20.05.2013 Views

LA RESISTENZA ITALIANA ALL'OCCUPAZIONE STRANIERA

LA RESISTENZA ITALIANA ALL'OCCUPAZIONE STRANIERA

LA RESISTENZA ITALIANA ALL'OCCUPAZIONE STRANIERA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

Modulo n° 2 Prof.ssa Elizabeth Piras Trombi<br />

<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> <strong>ITALIANA</strong> ALL’OCCUPAZIONE <strong>STRANIERA</strong><br />

(9 SETTEMBRE 1943 - 25 APRILE 1945)<br />

NEL<strong>LA</strong> NOTTE TRA SABATO 24 LUGLIO 1943 E IL 25 LUGLIO 1943 SI TENNE<br />

L’ULTIMO GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO (PARTITO FASCISTA). GRAZIE<br />

ALL’ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GERARCA FASCISTA DINO<br />

GRANDI, SI VOTO’ <strong>LA</strong> MOZIONE DI FIDUCIA AL DUCE. BENITO MUSSOLINI<br />

VENNE MESSO IN MINORANZA E COSI’ FU’ COSTRETTO A RASSEGNARE LE SUE<br />

DIMISSIONI AL RE D’ITALIA. MUSSOLINI CHIAMERA’ I VOTANTI COL TERMINE<br />

SPREGIATIVO “VENTICINQUELUGLISTI”<br />

NEL POMERIGGIO DIDOMENICA 25 LUGLIO 1943, INTORNO ALLE ORE 17:00, RE<br />

VITTORIO EMANUELE III SAVOIA RICEVETTE MUSSOLINI A VIL<strong>LA</strong> SAVOIA<br />

(OGGI VIL<strong>LA</strong> ADA, RESIDENZA 1 TEMPO DEI SAVOIA) CON 1 GIORNO DI<br />

ANTICIPO, XCHE’ LO STESSO DUCE DOMANDO’ AL SOVRANO DI ANTICIPARE<br />

L’ABITUALE COLLOQUIO DEL LUNEDI’. NEL CORSO DELL’INCONTRO,<br />

CONSIDERANDO IL DUCE DIMISSIONARIO, IL RE SI LIMITO’ A REVOCARGLI<br />

OGNI POTERE E A COMUNICARGLI <strong>LA</strong> SUA SOSTITUZIONE COL MARESCIALLO<br />

D’ITALIA GENERALE PIETRO BADOGLIO, INCARICATO DI FORMARE 1 NUOVO<br />

GOVERNO. TEMENDO X <strong>LA</strong> SUA PERSONA, VITTORIO EMANUELE III NON LO<br />

INFORMO’ DEL SUO IMMINENTE ARRESTO MA LO INFORMO’ SEMPLICEMENTE<br />

CHE, X GARANTIRE (TUTE<strong>LA</strong>RE) <strong>LA</strong> SUA INCOLUMITA’, LO AVREBBE FATTO<br />

TRASPORTARE DA 1 AUTOAMBU<strong>LA</strong>NZA. TEMENDO <strong>LA</strong> REAZIONE DEL DUCE IL<br />

SOVRANO FECE CIRCONDARE L’EDIFICIO REALE DA 200 CARABINIERI.<br />

SARANNO PROPRIO QUESTI A CONDURRE MUSSOLINI INSIEME AL SUO<br />

SEGRETARIO SU 1 AMBU<strong>LA</strong>NZA DEL<strong>LA</strong> CROCE ROSSA <strong>ITALIANA</strong> FUORI DA<br />

VIL<strong>LA</strong> SAVOIA. MUSSOLINI, FIDUCIOSO, SEBBENE NON GLI FU SPECIFICATA <strong>LA</strong><br />

DESTINAZIONE FINALE, NON OPPOSE ALCUNA <strong>RESISTENZA</strong> E CADDE NEL<br />

TRANELLO. SI TRATTO’ DI 1 IMPORTANTE OPERAZIONE NECESSARIA A<br />

DEPISTARE I TEDESCHI CHE SICURAMENTE SAREBBE ANDATI SULLE TRACCE<br />

DEL DUCE. TEMENDO DISORDINI, MUSSOLI FU TRATTENUTO 1^ IN 1 CASERMA<br />

DEI CARABINIERI DI ROMA, POI IL 27 LUGLIO 1943 FU TRASFERITO<br />

NELL’ISO<strong>LA</strong> DI PONZA, DOPO, IL 7 AGOSTO 1943 NELL’ISO<strong>LA</strong> DEL<strong>LA</strong><br />

MADDALENA E INFINE IL 27 AGOSTO 1943 A CAMPO IMPERATORE SUL<br />

GRANSASSO (ALTOPIANO ABRUZZERE IN PROVINCIA DE L’AQUI<strong>LA</strong>), LUOGO<br />

CONSIDERATO INESPUGNABILE E INATTACCABILE. MA COSI’ NON FU, XCHE’ IL<br />

12 SETTEMBRE 1943 MUSSOLINI VERRA’ LIBERATO DA 1 COMMANDO DI<br />

PARACADUTISTI TEDESCHI (OPERAZIONE QUERCIA) SUL GRAN SASSO<br />

(CAMPO IMPERATORE) E IL 23 SETTEMBRE 1943 FU COSTITUITA <strong>LA</strong><br />

REPUBBLICA DI SALO’ (BRESCIA). MUSSOLINI FONDO’ IL PARTITO FASCISTA<br />

REPUBBLICANO. IL GOVERNO FANTOCCIO ISTITUITO DA MUSSOLINI CON<br />

L’AIUTO DEI TEDESCHI, SI DOTO’ DI 1 ESERCITO (DI REPUBBLICHINI),<br />

COMANDATO DAL MARESCIALLO RODOLFO GRAZIANI<br />

NEL TENTATIVO DI SGANCIARSI DA MUSSOLINI VITTORIO EMANUELE III DI<br />

SAVOIA DIEDE NELLO STESSO GIORNO (25/07/1943) AL GENERALE BADOGLIO<br />

L’INCARCO DI FORMARE 1 NUOVO GOVERNO, SEBBENE IL PASSATO DI<br />

BADOGLIO FOSSE TROPPO COMPROMESSO COL FASCISMO<br />

DOMENICA 25 LUGLIO 1943 AL<strong>LA</strong> NOTIZIA DELL’ARRESTO DI MUSSOLINI E<br />

DEL<strong>LA</strong> CADUTA DEL FASCISMO IL PAESE (L’ITALIA) FU INVESTITO DA


2<br />

MANIFESTAZIONI DI ESULTANZA ED ENTUSIASMO. DAL 25 LUGLIO 1943 I<br />

PARTITI ANTIFASCISTI (PARTITO D’AZIONE DI EMILIO LUSSU, <strong>LA</strong> DC DI<br />

ALCIDE DE GASPERI, I LIBERALI, I COMUNISTI, I SOCIALISTI) USCIRONO<br />

DAL<strong>LA</strong> C<strong>LA</strong>NDESTINITA’, DANDO VITA A ORGANISMI UNITARI X <strong>LA</strong><br />

LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO. IL 25 LUGLIO 1943 INIZIANO I «45 GIORNI<br />

DEL<strong>LA</strong> DITTATURA BADOGLIO», CIOE’ IL GOVERNO PRESIEDUTO DA<br />

BADOGLIO CHE DURERA’ FINO ALL’8 SETTEMBRE 1943, QUANDO FU RESO<br />

PUBBLICO L’ARMISTIZIO DI CASSIBILE (SIRACUSA), FIRMATO DA BADOGLIO<br />

(X CONTO DELL’ITALIA) CON GLI ALLEATI ANGLO-AMERICANI IL 3 SETTEMBRE<br />

1943 E RESO NOTO SOLO NEL<strong>LA</strong> SERATA DELL’8 SETTEMBRE 1943<br />

CON QUESTO ARMISTIZIO SI AVEVA <strong>LA</strong> FINE DELLE OSTILITA’ CON GLI<br />

ALLEATI MA INIZIAVA L’OCCUPAZIONE DEI TEDESCHI DELL’ITALIA CENTRO-<br />

SETTENTRIONALE, COMPRESA <strong>LA</strong> CAPITALE ROMA. IL 9 SETTEMBRE 1943 <strong>LA</strong><br />

FAMIGLIA REALE E I RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO BADOGLIO<br />

ABBANDONARONO ROMA E FUGGIRONO VERSO IL SUD ITALIA, GIA’ LIBERATO<br />

DAGLI ANGLO-AMERICANI, 1^ AL<strong>LA</strong> VOLTA DI PESCARA E POI DI BRINDISI. 2°<br />

ALCUNE TESTIMONIANZE IL FIGLIO DEL RE, IL PRINCIPE UMBERTO (IL 3°<br />

GENITO), SI SCONTRO’ VERBALMENTE COL PADRE, XCHE’ AVREBBE VOLUTO<br />

RESTARE A ROMA IN RAPPRESENTANZA DEL<strong>LA</strong> MONARCHIA. MA IL RE,<br />

TEMENDO RAPPRESAGLIE TEDESCHE NEI CONFRONTI DELL’EREDE AL TRONO,<br />

USO’ TUTTA SUA AUTORITA’ (IL DOVERE DI OBBEDIENZA ASSOLUTA AL RE,<br />

NON + AL PADRE), X COSTRINGERLO A SEGUIRLO NEL SUD ITALIA. ANCHE <strong>LA</strong><br />

MADRE ELENA SUPPLICO’ (PREGO’) IL FIGLIO DI PARTIRE CON LORO INSIEME<br />

AL<strong>LA</strong> SOREL<strong>LA</strong> MAGGIORE JO<strong>LA</strong>NDA DI SAVOIA (<strong>LA</strong> 1° GENITA). VITTORIO<br />

EMANUELE III E <strong>LA</strong> REGINA ELENA DEL MONTENEGRO, <strong>LA</strong>SCIARONO ROMA<br />

CON <strong>LA</strong> MORTE NEL CUORE, XCHE’ NON SAPEVANO IL DESTINO DI 3 LORO<br />

FIGLI SU 5: MAFALDA DI SAVOIA (<strong>LA</strong> 2° GENITA) E MARIA FRANCESCA DI<br />

SAVOIA (<strong>LA</strong> FIGLIA + PICCO<strong>LA</strong> DEI MONARCHI ITALIANI) FINIRANNO<br />

DEPORTATE IN GERMANIA IN CAMPI DI CONCENTRAMENTO; GIOVANNA DI<br />

SAVOIA, REGINA DI BULGARIA, APPENA RIMASTA VEDEVA DEL RE BORIS III,<br />

SI TROVAVA DA SO<strong>LA</strong> NEL<strong>LA</strong> LONTANA BULGARIA. X NON FAR CAPIRE LE SUE<br />

INTENZIONI DI FUGA AI TEDESCHI, VITTORIO EMANUELE III NON <strong>LA</strong>SCIO’<br />

ALCUNE DISPOSIZIONI ALL’ESERCITO REGIO ITALIANO CHE, <strong>LA</strong>SCIATO ALLO<br />

SBANDO, SI DISGREGO’ IN POCO TEMPO, NON SAPENDO COME INTERPRETARE<br />

IL MESSAGGIO DI PROPOSITO AMBIGUO DI BADOGLIO DEL 08/09/1943, IN<br />

QUANTO IL MARESCIALLO D’ITALIA SI LIMITAVA A DIRE CHE <strong>LA</strong> GUERRA<br />

CONTINUAVA SENZA SPECIFICARE CONTRO CHI.<br />

NEL 1943 MAFALDA DI SAVOIA AL RIENTRO A ROMA DAI FUNERALI DEL<br />

COGNATO, FU CONVOCATA CON L’INGANNO DAL COMANDO TEDESCO.<br />

MAFALDA FIUTO’ QS E NON FIDANDOSI DEI TEDESCHI, <strong>LA</strong>SCIO’ I SUOI 2 FIGLI<br />

MASCHI IN VATICANO A MONSIGNOR MONTINI, FUTURO PAPA PAOLO IV.<br />

GIUNTA INFATTI AL COMANDO TEDESCO, INVECE DI RICEVERE <strong>LA</strong><br />

TELEFONATA DEL MARITO, FU ARRESTATA E SPEDITA AL CAMPO DI<br />

CONCETRAMENTO DI BUCHENWALD (NEI PRESSI DI WEIMAR) DOVE MORI’NEL<br />

1944 A SEGUITO DELLE GRAVI FERITE RIPORTATE DURANTE 1<br />

BOMBARDAMENTO AMERICANO. <strong>LA</strong> QUINTOGENITA FIGLIA DEL RE, MARIA<br />

FRANCESCA DI SAVOIA, NON EBBE SORTE MIGLIORE E FU RINCHIUSA NEL 1943<br />

IN 1 CAMPO DI CONCENTRAMENTO TEDESCO CON <strong>LA</strong> SUA FAMIGLIA<br />

(MARITO + 2 FIGLI), RIUSCENDO PERO’ A SALVARSI CON TUTTI I SUOI AFFETTI<br />

ALCUNI UFFICIALI CON LE LORO TRUPPE FURONO CATTURATI DAI TEDESCHI E<br />

DEPORTATI COME INTERNATI MILITARI ITALIANI (IMI) IN CAMPI DI


3<br />

PRIGIONIA TEDESCHI; ALCUNI PASSARONO (SI ARRUO<strong>LA</strong>RONO) DAL<br />

SETTEMBRE 1943 ALL’ESERCITO DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA DI SALO,’ DIVENTANDO<br />

REPUBBLICHINI; ALTRI SI DIEDERO AL<strong>LA</strong> MACCHIA X NON ESSERE RICHIAMATI<br />

ALLE ARMI; ALTRI PREFERIRONO <strong>LA</strong> LOTTA DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong>,<br />

DIVENTANDO PARTIGIANI. DAL 23 SETTEMBRE 1943 L’ITALIA ERA<br />

FORMALMENTE DIVISA IN 2: IL SUD LIBERATO DAGLI ANGLO-AMERICANI E IL<br />

CENTRO-NORD OCCUPATO DAI NAZISTI E SOTTO IL GOVERNO FANTOCCIO DI<br />

MUSSOLINI<br />

28 LUGLIO 1943, BADOGLIO SCIOLSE IL PARTITO FASCISTA<br />

DA FINE LUGLIO 1943, INIZIARONO I BOMBARDAMENTI A TAPPETO DEGLI<br />

ALLEATI SULLE PRINCIPALI CITTA’ ITALIANE: ROMA, MI<strong>LA</strong>NO, BOLOGNA,<br />

GENOVA, TORINO, NAPOLI ECC.<br />

DAL 27 SETTEMBRE 1943 AL 30 SETTEMBRE 1943, CI FURONO LE 4 GIORNATE<br />

DI NAPOLI IN CUI, GRAZIE A 1 INSURREZIONE <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE<br />

NAPOLETANA SI LIBERO’ DA SO<strong>LA</strong> DAI NAZIFASCISTI DOPO 4 GIORNI DI<br />

SANGUINOSA BATTAGLIA X LE STRADE NAPOLETANE. QUANDO IL 1° OTTOBRE<br />

1943 GLI AMERICANI ENTRARONO A NAPOLI, <strong>LA</strong> CITTA’ ERA STATA GIA’<br />

LIBERATA DAI PATRIOTI E FURONO ACCOLTI FESTOSAMENTE DAI NAPOLETANI<br />

11 GENNAIO 1944, AL<strong>LA</strong> FINE DEL SOMMARIO PROCESSO DI VERONA, FURONO<br />

CONDANNATI A MORTE E FUCI<strong>LA</strong>TI A VERONA TUTTI I GERARCHI FASCISTI<br />

(PRECEDENTEMENTE CATTURATI DAI NAZISTI), SOSTENITORI (FAUTORI) DEL<strong>LA</strong><br />

MOZIONE DI SFIDUCIA GRANDI DEL 24 LUGLIO 1943, TRA CUI GALEAZZO<br />

CIANO E EMILIO DE BONO. EDDA MUSSOLINI, <strong>LA</strong> FIGLIA DEL DUCE, SUPPLICO’<br />

IL PADRE BENITO DI SALVARE <strong>LA</strong> VITA A SUO MARITO GALEAZZO, MA<br />

MUSSOLINI X NON MOSTRARSI DEBOLE AGLI OCCHI DI HITLER (FURONO I<br />

TEDESCHI A CHIEDERE <strong>LA</strong> PENA CAPITALE X CIANO) E DEGLI ALTI GERARCHI<br />

NAZISTI FU IRRIMOVIBILE NEL<strong>LA</strong> DECISIONE. FU LO STESSO MUSSOLINI IL 3<br />

NOVEMBRE 1943 A FIRMARE L’ORDINE DI ARRESTO X GALEAZZO CIANO<br />

13 OTTOBRE 1943, IL GOVERNO BADOGLIO (ITALIANO) DICHIARO’<br />

UFFICIALMENTE GUERRA AL<strong>LA</strong> GERMANIA<br />

11 FEBBRAIO 1944, BADOGLIO SI TRASFERI’ A SALERNO E <strong>LA</strong> CITTA’ CAMPANA<br />

DIVENNE X 1 BREVE PERIODO <strong>LA</strong> NUOVA SEDE DEL GOVERNO ITALIANO.<br />

NELL’APRILE 1944 VI FU (AVVENNE) <strong>LA</strong> COSIDDETTA SVOLTA (PATTO) DI<br />

SALERNO, IN CUI IL LEADER DEL PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)<br />

PALMIRO TOGLIATTI, DIETRO SPINTA SOVIETICA, PROPOSE ALLE FORZE<br />

ANTIFASCISTE DI COOPERARE CON IL GOVERNO BADOGLIO, ALLO SCOPO DI<br />

FRONTEGGIARE L’INVASIONE TEDESCA. FAVORI’ COSI’ IL 21 APRILE 1944 <strong>LA</strong><br />

FORMAZIONE DEL 1° GOVERNO DI UNITA’ NAZIONALE FRA TUTTI PARTITI<br />

ANTIFASCISTI E <strong>LA</strong> MONARCHIA, RINVIANDO <strong>LA</strong> QUESTIONE ISTITUZIONALE<br />

AL<strong>LA</strong> LIBERAZIONE DEL PAESE DALLE FORZE NAZIFASCISTE. NACQUE COSI’ A<br />

SALERNO IL 22 APRILE 1944 IL GOVERNO DI UNITA’ NAZIONALE, SEMPRE<br />

SOTTO <strong>LA</strong> GUIDA DI BADOGLIO.<br />

IL 13 MARZO 1944 FU RICOSTITUITO ANCHE L’ESERCITO REGIO, CHIAMATO<br />

ESERCITO DELL’ITALIA DEL SUD. QUESTO GOVERNO ITALIANO FU<br />

RICONOSCIUTO DAI GOVERNI ALLEATI E DA TUTTE FORZE POLITICHE<br />

ITALIANE ANTIFASCISTE<br />

15 FEBBRAIO 1944, DOPO 1 TENACIA <strong>RESISTENZA</strong> I TEDESCHI<br />

ABBANDONARONO CASSINO. INFATTI QUANDO GLI ALLEATI BOMBARDARONO<br />

L’ABBAZIA DI MONTECASSINO (15/02/1944), DISTRUGGENDO<strong>LA</strong><br />

COMPLETAMENTE, I TEDESCHI SI ERANO GIA’ RITIRATI E SI ARROCCARONO


4<br />

SUL<strong>LA</strong> LINEA GOTICA A NORD DI PISA (TOSCANA) E A NORD DI ANCONA<br />

(MARCHE)<br />

DAL 1° MARZO 1944, INIZIARONO GLI SCIOPERI OPERAI IN ALTA ITALIA. GLI<br />

OPERAI DELLE FABBRICHE DEL NORD ITALIA DEL TRIANGOLO INDUSTRIALE<br />

(MI<strong>LA</strong>NO, TORINO, GENOVA ECC.) DIEDERO VITA A 1 UNICO SCIOPERO<br />

GENERALE, BLOCCANDO <strong>LA</strong> PRODUZIONE INDUSTRIALE. SI TRATTO’ DEL 1°<br />

SCIOPERO, VERIFICATOSI IN 1 PAESE EUROPEO OCCUPATO DAI TEDESCHI DAL<br />

1940. IL 15 NOVEMBRE 1944 GLI OPERAI DI TORINO INCROCIARONO<br />

NUOVEMENTE LE BRACCIA CONTRO 1 SCIOPERO ANTITEDESCO (LE<br />

DEPORTAZIONI, I <strong>LA</strong>VORI FORZATI, RAPPRESAGLIE ECC.)<br />

NEL MAGGIO 1944, GLI ALLEATI RIUSCIRONO FINALMENTE A SFONDARE <strong>LA</strong><br />

LINEA GUSTAV E AVANZARONO NEL <strong>LA</strong>ZIO VERSO ROMA, DOVE ENTRARONO<br />

IL 4 GIUGNO 1944, IN 1 CITTA’ ORMAI EVACUATA DA TUTTI I SOLDATI<br />

TEDESCHI (ERANO GIA’ ANDATI VIA). LE FORZE ALLEATE FURONO<br />

ACC<strong>LA</strong>MATE DAL<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE FESTANTE ROMANA. NEL<strong>LA</strong> STESSA DATA<br />

(04/06/1944) VITTORIO EMANUELE III NEL TENTATIVO DI SALVARE <strong>LA</strong><br />

MONARCHIA NOMINO’ IL FIGLIO UMBERTO II LUOGOTENENTE DEL REGNO<br />

(<strong>LA</strong> LUOGOTENENZA DEL REGNO)<br />

18 GIUGNO 1944, VITTORIO EMANUELE III SOSTITUI’ BADOGLIO AL<strong>LA</strong> GUIDA<br />

DEL GOVERNO CON IL SOCIALISTA IVANOE BONOMI, XCHE’ BADOGLIO ERA<br />

TROPPO IMPLICATO (COLLUSO) COL FASCISMO<br />

NELL’ESTATE 1944 GLI ALLEATI CONTINUARONO <strong>LA</strong> LORO AVANZATA IN<br />

TOSCANA. I PRIMI DI AGOSTO 1944 RAGGIUNSERO FIRENZE, GIA’ LIBERATA<br />

DAI PARTIGIANI. NELL’OTTOBRE 1944 <strong>LA</strong> CONTROFFENSIVA ALLEATA FU<br />

BLOCCATA DAI TEDESCHI SUL<strong>LA</strong> LINEA GOTICA. INIZIA COSI’ L’AUTUNNO1944<br />

E IL TERRIBILE E TRAGICO INVERNO 1944-1945. QUESTO PERIODO FU, X LE<br />

REGIONI SETTENTRIONALI, 1 DEI + BUI NEL<strong>LA</strong> STORIA D’ITALIA, IN CUI<br />

1. SI CONSUMO’ <strong>LA</strong> FRATICIDA GUERRA CIVILE TRA PARTIGIANI ANTIFASCISTI E<br />

REPUBBLICHINI<br />

2. SI VERIFICARONO I PESANTI BOMBARDAMENTI ALLEATI SULLE PRINCIPALI CITTA’<br />

ITALIANE DEL NORD<br />

3. IL RAZIONAMENTO ALIMENTARE DIVENNE ANCORA + RESTRITTIVO ALIMENTANDO <strong>LA</strong><br />

BORSA NERA<br />

4. SI MOLTIPLICARONO LE SANGUINOSE RAPPRESAGLIE E RASTREL<strong>LA</strong>MENTI DEI<br />

NAZIFASCISTI.<br />

5. L’INVERNO DEL 1944-1945 FU 1 DEI + RIGIDI E FREDDI DEL ‘900<br />

<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE DEI TERRITORI DEL NORD ITALIA, OCCUPATI DAI TEDESCHI,<br />

MORIVA DI FREDDO, FAME, SOTTO LE MACERIE DEI BOMBARDAMENTI O X<br />

GLI SPEZZONI E LE BOMBE INCENDIARIE; UCCISI NEI CONFLITTI A FUOCO TRA<br />

TEDESCHI E PARTIGIANI, O NEGLI ECCEDI NAZISTI O DEPORTATI NEI <strong>LA</strong>GER<br />

TEDESCHI<br />

IL PROGETTO DEGLI ALLEATI DI LIBERARE TUTTA <strong>LA</strong> PENISO<strong>LA</strong> <strong>ITALIANA</strong><br />

ENTRO <strong>LA</strong> FINE DEL 1944 SFUMO’. IL RALLENTAMENTO DELLE OPERAZIONI DI<br />

LIBERAZIONE DEL TERRITORIO ITALIANO FU DOVUTO<br />

1. AL RIGIDO INVERNO (NEBBIA, PIOGGE, NEVE, GHIACCIO ABBONDANTI)<br />

2. ALLE DIFFICOLTA’ LOGISTICHE X LE DIVISIONI CORAZZATE DOVUTE AL<strong>LA</strong><br />

PARTICO<strong>LA</strong>RE CONFORMAZIONE GEOMORFICA DEGLI APPENNINI TOSCO-EMILIANI<br />

3. AI CONTRASTI INTERNI E ALLE RIVALITA’ PERSONALI TRA I GENERALI ALLEATI, IN<br />

PARTICO<strong>LA</strong>RE TRA LO STATUNITENSE MONTGOMERY E IL GENERALE BRITANNICO<br />

ALEXANDER<br />

21 APRILE 1945, FINALMENTE LE FORZE ANGLOAMERICANE RIUSCIRONO A<br />

SFONDARE <strong>LA</strong> LINEA GOTICA E ENTRARONO NEL<strong>LA</strong> PIANURA PADANA. 25<br />

