano.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Calcolo delle Probabilità per ING AUT a.a. 2004-05;<br />

Calcolo delle Probabilità per ING INF a.a. 2003-04; docente del<br />

corso <strong>di</strong> ``Processi Stocastici''<br />

per il Master in Applicazioni della Matematica nell'Industria<br />

(MAMI) presso l'Università<br />

<strong>di</strong> Milano Bicocca, a.a. 2002-03 (aprile-luglio 2003).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Matematica, presso l' Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, nel<br />

1990, con voto 110/110 e lode.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Matematica, presso Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Milano, nel 1997.<br />

Dal 1 novembre 1996 al 1 marzo 2005 ricercatrice presso il CNR-<br />

IMATI (Istituto per la Matematica Applicata e le Tecnologie<br />

Informatiche), sezione <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Statistica bayesiana.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Incaricato <strong>di</strong> ricerca presso il CNR-IMATI, sezione <strong>di</strong> Milano.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Bernoulli Society (BS), International Society for Bayesian Analysis<br />

(ISBA), Unione Matematica Italiana (UMI).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 337


MANFREDO GUILIZZONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

tel. 02 2399 3888<br />

fax 02 2399 3863<br />

e-mail Manfredo.Guilizzoni@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Tecnica Ambientale + Progetto <strong>di</strong> Servizi Tecnologici (Corso<br />

<strong>di</strong> Laurea in E<strong>di</strong>lizia)<br />

Fisica Tecnica e Sistemi Energetici (Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Gestionale)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale - Orientamento Sistemi Produttivi<br />

(Politecnico <strong>di</strong> Milano, A.A. 1997/98)<br />

Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Energetica (Politecnico <strong>di</strong> Milano, A.A.<br />

2001/02)<br />

Professore a contratto del Politecnico <strong>di</strong> Milano dall'A.A. 2002/03<br />

all'A.A. 2004/05<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2005<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Fluido<strong>di</strong>namica bifase, in particolare stu<strong>di</strong>o delle caratteristiche e<br />

dell'evoluzione <strong>di</strong> flussi liquido-aeriforme in condotti a<strong>di</strong>abatici.<br />

Analisi termo<strong>di</strong>namica, tecnica ed economica <strong>di</strong> cicli <strong>di</strong>retti e inversi<br />

innovativi.<br />

Equazioni <strong>di</strong> stato per il calcolo delle proprietà termofisiche dei gas.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio della SICC - Società Italiana Caos e Complessità<br />

338 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GERARDUS JANSZEN<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

Tel. +390223998366<br />

Fax. +390223998334<br />

E-mail: janszen@aero.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Istituzioni <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Tecnologia delle Costruzioni Aerospaziali presso l'Università <strong>di</strong><br />

Bologna sede <strong>di</strong> Forlì<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica nel 1995<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale nel 1999<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Biomeccanica dei passeggeri <strong>di</strong> aeroplani e autovetture.<br />

Meto<strong>di</strong> e procedure per l'analisi sperimentale della <strong>di</strong>namica degli<br />

impatti (crash).<br />

Carrelli a pattino per elicottero: simulazione, progettazione e verifica.<br />

Serbatoi combustibile: <strong>di</strong>minuzione del pericolo <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o in caso<br />

<strong>di</strong> impatto al suolo.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIDAA<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 339


JOPPOLO CESARE MARIA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Leonardo<br />

Telefono:02-2399.3856/3809<br />

Fax: 02-2399.3863<br />

E-mail:joppolo@mail.polimi.it<br />

340 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MASSIMILIANO LANZ<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario a Tempo Pieno afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campus Bovisa Sud, via La Masa 34, 20156 Milano<br />

Tel +39.02.2399.8344, fax +39.02.2399.8334<br />

e-mail: Massimiliano.lanz@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Progetto <strong>di</strong> Elicotteri (II Anno Laurea Magistrale in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aeronautica)<br />

- Costruzioni Aeronautiche e Spaziali (II Anno Laurea Magistrale<br />

in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica e Spaziale)<br />

- Dimensionamento <strong>di</strong> Strutture (I Anno Laurea Magistrale in<br />

Design Navale e Nautico)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- 1974, Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica;<br />

- 1980, Ricercatore confermato presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aeronautica;<br />

- 1987, Professore Associato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano;<br />

- 2000, Professore Or<strong>di</strong>nario in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Analisi e modellazione <strong>di</strong> strutture aeronautiche e spaziali<br />

- Dinamica <strong>di</strong> rotori <strong>di</strong> elicottero<br />

- Ottimizzazione multi<strong>di</strong>sciplinare<br />

- Analisi e controllo attivo <strong>di</strong> vibrazioni<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Presidente Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> dal 1996 al 2005<br />

- Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale dal 2006<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

- Associazione Italiana <strong>di</strong> Aeronautica ed Astronautica (AIDAA)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 341


FEDERICO GIAMPIERO LASTARIA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Tel. +39 02 2399 4614<br />

E-mail: federico.lastaria@mate.polimi.it<br />

342 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MICHÈLE ROBERTA LAVAGNA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo SSD ING/IND03 presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale-Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2004<br />

Recapito completo<br />

Michèle Lavagna, Ph.D.<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale-Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Tel: +39-02-2399-8364<br />

fax: +39-02-2399-8334<br />

e-mail: Michelle.Lavagna@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale-Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

1999-2003: Esercitazioni per il corso <strong>di</strong> Meccanica del Volo Spaziale<br />

I, IV anno V.O.<br />

2002-2003: Gestione del corso <strong>di</strong> Progetto <strong>di</strong> Sistemi Aerospaziali, V<br />

anno V.O.<br />

2004-oggi: Esercitazioni per il corso <strong>di</strong> Meccanica Orbitale, I anno<br />

L.S.<br />

2002-oggi: Responsabile del corso <strong>di</strong> Meccanica del Volo Spaziale, III<br />

anno Laurea <strong>di</strong> I livello<br />

Presso la facoltà <strong>di</strong> Design -Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

2003: Professore a contratto per il corso <strong>di</strong> Space System Designcorso<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in Disegno <strong>Industriale</strong>, IV anno V.O.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1998: Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica<br />

2002: Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

2003: Idoneità al ruolo <strong>di</strong> Ricercatore per il SSD ING/IND03<br />

Meccanica del Volo<br />

2004: Affiliazione al Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale-<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Ottimizzazione multi<strong>di</strong>sciplinare e multiobiettivo in ambito <strong>di</strong> progetto<br />

preliminare <strong>di</strong> sistemi spaziali<br />

Planning/scheduling robusto per fasi operative <strong>di</strong> sistemi spaziali<br />

me<strong>di</strong>ante Constraint Programming<br />

Guida e controllo <strong>di</strong> sistemi spaziali con interazione atmosferica<br />

Soft computing: Algoritmi Evolutivi;Logica Fuzzy; Logica della<br />

Possibilità.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 343


1999-2002: rappresentante dei dottoran<strong>di</strong> presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale-Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

American Institute of Aeronautics and Astronautics -AIAA<br />

Associazione Italiana Di Aeronautica e Astronautica -AIDAA<br />

Associazione Internazionale <strong>di</strong> Ricerca Operativa-AIRO<br />

Institute of Electrical and Electronics Engineers-IEEE<br />

344 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


NORA LECIS<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Processi<br />

Industriali. Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, sezione Materiali<br />

Via G. La Masa 34; 20156 Milano<br />

Tel: 02/2399-8268<br />

Fax:02/23998202<br />

e-mail: nora.lecis@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

nell'anno 2001-2002 supplenza del corso Tecnologie dei materiali<br />

metallici DU in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso la IV facoltà<br />

nell'anno 2002-2003 supplenza del corso Metallurgia Meccanica<br />

presso la IV facoltà<br />

nell'anno 2003-2004 supplenza del corso Metallurgia Meccanica.<br />

presso la IV facoltà<br />

nell'anno 2004-2005 la supplenza della parte <strong>di</strong> Metallurgia del corso<br />

integrato: Fondamenti <strong>di</strong> metallurgia e tecnologia meccanica presso<br />

la IV facoltà<br />

nell'anno 2005-2006 supplenza della parte <strong>di</strong> Metallurgia del corso<br />

integrato: Fondamenti <strong>di</strong> metallurgia e tecnologia meccanica presso<br />

la IV facoltà<br />

Formazione universitaria e carriera accademica:<br />

1994-Diploma <strong>di</strong> laurea in Fisica<br />

1997-Diploma <strong>di</strong> dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Metallurgica<br />

2001-Ricercatore in prova presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Processi<br />

Industriali. Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

2004-Ricercatore confermato presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Processi Industriali. Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca:<br />

Stu<strong>di</strong>o delle superfici metalliche, per valutare soluzioni innovative<br />

atte a incrementare la vita utile <strong>di</strong> componenti metallici, in particolare:<br />

1. stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> bagni per l'elettrodeposizione <strong>di</strong> leghe metalliche a<br />

basso impatto ambientale caratterizzate da una buona resistenza<br />

ad usura, un'ottima aderenza e stabilità nel tempo, attualmente<br />

proposte come alternative alla cromatura dura a spessore messa<br />

recentemente in <strong>di</strong>scussione dalle sempre più restrittive normative<br />

in campo ambientale.<br />

2. stu<strong>di</strong>o e caratterizzazione delle mo<strong>di</strong>fiche superficiali <strong>di</strong> materiali<br />

metallici ottenute sia attraverso la deposizione <strong>di</strong> film sottili da<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 345


tecniche in vuoto (PVD) sia attraverso i più tra<strong>di</strong>zionali trattamenti<br />

termochimici <strong>di</strong> indurimento superficiale, occupandosi in<br />

particolare del comportamento dei componenti sottoposti a sollecitazione<br />

ciclica.<br />

In<strong>di</strong>viduazione dei fattori dominanti nei ce<strong>di</strong>menti a fatica <strong>di</strong> acciai<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse famiglie, <strong>di</strong> leghe <strong>di</strong> alluminio e compositi a matrice<br />

metallica, delle criticità e vantaggi dei rivestimenti/trattamenti<br />

superficiali.<br />

3. Stu<strong>di</strong>o dei parametri che influenzano le modalità <strong>di</strong> crescita <strong>di</strong><br />

strati metallici bassofondenti da fuso, valutando lo scambio termico<br />

in vista <strong>di</strong> applicazioni nel campo della soli<strong>di</strong>ficazione rapida<br />

<strong>di</strong> film metallici a basso spessore.<br />

4. Stu<strong>di</strong>o della soli<strong>di</strong>ficazione degli acciai inossidabili approfon<strong>di</strong>to<br />

anche attraverso validazione <strong>di</strong> modelli teorici verificando microstrutture<br />

e proprietà <strong>di</strong> getti reali appositamente strumentati.<br />

5. Nella sinterizzazione <strong>di</strong> acciai inossidabili ha messo a punto un<br />

metodo <strong>di</strong> sinterizzazione attivata in laboratorio che ha permesso<br />

<strong>di</strong> ottenere, a partire da polveri prelegate, risultati ottimi, del tutto<br />

confrontabili con quelli ottenuti da materiali massivi in termini <strong>di</strong><br />

resistenza a corrosione e <strong>di</strong> caratteristiche meccaniche e migliorando<br />

in modo significativo l' omogeneità microstrutturale.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio dell'AIM (Associazione Italiana <strong>di</strong> Metallurgia)<br />

346 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANTONIETTA LO CONTE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

Bovisa, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Recapito completo<br />

Via la Masa 34, 20156 Milano, Tel. +39 0223998223, Fax +39<br />

0223998202, Email antonietta.loconte@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine per allievi meccanici<br />

(Bovisa)<br />

Progettazione e calcolo FEM (Lecco)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1991 Laurea In <strong>Ingegneria</strong> nucleare presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

1995 Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Scienza e Tecnologia degli Impianti<br />

Nucleari presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

1996 Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o Poliziotto per attività <strong>di</strong> ricerca scientifica e tecnologica;<br />

1996-1998 Borsista post-dottorato presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

1999 Ricercatore <strong>di</strong> ruolo in prova presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> <strong>di</strong> Milano Bovisa, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica;<br />

2002 Ricercatore confermato presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> <strong>di</strong> Milano Bovisa, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Meccanica;<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Scorrimento viscoso e crescita <strong>di</strong> cricca in regime <strong>di</strong> scorrimento<br />

viscoso in superleghe al Nickel;<br />

- Effetto termoplastico nei materiali metallici;<br />

- Resistenza a crash <strong>di</strong> strutture ferroviare;<br />

- Tenacità a frattura <strong>di</strong> leghe <strong>di</strong> magnesio per applicazioni automobilistiche.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 347


GIOVANNI LOZZA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133<br />

Milano<br />

tel. 02-23993906, fax. 02-23993940, e-mail: giovanni.lozza@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Sistemi energetici e impatto ambientale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1980.<br />

- Borsista e addetto alle Esercitazioni al Politecnico <strong>di</strong> Milano dal<br />

1981 al 1983.<br />

- Ricercatore Universitario presso l' Università <strong>di</strong> Pavia dal 1984 al<br />

1992.<br />

- Professore Associato <strong>di</strong> "Impiego <strong>Industriale</strong> dell'Energia" al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1992 al 2001.<br />

- Professore Or<strong>di</strong>nario nel settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare "Sistemi<br />

per l'energia e l'ambiente" ING-IND/09 dal marzo 2001.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Turbine a gas e cicli combinati: aspetti termo<strong>di</strong>namici dei cicli <strong>di</strong><br />

potenza basati sulle turbine a gas, compresi <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> cicli avanzati<br />

misti gas/vapore, con particolare attenzione alla previsione<br />

delle prestazioni, ai cicli a vapore a recupero, alla progettazione<br />

dei componenti.<br />

- Gassificazione del carbone e dei combustibili pesanti: modellizzazione<br />

termo<strong>di</strong>namica degli impianti integrati con cicli combinati.<br />

Tecnologie <strong>di</strong> gassificazione e l'integrazione dell'impianto <strong>di</strong> potenza.<br />

Analisi <strong>di</strong> impianti con combustione a letto fluido e gassificazione<br />

parziale.<br />

- Tecnologie <strong>di</strong> rimozione della CO2 e produzione <strong>di</strong> idrogeno:<br />

produzione <strong>di</strong> elettricità e <strong>di</strong> idrogeno da combustibili fossili a emissioni<br />

virtualmente nulle <strong>di</strong> CO2, sistemi <strong>di</strong> decarbonatazione<br />

dei combustibili (anche da gassificazione) integrati con cicli <strong>di</strong><br />

potenza e/o de<strong>di</strong>cati alla produzione <strong>di</strong> idrogeno. Tecniche innovative<br />

<strong>di</strong> ossicombustione, con membrane <strong>di</strong> separazione o con<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> ossido-riduzione <strong>di</strong> metalli.<br />

- Cogenerazione: stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi basati su cicli combinati gas/vapore,<br />

sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> simulazione e ottimizzazione <strong>di</strong> impianti<br />

cogenerativi, sistemi <strong>di</strong> tri-generazione.<br />

- Turbomacchine: progetto e ottimizzazione <strong>di</strong> turbine non-con-<br />

348 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


venzionali, assiali e ra<strong>di</strong>ali, per applicazioni nelle energie rinnovabili;<br />

progetto <strong>di</strong> piccole turbine a vapore ad alto ren<strong>di</strong>mento.<br />

- Scambiatori <strong>di</strong> calore compatti: stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> alettature per scambiatori<br />

ad aria, progettazione e sperimentazione, applicazioni a cicli<br />

frigoriferi a CO2.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Membro della Giunta e del Consiglio Scientifico del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

- Membro della Giunta nazionale dei professori <strong>di</strong> Macchine e<br />

Sistemi Energetici.<br />

- Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 349


CLAUDIO LUINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Docente <strong>di</strong> Disegno <strong>Industriale</strong>.<br />

Argomenti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e ricerca<br />

Progettazione assistita da calcolatore in campo meccanico; meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

elaborazione <strong>di</strong> modelli tri<strong>di</strong>mensionali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro fondatore <strong>di</strong> AICOGRAPHICS (Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

Computer Graphics).<br />

350 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ENNIO ERCOLE MACCHI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> "Conversione dell'energia" presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32<br />

20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

"Conversione dell'energia", "Gestione delle macchine e dei sistemi energetici"<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato con lode in ingegneria meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nel marzo 1968; assistente or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> "Macchine" presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1968, professore incaricato <strong>di</strong> "Generatori<br />

<strong>di</strong> potenza meccanica" presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1971, professore<br />

or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> "Generatori <strong>di</strong> potenza meccanica" (mutato in<br />

"Conversione dell'energia" dall' a.a. 1992/3) presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano dal 1980.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Turbine a gas e cicli combinati gas/vapore, turbomacchine, scambiatori<br />

<strong>di</strong> calore, pompe <strong>di</strong> calore, cicli <strong>di</strong> potenza avanzati, termovalorizzatori<br />

<strong>di</strong> rifuti, motori a fluido organico, geotermia, gestione ottimizzata<br />

e <strong>di</strong>agnostica delle centrali termoelettriche, fonti <strong>di</strong> energia<br />

rinnovabili, risparmi energetici, accumulo <strong>di</strong> energia, cogenerazione<br />

civile e industriale, generazione <strong>di</strong>stribuita e microgenerazione, celle<br />

a combustibile e cicli ibri<strong>di</strong>, tecnologie dell'idrogeno, scenari energetici<br />

avanzati.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del Senato Accademico del Politecnico <strong>di</strong> Milano 2002-<br />

2006, coor<strong>di</strong>natore nazionale della giunta dei professori <strong>di</strong><br />

"Macchine e Sistemi per l'energia e l'ambiente " per due mandati<br />

triennali, a partire dal 1998; coor<strong>di</strong>natore dell'area strategica "energia"<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2002<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Vice-presidente del sottocomitato F4 (Utilizzi industriali e generazione<br />

<strong>di</strong> energia) dell' IGU (International Gas Union) dal 1990 (dal<br />

1998 S.G. 7.2) al 2000; presidente del sottocomitato 4<br />

(Turbomacchine e Motori) del C.T.I. (Comitato Termitecnico<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 351


Italiano); Membro del CERSE (Comitato Esperti Ricerca Sistema<br />

Elettrico) dalla sua istituzione (giugno 2003)<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

ASME, ATI, ATIG<br />

352 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALESSANDRA MANENTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato <strong>di</strong> Misure Meccaniche e Termiche presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Prof. Alessandra Manenti - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano - Via La Masa, 34 - 20156 Milano MI<br />

tel.02 23998435 - telefax 02 23998492 - E-mail: alessandra.manenti@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 2000 - 2001: Misure e Statistica - I anno Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

dei Trasporti - IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Piacenza<br />

Dal 2002 - 2003: Modellistica e Misure per i Sistemi Meccanici<br />

(Corso Integrato) - III anno Propedeutico Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Milano Bovisa<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Si è laureata in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1982. Ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica<br />

Applicata (Politecnico <strong>di</strong> Milano, triennio 83-86). Nel 1986 ha preso<br />

servizio come ricercatore universitario (settore - Misure Meccaniche<br />

e Termiche) presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università degli Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Brescia. Dal 2.11.98 è stato nominato professore associato sempre<br />

presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Brescia<br />

(settore - Misure Meccaniche e Termiche). Con decorrenza 1/9/2002<br />

è stata trasferita presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Il suo lavoro <strong>di</strong> ricerca riguarda sia l'aspetto sperimentale dei problemi<br />

che la loro modellazione e conseguente identificazione dei parametri;<br />

si svolge nei campi della fluido-elasticità (problemi tipici <strong>di</strong><br />

interazione vento-conduttori: vibrazioni eoliche (o per <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

vortici), vibrazioni per effetto <strong>di</strong> scia (galoppo <strong>di</strong> sottocampata), instabilità<br />

del fascio nel suo complesso (galoppo <strong>di</strong> campata) affrontati<br />

attraverso modelli analitici <strong>di</strong> simulazione e prove su campate reali<br />

e/o <strong>di</strong> laboratorio), della <strong>di</strong>namica dei rotori (principalmente: simulazione<br />

del comportamento <strong>di</strong>namico del rotore soggetto a <strong>di</strong>fferenti<br />

cause eccitatrici tenendo conto dei cuscinetti e della relativa cassa e/o<br />

fondazione con modelli analitico-numerici e confronti con i risultati<br />

ottenuti sul campo; effetti non lineari nei cuscinetti portanti lubrificati,<br />

compreso lo stu<strong>di</strong>o e caratterizzazione dei fenomeni <strong>di</strong> instabilità),<br />

del trattamento statistico <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> misura.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della qualità, ha partecipato alla definizione delle<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 353


procedure per la messa in qualità delle prove <strong>di</strong> laboratorio per la<br />

misura dello smorzamento proprio dei conduttori e la caratterizzazione<br />

<strong>di</strong>namica degli ammortizzatori.<br />

In questi settori ha pubblicato una quarantina <strong>di</strong> lavori scientifici a<br />

livello nazionale ed internazionale.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali e Cariche ricoperte<br />

all'esterno del Politecnico<br />

E' membro <strong>di</strong> alcune Task Forces della Cigré (Conference<br />

International de Grand Reseaux Electriques) - SCB2-WG11<br />

Comportamento Meccanico <strong>di</strong> Conduttori e Accessori - e ne è stato<br />

il Segretario dal 1999 al 2004.<br />

E' stato coor<strong>di</strong>natore locale <strong>di</strong> alcuni progetti del Ministero<br />

dell'Università e della Ricerca Scientifica nel campo dello 'Stu<strong>di</strong>o<br />

delle interazioni fluidoelastiche vento-linee elettriche aeree ad alta<br />

tensione'.<br />

354 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO MANTEGAZZA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario a Tempo Pieno afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campus Bovisa Sud, via La Masa 34, 20156 Milano<br />

Tel +39.02.2399.8340, fax +39.02.2399.8334<br />

e-mail: paolo.mantegazza@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Dinamica dei sistemi aerospaziali (II anno Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale)<br />

- Dinamica e controllo <strong>di</strong> strutture aerospaziali (I anno Laurea<br />

Magistrale in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica)<br />

- Aeroservoelasticità (II anno Laurea Magistrale in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aeronautica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- 1970, Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica;<br />

- 1976, Assistente presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica;<br />

- 1982, Professore Associato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano;<br />

- 1992, Professore Or<strong>di</strong>nario in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Analisi e modellazione <strong>di</strong> strutture aeronautiche e spaziali<br />

- Progetto e realizzazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> controllo attivo strutturale<br />

- Ottimizzazione multi<strong>di</strong>sciplinare<br />

- Algoritmi per il calcolo parallelo<br />

- Modellazione aerotermoservoelastica <strong>di</strong> sistemi aerospaziali<br />

- Progetto e sviluppo <strong>di</strong> sistemi operativi Real Time<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Direttore della Scuola <strong>di</strong> Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, dal 1995 ad oggi<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- Direttore del Consorzio Rete del Polo Scientifico e Tecnologico<br />

Lombardo, dal 1995 al 2005<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

- Associazione Italiana <strong>di</strong> Aeronautica ed Astronautica (AIDAA)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 355


MICHELE MANTEGNA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Leonardo<br />

Telefono:02-2399.3851<br />

Fax: 02-2399.3863<br />

E-mail: michele.mantegna@polimi.it<br />

356 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CARLO MAPELLI<br />

Il Dott. Ing Carlo Mapelli è nato il 23.10.1973 a Inzago (MI) ed ha<br />

conseguito la Laurea in <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano nell'ottobre 1998. Nel gennaio del 1999 vince il concorso<br />

per essere ammesso al Dottorato <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Metallurgica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Torino. Nel marzo 2001 prende servizio come<br />

Ricercatore del settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare ING-IND/21<br />

Metallurgia presso la Sezione Materiali del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Nel 2002 gli viene conferito il Premio Daccò dell'Associazione<br />

Italiana <strong>di</strong> Metallurgia per le ricerche volte alla comprensione dei fenomeni<br />

microsegregativi in acciai a lavorabilità migliorata per impieghi<br />

meccanici.<br />

Nel gennaio del 2003 ha conseguito il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Metallurgica presso il Politecnico <strong>di</strong> Torino con la presentazione<br />

della tesi dal titolo "<strong>Ingegneria</strong> e controllo delle inclusioni<br />

non metalliche in acciai prodotti in colata continua".<br />

Ha ricevuto la conferma a Ricercatore Universitario dal 1 marzo<br />

2004.<br />

Nel novembre 2004 è stato insignito della Medaglia Felice De Carli<br />

dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Metallurgia per le ricerche sviluppate<br />

circa le problematiche relative alla deformazione plastica dei metalli.<br />

Dal settembre 2004 è stato nominato membro del comitato e<strong>di</strong>toriale<br />

de "La Metallurgia Italiana", rivista de<strong>di</strong>cata ai temi della meccanica<br />

e della metallurgia ed organo ufficiale dell'Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

Metallurgia.<br />

Dal 1 marzo 2005 è Professore Associato presso la sezione Materiali<br />

del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Per quanto concerne l'attività <strong>di</strong>dattica a partire dall'anno accademico<br />

2000-2001 e per tutti gli anni accademici successivi i corsi <strong>di</strong>:<br />

- Materiali all'interno del corso <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Energetica;<br />

- Tecnologie Metallurgiche all'interno del corso <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Materiali;<br />

- Deformazione Plastica dei Metalli all'interno del corso in<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Materiali.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca si è concretizzata nella pubblicazione <strong>di</strong> 71 lavori<br />

scientifici, in cui si trattano tematiche riconducibili principalmente<br />

lungo i seguenti settori <strong>di</strong> ricerca:<br />

- termo<strong>di</strong>namica dei sistemi chimico-fisici relativi ai sistemi della<br />

produzione siderurgica;<br />

- miglioramento dell'impatto ambientale e del consumo energetico<br />

delle tecnologie metallurgiche;<br />

- soli<strong>di</strong>ficazione delle leghe metalliche;<br />

- sviluppo e caratterizzazione <strong>di</strong> nuovi acciai alto resistenziali;<br />

- sviluppo <strong>di</strong> nuovi modelli matematici per la descrizione dei processi<br />

<strong>di</strong> deformazione plastica e la relazione tra variazioni cristal-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 357


lografiche e proprietà delle leghe metalliche.<br />

Attualmente svolge attività su queste tematiche con importanti realtà<br />

industriali: Techint, Voest Alpine, Riva Acciaio, Gruppo Feralpi,<br />

Marcegaglia, Acciaieria Arve<strong>di</strong>, ASO Siderurgica, Lucchini<br />

Sidermeccanica.<br />

358 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


RENZO MARCHESI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong>, afferente al<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133<br />

Milano tel. 022399 - 3834<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza , via Scalabrini , 76 - 29100 Piacenza<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica tecnica per Ingeneria Nucleare, Biome<strong>di</strong>ca e dei Materiali.<br />

Fisica Tecnica per <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti e <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Termofluido<strong>di</strong>namica per <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Professore a contratto <strong>di</strong> Fisica Tecnica presso il Libero Istituto<br />

Universitario <strong>di</strong> Castellanza (Va) dal 96 al 98.<br />

Professore <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> II fascia <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong> presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano se<strong>di</strong> <strong>di</strong> piazza Leonardo da Vinci e <strong>di</strong> Piacenza,<br />

dal 1° novembre 1997, e dal 2002 <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica.<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario dal marzo 2005<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o e messa a punto <strong>di</strong> metodologie per la misura della potenza<br />

termica.<br />

Stu<strong>di</strong>o dei fondamenti <strong>di</strong> termografia all'infrarosso, delle tecniche<br />

per l'elaborazione <strong>di</strong> immagini termografiche ed applicazione a sistemi<br />

civili, industriali e biologici.<br />

Organizzazione in Qualità ai Laboratori Universitari e problematiche<br />

metrologiche.<br />

Problematiche relative allo scambio <strong>di</strong> calore e <strong>di</strong> massa in particolari<br />

apparati sperimentali.<br />

Stu<strong>di</strong>o delle problematiche <strong>di</strong> misura e delle tecniche criogeniche per<br />

la conservazione <strong>di</strong> materiale biologico.<br />

E' autore <strong>di</strong> sessantacinque pubblicazioni.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- membro del Senato Accademico Integrato 1992-94;<br />

- membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione dal 1° gennaio 1995novembre<br />

1996.<br />

- Nel 1991 ha contribuito all'istituzione del Centro Qualità del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano ed è membro del Consiglio scientifico;<br />

- Dal 1991 Responsabile del Laboratorio <strong>di</strong> riferimento europeo,<br />

Misure e Ricerche Termotecniche MRT, <strong>di</strong> cui è fondatore.<br />

- Dal 1° aprile 1998 al giugno 2002 Presidente del Consiglio<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 359


Scientifico (C.S.) del Centro per la Qualità <strong>di</strong> Ateneo (CQA).<br />

- Dal luglio 1999 componente della segreteria per l'Accordo <strong>di</strong><br />

Programma stipulato tra Politecnico <strong>di</strong> Milano e Regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a al fine <strong>di</strong> costituire Poli <strong>di</strong> Eccellenza.<br />

- Dal 1° settembre 2002 al 2003, Presidente del Centro <strong>di</strong> Sviluppo<br />

del Polo <strong>di</strong> Piacenza del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- Dal settembre 2002 è Delegato del Rettore del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano per l'Assicurazione Qualità.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- A livello internazionale opera in ambito scientifico e normativo.<br />

Coor<strong>di</strong>na gruppi <strong>di</strong> lavoro.<br />

- Dal 1997 è membro del comitato <strong>di</strong> Certificazione francese NF.<br />

- Membro del Comitato scientifico per la cooperazione tra il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, l'Università <strong>di</strong> Stoccarda e il CETIAT <strong>di</strong><br />

Lione.<br />

- Dal 1° luglio 1995 al 1° luglio 1997: Responsabile scientifico del<br />

progetto europeo SMT n°: PL 3411 .<br />

- Dall'ottobre 2000 al <strong>di</strong>cembre 2002 ha coor<strong>di</strong>nato il gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

europeo, che ha pre<strong>di</strong>sposto ed attuato a livello prototipale<br />

un sistema qualità per la gestione delle attività sperimentali nell'ambito<br />

del progetto LEONARDO 2001.<br />

- E' componente della giunta esecutiva SIT, in rappresentanza del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Bari, Milano e Torino.<br />

- Membro del Consiglio generale della Fondazione <strong>di</strong> Piacenza e<br />

Vigevano dal gennaio 2003 al gennaio 2005<br />

- Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione <strong>di</strong> Italcert.<br />

360 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GINO MARCHET<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario del Dipartimento <strong>di</strong> Ing. Gestionale <strong>di</strong><br />

