20.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 62.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 62.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 62.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SA V<br />

sovrano <strong>di</strong> Friburgo. Verso il fine del regno<br />

<strong>di</strong> Lodovico, lerrainarono santamen-<br />

te <strong>di</strong> vivere due beate della casa <strong>di</strong> Sa-<br />

voia. La I .' nel 1 4^3 fu la b. Lodovica vedova<br />

del conte Ugo <strong>di</strong> Cabillone, la qua-<br />

le inconsolabile per la morte del marito»<br />

vestì l'abito francescano, fondò orfanotrofi<br />

e monasteri, veniie cbiamata la ma-<br />

dre de'poveri, ed avvertita del suo transito<br />

dalla B. Vergine, morì recitando Y A-<br />

ve maris stella ^ e proferendo le parole:<br />

El rnortis hora suscìpe. La i' nel 1464<br />

fu la b. Margherita figlia d'Amedeoconte<br />

del Piemonte e principe d'Acaia eMo-<br />

rea, vedova <strong>di</strong> Teodoro li marchese <strong>di</strong><br />

Monferrato, la quale <strong>di</strong> votissima dels.Pio-<br />

sario vestì l'abito <strong>di</strong> terziaria domenicana<br />

, e <strong>di</strong>venne celebre per la sua carità<br />

verso gl'infermi e i<br />

poveri; fu rapita da<br />

frequenti estasi, scampò colle sue orazio-<br />

ni da gravi pericoli la campagna e la città,<br />

ridonò la salute alla nipote Amedea,<br />

e la pace alla famiglia; <strong>di</strong>segnò chiese, o-<br />

spedali e chiostri; ricusò le seconde nozze<br />

col duca <strong>di</strong> Milano, fece solenne profes-<br />

sione religiosa, e spirò pregando Dio per<br />

la pace della Chiesa e del mondo. Finalmente<br />

il duca Lodovico, dopo avere isti-<br />

tuito il senato <strong>di</strong> Torino con autorità suprema<br />

per giu<strong>di</strong>car le cause civili e cri-<br />

minali, ristabilendovi 1' università degli<br />

stu<strong>di</strong> ch'era stata trasportata a Chieri; e<br />

che pel I .° <strong>di</strong> sua casa pose la propria ef-<br />

figie nelle monete, morì a Lione nel 1 465.<br />

La sua mo"lie Anna <strong>di</strong><br />

o<br />

rara bellezza fon-<br />

dò vari conventi in Savoia enei Piemonte.<br />

Amedeo IX il Beato successe al padre,<br />

ed ebbe in isposu Jolanda figlia <strong>di</strong> Carlo<br />

VII re <strong>di</strong> Francia, virtuosa, e affeziona-<br />

tissima alla corona <strong>di</strong> Savoia, salvando<br />

colla sua prudenza lo stato dai mali in cui<br />

sarebbe caduto, durante la malattia del<br />

consorte e la minorità de'figli. Presto si<br />

indebolì la salute del duca, finché <strong>di</strong>venne<br />

incapace <strong>di</strong> governare. Assunta Jolanda<br />

la reggenza coU'appoggio del fratello<br />

Luigi XI, fu costretta <strong>di</strong> fuggire a Greno-<br />

ble da Filippo, e altri suoi coguali iqdl-<br />

SAV 25<br />

spetfiti contro i suoi favoriti e consiglie-<br />

ri, i quali erano assistiti dal duca <strong>di</strong> Bor-<br />

gogna. Luigi XI colle armi ristabilì l'au-<br />

torità della sorella, e per la me<strong>di</strong>azione<br />

de'cantoni <strong>di</strong> Berna e Friburgo, s'impe-<br />

dì sanguinosa guerra, e la reggenza nel<br />

1471<br />

f*^ <strong>di</strong>visa tra la duchessa e i prin-<br />

cipi. Amedeo IX fu <strong>di</strong>volo della s. Sede,<br />

soccorse i poveri in modo che giunse a<br />

vendere per essi la collana d'oro del suo<br />

or<strong>di</strong>ne : li teneva a mensa e <strong>di</strong>ceva formar<br />

la pompa <strong>di</strong> sua corte. Visitò a pie-<br />

<strong>di</strong> la ss. Sindone in Chambery, concorse<br />

alla crociala proclamata a Mantova da<br />

Pio 11 non solo per liberare il santo sepoU<br />

ero, ma per infrenare i turchi che minac»<br />

davano tutti. Ebbe sempre sollecitu<strong>di</strong>ne<br />

per la retta amministrazione della giusti-<br />

zia, dolce, paziente, rassegnato, si guadagnò<br />

il cuore de'sud<strong>di</strong>li, pel sublime eser^<br />

cizio delle virtù cristiane, dopoaverlo ammirato<br />

in tenera età valoroso. Compianto<br />

e venerato da'popoli morìa'3o mar-<br />

zo 016 aprile i^ji vigilia <strong>di</strong> Pasqua in<br />

Vercelli. Dio ne onorò la tomba con <strong>di</strong>-<br />

versi miracoli, e lo fece comparire sedente<br />

in nuvola luminosa sulla città <strong>di</strong> To-<br />

rino. L'ape della Chiesa s. Francesco <strong>di</strong><br />

Sales attesta le <strong>di</strong> lui virtù eroiche, nel-<br />

la supplica a Paolo V per la canonizza-»<br />

zione,e nel 1 6 1 7 consagrò in Thonon ove<br />

il duca nacque la chiesa de' cappuccini,<br />

sotto l'invocazione <strong>di</strong> s. Francesco e del<br />

b, Amedeo IX. Papa Innocenzo XI nel<br />

1677 ne approvò il culto immemorabile<br />

con titolo <strong>di</strong> beato, essendo invocato pa-<br />

trono dalle partorienti. La sua vita <strong>di</strong> Samuele<br />

Guichenon pubblicarono! Bollan-<br />

<strong>di</strong>sti, Ada ss. martii t. 3, con altra scrit-<br />

ta in italiano dal can. Maleti e stampa-<br />

la nel 161 3. Inoltre si ha del p.d. Carlo<br />

Morozzo, J^'^ila e \>irlu delh. Amedeo IX<br />

duca <strong>di</strong> Savoia j Torino 1686. Filiber-<br />

to I il Cacciatore primogenito de'suoi 9<br />

figli ne occupò il trono, ch'essendo mi-^<br />

nore la madre Jolanda continuò a gover-<br />

nare con titolo <strong>di</strong> reggente, secondo l'u-?<br />

so <strong>di</strong> Savoia e la volontà espressa dal det

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!