APRILE 1945, AL<strong>LA</strong> NOTIZIA DEL<strong>LA</strong> NUOVA CONTROFFENSIVA ALLEATA, LE<br />

FORZE ANTIFASCISTE ORGANIZZARONO LO SCIOPERO GENERALE IN TUTTE LE


5<br />

FABBRICHE DEL NORD ITALIA, IN PARTICO<strong>LA</strong>RE A TORINO, DOVE VI ERA <strong>LA</strong><br />

FIAT. DOPO QUESTA VIOLENTA INSURREZIONE CONTRO I NAZIFASCISTI IN<br />

TUTTE LE PRINCIPALI CITTA’ E I POLI INDUSTRIALI DELL’ITALIA<br />

SETTENTRIONALE (TORINO, MI<strong>LA</strong>NO, VERONA, BRESCIA, GENOVA ECC.), I<br />

TEDESCHI INIZIARONO <strong>LA</strong> RITIRATA, ABBANDONANDO L’OCCUPAZIONE DEL<br />

NORD ITALIA. X QUESTA RAGIONE OGGI SI FESTEGGIA ANCORA IL 25 APRILE<br />

COME FESTA DEL<strong>LA</strong> LIBERAZIONE, OSSIA <strong>LA</strong> RITROVATA LIBERTA’ DAL<strong>LA</strong><br />

SOGGEZIONE <strong>STRANIERA</strong>. MI<strong>LA</strong>NO FU LIBERATA NELL’APRILE 1945,<br />

QUARTIERE X QUARTIERE, DALLE TRUPPE DEL<strong>LA</strong> GUARDIA DI FINANZA<br />

27 APRILE 1945, BENITO MUSSOLINI, L’AMANTE C<strong>LA</strong>RA PETACCI E 15<br />

GERARCHI FASCISTI FURONO RICONOSCIUTI E CATTURATI DA ALCUNI<br />

PARTIGIANI COMUNISTI, MENTRE TENTAVANO DI ATTRAVERSARE IL CONFINE<br />

CON <strong>LA</strong> SVIZZERA. MUSSOLINI CERCAVA DI SFUGGIRE TRAVESTITO DA<br />

TEDESCO. IL GIORNO SEGUENTE IL 28 APRILE 1945 MUSSOLINI E <strong>LA</strong> PETACCI<br />

MORIVANO IN CIRCOSTANZE OSCURE (POCO CHIARE). NON SI SA ANCORA SE<br />

FURONO GIUSTIZIATI MEDIANTE FUCI<strong>LA</strong>ZIONE O UCCISI MENTRE<br />

TENTAVANO <strong>LA</strong> FUGA. <strong>LA</strong> CARTEL<strong>LA</strong> CONTENENTE IMPORTANTI DOCUMENTI<br />

CHE MUSSOLINI PORTAVA SEMPRE CON SE’ DA MI<strong>LA</strong>NO, SPARI’ E NON FU MAI +<br />

RITROVATA. 2° ALCUNI STORICI FURONO I SERVIZI SEGRETI INGLESI, A<br />

ORDINARE L’ASSASSINIO DI MUSSOLINI, X IMPOSSESSARSI DI QUESTE CARTE<br />

CHE AVREBBERO CONTENUTO DEGL ACCORDI SEGRETI TRA IL GOVERNO<br />

BRITANNICO E LE POTENZE DELL’ASSE, DOVE SI IPOTIZZAVA 1 ALLEANZA<br />

TRA INGLESI E TEDESCHI 1^ DELLO SCOPPIO DEL<strong>LA</strong> 2^ MONDIALE. A + PERSONE<br />

MUSSOLINI AVREBBE DETTO CHE QUEI DOCUMENTI SAREBBERO STATI IL SUO<br />

SALVACONDOTTO (<strong>LA</strong>SCIAPASSARE) NEI CONFRONTI DEGLI ALLEATI. SI<br />

TRATTAVA INDUBBIAMENTE DI CARTEGGI SCOTTANTI CHE AVREBBERO<br />

SERIAMENTE COMPROMESSO IL 1° MINISTRO INGLESE CHURCHILL, IL QUALE<br />

NEL 1938 SI ERA GIA’ ESPRESSO IN MODO POSITIVO NEI CONFRONTI DEL<strong>LA</strong><br />

POLITICA TEDESCA, CONSIDERANDO HITLER UN ABILE STATISTA. ALCUNI<br />

COMASCHI HANNO AFFERMATO DI AVER VISTO IN QUEI GIORNI DEGLI<br />

EMISSARI INGLESI IN ALCUNE LOCALITA’ DEL <strong>LA</strong>GO DI COMO. CIO’ CHE E’<br />

CERTO E’ CHE MUSSOLI E <strong>LA</strong> PETACCI MORIRONO A DONGO, CITTADINA IN<br />

PROVINCIA DI COMO NEI PRESSI DEL <strong>LA</strong>GO TRA IL 27 APRILE 1945 E IL 28<br />

APRILE 1945. MA QUELLO CHE REALMENTE ACCADDE E’ ANCORA OGGI<br />

AVVOLTO NEL MISTERO E SONO MOLTE LE RICOSTRUZIONI SUL<strong>LA</strong> MORTE DI<br />

MUSSOLINI CHE CIRCO<strong>LA</strong>NO. DALL’AUTOPSIA ESEGUITA NEL CADAVERE DI<br />

MUSSOLINI SI EVINSE CHE MORI’ A CAUSA DI SVARIATI COLPI DI ARMA DA<br />

FUOCO, PRESUMIBILMENTE FU FUCI<strong>LA</strong>TO<br />

2° <strong>LA</strong> VERSIONE UFFICIALE IL COMMANDO DI PARTIGIANI CHE CATTURO’<br />

MUSSOLINI CHIAMO’ IL COMANDO GENERALE DEL CLNAI DI MI<strong>LA</strong>NO, I QUALI<br />

INVIARONO 3 EMISSARI POLITICI, TRA CUI IL COMUNISTA FIORENTINO ALDO<br />

<strong>LA</strong>MPREDI (NOME DI BATTAGLIA GUIDO CONTI) E IL PARTIGIANO COMUNISTA<br />

ALESSANDRINO WALTER AUDISIO (NOME DI BATTAGLIA COLONNELLO<br />

VALERIO). 2° <strong>LA</strong> RICOSTRUZIONE (RACCONTO) DI AUDISIO E DI TUTTI GLI<br />

STORICI RESISTENZIALI, IL PICCOLO COMANDO DI PARTIGIANI EBBE NELLE<br />

PRIME ORE DEL<strong>LA</strong> MATTINA DEL 28 APRILE 1945 L’ORDINE DI ESECUZIONE A<br />

MORTE SENZA PROCESSO, DI MUSSOLINI. L’ORDINE, CONSEGNATO DAL<br />

GENERALE PIEMONTESE DEMOCRISTIANO RAFFAELE CADORNA,<br />

COMANDANTE DAL LUGLIO 1944 DEL CORPO VOLONTARI DEL<strong>LA</strong> LIBERTA’,<br />

AL PARTIGIANO DI FIUME, LEO VALIANI (VERO NOME LEO WEICZEN, SOTTO<br />

L’IMPERO AUSTRO-UNGARICO), ERA FIRMATO


6<br />

1. DAL PARTIGIANO PIEMONTESE DEL PCI LUIGI LONGO, DETTO GALLO, CAPO DEL<strong>LA</strong><br />

FORMAZIONE PARTIGIANA DI ORIENTAMENTO COMUNISTA “BRIGATE GARIBALDI” E<br />

STRETTO COL<strong>LA</strong>BORATORE DEL REPUBBLICANO PIEMONTESE (PINEROLO, TORINO)<br />

FERRUCCIO PARRI CHE GUIDO’ DAL SETTEMBRE 1943 <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> <strong>ITALIANA</strong><br />

2. DAL PARTIGIANO SOCIALISTA DI SAVONA, SANDRO PERTINI.<br />

L’ESECUTORE MATERIALE FU AUDISIO CHE ESEGUI’ <strong>LA</strong> SENTENZA DI MORTE<br />

DECISA DAI PARTIGIANI DI MI<strong>LA</strong>NO, SENZA CONTATTARE IL CLN DI ROMA, A<br />

CAUSA DELLE DIFFICOLTA’ NELLE COMUNICAZIONI. AL<strong>LA</strong> FUCI<strong>LA</strong>ZIONE DI<br />

MUSSOLINI PARTECIPO’ ANCHE <strong>LA</strong>MPREDI<br />

I CORPI DI MUSSOLINI E DI ALTRI 17 GIUSTIZIATI, TUTTI ESPONENTI DEL<strong>LA</strong><br />

REPUBBLICA SOCIALE <strong>ITALIANA</strong>, TRA CUI IL MINISTRO DEL<strong>LA</strong> CULTURA<br />

POPO<strong>LA</strong>RE E SEGRETARIO DEL PARTITO FASCISTA REPUBBLICANO,<br />

ALESSANDRO PAVOLINI, FURONO TRASPORTATI A MI<strong>LA</strong>NO NELLE PRIME ORE<br />

DEL 29 APRILE 1945. ALLE ORE 3:00 DEL MATTINO FURONO SCARICATI A<br />

PIAZZALE LORETO A MI<strong>LA</strong>NO, NELLO STESSO LUOGO, DOVE IL 10 AGOSTO<br />

1944 ERANO STATI FUCI<strong>LA</strong>TI DAI TEDESCHI E <strong>LA</strong>SCIATI ESPOSTI AL PUBBLICO 15<br />

PARTIGIANI DEL<strong>LA</strong> BRIGATA GARIBALDI (STRAGE DI PIAZZALE LORETO).<br />

DALLE ORE 7:00 DEL MATTINO DEL 29/04/1945 INIZIARONO A RADUNARSI<br />

NEL<strong>LA</strong> PIAZZA MI<strong>LA</strong>NESE MOLTI CURIOSI. COL PASSARE DELLE ORE, <strong>LA</strong><br />

NOTIZIA DELL’UCCISIONE DI MUSSOLINI SI SPARSE X TUTTA MI<strong>LA</strong>NO E A<br />

PIAZZALE LORETO GIUNSERO CENTINAIA DI PERSONE. NELLE IMMAGINI<br />

FILMATE DALL’ISTITUTO LUCE SI PUO’ VEDERE IL TRUCE SPETTACOLO,<br />

DOVE I CITTADINI MI<strong>LA</strong>NESI SFOGANO TUTTA <strong>LA</strong> LORO RABBIA E<br />

RISENTIMENTO X 20 ANNI DI DITTATURA E L’ESITO CATRASTROFICO DEL<strong>LA</strong><br />

GUERRA, CON CALCI, SPUTI, INGIURIE, INSULTI E OLTRAGGI DI OGNI TIPO SUI<br />

CORPI INERMI DEI 19 FASCISTI. ALLORA IL SERVIZIO D’ORDINE, COMPOSTO DA<br />

POCHI PARTIGIANI, DECISE DI APPENDERE A TESTA IN GIU’ (LEGARE AI PIEDI)<br />

I GIA’ VILIPESI CADAVERI AL<strong>LA</strong> PENSILINA DEL DISTRIBUTORE DI BENZINA,<br />

ALL’ANGOLO CON CORSO BUENOS AIRES, X POTER ESSERE VISTI DA TUTTI. IL<br />

MACABRO SPETTACOLO PROSEGUI’ X DIVERSE ORE, FIN TANTO CHE LE<br />

AUTORITA’ MILITARI ALLEATE, PREOCCUPATE X L’ORDINE PUBBLICO<br />

TRASPORTARONO I CORPI ALL’OBITORIO DI MI<strong>LA</strong>NO E LENTAMENTE <strong>LA</strong> GENTE<br />

SI RITIRO’ DAL PIAZZALE<br />

29 APRILE 1945, L’ESERCITO DI OCCUPAZIONE TEDESCA, SOTTO IL<br />

CONTROLLO DI KESSELRING, DI ARRESE<br />

DAL<strong>LA</strong> FRANCIA (DOVE NACQUE NEL 1942) IL MOVIMENTO DI <strong>RESISTENZA</strong> SI<br />

DIFFUSE POI IN ITALIA E IN TUTTA EUROPA (POLONIA, CECOSLOVACCHIA,<br />

URSS, JUGOS<strong>LA</strong>VIA, ALBANIA, FIN<strong>LA</strong>NDIA, GRECIA ECC.) SOPRATTUTTO NEI<br />

PAESI DELL’EST, BARBARAMENTE SOTTOMESSI E NELL’EUROPA DEL SUD<br />

GLI ANNI CHE VANNO DAL 25 LUGLIO 1943 AL 25 APRILE 1945 SONO CHIAMATI<br />

DAGLI STORICI GLI ANNI DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong>. <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> <strong>ITALIANA</strong><br />

NACQUE A ROMA E DOPO I FATTI DI NAPOLI DI FINE SETTEMBRE 1943<br />

SI TRATTA DI 1 FENOMENO INIZIALMENTE SPONTANEO CHE POI PERO’ SI<br />

POLITICIZZERA’, COSTITUENDO ORGANISMI, COMITATI E COMANDI<br />

UNIFICATI A 2^ DEL TERRITORIO E DELL’ORIENTAMENTO POLITICO. I<br />

PRINCIPALI PARTITI ANTIFASCISTI, USCITI DAL<strong>LA</strong> C<strong>LA</strong>NDESTINITA’,<br />

ORGANIZZARONO DELLE PROPRIE FORMAZIONI PARTIGIANE E LE PRINCIPALI<br />

FURONO:<br />

1. X I COMUNISTI (PCI DI PALMIRO TOGLIATTI), LE BRIGATE GARIBALDI CHE<br />

COSTITUIVANO IL 50% DEI PARTIGIANI COMBATTENTI, ERANO LE + ATTIVE E GUIDATE DA<br />

LUIGI LONGO


7<br />

2. X GLI AZIONISTI O GIELLISTI (DEL PARTITO D’AZIONE DI EMILIO LUSSU), LE BRIGATE<br />

GIUSTIZIA E LIBERTA’ CHE COSTITUIVANO IL 30% DEI PARTIGIANI ED ERANO COMANDATI<br />

DAL REPUBBLICANO ROMANO CARLO ROSSELLI E FERRUCCIO PARRI<br />

3. X I SOCIALISTI (PSI DI SANDRO PERTINI), LE BRIGATE MATTEOTTI CHE COSTITUIVANO 1<br />

MINORANZA<br />

4. X <strong>LA</strong> DC, IL CORPO VOLONTARI DEL<strong>LA</strong> LIBERTA’, SOTTO IL COMANDO DEL GENERALE<br />

PIEMONTESE RAFFAELE CADORNA<br />

5. X I MONARCHICI, LE BRIGATE AUTONOME CHE ERANO APOLITICHE E FACEVANO CAPO<br />

AL MARESCIALLO BADOGLIO E ANCH’ESSE LOTTAVANO CONTRO IL FASCISMO. ANCHE<br />

QUESTE ERANO 1 RISTRETTISSIMA MINORANZA<br />

QUESTE FORMAZIONI PARTIGIANE ERANO PICCOLI ESERCITI FORMATI NEL<br />

TOTALE DA 120.000 UOMINI. ERANO GERARCHICAMENTE ORGANIZZATE IN<br />

BRIGATE, REPARTI, DIVISIONI E BANDE. ERANO FORMATE DA<br />

1. MILITARI (UFFICIALI E GIOVANI SOLDATI) DEL DISCIOLTO ESERCITO REGIO ITALIANO,<br />

OFFESI DALL’INVASIONE TEDESCA (<strong>STRANIERA</strong>)<br />

2. STUDENTI (ALDO MORO, GIULIO ANDREOTTI, NILDE IOTTI),<br />

3. OPERAI DELLE CITTA’ INDUSTRIALI DEL NORD ITALIA<br />

4. CONTADINI (NEL CENTRO ITALIA)<br />

COMPRENDEVANO QUINDI TUTTE LE FASCE SOCIALI: I CETI MEDI URBANI, <strong>LA</strong><br />

PICCO<strong>LA</strong> PROPRIETA’ CONTADINA, GLI INTELLETTUALI E LE C<strong>LA</strong>SSI<br />

SUBALTERNE + POVERE (<strong>LA</strong>VORATORI, IMPIEGATI)<br />

IMPIEGAVANO <strong>LA</strong> GUERRIGLIA, X OSTACO<strong>LA</strong>RE I MOVIMENTI DEI TEDESCHI<br />

CON FREQUENTI SABOTAGGI, ATTACCHI A SORPRESA E RITIRATE (RITIRATE)<br />

IMMEDIATE, COLPI DI MANO INASPETTATI. I PARTIGIANI ERANO INFATTI<br />

MOLTO RAPIDI NELL’AZIONE E ABILI NEL<strong>LA</strong> FUGA. A VOLTE FURONO<br />

SPREGIUDICATI E BRUTALI, SPIETATI E FEROCI QUANTO I NAZISTI. GODEVANO<br />

INDUBBIAMENTE DELL’APPOGGIO DELLE POPO<strong>LA</strong>ZIONI LOCALI (SIA IN<br />

CITTA, CAMPAGNA E MONTAGNA).<br />

I COMBATTENTI SOLITAMENTE SI RIFUGIAVANO TRA I MONTI DEGLI<br />

APPENNINI, ALPI LIGURI O DELLE PREALPI LOMBARDO-VENETE. X<br />

TRASMETTERE GLI ORDINI E LE DISPOSIZIONI USAVANO SPESSO DELLE<br />

STAFFETTE PARTIGIANE, QUASI SEMPRE DONNE, O ANCHE DEI BAMBINI,<br />

XCHE’ INSOSPETTABILI<br />

<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> PARTIGIANA AVEVA 1 COMANDO MILITARE UNIFICATO A<br />

LIVELLO TERRITORIALE:<br />

1. UNO AL SUD, IL CLN, COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE, NATO A ROMA IL<br />

9 SETTEMBRE 1943, IL CUI CAPO ERA IVANOE BONOMI<br />

2. UNO A NORD, IL CLNAI, IL COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE X L’ALTA<br />

ITALIA, NATO A MI<strong>LA</strong>NO NEL 1944 E AVEVA X PRESIDENTE FERRUCCIO PARRI<br />

3. VI ERA ANCHE IL CVL, I CORPI VOLONTARI DI LIBERTA’, SOTTO <strong>LA</strong> DIREZIONE<br />

DEL VALOROSO GENERALE RAFFAELE CADORNA, COSTITUITO NELL’AGOSTO 1944<br />

MOLTI STORICI CONSIDERANO <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> IL 2° RISORGIMENTO<br />

ITALIANO. CONTRARIAMENTE AL 1° (1848-1918), DURANTE <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> <strong>LA</strong><br />

PARTECIPAZIONE CIVILE E POPO<strong>LA</strong>RE AL<strong>LA</strong> LOTTA X <strong>LA</strong> LIBERAZIONE<br />

DEL<strong>LA</strong> NAZIONE FU AMPIA. X <strong>LA</strong> 1^ VOLTA CI FU 1 MOVIMENTO, 1 INIZIATIVA<br />

SPONTANEA E COLLETTIVA, PROVENIENTE DAL BASSO CHE COINVOLGEVA<br />

ANCHE LE MASSE POPO<strong>LA</strong>RI E CONTADINE. X QUESTO SI E’ SCELTO IL 25<br />

APRILE COME 1 DELLE DATE DEL<strong>LA</strong> FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE. TUTTO<br />

QUESTO MANCO’ (NON FU PRESENTE) NELLE 3 GUERRE DI INDIPENDENZA<br />

<strong>ITALIANA</strong> X L’UNIFICAZIONE NAZIONALE (OSSIA NEL 1° RISORGIMENTO<br />

ITALIANO)<br />

<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> FORNI’ AGLI ANGLO-AMERICANI 1 AIUTO INDISPENSABILE<br />

NEL<strong>LA</strong> LORO AVANZATA VERSO IL NORD ITALIA. INIZIALMENTE I PARTIGIANI


8<br />

ITALIANI OTTENNERO EQUIPAGGIAMENTI MILITARI E RIFORNIMENTI DI<br />

ARMI DAGLI ALLEATI<br />

9 SETTEMBRE 1943, IL GIORNO DOPO L’UFFICIALITA’ DELL’ARMISTIZIO DI<br />

CASSIBILE, I PARTIGIANI COSTITUIRONO A ROMA IL COMITATO DI<br />

LIBERAZIONE NAZIONALE (CLN), <strong>LA</strong> 1^ ORGANIZZAZIONE E INIZIARONO<br />

UFFICIALMENTE <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> PARTIGIANA IN ITALIA (DAL SETTEMBRE<br />

1943 ALL’APRILE 1945). AL NORD NACQUE E FU’ OPERATIVO INVECE IL CLNAI,<br />

IL COMITATO DI LIBERAZIONE DELL’ALTA ITALIA<br />

<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> FU 1 MOVIMENTO GIOVANILE CON 1 ALTO TASSO DI<br />

MORTALITA’ TRA I GIOVANI, SOPRATTUTTO NELLE AZIONI MILITARI. MOLTI<br />

GIOVANI SI ORGANIZZARONO 1^ C<strong>LA</strong>NDESTINAMENTE IN CITTA’. QUELLI<br />

SOPRATTUTTO IN ETA’ DI LEVA O GIOVANI DISERTORI PRESERO <strong>LA</strong> VITA<br />

DEL<strong>LA</strong> MONTAGNA, DOVE SI RIFUGIARONO X LOTTARE (COMBATTERE)<br />

CONTRO I FASCISTI, CONTRO LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE NAZISTE E X<br />

L’INDIPENDENZA NAZIONALE DAGLI INVASORI TEDESCHI<br />

1 CASO EMBLEMATICO FU QUELLO DEI 7 FRATELLI CERVI DI REGGIO EMILIA<br />

(GELINDO, ANTENORE, ALDO, FERDINANDO, AGOSTINO, OVIDIO ED ETTORE)<br />

CHE, DOPO ESSERE STATI PRESI PRIGIONIERI DAI FASCISTI, FURONO<br />

IMMEDIATAMENTE FUCI<strong>LA</strong>TI SENZA PROCESSO, NEL POLIGONO DI REGGIO<br />

EMI<strong>LA</strong> IL 28 DICEMBRE 1943. <strong>LA</strong> LORO STORIA FU RACCONTATA IN 1 LIBRO (“I<br />

MIEI 7 FIGLI”) DAL LORO PADRE ALCIDE CERVI. IL LEADER DEL GRUPPO ERA<br />

IL TERZOGENITO ALDO CERVI: ANTIFASCISTA CONVINTO, DOTATO DI FORTI<br />

CONVINCIMENTI DEMOCRATICI, ADERI’ (PARTECIPO’) DA SUBITO AL<strong>LA</strong><br />

<strong>RESISTENZA</strong> COME PARTIGIANO, COINVOLGENDO TUTTI I SUOI FRATELLI<br />

MASCHI, MAGGIORI E MINORI. ALDO CERVI ERA IL + POLITICIZZATO E<br />

ISTRUITO DEI 7 CERVI. FU ARRESTATO ANCHE IL PADRE ALCIDE CERVI, MA GLI<br />

FU RISPARMIATA <strong>LA</strong> VITA. NEL 1968 FU PRODOTTO 1 FILM “I 7 FRATELLI<br />

CERVI” DEL REGISTA GIANNI PUCCINI, CON <strong>LA</strong> SCENEGGIATURA DEL<br />

GIORNALISTA CESARE ZAVATTINI E COME 1° ATTORE NEI PANNI DI ALDO<br />

CERVI, L’ATTORE ITALIANO GIAN MARIA VOLONTE’<br />

<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE CITTADINA DIEDE 1 SOLIDARIETA’ ATTIVA ALLE<br />

FORMAZIONI DI PARTIGIANI, MILITARI E COMBATTENTI:<br />

1. NASCONDENDO AI FASCISTI I DISERTORI, I RENITENTI AL<strong>LA</strong> LEVA, I RICERCATI POLITICI<br />

2. DANDO RIFUGIO E PROTEZIONE AI MILITARI ALLEATI, PARACADUTATI SUL TERRITORIO<br />

ITALIANO E CATTURATI DAI TEDESCHI O A TUTTI COLORO EVASI DAI CAMPI DI PRIGIONIA<br />

(EBREI COMPRESI)<br />

3. AIUTANDO I MILITARI ITALIANI E ANGLO-AMERICANI A EVADERE (EVASIONI) DALLE<br />

PRIGIONI<br />

4. FORNENDO INFORMAZIONI SULLE OPERAZIONI DEI NAZI-FASCISTI E SUI LORO<br />

SPOSTAMENTI SUL TERRITORIO ITALIANO. SPESSO LE DONNE PARTIGIANE FACEVANO DA<br />

STAFFETTA X <strong>LA</strong> CONSEGNA DI ORDINI, VO<strong>LA</strong>NTINI, MESSAGGI O PER FORNIRE AI<br />