Impianti Industriali Meccanici.<br />

Recapito completo<br />

Via Mangiagalli, 32030 Milano, tel. Uff. 02.2399.4786, e.mail :<br />

gino.marchet@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Progettazione e gestione degli impianti <strong>di</strong> produzione (10 CFU, 1°<br />

anno Laurea Magistrale Ing. Meccanica - sede <strong>di</strong> Piacenza)<br />

Logistica e Manutenzione (10 CFU, 3° anno Laurea Ing. dei Trasporti<br />

- sede Piacenza)<br />

Logistica e Impianti Industriali (7,5 CFU, 3° anno Laurea Ing.<br />

Meccanica - sede Piacenza)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Gino Marchet è nato a Stradella (Pavia) il 21 gennaio 1963 e si è laureato<br />

con lode in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica - In<strong>di</strong>rizzo Impianti - presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel <strong>di</strong>cembre 1987. Dal novembre 1998 è<br />

professore associato <strong>di</strong> Impianti Industriali Meccanici. Dal <strong>di</strong>cembre<br />

2004 è professore straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Impianti Industriali Meccanici.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I suoi interessi principali <strong>di</strong> ricerca riguardano la logistica e la Supply<br />

Chain, la progettazione e gestione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> movimentazione,<br />

stoccaggio e picking, la progettazione e gestione dei sistemi produttivi<br />

e logistici.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' <strong>di</strong>rettore del Master in Trasporti e Logistica (MTL) del MIP ed è<br />

stato co<strong>di</strong>rettore delle prime 3 e<strong>di</strong>zioni (2000-03) del Master<br />

Universitario in Engineering and Contracting - <strong>Ingegneria</strong> dei gran<strong>di</strong><br />

progetti (MEC).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 361


CARLO FELICE MARCOLLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

telefono: 02.2399.8256 / fax: 8202<br />

email: carlofelice.marcolli@mecc.polimi.it<br />

362 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


STEFANO MARIANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32<br />

20133 Milano<br />

tel. 02-23994279<br />

fax: 02-23994220<br />

e-mail: stefano.mariani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

A.A. 2003-2004:<br />

Scienza delle Costruzioni I presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura<br />

dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma (Corso <strong>di</strong> Laurea in Tecniche<br />

dell'E<strong>di</strong>lizia).<br />

A.A. 2004-2005:<br />

Scienza delle Costruzioni I presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

(Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale).<br />

Sperimentazione dei materiali, dei modelli e delle strutture presso la<br />

<strong>Facoltà</strong> del Design (Corso <strong>di</strong> Laurea in Architettura <strong>di</strong> Interni).<br />

Scienza delle Costruzioni I presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura<br />

dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma (Corso <strong>di</strong> Laurea in Tecniche<br />

dell'E<strong>di</strong>lizia).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

19 Giugno 1995: Laurea con Lode presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Civile E<strong>di</strong>le ad in<strong>di</strong>rizzo Strutturistico. Tesi <strong>di</strong> Laurea:<br />

Meccanica della frattura elasto-plastica: parametri geometrici e loro<br />

impiego nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> condotte in pressione.<br />

16 Febbraio 1999: Dottorato <strong>di</strong> Ricerca presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano in <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le. Tesi <strong>di</strong> Dottorato: Simulation of<br />

ductile fracture: material models, numerical aspects and parameter identification.<br />

dal 1 Marzo 2002: Ricercatore <strong>di</strong> ruolo in prova (SSD Scienza delle<br />

Costruzioni) presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Danneggiamento e frattura in materiali quasi-fragili.<br />

Meto<strong>di</strong> estesi per elementi finiti, basati sulla partizione dell'unità,<br />

per rappresentare campi <strong>di</strong> spostamento <strong>di</strong>scontinui lungo la fessura.<br />

Accoppiamento <strong>di</strong> modelli a danneggiamento <strong>di</strong>ffuso e a fessura <strong>di</strong>screta.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 363


Delaminazione in materiali compositi.<br />

Uso <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> interfaccia; con modelli costitutivi <strong>di</strong> tipo softening,<br />

per catturare il degrado della resistenza nella zona <strong>di</strong> processo.<br />

Sviluppo <strong>di</strong> un modello costitutivo rate-dependent per impatti a<br />

bassa velocità.<br />

Meto<strong>di</strong> numerici multiscala accoppiati spazio-tempo.<br />

Identificazione parametrica.<br />

Sviluppo <strong>di</strong> una tecnica basata sul filtro <strong>di</strong> Kalman <strong>di</strong>screto per la calibrazione<br />

dei modelli <strong>di</strong> interfaccia.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> accuratezza e stabilità del filtro nel caso <strong>di</strong> modelli<br />

softening.<br />

364 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PIERANGELO MASARATI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore - Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dinamica dei Sistemi Aerospaziali (II° Anno, II° Semestre C.L. in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea e Dottorato <strong>di</strong> Ricerca presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica dei sistemi multicorpo/multi<strong>di</strong>sciplinari<br />

Dinamica ed aeroelasticità dei velivoli e degli elicotteri<br />

Strutture e materiali intelligenti<br />

Controllo attivo delle vibrazioni<br />

Simulazione <strong>di</strong> sistemi meccatronici in tempo reale<br />

Cooperazioni con NASA/Army Research Laboratory<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIDAA<br />

AHS (American Helicopter Society)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 365


GIANPIERO R.M. MASTINU<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore I fascia, afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

via La Masa, 34<br />

20156 MILANO MI<br />

tel. +39 02 2399 8289<br />

fax +39 02 2399 8202<br />

e-mail mastinu@mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Costruzione <strong>di</strong> Veicoli<br />

Sistemi Meccanici per i Trasporti<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato nel 1984 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata nel 1989<br />

Professore <strong>di</strong> I fascia dal marzo 2004<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Progettazione, costruzione ed ottimizzazione <strong>di</strong> sistemi complessi<br />

Sicurezza dei veicoli<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile del Laboratorio per la Sicurezza dei Trasporti (Sezione<br />

Sicurezza Attiva)<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Presidente ATA Lombar<strong>di</strong>a<br />

Membro dell' 'E<strong>di</strong>torial Board' della rivista Vehicle System Dynamics<br />

Membro del Comitato Tecnico-Scientifico per il Gruppo E<strong>di</strong>toriale<br />

Nuovi Perio<strong>di</strong>ci Milanesi<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro ATA, CIFI (già Delegato Nazionale), IAVSD (già Substute<br />

Member of the Board of Trustees), AIAS<br />

366 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARCO MAURI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore , Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa 34<br />

20156 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 2002 titolare del corso <strong>di</strong> Principi <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> elettrica allievi<br />

Meccanici (Sez A-D)<br />

Dal 2004 titolare del corso <strong>di</strong> Modellistica delle Macchine Elettriche<br />

allievi Automatici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettrica al Politecnico <strong>di</strong> Milano (Giugno<br />

1998)<br />

Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> Elettrica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(Novembre 2001)<br />

Assegnista <strong>di</strong> Ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano (Novembre 2001 - Novembre 2002)<br />

Ricercatore in Azionamenti, Convertitori e Macchine Elettriche presso<br />

il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano (dal<br />

Novembre 2002 ad oggi)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I principali filoni <strong>di</strong> ricerca riguardano lo stu<strong>di</strong>o degli azionamenti e<br />

dei sistemi <strong>di</strong> trazione ferroviaria e stradale e problematiche <strong>di</strong> interazione<br />

tra il controllo e il sistema elettromeccanico, lo stu<strong>di</strong>o delle<br />

problematiche <strong>di</strong> comunicazione nei sistemi automatici industriali e<br />

domestici e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> componenti innovativi per gli azionamenti<br />

elettrici.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Dal 1997 è socio dell'AEIT (Federazione Italiana <strong>di</strong> Elettrotecnica,<br />

Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) in cui<br />

ricopre i ruoli <strong>di</strong> Presidente del Gruppo Giovani della sezione <strong>di</strong><br />

Milano e Consigliere del Gruppo Tematico Automazione. Dal 1998 è<br />

socio dell'IEEE e dal 2004 è revisore delle IEEE Transactions on<br />

Automation Science and Engineering.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 367


STEFANO MELZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica della IV<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Tel. 02.2399.8458 - E-mail: stefano.melzi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Titolare del Corso <strong>di</strong> Meccanica del Veicolo per allievi del III<br />

anno della corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

- Esercitazioni del Corso <strong>di</strong> Dinamica dei Sistemi Aerospaziali per il<br />

corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

- Esercitazioni del Corso <strong>di</strong> Modellistica e Misure dei Sistemi<br />

Meccanici del polo <strong>di</strong> Lecco, per il corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica<br />

- Esercitazioni del Corso <strong>di</strong> Azionamenti Dinamica e Controllo dei<br />

Sistemi Meccanici per il corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, in<strong>di</strong>rizzo Costruttivo, conseguita<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1999. Tesi <strong>di</strong> Laurea nel campo<br />

delle simulazioni delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esercizio dei veicoli ferroviari<br />

e dello stu<strong>di</strong>o della loro vita a fatica.<br />

- 1999-2002 Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca dal titolo<br />

"Indagine Teorico-Sperimentale dei fenomeni d'usura elettromeccanica<br />

nel contatto pantografo-catenaria"<br />

- Ricercatore in Meccanica Applicata dal Giugno 2001 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- Ricercatore confermato in Meccanica Applicata dal Giugno 2004<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Le principali attività <strong>di</strong> ricerca sono condotte nel campo della modellazione<br />

della <strong>di</strong>namica dei veicoli ferroviari e stradali. Per quanto<br />

concerne i veicoli ferroviari le tematiche approfon<strong>di</strong>te riguardano analisi<br />

<strong>di</strong> comfort e <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> marcia dei convogli, mentre in<br />

campo automobilistico l'indagine è focalizzata sullo stu<strong>di</strong>o dell'handling<br />

e sullo sviluppo <strong>di</strong> logiche <strong>di</strong> controllo per la sicurezza attiva.<br />

Sono inoltre oggetto <strong>di</strong> indagine le problematiche relative al contatto<br />

tra pantografo e catenaria, con gli aspetti relativi all'usura elettromeccanica<br />

prodotta nel contatto strisciante attraversato da corrente<br />

elettrica, e lo sviluppo <strong>di</strong> modelli fisici del pneumatico per l'analisi<br />

della <strong>di</strong>namica del contatto pneumatico-strada, finalizzata allo stu<strong>di</strong>o<br />

dell'usura delle mescole battistrada.<br />

368 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


TEODORO MERLINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPA-<br />

ZIALI - ING-IND/04<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campus Bovisa Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

via La Masa, 34 via Marco d'Oggiono, 18/a<br />

I-20156 Milano, ITALY I-23900 Lecco, ITALY<br />

phone (39)-02-2399.8352 phone (39)-02-2399.8745<br />

fax: (39)-02-2399.8334 fax (39)-02-2399.8741<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Istituzioni <strong>di</strong> ingegneria aerospaziale<br />

Meccanica variazionale dei soli<strong>di</strong> elastici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1973 la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. E'stato titolare <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> formazione<br />

scientifica e <strong>di</strong>dattica e quin<strong>di</strong> ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Nel 1986 è <strong>di</strong>venuto professore associato <strong>di</strong><br />

Tecnologie Aeronautiche e successivamente <strong>di</strong> Costruzioni<br />

Aeronautiche I, e dal 2000 è Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> COSTRUZIONI<br />

E STRUTTURE AEROSPAZIALI.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca si è sviluppata in <strong>di</strong>versi settori del campo (soprattutto)<br />

strutturale dell'ingegneria aerospaziale, affrontando aspetti<br />

sia analitici e computazionali che sperimentali in: fatica acustica e<br />

meccanica della frattura, <strong>di</strong>namica strutturale ed aeroelasticità, analisi<br />

strutturale non lineare, stabilità strutturale e regime post-critico,<br />

meccanica del continuo e modellazione strutturale. L'interesse attuale<br />

riguarda la meccanica dei continui elastici generalmente anisotropi<br />

e la loro modellazione strutturale in elasticità non lineare, relativamente<br />

sia a continui tri<strong>di</strong>mensionali che a travi e pannelli sottili<br />

curvi. In particolare, ha instaurato una innovativa modellazione elicoidale<br />

del continuo, che ha importanti risvolti sulla rappresentazione<br />

della rotazione e della rototraslazione, sullo schema <strong>di</strong> interpolazione<br />

delle rototraslazioni, sullo sviluppo <strong>di</strong> elementi finiti per analisi<br />

a forte non linearità geometrica.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' membro dell'Osservatorio della Didattica della <strong>Facoltà</strong>.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 369


STEFANO MICCOLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato confermato, settore scientifico ING-IND/14<br />

(Progettazione Meccanica e Costruzione <strong>di</strong> Macchine), afferente alla<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Recapito postale:<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica,<br />

via La Masa 34<br />

I 20158 Milano<br />

Recapito telefonico:<br />

+39 02 2399 8240<br />

URI:<br />

mailto:stefano.miccoli@polimi.it<br />

http://www.mecc.polimi.it/~miccoli/<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano:<br />

Progettazione assistita <strong>di</strong> strutture meccaniche,<br />

Progettazione assistita (elementi finiti),<br />

Modellazione e calcolo assistito <strong>di</strong> strutture meccaniche;<br />

presso la <strong>Facoltà</strong> del Design del Politecnico <strong>di</strong> Milano:<br />

Tecnica delle costruzioni meccaniche.<br />

Formazione Universitaria e carriera accademica<br />

1989 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

1993 Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Meccanica applicata<br />

1995 Nomina nel ruolo dei ricercatori universitari, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

1998 Nomina nel ruolo dei professori associati, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Campi <strong>di</strong> Ricerca<br />

Meccanica Computazionale in generale, con specifico interesse per i<br />

meto<strong>di</strong> degli elementi finiti e delle equazioni integrali al contorno.<br />

Affiliazioni<br />

AIMETA, EUROMECH, AIAS, IABEM.<br />

370 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


STEFANO MICHELETTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato. Dipartimento <strong>di</strong> Matematica ``F. Brioschi''.<br />

Recapito completo<br />

MOX - Dipartimento <strong>di</strong> Matematica ``F. Brioschi''<br />

via Bonar<strong>di</strong> 9<br />

I-20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Calcolo Numerico A<br />

Meto<strong>di</strong> Analitici e Numerici per L'<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica - Politecno <strong>di</strong> Milano, 1993;<br />

Dottorato in Matematica Computazionale e Ricerca Operativa -<br />

Universita' degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, 1997;<br />

Ricercatore in Analisi Numeric/MAT08, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

``F. Brioschi'', Politecnico <strong>di</strong> Milano, settembre 1999.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Simulazione numerica <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi elettronici a semiconduttore;<br />

Meto<strong>di</strong> numerici per l'Elettromagnetismo Computazionale;<br />

Adattivita' <strong>di</strong> griglia guidata da stimatori a priori e a posteriori dell'errore<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzazione<br />

in Fluido<strong>di</strong>namica Computazionale;<br />

Generazione e adattivita' <strong>di</strong> griglie anisotrope per applicazioni agli elementi<br />

finiti;<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientific, 1993<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 371


GIOVANNI MIRAGLIOTTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo, a tempo pieno.<br />

Recapito completo<br />

Giovanni Miragliotta, PhD<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via Giuseppe Colombo, 40<br />

20133 Milano<br />

phone: +39.02.2399.2785<br />

fax: +39.02.2399.2700<br />

e-mail: giovanni.miragliotta@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti (facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>).<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Economia Aziendale ed Impiantistica <strong>Industriale</strong>, II<br />

anno della laurea <strong>di</strong> 1° livello in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Progettazione e Gestione degli Impianti <strong>di</strong> Produzione, I anno della<br />

laurea specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1998,<br />

cum laude. Dal 1999 al 2002, frequenta il Corso <strong>di</strong> dottorato in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale del Politecnico <strong>di</strong> Milano, titolo che consegue<br />

nel febbraio 2003. Dal <strong>di</strong>cembre 2002 è ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso il<br />

<strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

2004 ad oggi: Ra<strong>di</strong>o Frequency Identification, Osservatorio della<br />

School of Management del Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nell'ambito della<br />

ricerca, finanziata dai principali attori italiani del mercato ERP, data<br />

processing e consulenza <strong>di</strong>rezionale, è responsabile dei settori Eldom,<br />

Automotive, Tessile e Moda, Edutainment, Pubblica amministrazione<br />

& Utilities, così come dell'area tecnologie.<br />

2003 ad oggi: L'effetto Bullwhip e la <strong>di</strong>namica della supply chain.<br />

Cause e fattori scatenanti <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> instabilità <strong>di</strong> filiera.<br />

2002-2004: Operations nei servizi. Modelli <strong>di</strong> misura delle prestazioni<br />

e <strong>di</strong> programmazione delle attività operative in aziende che erogano<br />

servizi (call centers, assicurazioni).<br />

2002-2003: Algoritmi <strong>di</strong> scheduling per le industrie <strong>di</strong> processo, in<br />

collaborazione con Inspiring Software.<br />

1999 ad oggi: Gestione integrata della filiera logistica. Responsabile<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vese ricerca finanziate (Mc Kinsey, Anie), si è concentrato in<br />

particolare sulla problematica del Complexity Management, e della<br />

misura dell'efficacia dei processi logistici.<br />

372 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


1999-2002: Algoritmi <strong>di</strong> pianificazione della produzione in contesti<br />

multistabilimento, in collaborazione con CF Gomma e Atomos<br />

Software.<br />

1998-2003: Gestione delle scorte in contesti <strong>di</strong> domanda lumpy, dove<br />

è autore <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi modelli per la gestione delle scorte.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' co<strong>di</strong>rettore dell'Osservatorio sul RFId della School of<br />

Management del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Svolge il ruolo <strong>di</strong> Reviewer per riviste internazionali nei temi <strong>di</strong><br />

Operations Management e Supply Chain Management.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Affiliato ad EUROMA, EURopean Operations Managers Association.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 373


MICHELE MONNO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Straor<strong>di</strong>nario ING-IND/16 - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Via Bonar<strong>di</strong>, 9 - 20133 Milano<br />

Tel.: 02 23994925 (segr.) - .4757 (<strong>di</strong>retto)<br />

Fax: 02 70638377<br />

Via Scalabrini, 76 - 29100 Piacenza<br />

Tel.: 0523 316801<br />

Fax: 0523 316804<br />

e-mail: michele.monno@mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Tecnologia meccanica II (LM Mec)<br />

Lavorazioni WJ/AWJ (LM Mec)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Dal 1990 al 2000 Ricercatore presso Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico<br />

Dal 2000 al 2004 Professore Associato presso Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica del Politecnico<br />

Dal 2004 Professore Or<strong>di</strong>nario presso Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

del Politecnico<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Tecnologie Speciali<br />

Macchine Utensili<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Presidente CCS Mec-PC<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Direttore Laboratorio MUSP (Macchine Utensili e Sistemi <strong>di</strong><br />

Produzione) - Piacenza<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AITEM (Associazione Italiana Tecnologia Meccanica)<br />

AIW (Associazione Italiana Waterjet<br />

374 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ADRIANO PAOLO MORANDO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Tel. 02.2399.3729<br />

E-mail: adriano.morando@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Elettrotecnica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Presso il Politecnico, si laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

In margine alla sua area <strong>di</strong> ricerca elettrica, si occupa <strong>di</strong> storia ed epistemologia<br />

delle scienze elettromagnetiche.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 375


ANGELO MORZENTI<br />

Ruolo uolo e afferenza aff nza<br />

Prima Fascia, Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 MILANO, ITALIA<br />

tel. (+39) 2-2399-3634, fax (+39) 2-2399-3411<br />

email: morzenti@elet.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Informatica B (7,5 CFU, I anno laurea in Ing. Energetica)<br />

<strong>Ingegneria</strong> del Software (7,5 CFU, II anno laurea in Ing. Informatica)<br />

Informatica 3 (5 CFU, II laurea in Ing. Informatica)<br />

Argomenti Avanzati <strong>di</strong> Analisi e Progetto <strong>di</strong> Sistemi Critici (2,5 CFU,<br />

II anno laurea magistrale in Ing. Informatica )<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Angelo Morzenti consegue la laurea con lode in <strong>Ingegneria</strong><br />

Elettronica al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1985; nel 1988 è Dottore <strong>di</strong><br />

Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica dell'Informazione e dei Sistemi; dal<br />

1990 è in ruolo al Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano: dapprima come ricercatore, dal 1998 come<br />

professore associato e dal 2001 come professore or<strong>di</strong>nario.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica <strong>di</strong> Angelo Morzenti è incentrata sui linguaggi, i<br />

meto<strong>di</strong> e gli strumenti per la specifica, l'analisi e la realizzazione dei<br />

sistemi in tempo reale, dei sistemi de<strong>di</strong>cati e dei sistemi <strong>di</strong>stribuiti, e<br />

si è focalizzata sui seguenti temi: specifica, convalida e verifica <strong>di</strong> sistemi<br />

critici in tempo reale, specifica, progetto e analisi <strong>di</strong> protocolli<br />

<strong>di</strong> comunicazione e <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong>stribuiti, specifica e prototipazione<br />

<strong>di</strong> sistemi informativi, complessità e approssimabilità <strong>di</strong> problemi<br />

me<strong>di</strong>ante caratterizzazione logica. Ha pubblicato numerosi articoli<br />

scientifici sulle più prestigiose riviste internazionali e conferenze internazionali<br />

nel settore dell'<strong>Ingegneria</strong> del Software; per tali riviste e<br />

conferenze svolge su base regolare attività <strong>di</strong> revisore.<br />

Angelo Morzenti partecipa a numerosi progetti <strong>di</strong> ricerca in ambito<br />

europeo. Svolge consulenze nel campo della formazione e della ricerca<br />

scientifica e tecnologica per numerose società ed enti tra cui:<br />

Telettra, Enidata, Arthur Andersen, Honeywell Bull, CRAI, ENEL,<br />

Ferrovie dello Stato, Agenzia Spaziale Italiana . È responsabile scientifico<br />

<strong>di</strong> numerosi progetti <strong>di</strong> ricerca applicata che coinvolgono il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, il Consorzio COGEFO e varie società industriali,<br />

tra cui Italtel Telesys, Società Metropolitana Milanese,<br />

Ferrovie dello Stato-Rete Ferroviaria Italia. È coor<strong>di</strong>natore e respon-<br />

376 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


sabile scientifico <strong>di</strong> vari progetti <strong>di</strong> Ricerca finanziati e cofinanziati<br />

dal Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca e dal Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

È stato membro del Nucleo <strong>di</strong> Valutazione <strong>di</strong> Ateneo.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 377


GIOVANNI MOSCHIONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Misure Meccaniche e Termiche.<br />

Afferente alla IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Afferente alla sezione Misure e Tecniche Sperimentali del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Appartenente al Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco.<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, via La Masa 34,<br />

Milano<br />

tel +39 02 2399 8429<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco via M. d'Oggiono 18,<br />

Lecco<br />

tel +39 0341 488803<br />

giovanni.moschioni@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Misure Meccaniche e Termiche I<br />

Misure Meccaniche e Termiche II<br />

Controllo del rumore<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea nell'aprile 1995 in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano, Dottorato <strong>di</strong> Ricerca conseguito nel febbraio 1999.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo in Misure Meccaniche e Termiche dall'ottobre<br />

1999. Professore Associato in Misure Meccaniche e Termiche dal settembre<br />

2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Oltre alle ricerche <strong>di</strong> carattere metrologico in ambito meccanico e<br />

termico, si occupa <strong>di</strong> sistemi e reti per la misura statica e <strong>di</strong>namica<br />

fino al campo sonico, con elevato carattere <strong>di</strong> complessità ed automazione,<br />

per il monitoraggio meccanico, ambientale e strutturale. È<br />

autore <strong>di</strong> svariati pacchetti software e <strong>di</strong> algoritmi originali per la<br />

misura basati su strumentazione virtuale.<br />

Si occupa inoltre <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o delle interazioni vibroacustiche, acustica e<br />

misure acustiche per l'ambiente, gli ambienti e la meccanica.<br />

Si occupa <strong>di</strong> esposizione dell'uomo alle vibrazioni e delle tecniche<br />

per la misura delle vibrazioni al corpo umano.<br />

È autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> trenta pubblicazione su atti <strong>di</strong> congresso e rivista.<br />

378 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ADRIANO MUZZIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Piazza Leonardo da Vinci 32 e Via<br />

Lamasa 34.<br />

Tel. 02-2399 3833; 02-23998504 ; fax 02-2399-3863<br />

e-mail adriano.muzzio@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Tecnica, Trasmissione del Calore, Trasmissione del Calore A,<br />

Trasmissione del Calore B, Termofluido<strong>di</strong>namica,<br />

Termofluido<strong>di</strong>namica Applicata.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1966 il titolo <strong>di</strong> Dr. Ingegnere in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Ha iniziato la carriera accademica<br />

nel 1970 come vincitore <strong>di</strong> concorso <strong>di</strong> assistente or<strong>di</strong>nario<br />

presso la Cattedra <strong>di</strong> Fisica Tecnica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

dell'Università <strong>di</strong> Pavia. Nel 1980 è <strong>di</strong>venuto professore straor<strong>di</strong>nario<br />

<strong>di</strong> Termotecnica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università della<br />

Calabria, quin<strong>di</strong>, nel 1981 è stato chiamato come professore <strong>di</strong> Fisica<br />

Tecnica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli attuali interessi <strong>di</strong> ricerca riguardano il flusso bifase e la trasmissione<br />

del calore con particolare riferimento all'ebollizione e alla condensazione<br />

convettive <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> frigorigeni, ai meto<strong>di</strong> ottici (interferometria<br />

olografica e fotografia speckle <strong>di</strong>gitale) applicati all'analisi<br />

dello scambio termico nei mezzi trasparenti e alla termofluido<strong>di</strong>namica<br />

computazionale.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

1996-1998 vice preside della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>;<br />

1982-1987 vice <strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Energetica;<br />

1982-oggi membro del Consiglio dei Docenti della Scuola <strong>di</strong><br />

Dottorato in Energetica.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

1999-2004 membro del Direttivo dell'Unione Italiana <strong>di</strong><br />

Termofluido<strong>di</strong>namica (UIT).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIMETA, ATI, UIT, ASTE.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 379


ALFONSO NIRO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong><br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campus Bovisa: via La Masa, 34 - I 20156 Milano<br />

Tel. 02.2399.8505 - Fax: 02.2399.8566<br />

E-mail: alfonso.niro@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Fisica Tecnica per CL in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale e in <strong>Ingegneria</strong><br />

Matematica<br />

- Trasmissione del calore per CLM in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale e in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aeronautiva,<br />

- Analisi termica per CLM in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureatosi nel 1982 in <strong>Ingegneria</strong> Nucleare presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, nel 1987 ha conseguito il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica.<br />

Nel 1987-1988 ha trascorso un periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e ricerca presso il<br />

MIT <strong>di</strong> Boston con una borsa post-doc NATO-CNR. Ha iniziato la<br />

sua carriera accademica nel 1990 come ricercatore; nel 1997 è <strong>di</strong>venuto<br />

professore associato e nel 2001 professore <strong>di</strong> I fascia.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica si colloca nel campo della termo<strong>di</strong>namica e della<br />

trasmissione del calore e si è sviluppata in tre aree: termofluido<strong>di</strong>namica<br />

bifase, termofluido<strong>di</strong>namica monofase, problemi ingegneristici<br />

<strong>di</strong> termo<strong>di</strong>namica, energetica e termotecnica. Alla prima area appartengono<br />

gli stu<strong>di</strong> sulle instabilità che insorgono nell'ebollizione a<br />

bassa pressione, sulla crisi termica in microcanali e sulle caratteristiche<br />

<strong>di</strong> scambio termico in ebollizione forzata e in condensazione<br />

convettiva <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> frigorigeni all'interno <strong>di</strong> condotti microalettati.<br />

Nella seconda area si collocano le ricerche sulla convezione forzata<br />

all'interno <strong>di</strong> canali variamente ondulati o scanalati, finalizzate all'in<strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> configurazioni efficienti per scambiatori compatti ad<br />

alette estese. Le ricerche sono condotte principalmente per via sperimentale<br />

facendo uso, nel monofase, <strong>di</strong> tecniche avanzate <strong>di</strong> misura<br />

basate su meto<strong>di</strong> ottici (velocimetria laser doppler, interferometria<br />

olografica, fotografia speckle <strong>di</strong>gitale) ed elaborazione numerica dei<br />

dati. Recentemente, ha cominciato a occuparsi anche <strong>di</strong> tecniche termografiche<br />

sia per la misura dei coefficienti <strong>di</strong> scambio termico, sia<br />

per l'in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti in materiali plastici o compositi me<strong>di</strong>ante<br />

termografia IR attiva (modulata, singolo impulso, multi im-<br />

380 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


pulso) ed elaborazione delle immagini basata sull'analisi <strong>di</strong> fase.<br />

Accanto a queste due aree maggiori <strong>di</strong> ricerca, si è anche occupato <strong>di</strong><br />

problemi ingegneristici <strong>di</strong> termo<strong>di</strong>namica-energetica (fiamme reversibili),<br />

e <strong>di</strong> termotecnica come il calcolo delle prestazioni <strong>di</strong> scambiatori<br />

<strong>di</strong> calore compatti per HRSG, e il raffreddamento <strong>di</strong> componenti<br />

elettronici. In queste <strong>di</strong>scipline è autore <strong>di</strong> oltre 60 pubblicazioni<br />

scientifiche.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Segretario della <strong>Facoltà</strong><br />

- Membro della Giunta <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong><br />

- Membro eletto dell'OCD<br />

- Responsabile per il Dipartimento della Didattica <strong>di</strong> Fisica Tecnica<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- Direttore della V Scuola Estiva <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica:<br />

"Termofluido<strong>di</strong>namica dei flussi turbolenti", tenuta dalla Unione<br />

Italiana <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica (UIT), Certosa <strong>di</strong> Pontignano<br />

2005.<br />

- Responsabile o corresponsabile scientifico <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> ricerca<br />

con numerose società (tra cui ABB Combustion Eng., Carlo<br />

Gavazzi space, Zhender).<br />

- Membro della Commissione Giu<strong>di</strong>catrice della Amministrazione<br />

Provinciale <strong>di</strong> Como per la "Riqualificazione e ammodernamento<br />

tecnologico finalizzato al risparmio energetico" (1994).<br />

- Membro del gruppo <strong>di</strong> consulenza scientifica della Vice Direzione<br />

Attività Geotermiche dell'ENEL <strong>di</strong> Pisa (1990-1993).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

E' membro della UIT<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 381


FABIO NOBILE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore non confermato afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

MOX, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica,<br />

VI piano, e<strong>di</strong>ficio "la nave",<br />

via Bonar<strong>di</strong> 9, 20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Analisi Matematica B e Calcolo Numerico, IV <strong>Facoltà</strong>, Meccanici.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Calcolo Scientifico per la Fluido<strong>di</strong>namica, II <strong>Facoltà</strong>,<br />

Matematica<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Modelli Stocastici e Simulazione,II <strong>Facoltà</strong>,<br />

Matematica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> elettronica, presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Matematica applicata presso l' EPFL,<br />

