20.05.2013 Views

Vedi Documento - Comune di Piazza Armerina

Vedi Documento - Comune di Piazza Armerina

Vedi Documento - Comune di Piazza Armerina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Partita IVA 00046540860 Tel. 0935/982111<br />

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORE GRUPPO PIANO<br />

REGISTRO INTERNO: N. 26 DATA 15/02/2012<br />

Oggetto: Affidamento del servizio “Centro Affi<strong>di</strong> Distrettuale”, Azione n.9 del Piano <strong>di</strong><br />

Zona 2010-2012 del Distretto Socio-Sanitario D24 (Comuni <strong>di</strong> <strong>Piazza</strong> <strong>Armerina</strong> - Ente<br />

capofila, Barrafranca, Pietraperzia e Aidone).<br />

IL DIRIGENTE COORDINATORE DEL GRUPPO PIANO DI ZONA<br />

PREMESSO che in data 26/03/2010 la Regione Siciliana ha approvato il Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012 del<br />

<strong>di</strong>stretto socio-sanitario D24 (Comuni <strong>di</strong> <strong>Piazza</strong> <strong>Armerina</strong>, Barrafranca, Pietraperzia, Aidone), giusto<br />

parere <strong>di</strong> congruità n.13;<br />

ACCERTATO che in data 10 luglio 2009 tra i predetti Comuni, l’ASP n.4 <strong>di</strong> Enna, le Ditte co-finanziatrici<br />

appartenenti al Terzo Settore è stato stipulato apposito Accordo <strong>di</strong> Programma per la gestione del<br />

Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012, pubblicato per estratto sulla GURS n.32 del 07/08/2009 (parte II);<br />

VISTA la deliberazione del comitato dei Sindaci n.5 del 29/09/2010, con la quale si dava mandato al<br />

Gruppo Piano <strong>di</strong> avviare le progettualità previste nel Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012 e si stabiliva <strong>di</strong><br />

procedere all’affidamento dei servizi, per i quali è stato previsto il co-finanziamento da parte del<br />

Terzo Settore, me<strong>di</strong>ante procedura negoziata con le <strong>di</strong>tte co-finanziatrici delle singole progettualità,<br />

in armonia al parere della Regione Siciliana Prot. 1037 del 02/08/2005;<br />

CONSIDERATO, peraltro, che il Gruppo Piano, in sede <strong>di</strong> redazione del Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012, ha<br />

proceduto all’accre<strong>di</strong>tamento delle Ditte <strong>di</strong>sponibili alla co-progettazione e al co-finanziamento del<br />

PdZ, giusto verbale della Commissione Ristretta del 08/07/2009, ratificato dal Gruppo Piano con<br />

verbale n.6 del 08/07/2009, in ossequio ai principi <strong>di</strong> economicità, efficacia, imparzialità, parità <strong>di</strong><br />

trattamento, trasparenza e proporzionalità previsti per i servizi esclusi dall’applicazione del co<strong>di</strong>ce dei<br />

contratti <strong>di</strong> cui al D. Lgs. 163/2006, come nella fattispecie in esame;<br />

VISTO il verbale del Gruppo Piano n.11 del 29/09/2010;<br />

VISTA l’azione n.9 del Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012, allegata alla presente per costituirne parte integrante<br />

e sostanziale, che prevede la costituzione del “Centro Affi<strong>di</strong> Distrettuale”;<br />

RITENUTO che attraverso il “Centro Affi<strong>di</strong> Distrettuale”, intende promuovere la cultura<br />

dell’affidamento familiare, la cultura dell’infanzia attraverso il coinvolgimento <strong>di</strong> operatori e<br />

citta<strong>di</strong>nanza e sviluppare interventi e servizi innovativi rivolti all’infanzia e all’adolescenza ai sensi<br />

della Legge 149/2001, specifici per la tutela delle situazioni <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong>fficoltà, quali abuso o<br />

sfruttamento sessuale, abbandono, maltrattamento e violenza sui minori.<br />

CONSIDERATO che l’azione n.9 del PdZ 2010-2012 è co-finanziata dalla Coop. Pietro Farinato,<br />

sottoscrittrice dell’Accordo <strong>di</strong> Programma, per €. 4.870,38 su €. 20.575,21 annui (IVA inclusa);<br />