PARTIGIANI DEL<strong>LA</strong> MONTAGNA, INDUMENTI, ARMI E CIBO. ALCUNE PARTIGIANE<br />

IMPUGNARONO ANCHE I FUCILI E PARTECIPARONO ALLE AZIONI, AGLI ASSALTI O AGLI<br />

ATTENTATI (COME NEL CASO DI VIA RASEL<strong>LA</strong>)<br />

<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> SI SVILUPPO’ SOPRATTUTO:<br />

1. NELL’ARCO ALPINO DEL PIEMONTE E DEL<strong>LA</strong> LIGURIA. DALL’8 OTTOBRE 1943 SI SVILUPPO’<br />

IN TUTTA <strong>LA</strong> VAL D’OSSO<strong>LA</strong> L’ATTIVITA’ PARTIGIANA<br />

2. IN LOMBARDIA E VENETO, IN PARTICO<strong>LA</strong>RE NEL<strong>LA</strong> ZONA DEI <strong>LA</strong>GHI: MAGGIORE, ADDA,<br />

ISEO, COMO<br />

3. NELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO. PROPRIO <strong>LA</strong> ROSSA TOSCANA (COMUNISTA) EBBE LE<br />

SUE + GRANDI BASI OPERATIVE. NON A CASO IN QUESTA REGIONE SI CONCENTRO’ IL<br />

MAGGIOR NUMERO DI STRAGI ED ECCIDI NAZISTI<br />

IL 13 NOVEMBRE 1944 IL GENERALE INGLESE HAROLD ALEXANDER,<br />

COMANDANTE IN CAPO DELLE TRUPPE ALLEATE NEL MEDITERRANEO,


9<br />

MEDIANTE 1 DISCORSO PRONUNCIATO AL<strong>LA</strong> RADIO (PROC<strong>LA</strong>MA<br />

ALEXANDER) INVITAVA I PARTIGIANI ITALIANI A NASCONDERSI (ATTESTARSI<br />

SU POSIZIONI DIFENSIVE) E A CESSARE L’ATTIVITA’ MILITARE ANTI-FASCISTA<br />

SU VASTA SCA<strong>LA</strong>. IL MESSAGGIO ERA RIVOLTO IN PARTICO<strong>LA</strong>RE AGLI<br />

ADERENTI DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> ARMATA DEL NORD ITALIA (CLNAI). OLTRE<br />

AL<strong>LA</strong> RICHIESTA DI CESSAZIONE IMMEDIATA DI OGNI OPERAZIONE<br />

SOVVERSIVA, IL GENERALE ALEXANDER DICHIARAVA IL RALLENTAMENTO<br />

DELL’AVANZATA ALLEATA A CAUSA DELLE PROIBITIVE CONDIZIONE<br />

METEOROLOGICHE DELL’INVERNO 1944-1945. QUESTO COMPORTO’ DAL<br />

NOVEMBRE 1944 L’EMARGINAZIONE E LO SBANDAMENTO DELLE FORZE<br />

PARTIGIANE E <strong>LA</strong> RIPRESA DELLE ATTIVITA’ RITORSIVE DEI NAZIFASCISTI<br />

CONTRO <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE CIVILE <strong>ITALIANA</strong>, <strong>LA</strong>SCIATA AL<strong>LA</strong> MERCE’ DEI<br />

TEDESCHI. QUESTO STOP FU DOVUTO AL<strong>LA</strong> DIFFIDENZA CHE CHURCHILL<br />

NUTRIVA NEI CONFRONTI DEI PARTIGIANI ITALIANI. INFATTI IL 1° MINISTRO<br />

INGLESE TEMEVA <strong>LA</strong> DIFFUSIONE DEL COMUNISMO ANCHE IN ITALIA. COSI’<br />

GLI ALLEATI INTERRUPPERO GLI AIUTI AI PARTIGIANI, ORDINANDO<br />

ADDIRITTURA L’INTERRUZIONE DELLE AZIONI E DI ASPETTARE <strong>LA</strong><br />

LIBERAZIONE DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE TRUPPE ANGLO-<br />

AMERICANE. EFFETTIVAMENTE <strong>LA</strong> MAGGIOR PARTE DEI MILITANTI<br />

(COMBATTENTI) PRESENTI NEL MOVIMENTO PARTIGIANO ERA COMUNISTA,<br />

SOCIALISTA O COMUNQUE APPARTENENTE ALL’AREA DI SINISTRA. I<br />

PARTIGIANI FURONO DEL TUTTO EMARGINATI DAGLI ALLEATI, NONOSTANTE IL<br />

NOTEVOLE CONTRIBUTO DATO CONTRO LE TRUPPE REPUBBLICHINE E NAZISTE<br />

DALL’APERTURA DEL FRONTE MERIDIONALE<br />

DOPO CHE L’OFFENSIVA ALLEATA RIUSCI’ A SBARAGLIARE DIVERSE DIVISIONI<br />

TEDESCHE, IL 13 APRILE 1945, IL GENERALE STATUNITENSE MARK WAYNE<br />

C<strong>LA</strong>RK IMPARTI’ AI PARTIGIANI ITALIANI L’ORDINE DI SMOBILITAZIONE<br />

(PROC<strong>LA</strong>MA C<strong>LA</strong>RK). C<strong>LA</strong>RK ERA COLUI CHE IN QUALITA’ DI COMANDANTE<br />

DELLE FORZE ALLEATE IN ITALIA (DEL<strong>LA</strong> 5^ ARMATA AMERICANA) AVEVA<br />

COORDINATO GLI SBARCHI DI SALERNO (9 SETTEMBRE 1943) E ANZIO (22<br />

GENNAIO 1944), DIRETTO <strong>LA</strong> BATTAGLIA DI MONTECASSINO ED ERA ENTRATO<br />

VITTORIOSO A ROMA (4 GIUGNO 1944)<br />

19 APRILE 1945, I PARTIGIANI LIBERARONO BOLOGNA<br />

DAL 23 APRILE 1945 AL 25 APRILE 1945 INIZIARONO LE INSURREZIONI<br />

PARTIGIANE IN ITALIA SETTENTRIONALE. FURONO LIBERATE DAI<br />

PARTIGIANI GENOVA E TORINO. MI<strong>LA</strong>NO FU LIBERATA DAL CORPO DEL<strong>LA</strong><br />

GUARDIA DI FINANZA. X IL 25 APRILE 1945 IL CLN (COMINATO NAZIONALE DI<br />

LIBERAZIONE) PROC<strong>LA</strong>MO’ LO SCIOPERO (L’INSURREZIONE) GENERALE<br />

NELL’ITALIA DEL NORD<br />

GLI ITALIANI PAGARONO 1 ALTRO CONTRIBUTO DI VITA TRA CIVILI E<br />

MILITARI A CAUSA DELL’ANNUNCIO DELL’ARMISTIZIO DI CASSIBILE.<br />

FURONO 4 GLI EVENTI + DRAMMATICI, ACCADUTI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943:<br />

a) L’AFFONDAMENTO DEL<strong>LA</strong> CORAZZATA ROMA A <strong>LA</strong>RGO DELL’ASINARA (SARDEGNA,<br />

BOCCHE DI BONIFACIO) NEL 1° POMERIGGIO DEL 10 SETTEMBRE 1943<br />

b) GLI ECCIDI NELLE FOIBE NELL’ESTREMO NORD-EST DELL’ITALIA (REGIONE GIULIANA E<br />

FRIU<strong>LA</strong>NA) IN 2 MOMENTI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 E DAL 30 APRILE 1945<br />

c) L’ECCIDIO DI CEFALONIA (IN GRECIA) DEL<strong>LA</strong> DIVISIONE ACQUI, AVVENUTO TRA IL 23<br />

SETTEMBRE 1943 E IL 28 SETTEMBRE 1943<br />

d) LE RAPPRESAGLIE TEDESCHE SUL<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE CIVILE, INIZIATE NELL’AGOSTO 1943<br />

LUNGO TUTTA <strong>LA</strong> PENISO<strong>LA</strong> <strong>ITALIANA</strong> DA UD, PASSANDO X IL CENTRO, FINO AL NORD


10<br />

L’ECCIDIO DI CEFALONIA (23 SETTEMBRE 1943 - 28 SETTEMBRE1943):<br />

LE CONSEGUENZE PEGGIORI DELL’ANNUNCIO DELL’ARMISTIZIO DELL’8<br />

SETTEMBRE 1943 LE SUBI’ L’ESERCITO E <strong>LA</strong> REGIA MARINA <strong>ITALIANA</strong>. IL<br />

CASO + EC<strong>LA</strong>TANTE FU SENZA DUBBIO L’ECCIDIO DI CEFALONIA, COMPIUTO<br />

TRA IL 23 SETTEMBRE 1943 E IL 28 SETTEMBRE 1943 X MANO DEL<strong>LA</strong><br />

WEHRMACHT TEDESCA AI DANNI DEI SOLDATI ITALIANI<br />

<strong>LA</strong> GUARNIGIONE <strong>ITALIANA</strong> DI STANZA NELL’ISO<strong>LA</strong> GRECA DI CEFALONIA,<br />

COSTITUITA X <strong>LA</strong> MAGGIOR PARTE DA SOLDATI DEL<strong>LA</strong> DIVISIONE ACQUI MA<br />

ANCHE DA FINANZIERI, CARABINIERI ED ALCUNI ELEMENTI DEL<strong>LA</strong> REGIA<br />

MARINA, ALL’ANNUNCIO DELL’ARMISTIZIO DI CASSIBILE (SIRACUSA)<br />

AVVENUTO L’8 SETTEMBRE 1943, SI OPPOSE EROICAMENTE AL TENTATIVO<br />

TEDESCO DI DISARMO E CAMBATTE’ SUL CAMPO X VARI GIORNI, FINO AL<strong>LA</strong><br />

RESA INCONDIZIONATA, AVVENUTA INTORNO AL 23 SETTEMBRE 1943. <strong>LA</strong><br />

DIVISIONE ACQUI RIFIUTO’ L’ULTIMATUM TEDESCO DI ARRENDERSI E<br />

DECISERO DI RESISTERE, PUR COSCIENTI DI DOVER CONFRONTARSI CON 1<br />

NEMICO MOLTO + FORTE. I TEDESCHI ERANO GIA’ PADRONI DI CEFALONIA E<br />

CONTROL<strong>LA</strong>VANO I CIELI, LE ACQUE E <strong>LA</strong> TERRAFERMA. I NAZISTI<br />

NONOSTANTE <strong>LA</strong> CESSAZIONE DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> E DELLE OSTILITA’, NON<br />

CONSIDERARONO I MILITARI ITALIANI DEI PRIGIONIERI DI GUERRA MA<br />

SEMPLICI TRADITORI E COSI’ FU DATO ORDINE DA BERLINO DI ELIMINARE<br />

L’INTERA DIVISIONE <strong>ITALIANA</strong>. FURONO COMPIUTI COSI’ MASSACRI<br />

(FUCILIAZIONI SOMMARIE) E RAPPRESAGLIE. <strong>LA</strong> STIMA ESATTA DELLE<br />

VITTIME E’ INCERTA, MA SI E’ NELL’ORDINE DELLE MIGLIAIA<br />

<strong>LA</strong> TRAGICA FINE DEI SOLDATI ITALIANI DI STANZA IN GRECIA FU DECISA<br />

ANCHE DAGLI ALLEATI, XCHE’ FU IMPEDITO AL<strong>LA</strong> MARINA <strong>ITALIANA</strong> DI<br />

EFFETTUARE 1 RIFORNIMENTO DI SOCCORSO A CEFALONIA (MANCATO<br />

SOCCORSO A CEFALONIA). SAPUTE LE ENORMI DIFFICOLTA’ IN CUI VERSAVA<br />

<strong>LA</strong> PICCO<strong>LA</strong> GUARNIGIONE <strong>ITALIANA</strong> NELL’ISO<strong>LA</strong> GRECA, DAL<strong>LA</strong> VICINA<br />

BRINDISI (PUGLIA), FU DISPOSTO IMMEDIATAMENTE L’INVIO DI 2<br />

TORPEDINIERI CARICHI (STIPATI) DI VIVERI E MUNIZIONI, X SOCCORRERE <strong>LA</strong><br />

DIVISIONE ACQUI. MA L’OPERAZIONE ALL’ULTIMO FU BLOCCATA (FERMATA)<br />

DAL COMANDO ALLEATO DI TARANTO COME EBBE NOTIZIA DEL<strong>LA</strong><br />

PARTENZA DEI 2 TORPEDINIERI. LE NAVI FURONO RICHIAMATE E <strong>LA</strong> SOLERZIA<br />

DI 1 AMMIRAGLIO INGLESE IMPEDI’ <strong>LA</strong> MISSIONE DI SOCCORSO A<br />

CEFALONIA, DECRETANDO IL TRAGICO EPILOGO DEL<strong>LA</strong> DIVISIONE ACQUI<br />

<strong>LA</strong> CONSEGNA DEL<strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> E L’AFFONDAMENTO DEL<strong>LA</strong><br />

CORAZZATA ROMA (9-11 SETTEMBRE 1943):<br />

LE COSE NON ANDARONO MEGLIO SUL FRONTE DEL<strong>LA</strong> MARINA. 1 DELLE<br />

CONDIZIONI IMPOSTE DALL’ARMISTIZIO DI CASSIBILE DEL 3 SETTEMBRE 1943<br />

ALL’ITALIA FU <strong>LA</strong> RESA INCONDIZIONATA DELLE FORZE ARMATE ITALIANE<br />

E IN PARTICO<strong>LA</strong>RE <strong>LA</strong> CONSEGNA DELL’INTERA FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> AGLI<br />

ALLEATI, L’UNICO REPARTO DELLE FORZE ARMATE ITALIANE CHE NEL<br />

CORSO DEL<strong>LA</strong> GUERRA SI ERA DISTINTO X COMPETENZE, ABILITA’,<br />

RIPORTANDO IMPORTANTI VITTORIE. D’ALTRONDE <strong>LA</strong> CANTIERISTICA<br />

MILITARE (BELLICA) <strong>ITALIANA</strong> CON I SUOI STORICI ARMATORI (CANTIERI) DI<br />

GENOVA E NAPOLI, AVEVANO 1 LUNGA TRADIZIONE, DAL MEDIOEVO (LE<br />

REPUBBLICHE MARINARE DI PISA, GENOVA E VENEZIA). NON BISOGNA<br />

DUNQUE SORPRENDERSI CHE GLI INGLESI, GLI INDISCUSSI PADRONI DEI MARI,<br />

TEMESSERO ANCORA <strong>LA</strong> MARINA REGIA <strong>ITALIANA</strong>, NONOSTANTE L’ITALIA<br />

FOSSE ORMAI SCONFITTA E COSTRETTA AL<strong>LA</strong> RESA.


11<br />

SOPRATTUTTO DA PARTE DEGLI UFFICIALI DEL<strong>LA</strong> MARINA CI FURONO FORTI<br />

RESISTENZE, CONSIDERANDO IL GESTO DISONOREVOLE PER IL BUON NOME<br />

DEL<strong>LA</strong> REGIA MARINA <strong>ITALIANA</strong>. AI LORO OCCHI <strong>LA</strong> SCELTA DEL RE E DI<br />

BADOGLIO ERA IL TRADIMENTO DEGLI IDEALI X I QUALI AVEVANO<br />

COMBATTUTO FINO A QUEL MOMENTO, MA SOPRATTUTTO X I MORTI CADUTI<br />

NEL<strong>LA</strong> GUERRA CONTRO GLI ALLEATI. <strong>LA</strong> SUPERMARINA (A ROMA) ORDINO’ A<br />

TUTTE LE NAVI ORMEGGIATE NEI PORTI DEL MEDITERRANEO (ITALIANI) DI<br />

CONSEGNARSI A MALTA AL<strong>LA</strong> FLOTTA BRITANNICA<br />

LE REAZIONI DEI COMANDANTI (UFFICIALI) E DEGLI EQUIPAGGI AL<strong>LA</strong><br />

NOTIZIA CHE <strong>LA</strong> DESTINAZIONE FINALE SAREBBE STATA <strong>LA</strong> BASE NAVALE<br />

BRITANNICA DI MALTA, FURONO TRA LE + DISPARATE:<br />

a) ALCUNI SI AFFRETTARONO IN QUALSIASI PUNTO SI TROVASSERO A RAGGIUNGERE<br />

VELOCEMENTE IL PORTO ALLEATO + VICINO, X CONSEGNARE LE LORO NAVI. QUESTA FU<br />

<strong>LA</strong> SCELTA MAGGIORMENTE ATTUATA DALLE UNITA’ CHE SI TROVAVANO MIGLIAIA DI<br />

MIGLIA MARITTIME LONTANE DALL’ITALIA. X ES. ALCUNI NAVI CHE ERANO NEI PRESSI<br />

DELLE COSTE SUDAFRICANE, ACCETTARONO L’ARMISTIZIO, RECANDOSI NEL PORTO<br />

ALLEATO DI DURBAN (CITTA’ PORTUALE DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA SUDAFRICANA, NEL<strong>LA</strong><br />

PROVINCIA DEL NATAL). ALTRE UNITA’ CHE AL MOMENTO DELL’ARMISTIZIO SI<br />

TROVAVANO IN ESTREMO ORIENTE (NAVI, SOMMERGIBILI) RAGGIUNSERO I PORTI INGLESI O<br />

NEUTRALI + VICINI. UNA IN PARTICO<strong>LA</strong>RE IN SERVIZIO A SINGAPORE SI DIRESSE AL<strong>LA</strong><br />

MASSIMA VELOCITA’, VERSO <strong>LA</strong> BASE NAVALE BRITANNICA DI COLOMBO (CITTA’ ED EX<br />

CAPITALE DELLO SRI <strong>LA</strong>NKA)<br />

b) ALTRI PROTESTARONO ACCESAMENTE, GUADAGNANDO TEMPO X DECIDERE IL DA FARSI,<br />

MA POI SI PIEGARONO, LORO MALGRADO, AGLI ORDINI DEI SUPERIORI<br />

c) ALTRI ANCORA SI AMMUTINARONO, DISOBBEDIENDO AGLI ORDINI RICEVUTI DAI<br />

SUPERIORI, E PREFERIRONO L’AUTOAFFONDAMENTO (AUTOAFFONDARSI). SOLITAMENTE<br />

SI AVEVA L’AMMUTINAMENTO DELL’INTERO EQUIPAGGIO CHE SI IMPADRONIVA DEL<strong>LA</strong><br />

NAVE CON L’AIUTO DI ALCUNI UFFICIALI E SOTTUFFICIALI. ERANO ISO<strong>LA</strong>TI I CASI IN CUI<br />

IL COMANDANTE SI OPPONEVA AL<strong>LA</strong> VOLONTA’ DEI SUOI UOMINI, CONVINCENDOLI A<br />

DESISTERE DAL GESTO. X ES. IL 9 SETTEMBRE 1943 NEL<strong>LA</strong> CORAZZATA GIULIO CESARE<br />

FALLI’ IL TENTATIVO DI AMMUTINAMENTO, XCHE’ L’AMMIRAGLIO CONVINSE GLI<br />

AMMUTINATI A <strong>LA</strong>SCIARE LE ARMI<br />

d) ALTRI COMPIRONO ATTI DI SABOTAGGIO, MANOMETTENDO (TURBINE) LE LORO UNITA’ DA<br />

GUERRA<br />

e) ALCUNI AMMIRAGLI ORDINARONO AL<strong>LA</strong> LORO SQUADRA DI NON ACCETTARE L’ORDINE DI<br />

CONSEGNA MA +TTOSTO DI APRIRE IL FUOCO CONTRO LE NAVI E AEREI ALLEATI E POI DI<br />

AUTOAFFONDARSI. GLI ALTI COMANDI DEL<strong>LA</strong> MARINA <strong>ITALIANA</strong> RIMASERO<br />

SCANDALIZZATI DAL RIFIUTO DA PARTE DEL GOVERNO PRESIEDIUTO DAL SOCIALISTA<br />

IVANOE BONOMI, INSEDIATOSI UFFICIALMENTE NEL GIUGNO 1944, DI GIURARE FEDELTA’<br />

AL RE. QUESTO FU USATO (COLTO) COME PRETESTO DAGLI ALTI UFFICIALI DEL<strong>LA</strong> MARINA<br />

<strong>ITALIANA</strong>, X NON RICONOSCERE IL NUOVO GOVERNO DEL SUD ITALIA. COSI’ ALCUNI<br />

UFFICIALI FEDELISSIMI A VITTORIO EMANUELE III, DISSERO APERTAMENTE CHE NON<br />

AVREBBERO SEGUITO DEGLI ORDINI IMPARTITI DA 1 GOVERNO CHE NON AVEVA PRESTATO<br />

GIURAMENTO AL RE, E RITENENDO TALI DISPOSIZIONI ILLEGITTIMI, IN QUANTO IL CAPO<br />

SUPREMO DELLE FORZE ARMATE ERA IL SOVRANO, DISUBBIDIVANO (SI RIFIUTAVANO DI<br />

ESEGUIRLI). ALCUNI DI QUESTI AMMIRAGLI FURONO SBARCATI, PRIVATI DEI COMANDI E<br />

MESSI AGLI ARRESTI X INSUBORDINAZIONE. SPESSO PERO’ A CAUSA DELLE PROTESTE E<br />

DEI TUMULTI DEI LORO EQUIPAGGI, CHE QUASI SEMPRE X SPIRITO DI CORPO SI<br />

SCHIERAVANO DAL<strong>LA</strong> PARTE DI LORO COMANDANTI, FURONO QUASI SEMPRE RIMESSI IN<br />

LIBERTA’ E REINTEGRATI COI LORO GRADI NEI RANGHI DEL<strong>LA</strong> MARINA. BISOGNA ANCHE<br />

DIRE CHE <strong>LA</strong> MAGGIOR PARTE DEGLI ALTI UFFICIALI AL<strong>LA</strong> FINE SI ADEGUO’ ALLE SCELTE<br />

MINISTERIALI<br />

f) ALTRI ANCORA X LEALTA’ PREFERIRONO CONTINUARE <strong>LA</strong> GUERRA CON I VECCHI<br />

ALLEATI, I TEDESCHI (NEL CAMPO AVVERSO). E’ IL CASO DI ALCUNI SOMMERGIBILI<br />

OCEANICI ITALIANI CHE ERANO IN SERVIZIO NELL’OCEANO AT<strong>LA</strong>NTICO, I CUI<br />

COMANDANTI (UFFICIALI) AVEVANO ADERITO AL<strong>LA</strong> REPUBBLICA SOCIALE <strong>ITALIANA</strong><br />

(DAL 23 SETTEMBRE 1943) E DECISERO DI OPERARE X I PRIMI MESI SOTTO <strong>LA</strong> BANDIERA<br />

DEL<strong>LA</strong> RSI E POI, IL 14 OTTOBRE 1943, SCELSERO DI ESSERE INCORPORATI NEL<strong>LA</strong> MARINA<br />

DA GUERRA TEDESCA (KRIEGSMARINE). IN SEGUITO FU FORMATA <strong>LA</strong> MARINA


12<br />

NAZIONALE REPUBBLICHINA, COSTITUITA DAGLI SPECIALISTI DEL<strong>LA</strong> X^ FLOTTIGLIA<br />

MAS (+ NOTA COMUNEMENTE COME X^ MAS) E INTEGRATA DA MARINAI PROVENIENTI<br />

DAGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI. IL 14 SETTEMBRE 1943 <strong>LA</strong> KRIEGSMARINE E <strong>LA</strong> X^<br />

FLOTTIGLIA MAS, RAPPRESENTATA DAL PRINCIPE JUNIO VALERIO BORGHESE,<br />

FIRMARONO 1 ACCORDO X 1 RECIPROCA COL<strong>LA</strong>BORAZIONE, NEL RISPETTO<br />

DELL’INDIPENDENZA E AUTONOMIA OPERATIVA DEL<strong>LA</strong> FORMAZIONE <strong>ITALIANA</strong>. <strong>LA</strong><br />

DECIMA MAS E’ STATO 1 CORPO MILITARE ALTAMENTE SPECIALIZZATO E<br />

INDIPENDENTE CHE COMUNQUE ERA UFFICIALMENTE INQUADRATO (FACEVA PARTE)<br />

NEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA SOCIALE <strong>ITALIANA</strong>. IN SEGUITO ALL’ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE<br />

1943 <strong>LA</strong> MARINA NAZIONALE REPUBBLICANA STRINSE ACCORDI DI ALLEANZA CON <strong>LA</strong><br />

MARINA DA GUERRA GERMANICA. IL FIORE ALL’OCCHIELLO DEL<strong>LA</strong> MARINA<br />

REPUBBLICHINA ERA PROPRIO <strong>LA</strong> X MAS AL COMANDO DEL CAPITANO BORGHESE. IL<br />

CORPO, COSTITUITO DA CIRCA 20.000 UOMINI, FU OPERATIVO DAL 1943 AL 26 APRILE 1945.<br />

<strong>LA</strong> MARINA DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA SOCIALE OPERO’ IN COORDINAZIONE COI REPARTI<br />

TEDESCHI X CONTRASTARE L’AVANZATA ALLEATO DOPO LO SBARCO DI ANZIO (22<br />

GENNAIO 1944). FU IMPEGNATA TRA IL 1943 E IL 1945: NEL<strong>LA</strong> DIFESA COSTIERA, NEL<br />

