20.05.2013 Views

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-ETICA ECONOMICA E MEDIEVALE DALLE DISPUTE SCOLASTICHE ALLA FONDAZIONE DEI MONTI<br />

-CATEGORIA DELLA CULTURA POPOLARE NEL MEDIOEVO<br />

-IL SISTEMA DEI GENERI LETTERARI NELLA LETTERATURA IN LINGUA D’OIL<br />

-VOLGARIZZARE E TRADURRE NEL MEDIOEVO<br />

COMMENTATE DAL PUNTO DI VISTA LINGUISTICO – STILISTICO E FILOLOGICO-LETTERARIO<br />

UNO DEI SEGUENTI TESTI, INQUADRANDOLO NEL SUO GENERE. AGGIUNGETE UN SAGGIO DI<br />

TRADUZIONE<br />

A) - GUGLIELMO IX<br />

B) - BELE AIGLETINE EN ROIAL CHAMBERINE<br />

C) - CANTAR DE MIO CID, VV 1-64<br />

FILOLOGIA ROMANZA E CULTURA MEDIEVALE XIII CICLO<br />

I TEMA – SVOLGETE A SCELTA UNO DEI SEGUENTI ARGOMENTI:<br />

1) L’EVOLUZIONE DELLA SIGNORIA IN ITALIA: VERSO LA FORMAZIONE DEGLI STATI REGIONALI<br />

(XIV-XV SECOLO).<br />

2) LE ORIGINI DELLE UNIVERSITÀ , IN PARTICOLARE DELLO STUDIUM BOLOGNESE.<br />

3) LUDOVICO ANTONIO MURATORI STORICO ED EDITORE DI FONTI.<br />

IL DIBATTITO SULLA QUESTIONE DELLE ORIGINI IN RELAZIONE ALL’EPICA FRANCESE E/O ALLA<br />

LIRICA OCITANICA. (E’ SUFFICIENTE TRATTARE UNO DI QUESTI DUE GENERI).<br />

IL ROMANZO CORTESE NELLA FRANCIA DEL XII SECOLO, DAI ROMANZI DI MATERIA CLASSICA A<br />

CHRETIEN DE TROYES.<br />

COMMENTATE, INQUADRANDOLO NEL SUO CONTESTO STORICO-LETTERARIO , UNO DEI SEGUENTI<br />

TESTI: A) LA PRISE D’ORANGE, VV. 267-375 ( ED. BOUTET) CON TRADUZIONE DI 50 VERSI A SCELTA.<br />

B) MARCABRU, L’AUTRIER JOST’UNA SEBISSA ( ED. RIQUER), CON TRADUZIONE COMPLETA. C)<br />

CHRETIEN DE TROYES , EREC ET ENIDE, VV. 2402-2579 ( ED. FRITZ), CON TRADUZIONE DI 50 VERSI A<br />

SCELTA . D) GONZALO DE BERCEO, EL LADRON DEVOTO, DAI MILAGROS DE NUESTRA SENORA (ED.<br />

VARVARO), CON TRADUZIONE DI 12 QUARTINE A SCELTA.<br />

II TEMA SVOLGETE A SCELTA UNO DEI SEGUENTI ARGOMENTI :<br />

REGNUM E SACERTODIUM NEL PENSIERO POLITICO-ECCLESIOLOGICO DEL TARDO MEDIOEVO.<br />

LA RINASCITA DEL XII SECOLO IN EUROPA.<br />

ASPETTI RELIGIOSI , POLITICI ED ECONOMICI DEL MOVIMENTO CROCIATO.IDEALI PROFANI E<br />

IDEALI RELIGIOSI NELLA POESIA FRANCESE E PROVENZALE DEL XII SECOLO: EPICA, LIRICA,<br />

ROMANZO ( E’ SUFFICIENTE TRATTARE UNO DI QUESTI TRE GENERI POETICI).<br />

LA LIRICA TROBADORICA FINO AL 1170 : L’AMBIENTE SOCIALE, LA CULTURA, LE PRINCIPALI<br />

FIGURE DI POETI, I PROBLEMI INTERPRETATIVI PIÙ DISCUSSI.<br />

COMMENTATE, INQUADRANDOLO NEL SUO CONTESTO STORICO-LETTERARIO, UNO DEI SEGUENTI<br />

TESTI : A) LA CHANSON DE GUILLAUME, VV. 1303-1454 (ED. MC. MILLAN) CON TRADUZIONE DI 50<br />

VERSI A SCELTA. B) BERNART DE VENTADORN, TANT AI MO COR PLE JOYA (ED. RIQUER), CON<br />

TRADUZIONE COMPLETA. C) CHRÈTIEN DE TROYES, YVAIN, VV. 169-369 (ED. ROQUES), CON<br />

TRADUZIONE DI 50 VV. A SCELTA. D) CANTAR DE MIO CID, VV. 2697-2762 (ED. MICHAEL), CON<br />

TRADUZIONE DI 12 QUARTINE A SCELTA.<br />

III TEMA SVOLGETE A SCELTA UNO DEI SEGUENTI ARGOMENTI:<br />

LA CHIESA E LO SVILUPPO DELL’ORDINE FRANCESCANO NEL XIII SECOLO.<br />

L’ORDINE GIURIDICO ALTOMEDIEVALE.<br />

CITTÀ E CAMPAGNE NELL’ITALIA DEL PIENO MEDIOEVO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!