RITENUTO che, in armonia con quanto espresso dalla Regione Sicilia con propria nota Prot. 1037 del<br />

02/08/2005, “l’ente che ha co-finanziato il servizio-intervento e che è stato in<strong>di</strong>viduato nel Piano <strong>di</strong><br />

Zona come Ente Gestore, sulla base <strong>di</strong> una convenzione attuativa dell’accordo <strong>di</strong> programma e con le<br />

necessarie specifiche tecniche, può realizzarlo. In caso contrario il servizio/intervento non sarebbe lo<br />

stesso previsto dal Piano <strong>di</strong> Zona e, inoltre, non ci sarebbero le risorse necessarie alla sua realizzazione<br />

(parte <strong>di</strong> queste, infatti, provengono dall’ente nella forma del co-finanziamento)”;<br />

ACCERTATO che l’azione progettuale <strong>di</strong> che trattasi compie una “specifica ragionata” sulle modalità<br />

<strong>di</strong> gestione del servizio, in linea con quanto previsto dalla presente determinazione e a quanto<br />

rappresentato dalla Regione con parere sopra richiamato;<br />

1


Partita IVA 00046540860 Tel. 0935/982111<br />

VISTA la determinazione <strong>di</strong>rigenziale n.3 del 24/09/2010, con la quale si è proceduto ad impegnare la<br />

somma <strong>di</strong> €.395.791,00 trasmessa dalla Regione Siciliana quale finanziamento per l’attuazione del<br />

Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012;<br />

VISTA la determinazione <strong>di</strong>rigenziale n.60279 del 30/06/2009, con la quale questo Ente ha proceduto<br />

ad impegnare la somma <strong>di</strong> 3 euro per abitante relativamente al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Piazza</strong> <strong>Armerina</strong>, per<br />

l’importo complessivo pari a €. 62.652,00;<br />

VISTA la determinazione <strong>di</strong>rigenziale n.4 del 11/11/2010 con la quale è stata impegnata la somma <strong>di</strong><br />

€. 77.509,00, relativa ai 3 euro per abitante, quale co-finanziamento dei Comuni del Distretto;<br />

VISTA la Legge regionale 9 maggio 1986, n. 22 “Rior<strong>di</strong>no dei servizi e delle attività socio-assistenziali in<br />

Sicilia”;<br />

VISTA la circolare n.8 del 27/06/1996 dell’Assessorato EE.LL.;<br />

CONSIDERATO che la Legge N. 328/2000 avente ad oggetto “Legge quadro per la realizzazione del<br />

sistema integrato <strong>di</strong> interventi e servizi sociali”, prevede all’art. 5, comma 2 “…. il ricorso a forme <strong>di</strong><br />

aggiu<strong>di</strong>cazione o negoziali che consentano ai soggetti operanti nel terzo settore, la piena espressione<br />

della propria progettualità, avvalendosi <strong>di</strong> analisi e verifiche che tengano conto della qualità e delle<br />

caratteristiche delle prestazioni offerte e della qualificazione del personale”;<br />

VISTA l’azione progettuale n.9 del PdZ 2010-2012 che si allega alla presente, sulla base della quale la<br />

<strong>di</strong>tta che ha co-finanziato l’azione, ha presentato idonea progettualità esecutiva, allegata alla<br />

presente per costituirne parte integrante e sostanziale;<br />

CONSIDERATO, altresì, che la summenzionata Legge quadro n.328/2000 espleta i suoi effetti anche in<br />

Sicilia, giusta circolare dell'Assessorato Regionale EE.LL. n.15 del 31/10/2002;<br />

VISTO il decreto dell’Assessorato Regionale Enti Locali 2 maggio 2002 che così <strong>di</strong>spone: “…<br />

all’affidamento dei servizi riportati nella presente <strong>di</strong>rettiva, gli enti locali devono procedere, ai sensi<br />

delle <strong>di</strong>sposizioni regionali, a trattativa privata, non escluso l’affidamento <strong>di</strong>retto, in favore <strong>di</strong> Enti ed<br />

organismi no-profit…..” e continua col <strong>di</strong>sporre che “…. le superiori <strong>di</strong>rettive trovano naturalmente<br />

applicazione sull’intera area dei servizi e delle attività sociali”;<br />

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 marzo 2001 “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e<br />

coor<strong>di</strong>namento sui sistemi <strong>di</strong> affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell’art. 5 della Legge 8<br />

novembre 2000, n. 328”;<br />

VISTO l’art. 15 della L.R. n.4 del 08/01/1996, così come mo<strong>di</strong>ficato dall’art.21 della L.R. n.22 del<br />