DIFENDERE I CONFINI NORD-ORIENTALI DAL<strong>LA</strong> CONTROFFENSIVA JUGOS<strong>LA</strong>VA<br />

GUIDATA DA TITO, NEL TENTATIVO DISPERATO DI AFFERMARE L’ITALIANITA’ DI QUELLE<br />

REGIONI (GIULIANE E FRIU<strong>LA</strong>NE); IN ATTIVITA’ ANTIPARTIGIANE. DURANTE QUESTE<br />

OPERAZIONI ALCUNE UNITA’ DEL<strong>LA</strong> X^ MAS IMPIEGO’ METODI TERRORISTICI, VIOLENTE<br />

REPRESSIONI DI CIVILI, MACCHIANDOSI DI DELITTI ORRENDI (CRIMINI DI GUERRA). <strong>LA</strong> X^<br />

MAS SI ARRESE IL 26 APRILE 1945 AI RAPPRESENTANTI DEL COMITATO DI LIBERAZIONE<br />

NAZIONALE (CLN)<br />

g) CASO A PARTE FU QUELLO DELL’AMMIRAGLIO DI SOMMERGIBILI, IL ROMANO CARLO<br />

FECIA DI COSSATO CHE ARRIVO’ AL GESTO ESTREMO DEL SUICIDIO, TOGLIENDOSI <strong>LA</strong><br />

VITA IL 27 AGOSTO 1944. X MOLTI COMANDANTI <strong>LA</strong> CONSEGNA DEL<strong>LA</strong> FLOTTA AI<br />

VINCITORI (EX NEMICI) COSTITUIVA X <strong>LA</strong> REGIA MARINA <strong>ITALIANA</strong> 1 RESA IGNOMINIOSA,<br />

1 GESTO IGNOBILE. 1^ DI SUICIDARSI, COSSATO SPIEGO’ IN 1 LETTERA TESTAMENTO LE<br />

RAGIONI (<strong>LA</strong> CAUSA) DEL SUO GESTO CHE LUI STESSO INDIVIDUAVA NELL’ORDINE<br />

TASSATIVO DI CONSEGNARE <strong>LA</strong> SUA UNITA’. SI TRATTAVA DI 1 VERA E PROPRIA<br />

DENUNCIA MORALE, DOVE DICEVA DI NUTRIRE 1 PROFONDO DISPREZZO (DISGUSTO) X LE<br />

GERARCHIE MILITARI E POLITICHE CHE IN QUEL MOMENTO COMANDAVANO LE FORZE<br />

MILITARI. COSSATO DENUNCIO’ <strong>LA</strong> CRISI MORALE (DEI VALORI) E L’IMPERANTE<br />

SENTIMENTO DI TRADIMENTO DEI VALORI IN CUI CREDEVA E PER CUI AVEVA 1 TEMPO<br />

PRESTATO GIURAMENTO DI FEDELTA’. NON RICONOSCENDOSI + IN QUEL MONDO E<br />

SENTENDOSI TRADITO E AMAREGGIATO, DICEVA DI PREFERIRE <strong>LA</strong> MORTE, +TTOSTO CHE<br />

TRADIRE I VALORI IN CUI AVEVA SEMPRE CREDUTO. FURONO ALTRI I SUICIDI INDIRETTI,<br />

DERIVANTI DALL’ANNUNCIO DELL’ARMISTIZIO DI CASSIBILE E DAL<strong>LA</strong> CONSEGNA<br />

DELL’INTERA FLOTTA <strong>ITALIANA</strong><br />

1 ALTRO EVENTO TRAGICO COLLEGATO ALL’8 SETTEMBRE 1943 FU<br />

L’AFFONDAMENTO DEL<strong>LA</strong> CORAZZATA ROMA AVVENUTO A <strong>LA</strong>RGO<br />

DELL’ISO<strong>LA</strong> DELL’ASINARA NEL 1° POMERIGGIO DEL 9 SETTEMBRE 1943 E CHE<br />

COSTO’ <strong>LA</strong> VITA A 1393 UOMINI TRA MARINAI E UFFICIALI<br />

LE NAVI ITALIANE DA GUERRA + IMPORTANTE ERANO QUASI TUTTE<br />

ORMEGGIATE NEL PORTO DI GENOVA E NEL PORTO DI <strong>LA</strong> SPEZIA AGLI ORDINI<br />

DELL’AMMIRAGLIO MODENESE CARLO BERGAMINI, COMANDANTE IN CAPO<br />

DELLE FORZE NAVALI DA BATTAGLIA CON INSEGNA DEL<strong>LA</strong> REGIA MARINA<br />

DAL 5 APRILE 1943<br />

ALLE 18:30 DELL’8 SETTEMBRE 1943 IL GENERALE DWIGHT EINSENHOWER<br />

COMUNICO’ MEDIANTE 1 MESSAGGIO L’ENTRATA IN VIGORE<br />

DELL’ARMISTIZIO DI CASSIBILE (3 SETTEMBRE 1943) CHE FU POI<br />

CONFERMATO (RESO NOTO) 1 ORA DOPO (ALLE 19:30 CIRCA) DAL<br />

MARESCIALLO BADOGLIO CON 1 PROC<strong>LA</strong>MA AL<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE <strong>ITALIANA</strong>.<br />

NEL<strong>LA</strong> SERATA DEL 9 SETTEMBRE 1943 INIZIO’ <strong>LA</strong> FUGA DEL RE VITTORIO<br />

EMANUELE III E (DEI MEMBRI PRINCIPALI) DEL<strong>LA</strong> FAMIGLIA REALE DA ROMA<br />

(INSIEME A BADOGLIO) X PESCARA E BRINDISI. ALLE ORE 20:00 GIUNSE AL<strong>LA</strong><br />

MARINA <strong>ITALIANA</strong> IL COMUNCIATO INGLESE DI FAR USCIRE DAI PORTI<br />

TUTTE LE NAVI DA GUERRA ITALIANE E DI CONDURLE NEI PORTI ALLEATI +


13<br />

VICINI. X <strong>LA</strong> FLOTTA NEL MEDITERRANEO CI FU L’ORDINE TASSATIVO DA<br />

PARTE DEGLI ALLEATI DI CONSEGNA DEL<strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> AGLI AGLO-<br />

AMERICANI C/O L’ISO<strong>LA</strong> DI MALTA. IL VICECAPO DELLO STATO MAGGIORE<br />

ITALIANO CON 1 LUNGA E INFUOCATA TELEFONATA CERCO’ INULTIMENTE DI<br />

CONVINCERE L’AMMIRAGLIO BERGAMINI, CHE DA <strong>LA</strong> SPEZIA ERA IN<br />

PROCINTO DI PREPARARE L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA NAVALE CONTRO<br />

GLI ALLEATI, A SALPARE IMMEDIATAMENTE X MALTA. MA IL BERGAMINI<br />

OPPOSE 1 STRENUA <strong>RESISTENZA</strong>, RIFIUTANDOSI CATEGORICAMENTE DI<br />

CONSEGNARE <strong>LA</strong> SUA FLOTTA AGLI INGLESI<br />

SI GIUNSE COSI’ A 1 COMPROMESSO E BERGAMINI ACCETTO’ <strong>LA</strong> PROPOSTA DI<br />

PORTARE IL SUO NAVIGLIO NEL PORTO DE <strong>LA</strong> MADDALENA, DOVE ERA<br />

DIRETTO 1^ DI RICEVERE <strong>LA</strong> NOTIZIA DELL’ARMISTIZIO. NELL’ISO<strong>LA</strong> SARDA<br />

ERANO STATI GIA’ PREDISPOSTI GLI ORMEGGI IN VISTA DEI COMBATTIMENTI E<br />

QUI BERGAMINI AVREBBE ATTESO ULTERIORI ORDINI DA PARTE DEL<strong>LA</strong><br />

SUPERMARINA. NEL<strong>LA</strong> CITTA’ MADDALENINA BERGAMINI AVREBBE TROVATO<br />

I DOCUMENTI ARMISIZIALI E GLI ORDINI X IL PORTO DI DESTINAZIONE<br />

FINALE CONTROL<strong>LA</strong>TO DAGLI ALLEATI. 1^ DEL<strong>LA</strong> PARTENZA DA <strong>LA</strong> SPEZIA<br />

BERGAMINI COMUNICO’ AI PROPRI COMANDANTI CHE IN NESSUN CASO LE<br />

NAVI DOVEVANO CADERE IN MANO <strong>STRANIERA</strong> (SIA TEDESCA SIA ALLEATA),<br />

SUGGERI’ PIUTTOSTO DI AUTOAFFONDARLE IN ALTI FONDALI E IN ZONE<br />

ADATTE A CONSENTIRE <strong>LA</strong> SALVEZZA DEL PERSONALE CHE X ORDINE DEL RE<br />

NON DOVEVA SACRIFICARSI (IMMO<strong>LA</strong>RSI)<br />

BERGAMINI IMPARTI’ L’ORDINE AGLI ALTRI COMANDANTI DI OPPORRE<br />

<strong>RESISTENZA</strong> A OLTRANZA A EVENTUALI TENTATIVI DI IMPOSSESSARSI DELLE<br />

LORO NAVI SIA DA PARTE ANGLO-AMERICANA SIA TEDESCA. QUASI TUTTO<br />

L’ALTO COMANDO (AMMIRAGLI E COMANDANTI) DEL<strong>LA</strong> FLOTTA DIRETTA DA<br />

BERGAMINI ERA ORIENTATA A PORTARE IL CONVOGLIO IN 1 PORTO<br />

NEUTRALE E IN CASO DI INSUCCESSO ALL’AUTOAFFONDAMENTO DELLE<br />

NAVI, XCHE’ X 1 QUESTIONE DI DIGNITA’, TUTTI CONSIDERAVANO UMILIANTE<br />

1 RESA SENZA AVER COMBATTUTO O SPARATO ALMENO UN COLPO DI<br />

CANNONE<br />

INOLTRE BERGAMINI TRASGREDI’ LE DIRETTIVE IMPOSTE DAGLI ALLEATI CHE<br />

PREVEDEVANO BANDIERE NERE ISSATE ALLE NAVI IN SEGNO DI RESA<br />

(SOTTOMISSIONE) E DEI CERCHI NERI DI RICONOSCIMENTO X GLI AEREI,<br />

DIPINTI SUI PONTI. DOPO AVER SBARCATO IL PERSONALE TEDESCO,<br />

AVVENNE <strong>LA</strong> PARTENZA NELLE PRIME ORE DEL<strong>LA</strong> MATTINA DEL 9<br />

SETTEMBRE 1943 (INTORNO ALLE 3:00) VERSO <strong>LA</strong> MADDALENA. <strong>LA</strong> FLOTTA<br />

ERA COSTITUITA OLTRE AL<strong>LA</strong> CORAZZATA ROMA, <strong>LA</strong> NAVE AMMIRAGLIA, DA<br />

2 NAVI DA BATTAGLIA, <strong>LA</strong> VITTORIO VENETO E L’ITALIA (EX LITTORIO) E DA<br />

9 CACCIATORPEDINIERI, VARIE TORPEDINIERE, 1 INTERA DIVISIONE DI<br />

INCROCIATORI. IL ROMA, L’ITALIA E IL VITTORIO VENETO COSTITUIVANO AL<br />

TEMPO IL MEGLIO DEL<strong>LA</strong> PRODUZIONE NAVALE BELLICA <strong>ITALIANA</strong> DEL<strong>LA</strong><br />

2^ GUERRA MONDIALE. IL NAVIGLIO DI SCORTA PRECEDEVA IL ROMA<br />

SEGUITA DALL’ITALIA E DAL VITTORIO VENETO<br />

L’AMMIRAGLIO BERGAMINI EMISE L’ORDINE DI PARTENZA CON NETTO<br />

RITARDO RISPETTO ALLE DISPOSIZIONE DATE DAGLI ALLEATI: OSSIA DAL<strong>LA</strong><br />

SERATA DELL’8 SETTEMBRE 1943 ALL’INDOMANI MATTINA DEL 9 SETTEMBRE<br />

1943. PREVEDENDO 1 INEVITABILE REAZIONE TEDESCA ALL’ANNUNCIO<br />

DELL’ARMISTIZIO GLI ALLEATI AVEVANO DISPOSTO CHE <strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong><br />

PRENDESSE IL MARE ENTRO <strong>LA</strong> SERATA DELL’8 SETTEMBRE 1943, IN MODO<br />

CHE IL CONVOGLIO ITALIANO SI TROVASSE SOTTO <strong>LA</strong> PROTEZIONE AEREA


14<br />

ALLEATA, IN CASO DI ATTACCO TEDESCO. <strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> INVECE<br />

MANCO’ VOLUTAMENTE L’APPUNTAMENTO IN MARE CONCORDATO ALL’ORA X<br />

CON LE CORAZZATE BRITANNICHE CHE L’AVREBBERO SCORTATA FINO A<br />

MALTA<br />

IL RITARDO (1^ CAUSA DELL’AFFONDAMENTO) DIPESE PRINCIPALMENTE DAL<br />

NETTO RIFIUTO DELL’AMMIRAGLIO BERGAMINI A CONSEGNARE <strong>LA</strong> SUA<br />

FLOTTA A MALTA. QUESTO RITARDO FU FATALE ED EBBE GRAVI<br />

CONSEGUENZE SOPRATTUTTO X <strong>LA</strong> CORAZZATRA ROMA. <strong>LA</strong> FLOTTA<br />

(SQUADRA NAVALE) DI BERGAMINI USCI’ (SALPO’) DAL<strong>LA</strong> RADA DI <strong>LA</strong> SPEZIA<br />

ESATTAMENTE ALLE 3:40<br />

ALLE 6:30 DEL 9/09/1943 <strong>LA</strong> FLOTTA NAVALE GUIDATA DA BERGAMINI (FNB) SI<br />

CONGIUNSE CON LE FORZE NAVALI PROVENIENTI DA GENOVA CHE<br />

COMPRENDEVANO L’INCROCIATORE GIUSEPPE GARIBALDI E GLI<br />

INCROCIATORI LEGGERI (LUIGI DI SAVOIA) DUCA DEGLI ABRUZZI E IL<br />

(EMANUELE FILIBERTO) DUCA D’AOSTA. I 2 CONVOGLI PROSEGUIRONO IN 1<br />

UNICA GIGANTESCA FORMAZIONE, DECISAMENTE VISIBILE E APPARISCENTE<br />

A QUALSIASI AEREO NEMICO DI RICOGNIZIONE<br />

INFATTI <strong>LA</strong> STESSA MATTINA DEL 9 SETTEMBRE 1943 MENTRE <strong>LA</strong> SQUADRA<br />

ERA IN NAVIGAZIONE VERSO SUD, FU AVVISTATA DA ALCUNI RICOGNITORI<br />

BRITANNICI CHE NOTARONO LE INSEGNE DEL<strong>LA</strong> REGIA MARINA <strong>ITALIANA</strong> E<br />

L’ASSENZA DEI SEGNI NERI DI RICONOSCIMENTO, IN NETTO CONTRASTO CON<br />

GLI ORDINI RICEVUTI. I RICOGNITORI EBBERO L’ORDINE DI SEGUIRE IL<br />

CONVOGLIO TENENDOSI (MANTENENDO) A DEBITA DISTANZA DI SICUREZZA<br />

ALLE 13:05 DEL 9 SETTEMBRE 1943, GIUNTA IN VISTA DELL’ISO<strong>LA</strong><br />

DELL’ASINARA <strong>LA</strong> FLOTTA SI DISPOSE X L’INGRESSO A PORTO DE <strong>LA</strong><br />

MADDALENA. MA SOLTANTO ALLE ORE 14:37 DEL 09/09/1943 (2^ CAUSA<br />

DELL’AFFONDAMENTO), ORMAI GIUNTO IN PROSSIMITA’ DELLE BOCCHE DI<br />

BONIFACIO, VENNE COMUNICATO A BERGAMINI DAL<strong>LA</strong> SUPERMARINA CHE<br />

<strong>LA</strong> MADDALENA ERA STATA OCCUPATA DAI TEDESCHI E GLI FU ORDINATO DI<br />

USCIRE IMMEDIATAMENTE DALLE BOCCHE E DI INVERTIRE <strong>LA</strong> ROTTA X<br />

DIRIGERSI IN ALGERIA. BERGAMINI FU ANCHE AUTORIZZATO A FAR FUOCO SU<br />

TUTTO IL NAVIGLIO TEDESCO CHE AVESSE INCONTRATO (O AVVISTATO) TRA<br />

<strong>LA</strong> SARDEGNA E <strong>LA</strong> CORSICA. ALLORA ALLE 14:45 DEL 09/09/1943 INTUITO IL<br />

GRAVE PERICOLO E CONSAPEVOLE DEL TIMONE DANNEGGIATO (3^ CAUSA<br />

DELL’AFFONDAMENTO) E DI NON RIUSCIRE A MANOVRARE BENE <strong>LA</strong> NAVE,<br />

RIDUSSE <strong>LA</strong> VELOCITA’ E DISPOSE CHE IL ROMA PASSASSE DAL<strong>LA</strong> TESTA<br />

AL<strong>LA</strong> CODA DEL<strong>LA</strong> FORMAZIONE, FACENDOSI PRECEDERE DALLE ALTRE<br />

CORAZZATE<br />

NEL FRATTEMPO IL COMANDO TEDESCO, INFORMATO DELL’ARMISTIZIO E<br />

ALLERTATA DAL<strong>LA</strong> SERA 1^ DEL<strong>LA</strong> PARTENZA DEL<strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> CHE<br />

DOVEVA CONSEGNARSI AI NEMICI, DIEDE L’ORDINE DI ATTACCARE ANCHE LE<br />

NAVI ITALIANE CHE FURONO INTERCETTATE A <strong>LA</strong>RGO DELL’ASINARA ALLE<br />

ORE 15:30 DEL 09/09/1943 DA 11 BOMBARDIERE TEDESCHI DEL<strong>LA</strong> LUFTWAFFE,<br />

PROVENIENTI DAL<strong>LA</strong> FRANCIA. <strong>LA</strong> CORAZZATA ROMA, A CAUSA DELL’AVARIA<br />

AL TIMONE NON RIUSCI’ A EVITARE IL FUOCO NEMICO, APERTOSI TRA LE 15:46<br />

E LE 15:52 DEL 09/09/1943 E FU CENTRATA (COLPITA) DA 2 BOMBE PERFORANTI<br />

TELEGUIDATE. DOPO ESSERSI INCLINATA SU 1 <strong>LA</strong>TO, SI CAPOVOLSE X POI<br />

SPEZZARSI IN 2 TRONCONI E INFINE CO<strong>LA</strong>RE A PICCO ALLE ORE 16:12. IL TUTTO<br />

ACCADDE IN MENO DI 3 QUARTI D’ORA. L’AMMIRAGLIO BERGAMINI NON<br />

ABBANDONO’ <strong>LA</strong> NAVE MA RIMASE FINO ALL’ULTIMO AL POSTO DI<br />

COMBATTIMENTO, INABISSANDOSI INSIEME AD ESSA. CON LUI PERSERO <strong>LA</strong>


15<br />

VITA TUTTO IL SUO STATO MAGGIORE, NONCHE’ GRAN PARTE<br />

DELL’EQUIPAGGIO. ANCHE L’ITALIA, L’UNITA’ GEMEL<strong>LA</strong> DELL’AMMIRAGLIA<br />

(ROMA), FU COLPITA DA 1 BOMBA UGUALE A QUEL<strong>LA</strong> CHE AFFONDO’ IL ROMA<br />

E RIMASE DANNEGGIATO<br />

I NAUFRAGHI E I FERITI DEL<strong>LA</strong> CORAZZATA ROMA FURONO SOCCORSI DA<br />

ALCUNI TORPEDINIERI ITALIANI E TRASPORTATI NEL TERRITORIO<br />

NEUTRALE + VICINO (SPAGNA). NEL POMERIGGIO DEL 10 SETTEMBRE 1943 I<br />

NAVIGLI ITALIANI GIUNSERO ALLE ISOLE BALEARI, APPARTENENTI AL<strong>LA</strong><br />

SPAGNA CHE FU DURANTE <strong>LA</strong> 2^ GUERRA MONDIALE 1 NAZIONE NEUTRALE.<br />

IN BASE AL<strong>LA</strong> CONVENZIONE DELL’AJA DEL 1907, I NAVIGLI MILITARI DI<br />

STATI BELLIGERANTI ATTRACCATE IN PORTI DI 1 STATO NEUTRALE<br />

AVEVANO IL DIRITTO DI USUFRUIRE DI 24 ORE DI OSPITALITA’ DAL MOMENTO<br />

DEL LORO APPRODO IN PORTO. <strong>LA</strong> GIORNATA DI SOSTA NEL PAESE NEUTRALE<br />

SERVIVA X DARE MODO AGLI EQUIPAGGI DI RIFORNIRSI DI PROVVISTE E FARE<br />

SCORTA DI COMBUSTIBILE, UTILI A POTER RAGGIUNGERE IL PORTO + VICINO<br />

DEL PROPRIO PAESE. AL<strong>LA</strong> SCADENZA DEI TERMINI (TRASCORSE 24 ORE),<br />

SALVO AVARIE E IMPOSSIBILITA’ A PRENDERE IL MARE (RIPARTIRE) A CAUSA<br />

DI CONDIZIONI METEO AVVERSE O DEL MARE IN BURRASCA, IL NAVIGLIO<br />

DOVEVA OBBLIGATORIAMENTE SALPARE<br />

DOPO AVER SBARCATO I FERITI ALLE ORE 3:00 DEL MATTINO DEL’11<br />

SETTEMBRE 1943 I 2 COMANDANTI DEI TORPEDINIERI PEGASO E IMPETUOSO,<br />

ORDINARONO DI <strong>LA</strong>SCIARE GLI ORMEGGI, APPARENTEMENTE X RIPRENDERE<br />

IL MARE. FERMAMENTE INTENZIONATI A NON CONSEGNARE LE LORO UNITA’<br />

DA GUERRA ALL’EX NEMICO (GLI INGLESI), INVECE DI FARE ROTTA<br />

(NAVIGARE) VERSO IL PUNTO DI CONSEGNA (MALTA), ALL’USCITA DEL PORTO<br />

LE AUTOAFFONDARONO IN ACQUE SPAGNOLE. I LORO EQUIPAGGI<br />

TORNARONO A (RAGGIUNSERO) TERRA CON LE IMBARCAZIONI DI BORDO<br />

(SCIALUPPE) E FURONO CATTURATI E INTERNATI. QUESTO NON FU L’UNICO<br />

GESTO ISO<strong>LA</strong>TO DI INSUBORDINAZIONE (DISUBBIDIENZA) DA PARTE DELLE<br />

NAVI ITALIANE (CHE RAGGIUNSERO <strong>LA</strong> SPAGNA) AGLI ORDINI RICEVUTI DAGLI<br />

ALTI COMANDI MILITARI ITALIANI<br />

ALTRI UFFICIALI ARRIVARONO A SABOTARONO LE TURBINE DEI LORO<br />

CACCIATORPEDINIERI, X EVITARE <strong>LA</strong> CONSEGNA AGLI ALLEATI<br />

ALTRI ANCORA, X NON CONSEGNARSI AGLI ALLEATI RIMASERO ORMEGGIATI NEL<br />

PORTO DI POLLENZA (POLLENCA, COMUNE DELLE BALEARI) E NON LEVARONO<br />

MAI LE ANCORE. COSI’ NEL POMERIGGIO DELL’11/09/1943 LE AUTORITA’ NAVALI<br />

SPAGNOLE SI VIDERO COSTRETTE A COMUNICARE ALLE AI VERTICI DEL<strong>LA</strong><br />

MARINA <strong>ITALIANA</strong> CHE LE NAVI ERANO STATE SEQUESTRATE (SOTTO SEQUESTRO)<br />

X ORDINE DEL GOVERNO SPAGNOLO, ESSENDO STATE ABBONDANTEMENTE<br />

SUPERATE LE 24 ORE E NON AVENDO GLI EQUIPAGGI ITALIANI <strong>LA</strong>SCIATO GLI<br />

ORMEGGI<br />

TUTTI QUESTI PRIGIONIERI COSTITUIRONO l’IMI, GLI INTERNATI MILITARI<br />

ITALIANI CHE EBBERO UN DESTINO MOLTO TRAGICO E COMBATTUTO. NEI<br />

MESI SUCCESSIVI, QUANDO L’ITALIA FU DIVISA IN DUE:<br />

1. DA 1 PARTE IL GOVERNO DEL SUD ITALIA GUIDATO DA IVANOE BONOMI<br />

2. AL NORD <strong>LA</strong> REPUBBLICA SOCIALE <strong>ITALIANA</strong>, GOVERNATA DA BENITO MUSSOLINI<br />

MOLTI DEGLI INTERNATI SIMPATIZZARONO APERTAMENTE X I REPUBBLICHINI<br />

E FURONO RIMPATRIATI NELL’ESTATE 1944. DOPO LUNGHE E NUMEROSE<br />

TRATTATIVE DIPLOMATICHE IL 15 GENNAIO 1945 (A GUERRA ORMAI QUASI<br />

CONCLUSA) LE NAVI ITALIANE FURONO AUTORIZZATE (POCO DOPO <strong>LA</strong><br />