Losanna, Svizzera<br />

Postdottorato presso il centro ICES, University of Texas at Austin<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Soluzione numerica <strong>di</strong> equazioni alle derivate parziali, fluido<strong>di</strong>namica<br />

computazionale, interazione fluido-struttura, formulazione agli elementi<br />

finiti, stime a posteriori dell'errore, analisi <strong>di</strong> incertezza, equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali a coefficienti stocastici.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

SIAM (Society for Industrial and Applied Mathematics)<br />

GNCS (Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico)<br />

382 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANGELO ONORATI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> prima fascia nel settore ING-IND 08 - Macchine a<br />

Fluido,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Campus Bovisa, Via La Masa 34, 20158 Milano - Italy<br />

Tel. +39 02 2399 8416<br />

Fax. +39 02 2399 8566<br />

E-mail: angelo.onorati@polimi.it<br />

Web site: www.engines.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Compito istituzionale: corso <strong>di</strong> "Macchine" (10 CFU, 2° anno) per gli<br />

allievi del corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Energetica dal 2002.<br />

Supplenza: corso <strong>di</strong> "Sistemi Energetici" (5 CFU, 3° anno) per gli allievi<br />

del corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale, polo <strong>di</strong> Lecco.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Angelo Onorati si è laureato in ingegneria meccanica nel 1989 presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano con 100/100 e lode, <strong>di</strong>scutendo la tesi dal titolo:<br />

"Sovralimentazione ad impulsi dei motori Diesel".<br />

Ha svolto i tre anni del dottorato <strong>di</strong> ricerca in Energetica (V° ciclo,<br />

novembre 1989- novembre 1992) presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica del Politecnico <strong>di</strong> Milano ed ha <strong>di</strong>scusso la tesi finale:<br />

"Simulazione del comportamento gas<strong>di</strong>namico dei silenziatori per<br />

motori a combustione interna" nel luglio del 1993.<br />

Egli ha preso servizio come ricercatore (raggruppamento ING-IND<br />

08, Macchine a fluido) presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano il 1° settembre<br />

1993. E' risultato vincitore <strong>di</strong> un concorso nazionale per professore<br />

associato nel giugno 1998. E' stato chiamato dal Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano il 1° novembre 1998, afferendo al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Energetica. E' stato confermato nel ruolo <strong>di</strong> professore associato nell'ottobre<br />

del 2002. Nel 2003 ha partecipato ad un concorso per professore<br />

<strong>di</strong> prima fascia ban<strong>di</strong>to dal Politecnico <strong>di</strong> Milano, risultando<br />

vincitore. Dal gennaio del 2004 egli è professore straor<strong>di</strong>nario nel<br />

settore ING-IND 08.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività scientifica ha riguardato la modellazione termo-fluido<strong>di</strong>namica<br />

dei motori a combustione interna, considerando la simulazione<br />

dei processi esterni (fluido<strong>di</strong>namica non reagente/reagente nei sistemi<br />

<strong>di</strong> condotti) ed interni (combustione, formazione emissioni) al<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 383


cilindro. Gli argomenti principali del lavoro <strong>di</strong> ricerca svolto sono i<br />

seguenti:<br />

- Modellazione termo-fluido<strong>di</strong>namica dei motori a c.i., orientata<br />

allo sviluppo e all'applicazione <strong>di</strong> modelli fluido<strong>di</strong>namici 1D per<br />

il calcolo dei flussi instazionari nei sistemi <strong>di</strong> condotti.<br />

- Modellazione <strong>di</strong> silenziatori dalla geometria interna complessa,<br />

con elementi perforati, materiale fonoassorbente, camere <strong>di</strong> inversione<br />

del flusso; valutazione del rumore emesso.<br />

- Simulazione dei flussi instazionari reagenti nei sistemi <strong>di</strong> scarico<br />

dei motori a c.i.. Modellazione del trasporto delle specie chimiche<br />

lungo i condotti, con reazioni chimiche nei sistemi <strong>di</strong> post-trattamento.<br />

- Calcolo dei processi <strong>di</strong> combustione nel motore a ciclo Otto e<br />

Diesel, me<strong>di</strong>ante modelli termo<strong>di</strong>namici multi-zona. Valutazione<br />

delle emissioni del cilindro me<strong>di</strong>ante sub-modelli cinetici.<br />

- Sviluppo <strong>di</strong> modelli fluido<strong>di</strong>namici integrati 1D-multiD.<br />

Integrazione <strong>di</strong> modelli fluido<strong>di</strong>namici 2D-3D con modelli 1D,<br />

per la realizzazione <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci numerico ibri<strong>di</strong> 1D-multiD.<br />

Egli sviluppa e coor<strong>di</strong>na l'evoluzione <strong>di</strong> un modello termo-fluido<strong>di</strong>namico<br />

1D per la simulazione dei motori a c.i., denominato GA-<br />

SDYN, che contempla tutti gli avanzamenti del lavoro <strong>di</strong> ricerca nel<br />

campo della modellazione dei flussi instazionari, reagenti e non-reagenti,<br />

nei sistemi <strong>di</strong> aspirazione e scarico complessi, comprendenti i<br />

convertitori catalitici ed i silenziatori. Il modello è dotato <strong>di</strong> pre- e<br />

post-processori grafici per la schematizzazione del motore e la gestione<br />

dei files <strong>di</strong> input ed output, ed è ormai noto a livello internazionale<br />

nelle università e nelle industrie. Attualmente il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> calcolo<br />

viene utilizzato in Lamborghini, Elasis, Lafranconi Silenziatori,<br />

MIVV Sistemi <strong>di</strong> Scarico, MVAgusta, Faurecia Exhaust Systems,<br />

BMW, ed inoltre al Politecnico <strong>di</strong> Torino e nelle università <strong>di</strong><br />

Modena, Parma, Bologna.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Segretario della commissione degli esami <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro SAE (Society of Automotive Engineers - USA). Membro<br />

dello "scientific committee" del convegno internazionale THIESEL<br />

(Thermo- and Fluid Dynamic Processes in Diesel Engines), organizzato<br />

dall'università <strong>di</strong> Valencia. Membro dello "scientific committee"<br />

del convegno internazionale ICE2005 (Internal Combustion<br />

Engines) organizzato dall'Istituto Motori del CNR <strong>di</strong> Napoli.<br />

384 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CARLO ORTOLANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Prof. or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> "Combustione e sicurezza"<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del Politecnico <strong>di</strong> MIlano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, n. 32 - 30133 Milano MI<br />

tel. 02.2399.3902<br />

fax 02.2399.3863<br />

segr. 02.2399.3803<br />

e-mail carlo.ortolani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Prof. or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> "Combustione e gas<strong>di</strong>namica delle macchine" dall'a.a.<br />

1993/94 al 2003/04<br />

Supplente <strong>di</strong> "Sistemi energetici" presso la sede staccata <strong>di</strong> Como nel<br />

2001/02<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in ingegneria meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

professore incaricato <strong>di</strong> "Teoria e tecnica della combustione" dal<br />

1973/74 al 1979/80<br />

or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> "Teoria e tecnica della combustione" dal 01.11.1980 al<br />

1992/93<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Endoreattori, turbine a gas, motori alternativi e combustioni accidentali<br />

Cariche accademiche<br />

Fondatore e <strong>di</strong>rettore responsabile (1988-92) del "Politecnico", rivista<br />

ufficiale del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

<strong>di</strong>rettore responsabile <strong>di</strong> "Risknews", rivista ufficiale del Consorzio<br />

universitario CINEAS (Consorzio universitario per l'ingegneria nelle<br />

assicurazioni)<br />

consigliere <strong>di</strong> amministrazione del consorzio CINEAS<br />

membro elettivo del senato accademico del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

1994/98<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro del comitato scientifico de "La rivista dei combustibili" (organo<br />

della "Stazione sperimentale per i combustibili" del Ministero<br />

dell'Industria)<br />

membro del comitato scientifico della rivista "Diritto ed economia<br />

delle assicurazioni", Giuffrè ed., Milano<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 385


consigliere <strong>di</strong> amministrazione (1999/02) <strong>di</strong> AEM (Azienda energetica<br />

municipale), Milano<br />

sindaco <strong>di</strong> Lurago Marinone (CO) 1990/99<br />

Affiliazioni<br />

membro del consiglio scientifico del "Centro <strong>di</strong> cultura scientifca A.<br />

Volta" <strong>di</strong> Como<br />

386 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CARLO OSNAGHI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario ING-IND 08: Macchine a Fluido<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

via La Masa, 34<br />

Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Turbomacchine dal 1969 ad oggi<br />

Macchine e Sistemi Energetici dal 1998 ad oggi<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea: <strong>di</strong>cembre 1965 Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Professore incaricato interno <strong>di</strong> Turbomacchine: 1969<br />

Professore associato <strong>di</strong> Turbomacchine: 1983<br />

Professore or<strong>di</strong>nario 1988<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'area principale riguarda la fluido<strong>di</strong>namica delle turbomacchine sia<br />

numerica che sperimentale, in particolare delle turbine assiali.<br />

- Ha sviluppato, fra i primi in Italia (1968) molti co<strong>di</strong>ci per il calcolo<br />

fluido<strong>di</strong>namico bi<strong>di</strong>mensionale delle turbomacchine.<br />

- Ha coor<strong>di</strong>nato un gruppo <strong>di</strong> lavoro, che da oltre 20 anni svolge ricerche<br />

d'avanguar<strong>di</strong>a nel campo della modellizzazione del flusso<br />

nelle turbomacchine in collaborazione con altre università.<br />

- Ha organizzato un laboratorio importante in campo nazionale, operante<br />

a Linate (Mi) in collaborazione col C.N.R. fino al 2000 e,<br />

successivamente presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, nella sede <strong>di</strong> Bovisa. L'attività sperimentale<br />

ha riguardato in particolare lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> schiere <strong>di</strong> pale <strong>di</strong> turbina,<br />

sia a vapore che a gas, in regimi transonici e supersonici anche<br />

con iniezione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> refrigeranti nel caso <strong>di</strong> pale <strong>di</strong> T.G raffreddate<br />

per film cooling. In particolare sono state svolte importanti<br />

ricerche sui flussi secondari e i meccanismi <strong>di</strong> generazione degli<br />

sforzi <strong>di</strong> Reynolds.<br />

- Molte delle ricerche citate sono state svolte nell'ambito <strong>di</strong> progetti<br />

nazionali, (ad esempio i PFE) dei quali è stato coor<strong>di</strong>natore nazionale<br />

e <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> collaborazione internazionale. Dal<br />

1972 molti lavori sono stati svolti su contratto industriale, con le<br />

Soc. Franco Tosi, Ansaldo, Enel, Fiat Avio, Alfa Avio, ABB e altre.<br />

Ha sviluppato molte attività collaterali, connesse con problemi <strong>di</strong><br />

fluido<strong>di</strong>namica; in particolare è responsabile del laboratorio certifi-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 387


cato per la prova e l'omologazione <strong>di</strong> valvole <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro Consiglio scientifico Centro <strong>di</strong> Calcolo del Politecnico 1990<br />

Direttore Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del Politecnico dal 2002<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro consiglio scientifico CNPM (CNR) dal 1975 al 1995<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro ASME dal 1980<br />

388 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANNA MARINA PANDOLFI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni (ICAR/08)<br />

Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32<br />

20133 Milano ITALY<br />

Telefono: +39 02 2399 4217<br />

Fax: +39 02 2399 4220<br />

e-mail: pandolfi@stru.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Scienza delle Costruzioni I (II anno Aerospaziali)<br />

Scienza delle Costruzioni II (III anno Aerospaziali)<br />

Meccanica dei Soli<strong>di</strong> (II anno Energetici)<br />

Analisi <strong>Struttura</strong>le e Termica (V anno Energetici)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile E<strong>di</strong>le Strutturista, Giugno 1984<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni dal Luglio 1995<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni dal Settembre 2001<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

1) Approcci numerici per la soluzione <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali alle<br />

derivate parziali: elementi finiti e <strong>di</strong>fferenze finite. Meto<strong>di</strong> espliciti<br />

ed impliciti applicati alla meccanica non lineare.<br />

2) Meccanica della frattura: modelli coesivi ed approcci numerici.<br />

Elementi finiti coesivi per la simulazione numerica esplicita <strong>di</strong><br />

propagazione <strong>di</strong> fratture, in statica e <strong>di</strong>namica, con cinematica finita.<br />

Sviluppo <strong>di</strong> procedure automatiche per l'aggiornamento<br />

della topologia del reticolo ad elementi finiti in presenza <strong>di</strong> fratture<br />

multiple (frammentazione), basate sul solo inserimento <strong>di</strong> elementi<br />

coesivi, o sull'inserimento <strong>di</strong> elementi coesivi combinato<br />

con l'ottimizzazione della posizione dei no<strong>di</strong> (procedure R-adattive).<br />

Analisi <strong>di</strong> problemi quasistatici e <strong>di</strong>namici. Applicazioni alla<br />

frattura in materiali fragili (calcestruzzo, ceramiche ad alta resistenza,<br />

acciai ad alta resistenza, polimeri), in materiali duttili e viscoplastici<br />

(acciaio, alluminio, compositi). Estensione ad elementi<br />

finiti strutturali (gusci). Frattura <strong>di</strong>namica ad alta velocita' (simulazione<br />

<strong>di</strong> frattura intersonica in composity uni<strong>di</strong>rezionali).<br />

Delaminazione quasistatica <strong>di</strong> compositi. Estensione delle toerie<br />

coesive allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> fatica.<br />

3) Meccanica del contatto. Algoritmi per la soluzione <strong>di</strong> contatto<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 389


non regolare, con e senza attrito, basati su formulazioni variazionali,<br />

con riconoscimento automatico delle superfici in contatto.<br />

Applicazioni con elementi finiti a problemi <strong>di</strong> crushing e <strong>di</strong> impatto<br />

ad alta velocita'. Applicazione alla progettazione <strong>di</strong> micro<strong>di</strong>spositivi<br />

a fluido.<br />

4) Modelli costitutivi <strong>di</strong> materiali a comportamento altamente non<br />

lineare. Plasticita' e viscoplasticita' in deformazioni finite.<br />

Materiali ad elasticita' non lineare, isotropi, ortotropi ed anisotropi,<br />

fibrorinforzati. Materiali viscoelastici ed "attivi". Materiali a<br />

danneggiamento fragile <strong>di</strong>ffuso, con scale <strong>di</strong> lunghezza intrinseche<br />

multiple.<br />

5) Biomeccanica dei tessuti molli, come cornea, cristallino, arterie,<br />

pelle e ten<strong>di</strong>ni. Modellazione della chirurgia refrattiva con elementi<br />

finiti.<br />

6) Meto<strong>di</strong> multiscala per la soluzione <strong>di</strong> problemi governati da equazioni<br />

iperboliche e paraboliche caratterizzati da <strong>di</strong>verse scale spaziali<br />

e temporali. Applicazioni alla delaminazione <strong>di</strong> compositi ed<br />

alla pogettazione <strong>di</strong> micro<strong>di</strong>spositivi elettromeccanici e fluidomeccanici.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIMETA dal 2001.<br />

390 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CORRADO PARRELLA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Leonardo<br />

Telefono:02-2399.3927<br />

Fax: 02-2399.3863.3940<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 391


ALBERTO PASINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Leonardo<br />

Telefono:02-2399.3805<br />

Fax: 02-2399.3940<br />

392 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ERNESTO PEDROCCHI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Energetica.<br />

Afferente alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Ernesto Pedrocchi<br />

Dip. Energetica - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

P. Leonardo da Vinci 32<br />

20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Energetica<br />

Energetica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica in<strong>di</strong>rizzo Nucleare nel 1961, ha<br />

lavorato per 10 anni al CISE svolgendo attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> progetto<br />

nel settore della termofluido<strong>di</strong>namica dei reattori nucleari, nel<br />

1969 ha conseguito la libera docenza in Fisica Tecnica (termo<strong>di</strong>namica<br />

e trasmissione del calore).<br />

Assistente <strong>di</strong> Fisica Tecnica alla facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano dal 1970, professore incaricato <strong>di</strong> Fisica Tecnica presso<br />

l'Università <strong>di</strong> Parma dal 1970 al 1976, professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fisica<br />

Tecnica dal 1975 al 1995 infine dal 1995 professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />

Energetica.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

In passato si è interessato <strong>di</strong> problemi sperimentali <strong>di</strong> termo<strong>di</strong>namica<br />

applicata e <strong>di</strong> termofluido<strong>di</strong>namica, poi <strong>di</strong> progettazione termoidraulica<br />

dei reattori nucleari, in<strong>di</strong> <strong>di</strong> utilizzo dell'energia negli e<strong>di</strong>fici<br />

e <strong>di</strong> sistemi energetici innovativi, infine <strong>di</strong> problemi energetici generali<br />

(piani energetici, previsioni <strong>di</strong> fabbisogni energetici, analisi della<br />

potenzialità delle <strong>di</strong>verse fonti energetiche). Gli attuali interessi <strong>di</strong> ricerca<br />

riguardano i problemi energetico ambientali.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dal 1976 al 1982 è stato <strong>di</strong>rettore dell'Istituto <strong>di</strong> Fisica Tecnica, dal<br />

1983 al 1987 membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione e dal 1987<br />

al 1993 <strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Energetica sempre al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. Per più <strong>di</strong> 15 anni è stato membro del<br />

Consiglio nazionale dei professori del raggruppamento Fisica tecnica.<br />

E' stato per nove anni (1996-2004) Presidente del Consiglio <strong>di</strong><br />

Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Energetica al Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 393


Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Ha fatto parte <strong>di</strong> commissioni <strong>di</strong> consulenza nel settore energetico<br />

per il CNR, la Provincia <strong>di</strong> Milano, la Regione Lombar<strong>di</strong>a e il<br />

Ministero della Università e della Ricerca. Nel 2005 è stato membro<br />

del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione dell'Enea.<br />

394 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO PENNACCHI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campus Bovisa<br />

Via La Masa 34<br />

I-20156 Milano<br />

Italy<br />

Tel. +39.02.2399.8440<br />

Fax +39.02.2399.8492<br />

e-mail paolo.pennacchi@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica<br />

Controllo del comportamento <strong>di</strong>namico delle macchine<br />

Dinamica e controllo dei sistemi meccanici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1993.<br />

IX Ciclo <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, titolo conseguito nel 1997.<br />

Corsi <strong>di</strong> specializzazione: "Kinematics and Dynamics of Multi-Body<br />

Mechanical Systems", 1994, e "Reliability Engineering and Software",<br />

1999, presso il CISM <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne; "Elementi <strong>di</strong> Dinamica Non Lineare:<br />

Stabilità, Biforcazioni e Caos", 2001, Fondazione ENI Enrico Mattei -<br />

SICC - Società Italiana Caos e Complessità.<br />

Assegnista <strong>di</strong> ricerca per il programma <strong>di</strong> ricerca denominato<br />

"Vibrazione dei sistemi meccanici (Diagnostica)" presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1999.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Meccanica Applicata alle Macchine presso la IV<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong> Milano Bovisa del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal<br />

2000.<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Meccanica Applicata alle Macchine presso la<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2003.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica dei rotori, identificazione e <strong>di</strong>agnostica dei sistemi meccanici,<br />

controllo delle vibrazioni e del rumore, cinematica e <strong>di</strong>namica<br />

delle macchine, biomeccanica.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Segretario della Commissione <strong>di</strong> Laurea del CCS <strong>di</strong> Meccanica pres-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 395


so le Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano Bovisa e Piacenza e del CCS <strong>di</strong> Trasporti presso<br />

la Sede <strong>di</strong> Piacenza.<br />

Responsabile dei laboratori della Sede <strong>di</strong> Piacenza.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro per l'Italia della Commissione Rotor Dynamics<br />

dell'IFToMM (International Federation for the Promotion of<br />

Mechanism and Machine Science).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

AIMETA (Associazione Italiana Meccanica Teorica e Applicata)<br />

ASME (American Society of Mechanical Engineers)<br />

SICC (Società Italiana Chaos e Complessità)<br />

396 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


UMBERTO PEREGO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni. <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le.<br />

Tel.: 02 2399 4214<br />

Fax: 02.2399.4220<br />

e-mail: umberto.perego@polimi.it;<br />

http://www.stru.polimi.it/cgi-bin/Ext/Personale/scheda.pl?categoria=professori&userid=perego&lang=it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica dei Soli<strong>di</strong> e delle Strutture, Meccanica della Frattura<br />

(<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Civile, Territoriale ed Ambientale), Meccanica<br />

degli Elementi Finiti in Campo Non Lineare (Dottorato).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Interamente presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano: 1981 laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Civile; 1987 Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> delle Strutture; 1990<br />

ricercatore; 1992 professore associato; 2001 professore straor<strong>di</strong>nario;<br />

2004 professore or<strong>di</strong>nario.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meccanica computazionale delle strutture, Meccanica dei materiali;<br />

Modelli costitutivi per materiali strutturali; Meccanica del danneggiamento<br />

e della frattura; Meccanica strutturale delle <strong>di</strong>ghe in calcestruzzo.<br />

Cariche ricoperte nel Politecnico<br />

Dal 1993 membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in<br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le Sismica e Geotecnica; 1998-2000 membro<br />

della Commissione Osservatorio della Didattica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>; 2001-2004 Coor<strong>di</strong>natore della Sezione <strong>di</strong><br />

Meccanica delle Strutture e dei Materiali - Dip. Ing. <strong>Struttura</strong>le; dal<br />

1999 membro della Commissione Scientifica del Dip. <strong>di</strong> Ing.<br />

<strong>Struttura</strong>le; dal 2004 Coor<strong>di</strong>natore del CCOSMM (Centre for<br />

Computational Structural and Materials Mechanics) presso il Dip. <strong>di</strong><br />

Ing. <strong>Struttura</strong>le.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Dal 1989 al 1993 membro dell'Activity Group 2 del Working Group<br />

on Codes and Standards della Unione Europea; dal 1989 al 1996<br />

membro dell'E<strong>di</strong>torial Board <strong>di</strong> Advances in Engineering Software;<br />

dal 2000 al 2004 Coor<strong>di</strong>natore Nazionale del Gruppo Italiano <strong>di</strong><br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 397


Meccanica Computazonale; dal 2001 Associate E<strong>di</strong>tor dello<br />

European Journal of Mechanics/A Solids; dal 2001 membro<br />

dell'ECCAE (Computer Aided Engineering) Committee<br />

dell'ECCOMAS (European Community on COmputational Methods<br />

in Applied Sciences); dal 2004 membro della Segreteria Nazionale<br />

Permanente del s.s.d. ICAR/08 Scienza delle Costruzioni.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro <strong>di</strong> Aimeta ed Euromech, membro del General Council dello<br />

IACM (International Association for Computational Mechanics)<br />

Premi e riconoscimenti<br />

2002 Premio Bruno Finzi per la Meccanica Razionale assegnato<br />

dall'Istituto Lombardo Accademia <strong>di</strong> Scienze e Lettere<br />

398 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MATTEO PEROTTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Campus Bovisa<br />

Telefono:02-2399.8515<br />

Fax: 02-2399.8566<br />

E-mail:matteo.perotti@polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 399


SIMONA PEROTTO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatrice confermata; Dipartimento <strong>di</strong> Matematica "F. Brioschi".<br />

Recapito completo<br />

MOX, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica "F. Brioschi", Via Bonari 9, I-<br />

20133, Milano.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Calcolo Numerico A, Meto<strong>di</strong> Numerici e Analitici per l'<strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Matematica, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Torino, marzo 1995;<br />

Dottorato in Matematica Computazionale e Ricerca Operativa,<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, marzo 1999; Posizione <strong>di</strong><br />

Ricercatore in Analisi Numerica/MAT08, Dipartimento <strong>di</strong><br />

Matematica "F. Brioschi", Politecnico <strong>di</strong> Milano, settembre 2001.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Adattività <strong>di</strong> modello e multiscala per problemi in Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Computazionale; adattività <strong>di</strong> griglia guidata da stimatori a priori e a<br />

posteriori dell'errore <strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzazione in Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Computazionale; generazione e adattività <strong>di</strong> griglie anisotrope nell'ambito<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>scretizzazione ad elementi finiti; simulazione <strong>di</strong><br />

flussi a superfici libera.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dal 1995.<br />

400 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIANFRANCO PETRONE<br />

Ruolo ed afferenza<br />

Ricercatore confermato nel settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare ING-IND<br />

14, Progettazione Meccanica e Costruzione <strong>di</strong> Macchine, afferente<br />

alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano ed al<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa 34, 20158 Milano.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare, per l'A.A. 2004/05, dell'insegnamento Progettazione<br />

Assistita da Calcolatore e dell'insegnamento Fondamenti <strong>di</strong><br />

Costruzione <strong>di</strong> Macchine per il Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica. Dall'A.A. 1992/93 è sempre stato titolare per incarico istituzionale<br />

e/o supplenza <strong>di</strong> insegnamenti facenti capo al SSD<br />

ING.IND 14.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1978 il titolo <strong>di</strong> dottore in ingegneria meccanica<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nel <strong>di</strong>cembre 1980 prendeva servizio<br />

in qualità <strong>di</strong> tecnico laureato presso l'Istituto <strong>di</strong> Meccanica Applicata<br />

e Costruzione <strong>di</strong> Macchine (ora Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica) del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, dopo un rapporto <strong>di</strong> collaborazione con il<br />

medesimo Istituto, imme<strong>di</strong>atamente successivo al conseguimento<br />

della laurea. Dal 1987 è ricercatore a tempo pieno avendo vinto il relativo<br />

concorso.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Resistenza dei materiali: Stu<strong>di</strong>o del comportamento statico in campo<br />

plastico degli acciai austenitici e <strong>di</strong> leghe <strong>di</strong> rame, per costruzioni<br />

nucleari, a me<strong>di</strong>a ed alta temperatura (anche in funzione del tempo),<br />

per la scrittura <strong>di</strong> equazioni costitutive; Valutazione della vita a fatica<br />

<strong>di</strong> fili e trefoli per funi.<br />

Calcolo strutturale: Impiego della tecnica ad Elementi Finiti per la<br />

determinazione della risposta statica e/o <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi componenti<br />

meccanici; Sviluppo <strong>di</strong> procedure numeriche per l'analisi delle<br />

tensioni e verifica <strong>di</strong> resistenza; Valutazione me<strong>di</strong>ante tecniche sperimentali<br />

dello stato <strong>di</strong> tensione in modelli <strong>di</strong> giunzioni coniche filettate<br />

per tubazioni per impiego nel campo delle estrazioni petrolifere,<br />

ed in giunti flangiati per impianti dell'industria chimica; Calcolo<br />

delle pressioni <strong>di</strong> contatto in piastre rettangolari; Calcolo dei tamburi<br />

per argani <strong>di</strong> sollevamento.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 401


Cariche accademiche ricoperte<br />

A partire dall'A.A. 1999/00 è il responsabile dei tirocini per gli allievi<br />

del Corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e dall'A.A. 2004/05 coor<strong>di</strong>natore<br />

della Commissione tirocini della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>.<br />

402 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


RENATO PICARDI<br />

Ruolo ed afferenza<br />

Professore associato confermato<br />

IV facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Via La Masa 34 - Milano 20158<br />

e-mail renato.picar<strong>di</strong>@polimi.it<br />

Insegnamenti recenti<br />

Meccanica del volo<br />

Progetto generale <strong>di</strong> velivoli<br />

Logistica e Organizzazione del Trasporto Aereo<br />

Sistema <strong>di</strong> Trasporto Aereo<br />

Carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica<br />

Borsa <strong>di</strong> addestramento <strong>di</strong>dattico e scientifico<br />

Contratto <strong>di</strong> ricerca<br />

Assistente <strong>di</strong> ruolo<br />

Professore associato<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gestione e organizzazione del trasporto aereo (aeroporti e compagnie<br />

aeree)<br />

Sicurezza del volo<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Coor<strong>di</strong>natore lauree <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Segretario Commissione <strong>di</strong> lauree in ingegneria aerospaziale<br />

Responsabile attività tirocini per ingegneria aerospaziale<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Presidente e fondatore ADMO (Associazione Donatori Midollo<br />

Osseo)<br />

Presidente e fondatore Fondazione IBMDR (Registro Italiano<br />

Donatori Midollo Osseo)<br />

Affiliazioni ad associazioni Scientifiche<br />

AIDAA<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 403


BRUNO ANTONIO PIZZIGONI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, sezione <strong>di</strong><br />

Meccanica dei Sistemi<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via G. La Masa,34 - 20158 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8447 - Fax +39 02 2399 8492<br />

E-mail: bruno.pizzigoni@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica Applicata alle Macchine, Meccanica delle Vibrazioni,<br />

Modellistica e Misure per i Sistemi Meccanici, Dinamica e Controllo<br />

dei Sistemi Meccanici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> meccanica nel 1973 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano. Dal 1973 al 1983 assistente or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Applicata<br />

alle Macchine presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano e professore incaricato<br />

per la stessa materia presso l'Università <strong>di</strong> Pavia; dal 1983 professore<br />

associato <strong>di</strong> Meccanica Applicata presso l'Università <strong>di</strong> Pavia; dal<br />

1990 professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Applicata presso la stessa<br />

Università; dal 1993 professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Meccanica Applicata<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano in seguito a concorso per trasferimento.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica del macchinario rotante, lubrificazione idro<strong>di</strong>namica in<br />

cuscinetti e tenute; <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> veicoli ferroviari, meccanica del contatto<br />

tra soli<strong>di</strong>.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Vice-<strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica per il triennio 1996-<br />

1998; coor<strong>di</strong>natore del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 1999 al 2001; membro della <strong>di</strong>rezione<br />

della Scuola <strong>di</strong> Dottorato per il triennio 2001/03; è presidente del<br />

CCS d'<strong>Ingegneria</strong> meccanica presso il Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica <strong>Struttura</strong>le dell'Università<br />

<strong>di</strong> Pavia negli anni 92/93.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associazione Italiana <strong>di</strong> Meccanica Teorica ed Applicata (AIMETA);<br />

Associazione Laureati del Politecnico <strong>di</strong> Milano (ALP).<br />

404 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARCO GUIDO PONTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Economia Applicata (SECS-P06), IV<br />

<strong>Facoltà</strong> (<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>), DIAP.<br />

Recapito completo<br />

Residente in via Popoli Uniti 8, 20125 Milano.<br />

Tel. 02-26822586<br />

Politecnico, via Bonar<strong>di</strong> 5<br />

Tel. 02-23995424<br />

E-mail: marco.ponti@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Economia applicata all'ingegneria, Sistemi <strong>di</strong> Trasporto, Economia<br />

dei trasporti.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laura in Architettura al politecnico <strong>di</strong> Milano, Borsa Fulbright<br />

all'Università <strong>di</strong> California (Berkeley), assistente or<strong>di</strong>nario, professore<br />

incaricato, professore associato <strong>di</strong> Economia dei Trasporti<br />

all'IUAV <strong>di</strong> Venezia, professore straor<strong>di</strong>narioal politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Regolazione pubblica dei trasporti (teoria e tecniche applicative),<br />

modelli complessi trasporti-economia-territorio (statica comparata e<br />

fully-dynamic), analisi economica e finanziaria dei trasporti (Analisi<br />

costi- benefici e altre tecniche), politiche pubbliche <strong>di</strong> pianificazione,<br />

problemi <strong>di</strong> liberalizzazione e <strong>di</strong> finanziamento, valutazione economica<br />

dei costi ambientali e <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro della commissione scientifica del DiAP, presidente del<br />

