20.05.2013 Views

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I TEMA “ SCEGLIERE ESEMPI DI INTERAZIONE ORGANISMO – ORGANISMO E CELLULA – CELLULA E<br />

TRACCIARNE LE CARATTERISTICHE “<br />

II TEMA “COMPARARE L’ORGANIZZAZIONE DELLE MEMBRANE NELLA CELLULA EUCARIOTE E<br />

PROCARIOTE IN RELAZIONE AI PRINCIPALI ASPETTI METABOLICI “.<br />

III TEMA “ MODIFICAZIONI POST TRADUZIONALI DI PROTEINE SOLUBILI E DI MEMBRANA E LORO<br />

TRASPORTO E COMPARTIMENTALIZZAZIONE”.<br />

NESSUN CURRICULUM<br />

BIOTECNOLOGIE DEGLI ALIMENTI XII CICLO<br />

I TEMA IL CANDIDATO ESPONGA LE FASI CARATTERIZZANTI LA BIOTECNOLOGIA DI PRODUZIONE<br />

DI UN ALIMENTO A SUA SCELTA, SOTTOLINEANDONE IL SIGNIFICATO, I SUOI PUNTI DI RISCHIO E LE<br />

CONDIZIONI PER OTIIMIZARNE LA PRODUZIONE,<br />

II TEMA NUMEROSI PARAMETRI DOCUMENTANO UN SISTEMA DI QUALITA’ NELLA BIOTECNOLOGIA<br />

DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI. IL CANDIDATO ILLUSTRI, SULLA BASE DELLE PROPRIE<br />

CONOSCENZE, QUELLI CHE POSSONO CONDIZIONARE UN ALIMENTO SECONDO L’ASPETTO<br />

IGIENICO, NUTRIZIONALE, STRUTTURALE E SENSORIALE<br />

III TEMA LA BIOTECNOLOGIA IN QUANTO APPLICATA ALLE PRODUZIONI ALIMENTARI, GESTISCE LE<br />

FASI DELLA PRODUZIONE DELLA MATERIA PRIMA, DELLA SUA TRASFORMAZIONE E<br />

DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI. PER UN PRODOTTO ALIMENTARE A SCELTA, IL CANDIDATO INDICHI<br />

LE FASI PROPRIE PER L’OTTENIMENTO DI UN PRODOTTO DI QUALITA’.<br />

1) INDUSTRIE LATTIERO - CASEARIA<br />

2) INDUSTRIE DEI GRASSI E DERIVATI<br />

BIOTECNOLOGIE DEGLI ALIMENTI XIII CICLO<br />

3) INDUSTRIE DELLE CONSERVE ELEMENTARI<br />

4) INDUSTRIE DELLE BEVANDE FERMENTATE<br />

(non disponibili)<br />

CURRICULA<br />

BIOTECNOLOGIE CELLULARI E MOLECOLARI XII CICLO<br />

I TEMA I MECCANISMI DELLA RICOMBINAZIONE GENETICA<br />

II TEMA LA DUPLICAZIONE DEL DNA<br />

III TEMA LE TECNOLOGIE DEL DNA RICOMBINANTE<br />

BIOTECNOLOGIE CELLULARI E MOLECOLARI XIII CICLO<br />

ARGOMENTO BIOLOGICO MOLECOLARE<br />

I TEMA TRASDUZIONE DEL SEGNALE NELLE CELLULE EUCARIOTICHE .<br />

II TEMA PRODUZIONE DI PROTEINE ETEROLOGHE<br />

III TEMA MANIPOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEI PROCARIOTI.<br />

ARGOMENTO BIOCHIMICO BIOFISICO<br />

I TEMA FLUORESCENZA : IMPIEGHI IN BIOLOGIA.<br />

II TEMA CINETICA ENZIMATICA: UTILIZZAZIONE IN BIOLOGIA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!