LIBERAZIONE DI ROMA) A <strong>LA</strong>SCIARE I PORTI SPAGNOLI E RAGGIUNSERO<br />

TARANTO IL 23 GENNAIO 1945


16<br />

<strong>LA</strong> CONSEGNA DEL<strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> A MALTA DA QUEL MOMENTO SI<br />

COMPLICO’ NOTEVOLMENTE, XCHE’ <strong>LA</strong> PERDITA DEL ROMA COMPORTO’ <strong>LA</strong><br />

PERDITA DI TUTTE LE ISTRUZIONI TRASMESSE A BERGAMINI DAL<strong>LA</strong><br />

SUPERMARINA. L’AMMIRAGLIO INFATTI NON FECE IN TEMPO A TRASMETTERLI<br />

AI COMANDI IN SOTTORDINE. IL COMANDANTE DEL<strong>LA</strong> FNB (FLOTTA NAVALE<br />

DI BERGAMINI) PASSO’ ALL’AMMIRAGLIO + ANZIANO IN MARE E IL NAVIGLIO<br />

ITALIANO DA GUERRA SOPRAVVISSUTO ALL’ATTACCO TEDESCO FECE ROTTA<br />

SU BONA (ALGERIA)<br />

SOLO ALLE ORE 4:49 DEL 10 SETTEMBRE 1943 FURONO DIPINTI SUI PONTI DELLE<br />

NAVI ITALIANE I CERCHI NERI E FURONO ALZATI I PANNELLI NERI RICHIESTI<br />

DAGLI ALLEATI COME SEGNO DI RESA E DA QUEL MOMENTO OTTENNERO <strong>LA</strong><br />

PROTEZIONE AEREA ANGLO-AMERICANA. ALLE 18:38 DEL 10/09/1943 <strong>LA</strong> FORZA<br />

NAVALE <strong>ITALIANA</strong> INCONTRO’ 1 FORZA NAVALE BRITANNICA E AVVENNE <strong>LA</strong><br />

RESA FORMALE DEL<strong>LA</strong> MARINA <strong>ITALIANA</strong><br />

IL TRASFERIMENTO IN AFRICA CONSENTI’ (PERMISE) IL SALVATAGGIO DEL<strong>LA</strong><br />

GRAN PARTE DEL<strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> CHE POI FU SEQUESTRATA E<br />

INTERNATA AD ALESSANDRIA D’EGITTO. I MARINAI ITALIANI INTERNATI AD<br />

ALESSANDRA SUBIRONO 1 TRATTAMENTO +TTOSTO RIGIDO DA PARTE DEL<strong>LA</strong><br />

AUTORITA’ NAVALI BRITANNICHE. SCARSEGGIVANO IN PARTICO<strong>LA</strong>RE I<br />

RIFORNIMENTI D’ACQUA<br />

SOLO DAL 13 OTTOBRE 1943, CON <strong>LA</strong> DICHIARAZIONE DI GUERRA UFFICIALE<br />

DELL’ITALIA AL<strong>LA</strong> GERMANIA NAZISTA, INIZIO’ IL PERIODO DI<br />

COBELLIGERANZA CON GLI ALLEATI, CIOE’ DI COL<strong>LA</strong>BORAZIONE (L’ITALIA<br />

DIVENNE COBELLIGERANTE A FIANCO DEGLI ANGLO-AMERICANI) TRA LE 2<br />

MARINE DA GUERRA <strong>ITALIANA</strong> E ALLEATA. TUTTE LE NAVI ITALIANE DA<br />

ALESSANDRIA FECERO RITORNO A TARANTO A ECCEZIONE DELLE CORAZZATE<br />

VITTORIO VENETO E ITALIA (EX LITTORIO)<br />

TRA IL 1948 E IL 1955 <strong>LA</strong> FLOTTIGLIA DA GUERRA <strong>ITALIANA</strong> FU IN GRAN<br />

PARTE O DEMOLITA O CONSEGNATA AGLI ALLEATI 2° LE CONDIZIONI<br />

IMPOSTI ALL’ITALIA DAL TRATTATO DI PACE DI PARIGI DEL 1946. AL TERMINE<br />

DEL<strong>LA</strong> GUERRA <strong>LA</strong> REGIA MARINA <strong>ITALIANA</strong> POSSEDAVA ANCORA 105 NAVI X<br />

1 TONNEL<strong>LA</strong>GGIO DI 268.000 TONNEL<strong>LA</strong>TE. <strong>LA</strong> PACE DI PARIGI DEL 1946<br />

STABILI’ CHE L’ITALIA MANTENESSE APPENA 46 UNITA’ X 106.000<br />

TONNEL<strong>LA</strong>TE<br />

<strong>LA</strong> FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> FU SMEMBRATA TRA LE POTENZE VINCITRICI:<br />

FRANCIA, OTTENNE ALCUNI INCROCIATORI, SOMMERGIBILI, TORPEDINIERI X IL<br />

PATTUGLIAMENTO, CACCIATORPEDINIERI, MOTOSILURANTI E MOTOZATTERE, ALCUNE<br />

NAVI AUSILIARIE (RIMORCHIATORI). NEL 1948 <strong>LA</strong> FRANCIA RINUNCIO’ AL<strong>LA</strong> PARTE DI<br />

QUOTA SPETTANTE IN CAMBIO DI NAVI IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI<br />

REGNO UNITO, OTTENNE <strong>LA</strong> NAVE DA BATTAGLIA VITTORIO VENETO CHE NON FU<br />

CONSEGANTA E ANDRA’ DISTRUTTA, DEI SOMMERGIBILI, ALCUNE UNITA’ MOTOSILURANTI,<br />

MOTOZATTERE, RIMARCHIATORI E NAVI AUSILIARI<br />

STATI UNITI, OTTENNERO <strong>LA</strong> NAVE DA BATTAGLIA ITALIA CHE NON FU MAI CONSEGNATA<br />

E ANDRA’ DISTRUTTA, DEI SOMMERGIBILI, MOTOSILURANTI, MOTOZATTERE,<br />

RIMORCHIATORI E NAVI AUSILIARIE<br />

UNIONE SOVIETICA (URSS) EBBE 1 CORAZZATA, L’INCROCIATORE DUCA D’AOSTA, ALCUNI<br />

CACCIATORPEDINIERI, 3 TORPEDINIERE, ALCUNE MOTOSILURANTI, MOTOZATTERE, NAVI<br />

AUSILIARIE, TRA CUI <strong>LA</strong> NAVE SCUO<strong>LA</strong> “CRISTOFORO COLOMBO” E ALCUNI<br />

RIMORCHIATORI<br />

GRECIA, PRESE L’EX INCROCIATORE LEGGERO L’EUGENIO DI SAVOIA CHE DIVENNE <strong>LA</strong><br />

NAVE AMMIRAGLIA DEL<strong>LA</strong> FLOTTA GRECA; POI 2 CORAZZATE MODERNE DEL<strong>LA</strong> C<strong>LA</strong>SSE<br />

LITTORIO, 1 NAVE AUSILIARIA (NAVE CISTERNA)<br />

JUGOS<strong>LA</strong>VIA, OTTENNE 2 TORPEDINIERE, ALCUNE MOTOZATTERE, NAVI SILURANTI,<br />

RIMORCHIATORI, DRAGAMINE, TUTTE CONSEGNATE TRA L’AGOSTO 1948 E IL MAGGIO 1949


17<br />

ALBANIA, EBBE 1 UNICA UNITA’, UNA CANNONIERA CHE NON VERRA’ DALL’ITALIA MAI<br />

CONSEGNATA<br />

<strong>LA</strong> CONSEGNA DELLE NAVI FU COMPLETATA ENTRO IL 1948. IL MEGLIO DEL<strong>LA</strong><br />

FLOTTA <strong>ITALIANA</strong> FU CEDUTA. NON FURONO CONSEGNATE SOLO ALCUNE<br />

UNITA’ MINORI. COSI’ NEL 1948 2 SOMEMRGIBILI E 1 INCROCIATORE<br />

RIENTRARONO IN SERVIZIO CON <strong>LA</strong> MARINA MILITARE <strong>ITALIANA</strong>. LE 2<br />

CORAZZATE DEL<strong>LA</strong> C<strong>LA</strong>SSE LITTORIO, L’EUGENIO DI SAVOIA E L’ITALIA<br />

VENNERO DEMOLITE E INSIEME A MOLTE ALTRE UNITA’, FURONO<br />

TRASFORMATE IN PENTOLE CON L’INDUSTRIA DEL<strong>LA</strong> RICONVERSIONE<br />

(CIVILE)<br />

<strong>LA</strong> CONTROFFENSIVA TEDESCA IN ITALIA ED ECCIDI TEDESCHI IN ITALIA<br />

(DALL’AGOSTO 1943)<br />

AGOSTO 1943, SCETTICO SULLE RASSICURAZIONI ITALIANE DEL<strong>LA</strong> LEALTA’<br />

POLITICA E MILITARE AL<strong>LA</strong> GERMANIA, HITLER DISPOSE LO SPOSTAMENTO DI<br />

TRUPPE TEDESCHE VERSO L’ITALIA (PIANO A<strong>LA</strong>RICO = INVASIONE<br />

DELL’ITALIA CENTRO-SETTENTRIONALE E DEL<strong>LA</strong> STESSA CAPITALE <strong>ITALIANA</strong>).<br />

<strong>LA</strong> CAMPAGNA D’ITALIA FU AFFIDATA DA HITLER AL COMANDO DEL<br />

FELDMARESCIALLO TEDESCO ALBERT KESSELRING<br />

KESSELRING RESISTETTE EROICAMENTE CON LE SUE TRUPPE LUNGO <strong>LA</strong> LINEA<br />

GUSTAV. AL<strong>LA</strong> FINE DEL<strong>LA</strong> GUERRA IL GENERALE KESSELRING CATTURATO<br />

DAGLI INGLESI, FU PROCESSATO A MESTRE (VENEZIA) NEL 1947 E<br />

CONDANNATO A MORTE (X CRIMINI DI GUERRA) MEDIANTE FUCI<strong>LA</strong>ZIONE<br />

DAL<strong>LA</strong> CORTE MILITARE BRITANNICA, <strong>LA</strong> SENTENZA FU COMMUTATA IN<br />

CARCERE A VITA (ERGASTOLO) X L’INTERVENTO TEMPESTIVO DEL GENERALE<br />

INGLESE HAROLD ALEXANDER CHE MISE PRESSIONI SUL 1° MINISTRO INGLESE<br />

WINSTON CHURCHILL. KESSELRING FU RECLUSO IN 1 CARCERE TEDESCO E<br />

DOPO 21 ANNI DI DETENZIONE FU SCARCERATO NEL 1952 A CAUSA DEL<br />

PEGGIORAMENTO DELLE SUE CONDIZIONI DI SALUTE, DOVUTE A 2 TUMORI.<br />

KESSELRING RIPRESE L’IMPEGNO POLITICO IN FAVORE DEI REDUCI TEDESCHI<br />

DI GUERRA E DEL RIARMO DEL<strong>LA</strong> GERMANIA, IN QUALITA’ DI CONSULENTE<br />

DEL CANCELLIERE TEDESCO DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA FEDERALE, KONRAD<br />

ADENAUER<br />

LE RAPPRESAGLIE ANDAVANO<br />

1. DA CANNONEGGIAMENTI E INCENDI DI INTERI VIL<strong>LA</strong>GGI A ESECUZIONI DI MASSA.<br />

IMPIEGAVANO <strong>LA</strong> TATTICA DEL FUOCO CON <strong>LA</strong> DISTRUZIONE DI PAESI MEDIANTE IL<br />

FUOCO<br />

2. DA ARRESTI INDISCRIMINATI TRA <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE CIVILE A SACCHEGGHI CONTINUATI<br />

ALLE AZIONI REPRESSIVE A DANNO DELLE POPO<strong>LA</strong>ZIONI ITALIANE<br />

OCCUPATE, FURONO IMPIEGATI DAI TEDESCHI ANCHE SOLDATI<br />

REPUBBLICHINI CHE IN ALCUNE CIRCOSTANTE SI MOSTRARONO COI<br />

PARTIGIANI E COI PROPRI CONCITTADINI ANCORA + CRUDELI E SPIETATI.<br />

QUESTI ATTI CRIMINALI SERVIVANO A SPEZZARE IL RETROTERRA, IL<br />

CONSENSO E L’APPOGGIO POPO<strong>LA</strong>RE AL MOVIMENTO DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong><br />

NEL CORSO DEI RASTREL<strong>LA</strong>MENTI I TEDESCHI<br />

1. CHIUDEVANO 1 INTERA ZONA SOSPETTATA DI SOSTENERE I PARTIGIANI, FORNENDO<br />

VESTITI, ARMI, CARTUCCE, CIBO, PROVVISTE,O SEMPLICI SCAMBI DI COMUNICAZIONI e<br />

INFORMAZIONI SUI MOVIMENTI (MANOVRE) DELLE TRUPPE NEMICHE (TEDESCHE)<br />

2. BLOCCAVANO OGNI INGRESSO ALL’AREA: STRADE SECONDARIE E PRINCIPALI,<br />

MU<strong>LA</strong>TTIERE, MEZZI ROTABILI E PROCEDEVANO AL CONTROLLO A TAPPETO DI TUTTA <strong>LA</strong><br />

REGIONE CON L’AIUTO DI COL<strong>LA</strong>BORAZIONISTI E SPIE. L’INTERA AREA VENIVA<br />

COSTANTEMENTE SORVEGLIATA ANCHE MEDIANTE L’AUSILIO DELLE FORZE<br />

REPUBBLICHINE


18<br />

LE AUTORITA’ TEDESCHE ORDINARONO DI NON EFFETTUARE PRIGIONIERI MA<br />

DI PROVVEDERE AL<strong>LA</strong> FUCI<strong>LA</strong>ZIONE SUL POSTO D TUTSI GLI INDIVIDUI<br />

CATTURATI CON ARMI IN PUGNO. INVECE I SOSPETTI VENIVANO ARRESTATI,<br />

INTERROGATI, TORTURATI NELLE SEDI DELLE SS O GESTAPO E POI SPEDITI<br />

NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO, DISTRIBUITI TRA <strong>LA</strong> POLONIA, GERMANIA<br />

E CECOCLOVACCHIA<br />

TUTTA L’ITALIA PENINSU<strong>LA</strong>RE DAL<strong>LA</strong> SICILIA AL TRENTINO CONOBBE LE<br />

RAPPRESAGLIE COMPIUTE DAI NAZISTI (REPARTI SPECALI DELLE SS) E DALLE<br />

TRUPPE DEL<strong>LA</strong> WEHRMACHT IN RITIRATA. LE PRIME STRAGI FURONO<br />

COMPIUTE IN MODO FRETTOLOSO DALL’ESERCITO TEDESCO IN SICILIA,<br />

ABRUZZO, CAMPANIA E <strong>LA</strong>ZIO. POI SEGUIRONO QUELLE DELLE SS,<br />

ORGANIZZATE IN MODO METICOLOSO. SI CALCO<strong>LA</strong> CHE GLI ECCIDI TEDESCHI<br />

IN ITALIA FURONO CIRCA 1 OTTANTINA (80 STRAGI) E MOLTI DI QUESTI SONO<br />

SCONOSCIUTI AL <strong>LA</strong>RGO PUBBLICO. FURONO COLPITI SOPRATTUTTO I CIVILI:<br />

DONNE, GIOVANI, BAMBINI E ANZIANI. SOLO <strong>LA</strong> SARDEGNA NON EBBE ALCUN<br />

ECCIDIO, XCHE’ NELL’ISO<strong>LA</strong> NON C’ERANO LE SS E GLI UNICI 2 BATTAGLIONI<br />

DELL’ESERCITO TEDESCO DI STANZA IN SARDEGNA RAGGIUNSERO 1 ACCORDO<br />

PACIFICA, X ABBANDONARE L’ISO<strong>LA</strong> DAL NORD (ISO<strong>LA</strong> DEL<strong>LA</strong> MADDALENA)<br />

TRA I MASSACRI + NOTI RICORDIAMO:<br />

1. 11 AGOSTO 1943, MASSACRO DI CASTIGLIONE DI SICILIA (CATANIA), DOVE SI EBBE <strong>LA</strong> 1^<br />

RAPPRESAGLIA TEDESCA IN ITALIA DALL’INIZIO DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> (25 LUGLIO 1943).IN<br />

QUESTO 1° ECCIDIO FURONO UCCISI 16 CIVILI. <strong>LA</strong> VIOLENZA SUL<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE<br />

SICILIANA FU COMPIUTA CIRCA 1 MESE DOPO LO SBARCO ALLEATO IN SICILIA (10<br />

LUGLIO 1943)<br />

2. 19 SETTEMBRE 1943, 1° ECCIDIO DI BOVES (CUNEO, PIEMONTE). FURONO ASSASSINATI<br />

DALL’ESERCITO TEDESCO 32 CIVILI<br />

3. 14 OTTOBRE 1943, ECCIDIO DI CAIAZZO (CAPUA, CASERTA IN CAMPANIA) CITTADINA C/O<br />

IL FIUME VOLTURNO. QUESTA FU 1 DELLE POCHE STRAGI COMPIUTE DAI TEDESCHI AL<br />

SUD. 22 CIVILI ITALIANI FURONO UCCISI X FUCI<strong>LA</strong>ZIONE. MOLTI DI QUESTI ERANO<br />

GIOVANI E BAMBINI (VI ERANO 13 MINORENNI)<br />

4. 21 E 22 NOVEMBRE 1943, ECCIDIO DI PIETRANSIERI (FRAZIONE DEL COMUNE DI<br />

ROCCARASO IN PROVINCIA L’AQUI<strong>LA</strong>, ABRUZZO). LE VITTIME ITALIANE FURONO 128,<br />

COMPRESO 1 DECINA DI BAMBINI<br />

5. 2 GENNAIO 1944, 2^ STRAGE DI BOVES (CUNEO, IN PIEMONTE). <strong>LA</strong> CITTADINA <strong>ITALIANA</strong><br />

EBBE 1 STORIA PARTICO<strong>LA</strong>RE, XCHE’ FU L’UNICA COLPITA 2 VOLTE DA RAPPRESAGLIE<br />

TEDESCHE. <strong>LA</strong> CITTA’ VENNE NUOVAMENTE ATTACCATA E INCENDIATA DAI TEDESCHI<br />

6. 24 MARZO 1944, SI EBBE L’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE (ROMA), SI TRATTO’ DI 1<br />

RAPPRESAGLIA DELL’ESERCITO TEDESCO CONTRO 1 ATTENTATO PARTIGIANO A<br />

TEDESCHI. IL GAP (GRUPPI DI AZIONE PATRIOTTICA) IL 23 MARZO 1944 FECERO<br />

ESPLODERE A ROMA IN VIA RASEL<strong>LA</strong> 1 ORDIGNO, PROVOCANDO <strong>LA</strong> MORTE DI 32 SOLDATI<br />

TEDESCHI (1 TRENTATREESIMO MORIRA’ SUCCESSIVAMENTE). NELL’ATTENTATO PERSERO<br />

<strong>LA</strong> VITA 1 DECINA DI CIVILI ITALIANI (PASSANTI), IN PARTE A CAUSA DELLO SCOPPIO<br />

DELL’ORDIGNO E IN PARTE SOTTO IL FUOCO DI REAZIONE DEI MILITARI TEDESCHI. AGLI<br />

AUTORI DELL’ATTENTATO FURONO DATE 24 ORE DI TEMPO X CONSEGNARSI ALLE<br />

AUTORITA’ TEDESCHE. AL<strong>LA</strong> SCADENZA DEI TERMINI ALLORA HITLER IN PERSONA<br />

ORDINO’ L’UCCISIONE DI 10 OSTAGGI ITALIANI X OGNI CADUTO TEDESCO ALL’ATTENTATO<br />

DI VIA RASEL<strong>LA</strong>. IL COLONNELLO HERBERT KAPPLER, UFFICIALE TEDESCO DELLE SS E<br />

COMANDANTE DEL<strong>LA</strong> GESTAPO E DEL SERVIZIO SEGRETO DELLE SS (SD =<br />

SICHERHEITDIENST) DI ROMA, NE FECE ARRESTARE 15 IN +. IN TOTALE LE VITTIME<br />

FURONO 335, SCELTI NEL CARCERE ROMANO DI REGINA COELI TRA EBREI, PARTIGIANI,<br />

MILITARI INTERNATI E PRIGIONIERI DI GUERRA, VIO<strong>LA</strong>NDO APERTAMENTE <strong>LA</strong><br />

CONVENZIONE DI GINEVRA DEL 1929 X IL TRATTAMENTO DEI PRIGIONIERI DI GUERRA.<br />

<strong>LA</strong> STRAGE PERO’ INIZIO’ NEMMENO 23 ORE DOPO L’AGGUATO. CON DEI CAMIONCINI I<br />

TEDESCHI E L’AIUTO DI FASCISTI ITALIANI, TRASPORTARONO A GRUPPI I CONDANNATI<br />

ALLE PORTE DI ROMA, DOVE VI ERANO DELLE GROTTE NATURALI. QUI FURONO FUCI<strong>LA</strong>TI<br />

ALL’INTERNO E POI ATTRAVERSO DELLE ESPLOSIONI DI MINE (DINAMITE) I TEDESCHI<br />

CERCARONO MALDESTRAMENTE DI NASCONDERE OGNI TRACCIA DEL MISFATTO. IL<br />

MOVIMENTO DELLE TRUPPE E LE DETONAZIONI NON PASSO’ INOSSERVATO AGLI ABITANTI


19<br />

DEL<strong>LA</strong> ZONA E POCHI GIORNI DOPO FU NOTA A TUTTA <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE DI ROMA IL<br />

DESTINO DEI 335 DETENUTI. KAPPLER, IN SEGUITO ALL’ANNUNCIO DELL’ARMISTIZIO<br />

L’8/09/2013 E ALL’OCCUPAZIONE TEDESCA DI ROMA, ASSUNSE GRANDI (AMPI) POTERI,<br />

PONENDO SOTTO CONTROLLO <strong>LA</strong> POLIZIA FASCISTA DA FINE SETTEMBRE 1943. KAPPLER<br />

FU COLUI CHE DECISE L’ARRESTO DELL’EX MINISTRO DEGLI ESTERI (GENERO DI<br />

MUSSOLINI) GALEAZZO CIANO IN PROCINTO DI FUGGIRE X <strong>LA</strong> SPAGNA COME INVECE<br />

RIUSCI’ DINO GRANDI (AUTORE DEL FAMOSO ORDINE GRANDI = MOZIONE DISFIDUCIA A<br />

MUSSOLINI); E DEL<strong>LA</strong> FIGLIA DEL RE MAFALDA DI SAVOIA CHE, DOPO ESSERE STATA<br />

TRATTENUTA COME OSTAGGIO, DOPO ESSERSI RECATA SPONTANEAMENTE AL COMANDO<br />

TEDESCO X RICEVERE UNA CHIAMATA DEL MARITO TEDESCO FILIPPO D’ASSIA (VILE<br />

INGANNO), FU SPEDITA AL <strong>LA</strong>GER DI BUCHENWALD DOVE MORI’ A CAUSA DELLE FERITE<br />

RIPORTATA DURANTE 1 BOMBARDAMENTO STATUNITENSE DEL CAMPO. SEMPRE KAPPLER<br />

FU COLUI CHE INDIVIDUO’ DOVE ERA <strong>LA</strong> PRIGIONE DI MUSSOLINI E PIANIFICO’ <strong>LA</strong> SUA<br />

LIBERAZIONE A CAMPO IMPERATORE. AL<strong>LA</strong> FINE DEL<strong>LA</strong> GUERRA KAPPLER FU<br />

ARRESTATO NEL 1947 DAGLI INGLESI E CONSEGNATO AGLI ITALIANI CHE LO<br />

CONDANNARONO ALL’ERGASTOLO + 15 ANNI AGGIUNTIVI X IL REATO DI ESTORSIONE<br />

DELL’ORO DEGLI EBREI ROMANI. DURANTE IL PROCESSO KAPPLER SI DICHIARO’ NON<br />

PUNIBILE, XCHE’ ESEGUIVA GLI ORDINI DEI SUPERIORI. IN QUEGLI ANNI LE<br />

CONVENZIONI DI GINEVRA E DELL’AJA CONTEMP<strong>LA</strong>VANO ANCORA X GLI ESERCITI IL<br />

DIRITTO DI RAPPRESAGLIA DURANTE I CONFLITTI. KAPPLER FU RINCHIUSO NEL CARCERE<br />

DI GAETA DOVE VI ERA ANCHE REDER CHE SARA’ POI SUO TESTIMONE DI NOZZE. NEL<br />

CORSO DEGLI ANNI ’60 E ’70 DEL ‘900 DIVERSI CANCELLIERI DEL<strong>LA</strong> GERMANIA<br />