Consorzio METIS (Politecnico in collaborazione con società esterne).<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Consigliere scientifico <strong>di</strong> Federtrasporto (Confindustria), presidente<br />

della società <strong>di</strong> ingegneria TRT SrL, vicepresidente della società Vela<br />

<strong>di</strong> Venezia, consigliere <strong>di</strong> amministrazione della società ACTV <strong>di</strong><br />

Venezia, consigliere del Ministro dei Trasporti, esperto del Ministero<br />

dell'Economia (NARS) e <strong>di</strong> quello dei Trasporti, consulente della<br />

Commissione Europea, della Banca Mon<strong>di</strong>ale (consulenze in se<strong>di</strong>ci<br />

paesi in via <strong>di</strong> sviluppo in Asia, Africa e America Latina), dell'OCSE,<br />

dell'ACI, delle Ferrovie dello Stato. Scrive frequentemente <strong>di</strong> politica<br />

dei trasporti su quoti<strong>di</strong>ani economici.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 405


Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Società italiana degli economisti, Società italiana degli economisti<br />

dei trasporti, World Conference of Tansport Research (membro del<br />

consiglio scientifico), AISRE.<br />

406 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


OMBRETTA PORTA<br />

Nata il 29 marzo 1946 a Varano dè Melegari (PR)<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Chimica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica "Giulio<br />

Natta" Via Mancinelli 7, 20131 Milano. Tel.: 02 2399 3063, Fax: 02<br />

2399 3080, E-mail: ombretta.porta@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Chimica (aa.aa. 1998-1999 e 1999-2000) per il Corso <strong>di</strong> laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Chimica (V.O.)<br />

Chimica B (da a.a 2000-2001 ad oggi) per il Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (N.O.)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in chimica conseguita nel 1970 presso l'Università degli Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Parma.<br />

- a.a. 1970-1971: assistente Incaricato presso l'Istituto <strong>di</strong> Chimica<br />

Organica (Università <strong>di</strong> Parma)<br />

- dall'a.a. 1971-1972 in poi, la carriera accademica si è svolta presso<br />

la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano: 1971 assistente<br />

Incaricato; 1972 Assistente <strong>di</strong> Ruolo; 1982 Professore Associato;<br />

2003 Professore Or<strong>di</strong>nario.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli attuali interessi <strong>di</strong> ricerca sono focalizzati sulle proprietà riducenti<br />

e/o coor<strong>di</strong>nanti dei sali <strong>di</strong> titanio [Ti(III) e Ti(IV)] nel promuovere<br />

sintesi chemo- e stereoselettive <strong>di</strong> composti organici polifunzionalizzati<br />

attraverso reazioni ra<strong>di</strong>caliche in con<strong>di</strong>zioni sperimentali ecocompatibili.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 407


BARBARA PREVITALI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Tel. +39.02.2399.4927<br />

E-mail: barbara.previtali@polimi.it<br />

408 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LUIGI PUCCINELLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Impianti e sistemi aerospaziali presso la IV<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Via La Masa 34, 20156 MILANO<br />

Tel. 02-23998333<br />

Telefax 02-23998334<br />

E-Mail luigi.puccinelli@polomi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Impianti aerospaziali - II anno corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Modellistica <strong>di</strong> Impianti aerospaziali - I anno corsi <strong>di</strong> Laurea<br />

Magistrale in Ingneria Aeronautica ed in <strong>Ingegneria</strong> Spaziale.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nel 1966.<br />

Assistente or<strong>di</strong>nario presso la Cattedra <strong>di</strong> Aerotecnica Sperimentale<br />

nel 1969.<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Tecnica Aerospaziale nel 1980 e <strong>di</strong> Impianti<br />

aeronautici dal 1994.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> metodologie e procedure automatiche <strong>di</strong> calcolo per il progetto<br />

in <strong>di</strong>versi filoni: analisi statica e <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> strutture aeronautiche,<br />

simulazione della <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> e deformabili anche<br />

in presenza <strong>di</strong> urto, ed simulazione del comportamento <strong>di</strong> impianti<br />

con particolare riguardo agli impianti oleo<strong>di</strong>namici, agli impianti <strong>di</strong><br />

ventilazione e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha portato contributo allo sviluppo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

calcolo quali il FEDIP per l'analisi e la presentazione grafica <strong>di</strong> risultati<br />

<strong>di</strong> calcoli ad elementi finiti, il MAMIAC per la simulazione dell'urto<br />

<strong>di</strong> autoveicoli contro barriere metalliche, il VEDYAC per la simulazione<br />

della <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> connessi da elementi elastoplastici<br />

generalizzati in presenza <strong>di</strong> urti e contatti non in posizioni<br />

non fissate a priori, lo SVELTA per il progetto <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> ventilazione<br />

longitu<strong>di</strong>nale in tunnel stradali a traffico mono<strong>di</strong>rezionale e<br />

bi<strong>di</strong>rezionale, lo SVELTA 2 per il calcolo <strong>di</strong> reti idrauliche comunque<br />

connesse utilizzabile per il progetto <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> ventilazione in<br />

gallerie stradali anche in presenza <strong>di</strong> camini, condotti ausiliari per<br />

l'immissione <strong>di</strong> aria fresca o estrazione e trattamento <strong>di</strong> aria viziata.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 409


Cariche accademiche ricoperte<br />

Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aeronautica dal 1986 al 1990<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale dal 1990 al<br />

1996<br />

Preside della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong> Milano Bovisa dal 1997 al 2002<br />

Rappresentante del personale docente nel Senato Accademico del<br />

Politecnico dal 2002.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIDAA.<br />

410 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


CARLO PUNTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore n.c. presso il Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e<br />

<strong>Ingegneria</strong> Chimica "Giulio Natta", Sezione <strong>di</strong> Chimica.<br />

Recapito completo<br />

Via Postumia 14/5 - 16017 - Isola del Cantone, Genova<br />

Ufficio: Via Mancinelli 7 - 20131 - Milano<br />

Tel. Uff.: 0223993026 - Cell: 3476303170<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Esercitazioni:<br />

Fondamenti chimici per l'Informatica - <strong>Ingegneria</strong> Informatica (Polo<br />

<strong>di</strong> Como)<br />

Chimica Generale - <strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

Chimica Generale - <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

26/01/2001: LAUREA in CHIMICA conseguita c/o l'Università <strong>di</strong><br />

Genova; <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Scienze M.F.N., Dipartimento <strong>di</strong> Chimica.<br />

Votazione 110/110 e lode.<br />

01/03/2001: Titolare <strong>di</strong> Assegno <strong>di</strong> Ricerca presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano (Dipartimento CMIC "Giulio Natta") nel gruppo <strong>di</strong> ricerca<br />

del prof. Francesco Minisci.<br />

31/05/2005: Conseguimento del titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Chimica <strong>Industriale</strong> ed <strong>Ingegneria</strong> Chimica con Lode.<br />

01/05-30/11/2003: Parte del progetto <strong>di</strong> Dottorato presso la<br />

Vanderbilt University, Chemistry Department, TN, US, nel gruppo <strong>di</strong><br />

ricerca del prof. Ned A. Porter.<br />

01/03/2005: Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> CMIC "Giulio<br />

Natta" del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Co-autore <strong>di</strong> 16 lavori pubblicati su riviste <strong>di</strong> rilevanza internazionale,<br />

mentre altri manoscritti sono in preparazione. I principali campi<br />

<strong>di</strong> interesse nella ricerca sono:<br />

- Sviluppo <strong>di</strong> nuovi sistemi catalitici per l'ossidazione selettiva <strong>di</strong><br />

derivati organici in con<strong>di</strong>zioni blande ed eco-compatibili.<br />

- Processi innovative per sintesi via ra<strong>di</strong>calica <strong>di</strong> molecule, note o<br />

nuove, <strong>di</strong> interesse industriale e/o biologico.<br />

- Sintesi fotochimica attivata da luce solare in presenza <strong>di</strong> TiO2<br />

come catalizzatore.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Società Chimica Italiana - Sezione <strong>di</strong> Chimica organica<br />

AICING (Associazione Nazionale Chimica per l'<strong>Ingegneria</strong><br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 411


EZIO PUPPIN<br />

Ruolo e afferenza Professore<br />

Associato <strong>di</strong> Fisica Generale, afferente alla IV facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

P.za Leonardo da Vinci 32,<br />

20132 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Sperimentale I e II, Fisica A + B, Tecnologie Fisiche<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in Ingegnaria Nucleare presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

dopo aver lavorato presso la ST Microelectronics è stato per due anni<br />

Research Associate presso la Stanford University e dal 1988 è in servizio<br />

al Politecnico <strong>di</strong> Milano dove ha svolto la sua carriera accademica.<br />

412 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MAURIZIO QUADRIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> II fascia, S.S.D. ING-IND/06 Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campus Bovisa, via La Masa 34, 20156 Milano (MI)<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Aero<strong>di</strong>namica (V.O. Ing. Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano)<br />

Advanced Methods in Computational Fluid Dynamics (corso per allievi<br />

post-graduated, University of Western Ontario, Ontario,<br />

Canada)<br />

Turbolenza (N.O. L.M. Ing.Aeronautica, Politecnico <strong>di</strong> Milano)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale al Politenico <strong>di</strong> Milano (1990)<br />

Borsista CILEA per lo stu<strong>di</strong>o numerico <strong>di</strong> flussi <strong>di</strong> parete me<strong>di</strong>ante la<br />

tecnica della Large Eddy Simulation (1990)<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca congiunto in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano ed il von Karman Institute for Fluid Dynamics<br />

<strong>di</strong> Rhode St. Genese (Belgio) (1991-1994)<br />

Post-dottorato (1994-1996)<br />

Ricercatore universitario <strong>di</strong> ruolo nel SSD ING-IND/06<br />

Fluido<strong>di</strong>namica (1996)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli interessi <strong>di</strong> ricerca sono prevalentemente rivolti allo stu<strong>di</strong>o, numerico<br />

e sperimentale, dei flussi turbolenti <strong>di</strong> parete. L'attenzione è<br />

rivolta verso flussi in geometria elementare (flusso nel canale piano,<br />

in condotti cilindrici, strato limite) con l'obiettivo duplice <strong>di</strong> comprendere<br />

la <strong>di</strong>namica del ciclo turbolento <strong>di</strong> parere, e <strong>di</strong> controllarlo<br />

in modo da realizzare importanti obiettivi tecnologici (riduzione <strong>di</strong><br />

resistenza <strong>di</strong> attrito, aumento del miscelamento, miglioramento delle<br />

proprietà <strong>di</strong> scambio termico, etc).<br />

E' stato progettato e realizzato un innovativo sistema <strong>di</strong> calcolo per<br />

la simulazione numerica <strong>di</strong>retta (DNS) delle equazioni <strong>di</strong> Navier-<br />

Stokes incomprimibili, basato su un metodo numerico flessibile, generale<br />

ed efficiente, capace <strong>di</strong> fornire elevata capacità <strong>di</strong> calcolo<br />

anche se utilizzato su calcolatori <strong>di</strong> tipo commo<strong>di</strong>ty. Il sistema è<br />

strettamente integrato con il relativo co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> calcolo, scritto in un<br />

linguaggio <strong>di</strong> programmazione ad hoc e capace <strong>di</strong> sfruttare il calcolo<br />

parallelo sia SMP che a memoria <strong>di</strong>stribuita. Il prototipo del sistema<br />

<strong>di</strong> calcolo è entrato in funzione nella primavera del 2001, mentre un<br />

sistema <strong>di</strong> seconda generazione è stato attivato alla fine del 2003, ed<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 413


un terzo sistema con128 CPU è attivo presso l'Università <strong>di</strong> Salerno.<br />

Una linea <strong>di</strong> ricerca riguarda l'uso <strong>di</strong> scanalature longitu<strong>di</strong>nali della<br />

parete, o riblets, per ottenere una riduzione <strong>di</strong> resistenza <strong>di</strong> attrito in<br />

regime turbolento. Si è riusciti a mostrare come la frequenza degli eventi<br />

tipici del ciclo turbolento <strong>di</strong> parete in uno strato limite sia sensibile<br />

alla presenza delle scanalature. e a proporre un metodo originale,<br />

basato sul calcolo me<strong>di</strong>ante trasformazioni conformi <strong>di</strong> una<br />

quantità geometrica, chiamata altezza <strong>di</strong> protrusione, che correla<br />

l'efficacia delle scanalature con la loro forma geometrica.<br />

E' stato affrontato il fondamentale problema della definizione <strong>di</strong> vortice,<br />

mostrando dapprima come la definizione operativa correntemente<br />

utilizzata, e basata sull'analisi degli autovalori del tensore gra<strong>di</strong>ente<br />

<strong>di</strong> velocità, presenti alcune limitazioni, e sottolineando poi la<br />

necessità <strong>di</strong> tenere in conto l'inerente non-località del fenomeno.<br />

La simulazione numerica <strong>di</strong>retta delle equazioni <strong>di</strong> Navier--Stokes ha<br />

permesso lo stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to <strong>di</strong> un'altra interessante tecnica <strong>di</strong><br />

riduzione <strong>di</strong> resistenza <strong>di</strong> attrito, che consiste nell'oscillazione trasversale<br />

della parete con ampiezza e frequenza opportune. Per la<br />

prima volta questa tecnica è stata valutata in termini <strong>di</strong> bilancio energetico<br />

complessivo, mostrando che è possibile ottenere un risparmio<br />

energetico netto, anche considerando la potenza necessaria per<br />

muovere la parete oscillante. Sulla base <strong>di</strong> numerose simulazioni numeriche<br />

<strong>di</strong>rette, condotte con elevatissima risoluzione spazio-temporale,<br />

è stato chiarito l'effetto dei parametri dell'oscillazione sulla riduzione<br />

<strong>di</strong> resistenza<br />

Per quanto riguarda il controllo attivo della turbolenza <strong>di</strong> parete, ed<br />

in particolare sul progetto <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> controllo basati sulla <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> sensori e attuatori a parete <strong>di</strong> tipo MEMS, le attività in<br />

corso riguardano fra l'altro il calcolo della risposta impulsiva <strong>di</strong> un<br />

flusso turbolento in un canale piano, e l'uso <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> basati sull'operatore<br />

aggiunto delle equazioni <strong>di</strong> Navier-Stokes per il progetto del<br />

sistema <strong>di</strong> controllo.<br />

414 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LUIGI PROCOPIO QUARTAPELLE<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Bovisa<br />

Via La Masa 34,<br />

20158 Milano, Italy<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fluido<strong>di</strong>namica 1<br />

Aero<strong>di</strong>namica 1<br />

Fluido<strong>di</strong>namica numerica<br />

Fisica generale II<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Nucleare, presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, 1971<br />

Professore associato <strong>di</strong> Fisica dal 1979<br />

Professore associato <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica dal 1999<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meto<strong>di</strong> per la risoluzione numerica delle equazioni della <strong>di</strong>namica<br />

dei flui<strong>di</strong> incomprimibili e comprimibili <strong>di</strong>pendenti dal tempo;<br />

Meto<strong>di</strong> spettrali e metodo a elementi e/o volumi finiti per la risoluzione<br />

delle equazioni <strong>di</strong> Navier-Stokes incomprimibili e <strong>di</strong> Eulero<br />

comprimibili;<br />

Metodo Taylor-Galerkin per problemi <strong>di</strong>pendenti dal tempo e soluzione<br />

dei problemi <strong>di</strong> Riemann per la gas<strong>di</strong>namica transonica e supersonica.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 415


FIORENZA QUASSO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato afferente alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica - Campus Leonardo<br />

Tel.0223996123/6078<br />

e-mail fiorenza.quasso@fisi.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Ha svolto attività <strong>di</strong>dattica nell'ambito <strong>di</strong> corsi, esercitazioni e laboratori<br />

<strong>di</strong>dattici <strong>di</strong> Fisica Generale e Sperimentale per le <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong>.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Fiorenza Quasso si è laureata in Fisica nel 1983 presso l'Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, con una tesi <strong>di</strong> Fisica dello stato solido riguardante<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> potenziali <strong>di</strong> interazione atomo-superficie. Nel<br />

successivo biennio ha svolto la propria attività nel campo della microelettronica<br />

presso l'attuale ST Microelectronics, occupandosi<br />

dello stu<strong>di</strong>o dei meccanismi <strong>di</strong> fallimento dei circuiti integrati. Dal<br />

1985 al 1988 ha frequentato il secondo ciclo del corso <strong>di</strong> Dottorato<br />

<strong>di</strong> Ricerca in Fisica presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano ed ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Fisica con<br />

una tesi <strong>di</strong> tipo sperimentale riguardante l'annichilazione <strong>di</strong> positroni<br />

in mezzi condensati. Nel 1990 è risultata vincitrice <strong>di</strong> un concorso<br />

per ricercatore (Settore Scientifico Disciplinare FIS/01 Fisica<br />

Sperimentale).<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Ha avuto inizio nell'ambito della Fisica dello stato solido, con lo stu<strong>di</strong>o<br />

dell'energia potenziale <strong>di</strong> interazione fra un atomo <strong>di</strong> elio e la superficie<br />

<strong>di</strong> alogenuri alcalini al fine <strong>di</strong> ricavare i parametri <strong>di</strong> corrugazione<br />

e le energie <strong>di</strong> legame degli ioni superficiali.<br />

Durante il biennio <strong>di</strong> attività nel campo della microelettronica, sono<br />

stati stu<strong>di</strong>ati i meccanismi <strong>di</strong> fallimento dei circuiti integrati allo<br />

scopo <strong>di</strong> intervenire in sede <strong>di</strong> progetto dei <strong>di</strong>spositivi; in particolare<br />

è stato eseguito uno stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to sulla corrosione delle metallizzazioni<br />

in alluminio, costituenti le interconnessioni elettriche<br />

del circuito integrato.<br />

A partire dal corso <strong>di</strong> Dottorato, l'attività scientifica, <strong>di</strong> natura sperimentale,<br />

è stata svolta nell'ambito della annichilazione <strong>di</strong> positroni,<br />

utilizzando la spettrometria temporale e la tecnica <strong>di</strong> rivelazione<br />

delle coincidenze triple degli eventi <strong>di</strong> annichilazione, accoppiate all'occorenza<br />

a campi magnetici statici.<br />

416 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Il campo attuale <strong>di</strong> ricerca riguarda la spettroscopia <strong>di</strong> annichilazione<br />

<strong>di</strong> positroni applicata allo stu<strong>di</strong>o del volume libero in membrane<br />

e polimeri ed allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> nanocavità in materiali porosi (come argille<br />

o materiali cementizi). Negli ultimi tempi la caratterizzazione<br />

dei materiali polimerici è stata approfon<strong>di</strong>ta accoppiando alla spettroscopia<br />

positronica la tecnica della calorimetria <strong>di</strong>fferenziale a<br />

scansione.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

E' membro della Società Italiana <strong>di</strong> Fisica.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 417


SERGIO RICCI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato a Tempo Pieno, presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> (IV)<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Campus Bovisa Sud, Via La Masa 34, 20156 MILANO<br />

Tel. 02-23998319 - Telefax 02-23998334<br />

E-Mail sergio.ricci@polomi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Sperimentazione Aerospaziale - III anno corso <strong>di</strong> laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Sperimentazione <strong>di</strong> Strutture - II anno corso <strong>di</strong> Laurea Magistrale in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aeronautica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronaspaziale presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano nel 1986.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1989.<br />

Ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, dal 1993.<br />

Professore associato presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, dal 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Ottimizzazione strutturale multi <strong>di</strong>sciplinare<br />

Analisi modale, updating e determinazione dei danneggiamenti<br />

strutturali me<strong>di</strong>ante caratterizzazione <strong>di</strong>namica;<br />

Metodologie <strong>di</strong> progetto preliminare a fatica;<br />

Sperimentazione strutturale<br />

Progetto e realizzazione <strong>di</strong> modelli in scala per prove aeroelastiche<br />

in galleria del vento<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Coor<strong>di</strong>natore commissione informazione <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong><br />

Membro del Collegio della Scuola <strong>di</strong> Dottorato in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associazione Italiana <strong>di</strong> Aeronautica ed Astronautica (AIDAA)<br />

418 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO RIGHETTINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato confermato, afferente al Dipartimento <strong>di</strong><br />

Elettrotecnica<br />

Recapito completo<br />

P.zza L. Da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

paolo.righettini@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

L'attività <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong> Paolo Righettini ha riguardato gli insegnamenti:<br />

- Meccanica degli Azionamenti<br />

- Progettazione Meccanica Funzionale<br />

- Dinamica e Controllo dei Sistemi Meccanici<br />

- Sistemi Meccatronici.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nato a Salò il 4 luglio 1966 si è laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano con il massimo dei voti il 27 aprile<br />

1991, <strong>di</strong>scutendo una tesi nel campo della robotica. Successivamente<br />

è risultato vincitore <strong>di</strong> un posto per il VII ciclo del dottorato <strong>di</strong> ricerca<br />

in Meccanica Applicata alle Macchine presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano. Nel 1994 ha vinto un concorso <strong>di</strong> ricercatore in Meccanica<br />

Applicata alle Macchine, settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare I07X, presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Nell'anno 2000 ha vinto il concorso per Professore Associato s.s.d.<br />

ING-IND/13, prendendo poi servizio il 10 ottobre 2000 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, IV facoltà <strong>di</strong> ingegneria. È ora professore associato<br />

confermato.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 419


MONICA RIVA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Idraulica, Ambientale,<br />

Infrastruture Viarie, Rilevamento<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Idraulica, Ambientale, Infrastruture<br />

Viarie, Rilevamento - Sezione <strong>Ingegneria</strong> Idraulica (DIIAR), Piazza<br />

L. Da Vinci, 32, 20133 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica dei Flui<strong>di</strong> I, Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Meccanica dei Flui<strong>di</strong> II, Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Civile - Idraulica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano (1996). Titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Idraulica<br />

(2000), presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Tra il 1999 ed il 2002 Assegnista <strong>di</strong> Ricerca presso il DIIAR.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Idraulica presso presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca si sviluppa prevalentemente sui problemi fluido<strong>di</strong>namici<br />

connessi con sistemi filtranti saturi e parzialmente saturi. Si<br />

sono analizzati gli effetti delle eterogeneità naturali delle formazioni<br />

porose sui fenomeni <strong>di</strong> flusso e moto <strong>di</strong> contaminanti nelle falde acquifere<br />

me<strong>di</strong>ante l'utilizzo <strong>di</strong> teorie stocastiche. Le metodologie adottate<br />

e sviluppate sono sia <strong>di</strong> tipo numerico che analitiche.<br />

Sviluppo <strong>di</strong> teorie locali e non locali per la determinazione dei momenti<br />

del flusso in domini bi- e tri-<strong>di</strong>mensionali in presenza <strong>di</strong> pozzi<br />

<strong>di</strong> emungimento e <strong>di</strong> ricariche superficiali e <strong>di</strong> formalismi per la determinazione<br />

<strong>di</strong> momenti del tempo <strong>di</strong> residenza e della traiettoria<br />

<strong>di</strong> contaminanti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso generalmente non uniforme.<br />

Delineazione probabilistica <strong>di</strong> aree protezione <strong>di</strong> pozzi <strong>di</strong> emungimento.<br />

Interpretazione <strong>di</strong> prove <strong>di</strong> campo. Valutazione <strong>di</strong> proprietà<br />

idrauliche equivalenti/efficaci.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Associate E<strong>di</strong>tor della rivista internazionale Reviews of Geophysics<br />

(American Geophysical Union).<br />

Membro del comitato scientifico della Conferenza Internazionale<br />

geoENV04 (Conference on Geostatistics for Environmental<br />

Applications).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro della American Geophysical Union.<br />

Iscritto all'Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Lecco.<br />

420 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


BARBARA RIVOLTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Afferisce anche al Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

Recapito completo<br />

Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

Via M. d'Oggiono 18a<br />

23900 Lecco<br />

Tel +39-0341-48 8781<br />

Fax +39-0341-48 8771<br />

e-mail: barbara.rivolta@polimi.it<br />

Campus Bovisa<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa 34, 20156 MILANO<br />

tel. 02/2399 8283<br />

fax. 02/2399 8202<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Corso <strong>di</strong> Fondamenti <strong>di</strong> Metallurgia (5 cfu) per allievi Meccanici,<br />

sede <strong>di</strong> Lecco<br />

Corso <strong>di</strong> Materiali (5+2.5 cfu) per allievi Meccanici, sede <strong>di</strong> Lecco<br />

Corso <strong>di</strong> Complementi <strong>di</strong> Metallurgia (7.5 cfu) per allievi Meccanici,<br />

sede <strong>di</strong> Lecco<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1996, il<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca nel 2000.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo; SSD ING IND/21 (Metallurgia), dal 1999<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Svolge attività <strong>di</strong> ricerca nel campo degli acciai da metallurgia delle<br />

polveri (proprietà meccaniche, fisiche e caratterizzazione metallurgica),<br />

acciai per stampi (valutazione della tenacità e caratterizzazione<br />

metallurgica), acciai microlegati, trattamenti termici delle leghe <strong>di</strong><br />

alluminio<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro dei Centri <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o "Metallurgia delle Polveri" e "Metalli e<br />

Tecnologie Applicative" dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Metallurgia<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Metallurgia<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 421


DANIELE ROCCHI<br />

Nato a Milano il 18/06/1973<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Milano Via La Masa 34, CAP 20158<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Partecipa in qualità <strong>di</strong> esercitatore ai corsi:<br />

"Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica" per gli allievi meccanici presso la sede <strong>di</strong><br />

Lecco<br />

"Modellistica e misure per i sistemi meccanici" per gli allievi meccanici<br />

presso la sede <strong>di</strong> Milano Bovisa<br />

"Dinamica dei sistemi meccanici" per gli aglievi meccanici presso la<br />

sede <strong>di</strong> Milano Bovisa<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Da Novembre 1999 Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata alle<br />

Macchine (XV ciclo) ban<strong>di</strong>to presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 30 Dicembre 2002 Ricercatore presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Settore Scientifico<br />

Disciplinare - ING-IND/13 - Meccanica Applicata alle Macchine.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

AZIONI DEL VENTO SUI CAVI<br />

- Analisi CFD su <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> riduzione degli effetti indotti da <strong>di</strong>stacco<br />

<strong>di</strong> vortice su strutture cilindriche circolari (1999-2000).<br />

- Certificazione smorzatori tipo "Stockbridge" (1999)<br />

- Comportamento <strong>di</strong> conduttori singoli ed in scia (2002-in fase <strong>di</strong><br />

sviluppo)<br />

AEROELASTICA DEI PONTI<br />

- Benchmark numerico sull'aeroelastica dei ponti (1999-in fase <strong>di</strong><br />

sviluppo)<br />

- Stu<strong>di</strong>o sperimentale del comportamento aeroelastico del ponte<br />

sullo Stretto <strong>di</strong> Messina (2002-in corso)<br />

- Analisi aeroelastica <strong>di</strong> una passerella pedonale (2000-2001)<br />

- Misure dello smorzamento <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>ni del Pont d'Europe (2001)<br />

EFFETTI DEL VENTO SU STRUTTURE CIVILI E VEICOLI<br />

- Dinamica del pilone <strong>di</strong> un ponte sospeso sottoposto a forzamento<br />

eolico (2000)<br />

- Comportamento aeroelastico <strong>di</strong> coperture<br />

- Vento laterale su veicoli ferroviari (2002-in fase <strong>di</strong> sviluppo)<br />

RICERCHE IN AMBITO FERROVIARIO<br />

- Trasmissione delle vibrazioni indotte dal passaggio <strong>di</strong> convogli<br />

422 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


metropolitani (2001-in fase <strong>di</strong> sviluppo)<br />

- Interazione treno-armamento (2001-in fase <strong>di</strong> sviluppo)<br />

- Analisi delle sovrappressioni indotte dal passaggio <strong>di</strong> treni ad alta<br />

velocità in galleria sulle nicchie <strong>di</strong> ricovero personale<br />

- Effetti aero<strong>di</strong>namici sul comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> un pantografo<br />

<strong>di</strong> treno e sulla captazione<br />

ACUSTICA<br />

- Pass-by noise su veicoli stradali e ferroviari<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 423


PAOLO ROCCO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato confermato <strong>di</strong> Automatica.<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informazione<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano<br />

Tel: +39 02 2399 3685 - Fax: +39 02 2399 3412<br />

E-mail: paolo.rocco@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Automatica (Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale)<br />

Controlli automatici (Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale)<br />

Controlli automatici per la meccatronica (Laurea Specialistica in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica)<br />

Controllo dei robot (Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Informatica)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica conseguita nel 1991 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

- Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Informatica e Automatica conseguito<br />

nel 1995 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

- Visiting Scholar presso la School of Mechanical Engineering del<br />

Georgia Tech <strong>di</strong> Atlanta nel 1995<br />

- Ricercatore universitario dal 1996 al 1998.<br />

- Professore Associato <strong>di</strong> Automatica dal 1998.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Robotica industriale, controllo <strong>di</strong> servomeccanismi e meccatronica.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Con<strong>di</strong>rettore del Master in Progettazione <strong>di</strong> Sistemi Meccatronica<br />

- Membro del collegio dei docenti del Dottorato in <strong>Ingegneria</strong><br />

dell'Informazione<br />

- E' stato membro Giunta del Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e<br />

Informazione<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- Associate E<strong>di</strong>tor delle IEEE Transactions on Robotics<br />

- Membro del Consiglio Direttivo della Sezione <strong>di</strong> Milano<br />

dell'ANIPLA<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

- Membro <strong>di</strong> ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per<br />

l'Automazione)<br />

- Membro <strong>di</strong> IEEE Control Systems Society e Robotics and<br />

Automation Society.<br />

424 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FRANCESCO ROSA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore non confermato - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - SSD<br />

ING/IND 15<br />

Recapito completo<br />

via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8275<br />

Fax +39 02 2399 8202<br />

e-mail francesco.rosa@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Disegno all'interno <strong>di</strong> Disegno e Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica<br />

Applicata dall'A.A. 2004/05<br />

II <strong>Facoltà</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale - Polo<br />

Regionale <strong>di</strong> Como<br />

- Disegno <strong>Industriale</strong> (integr.) all'interno <strong>di</strong> Istituzioni <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale dall'A.A. 2005/06<br />

IV <strong>Facoltà</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale - Bovisa<br />

Fomazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, conseguita presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

- Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Disegno e Meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>, conseguito presso l'Università <strong>di</strong> Bologna.<br />

- Collaborazione nel programma <strong>di</strong> ricerca europeo<br />

BRITE/EURAM 3 - FACET (The development of face gears for<br />

use in aerospace transmissions), finalizzato alla valutazione della<br />

fattibilità dell'impiego <strong>di</strong> face gears (ingranaggi frontali) in ambito<br />

aerospaziale, in particolare nelle trasmissioni principali <strong>di</strong> elicotteri,<br />

a cui hanno aderito <strong>di</strong>eci enti, tra aziende aeronautiche, università<br />

e produttori <strong>di</strong> macchine utensile europei.<br />

- Collaborazione nel programma <strong>di</strong> ricerca italiano PRIN VI-Cloth<br />

(Virtual Clothing) finalizzato alla realizzazione <strong>di</strong> un ambiente<br />

software integrato per la progettazione <strong>di</strong> capi <strong>di</strong> abbigliamento<br />

su misura e la simulazione del loro comportamento una volta indossati<br />

in base alle loro caratteristiche meccaniche e fisiche, a cui<br />

hanno aderito il Politecnico <strong>di</strong> Milano e le Università <strong>di</strong> Bergamo,<br />

Brescia e Firenze.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meto<strong>di</strong> ed implementazione dei necessari strumenti per la prototipazione<br />

virtuale <strong>di</strong> prodotti industriali stu<strong>di</strong>andoli all'interno del loro<br />

complessivo Life-Cycle, sviluppandone, quin<strong>di</strong>, simulazioni tanto<br />

delle tecnologie produttive, quanto del comportamento nelle effetti-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 425


ve con<strong>di</strong>zioni d'esercizio ed impiego. Tali stu<strong>di</strong> sono stati accompagnati<br />

da indagini in ambito industriale volte all'in<strong>di</strong>viduazione dei<br />

punti critici nelle fasi <strong>di</strong> progettazione e <strong>di</strong> impiego dei particolari<br />

prodotti considerati. In tale ottica sono stati sviluppati approcci applicativi<br />

sia per numerose tipologie <strong>di</strong> ingranaggi (cilindrici, conici e<br />

frontali) sia per capi <strong>di</strong> abbigliamento. Allo sviluppo degli strumenti<br />

software ha poi fatto seguito lo sviluppo delle metodologie e degli<br />

apparati più idonei per la verifica e la validazione sperimentali dei risultati<br />

ottenuti dalle simulazioni eseguite.<br />

Realizzazione <strong>di</strong> archivi <strong>di</strong> soluzioni costruttive (basati anche sullo<br />

stu<strong>di</strong>o della Storia della Meccanica), finalizzati ad essere integrati nei<br />

processi progettuali, sia come fonti <strong>di</strong> soluzioni, sia come ausilio all'in<strong>di</strong>viduazione<br />

degli aspetti principali dei problemi tecnici, che<br />

possono insorgere in fase progettuale, ed alla conseguente in<strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> possibili soluzioni innovative. Questo approccio viene poi<br />

integrato con le recenti metodologie progettuali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

ADM (Associazione Nazionale Disegno <strong>di</strong> Macchine)<br />

426 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANTONIO ROVERSI<br />

Nato il 11/07/1942 a Matelica (MC)<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

telefono: 02.2399.4795 / fax: 2700<br />

email: antonio.roversi@polimi.it<br />

Fomazione universitaria e carriera accademica<br />

Maturità presso il Liceo Classico Rinal<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Ancona.<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel <strong>di</strong>cembre<br />

del 1966.<br />

Vari corsi <strong>di</strong> specializzazione in Università Internazionali.<br />

Nel 1972 ha ottenuto l'incarico dell'insegnamento <strong>di</strong> "Gestione degli<br />

Impianti Industriali" presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1980 è titolare della cattedra <strong>di</strong> "Gestione degli Impianti<br />

Industriali" presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1978 al 1999 è stato Presidente dapprima dell’Associazione MIP<br />

e quin<strong>di</strong> dalla sua costituzione del Consorzio Universitario MIP,<br />

Consorzio formato dal Politecnico <strong>di</strong> Milano, da alcune Istituzioni<br />

(Camera <strong>di</strong> Commercio, Assolombarda) e da primarie Aziende operanti<br />

in Italia (FIAT, IBM, Pirelli, Italtel, Alenia, AEM ecc...) per dare<br />

vita alla Business School del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1985 al 2003 è stato Presidente della COM Meto<strong>di</strong> S.p.A., società<br />

<strong>di</strong> consulenza <strong>di</strong>rezionale operante su tutto il territorio nazionale<br />

verso le più importanti Aziende private e pubbliche.<br />

Dal 1993 al 1996 è stato Consigliere <strong>di</strong> Amministrazione della<br />

Metropolitana Milanese S.p.A.<br />

Dal 1994 al 1998 è stato Sindaco della Città <strong>di</strong> Matelica.<br />

Dal 1999 al settembre 2002 è stato Vice-Presidente Operativo del<br />

Consorzio Poliedra–Politecnico <strong>di</strong> Milano, Consorzio costituito tra il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano ed i suoi principali Consorzi partecipati (MIP,<br />

Cefriel, Polidesign, Cineas), al quale era delegata la erogazione ed il<br />

coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> tutta la Formazione Continua del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano (Master, Scuole <strong>di</strong> perfezionamento, Seminari brevi).<br />

Dal 1999 al settembre 2002 è stato il Delegato del Rettore del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano per tutte le attività <strong>di</strong> Formazione Permanente<br />

dell’Ateneo.<br />

Dal gennaio 2003 al febbraio 2004 è stato Presidente <strong>di</strong> LUISS<br />

Management S.p.A., società posseduta dalla Università LUISS G.<br />

Carli e delegata alla formazione manageriale in area aziendale e della<br />

pubblica amministrazione.<br />

Parallelamente alla attività accademica-scientifica ha sviluppato<br />

un'ampia attività professionale operando dapprima con primarie<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 427


Società <strong>di</strong> Consulenza, tra le quali Mc Kinsey, Gea, Coopers-<br />

Lybrand, Ernst-Young e successivamente come Partner <strong>di</strong> riferimento<br />

della Società COM Meto<strong>di</strong>.<br />

Dal 2004 collabora professionalmente in modo esclusivo con Aubay<br />

Consulting, società internazionale <strong>di</strong> consulenza <strong>di</strong>rezionale dove<br />

svolge attività professionale nell’area dei sistemi <strong>di</strong> pianificazione e<br />

controllo, nello sviluppo <strong>di</strong> modelli produttivi eccellenti e nella<br />

messa a punto <strong>di</strong> soluzioni e modelli per l’outsourcing <strong>di</strong> processi aziendali.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gestione dei sistemi produttivi e logistici<br />

Progettazione dei sistemi produttivi e logistici<br />

428 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALBERTO ROVETTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Prof. Ing. Alberto Rovetta, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Nato a Brescia, 19 giugno 1940, residente a Milano, Viale Andrea<br />

Doria, n.28,<br />

telefono/fax: 02-6701670, sposato con Anna, con due figli, Francesco<br />

(n.1972) e Chiara (n.1973)<br />

Recapito completo<br />

Piazza Leonardo da Vinci, n.32 - 20133 Milano;Tel. 02-2399.4720;<br />

fax 02-70638377; gsm 0335-6219357; Email<br />

alberto.rovetta@polimi.it; Internet http://robotica.mecc.polimi.it;<br />

Teleconferenze 02-70639033; Sito Internet : http://robotica.mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Professore dell'Insegnamento <strong>di</strong> "Meccanica dei Robot" al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, dall'A.A. 1991-92, <strong>di</strong><br />

"Robotica Spaziale" (2004-5) e "Laboratorio <strong>di</strong> Meccatronica e<br />

Robotica" (2004-5). Docente nel Corso <strong>di</strong> Laurea in Disegno<br />

<strong>Industriale</strong>, Politecnico <strong>di</strong> Milano, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura,<br />

Insegnamenti <strong>di</strong> : "Comunicazione Visiva" (1994); "Fondamenti e<br />

Meto<strong>di</strong> della Progettazione <strong>Industriale</strong>" (1995); "Modellistica e simulazione<br />

<strong>di</strong> sistemi meccanici" (1996), "Robotica" (1997); nel Corso <strong>di</strong><br />

Bioingegneria <strong>di</strong> : "Modellistica e simulazione <strong>di</strong> sistemi meccanici"<br />

(1992, 1993)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica al Politecnico <strong>di</strong> Milano il 14<br />

marzo 1964.<br />

Professore <strong>di</strong> Ruolo Or<strong>di</strong>nario, dal 1980, nel Gruppo <strong>di</strong> Meccanica<br />

applicata alle macchine alla cattedra <strong>di</strong> Meccanica dei robot, e in precedenza<br />

alla cattedra <strong>di</strong> Elementi <strong>di</strong> Macchine con <strong>di</strong>segno.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

1973: sistema elastico innovativo per telefono (con Prof. Emilio<br />

Massa)<br />

1974: sistema a vibrazione per alimentazione terre <strong>di</strong> tipo sabbioso<br />

1976: progettazione <strong>di</strong> motore rotativo<br />

1977: mano robotica multifunzionale (tra le prime al mondo)<br />

1982: robot Gilberto a comando vocale e visione con microprocessore<br />

(primo al mondo)<br />

1984: protesi d'arto inferiore <strong>di</strong> tipo meccatronica (prima al mondo)<br />

1986: progettazione <strong>di</strong> nuovo impianto industriale per la produzione<br />

<strong>di</strong> gelati<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 429


1992: telerobotica via linea telefonica, prima realizzazione mon<strong>di</strong>ale<br />

1993, 7 luglio: prima realizzazione al mondo <strong>di</strong> telerobotica transatlantica<br />

con JPL per telechirurgia su manichino<br />

1994: robot Friend per recupero spaziale con Agenzia Spaziale<br />

Italiana<br />

1995: operazione robotica e telerobotica chirurgica su paziente<br />

umano con Policlinico <strong>di</strong> Milano (prima al mondo)<br />

1995: progetto "Telehealth in Africa" con ITU e Onu<br />

1996: manichino Michelangelo con microrobotica per simulazione<br />

car<strong>di</strong>ologia 1996 : realizzazione <strong>di</strong> Telesalute in Africa in collaborazione<br />

con ITU, UN<br />

1996: progettazione istantanea <strong>di</strong> motore da corsa con Alfa Romeo<br />

Corse<br />

1997: primo collegamento intercontinentale tra USA ed Italia con<br />

controllo in ISDN + Internet <strong>di</strong> 3 <strong>di</strong>versi sistemi automatici (auto,<br />

mano robotica, robot industriale)<br />

1998: sistema biorobotico Daphne per valutazione con<strong>di</strong>zioni neuromotorie<br />

1999: Stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>namica e funzionalità dei cocchi del Faraone<br />

Egiziano Tut Anck Amun<br />

2000: telecontrollo a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> protesi bionica in fase <strong>di</strong> set up<br />

2001: realizzazione <strong>di</strong> sistema <strong>di</strong> archiviazione logica in Internet<br />

2003: robot Ladyfly verso ESA (Agenzia Spaziale Europea)<br />

500 pubblicazioni in riviste e congressi internazionali e nazionali.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

- Consigliere Esecutivo International Federation for Theory of<br />

Machines and Mechanisms (IFToMM)<br />

- Presidente Comitato Internazionale UITA-UNESCO, Tecnologie<br />

Avanzate<br />

- Membro Comitato B6/2 ITU (International Telecommunication<br />

Union)<br />

- Past President SINT (Società Internazionale Neurobiologia<br />

Teoretica) (1993-1997)<br />

- Chairman Congresso Mon<strong>di</strong>ale Teoria Macchine e Meccanismi,<br />

Federazione Internazionale IFToMM, Milano, 1995<br />

- Coor<strong>di</strong>natore Workshop Europeo :"Detection and Multimodal<br />

Analysis of Brain Weak Signals to Study Brain Function and<br />

Disease", 1997<br />

- Componente Comitati Tecnici IFAC (International Federation for<br />

Automatic Control), Committee for Advances in Manufacturing<br />

Technology e Committee for Advanced Control<br />

- Membro Commissione Internazionale Affari Generali IEEE<br />

(Institution of Electric and Electronic Engineers) e molte altre.<br />

430 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


EDOARDO ROVIDA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Disegno e Meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Via La Masa, 34, 20158 Milano tel. 0039 2 23998205 fax 0039 2<br />

23998202 edoardo.rovida@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Disegno <strong>di</strong> Macchine al Politecnico <strong>di</strong> Milano(<strong>Ingegneria</strong>) (dal<br />

1974-75)<br />

- Disegno <strong>di</strong> Macchine all'Università <strong>di</strong> Pavia(<strong>Ingegneria</strong>) (dal<br />

2002-03)<br />

- Laboratorio <strong>di</strong> Progettazione Automatica all'Università <strong>di</strong><br />

Pavia(<strong>Ingegneria</strong>) (dal 2003-04)<br />

- Fondamenti e meto<strong>di</strong> per la progettazione industriale al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano(Industrial Design)(dal 2003-04)<br />

- Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Progettazione al Politecnico <strong>di</strong> Milano(<strong>Ingegneria</strong> -<br />

Laurea specialistica) (dal 2004-05)<br />

- Storia della Meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano(<strong>Ingegneria</strong> -<br />

Laurea specialistica) (dal 2004-05)<br />

- Comunicazione scientifico-tecnica al Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano(Dottorato <strong>di</strong> ricerca - corso trasversale)(dal 2003-04)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> meccanica al Politecnico <strong>di</strong> Milano(1966)<br />

Incarico (1971)<br />

Stabilizzazione(1974)<br />

Nomina a professore associato(1982)<br />

Nomina a professore straor<strong>di</strong>nario (2000)<br />

Nomina a professore or<strong>di</strong>nario(2004)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Metodologia della progettazione(sviluppo del prodotto industriale<br />

ed analisi del ciclo <strong>di</strong> vita)<br />

Comunicazione scientifico-tecnica (Engineering Education e manualistica)<br />

Beni culturali scientifico-tecnici(museologia scientifico-tecnica e archivi<br />

storici <strong>di</strong> soluzioni costruttive)<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile della Sezione "Progetto e Disegno delle Macchine", facente<br />

parte del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Componente della Commissione "Attività culturali" della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Componente della Commissione "Biblioteca" del Dipartimento <strong>di</strong><br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 431


Meccanica<br />

Componente della Commissione <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong> per la storia<br />

dell'<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Revisore dei conti dell'Associazione Laureati del Politecnico<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Consulente Tecnico d'Ufficio al Tribunale <strong>di</strong> Bergamo<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Vice presidente dell'AIPI(Associazione Italiana Progettisti<br />

Industriali)<br />

Consigliere dell'AISA(Associazione Italiana per la Storia<br />

dell'Automobile)<br />

Consigliere del Museo Lombardo <strong>di</strong> Storia dell'Agricoltura <strong>di</strong><br />

S.Angelo Lo<strong>di</strong>giano<br />

Socio Fondatore e Past President del Rotary Club "Milano S.Babila"<br />

Componente della Fellowshiop rotariana Historic cars<br />

Segretario e vicepresidente della Commissione Tecnica<br />

dell'Automobile Club <strong>di</strong> Milano(ACM).<br />

Presidente della Commissione "Disegni tecnici e documentazione<br />

tecnica <strong>di</strong> prodotto" dell'UNI<br />

Componente della Commissione Centrale Tecnica dell'UNI.<br />

432 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


BORTOLINO SAGGIN<br />

Ruolo e Afferenza<br />

Professore Associato, Afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco via M. D'Oggiono<br />

18/a, 23900 Lecco.<br />

Telefono 0341-488702 Fax 0341-488751 e-mail<br />

bortolino.saggin@polimi.it<br />

Titolare per l'AA 2004-05 del corso <strong>di</strong> Misure Meccaniche e<br />

Termiche I per il corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, (sede<br />

Bovisa) e <strong>di</strong> Misure per la Qualità, (sede <strong>di</strong> Lecco)<br />

Formazione universitaria<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica all'Università <strong>di</strong> Padova nel 1989,<br />

dottore <strong>di</strong> ricerca in Misure Meccaniche per l'<strong>Ingegneria</strong> nel 1994.<br />

Carriera accademica<br />

Dal 1994 al 1998 ricercatore presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

dell'Università <strong>di</strong> Padova per il settore <strong>di</strong>sciplinare Misure<br />

Meccaniche e Termiche. Dal Novembre 1998 professore associato per<br />

lo stesso settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Attività <strong>di</strong>dattica<br />

Negli anni '94-'98 ha curato le esercitazioni ed il laboratorio per<br />

corsi <strong>di</strong> Misure Meccaniche, Termiche e Collau<strong>di</strong> dell'Università <strong>di</strong><br />

Padova. Dal '98 ha tenuto vari corsi del settore Misure Meccaniche e<br />

termiche nei corsi <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Parte rilevante dell'attività <strong>di</strong> ricerca è stata de<strong>di</strong>cata alla progettazione<br />

termica e meccanica <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> misura per impiego spaziale.<br />

Ha curato in particolare l'analisi delle grandezze <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong><br />

tipo termico e meccanico in strumenti ottici operanti nel campo del<br />

visibile e vicino-me<strong>di</strong>o infrarosso, collaborando al progetto <strong>di</strong> vari<br />

strumenti per missioni spaziali. Nell'ambito <strong>di</strong> tali ricerche ha affrontato<br />

il problema della modellazione matematica dei sistemi termici<br />

e delle prove <strong>di</strong> validazione dei modelli, in particolare in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> vuoto e bassa temperatura. Si è occupato della definizione<br />

dei sistemi <strong>di</strong> misura per la verifica delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> allineamento<br />

dei sistemi ottici, dell'analisi degli effetti dovuti alla trasmissione <strong>di</strong><br />

vibrazioni meccaniche nonché della definizione delle prove per la caratterizzazione<br />

dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> smorzamento passivo. Si è occupato<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 433


della progettazione e verifica <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> raffreddamento criogenici<br />

e della realizzazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> compensazione delle contrazioni<br />

termiche. Ha curato la progettazione e l'analisi delle prestazioni <strong>di</strong>namiche<br />

e delle tecniche <strong>di</strong> compensazione per sensori <strong>di</strong> temperatura<br />

destinati a misure atmosferiche. Si è occupato della misura<br />

delle vibrazioni trasmesse all'uomo ed in particolare, con riferimento<br />

al sistema mano-braccio, della valutazione e riduzione delle cause<br />

<strong>di</strong> incertezza. Attualmente si occupa <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> strumentazione<br />

per impiego spaziale, della misura <strong>di</strong> vibrazioni e rumore, <strong>di</strong><br />

misure e strumenti <strong>di</strong> misura nel campo dell'infrarosso, <strong>di</strong> verifiche<br />

<strong>di</strong> prestazione su misuratori <strong>di</strong> portata e <strong>di</strong> strumenti/tecniche <strong>di</strong><br />

misura a servizio della riabilitazione . E' autore <strong>di</strong> oltre 50 pubblicazioni<br />

scientifiche.<br />

Cariche esterne all'università<br />

CoI (Co-Investigator) per gli strumenti VIRTIS, per le missioni<br />

Rosetta e Venus Express (ESA), e PFS per le missioni MarsExpress e<br />

Venus Express (ESA ).<br />

434 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIUSEPPE SALA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario nel SSD ING-IND 04 afferente al<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

Tel. 02-23.99.83.61<br />

Fax 02-23.99.83.34<br />

e-mail: giuseppe.sala@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Nel V.O. Professore <strong>di</strong> "Tecnologie delle Costruzioni Aeronautiche" e<br />

<strong>di</strong> "Tecnologie e Qualità Aeronautica", rispettivamente nel Corso <strong>di</strong><br />

Laurea e nel Corso <strong>di</strong> Diploma in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Al momento,<br />

nel N.O., Professore <strong>di</strong> "Tecnologie Aerospaziali" - Laurea<br />

Professionalizzante in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Professore <strong>di</strong><br />

"Tecnologie e Materiali Aeronautici" - Laurea Specialistica in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aeronautica. Professore <strong>di</strong> "Tecnologie e Materiali<br />

Spaziali" - Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Spaziale. Professore <strong>di</strong><br />

"Scienza ed <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali" - Scuola <strong>di</strong> Dottorato in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Inoltre egli ha svolto attività <strong>di</strong>dattica presso:<br />

Alenia, Ferrari, Registro Aeronautico Italiano.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nel 1982 con la votazione <strong>di</strong> 100/100 e lode, con una tesi intitolata<br />

"Stu<strong>di</strong>o sperimentale <strong>di</strong> metodologie per l'identificazione <strong>di</strong> materiali<br />

compositi". Nel 1982 abilitato con il massimo dei voti all'esercizio<br />

della professione <strong>di</strong> ingegnere. Nel 1983-84 Fellow della Fondazione<br />

Paolo Foresto, con una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sul tema: "Giunzioni meccaniche<br />

dei materiali compositi". Nel 1987 Dottore <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (se<strong>di</strong> consorziate Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Torino e Università <strong>di</strong> Pisa) con una tesi dal titolo<br />

"Formazione, propagazione ed influenza del danneggiamento negli<br />

elementi strutturali in materiale composito". Nel 1989 ricercatore universitario<br />

<strong>di</strong> ruolo nel Gruppo 110 (Costruzioni e Aeronautiche).<br />

Nel 1998 professore associato <strong>di</strong> ruolo nel Gruppo I02B (Costruzioni<br />

e Strutture Aerospaziali). A seguito della Procedura <strong>di</strong> Valutazione<br />

Comparativa indetta dall'Università <strong>di</strong> Pisa, nel 2001 Giuseppe Sala<br />

viene <strong>di</strong>chiarato idoneo a ricoprire il ruolo <strong>di</strong> professore or<strong>di</strong>nario e<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 435


nel 2002 egli viene chiamato dal Politecnico <strong>di</strong> Milano ed entra in<br />

ruolo come professore straor<strong>di</strong>nario presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Autore <strong>di</strong> circa 100 pubblicazioni scientifiche e presentazioni a congressi<br />

sui seguenti temi:<br />

Fatica dei materiali innovativi, Fatica delle giunzioni strutturali,<br />

Meccanica del danno, Metodologie sperimentali e tecniche NDI,<br />

Smart materials e micromachining, Comportamenti particolari dei<br />

materiali compositi, Tecnologie delle costruzioni aerospaziali,<br />

Sicurezza passiva delle strutture dei mezzi <strong>di</strong> trasporto. Giuseppe<br />

Sala ha partecipato a programmi <strong>di</strong> ricerca finanziati dal MURST,<br />

dal MIUR, dal MAP, dall'ASI e dall'ESA, a progetti finalizzati del<br />

CNR ed a attività <strong>di</strong> ricerca svolte nell'ambito <strong>di</strong> collaborazioni con<br />

Dipartimenti del Politecnico <strong>di</strong> Milano (<strong>Ingegneria</strong> Meccanica,<br />

Chimica, <strong>Struttura</strong>le, Elettronica, Biome<strong>di</strong>ca) ed Università (Torino,<br />

Pavia, Pisa, Ancona, Roma, Napoli, Palermo) italiane, Università straniere<br />

(Chicago, Londra, Monaco, Madrid, Stoccolma, Helsinki,<br />

Tolosa, Pechino, Shangai), centri <strong>di</strong> ricerca italiani (CIRA, CISE,<br />

ENEL, CRF, ISF), centri <strong>di</strong> ricerca europei (JRC) ed i principali<br />

gruppi industriali italiani operanti nel campo delle tecnologie avanzate<br />

e dei materiali innovativi (Agusta, Aermacchi, Alenia, SNIA,<br />

FIAT, Ferrari Auto e GS, Breda, ABB, Ducati, Aprilia, AGIP, ENI,<br />

Pirelli, Whirlpool). Giuseppe Sala è stato anche responsabile scientifico<br />

per il Politecnico <strong>di</strong> Milano <strong>di</strong> alcuni programmi <strong>di</strong> ricerca finanziati<br />

dalla Comunità Europea.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- Responsabile dei Laboratori Sperimentali del Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

- Vice Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

- Segretario del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

- Membro della Commissione <strong>di</strong> Ateneo "Materiali"<br />

- Membro della Commissione <strong>di</strong> Ateneo "Brevetti"<br />

436 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


REMO SALA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato<br />

Sezione <strong>di</strong> Misure e Tecniche Sperimentali - Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa 34<br />

20158 Milano<br />

Phone +39 02 23998488<br />

Fax +39 02 23998492<br />

e-mail: remo.sala@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Misure e strumentazione industriale<br />

Misure <strong>di</strong> forma senza contatto<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

E' autore <strong>di</strong> 80 pubblicazioni nei settori dell'elaborazione delle immagini<br />

focalizzate in modo particolare sulla verifica <strong>di</strong> identità in<br />

ambito forense e su applicazioni nel mondo della sicurezza, del me<strong>di</strong>cale<br />

e dell'industria manifatturiera in riferimento alla robotica ed<br />

alla automazione.<br />

Tra le sue attività strettamente inerenti la sicurezza e l'ambito forense<br />

sono da segnalare:<br />

- una importante attività peritale nell'ambito della identificazione <strong>di</strong><br />

viventi da immagini per alcuni tra i più importanti tribunali;<br />

- la definizione <strong>di</strong> una meto<strong>di</strong>ca computerizzata per la determinazione<br />

della statura dei soggetti ripresi in immagini provenienti da sistemi<br />

<strong>di</strong> videosorveglianza;<br />

- l'introduzione del concetto <strong>di</strong> immagini geometricamente compatibili<br />

nel processo identificativo;<br />

- lo sviluppo <strong>di</strong> un sistema laser per la scansione del volto;<br />

- la definizione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> ricostruzione ambientale basato sull'utilizzo<br />

<strong>di</strong> telecamere stereoscopiche.<br />

Nell'ambito dell'elaborazione <strong>di</strong> immagini l'attività <strong>di</strong> ricerca è concentrata<br />

sullo stu<strong>di</strong>o dei sistemi <strong>di</strong> localizzazione e misura senza<br />

contatto mono, bi e tri<strong>di</strong>mensionali basati sull'utilizzo <strong>di</strong> telecamere.<br />

Tale attività <strong>di</strong> ricerca ha avuto importanti ricadute nei rispettivi settori<br />

applicativi tra i quali si citano:<br />

- sistema per la misurazione dei movimenti orizzontali e verticali<br />

della pupilla (nistagmi) in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> totale oscurità con l'utilizzo<br />

<strong>di</strong> telecamere ad infrarossi e implementazione degli algoritmi <strong>di</strong> analisi<br />

degli stessi per la <strong>di</strong>agnostica delle patologie vestibolari;<br />

- software per l'acquisizione, la memorizzazione, la visualizzazione e<br />

l'elaborazione <strong>di</strong> immagini per otorini;<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 437


- sistema per la tele<strong>di</strong>agnostica e la telerefertazione con l'utilizzo <strong>di</strong><br />

immagini <strong>di</strong>agnostiche e <strong>di</strong> videoconferenza nell'ambito del progetto<br />

europeo STAR;<br />

- sviluppo <strong>di</strong> un supporto robotizzato per neurochirurgia stereotassica;<br />

- sviluppo e qualificazione metrologica <strong>di</strong> un sistema innovativo <strong>di</strong><br />

tracking ottico con telecamere stereoscopiche per la verifica del corretto<br />

posizionamento del paziente in ambito neurochirurgico;<br />

- progettazione, realizzazione e qualificazione metrologica <strong>di</strong> sistemi<br />

per la ra<strong>di</strong>ochirurgia stereotassica sia statici con l'utilizzo <strong>di</strong> collimatori<br />

focalizzati a sezione circolare che <strong>di</strong>namici con l'utilizzo <strong>di</strong> una<br />

unità formata da 50 lame in grado <strong>di</strong> generare una sezione programmabile<br />

in funzione della particolare sezione presentata dalla patologia<br />

lungo il movimento <strong>di</strong> penzolamento della sorgente ra<strong>di</strong>ogena;<br />

- progettazione e qualificazione metrologica <strong>di</strong> un sistema per la<br />

neuronavigazione denominato ARGOS con particolare riferimento al<br />

sistema <strong>di</strong> visione stereoscopico (2/3 telecamere) utilizzato per la registrazione<br />

del paziente ed il suo tracking statico e <strong>di</strong>namico in neurochirurgia;<br />

- sistema <strong>di</strong> ausilio alla chirurgia oculare in grado <strong>di</strong> movimentare il<br />

microscopio chirurgico per inseguire automaticamente la posizione<br />

della pupilla dei pazienti durante gli interventi;<br />

- un sistema per la sovrapposizione e l'analisi congiunta <strong>di</strong> immagini<br />

<strong>di</strong>agnostiche morfologiche (raggi X) e funzionali (analisi <strong>di</strong> specifici<br />

traccianti ra<strong>di</strong>oattivi) al fine <strong>di</strong> rendere più efficace la <strong>di</strong>agnosi e<br />

la localizzazione <strong>di</strong> sospette lesioni tumorali;<br />

- progettazione e realizzazione <strong>di</strong> un sistema per lo stu<strong>di</strong>o del movimento<br />

basato sull'utilizzo <strong>di</strong> un innovativo sistema basato su telecamere<br />

stereoscopiche precalibrate.<br />

Nell'ambito prettamente industriale ha sviluppato applicazioni <strong>di</strong><br />

metrologia senza contatto e <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> qualità per alcune importanti<br />

industrie manifatturiere a livello nazionale.<br />

438 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


FAUSTO SALERI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore (stra)or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Analisi Numerica<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

MOX-Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Campus Leonardo<br />

via Bonar<strong>di</strong> 32<br />

Tel. 02 2399 4601<br />

Fax. 02 2399 4606<br />

E-mail: fausto.saleri@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meto<strong>di</strong> Analitici e Numerici per l'<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (III anno<br />

laurea <strong>di</strong> primo livello)<br />

Modellistica Numerica per Problemi Differenziali (I anno laurea magistrale)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1. Laurea in Matematica conseguita presso l'Università Cattolica del<br />

Sacro Cuore in Brescia nel novembre 1988.<br />

2. Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Matematica Computazionale e Ricerca<br />

Operativa conseguito nel 1995 presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

3. Ricercatore al Centro <strong>di</strong> Ricerca, Sviluppo e Stu<strong>di</strong> Superiori in<br />

Sardegna (CRS4) in Cagliari [dal 16 Marzo 1992 al 8 Agosto<br />

1993].<br />

4. Ricercatore confermato in Analisi Numerica presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano [dal 1° Novembre 1993 al 31 Agosto 1998].<br />

5. Professore associato in Analisi Numerica presso l'Università degli<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano [dal 1° Novembre 1998 al 1° Novembre 2001].<br />

6. Professore straor<strong>di</strong>nario in Analisi Numerica presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano [dal 1° Gennaio 2004]<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