06/04/1996;<br />

VISTO il DPRS 2 marzo 2009 “Programma regionale delle politiche sociali e socio-sanitarie 2010-<br />

2012”;<br />

VISTO l’art. 20 del D. Lgs. 12.04.2006, n. 163 e s.m.i.<br />

VISTO il D. Lgs. N.267/2000;<br />

VISTA l’azione progettuale n.9 del Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012 approvata dalla Regione Siciliana;<br />

VISTO l’Accordo <strong>di</strong> Programma <strong>di</strong>anzi citato;<br />

DETERMINA<br />

1. Affidare, per i motivi esposti in narrativa che qui si intendono materialmente riportati, trascritti ed<br />

approvati, il servizio <strong>di</strong> “Centro Affi<strong>di</strong> Distrettuale”, come da azione n.9 del Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012 e<br />

relativi chiarimenti allegati alla presente, alla coop. Pietro Farinato, co-finanziatrice e sottoscrittrice<br />

dell’accordo <strong>di</strong> programma, per l’attuazione del Piano <strong>di</strong> Zona 2010-2012;<br />

2. Stabilire la durata dell’affidamento in mesi do<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> effettivo servizio (in armonia all’avvenuto<br />

finanziamento da parte della Regione Sicilia della prima annualità del Pdz 2010-2012), a decorrere<br />

dalla data <strong>di</strong> effettivo inizio del servizio giusta convenzione-contratto <strong>di</strong> cui allo schema approvato<br />

con la presente determinazione;<br />

3. Riservarsi <strong>di</strong> adottare analogo provve<strong>di</strong>mento per le annualità successive alla prima, ad avvenuto<br />

finanziamento da parte della Regione Siciliana, senza che la Ditta affidataria possa comunque con ciò<br />

addurre <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sorta in caso <strong>di</strong> mancato affidamento del servizio;<br />

2


Partita IVA 00046540860 Tel. 0935/982111<br />

4. Approvare, come in effetti approva, lo schema <strong>di</strong> convenzione che allegato alla presente ne<br />

costituisce parte integrante e sostanziale;<br />

5. Dare atto che la spesa complessivamente occorrente pari a €. 15.704,83 (IVA inclusa) rientra negli<br />

impegni assunti con i seguenti atti e per la somma a fianco in<strong>di</strong>cata:<br />

quanto a €. 11.601,16 nell’impegno <strong>di</strong> cui alla determinazione n.3 del 24/09/2010;<br />

quanto a €.2.303,19 (quota parte co-finanziamento Comuni <strong>di</strong> Barrafranca, Pietraperzia,<br />

Aidone) nell’impegno <strong>di</strong> cui alla determinazione n.4 del 11/11/2010;<br />

quanto a €.1.800,48 (quota parte co-finanziamento <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Piazza</strong> <strong>Armerina</strong>)<br />

nell’impegno <strong>di</strong> cui alla determinazione n.60279 del 30/06/2009;<br />

6. Dare atto che l’ulteriore somma <strong>di</strong> €. 4.870,38 occorrente per la realizzazione dell’azione progettuale,<br />

rappresenta il co-finanziamento da parte della Ditta affidataria che la stessa si è impegnata a mettere<br />

a <strong>di</strong>sposizione del Distretto Socio-Sanitario D24 per l’attuazione dell’azione progettuale del PdZ in<br />

argomento, attraverso la sottoscrizione dell’Accordo <strong>di</strong> Programma citato in narrativa, e quin<strong>di</strong> non<br />

necessita <strong>di</strong> impegno <strong>di</strong> spesa.<br />

L’Istruttore Amm.vo Contabile<br />

Roberta Marino<br />

Visto: Per il Controllo<br />

Del Servizio Finanziario<br />

Il Ragioniere Capo<br />

Il Dirigente Coor<strong>di</strong>natore del Gruppo Piano<br />

Dr. Giuseppe Notaro<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!