DELL’OVEST, AVANZARONO AL GOVERNO ITALIANO VARIE DOMANDE DI GRAZIA, X <strong>LA</strong><br />

SCARCERAZIONE DEL DETENUTO KAPPLER. QUESTE FURONO TUTTE RESPINTE DAL<br />

GOVERNO ITALIANO. KAPPLER USUFRUI’ DI 1 REGIME CARCERARIO NON RIGOROSO:<br />

POTE’ SPOSARSI IN CARCERE E RICEVERE 1 PENSIONE E<strong>LA</strong>RGITA DAL GOVERNO DI BONN.<br />

NEGLI ANNI DI PRIGIONIA EBBE VARI SIMPATIZZANTI IN TUTTA <strong>LA</strong> GERMANIA. DIETRO<br />

FORTE PRESSIONI DELLE MASSIME AUTORITA’ TEDESCHE NEL 1976, A CAUSA DI 1<br />

TUMORE AL RETTO E DELL’AGGRAVARSI DELLE SUE CONDIZIONI DI SALUTE (FORTE<br />

DIMAGRIMENTO), KAPPLER FU TRASFERITO DAL CARCERE DI GAETA ALL’OSPEDALE DEL<br />

CELIO A ROMA, SORVEGLIATO DALL’ARMA DEI CARABINIERI. QUESTO FU POSSIBILE XCHE’<br />

LO STATUS DI KAPPLER CAMBIO’ DA DETENUTO X CRIMINI DI GUERRA A PRIGIONIERO DI<br />

GUERRA. <strong>LA</strong> MATTINA DI FERRAGOSTO DEL 1977. IL 15 AGOSTO 1977 KAPPLER RIUSCI’ A<br />

FUGGIRE DA ROMA IN GERMANIA GRAZIE ALL’AIUTO DEL<strong>LA</strong> MOGLIE. <strong>LA</strong> BEFFARDA FUGA<br />

DI KAPPLER FU SCOPERTA DA 1 SUORA DEL SERVIZIO INFERMIERISTICO. 2° <strong>LA</strong><br />

RICOSTRUZIONE DEL<strong>LA</strong> MOGLIE, <strong>LA</strong> FUGA FU ESEGUITA DA LEI SENZA IL SUPPORTO DI<br />

NESSUNO. <strong>LA</strong> NOVELLINA SPOSA SAREBBE GIUNTA IN OSPEDALE CON 1 GRANDE VALIGIA,<br />

DOPO AVER ADDORMENTATO I 2 CARABINIERI AVREBBE NASCOSTO IL MARITO CHE<br />

PESAVA 50 KG NEL<strong>LA</strong> VALIGIA, X POI CA<strong>LA</strong>R<strong>LA</strong> DA SO<strong>LA</strong> DAL<strong>LA</strong> FINESTRA E<br />

RECUPERAR<strong>LA</strong> IN SEGUITO. E’ EVIDENTE CHE 1 DONNA DA SOLO X QUANTO FORZUTA NON<br />

ABBIA POTUTO DA SO<strong>LA</strong> COMPIERE 1 ATTO SIMILE. NONOSTANTE L’INCHIESTA VOLUTA<br />

DAL GOVERNO ITALIANO NON SI E’ FATTA MAI CHIAREZZA SULLE CIRCOSTANZE CHE<br />

HANNO PORTATO AL<strong>LA</strong> FUGA DI KAPPLER. E’ EVIDENTE CHE <strong>LA</strong> ROCCAMBOLESCA<br />

RICOSTRUZIONE FATTA DAL<strong>LA</strong> MOGLIE E’ MOLTO IMPROBABILE. DI RECENTE IL FIGLIO<br />

AVREBBE TESTIMONIATO IN 1 INTERVISTA CHE <strong>LA</strong> MADRE GODETTE DI FORTI APPOGGI DI<br />

POTENTI SIMPATIZZANTI TEDESCHI. <strong>LA</strong> FUGA DI KAPPLER SUSCITO’ IN ITALIA MOLTA<br />

INDIGNAZIONE SOPRATTUTTO TRA I SOPRAVVISSUTI ALLE ANGERIE NAZISTE E I PARENTI<br />

DELLE VITTIME DELLE FOSSE ARDEATINE. <strong>LA</strong> RABBIA AUMENTO’ ANCHE DAL RIFIUTO<br />

DEL GOVERNO TEDESCO ALL’ESTRADIZIONE DI KAPPLER. RICHIESTA DAL 1° MINISTRO<br />

ITALIANO. <strong>LA</strong> DOMANDA FU RESPINTA IN BASE AL PRINCIPIO CHE KAPPLER IN QUALITA’ DI<br />

PRIGIONIERO DI GUERRA AVEVA ESERCITATO IL SUO LEGITTIMO DIRITTO AL<strong>LA</strong> FUGA.<br />

<strong>LA</strong> QUESTIONE DETERMINO’ 1 CRISI NEI RAPPORTI TRAV<strong>LA</strong> REPUBBLICA <strong>ITALIANA</strong> E <strong>LA</strong><br />

REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA<br />

7. 12 E 13 APRILE 1944, <strong>LA</strong> STRAGE DI VALLUCCIOLE FRAZIONE DI STIA (FIRENZE),<br />

COMPIUTA DALLE SS A DANNO DI 108 CIVILI ITALIANI CHE FURONO TRUCIDATI X<br />

RITORSIONE A SEGUITO DI 1 AZIONE PARTIGIANA<br />

8. 22 GIUGNO 1944, ECCIDIO DI SAN MINIATO (PISA, TOSCANA) COMPIUTO DALL’ESERCITO<br />

TEDESCO IN RITIRATA. I MORTI TRA I CIVILI FURONO 55, SOPRATTUTTO DONNE, GIOVANI E<br />

BAMBINI, XCHE’ GLI UOMINI (I MASCH)I ERANO IN GUERRA (AL FRONTE) O SI ERANO DATI<br />

AL<strong>LA</strong> MACCHIA X NON ESSERE RICHIAMATI ALLE ARMI DAI REPUBBLICHINI; ALTRI<br />

ANCORA ERANO PARTIGIANI. <strong>LA</strong> RISTRETTA POPO<strong>LA</strong>ZIONE FU RIUNITA E RINCHIUSA NEL<br />

DUOMO DI SAN MINIATO E FU ARSA VIVA DA 1 VIOLENTA DEF<strong>LA</strong>GRAZIONE


20<br />

9. 12 AGOSTO 1944, IL MASSACRO DI SANT’ANNA DI STAZZENA (LUCCA), COMPIUTO INVECE<br />

DALLE WAFFEN-SS DEL MAGGIORE TEDESCO WALTER REDER, UFFICIALE TEDESCO<br />

INVIATO NEL MAGGIO 1944 SUL FRONTE ITALIANO X <strong>LA</strong> DIFESA DEL TRATTO COSTIERO<br />

TOSCANO (DA GROSSETO A CECINA) E DEL FRONTE SULL’ARNO (PISA-PIETRASANTA-<br />

CARRARA). CON L’INIZIO DEL<strong>LA</strong> RITIRATA LE TRUPPE DI REDER FURONO RESPONSABILI<br />

(PROTAGONISTI) IN ITALIA DEI + ORRENDI ED EFFERATI MASSACRI, IN TERMINI DI<br />

NUMERO DI CIVILI UCCISI (CENTINAIA DI VITTIME). TRA L’AGOSTO 1944 E I PRIMI DI<br />

OTTOBRE 1944, I NAZISTI DEL MAGGIORE REDER COMPIRONO SANGUINOSE STRAGI DI<br />

INTERI PAESI DEL CENTRO ITALIA (TOSCANA ED EMILIA). <strong>LA</strong> RITIRATA DI REDER FU 1<br />

VERO PERCORSO DI SANGUE. NON VI FU CAPOLUOGO TOSCANO CHE NON FU COLPITO<br />

ALMENO DA 1 ECCIDIO. LE PROVINCE + F<strong>LA</strong>GEL<strong>LA</strong>TE FURONO SIENA, AREZZO, FIRENZE,<br />

PISA, MASSA CARRARA, LUCCA, MODENA, BOLOGNA. REDER FU CATTURATO NEL 1948<br />

DAGLI AMERICANI E 1 VOLTA CONSEGNATO AGLI ITALIANI FU PROCESSATO E<br />

CONDANNATO ALL’ERGASTOLO. <strong>LA</strong> PENA FU SCONTATA FINO AL 1980 NEL CARCERE DI<br />

GAETA. DURANTE GLI ANNI DI DETENZIONE REDER ESPRESSE + VOLTE 1 PROFONDO (NON<br />

SINCERO) PENTIMENTO X I SUOI GESTI E DOMANDO’ IL PERDONO DEI SOPRAVVISSUTI E<br />

DEI PARENTI DELLE VITTIME. REDER FU SCARCERATO SOLO NEL 1980 A 65 ANNI E LE<br />

MOTIVAZIONI DEL TRIBUNALE DI BARI FURONO CHE REDER ERA “1 VALOROSO<br />

COMBATTENTE”, GIUSTIFICANDO LE ATROCITA’ DA LUI COMPIUTE AL CLIMA DI ODIO<br />

DEL<strong>LA</strong> GUERRA (AL<strong>LA</strong> SITUAZIONE CONTINGENTE) E AL PARTICO<strong>LA</strong>RE STATO D’ANIMO<br />

DELL’EX MAGGIORE, PROSSIMO AL<strong>LA</strong> SCONFITTA E ALLE PRESE CON 1 DIFFICILE RITIRATA<br />

DA 1 PAESE NEMICO. GLI ABITANTI DELL’INTERO BORGO SUBIRONO 1 FUCI<strong>LA</strong>ZIONE DI<br />

MASSA, MOLTI DI QUESTI (UNA DECINA) FURONO BRUCIATI VIVI NELLE LORO CASE. SI<br />

TRATTO’ DI 1 RAPPRESAGLIA CONTRO <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE LOCALE, ACCUSATA (COLPEVOLE)<br />

DI APPOGGIARE LE OPERAZIONI DEI PARTIGIANI. 2° I TEDESCHI GLI ABITANTI DI<br />

STAZZENA DAVANO RIFUGIO E AIUTO AL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> <strong>ITALIANA</strong>. LE VITTIME FINALI<br />

FURONO 560 CIVILI. GLI UNICI SOPRAVVISSUTI FURONO POCHI BAMBINI CHE SI<br />

NASCOSERO TRA <strong>LA</strong> VEGETAZIONE O ALL’INTERNO DELLE CASE. ALCUNI FURONO<br />

RISPARMIATI DAI SOLDATI DELLE SS CHE FINSERO DI GIUSTIZIARLI, SPARANDO IN ARIA<br />

10. 19 AGOSTO 1944, STRAGE DI VAL<strong>LA</strong> (MASSA CARRARA), ALLE PORTE DI FIVIZZANO. FU<br />

COMPIUTO SEMPRE DALLE SS DI REDER (<strong>LA</strong> BRIGATA NERA) E CI FURONO 104 CIVILI<br />

ASSASSINATI<br />

11. 23 AGOSTO 1944, <strong>LA</strong> STRAGE DI PADULE DI FUCECCHIO (FIRENZE), LOCALITA’ IN<br />

VALDARNO TRA LE FRAZIONI DI QUERCE E MASSAREL<strong>LA</strong>. I CIVILI UCCISI FURONO 174<br />

12. 24 AGOSTO 1944, STRAGE DI VINCA (MASSA), 173 VITTIME CIVILI SEMPRE A OPERA DELLE<br />

SS DI REDER (BRIGATA NERA)<br />

13. DAL 29 SETTEMBRE 1944 AL 1° OTTOBRE 1944, I TEDESCHI IN RITIRATA COMPIRONO <strong>LA</strong><br />

STRAGE DI MARZABOTTO (BOLOGNA) O NOTA ANCHE COME ECCIDIO DI MONTE SOLE,<br />

XCHE’ <strong>LA</strong> CHIESA DI SAN MARTINO DI MONTE SOLE DOPO ESSERE STATA ASSALTATA DAI<br />

NAZISTI CHE UCCISERO IL SACERDOTE E ALTRE PERSONE, FU BRUCIATA. IL RESTO DEGLI<br />

ABITANTI FU FUCI<strong>LA</strong>TO NEL VICINO CIMITERO. OGGI DI QUESTA CHIESA, SIMBOLO DELLE<br />

RAPPRESAGLIE TEDESCHE, RESTANO SOLO DEI RUDERI. MARZABOTTO ERA 1 CITTADINA<br />

DELL’APPENNINO EMILIANO (BOLOGNESE) NEL<strong>LA</strong> PICCO<strong>LA</strong> FRAZIONE DI CASAGLIA DI<br />

MONTE SOLE CHE FU RASTREL<strong>LA</strong>TA DALLE TRUPPE NAZISTE AL COMANDO DI REDER.<br />

TUTTI GLI ABITANTI DI MARZABOTTO (770 CIVILI) FURONO BRUTALMENTE UCCISI E POI IL<br />

PAESE FU MESSA A FERRO E FUOCO. BRUCIO’ X ALCUNI GIORNI. IN 3 GIORNI DI<br />

RAPPRESAGLIA NELL’AREA INTORNO A MARZABOTTO FURONO BRUTALMENTE<br />

ASSASSINATE 1836 PERSONE<br />

14. 1° MAGGIO 1945, REPARTI DELL’ESERCITO TEDESCO CON L’AIUTO DI ITALIANI, FURONO GLI<br />

AUTORI DEL<strong>LA</strong> STRAGE DI PEDESCA<strong>LA</strong> (FRAZIONE DEL COMUNE DI VALDASTICO, IN<br />

PROVINCIA DI VICENZA), 1 DELLE ULTIME RAPPRESAGLIE COMPIUTE DAI NAZISTI, POCO 1^<br />

DEL LORO DEFINITIVO RITIRO DALL’ITALIA. <strong>LA</strong> RAPPRESAGNA DURO’ ALCUNI GIORNI<br />

DAL 30 APRILE 1945 AL 2° MAGGIO 1945 E COINVOLSE ANCHE LE CITTADINE DI FORNI E<br />

SETTECA’. LE VITTIME IN TUTTO FURONO 82: 64 SOLO A PEDESCA<strong>LA</strong> E 18 TRA FORNI E<br />

SETTECA’<br />

6 OTTOBRE 1943, I TEDESCHI SI RITIRARONO (SGOMBERARONO) ANCHE DAL<strong>LA</strong><br />

CORSICA<br />

LE FOIBE E <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> S<strong>LA</strong>VA


21<br />

IL 13 LUGLIO 1941 <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE DEL MONTENEGRO SI RIBELLO’ AI<br />

NAZIFASCISTI. QUESTA SARA’ <strong>LA</strong> 1^ RIVOLTA POPO<strong>LA</strong>RE IN EUROPA<br />

(<strong>RESISTENZA</strong> ATTIVA) CONTRO L’OCCUPAZIONE NAZI-FASCISTA. A SEGUITO<br />

DELLE RIBELLIONI IN MONTENEGRO, DAL 21 OTTOBRE 1941 INIZIARONO IN<br />

JUGOS<strong>LA</strong>VIA LE RAPPRESAGLIE TEDESCHE<br />

8 SETTEMBRE 1943, L’ISTRIA CADDE IN MANO AI PARTIGIANI S<strong>LA</strong>VI<br />

COMUNISTI. I FASCISTI ERANO DIVENTATI ALL’IMPROVVISO ALLEATI. I<br />

SOLDATI DEI COMANDI MILITARI ITALIANI CONSEGNAVANO<br />

SPONTANEAMENTE LE ARMI, MOLTI SE NE ANDARONO COI PARTIGIANI. MA <strong>LA</strong><br />

GUERRA IN ISTRIA CONTINUAVA A INFURIARE: AVVENIVANO SCONTRI<br />

DURISSIMI E ORRENDI MASSACRI NEL<strong>LA</strong> FOIBA DI BASOVIZZA, FRAZIONE NEL<br />

COMUNE DI TRIESTE. SUI GIORNALI E I FILM-LUCE DEL CINEMA DI REGIME<br />

MOSTRAVANO E RACCONTAVANO COSA ERANO STATI CAPACI DI FARE I<br />

COMUNISTI NEI 20 GIORNI IN CUI AVEVANO SPADRONEGGIATO X L’ISTRIA.<br />

DAGLI INIZI DELL’OTTOBRE 1943, LE COLONNE TEDESCHE RICONQUISTARONO<br />

VELOCEMENTE IL TERRITORIO DEL LITORALE ADRIATICO. L’ISTRIA FU<br />

SOTTOPOSTA MILITARMENTE ALL’ESERCITO DEL 3° REICH E IN SUBORDINE<br />

ALL’AMMINISTRAZIONE DEL<strong>LA</strong> NEO COSTITUITA REPUBBLICA DI SALO’.<br />

MOLTI GIOVANI TRIESTINI, IMPRESSIONATI DAGLI ORRORI DELLE FOIBE, SI<br />

ARRUO<strong>LA</strong>RONO VOLONTARI NEL<strong>LA</strong> MILIZIA DIFESA TERRITORIALE (M.D.T.),<br />

FORMATA DA<br />

1. ITALIANI REGNICOLI, PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI ITALIANI E TRASFERITISI<br />

NELL’AREA DI TRIESTE<br />

2. ITALIANI NATIVI, NATI NELL’ISTRIA, NEL<strong>LA</strong> DALMAZIA E NEI TERRITORI GIULIANI<br />

I REPARTI ERANO COSTITUITI DA PATRIOTI E FASCISTI DEL<strong>LA</strong> 1^ ORA ED ERANO<br />

SOTTO IL DIRETTO CONTROLLO DELLE SS. CHI TRA GLI ITALIANI NON RIGAVA<br />

DRITTO VENIVANO ARRESTATO, INTERNATO, DEPORTATO O GIUSTIZIATO DAI<br />

TEDESCHI<br />

8 MARZO 1945, IL COMUNISTA JOSIP BROZ TITO FORMO’ IN JUGOS<strong>LA</strong>VIA 1<br />

GOVERNO FILOCOMUNISTA<br />

NELL’APRILE 1945, I TEDESCHI SI RITIRARONO E DAL 29 APRILE 1945 GLI S<strong>LA</strong>VI<br />

AVANZARONO VITTORIOSI, COSTITUENDO COMITATI DEL POPOLO (SEZIONI<br />

DEL PARTITO COMUNISTA JUGOS<strong>LA</strong>VO). TITO ERA IL CAPO DEL PARTITO<br />

COMUNISTA SLOVENO E AVEVA 1 PRECISO OBIETTIVO POLITICO:<br />

RAGGIUNGERE IL CONFINE DEL FIUME ISONZO (IN PROVINCIA DI GORINZIA<br />

NEL FRIULI-VENEZIA GIULIA) ED ELIMINARE DAI QUEI TERRITORI <strong>LA</strong><br />

COMUNITA’ <strong>ITALIANA</strong>. QUINDI IL GENOCIDIO DEGLI ITALIANI FU<br />

PREMEDITATO E CALCO<strong>LA</strong>TO NEL DETTAGLIO E NON DERIVO’ DA 1 SEMPLICE<br />

RABBIA E VENDETTA POPO<strong>LA</strong>RE. TITO SI ACCANI’ SOPRATTUTTO CONTRO IL<br />

COMITATO DI LIBERAZIONE DEL<strong>LA</strong> VENEZIA GIULIA, XCHE’<br />

RAPPRESENTAVA <strong>LA</strong> NUOVA ITALIA, IL VOLTO NUOVO DI 1 ITALIA<br />

DEMOCRATICA E LIBERA DAL FASCISMO. X IL COMUNISTA TITO I<br />

PARTIGIANI GIULIANI, FRIU<strong>LA</strong>NI E ISTRIANI ERANO ANCORA + PERICOLOSI,<br />

XCHE’ POTEVANO ESSERE DI OSTACOLO ALL’ANNESSIONE DI QUESTE TERRE<br />

ITALIANE AL<strong>LA</strong> JUGOS<strong>LA</strong>VIA. X POTER PRETENDERE AL TAVOLO DELLE<br />

TRATTATIVE DI PACE QUESTI TERRITORI ITALIANI, TITP DOVEVA SOSTENERE<br />

CHE IN QUELLE AREE NON VI FOSSERO + ITALIANI. X QUESTO MOTIVI SI<br />

SCAGLIO’ CONTRO CIVILI INNOCENTI (DONNE, BAMBINI, GIOVANI, VECCHI)<br />

CHE RAPPRESENTAVANO IL FUTURO, COLORO CHE POTEVANO DIFENDERE<br />

STRENUAMENTE L’ITALIANITA’. TITO DECAPITO’ LE COMUNITA’ ITALIANE<br />

PRESENTI NELLE TERRE BILINGUE (MISTE) COME L’ISTRIA E NELLE REGIONI A<br />

NETTA PREVALENZA <strong>ITALIANA</strong> COME TRIESTE, GORIZIA, MONFALCONE,


22<br />

FIUME, X POTERNE OTTENERE L’ANNESSIONE AL<strong>LA</strong> NUOVA JUGOS<strong>LA</strong>VIA. IL<br />

MASSACRO NELLE FOIBE DI MIGLIAIA DI ITALIANI, PIANIFICATO CON<br />

ESTREMA LUCIDITA’, FU 1 VERA E PROPRIA PULIZIA ETNICA (DI ITALIANI) CHE<br />

PERSEGUIVA 1 PRECISO PROGETTO POLITICO. L’OBIETTIVO COMUNISTA DI<br />

TITO ERA RAGGIUNGERE <strong>LA</strong> LINEA DEL FIUME ISONZO E ANNETTERE TUTTE<br />

LE TERRE COMPRESE ENTRO I NUOVI CONFINI DEL<strong>LA</strong> JUGOS<strong>LA</strong>VIA. LE<br />

POPO<strong>LA</strong>ZIONI ITALIANE ISTRIANE E DALMATE FURONO QUINDI VITTIME DEL<br />

NAZIONALCOMUNISMO JUGOS<strong>LA</strong>VO E NON DEL COMUNISMO IN GENERE. TITO<br />

USO’ L’ANTICO E FORTE NAZIONALISMO S<strong>LA</strong>VO (PANS<strong>LA</strong>VISMO,<br />

IRREDENTISMO S<strong>LA</strong>VO) X TENERE INSIEME (CEMENTARE) IL SUO POPOLO. E<br />

POICHE’ TUTTI I NAZIONALISMI NECESSITANO (HANNO BISOGNO) DI 1 NEMICO<br />

ESTERNO, GLI ITALIANI (RAPPRESENTATI TUTTI COME FASCISTI) SI<br />

PRESTAVANO BENE A QUESTA FUNZIONE: IL NEMICO DA ABBATTERE, DA<br />

ANNIENTARE. SOLO QUESTO SPIEGA <strong>LA</strong> SPIETATA FEROCIA NELLE ESECUZIONI<br />

30 APRILE 1945, LE TRUPPE DEL MARESCIALLO TITO OCCUPARONO <strong>LA</strong> CITTA’<br />

DI TRIESTE. PROPRIO QUI INIZIO’ L’ATROCE (<strong>LA</strong> TRAGICA) ODISSEA DI MOLTI<br />

GIOVANI SOLDATI E UFFICIALI ITALIANI. ALCUNI DI QUESTI SI ERANO<br />

CONSEGNATI AI COMBATTENTI S<strong>LA</strong>VI, ALTRI ERANO STATI CATTURATI O<br />

PRELEVATI NELLE LORO ABITAZIONI NEL PIENO DEL<strong>LA</strong> NOTTE. <strong>LA</strong> TRAGEDIA<br />

DEGLI ITALIANI DEL NORD-EST SI CONSUMO’ TRA LE CITTA’ ITALIANE DI<br />

GORIZIA, (FRIULI), FIUME (IN DALMAZIA, ATTUALE CROAZIA), TRIESTE E<br />

PO<strong>LA</strong> (NELL’ISTRIA). LE ULTIME STIME OTTENUTE DA STUDI + RECENTI,<br />

DICONO CHE LE VITTIME (CADUTI) ITALIANE DELLE VIOLENZE E BRUTALITA’<br />

DEI PARTIGIANI JUGOS<strong>LA</strong>VI FURONO TRA I 10.000 E I 12.000: QUINDI<br />

NELL’ORDINE DELLE MIGLIAIA. NON TUTTI FURONO UCCISI NELLE FOIBE,<br />

ALCUNI MORIRONO NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO A CAUSA DEL<br />

MALTRATTAMENTI SUBITI E ALTRI DURANTE LE MARCE VERSO QUESTE<br />

APERTURE CARSICHE. L’EX PRESIDENTE DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA CARLO AZEGLIO<br />

CIAMPI IL 30 MARZO 2004, ISTITUI’ IL 10 FEBBRAIO COME GIORNO DEL<br />

RICORDO DEL<strong>LA</strong> TRAGEDIA DI TUTTI I MORTI NELLE FOIBE, AL FINE DI<br />

PRESERVARE <strong>LA</strong> MEMORIA DEGLI ITALIANI INGIUSTAMENTE UCCISI DAI<br />

PARTIGIANI COMUNISTI DI TITO. SI SCELSE IL 10 FEBBRAIO, PERCHE’ IN<br />

QUELLO STESSO GIORNO DEL 1947, FU SIG<strong>LA</strong>TO IL TRATTATO DI PARIGI CHE<br />

ASSEGNAVA AL<strong>LA</strong> JUGOS<strong>LA</strong>VIA I TERRITORI OCCUPATI (DALMAZIA E ISTRIA)<br />