1. Approssimazione numerica delle equazioni alle derivate parziali<br />

con: elementi finiti, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> decomposizione <strong>di</strong> domini per<br />

problemi omogenei ed eterogenei.<br />

2. Analisi teorica ed applicazioni a: meccanica dei flui<strong>di</strong>, acque poco<br />

profonde, filtrazione in mezzi porosi, fenomeni <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>spersivo<br />

(equazioni <strong>di</strong> Boussinesq), evoluzione <strong>di</strong> bacini se<strong>di</strong>mentari.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del comitato <strong>di</strong>rettivo della SIMAI (Società Italiana <strong>di</strong><br />

Matematica Applicata all'Industria) dal gennaio 2005.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 439


ANTONIO SALERNO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore confermato presso il Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

P.zza L. da Vinci 32, 20129 Milano<br />

tel: +39.02.2399.3884<br />

fax:+39.02.2399.2940<br />

e-mail: antonio.salerno@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Docente del corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica per allievi Meccanici<br />

Docente del corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica per allievi Aerospaziali<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Dal 2000<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Attività <strong>di</strong>dattica: corsi <strong>di</strong> Fisica Tecnica ed esercitazioni <strong>di</strong><br />

Trasmissione del Calore.<br />

Attività scientifica:<br />

a) Collaborazione con l'Istituto per la Salute e la Protezione del<br />

Consumatore (IHCP) del Centro Comune <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> Ispra per<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> misura della <strong>di</strong>ffusività termica.<br />

b) Collaborazione con Agusta - Westland nel campo della misura<br />

delle tensioni in componenti sollecitati a fatica me<strong>di</strong>ante effetto<br />

termoelastico rilevato da strumenti termografici.<br />

1998-2000<br />

Commissione Europea - Centro Comune <strong>di</strong> Ricerca, Ispra (Italia)<br />

Istituto Materiali Avanzati (IAM): ricerche nel settore delle tecniche<br />

infrarosse per la misura <strong>di</strong> proprietà termiche del materiali.<br />

Istituto Applicazioni Spaziali (SAI): applicazioni della termografia<br />

infrarossa al rilevamento <strong>di</strong> mine antiuomo in materiale plastico.<br />

1996-1998<br />

Institut für Kunststoffprüfung und Kunststoffkunde, Università <strong>di</strong><br />

Stoccarda (Germania)<br />

Ricerche nel campo della termografia lockin per applicazioni <strong>di</strong> controlli<br />

non <strong>di</strong>struttivi<br />

1993-1995<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in collaborazione con ENEL-CRAM su tecniche termografiche<br />

per lo stu<strong>di</strong>o dei materiali soli<strong>di</strong> e mezzi gassosi.<br />

1989-1993<br />

440 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


IBM-Italia<br />

Applicazioni <strong>di</strong> carattere scientifico su sistemi AIX (Unix)<br />

1989<br />

Laurea con lode in ingegneria Meccanica presso l'Università <strong>di</strong><br />

Genova<br />

Tesi in collaborazione con l'Ansaldo <strong>di</strong> Monfalcone sullo stu<strong>di</strong>o, me<strong>di</strong>ante<br />

modelli ad elementi finiti (Ansys), del comportamento <strong>di</strong>namico<br />

della struttura <strong>di</strong> un grosso motore elettrico.<br />

La commissione <strong>di</strong> laurea ha conferito alla tesi la <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> stampa.<br />

1983<br />

Maturità classica con 58/60<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Analisi termoelastica delle tensioni, controlli non <strong>di</strong>struttivi termici,<br />

misura delle proprietà termiche dei materiali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Milano<br />

Socio della Associazione Italiana delle Prove non Distruttive AIPnD<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 441


MICHELE SANGIRARDI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa 34 - Milano<br />

Tel.: 02-23998276<br />

E-mail: michele.sangirar<strong>di</strong>@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Meccanica Sperimentale.<br />

- Fondamenti <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine.<br />

- Disegno Meccanico.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica al Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

- Ricercatore Confermato dal 1980 al 1992.<br />

- Professore Associato Confermato dal 1992.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Nuovi meto<strong>di</strong> ottici per l'analisi sperimentale delle sollecitazioni:<br />

Olografia Conoscopica, Fiber Bragg Grating.<br />

- Applicazioni fotoelastiche nell'ambito della crack-closure: <strong>di</strong>fetti<br />

in rotaia sottoposta all'azione <strong>di</strong> una ruota motrice.<br />

- Nuove tecniche <strong>di</strong> Controllo con Ultrasuoni: applicazioni delle<br />

sonde Phased Array per la misura dei <strong>di</strong>fetti.<br />

442 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ENRICO SCHLESINGER<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato<br />

S.S.D. Mat/03 Geometria<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32. 20133 Milano Italy<br />

Tel. +39 02 2399 4536 /02 2399 8077<br />

Fax. +39 02 2399 4621<br />

e-mail:enrsch@mate.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Analisi Matematica B 00-01 Anno <strong>di</strong> corso 1, Semestre II, Allievi AE-<br />

ROSPAZIALI, Sede del corso Milano Bovisa, Anno Accademico<br />

2000/01<br />

Elementi <strong>di</strong> Analisi Matematica ( A) e <strong>di</strong> Geometria 01/02 Anno <strong>di</strong><br />

corso 1, Semestre I, Allievi AEROSPAZIALI, Sede del corso Milano<br />

Bovisa, Anno Accademico 2001/02<br />

Elementi <strong>di</strong> Analisi Matematica (A) e <strong>di</strong> Geometria 02/03 Anno <strong>di</strong><br />

corso 1, Semestre I, Allievi AEROSPAZIALI, Sede del corso Milano<br />

Bovisa, Anno Accademico 2002/03<br />

Analisi Matematica B 02-03 Anno <strong>di</strong> corso 1, Semestre II, Allievi AE-<br />

ROSPAZIALI, Sede del corso Milano Bovisa, Anno Accademico<br />

2002/03<br />

Analisi Matematica B e Calcolo Numerico Anno <strong>di</strong> corso 1, Semestre<br />

II, Allievi MECCANICI, Sede del corso Milano Bovisa, Anno<br />

Accademico 2003/04<br />

ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA (A) E DI GEOMETRIA<br />

Anno <strong>di</strong> corso 1, Semestre I, Allievi MECCANICI, Sede del corso<br />

Milano Bovisa, Anno Accademico 2004/05<br />

Analisi Matematica B (integrato con Calcolo Numerico) Anno <strong>di</strong><br />

corso 1, Semestre II, Allievi MECCANICI: SEZ. I-PNZ, Sede del<br />

corso Milano Bovisa, Anno Accademico 2004/05<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in matematica, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, 8 novembre<br />

1988.<br />

Ph.D. in Mathematics, University of California at Berkeley, 18 maggio<br />

1996.<br />

Post-doc: presso l' Università <strong>di</strong> Nizza-Sophia-Antipolis 1996-1997;<br />

presso l' Università <strong>di</strong> Trento 1998-1999.<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo (S.S.D. Mat/03 Geometria) presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica del Politecnico <strong>di</strong> Milano 1999-2005.<br />

Professore associato ruolo (S.S.D. Mat/03 Geometria) presso il<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 443


Dipartimento <strong>di</strong> Matematica del Politecnico <strong>di</strong> Milano 2005-oggi.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Geometria algebrica: curve algebriche, fibrati vettoriali, monodromia.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro dell'Unione Matematica Italiana e dell'Amercan<br />

Mathematical Society.<br />

444 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PIERCESARE SECCHI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> I fascia, Statistica, SECS/S01<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica "F. Brioschi",<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133- Milano<br />

tel. 02 2399 4592<br />

fax. 02 2399 4568<br />

e.mail: secchi@mate.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Statistica Matematica A (ENG), Statistica Inferenziale (MTM),<br />

Statistica Applicata (MTM), Fondamenti <strong>di</strong> Inferenza Statistica<br />

(Formazione permanente e Dottorato)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica:<br />

Laurea in Matematica, Università <strong>di</strong> Milano, 1988; Dottorato <strong>di</strong><br />

Ricerca in Statistica Metodologica, Università <strong>di</strong> Trento, 1992; Ph. D.,<br />

Statistics, University of Minnesota, 1995; Ricercatore <strong>di</strong> Statistica,<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Economia, Università <strong>di</strong> Pavia, 1991; Professore Associato<br />

<strong>di</strong> Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, Politecnico <strong>di</strong> Milano, 1998; Professore<br />

Straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Statistica, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, 2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Schemi d'urna, <strong>di</strong>segno adattivo degli esperimenti, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> classificazione<br />

statistica, statistica bayesiana non-parametrica, giochi stocastici.<br />

Cariche accademiche<br />

Membro della giunta del CdF <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> dal Marzo<br />

2005.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Unione Matematica Italiana dal 1989; Società Italiana <strong>di</strong> Statistica<br />

dal 1994; Institute of Mathematical Statistics dal 1994; American<br />

Statistical Association dal 1996; Game Theory Society dal 1999.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 445


QUIRICO SEMERARO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario (ING-IND/16), Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Piazza L. da Vinci 32, 20133 Milano<br />

Tel. 02 23994765 - Email: quirico.semeraro@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Tecnologia meccanica, Gestione industriale della qualità,<br />

Miglioramento continuo delle tecnologie per i Corsi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in<br />

<strong>Ingegneria</strong> meccanica e <strong>Ingegneria</strong> gestionale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1975 Laureato in <strong>Ingegneria</strong> meccanica presso l'Università degli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Bari<br />

1978 Professore incaricato presso l'Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bari<br />

1983 Professore incaricato presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

1986 Professore associato presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

1990 Professore straor<strong>di</strong>nario presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Cassino<br />

1991 Professore straor<strong>di</strong>nario presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dal 1994 Professore or<strong>di</strong>nario presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Configurazione e gestione dei Sistemi <strong>di</strong> lavorazione<br />

Lavorazioni a getto d'acqua<br />

Metodologie statistiche per il controllo e il miglioramento della qualità<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

1990-1991 Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica della Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Cassino<br />

1997-2002 Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dal 2002 Preside della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

1988-1994 Segretario scientifico e membro del Comitato Nazionale<br />

<strong>di</strong> Consulenza del CNR per le Scienze <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> ed Architettura<br />

Dal 2001 Presidente dell'AITEM Associazione Italiana Tecnologia<br />

Meccanica<br />

Dal 2005 Componente del Panel 09 del CIVR<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associato a: IIE, ASQ, AITEM, AICQ<br />

446 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ANDREA SIANESI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Andrea Sianesi è dal 1.3.2003 Professore or<strong>di</strong>nario del Settore<br />

Scientifico Disciplinare "Impianti industriali meccanici" <strong>di</strong> ruolo<br />

presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

ed afferente al Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale del Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Attualmente insegna al Politecnico <strong>di</strong> Milano "Progettazione e gestione<br />

degli impianti <strong>di</strong> produzione" (Laurea Specialistica in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica) e "Gestione dei sistemi logistici e produttivi"<br />

(Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale) ed è titolare <strong>di</strong> "Gestione della<br />

produzione industriale 2" presso il Liuc.<br />

Dal 2003 è docente senior del Consorzio MIP del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, dove in particolare è <strong>di</strong>rettore dei programmi Executive<br />

Master in Business Administration (E-MBA, Master Universitari <strong>di</strong> II<br />

livello del Politecnico <strong>di</strong> Milano).<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

Via Colombo 40<br />

20133 Milano - Italy<br />

tel. +39.02.2399.4806<br />

MIP Politecnico <strong>di</strong> Milano - School of Management<br />

Via Garofalo 39<br />

20133 Milano - Italy<br />

tel. +39.02.2399.2872<br />

andrea.sianesi@polimi.it<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Si è laureato al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1985 in <strong>Ingegneria</strong> delle<br />

Tecnologie Industriali ad In<strong>di</strong>rizzo Economico Organizzativo con<br />

100/100 e lode.<br />

Dal 1990 è stato ricercatore <strong>di</strong> ruolo e dal 1998 professore associato<br />

del Settore Scientifico Disciplinare Impianti industriali meccanici<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1.3.2000 è stato professore straor<strong>di</strong>nario del Settore Scientifico<br />

Disciplinare Impianti industriali meccanici presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> dell'Università Cattaneo <strong>di</strong> Castellanza - L.I.U.C., dove è<br />

stato Direttore dell'Istituto <strong>di</strong> Tecnologie e Direttore del Master in<br />

eBusiness & Supply Chain Management.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

In passato è stato docente anche presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Brescia e l'Università Commerciale Bocconi <strong>di</strong> Milano, dove ha insegnato<br />

Economia e Direzione delle Imprese Industriali, Tecnologie<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 447


Industriali, Logistica <strong>Industriale</strong>, Gestione degli Impianti Industriali.<br />

E' stato docente senior della Scuola <strong>di</strong> Direzione Aziendale (SDA)<br />

dell'Università Bocconi, dove in passato è stato responsabile dei corsi<br />

dell'area Produzione & Logistica presso il corso "Cega - Master In<br />

Management" e dove è stato docente e coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> vari seminari<br />

sui temi <strong>di</strong> Logistica, Produzione e Sistemi Informativi.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I suoi interessi <strong>di</strong> ricerca si sono focalizzati essenzialmente sulle aree:<br />

strategia industriale, modelli innovativi per la gestione della produzione,<br />

innovazione dei sistemi logistico-produttivi, sistemi informativi<br />

per la gestione della Supply Chain, logistica industriale, progettazione<br />

ed automazione dei sistemi produttivi.<br />

Su questi temi è autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> cinquanta pubblicazioni, tra le quali<br />

in particolare:<br />

- i libri "FMS Sistemi <strong>di</strong> Produzione per la Fabbrica Automatica",<br />

E<strong>di</strong>trice Il Rostro, Milano, 1987; "Gestione della produzione industriale",<br />

E<strong>di</strong>z. Hoepli, Milano 1991 (con A. Brandolese e A.<br />

Pozzetti), "Il <strong>di</strong>mensionamento dei Sistemi Produttivi, teoria e<br />

casi applicativi" - Guerini E<strong>di</strong>trice, Milano, 1997; "Operations management<br />

nella produzione e nei servizi", McGraw Hill, 2004 (con<br />

R.Chase, N.Aquilano, R. Jacobs, A. Grando)<br />

- gli articoli: "Le produzioni su commessa e il supporto dell'information<br />

technology" - "Economia & Management", n.2, marzo<br />

1995 (con A. Brandolese); "Supply Management: a vendor rating<br />

assessment", (con A.Grando) - CEMS Business Review, vol. 1:<br />

199-212, 1996; "An analysis of the impact of plant and management<br />

variables in a multi-stage, mixed-model production system"<br />

- "International Journal of Production Economics", vol. 56-57, pp.<br />

575-585, Elsevier, 1998; "La programmazione operativa della produzione,<br />

evoluzione e prospettive", (con M. Cari<strong>di</strong>) - "Economia<br />

& Management", n. 2, marzo 1999.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dal marzo 2003 è segretario del Consiglio <strong>di</strong> corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

E' membro del collegio docenti dei dottorati in <strong>Ingegneria</strong><br />

Gestionale e in Tecnologie e sistemi <strong>di</strong> lavorazione.<br />

E' membro del comitato <strong>di</strong> gestione del Consorzio MIP con delega al<br />

coor<strong>di</strong>namento della Business Area Master e corsi lunghi (formazione<br />

alle persone)<br />

E' presidene dell'Associazione AlumniMIP che raggruppa tutti gli alumni<br />

dei corsi <strong>di</strong> formazione del consorzio MIP<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

E' partner <strong>di</strong> Asset S.r.l., società <strong>di</strong> consulenza <strong>di</strong>rezionale milanese.<br />

448 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GIUSEPPE SILVA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Tel. +39.02.2399.8283<br />

Fax +39.02.2399.8202<br />

E-mail: giuseppe.silva@polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 449


PAOLO SILVA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Sistemi per l'energia e l'ambiente (SSD ING IND/09)<br />

presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

Tel.: +39-02-2399.3889<br />

Fax: +39-02-2399.3940<br />

e-mail: paolo.silva@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Docente <strong>di</strong> Fisica Tecnica e Sistemi Energetici per allievi Gestionali,<br />

sede Leonardo.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nel 1998 consegue la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica in<strong>di</strong>rizzo<br />

Energia presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nel 2002 il titolo <strong>di</strong> Dottore<br />

<strong>di</strong> Ricerca in Energetica presso lo stesso Politecnico. Dal gennaio<br />

2005 è ricercatore presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, SSD<br />

ING IND/09. Dall'anno accademico 2002/03 è titolare del corso <strong>di</strong><br />

Fisica Tecnica e Sistemi Energetici per allievi Gestionali.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli ambiti <strong>di</strong> ricerca riguardano la cogenerazione industriale e gli<br />

impianti <strong>di</strong> micro-cogenerazione per i settori civile e terziario. Le<br />

competenze riguardano inoltre la gestione ottimizzata <strong>di</strong> centrali elettriche<br />

e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> generazione elettrica avanzati quali<br />

gli impianti ibri<strong>di</strong> realizzati con celle a combustibile e turbine a gas o<br />

me<strong>di</strong>ante cicli combinati e inceneritori <strong>di</strong> rifiuti. Si è occupato inoltre<br />

<strong>di</strong> effetti <strong>di</strong> gas reale nelle turbomacchine.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio dell'Associazione Termotecnica Italiana (ATI) e membro<br />

dell'ASME (American Society of Mechanical Engineers). Socio <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Senza Frontiere (ISF) <strong>di</strong> Milano.<br />

450 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


SERGIO SIRTORI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professori Or<strong>di</strong>nari, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Tel. +39.02.2399.8226<br />

Fax +39.02.2399.8202<br />

E-mail: sergio.sirtori@polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 451


GIULIO SOLERO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo, Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - sede Bovisa<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Via La Masa, 34 - 20100 Milano<br />

Tel. 0223998562 Fax 0223998566<br />

e-mail: giulio.solero@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Corso <strong>di</strong> "Laboratorio <strong>di</strong> Propulsione" per allievi del Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Chimica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Energetica<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Analisi sperimentale della termofluido<strong>di</strong>namica e dell'impatto ambientale<br />

dei processi <strong>di</strong> combustione, sviluppo <strong>di</strong> tecniche ottiche <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnostica nel settore propulsivo<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Iscritto alla Sezione Italiana del Combustion Institute<br />

452 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


SOTGIA GIORGIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

P.O. Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

P.zza L. Da Vinci 32 20133 Milano<br />

Tel. 02 2393850<br />

Fax 3863 (Leonardo) 02 23998550<br />

Fax 8566 ( Bovisa)<br />

E-mail giorgio.sotgia@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Tecnica per allievi N.O. Aerospaziali Energetici, Meccanici.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica il 5- 05 1961 dal 1962 Assistente<br />

Volontario per il corso <strong>di</strong> Macchine Fluido<strong>di</strong>namiche, quin<strong>di</strong><br />

Assistente. Incaricato corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica, dal 1° 04 1965<br />

Assistente <strong>di</strong> Ruolo per lo stesso corso; dall'a.a. 1968-69 prof.<br />

Incaricato <strong>di</strong> Fisica Tecnica Co La nuova <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> della<br />

Università <strong>di</strong> Pavia, quin<strong>di</strong> ivi prof. Stabilizzato.<br />

Dal 1980 prof. Straor<strong>di</strong>nario/ Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fisica Tecnica C/o questo<br />

Politecnico<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Conversione non convenzionale della energia geotermica, fluido<strong>di</strong>namica<br />

dei circuiti dei fumi <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> impianti industriali: depuratori<br />

<strong>di</strong> polveri e <strong>di</strong> inquinanti gassosi in centrali termoelettriche, cementifici<br />

ecc., fluido<strong>di</strong>namica multifase : gas -liquido, liquido- liquido<br />

(non miscibili), liquido- liquido- gas. ( a carattere prevalentemente<br />

sperimentale). Responsabile <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi contratti <strong>di</strong> ricerca<br />

:Ministeriali: 40% Prin, CNR. ; Industriali ENEL, ENEA, Industrie<br />

produttrici/ installatrici <strong>di</strong> depuratori fumi.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Vice Direttore <strong>di</strong> Dipartimento per un triennio (anni 90).<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro della Commissione CEN 130 per la nuova normativa europea<br />

sulle prove dei corpi scaldanti (ra<strong>di</strong>atori).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio Fondatore della Unione Italiana <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica (<br />

U.I.T.)<br />

Socio della Associazione Termotecnica Italiana (ATI)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 453


SALVATORE STAGIRA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore associato afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - Dipartimento <strong>di</strong> Fisica<br />

piazza Leonardo da Vinci 32<br />

20133 Milano<br />

tel.: 02 2399 6082<br />

email: salvatore.stagira@fisi.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> Fisica Sperimentale A+B<br />

Esercitazioni per il corso <strong>di</strong> Fisica Sperimentale III<br />

L'attività in campo <strong>di</strong>dattico ha inoltre riguardato la pubblicazione<br />

<strong>di</strong> testi in appoggio ai corsi <strong>di</strong> Fisica Generale II (V.O.), Elettronica<br />

Quantistica (V.O.), Fisica Sperimentale I, Fisica Sperimentale II,<br />

Fisica Sperimentale III e Fisica Sperimentale A+B.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica (voto 100/100 e lode) conseguita<br />

nel 1994 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

- Dottorato <strong>di</strong> ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Elettronica e delle<br />

Comunicazioni conseguito nel 1998 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano;<br />

- Assegno <strong>di</strong> ricerca conseguito nel 1998 presso l'Unità <strong>di</strong> Ricerca<br />

INFM del Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

- Ricercatore a tempo determinato presso il Centro <strong>di</strong> Elettronica<br />

Quantistica e Strumentazione Elettronica del CNR dal 1999 al<br />

2001;<br />

- Ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2001 al 2005;<br />

- Professore associato presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano dal 2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca viene svolta nei campi dell'Elettronica<br />

Quantistica, della Spettroscopia Ultraveloce e della Fisica della<br />

Materia; in particolare riguarda:<br />

- Compressione <strong>di</strong> impulsi laser a femtosecon<strong>di</strong> ad alta energia,<br />

sino a durate comparabili al ciclo ottico, basata sulla propagazione<br />

in guide cave riempite <strong>di</strong> gas nobile; è stata in tal modo ottenenuta<br />

la generazione <strong>di</strong> impulsi della durata <strong>di</strong> 3.8 fs.<br />

- Modellizzazione della propagazione <strong>di</strong> impulsi laser in mezzi <strong>di</strong>spersivi<br />

e non lineari, sia in regime libero che in regime guidato.<br />

454 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


- Ottica nonlineare estrema nel regime dei pochi cicli ottici; ruolo<br />

dello sfasamento tra inviluppo e portante ottica <strong>di</strong> impulsi laser<br />

ultrabrevi nel processo <strong>di</strong> fotoionizzazione. <strong>di</strong> gas nobili.<br />

- Generazione <strong>di</strong> armoniche <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne elevato indotte in mezzi atomici,<br />

finalizzata alla produzione <strong>di</strong> impulsi <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione ad attosecon<strong>di</strong><br />

della regione dell'ultravioletto estremo e dei raggi X<br />

molli. Stu<strong>di</strong>o dell'emissione <strong>di</strong> armoniche in mezzi molecolari orientati<br />

impulsivamente.<br />

- Spettroscopia ultraveloce <strong>di</strong> materiali basati su polimeri coniugati<br />

elettroluminescenti e <strong>di</strong>spersioni <strong>di</strong> nanoparticelle in matrice <strong>di</strong>elettrica;<br />

realizzazione <strong>di</strong> laser polimerici.<br />

- Sorgenti laser a femtosecon<strong>di</strong> accordabili nel visibile e vicino infrarosso,<br />

basate su processi ottici parametrici; sorgenti laser impulsate<br />

con stabilizzazione dello sfasamento tra inviluppo e portante<br />

ottica.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca in questi campi è testimoniata da oltre 80 pubblicazioni<br />

su riviste scientifiche e libri <strong>di</strong> rilievo internazionale nei settori<br />

dell'ottica e della fisica della materia e da 40 pubblicazioni su atti<br />

<strong>di</strong> congressi internazionali.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 455


STEFANO TACCHEO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, IV <strong>Facoltà</strong>, CCS Trasporti, Fisica della Materia<br />

(FIS/03)<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza L. da Vinci 32<br />

20133 Milano, Italia<br />

Tel +39-02-23996063<br />

Fax +39-02-23996126<br />

E-mail: taccheo@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Sperimentale A+B<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Stefano Taccheo è nato a Trieste il 12/04/1964. Ha conseguito la<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Nucleare (specializzazione Materiali) nel 1989<br />

presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nel 1990-1991 ha lavorato presso la<br />

Divisione Fotonica dello CSELT <strong>di</strong> Torino partecipando allo stu<strong>di</strong>o e<br />

sviluppo dei primii amplificatori ottici in fibra drogata con Erbio.<br />

Presso il Centro <strong>di</strong> Elettronica Quantistica e Strumentazione<br />

Elettronica del Consiglio Nazionale delle Ricerche CEQSE-CNR e<br />

come dottorando del Politecnico <strong>di</strong> Milano (1991-1995) ha sviluppato<br />

laser a stato solido con pompaggi a <strong>di</strong>o<strong>di</strong> nel vicino infrarosso. E'<br />

stato co-inventore del laser a 1.5 micron (a Er:Yb) in vetro bulk con<br />

pompaggio a <strong>di</strong>o<strong>di</strong> e ne ha <strong>di</strong>mostrato, per la prima volta in campo<br />

internazionale molte caratteristiche quali il funzionamento in singola-frequenza,<br />

la cavità monolitica, la stabilizzazione in frequenza e<br />

quella in ampiezza. Nel 1996 è stato invitato come Visiting<br />

Researcher presso l'Optoelectronic Research Center <strong>di</strong> Southampton,<br />

Regno Unito, dove si è occupato <strong>di</strong> laser in fibra a doppio clad<strong>di</strong>ng.<br />

Nel 1996 e 1999 ha preso servizio rispettivamente come ricercatore<br />

presso il CEQSE-CNR e il Politecnico <strong>di</strong> Milano occupandosi principalmente<br />

<strong>di</strong> fabbricazione <strong>di</strong> amplificatori e laser in guida d'onda e<br />

fibra a 1.5 micron per applicazioni alle comunicazioni ottiche. Un<br />

altro campo <strong>di</strong> lavoro ha riguardato lo sviluppo <strong>di</strong> oscillatori laser<br />

nel vicino infrarosso con pompaggi a <strong>di</strong>o<strong>di</strong> per applicazioni alla sensoristica,<br />

alla metrologia ed alle comunicazioni ottiche. Nel 1999 è<br />

stato invitato presso i Bell Labs <strong>di</strong> Crafword Hill, USA, dove è stato<br />

responsabile dello sviluppo e <strong>di</strong>mostrazione del primo sistema <strong>di</strong><br />

trasmissione multicanale su lunga <strong>di</strong>stanza me<strong>di</strong>ante uso <strong>di</strong> sorgente<br />

supercontinua.<br />

E' attualmente Professore <strong>di</strong> Fisica della Materia e si occupa principalmente<br />

<strong>di</strong> fabbricazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi attivi, integrati, in guida e<br />

456 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


fibra. E' inoltre attivo nel campo delle sorgenti accordabili a 2 micron<br />

basate su fibre e cristalli per applicazioni sensoristiche e aerospaziali.<br />

E' autore o coautore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 130 pubblicazioni scientifiche<br />

internazionali, ed è titolare <strong>di</strong> vari brevetti. E' coinvolto nelle due<br />

maggiori conferenze del settore laser a stato solido Advanced Solid<br />

State Photonics e Coherent solid-state laser source <strong>di</strong> cui sarà Chair<br />

nel 2006. E' inoltre membro del Comitato Tecnico della European<br />

Conference on Integrated Optics e Chair del Workshop annuale<br />

IEEE Photonic Integrated Components and their Applications. E' inoltre<br />

titolare <strong>di</strong> collaborazioni con varie Università e <strong>di</strong>tte sia nazionali<br />

che straniere. E' inoltre responsabile dell'unità Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano in cinque proposte <strong>di</strong> progetti Europei nel VI programma<br />

quadro.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Laser ed <strong>di</strong>spositivi attivi in guida per applicazioni alle comunicazioni<br />

ottiche, sensoristica ed avionica. Le principali linee <strong>di</strong> ricerca<br />

sono: laser a singola-frequenza in fibra nell'infrarosso per range-finder,<br />

applicazioni aerospaziali e sensoristica; <strong>di</strong>spositivi attivi in guida<br />

d'onda per reti su substrato <strong>di</strong> vetro fabbricati me<strong>di</strong>ante scambio ionico<br />

e me<strong>di</strong>ante scrittura <strong>di</strong>retta con impulsi ultrabrevi per applicazioni<br />

a reti metropolitane; sorgenti a larga banda per applicazioni<br />

alle comunicazioni ottiche ed alla biome<strong>di</strong>cina, con particolare riguardo<br />

alla <strong>di</strong>agnostica non invasiva; sviluppo <strong>di</strong> radar ottici e <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi<br />

a nanowire.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Nessuna (Membro CCS Trasporti)<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

OSA - Optical Society of America<br />

EPS -European Physical Society<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 457


ALBERTO TAGLIAFERRI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, IV facoltà<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica<br />

P.za Leonardo da vinci, 32<br />

20133 Milano<br />

T. 022399 6134<br />

F. 022399 6126<br />

E-Mail: alberto.tagliaferri@fisi.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Sperimentale A+B<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1996<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Nucleare presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, Tesi<br />

sugli "Stati <strong>di</strong> Buca Quantistica all'interfaccia Ag/Fe(100)".<br />

2000<br />

Dottorato in Fisica presso la Scuola <strong>di</strong> Dottorato dei Politecnici <strong>di</strong><br />

Milano e Torino, con soggiorno quale Visiting Scientist presso il<br />

ESRF (European Synchrotron Ra<strong>di</strong>ation Facility), argomento della<br />

tesi: Diffusione anelastica <strong>di</strong> raggi X molli.<br />

2000<br />

PostDoc presso la linea <strong>di</strong> luce ID08 <strong>di</strong> ESRF, argomento delle ricerche:<br />

Spettroscopie elettroniche con eccitazione tramite luce <strong>di</strong> sincrotrone<br />

su materiali magnetici e correlati.<br />

2001<br />

Ricercatore in Fisica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

<strong>Struttura</strong> elettronica <strong>di</strong> materiali ad alta polarizzazione <strong>di</strong> spin e ad<br />

alta correlazione elettronica, spettromicroscopia elettronica (SAM,<br />

SEM)<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Responsabile del Laboratorio <strong>di</strong> Microscopia Auger a Scansione<br />

(SAM) presso il <strong>di</strong>patimento <strong>di</strong> Fisica, Rappresentante dei ricercatori<br />

presso la Giunta del Dipartimento <strong>di</strong> Fisica<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

INFM (Istituto Nazionale <strong>di</strong> Fisica della Materia), SILS (Società<br />

