20.05.2013 Views

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

titoli temi e curricula dottorati - Associazione Italiana per la Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II TEMA FECONDAZIONE E PRIMI STADI DELLO SVILUPPO<br />

III TEMA FILOGENESI E RADIAZIONE ADATTATIVA SUI VERTEBRATI<br />

BIOLOGIA ANIMALE XIII CICLO<br />

I TEMA COMPARSA ED EVOLUZIONE DEL CELOMA NEGLI INVERTEBRATI.<br />

II TEMA OMEOSTASI NEGLI ANIMALI ACQUATICI .<br />

III TEMA DAL CONTINENTE ALL’ISOLA.<br />

CURRICULA<br />

1) RIPRODUZIONE , AVILUPPO, DIFFERENZIAMENTO<br />

2) MORFOFISIOLOGIA ORGANISMICA<br />

3) ADATTAMENTO E FILOGENESI<br />

BIOINGEGNERIA XII CICLO<br />

I TEMA IMPIEGO DEI METODI E DEGLI STRUMENTI INGEGNERISTICI NELL’INDAGINE FISIOLOGICA E<br />

CLINICA. INDICARE LE AREE NELLE QUALI L’INSERIMENTO DELLE TECNICHE INGEGNERISTICHE E’<br />

GIA’ STATO REALIZZATO O E’ REALIZZABILE,<br />

II TEMA PROGRESSO TECNOLOGICO ED EVOLUZIONE DELLA METODICA CLINICA. INQUADRAMENTO<br />

GENERALE E DESCRIZIONE DI QUALCHE ESEMPIO SIGNIFICATIVO SUL PIANO DIAGNOSTICO E<br />

TERAPEUTICO.<br />

III TEMA ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DI DATI, SEGNALI O IMMAGINI BIOMEDICHE:<br />

INQUADRAMENTO GENERALE E ILLUSTRAZIONE DI UN CASO PARTICOLARE.<br />

BIOINGEGNERIA XIII CICLO<br />

I TEMA IL CANDIDATO ILLUSTRI ATTRAVERSO UN ESEMPIO L’APPROCCIO BIOINGEGNERISTICO<br />

ALLO STUDIO E ALLA SOLUZIONE DI PROBLEMI DI INTERESSE BIOMEDICO.<br />

II TEMA IL CANDIDATO DESCRIVA IL RUOLO DELLA BIOINGEGNERIA IN UN SETTORE MEDICO-<br />

BIOLOGICO , METTENDO IN EVIDENZA GLI ASPETTI SOCIOSANITARI E/O ECONOMICI E/O<br />

TECNOLOGICI – INDUSTRIALI.<br />

III TEMA IL CANDIDATO ILLUSTRI ATTRAVERSO UN ESEMPIO IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE<br />

BIOMEDICHE IN BIOMEDICINA .<br />

CURRICULA<br />

1) BIOINGEGNERIA DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE<br />

2) BIOMECCANICA<br />

3) ELABORAZIONE DEI SEGNALI E IMMAGINI<br />

4) ELETTRONICA, STRUMENTAZIONE E TELEMETRIA BIOMEDICA<br />

BIOCATALISI APPLICATA E FERMENTAZIONI INDUSTRIALI XII CICLO<br />

(non attivato)<br />

BIOCATALISI APPLICATA E FERMENTAZIONI INDUSTRIALI XIII CICLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!