DALL’ARMATA DI TITO. DAL 2005 <strong>LA</strong> GIORNATA DEL 10 FEBBRAIO E’<br />

DEDICATA AL<strong>LA</strong> COMMEMORAZIONE DEI MORTI E DEI PROFUGHI ITALIANI<br />

GIULIANO-DALMATI. IN QUESTO MODO LE ISTITUZIONE PUBBLICHE<br />

(AUTORITA’ ITALIANE) CERCAVANO DI PORRE RIMEDIO A QUESTO LUNGO E<br />

CRIMINOSO SILENZIO SUL<strong>LA</strong> VICENDA, DURATO DECENNI. CELEBRANDO OGNI<br />

ANNO QUESTA GIORNATA DEL RICORDO DELLE FOIBE SI VUOLE RISARCIRE<br />

(SANARE) LE VITTIME ITALIANE DEL<strong>LA</strong> GRAVE INGIUSTIZIA SUBITA, IN MODO<br />

TALE CHE DELL’ARGOMENTO SI PARLI ALL’INTERNO DELLE SCUOLE, NEI MASS<br />

MEDIA. DA QUALCHE ANNO BISOGNA DIRE CHE C’E’ MAGGIORE ATTENZIONE E<br />

SENSIBILITA’ SU QUESTA FERITA ANCORA APERTA SOPRATTUTTO NEL NORD-<br />

EST (L’ISTRIA E ZONA DI TRIESTE)<br />

LE MOTIVAZIONI DI QUESTO LUNGO SILENZIO INTERNAZIONALE SUL<br />

DRAMMA TRIESTINO FURONO MOLTEPLICI E DETERMINATI DAL<strong>LA</strong><br />

CONVERGENZA DI 3 INTERESSI PRINCIPALI DI NATURA POLITICA, E<br />

DIPLOMATICA E IDEOLOGICA. RAGIONI POLITICHE E IDEOLOGICHE SI<br />

CONGIUNSERO A RAGIONI DI STATO:<br />

a) GLI USA E L’OCCIDENTE IN GENERE VEDEVANO IN TITO 1 VALIDO INTERLOCUTORE<br />

(COL<strong>LA</strong>BORATORE, 1 FINISTRA SULL’EST), SOPRATTUTTO QUANDO IL DITTATORE


23<br />

JUGOS<strong>LA</strong>VO RUPPE I RAPPORTI CON L’URSS DI STALIN. X TANTO NESSUNO AVEVA<br />

INTERESSE A PROCESSARE TITO X I CRIMINI DI GUERRA DA LUI COMPIUTI (RAGIONI<br />

POLITICHE, DIPLOMATICHE, INTERNAZIONALI). TITO NON HA MAI PAGATO LE COLPE<br />

DEL SUO ESERCITO CHE SONO STATE CANCEL<strong>LA</strong>TE, DIMENTICATE E RIMOSSE X SEMPRE<br />

b) IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO GUIDATO DA PALMIRO TOGLIATTI NON VOLEVANO<br />

METTERE IN IMBARAZZO I COMPAGNI COMUNISTI JUGOS<strong>LA</strong>VI (SLOVENI E CROATI), IN<br />

NOME DELL’UNITA’ DEL COMUNISMO INTERNAZIONALISTA. IL PCI QUINDI, ANCHE X<br />

INTERESSE PERSONALE, NON VOLEVA APPARIRE COME 1 PARTITO VIOLENTO,<br />

SOSTENITORE DEI MASSACRI A DANNO DI ALTRI ITALIANI. XTANTO I COMUNISTI<br />

ITALIANI, PUR SAPENDO, TACQUERO VOLUTAMENTE SULL’ARGOMENTO CHE METTEVA<br />

FORTEMENTE IN CONTRADDIZIONE IL PARTITO NAZIONALE CON <strong>LA</strong> POLITICA ESTERA<br />

(RAGIONI IDEOLOGICHE)<br />

c) IL SILENZO COLPEVOLE DELLO STATO ITALIANO (RAGION DI STATO) CHE SI<br />

PRESENTAVA E STAVA CREANDOSI <strong>LA</strong> MEMORIA STORICA DI 1 PAESE VINCITORE (CHE<br />

AVEVA VINTO <strong>LA</strong> GUERRA) E AVEVA BISOGNO DI DIMENTICARE TUTTO CIO’ CHE<br />

RICORDASSE <strong>LA</strong> SCONFITTA. <strong>LA</strong> CESSIONE DEFINITIVA DEL<strong>LA</strong> DALMAZIA E DI PARTE<br />

DELL’ISTRIA ERA IL PREZZO CHE L’ITALIA DOVEVA PAGARE X L’ARMISTIZIO 1943. I BUONI<br />

RAPPORTI DI VICINATO CON L’EX REPUBBLICA JUGOS<strong>LA</strong>VA E RAGIONI INTERNAZIONALI<br />

DETERMINARONO IL SILENZIO TOMBALE. <strong>LA</strong> FERITA E’ <strong>LA</strong>SCIATA TUTTOGGI APERTA,<br />

PERCHE’ NON C’E’ MAI STATA UNA RICONCILIAZIONE POLITICA E DIPLOMATICA TRA <strong>LA</strong><br />

REPUBBLICA <strong>ITALIANA</strong> E LE ATTUALI REPUBBLICHE DI CROAZIA E SLOVENIA. CROATI E<br />

SLOVENI NON DISCONOSCONO LE VIOLENZE DA LORO ATTUATE (QUANTO SUCCESSO)<br />

AL<strong>LA</strong> FINE DEL<strong>LA</strong> GUERRA, MA SOSTENGONO CHE <strong>LA</strong> VENDETTA DEI LORO PARTIGIANI FU<br />

+ CHE LEGITTIMA E CAUSATA DAI NUMEROSI CRIMINI DI GUERRA COMMESSI DALLE<br />

ARMATE FASCISTE, INSIEME AI TEDESCHI, SUL FRONTE ORIENTALE. 1 MINIMO DI VERITA’<br />

C’E, GLI ITALIANI COME I NAZISTI IN JUGOS<strong>LA</strong>VIA DISTRUSSERO, BRUCIARONO, UCCISERO<br />

CENTINAIA DI PERSONE. QUESTI STATI CONFINANTI ALL’ITALIA OBIETTARONO E<br />

RINFACCIARONO CHE IL GOVERNO ITALIANO NON PAGO’ MAI ALL’EX JUGOS<strong>LA</strong>VIA I DANNI<br />

DI GUERRA E TANTO MENO AMMISE PUBBLICAMENTE I PROPRI CRIMINI E GIUDICATASI<br />

RESPONSABILE DI QUESTI. NESSUNO DEI 3 CAPI DI STATO (ITALIANO, CROATO E SLOVENO)<br />

HA MAI ATTUATO DELLE AZIONI SIMBOLICHE COMUNI, MAGARI DAVANTI A UNA FOIBA, X<br />

RIAPPACIFICARSI E PIANGERE I PROPRI RISPETTIVI MORTI<br />

IL DRAMMA SI SVOLSE IN 3 ATTI (FASI):<br />

1. DALL’8 SETTEMBRE 1943 AL 30 SETTEMBRE 1943. DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 LO SCENARIO<br />

POLITICO E MILITARE NEL<strong>LA</strong> ZONA DI TRIESTE E DINTORNI ERA MOLTO CAOTICO.<br />

L’ISTRIA E <strong>LA</strong> DALMAZIA, IL COSIDETTO LITORALE ADRIATICO, NON ERANO + ITALIANE,<br />

XCHE’ DESTINATE ALL’ANNESSA AUSTRIA E QUINDI DEL 3° REICH. IL CONFINE A EST<br />

(ORIENTALE) CON <strong>LA</strong> CROAZIA NON ERA ANCORA BEN DEFINITO A CAUSA DELLE FORZE DI<br />

GUERRIGLIA PARTIGIANA S<strong>LA</strong>VA. DALL’8 SETTEMBRE 1943 IN ALCUNI PAESI<br />

DELL’INTERNO DELL’ISTRIA CI FURONO SOLLEVAZIONI SPONTANEE POPO<strong>LA</strong>RI CHE<br />

PORTARONO A FORME DI VENDETTA PERSONALE E COLLETTIVA NEI CONFRONTI DI<br />

FASCISTI ITALIANI E COL<strong>LA</strong>BORAZIONISTI DEI NAZISTI INVISI AL<strong>LA</strong> COMUNITA’, XCHE’ SI<br />

ERANO COMPORTATI IN MODO OSTILE E BRUTALE CON LE POPO<strong>LA</strong>ZIONI AUTOCTONE. X 20<br />

GIORNI QUEST’AREA RESTO’ SOTTO IL CONTROLLO DELLE FORMAZIONI JUGOS<strong>LA</strong>VE<br />

SCESE DALLE MONTAGNE DELL’INTERNO DELL’ISTRIA. I PARTIGIANI CROATI E SLOVENI<br />

SI ACCANIRONO CON FEROCIA SOPRATTUTTO CON I NATIVI ITALIANI, CONSIDERATI I VERI<br />

TRADITORI DEL<strong>LA</strong> PATRIA JUGOS<strong>LA</strong>VA. QUESTI AVEVANO L’UNICA COLPA DI ESSERE<br />

NATI DURANTE GLI ANNI DEL FASCISMO (1924-1947), QUANDO TUTTA L’AREA ERA<br />

TORNATA SOTTO L’ITALIA (IL CONTROLLO ITALIANO), L’UNICA PATRIA CHE AVEVANO<br />

CONOSCIUTO. LE FORMAZIONI PARTIGIANE INZIARONO LE PRIME ESECUZIONI CHE IN<br />

POCO TEMPO SI TRASFORMARONO IN 1 METODO SISTEMATICO: STERMINIO MEDIANTE<br />

FUCI<strong>LA</strong>ZIONI DI MASSA IN PROSSIMITA’ DELLE PROFONDE FOIBE. A PARTIRE<br />

DALL’OTTOBRE 1943 FINO A (FINE) APRILE 1945 L’AREA PASSO’ SOTTO IL 3° REICH, GRAZIE<br />

ALL’OCCUPAZIONE DEI SOLDATI TEDESCHI CHE MISERO A FERRO E FUOCO I COVI DEI<br />

RIBELLI. LE COSE TORNARONO A POSTO IN MENO DI 1 MESE. FURONO ISTITUITI VARI<br />

LUOGHI DI PRIGIONIA, DOVE INTERNARE GLI S<strong>LA</strong>VI E GLI EBREI. IL + FAMIGERATO TRA<br />

QUESTI FU IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI ARBE (1 ISO<strong>LA</strong> DEL CARNARO IN<br />

CROAZIA), VOLUTO DAL COMANDO DEL<strong>LA</strong> 2^ ARMATA <strong>ITALIANA</strong> E INAUGURATO NEL<br />

LUGLIO 1942. ARBE ERA RINOMATO TRA GLI S<strong>LA</strong>VI X <strong>LA</strong> DUREZZA DEL TRATTAMENTO<br />

RISERVATO AI CIRCA 15000 INTERNATI TRA SLOVENI, CROATI ED EBREI. QUI GLI ITALIANI<br />

SI RESERO RESPONSABILI (COLPEVOLI) DI ORRENDI CRIMINI DI GUERRA, ACCANENDOSI SU


24<br />

DONNE E BAMBINI INNOCENTI, IN PARTICO<strong>LA</strong>RE SE APPARTENENTI ALL’ETNIA S<strong>LA</strong>VA, <strong>LA</strong><br />

MAGGIOR PARTE DEI QUALI FU <strong>LA</strong>SCIATA PERIRE DI STENTI E MA<strong>LA</strong>TTIE<br />

2. DAL 30 APRILE 1945 <strong>LA</strong> STRAGE (IL MASSACRO) SI RIPETE’ QUESTA VOLTA PERO’ A DANNO<br />

DEGLI ITALIANI. NEI GIORNI DI OCCUPAZIONE DI TRIESTE DA PARTE DELLE TRUPPE DI<br />

TITO, NEL<strong>LA</strong> PRIMAVERA 1945. IL 2 MAGGIO 1945, A GUERRA APPENA FINITA, GIUNSERO A<br />

TRIESTE ANCHE LE TRUPPE INGLESI CHE TROVARONO NEL TERRITORIO 1 TOTALE<br />

CONFUSIONE POLITICA, COME TESTIMONIATO DAL<strong>LA</strong> PRESENZA DI DIVERSE BANDIERE:<br />

QUEL<strong>LA</strong> DEL REGNO DI ITALIA, LO STENDARDO JUGOS<strong>LA</strong>VA E SOVIETICO. GLI INGLESI,<br />

COME SPESSO FECERO IN ALTRE CIRCOSTANZE (IN PALESTINA TRA EBREI E ARABI, IN<br />

INDIA TRA MUSULMANI PACKISTANI E INDUISTI INDIANI, NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO<br />

APPENA LIBERATI TRA GLI AGUZZINI E LE LORO VITTIME), ASSISTETTERO NEUTRALI AL<strong>LA</strong><br />

TRAGEDIA CHE SI COMPIVA SOTTO I LORO OCCHI, SENZA INTERVENIRE O FARE NUL<strong>LA</strong> X<br />

EVITAR<strong>LA</strong>. IN QUESTE ZONE DOPO <strong>LA</strong> FINE DEL<strong>LA</strong> GUERRA (DA FINE APRILE 1945), I<br />

PARTIGIANI JUGOS<strong>LA</strong>VI (GIOVANI CROATI E SLOVENI) COMPIRONO L’ECCIDIO DI DIVERSE<br />

MIGLIAIA DI ITALIANI, GETTANDOLI VIVI NELLE FOIBE, LE FOSSE CARSICHE PRESENTI AL<br />

CONFINE TRA ITALIA E JUGOS<strong>LA</strong>VIA. <strong>LA</strong> FOIBA E’ 1 STRETTA SPACCATURA CHE SI APRE<br />

SUL TERRENO; PUO’ ESSERE PROFONDA ANCHE + DI 100 METRI; HA <strong>LA</strong> FORMA DI 1 IMBUTO<br />

NEL CUI FONDO SI PUO’ RACCOGLIERE DELL’ACQUA DOLCE (<strong>LA</strong> FOIBA SOLITAMENTE<br />

ASSORBE L’ACQUA PIOVANA E <strong>LA</strong> INCANA<strong>LA</strong> SOTTOTERRA, GENERANDO GROTTE O FIUMI<br />

SOTTERRANEI O FALDE ACQUIFERE). LE APERTURE DI QUESTE VORAGINI NATURALI SONO<br />

SPESSO NASCOSTE DA 1 FOLTA E FITTA VEGETAZIONE CHE CONSENTE DI SCORGERLE<br />

(NOTARLE) ALL’ULTIMO, SOLO QUANDO ORMAI CI SI TROVA IN PROSSIMITA’ DELL’ORLO.<br />

NEL CORSO DEL<strong>LA</strong> FINE DEL<strong>LA</strong> 2^ GUERRA MONDIALE FU USATA COME FOSSA COMUNE<br />

DOPO ESECUZIONI SOMMARIE ESEGUITE DAGLI JUGOS<strong>LA</strong>VI COMUNISTI. SPESSO X<br />

OCCULTARE I LORO TERRIBILI DELITTI (CRIMINI), I PARTIGIANI S<strong>LA</strong>VI FECERO ESPLODERE<br />

DEL<strong>LA</strong> DINAMITE. X QUESTO MOTIVO MOLTI DEI CADAVERI NON FURONO RICONOSCIBILI<br />

E CI SONO RIMASTI SOLO BRANDELLI DI CARNE, PEZZI DI OSSA CORROSI, ARTI SPEZZATI,<br />

CORPI TERRIBILMENTE <strong>LA</strong>CERATI CHE NON HANNO CONSENTITO AI PARENTI DI<br />

RICONOSCERE IN ALCUN MODO LE PERSONE PERDUTE. LE VITTIME DELLE FOIBE FURONO<br />

SOPRATTUTTO I RAPPRESENTANTI DEL<strong>LA</strong> MILIZIA <strong>ITALIANA</strong>, GERARCHI FASCISTI,<br />

SOSTENITORI DEL FASCISMO DEL<strong>LA</strong> 1^ ORA, TUTTI I MEMBRI DEL COMITATO DI<br />

LIBERAZIONE DEL<strong>LA</strong> VENEZIA-GIULIA, GIOVANI, ANZIANI (VECCHI), SOPRATTUTTO<br />

MASCHI (UOMINI), MA FURONO UCCISE ANCHE MOLTE DONNE (GIOVINE E ANZIANE). IL<br />

LORO CALVARIO FU LUNGO E SOFFERTO: FURONO ARRESTATI; INTERNATI SUBITO IN<br />

CAMPI DI CONCENTRAMENTO O EX CASERME (PRIGIONI IMPROVVISATE); SENZA<br />

INTERROGATORIO E PROCESSO, TORTURATI BARBARAMENTE IN MODO CONTINUATO E<br />

RIPETUTO A SUON DI BOTTE, PUGNI, CALCI, COLPITI CON LE PUNTE DELLE BAIONETTE,<br />

COSTRETTI A INGHIOTTIRE CARTA, SASSI E QS GENERE DI OGGETTI, PICCHIATI, FRUSTATI<br />

SUL<strong>LA</strong> SCHIENA DA SPIETATI AGUZZINI; COSTRETTI A LUNGHE MARCE NOTTURNE<br />

(SORVEGLIATI DA PATTUGLIE SENZA SCRUPOLI, SI DIVERTIVANO A SPARARGLI DURANTE IL<br />

PERCORSO VICINO ALLE ORECCHIE SOLO X IL GUSTO DI TERRORIZZARLI) IN STRADE<br />

IMPERVIE E IN LUNGHE COLONNE, DOVE I PRIGIONIERI ERANO LEGATI L’UN L’ALTRO<br />

ALLE MANI COL FIL DI FERRO; INFINE, DOPO CHILOMETRI DI ESTENUANTE MARCIA<br />

FORZATA, FUCI<strong>LA</strong>TI IN PIEDI ANCORA ANSANTI SUL BORDO DI QUESTE DEPRESSIONI<br />

CARSICHE, LEGANDOGLI ALLE MANI DEI GRANDI MASSI. NON TUTTI MORIVANO<br />

ALL’ISTANTE, ALCUNI PERIVANO A CAUSA DELLE TERRIBILI FERITE INFERTIGLI, DEL<br />

FREDDO E DI STENTI. MOLTE DONNE DEL<strong>LA</strong> ZONA RACCONTANO I AVER SENTITO NELLE<br />

NOTTI UR<strong>LA</strong> DISUMANE DI PERSONE CHE CHIEDEVANO DISPERATAMENTE E<br />

INSISTENTEMENTE AIUTO. I PRIMI RITROVAMENTI DEI CADAVERI AVVENNERO NEL<strong>LA</strong><br />

FOIBA DI BASOVIZZA NELL’AUTUNNO 1943 (OTTOBRE 1943 - NOVEMBRE 1943). DOPO ANNI<br />

SI E’ RITROVATO IL VIDEO DI QUEL MACABRO RITROVAMENTO GRAZIE AI PARENTI<br />

DELL’OPERATORE CHE LO FILMO’ (REALIZZO’). NONOSTANTE MOLTE MADRI, SORELLE E<br />

FIGLI ACCORSERO SU QUESTI LUOGI DELL’ORRORE, NEL<strong>LA</strong> SPERANZA DI SAPERE CHE FINE<br />

AVESSERO FATTO I LORO AFFETTI, IL RICONOSCIMENTO FU IMPOSSIBILE, A CAUSA DEI<br />

POCHI POVERI RESTI UMANI ORRENDAMENTE MUTI<strong>LA</strong>TI. NONOSTANTE GLI SFORZI NEL<br />

RICONOSCERE DA POCHI SEGNI I PROPRI CARI DISPERSI DA MESI, QUESTI FAMILIARI NON<br />

HANNO MAI AVUTO 1 TOMBA SUL QUALE PIANGERE LE LORO PERDITE; NON HANNO MAI<br />

SAPUTO DOVE SONO ESATTAMENTE MORTI E COME SONO STATI BARBARAMENTE UCCISI I<br />

LORO CARI . LE TESTIMONIANZE STORICHE RIPORTANO SOLO 2 CASI IN CUI DEI DETENUTI<br />

ITALIANI RIUSCIRONO A SOPRAVVIVERE ALL’INCUBO DELLE FOIBE:<br />

a) GRAZIANO UDOVISI (IN S<strong>LA</strong>VO UDOVICHICH), AL TEMPO GIOVANE UFFICIALE<br />

ITALIANO, UN SOTTOTENENTE DI 19 ANNI DEL REGGIMENTO ISTRIA, DI STANZA A


25<br />

TRIESTE. ATTUALMENTE ANCORA IN VITA E MAESTRO ELEMENTARE IN PENSIONE.<br />

UDOVISI, FORTUNATO TESTIMONE OCU<strong>LA</strong>RE DI QUEI TRAGICI EVENTI, HA<br />

RACCONTATO CHE - RESOSI CONTO POCO 1^ CHE I SOLDATI S<strong>LA</strong>VI GRIDASSERO “A<br />

MORTE AL FASCISMO” DI TROVARSI DAVANTI A 1 LUOGO INFERNALE DOVE NEL ’43<br />

ERANO STATI COMPIUTI MASSACRI DI CENTINAIA DI ITALIANI - PREFERI’ GETTARSI NEL<br />

BUIO DI QUEL INGHIOTTITOIO, +TTOSTO CHE MORIRE FUCI<strong>LA</strong>TO. QUANDO SENTI’ I<br />

CREPITII DELLE MITRAGLIATRICI (MITRA), UDOVISI ERA GIA’ DENTRO <strong>LA</strong> VORAGINE,<br />

INIZIALMENTE TRATTENUTO DA UN ALBERO SPORGENTE. SUBITO DOPO PRECIPITO’<br />

INSIEME A TUTTI GLI ALTRI COMPAGNI DI PRIGIONIA NEL<strong>LA</strong> PROFONDITA’ DEL<strong>LA</strong><br />

FOSSA, FINO A TROVARE INASPETTAMENTE L’ACQUA. SALVATRICE. DIVINCO<strong>LA</strong>TOSI IN<br />

TUTTI I MODI RIUSCI’ A TORNARE (ARRIVARE) A GAL<strong>LA</strong> E TIRARE SU PER I CAPELLI 1<br />

ALTRO GIOVANE, APPUNTO, GIOVANNI RADETICH.<br />

b) GIOVANNI RADETICCHI (ITALIANIZZAZIONE DEL COGNOME ISTRIANO RADETICH),<br />

GIOVANE MILITE (SOLDATO VOLONTARIO) ISTRIANO APPARTENENTE ALLO STESSO<br />

REGGIMENTO DELLE MILIZIE DI TRIESTE. DALLE TESTIMONIANZE RISULTA CHE<br />

ENTRAMBI (GIOVANNI E GRAZIANO) RIUSCIRONO A LIBERARSI LE MANI, AL<strong>LA</strong>RGANDO<br />

QUALCHE MAGLIA DEL FILO SPINATO E A RIEMERGERE DAL<strong>LA</strong> PROFONDA FOSSA PIENA<br />

DI ACQUA. TUTTI I LORO COMPAGNI FURONO UCCISI NEL<strong>LA</strong> FOIBA DI VINES (NEL<strong>LA</strong><br />

REGIONE ISTRIANA ATTUALMENTE CROAZIA). RESTARONO AL FREDDO FINO AL<strong>LA</strong><br />

MATTINA, QUANDO, NONOSTANTE LE PROFONDE FERITE PROVOCATE DALLE TORTURE<br />

SUBITE (RICEVUTE) NEI GIORNI PRECEDENTI, RIUSCIRONO A USCIRE DALL’ENORME<br />

BUCA<br />

3. DAL FEBBRAIO 1947, QUANDO INIZIO’ L’ESODO FORZATO DEL POPOLO GIULIANO-<br />

DALMATA. LE STIME PAR<strong>LA</strong>NO DI 350.000 CITTADINI ITALIANI COSTRETTI A FUGGIRE DA<br />

FIUME, DA ZARA, DAL<strong>LA</strong> DALMAZIA, DALL’ISTRIA, CIOE’ DA TUTTE QUELLE TERRE CHE<br />

ERANO STATE ITALIANE NEL PERIODO TRA LE 2 GUERRE (1924-1943). IL TRATTATO DI PACE<br />

DI PARIGI (10 FEBBRAIO 1947) ASSEGNO’ AL<strong>LA</strong> JUGOS<strong>LA</strong>VIA TUTTI I TERRITORI OCCUPATI<br />

DAI PARTIGIANI S<strong>LA</strong>VI (COME TITO AVEVA GIA’ IMMAGINATO). IL CAPO DEL GOVERNO<br />

ITALIANO ALCIDE DE GASPERI NON EBBE MOLTA VOCE IN CAPITOLO. <strong>LA</strong> DECISIONE FU<br />

PRESA DALLE 2 GRANDI POTENZE (USA E URSS) CHE SI STAVANO SPARTENDO IL MONDO IN<br />

BLOCCHI. TITO ERA L’UNICO ALLEATO COMUNISTA IN OCCIDENTE DI STALIN E NON<br />

POTEVA ESSERE SCONTENTATO. DE GASPERI NON EBBE MOLTO SPAZIO DI MANOVRA, I<br />

GIOCHI ERANO GIA’ STATI FATTI E NELL’OTTICA DEL METODO DELLE PERCENTUALI,<br />

QUELLO ERA IL PREZZO CHE L’ITALIA DOVEVA PAGARE X <strong>LA</strong> SCONFITTA NEL<strong>LA</strong> GUERRA.<br />