Italiana Luce <strong>di</strong> Sincrotrone)<br />

458 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


PAOLO TERENZI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica del Politecnico,<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Piazza L. da Vinci 32<br />

I-20133 Milano, Italy.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Elementi <strong>di</strong> Analisi Matematica e Geometria (EAMAG)<br />

Analisi Matematica B<br />

al Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea In <strong>Ingegneria</strong> Nucleare (Luglio 1966) al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Laurea in Metematica (1972) all'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

Assistente <strong>di</strong> ruolo nel 1972<br />

Professore associato nel 1978<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario 1985 e or<strong>di</strong>nario nel 1990<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Analisi Funzionale, in particolare Geometria negli spazi a infinite <strong>di</strong>mensioni.<br />

Risultato recente principale: Costruzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

assi coor<strong>di</strong>nati <strong>di</strong> riferimento in uno spazio <strong>di</strong> Banach separabile<br />

(Israel Journal 1998, problema irrisolto dal 1932) e suo completo<br />

perfezionamento (Dissertationes Mathematicae 2006).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro effettivo dell'Accademia dell'Istituto Lombardo da sei anni.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 459


ANGELO TERRANOVA<br />

Nato il 18 Novembre 1939 a Mo<strong>di</strong>ca (RG<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine - <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> - Bovisa del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

C.so Matteotti, 3 - 23900 Lecco - Telefono: 0341.48-8733, Fax:<br />

0341.48-8721;<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

P.za Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano<br />

Telefono: 02.2399.4728, Fax: 02.7063.8377<br />

e-mail: angelo.terranova@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare per l'A.A. 2002-03 del corso <strong>di</strong>: Costruzione <strong>di</strong> Macchine per<br />

il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Formazione universitaria<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel<br />

1966.<br />

Formazione scientifica<br />

Fatica nei componenti in stato <strong>di</strong> sforzo semplice e composto; ottimizzazione<br />

della geometria <strong>di</strong> strutture meccaniche sollecitate a fatica;<br />

meccanica della frattura in geometria complessa; tensioni residue<br />

da rullatura e da trattamento termico: valutazione della loro entita'<br />

ed influenza sulla resistenza a fatica.<br />

Carriera accademica<br />

Nel 1966 tecnico laureato al Politecnico <strong>di</strong> Milano, quin<strong>di</strong> assistente<br />

or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Calcolo e progetto <strong>di</strong> macchine nel 1969; incaricato <strong>di</strong><br />

Costruzioni <strong>di</strong> macchine nel 1972 presso l'Universita' <strong>di</strong> Pavia e nel<br />

1980 a Milano. Associato dal 1983; straor<strong>di</strong>nario nel 1987 presso<br />

l'Universita' <strong>di</strong> Ancona, infine or<strong>di</strong>nario al Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Attività <strong>di</strong>dattica<br />

Dal 1972 al 1980 docente incaricato <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> macchine<br />

presso la Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Universita' <strong>di</strong> Pavia. Dal 1980 ad<br />

ora docente <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> macchine presso la Facolta' <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano, prima come incaricato poi associato,<br />

supplente dal 1987 al 1990 in quanto straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />

Costruzioni <strong>di</strong> Macchine all'Università <strong>di</strong> Ancona e come or<strong>di</strong>nario<br />

dal 1990.<br />

460 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Fatica nei componenti in stato composto. Tensioni residue da trattamenti<br />

meccanici o termochimici e loro incidenza sulla resistenza a<br />

fatica. Meccanica della frattura in presenza <strong>di</strong> tensioni residue.<br />

Pubblicazioni scientifiche<br />

50 sulla fatica, meccanica della frattura, tensioni residue, ottimizzazione<br />

strutturale.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 461


CALIMERO TICOZZI<br />

Nato il 10 gennaio 1939 a Novara (NO)<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Chimica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica "Giulio<br />

Natta" Via Mancinelli 7, 20131 Milano. Telefono: 022399-3065, Fax:<br />

022399-3080, E-mail: calimero.ticozzi @polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Chimica (dall'A.A. 1997-98) per ingegneria meccanica (VO).<br />

Chimica B (NO) per ingegneria energetica.<br />

Chimica e Ambiente per ingegneria dei Trasporti presso la sede <strong>di</strong><br />

Piacenza.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Chimica conseguita nel 1966 presso l'università degli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Pavia. La carriera accademica si è svolta tutta presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano: 1970 assistente or<strong>di</strong>naio, 1974 professore incaricato <strong>di</strong><br />

Chimica, 1978 professore stabilizzato nell'incarico; dal 1982 è professore<br />

associato.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

All'inizio l'attività <strong>di</strong> ricerca si è svolta nel campo degli ili<strong>di</strong> dello<br />

zolfo e del fosforo con riguardo agli aspetti sintetici e meccanicistici<br />

delle reazioni stu<strong>di</strong>ate, quin<strong>di</strong> si è in<strong>di</strong>rizzata allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> processi<br />

<strong>di</strong> biotrasformazione e alla sintesi <strong>di</strong> sostanze chirali.<br />

462 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


GISELLA TOMASINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Nel febbraio 2005 è stata nominata ricercatrice universitaria presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica nel SSD ING-IND/13 (Meccanica<br />

Applicata alle Macchine) presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Sezione Meccanica dei sistemi, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Sede Bovisa, via La Masa, 34 - 20158 MILANO<br />

Tel. 02-23998480<br />

Fax. 02-23998492<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dall'anno accademico 2003-2004 svolge il ciclo <strong>di</strong> esercitazione del<br />

corso Fondamenti <strong>di</strong> meccanica (A. Abbà - A. Zasso) al secondo<br />

anno della laurea <strong>di</strong> 1° livello e del corso Azionamenti e controllo dei<br />

sistemi meccanici (F. Resta - F. Mapelli) al secondo anno della laurea<br />

<strong>di</strong> 2° livello.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Si è laureata in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 2001 presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano dove ha conseguito il titolo <strong>di</strong> 'Dottore <strong>di</strong> ricerca' nel<br />

2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Interazione Fluido-<strong>Struttura</strong> con riferimento allo stu<strong>di</strong>o degli effetti<br />

del vento trasversale sulla stabilità dei veicoli ferroviari.<br />

Meccanica del veicolo, con stu<strong>di</strong> inerenti la <strong>di</strong>namica del veicolo ferroviario<br />

e tranviario e la modellazione del pneumatico.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 463


GIANFRANCO TOSI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Tel. +39.02.2399.8277<br />

E-mail: gianfranco.tosi@polimi.it<br />

464 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LORENZO TRAINELLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore universitario non confermato, Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - Campus Bovisa<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Via La Masa, 34 - 00156 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Meccanica del Volo (AA 2001 - oggi).<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica, Università <strong>di</strong> Roma "La Sapienza",<br />

Maggio 1995.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, Gennaio 1999.<br />

Titolare <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano, Gennaio 1999 - Dicembre 2002.<br />

Titolare <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> ricerca, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano, Settembre 2003 - Gennaio 2005.<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, Gennaio 2005 - oggi.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Dinamica strutturale e multicorpo<br />

Meccanica del volo <strong>di</strong> velivoli ad ala fissa e rotante<br />

Teoria delle rotazioni e del moto rigido<br />

Algoritmi d'integrazione numerica nel tempo<br />

Modellazione e simulazione <strong>di</strong> generatori eolici<br />

Modellazione e simulazione <strong>di</strong> elicotteri e convertiplani<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 465


PAOLO TRUCCO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

Recapito completo<br />

Milano:<br />

Via Bonar<strong>di</strong>, 9 - 20133 MILANO<br />

Tel.:+39 02 2399 4845<br />

Fax:+39 02 2399 4967<br />

E-mail: paolo.trucco@polimi.it<br />

Polo <strong>di</strong> Lecco:<br />

Via Marco D'Oggiono 18/a, 23900 Lecco<br />

Tel.:+39 02 2399 8735 oppure +39 0341 488735<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Nell'a.a. 2002-03:<br />

- Impianti Meccanici (per allievi del Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Energetica);<br />

- Ergotecnica (per allievi del Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Gestionale VO).<br />

Nell'a.a. 2003-04:<br />

- Fondamenti <strong>di</strong> Economia Aziendale e Impiantistica <strong>Industriale</strong><br />

(corso integrato per allievi del Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica);<br />

- Ergotecnica (per allievi del Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica VO).<br />

Nell'a.a. 2004-05:<br />

- Sicurezza ed Ergotecnica (per allievi del Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica, se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bovisa e Lecco);<br />

- Miglioramento e controllo dell'eco-efficienza industriale (per allievi<br />

del Corso <strong>di</strong> Laurea Specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica).<br />

- Fondamenti <strong>di</strong> Economia Aziendale e Impiantistica <strong>Industriale</strong>.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nell'aprile 1994 si è laureato a pieni voti in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica,<br />

in<strong>di</strong>rizzo Impiantistica, presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano; nel 1995 ha ricevuto il premio ANIMP<br />

(Associazione Nazionale <strong>di</strong> Impiantistica <strong>Industriale</strong>) per la migliore<br />

tesi <strong>di</strong> laurea in campo impiantistico.<br />

Nel febbraio 1999 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in<br />

"<strong>Ingegneria</strong> della Qualità" presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze.<br />

Nel periodo <strong>di</strong>cembre 1998 - febbraio 2001 è stato titolare <strong>di</strong><br />

Assegno <strong>di</strong> Ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Nel marzo 2001 è <strong>di</strong>venuto Ricercatore <strong>di</strong> ruolo e da settembre 2005<br />

è Professore Associato <strong>di</strong> Impianti Industriali Meccanici.<br />

466 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Progettazione e gestione degli impianti <strong>di</strong> produzione e servizio, in<br />

particolare:<br />

- Operational Risk Management, con particolare riferimento allo<br />

sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> quantitativi per l'integrazione dei fattori<br />

umani ed organizzativi nell'analisi <strong>di</strong> rischio in contesti operativi<br />

e tecnologici complessi. Specifici domini <strong>di</strong> applicazione sono:<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> processo; analisi della safety culture<br />

aziendale; sicurezza sistemica nel trasporto marittimo; gestione<br />

del rischio clinico nelle strutture ospedaliere; analisi <strong>di</strong> vulnerabilità<br />

<strong>di</strong> piani <strong>di</strong> emergenza; information security assessment.<br />

- modelli e tecnologie abilitanti per la gestione del procurement (eprocurement,<br />

vendor rating e knowledge management) in contesti<br />

produttivi su commessa;<br />

- sviluppo e applicazione <strong>di</strong> criteri e meto<strong>di</strong> per la gestione dell'eco-efficienza<br />

industriale, con particolare riferimento alla valutazione<br />

<strong>di</strong> tecnologie <strong>di</strong> produzione innovative e alla configurazione<br />

<strong>di</strong> sistemi industriali per il recupero e trattamento <strong>di</strong> prodotti a<br />

fine vita.<br />

Paolo Trucco è autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> centoventi pubblicazioni, tra articoli<br />

e libri, a livello nazionale ed internazionale. E' reviewer della rivista<br />

Safety Science e Guest E<strong>di</strong>tor dell'International Journal of<br />

Environmental Technology and Management.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Nel periodo 2003-05 è stato Presidente del Nucleo <strong>di</strong> Valutazione<br />

dell'ISU del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione della Fondazione CEUR<br />

(Centro Europeo Università e Ricerca).<br />

Membro delle Commissioni Tecniche dell'UNI: "Ambiente" e<br />

"Imballaggio e Ambiente".<br />

Membro del Gruppo <strong>di</strong> Lavoro sul Risk Management in Sanità della<br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio ANIMP (Associazione Nazionale <strong>di</strong> Impiantistica <strong>Industriale</strong>).<br />

Membro del Comitato Scientifico della rivista FOLIUM per l'ambiente<br />

e la sicurezza sul lavoro.<br />

Membro del Comitato Scientifico della rivista universitaria PASSE-<br />

PARTOUT.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 467


ORSO VAJNA DE PAVA<br />

Ruolo e afferenza<br />

ASS. R.E. Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali ed <strong>Ingegneria</strong> Chimica<br />

"Giulio Natta" del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

via Mancilnelli 7 - 20131 Milano;<br />

tel. (+39)02.2399.3064<br />

fax. (+39) 02.2399.3080<br />

E-mail orso.vajna-de-pava@polimi.it.<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

02/03-05/06 Chimica A per allievi ingegneri aerospaziali, sede <strong>di</strong><br />

Milano-Bovisa; 00/01-05/06 Chimica B per allievi ingegneri meccanici,<br />

sede Piacenza; 94/95-95/96 Chimica-Generale-Inorganica-<br />

Organica Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Agraria, corso<br />

<strong>di</strong> Diploma Universitario in Gestione Tecnico e Amministrativa in<br />

Agricoltura sede <strong>di</strong> Codogno.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1970 la Laurea in Chimica all'Università <strong>di</strong> Pavia.<br />

Dall'1/9/1970 al 31.12.1973 ASS. Suppl. e dall' 1/1/1974 ASS. R.O.<br />

confermato l' 1/1/1976.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Chimica organica sintetica: Sintesi e stu<strong>di</strong> strutturali e meccanicistici<br />

<strong>di</strong> composti eterociclici pentatomici ottenuti me<strong>di</strong>ante reazioni <strong>di</strong> cicload<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> nitrilossi<strong>di</strong> su alcheni ed alchini. Chimica delle sostanze<br />

organiche <strong>di</strong> origine naturale: metaboliti secondari <strong>di</strong> funghi<br />

fitopatogeni (dei generi Streptomyces, Fusarium, Mycospaerella,<br />

Ascochyta), sesquiterpeni protoilludanici da Basi<strong>di</strong>omiceti (generi<br />

Laurilia, Omphalotus, Clitocybe, Hericium, Phanerochaete), biotrasformazioni<br />

<strong>di</strong> molecole organiche me<strong>di</strong>ante ceppi fungini (generi<br />

Aspergillus Geotrichum), metaboliti <strong>di</strong> vegetali superiori (prodotti<br />

da Krameriam triandria, Dorema ammoniacum). Pubblicazioni<br />

scientifiche: 53.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

AA 78/79 Professore suppl. <strong>di</strong> Chimica per <strong>Ingegneria</strong>; AA 79/80<br />

Professore supplente <strong>di</strong> Chimica Organica ed Analisi Organica.<br />

Dall'AA 02/04 all'A.A. 05/06 Professore suppl. <strong>di</strong> Chimica A<br />

(Aerospaziali).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Società Chimica Italiana.<br />

468 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MARCELLO VANALI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo confermato dal 2/05/2005<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>,<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via La Masa, 34 - 20156 Milano - Italia<br />

marcello.vanali@polimi.it<br />

Tel 0223998448 - Fax 0223998492<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Misure Meccaniche E Termiche I<br />

Modellistica E Misure Per I Sistemi Meccanici<br />

Tecniche Di Misura Avanzate<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Formazione universitaria: ha conseguito nel 1998 la Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica e nel 2003 il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Meccanica Applicata presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

E' stato titolare dal <strong>di</strong>cembre 1998 al maggio 2002 <strong>di</strong> un assegno <strong>di</strong><br />

ricerca quadriennale presso la "Sezione <strong>di</strong> misure e tecniche sperimentali"<br />

del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

sul tema "Misure <strong>di</strong> vibrazione e <strong>di</strong> rumore";<br />

E' ricercatore <strong>di</strong> Ruolo dal Maggio 2002.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Attività scientifica: l'attività <strong>di</strong> scientifica e <strong>di</strong> ricerca si svolge prevalentemente<br />

nei settori delle misure meccaniche, delle misure acustiche<br />

e nel campo dell'interazione fra fluido e strutture.<br />

Nel campo delle misure meccaniche si è occupato della valutazione<br />

della trasmissibilità delle vibrazioni nell'ambito dei problemi <strong>di</strong> inquinamento<br />

vibro-acustico generato dal transito <strong>di</strong> veicoli. Si occupa<br />

anche dello sviluppo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi della dello stato del binario<br />

e del materiale rotabile a partire da misure effettuate durante il<br />

normale transito dei convogli.<br />

Collabora a ricerche volte a migliorare la sicurezza <strong>di</strong> marcia <strong>di</strong> veicoli<br />

stradali.<br />

Nel campo dell'acustica si occupa dello sviluppo <strong>di</strong> una metodologia<br />

<strong>di</strong> identificazione <strong>di</strong> sorgenti sonore statiche e in movimento me<strong>di</strong>ante<br />

l'utilizzo <strong>di</strong> array microfonici e <strong>di</strong> olografia acustica.<br />

Nel campo dell'interazione fluido struttura collabora con il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Idraulica del Politecnico <strong>di</strong> Milano nella realizzazione<br />

<strong>di</strong> misure volte a stabilire le azioni <strong>di</strong> correnti fluide su impalcati<br />

<strong>di</strong> ponti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso confinato.<br />

Si occupa anche della gestione in qualità <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse prove effettuate<br />

presso i laboratori del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 469


MARCO VERANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore Mat08- Analisi Numerica - Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

"F. Brioschi"<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica "F. Brioschi"<br />

Laboratorio MOX<br />

Via Bonar<strong>di</strong>, 9<br />

20133 Milano<br />

tel + 39 0223994610<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Calcolo Numerico ed Analisi Matematica B, Meto<strong>di</strong> Numerici per<br />

l'<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1998 Laurea in Matematica presso l'Universita' <strong>di</strong> Pavia<br />

2003 Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Matematica Computazionale e Ricerca<br />

Operativa presso l'Universita' degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

2002 Ricercatore Mat/08 presso il <strong>di</strong>p. <strong>di</strong> Matematica "F.Brioschi" -<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Elementi Finiti, Wavelets, Meto<strong>di</strong> adattativi per la soluzione <strong>di</strong> EDP,<br />

Funzionali <strong>di</strong> Output, Ottimizzazione <strong>di</strong> Forma.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Associazione Alunni dell' Almo Collegio Borromeo <strong>di</strong> Pavia<br />

470 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


LAURA VERGANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Prof. I fascia <strong>di</strong> Costruzione <strong>di</strong> Macchine e Resistenza dei Materiali<br />

(SSD ING-IND 14)<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

via La Masa 34, 20156 Milano<br />

Tel: +39-02-23998249 - Fax: +39-02-23998202<br />

E-mail: laura.vergani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Costruzione <strong>di</strong> Macchine e Meccanica dei Materiali per allievi<br />

Meccanici, <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali e Biome<strong>di</strong>ci.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica conseguita al Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

ricercatore nel raggruppamento 111 presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano, professore <strong>di</strong> II fascia nel raggruppamento<br />

I08B presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, professore <strong>di</strong> I fascia nel raggruppamento<br />

ING-IND14 presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Materiali compositi: stu<strong>di</strong>o con modelli sperimentali e numerici <strong>di</strong><br />

provini e componenti del danneggiamento nei materiali compositi a<br />

matrice polimerica e rinforzo in fibra <strong>di</strong> vetro; <strong>di</strong>fetti interni: stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti interni sollecitati in modo misto e definizione con modelli<br />

numerici e sperimentali (fotoelastici) del valore dei fattori <strong>di</strong> intensificazione<br />

degli sforzi; fatica da contatto: stu<strong>di</strong>o degli effetti legati alla<br />

presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti nella ruota e/o rotaia sollecitati con carichi da<br />

contatto; trattamenti superficiali: influenza dei trattamenti meccanici<br />

e termo-chimici sul comportamento a fatica <strong>di</strong> componenti meccanici.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Segretario del CCS <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali, membro della commissione<br />

permanente <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali, membro <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

commissioni del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica e della facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Membro del consiglio <strong>di</strong>rettivo dell'associazione AIAS<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio delle associazioni: AIAS, IGF, ICF, membro del comitato ESIS<br />

"Technical Committee on Integrity of Railway structures".<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 471


ROBERTO VIGANÒ<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa, 34<br />

20156 Milano (Italy)<br />

Tel: +39 02 2399 8217<br />

Fax: +39 02 2399 8202<br />

E-mail: roberto.vigano@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 1991 svolge attività <strong>di</strong>dattica a vario titolo per i corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

attivati presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nell'ambito delle competenze<br />

<strong>di</strong> progetto e <strong>di</strong>segno delle macchine e <strong>di</strong> sistemi Computer Aided<br />

Design del raggruppamento scientifico <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> afferenza.<br />

È titolare dei corsi <strong>di</strong> "Laboratorio Progettuale <strong>di</strong> Disegno Assistito<br />

da Calcolatore", <strong>di</strong> "Disegno Assistito da Calcolatore" nell'ambito del<br />

corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e del corso "Disegno<br />

Tecnico <strong>Industriale</strong> e Comunicazione" nell'ambito del corso <strong>di</strong><br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali.<br />

Nell'ambito del corso <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei<br />

Sistemi Meccanici, attivato presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, è coor<strong>di</strong>natore<br />

del corso <strong>di</strong> "Modellazione Geometrica per la Simulazione<br />

Virtuale".<br />

È, inoltre, co-responsabile dei corsi dal titolo: "Geometric<br />

Dimensioning & Tolerancing" e "Meto<strong>di</strong> e Applicazioni Computer<br />

Aided - Strumenti integrati <strong>di</strong> modellazione geometrica e simulazione<br />

numerica", che si tengono annualmente nell'ambito dei corsi <strong>di</strong><br />

Formazione Permanente del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1991 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, nel 1995 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Meccanica Applicata.<br />

Nel 1996 ha preso servizio come Ricercatore presso il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano per il raggruppamento <strong>di</strong>sciplinare<br />

Disegno e Meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Nel 2001 ha assunto la qualifica <strong>di</strong> professore associato presso la IV<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano per il raggruppamento<br />

<strong>di</strong>sciplinare Disegno e Meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>.<br />

472 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Il filone <strong>di</strong> ricerca principale riguarda l'utilizzo dei sistemi CAD e <strong>di</strong><br />

grafica computerizzata a supporto del ciclo <strong>di</strong> progettazione, <strong>di</strong>segno<br />

e sviluppo prodotto.<br />

Le ricerche più recenti sono relative all'applicazione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> e alla<br />

definizione degli strumenti atti a supportare il progettista sia nelle<br />

fasi <strong>di</strong> ideazione che in quelle <strong>di</strong> simulazione virtuale del ciclo <strong>di</strong> vita<br />

del prodotto.<br />

In particolare, accanto a stu<strong>di</strong> relativi alle procedure <strong>di</strong> identificazione<br />

delle specifiche funzionali associate all'innovazione progettuale,<br />

altre ricerche riguardano l'applicazione dei sistemi Knowledge Based<br />

e dei sistemi atti alla configurazione automatica dei prodotti e degli<br />

impianti industriali.<br />

In questo ambito è autore <strong>di</strong> numerose pubblicazioni e memorie, su<br />

riviste e atti <strong>di</strong> convegni nazionali e internazionali.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dal 1998 è componente della Giunta del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica.<br />

È responsabile del Laboratorio informatico denominato "Polo CAD",<br />

interno al Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Fa parte del collegio dei docenti del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi Meccanici, attivato presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Dal giugno 2004 è componente della commissione Comunicazione<br />

della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano per<br />

conto del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 473


LUIGI VIGEVANO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Via La Masa 34<br />

20158 Milano<br />

Tel: 02.23998317 - Fax: 02.23998334<br />

e-mail: luigi.vigevano@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fluido<strong>di</strong>namica I<br />

Fluido<strong>di</strong>namica e Aero<strong>di</strong>namica II<br />

Gas<strong>di</strong>namica I<br />

Complementi <strong>di</strong> Aero<strong>di</strong>namica<br />

Aero<strong>di</strong>namica Ipersonica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1978: Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

1979: One Year Post-Graduate Diploma Course presso il Von<br />

Karman Institute for Fluid Dynamics <strong>di</strong> Rhode-Saint-Génèse<br />

(Belgio)<br />

1990: Ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

2004: Professore Associato presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Aero<strong>di</strong>namica dell'elicottero: sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> numerici basati<br />

sulle equazioni <strong>di</strong> Eulero e Navier-Stokes, con l'impiego <strong>di</strong> griglie<br />

multiple sovrapposte e in moto relativo tra loro (approccio<br />

Chimera), per l'analisi del campo <strong>di</strong> moto attorno ad un rotore <strong>di</strong> elicottero<br />

isolato e a configurazioni rotore/fusoliera.<br />

Flui<strong>di</strong> non perfetti: a) analisi e sviluppo <strong>di</strong> schemi numerici espliciti<br />

e impliciti per correnti ipersoniche e reagenti; b) sviluppo <strong>di</strong> un<br />

nuovo schema numerico adatto allo stu<strong>di</strong>o dei gas densi, governati<br />

da equazioni <strong>di</strong> stato complesse quali quelle <strong>di</strong> van der Waals o <strong>di</strong><br />

Martin-Hou.<br />

Metodologie numeriche: a) ricerca sugli algoritmi per la simulazione<br />

<strong>di</strong> correnti comprimibili non viscose, con griglie strutturate, non<br />

strutturate e ibride, sia per problemi stazionari che non stazionari,<br />

con meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> integrazione temporale impliciti, basati sulla fattorizzazione<br />

approssimata dell'operatore implicito, per le applicazioni in<br />

correnti ad alto numero <strong>di</strong> Mach; b) sviluppo <strong>di</strong> un metodo agli ele-<br />

474 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


menti spettrali, <strong>di</strong> alta accuratezza spaziale, per la simulazione delle<br />

equazioni <strong>di</strong> Navier-Stokes in regime incomprimibile<br />

Combustione turbolenta: sviluppo <strong>di</strong> modelli e applicazione <strong>di</strong> metodologie<br />

<strong>di</strong> simulazione della combustione turbolenta in impianti<br />

industriali<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Membro del Consiglio Scientifico del CIIRCO (Centro<br />

Inter<strong>di</strong>partimentale Inter<strong>di</strong>sciplinare per la Ricerca sulla<br />

Combustione)<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro AIAA (American Institute for Aeronautics and<br />

Astronautics)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 475


ALESSANDRO VOLONTERIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Fondamenti chimici delle tecnologie, CHIM 07<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali ed <strong>Ingegneria</strong> Chimica "G.<br />

Natta"<br />

Via Mancinelli 7, 20131 Milano.<br />

Tel ufficio 02239933139, Tel laboratorio 0223993034/3055.<br />

E-mail: alessandro.volonterio@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

2004-05 Chimica B (7,5 cre<strong>di</strong>ti) per <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

1995 Laurea in Chimica (Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano); 1995-<br />

1997 Specializzazione in Sintesi Chimica (Politecnico <strong>di</strong> Milano);<br />

1997-2000 Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Chimica <strong>Industriale</strong> (Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> meccanismi <strong>di</strong> reazione e sintesi totale in soluzione ed in<br />

fase solida <strong>di</strong> sostanze <strong>di</strong> interesse biologico.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Titolare dell'insegnamento <strong>di</strong> Chimica B (7,5 cre<strong>di</strong>ti) per <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Dal 1997 membro della Società Chimica Italiana; dal 2001 membro<br />

della Società Chimica Americana (American Chemical Society).<br />

476 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


RENATO WEGNER<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Progettazione e gestione degli impianti industriali<br />

Renato Wegner è dal 1975 professore or<strong>di</strong>nario presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano ove insegna Impianti Industriali nei Corsi <strong>di</strong> Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale e Meccanica. In precedenza ha tenuto i corsi <strong>di</strong><br />

Ergotecnica e Tecnologie Industriali. Ha impostato e <strong>di</strong>rige il corso<br />

(MEC)-Master in Engineering e Contracting - <strong>Ingegneria</strong> dei gran<strong>di</strong><br />

progetti, avviato nel 2000 per volontà delle principali società italiane<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> ed Impiantistica presenti nell' ANIMP e tenuto presso<br />

il MIP. Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico ha<br />

pubblicato numerosi lavori scientifici e tenuto corsi e seminari in<br />

Istituti <strong>di</strong> perfezionamento e in Università italiane ed estere sulla<br />

progettazione dei sistemi <strong>di</strong> produzione, l'impiantistica industriale,<br />

la logistica, la organizzazione e gestione aziendale, la strategia della<br />

produzione e <strong>di</strong> impresa. Ha fondato la rivista Impianti poi <strong>di</strong>venuta<br />

Impiantistica Italiana organo ufficiale dell'ANIMP. Ha partecipato<br />

alla fondazione <strong>di</strong> questa Associazione e ne è poi <strong>di</strong>ventato<br />

Presidente nel periodo 1998-2002. E' stato anche Vicepresidente<br />

dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Ricerca Operativa.<br />

Ha sempre affiancato una intensa attività professionale a quella <strong>di</strong>dattica<br />

e scientifica. Ha collaborato con numerose aziende, società <strong>di</strong><br />

ingegneria e <strong>di</strong> consulenza in Italia e all'estero con interventi nelle<br />

aree <strong>di</strong> operations management, progettazione e realizzazione <strong>di</strong> impianti<br />

industriali, logistica, acquisizione <strong>di</strong> aziende e strategia.<br />

E' stato a lungo Amministratore <strong>di</strong> varie aziende e in particolare <strong>di</strong><br />

un gruppo operante nel settore dei beni <strong>di</strong> largo consumo <strong>di</strong> rilevanza<br />

nazionale avendone la responsabilità <strong>di</strong> conduzione e fondando<br />

consociate in numerosi paesi. E' stato Presidente delle Associazioni<br />

<strong>di</strong> categoria italiane ed europee del settore <strong>di</strong> attività del gruppo. Ha<br />

avviato nuove iniziative industriali in vari settori.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 477


LORENZO ZAMBOTTI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Associato in Probabilita' e Statistica Matematica<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Matematica del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133<br />

Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Calcolo delle Probabilita', Statistica Matematica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in Matematica presso l'Universita' <strong>di</strong> Pisa nel 1996<br />

- allievo del Corso or<strong>di</strong>nario dal 1994 al 1996 e del Corso <strong>di</strong><br />

Perfezionamento (Ph.D.) dal 1997 al 1999 presso la Scuola<br />

Normale Superiore <strong>di</strong> Pisa<br />

- ricercatore in Analisi Matematica presso la Scuola Normale<br />

Superiore nel 2000<br />

- professore associato in Probabilita' e Statistica presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 2003<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Equazioni alle derivate parziali in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi aleatori<br />

- Modelli matematici per polimeri <strong>di</strong>retti in mezzi <strong>di</strong>somogenei<br />

- Moto Browniano e processi stocastici<br />

478 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MAURIZIO ZANI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore non confermato, IV <strong>Facoltà</strong> (<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>)<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Department of Physics, Group Suspenx<br />

P.zza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milan (Italy)<br />

Tel: +39.02.2399.6062<br />

Lab: +39.02.2399.6247<br />

Fax: +39.02.2399.6126<br />

Email: maurizio.zani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

a.a. 2005-2006 I semestre<br />

060028 - Fisica Sperimentale A+B<br />

Esercitatori dr. Paolo Biagioni, dr. Alberto Brambilla<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, fac. ingegneria industriale, ind. meccanica<br />