QUESTO PEGNO FU PERO’ PAGATO (VERSATO) SOLO DAL<strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE <strong>ITALIANA</strong> DEL<br />

NORD-EST CHE AVEVA RISPETTO AL CONFLITTO LE STESSE RESPONSABILITA’ DI TUTTI GLI<br />

ALTRI ITALIANI. TRASFORMANDO I POPOLI DELL’ESTREMO NORD-EST IN ESULI, L’ITALIA<br />

DIVENTAVA (RISULTAVA) GRAZIE ALLE TRATTATIVE (ACCORDI) DI PACE, 1 PAESE<br />

VINCITORE. D’ALTRONDE IL NEO GOVERNO ITALIANO, NATO DAL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong><br />

PARTIGIANA DI STAMPO COMUNISTA, CONSIDERAVA QUESTI CITTADINI DI SERIE B, XCHE’<br />

AVEVANO NEGATO IL COMUNISMO APPARENTEMENTE DAL VOLTO UMANO DI TITO.<br />

BISOGNA SOTTOLINEARE CHE ALL’EPOCA <strong>LA</strong> CRONACA <strong>ITALIANA</strong> INTESSEVA IL MITO DI<br />

TITO, COLUI CHE IN VESTE DI CAPO DELL’ESERCITO DI LIBERAZIONE JUGOS<strong>LA</strong>VO ERA<br />

RIUSCITO, SENZA L’AIUTO DEGLI ALLEATI E DEI SOVIETICI, A CACCIARE I NAZISTI. GLI<br />

JUGOS<strong>LA</strong>VI FURONO INFATTI (INSIEME AGLI ALBANESI) TRA I POCHI POPOLI EUROPEI CHE<br />

NEL CORSO DEL<strong>LA</strong> 2^ GUERRA MONDIALE SI LIBERARONO DA SOLI DAI TEDESCHI.<br />

ITALIANI, GRECI, FRANCESI, BELGI, NORVEGESI, O<strong>LA</strong>NDESI, LUSSEMBURGHESI,<br />

PO<strong>LA</strong>CCHI, BULGARI, RUMENI, UNGHERESI ECC. ERANO STATI LIBERATI DALLE FORZE<br />

ALLEATE O DALL’ARMATA ROSSA. IN VERITA’ GLI ESULI TRIESTINI, DALMATI, FRIULIANI<br />

E ISTRIANI SCAPPAVANO (FUGGIVANO) DAGLI ORRORI DEL NAZIONALCOMUNISMO DI<br />

TITO. SI TRATTAVA SOPRATTUTTO DI QUARANTENNI E CINQUANTENNI, I QUALI AVEVANO<br />

CAPITO CHE NON C’ERA FUTURO X LORO NEL<strong>LA</strong> NUOVA JUGOS<strong>LA</strong>VIA, A CAUSA DEL<br />

NAZIONALISMO S<strong>LA</strong>VO. IN APPARENZA GLI ITALIANI NON SONO STATI ESPULSI (CACCIATI)<br />

DALLE AUTORITA’ JOGOS<strong>LA</strong>VE MA SONO STATI INDOTTI AD ANDARSENE. DAL PUNTO DI<br />

VISTA PSICOLOGICO, QUESTA FU 1 SCELTA ANCOR + DRAMMATICA E DOLOROSA.<br />

SCEGLIERE A 40, 50 ANNI DI ABBANDONARE TUTTO CIO’ CHE SI HA E ANDARE VERSO<br />

L’IGNOTO CON I PROPRI FIGLI E LE POCHE VALIGIE AL SEGUITO, E’ 1 DRAMMA<br />

INDESCRIVIBILE X CHIUNQUE LO VIVA. SITUAZIONE CHE MOLTI POPOLI MISTI DI<br />

CONFINE HANNO CONOSCIUTO VARIE VOLTE NEL<strong>LA</strong> STORIA DELL’UMANITA’. <strong>LA</strong><br />

CONDIZIONE DI 1 ESULE E’ PEGGIORE DI QUEL<strong>LA</strong> DI 1 MIGRANTE (EMIGRATO, EMIGRANTE):<br />

CHI SCEGLIE DI EMIGRARE FA 1 SCOMMESSA SUL FUTURO. INFATTI CERCA FORTUNA<br />

ALL’ESTERO, SPESSO CON L’INTENZIONE DI TORNARE 1 GIORNO IN PATRIA; CHI INVECE E’


26<br />

COSTRETTO ALL’ESILIO (BASTA RICORDARSI <strong>LA</strong> SCELTA DI SOCRATE CHE PREFERI’<br />

MORIRE +TTOSTO CHE ESSERE ESILIATO A 70 ANNI), SA GIA’ IN PARTENZA CHE NON<br />

POTRA’ MAI + TORNARE NEL<strong>LA</strong> TERRA NATIA E DEVE <strong>LA</strong>SCIARE LE CERTEZZE DEL SUO<br />

PRESENTE, SPESSO ANCHE PARTE DEL PARENTADO (FAMILIARI) CHE DECIDE DI RESTARE,<br />

XCHE’ ORMAI TROPPO VECCHIO E PRIVO DEL<strong>LA</strong> FORZA FISICA NECESSARIA X RINIZIARE<br />

ALTROVE 1 NUOVA VITA. <strong>LA</strong> LORO PARTENZA DAL<strong>LA</strong> JUGOS<strong>LA</strong>VIA FU RESA ANCORA +<br />

DRAMMATICA DAL<strong>LA</strong> MARGINALIZZAZIONE, DAL SILENZIO E INDIFFERENZA DEL<strong>LA</strong><br />

POLITICA <strong>ITALIANA</strong> DEL TEMPO. QUEL<strong>LA</strong> CHE CONSIDERAVANO <strong>LA</strong> LORO MADREPATRIA,<br />

L’ITALIA, NON LI ACCOLSE BENE: 1^ DI TUTTO XCHE’ ORMAI NON LI CONSIDERAVA +<br />

CITTADINI ITALIANI, MA DEI SEMPLICI PROFUGHI, IN QUANTO ORA APPARTENEVANO A 1<br />

TERRITORIO STRANIERO; A QUESTO SI AGGIUNGE CHE ERANO VISTI DAI COMUNISTI<br />

ITALIANI COME DEGLI ANTICOMUNISTI, DEI POSSIBILI CONTESTATORI, DEI POTENZIALI<br />

OPPOSITORI. IN VERITA’ MOLTI ESULI OPTARONO X L’ITALIA, XCHE’ TEMEVANO X <strong>LA</strong><br />

LORO SORTE E AVEVANO IMPARATO DOPO GLI ECCIDI NELLE FOIBE A ESSERE<br />

ANTINAZIONALISTI S<strong>LA</strong>VI; INOLTRE ERANO CONSIDERATI UN PESO. L’ITALIA AVEVA<br />

ALL’EPOCA GROSSI PROBLEMI ECONOMICI E GLI ESULI FRIULIANI, ISTRIANI E DALMATI<br />

RAPPRESENTAVANO NUOVE BOCCHE DA SFAMARE. NEGLI ANNI DEL<strong>LA</strong> RICOSTRUZIONE<br />

GLI ESULI DEL NORD-EST FURONO DISTRIBUITI IN 109 CAMPI PROFUGHI, SPARSI IN TUTTO<br />

IL PAESE (<strong>LA</strong> PENISO<strong>LA</strong>). INTERE FAMIGLIE FURONO ALLOGGIATE IN EX CASERME, EX<br />

CAMPI DI PRIGIONIA, COLONIE RURALI DA TEMPO ABBANDONATE, NON CERTO LUOGHI<br />

ACCOGLIENTI. QUESTI PROFUGHI ITALIANI FURONO STIPATI IN LOCALI COMUNI, DOVE<br />

CONDIVIDEVANO BAGNI, CUCINE E CAMERE DA LETTO. LE LORO CONDIZIONI DI VITA<br />

ERANO INFERNALI (PESSIME): MALTRATTATI MA<strong>LA</strong>MENTE E DISPREZZATI CON ODIO DA<br />

QUEL<strong>LA</strong> CHE LORO RITENEVANO <strong>LA</strong> LORO GENTE. <strong>LA</strong> 1^ GENERAZIONE DI ESULI<br />

GIULIANI-DALMATI, QUELLI CHE PARTIRONO GIA’ DA ADULTI DALL’ISTRIA E DAL<strong>LA</strong><br />

DALMAZIA (QUARANTENNI E CINQUANTENNI), FURONO QUELLI CHE PATIRONO DI +,<br />

ANCHE A CAUSA DEL TOTALE DISINTERESSE (MANCANZA DI ATTENZIONE SUL) AL<br />

PROBLEMA DELLE FOIBE, FERITA ANCORA APERTA E MAI CICATRIZZATA DEL TUTTO (I<br />

DRAMMATICI FATTI DI QUEGLI ANNI SEGNARONO PROFONDAMENTE E IRREPARABILMENTE<br />

TUTTA <strong>LA</strong> LORO VITA<br />

IL 2° CONFLITTO MONDIALE, COME TUTTE LE GUERRE, E’ PIENO DI CHIARI E<br />

SCURI. SONO ANCORA MOLTE <strong>LA</strong> PAGINE DEL<strong>LA</strong> 2^ GUERRA MONDIALE DA<br />

SCRIVERE E SU CUI BISOGNA FARE AMPIA LUCE:<br />

1. COSA SONO STATI REALMENTE I BOMBARDAMENTI ANGLO-AMERICANI SULLE CITTA’<br />

ITALIANE (ED EUROPEE): BOMBARDAMENTI TERRORISTICI SPIETATI X LO + INUTILI CHE<br />

COLPIRONO PRINCIPALMENTE OBIETTIVI CIVILI E NON MILITARI; BOMBARDAMENTI CHE<br />

AVEVANO COME UNICO SCOPO QUELLO DI UCCIDERE, CON <strong>LA</strong> TECNICA DEL FUOCO<br />

(BOMBE INCENDIARIE, SPEZZONI) + VITE UMANE POSSIBILI, QUESTO UNICAMENTE X<br />

PIEGARE <strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> DEL POPOLO ITALIANO (AVVERSARIO), QUANDO COMUNQUE IL<br />

RE VITTORIO EMANUELE III E BADOGLIO ERANO GIA’ SEGRETAMENTE IN TRATTATIVE CON<br />

GLI ALLEATI X I TERMINI DI RESA. MIGLIAIA DI POVERI INNOCENTI FURONO TRUCIDANTI,<br />

SEMPLICEMENTE XCHE’ GLI ANGLO-AMERICANI NON SI FIDARONO DEL<strong>LA</strong> PARO<strong>LA</strong> DATA<br />

DAGLI ITALIANI (GOVERNANTI ITALIANI)<br />

2. LE BRUTALI VIOLENZE CHE HANNO ACCOMPAGNATO <strong>LA</strong> RISALITA DEGLI ALLEATI<br />

LUNGO <strong>LA</strong> PENISO<strong>LA</strong> <strong>ITALIANA</strong>, DAL<strong>LA</strong> SICILIA (DAL SUD) FINO AL<strong>LA</strong> LINEA GOTICA.<br />

BASTI PENSARE AL<strong>LA</strong> COMPAGNIA MAROCCHINA GUIDATA DA FRANCESI CHE STUPRO’<br />

NELL’AREA DEL<strong>LA</strong> CIOCIARIA (<strong>LA</strong>ZIO) CENTINAIA DI DONNE: GIOVANI, ANZIANE E<br />

BAMBINE. QUESTE DONNE RIMASERO SEGNATE X TUTTA <strong>LA</strong> LORO VITA E X QUESTI<br />

CRIMINI BESTIALI NESSUNO HA MAI PAGATO O RISARCITO LE VITTIME (ALCUNE SI<br />

SUICIDARONO X <strong>LA</strong> VERGOGNA E X IL TRAUMA SUBITO). I REPARTI COLONIALI FRANCESI<br />

(L’EXPEDITIONAIRE FRANCAIS) SBARCARONO IN ITALIA IL 3 GENNAIO 1944 ED ERANO<br />

GUIDATI DAL GENERALE FRANCESE ALPHONSE JUIN E COSTITUITI DA MAROCCHINI E<br />

ALGERINI. LE TRUPPE AFRICANE FURONO DECISIVE NEL<strong>LA</strong> BATTAGLIA DI<br />

MONTECASSINO X LO SFONDAMENTO DEL<strong>LA</strong> LINEA GUSTAV MA SI MACCHIARONO DI<br />

GRAVI CRIMINI CONTRO <strong>LA</strong> POPO<strong>LA</strong>ZIONE CIVILE <strong>ITALIANA</strong> (LE COSIDDETTE<br />

MAROCCHINATE) TANTO DA ESSERE GIA’ RITIRATE DAL FRONTE ITALIANO NEL GIUGNO<br />

1944 E IMPIEGATE SUCCESSIVAMENTE NELL’AGOSTO 1944 X GLI SBARCHI NEL SUD DEL<strong>LA</strong><br />

FRANCIA<br />

3. LE STRAGI E GLI ASSASSINII COMPIUTI DAI PARTIGIANI COMUNISTI NEL CENTRO-NORD<br />

ITALIA A DANNO DI POVERI INNOCENTI. TEMA SU CUI DA ANNI <strong>LA</strong>VORA LO STORICO E


27<br />

GIORNALISTA GIAMPAOLO PANSA. SI TRATTA DI PUBBLICAZIONI UNICHE NEL LORO<br />

GENERE CHE SPESSO VENGONO BOL<strong>LA</strong>TE DA STORICI DI IMPOSTAZIONE MARXISTA COL<br />

TERMINE DISPREGIATIVO DI “REVISIONISMO STORICO”. IN ITALIA CI FU 1 VERA E PROPRIA<br />

GUERRA CIVILE: TRA FASCISTI E ANTIFASCISTI CHE DURO’ DAL 1943 AL 1948 INOLTRATO.<br />

I CONTENDENTI NON SI RISPARMIARONO COLPI: COSI’ SI CONTANO GRATUITE VIOLENZE<br />

DA ENTRAMBI LE PARTI. CON <strong>LA</strong> FINE DEL<strong>LA</strong> GUERRA, NEL<strong>LA</strong> PRIMAVERA 1945, INIZIO’<br />

INVECE <strong>LA</strong> CACCIA AI FASCISTI, AGLI AMICI DEI TEDESCHI, A TUTTI COLORO CHE<br />

DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE AVEVANO BENEFICIATO DI PRIVILEGI NEGLI ANNI<br />

DEL FASCISMO. PURTROPPPO PERO’ FURONO ASSASSINATI INGIUSTAMENTE MOLTE<br />

PERSONE INNOCENTI (DONNE, PARROCI ECC.) CHE AVEVANO L’UNICA COLPA (O<br />

DISGRAZIA) DI AVER FREQUENTATO O ESSERE INTIMI CON PODESTA’, GERARCHI E<br />

FUNZIONARI DI PARTITO, UFFICIALI TEDESCHI ECC. X RIAPPACIFICARE IL PAESE COL SUO<br />

PASSATO FURONO NECESSARI BEN 3 AMNISTIE E INDULTI GENERALI:<br />

a) L’AMNISTIA (ESTINZIONE DEL REATO) E L’INDULTO (ESTINZIONE DEL<strong>LA</strong> PENA) DEL 22<br />

GIUNO 1946 X I REATI COMUNI, POLITICI E MILITARI COMPIUTI NEGLI ANNI DEL<strong>LA</strong> 2^<br />

GUERRA MONDIALE. NON A CASO QUESTO 1° ATTO DI CLEMENZA COLLETTIVA FU<br />

RIBATTEZZATO “AMNISTIA TOGLIATTI” E FU CONCESSO DURANTE IL 1° GOVERNO DE<br />

GASPERI (ALCIDE DE GASPERI, CAPO DEL GOVERNO ITALIANO, 1945-1946)<br />

b) L’AMNISTIA E L’INDULTO DEL 19 DICEMBRE 1953, DETTO ANCHE AMNISTIA AZARA,<br />

DAL NOME DEL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA (IL GUARDASIGILLI ANTONIO<br />

AZARA), FU CONCESSO DURANTE IL GOVERNO PEL<strong>LA</strong> (1° MINISTRO ITALIANO<br />

GIUSEPPE PEL<strong>LA</strong>, 1953-1954). MEDIANTE DECRETO DEL PRESIDENTE DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA<br />

(DPR) FURONO CONDONATI TUTTI I REATI COMMESSI ENTRO IL 18 GIUGNO 1948<br />

c) L’AMNISTIA E L’INDULTO DEL 4 GIUGNO 1966, CONCESSO DURANTE IL I° GOVERNO<br />

MORO (1966-1968). FURONO ESTINTI TUTTI I REATI X MOTIVAZIONI POLITICHE CON<br />

PENA RECLUSIVA FINO A 3 ANNI<br />

4. I CRIMINI DI GUERRA COMMESSI DAI MILITARI ITALIANI DURANTE L’OCCUPAZIONE<br />

DEL<strong>LA</strong> GRECIA, DEI BALCANI (JUGOS<strong>LA</strong>VIA) E DELL’ETIOPIA (AFRICA). GRAZIE AL<strong>LA</strong><br />

POSIZIONE ASSUNTA DALL’ITALIA DOPO L’ARMISTIZIO DI CASSIBILE E AL FATTO CHE SI<br />

SCHIERO’ CON GLI ANGLO-AMERICANI, GLI ALLEATI NON PERSEGUIRONO MAI I CRIMINI DI<br />

GUERRA ITALIANI<br />

5. IL DRAMMA DEL<strong>LA</strong> <strong>RESISTENZA</strong> AL NAZISMO IN GERMANIA<br />

6. COSA ABBIA VOLUTO DIRE (SIGNIFICATO) X LE POPO<strong>LA</strong>ZIONI ITALIANE DEL<strong>LA</strong> DALMAZIA<br />

E ISTRIA, L’ORRORE (IL GRANDE DRAMMA) DELLE FOIBE E <strong>LA</strong> VITA DA INFERNO COME<br />

ESULI (ESILIO). PURTROPPO ANCORA OGGI SU QUESTI TRAGICI AVVENIMENTI MANCA 1<br />

MEMORIA STORICA CONDIVISA. QUESTO A CAUSA DELLE STRUMENTALIZZAZIONE<br />

DEL<strong>LA</strong> POLITICA CHE PONE A VOLTE INSUPERABILI STECCATI IDEOLOGICI. I PARTITI<br />

PURTROPPO HANNO ANCORA <strong>LA</strong> TENDENZA A DIFENDERE <strong>LA</strong> LORO IDENTITA’ STORICA E<br />

CERCANO DI NASCONDERE LE MACCHIE E LE OMBRE DEL LORO PASSATO (PCI, PSI, PPI,<br />

DC). L’EDUCAZIONE E’ LO STRUMENTO PRINCIPALE ATTRAVERSO IL QUALE ARRIVARE A 1<br />

COSCIENZA CONDIVISA IN TUTTA <strong>LA</strong> NAZIONE SU QUELLO CHE HA RAPPRESENTATO PER<br />

TUTTO IL PAESE IL DRAMMA DEGLI ITALIANI DEL NORD-EST. X QUESTA RAGIONE SI E<br />

RESA NECESSARIA 1 GIORNATA DEDICATA AL RICORDO DELLE FOIBE CHE SI CELEBRA<br />

OGNI 10 FEBBRAIO. E’ POSSIBILE RISCRIVERE <strong>LA</strong> STORIA, PASSANDO ATTRAVERSO I CUORI<br />

E LE MENTI (TESTA) DEL<strong>LA</strong> GENTE. L’EX PRESIDENTE DEL<strong>LA</strong> REPUBBLICA CARLO<br />

D’AZEGLIO CIAMPI HA IL GRANDE MERITO DI AVER INTUITO CHE BISOGNA PARTIRE<br />

PROPRIO DAI GIOVANI (GLI STUDENTI, MEDIANTE IL TRAMITE DEI PROFESSORI), COLORO<br />

CHE COSTRUISCONO (PROGETTANO) IL FUTURO DEL PAESE<br />

SU TUTTI QUESTI EVENTI STORICI SI PAR<strong>LA</strong> ANCORA TROPPO POCO, XCHE’<br />

INSPIEGABILMENTE COPERTI X LUNGO TEMPO DA CRIMINOSI SILENZI. COME<br />

SEMPRE <strong>LA</strong> STORIA <strong>LA</strong> SCRIVONO I VINCITORI E CHI SI PRESENTA COME PAESE<br />

CHE HA VINTO TENDE AD ADDOSSARE TUTTE LE COLPE E RESPONSABILITA’ A<br />

COLORO CHE HANNO PERSO <strong>LA</strong> GUERRA, NASCONDENDO VOLUTAMENTE LE<br />

PROPRIE NEFANDEZZE<br />

SOLO 1 PIENA MATURITA’ POLITICA PUO’ SUPERARE QUESTI OSTACOLI<br />

IDEOLOGICI E PORTARE A COSTRUIRE 1 STORIA + VERITIERA, COMPLETA E<br />

OGGETTIVA. MA X POTERLO FARE CI VUOLE LO SFORZO DA PARTE DI TUTTI:<br />

PRIVATI, ISTITUZIONI PUBBLICHE (SCUOLE), INTELLETTUALI (PENSATORI,<br />

SCRITTORI, STORICI, FILOSOFI, CRITICI, LETTERATI), MASS MEDIA, COME <strong>LA</strong>


28<br />

TELEVISIONE (CHE HA IL POTERE DI RAGGIUNGERE IN 1 ATTIMO MILIONI DI<br />

PERSONE) E INTERNET (IL MEZZO DI COMUNICAZIONE OGGIGIORNO +<br />

IMPORTANTE)<br />

LE UNITA’ MILITARI NELL’ORDINAMENTO DELLE FORZE ARMATE:<br />

1) LO STATO MAGGIORE, GUIDATO DA 1 CAPO DI STATO MAGGIORE<br />

2) L’ARMATA, COMANDATA DA 1 GENERALE DI ARMATA<br />

3) <strong>LA</strong> DIVISIONE E’ 1 GRANDE E FONDAMENTALE UNITA’ TATTICA, COMPOSTA DA DIVERSI<br />

REGGIMENTI E BRIGATE, COMANDATA DA 1 GENERALE DI DIVISIONE<br />

4) <strong>LA</strong> BRIGATA, E’ 1 GRANDE UNITA’ TATTICA, FORMATA DA 2 REGGIMENTI E COMANDATA<br />

DAL GENERALE DI BRIGATA<br />

5) IL REGGIMENTO, UNITA’ MILITARE DELL’ESERCITO, COMPOSTO DA VARI BATTAGLIONI E<br />

COMANDATA DA 1 DA 1 COLONNELLO<br />

6) IL BATTAGLIONE, E’ 1 UNITA’ DELL’ESECITO COSTITUITA DA 1 GRUPPO DI SQUADRONI,<br />

COMANDATA DA 1 MAGGIORE O DA 1 COLONNELLO O TENENTE COLONNELLO<br />

7) LO SQUADRONE, UNITA’ MILITARE COMANDATA DA 1 CAPITANO O DA 1 TENENTE<br />

8) <strong>LA</strong> COMPAGNIA, UNITA’ COMANDATA DA 1 TENENTE<br />

9) IL PLOTONE, PICCO<strong>LA</strong> UNITA’ COMANDATA DA 1 SOTTOTENENTE O MARESCIALLO<br />

10) <strong>LA</strong> SQUADRA, PICCOLISSIMA UNITA’ COMANDATA DA 1 SERGENTE O CAPORALMAGGIORE<br />

11) <strong>LA</strong> RETROGUARDIA, REPARTO ARMATO DELL’ESERCITO CHE RAPPRESENTA <strong>LA</strong> DIFESA IN<br />

CASO DI ATTACCHI DA TERGO<br />

12) L’AVANGUARDIA, REPARTO MILITARE CHE PRECEDE IL GROSSO DELLE TRUPPE IN MARCIA,<br />

X PROTEGGERLE DA ATTACCHI A SORPRESA<br />

13) <strong>LA</strong> RISERVA, TRUPPE DI 1 GRANDE UNITA’ IMPIEGATA DAL COMANDANTE IN CASO DI<br />

EMERGENZA A RINFORZO DEI REPARTI ORDINARI<br />

I GRADI DELL’ESERCITO:<br />

1) CAPO DI STATO MAGGIORE<br />

2) GENERALE DI ARMATA, DI DIVISIONE, DI BRIGATA<br />

3) COLONNELLO<br />

4) TENENTE COLONNELLO<br />

5) MAGGIORE<br />

6) PRIMO CAPITANO, CAPITANO<br />

7) TENENTE<br />

8) SOTTOTENENTE<br />

9) PRIMO MARESCIALLO, MARESCIALLO CAPO, MARESCIALLO<br />

10) SERGENTE MAGGIORE, SERGENTE<br />

11) CAPORAL MAGGIORE, CAPORALE SCELTO, CAPORALE<br />

12) SOLDATO SEMPLICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!