(Milano Bovisa)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

- Nell'aprile del 2000 ottiene la Laurea in <strong>Ingegneria</strong> elettronica,<br />

con una tesi svolta presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica riguardo l'accoppiamento<br />

magnetico nei sistemi multistrato <strong>di</strong> film sottili<br />

- Nel luglio del 2000 ottiene una Collaborazione Infm (Istituto<br />

Nazionale per la Fisica della Materia) da svolgersi presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del Politecnico <strong>di</strong> Milano, inerente alla<br />

realizzazione <strong>di</strong> un apparato per misure Barkhausen in coincidenza<br />

- Nel marzo del 2001 vince il concorso per il Dottorato <strong>di</strong> ricerca in<br />

Fisica XVI ciclo, da svolgersi presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nel giugno del 2004 si <strong>di</strong>ploma con lode<br />

con una tesi sulla <strong>di</strong>pendenza dalla temperatura della proprietà<br />

statistiche del processo <strong>di</strong> magnetizzazione<br />

- Nel marzo del 2004 vince un Assegno <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> 10 mesi presso<br />

il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del Politecnico <strong>di</strong> Milano, inerente all'indagine<br />

<strong>di</strong> strutture magnetiche con spettroscopia ottica ed elettronica<br />

- Nel settembre del 2004 riceve un incarico come Professore a<br />

Contratto presso il Dipartimento <strong>di</strong> Fisica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, per svolgere un corso <strong>di</strong> Fisica Sperimentale al I anno del<br />

corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

- Nel gennaio del 2005 vince il concorso per Ricercatore<br />

Universitario in Fisica Sperimentale <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> prima fascia nel<br />

settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare FIS/01 presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano, prendendo servizio<br />

nel marzo del 2005<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 479


Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> film sottili per mezzo <strong>di</strong> spettroscopia Auger (SAM) e<br />

microscopio elettronico (SEM) a scansione;<br />

- Stu<strong>di</strong>o delle proprietà <strong>di</strong> film sottili magnetici per mezzo <strong>di</strong> apparecchiatura<br />

ad effetto Kerr magneto-ottico focheggiato (MOKE)<br />

- Stu<strong>di</strong>o del rumore Barkhausen in film sottili magnetici, <strong>di</strong>pendenza<br />

dalla temperatura della criticalità e salti negativi <strong>di</strong> magnetizzazione<br />

- Crescita in-situ e caratterizzazione <strong>di</strong> film magnetici elettrodeposti<br />

per mezzo <strong>di</strong> celle elettrochimiche<br />

480 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


DARIO ZANINELLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario nel SSD ING-IND33 (Sistemi Elettrici per<br />

l'Energia) presso il Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica, Politecnico <strong>di</strong> Milano, Piazza<br />

Leonardo da Vinci 32, Milano (20133). Tel. 02 2399 3721; Fax: 02<br />

2399 3703; email: dario.zaninelli@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Titolare dei corsi <strong>di</strong> Sistemi Elettrici per i Trasporti e <strong>di</strong> Sicurezza<br />

Elettrica al Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito la Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica nel 1984 e il<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica nel 1989 presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, dopo un periodo in cui e' stato "visiting scholar"<br />

presso il Worcester Politechnic Institute (Worcester, MA, USA).<br />

Ha iniziato la carriera accademica nel 1990 come vincitore <strong>di</strong> concorso<br />

<strong>di</strong> ricercatore nella <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> Impianti Elettrici presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica del Politecnico <strong>di</strong> Milano. Dal 2002 è<br />

professore <strong>di</strong> I fascia nel SSD ING-IND33 (Sistemi Elettrici per<br />

l'Energia)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Qualità della potenza elettrica, sistemi elettrici per i trasporti, sicurezza<br />

elettrica.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

Dal 2004 è Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in <strong>Ingegneria</strong><br />

dei Trasporti e membro della Giunta <strong>di</strong> Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano. E' membro del Collegio<br />

Docenti del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti presso<br />

l'Universita' la Sapienza <strong>di</strong> Roma.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Dal 1996 e' membro effettivo della Commissione Provinciale <strong>di</strong><br />

Vigilanza sui locali <strong>di</strong> Pubblico Spettacolo della Prefettura <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2004 e' membro del Comitato Tecnico Amministrativo del SIIT<br />

(Servizio Integrato Infrastrutture e Trasporti) per il Lazio, L'Abruzzo<br />

e la Sardegna del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro e Consigliere della Sezione <strong>di</strong> Milano della Associazione<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 481


Elettrotecnica Italiana, Senior Member dell'Institute of Electrical and<br />

Electronics Engineers, Membro del Comitato Elettrotecnico Italiano,<br />

Membro del GUSEE (Gruppo Universitario Sistemi Elettrici per<br />

l'Energia), Membro e Consigliere della Sezione <strong>di</strong> Milano del CIFI<br />

(Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani).<br />

482 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


EMANUELE ZAPPA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore Confermato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> industriale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

via La Masa, 34 - 20158 Milano - Italy<br />

Ph. +39 02 2399 8445<br />

Fax +39 02 2399 8492<br />

e-mail: emanuele.zappa@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Misure<br />

Misure <strong>di</strong> forma senza contatto<br />

Misure e strumentazioni industriali<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1998 la Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e nel 2001<br />

il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca scientifica e <strong>di</strong> ricerca si svolge prevalentemente<br />

nei settori delle misure meccaniche, delle misure basate sull'analisi<br />

delle immagini e nel campo dell'interazione fra fluido strutture, con<br />

particolare riferimento alla qualità dei dati ottenuti con tecniche <strong>di</strong><br />

misura tra<strong>di</strong>zionali e innovative.<br />

Nel campo dell'interazione fluido - struttura ha in particolare approfon<strong>di</strong>to<br />

il tema dell'effetto della turbolenza sulle vibrazioni <strong>di</strong> impalcati<br />

<strong>di</strong> ponti sospesi, a questo fine ha progettato e realizzato un sistema<br />

<strong>di</strong> generazione attiva della turbolenza in galleria del vento per<br />

mezzo del quale è possibile generare una turbolenza controllata nella<br />

vena; applicando questa innovativa tecnica sperimentale ha potuto<br />

introdurre e validare una nuova formulazione delle forze <strong>di</strong> buffeting<br />

su impalcati <strong>di</strong> ponti sospesi.<br />

Nel settore della visione artificiale ha realizzato sistemi <strong>di</strong> misura<br />

senza contatto con l'utilizzo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> immagine,<br />

analizzando in particolare l'affidabilità e l'incertezza legate alle<br />

tecniche <strong>di</strong> analisi sub-pixel.<br />

Nel campo della metrologia legale ha contribuito alla definizione<br />

della meto<strong>di</strong>ca delle immagini geometricamente compatibili come<br />

ausilio alle procedure <strong>di</strong> identificazione <strong>di</strong> soggetti ripresi da sistemi<br />

<strong>di</strong> videosorveglianza con applicazioni in ambito forense.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 483


In collaborazione con un partner del settore me<strong>di</strong>co ha realizzato:<br />

- un sistema <strong>di</strong> ausilio alla chirurgia oculare in grado <strong>di</strong> movimentare<br />

il microscopio chirurgico per inseguire automaticamente la posizione<br />

della pupilla dei pazienti durante gli interventi<br />

- un sistema per la sovrapposizione e l'analisi congiunta <strong>di</strong> immagini<br />

<strong>di</strong>agnostiche morfologiche (raggi X) e funzionali (analisi <strong>di</strong> specifici<br />

traccianti ra<strong>di</strong>oattivi) al fine <strong>di</strong> rendere più efficace la <strong>di</strong>agnosi e la<br />

localizzazione <strong>di</strong> sospette lesioni tumorali.<br />

Nel settore della termografia ha realizzato un sistema semiautomatico<br />

per la calibrazione statica e <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> termocamere in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> lavoro severe ma controllate. Lo stu<strong>di</strong>o pone particolare attenzione<br />

alle problematiche misuristiche, approfondendo da un lato le<br />

caratteristiche statiche del sistema, come la risoluzione angolare e il<br />

cross-talking fra gli elementi contigui <strong>di</strong> sensori microbolometrici,<br />

dall'altro la prontezza dell'insieme termocamera-sistema <strong>di</strong> acquisizione.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' parte della commissione biblioteca del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

del politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

E' redattore della rivista <strong>di</strong> cultura me<strong>di</strong>ca economica e tecnologica<br />

"Quaderni dell'Aretè"<br />

484 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


ALBERTO ZASSO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> ruolo II Fascia SSD ING-IND-13 Meccanica Applicata<br />

Afferenza alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, Dipartimento <strong>di</strong><br />

Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa 34, 20156 MILANO<br />

E.Mail: alberto.zasso@polimi.it<br />

Tel: +39-02-2399-8434<br />

Fax: +39-02-2399-8492<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica (Ing. Meccanica 2° Anno)<br />

Modellistica e Misure per i Sistemi Meccanici (Ing. Meccanica 3°<br />

Anno)<br />

Dinamica dei Sistemi Meccanici (Ing. Meccanica 4° Anno)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica - 31-1-1985<br />

Dottorato in Meccanica Applicata - 28-9-1989<br />

Ricercatore ING-IND-13 Meccanica Applicata presso Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano - 16-5-1990<br />

Professore <strong>di</strong> II Fascia ING-IND-13 Meccanica Applicata presso<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano - 26-10-1998<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Il Prof. Alberto Zasso svolge attività <strong>di</strong> ricerca nei seguenti settori: <strong>di</strong>namica<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> strutture, interazione fluido-struttura (ponti sospesi,<br />

gran<strong>di</strong> coperture, cavi tesati e strutture strallate, imbarcazioni a<br />

vela), aeroelasticità <strong>di</strong> veicoli ad alte prestazioni, fluido<strong>di</strong>namica sperimentale,<br />

<strong>di</strong>namica delle macchine. L'attività <strong>di</strong> ricerca ha una forte<br />

connotazione sperimentale con specifico riferimento alla meccanica<br />

delle vibrazioni e alla meccanica dei flui<strong>di</strong> e con una vasta esperienza<br />

<strong>di</strong> prove su strutture al vero e in galleria del vento. Responsabile per<br />

il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del progetto e realizzazione della<br />

Galleria del Vento per applicazioni a strato limite e a bassa turbolenza<br />

del Campus Bovisa. Autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 80 pubblicazioni presentate a<br />

congressi e riviste nazionali e internazionali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> del Vento e Delegato Internazionale della stessa.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 485


ADOLFO ZAVELANI ROSSI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> IV <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le, piazza Leonardo da Vinci 32<br />

20129 MILANO, 02.2399.4324 adolfo.zavelani@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Nel 1969-70 tiene il corso <strong>di</strong> Tecnica delle Costruzioni per allievi<br />

Ingegneri Chimici.<br />

Negli anni fra il 1970 e il 1982 tiene corsi <strong>di</strong> Scienza delle<br />

Costruzioni per allievi Ingegneri Chimici, Meccanici, Elettrotecnici.<br />

Tiene corsi <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

Architettura, come corsi istituzionali dal 1975 al 1978, e successivamente<br />

come supplenze.<br />

Dal 1980 tiene ininterrottamente i corsi <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni<br />

per allievi Ingegneri Aeronautici, poi Aerospaziali.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Completa gli stu<strong>di</strong> classici al Liceo "Parini" <strong>di</strong> Milano nel 1956.<br />

Compie la formazione universitaria alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura del<br />

Politecnico, e consegue la laurea nel 1962. Consegue la laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Civile con in<strong>di</strong>rizzo Strutturistico nel 1969.<br />

Dal 1962 presta servizio presso l'Istituto <strong>di</strong> Scienza e Tecnica delle<br />

Costruzioni, poi Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le.<br />

Assistente or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni nel 1966.<br />

Libero docente <strong>di</strong> Tecnica delle Costruzioni nel 1970.<br />

Professore straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni presso la<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura nel 1975.<br />

Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Scienza delle Costruzioni presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> dal 1978.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

La formazione scientifica si inserisce nel filone della meccanica strutturale.<br />

A partire dagli anni '60 l'analisi strutturale delle gran<strong>di</strong> opere <strong>di</strong> ingegneria<br />

civile (<strong>di</strong>ghe) e delle costruzioni aeronautiche, contribuisce<br />

in modo decisivo all'impiego del calcolatore elettronico e ne promuove<br />

la potenza <strong>di</strong> calcolo.<br />

L'itinerario scientifico <strong>di</strong> Zavelani Rossi rispecchia in larga misura<br />

questo tipo <strong>di</strong> esperienza. I maggiori campi <strong>di</strong> attività si riferiscono<br />

ai temi della nonlinearità geometrica e del comportamento plastico<br />

<strong>di</strong> strutture mono<strong>di</strong>mensionali e bi<strong>di</strong>mensionali.<br />

Nell'ambito delle strutture metalliche sviluppa meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo in-<br />

486 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


crementale elasto-plastico e a collasso. Ancora nell'ambito delle<br />

strutture metalliche de<strong>di</strong>ca un'intensa attività tecnico-scientifica allo<br />

stu<strong>di</strong>o del comportamento <strong>di</strong> aste e <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> aste con sezioni in<br />

lamiera piegata a freddo. La tematica copre situazioni <strong>di</strong> instabilità<br />

locale e globale. A partire da queste esperienze contribuisce in modo<br />

determinante alla redazione <strong>di</strong> norme <strong>di</strong> calcolo relative alle torri per<br />

elettrodotto adottate in ambito internazionale, con la American<br />

Society of Civil Engineers (ASCE).<br />

Nell'ambito dei continui bi<strong>di</strong>mensionali sviluppa modelli e meto<strong>di</strong><br />

per il calcolo a collasso me<strong>di</strong>ante elementi finiti appositamente creati.<br />

Avendo messo a punto uno specifico modello originale a campi <strong>di</strong><br />

sforzo equilibrati, ne valorizza l'applicazione in campo elastico e a<br />

collasso rigido-plastico. Successivamente l'esperienza viene estesa alla<br />

fase incrementale elasto-plastica ed elasto-fragile. In quest'ambito si<br />

collocano esperienze <strong>di</strong> analisi degli or<strong>di</strong>ti murari, con particolare<br />

interesse per le strutture <strong>di</strong> interesse storico.<br />

Cariche Accademiche ricoperte<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione del Politecnico nei perio<strong>di</strong><br />

1974-1977 (Rettore Dadda) , 1987-1990 (Rettore Massa), 2000-<br />

2002 (Rettore De Maio), 2002-2004 (Rettore Ballio).<br />

Membro del Senato Accademico Integrato per la stesura dello<br />

Statuto dal 1990 al 1993.<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le nei perio<strong>di</strong><br />

1987-1990, 1990-1993.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Fra il 1979 e il 2001 sviluppa un'attività su contratto fra Politecnico e<br />

SAE spa (poi ABB) inerente temi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo relativi alle<br />

linee <strong>di</strong> trasmissione elettrica, assumendo la <strong>di</strong>rezione del Centro<br />

Ricerche. L'attività comprende l'aggiornamento del personale tecnico<br />

e l'assistenza teorico-numerica e sperimentale allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> nuove<br />

tecnologie <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> acciaio e/o vetroresina per lo sviluppo <strong>di</strong> innovazione<br />

strutturale nel campo dell'inquinamento elettromagnetico<br />

e dell'impatto ambientale.<br />

Affiliazioni ad Associazioni scientifiche e culturali<br />

Sin dalla sua fondazione è socio AIMETA (Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

Meccanica Teorica e Applicata).<br />

E' stato lungamente Membro dell'American Society of Civil<br />

Engineers (ASCE), facendo parte <strong>di</strong> suoi Comitati specifici.<br />

E' stato lungamente membro del Collegio dei Tecnico dell'Acciaio,<br />

facendo parte del suo Consiglio Direttivo.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 487


RICCARDO ENRICO ZICH<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> I fascia (Straor<strong>di</strong>nario dal 1/1/2005, idoneo dal<br />

Settembre 2002) SSD ING-IND 31 ELETTROTECNICA<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Elettrotecnica, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133<br />

Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Elettrotecnica ed Elettronica Applicata (<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

N.O. dall'AA 01-02)<br />

Principi <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Elettrica (<strong>Ingegneria</strong> Gestionale N.O. dall'AA<br />

00-01)<br />

Compatibilità elettromagnetica (Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong><br />

Elettrica dall'AA 00-01)<br />

Elettrotecnica (<strong>Ingegneria</strong> Meccanica V.O. dall'AA 98-99 all'AA 00-<br />

01)<br />

Elettrotecnica (Dip. <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale V.O. dall'AA 98-99<br />

all'AA 00-01)<br />

Principi <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Elettrica (<strong>Ingegneria</strong> Gestionale V.O. dall'AA<br />

98-99 all'AA 99-00)<br />

Dal 1990 svolge attività <strong>di</strong>dattica, dapprima presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Torino, e poi presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, tenendo corsi <strong>di</strong><br />

Optoelettronica, Elettrotecnica ed Elettronica, Campi<br />

Elettromagnetici, Compatibilità Elettromagnetica e IPR, Intellectual<br />

Property Rights, <strong>di</strong> I, II e III livello. Ha inoltre tenuto corsi <strong>di</strong> III livello<br />

anche presso l'University of Illinois at Chicago, USA, la<br />

Universität <strong>di</strong> Karlsruhe, Germania, e la Chuo University, Giappone.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Nato a Torino il 25-5-1966, consegue la Laurea summa cum laude in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Elettronica (M.S.) ed il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Elettronica (Ph.D.) presso il Politecnico <strong>di</strong> Torino rispettivamente<br />

nel 1989 e 1993. Nel 1991 <strong>di</strong>venta Ricercatore<br />

Universitario del SSD Elettrotecnica presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

Elettronica dello stesso Politecnico e nel 1998 <strong>di</strong>venta Professore<br />

Associato <strong>di</strong> Elettrotecnica ed Elettronica presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano; nel 2002 risulta idoneo a Professore Or<strong>di</strong>nario. Dal 1/1/2005<br />

è Professore Straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Elettrotecnica presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong>, <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

E' autore <strong>di</strong> circa cento Pubblicazioni Internazionali, tra articoli su<br />

riviste e memorie presentate a simposi, e <strong>di</strong> circa cinquanta<br />

Nazionali, tra cui due libri, uno in italiano ed uno in inglese.<br />

488 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Dal 1992 è revisore scientifico per <strong>di</strong>verse riviste internazionali <strong>di</strong> elettromagnetismo,<br />

è stato e<strong>di</strong>tore associato delle IEEE Transaction on<br />

Electromagnetic Compatibility nel triennio 1998-2001; è stato<br />

Session Chairman e/o Session Organizer <strong>di</strong> una quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> sessioni<br />

a congressi internazionali, tra cui l'URSI GA, General Assembly<br />

dell'Unione Ra<strong>di</strong>o Scientifica Internazionale, ed è nei comitati scientifici<br />

<strong>di</strong> molti congressi.<br />

I suoi interessi scientifici sono nell'ambito dell'elettromagnetismo<br />

applicato ed in particolare della compatibilità elettromagnetica (lightning<br />

e schermi elettromagnetici), dell'ottimizzazione evoluzionistica<br />

sia delle antenne che delle reti wireless, della sintesi non convenzionale<br />

<strong>di</strong> antenne (reflectarray e riflettori a superfici <strong>di</strong> gangbuster),<br />

dei metamateriali.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

E' membro dell'IEEE (Institute of Electrical and Electronics<br />

Engineers), AP (Antennas and Propagation), EMC (Electromagnetic<br />

Compatibility), MTT (Microwave Theory and Technique) e CAS<br />

(Circuit and Systems) Society, della IEICE (Institute of Electronics,<br />

Information and Communication Engineers) e dell'URSI (UNION<br />

RADIO-SCIENTIFIQUE INTERNATIONALE).<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 489


FABIO ZUCCA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore, Dipartimento <strong>di</strong> Matematica "F.Brioschi"<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, Via Bonar<strong>di</strong> 9, 20133 Milano Tel.<br />

0223994546 Fax 0223994621<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Analisi Matematica I, Analisi Matematica II, Statistica Matematica A<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

9/2002-presente<br />

Ricercatore presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

07/2002-08/2002<br />

Studente Post Doc presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano,<br />

09/2001-06/2002<br />

Studente Post Doc presso l'Université de Cergy-Pontoise (Francia),<br />

09/2000-08/2001<br />

Studente Post Doc presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano,<br />

23/2/2000<br />

Dottorato in Matematica presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

11/1995-11/1999<br />

Studente <strong>di</strong> Dottorato presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

7/7/1995<br />

Laurea in Fisica presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

- Teoria dei Random Walk: stu<strong>di</strong>o del comportamento asintotico<br />

delle probabilità <strong>di</strong> transizione attraverso l'uso <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tecniche<br />

amalitiche e probabilistiche. Stu<strong>di</strong>o dell'interconnessione tra la<br />

geometria dei grafi e varie proprietà <strong>di</strong> simmetria <strong>di</strong> random walk<br />

ad essi adattati.<br />

- Analisi Armonica su grafi: stu<strong>di</strong>o dell'interconnessione tra la geometria<br />

dei grafi ed alcune proprietà delle funzioni armoniche.<br />

- Stu<strong>di</strong>o del nucleo del calore nel <strong>di</strong>screto: sviluppo <strong>di</strong> un principio,<br />

detto del massimo integrale <strong>di</strong>screto, capace, attraverso il controllo<br />

<strong>di</strong> opportune quantità legate alla soluzione dell'equazione del<br />

calore <strong>di</strong>screta, <strong>di</strong> fornire informazioni e stime delle probabilità <strong>di</strong><br />

transizione del random walk legato all'equazione stessa.<br />

- Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> particelle interagenti: processi <strong>di</strong> contatto. Si<br />

tratta principalmente <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o sulla <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>di</strong> epidemie con particolari caratteristiche.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Dal 1996 membro della Commissione Gare Matematiche presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica dell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Gruppo Nazionale per l'Analisi Matematica, la Probabilità e le loro<br />

Applicazioni<br />

490 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


10.<br />

Info


10.<br />

Info<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Via La Masa 34, 20156 Milano<br />

Telefono: 02.2399.8007 (8008)<br />

E-mail: presidenza.ingind@ceda.polimi.it<br />

Sito web: www.ingind.polimi.it<br />

Orario<br />

Lun-Ven: 9:30-11:00<br />

Contatti<br />

Preside: Prof. Quirico Semeraro<br />

e-mail: quirico.semeraro@polimi.it<br />

Responsabile operativo: Sig.ra Paola Scorza tel. 02.2399.8008<br />

e-mail: paola.scorza@ceda.polimi.it<br />

Segreteria <strong>di</strong> presidenza:<br />

Sig.ra Patrizia Benin tel. 02.2399.8055<br />

e-mail: patrizia.benin@ceda.polimi.it<br />

Sig.ra Idalinda Comitangelo tel. 02.2399.8017<br />

e-mail: idalinda.comitangelo@ceda.polimi.it<br />

Organi <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong><br />

Presidenti dei Consigli <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o (CCS)<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Prof. M. Lanz tel 02.2399.8344<br />

e-mail: massimiliano.lanz@polimi.it<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

Prof. E. Pedrocchi tel. 02.2399.3831<br />

e-mail: ernesto.pedrocchi@polimi.it<br />

496 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


<strong>Ingegneria</strong> Trasporti - Piacenza<br />

Prof. D. Zaninelli tel.02. 2399.3721<br />

e-mail: dario.zaninelli@polimi.it<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica - Sede <strong>di</strong> Milano Bovisa<br />

Prof. N. Bachschmid tel. 02.2399.8426<br />

e-mail: nicolo.bachschmid@polimi.it<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica - Sede <strong>di</strong> Piacenza<br />

Prof. E. Macchi tel. 02.2399.8551<br />

e-mail: ennio.macchi@polimi.it<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica - Sede <strong>di</strong> Lecco<br />

Prof. B. Pizzigoni tel. 02.2399.8447<br />

e-mail: bruno.pizzigoni@polimi.it<br />

Rappresentanti degli studenti nel consiglio <strong>di</strong><br />

facoltà<br />

Cognome Nome Lista<br />

Corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

E-mail<br />

Baietta Simone La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

AB663713@stud.polimi.it<br />

Baietta Alberto La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

SB642424@stud.polimi.it<br />

Basso Alessandro La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

AB642042@stud.polimi.it<br />

Cacciatore Giancarlo La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

GC644846@stud.polimi.it<br />

Campadello Luca Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

LC657672@stud.polimi.it<br />

Casellato Mauro La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

MC643757@stud..polimi.it<br />

Conti Stefano Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

SC653069@stud.polimi.it<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 497


D'Adamo Marco La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

MD654799@stud.polimi.it<br />

D'Ambrosio Pietro La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

PD657929@stud.polimi.it<br />

Demaldè Carlo Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

CD664109@stud.polimi.it<br />

Falzoni Davide Centro Destra Univ.<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

DF661576@stud.polimi.it<br />

Fossati Luca Stefano Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

LF666527@stud.polimi.it<br />

Furlan Pietro Centro Destra Univ.<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

PF667293@stud.polimi.it<br />

Ierullo Francesco Centro Destra Univ.<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

FI653888@stud.polimi.it<br />

Marcominii Manuel Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

MM662536@stud.polimi.it<br />

Margiotta Nicola Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

NM654159@stud.polimi.it<br />

Passerini Stefano La terna sinistrorsa<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

SP659399@stud.polimi.it<br />

Peron<strong>di</strong>ni Matteo Mov. Univ. Padano<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

MP644348@stud.polimi.it<br />

Pozzoli Gianmaria Mov. Univ. Padano<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

GP653429@stud.polimi.it<br />

Siboni Paolo Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

PS651230@stud.polimi.it<br />

Squicciarini Giacomo Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

GS656446@stud.polimi.it<br />

Tagliabue Dario Mov. Univ. Padano<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

DT652568@stud.polimi.it<br />

Tarì Mino Centro Destra Univ.<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

498 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


MT648507@stud.polimi.it<br />

Tira Pietro Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

PT653269@stud.polimi.it<br />

Tonazzo Fabio Mov. Univ. Padano<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

FT643438@stud.polimi.it<br />

Trianni Andrea Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

AT657179@stud.polimi.it<br />

Zapparoli Andrea Lista aperta per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

AZ661475@stud.polimi.it<br />

Commissioni <strong>di</strong> <strong>Facoltà</strong><br />

Piani <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Prof. Massimiliano Lanz tel. 02 2399.8344<br />

e-mail: massimiliano.lanz@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

Prof. Giovanni Lozza tel. 02 2399.3906<br />

e-mail: giovanni.lozza@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti (Piacenza)<br />

Prof. Stefano Consonni tel. 02 2399.6803<br />

e-mail: stefano.consonni@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (sede <strong>di</strong><br />

Milano Bovisa)<br />

Prof. Carlo Gorla tel. 02 2399.4728/8733/8290<br />

e-mail: carlo.gorla@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (sede <strong>di</strong><br />

Lecco)<br />

Prof. Bruno Pizzigoni tel. 02 2399.8747/8447<br />

e-mail: bruno.pizzigoni@polimi.it<br />

Passaggi e trasferimenti<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Prof. Teodoro Merlini tel. 02 2399.8352<br />

e-mail: teodoro.merlini@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 499


Prof. Ernesto Pedrocchi tel. 02 2399.3831<br />

e-mail: ernesto.pedrocchi@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Trasporti (Piacenza)<br />

Prof. Stefano Consonni tel. 02 2399.6803<br />

e-mail: stefano.consonni@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Milano Bovisa)<br />

Prof. Carlo Gorla tel. 02 2399.8290<br />

e-mail: carlo.gorla@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Piacenza)<br />

Prof. Ennio Macchi tel. 02 2399.8551<br />

e-mail: ennio.macchi@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Lecco)<br />

Prof. Bruno Pizzigoni tel. 02 2399.8747/8447<br />

e-mail: bruno.pizzigoni@polimi.it<br />

Mobilità internazionale<br />

Elenco dei referenti:<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Prof. Franco Bernelli Zazzera tel. 02 2399.8328<br />

e-mail: franco.bernelli@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Energetica<br />

Prof. Luciano Galfetti tel. 02 2399.3926/8526<br />

e-mail: luciano.galfetti@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Milano Bovisa)<br />

Prof. Angelo Terranova tel. 02 2399.4728/8733/8238<br />

e-mail: angelo.terranova@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Piacenza)<br />

Prof. Dario Zaninelli tel. 02 2399.3721<br />

e-mail: dario.zaninelli@polimi.it<br />

Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

(sede <strong>di</strong> Lecco)<br />

Prof. Bruno Pizzigoni tel. 02 2399.8747/8447<br />

e-mail: bruno.pizzigoni@polimi.it<br />

500 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o in <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti (Piacenza)<br />

Prof. Dario Zaninelli tel. 02 2399.3721<br />

e-mail: dario.zaninelli@polimi.it<br />

Tirocini e Stages<br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale:<br />

Prof. Renato Picar<strong>di</strong><br />

E-mail: renato.picar<strong>di</strong>@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.8353<br />

<strong>Ingegneria</strong> Energetica:<br />

Prof. Cesare Maria Joppolo<br />

E-mail: cesare.joppolo@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.3856/3809<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Bovisa:<br />

Prof. Gianfranco Petrone<br />

E-mail: gianfranco.petrone@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.8203<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica Lecco:<br />

Prof. Roberto Pacagnella<br />

E-mail: roberto.pacagnella@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.8725<br />

<strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti:<br />

Prof. Michele Monno<br />

E-mail: michele.monno@polimi.it<br />

Tel.: 02.2399.4757<br />

Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

Sito web: www.lecco.polimi.it<br />

- Via Marco D'Oggiono, 18/a - Direzione Polo<br />

- Corso Matteotti 3 - Attività Didattica<br />

- Corso Promessi Sposi 29 - Laboratori<br />

23900 Lecco<br />

tel. 0341 488711- fax 0341 488721<br />

E-mail: pololecco@ceda.polimi.it<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza<br />

Sito web: www.polimi.it/indexpopup.php?id=490<br />

Via Scalabrini 76<br />

29100 Piacenza<br />

Centralino<br />

tel. 0523 316811 fax 0523 316804<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 501


Segreteria Studenti<br />

tel. 0523 316800<br />

Servizio Relazioni Internazionali<br />

Piazza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano<br />

tel. +39.02.2399.9759, fax +39.02.2399.9739<br />

E-mail: cri.socrates@polimi.it<br />

www.cri.polimi.it<br />

Presidente: Prof. Giancarlo Spinelli<br />

502 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>


Tutti i <strong>di</strong>ritti riservati<br />

al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

La pubblicazione è stata curata dalla<br />

Commissione Informazione della<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Graphic Design<br />

Laura Dalzini<br />

Foto <strong>di</strong> copertina:<br />

Presidenza <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Milano Bovisa<br />

Finito <strong>di</strong> stampare<br />

nel mese <strong>di</strong> Febbraio 2006<br />

Vietata la ven<strong>di</strong>ta<br />

Distribuzione gratuita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!